350
ADEGUAMENTO DELL'IDROVIA FERRARESE AL TRAFFICO CON IMBARCAZIONI DELLA V CLASSE EUROPEA NEL TRATTO COMPRESO TRA CONTRAPO' E MIGLIARINO PROGETTAZIONE ESECUTIVA DEI LAVORI DI RIFACIMENTO DEL PONTE STRADALE "PONTE MADONNA" A MIGLIARINO COMUNE DI FISCAGLIA (FE) PROGETTO ESECUTIVO RUP: Dott. Claudio Miccoli REGIONE EMILIA-ROMAGNA PROGETTAZIONE: Via Antonio Ravalli, 1 - 44124 Gaibanella (FE) Tel. 0532 718536 - 0532 713575 Fax. 0532 1916455 www.hitechproject.it [email protected] IL PROGETTISTA: Ing. Lorenzo Travagli (Albo Ingegneri Ferrara nr. 1313) Titolo: R10 Codice elaborato: RELAZIONE DI CALCOLO 02 Revisione integrazione per validazione progetto 26/06/2019 MC LT 00 Consegna esecutivo 17/05/2019 MC LT Rev Descrizione Data Disegnato Approvato Disegno PUB 18 01A Lav ES Foglio R10 Scala -

mobilita.regione.emilia-romagna.itmobilita.regione.emilia-romagna.it/settore-idroviario/doc/idroviaferrarese/appalti-i-p...RELAZIONE DI CALCOLO STRUTTURALE Pagina | 1 R10-RELAZIONE

  • Upload
    others

  • View
    4

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

  • ADEGUAMENTO DELL'IDROVIA FERRARESE AL TRAFFICO CON IMBARCAZIONI DELLA

    V CLASSE EUROPEA NEL TRATTO COMPRESO TRA CONTRAPO' E MIGLIARINO

    PROGETTAZIONE ESECUTIVA DEI LAVORI DI RIFACIMENTO DEL PONTE STRADALE

    "PONTE MADONNA" A MIGLIARINO COMUNE DI FISCAGLIA (FE)

    PROGETTO ESECUTIVO

    RUP:

    Dott. Claudio Miccoli

    REGIONE EMILIA-ROMAGNA

    PROGETTAZIONE:

    Via Antonio Ravalli, 1 - 44124 Gaibanella (FE) Tel. 0532 718536 - 0532 713575 Fax. 0532 1916455 www.hitechproject.it [email protected]

    IL PROGETTISTA:

    Ing. Lorenzo Travagli (Albo Ingegneri Ferrara nr. 1313)

    Titolo:

    R10

    Codice elaborato:

    RELAZIONE DI CALCOLO

    02 Revisione integrazione per validazione progetto 26/06/2019 MC LT

    00 Consegna esecutivo 17/05/2019 MC LT

    Rev Descrizione Data Disegnato Approvato

    Disegno

    PUB 18 01A

    Lav

    ES

    Foglio

    R10

    Scala

    -

  • RELAZIONE DI CALCOLO STRUTTURALE Pagina | 1

    R10-RELAZIONE DI CALCOLO (r.2).docx

    PROGETTO ESECUTIVO STRUTTURE

    Pro

    ject

    PU

    B18

    -01a

    /

    Rev

    isio

    n D

    ate

    26/0

    6/20

    19 /

    Shee

    t n.

    R10

    Sommario

    1. PREMESSA ........................................................................................................................................................... 3

    2. RIFERIMENTI A DOCUMENTI NORMATIVI E TECNICI ............................................................................................ 4

    3. BIBLIOGRAFIA ...................................................................................................................................................... 5

    4. INTRODUZIONE ................................................................................................................................................... 7

    FILOSOFIA DI PROGETTO .......................................................................................................................................... 7

    5. ILLUSTRAZIONE SINTETICA DEGLI ELEMENTI ESSENZIALI DI PROGETTO STRUTTURALE DGR1373/2011 ALL. B PAR.

    2.2. 8

    PUNTO A) DESCRIZIONE DEL CONTESTO EDILIZIO ............................................................................................................ 8 PUNTO B) DESCRIZIONE DELLA STRUTTURA ................................................................................................................... 9 PUNTO C) NORMATIVA TECNICA UTILIZZATA ............................................................................................................... 11 PUNTO D) DEFINIZIONE DELLE AZIONI CONSIDERATE SULLA STRUTTURA ............................................................................ 11 5.4.1 Azione sismica di base del sito ...................................................................................................................................... 11

    5.4.2 Azione del Vento ...............................................................................................................................................................14

    5.4.3 Azione della neve............................................................................................................................................................... 15

    5.4.4 Azioni variabili da traffico – Carichi verticali q1 ......................................................................................................... 16

    5.4.5 Carico orizzontale sui muri paraghiaia ........................................................................................................................ 17

    5.4.6 Azioni variabili da traffico – Azione longitudinale di frenamento o di accelerazione q3 ............................ 18

    5.4.7 Carichi sulla Struttura ........................................................................................................................................................ 18

    5.4.8 Spinta delle terre ................................................................................................................................................................ 19

    PUNTO E) RELAZIONE SUI MATERIALI ......................................................................................................................... 20 5.5.1 Opere di fondazione e di contenimento dei terreni .............................................................................................. 20

    5.5.2 Spalle ponte (pulvino) e muro paraghiaia ................................................................................................................. 20

    5.5.3 Soletta da impalcato ........................................................................................................................................................ 20

    5.5.4 opere in carpenteria metallica ....................................................................................................................................... 21

    5.5.5 coefficienti di sicurezza parziali dei materiali ............................................................................................................. 21

    PUNTO F) CRITERI DI PROGETTAZIONE E DI MODELLAZIONE ............................................................................................ 22 PUNTO G) COMBINAZIONI DELLE AZIONI ADOTTATE...................................................................................................... 34 PUNTO H) INDICAZIONE MOTIVATA E METODO DI ANALISI ............................................................................................. 37 PUNTO I) CRITERI DI VERIFICA AGLI STATI LIMITE INDAGATI ........................................................................... 39

    PUNTO J) RAPPRESENTAZIONE ................................................................................................................................. 40 5.10.1 ANALISI E VERIFICA STATICA ........................................................................................................................................ 40

    5.10.2 ANALISI E VERIFICA SISMICA ........................................................................................................................................ 46

    PUNTO K) AFFIDABILITÀ DEI CODICI DI CALCOLO .......................................................................................................... 57 5.11.1 Origine e Caratteristiche dei codici di calcolo .......................................................................................................... 57

    5.11.2 Affidabilità dei codici utilizzati ....................................................................................................................................... 57

  • RELAZIONE DI CALCOLO STRUTTURALE Pagina | 2

    R10-RELAZIONE DI CALCOLO (r.2).docx

    PROGETTO ESECUTIVO STRUTTURE

    Pro

    ject

    PU

    B18

    -01a

    /

    Rev

    isio

    n D

    ate

    26/0

    6/20

    19 /

    Shee

    t n.

    R10

    PUNTO L) VERIFICHE STRUTTURE DI FONDAZIONE ........................................................................................................ 58

    6. VERIFCHE COMPLEMENTARI .............................................................................................................................. 59

    VERIFICA LASTRE PREDALLES .................................................................................................................................... 59 VERIFICA SOLETTA IN C.A........................................................................................................................................ 62 VERIFICA TRAVERSO IN SEZIONE COMPOSTA ............................................................................................................... 67 6.3.1 Verifica Fase di Getto ....................................................................................................................................................... 67

    6.3.2 Fase in esercizio: Verifica allo SLU ............................................................................................................................... 68

    VERIFICA DEL PULVINO .................................................................................................................................... 71 VERIFICA DEI COLLEGAMENTI IN DELLA CARPENTERIA .................................................................................................... 72 6.5.1 Verifica Dettaglio 1: Collegamento Trave Principale – Traverso T01.................................................................. 72

    6.5.2 Verifica Dettaglio 2: Collegamento Trave Principale – Traverso T02 ................................................................ 73

    6.5.3 Verifica Dettaglio 3: Collegamento Concio 1 – Concio 2 ...................................................................................... 74

    6.5.1 Verifica Dettaglio 3: Collegamento Concio 2 – Concio 3 ..................................................................................... 77

    VERIFICA SPOSTAMENTI ISOLATORI ........................................................................................................................... 80

    7. INTEGRAZIONI ................................................................................................................................................... 81

    PUNTO 1 ............................................................................................................................................................ 81 PUNTO 2 ............................................................................................................................................................ 85 PUNTO 3 ............................................................................................................................................................ 94 PUNTO 4 ............................................................................................................................................................ 95 PUNTO 5 ............................................................................................................................................................ 96 PUNTO 6 ............................................................................................................................................................ 97 PUNTO 7 ............................................................................................................................................................ 99 7.7.2 VERIFICA DEI MURI PARAGHIAIA .............................................................................................................................. 100

    7.7.3 VERIFICHE STRUTTURALI DEI MURI DI SOSTEGNO ............................................................................................. 102

    7.7.4 VERIFICHE DEI RIBS NELLE ANIME DELLE TRAVI PRINCIPALI (rif. §C4.2.4.1.3.4.4 NTC2018) ................... 102

    7.7.5 VERIFICHE LOCALI DI STABILITA’ DEI PIATTI DELLE TRAVI HSE IN CORRISPONDENZA DI AZIONI CONCENTRATE (APPOGGI) ......................................................................................................................................................... 103

    8. ALLEGATO 1: TABULATI DI CALCOLO ............................................................................................................... 105

    9. ELABORATI GRAFICI PROGETTUALI .................................................................................................................. 105

  • RELAZIONE DI CALCOLO STRUTTURALE Pagina | 3

    R10-RELAZIONE DI CALCOLO (r.2).docx

    PROGETTO ESECUTIVO STRUTTURE

    Pro

    ject

    PU

    B18

    -01a

    /

    Rev

    isio

    n D

    ate

    26/0

    6/20

    19 /

    Shee

    t n.

    R10

    1. PREMESSA

    La presente relazione è parte integrante del progetto esecutivo per i lavori di rifacimento del nuovo ponte stradale

    "ponte madonna" a migliarino comune di Fiscaglia (Fe) nell’ambito dei lavori di adeguamento dell'idrovia ferrarese

    al traffico con imbarcazioni della v classe europea nel tratto compreso tra Contrapò e Migliarino.

    Nell’abito della progettazione strutturale e viabile, la presente relazione tratta della verifica Statica e Sismica della

    struttura dell’impalcato e delle strutture di fondazione del ponte.

  • RELAZIONE DI CALCOLO STRUTTURALE Pagina | 4

    R10-RELAZIONE DI CALCOLO (r.2).docx

    PROGETTO ESECUTIVO STRUTTURE

    Pro

    ject

    PU

    B18

    -01a

    /

    Rev

    isio

    n D

    ate

    26/0

    6/20

    19 /

    Shee

    t n.

    R10

    2. RIFERIMENTI A DOCUMENTI NORMATIVI E TECNICI

    Per quanto riguarda la progettazione che segue si farà riferimento alla seguente normativa:

    • Norme Tecniche per le Costruzioni 2018 D.M. 17 gennaio 2018 “Aggiornamento delle Norme Tecniche per le

    costruzioni”

    • Nota del CSLP n.3187 del 21-03-2018 “Prima applicazione del DM 17.01.2018, riportante l’aggiornamento delle

    “Norme Tecniche per le Costruzioni”, alle procedure autorizzative e di qualificazione del servizio tecnico

    centrale”

    • Circ. Min. Infrastrutture e Trasporti n. 7 del 21 gennaio 2019 “Istruzioni per l’applicazione dell’aggiornamento

    delle Norme Tecniche di cui al decreto ministeriale 17 gennaio 2018”

    Documenti tecnici integrativi adottati:

    • D.G.R. Emilia-Romagna n.1373 del 26/09/2011

    • D.G.R. Emilia-Romagna n.2272 del 21/12/2016

    • UNI EN 1991 – Eurocodice 1: Azioni sulle Costruzioni

    • UNI EN 1992– Eurocodice 2: Costruzioni in calcestruzzo

    • UNI EN 1993– Eurocodice 3: Costruzioni in acciaio

    • UNI EN 1995– Eurocodice 5: Costruzioni in legno

    • UNI EN 1996– Eurocodice 6: Costruzioni in muratura

    • UNI EN 1997– Eurocodice 7: Progettazione geotecnica

    • UNI EN 1998– Eurocodice 8: Costruzioni in zona sismica

  • RELAZIONE DI CALCOLO STRUTTURALE Pagina | 5

    R10-RELAZIONE DI CALCOLO (r.2).docx

    PROGETTO ESECUTIVO STRUTTURE

    Pro

    ject

    PU

    B18

    -01a

    /

    Rev

    isio

    n D

    ate

    26/0

    6/20

    19 /

    Shee

    t n.

    R10

    3. BIBLIOGRAFIA

    • BELLUZZI O. Scienza delle costruzioni (vol.1)

    • CAPURSO M. Scienza delle costruzioni

    • G.M. CALVI, Criteri di progettazione antisismica degli edifici, IUSS Press, 2004

    • ENEXIS, Guida alla progettazione e verifica di edifici in c.a. agli stati limite, DEI, 2003

    • ENEXIS, Guida alla progettazione e verifica di strutture in acciaio agli stati limite, DEI, 2003

    • ZIGNOLI V. Costruzioni metalliche (vol.1-2)

    • MAC GREGOR Seleted problems in theories of flat plates and plane stress.

    • SCIBILIA N. Progetto di strutture in acciaio.

    • G. BALLIO, M. MAZZOLANI Strutture in acciaio, ISEDI, Milano, 1978.

    • N. TUBI, La realizzazione di murature in laterizio, Laterconsult, 1993.

    • F.IACOBELLI, Progetto e verifica delle costruzioni in muratura in zona sismica, EPC, 2003

    • K.J. BATHE, E.L. WILSON Numerical methods in finite element analysis, Prentice Hall, 1976

    • O.C. ZIENKIEWICZ, The finite element method in engineering science, Mc Graw-Hill,London,1971

    • G. TONIOLO, P.G. MALERBA Metodi di discretizzazione della analisi strutturale, Masson Italia Editori, Milano 1981

    • SAP IV, a structural analysis program for static and dynamic response of linear systems, ( K.J. BATHE, E.L. WILSON,

    F.E. PETERSON), 1973

    • SUPERSAP ALGOR Linear stress e vibrations processor reference manual, Algor Interactive Systems, Pittsburgh,

    1992

    • G. GIORDANO, Tecnica delle costruzioni in legno, HOEPLI Milano, 19

    • CDSWin-CDMaWin, codice di calcolo agli elementi finiti per strutture in c.a., acciaio, legno, muratura, prodotto

    da S.T.S. S.r.l. , manuale tecnico

    • CDGsWin, codice di calcolo geotecnico per strutture di fondazione superficiali e profonde per l’analisi della

    capacità portante e dei cedimenti, prodotto da S.T.S. S.r.l. , manuale tecnico

    • ATC. Seismic evaluation and retrofit of concrete buildings. Report No. ATC–40, Applied Technology Council,

    Redwood City, CA, 1996.

    • Bertero VV. Strength and deformation capacities of buildings under extreme environments. In Structural

    Engineering and Structural Mechanics, Pister KS (ed.). Prentice Hall: Englewood Cliffs, NJ, 1977;

    • Bazzurro P, Cornell CA. Seismic hazard analysis for non-linear structures. I: Methodology. ASCE Journal of

    Structural Engineering 1994; 120(11):3320–3344.

    • Bazzurro P, Cornell CA. Seismic hazard analysis for non-linear structures. II: Applications. ASCE Journal of

    Structural Engineering 1994; 120(11):3345–3365.

    • Yun SY, Hamburger RO, Cornell CA, Foutch DA. Seismic performance for steel moment frames. ASCE Journal of

    Structural Engineering 2002; (submitted).

    • Mehanny SS, Deierlein GG. Modeling and assessment of seismic performance of composite frames with reinforced

    concrete columns and steel beams. Report No. 136, The John A.Blume Earthquake Engineering Center, Stanford

    University, Stanford, 2000.

    • De Matteis G, Landolfo R, Dubina D, Stratan A. Influence of the structural typology on the seismic performance

    of steel framed buildings. In Moment resistant connections of steel frames in seismic areas, Mazzolani FM (ed.). E

    & FN Spon: New York, 2000; 513–538.

    • Chopra AK. Dynamics of Structures: Theory and Applications to Earthquake Engineering. Prentice Hall: Englewood

    Cliffs, NJ, 1995.

    • Shome N, Cornell CA. Probabilistic seismic demand analysis of nonlinear structures. Report No. RMS-35,RMS

    Program, Stanford University, Stanford, 1999. (accessed: August 18th, 2001).

  • RELAZIONE DI CALCOLO STRUTTURALE Pagina | 6

    R10-RELAZIONE DI CALCOLO (r.2).docx

    PROGETTO ESECUTIVO STRUTTURE

    Pro

    ject

    PU

    B18

    -01a

    /

    Rev

    isio

    n D

    ate

    26/0

    6/20

    19 /

    Shee

    t n.

    R10

    • Luco N, Cornell CA. Structure-specific, scalar intensity measures for near-source and ordinary earthquake ground

    motions. Earthquake Spectra 2002; (submitted).

    • Ang AHS, De Leon D. Determination of optimal target reliabilities for design and upgrading of structures.

    Structural Safety 1997; 19(1):19–103.

    • Prakhash V, Powell GH, Filippou FC. DRAIN-2DX: Base program user guide. Report No. UCB/SEMM-92/29,

    Department of Civil Engineering, University of California, Berkeley, CA, 1992.

    • Veletsos AS, Newmark NM. Effect of inelastic behavior on the response of simple systems to earthquake motions.

    Proceedings of the 2nd World Conference on Earthquake Engineering. Tokyo, Japan 1960; 895–912.

    • Cornell CA, Jalayer F, Hamburger RO, Foutch DA. The probabilistic basis for the 2000 SAC/FEMA steelmoment

    frame guidelines. ASCE Journal of Structural Engineering 2002; (submitted).

    • Vamvatsikos D, Cornell CA. Tracing and post-processing of IDA curves: Theory and software implementation.

    Report No. RMS-44, RMS Program, Stanford University, Stanford, 2001

    • C.Allin Cornell, Dimitrios Vamvatsikos, Fatemeh Jalayer, Nico Luco and Maziar Motahari RMS Affiliates Meeting

    Stanford University , May 31-June 1, 2001

  • RELAZIONE DI CALCOLO STRUTTURALE Pagina | 7

    R10-RELAZIONE DI CALCOLO (r.2).docx

    PROGETTO ESECUTIVO STRUTTURE

    Pro

    ject

    PU

    B18

    -01a

    /

    Rev

    isio

    n D

    ate

    26/0

    6/20

    19 /

    Shee

    t n.

    R10

    4. INTRODUZIONE

    La presente relazione ha come oggetto il calcolo e la verifica delle strutture, del nuovo ponte stradale denominato

    “ponte madonna” sito in località Migliarino, comune di Fiscaglia (FE), facente parte dei lavori di adeguamento

    dell’idrovia di ferrarese al traffico con imbarcazioni della V classe Europea nel tratto compreso tra Contrapò e

    Migliarino.

    Nel caso specifico l’intervento consiste nella demolizione e ricostruzione del manufatto esistente, aumentando sia la

    larghezza sia il franco idraulico disponibile. Il nuovo ponte sorgerà nella medesima area di sedime della struttura

    esistente, e sarà caratterizzato da una struttura portante in acciaio con soletta in conglomerato cementizio armato,

    con spalle in c.a. contraddistinte da un pulvino direttamente appoggiato ai pali di fondazione di sostegno della

    struttura.

    Il nuovo ponte sarà di tipo carrabile con doppio senso di percorrenza, dimensionato nei confronti di carichi previsti

    per ponti di 1° categoria, destinato al transito di automezzi, biciclette e pedoni negli appositi marciapiedi realizzati ai

    lati della porzione carrabile del ponte.

    FILOSOFIA DI PROGETTO

    Essendo l’opera di nuova realizzazione, al fine di limitare le azioni orizzontali agenti sugli appoggi del ponte si è

    deciso di progettare la struttura adottare appositi dispositivi di appoggio, caratterizzati da isolatori a scorrimento a

    doppia superficie curva, unitamente a idonei sistemi di giunzione tra l’impalcato e le spalle (giunti stradali in gomma

    armata).

    Non presentando la struttura in oggetto interesse strategico e non essendo un’opera infrastrutturale la cui

    funzionalità durante gli eventi sismici assume rilievo fondamentale per le finalità di protezione civile, in accordo con

    il DGR 1661/2005 (Allegato A) si esclude la ricaduta della struttura in oggetto nelle seguenti due categorie:

    - A2.3.4 – Ponti e opere d’arte significative annesse alle strade classificate di tipo A e B ai sensi del D. Lgs

    285/1992 e s.m, costituenti la rete viaria di interesse regionale.

    - A2.3.5 – Ponti e opere d’arte appartamenti e reti ferroviarie regionali di importanza critica per il

    mantenimento delle vie di comunicazione, individuate nei piani provinciali di protezione civile.

    pertanto per la struttura in oggetto si è scelto di progettare le strutture adottando un’azione sismica di progetto

    riferita ad una Vita Nominale di 50 anni e Classe d’uso II.

    Infine essendo la struttura dotata di dispositivi di isolamento sismico, si è scelto di calcolare e verificare la struttura

    considerando un comportamento non dissipativo adottando un fattore di comportamento q = 1.

  • RELAZIONE DI CALCOLO STRUTTURALE Pagina | 8

    R10-RELAZIONE DI CALCOLO (r.2).docx

    PROGETTO ESECUTIVO STRUTTURE

    Pro

    ject

    PU

    B18

    -01a

    /

    Rev

    isio

    n D

    ate

    26/0

    6/20

    19 /

    Shee

    t n.

    R10

    5. ILLUSTRAZIONE SINTETICA DEGLI ELEMENTI ESSENZIALI DI PROGETTO STRUTTURALE

    DGR1373/2011 ALL. B PAR. 2.2.

    PUNTO A) DESCRIZIONE DEL CONTESTO EDILIZIO

    L’opera in oggetto riguarda la demolizione e la ricostruzione del “ponte madonna” poste nelle immediate vicinanze

    dell’abitato di Migliarino, in via Nigrisoli, di cui si riporta in seguito un’immagine satellitare dell’area d’intervento.

    Per quanto riguarda l’inquadramento catastale dell’opera si rimanda all’apposita relazione allegata al progetto,

    denominata “R3-INQUADRAMENTO CATASTALE”.

    DESCRIZIONE DEL CONTESTO EDILIZIO: In zona agricola nelle vicinanze dell’abitato di Migliarino

    EVENTUALI PROBLEMATICHE: Nessuna di rilievo

    CARATT. GEOLOGICHE MORFOLOGICHE

    IDROGEOLOGICHE DEL SITO:

    Il ponte sorge in zona pianeggiante a ridosso del canale

    Migliarino – Porto Garibaldi

    EVENTUALI PROBLEMATICHE: Nessuna di rilievo

    NOTE: Nessuna

    Abitato di Migliarino

    Ponte Madonna

  • RELAZIONE DI CALCOLO STRUTTURALE Pagina | 9

    R10-RELAZIONE DI CALCOLO (r.2).docx

    PROGETTO ESECUTIVO STRUTTURE

    Pro

    ject

    PU

    B18

    -01a

    /

    Rev

    isio

    n D

    ate

    26/0

    6/20

    19 /

    Shee

    t n.

    R10

    PUNTO B) DESCRIZIONE DELLA STRUTTURA

    Di seguito si riporta una descrizione sintetica della struttura oggetto di calcolo e verifica, per maggiori dettagli si

    rimanda agli elaborati grafici progettuali allegati.

    STRUTTURA DI

    FONDAZIONE:

    La struttura di fondazione è caratterizzata da pali trivellati ϕ 800 mm lunghi 35

    metri a partire dall’intradosso del pulvino su cui appoggia il ponte.

    Nello specifico per ogni spalla sono presenti 12 pali raggruppati in gruppi di 6,

    posti ciascuno al di sotto degli appoggi delle travi principali del ponte.

    Il pulvino posto a collegamento dei due gruppi di pali presenta una dimensione

    in pianta di 15,70x5 metri ed un’altezza di 1,5 metri con una riduzione della

    dell’altezza della sezione in corrispondenza della zona centrale del pulvino,

    inoltre quest’ultimo è completato dal muro paraghiaia a sostegno delle spinte del

    rilevato.

    Infine, la nuova struttura di fondazione sarà realizzata attorno alla fondazione

    della spalla esistente del ponte, evitando così l’interferenza con quest’ultima.

    Si prevede inoltre la realizzazione di due muri di sostegno, al di sotto delle spalle

    del ponte lato canale, aventi funzione di contenimento del rilevato.

    STRUTTURA DI

    ELEVAZIONE:

    L’impalcato del ponte presenta una dimensione in pianta di 53,5x12 metri,

    caratterizzata da una larghezza utile della carreggiata di 7 metri ed una larghezza

    utile dell’impalcato di 10 metri e due marciapiedi posti ai lati della carreggiata di

    larghezza utile di circa 1 metro.

    La struttura è caratterizzata da 2 travi principali in acciaio saldate di lunghezza

    53,50 metri, con sezione ad altezza variabile da 2,15 a 3,50 metri e larghezza

    delle piattebande di 1 metro, realizzata in 5 conci bullonati tra loro.

    L’impalcato è inoltre completato da 22 traversi anch’essi saldati, posti ad un

    interasse di 2,50 metri, bullonati alle due travi principali e solidarizzati tra loro da

    una trave rompitratta HEA500 posta in corrispondenza della mezzeria

    dell’impalcato.

    La struttura dell’impalcato è inoltre completata dalla soletta collaborante in

    conglomerato cementizio armato dello spessore di 25 cm, solidarizzata ai traversi

    mediante appositi connettori Nelson ϕ19 posti ad un interasse di 100 mm.

    Infine, si sono introdotti in corrispondenza della mezzeria dell’impalcato a livello

    della piattanda inferiore due elementi di ritegno torsionale delle travi principali, i

    quali uniti a due ulteriori diagonali di controvento formano il sistema di

    centraggio dell’impalcato prima del getto della soletta.

    Infine, per quanto riguarda i sistemi di appoggio si sono adottati degli isolatori a

    scorrimento a doppia superficie curva, unitamente ad appositi giunti in gomma

    armata a collegamento tra l’impalcato e la spalla del ponte.

    DESTINAZIONE

    D’USO:

    Ponte di 1° categoria destinato al transito di automezzi, biciclette e pedoni

    NOTE: Nessuna

  • RELAZIONE DI CALCOLO STRUTTURALE Pagina | 10

    R10-RELAZIONE DI CALCOLO (r.2).docx

    PROGETTO ESECUTIVO STRUTTURE

    Pro

    ject

    PU

    B18

    -01a

    /

    Rev

    isio

    n D

    ate

    26/0

    6/20

    19 /

    Shee

    t n.

    R10

    Di seguito si riportano alcuni estratti degli elaborati grafici a corredo di quanto appena descritto.

  • RELAZIONE DI CALCOLO STRUTTURALE Pagina | 11

    R10-RELAZIONE DI CALCOLO (r.2).docx

    PROGETTO ESECUTIVO STRUTTURE

    Pro

    ject

    PU

    B18

    -01a

    /

    Rev

    isio

    n D

    ate

    26/0

    6/20

    19 /

    Shee

    t n.

    R10

    PUNTO C) NORMATIVA TECNICA UTILIZZATA

    NORMATIVA PRINCIPALE Norme Tecniche per le Costruzioni 2018 D.M. 17 gennaio 2018

    Nota del CSLP n.3187 del 21-03-2018 “Prima applicazione del DM

    17.01.2018, riportante l’aggiornamento delle “Norme Tecniche per le

    Costruzioni”, alle procedure autorizzative e di qualificazione del

    servizio tecnico centrale”

    Circ. Min. Infrastrutture e Trasporti n. 7 del 21 gennaio 2019 “Istruzioni

    per l’applicazione dell’aggiornamento delle Norme Tecniche di cui al

    decreto ministeriale 17 gennaio 2018”

    NORMATIVA REGIONALE L.R. Emilia-Romagna 19/2008 e succ. mod e integ.

    RIFERIMENTI TECNICI Si veda riferimenti allegati

    PRESCRIZIONI SISM. DA

    STRUMENTI DI PIANIFICAZIONE

    Nessuno

    PUNTO D) DEFINIZIONE DELLE AZIONI CONSIDERATE SULLA STRUTTURA

    Per il sito in oggetto è stata condotta una ‘indagine geologica-geotecnica molto approfondita, basate sia sulle

    indagini condotte in fase preliminare che in fase esecutiva, di cui per maggiori dettagli si rimanda alle apposite

    relazioni di seguito elencate:

    - R7 – Relazione geologica;

    - R8 – Indagini in sito e di laboratorio;

    - R9 – Relazione geotecnica;

    In base alle indagini e agli studi condotti si osserva ai fini della valutazione dell’azione sismica sulle opere strutturali,

    la categoria del terreno è di tipo C.

    Dalla valutazione del potenziale di liquefazione dei terreni interessati dalle strutture di fondazione, si sono identificati

    i seguenti indici di liquefazione:

    - Spalla destra → IL = 2,2 Rischio Moderato-Basso

    - Spalla sinistra → IL = 4,2 Rischio Moderato

    Avendo evidenziato un rischio di liquefazione delle sabbie moderato, in ottemperanza delle prescrizioni del punto

    7.11.5.3.2, ai fini della valutazione della capacità portante e resistente delle fondazioni profonde si è reso necessario

    individuare gli strati potenzialmente liquefacibili, escludendoli o riducendone le caratteristiche meccaniche in funzione

    della probabilità di liquefazione degli stessi, per maggiori dettagli si rimanda all’apposita relazione (R9 – Relazione

    geotecnica).

  • RELAZIONE DI CALCOLO STRUTTURALE Pagina | 12

    R10-RELAZIONE DI CALCOLO (r.2).docx

    PROGETTO ESECUTIVO STRUTTURE

    Pro

    ject

    PU

    B18

    -01a

    /

    Rev

    isio

    n D

    ate

    26/0

    6/20

    19 /

    Shee

    t n.

    R10

    Di seguito si riportano gli spetti di risposta elastici adottati per la verifica della struttura.

    PARAMETRI SISMICI

    Vita nominale (VN): 50 anni Classe d’Uso (CU): II

    Periodo di riferimento (VR): 50 anni

    Longitudine Est (gradi): 11,95477 Latitudine Nord (gradi): 44,76548

    Categoria del suolo C Categoria topografica T1

    Amplificazione Topografica (ST): 1.0 Zona sismica del sito: 3

    Spettro di Risposta Elastico SLV

    PARAMETRI SPETTRO ELASTICO – SISMA SLV

    Probabilità (Pvr): 0,10 Periodo di Ritorno (TR): 475,00

    Accelerazione (Ag/g): 0,122 Periodo T'C (sec): 0,279

    Fo 2,597 Fv 1,227

    Fattore Stratigrafia (Ss): 1,50 Periodo TB (sec): 0,149

    Periodo TC (sec):: 0,446 Periodo TD (sec): 2,090

  • RELAZIONE DI CALCOLO STRUTTURALE Pagina | 13

    R10-RELAZIONE DI CALCOLO (r.2).docx

    PROGETTO ESECUTIVO STRUTTURE

    Pro

    ject

    PU

    B18

    -01a

    /

    Rev

    isio

    n D

    ate

    26/0

    6/20

    19 /

    Shee

    t n.

    R10

    Spettro di Risposta Elastico SLD

    PARAMETRI SPETTRO ELASTICO - SISMA SLD

    Probabilità (Pvr): 0,63 Periodo di Ritorno (TR): 50,00

    Accelerazione (Ag/g): 0,044 Periodo T'C (sec): 0,280

    Fo 2,517 Fv 0,714

    Fattore Stratigrafia (Ss): 1,50 Periodo TB (sec): 0,149

    Periodo TC (sec): 0,447 Periodo TD (sec): 1,776

  • RELAZIONE DI CALCOLO STRUTTURALE Pagina | 14

    R10-RELAZIONE DI CALCOLO (r.2).docx

    PROGETTO ESECUTIVO STRUTTURE

    Pro

    ject

    PU

    B18

    -01a

    /

    Rev

    isio

    n D

    ate

    26/0

    6/20

    19 /

    Shee

    t n.

    R10

    Nel caso specifico, ai fini delle verifiche strutturali in accordo con il par. 5.1.3.7 Azioni di Neve e Vento, si considera

    l’azione del vento come un carico statico agente ortogonalmente alla direzione del ponte considerando una

    superficie esposta maggiorata da una parete verticale continua sull’intero ponte di altezza pari a 3 metri posta a

    livello del piano stradale per tener conto della presenza dei mezzi transitanti sul ponte.

    CARATTERISTICHE DEL SITO

    Regione: Emilia Romagna Zona: 2

    Altitudine (as): 1,5 m s.l.m. Classe di rugosità: D

    Distanza dalla costa: Terra - 40km Categoria di esposizione: II

    Altezza manufatto: 9,00 m Categoria topografica T1

    PARAMETRI PER CARATTERIZZAZIONE DEL VENTO DI RIFERIMENTO

    Velocità di riferimento (Vb): 25,00 m/s a0: 750 m

    ks: 0,45 kr: 0,19

    z0: 0,05 m zmin: 4 m

    In accordo con l’attuale normativa tecnica NTC2008 e la CNR-DT 207/2008, si definisco i seguenti parametri di

    progetto,

    htot = 4,60 m

    d = 12,00 m

    d/ htot = 2,61 m

    z =9,00 + htot/2 = 11,30 m

    cfx = 0,61

    cfy = ± 0,96

    cmz = ± 0,20

    Periodo di ritorno (TR) TR =50 anni

    cr = 1,00

    Velocità di riferimento (Vb) Vb(TR) = 25,00 m/s

    Coeff. di esposizione Ce(z) = 2,43

    Coeff. dinamico Cd = 1,0

    Press. cinetica di riferimento qr = ½ · ρ · Vb2 = 0,391 kN/m2

    L’azioni distribuita del vento agente in direzione longitudinale allo sviluppo del ponte risultano pari a,

    fv,x = (qr · Ce · Cd ) · cfx · d = 6,95 kN/m (forza parallela alla direzione del vento)

    fv,y = ± (qr · Ce · Cd ) · cfx · d = ± 10,95 kN/m (forza verticale)

    mv,z = ± (qr · Ce · Cd ) · cmz · d2 = ± 27,36 kNm/m (momento torcente)

    nel caso in esame l’azione del vento verrà applicata alle travi principali dell’impalcato.

  • RELAZIONE DI CALCOLO STRUTTURALE Pagina | 15

    R10-RELAZIONE DI CALCOLO (r.2).docx

    PROGETTO ESECUTIVO STRUTTURE

    Pro

    ject

    PU

    B18

    -01a

    /

    Rev

    isio

    n D

    ate

    26/0

    6/20

    19 /

    Shee

    t n.

    R10

    VALORE CARATTERISTICO DEL CARICO NEVE AL SUOLO

    Provincia: FERRARA Zona: II

    Altitudine (as): 6 m s.l.m. Esposizione: Normale

    Periodo di ritorno (TR): 50 anni Carico neve Minimo (qsk) 1,00 kN/m2

    In riferimento al DM. 17/01/18 punto 3.4. il carico neve sulle coperture viene valutato tramite la seguente espressione:

    qs = μi • qsk • CE • Ct

    dove:

    CE = 1,0 Coefficiente di esposizione

    Ct = 1,0 Coefficiente termico

    μi Coefficiente di forma della copertura

    nel caso in esame per una copertura ad una falda tale coefficiente risulta definito al paragrafo 3.4.5.2 del DM. 14/01/08

    e viene assunto pari a:

    μi = 0,80

    Si assume:

    Carico neve coperture (qs) 0,80 kN/m2

    Essendo il carico accidentale da neve sensibilmente inferiore al carico accidentale da traffico, tale azione risulta

    trascurabile ai fini della verifica strutturale.

  • RELAZIONE DI CALCOLO STRUTTURALE Pagina | 16

    R10-RELAZIONE DI CALCOLO (r.2).docx

    PROGETTO ESECUTIVO STRUTTURE

    Pro

    ject

    PU

    B18

    -01a

    /

    Rev

    isio

    n D

    ate

    26/0

    6/20

    19 /

    Shee

    t n.

    R10

    Per le azioni dei carichi variabili da traffico agenti sull’impalcato da ponte, nei confronti delle verifiche globali di

    portanza del ponte si considera lo Schema di Carico 1 e 5, mentre nei confronti delle verifiche locali della sulla soletta

    si considera lo Schema di Carico 1 e 2.

    - Schema di Carico 1: è costituito da carichi concentrati su due assi in tandem, applicati su impronte di

    pneumatico di forma quadrata e lato 0,40 m, e da carichi uniformemente distribuiti, come riportato sotto.

    Questo schema è da assumere a riferimento sia per le verifiche globali, sia per le verifiche locali,

    considerando un solo carico tandem per corsia, disposto in asse alla corsia stessa. Il carico tandem, se

    presente va considerato per intero.

    nel caso specifico lo schema di carico 1 risulta così distribuito.

  • RELAZIONE DI CALCOLO STRUTTURALE Pagina | 17

    R10-RELAZIONE DI CALCOLO (r.2).docx

    PROGETTO ESECUTIVO STRUTTURE

    Pro

    ject

    PU

    B18

    -01a

    /

    Rev

    isio

    n D

    ate

    26/0

    6/20

    19 /

    Shee

    t n.

    R10

    - Schema di Carico 2: è costituito da un singolo asse applicato su specifiche impronte di pneumatico di forma

    rettangolare di larghezza 0,60 m ed altezza 0,35 m, come riportato sotto. Questo schema va considerato

    automaticamente con asse longitudinale nella posizione più gravosa ed è da assumere a riferimento solo

    per verifiche locali. Qualora sia più gravoso si considera il peso di una singola ruota di 200 kN.

    - Schema di Carico 5: costituito dalla folla compatta, agente con intensità nominale, comprensiva degli effetti

    dinamici, di 5,0 kN/m2. Il valore di combinazione è invece di 2,5 kN/m2. Il carico della folla deve essere

    applicato su tutte le zone significative della superficie di influenza, inclusa l’area dello spartitraffico centrale,

    ove rilevante.

    Per effetto del carico da traffico si considera agente sui muri paraghiaia un’azione orizzontale longitudinale di

    frenamento, applicata alla testa del muro paraghiaia di valore caratteristico pari a 60% del carico asse Q1k, ovvero

    pari a 180 kN come raffigurato nel prospetto sottostante.

  • RELAZIONE DI CALCOLO STRUTTURALE Pagina | 18

    R10-RELAZIONE DI CALCOLO (r.2).docx

    PROGETTO ESECUTIVO STRUTTURE

    Pro

    ject

    PU

    B18

    -01a

    /

    Rev

    isio

    n D

    ate

    26/0

    6/20

    19 /

    Shee

    t n.

    R10

    In accordo con l’attuale normativa tecnica si definisce l’azione orizzontale di frenamento o accelerazione in funzione

    del carico verticale totale agente sulla corsia convenzionale n.1, assunto pari a:

    w1 = 3,0 m

    L = 53,50 m

    q3 = 0,6 · (2Q1k) + 0,10q1k · w1 · L = 504,45 kN → 180 kN ≤ q3 ≤ 900 kN

    q3 ≈ 3,15 kN/m2

    In funzione della tipologia di materiale da costruzione adottato, si sono definiti i seguenti pesi propri strutturali,

    Opere Strutturali in Calcestruzzo Armato 25,0 kN/m3

    Opere Strutturali in Acciaio 78,5 kN/m3

    Binder 19,0 kN/m3

    Tappeto di usura 21,0 kN/m3

    Terreno 19,5 kN/m3

    In funzione dei pesi propri adottati si sono ricavate le seguenti analisi dei carichi.

    IMPALCATO CARREGGIATA

    Carichi permanenti Contemporaneità con sisma

    Soletta in c.a. – sp. 25 cm (G1) = 6,25 kN/m2

    Binder – sp. 4 cm (G2) = 0,84 kN/m2

    Tappeto di usura – sp. 3 cm (G2) = 0,57 kN/m2

    Totale carichi permanenti = 7,66 kN/m2 1,00

  • RELAZIONE DI CALCOLO STRUTTURALE Pagina | 19

    R10-RELAZIONE DI CALCOLO (r.2).docx

    PROGETTO ESECUTIVO STRUTTURE

    Pro

    ject

    PU

    B18

    -01a

    /

    Rev

    isio

    n D

    ate

    26/0

    6/20

    19 /

    Shee

    t n.

    R10

    IMPALCATO MARCIAPIEDE

    Carichi permanenti Contemporaneità con sisma

    Soletta in c.a. – sp. medio 43 cm (G1) = 10,75 kN/m2

    Totale carichi permanenti = 10,75 kN/m2 1,00

    Per quanto riguarda le verifiche in campo statico la spinata del terreno è stata definita in base alle seguenti

    caratteristiche del terreno essendo il rilevato realizzato principalmente da argilla,

    ϕ = 25°

    γ = 19,50 kN/m3

    q = 100 kPa (sovraccarico Azioni da traffico + peso pacchetto stadale)

    per tali verifiche si è considerata cautelativamente la spinta a riposo del terreno la quale risulta pari a,

    K0 = 1 – sin (ϕ) = 0,577

    Mentre per quanto riguarda la verifica sismica, si è applicata la teoria di Mononobe-Okabe, per quale si è assunto

    l’impossibilità del muro di subire spostamenti adottando per cui un valore unitario del coefficiente βm, con il quale si

    è definito il seguente coefficiente di spinta sismico,

    Ka,E = 0,541

    Tale azione è stata applicata su tutte le superfici “investite” dal terreno al di sopra del piano di campagna, quali il

    pulvino ed il muro paraghiaia.

  • RELAZIONE DI CALCOLO STRUTTURALE Pagina | 20

    R10-RELAZIONE DI CALCOLO (r.2).docx

    PROGETTO ESECUTIVO STRUTTURE

    Pro

    ject

    PU

    B18

    -01a

    /

    Rev

    isio

    n D

    ate

    26/0

    6/20

    19 /

    Shee

    t n.

    R10

    PUNTO E) RELAZIONE SUI MATERIALI

    Per le opere di fondazione quali i pali di fondazione dentro e fuori terra, ed i muri di sostegno a contenimento delle

    spinte del terreno si adottano i seguenti materiali.

    CALCESTRUZZO

    Descr.

    Modulo

    elastico (E)

    [Mpa]

    Peso

    Speci. (γ)

    [kN/m3]

    Rck

    [Mpa]

    Fck

    [Mpa]

    Coeff.

    Poisson

    (ν)

    Dilataz.

    term. (α)

    [°C-1]

    Classe di

    espos.

    C28/35 3,23E+04 25,00 35 28 0,2 1e-05 XC2/XC3

    ACCIAO PER C.A.

    Descr.

    Modulo

    elastico (E)

    [Mpa]

    Peso

    Speci. (γ)

    [kN/m3]

    fyk

    [Mpa]

    ftk

    [Mpa]

    εyk [x103]

    εyu

    [x103] All. rottura

    B 450C 2,1E+05 78.50 450 540 2,1 10 > 7,5

    Per le opere in elevazione ad esclusione della soletta dell’impalcato da ponte si adottano i seguenti materiali.

    CALCESTRUZZO

    Descr.

    Modulo

    elastico (E)

    [Mpa]

    Peso

    Speci. (γ)

    [kN/m3]

    Rck

    [Mpa]

    Fck

    [Mpa]

    Coeff.

    Poisson

    (ν)

    Dilataz.

    term. (α)

    [°C-1]

    Classe di

    espos.

    C35/45 3,41E+04 25,00 45 35 0,2 1e-05 XD3

    ACCIAO PER C.A.

    Descr.

    Modulo

    elastico (E)

    [Mpa]

    Peso

    Speci. (γ)

    [kN/m3]

    fyk

    [Mpa]

    ftk

    [Mpa]

    εyk [x103]

    εyu

    [x103] All. rottura

    B 450C 2,1E+05 78.50 450 540 2,1 10 > 7,5

    Per quanto concerne la soletta in conglomerato cementizio dell’impalcato da ponte si adottano i seguenti materiali.

    CALCESTRUZZO

    Descr.

    Modulo

    elastico (E)

    [Mpa]

    Peso

    Speci. (γ)

    [kN/m3]

    Rck

    [Mpa]

    Fck

    [Mpa]

    Coeff.

    Poisson

    (ν)

    Dilataz.

    term. (α)

    [°C-1]

    Classe di

    espos.

    C35/45 3,41E+04 25,00 45 35 0,2 1e-05 XF4

  • RELAZIONE DI CALCOLO STRUTTURALE Pagina | 21

    R10-RELAZIONE DI CALCOLO (r.2).docx

    PROGETTO ESECUTIVO STRUTTURE

    Pro

    ject

    PU

    B18

    -01a

    /

    Rev

    isio

    n D

    ate

    26/0

    6/20

    19 /

    Shee

    t n.

    R10

    ACCIAO PER C.A.

    Descr.

    Modulo

    elastico (E)

    [Mpa]

    Peso

    Speci. (γ)

    [kN/m3]

    fyk

    [Mpa]

    ftk

    [Mpa]

    εyk [x103]

    εyu

    [x103] All. rottura

    B 450C 2,1E+05 78.50 450 540 2,1 10 > 7,5

    Per le opere in carpenteria metallica nello specifico l’impalcato da ponte si prevede l’utilizzo di Acciaio S355 J0 W

    (CORT-TEN Tipo B).

    ACCIAO DA CARPENTERIA

    Descr.

    Modulo

    elastico (E)

    [Mpa]

    Coeff. di

    Poisson

    (ν)

    [Mpa]

    fyk

    [Mpa]

    fytk

    [Mpa] All. rottura

    Lamda

    massimo

    Tipo

    profilato

    S355 J0 W 2,1E+05 0,3 355 510 ≥ 20% 200 -

    ACCIAO PER BULLONERIE

    Descrizione fyb

    [Mpa]

    ftb

    [Mpa]

    Cl. 8.8. 640 800

    Cl. 10.9. 900 1000

    Le strutture in carpenteria metallica dovranno essere realizzate in accordo con la UNI EN 1090 in Classe di Esecuzione

    EXC3.

    COEFFICIENTI DI SICUREZZA PARZIALI DEI MATERIALI

    Acciaio per CLS armato 1,15 Calcestruzzo CLS armato 1,50

    Acciaio per carpenteria (Res - γM0) 1,05 Acciaio per carpenteria (Inst - γM1) 1,10

    Acciaio per carpenteria (unioni - γM2) 1,25

    Livello di conoscenza Nuova costruzione

  • RELAZIONE DI CALCOLO STRUTTURALE Pagina | 22

    R10-RELAZIONE DI CALCOLO (r.2).docx

    PROGETTO ESECUTIVO STRUTTURE

    Pro

    ject

    PU

    B18

    -01a

    /

    Rev

    isio

    n D

    ate

    26/0

    6/20

    19 /

    Shee

    t n.

    R10

    PUNTO F) CRITERI DI PROGETTAZIONE E DI MODELLAZIONE

    Come già accennato in precedenza, al fine di limitare le azioni orizzontali agenti sugli appoggi e le spalle del ponte,

    si sono adottati come dispositivi di appoggio degli isolatori a scorrimento a doppia superficie curva, unitamente a

    idonei sistemi di giunzione tra l’impalcato e le spalle (giunti stradali in gomma armata).

    Non presentando la struttura in oggetto interesse strategico e non essendo un’opera infrastrutturale la cui

    funzionalità durante gli eventi sismici assume rilievo fondamentale per le finalità di protezione civile, in accordo con

    il DGR 1661/2005 (Allegato A) si esclude la ricaduta della struttura in oggetto nelle seguenti due categorie:

    - A2.3.4 – Ponti e opere d’arte significative annesse alle strade classificate di tipo A e B ai sensi del D. Lgs

    285/1992 e s.m, costituenti la rete viaria di interesse regionale.

    - A2.3.5 – Ponti e opere d’arte appartamenti e reti ferroviarie regionali di importanza critica per il

    mantenimento delle vie di comunicazione, individuate nei piani provinciali di protezione civile.

    pertanto per la struttura in oggetto si è scelto di progettare le strutture adottando un’azione sismica di progetto

    riferita ad una Vita Nominale di 50 anni e Classe d’uso II.

    Infine essendo la struttura dotata di dispositivi di isolamento sismico, si è scelto di calcolare e verificare la struttura

    considerando un comportamento non dissipativo adottando un fattore di comportamento q = 1.

    Il calcolo e la verifica della struttura sono stati condotti attraverso l’utilizzo di un modello agli elementi finiti, nel quale

    si sono utilizzati degli elementi beam per la modellazione della carpenteria metallica del ponte e dei pali di

    fondazione, e degli elementi shell per la modellazione della soletta e del pulvino in c.a.

    Di seguito si riporta una raffigurazione del modello di calcolo adottato.

    Pulvino

    Pali di

    Fondazione

    Impalcato da

    ponte

  • RELAZIONE DI CALCOLO STRUTTURALE Pagina | 23

    R10-RELAZIONE DI CALCOLO (r.2).docx

    PROGETTO ESECUTIVO STRUTTURE

    Pro

    ject

    PU

    B18

    -01a

    /

    Rev

    isio

    n D

    ate

    26/0

    6/20

    19 /

    Shee

    t n.

    R10

    Come si può evincere dalla raffigurazione sovrastante nel modello di calcolo si sono modellati anche i pali fondazione

    tramite elementi beam discretizzandoli lungo la lunghezza del fusto introducendo dei vincoli esterni orizzontali e

    verticali (molle) a simulazione, dell’azione resistente fornita dal terreno nei confronti sia dei carichi orizzontali che

    verticali.

    Inoltre, nello specifico si sono realizzati due modelli distinti, uno per le azioni statiche ed uno per le azioni sismiche,

    dove in quest’ultimo per tener conto dei potenziali effetti di liquefazione delle sabbie in corrispondenza degli strati

    interessati da questo fenomeno si sono variate le rigidezze delle molle simulanti il terreno, eliminando il contributo

    resistente fornito dal terreno al disopra della Zona 1 e riducendo le caratteristiche meccaniche della Zona 2.

    La scelta di eliminare il contributo resistente del terreno posto al di sopra della Zona 1 è stata dettata dalla valutazione

    di un possibile scenario in cui a causa della liquefazione delle sabbie ti tale strato si possa creare uno scivolamento

    del terreno sovrastante all’interno del canale adiacente, perdendo infetti il contributo di tale terreno.

    Zona 1

    Zona 2

  • RELAZIONE DI CALCOLO STRUTTURALE Pagina | 24

    R10-RELAZIONE DI CALCOLO (r.2).docx

    PROGETTO ESECUTIVO STRUTTURE

    Pro

    ject

    PU

    B18

    -01a

    /

    Rev

    isio

    n D

    ate

    26/0

    6/20

    19 /

    Shee

    t n.

    R10

    Di seguito si riporta un prospetto raffigurante il dislocamento delle molle applicate sui pali di fondazione, con le

    quote riferite alla prova penetrometrica riportata in precedenza la quale ha come quota di partenza la sommità del

    rilevato esistente, inoltre si riportano a fianco anche le rigidezze delle molle adottate per la verifica sismica della

    struttura.

    MODELLAZIONE PALI DI FONDAZIONE

    Modello statico Modello sismico Quota Rigidezza oriz.

    [t/m]

    Rigidezza vert.

    [t/m]

    - - -

    - 5,00 - -

    - 6,35 - -

    - 7,70 - -

    - 9,05 - -

    - 10,40 864 132

    - 11,75 1426 218

    - 13,10 1534 234

    - 14,45 1215 185

    - 15,80 1307 199

    - 17,15 1825 279

    - 18,50 1933 295

    - 19,85 16789 2563

    - 21,20 32989 5035

    - 22,55 35786 5462

    - 23,90 38588 5890

    - 25,25 41391 6318

    - 26,60 44188 6745

    - 27,95 24338 3715

    - 29,30 22702 3465

    - 30,65 43475 6636

    - 32,00 45797 6991

    - 33,35 25834 3943

    - 34,70 4763 727

    - 36,05 23085 3524

    - 37,40 22977 3507

    - 38,75 4655 711

    - 40,10 2354 359

  • RELAZIONE DI CALCOLO STRUTTURALE Pagina | 25

    R10-RELAZIONE DI CALCOLO (r.2).docx

    PROGETTO ESECUTIVO STRUTTURE

    Pro

    ject

    PU

    B18

    -01a

    /

    Rev

    isio

    n D

    ate

    26/0

    6/20

    19 /

    Shee

    t n.

    R10

    Per quanto riguarda invece il sistema di vincolo dell’impalcato alle spalle del ponte si sono previsti per ogni estremità

    del ponte due isolatori a scorrimento a doppia superficie curva, il cui comportamento dinamico (rigidezza e

    smorzamento) risulta essere definito in funzione delle caratteristiche geometriche dell’isolatore, il carico verticale

    agente e l’attrito sulle superfici curve.

    Essendo tali elementi dei prodotti specifici, “di nicchia”, si è fatto riferimento ad elementi attualmente disponibili sul

    mercato, nello specifico assumendo uno spostamento limite di ± 250 mm, uno carico verticale allo SLU di circa 3680

    kN, ed un basso coefficiente di attrito, si è definito il seguente isolatore sismico della ditta FIP INDUSTRIALE, di cui si

    sono definite le seguenti caratteristiche dinamiche applicando le relazioni fornite dalla ditta produttrice.

    ISOLATORE – FIP-D L 1000/500 (3100)

    Dati tecnici isolatori

    Spostamento Limite = ± 250 mm

    Raggio di curvatura eq. (R) = 3100 mm

    Carico max progetto (NEd) = 5000 kN

    Diametro isolatore (D) = 690 mm

    Max dimensione in pianta (Y) = 940 mm

    Lato quadrato circoscritto (Z) = 720 mm

    Altezza dell’isolatore (H) = 152 mm

    Peso (W) = 330 kg

    Dati di progetto e parametri dinamici

    Carico Verticale (Nsd) = 1860 kN

    Coeff. di attrito (μ) = 0,057

    Rigidezza equivalente (Ke) = 1822,24 kN/m

    Smorzamento eq. (ξe) = 0,427

    Periodo proprio eq. (Te= = 2,027 sec

    Spostamento di progetto (d) = 86,79 mm

    Unitamente agli isolatori sismici si sono definiti anche degli appositi giunti di dilatazione, realizzati in gomma armata

    i quali siano in grado di assecondare le deformazioni dell’isolatore e garantite allo stesso modo una idonea capacità

    portante nei confronti dei carichi da traffico.

    Anche in questo caso essendo prodotti specifici, si è fatto riferimento a prodotti attualmente disponibili sul mercato,

    nello specifico si è adottato un giunto anch’esso della ditta FIP INDUSTRIALE GPE 400, il quale consente uno

    spostamento di ± 200 mm.

    Vista la tipologia e morfologia dell’elemento giunto, non risulta trascurabile la sua rigidezza alla traslazione, tuttavia

    non essendo questa specificata dal costruttore, si è proceduto alla quantificazione di tale quantità, con il fine di

    introdurre nel modello di calcolo un apposito elemento in grado di simularne il comportamento.

  • RELAZIONE DI CALCOLO STRUTTURALE Pagina | 26

    R10-RELAZIONE DI CALCOLO (r.2).docx

    PROGETTO ESECUTIVO STRUTTURE

    Pro

    ject

    PU

    B18

    -01a

    /

    Rev

    isio

    n D

    ate

    26/0

    6/20

    19 /

    Shee

    t n.

    R10

    A tale proposito si sono determinate le caratteristiche geometriche e meccaniche del giunto, essendo una Gomma

    70±5 Sh/A caratterizzata da un modulo tangenziale G = 1,15 MPa (UNI EN 1337-3), e 6 blocchi di gomma di

    dimensioni (bxh) 90x60 mm.

    Ares = 90x1000 = 90000 mm2

    χ = 1,2

    Kblocco = (G · Ares ) / (χ · h) = 1437,5 N/mm = 1437,5 kN/m

    1 / Ktot = 6 / Kblocco → Ktot = Kblocco / 6 = 240 kN/m

    per cui si adotta una rigidezza per metro di giunto di

    Ktot = 250 kg/cm a metro di giunto

    GIUNTO STTRADALE IN GOMMA ARMATA – FIP GPE 400

    Rigidezza alla traslazione (Ktot) = 250 kg/cm a metro di giunto

    Per cui all’interno del modello di calcolo si sono introdotte delle rigidezze traslazionali in direzione x ed y in

    corrispondenza dei nodi di collegamento tra la trave principale dell’impalcato e l’elemento beam del baggiolo in

    modo da simulare l’effetto dell’isolatore sulla struttura.

    Analogamente per simulare la presenza dei giunti di dilatazione si sono introdotti due ulteriori elementi beam con

    rigidezze traslazionali in direzione x ed y, svincolati alla traslazione verticale, di entità definita in base alle relazioni

    precedentemente riportate.

  • RELAZIONE DI CALCOLO STRUTTURALE Pagina | 27

    R10-RELAZIONE DI CALCOLO (r.2).docx

    PROGETTO ESECUTIVO STRUTTURE

    Pro

    ject

    PU

    B18

    -01a

    /

    Rev

    isio

    n D

    ate

    26/0

    6/20

    19 /

    Shee

    t n.

    R10

    Per quanto riguarda invece la modellazione della struttura principale in carpenteria metallica, essendo le travi

    principali caratterizzate da sezioni saldate ad altezza variabile di grandi dimensioni, si sono discretizzati tali elementi

    in diversi conci e per ogn’una di queste si sono calcolate le loro caratteristiche geometriche tenendo conto della

    riduzione di sezione derivante dall’instaurarsi d’instabilità locale essendo queste di classe 4.

    Di seguito si riportano le caratteristiche geometriche adottate per la verifica delle sezioni.

    DISCRETIZZAZIONE TRAVE PRINCIPALE

    CONCIO 1

    Dati geometrici sezione

    Altezza profilo = 2200 mm

    Larghezza flangia = 1000 mm

    Spessore flangia = 40 mm

    Spessore anima = 20 mm

    Classe flangia 4

    Classe anima 4

    Caratteristiche geometriche efficaci

    Area efficacie (Aeff) = 1186,52 cm2

    Momento efficacie in x (Weff,x) = 94099,12 cm3

    Momento efficacie in y (Weff,y) = 13334,45 cm3

    In rosso si riportano le superfici detratte dal calcolo delle caratteristiche efficaci

    Elementi beam che simulano la presenza

    del giunto di dilatazione

    Baggiolo Ponte con molle

    traslazionali in sommità

  • RELAZIONE DI CALCOLO STRUTTURALE Pagina | 28

    R10-RELAZIONE DI CALCOLO (r.2).docx

    PROGETTO ESECUTIVO STRUTTURE

    Pro

    ject

    PU

    B18

    -01a

    /

    Rev

    isio

    n D

    ate

    26/0

    6/20

    19 /

    Shee

    t n.

    R10

    CONCIO 2

    Dati geometrici sezione

    Altezza profilo = 2437 mm

    Larghezza flangia = 1000 mm

    Spessore flangia = 40 mm

    Spessore anima = 20 mm

    Classe flangia 4

    Classe anima 4

    Caratteristiche geometriche efficaci

    Area efficacie (Aeff) = 1210,52 cm2

    Momento efficacie in x (Weff,x) = 104401,10 cm3

    Momento efficacie in y (Weff,y) = 13334,46 cm3

    CONCIO 3

    Dati geometrici sezione

    Altezza profilo = 2650 mm

    Larghezza flangia = 1000 mm

    Spessore flangia = 40 mm

    Spessore anima = 20 mm

    Classe flangia 4

    Classe anima 4

    Caratteristiche geometriche efficaci

    Area efficacie (Aeff) = 1231,70 cm2

    Momento efficacie in x (Weff,x) = 113626,00 cm3

    Momento efficacie in y (Weff,y) = 13334,47 cm3

    CONCIO 4

    Dati geometrici sezione

    Altezza profilo = 2839 mm

    Larghezza flangia = 1000 mm

    Spessore flangia = 40 mm

    Spessore anima = 20 mm

    Classe flangia 4

    Classe anima 4

    Caratteristiche geometriche efficaci

    Area efficacie (Aeff) = 1249,83 cm2

    Momento efficacie in x (Weff,x) = 121594,98 cm3

    Momento efficacie in y (Weff,y) = 13334,47 cm3

  • RELAZIONE DI CALCOLO STRUTTURALE Pagina | 29

    R10-RELAZIONE DI CALCOLO (r.2).docx

    PROGETTO ESECUTIVO STRUTTURE

    Pro

    ject

    PU

    B18

    -01a

    /

    Rev

    isio

    n D

    ate

    26/0

    6/20

    19 /

    Shee

    t n.

    R10

    CONCIO 5

    Dati geometrici sezione

    Altezza profilo = 3004 mm

    Larghezza flangia = 1000 mm

    Spessore flangia = 40 mm

    Spessore anima = 20 mm

    Classe flangia 4

    Classe anima 4

    Caratteristiche geometriche efficaci

    Area efficacie (Aeff) = 1266,37 cm2

    Momento efficacie in x (Weff,x) = 128907,30 cm3

    Momento efficacie in y (Weff,y) = 13334,48 cm3

    CONCIO 5b

    Dati geometrici sezione

    Altezza profilo = 3007 mm

    Larghezza flangia = 1000 mm

    Spessore flangia = 50 mm

    Spessore anima = 20 mm

    Classe flangia 3

    Classe anima 4

    Caratteristiche geometriche efficaci

    Area efficacie (Aeff) = 1497,47 cm2

    Momento efficacie in x (Weff,x) = 166550,26 cm3

    Momento efficacie in y (Weff,y) = 16667,81 cm3

  • RELAZIONE DI CALCOLO STRUTTURALE Pagina | 30

    R10-RELAZIONE DI CALCOLO (r.2).docx

    PROGETTO ESECUTIVO STRUTTURE

    Pro

    ject

    PU

    B18

    -01a

    /

    Rev

    isio

    n D

    ate

    26/0

    6/20

    19 /

    Shee

    t n.

    R10

    CONCIO 6

    Dati geometrici sezione

    Altezza profilo = 3145 mm

    Larghezza flangia = 1000 mm

    Spessore flangia = 50 mm

    Spessore anima = 20 mm

    Classe flangia 3

    Classe anima 4

    Caratteristiche geometriche efficaci

    Area efficacie (Aeff) = 1504,23 cm2

    Momento efficacie in x (Weff,x) = 170294,48 cm3

    Momento efficacie in y (Weff,y) = 16667,82 cm3

    CONCIO 7

    Dati geometrici sezione

    Altezza profilo = 3263 mm

    Larghezza flangia = 1000 mm

    Spessore flangia = 50 mm

    Spessore anima = 20 mm

    Classe flangia 3

    Classe anima 4

    Caratteristiche geometriche efficaci

    Area efficacie (Aeff) = 1515,82 cm2

    Momento efficacie in x (Weff,x) = 176733,55 cm3

    Momento efficacie in y (Weff,y) = 16667,82 cm3

  • RELAZIONE DI CALCOLO STRUTTURALE Pagina | 31

    R10-RELAZIONE DI CALCOLO (r.2).docx

    PROGETTO ESECUTIVO STRUTTURE

    Pro

    ject

    PU

    B18

    -01a

    /

    Rev

    isio

    n D

    ate

    26/0

    6/20

    19 /

    Shee

    t n.

    R10

    CONCIO 8

    Dati geometrici sezione

    Altezza profilo = 3356 mm

    Larghezza flangia = 1000 mm

    Spessore flangia = 50 mm

    Spessore anima = 20 mm

    Classe flangia 3

    Classe anima 4

    Caratteristiche geometriche efficaci

    Area efficacie (Aeff) = 1525,11 cm2

    Momento efficacie in x (Weff,x) = 181903,98 cm3

    Momento efficacie in y (Weff,y) = 16667,82 cm3

    CONCIO 9

    Dati geometrici sezione

    Altezza profilo = 3427 mm

    Larghezza flangia = 1000 mm

    Spessore flangia = 50 mm

    Spessore anima = 20 mm

    Classe flangia 3

    Classe anima 4

    Caratteristiche geometriche efficaci

    Area efficacie (Aeff) = 1532,11 cm2

    Momento efficacie in x (Weff,x) = 185807,70 cm3

    Momento efficacie in y (Weff,y) = 16667,82 cm3

  • RELAZIONE DI CALCOLO STRUTTURALE Pagina | 32

    R10-RELAZIONE DI CALCOLO (r.2).docx

    PROGETTO ESECUTIVO STRUTTURE

    Pro

    ject

    PU

    B18

    -01a

    /

    Rev

    isio

    n D

    ate

    26/0

    6/20

    19 /

    Shee

    t n.

    R10

    CONCIO 9b

    Dati geometrici sezione

    Altezza profilo = 3453 mm

    Larghezza flangia = 1000 mm

    Spessore flangia = 60 mm

    Spessore anima = 20 mm

    Classe flangia 3

    Classe anima 4

    Caratteristiche geometriche efficaci

    Area efficacie (Aeff) = 1733,82 cm2

    Momento efficacie in x (Weff,x) = 219230,67 cm3

    Momento efficacie in y (Weff,y) = 20001,16 cm3

    CONCIO 10

    Dati geometrici sezione

    Altezza profilo = 3474 mm

    Larghezza flangia = 1000 mm

    Spessore flangia = 60 mm

    Spessore anima = 20 mm

    Classe flangia 3

    Classe anima 4

    Caratteristiche geometriche efficaci

    Area efficacie (Aeff) = 1735,90 cm2

    Momento efficacie in x (Weff,x) = 220590,89 cm3

    Momento efficacie in y (Weff,y) = 20001,16 cm3

  • RELAZIONE DI CALCOLO STRUTTURALE Pagina | 33

    R10-RELAZIONE DI CALCOLO (r.2).docx

    PROGETTO ESECUTIVO STRUTTURE

    Pro

    ject

    PU

    B18

    -01a

    /

    Rev

    isio

    n D

    ate

    26/0

    6/20

    19 /

    Shee

    t n.

    R10

    CONCIO 11

    Dati geometrici sezione

    Altezza profilo = 3497 mm

    Larghezza flangia = 1000 mm

    Spessore flangia = 60 mm

    Spessore anima = 20 mm

    Classe flangia 3

    Classe anima 4

    Caratteristiche geometriche efficaci

    Area efficacie (Aeff) = 1738,18 cm2

    Momento efficacie in x (Weff,x) = 222080,46 cm3

    Momento efficacie in y (Weff,y) = 20001,16 cm3

    Attraverso il modello di calcolo così definito si è eseguita la verifica globale della struttura sia nei confronti delle azioni

    statiche che sismiche, mentre per la progettazione dei traversi, della soletta e del pulvino è stata eseguita

    separatamente e riportata nel capitolo a seguire.

    Infine, per quanto concerna la verifica della capacità portante delle sistema di fondazione si rimanda alla relazione

    R9 – Relazione geotecnica.

  • RELAZIONE DI CALCOLO STRUTTURALE Pagina | 34

    R10-RELAZIONE DI CALCOLO (r.2).docx

    PROGETTO ESECUTIVO STRUTTURE

    Pro

    ject

    PU

    B18

    -01a

    /

    Rev

    isio

    n D

    ate

    26/0

    6/20

    19 /

    Shee

    t n.

    R10

    PUNTO G) COMBINAZIONI DELLE AZIONI ADOTTATE

    Per la verifica delle strutture si sono adottate le seguenti combinazioni di carico, in accordo con il par. 2.5.3.

    Combinazione delle azioni della NTC 2018.

    SLU γG1 ·G1 + γG2 ·G2 + γP ·P + γQ1 ·Qk1 + γQ2 ·Ψ02 ·Qk2 + γQ3 ·Ψ03 ·Qk3 (2.5.1)

    SISMA E + G1 + G2 + P + Ψ21 ·Qk1 + Ψ22 ·Qk2 + … (2.5.5)

    SLE - Rara G1 + G2 + P + Qk1 + Ψ02 ·Qk2 + Ψ03 ·Qk3 + … (2.5.2)

    SLE - Frequente G1 + G2 + P + Ψ11 ·Qk1 + Ψ22 ·Qk2 + Ψ23 ·Qk3 + … (2.5.3)

    SLE - Permanente G1 + G2 + P + Ψ21 ·Qk1 + Ψ22 ·Qk2 + Ψ23 ·Qk3 + … (2.5.4)

    Dove per la definizione dei valori caratteristici delle azioni dovute al traffico, si sono considerate le seguenti

    combinazioni in accordo con la Tab. 5.1.IV della NTC 2018.

    Carichi sulla superficie carrabile Carichi sui marciapiedi e piste

    ciclabili non sormontabili

    Carichi verticali Carichi orizzontali Carichi verticali

    Gruppo di

    azioni

    Modello

    principale

    (schemi di

    carico 1,2,3, 4

    e 6)

    Veicoli

    speciali

    Folla

    (Schema di

    carico 5)

    Frenatura Forza

    centrifuga

    Carico uniformemente distribuito

    1 Valore

    caratteristico

    Schema di carico 5 con valore di

    combinazione

    2,5 kN/m2

    2a Valore

    frequente

    Valore

    caratteristico

    2b Valore

    frequente

    Valore

    caratteristico

    Dove per la definizione dei coefficienti parziali di sicurezza, si sono considerati i seguenti coefficienti in accordo con

    la Tab. 5.1.V della NTC 2018.

    COEFFICIENTI PARZIALI PER LeE AZIONI

    Classificazione carico Coeff. EQU A1 A2

    Azioni permanenti g1 e g3 favorevoli

    γG1 e γG3 0,90 1,00 1,00

    sfavorevoli 1,10 1,35 1,00

    Azioni permanenti non strutturali favorevoli

    γG2 0,00 0,00 0,00

    sfavorevoli 1,50 1,50 1,30

    Azioni variabili da traffico favorevoli

    γQ 0,00 0,00 0,00

    sfavorevoli 1,35 1,35 1,15

    Azioni variabili favorevoli

    γQi 0,00 0,00 0,00

    sfavorevoli 1,50 1,50 1,30

    Distorsioni e presollecitazioni di

    progetto

    favorevoli γε1

    0,90 1,00 1,00

    sfavorevoli 1,00 1,00 1,00

    Ritiro e viscosità, Cedimenti vincolari favorevoli γε2, γε3,

    γε4

    0,00 0,00 0,00

    sfavorevoli 1,20 1,20 1,00

  • RELAZIONE DI CALCOLO STRUTTURALE Pagina | 35

    R10-RELAZIONE DI CALCOLO (r.2).docx

    PROGETTO ESECUTIVO STRUTTURE

    Pro

    ject

    PU

    B18

    -01a

    /

    Rev

    isio

    n D

    ate

    26/0

    6/20

    19 /

    Shee

    t n.

    R10

    I valori dei coefficienti di combinazione per le diverse categorie di combinazione sono definiti in accordo con la Tab.

    5.1.VI della NTC 2018.

    Azioni Gruppo di azioni

    (Tab. 5.1.IV) ψ0j ψ1j ψ2j

    Azioni da traffico

    (Tab. 5.1.IV)

    Schema 1 (carichi tandem) 0,75 0,75 0,00

    Schemi 1, 5 e 6 (carichi distribuiti) 0,40 0,40 0,00

    Schemi 3 e 4 (carichi concentrati) 0,40 0,40 0,00

    Schema 2 0,00 0,75 0,00

    2 0,00 0,00 0,00

    3 0,00 0,00 0,00

    4 (folla) -- 0,75 0,00

    5 0,00 0,00 0,00

    Vento

    a ponte scarico SLU e SLE 0,60 0,20 0,00

    In esecuzione 0,80 0,00 0,00

    a ponte carico SLU e SLE 0,60 0,00 0,00

    Neve a ponte scarico SLU e SLE 0,00 0,00 0,00

    In esecuzione 0,80 0,60 0,50

    Temperatura SLU e SLE 0,60 0,60 0,50

    Di seguito si riportano le combinazioni di carico adottate per la verifica statica allo SLU della struttura.

    Azioni / Combinazione 1 2 3

    g1 - Pesi Permanenti strutturali 1,35 1,35 1,35

    g2 - Pesi Permanenti non strutturali 1,50 1,50 1,50

    q1 - Schema 1 (carichi distribuiti) – Corsia 1 1,35 1,01 1,01

    q1 - Schema 1 (carichi distribuiti) – Corsia 2 1,35 1,01 1,01

    q1 - Schema 1 (carichi distribuiti) – Parte rimanente/Folla 1,35 1,01 1,01

    g3 - Spinta del terreno 1,35 1,35 1,35

    q1 - Schemi 1 (carichi concentrati) – Corsia 1 1,35 1,01 1,01

    q1 - Schemi 1 (carichi concentrati) – Corsia 2 1,35 1,01 1,01

    g3 - Spinta del terreno da sovraccarico carichi da traffico 1,35 1,35 1,35

    q3 – Azione di frenatura 0,00 1,50 0,00

    q5 – Azione del vento 0,90 0,90 1,50

  • RELAZIONE DI CALCOLO STRUTTURALE Pagina | 36

    R10-RELAZIONE DI CALCOLO (r.2).docx

    PROGETTO ESECUTIVO STRUTTURE

    Pro

    ject

    PU

    B18

    -01a

    /

    Rev

    isio

    n D

    ate

    26/0

    6/20

    19 /

    Shee

    t n.

    R10

    Di seguito si riportano le combinazioni di carico adottate per la verifica sismica allo SLV della struttura.

    Azioni / Combinazione 2 3 4 5 6 7 8 9

    g1 -Pesi Permanenti strutturali 1.00 1.00 1.00 1.00 1.00 1.00 1.00 1.00

    g2 -Pesi Permanenti non strutturali 1.00 1.00 1.00 1.00 1.00 1.00 1.00 1.00

    q1 -Schema 1 (carichi distribuiti) – Corsia 1 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

    q1 -Schema 1 (carichi distribuiti) – Corsia 2 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

    q1 -Schema 1 (carichi distribuiti) – Parte rimanente/Folla 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

    g3 -Spinta del terreno 1.00 1.00 1.00 1.00 1.00 1.00 1.00 1.00

    q1 -Schemi 1 (carichi concentrati) – Corsia 1 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

    q1 -Schemi 1 (carichi concentrati) – Corsia 2 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

    Sisma in direzione x 1,0 1,0 -1,0 -1,0 0,3 0,3 -0,3 -0,3

    Sisma in direzione y 0,3 -0,3 0,3 -0,3 1,0 -1,0 1,0 -1,0

  • RELAZIONE DI CALCOLO STRUTTURALE Pagina | 37

    R10-RELAZIONE DI CALCOLO (r.2).docx

    PROGETTO ESECUTIVO STRUTTURE

    Pro

    ject

    PU

    B18

    -01a

    /

    Rev

    isio

    n D

    ate

    26/0

    6/20

    19 /

    Shee

    t n.

    R10

    PUNTO H) INDICAZIONE MOTIVATA E METODO DI ANALISI

    Come accennato in precedenza per la verifica della struttura, si sono adottati due modelli di calcolo distinti uno per

    la verifica statica della struttura ed uno per la verifica sismica.

    Per quest’ultima è stata condotta una analisi dinamica modale, in cui si è assunto un comportamento non dissipativo

    per cui si è adottato un fattore di comportamento q=1 essendo la struttura dotata di isolatori sismici.

    Inoltre, a favore di sicurezza si è assunto nullo il contributo di smorzamento fornito dagli isolatori sismici, applicando

    per cui uno smorzamento della struttura del 5%.

    Di seguito si riporta un prospetto riassuntivo dell’analisi condotta.

    METODO DI ANALISI

    MODELLO DI ANALISI NUMERICA: con elaboratore agli Elementi finiti

    TIPOLOGIA DI ANALISI: Analisi lineare

    METODO DI ANALISI: Analisi Dinamica Modale

    NUMERO DI MODI CONSIDERATI: 12

    MASSA PARTECIPANTE IN

    DIREZIONE 0° (X):

    Modo 2 - T = 1,776 – (66%) [proprio dell’Impalcato]

    Modo 6 - T = 0,706 – (32%) [proprio della Spalla]

    Totale Massa Attivata = 99%

    Deformata Modale

    Modo 2

    T = 1,776 sec

    Sd/g = 0,119

    Deformata Modale

    Modo 6

    T = 0,706 sec

    Sd/g = 0,300

    MASSA PARTECIPANTE IN

    DIREZIONE 90° (Y):

    Modo 1 - T = 1,784 - (68%) [proprio dell’Impalcato]

    Modo 5 - T = 0,710 - (32%) [proprio della Spalla]

    Totale Massa Attivata = 99%

  • RELAZIONE DI CALCOLO STRUTTURALE Pagina | 38

    R10-RELAZIONE DI CALCOLO (r.2).docx

    PROGETTO ESECUTIVO STRUTTURE

    Pro

    ject

    PU

    B18

    -01a

    /

    Rev

    isio

    n D

    ate

    26/0

    6/20

    19 /

    Shee

    t n.

    R10

    Deformata Modale

    Modo 1

    T = 1,784 sec

    Sd/g = 0,119

    Deformata Modale

    Modo 5

    T = 0,710 sec

    Sd/g = 0,299

    PRINCIPALI RISULTATI Si veda Allegato 1 - Tabulati di Calcolo e Verifica

  • RELAZIONE DI CALCOLO STRUTTURALE Pagina | 39

    R10-RELAZIONE DI CALCOLO (r.2).docx

    PROGETTO ESECUTIVO STRUTTURE

    Pro

    ject

    PU

    B18

    -01a

    /

    Rev

    isio

    n D

    ate

    26/0

    6/20

    19 /

    Shee

    t n.

    R10

    PUNTO I) CRITERI DI VERIFICA AGLI STATI LIMITE INDAGATI

    Di seguitosi riporta l’elenco degli stati limite indagati per la verifica della struttura.

    STATI LIMITE INDAGATI CRITERIO DI VERIFICA

    SLU – STATO LIMITE ULTIMO: Verifica di resistenza statica

    SLD – STATO LIMITE DI DANNO: Contenimento degli spostamenti

    SLV – STATO LIMITE DI SALVAGUARDIA VITA: Verifica di resistenza

    SLC – STATO LIMITE DI COLLASSO Contenimento degli spostamenti massimi

    SLU TERRENO – APPROCCIO 1 (A1+M1+R3): Portanza terreno

    Si veda R9 – Relazione geotecnica

    Di seguito si riporta l’elenco delle tipologie di verifiche condotte.

    Elemento

    strutturale

    Verifiche condotte Tipologia di verifica Rif.

    normativa

    Elemento più

    significativo

    Esito

    verifica

    Pilastri in

    Acciaio

    Resistenza a SLU

    Combinazione

    statica

    Resistenza delle membrature

    Stabilità delle membrature

    Unioni

    4.2.4.1.2

    4.2.4.1.3

    4.2.8

    / OK

    Resistenza a SLV

    Combinazione

    sismica

    Resistenza delle membrature

    Stabilità delle membrature

    Unioni

    4.2.4.1.2

    4.2.4.1.3

    4.2.8

    / OK

    SLE Spostamenti verticali

    Spostamenti laterali

    4.2.4.2.1

    4.2.4.2.2

    / OK

    Travi in

    elevazione

    in Acciaio

    Resistenza a SLU

    Combinazione

    statica

    Resistenza delle membrature

    Stabilità delle membrature

    Unioni

    4.2.4.1.2

    4.2.4.1.3

    4.2.8

    / OK

    Resistenza a SLV

    Combinazione

    sismica

    Resistenza delle membrature

    Stabilità delle membrature

    Unioni

    4.2.4.1.2

    4.2.4.1.3

    4.2.8

    / OK

    SLE Spostamenti verticali

    Spostamenti laterali

    4.2.4.2.1

    4.2.4.2.2

    / OK

  • RELAZIONE DI CALCOLO STRUTTURALE Pagina | 40

    R10-RELAZIONE DI CALCOLO (r.2).docx

    PROGETTO ESECUTIVO STRUTTURE

    Pro

    ject

    PU

    B18

    -01a

    /

    Rev

    isio

    n D

    ate

    26/0

    6/20

    19 /

    Shee

    t n.

    R10

    PUNTO J) RAPPRESENTAZIONE

    Di seguito si riportano i principali risultati ottenuti dall’analisi numerica e dalle verifiche di calcolo globale della

    struttura eseguita tramite il software di calcolo.

    Verifica Pali di Fondazione in c.a.

  • RELAZIONE DI CALCOLO STRUTTURALE Pagina | 41

    R10-RELAZIONE DI CALCOLO (r.2).docx

    PROGETTO ESECUTIVO STRUTTURE

    Pro

    ject

    PU

    B18

    -01a

    /

    Rev

    isio

    n D

    ate

    26/0

    6/20

    19 /

    Shee

    t n.

    R10

    Moltiplicatore Ultimo a Pressoflessione pali di fondazione

    Moltiplicatore ultimo a flessione pali di fondazione = 2,7 > 1,0 → Verifica Soddisfatta

  • RELAZIONE DI CALCOLO STRUTTURALE Pagina | 42

    R10-RELAZIONE DI CALCOLO (r.2).docx

    PROGETTO ESECUTIVO STRUTTURE

    Pro

    ject

    PU

    B18

    -01a

    /

    Rev

    isio

    n D

    ate

    26/0

    6/20

    19 /

    Shee

    t n.

    R10

    Impegno taglio staffe pali di fondazione

    Impegno taglio staffe pali di fondazione = 42 < 100 → Verifica Soddisfatta

  • RELAZIONE DI CALCOLO STRUTTURALE Pagina | 43

    R10-RELAZIONE DI CALCOLO (r.2).docx

    PROGETTO ESECUTIVO STRUTTURE

    Pro

    ject

    PU

    B18

    -01a

    /

    Rev

    isio

    n D

    ate

    26/0

    6/20

    19 /

    Shee

    t n.

    R10

    Impegno taglio calcestruzzo pali di fondazione

    Impegno taglio calcestruzzo pali di fondazione = 16,7 < 100 → Verifica Soddisfatta

  • RELAZIONE DI CALCOLO STRUTTURALE Pagina | 44

    R10-RELAZIONE DI CALCOLO (r.2).docx

    PROGETTO ESECUTIVO STRUTTURE

    Pro

    ject

    PU

    B18

    -01a

    /

    Rev

    isio

    n D

    ate

    26/0

    6/20

    19 /

    Shee

    t n.

    R10

    Verifica Aste in Acciaio

    Verifica a Pressoflessione aste in Acciaio

    Coeff. a Pressoflessione travi principali = 86 < 100 → Verifica Soddisfatta

  • RELAZIONE DI CALCOLO STRUTTURALE Pagina | 45

    R10-RELAZIONE DI CALCOLO (r.2).docx

    PROGETTO ESECUTIVO STRUTTURE

    Pro

    ject

    PU

    B18

    -01a

    /

    Rev

    isio

    n D

    ate

    26/0

    6/20

    19 /

    Shee

    t n.

    R10

    Spostamento massimo allo SLU

    Spostamento allo SLU = 266 mm

    Spostamento massimo allo SLE

    Spostamento allo SLE = 195 mm < L/200 = 262,5 mm → Verifica Soddisfatta

  • RELAZIONE DI CALCOLO STRUTTURALE Pagina | 46

    R10-RELAZIONE DI CALCOLO (r.2).docx

    PROGETTO ESECUTIVO STRUTTURE

    Pro

    ject

    PU

    B18

    -01a

    /

    Rev

    isio

    n D

    ate

    26/0

    6/20

    19 /

    Shee

    t n.

    R10

    Verifica Pali di Fondazione in c.a.

  • RELAZIONE DI CALCOLO STRUTTURALE Pagina | 47

    R10-RELAZIONE DI CALCOLO (r.2).docx

    PROGETTO ESECUTIVO STRUTTURE

    Pro

    ject

    PU

    B18

    -01a

    /

    Rev

    isio

    n D

    ate

    26/0

    6/20

    19 /

    Shee

    t n.

    R10

    Moltiplicatore Ultimo a Pressoflessione pali di fondazione

    Moltiplicatore ultimo a flessione pali di fondazione = 1,04 > 1,0 → Verifica Soddisfatta

  • RELAZIONE DI CALCOLO STRUTTURALE Pagina | 48

    R10-RELAZIONE DI CALCOLO (r.2).docx

    PROGETTO ESECUTIVO STRUTTURE

    Pro

    ject

    PU

    B18

    -01a

    /

    Rev

    isio

    n D

    ate

    26/0

    6/20

    19 /

    Shee

    t n.

    R10

    Impegno taglio staffe pali di fondazione

    Impegno taglio staffe pali di fondazione = 43,8 < 100 → Verifica Soddisfatta

  • RELAZIONE DI CALCOLO STRUTTURALE Pagina | 49

    R10-RELAZIONE DI CALCOLO (r.2).docx

    PROGETTO ESECUTIVO STRUTTURE

    Pro

    ject

    PU

    B18

    -01a

    /

    Rev

    isio

    n D

    ate

    26/0

    6/20

    19 /

    Shee

    t n.

    R10

    Impegno taglio calcestruzzo pali di fondazione

    Impegno taglio calcestruzzo pali di fondazione = 19,2 < 100 → Verifica Soddisfatta

  • RELAZIONE DI CALCOLO STRUTTURALE Pagina | 50

    R10-RELAZIONE DI CALCOLO (r.2).docx

    PROGETTO ESECUTIVO STRUTTURE

    Pro

    ject

    PU

    B18

    -01a

    /

    Rev

    isio

    n D

    ate

    26/0

    6/20

    19 /

    Shee

    t n.

    R10

    Verifica Aste in Acciaio

    Verifica a Pressoflessione aste in Acciaio

    Coeff. a Pressoflessione travi principali = 40 < 100 → Verifica Soddisfatta

  • RELAZIONE DI CALCOLO STRUTTURALE Pagina | 51

    R10-RELAZIONE DI CALCOLO (r.2).docx

    PROGETTO ESECUTIVO STRUTTURE

    Pro

    ject

    PU

    B18

    -01a

    /

    Rev

    isio

    n D

    ate

    26/0

    6/20

    19 /

    Shee

    t n.

    R10

    Spostamento massimo in x allo SLD

    Spostamento massimo SLD = 39,1 mm

  • RELAZIONE DI CALCOLO STRUTTURALE Pagina | 52

    R10-RELAZIONE DI CALCOLO (r.2).docx

    PROGETTO ESECUTIVO STRUTTURE

    Pro

    ject

    PU

    B18

    -01a

    /

    Rev

    isio

    n D

    ate

    26/0

    6/20

    19 /

    Shee

    t n.

    R10

    Spostamento massimo in y allo SLD

    Spostamento massimo SLD = 39,4 mm

  • RELAZIONE DI CALCOLO STRUTTURALE Pagina | 53

    R10-RELAZIONE DI CALCOLO (r.2).docx

    PROGETTO ESECUTIVO STRUTTURE

    Pro

    ject

    PU

    B18

    -01a

    /

    Rev

    isio

    n D

    ate

    26/0

    6/20

    19 /

    Shee

    t n.

    R10

    Spostamento massimo in x allo SLV

    Spostamento massimo SLV = 112 mm

  • RELAZIONE DI CALCOLO STRUTTURALE Pagina | 54

    R10-RELAZIONE DI CALCOLO (r.2).docx

    PROGETTO ESECUTIVO STRUTTURE

    Pro

    ject

    PU

    B18

    -01a

    /

    Rev

    isio

    n D

    ate

    26/0

    6/20

    19 /

    Shee

    t n.

    R10

    Spostamento massimo in y allo SLV

    Spostamento massimo SLV = 113 mm

  • RELAZIONE DI CALCOLO STRUTTURALE Pagina | 55

    R10-RELAZIONE DI CALCOLO (r.2).docx

    PROGETTO ESECUTIVO STRUTTURE

    Pro

    ject

    PU

    B18

    -01a

    /

    Rev

    isio

    n D

    ate

    26/0

    6/20

    19 /

    Shee

    t n.

    R10

    Spostamento massimo in x allo SLC

    Spostamento massimo SLV = 144 mm

  • RELAZIONE DI CALCOLO STRUTTURALE Pagina | 56

    R10-RELAZIONE DI CALCOLO (r.2).docx

    PROGETTO ESECUTIVO STRUTTURE

    Pro

    ject

    PU

    B18

    -01a

    /

    Rev

    isio

    n D

    ate

    26/0

    6/20

    19 /

    Shee

    t n.

    R10

    Spostamento massimo in y allo SLC

    Spostamento massimo SLC = 145 mm

  • RELAZIONE DI CALCOLO STRUTTURALE Pagina | 57

    R10-RELAZIONE DI CALCOLO (r.2).docx

    PROGETTO ESECUTIVO STRUTTURE

    Pro

    ject

    PU

    B18

    -01a

    /

    Rev

    isio

    n D

    ate

    26/0

    6/20

    19 /

    Shee

    t n.

    R10

    PUNTO K) AFFIDABILITÀ DEI CODICI DI CALCOLO

    PRODUTTORE: S.T.S. srl

    TITOLO: CDSWin

    VERSIONE: Rel. 2018

    Nro LICENZA: 32126

    Ragione sociale completa del produttore del software:

    S.T.S. s.r.l. Software Tecnico Scientifico S.r.l.

    Via Tre Torri n°11 – Complesso Tre Torri

    95030 Sant’Agata li Battiati (CT).

    Per il motore di calcolo non linare:

    OPENSEES The Open System for Earthquake Engineering Simulation Bercley University of California

    The Open System for Earthquake Engineering Simulation (OpenSees) is a software framework for simulating the

    seismic response of structural and geotechnical systems. OpenSees has been developed as the computational

    platform for research in performance-based earthquake engineering at the Pacific Earthquake Engineering Research

    Center. OpenSees is also the simulation component for the NEESit since 2004.

    Dettagli: http://opensees.berkeley.edu

    L’affidabilità del codice utilizzato e la sua idoneità al caso in esame, è stata attentamente verificata sia effettuando il

    raffronto tra casi prova di cui si conoscono i risultati esatti sia esaminando le indicazioni, la documentazione ed i test

    forniti dal produttore stesso.

    La S.T.S. s.r.l., a riprova dell’affidabilità dei risultati ottenuti, fornisce direttamente on-line i test sui casi prova

    liberamente consultabili all' indirizzo:

    http://www.stsweb.it/STSWeb/ITA/homepage.htm

    Per quanto riguarda il motore non lineare:

    Dettagli: http://opensees.berkeley.edu

  • RELAZIONE DI CALCOLO STRUTTURALE Pagina | 58

    R10-RELAZIONE DI CALCOLO (r.2).docx

    PROGETTO ESECUTIVO STRUTTURE

    Pro

    ject

    PU

    B18

    -01a

    /

    Rev

    isio

    n D

    ate

    26/0

    6/20

    19 /

    Shee

    t n.

    R10

    PUNTO L) VERIFICHE STRUTTURE DI FONDAZIONE

    La struttura di fondazione è caratterizzata da pali trivellati ϕ 800 mm lunghi 35 metri a partire dall’intradosso del

    pulvino su cui appoggia il ponte. Nello specifico per ogni spalla sono presenti 12 pali raggruppati in gruppi di 6,

    posti ciascuno al di sotto degli appoggi delle travi principali del ponte.

    Per concerne la verifica del sistema di fondazioni profondi, si rimanda alla relazione specifica R9-Relazione geotecnica

    di cui di seguito si riportano le principali risultanze.

    DATI FONDAZIONI

    Fasi di realizzazione Unica

    Tipologia di fondazione su pali

    Diametro pali =800 mm

    Lunghezza pali =35 m (intradosso pulvino)

    VERIFICA PALO SINGOLO (maggiormente sollecitato)

    Massimo carico assiale SLU = 163’800 kg

    Resistenza assiale di Progetto (Rd) = 206'768 kg

    Fattore di sicurezza assiale = 1,26

    Massimo carico trasversale SLU = 16’080 kg

    Resistenza assiale di Progetto (Rd) = 27’093 kg

    Fattore di sicurezza trasversale = 1,68

    Massimo carico assiale SLV = 142’100 kg

    Resistenza assiale di Progetto (Rd) = 221’422 kg

    Fattore di sicurezza assiale = 1,56

    Massimo carico trasversale SLV = 16’230 kg

    Resistenza trasversale di Progetto (Rd) = 26’230 kg

    Fattore di sicurezza trasversale = 1,62

    VERIFICA PALO GRUPPO

    Massimo carico assiale SLU = 1414’’000 kg

    Resistenza assiale di Progetto (Rd) = 1632'000 kg

    Fattore di sicurezza assiale = 1,15

    In basa a quanto appena riportato la struttura di fondazione risulta essere verificata.

  • RELAZIONE DI CALCOLO STRUTTURALE Pagina | 59

    R10-RELAZIONE DI CALCOLO (r.2).docx

    PROGETTO ESECUTIVO STRUTTURE

    Pro

    ject

    PU

    B18

    -01a

    /

    Rev

    isio

    n D

    ate

    26/0

    6/20

    19 /

    Shee

    t n.

    R10

    6. VERIFCHE COMPLEMENTARI

    Di seguito si riportano le verifiche degli elementi complementari, quali le lastre predalles utilizzate come cassero a

    perdere della soletta, la verifica della soletta, dei traversi e del pulvino.

    Oltre alle verifiche dei collegamenti delle carpenterie metalliche e della capacità di spostamento degli isolatori.

    VERIFICA LASTRE PREDALLES

    Di seguito si riportano le caratteristiche della predalles adottata per la realizzazione della soletta.

    CARATTERISTICHE LASTRA PREDALLES

    Larghezza lastra b = 235,00 cm

    Spessore soletta lastra s = 5,00 cm

    Spessore getto compl. h = 20,00 cm

    Numero di tralicci n = 5

    Altezza traliccio htral = 16,50 cm

    Passo staffatura ls = 20,00 cm

    Armatura superiore