3
Nome ...................................................................................................................... Classe ......................... Data ................................... L’uomo, i viventi e l’ambiente © Pearson Italia S.p.A. SCIENZE È autunno z 1 Osserva le illustrazioni, colorale e completa le frasi. IL CASTAGNO CI OFFRE LE ........................ RACCHIUSE NEI ..................... . z 2 Rispondi segnando con una crocetta e completando la frase. IL CASTAGNO, LA QUERCIA, IL NOCE SONO ALBERI CHE PERDONO LE FOGLIE? INFATTI SONO PIANTE A FOGLIE CADUCHE. QUALI ALTRE PIANTE CONOSCI CHE PERDONO LE FOGLIE? ........................................................................................................................ B NO A DAI RAMI DELLE QUERCE CADONO LE .......................................... . SUL NOCE MATURANO LE ....................... RACCHIUSE NEL ....................... .

01 Natura Stagioni

Embed Size (px)

DESCRIPTION

01 Natura Stagioni

Citation preview

Page 1: 01 Natura Stagioni

Nome ...................................................................................................................... Classe ......................... Data ...................................

L’u

om

o,

i vi

ven

ti e

l’a

mb

ien

te

© Pearson Italia S.p.A.

SCIENZEÈ autunno

z

1 Osserva le illustrazioni, colorale e completa le frasi.

• IL CASTAGNO CI OFFRE LE ........................ RACCHIUSE NEI ..................... .

z

2 Rispondi segnando con una crocetta e completando la frase.

IL CASTAGNO, LA QUERCIA, IL NOCE SONO ALBERI CHE PERDONO LE FOGLIE?

INFATTI SONO PIANTE A FOGLIE CADUCHE.

QUALI ALTRE PIANTE CONOSCI CHE PERDONO LE FOGLIE?

........................................................................................................................

B

NOSÌA

• DAI RAMI DELLE QUERCE CADONO LE .......................................... .

• SUL NOCE MATURANO LE ....................... RACCHIUSE NEL ....................... .

Page 2: 01 Natura Stagioni

Nome ...................................................................................................................... Classe ......................... Data ...................................

L’u

om

o,

i vi

ven

ti e

l’a

mb

ien

te

È inverno

© Pearson Italia S.p.A.

SCIENZEz

1 Come trascorrono l’inverno gli animali del bosco? Osserva il disegno,colora gli animali e completa le frasi.

• LO SCOIATTOLO SI RIFUGIA NEL ............................. CAVO DI UN ALBERO,

DOVE HA NASCOSTO IL SUO CIBO PREFERITO: LE .................................. .

• IL RICCIO DORME TRA LE ........................................ DI UN ALBERO.

• IL GHIRO SI RIPARA SOTTO UN MUCCHIO DI ............................... SECCHE.

• LA TARTARUGA SI RANNICCHIA IN UNA ............................... SCAVATA

NEL TERRENO.

Page 3: 01 Natura Stagioni

Nome ...................................................................................................................... Classe ......................... Data ...................................

È primavera! Nascono gli uccellini

L’u

om

o,

i vi

ven

ti e

l’a

mb

ien

te

© Pearson Italia S.p.A.

SCIENZE z

1 Osserva le illustrazioni e rimettile in ordine, numerandole da 1 a 4.Quindi completa le frasi, indicando l’affermazione giusta.

ALL’ARRIVO DELLA PRIMAVERA GLI UCCELLINI INIZIANO LA COSTRUZIONE…

DELLA TANA. DEL NIDO.

LA FEMMINA DEPONE NEL NIDO E COVA…

I SEMI. LE UOVA.

DOPO ALCUNI GIORNI LE UOVA…

SI SCIOLGONO. SI SCHIUDONO.

ALLA NASCITA I PICCOLI…

SI NUTRONO DA SOLI. SONO IMBOCCATI DAI GENITORI.

QUANDO L’UCCELLINO È PRONTO PER LASCIARE IL NIDO…

INIZIA A CINGUETTARE. AGITA LE ALI PER SPICCARE IL VOLO.

E

D

C

B

A