29
numero 039 quotidiano della comunicazione anno XXX lunedi 02 marzo 2020 Direttore Responsabile: Vittorio Parazzoli Redazione: Silvia Antonini - Antonella Rocca Realizzazione Grafica: Simone Cirtoli - Alessandro Girbino Pubblicità - Ediforum srl: Ufficio Traffico: Monica Minuti traffi[email protected] Aut. Trib. Mi N.612/90 Diffusione digitale - NewsCo Multimedia Srl Viale Teodorico 19/2, 20149 Milano Tel. 0209951210 Publisher Gianni Quarleri. E-mail: Redazione: redazione dailymedia.it Amministrazione: [email protected] Abbonamenti: [email protected] R.O.C. n°18866 Kantar ha annullato l’evento BrandZ e lo ha trasformato in un webinar sul Coronavirus e il suo impatto in tema di brand management anche in Italia: il 5 13 10 Casta Diva Group: preconsuntiva 35,2 milioni di valore della produzione nel 2019, approva il Piano Industriale 2020- 2022 e punta su nuovi formati Beef! sbarca anche in Italia dal 10 aprile con Lunasia Editore e 150.000 copie; la raccolta affidata a Bel Vivere Media 8 5 Gruppo GEDI: lo scorso anno i ricavi e la raccolta sono stati in contrazione, positivi invece il risultato netto e l’ebitda rettificati Jack Blutharsky entra a far parte di Orange Media Group, che mira a crescere del 30% quest’anno Libero chiude il 2019 a +8% per le diffusioni e dal 2020 affida anche la locale a Sport Network, mentre l’adv legale, finanziaria e di servizio passa alla 24 ORE System Consorzio Pecorino Romano aggiudica a SOPEXA 2,9 milioni per la promozione in Italia e in Germania 3 11 Il Presidente Andrea de Micheli 7 Il CEO Andrea Maffini Matteo Lefebvre, M.D. di SOPEXA Il Presidente Marco De Benedetti Il CEO Federico Capeci Relazioni Pubbliche e Ufficio Stampa: gli incarichi della settimana 19 NUOVO NUMERO DI TELEFONO Redazione DailyMedia CLICCA QUI PER PARLARE CON NOI

039 - Mondadori Groupvideo.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/DM-039-lun... · 2020. 3. 2. · anno XXX 039 lunedi 02 marzo 2020 5,2 MILIONI DI ASCOLTATORI OGNI GIORNO SONO I

  • Upload
    others

  • View
    0

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: 039 - Mondadori Groupvideo.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/DM-039-lun... · 2020. 3. 2. · anno XXX 039 lunedi 02 marzo 2020 5,2 MILIONI DI ASCOLTATORI OGNI GIORNO SONO I

numero 039quotidiano della comunicazioneanno XXX lunedi 02 marzo 2020

Direttore Responsabile: Vittorio Parazzoli Redazione: Silvia Antonini - Antonella RoccaRealizzazione Gra� ca: Simone Cirtoli - Alessandro Girbino Pubblicità - Ediforum srl: U� cio Tra� co: Monica Minuti tra� [email protected]

Aut. Trib. Mi N.612/90 Di� usione digitale - NewsCo Multimedia Srl Viale Teodorico 19/2, 20149 Milano Tel. 0209951210 Publisher Gianni Quarleri. E-mail: Redazione: redazione dailymedia.it Amministrazione: [email protected] Abbonamenti: [email protected] R.O.C. n°18866

Kantar ha annullato l’evento BrandZ e lo ha trasformato in un webinar sul Coronavirus e il suo impatto in tema di brand management anche in Italia: il 5

13

10

Casta Diva Group: preconsuntiva 35,2 milioni di valore della produzione nel 2019, approva il Piano Industriale 2020- 2022 e punta su nuovi formati

Beef! sbarca anche in Italia dal 10 aprile con Lunasia Editore e 150.000 copie; la raccolta affidata a Bel Vivere Media

8

5

Gruppo GEDI: lo scorso anno i ricavi e la raccolta sono stati in contrazione, positivi invece il risultato netto e l’ebitda rettificati

Jack Blutharsky entra a far parte di Orange Media Group, che mira a crescere del 30% quest’anno

Libero chiude il 2019 a +8% per le diffusioni e dal 2020 affida anche la locale a Sport Network, mentre l’adv legale, finanziaria e di servizio passa alla 24 ORE System

Consorzio Pecorino Romano aggiudica a SOPEXA 2,9 milioni per la promozione in Italia e in Germania

3 11

Il Presidente Andrea de Micheli

7Il CEO Andrea Maffini

Matteo Lefebvre, M.D. di SOPEXA

Il Presidente Marco De Benedetti Il CEO Federico Capeci

Relazioni Pubbliche e Ufficio Stampa:

gli incarichi della settimana

19NUOVO NUMERO

DI TELEFONO Redazione DailyMedia

CLICCA QUI PER PARLARE CON NOI

Page 3: 039 - Mondadori Groupvideo.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/DM-039-lun... · 2020. 3. 2. · anno XXX 039 lunedi 02 marzo 2020 5,2 MILIONI DI ASCOLTATORI OGNI GIORNO SONO I

p. 3Il quotidiano della comunicazioneanno XXX 039lunedi 02 marzo 2020

Brand IdentikitTrasformare un marchioin una marca

La quinta Edizione

Brand IdentikitTrasformare un marchioin una marca

La quinta Edizione

J ack Blutharsky entra a far parte di Orange Me-dia Group, gruppo roma-

no specializzato nel settore delle produzioni video, cinematografi-che e digitali. Si allargano gli oriz-zonti per l’agenzia di comunica-zione bolognese, che nel corso di 20 anni ha lanciato sul mercato brand che oggi sono grandi suc-cessi grazie a idee e linguaggi mai consueti (Almaverde Bio, Ottica Avanzi/Grand Vision, Fileni, Pata-ta Selenella, Iperceramica) e con-tribuito a rafforzare la comunica-zione di importanti marchi del nostro made in Italy come Ma-pei e FAAC. Un’agenzia più digi-tal, social e strutturata per l’adver-tainment, questa la mission che il management si pone fin dai pri-mi mesi di questo 2020. Una scel-ta che permetterà a Jack Bluthar-sky di crescere, aggredire nuovi mercati e offrire soluzioni e ser-vizi ancora più omnichannel. An-drea Maffini, CEO di Orange Me-dia Group, diventa il nuovo CEO anche di Jack Blutharsky. La dire-zione generale e operativa della sede di Bologna continua ad es-

sere affidata a Fabio Longhi, ex CEO, e Gabriella Poggi, entram-bi fondatori dell’agenzia; Andrea Ruggeri viene confermato creati-ve director, mentre il direttore del new business strategico sarà Milo Campagni, che aveva già svolto questo ruolo in precedenza e ri-entra in pianta stabile in agenzia.

Orange Media GroupOrange Media Group, che rag-giunge così i 3 milioni di euro di

giro d’affari aggregato e proietta per quest’anno una crescita del 30%, si occupa da anni di pro-duzioni video in modalità mul-ticanale. Recentissima è la cre-azione di una unit interna che sviluppa soluzioni di Virtual Re-ality, supportate dai nuovi siste-mi di intelligenza artificiale, per applicazione nei settori dell’in-trattenimento, della cultura, tu-rismo, promozione del territorio e per il mercato corporate. Oltre

a Jack Blutharsky, prima agenzia creativa a entrare nel Gruppo, fanno parte di Orange Media: Lynx Multimedia Factory, azien-da con basi a Roma e Milano che si occupa di animazione, publi-shing e intrattenimento multi-mediale per bambini; High Qua-lity Italy, azienda che si occupa di internazionalizzazione per lo sviluppo e la competitività del-le imprese e la valorizzazione del Made in Italy all’estero.

Mercato Jack Blutharsky entra a far parte di Orange Media Group, che mira a crescere del 30% nel 2020L’obiettivo della sigla, di cui diventa CEO Andrea Maffini, è di aggredire nuovi mercati e offrire nuove soluzioni

Page 5: 039 - Mondadori Groupvideo.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/DM-039-lun... · 2020. 3. 2. · anno XXX 039 lunedi 02 marzo 2020 5,2 MILIONI DI ASCOLTATORI OGNI GIORNO SONO I

p. 5Il quotidiano della comunicazioneanno XXX 039lunedi 02 marzo 2020

5,2 MILIONIDI ASCOLTATORI OGNI GIORNO

SONO I NUMERI CHE CONTANO

I l Consiglio di Amministrazio-ne di Casta Diva Group, PMI Innovativa quotata su AIM

Italia attiva a livello internazionale nel settore della comunicazione, riunitosi in data 27 febbraio sot-to la presidenza di Andrea de Mi-cheli, ha approvato il nuovo Piano Industriale 2020 – 2022, il Budget 2020 e la nomina dell’Investor Re-lator. Il Piano 2020-2022 prevede un target di 49,1 milioni di euro di valore della produzione e di 4,8 di Ebitda a fine 2022. Il Piano tiene conto degli effetti derivanti dal-le misure adottate dalle Autori-tà contro la diffusione del nuovo coronavirus COVID-19, che hanno provocato la rimodulazione tem-porale di alcuni eventi già confer-mati nei primi mesi di quest’anno e la chiusura per una settimana del Blue Note. “Gli eventi – spie-ga la nota - sono già stati ripro-grammati in altre date del primo semestre e la programmazio-ne del locale rimandata alla pri-ma settimana di giugno. Pertanto tale evento straordinario non do-vrebbe avere impatti significativi sull’andamento dell’anno. «Il Pia-no – spiega De Micheli a DailyMe-dia - prevede che il Gruppo pos-sa ampliare, già a partire dal 2020, la propria attività in nuove aree di business finora non esplorate dal-le società del Gruppo: stiamo ad esempio entrando in nuove tipo-logie di eventi, come quelli finan-ziari, sportivi e micro-eventi ter-ritoriali, e puntiamo ad allargare la nostra presenza nell’area del-le sponsorizzazioni, sulla scia del

successo di JazzMI. Ci attendia-mo che questi nuovi business abbiano effetti moltiplicatori nel triennio. Inoltre, il Piano non tie-ne conto di possibili acquisizioni che potrebbero eventualmente accelerare la crescita prevista del Gruppo anche al di là di quan-to comunicato. Lo stesso discor-so vale a livello internazionale, dove attualmente siamo presenti in 4 continenti con sedi in 13 città: Londra, Manchester, Praga, Beirut, Istanbul, New York, Los Angeles, Buenos Aires, Montevideo, Cape Town, Dubai, Mumbai e Shang-hai». L’anno scorso sono infine avvenute delle variazioni nell’or-ganizzazione operativa a seguito della chiusura della BU “Commu-nication Strategy” (luglio 2019) e nella riattribuzione delle sue atti-vità alle altre BU.

I punti salientiI punti salienti del Piano Indu-striale 2020-2022 sono i seguen-ti: i ricavi dovrebbero incremen-tarsi del 39,5%, dai 35,2 milioni nel 2019 a, come già accennato, i 49,1 nel 2022, portando l’ebit-da adjusted da 0,7 milioni a 4,8 e, in percentuale sui ricavi, da 2,0%

nell’esercizio 2019 a 9,8% nell’e-sercizio 2022. La posizione finan-ziaria netta, pari nel 2019 a 1,9 milioni, diventa positiva per -0,6 milioni nel 2022. Si evidenziano inoltre le differenze sul piano ap-provato nel 2018, che si attesta-va su un valore della produzione 2019 di 35,9 milioni (vs. gli attua-li 35,2) e di un ebitda adjusted 2019 di 2,2 milioni (vs. gli attuali 0,7). In relazione poi al confronto fra i dati del preconsuntivo 2019 e il dato actual del 2018, si eviden-zia un incremento del valore del-la produzione pari a 0,3 milioni, passando da 34,8 a 35,2, mentre il dato di ebit adjusted del precon-suntivo 2019 rimane sostanzial-mente in linea con il 2018. Per il 2020 e in una certa misura per il 2021 è stato quindi adottato un criterio prudenziale legato all’at-tuale situazione.

Il 2020Il CdA ha inoltre approvato le li-nee generali del Budget 2020 pro-posto agli A.D. delle società del Gruppo e rappresentato nel pri-mo anno del Piano. Il Presidente ha illustrato come, a livello meto-dologico, il lavoro di preparazione

del Piano e del Budget sia avvenu-to con modalità bottom-up, par-tendo da un’analisi condivisa con i capi azienda concernente i clienti principali, il volume di fatturato e il margine attesi, la ricorsività del-le commesse nel tempo, le gare nuove e in essere e la struttura dei costi operativi. L’aggregato dei va-lori delle singole società del Grup-po (Casta Diva Pictures, District, Casta Diva Events, G.2 Events, Ca-sta Diva Financial Events, K2Com, Blue Note Milano e Blue Note Off ) è stato sottoposto al processo di elisione per tenere conto dei costi e dei ricavi inter-company di ca-rattere commerciale e finanziario e delle fees di servizio. Il CdA ha deliberato infine di attribuire l’in-carico di Investor Relator a Guido Palladini. Quest’ultimo ha iniziato professionalmente il suo percor-so in Coopers & Lybrand e succes-sivamente in Birra Peroni. Passa nel 2006 in Einstein Multimedia Group come responsabile AFC. Dal 2013 al 2018 è direttore finan-ziario di gruppo per Fandango e successivamente, con lo stes-so ruolo, entra in Lucisano Media Group, società quotata sul merca-to Aim Italia.

Mercato Casta Diva Group: preconsuntiva 35,2 milioni di euro di valore della produzione nel 2019, approva il Piano Industriale 2020-2022 e punta su nuovi formatiLa società quotata su AIM e presieduta da Andrea De Micheli ha definito le proprie strategie triennali, tenendo conto anche degli effetti del coronavirus. Allo studio l’ingresso in nuove tipologie di eventi

di Vittorio Parazzoli

Page 6: 039 - Mondadori Groupvideo.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/DM-039-lun... · 2020. 3. 2. · anno XXX 039 lunedi 02 marzo 2020 5,2 MILIONI DI ASCOLTATORI OGNI GIORNO SONO I

In Rai lo sport è di tutti.

Con noi trasformi un’emozione collettiva in una relazione autentica.

Page 7: 039 - Mondadori Groupvideo.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/DM-039-lun... · 2020. 3. 2. · anno XXX 039 lunedi 02 marzo 2020 5,2 MILIONI DI ASCOLTATORI OGNI GIORNO SONO I

p. 7Il quotidiano della comunicazioneanno XXX 039lunedi 02 marzo 2020

I l Consorzio per la Tutela del Formaggio Pecorino Roma-no ha aggiudicato a SOPEXA

l’appalto per attività di comuni-cazione all’interno del program-ma d’informazione e promozione di durata triennale (2021 – 2022 - 2023) che si svolgeranno in Ita-lia e Germania per le quali aveva avviato un mese fa le procedu-re di selezione del relativo orga-nismo di esecuzione. L’agenzia di cui è M.D. Matteo Lefebvre ha ot-tenuto un incarico da 2.910.000 euro, di cui il 70% per il merca-to interno, superando, nell’ordi-ne di classifica: Grapho, Blancde-noir, l’rti Primaidea – Eva Group, Sprim, Fluendo e Zampediver-se. Gruppi target del Piano sono consumatori, operatori del set-tore – canale Ho.Re.Ca., giornali-sti e blogger, scuole alberghiere e di cucina e associazioni profes-sionali cuochi. Obiettivo genera-le: rafforzare la competitività, la riconoscibilità e il consumo dei prodotti agroalimentari europei di qualità, così come l’aumento e la diffusione della conoscenza verso i regimi di qualità europei e i prodotti che presentano un riconoscimento. Obiettivi speci-fici: l’Italia costituisce il 30% del mercato complessivo per il Peco-rino Romano DOP. Il consumo è però molto concentrato su alcu-ne Regioni italiane dell’area cen-tro-meridionale. Inoltre, il grado di conoscenza verso le caratteri-stiche del prodotto risulta estre-mamente limitato. Il progetto in-tende informare i consumatori e diffondere il consumo del pro-dotto su tutto il territorio nazio-nale. La Germania è un merca-to storicamente orientato verso

il prezzo, a discapito della quali-tà del prodotto. Tale orientamen-to del mercato risulta particolar-mente sfavorevole per i prodotti europei a marchio DOP. D’altra parte, sul mercato tedesco è pre-sente una consolidata rete Ho.Re.Ca. che può essere lo strumento

per una promozione specifica-mente rivolta a un target di con-sumatori finali maggiormente interessato a prodotti di qualità superiore. In quest’ottica, il pro-getto intende informare i con-sumatori sulle caratteristiche del prodotto e promuovere un con-

sumo più consapevole sulle ca-ratteristiche qualitative del pro-dotto e meno price-sensitive. Le attività da svolgere sono: PR, web site, social media, advertising, communication tools, eventi e altre attività. Durata: 36 mesi, con avvio da febbraio 2021.

P.A. Il Consorzio Pecorino Romano aggiudica a SOPEXA il bando da 2,9 milioni di euro in 3 anni per la promozione in Italia e Germania

L’agenzia di cui è Marketing Director Matteo Lefebvre ha superato le offerte di altri sei operatori e gestirà un budget destinato per il 70% al nostro mercato

Page 8: 039 - Mondadori Groupvideo.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/DM-039-lun... · 2020. 3. 2. · anno XXX 039 lunedi 02 marzo 2020 5,2 MILIONI DI ASCOLTATORI OGNI GIORNO SONO I

p. 8Il quotidiano della comunicazioneanno XXX 039lunedi 02 marzo 2020

LA NUOVA DIGITAL RADIOALL NEWS ZERO COMMENTI

®

NOI SIAMO GIORNALE RADIONOI SIAMO CON VOI

Oltre 200 notiziari al giorno e 10 radio tematiche per restare sempre informati.

SENZA COMMENTI

www.giornaleradio.fm

D ovendo annullare per di-sposizioni regionali l’e-vento di presentazione

di BrandZ, che era previsto per giovedì, Kantar ha deciso di tra-sformarlo (nello stesso orario e, cioè, a partire dalle 14,30), in un webinar per condividere uno stu-dio condotto sugli impatti econo-mici del Coronavirus in Cina e ri-flettere su cosa aspettarci in tema di brand management anche in Italia. Il titolo completo dell’ap-puntamento è: “Great Brands take action quickly in difficult time. In-spiration from Coronavirus im-pact on China business”, in inglese anche in omaggio ai due previ-

sti interventi in quella lingua da parte di Doreen Wang e Thomas Piachaud, Country Leader China and Global Head of BrandZ Kan-tar (che già doveva intervenire al workshop annullato) la prima, e Director of Consulting, China Kan-tar - Consulting Division il secon-do. Tra i relatori naturalmente an-che Federico Capeci, CEO Italy, Greece & Israel Kantar - Insights Division. L’incertezza portata dal Coronavirus ha evidenziato quan-to sia importante prendere deci-

sioni velocemente. In questi mo-menti difficili, l’emergenza sta

cambiando la vita delle persone e i suoi effetti sull’economia si sen-tono già in diversi settori. Pren-dendo ispirazione dall’esperienza cinese, grazie al network Kantar presente in loco, verranno esplo-rati l’impatto nelle diverse indust-ry e i potenziali trend che in segui-to potrebbero emergere.Alcuni risultati di uno studio effet-tuato sui comportamenti dei con-sumatori cinesi saranno oggetto di riflessione sull’evoluzione dei comportamenti di consumo.

Mercato Kantar ha annullato l’evento BrandZ e lo ha trasformato in un webinar sul Coronavirus e il suo impatto in tema di brand management anche in Italia

I relatori, sempre giovedì, saranno: Federico Capeci, CEO Italy, Greece & Israel Kantar - Insights Division; Doreen Wang, Country Leader China and Global Head of BrandZ Kantar; e Thomas Piachaud, Director of Consulting, China Kantar - Consulting Division

Thomas Piachaud

Page 9: 039 - Mondadori Groupvideo.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/DM-039-lun... · 2020. 3. 2. · anno XXX 039 lunedi 02 marzo 2020 5,2 MILIONI DI ASCOLTATORI OGNI GIORNO SONO I

© W

arne

r B

ros.

Ent

erta

inm

ent

Inc.

IL GRANDE CINEMA ASPETTA TE

Scopri tutte le opportunità su www.digitalia08.it

THE MULEIn Prima TV assoluta a marzo,

una storia vera con Clint Eastwoodnei panni di un anziano corriere della droga

Visibile anche sullapiattaforma satellitare di SKY

Page 10: 039 - Mondadori Groupvideo.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/DM-039-lun... · 2020. 3. 2. · anno XXX 039 lunedi 02 marzo 2020 5,2 MILIONI DI ASCOLTATORI OGNI GIORNO SONO I

p. 10Il quotidiano della comunicazioneanno XXX 039lunedi 02 marzo 2020

A rriva in Italia Beef!, pe-riodico bimestrale per un pubblico maschile

dedicato al tema della cucina, e in particolare quella della car-ne. La testata della Gruner+Jahr sarà nelle edicole il 10 aprile per iniziativa di Lunasia Edizioni che ne ha acquisito i diritti di pub-blicazione dall’editore tedesco. La raccolta pubblicitaria è sta-ta a Bel Vivere Media, la società presieduta e guidata in qualità di Amministratore Delegato da Diego Valisi. Al lancio, il giornale potrà avvantaggiarsi di una tira-tura di 150mila copie.

Un giornale per alto spendentiBeef! si rivolge a un target aman-te del buon cibo e con ottima capacità di spesa. Il prezzo di co-pertina è di 7,90 euro. La direzio-ne della edizione italiana è affi-data a un tandem composto da Enrico Barbieri, già direttore edi-toriale di Men’s Health e Play-boy, e Luca Carta, direttore - tra le altre - di Viaggiare con Gusto e gustoSano. BEEF! si occupa di ricette, approfondimenti sulle tecniche di preparazione e sugli alimenti, storie di cucina e focus sulle abitudini alimentari di tutto il mondo, di accessori di lusso, il tutto corredato con belle imma-gini valorizzate da una carta di alta qualità. “BEEF non è solo una rivista di ricette - afferma Luca Carta -. Qui prendono forma le idee, i pensieri, i ricordi di sem-plici appassionati come di gran-

di chef, griller, manager prestati alla cucina. BEEF! vuole parlare a chi ama la tecnica, ma le dà una forte connotazione”.

La storia della rivistaBEEF! è stata fondata nel 2009, in

Germania. Vincitrice nel 2015 di un Lead Awards, è l’unica rivista di cucina per uomini. Oltre all’e-dizione tedesca, che attualmen-te ha una diffusione media di 60 mila copie su 100 mila di tiratu-ra, la rivista vanta anche quelle

in Francia e Spagna. Commen-ta Valisi: “Beef! Rappresenta una assoluta eccellenza e con le sue edizioni in molti paesi europei testimonia ancora una volta che la qualità dei contenuti unita a una raffinatissima veste esteti-ca rappresenta la miglior stra-da verso il successo. Nella nuo-va edizione italiana troveranno spazio marchi di tutte le aree del lifestyle maschile con collabo-razioni che si rappresenteranno non solo sulle pagine del maga-zine ma anche in eventi sartoria-li e sulle appendici digitali della testata”. “BEEF! è un must-have – dichiara il direttore dell’edizione tedesca, Jan Spielhagen -. Oggi ci sono veramente tanti uomi-ni che cucinano con passione e amano davvero il cibo, l’attrez-zatura, il vino e le tecniche di preparazione. Quindi doveva-mo solo trovare un format che si adattasse a diventare rivista di cucina per uomini. Il nostro suc-cesso oggi conferma che lo ab-biamo trovato. BEEF! è diventa-to rapidamente popolare e di tendenza. È incredibile verificare come i nostri lettori leggano an-che i più piccoli dettagli dei no-stri articoli, questo ci rende dav-vero orgogliosi”.

L’editore italianoLunasia Edizioni è nata nel 2013 èd è specializzata nell’editoria verticale con riviste come gu-stoSano, Bio Magazine, Viaggia-re con Gusto, Viaggiare in Bici-cletta, Passione Giardino & Orto, Science + Nature, Io cucino con il Bimby, Celiachia Oggi, Dia-bete Oggi, 9 mesi, PlayStation Official Magazine, Empire Ita-lia e 100% Nikon. Oggi pubbli-ca 15 testate cartacee e diversi siti web, e vanta collaborazioni con aziende editoriali interna-zionali come G+J, Centennial, Bauer, Immediate Media, Bon-nier, Falkenmedia, Dennis Publi-shing e Oracom.

Concessionarie Beef! sbarca in Italia dal 10 aprile con Lunasia Editore, la raccolta pubblicitaria affidata a Bel Vivere Media Il periodico bimestrale della Gruner+Jahr si rivolge a un pubblico maschile, amante dell’alta cucina e alto spendente; 150mila copie la tiratura di lancio, la direzione è affidata al tandem formato da Enrico Barbieri e Luca Carta

Diego Valisi

Page 11: 039 - Mondadori Groupvideo.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/DM-039-lun... · 2020. 3. 2. · anno XXX 039 lunedi 02 marzo 2020 5,2 MILIONI DI ASCOLTATORI OGNI GIORNO SONO I

p. 11Il quotidiano della comunicazioneanno XXX 039lunedi 02 marzo 2020

MASTER FULL TIME

COMUNICAZIONE, DIGITAL MEDIA & SOCIAL STRATEGY

Scopri di più >ROMA, 20 MAGGIO 20206 mesi di aula full time e6 mesi di stage

MASTER FULL TIME

COMUNICAZIONE, DIGITAL MEDIA & SOCIAL STRATEGY

ROMA, 20 MAGGIO 20206 mesi di aula full time e6 mesi di stage

Scopri di più >

Editoria Libero chiude il 2019 a +8% per le diffusioni e dal 2020 affida anche la locale a Sport Network, mentre legale, finanziaria e di servizio passano a 24 ORE System

Dopo il risultato in controtendenza dello scorso anno con 27.800 copie medie giornaliere vendute, il quotidiano diretto da Pietro Senaldi rivede l’assetto dei suoi partner pubblicitari

A partire da inizio anno, Libero ha riorganiz-zato l’assetto dei suoi

partner per la raccolta pub-blicitaria che fino alla fine del 2019 era suddivisa tra Sport Network per nazionale, digita-le e pubblicità legale, finanzia-ria e di servizio, e SpeeD per la locale. Da gennaio 2020, inve-ce, anche quest’ultima è pas-sata alla concessionaria guida-ta da Aldo Reali, mentre quella

legale, finanziaria e di servizio è stata affidata a 24 ORE System. Quest’ultimo accordo si inse-risce nel piano di sviluppo del portafoglio della concessio-naria del Gruppo 24 ORE per questa tipologia di comunica-zione pubblicitaria, di cui, ol-tre al Sole 24 Ore, fanno parte una serie di testate nazionali e locali di pregio, con un eleva-to numero di lettori e diffusio-ne, che possono contribuire ad ampliare il pubblico interessato a questa tipologia di annunci.

Perno dello sviluppo del porta-foglio media della concessiona-ria guidata da Federico Silvestri è un’offerta di comunicazione innovativa e in costante evolu-zione, i cui punti di forza sono qualità e autorevolezza. Libero, di cui sono Direttore Editoria-le Vittorio Feltri e Direttore Re-sponsabile Pietro Senaldi, ha beneficiato nel 2019 di diffu-sioni in controtendenza rispet-to al mercato, con una crescita dell’8% per una media di 27.800 copie, di cui 1.300 digitali.

di Vittorio Parazzoli

Per informazioni:IL SOLE 24 ORE S.P.A - 24 ORE SYSTEM [email protected]

Da oggi il portafoglio di 24 ORE System si arricchisce con il quotidiano LIBERO per garantire maggiore visibilità alla vostra Pubblicità Legale, Finanziaria e Ricerca del Personale.

Page 12: 039 - Mondadori Groupvideo.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/DM-039-lun... · 2020. 3. 2. · anno XXX 039 lunedi 02 marzo 2020 5,2 MILIONI DI ASCOLTATORI OGNI GIORNO SONO I

rcsacademy.it/marketing-comunicazioneServizio clienti: Tel. +39 02 8966 3838 [email protected]

- CUSTOMER JOURNEY

- DIGITAL ADVERTISING

- ANALYTICS

- STORYTELLING & CONTENT

- Digital marketing: leve, strumenti

ed evoluzioni

- Digital insights & analytics

- Storytelling & content strategy

- Social media marketing & digital PR

- SEO & search strategy

- Paid media & digital advertising

- E-commerce & market place

- Digital strategic plan

Moduli del master

Workshop

In collaborazione con

MASTER DI SPECIALIZZAZIONE – PART TIME

MARKETING E COMUNICAZIONE DIGITALECome sviluppare un piano integrato, dai contenuti alle strategie mobile

ACADEMY ECONOMIA INNOVAZIONE E MARKETING

ProfessionalManager

Milano5 mesi – Part Time 8 weekend non consecutivi

Attestato

2ˆ ed. dal 15 maggio 2020

-15%SU ISCRIZIONI ENTRO IL

15/04

Vuoi aggiornare le tue competenze di Digital Marketing e dare un impulso alla tua carriera lavorativa?

Una serie di esercitazioni integrate nei moduli formativi, sviluppate e coordinate dai docenti, per approfondire le tematiche affrontate:

Un percorso specialistico in cui potrai confrontarti con testimonial aziendali e professionisti per comprendere le prospettive di sviluppo del marketing e della comunicazione digitale.

Con la partecipazione e le case history di

Amazon Prime NowAltisource

AvantGard Bakeca.it

Clio Makeup

Caffeina

OpenKnowledge | Bip

Nestlé

Corriere.it Huawei

The Vortex

Magneti Marelli

Youtube Italy

Accenture Interactive

Page 13: 039 - Mondadori Groupvideo.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/DM-039-lun... · 2020. 3. 2. · anno XXX 039 lunedi 02 marzo 2020 5,2 MILIONI DI ASCOLTATORI OGNI GIORNO SONO I

p. 13Il quotidiano della comunicazioneanno XXX 039lunedi 02 marzo 2020

5,2 MILIONIDI ASCOLTATORI OGNI GIORNO

SONO I NUMERI CHE CONTANO

I l Gruppo GEDI chiude il 2019 con ricavi in calo del 7% cir-ca, e raccolta pubblicitaria

a -7,6% rispetto all’anno prece-dente: queste le tendenze della società editoriale presieduta da Marco De Benedetti in un conte-sto di mercato che vede la pub-blicità nel suo complesso per-dere il 5,1% dei fatturati, con la stampa in contrazione dell’11,6% mentre radio e internet sono riu-sciti a mettere a segno un incre-mento rispettivamente dell’1,7% e del 3,5%, esclusi search e social. Positivo il margine operativo lor-do rettificato, a quota 59,3 milio-ni, e anche il risultato netto retti-ficato, 12,2 milioni di euro in calo rispetto al risultato 2018 di 16,7 milioni. Il risultato netto conso-lidato invece, negativo per 129 milioni, recepisce le svalutazio-ni per avviamenti testate a 105,6 milioni di euro, oneri di ristruttu-razione per 19,1 milioni e la mi-nusvalenza di 16,5 milioni per la cessione di Persidera.

Fatturato e raccoltaIl Gruppo, guidato dall’ammini-stratore delegato Laura Cioli ha messo a segno ricavi consolidati per 603,5 milioni di euro, cedono appunto il 7% rispetto al 2018. I ricavi derivanti dalle attività digi-tali rappresentano complessiva-mente il 12,7% del fatturato con-solidato (oltre il 15,5% sul brand la Repubblica) e i prodotti digita-li delle diverse testate del Grup-po hanno superato a fine 2019 i 17mila abbonati. I ricavi diffu-sionali, di 269,7 milioni, sono di-minuiti del 5,2% rispetto a quel-li dell’esercizio precedente, in un mercato che, come sopra ripor-

tato, ha registrato una riduzione dell’8,1% delle vendite dei quoti-diani in edicola e abbonamento. I ricavi pubblicitari, pari a 293,7 milioni, sono in calo del 7,6% ri-spetto al 2018. I costi, inclusi gli ammortamenti, sono inferiori del 6,3% rispetto al 2018: sono diminuiti sia i costi del persona-le (-6,8%) che gli altri costi (-6%) parzialmente grazie alla ristruttu-razione della redazione de la Re-pubblica e alla chiusura di due stabilimenti di stampa.

Dati economiciIl margine operativo lordo rettifi-cato, escludendo gli oneri per ri-strutturazione, ammonta a 59,3 milioni; prima dell’applicazione dell’IFRS 16 sarebbe stato pari a 44,7 milioni, a fronte di 51,7 mi-lioni nell’esercizio 2018. Il mol consolidato è di 34,2 milioni, e include oneri per ristrutturazio-ni pari a 25,1 milioni, di cui one-ri per 6,8 milioni per interventi di

ristrutturazione già realizzati nel corso del 2019 e accantonamen-ti per 18,3 milioni relativi alle ri-organizzazioni in corso delle aree tipografiche, amministrative e gestionali di GEDI News Network e della Capogruppo nonché del-le strutture commerciali locali della concessionaria di pubblici-tà Manzoni, che porteranno una serie di riduzioni dei costi. Il risul-tato operativo rettificato, senza considerare oneri per ristruttura-zioni e svalutazioni, è di 27,5 mi-lioni rispetto ai 33,1 milioni nel 2018. Il calo è dovuto principal-mente all’andamento del mer-cato pubblicitario solo in parte compensato dagli interventi sui costi redazionali e industriali av-viati alla fine del primo trimestre. Il risultato operativo consolidato è stato invece negativo per 129,6 milioni ed include, oltre agli one-ri di ristrutturazione di cui so-pra, 131,9 milioni di svalutazioni di avviamenti di testate effettua-

te a seguito delle verifiche di im-pairment test, pari a 69,9 milioni relativi alla Cash Generating Unit (CGU) de la Repubblica, 29,4 mi-lioni di GEDI News Network Nord Est (Messaggero Veneto, Il Pic-colo, Quotidiani Veneti, Corriere delle Alpi), e 32,6 milioni relati-vi alla CGU GEDI News Network Nord Ovest (La Stampa, Il Seco-lo XIX) e sono state effettuate per allineare i valori contabili di cia-scuna unità ai valori recupera-bili determinati sulla base delle nuove proiezioni dei flussi eco-nomico-finanziari futuri tenendo conto in particolare del negati-vo andamento del mercato pub-blicitario registrato nel 2019. Il ri-sultato netto rettificato del 2019 è positivo per 12,2 milioni (13,5 milioni prima dell’applicazione dell’IFRS 16) rispetto ai 16,7 mi-lioni del 2018. Il risultato netto consolidato registra una perdi-ta di 129 milioni recependo sva-lutazioni di avviamenti di testate effettuate a seguito delle verifi-che di impairment test per 105,6 milioni al netto dell’effetto sulle imposte, oneri per ristrutturazio-ni con impatto sul risultato netto pari a 19,1 milioni, nonché la mi-nusvalenza realizzata per la ces-sione di Persidera (-16,5 milio-ni). Nell’esercizio 2018 il risultato netto era stato negativo per 32,2 milioi recependo svalutazioni di avviamenti di testate (24,2 milio-ni) e di partecipazioni (12 milio-ni) effettuate a seguito delle veri-fiche di impairment test ed oneri per ristrutturazioni e altre com-ponenti non ordinarie con effet-to sul risultato netto pari a 12,6 milioni.

I dati finanziariL’indebitamento finanziario net-to al 31 dicembre 2019, prima dell’applicazione del nuovo prin-cipio contabile IFRS 16, ammon-ta a 44,1 milioni, in calo di 59,1 milioni rispetto ai 103,2 milioni di fine 2018: il flusso della ge-

Bilanci Gruppo GEDI: nel 2019 ricavi e raccolta pubblicitaria in calo, positivi sono risultato netto ed ebitda rettificati

La società presieduta da Marco De Benedetti registra un risultato netto consolidato negativo per 129 milioni a causa di svalutazioni per avviamenti testate, oneri di ristrutturazione e la cessione di Persidera

Laura Cioli

Page 14: 039 - Mondadori Groupvideo.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/DM-039-lun... · 2020. 3. 2. · anno XXX 039 lunedi 02 marzo 2020 5,2 MILIONI DI ASCOLTATORI OGNI GIORNO SONO I

p. 14Il quotidiano della comunicazioneanno XXX 039lunedi 02 marzo 2020

stione ordinaria è stato positivo per 25,4 milioni e a tale importo si è sommato l’incasso di 71,1 milioni per la cessione di Persi-dera, mentre i piani di riorganiz-zazione avviati nel 2018 e realiz-zati nel 2019 hanno determinato esborsi per 29,2 milioni. L’appli-cazione dell’IFRS 16 ha compor-tato la rilevazione al 31 dicembre 2019 di debiti finanziari per lea-sing e diritti d’uso pari a 55,3 mi-lioni e pertanto l’indebitamen-to finanziario netto post IFRS 16 ammonta a 99,4 milioni. Inoltre, il 9 aprile 2019 la società ha inte-ramente rimborsato a scadenza il prestito obbligazionario con-vertibile del valore di 100 milio-ni, utilizzando in parte la linea di credito revolving sottoscrit-ta nell’aprile del 2018. L’organi-co del Gruppo, inclusi i contrat-ti a termine, ammontava a fine 2019 a 2.221 dipendenti in ridu-

zione di 138 unità rispetto al 31 dicembre 2018; l’organico medio del periodo è stato inferiore del 6,3% rispetto all’anno 2018. Il fat-turato della Capogruppo, invece, è stato pari a 238,6 milioni (255,7 milioni nel 2018). Il risultato ope-rativo è stato negativo per 86,6 milioni (-35,5 milioni nel 2018). Il risultato netto registra una perdi-ta di 155,2 milioni (-33,2 milioni nel 2018).

I prossimi mesiData la presenza di riserve di-sponibili in bilancio per com-plessivi 312.267.246,16 di euro, il consiglio di amministrazione proporrà all’assemblea dei soci, convocata per il giorno 22 apri-le 2020, di coprire interamen-te la perdita d’esercizio pari a 155.180.609,30 di euro median-te l’utilizzo di tali riserve, iscritte in bilancio al 31 dicembre 2019.

All’assemblea degli azionisti ver-rà inoltre proposta la revoca e il rinnovo della delega al Consi-glio di Amministrazione stesso per un periodo di 18 mesi per l’acquisto di massimo 20 milio-ni di azioni proprie. Intanto, lo scorso 2 dicembre 2019 CIR ed EXOR N.V. hanno sottoscritto un accordo vincolante per il tra-sferimento da CIR ad EXOR del-la partecipazione in GEDI Grup-po Editoriale SpA pari al 43,78% del capitale sociale e quindi del controllo della stessa. Il corri-spettivo della cessione è stato fissato in 0,46 euro per azione e così per un prezzo complessivo di 102,4 milioni di euro. L’esecu-zione del trasferimento è subor-dinata esclusivamente al rilascio delle necessarie autorizzazioni da parte delle competenti au-torità, incluse la Commissione Europea e l’AgCom e si preve-

de che l’operazione potrà essere completata entro il primo qua-drimestre del 2020. All’esito del closing, EXOR, che per l’opera-zione farà impiego di mezzi pro-pri, avvierà per il tramite di una società per azioni di nuova co-stituzione un’offerta pubblica di acquisto obbligatoria sulle azio-ni GEDI non già detenute. Per quanto riguarda l’andamento dei primi mesi del 2020, le evi-denze ad oggi disponibili non consentono di prevedere evo-luzioni di mercato significati-vamente diverse da quelle che hanno caratterizzato l’esercizio 2019. In tale contesto, il Gruppo continuerà ad impegnarsi nel-lo sviluppo dei propri prodotti, nella implementazione di razio-nalizzazioni volte a preservare la redditività, nel rafforzamento della propria leadership sulle at-tività digitali.

OGNI GIOVEDI

Page 15: 039 - Mondadori Groupvideo.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/DM-039-lun... · 2020. 3. 2. · anno XXX 039 lunedi 02 marzo 2020 5,2 MILIONI DI ASCOLTATORI OGNI GIORNO SONO I

OGNI GIOVEDI

Settimanale di marketing sportivo - Supplemento del quotidiano di comunicazione Daily Media

Page 16: 039 - Mondadori Groupvideo.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/DM-039-lun... · 2020. 3. 2. · anno XXX 039 lunedi 02 marzo 2020 5,2 MILIONI DI ASCOLTATORI OGNI GIORNO SONO I

p. 16Il quotidiano della comunicazioneanno XXX 039lunedi 02 marzo 2020

S i è concluso senza aggiu-dicazioni il bando emes-so dalla Regione Marche

per l’acquisizione dei servizi di promozione e comunicazione finalizzati alla destagionalizza-zione e all’incremento del turi-smo nei mercati di riferimento. L’appalto aveva un valore di 1.133.000 euro, di cui 733.000 per quest’anno e 650.000 per il prossimo. I servizi da acquisire, in relazione ai mercati di desti-nazione, erano stati suddivisi nei seguenti lotti per mercati di de-stinazione: 1: Londra (hub con interconnessioni internazionali e intercontinentali); 2: Gran Breta-

gna (ad esclusione di Londra) /Ir-landa; 3: Nord Europa (Finlandia, Norvegia, Svezia, Olanda, Dani-marca, Germania, ad esclusione di Monaco); 4: Europa Orienta-le (Bulgaria, Ungheria, Romania, Polonia, Russia); 5: Europa Occi-dentale (Spagna, Portogallo); 6:

Balcani; e, per il 2021, 7: Londra (hub con interconnessioni inter-nazionali e intercontinentali); 8: Gran Bretagna (ad esclusione di Londra) /Irlanda; 9: Nord Euro-pa (Finlandia, Norvegia, Svezia, Olanda, Danimarca, Germania, ad esclusione di Monaco); 10:

Europa Orientale (Bulgaria, Un-gheria, Romania, Polonia, Russia); 11: Europa Occidentale (Spagna, Portogallo); 12: Balcani. Per l’1 e il 7 era arrivata un’offerta da par-te di Easy Jet, che non è stata poi giudicata adeguata, mentre per gli altri non ne è arrivata nessuna. Il Piano, attivato a seguito degli eventi calamitosi del 2016 e per dare seguito alle istanze del ter-ritorio, sottolinea come nell’or-ganizzazione si debba procedere ad “azioni di valorizzazione della destinazione Marche nelle regio-ni e città sedi di voli diretti con l’aeroporto di Ancona”. Tra quel-le previste, vi è la realizzazione di attività di promozione su mercati esteri, in relazione alla presenza e allo sviluppo di collegamenti ae-rei con l’aeroporto delle Marche. I servizi che la Regione intende-va acquisire erano: social media marketing e pubblicità attraver-so il sito internet dell’aggiudica-tario, a bordo degli aeromobili; e su altri canali e media.

P.A. Non aggiudicato bando da 1,1 milioni di euro della Regione Marche per le attività di promozione attraverso compagnie aereeL’appalto di durata biennale si è concluso senza aver avuto offerte, tranne quella di Easy Jet per due lotti che è stata ritenuta però non adeguata

Milan Games Week, il più im-portante evento dedicato al mondo dei videogiochi, de-gli esport e dell’home enter-tainment, quest’anno apre le porte a Cartoomics, appunta-mento storico per il mondo del fumetto, dell’editoria e dell’in-trattenimento, inizialmente previsto dal 13 al 15 marzo. Mi-lan Games Week, organizzata da Fandango Club in collabora-zione con Fiera Milano, e Carto-omics, sempre a firma Fiera Mi-lano, saranno quindi insieme

nel 2020 per dare vita a tutte le passioni dell’intrattenimento e della pop culture. La scelta di posticipare Cartoomics è stata dettata dal senso di responsa-bilità degli organizzatori al fine di tutelare al meglio la salute di visitatori, aziende espositri-ci e partner, a seguito dal rapi-do evolversi della diffusione del Covid-19. L’appuntamento sarà all’interno del quartiere espo-sitivo fieramilano a Rho da ve-nerdì 2 a domenica 4 ottobre 2020 per un evento che sarà il punto di riferimento per gli ap-passionati di comics, cinema, editoria, videogames e intratte-nimento, un luogo ideale che guarda alle nuove generazio-ni. Nel corso dei prossimi mesi verranno svelate tutte le novità della 10a edizione di Milan Ga-mes Week e della sinergia che la unirà a Cartoomics.

Eventi Milan Games Week e Cartoomics in sinergia per l’edizione 2020 oltre il Covid-19L’appuntamento, all’interno del quartiere espositivo fieramilano a Rho da venerdì 2 a domenica 4 ottobre 2020, sarà il punto di riferimento per tutti gli appassionati di comics, cinema, editoria, videogames e intrattenimento. Altre novità in arrivo

Page 17: 039 - Mondadori Groupvideo.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/DM-039-lun... · 2020. 3. 2. · anno XXX 039 lunedi 02 marzo 2020 5,2 MILIONI DI ASCOLTATORI OGNI GIORNO SONO I

p. 17Il quotidiano della comunicazioneanno XXX 039lunedi 02 marzo 2020

L evissima, l’acqua minerale di tutti coloro che hanno una vetta da conquista-

re, diventa sponsor della Deejay Ten, la popolare corsa alla con-quista dei 10 km e da quest’an-no anche un percorso verso il corretto riciclo. La presenza di Levissima vive durante la cor-sa con Regeneration, il progetto che parla di sostenibilità e di rici-clo della plastica. Ad ogni tappa, diverse attività coinvolgeranno i partecipanti lungo il percor-so con il motto Ricicla, Rigenera, Riusa per affrontare il problema dell’inquinamento da plastica e con l’obiettivo di costruire un percorso di rigenerazione e di trasformazione di questo ma-teriale. Proprio in quest’ottica si inseriscono le attivazioni di Le-vissima che promuoverà tra tut-ti i partecipanti comportamenti virtuosi, come il corretto riciclo, partendo da un gesto semplice come quello di buttare le botti-glie nel giusto bidone della rac-colta differenziata.

Il bivioAd ogni tappa, i runner si trove-ranno lungo il percorso di fronte a un bivio e una scelta: la plasti-ca è un rifiuto o una risorsa? Due diverse corsie daranno informa-zioni sulla plastica delle botti-glie, il PET, una plastica riciclabile al 100%, incoraggiando chi cor-re a spostarsi verso la strada più

sostenibile e a gettare la propria bottiglia in isole ecologiche per la raccolta. Un comportamento virtuoso che sarà sostenuto an-che da alcuni Regeneration run-ner che, vestendo un grande zai-no, inviteranno i partecipanti a buttarvi le bottiglie, portandole fino al traguardo ed evitando di farle gettare a terra.

Il valore della plasticaAttraverso la promozione di un’azione semplice, ma efficace, Levissima vuole comunicare il valore della plastica, che se ade-

guatamente raccolta può diven-tare una risorsa importante. Con l’equivalente di tutte le bottiglie che saranno raccolte durante la corsa nelle diverse tappe, infat-ti, Levissima si impegna a dona-re a ciascuna delle città coinvolte un’opera realizzata in plastica ri-ciclata da posizionare in un’area pubblica decisa dal singolo co-mune. Un gesto concreto per il territorio, in grado anche di ricor-dare ai cittadini quanto sia im-portante che tutti si impegnino a fare la loro parte con compor-tamenti sostenibili e virtuosi.

Limited edition La partnership tra Levissima e la Deejay Ten prevede la sponsoriz-zazione per l’anno 2020 su tutte le tappe durante le quali il brand fornirà, per la sacca ristoro e ai punti di ristoro, una limited edi-tion con grafica Deejay Ten delle bottiglie Levissima da 75cl, con il 25% di R-PET, realizzate proprio grazie alla plastica PET riciclata 100% rigenerabile. Lo speciale formato è dunque solo l’ultimo anello di una catena di sosteni-bilità e impegno verso le risorse, che si concretizza durante tutto il progetto Regeneration.

Il commento“Siamo felici di partecipare a un evento come la Deejay Ten che è l’occasione perfetta per com-binare una giornata di sport con la voglia di mettersi in gioco e di divertirsi - dichiara Giacomo Gia-cani, Marketing Manager Gruppo Sanpellegrino -. La scelta di ac-compagnare Radio Deejay nasce dalla voglia di incoraggiare stili di vita sostenibili e per questo vo-gliamo essere presenti per spie-gare il valore della plastica come risorsa, promuovendo una cultu-ra di rigenerazione e dando nuo-va vita a questo materiale, per creare insieme un impatto posi-tivo con progetti a beneficio del-le città che ospiteranno la corsa”.

Lo standAll’interno dei Village, inoltre, sarà allestito uno stand dove scoprire le attivazioni di Levissima e il proget-to per la città che verrà realizzato tramite la raccolta delle bottiglie. I runner saranno coinvolti in prima persona con domande sul tema del riciclo della plastica, con l’op-portunità di vincere una maglietta prodotta con materiali rigenerati, un ulteriore simbolo dell’impegno del brand e una testimonianza po-sitiva dei giusti comportamenti in fatto di riciclo e consapevolezza nei confronti delle risorse.

Aziende Levissima sponsor della Deejay Ten e di un corretto riciclo della plasticaUn percorso targato Regeneration, speciali attivazioni dedicate, una limitad edition e lo stand nel Village le tappe salienti della partnership

Page 18: 039 - Mondadori Groupvideo.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/DM-039-lun... · 2020. 3. 2. · anno XXX 039 lunedi 02 marzo 2020 5,2 MILIONI DI ASCOLTATORI OGNI GIORNO SONO I

p. 18Il quotidiano della comunicazioneanno XXX 039lunedi 02 marzo 2020

OGNI GIOVEDI

D opo lo storico successo di pubblico dell’appunta-mento autunnale di ITFo-

rum a Milano, la 23esima edizione di ITForum 2020 riparte con una veste rinnovata dal Palacongressi di Rimini, mercoledì 17 e giovedì 18 giugno e si propone al pubbli-co con una nuova formula deno-minata La Città del Trading. Tea-tro, libreria, parco, aule didattiche, distretti tematici, scuola formati-va professionale di Trading, area riservata ai giovani media attivi nell’economia finanziaria (youtu-ber e blogger), senza contare i di-versi punti bistrot food&beverage,

pronti ad accogliere la più grande community in Italia di trader, inve-stitori e risparmiatori.

Il palinsesto L’edizione di quest’anno, che pun-ta a superare gli eccellenti risultati del 2019 (5.746 visitatori registrati, 227 speaker e 98 espositori), pre-vede un palinsesto unico nel pa-norama italiano:

• 100 workshop dedicati

• 300 tra speaker e analisti esperti

• 100 prestigiosi espositoriITForum 2020, nella nuova for-mula La Città del Trading, offrirà come sempre la possibilità ai par-

tecipanti di conoscere le soluzio-ni migliori di investimento, le più aggiornate tecniche di trading, le strategie più efficaci e le over-view di mercato, il tutto messo a disposizione degli appassionati del settore per generare compe-tenze e opportunità di nuovi bu-siness. Sarà sempre più centrale, inoltre, il focus sulla Finanza Perso-nale che affiancherà le tematiche del trading, digital finance, cryp-to asset, consulenza e investimen-ti. Numerosi gli ospiti di rilievo, tra i quali alcuni nomi di richiamo in-ternazionale, che presenteranno a ITForum 2020 un programma con

un’offerta formativa ampia e dai temi fortemente innovativi, ero-gata su 8 sale non stop per due giornate, oltre all’immancabile di-dattica di qualità svolta presso gli espositori, con i più noti attori del mercato italiano.

FinTechAge Awards Nella serata precedente, mar-tedì 16 giugno, la felliniana cor-nice del Grand Hotel di Rimini ospiterà la 4° edizione dei FinTe-chAge Awards, i premi attribuiti da BFCmedia ai player italiani del set-tore dei servizi finanziari che mag-giormente si sono distinti nel cor-so dell’anno per l’innovazione al servizio degli utenti.

Eventi Nuova veste per la 23ma edizione di ITForum 2020, La Città del TradingAule didattiche, distretti tematici, scuola formativa professionale, teatro, libreria, area youtuber e blogger: l’appuntamento è al Palacongressi di Rimini il 17 e il 18 giugno

Page 19: 039 - Mondadori Groupvideo.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/DM-039-lun... · 2020. 3. 2. · anno XXX 039 lunedi 02 marzo 2020 5,2 MILIONI DI ASCOLTATORI OGNI GIORNO SONO I

p. 19Il quotidiano della comunicazioneanno XXX 039lunedi 02 marzo 2020

• A Sound Pr le attività di pubbliche relazioni per l’arrivo In Italia di Juicar Sound PR, agenzia di comuni-cazione appartenente al Public Relations Global Network, si è aggiudicata le attività di comu-nicazione per promuovere l’ar-rivo in Italia di Juicar, la startup svizzera che offre servizi di mo-

bilità elettrica in abbonamento. Nata da Oyster Lab, incubato-re di Alpiq, una delle principa-li società di servizi energetici in Europa, Juicar intende propor-re anche sul mercato italiano un modello vincente già con-solidato in Svizzera, Germania e Lichtenstein, basato sul noleg-gio di auto elettriche con for-

mule all inclusive in grado di adattarsi a qualsiasi esigenza.Sound PR si occuperà dello svi-luppo di una strategia di PR e Digital PR volta a valorizzare la brand awareness di Juicar, pro-muovendo le potenzialità dall’e-vidente impatto ambientale ed economico offerte dal noleggio delle auto elettriche.

• BSH affida a Bpress le media relations per Bosch, Siemens, Neff e Gaggenau BSH Elettrodomestici, filiale ita-liana di uno dei maggiori pro-duttori di elettrodomestici in Europa e tra i leader del setto-re a livello mondiale, ha scel-to BPRESS come partner per

le pubbliche relazioni dei mar-chi del gruppo: Bosch, Siemens, Gaggenau e Neff. L’agenzia mi-lanese ha l’incarico di svilup-pare un piano di comunica-zione a 360° per consolidare la brand awareness e il posiziona-mento dei quattro marchi del gruppo attraverso attività mi-rate e rivolte a target specifici. “BSH Elettrodomestici è presen-te in Italia con quattro marchi che si caratterizzano per identi-tà ben distinte e un’ampia gam-ma di elettrodomestici di alta qualità”, dichiara Sabrina Zago, Head of Marketing di BSH Elet-trodomestici: “Abbiamo scelto BPRESS, un’agenzia strutturata e con esperienza nel settore del

RELAZIONI PUBBLICHE E UFFICIO STAMPA GLI INCARICHI DELLA SETTIMANA

Ritorna anche questa settimana la rubrica di DailyMedia dedicata a tutte le novità legate

al mondo delle pubbliche relazioni e della comunicazione istituzionale, uno sguardo ai nuovi incarichi e ai progetti italiani e internazionali, per

rimanere sempre al passo con le novità del settore

MASTER PART TIME

LUXURY MARKETING, COMMUNICATION & MERCHANDISING

Scopri di più >MILANO,13 MARZO 202010 weekend

MASTER PART TIME

LUXURY MARKETING, COMMUNICATION & MERCHANDISING

MILANO,13 MARZO 202010 weekend

Scopri di più >

Page 20: 039 - Mondadori Groupvideo.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/DM-039-lun... · 2020. 3. 2. · anno XXX 039 lunedi 02 marzo 2020 5,2 MILIONI DI ASCOLTATORI OGNI GIORNO SONO I

p. 20Il quotidiano della comunicazioneanno XXX 039lunedi 02 marzo 2020

bianco ma anche nel lifestyle, nell’innovazione e nel design per affrontare al meglio le nuo-ve sfide del 2020 con una stra-tegia solida e tagliata su misura per ciascun brand”.

• A Manuela Popolizio di Network Pr le media relation di Collis Veneto Wine Group e Cantine Riondo A Manuela Popolizio di Net-work Pr è stato affidato il bud-get di Collis Veneto Wine Group e Cantine Riondo per le me-dia relation. L’incarico arriva nel tempo di rinnovo di importan-ti cariche al vertice del gruppo che si pone come uno dei mi-gliori esempi italiani di aggre-gazione di imprese nel mondo vitivinicolo. Comunicare i va-lori che rendono Collis Veneto Wine Group un saldo punto di riferimento per oltre 2.000 soci che coltivano 6.000 ettari vita-ti tra Verona, Vicenza e Padova e che rappresenta oltre il 15% della produzione vitivinicola ve-neta. Valorizzare con Cantine Ri-ondo la qualità dei vini prodotti attraverso i numerosi riconosci-menti e il consenso ottenuto con la loro distribuzione in Eu-ropa e oltre oceano. È questo il fulcro di partenza per le nuo-ve attività di relazioni pubbliche che saranno avviate a partire da quest’anno da Manuela Popoli-zio, professionista delle pubbli-che relazioni con expertise nella comunicazione food&wine.

• Marchesi Mazzei sceglie Zed_Comm ufficio stampa e pr, Italia ed esteroMarchesi Mazzei - dinastia rap-presentativa nel mondo del vino - ha scelto Zed_Comm come partner per le sue attività di comunicazione, ufficio stam-pa e pubbliche relazioni per il mercato italiano estendendo l’attività anche su alcuni merca-ti esteri. Focus del progetto di

comunicazione saranno Castel-lo di Fonterutoli, una delle re-altà più importanti del Chianti Classico e della Toscana, e Tenu-ta Zisola, ambizioso progetto vi-tivinicolo iniziato nel 2003 nella Sicilia Sud-Orientale.Oggetto di comunicazione sa-ranno anche il B&B Castel-lo di Fonterutoli - che, con le sue 15 camere ispirate ai colo-ri del Chianti, consente di tra-scorrere una vacanza in un pic-colo borgo pieno di charme e fuori dal tempo - e l’Osteria di Fonterutoli - dove gli ulivi e i vigneti fanno da sfondo a un’au-tentica e indimenticabile espe-rienza gourmet. La Tenuta Zisola è invece situata a pochi passi da Noto in Sicilia, terra ricca di sto-ria, cultura e fascino e patria del vitigno Nero d’Avola. I Mazzei hanno individuato qui poten-zialità ancora inespresse ed han-no avviato un nuovo progetto vitivinicolo: 50 ettari di proprie-tà che si estendono intorno ai 3 bagli della tenuta, il principa-le dei quali gode di una meravi-gliosa vista su Noto e sui “giardi-ni” circostanti coltivati a vigneto, ad agrumi, ulivi e mandorli. L’a-genzia di comunicazione veico-lerà quindi tutte le novità delle diverse realtà nel settore vinico-lo ma anche dell’hospitality, del travel e del food.

• Anche Umbria Top con Zed_Comm per l’ufficio stampa e le media relation all’esteroZed_Comm è stata scelta da Umbria Top, la più grande socie-tà cooperativa del vino umbro, per la gestione delle attività di ufficio stampa e media relation per l’estero, con focus sui pae-si Dach e Olanda, e per Italia a supporto di manifestazione fie-ristiche ed eventi. Ad oggi, Um-bria Top prosegue il suo lavoro di valorizzazione del vino umbro e di rafforzamento dell’immagi-ne della regione negli eventi di

settore, con la convinzione che sia fondamentale essere pre-senti sui mercati selezionati in modo costante e coerente. Nel calendario 2020, diversi gli ap-puntamenti internazionali sotto il concept “Umbria Wine Expe-rience” creati per offrire in giro per il mondo interessanti viag-gi esperienziali che scaturisca-no dal bicchiere, attraverso le cantine e le denominazioni pro-venienti dall’intero territorio re-gionale a narrare le eccellenze del territorio a partire dal vino in maniera armonica nei Paesi obiettivo, in Europa e non solo. Amsterdam e Parigi sono sta-te le prime tappe che hanno già mostrato un grande interes-se da parte di utenti e operatori del settore. L’esperienza matura-ta nel settore di riferimento con diversi clienti del mondo vitivi-nicolo e la sua innata versatilità fanno di Zed_Comm il partner ideale di Umbria Top per le atti-vità di pubbliche relazioni.

• Milano Good Design affida a Studio Roscio Ufficio Stampa, Digital PR e Web Content Editor Milano Good Design, il network certificato da Confcommercio e Federmobiliche raccoglie i mi-

gliori rivenditori di arredamento della Città Metropolitana di Mi-lano, ha affidato l’attività di Uffi-cio Stampa, Digital PR e Content Editor Facebook/Instagram/Lin-kedin a Studio Roscio, agenzia di comunicazione e pubbliche re-lazioni diretta da Cinzia Roscio, con un importante know-how nei settori arredamento, design, architettura. Con l’obiettivo di aumentare la brand awareness, valorizzandone le specificità in termini di eccellenza, design, qualità Made in Italy, innovazio-ne e esclusività. L’agenzia coin-volgerà attivamente la Stampa on e off-line rivolta al target tra-de e consumer in un percorso di comunicazione continuativo e strategico che avrà l’obiettivo di valorizzare la Rete e gli show-ro-om appartenenti al network, po-tenziandone la presenza nel pa-norama mediatico italiano.

• Leroy Merlin sarà seguita per le attività di ufficio stampa da Omnicom PR GroupNuovo incarico per Omnicom PR Group. Leroy Merlin ha af-fidato all’agenzia la gestione delle attività di comunicazione verso i media in Italia. Omni-com Pr Group subentra nell’in-carico a Noesis.

Page 21: 039 - Mondadori Groupvideo.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/DM-039-lun... · 2020. 3. 2. · anno XXX 039 lunedi 02 marzo 2020 5,2 MILIONI DI ASCOLTATORI OGNI GIORNO SONO I

p. 21Il quotidiano della comunicazioneanno XXX 039lunedi 02 marzo 2020

MASTER FULL TIME

MARKETING, COMUNICAZIONE & DIGITAL STRATEGY

Scopri di più >MILANO, 11 MAGGIO 20206 mesi di aula full time e6 mesi di stage

MASTER FULL TIME

MARKETING, COMUNICAZIONE & DIGITAL STRATEGY

MILANO, 11 MAGGIO 20206 mesi di aula full time e6 mesi di stage

Scopri di più >

U no dopo l’altro, i nuo-vi segmenti del mer-cato del packaging si

stanno convertendo alla stam-pa digitale attraverso una sfida precisa: stampare su oggetti la-vorando sul volume del vetro. Una sfida che ha accettato con entusiasmo il gruppo vetroso Owens-Illinois (OI), inauguran-do a Chazelles-sur-Lyon, nel-la regione francese della Loira, una linea di stampa digitale di-retta su bottiglie di vetro. Que-sto sistema consente ai marchi di vini e liquori, clientela princi-pale del gruppo OI, di persona-lizzare in serie le proprie botti-glie in tempi molto brevi. A tal

proposito Olivier Dangmann, responsabile dell’innovazione presso OI, ha dichiarato: “Que-sta tecnologia è accessibile per le PMI che desiderano realizzare serie limitate, ma è anche desti-nata a grandi conti, ad esempio per la prototipazione”. Tuttavia, questo processo di stampa a getto d’inchiostro UV non è una novità sul mercato, infatti diver-si produttori hanno già utilizza-to i servizi di OI Expressions: è il caso dei vini Bio della cantina si-ciliana Gulfi, presentati da Co-o’ee in occasione del Brand Re-

volution Lab, il creative show dedicato alla stampa innovati-va di Milano. Il progetto crea-tivo che ha esplorato le nuove tecnologie di stampa è a cura di Coo’ee Italia, agenzia associa-ta UNA e guidata dal CEO Mau-ro Miglioranzi, che ha realizzato un percorso di libertà creativa e d’innovazione visiva: attraverso la realizzazione di un entry pack il progetto ha l’obiettivo di rac-contare i vini più rinomati della cantina, basandosi sui luoghi di viticoltura e sulle caratteristiche territoriali che li differenziano.

Aziende Stampa digitale su vetro: il primo caso italiano dei vini Bio Gulfi è curato da Coo’ee

Attraverso la realizzazione di un entry pack il progetto ha l’obiettivo di raccontare i prodotti più rinomati della cantina

Page 22: 039 - Mondadori Groupvideo.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/DM-039-lun... · 2020. 3. 2. · anno XXX 039 lunedi 02 marzo 2020 5,2 MILIONI DI ASCOLTATORI OGNI GIORNO SONO I

p. 22Il quotidiano della comunicazioneanno XXX 039lunedi 02 marzo 2020

O BE - Osservatorio Bran-ded Entertainment, an-nuncia l’ingresso di due

nuovi rappresentanti della indu-stry del BE, L’Oréal Italia e Gruppo Montenegro. “È con grande gio-ia che do il benvenuto in Asso-ciazione a due aziende che, ne-gli ultimi anni, si sono distinte entrambe per progetti di bran-ded entertainment rilevanti e all’avanguardia – dichiara Anna Gavazzi, Direttore Generale di OBE –. Beauty e food&beverage sono sicuramente tra i settori merceologici che per primi han-no abbracciato il branded en-tertainment e che stanno con-tribuendo a settarne contorni e trend, e sono certa che il contri-buto di queste due grandi real-tà al dibattito interno all’Associa-zione sarà fondamentale. Questi due nuovi ingressi vanno a som-marsi con quelli delle tante altre aziende entrate a far parte della compagine associativa dell’Os-servatorio in questi primi mesi dell’anno, e testimoniano come OBE sia diventato un punto di ri-ferimento importante per tutte le aziende che cercano possibi-lità di confronto, conoscenze e competenze sul branded enter-tainment”.

L’OréalPer L’Oréal, leader mondiale nel settore cosmetico, il branded en-tertainment è una leva strategi-ca per la comunicazione di mar-ca, un’occasione di engagement straordinaria per raccontare i va-lori del brand e le innovazio-ni tecnologiche di prodotto nei quali L’Oréal è costantemente impegnata nel preparare il futu-ro della bellezza. “Il branded con-tent & entertainment è uno dei

pilastri della strategia di comuni-cazione dei brand L’Oréal – com-menta Assunta Timpone, Me-dia Director di L’Oréal Italia –. Per il nostro Gruppo, essere leader nell’era della business transfor-mation significa mettere le per-sone e le communities al centro delle attività di marketing, per condividere la migliore beauty experience e ingaggiare i nuo-vi beauty consumers. Il branded content è, quindi, fondamenta-le in questo processo strategico, perché ci permette di instaura-re con i consumatori un rappor-to di fiducia e una connessio-ne emotiva capace di catturare la loro attenzione. Siamo sicuri che l’ingresso in OBE ci consen-tirà di comprendere in modo più approfondito il mondo del bran-ded content & entertainment e di contribuire attivamente alla sua conoscenza, comprensione

e diffusione, oltre a rappresenta-re sicuramente un’occasione di confronto arricchente con i pro-fessionisti del settore”.

Gruppo MontenegroIl branded entertainment come leva per creare relazioni sempre più strette e rilevanti tra marca e consumatori: da queste premes-se condivise prende l’avvio il per-corso virtuoso di avvicinamento al BE di un’altra nota realtà indu-striale di successo, Gruppo Mon-tenegro. Leader di mercato nei settori alimentare e delle bevan-de alcoliche, il gruppo guarda al branded entertainment come a uno strumento flessibile e real-mente efficace al fine di realiz-zare una comunicazione di mar-ca diversa, innovativa e coerente, che sappia connettere e ingag-giare il target consumer. L’inno-vazione è l’essenza della marca e

il branded entertainment è il ter-reno sul quale tanti brand stanno sperimentando, ognuno con un proprio stile e tono di voce, per dare vita a contenuti rilevanti per il racconto di marca. “La comuni-cazione ha sempre avuto un ruo-lo importante per i nostri brand, contribuendo a renderli iconici nell’immaginario collettivo – af-ferma Marco Ferrari, CEO Grup-po Montenegro –. All’interno del-la strategia di comunicazione il contenuto recita una parte fon-damentale, ed è essenziale che sia in linea con lo stile, le caratteri-stiche e il pubblico di riferimento di ciascuno dei nostri brand. En-trare a far parte dell’Osservato-rio Branded Entertainment ci dà la possibilità di confrontarci con altre realtà di rilievo, condivide-re esperienze, nonché esplorare le opportunità che il branded en-tertainment è in grado di offrire”.

Mercato Osservatorio Branded Entertainment: entrano L’Oréal Italia e Gruppo Montenegro

Ancora due nuovi Soci per l’associazione che rappresenta in Italia le più importanti aziende che investono, producono, distribuiscono e creano BE

Anna Gavazzi

Page 23: 039 - Mondadori Groupvideo.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/DM-039-lun... · 2020. 3. 2. · anno XXX 039 lunedi 02 marzo 2020 5,2 MILIONI DI ASCOLTATORI OGNI GIORNO SONO I

p. 23Il quotidiano della comunicazioneanno XXX 039lunedi 02 marzo 2020

Società leader nel settore “esterna” ambito out ofhome e dooh per il potenziamento della propriastruttura commerciale ricerca per inserimento

agenti (enasarco) area Triveneto, filiale di Gruaro (VE),inviare CV al seguente indirizzo email:

[email protected]

Società leader nel settore “esterna” ambito out ofhome e dooh per il potenziamento della propriastruttura commerciale ricerca per inserimento

agenti (enasarco) area Campania, filiale di Napoli,inviare CV al seguente indirizzo email:

[email protected]

C ome già preannuncia-to da DailyMeda, dopo il preavviso ActionAid

ha pubblicato ora sul suo sito il bando di gara del valore di 500mila euro per assegnare l’e-laborazione e il coordinamento di una campagna di comunica-zione europea pluriennale con l’obiettivo di sensibilizzare e in-gaggiare i giovani tra i 18 e i 35 anni. Il bando è rivolto ad agen-zie di comunicazione che abbia-no una rilevante competenza in campagne dedicate ai giova-ni, che supportino ActionAid e i partner coinvolti nell’elabora-zione e diffusione di una gran-de campagna cross-mediale di sensibilizzazione internazionale, che sarà implementata in 17 pa-esi e 21 città, coinvolgendo 11 organizzazioni della società ci-vile e 3 organizzazioni giovani-li. L’incarico prevede anche l’e-laborazione e lo sviluppo di una piattaforma digitale dedicata e la gestione delle attività sui so-cial media previste dalla campa-gna. La scadenza per la presen-tazione delle proposte è fissata al 29 marzo 2020. Per partecipa-re e scaricare il bando visitare la pagina https://www.actionaid.it/food-wave-climate-action. La campagna dovrà essere im-prontata a un tono positivo, di-retto e amichevole, che favori-

sca l’empowerment, ispirando i cittadini europei a sfidare il cam-biamento climatico esplorando

differenti linguaggi come le arti visive in tutte le loro declinazio-ni e la musica.

Food WaveLa campagna si inserisce nel progetto “Food Wave – Empo-wering Urban Youth for Clima-te Action”, finanziato dalla Com-missione Europea all’interno del Development Education and Awareness Raising programme. L’obiettivo è di aumentare la con-sapevolezza tra i giovani cittadini della UE sull’importanza del con-sumo alimentare sostenibile e delle politiche alimentari urbane, affinché si attivino in prima per-sona per coinvolgere attivamen-te un più ampio pubblico nella fondamentale sfida dei cambia-menti climatici. Il valore aggiun-to di Food Wave è creato dalla combinazione di esperienza dei partner e dall’ampio raggio d’a-zione delle organizzazioni della società civile e delle reti giovani-li e cittadine coinvolte, che sono attive nel loro contesto naziona-le così come nel Sud del mon-do, sulle tematiche del cibo, dei mezzi di sostentamento e del cambiamento climatico. Il Co-mune di Milano, che è capofila del progetto, è strategicamen-te posizionato in ambito conti-nentale per guidare quest’azio-ne, perché ha da tempo un ruolo di leadership nazionale e inter-nazionale nell’interconnessione tra politiche alimentari e cam-biamento climatico.

Adv ActionAid apre il bando di gara da 500.000 euro Food Wave per una campagna di comunicazione internazionale

La scadenza per la presentazione delle proposte è fissata al 29 marzo 2020. L’incarico prevede anche l’elaborazione e lo sviluppo di una piattaforma digitale e la gestione delle attività sui social media

Page 24: 039 - Mondadori Groupvideo.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/DM-039-lun... · 2020. 3. 2. · anno XXX 039 lunedi 02 marzo 2020 5,2 MILIONI DI ASCOLTATORI OGNI GIORNO SONO I

p. 24Il quotidiano della comunicazioneanno XXX 039lunedi 02 marzo 2020

5,2 MILIONIDI ASCOLTATORI OGNI GIORNO

SONO I NUMERI CHE CONTANO

I nvisibili sono le donne vitti-me di violenza in Italia: nel nostro Paese 1 su 3 subi-

sce violenza almeno una volta nella vita, ma non lo dice. Invi-sibili sono i bambini che spes-so - nel 65% dei casi - assistono alle violenze sulle loro mam-me. Invisibili sono le tante don-ne che subiscono nel mondo, dalle bambine – 650 milioni – costrette a matrimoni precoci, alle vittime di mutilazioni ge-nitali. Per loro WeWorld – or-ganizzazione italiana che da 50 anni difende i diritti di don-ne e bambini in 29 Paesi del Mondo, compresa l’Italia - lan-cia, in occasione dell’8 marzo, la campagna di sensibilizzazio-ne e raccolta fondi #maipiùin-visibili dedicata alle donne vit-time di violenza in Italia e nel mondo. “Con questa campagna vogliamo restituire voce e visi-

bilità alle tante donne oggi Invi-sibili. Invisibili perché talmente stremate dalla violenza e dalla violazione dei loro diritti, da au-gurarsi di scomparire, di non es-sere viste, non esistere per non subire più. Invisibili anche per la società che le circonda, che per non vedere si volta dall’altra parte. La violenza sulle donne è un problema che ci riguarda tutti e tutte, ma ognuno di noi può scegliere se voltarsi dall’al-tra parte o prendere posizione. Oggi con un sms possiamo fare un piccolo gesto concreto per fermarla”, dichiara Marco Chie-sara, Presidente di WeWorld.

Sms solidale#maipiùinvisibili: dall’1 al 15 marzo è possibile sostenere

WeWorld e proteggere le don-ne e i loro bambini dalla vio-lenza, donando 2 euro con sms al numero solidale 45597 dai cellulari personali TIM, Vo-dafone, WIND, 3, PosteMobi-le e CoopVoce o 5 e 10 euro chiamando lo stesso numero da rete fissa Telecom Italia, Fa-stweb, Vodafone e TWT.

Lo spotLo spot parte dal racconto di Ledi Meingati, attivista Masai che lavora con WeWorld con-tro le mutilazioni genitali fem-minili. Al suo dolore si uniscono le voci delle donne o dei loro fi-gli aiutate in questi anni dall’or-ganizzazione a fuoriuscire dal-la violenza: “Se racconto quello che mi fa, mi ammazza”: “Mia fi-

glia grande ha visto tutto e ne è uscita devastata”; “Prima di ucciderla mio padre ha picchia-to mia mamma tutta la vita”. Con #maipiùinvidibili WeWorld chiede che questo silenzio non sia più tollerato. Perché di vio-lenza si può sparire. Testimonial della campagna saranno molti personaggi celebri del cinema, dello spettacolo e della televi-sione italiana: Rossella Brescia, Christiane Filangeri, Rocio Mu-noz Morales, Francesco Man-delli, Giulia Elettra Gorietti Riky Memphis, Francesca Senette e Federico Russo.

Il programmaI fondi raccolti con #maipiùin-visibili serviranno per soste-nere il programma nazionale di WeWorld contro la violenza sulle donne che ha nella pre-venzione e nella sensibilizza-zione i propri strumenti fon-damentali. A queste si unisce l’intervento sul territorio che comprende: il presidio antivio-lenza SOStegno Donna all’in-terno del Pronto Soccorso di un ospedale di Roma - un am-biente aperto h24 ore, sette giorni su sette per accogliere e proteggere le donne vittime di violenza e, se necessario, an-che i loro figli e gli Spazi Don-na WeWorld presenti a Napoli (Scampia) a Milano (Giambel-lino) e Roma (San Basilio), nati con l’obiettivo di far emergere il sommerso in quartieri difficili dove molto spesso la violenza sulle donne è talmente diffusa da essere giustificata e spesso nemmeno percepita persino dalle donne che la subiscono. In questi spazi ci rivolgiamo alle donne e ai loro bambini, per far emergere le situazio-ni più difficili e dare una rispo-sta concreta. Ogni anno 1.000 donne, spesso con i loro figli, sono accolte e assistite grazie ai progetti di WeWorld.

Comunicazione #MaipiùInvisibili: per l’8 marzo WeWorld lancia la campagna di denuncia della violenza sulle donne

Dall’1 al 15 marzo è possibile donare 2, 5 e 10 euro al numero solidale 45597 come invita a fare uno spot

Page 25: 039 - Mondadori Groupvideo.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/DM-039-lun... · 2020. 3. 2. · anno XXX 039 lunedi 02 marzo 2020 5,2 MILIONI DI ASCOLTATORI OGNI GIORNO SONO I

p. 25Il quotidiano della comunicazioneanno XXX 039lunedi 02 marzo 2020

Content translation, transcription, proofreading and editing (Italian > English and English > Italian)

Journalism and creative writing and copywriting. Mother tongue English and Italian. Our expertise covers: Automotive; Business; Craft & and the Artisan world; Design, Food & Drink; Media & Advertising; Tourism & Travel; Trends and Lifestyle; The Arts and Architecture, Fashion & Retail.

Would you like to know more? Just drop us an email: [email protected]

Online and Offline cOntent lOcalisatiOn and editOrial prOjects

DJWconsulting

M DC Partners ha annun-ciato i risultati finanzia-ri per i tre e dodici mesi

chiusi al 31 dicembre 2019. “Stia-mo iniziando a vedere i benefici del piano strategico che abbiamo implementato nel 2019. Nel quar-to trimestre, abbiamo conseguito una crescita sequenziale dei rica-vi dell’11%, mantenendo la nostra attenzione sulla riduzione dei costi in tutta l’organizzazione, con con-seguente miglioramento della red-ditività e dell’EBITDA”, ha dichiarato Mark Penn, Presidente e Ammini-stratore Delegato di MDC Partners. “Il new business è rimasto forte nel trimestre: 37 milioni di dollari e oltre 100 milioni negli ultimi nove mesi del 2019. Oltre ai nostri migliora-menti operativi in tutta l’organizza-zione che continueranno a guida-re i risultati, con i recenti annunci di Anomaly Alliance e Constella-tion, abbiamo network di partner per implementare la collaborazio-ne tra le discipline, a vantaggio sia dei nostri clienti sia delle agenzie”. Il Chief Financial Officer Frank Lanu-

to ha aggiunto: “Abbiamo ottenuto una solida performance nel quar-to trimestre, registrando 57 milioni di dollari di EBITDA rettificato e ol-tre 92 milioni di dollari di flusso di cassa dalle operazioni nel trime-stre, chiudendo l’anno con 107 mi-lioni di dollari in contanti”. Nel 2020 è prevista una crescita del fatturato organico tra il 2 e il 4% circa.

Risultati finanziari Il fatturato del quarto trimestre 2019 è stato di 382 milioni di dol-lari contro i 393,7 milioni di dollari del quarto trimestre 2018, con un calo del 3%. I ricavi organici sono di-minuiti dell’1,5%. L’EBITDA rettifica-to del quarto trimestre del 2019 è stato di 57 milioni di dollari rispet-to ai 52 milioni del quarto trimestre del 2018, con un aumento del 9,8%. Il fatturato nel 2019 è stato di 1,42 miliardi di dollari rispetto a 1,48 mi-liardi di dollari nel 2018, con un calo del 4,1%. Il calo organico dei rica-vi è stato del 3,1%. Il new business nel 2019 è stato pari a 93,6 milio-ni di dollari. L’EBITDA rettificato nel 2019 è stato di 174,2 milioni di dol-lari contro 162,6 milioni di dollari nel 2018, con un aumento del 7,1%.

Bilanci MDC Partners: 93,6 milioni di dollari di new business nel 2019 e previsioni di crescita per il 2020 tra il 2 e il 4%

Nel quarto trimestre il Gruppo statunitense ha conseguito una crescita sequenziale dei ricavi pari all’11% e chiude l’anno con un flusso di cassa di 107 milioni di dollari

estero

Mark Penn

Page 26: 039 - Mondadori Groupvideo.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/DM-039-lun... · 2020. 3. 2. · anno XXX 039 lunedi 02 marzo 2020 5,2 MILIONI DI ASCOLTATORI OGNI GIORNO SONO I

p. 26Il quotidiano della comunicazioneanno XXX 039lunedi 02 marzo 2020

I l rapporto, che è stato pro-dotto da MediaLink e WARC e comprende un’indagine su 761

marchi, agenzie, società di consu-lenza, proprietari di media e forni-tori di tecnologia, suggerisce che, mentre storicamente il pendolo ha oscillato tra l’outsourcing e l’in-housing, c’è una sensazione che quest’ultimo si stia maggiormen-te stabilizzando.

Cavalcare la tendenzaGli esperti già suggeriscono alle agenzie di iniziare a costruire servizi specificamente proget-tati per supportare e integrare le agenzie interne alle aziende piuttosto che combattere tale tendenza. Ciò potrebbe include-re la creazione di unità più mo-dulari, ovvero di team in grado di aumentare e ridurre il perso-nale a seconda delle necessità, per soddisfare le esigenze di un marketer in continua evoluzione. Oppure, questo potrebbe inclu-dere l’esistenza di team di acqui-sto più agili, che i marchi posso-no sfruttare su base progettuale.

Puntare all’agilitàIl Vice Presidente di MediaLink, Kate Black, ha sottolineato: “Que-sta è una grande opportuni-tà per le agenzie di riesaminare cosa significhi agilità all’interno delle proprie mura e per le so-luzioni che propongono ai pro-pri clienti”. Fa notare che pochis-simi marketer - anche quelli che hanno abbracciato l’in-housing - hanno scelto di lavorare con zero agenzie. Desiderano la prospetti-

va esterna che queste aziende possono portare, così come la concorrenza che i diversi fornito-ri possono favorire.

L’in-housing funzionaMolti operatori del marketing hanno parlato dei benefici per-cepiti dell’in-housing. Il rapporto rileva che Marc Pritchard, Chief Brand Officer di Procter & Gam-ble, ha dichiarato che l’azien-da ha risparmiato circa 1 miliar-do di dollari tagliando le spese di agenzia. Nel frattempo, il solo marchio di aspirine Bayer ha ri-portato una riduzione di spesa di 10 milioni di dollari grazie all’in-housing di alcuni media.

E l’acquisto di media?Mentre l’in-housing sul lato cre-ativo sembra suscitare una mi-nor preoccupazione nella mag-gior parte dei casi, un enorme punto interrogativo resta so-speso sull’acquisto di media - in programmatic in particolare. Il rapporto afferma che il pas-so più importante nel prende-re una decisione di acquisto in-terno inizia in anticipo; i marchi devono determinare definiti-vamente qual è il loro obiettivo e come classificheranno il suc-cesso. Altrimenti, questa strate-gia potrebbe far ottenere ritorni ambigui. Gli esperti sottoline-ano che la costruzione di com-

petenze programmatiche non è solo un esercizio di assunzione. Non si può semplicemente fare scorta di ex dirigenti di agen-zie programmatiche. I marketer che vogliono internalizzare una parte degli acquisti devono in-vestire denaro nella tecnologia, nei sistemi di gestione dei dati e nell’analisi. La ricerca sottolinea che i marchi devono preparare le loro attuali agenzie per un im-minente cambiamento, in modo che entrambe le parti possano allinearsi tempestivamente in un processo di transizione e i mar-chi possano ottenere tutto ciò di cui hanno bisogno prima di ta-gliare i legami.

Ricerche Nel 2020 il 34% delle aziende sposterà in-house parte delle sue operazioni pubblicitarie

È quanto emerge da un nuovo studio condotto da MediaLink e WARC che hanno intervistato 761 marchi, agenzie, società di consulenza, proprietari di media e fornitori di tecnologia di tutto il mondo

estero

Page 27: 039 - Mondadori Groupvideo.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/DM-039-lun... · 2020. 3. 2. · anno XXX 039 lunedi 02 marzo 2020 5,2 MILIONI DI ASCOLTATORI OGNI GIORNO SONO I

teatro manzoni - MILANO

ellen Hidding & MAX PISUpresentano

Informazioni e prenotazioni: Fondazione Mission BambiniTel. +39 02 21.00.241 - [email protected] - www.missionbambini.org

Via Alessandro Manzoni, 42

Grazie a: Con la collaborazione di:

Uno spettacolo tutto da ridere per festeggiare i 20 anni di Mission Bambini. Comici a sorpresa si alterneranno sul palco.

Foto

: Luc

a Ro

ssat

o

Graz

ie a

Elle

n H

iddi

ng e

Max

Pis

u

Page 28: 039 - Mondadori Groupvideo.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/DM-039-lun... · 2020. 3. 2. · anno XXX 039 lunedi 02 marzo 2020 5,2 MILIONI DI ASCOLTATORI OGNI GIORNO SONO I

p. 28Il quotidiano della comunicazioneanno XXX 039lunedi 02 marzo 2020

5,2 MILIONIDI ASCOLTATORI OGNI GIORNO

SONO I NUMERI CHE CONTANO

L’ agenzia Forsman & Bo-denfors con la direzio-ne di Andreas Nilsson

hanno firmato l’impressionante nuovo spot “The Tower” per Vol-vo. Quattro camion Volvo sono stati impilati uno sopra l’altro e condotti su una strada duran-te un temporale con il presiden-te di Volvo Trucks (e Vicepresiden-te esecutivo del Gruppo Volvo) Roger Alm, in cima a guidarli. A sottolineare il dramma è il pezzo musicale, Conquest of Paradise, di Vengelis. Lo scopo dello spot si esprime semplicemente nei tito-li alla fine, Stiamo lanciando quat-

tro nuovi camion abbastanza forti da potersi trasportare a vicenda.

Effetti realiL’altezza dei camion impilati era di 15 metri. Il loro peso di 58 ton-nellate. Volvo ha fatto sapere che la torre e la maggior parte de-gli effetti visivi sono reali. Il film è stato girato alla fine del 2019 su un terreno di prova a Göteborg, in Svezia, dove si trova la sede di Volvo. Il film promuove il lan-cio della gamma pesante di Vol-vo Trucks in Europa, che com-prende quattro nuovi modelli. È il più grande lancio di Volvo Truck

di sempre. “Ci è voluto circa un mese per progettare e costrui-re la torre e assicurarsi che fos-se sicura da guidare”, ha dichia-rato l’ingegnere di Volvo Trucks Markus Wikström, parte del team dietro il progetto.

CreditsCreative Agency: Forsman & BodenforsArt Directors: Mattias Berg & Josefin RoxeheimCopywriters: Olle Langseth & Hampus ElfströmClient Director: Cilla PegelowAccount Director: Ann Spennare

BengtssonAccount Manager: Britta NilssonPR Strategist: Bjarne DarwallDesigner: Jerry WassPlanner: Daniel SjöstrandAgency Producer: Lena SellmanDigital strategist: Peter GaudianoProduction Company: BaconDirector: Andreas NilssonManaging Director: Mette JermiinExecutive Producer: Samuel CantorProducer: Karl WettrePost Production: BaconXMedia & PR Agency: Verizon

Campagne Forsman & Bodenfors ha firmato “The Tower”, spettacolare commercial di Volvo Il filmato promuove il lancio in tutta Europa della gamma di veicoli pesanti della casa automobilistica, che comprende quattro nuovi modelli. È il più grande lancio in comunicazione di Volvo Truck di sempre

estero

Page 29: 039 - Mondadori Groupvideo.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/DM-039-lun... · 2020. 3. 2. · anno XXX 039 lunedi 02 marzo 2020 5,2 MILIONI DI ASCOLTATORI OGNI GIORNO SONO I

Il quotidiano della comunicazioneanno XXX 039lunedi 02 marzo 2020

fine

p. 29Settimanale di marketing sportivo

Supplemento del quotidiano di comunicazione Daily Media

O gilvy sta ampliando la sua attività a New York con nuove assunzioni,

tra cui WeiWei Dong e Isaac Sil-verglate come direttori creativi esecutivi globali per Instagram, cliente vinto l’anno scorso. Inol-tre, l’agenzia WPP ha promosso Della Mathew a direttore creati-vo esecutivo. Lauren Crampsie, presidente di Ogilvy New York, ha dichiarato: “Dong, Silvergla-te e Mathew hanno ciascuno una storia di creazione di lavori coinvolgenti e culturalmente ri-levanti e siamo entusiasti di ve-derli lavorare con alcuni dei no-stri più grandi clienti. Si uniscono a un team di leadership creati-va che sta contribuendo a de-finire il modello di agenzia del

futuro. La creatività è al centro di come Ogilvy fa sì che i mar-chi siano importanti, ma ora più che mai la tecnologia è l’abili-tatore che permette alla nostra agenzia di realizzare idee creati-ve nel mondo”. Brian Riedlinger è stato inoltre nominato head of

technology dopo aver ricoperto vari ruoli in Ogilvy in Asia, come direttore delle operazioni di tra-sformazione digitale a Singapo-re, chief delivery officer a Hong Kong e chief technology officer in Vietnam. “L’esperienza globale di Brian sarà una grande risorsa,

in quanto cerchiamo nuovi modi di sfruttare la tecnologia per am-plificare le nostre idee, l’efficacia della nostra creatività e le nostre soluzioni di business per i clien-ti”, ha dichiarato Crampsie. Dong ha ricoperto vari incarichi creativi presso Wieden+Kennedy, 72an-dSunny e 360i, mentre Silverga-te ha recentemente ricoperto il ruolo di ECD presso R/GA dopo aver lavorato presso TBWA, Dro-ga5 e Goodby, Silverstein & Part-ners. Mathew è entrato in Ogilvy nel 2008 e ha lavorato su marchi come Kodak, Fanta, Post, Unil-ver, Coca-Cola e Philips. Recen-temente è stata group creative director per Ikea negli Stati Uniti, cosa che continuerà a fare anche nel suo nuovo incarico.

Agenzie Ogilvy nomina nuovi direttori creativi esecutivi globali per seguire il cliente InstagramSono WeiWei Dong, Isaac Silverglate e Della Mathew. Brian Riedlinger promosso head of technology

estero

Advertising Aperte le iscrizioni al Global Best of the Best Effie Awards, premio per le attività di marketing più efficaci al mondoEffie Worldwide ha lanciato il Global Best of the Best Effie Awards, pre-mio per le attività di marketing più efficaci al mondo. Il Global Best of the Best Effie Awards 2020 è aperto a tutti i vincitori del Gold & Grand Effie 2019 sia livello regionale sia nazionale degli Effie. Questi prece-denti vincitori hanno ora l’opportunità di competere a livello globa-le, di essere nominati il migliore tra i migliori nel campo dell’efficacia del marketing a livello mondiale, ottenendo il riconoscimento finale, cioè il Global Grand Effie Award. Due turni di valutazione (da aprile a luglio) determineranno i finalisti e i vincitori in più di 20 categorie, dall’Automotive alla Finanza e dal Data-Driven al Cambiamento Posi-tivo. La giuria che selezionerà il vincitore del Global Grand Effie Award sarà composta da esperti di marketing leader provenienti dalle mi-gliori e più brillanti agenzie, brand, media e aziende tecnologiche del mondo. La scadenza per l’iscrizione è il 31 marzo 2020. I vincitori sa-ranno annunciati a settembre 2020 a Londra e trasmessi in streaming in tutto il mondo. Vineet Mehra, presidente del consiglio di ammini-

strazione di Effie Worldwide e chief marketing officer globale, Walgre-ens Boots Alliance, ha dichiarato: “Per oltre 50 anni, vincere un Effie è stato un simbolo globale di successo e di riconoscimento per un lavo-ro di marketing che è creativo, coraggioso, stimolante e, naturalmen-te, efficace. Nel nostro mondo globalizzato, il marketing migliore e più efficace trascende i confini per creare delle pietre di paragone cultu-rali con cui le persone di aree geografiche e culturali diverse possono confrontarsi, e ora il Global Best of the Best Effie sarà il massimo rico-noscimento di questo”.