30
STORIA DELLA FILOSOFIA ANTICA PLATONE La vita Platone nacque ad Atene da nobile famiglia tra il 428 e il 427 a.C., poco dopo lo scoppio della guerra tra Sparta e Atene. Verso i 20 anni divenne discepolo di Socrate e venne invitato dallo zio Crizia a partecipare attivamente alla guida politica della città sotto i 30 Tiranni. Deluso sia dal loro governo violento, sia dalla democrazia restaurata che condusse Socrate alla morte, fondò l’Accademia, una scuola filosofica caratterizzata da una vita in comune tra discepoli e maestro. Morì ad Atene nel 348/347 a.C. Gli scritti e la loro forma letteraria La tradizione ha conservato fino a noi gli scritti di Platone e il loro plausibile ordine cronologico è: 1. Scritti giovanili (399/398): Apologia di Socrate, Protagora, Critone … 2. Dialoghi della maturità (387/367): Gorgia, Fedone, Repubblica, Simposio, Fedro … 3. Dialoghi della vecchiaia (dal 365): Teeteto, Parmenide, Sofista, Politico, Timeo, Leggi… A questo elenco vanno aggiunte altre 13 Lettere, l’autenticità delle quali è discussa, in cui la settima sarebbe una sorta di autobiografia dell’autore. Platone trova nel dialogo la forma letteraria adeguata a riformulare il dibattito filosofico sulla forma domanda/risposta. E’ infatti attraverso l’indagine filosofica con domande e risposte che si può giungere alla verità e al sapere. Egli distingue tra due tipi di dialoghi scritti: Drammatico: in cui ogni personaggio pronuncia direttamente le proprie battute; Indiretto: in cui un narratore riferisce una conversazione avvenuta in precedenza. Dialogo e scrittura La forma dialogica permette a Platone di scomparire dietro Socrate e i personaggi messi in scena, tecnica assai diversa da quella del passato. Ciò è legato alla concezione che Platone ha dello scritto: esso non può sostituire integralmente l’indagine filosofica condotta da due persone in modo continuo con la 1

2. Platone e Aristotele

Embed Size (px)

DESCRIPTION

Platone e Aristotele

Citation preview

STORIA

STORIA DELLA FILOSOFIA ANTICAPLATONE

La vita Platone nacque ad Atene da nobile famiglia tra il 428 e il 427 a.C., poco dopo lo scoppio della guerra tra Sparta e Atene. Verso i 20 anni divenne discepolo di Socrate e venne invitato dallo zio Crizia a partecipare attivamente alla guida politica della citt sotto i 30 Tiranni. Deluso sia dal loro governo violento, sia dalla democrazia restaurata che condusse Socrate alla morte, fond lAccademia, una scuola filosofica caratterizzata da una vita in comune tra discepoli e maestro. Mor ad Atene nel 348/347 a.C.

Gli scritti e la loro forma letteraria

La tradizione ha conservato fino a noi gli scritti di Platone e il loro plausibile ordine cronologico :

1. Scritti giovanili (399/398): Apologia di Socrate, Protagora, Critone 2. Dialoghi della maturit (387/367): Gorgia, Fedone, Repubblica, Simposio, Fedro 3. Dialoghi della vecchiaia (dal 365): Teeteto, Parmenide, Sofista, Politico, Timeo, LeggiA questo elenco vanno aggiunte altre 13 Lettere, lautenticit delle quali discussa, in cui la settima sarebbe una sorta di autobiografia dellautore.

Platone trova nel dialogo la forma letteraria adeguata a riformulare il dibattito filosofico sulla forma domanda/risposta. E infatti attraverso lindagine filosofica con domande e risposte che si pu giungere alla verit e al sapere. Egli distingue tra due tipi di dialoghi scritti:

Drammatico: in cui ogni personaggio pronuncia direttamente le proprie battute;

Indiretto: in cui un narratore riferisce una conversazione avvenuta in precedenza.

Dialogo e scrittura

La forma dialogica permette a Platone di scomparire dietro Socrate e i personaggi messi in scena, tecnica assai diversa da quella del passato. Ci legato alla concezione che Platone ha dello scritto: esso non pu sostituire integralmente lindagine filosofica condotta da due persone in modo continuo con la formula delle domande e delle risposte, indagine che pu essere svolta pienamente solo nellAccademia (apprendistato artigianale: saper fare attraverso lapprendistato ( I libri sono solo propedeutici). Nel Fedro Platone imputa alla scrittura il difetto di poter andare immediatamente nelle mani di chiunque senza che lautore possa limitarne accesso a coloro che non reputa adatti. Altro limite sarebbe il favorire la dimenticanza anzich la memoria poich lo scritto induce a cercare il sapere fuori di s. Per Platone il sapere pu essere conservato solo nellanima di ognuno e non nel libro. Lo scritto per permette anche di fornire unimmagine non deformata della indagine filosofica, di criticare altre forme di cultura. Inoltre eserciterebbe una funzione protrettica, ossia esortare gli eventuali lettori a dedicarsi alla filosofia, entrando nella scuola dove essa praticata. Tuttavia Platone sa che non tutte le questioni possono essere affrontate con questo metodo dialettico: il destino dellanima, la formazione del cosmo Egli ricorre quindi ai miti, con lunghi discorsi continui esponendo come verosimilmente siano andate le cose. Il mito considerato da Platone inferiore alla dialettica e alle argomentazioni, ma uno strumento molto utile quando si tratta di convincere qualcuno non ancora pronto sul piano filosofico su questioni morali e politiche.

La filosofia e la reminescenza Per Platone il filosofo non n il sapiente, n lignorante. Lunico vero sapiente la divinit, e n la divinit n lignorante cercano il sapere: il primo perch lo ha gi, il secondo perch non lo cerca. Il filosofo invece una figura intermedia, caratterizzata dal desiderio e dalla conseguente ricerca del sapere che ancora non possiede. Socrate non sa, ma sa di non sapere, e quindi inizia la ricerca. Latteggiamento fondamentale del filosofo quindi leros, amore: come il dio Eros il filosofo figlio della Povert, poich privo e bisognoso del sapere, ma anche figlio di Poros, ossia della capacit di procurarsi ci di cui ha bisogno. La medicina greca aveva trovato nella dieta, cio nellequilibrio tra esercizio fisico e alimentazione, un metodo per preservare la salute. Platone utilizza questo modello per descrivere la forma pi alta di vita, la vita filosofica: la dieta dellanima deve armonizzare le passioni e lintelletto, sottoponendo le prime al controllo del secondo. In questa prospettiva la stessa dialettica si configura come un esercizio per lintelletto irrobustendolo. Ma come si nutre lanima? Secondo Platone essa si nutre attraverso i mathmata, ossia gli oggetti di apprendimento, tra cui rientra anche la virt. Per Platone non la citt storicamente esistente che pu insegnare la virt, come aveva preteso Protagora, n i grandi politici ateniesi (la morte di Socrate simbolo di una societ senza virt), ma la conoscenza del vero bene ( Spetta al sapere e non ai piaceri la guida della condotta umana. Il piacere non pu essere identificato con il bene, in quanto i piaceri sono molteplici, ma il vero bene quello che riguarda la propria anima. La vera sede in cui trovare il bene non quindi la citt, ma la filosofia e con precisione, la scuola filosofica.

Ma come si apprende? Secondo Platone ogni individuo possiede il sapere entro di s, ma al momento della nascita questo sapere viene dimenticato, pur continuando a rimanere latente nellanima. Il compito dellinterrogazione filosofica quello di far affiorare alla luce questo sapere. Lapprendimento non altro dunque che un processo di reminescenza (anamnesi), possibile in quanto la natura un insieme di parti collegate tra loro da legami di affinit. Ricordandosene uno quindi possibile risalire a tutti gli altri tramite il ragionamento causale. Nel Menone Platone fa consistere la scienza (episteme) in questo modello in quanto in grado di rispondere alla domanda perch? dando una risposta stabile, differenziandola dallopinione (doxa) che fluttuante, cio sia vera che falsa.

Le idee e limmortalit dellanima Platone esclude che le entit del mondo sensibile possano essere loggetto proprio della scienza: la loro modificabilit e mobilit le rende incompatibili con la stabilit della scienza. Ci non significa che le percezioni non siano utili nel processo di reminescenza: con i sensi possibile percepire oggetti che vengono detti uguali, ma che perfettamente uguali non sono. Ci ci porta a pensare che luguale sia qualcosa di distinto dagli oggetti. Questa entit chiamata da Platone idea (= aspetto, forma visibile) e non pu essere percepita tramite i sensi, ma tramite lintelletto. In questa prospettiva il mondo sensibile copia di un mondo trascendente, liperurania (mondo delle idee), al quale lanima prima della reincarnazione ha accesso. La percezione degli oggetti sensibili quindi, risveglia il ricordo delle idee, le quali permettono di comprendere e misurare inferiorit degli oggetti sensibili rispetto ad esse ( Qualunque oggetto possa essere definito bello, non coincider mai con lidea di bello. Lidea il modello in base al quale noi possiamo percepire gli oggetti come belli ( LA BELLEZZA. Nei primi dialoghi Platone presentava lindagine di Socrate come intenta alla ricerca di definizioni, ossia di risposte alla domanda che cos?. La risposta per Platone ricercare lidea, luniversale delloggetto in questione. Lidea, in quanto universale, si pone a un livello pi alto rispetto agli oggetti sensibili corrispondenti. Gli oggetti sensibili infatti sono caratterizzati dal divenire e dal mutare, mentre lidea sempre uguale a s stessa. Quando si tratta di spiegare perch una cosa fatta in un determinato modo piuttosto che in un altro, Platone consiste nell identificare il fine per cui quellentit esiste. Ci come dire ci che meglio per essi, cio lidea: lidea dunque la causa per cui un oggetto in un determinato modo e la conoscenza dellidea consente di spiegare il perch esso sia in quel modo e non diversamente. Lesistenza delle idee diventa nel Fedone, il punto di partenza per dimostrare limmortalit dellanima: se conoscere richiamare alla mente nozioni che lanima, incarnandosi, ha dimenticato, vuol dire che lanima preesisteva allincarnazione e che la sua natura sia simile a quella delle cose conosciute antecedentemente, ossia alla natura delle idee ( SICCOME LE IDEE ESISTONO SEMPRE, DEVE ESSERE COSI ANCHE PER LANIMA. Se lanima non sopravvivesse alla morte del corpo, apparterrebbe al genere delle cose sensibili e non potrebbe avere accesso alla conoscenza di entit come le idee.

Lanima inoltre partecipa dellidea della vita in quanto anima un corpo. Essa dunque non pu accogliere dentro di s il contrario, cio lidea della morte. E come il numero 3: esso partecipa allidea di dispari e quindi non potr mai accogliere lidea opposta, cio quella di pari ( Lanima non potr mai morire in quanto partecipa dellidea della vita.

Il filosofo e la citt La morte di Socrate aveva posto ai suoi discepoli il problema del rapporto filosofo-citt. Nei dialoghi Platone descrive spesso Socrate (il vero filosofo) come ridicolo ai pi in quanto non sa destreggiarsi tra le faccende politiche. Nel Fedone il filosofo descritto come colui che si purifica e prescinde il pi possibile dal corpo poich pu ostacolarlo nella sua ricerca delle idee. Ma se il corpo la tomba dellanima, la vita del filosofo una sorta di preparazione alla morte: con la morte lanima, separandosi dal corpo, potr accedere alle idee. Non vuol dire che luomo debba suicidarsi, ma che importante avvicinarsi alle idee gi durante la vita (tramite lamore). Lo spazio del filosofo quindi va oltre la citt, pu rendersi simile a Dio (Teeteto). In una citt ingiusta il filosofo non pu partecipare alla corsa per il potere, ma non pu nemmeno isolarsi: Platone affronta nella Repubblica il problema del modello di una citt giusta.

Il punto di partenza dettato dalla giustizia, sia nellindividuo, sia nella citt. La citt si forma perch ciascun individuo non in grado da solo di soddisfare tutti i suoi bisogni e quindi si scambiano le prestazioni. Alla base della citt dunque la divisione dei mestieri, previa la determinazione delle attivit che, secondo natura, confanno a ciascun individuo ( La giustizia consiste nel fatto che ciascuno svolga le funzioni che gli sono proprie. Il buon funzionamento di una citt richiede, secondo Platone, unestensione territoriale e una popolazione limitata. Questa deve essere divisa in tre classi con compiti diversi:

Produttori: coloro che producono i beni di sussistenza;

Guerrieri: detentori del coraggio e della lealt, sono coloro che difendono la citt e lordine;

Filosofi: detentori del sapere e quindi del bene per la citt, sono gli unici in grado di governare.

Questi tre gruppi sono gerarchizzati poich secondo Platone gli uomini non sono tutti uguali secondo natura, ma alcuni sono migliori di altri. Ma in ogni caso i cittadini devono possedere due virt: la giustizia (svolgere le proprie funzioni) e la temperanza (il riconoscimento che il governo della citt deve stare in mano a chi ha le facolt di governarla ( i filosofi). Soltanto la connessione tra filosofia e potere potr far cessare i mali di cui sono afflitte le citt. Nelle citt attualmente esistenti sono due i fattori che impediscono la corretta distribuzione dei compiti e quindi linstaurarsi della giustizia:

La famiglia: i genitori tendono a far s che i propri figli siano collocati nella posizione sociale pi ampia possibile indipendentemente dalle loro doti naturali;

La propriet privata: laccumulo di ricchezze tende a collocare gli uomini in posizioni che non meritano.

La soluzione suggerita da Platone quella di eliminare la famiglia e di considerare figli di tutti i cittadini coloro che nasceranno da accoppiamenti selezionati. Appena nati i figli saranno sottratti alla madre sicch nessuno sapr di chi figlio o genitore. Allo stesso modo sia i governanti che i guerrieri saranno privi di ricchezze, vivranno a spese della citt in cambio dei servizi prestati e abiteranno in alloggi comuni. Il gruppo dei produttori invece godr di propriet privata nei limiti per svolgere bene il proprio lavoro.

Leducazione e la conoscenza Leducazione lo strumento che consente di accertare le doti naturali di ciascuno e di perfezionarle, in modo da selezionare colore che risultino adatti a determinate funzioni. Gran parte della Repubblica dedicata ad illustrare le fasi delleducazione. Platone molto critico nei confronti della poesia del suo tempo in quanto non fornisce conoscenze reali dando false rappresentazioni di eroi e dei dediti al vizio e preda delle debolezze. In questo modo perde il suo carattere educativo e diventa corruttrice dei giovani. La poesia e le arti in generale sono imitazione non di ci che (le idee), ma delle immagini di ci che (gli oggetti sensibili). Nella citt giusta lunica forma di poesia ammessa quella coerente con i valori della citt e capace di contribuire alleducazione morale dei cittadini. Per poter diventare filosofi necessario svolgere un lungo apprendistato matematico in quanto le materie matematiche sarebbero propedeutiche alla filosofia. Gli oggetti conoscibili si dividono in due grandi gruppi:

oggetti percepibili con i sensi (doxa = opinione) oggetti percepibili con lintelletto (episteme = scienza). Allinterno della doxa esistono altri due gradi di conoscenza, eikasa (immaginazione) e pstis (la credenza). Allinterno dellepisteme esistono altri due gradi di conoscenza, dinoia (pensiero discorsivo) e nesis (pensiero razionale). La dinoia non altro che il pensiero matematico con le sue regole (POSTULATI ( IPOTESI grafica con disegni ( TEOREMI). Secondo Platone la dialettica si colloca al di sopra delle scienze matematiche poich non costretta a servirsi di immagini sensibili, ragionamento puro, che non considera le ipotesi come punti di partenza per conclusioni, ma come punto di appoggio per ipotesi superiori, fino a giungere al principio supremo, allidea del bene.

Nella Repubblica Platone non chiarisce cosa sia lidea del bene, ma ricorre per la sua spiegazione allanalogia con il sole: SOLE: COSE SENSIBILI = BENE: COSE INTELLEGIBILI- Ci non significa che il sole sia il bene, ma che esiste una uguaglianza di rapporto tra il sole e la natura e il bene e le idee: il sole, producendo la luce, fa s che le cose sensibili possano essere viste e la vista possa percepirle;

( il bene, producendo la verit (luce intelligibile), fa s che le idee possano essere riconosciute dallintelletto; il sole, col suo calore, condizione essenziale per la vita, la nascita e la crescita delle cose sensibili, quindi del loro divenire;

( il bene col suo potere condizione essenziale per lessere delle idee (non per il loro divenire in quanto sono immutabili).

Proprio la conoscenza dellidea del bene rende legittima lattribuzione del governo della citt ai filosofi in quanto significa conoscere cosa rende buone le cose. Per una maggiore esplicazione Platone ricorre al mito della caverna: in una caverna illuminata da un fuoco, alcuni uomini sono incatenati e obbligati a guardare il muro ( le ombre, le deformazioni della verit. Platone paragona la conoscenza a un processo di liberazione dalle catene verso la luce del sole, alla quale ci si deve pian piano abituare dopo una vita vissuta nella semioscurit della caverna, e che rappresenta lidea del bene. La dialettica dunque si colloca al vertice della gerarchia delle scienze le quali non possono costruirsi come un sapere del tutto autonomo. Inoltre la gerarchia esistente tra le scienze simmetrica alla gerarchia della popolazione ( i filosofi, per governare la comunit umana alla luce del sapere acquisito, devono ridiscendere a turno nella caverna.

Lutopia e lanima La citt che Platone delinea nella Repubblica stata sovente qualificata come una utopia: un progetto ideale, privo di possibilit realizzative. Agli occhi di Platone essa difficilmente realizzabile, ma possibile: egli costituisce una tipologia di forme di governo che ha come estremi la democrazia e la tirannide. La democrazia interpretata come una sorta di anarchia, in quanto refrattaria a stabilire gerarchie nella distribuzione del potere e a porre limiti alla libert individuale, mentre la tirannide considerata la peggiore forma di governo in quanto la ragione non svolge alcuna funzione di governo. Nella citt giusta di Platone invece, ricomposto il divorzio tra filosofia e politica e i filosofi prendono il loro posto nel governo ( La citt si organizza assumendo apparato educativo destinato a riprodurre e perpetuare se stessa, assumendo in grande e nella sfera pubblica quello che nel piccolo e nella sfera privata fa lAccademia. Il discorso condotto da Platone sulla citt giusta e delle sue degenerazioni, ha un parallelo nel discorso sullanima giusta e le sue degenerazioni: a tre classi costitutive della citt Platone fa corrispondere tre facolt dellanima:

la parte appetitiva, incline a seguire i piaceri, corrisponde ai produttori;

la parte animosa, corrispondente ai guerrieri;

la parte razionale, corrispondente ai filosofi.

Anche per lanima la giustizia consiste nel fatto che ognuna delle sue parti svolga la funzione che le propria, altrimenti si genera lingiustizia. Alla giustizia deve dunque affiancarsi la temperanza, cio il riconoscimento che alla parte razionale spetta il governo dellintera anima. Nel Fedro Platone paragona lanima a una biga volante nel mito dellauriga: lauriga il filosofo che guida i cavalli verso le idee, cio verso lanima; il cavallo nero (di pessima razza) lanima concupiscibile, cio sede di tutte le passioni e dei piaceri materiali; il cavallo bianco lanimosit, la vitalit che tende verso lalto.

( LAURIGA, COLUI CHE COMANDA E IL FILOSOFO, LA RAGIONE.

( IL CAVALLO NERO E LA PARTE APPETITIVA, IL POPOLO.

( IL CAVALLO BIANCO E LANIMOSITA, I CAVALIERI.

I nomi, le percezioni e le idee Nella cultura sofistica e in autori come Antistene, si era ritenuto che il linguaggio e i nomi, potessero costituire la via di accesso alla conoscenza delle cose. Questo punto era respinto da Platone. Nel Cratilo egli esclude che la correttezza dei nomi dipenda dalla natura o da una convenzione, in quanto lerrore sarebbe impossibile. Platone indica i nomi come gli strumenti per indicare e distinguere le cose ( dire ci che sono. E la conoscenza della sostanza delle cose il criterio che permette di stabilire se un nome giusto o non lo ( dalle idee si arriva ai nomi e non viceversa. Nel Teeteto Platone critica fortemente la tesi che vede la conoscenza sensibile in grado di condurre alle idee e alle relazioni tra di esse: secondo Protagora luomo la misura di tutte le cose. Quindi ci che appare cero a ciascuno vero per lui ( tutte le opinioni sono vere. Limpossibilit di distinguere tra vero e falso inaccettabile per Platone: se tutte le opinioni sono vere, allora vera anche lopinione che sostiene che non tutte le opinioni non siano vere, e quindi che la tesi di Protagora sia falsa. Se si vuole evitare questa contraddizione occorre trovare il modo di distinguere tra vero e falso.

Nel Parmenide Platone riferisce una conversazione tra Socrate e il vecchio Parmenide, il quale solleva una serie di difficolt riguardo le idee (alcuni studiosi videro in ci una sorta di autocritica di Platone). Di quali cose ci sono idee?. La risposta sicura per predicati come giusto o bello, ma complicata per entit naturali come uomo, fuoco, acqua. Platone definisce lidea come unit di un molteplice: gli oggetti di cui si pu predicare la bellezza sono molti, ma lidea di bellezza unica.

Negli scritti antecedenti la Repubblica Platone aveva desritto i rapporti tra le idee e le cose sensibili in vari modi:

Presenza dellidea nelle cose sensibili;

Partecipazione delle cose sensibili allidea;

Rapporto di somiglianza tra idea e cosa sensibile.

Nel Parmenide Platone esclude sia la presenza che la partecipazione: se lidea fosse integralmente presente nelloggetto sensibile, essa non potrebbe pi sussistere in s e si dissolverebbe nelle cose; la partecipazione comporta una somiglianza tra lidea e loggetto ( lidea pu essere predicato di se stessa (la bellezza bella). Ma se due entit sono belle, lo sono a causa di una terza entit, che le rende belle entrambe (Aristotele: il terzo uomo).

Inoltre complicato il rapporto tra le idee: ciascuna idea unica, ma le idee nel loro insieme costituiscono una molteplicit ( contraddizione.

Lessere, il non essere e lerrore Lindagine sulle relazioni tra le idee trova svolgimento nel Sofista. Platone prende in considerazione cinque generi sommi: essere, quiete, moto, identico e diverso:

Essere: tutte le cose partecipano dellidea di essere;

Quiete: unidea che partecipa dellidea di quiete non partecipa dellidea di moto;

Moto: unidea che non partecipa dellidea di quiete, partecipa dellidea di moto;

Identico: ogni cosa uguale a se stessa;

Diverso: ogni idea un essere diverso dalle altre.

Di ciascuna cosa si pu dire che talvolta in quiete, talvolta in moto, che identica a se stessa e diversa dalle altre. Ma lessere non n la quiete, n il moto (( distaccamento dalleraclitismo e dalleleatismo), e i due predicati sono distinti tra di loro altrimenti coinciderebbero. La quiete uguale a se stessa e il moto uguale a se stesso ( CIASCUNO DEI CINQUE GENERI SOMMI DIFFERISCE DAGLI ALTRI. Affermare che ciascuno dei generi sia diverso dallaltro come affermare che ciascuno non sia laltro. Platone si allontana quindi decisamente da Parmenide (Parricidio di Parmenide), escludendo che non corrisponda a non essere, cio al nulla: dire che un genere non un altro, non equivale a dire che esso non esista, ma significa riconoscere che il non essere coincida con il diverso.

( a non b = a ( b La demolizione dei divieti di Parmenide un punto cruciale nelle filosofia di Platone: dire il falso dire ci che non ; per Parmenide ci impossibile da pensa e da enunciare ( non si pu dire il falso. Nel Sofista Platone confuta la tesi che non si possa dire il non essere in modo da poter distinguere nettamente tra la figura del filosofo e la figura del sofista. Lessere per i sofisti era identificato col tangibile. Ma alcune cose come ad esempio la giustizia non lo sono: se si risponde che essa esista comunque vuol dire che essa ha natura corporea, se invece si risponde negandone lesistenza impossibile distinguere tra uomo giusto e uomo ingiusto. Altri identificano lessere come qualcosa di intelligibile ed estraneo al movimento. Anche ad essa Platone muove delle critiche dopo aver proposto che essere tutto ci che ha la possibilit di agire o di subire unazione, e tutto ci che pu essere conosciuto. Ma agire e subire equivalgono a agire o subire un movimento: se si afferma che le idee siano fisse, si sostiene che esse non possano essere conosciute, ma se esse possono essere conosciute si ammette che allinterno delle idee esista il movimento ( IL MONDO DELLE IDEE NON E STATICO E IRRELATO, MA UN UNIVERSO DI RELAZIONI POSSIBILI E IL COMPITO DI RINTRACCIARLE SPETTA ALLA DIALETTICA.

Gli sviluppi della dialettica La dialettica viene descritta nel Fedro non pi come una tecnica di discussione, ma come tecnica di indagine che si articola in due momenti:

Sinagogh: consiste nel ricondurre una molteplicit allunit;

Diiresis: consiste nel dividere una idea unitaria nelle sue specie o articolazioni.

Nel Sofista compare il seguente esempio: se si vuole definire che cos la pesca con la lenza, occorre ridurla ad un genere pi ampio ( la tecnica. (sinagogh). A questo punto, nella fase della diiresis, si divide il genere della tecnica nelle due specie delle tecniche di produzione (che danno luogo a un oggetto non ancora esistente) e delle tecniche di acquisizione (ci si impadronisce di ci che esiste) e si sceglie a quale dei due appartiene la pesca con la lenza. E cos via fino a che non si individueranno tutti i tratti che consentono di definire la pesca con la lenza.

La definizione ottenuta mediante la dialettica consiste nel rintracciare la rete di relazioni che collega il concetto da definire con altri concetti. Alcuni sono pi generali di altri, mentre i 5 generi sommi permangono in tutte le idee.

Questa concezione esclude due strade alternative:

Tutto comunica con tutto: se fosse cos si potrebbe dire che il moto quiete.

Nulla comunica con nulla: sarebbe impossibile formulare qualsiasi discorso in quanto c sempre una connessione tra soggetto e verbo.

La fabbrica divina delluniverso Le relazioni che luniverso fisico ha con le idee sono esposte da Platone nel Timeo. Gli oggetti del mondo naturale sono caratterizzati da incessanti mutamenti e trasformazioni e quindi non posseggono quella stabilit che deve appartenere alla scienza. Sul mondo naturale quindi possibile fare un discorso verosimile, cio un mito: il mito del demiurgo, lartefice divino, vede un creatore che forgia il mondo a partire da un materiale preesistente alla sua opera. Il materiale per oppone resistenza allartefice che quindi non pu ricalcare la perfezione delle idee. Platone considera una concausa della creazione del mondo, lesistenza della materia, sulla quale il demiurgo innesta la propria azione finalistica verso i meglio. Il mondo, infatti, non un insieme caotico, ma presenta una struttura e una regolarit (Platone la vede nella figura geometrica del triangolo regolare che comporrebbe i quattro elementi) ed quindi indagabile tramite le scienze matematiche. Lordine delluniverso sarebbe dato dagli astri, regolari e immutabili, che sarebbero in realt le divinit. Nel Timeo Platone introduce la nozione di anima del mondo: anche il mondo dotato di unanima intelligente in modo da farlo diventare un immenso organismo vivente.

La vita buona e le leggi Nel Timeo il mondo fisico appare unapprossimazione rispetto al modello ideale, quindi Platone cerca unapprossimazione della citt giusta che possa avvicinarsi agli uomini comuni. Nel Filebo Platone si concentra sul problema di definire il bene in relazione alluomo: esclude che la vita buona per luomo sia identificata con il piacere, o con la sola scienza (Speusippo e Senocrate) e identifica la soluzione nella formula la vita buona consiste in una mescolanza proporzionata di intelligenza e piacere. Platone riprende poi la sua concezione gerarchica delle forme del sapere, ponendo sul piano pi basso il sapere tecnico, poi le matematiche e poi la dialettica. Analogamente tra i piaceri, al posto pi alto stanno i piaceri disinteressati della conoscenza, della vista e delludito, in quanto non soddisfano bisogni. Il problema cercare una misura giusta nella mescolanza dei due elementi della vita buona. Nel Politico, Platone descrive il vero uomo politico come un tessitore capace di intrecciare tra di loro tutte le tecniche esercitate dai suoi cittadini in modo da fare della citt un buon ordito. Per ottenere questo risultato occorre unarte della misura, capace di evitare leccesso e il difetto. Lesistenza di un vero uomo politico rende inutile la legislazione, in quanto essa contiene norme generali senza tener conto delle individualit e dei singoli casi, mentre il vero politico come un medico capace di tener conto di tutte queste variabili. Platone riconosce comunque che, qualora non esistano veri uomini politici, necessario ricorrere alle leggi. Nelle Leggi Platone si distanzia molto dalla Repubblica, considerando imprescindibile per la fondazione della citt un corpo di leggi. Esse devono essere imposte e rispettate, infliggendo pene a chi le viola. ( Le leggi prendono il posto dei filosofi che non sono stati riconosciuti dagli uomini comuni come governanti. La propriet e la famiglia possono quindi essere riammesse: ogni nucleo familiare di cittadini viene dotato di due appezzamenti di terra che debbono rimanere indivisibili e inalienabili per non alterare la distribuzione originaria, la cui coltivazione affidata agli schiavi. Non sussiste pi una cos radicale differenza tra le tre classi di cittadini tanto che tutti sono chiamati a difendere la citt. Lelezione la pratica fondamentale per la successione delle cariche, ma Platone talvolta vi affianca il sorteggio. La citt assume una forma di governo teocratico in cui agli dei affidato il governo provvidenziale del mondo e degli uomini, descritti come marionette nelle mani delle divinit. ( LAFFERMAZIONE DI PROTAGORA LUOMO E LA MISURA DI TUTTE LE COSE, VIENE CAPOVOLTA IN DIO E LA MISURA DI TUTTE LE COSE.

ARISTOTELE

La vita Aristotele nacque a Stagira nel nord della Grecia nel 384 a.C. Rimase 20 anni nellAccademia, svolgendovi anche attivit di insegnamento sino alla morte di Platone, dopo la quale divenne precettore del figlio del re di Macedonia. Tornato ad Atene, fu accusato di empiet e, pronunciando la celebre frase allusiva alla morte di SocrateNon voglio che gli Ateniesi commettano un secondo crimine contro la filosofia, si trasfer a Calcide dove mor nel 322 a.C.

Gli scritti e la scuola Nei 20 anni di Accademia, Aristotele svolse attivit di insegnamento e compose scritti probabilmente in forma dialogica (con qualche innovazione: a volte Aristotele stesso entrava in scena facendo le proprie considerazioni), ma sono andati tutti perduti.

Scritti essoterici (destinati allambiente esterno allAccademia): Il Protrettico era una sorta di esortazione alla vita filosofica in cui compare largomento se si deve o non si deve filosofare: se la risposta s la necessit di filosofare ovvia, se si ammette che non si deve, bisogna comunque dimostrare che non si debba ( La filosofia sempre necessaria. Aristotele compose una sorta di storia della filosofia fino a Platone con lopera Sulla natura.

Scritti esoterici (destinati allAccademia): un gran numero di essi conservato ed documento di ci che egli sostenne nel soggiorno ateniese e durante linsegnamento al liceo. Erano per una sorta di canovaccio per le lezioni e quindi sono talvolta oscuri, o abbisognavano di precisazioni orali che il maestro dava al momento della spiegazione. Essi furono raggruppati da Andronico di Rodi nel I secolo a.C., che li raggrupp per argomenti affini: logica, fisica, etica, metafisica.

La ricerca del sapere La Metafisica di Aristotele si apre con la celebre affermazione Tutti gli uomini aspirano per natura alla conoscenza. Ma i livelli della conoscenza sono molteplici e non tutti gli uomini pervengono a quella che, secondo Aristotele, la forma suprema di conoscenza. Luomo condivide con gli animali la possibilit di avere sensazioni tra cui Aristotele attribuisce una posizione di primato alla vista e alludito: ludito il senso che ci permette lapprendimento, mentre la vista consente, pi degli altri sensi, di cogliere le differenze tra gli oggetti. Essa inoltre pu essere impiegata non in vista dellazione, ma soltanto allo scopo disinteressato di vedere le cose. Prerogativa delle sensazioni percepire un oggetto o un evento nei termini di spazio e di tempo.

( La sensazione coincide con il che delle cose.

La memoria consente la conservazione dellinformazione (il fuoco brucia anche se non abbiamo davanti un fuoco). Ci che inizia a differenziare luomo dagli animali lesperienza cio un insieme di ricordi della medesima cosa (se una volta ci bruciamo col fuoco, non vuol dire che abbiamo esperienza che il fuoco bruci; registrando levento pi volte, si ha unidea generale ( per lo pi il fuoco brucia).

Dallesperienza si pu quindi giungere alla tecnica tramite la conoscenza dello universale (la medicina raggiunge la tecnica quando determina che una cura serva per tutti gli uomini, non uno in particolare). Anche la tecnica non rappresenta tuttavia per Aristotele, il livello pi alto di conoscenza in quanto subordinata ai fini diversi della conoscenza. Lo scopo delle prime tecniche era la sopravvivenza, lo scopo delle tecniche pi raffinate (arte, musica) il diletto, il piacere ( lo scopo della tecnica lutilit. Al di sopra delle tecniche si colloca quindi una forma di conoscenza disinteressata, fine a se stessa: la sopha, cio il sapere che ha per oggetto le cause prime di tutte le cose, il sapere a cui mira la filosofia. SAPER FARE ( SAPERE DISINTERESSATO ( Solo i filosofi realizzano a pieno la conoscenza

Il linguaggio della persuasione e il linguaggio della verit Il motore che avvia la ricerca del sapere ravvisato da Aristotele nella meraviglia, che di fronte agli eventi suscita la domanda perch?. Essa d quindi vita ad una ricerca e segna la transizione dal che (al quale si arrestano sensazione, memoria ed esperienza) al perch. NellOrganon Aristotele indica quali siano gli oggetti della scienza:

Linguaggio: i discorsi sono molteplici (preghiere, domande, ordini) e nessuno di essi suscettibile al vero e al falso (una preghiera pu essere esaudita o no, un comando eseguito o no). La scienza per il dominio della verit opposto alla falsit ( se esse non esistono non esiste la scienza. I discorsi talvolta possono essere pronunciati con diverse finalit, come convincere gli ascoltatori (discorsi retorici) indipendentemente dal vero e dal falso. Nella Retorica Aristotele si occupa delle tecniche persuasive utilizzate dai sofisti distinguendo tra:

Oratoria deliberativa: ha lo scopo di indurre a determinate decisioni in politica ( futuro;

Oratoria giudiziaria: consiste nel difendere o accusare un imputato ( evento passato;

Oratoria epidittica: lodare o biasimare qualcuno ( presente. Strumenti tecnici della persuasione:

Entimemi: ragionamenti che partono da premesse (non sempre vere) e che appaiono convincenti;

Esempi: esibiscono casi particolari a conferma di affermazioni generali.

La scienza non si pu limitare alla persuasione, mira alla verit, e sar dunque costituita di proposizioni suscettibili di essere vere o false: sono le proposizioni apofantiche che affermano o negano qualcosa di qualcosa. Socrate corre, una frase suscettibile al vero e al falso, vera in alcuni momenti e falsa in altri. Il cavallo ha quattro zampe, una frase vera per lo pi. Entrambe le frasi presentano termini:

Soggetto: ci di cui si afferma o nega qualcosa (il cavallo e Socrate);

Predicato: ci che si afferma o nega (ha quattro zampe e corre).

Tali proposizioni si dividono in universali, nelle quali di tutti i soggetti si afferma o si nega qualcosa (tutti gli uomini sono mortali) e particolari (qualche uomo bianco) e possono essere affermative o negative.

Le proposizioni inoltre si possono distinguere secondo la loro modalit (logica modale):

Proposizioni del possibile: esprimono ci che non , ma pu essere ( possibile che piova);

Proposizioni del contingente: esprimono ci che , ma potrebbe non essere ( contingente che ora piova);

Proposizioni dellimpossibile: esprimono ci che non e non pu essere (i cani volano);

Proposizioni del necessario: esprimono ci che e non pu non essere (2 + 2 = 4).

Aristotele stabilisce inoltre delle relazioni tra proposizioni universali e particolari:

Le proposizioni contrarie non possono essere entrambe vere (se P = vera > (P = falsa)

Le proposizioni contraddittorie sono necessariamente una vera e unaltra falsa. (P v (P; se P = vera > (P = falsa)

Il sillogismo e la struttura della scienza

Aristotele intende studiare la forma comune alle proposizioni universali e particolari a prescindere dal contenuto ( Tutti gli A sono B, Nessun A B. Questo modo di ragionare rende Aristotele il fondatore della logica formale (analitica al suo tempo). Valendosi di tali proposizione egli si chiede come si faccia a costruire ragionamenti corretti: tramite il sillogismo (ragionamento concatenato). Esso costituito da tre proposizioni, le prime due sono dette premesse e la terza conclusione. Il sillogismo vero necessariamente se le premesse sono false, ma possono esistere delle conclusioni corrette anche se le premesse sono false. Il sillogismo corretto se nelle due premesse sono presenti e collegati secondo determinate regole due termini (medi) e un terzo termine (estremo) il quale deve essere presente in entrambe le premesse e assente nella conclusione

Tutti gli animali sono mortali

Tutti gli uomini sono animali

Dunque tutti gli uomini sono mortali.

Termine medio: animali (consente di collegare la conclusione);

Il sillogismo secondo Aristotele risponde alla domanda perch?in quanto se le premesse sono vere, anche la conclusione vera ( Propriet del sillogismo la trasmissione della verit dalle premesse alla conclusione; il carattere universale delle premesse trasmette luniversalit anche alla conclusione.

Il sillogismo quindi lo strumento principale della scienza in quanto dimostrazione: ci che distingue le dimostrazioni dalle altre inferenze che le premesse dimostrative devono essere necessariamente vere. Le premesse di alcuni sillogismi possono essere conclusioni di altri sillogismi, ma se si vuole tornare indietro nella catena dei sillogismi esistono determinati principi la cui verit non richieda dimostrazione: infatti propriet dellintelletto, il saper cogliere la verit per induzione, cio il passaggio dal particolare alluniversale per via non dimostrativa. Aristotele distingue due tipi di principi:

Principi propri: i principi particolari di ogni scienza;

Principi comuni: principi comuni tra le varie scienza (il tutto maggiore della parte), hanno autoevidenza e non richiedono dimostrazione.

Uno dei pi celebri principi a cui la scienza non pu sottrarsi il principio di non contraddizione, di cui Aristotele d due formulazioni:

1. E impossibile che la stessa cosa sia e non sia allo stesso tempo( A = A = (A ; ( ERRORE! (Principio di identit);

2. E impossibile che una stessa cosa appartenga e non appartenga allo stesso tempo alla stessa cosa( A = B = (B ( ERRORE! (Principio del terzo escluso)

Con la divisione tra principi propri e comuni, Aristotele riconosce la relativa autonomia di ogni scienza e allo stesso tempo rifiuta lesistenza di una scienza universale.

La dialettica e la scoperta della verit

La scienza quindi si presenta come deduzione a partire da ci che pi universale a ci che via via pi particolare. Ma la dimostrazione non lo strumento che consente di per s di pervenire alla scoperta di tutte le verit di cui composta una scienza: agli occhi di Aristotele la conoscenza una sorta di processo collettivo in cui bisogna sapere ci che si dice e ci che stato detto riguardo quellargomento (( maggiore valore allo scritto). Per Aristotele il libro il punto di partenza per una conoscenza maggiore poich nessuna conoscenza parte da zero. Egli quindi recupera limportanza della dialettica che consiste non, come per Platone, nella forma pi alta del sapere (in quanto per Aristotele la dimostrazione), ma nella tecnica di discussione delle opinioni sostenute da tutti gli uomini o dalla maggior parte di essi saggiando le conclusioni alle quali esse conducono.

Le scienze e i loro oggetti

Aristotele riconosce lesistenza di scienze diverse secondo gli oggetti e ne distingue due grandi classi:

Scienze teoretiche: riguardano ci che avviene necessariamente;

Scienze pratiche o poietiche: concernono ci che pu essere in un modo o nellaltro, caratteristica dellazione e della produzione: lazione ha il proprio fine in se stessa, mentre la produzione ha il fine al suo esterno (nella cosa prodotta).

Anche la poesia per Aristotele una sorta di produzione, finalizzata a produrre forme, che egli illustra nella Poetica: le produzioni poetiche sono una forma di imitazione (la tragedia la pi alta in quanto una forma drammatica e non narrativa e imita con seriet unazione che suscita piet e terrore) il cui contenuto un mito che produce catarsi: lo spettatore viene purificato dallazione dei personaggi nei quali non si identifica completamente in modo da evitare i loro errori. La poesia ha inoltre valore conoscitivo in quanto un racconto verosimile, consequenziale, causale del carattere dei personaggi ( Pi universale della storia che racconta eventi individuali realmente accaduti.

Il fine delle scienze teoretiche la verit e, secondo Aristotele sono:

Fisica: studia ci che in quanto suscettibile di movimento e mutamento (( si allontana da Platone vedendo nella percezione sensibile una possibilit per giungere alla verit);

Matematica: studia laspetto della quantit (i numeri che sono addizionabili fino allinfinito, le grandezze che sono divisibili fino allinfinito) riuscendo a pensare linfinito inteso come infinita addizionabilit o divisibilit. Secondo lopinione comune linfinito ci al di fuori del quale non c nulla, per Aristotele invece ci al di fuori del quale c sempre altro( NON ESISTE LINFINITO IN ATTO,MA SOLO IN POTENZA. Aristotele inoltre non pensa che le grandezze geometriche e i numeri abbiano esistenza propria (cio siano idee), ma sono una astrazione mentale del matematico che considera gli oggetti solo in base alla quantit.

Filosofia prima (Metafisica): studia lessere in quanto essere.

La scienza dellessere e le sostanze

Aristotele presenta la sua Metafisica come teologia in quanto studia le cause e i principi primi delle cose, i quali sono divini (le sostanze celesti). La filosofia prima quindi scienza dellessere in quanto essere e studia le cose che esistono in quanto sono ( studia i caratteri generalissimi di tutto ci che .

La metafisica di Aristotele anche ontologia in quanto definisce di quali cose si possa dire che sono ( definisce che cos lessere.

Lessere si dice in molti modi: di un soggetto, per esempio Socrate, si possono dire molte cose (cos, quali sono le sue qualit, quanto alto) e le risposte a queste domande indicano che si pu predicare del soggetto. Ognuna di esse indica un tipo diverso di predicati che sono detti categorie. Aristotele ne indica 10:

Sostanza: per esempio Socrate o uomo;

Quantit: per esempio un metro e mezzo;

Qualit: bianco o filosofo;

Relazione: figlio di X;

Luogo: in prigione;

Tempo: lanno della morte;

Situazione: star seduto;

Avere: indossare una maglia;

Agire: bagnare;

Subire: essere bagnato.

Tra le categorie primaria quella di sostanza in quanto tutte le altre categorie devono essere predicate di qualcosa (es.: filosofo predicato della sostanza Socrate) ( le altre categorie dipendono dalla sostanza. La stessa cosa non vale per per tutte le sostanza, quindi Aristotele distingue tra

Sostanza prime: non possono essere mai predicate di unaltra sostanza, n esistere in unaltra sostanza (questo uomo qui, lindividuo Socrate);

Sostanze seconde: si dividono in specie (uomo) e generi (animale) e possono essere predicate delle sostanza prime (Socrate uomo).

Secondo Aristotele, Platone aveva commesso lerrore di attribuire esistenza autonoma ai predicati: per un colore essere, vuol dire che una sostanza ne colorata, cos come la magrezza esiste se qualcuno magro (ad esempio Socrate). La vera sostanza per esiste indipendentemente dalla magrezza, autonoma, Socrate anche se grasso. In questo senso la sostanza differisce dallaccidente: una sostanza infatti ricca di accidenti, cio di qualit che pu avere o non avere, ma laverle o non averle, non compromette la sua esistenza.

( Sostanza tutto ci che capace di esistere di per s e non in altro e sono gli oggetti delle scienza.

Aristotele nello scritto Sulle idee rifiuta tutte le teorie sullessere precedenti (lessere sono i numeri, lessere la materia), compresa la teoria delle idee di Platone: per Platone esistono cose bianche perch c lidea della bianchezza, mentre per Aristotele esiste la bianchezza perch esistono cose bianche. Allo stesso modo il numero esiste (ad esempio il 3) perch esistono gruppi di cose.

( Luniversale non ha esistenza separata dalle cose sensibili, ma esiste nelle sostanze individuali.

Critica finale alla teoria delle idee

Aristotele vuole portare verso il basso le idee e incorporarle nella materia, sostituendo alla trascendenza di Platone una meno utopistica immanenza:

Aristotele critica a Platone il fatto che le cause del mondo in cui viviamo si ritrovino addirittura in un altro mondo (liperurania) ( se una causa cos distante non una causa;

Esisterebbero idee negative, ad esempio lidea di non gatto, che ammetterebbero unesistenza infinita generando il caos;

Il principio del terzo uomo: secondo Platone ad ogni attributo corrisponderebbe unidea e quindi due cose sono simili in quanto partecipano della stessa idea. Quindi Socrate un uomo in quanto partecipa dellidea di uomo ( un uomo in maniera imperfetta. In logica esiste per una propriet che dice illecito dire che un insieme gode della propriet di un suo elemento( deve esistere un terzo uomo che si frappone tra lidea di uomo e lessere uomo in maniera imperfetta e questo ammetterebbe una infinit di idee (Russell: una classe contenente classi che non contengono se stesse).

Il problema del mutamento e le cause

Una propriet fondamentale delle sostanze il mutamento, studiato dalla fisica. Esso per non che un tipo di mutamento cio un mutamento di luogo. Aristotele identifica quattro tipi di mutamento:

Sostanziale: il nascere e il perire delle sostanze;

Qualitativo: raffreddarsi, scaldarsi;

Quantitativo: aumentare, diminuire;

Di luogo: il movimento.

( Secondo Aristotele la natura il principio di mutamento e della quiete e gli oggetti che hanno questo principio in se stessi sono detti appunto naturali. Il mutamento comporta un passaggio del soggetto da uno stato in vista del quale avviene il mutamento a uno stato terminale. Per spiegare questo passaggio Aristotele introduce i concetti di materia e forma: essi non costituiscono una sostanza come due entit fisiche addizionate tra loro, ma sono componenti logiche della nozione di sostanza (ES.: una sfera di bronzo: la sfera non pu essere divisa mettendo da una parte la materia, il bronzo, e dallaltra la forma, la sfericit; ( necessario per spiegare cosa sia una sfera di bronzo, menzionare sia la materia che la forma).

Sia gli oggetti naturali che artificiali, sono il risultato di una generazione: una determinata materia assume una determinata forma. Ma il bronzo pu anche essere modellato in modo da diventare una spada, una lampada, e non sempre detto che una ghianda diventi quercia. La materia quindi potenza, pu cio ricevere o non ricevere una determinata forma, ma non pu ricevere qualsiasi forma. Quando la materia riceve una determinata forma si dice che passa allatto e quindi il movimento attualizzazione delle potenzialit. Latto prioritario rispetto alla potenza: la potenzialit di vedere infatti definita dallatto (la vista) e non viceversa. Latto precede la potenza anche nel tempo: il seme potenza rispetto alluomo compiuto, ma il seme non pu derivare che da un altro uomo ( Aristotele descrive il divenire non come un passaggio dal non essere allessere, ma dallessere in un certo modo (in potenza) allessere in un altro modo (in atto).

Questi concetti permettono di rispondere alla domanda del perch delle cose (perch si muovono, mutano, perch sono quello che sono). Aristotele sostiene che la risposta si trovi nella causa: al contrario di Platone per egli non crede alla teoria delle idee e introduce una pluralit di cause. Ad esempio nella costruzione di una statua, Aristotele individua nella Fisica quattro tipi di cause (Teoria delle quattro cause):

1. La causa formale: di cosa fatta;

2. La causa efficiente: chi la ha fatta;

3. La causa formale: come fatta;

4. La causa finale: per quale scopo stata fatta.

La materia in questa teoria rappresenta la causa materiale, mentre la forma causa efficiente, formale e finale. Forma in Aristotele pu anche tradursi con Entelchia cio avere il fine in se stessi.

( LE RAGIONI DELLESSERE SONO NELLE COSE E NON AL DI FUORI NEL MONDO DELLE IDEE.

Il cosmo e la divinit

Aristotele distingue due zone delluniverso:

Il mondo sublunare: vi situata la terra su cui abitano gli uomini e le sostanze che compongono questo mondo sono i quattro elementi, acqua, aria, terra, fuoco. Ciascuno di essi caratterizzato da due delle quattro qualit di base, secco e umido (qualit passive), caldo e freddo (qualit attive) (la terra fredda e secca, mentre il fuoco caldo e secco). Grazie a tali qualit sono spiegabili le trasformazioni di un elemento in un altro, per esempio attraverso congelamento e evaporazione, e i fenomeni meteorologici. Ogni elemento ha un luogo naturale al quale tende (il fuoco verso lalto, la pietra verso il basso). Loggetto pu conservare per un po un movimento innaturale in quanto ha il sostegno del mezzo in cui si muove ( Nel mondo sublunare non esiste il vuoto altrimenti non ci sarebbe differenza di velocit tra corpi pesanti e leggeri, contravvenendo a ci che si osserva. Ogni moto si compie in un luogo e in un tempo: il luogo un limite che delimita il corpo senza esserne comunque parte e tra il limite e il corpo contenuto non esiste vuoto, il tempo percepito in base al movimento secondo il criterio del prima e del poi ( il tempo il numero del movimento secondo il prima e il poi (unit di misura moto circolare del cielo). Da qui evince una concezione geocentrica in cui la terra, essendo il corpo pi pesante, sta al centro delluniverso.

Il modo celeste: al di sopra della terra vi sono la sfera della luna, del sole, dei pianeti e delle stelle fisse, sfere concentriche che si muovono circolarmente intorno alla terra. Tale movimento circolare eterno ( il mondo eterno. Nel mondo celeste non sono presenti processi di degenerazione e corruzione, il moto circolare non ha contrari, il suo inizio coincide con la sua fine. I corpi celesti sono sostanze incorruttibili (non possono essere composti dai quattro elementi che sono corruttibili) composti da etere. Luniverso se fosse illimitato non potrebbe avere un centro (E eterno, limitato, perfetto e unico. Per dimostrarne lunicit Aristotele ricorre a una dimostrazione per assurdo: se esistesse un ipotetico secondo mondo, i suoi elementi costitutivi sarebbero uguali a quelli del nostro, e quindi tenderebbero a ricongiungersi come per natura. Il movimento dei corpi celesti richiede per una causa: Aristotele vi pone unentit divina, non personale e non provvidenzialistica, chiamata motore immobile. Motore in quanto sviluppa tutte le altre cause; Immobile perch non ha una causa. Esso atto puro in quanto non mai potenza (potrebbe muovere o non muovere), ma sempre atto. E dunque privo di potenzialit e, conseguentemente, privo di materia. Esso non pu quindi muovere come una causa efficiente in quanto non pu avere contatto, ma muove perch atto damore, al quale i corpi celesti dotati di intelletto tendono dando vita alla catena delle cause. Lattivit del motore immobile quindi il pensiero, pensiero di pensiero in quanto loggetto del pensiero sono gli universali, gli intelligibili, e il pensiero del motore immobile sempre atto. Luniverso non per Aristotele da venerare, ma come un esercito, in cui ci che conta lordine non il comandante ( esso garante dellordine e della regolarit delluniverso.

Il vivente e lanima

Questa regolarit caratterizza anche il mondo del vivente in cui opera il principio che la natura non fa nulla invano: la tecnica compie operazioni volte a realizzare fini, imita la natura e coopera con lei per realizzare ci che essa non riesce a fare. La natura non per concepita come nel Timeo di Platone come un agente razionale guidato da intenzioni, una spiegazione teleologica (cio finalistica): ogni specie ha il proprio fine in se stessa, tende a riprodursi eternamente attraverso gli individui soggetti al perire. Ogni specie ha delle funzioni, esplicate attraverso gli organi (occhi per vedere): luomo quindi dotato di mani perch proprio della natura delluomo lo svolgimento delle attivit intellettive (( luomo non il pi intelligente tra gli animale perch ha le mani, ma ha le mani perch il pi intelligente ( ( Anassagora) ( Sono le funzioni proprie di ciascuna specie a richiedere determinati organi per poter essere esplicate.

Le parti costitutive dei viventi sono di due tipi:

Omeomere: le parti omogenee che danno luogo ad altre parti simili (carne, ossa), che saranno in seguito chiamate tessuti;

Non-omeomere: le parti che si distinguono per il nome e per la funzione che svolgono (la mano non si suddivide in altre mani, ma in dita, opalmo).

Il grado di maggiore complessit degli esseri viventi determinato dalla presenza in essi di un maggior numero di parti non omogenee, ovvero organi, che determinano il numero di funzioni che un essere vivente pu compiere.

Da questi presupposti si genera il discorso sullanima: ci che caratterizza un essere vivente la presenza in esso di qualcosa che lo animi, che ha la vita in potenza. Aristotele non condivide la concezione platonica di vedere lanima e il corpo come due elementi divisi, ma costituiscono un insieme unitario e lanima non pu esistere indipendentemente dal corpo. Essa non sarebbe un insieme di parti, ma di funzioni di sui Aristotele distingue tre livelli gerarchici dove gli esseri dotati della funzione superiore posseggono anche quella o quelle inferiori:

Funzione nutritiva e riproduttiva: propria in particolare delle piante oltre che degli animali e delluomo;

Funzione sensitiva: non appartiene alle piante, ma agli animali e si esplica tramite i 5 sensi, ognuno dei quali ha un oggetto proprio. Nella percezione degli oggetti sensibili quindi i sensi non sbagliano. Le sensazioni lasciano residui anche quando gli oggetti percepiti non sono pi presenti, dando origine alla fantasia o immaginazione (pu essere sia vera che falsa ed stimolo allazione) e alla memoria (che si costituisce mediane immagini mentali);

Funzione intellettiva: propria delluomo, agisce su immaginazione e memoria per ricavarne le forme intelligibili, gli universali e le definizioni. Essa permette alluomo di giudicare il vero e il falso e solo quando conosce le forme intelligibili pu considerarsi intelletto in atto. Aristotele divide tra intelletto attivo o produttivo (divino, sempre in atto rispetto a tutti gli intelligibili, sopravvive alla morte del corpo, poich il pensiero non ha bisogno di base fisica per sopravvivere) e intelletto umano o passivo (proprio degli uomini, spesso in potenza e non sopravvive alla morte del corpo).

La politica

Anche per Aristotele luomo non un essere pienamente autosufficiente (luomo per natura un animale politico) e solo nella polis pu realizzare pienamente la propria natura. Anche gli animali vivono in gruppo (formiche, api), ma solo luomo ha consapevolezza di ci che giusto o sbagliato. Per Aristotele la polis non una costruzione artificiale, un patto tra gli uomini, ma una formazione naturale legata alla natura non autosufficiente delluomo. Non per la forma di aggregazione pi semplice poich risulta dallunione di pi villaggi e famiglie.

La famiglia tipo composta da un adulto maschio libero, dalla mogli, dai figli e dagli schiavi in cui il capofamiglia esercita il proprio potere. Lo schiavo in uno stato di perenne dipendenza dal padrone, di sua propriet, come un oggetto. Aristotele teorizza lesistenza di una schiavit naturale: esisterebbero individui privi di quelle qualit che rendono un uomo realmente uomo cio incapaci di formulare deliberazioni. Essi sarebbero per natura schiavi di quanti posseggono tali qualit e, incapaci di guidare se stessi, trovano la loro utilit a servire il padrone.

Aristotele vede la famiglia come una cellula economica e respinge laccumulazione illimitata di ricchezze, ma esclusivamente per condurre una vita agiata.

Riconosce la propriet privata in quanto senza di essa i terreni non risulterebbero coltivati adeguatamente per lo scarso impegno di lavoro dei contadini che non risulterebbero invogliati a lavorare. Solo nella polis luomo pu vivere bene e raggiungere la sua completa autosufficienza, la realizzazione pi compiuta di ogni comunit umana.

La libert politica vista da Aristotele non nel vivere come si vuole, ma nel governare ed essere governati a turno, in una distribuzione di cariche a durata limitata e a turno. Aristotele tripartisce tra monarchia, aristocrazia e politia (costituzione): esse si differenziano per il numero dei detentori del potere, ma sono una forma degenerata in cui il governo non esercitato secondo le leggi e non in vista dellutilit comune, ma di quella dei governanti. Esse sono tirannide, oligarchia e democrazia. Critica infatti le forme estreme di democrazia (quella ateniese) con assemblee troppo frequenti dominatrici di tutto.

Aristotele mostra preferenza per una forma di costituzione in cui esistano elementi della democrazia e dellaristocrazia, dove laccesso alle cariche sia aperto ai migliori, ma la le decisioni siano prese dalla totalit dei cittadini.

La vita etica e la vita teoretica

Aristotele affronta il problema di quale sia la vita buona per luomo, ma il fine non solo sapere cosa vuol dire essere buoni, ma diventare buoni. Letica di Aristotele non mira alla formulazione di precetti o norme, ma a rintracciare il fine della vita umana e a quali condizione pu essere realizzato. Il fine che gli uomini perseguono la felicit: in questo senso piacere e ricchezza non sono che mezzi per arrivare al piacere, mezzi che possono essere scelti dalluomo. La felicit sarebbe non uno stato di quiete passiva, ma una completa riuscita delle proprie attivit.

Secondo Aristotele la felicit vivere secondo ragione: in essa risiede la virt, ci che fa s che luomo sia veramente tale, esercitando al meglio le facolt che gli sono proprie. Aristotele distingue tra due classi di virt:

Virt etiche: riguardano il carattere e comportano luso della ragione in relazione alle emozioni e ai desideri;

Virt dianoetiche: riguardano luso della ragione di per se stessa;

In generale la virt definita come habitus, cio disposizione costante, non innata, che si ottiene con lesercizio ( attraverso azioni ripetute che si forma il carattere di un individuo il quale condizioner le sue azioni future.

La virt etica consiste nel trovare il giusto mezzo tra due stremi tramite la ragione e che caratterizza luomo saggio. Tale giusto mezzo non determinabile una volta per tutte secondo una misura unica, ma varia a seconda delle situazioni ( Il saggio colui che determina il giusto mezzo in ogni circostanza. Tra le virt etiche una posizione centrale determinata dalla giustizia: essa coincide con la virt, nel senso che luomo giusto luomo virtuoso, ma ha un significato pi specifico:

Giustizia distributiva: consiste nellattribuire a ciascuno ci che gli compete secondo i meriti. Si configura come una sorta di proporzione geometrica, nella quale a ciascuno attribuita una quantit proporzionale ai suoi meriti i quali variano da costituzione a costituzione (nellaristocrazia la nascita un merito, nella democrazia il merito solo per chi possiede lo stato cittadino);

Giustizia correttiva o commutativa: presiede ai contratti e consiste nellattribuire a ciascuna delle parti una quantit uguale secondo una proporzione aritmetica. Nel caso del furto (contratto non volontario da una parte), la giustizia correttiva deve comminare al colpevole una quantit di pena equivalente al danno arrecato.

Accanto alle virt etiche (a cui fa a capo la giustizia, ma anche la magnanimit, la tolleranza, la liberalit), Aristotele pone cinque virt dianoetiche:

Arte (o techn): si tratta di produrre oggetti; Saggezza: si tratta di deliberare ci che bene o male per luomo ( sui mezzi per raggiungere la felicit. Scienza: la disposizione costante allo svolgere correttamente le dimostrazioni Intelletto: la disposizione costante a cogliere i principi primi; Sapienza: la pi alta delle virt dianoetiche e risulta dalla connessione tra scienza e intelletto: senza intelletto, pur sapendo dimostrare, non si capaci di assumere i principi primi a partire dalle dimostrazioni, daltra parte, essere senza scienza significa non saper svolgere dimostrazioni partendo dai principi. Lattivit propria del sapiente la theora, cio la contemplazione, che pone il sapiente aristotelico in bilico tra umano e divino, tra bisogni umani e principi divini. Deve essere libero dalle attivit lavorative per poter esercitare la filosofia e solo la polis pu garantirgli la sopravvivenza.

Il legame stretto tra filosofia e politica che Platone aveva teorizzato ormai abbandonato: per diventare politici occorre unesperienza pi che della scuola, della citt, mentre il filosofo pu restare anche ai margini della citt ( LA VITA FILOSOFICA E DEDITA ALLA TEORIA.

PAGE 13