22
A08 298

298 - Aracne editrice · 1.4.4 Tensori doppi definiti dal prodotto e dal doppio pro- ... 5.1 Geometria della trave ... (doppio doppio pendolo)

Embed Size (px)

Citation preview

A08298

Daniele Zaccaria

SCIENZA DELLE

COSTRU ZIONISTRUMENTI E CONCETTI

Copyright © MMXARACNE editrice S.r.l.

[email protected]

via Raffaele Garofalo, 133/A–B00173 Roma(06) 93781065

ISBN 978–88–548–3454-5

I diritti di traduzione, di memorizzazione elettronica,di riproduzione e di adattamento anche parziale,

con qualsiasi mezzo, sono riservati per tutti i Paesi.

Non sono assolutamente consentite le fotocopiesenza il permesso scritto dell’Editore.

I edizione: settembre 2010

Indice

Premessa xi

1 Grandezze, vettori e tensori 1

1.1 Grandezze fisiche e unità di misura . . . . . . . . . . . . . . . 1

1.1.1 Grandezze fisiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1

1.1.2 Algebra delle grandezze fisiche . . . . . . . . . . . . . 4

1.1.3 Leggi fisiche, grandezze derivate e dimensioni . . . . 6

1.1.4 Il Sistema Internazionale di Unità . . . . . . . . . . . . 10

1.2 Vettori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14

1.2.1 Algebra vettoriale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15

1.2.2 Spazi vettoriali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17

1.3 Trasformazioni lineari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18

1.3.1 Forme lineari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20

Gradiente di un campo scalare . . . . . . . . . . . . 20

1.3.2 Tensori doppi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22

Gradiente di un campo vettoriale . . . . . . . . . . . 25

1.4 Rappresentazione algebrica (in componenti) . . . . . . . . . . 26

1.4.1 Sistema di coordinate . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27

1.4.2 Rappresentazione dei vettori . . . . . . . . . . . . . . . 28

1.4.3 Rappresentazione dei tensori doppi . . . . . . . . . . . 30

1.4.4 Tensori doppi definiti dal prodotto e dal doppio pro-

dotto vettoriale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32

1.4.5 Rappresentazione dei gradienti di campi scalari e vet-

toriali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34

v

vi Indice

1.5 Rotazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35

1.5.1 Tensore rotazione e tensore ortogonale . . . . . . . . 35

1.5.2 Componenti di un tensore rotazione . . . . . . . . . . 38

1.5.3 Trasformazione delle componenti di un vettore e di

un tensore doppio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 40

1.6 Direzioni principali di un tensore doppio (simmetrico) . . . 41

1.6.1 Autovalori e autovettori . . . . . . . . . . . . . . . . . . 42

1.6.2 Diagonalizzazione della matrice delle componenti . . 42

1.6.3 Alcune proprietà delle direzioni principali . . . . . . . 44

1.6.4 Caso piano . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 45

Equazione caratteristica . . . . . . . . . . . . . . . . . . 46

Calcolo delle direzioni principali . . . . . . . . . . . . . 47

Formule di rotazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 49

Circonferenza di Mohr . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 50

Alcune proprietà della circonferenza di Mohr . . . . . 53

Proprietà degli angoli . . . . . . . . . . . . . . . . . . 53

Punti rappresentativi degli assi di riferimento . . . 54

Punti rappresentativi degli assi principali . . . . . 54

Costruzione della circonferenza . . . . . . . . . . . 54

Valori e direzioni principali . . . . . . . . . . . . . . 55

1.6.5 Caso spaziale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 56

Equazione caratteristica . . . . . . . . . . . . . . . . . . 56

Invarianti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 57

Traccia e determinante di un tensore doppio . . . 57

Tensori sferici e deviatorici . . . . . . . . . . . . . . 58

Prodotto scalare di due tensori doppi . . . . . . . . 58

Soluzioni dell’equazione caratteristica . . . . . . . . . 59

Tre autovalori distinti . . . . . . . . . . . . . . . . . . 60

Un autovalore semplice e un autovalore doppio . . 60

Un autovalore triplo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 60

Esistenza di un sistema di riferimento principale . 61

Autovalori di una matrice reale simmetrica di di-

mensione generica . . . . . . . . . . . . . . . . 61

Arbelo di Mohr . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 62

Proprietà di estremo dei valori principali . . . . . . 66

Indice vii

2 Modelli meccanici delle strutture 69

2.1 Componenti elementari delle strutture . . . . . . . . . . . . . 69

2.2 Corpo continuo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 72

2.2.1 Geometria del corpo continuo . . . . . . . . . . . . . . 72

Corpo microcontinuo . . . . . . . . . . . . . . . . . . 74

2.2.2 Solidi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 74

2.2.3 Fluidi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 75

2.2.4 Terreno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 76

2.3 Modelli monodimensionali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 77

2.3.1 Geometria delle curve spaziali . . . . . . . . . . . . . . 78

2.3.2 Fili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 82

2.3.3 Travi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 82

2.3.4 Travi di sezione sottile . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 84

2.3.5 Problema di Saint-Venant . . . . . . . . . . . . . . . . . 85

2.4 Modelli bidimensionali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 86

2.4.1 Membrane . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 87

2.4.2 Lastre . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 88

2.4.3 Travi di sezione sottile . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 89

3 Fondamenti di meccanica dei solidi 91

3.1 Cinematica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 92

3.1.1 Deformazione e spostamento . . . . . . . . . . . . . . . 92

Corpi microcontinui . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 94

3.1.2 Gradienti della deformazione e degli spostamenti . . 94

3.1.3 Misure di deformazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . 97

Dilatazione lineare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 97

Dilatazione quadratica e dilatazione cubica . . . . 99

Scorrimento tra due linee orientate . . . . . . . . . 101

Scorrimento tra una linea ed una superficie . . . . 102

3.1.4 Proprietà della funzione di deformazione . . . . . . . 104

Continuità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 104

Iniettività . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 106

Derivabilità e invertibilità locale . . . . . . . . . . . 106

Preservazione dell’orientazione . . . . . . . . . . . . 107

3.1.5 Moto e velocità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 108

3.2 Dinamica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 112

viii Indice

3.2.1 Dinamica dei sistemi di particelle . . . . . . . . . . . . 112

3.2.2 Estensione al caso continuo . . . . . . . . . . . . . . . . 116

Assunzione fondamentale della dinamica del cor-

po continuo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 116

3.2.3 Massa, quantità di moto e momento della quantità di

moto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 118

Dimostrazione del teorema del trasporto di Rey-

nolds . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 120

Cenni alla meccanica dei fluidi . . . . . . . . . . . . 121

3.2.4 Forze e momenti delle forze . . . . . . . . . . . . . . . 122

3.2.5 Forze e momenti specifici . . . . . . . . . . . . . . . . . 124

Forza esterna per unità di volume . . . . . . . . . . 124

Forza esterna per unità di superficie . . . . . . . . . 125

Tensione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 126

Momenti specifici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 127

3.2.6 Equazioni di bilancio in forma integrale . . . . . . . . 128

3.2.7 Tensioni interne . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 130

Principio di azione e reazione . . . . . . . . . . . . . 130

Ipotesi di Cauchy . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 132

Dimostrazione dell’ipotesi di Cauchy . . . . . . . . 132

Componenti normale e tangenziale di tensione . . 134

3.3 Piccoli spostamenti e piccole deformazioni . . . . . . . . . . 135

3.3.1 Corpo rigido . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 136

3.3.2 Teoria del primo ordine . . . . . . . . . . . . . . . . . . 137

3.3.3 Teoria del secondo ordine . . . . . . . . . . . . . . . . . 138

3.3.4 Grandi spostamenti e piccole deformazioni . . . . . . 138

3.3.5 Cinematica linearizzata . . . . . . . . . . . . . . . . . . 139

3.4 Moto rigido . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 140

3.4.1 Descrizione del moto rigido . . . . . . . . . . . . . . . . 140

3.4.2 Ipotesi di piccole rotazioni . . . . . . . . . . . . . . . . 142

3.4.3 Campo delle velocità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 144

4 Comportamento dei materiali 145

4.1 Modelli di comportamento dei materiali . . . . . . . . . . . . 145

Materiali omogenei . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 146

Materiali isotropi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 147

Indice ix

4.2 Prova di trazione monoassiale . . . . . . . . . . . . . . . . . . 148

Dilatazione vera . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 151

4.3 Prova di torsione (o di taglio semplice) . . . . . . . . . . . . . 152

4.4 Modelli ideali di comportamento . . . . . . . . . . . . . . . . . 155

Elasticità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 156

Plasticità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 156

Viscosità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 156

4.4.1 Elasticità lineare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 157

Modulo di Young . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 157

Modulo di elasticità tangenziale . . . . . . . . . 158

Coefficiente di Poisson . . . . . . . . . . . . . . . 158

4.4.2 Elasticità non lineare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 160

4.4.3 Dominio di elasticità. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 160

4.4.4 Elastoplasticità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 161

4.4.5 Viscoelasticità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 163

4.5 Prove sui materiali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 166

4.5.1 Materiali metallici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 166

4.5.2 Calcestruzzo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 170

4.6 Duttilità, fragilità e modelli di danneggiamento . . . . . . . . 172

4.7 Verifiche di sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 174

Tensioni ammissibili . . . . . . . . . . . . . . . . . . 177

5 Fondamenti di meccanica delle travi 181

5.1 Geometria della trave . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 181

5.1.1 Modellizzazione geometrica . . . . . . . . . . . . . . . . 181

5.1.2 Riferimento locale lungo l’asse della trave . . . . . . . 184

5.2 Ipotesi cinematiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 185

5.2.1 Campi di spostamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 185

5.2.2 Modello cinematico di sezione indeformata . . . . . . 187

5.2.3 Variabili cinematiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 187

5.2.4 Componenti locali degli spostamenti e delle rotazioni 189

Teoria di Vlasov . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 190

5.3 Forze . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 190

5.3.1 Forze esterne . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 191

5.3.2 Caratteristiche della sollecitazione . . . . . . . . . . . 193

x Indice

5.3.3 Componenti locali delle forze e delle caratteristiche

della sollecitazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 194

5.3.4 Relazione tra le componenti delle caratteristiche del-

la sollecitazione e le componenti di tensione . . . . . 196

5.4 Travi piane . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 197

5.5 Vincoli e reazioni vincolari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 199

5.5.1 Vincoli piani semplici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 201

Esercizio (doppio doppio pendolo) . . . . . . . . . . 203

5.5.2 Vincoli piani doppi e tripli . . . . . . . . . . . . . . . . . 204

5.5.3 Cenno ai vincoli Spaziali . . . . . . . . . . . . . . . . . . 206

Incastro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 207

Cerniera sferica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 207

Cerniera cilindrica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 207

Appoggio sferico scorrevole . . . . . . . . . . . . . . 207

Appoggio cilindrico scorrevole . . . . . . . . . . . . 208

5.6 Sistemi di travi e vincoli interni . . . . . . . . . . . . . . . . . . 208

Riferimenti bibliografici 213

Indice analitico 217

Premessa

In questo volume sono descritti in modo organico i principali con-

cetti alla base della Scienza delle costruzioni insieme ad alcuni di quegli

strumenti matematici indispensabili sia per la descrizione stessa che per

la successiva elaborazione della materia. Lo scopo è quello di descrivere

sia le grandezze fisiche oggetto di studio che i modelli fisico matematici

impiegati nella successiva fase di elaborazione teorica per il calcolo di

quelle stesse grandezze fisiche.

Poiché esistono vari ambiti particolari in cui i modelli di uso più co-

mune non forniscono risposte soddisfacenti, si faranno anche alcuni ac-

cenni volti a chiarire i limiti delle ipotesi utilizzate e su come costruire

modelli più generali. Per non interrompere il flusso principale del discor-

so, molte osservazioni e complementi sono demandati alle note a piè di

pagina salvo che non siano di notevole ampiezza. In tal caso sono inse-

riti nel testo principale sia a corpo più piccolo che nettamente separati

dal resto da un opportuno simbolo grafico.

Stante il ruolo della lingua inglese quale lingua scientifica interna-

zionale, si è inoltre pensato di fare cosa utile indicando in note a piè di

pagina alcuni termini utilizzati in tale lingua a significare i vari concetti

che via via vengono presentati.

Lo scopo di un intero capitolo dedicato ad illustrare alcuni degli stru-

menti matematici utilizzati nell’ambito della Scienza delle costruzioni è

quello di averne una descrizione in sintonia con l’uso che ne viene fatto

nel seguito ma, non secondario, anche quello di colmare eventuali lacu-

ne nelle conoscenze di tali strumenti. Nel caso delle grandezze fisiche,

xi

xii Premessa

argomento di primaria importanza per tutte le scienze applicate, la ne-

cessità di questi richiami risiede nell’aleatorietà delle conoscenze acqui-

site normalmente in tale campo, spesso demandate non a corsi specifici,

ma agli stessi corsi che ne fanno uso, prassi che tra l’altro spinge a sot-

tovalutarne l’importanza. Per quel che riguarda il concetto di tensore,

questi non sempre è acquisito in modo coerente in corsi precedenti ed

inoltre è in un tale contesto concettuale che meglio si trovano descritte

quelle proprietà tensoriali che sono comuni a tutti i particolari tensori

simmetrici utilizzati nell’ambito della Scienza delle costruzioni (come il

tensore degli sforzi di Cauchy, il tensore di deformazione infinitesima e

il tensore piano di inerzia). Il problema della determinazione dei valori

e delle direzioni principali, così come la descrizione di Mohr (introdotta

originariamente per il solo tensore degli sforzi) sono quindi collocate in

tale contesto.

Capitolo 1GRANDEZZE, VETTORI E TENSORI

1.1 Grandezze fisiche e unità di misura

1.1.1 Grandezze fisiche

Nel corso della presente trattazione si farà uso di diverse grandezze

fisiche per cui non risulta fuori luogo richiamare brevemente i concetti

correlati.1

Si ricorda anzitutto che con il termine di grandezza fisica2 si indica

ogni proprietà fisica (di un corpo, di una sostanza, di un fenomeno, di un

1L’uso delle grandezze fisiche e la loro simbologia è stata oggetto di standardizza-zione internazionale da parte dell’International Organization for Standardization (ISO)

di Ginevra, che ha pubblicato 14 standard sull’argomento (ISO-31, 1992). Tredici diquesti sono stati recepiti in altrettante norme dall’UNI, Ente Nazionale Italiano di Uni-

ficazione. Due di queste norme hanno carattere generale: la UNI CEI ISO 31-0 (1996)che fornisce informazioni generali sugli aspetti principali delle grandezze fisiche e deisistemi coerenti di unità di misura, con particolare riguardo al Sistema Internazionaledi Unità e la UNI CEI ISO 31-11 (1998) che fornisce informazioni generali riguardanti isegni e i simboli matematici. Le restanti norme riportano le denominazioni, i simbolie le definizioni delle grandezze e delle relative unità di misura dei vari settori dellafisica. Di rilievo per la presente trattazione sono la UNI CEI ISO 31-03 (2002) per legrandezze della meccanica e la UNI CEI ISO 31-04 (2001) per le grandezze relative alcalore.

2Altre grandezze, oltre quelle fisiche, sono per esempio quelle economiche cheesprimono proprietà correlate alla sovrastruttura creata dall’attività economica del-l’uomo. Nella letteratura inglese si usano i termini quantity per grandezza e physical

quantity per grandezza fisica.

1

2 Capitolo I

processo o altro) che può essere quantificata. Quantificare una proprietà

significa fondamentalmente istituire delle regole di misura che permet-

tano di definire il rapporto numerico tra due particolari manifestazioni

della proprietà stessa.3 Per semplicità si utilizzerà nel seguito il termine

grandezza particolare4 per riferirsi ad una particolare manifestazione di

una grandezza fisica. È inoltre usuale riferirsi al rapporto numerico tra

grandezze particolari, esito di un procedimento di misura, quale misura

della prima grandezza particolare rispetto alla seconda.

Si ricorda poi che più grandezze si possono spesso ricondurre ad

un’unica grandezza o, in altri termini, possono essere della stessa specie.

Due grandezze sono della stessa specie innanzitutto nel caso in cui ad

entrambe le grandezze si applichino le stesse regole di misura, come per

esempio nel caso della lunghezza di un pezzo di stoffa e dell’altezza di

una persona, entrambe grandezze di tipo lunghezza.5 Ma due grandez-

ze sono più in generale della stessa specie se almeno qualche grandezza

particolare della prima può essere misurata, con lo stesso esito, utiliz-

zando le regole di misura della seconda e viceversa. Per esempio si riesce

in tal modo a rapportare le lunghezze citate precedentemente (lunghez-

za di un pezzo di stoffa, altezza di una persona) alla distanza tra la terra

e la luna, così come questa alla distanza tra due galassie, che diventano

quindi entrambe grandezze di tipo lunghezza.

Le regole di misura stabiliscono fondamentalmente dei criteri che

3Alcuni autori, tra cui Sartori (1979, p. 50 e p. 56), considerano tra le grandezzefisiche delle proprietà che possono essere espresse da un numero ma per le quali nonha senso il rapporto numerico, come per esempio l’istante di tempo e il livello di tem-

peratura, in quanto il numero ad esse associato dipende dalla scelta di una origine.È però conveniente riservare sia all’istante di tempo che al livello di temperatura ilruolo di enti analoghi ad un punto dello spazio e catalogare invece tra le grandezzeesclusivamente l’intervallo di tempo e l’intervallo di temperatura, per le quali ha per-fettamente senso il rapporto numerico. Come la scelta di un punto dello spazio presoquale origine permette di associare ad un punto generico le sue coordinate, misure diopportune distanze dall’origine, così per esempio la scelta di un dato istante di tempoquale origine temporale permette di associare ad un istante di tempo generico la suacoordinata temporale, misura dell’intervallo di tempo che separa l’istante di tempogenerico dalla prescelta origine temporale.

4Quantity in the particular sense nella letteratura inglese.5Si noti che il termine lunghezza è utilizzato in senso generale per indicare tutte le

grandezze della stessa specie delle “lunghezze” vere e proprie.

Grandezze, vettori e tensori 3

consentano sperimentalmente:6

1. di definire l’uguaglianza di due grandezze particolari, ovverossia

di verificare se due grandezze particolari sono uguali, maggiori o

minori una dell’altra;

2. di definire la somma di due grandezze particolari, ovverossia di

ottenere una terza grandezza particolare da due grandezze parti-

colari date.

All’uguaglianza e alla somma si richiede di soddisfare le usuali pro-

prietà formali, ovverossia l’identità, la riflessività e la transitività per

l’uguaglianza, l’associatività e la commutatività per la somma.

Il rapporto numerico tra due grandezze particolari si ottiene suddivi-

dendo l’una in un numero opportuno di parti uguali e valutando quante

volte occorra sommare tale parte a se stessa per ottenere una grandezza

particolare immediatamente inferiore oppure superiore all’altra. Si indi-

vidua in tal modo un intervallo di numeri razionali, più o meno ristretto

a seconda che il procedimento di misura sia più o meno accurato: più la

suddivisione della prima grandezza è fine più il procedimento di misura

è accurato. La successione degli intervalli di numeri razionali individuati

da misure via via più accurate definiscono idealmente un numero rea-

le, inteso quale limite della successione stessa. È conveniente riferirsi a

questo ideale numero reale quale rapporto tra due grandezze particolari

poiché in tal modo l’algebra delle grandezze fisiche si riconduce all’al-

gebra dei numeri reali, con tutti i vantaggi teorici che questa riduzione

comporta.

Data una grandezza fisica, si può adottare convenzionalmente una

grandezza particolare quale sua unità di misura7 per esprimere una qua-

lunque grandezza particolare tramite il rapporto che questa ha con l’uni-

tà di misura. Il rapporto tra la grandezza particolare e l’unità di misura

viene detto valore numerico o misura della data grandezza particolare,

restando implicito che la grandezza particolare a cui viene rapportata è

l’unità di misura. È comunque evidente che la misura di una grandezza

particolare dipende dalla unità di misura in cui è espressa.

6Due testi italiani che trattano estesamente dei problemi legati alla misura sonoSartori (1979) e Arri e Sartori (1984).

7Unit of measurement nella letteratura inglese.

4 Capitolo I

1.1.2 Algebra delle grandezze fisiche

Come detto, le regole di misura stabiliscono l’uguaglianza e la som-

ma di grandezze particolari della stessa specie e quindi l’algebra di una

grandezza fisica. È poi possibile definire il prodotto di due grandezze

fisiche, rendendo in tal modo significativo il prodotto di due unità di

misura. Una scrittura del tipo N m indicherà quindi non solo l’unità

di misura del momento di una forza ma anche il fatto che tale unità di

misura sia ottenuta dal prodotto dell’unità di misura N della forza con

l’unità di misura m della lunghezza.8

Si consideri nel seguito una data grandezza fisica G quale insieme

delle sue grandezze particolari g. Se si indica con [g] l’unità di mi-

sura della stessa grandezza fisica e con {g} la misura della grandezza

particolare g ∈ G si può allora scrivere simbolicamente:

{g} = g

[g]. (1.1)

Per esempio, se la massa di un pezzo di roccia ha valore numerico 10

rispetto all’unità di misura kg della massa, allora:

{massa del pezzo di roccia} = massa del pezzo di roccia

kg= 10.

Il rapporto tra grandezze particolari uguaglia il rapporto tra le corri-

spondenti misure:9

g1

g2= {g1}{g2}

, per ogni g1, g2 ∈ G. (1.2)

Il rapporto di due grandezze particolari è stato definito basandosi sul

loro confronto e quindi sulla definizione di uguaglianza. Ne consegue

8La norma UNI CEI ISO 31-0 (1996, p. 2) è in accordo con tale uso. Vi sono però alcu-ni autori, tra cui Barenblatt (1987, p. 21), che ritengono privi di significato operazionidel genere.

9Infatti si suddivisa l’unità di misura in n parti e siano m1/n e m2/n le misureimmediatamente inferiori delle due grandezze particolari g1 e g2, nel senso che (m1+1)/n e (m2 + 1)/n ne sono delle misure superiori. Ne risulta che m1/(m2 + 1) =m1/n

(m2+1)/n è una misura inferiore di g1 rispetto a g2, così come(m1 + 1)/m2 = (m1+1)/nm2/n

ne è una misura superiore. L’ideale limite per n → ∞, che definisce la misura comenumero reale, dimostra quindi l’assunto, poiché limn→∞

m1/n(m2+1)/n = limn→∞

(m1+1)/nm2/n

.

Grandezze, vettori e tensori 5

che grandezze uguali hanno la stessa misura:

g1 = g2 ⇔ {g1} = {g2}, (1.3)

per ogni g1, g2 ∈ G.

Il rapporto di due grandezze particolari è stato definito basandosi sul

confronto della prima di queste con la somma di un numero opportuno

di parti dell’altra. Ne consegue che la misura della somma di due gran-

dezze particolari coincide con la somma delle misure di tali grandezze

particolari:

g3 = g1 + g2 ⇐⇒ {g3} = {g1} + {g2}, (1.4)

per ogni g1, g2, g3 ∈ G.

Il prodotto di un numero reale a per una grandezza particolare g ∈ Gresta definito dalla condizione:

g1 = ag ⇐⇒ g1

g= a. (1.5)

Se {g} è la misura di una grandezza particolare rispetto all’unità di mi-

sura [g], prendendo {g} volte l’unità di misura [g] si costruisce una

grandezza particolare avente la stessa misura di g e quindi coincidente

con g. Dal punto di vista sperimentale, sem/n è una misura più o meno

accurata della grandezza particolare g, allora prendendo m volte la n-

esima parte dell’unità di misura [g] si ottiene una grandezza più o meno

accuratamente coincidente con g. Se, come nell’esempio dato più sopra,

la massa di un pezzo di roccia ha valore numerico 10 rispetto all’unità

di misura kg della massa ne consegue:

massa del pezzo di roccia = 10 kg .

Data una grandezza fisica G, si definisce la grandezza fisica inversa

1/G definendo in modo opportuno i rapporti tra le inverse 1/g ∈ 1/G

delle grandezze particolari g ∈ G:

1/g1

1/g2= g2

g1, (1.6)

per ogni g1, g2 ∈ G. Analogamente, date due grandezze fisiche G e

Q, si definisce la grandezza fisica prodotto GQ delle date grandezze

6 Capitolo I

definendo in modo opportuno i rapporti tra i prodotti gq ∈ GQ delle

grandezze particolari g ∈ G e q ∈ Q:

g1q1

g2q2=(g1

g2

)(q1

q2

), (1.7)

per ogni g1, g2 ∈ G e q1, q2 ∈ Q. Moltiplicando una grandezza fisica

G per l’inversa di un’altra grandezza Q si ottiene poi la definizione del

rapporto G/Q delle due grandezze fisiche:

g1/q1

g2/q2=(g1

g2

)(1/q1

1/q2

)= g1/g2

q1/q2, (1.8)

per ogni g1, g2 ∈ G e q1, q2 ∈ Q. Per esempio nel caso di un moto

uniforme di un punto materiale si definisce la grandezza velocità v del

punto quale rapporto tra lo spazio s percorso dal punto (grandezza di

tipo lunghezza) e l’intervallo di tempo t occorso a percorrerlo:

v = st. (1.9)

Il significato di tale definizione è che date le velocità v1 e v2 di due punti

materiali che si muovono di moto uniforme, il primo percorrendo lo spa-

zio s1 nell’intervallo di tempo t1 e il secondo lo spazio s2 nell’intervallo

di tempo t2 allora il rapporto delle due velocità è definito, in accordo

con la (1.8), in funzione del rapporto tra gli spazi percorsi e quello tra

gli intervalli di tempo:v1

v2= s1/s2t1/t2

. (1.10)

1.1.3 Leggi fisiche, grandezze derivate e dimensioni

Una legge fisica esprime in generale un legame tra più variabili fisi-

che, espressa tramite una uguaglianza tra grandezze diverse. Per esem-

pio, se f è la forza applicata ad un punto materiale di massa m la cui

accelerazione vale a sussiste la relazione:

f =ma. (1.11)

Il significato di tale legge fisica è che se alla massa m1 e alla accelera-

zione a1 corrisponde la forza f1 e alla massam2 e alla accelerazione a2

Bibliografia

Arri, E. e Sartori, S. (1984) Le Misure di Grandezze Fisiche. Manuale di

Metrologia. Paravia, Torino.

Barenblatt, G. I. (1987) Dimensional Analysis. Gordon and Breach, New

York.

Bell, J. F. (1973) The experimental foundations of solid mechanics. In

Encyclopedia of Physics, Volume VIa/1: Mechanics of Solids I (A cura di

C. Truesdell). Springer-Verlag, Berlin.

BIPM (1998) The International System of Units (SI). Bureau International

des Poids et Mesures, 7a edizione.

Bowen, R. M. e Wang, C. C. (1976) Introduction to Vectors and Tensors,

Volume 1: Linear and Multilinear Algebra. Plenum Press, New York.

Carpinteri, A., a cura di (1992) Meccanica dei Materiali e della Frattura.

Pitagora, Bologna.

Colombo, G. (1975) Manuale dell’Ingegnere. Hoepli, Milano, 80a edizione.

Courtney, T. H. (1990) Mechanical Behavior of Materials. Materials

Sciences and Engineering. McGraw-Hill, New York.

do Carmo, M. P. (1976) Differential Geometry of Curves and Surfaces.

Prentice-Hall, Englewood Cliffs.

213

214 Bibliografia

Gilardi, G. (1994) Analisi Tre. Collana di Istruzione Scientifica, Serie di

Matematica. McGraw-Hill Libri Italia, Milano.

Gilardi, G. (1995) Analisi Uno. Collana di Istruzione Scientifica, Serie di

Matematica. McGraw-Hill Libri Italia, Milano, seconda edizione.

Gordon, J. E. (1976) La Scienza dei Materiali Resistenti ovvero perchè non

sprofondiamo nel pavimento. Mondadori, Milano.

Gordon, J. E. (1979) Strutture ovvero perchè le cose stanno in piedi.

Mondadori, Milano.

Gurtin, M. E. (1981) An Introduction to Continuum Mechanics., vol. 158 di

Mathematics in Science and Engineering. Academic Press, San Diego,

California.

ISO-31 (1992) Quantities and Units. International Organization for

Standardization, Geneva.

Kittel, C., Knight, W. D. e Ruderman, M. A. (1970) La Fisica di Berkeley 1,

Meccanica. Zanichelli, Bologna.

Lemaitre, J. e Chaboche, J.-L. (1990) Mechanics of Solid Materials.

Cambridge University Press, Cambridge.

Levi-Civita, T. e Amaldi, U. (1949) Lezioni di Meccanica Razionale, Volume

Primo: Cinematica - Principi e Statica. Zanichelli, Bologna.

Lipschutz, S. (1975) Algebra Lineare. Etas, Milano.

Love, A. E. H. (1944) A Treatise on the Mathematical Theory of Elasticity.

Dover, New York.

Nadai, A. (1950) Theory of Flow and Fracture of Solids, Volume 1.

McGraw-Hill, New York, seconda edizione.

prEN 10138-1 (2006) Prestressing steels - Part 1: General requirements.

Sartori, S., a cura di (1979) Le Misure nella Scienza, nella Tecnica, nella

Società. Manuale di Metrologia. Paravia, Torino.

Bibliografia 215

Sedov, L. I. (1971) A Course in Continuum Mechanics Volume I: Basic

Equations and Analytical Techniques. Wolters-Noordhoff, Groningen.

Taylor, B. N. (1995) Guide for the use of the international system of units

(SI). Special Publication 811, NIST National Institute of Standards and

Technology.

Tricomi, F. G. (1970) Istituzioni di Analisi Superiore, Metodi Matematici

della Fisica. Cedam, Padova, seconda edizione.

Truesdell, C. e Toupin, R. (1960) The classical field theories. In Ency-

clopedia of Physics, Volume III/1: Principles of Classical Mechanics and

Field Theory (A cura di S. Flügge), pp. 226–793. Springer-Verlag, Berlin.

Truesdell, III, C. A. (1991) A First Course in Rational Continuum Mecha-

nics, Volume 1: General Concepts. Academic Press, Boston, seconda

edizione.

UNI CEI ISO 31-0 (1996) Grandezze ed Unità di Misura: Principi Generali.

UNI Ente Nazionale di Unificazione, Milano.

UNI CEI ISO 31-03 (2002) Grandezze ed Unità di Misura: Meccanica. UNI

Ente Nazionale di Unificazione, Milano.

UNI CEI ISO 31-04 (2001) Grandezze ed Unità di Misura: Calore. UNI Ente

Nazionale di Unificazione, Milano.

UNI CEI ISO 31-11 (1998) Grandezze ed Unità di Misura: Segni e Simboli

Matematici da Usare nelle Scienze Fisiche e nella Tecnica. UNI Ente

Nazionale di Unificazione, Milano.

UNI EN 10025-1 (2005) Prodotti laminati a caldo di acciai per impieghi

strutturali - Parte 1: Condizioni tecniche generali di fornitura.

UNI EN 10080 (2005) Acciaio per cemento armato - Acciaio saldabile per

cemento armato - Generalità.

UNI EN 1990 (2006) Eurocodice - Criteri generali di progettazione

strutturale.

216 Bibliografia

UNI EN 1991-1-1 (2004) Eurocodice 1 - Azioni sulle strutture. Parte 1-1:

Pesi per unità di volume, pesi propri e sovraccarichi per gli edifici.

UNI EN 1991-1-3 (2004) Eurocodice 1 - Azioni sulle strutture. Parte 1-3:

Azioni in generale - Carichi da neve.

UNI EN 1991-1-4 (2005) Eurocodice 1 - Azioni sulle strutture. Parte 1-4:

Azioni in generale - Azioni del vento.

UNI EN 1992-1-1 (2005) Eurocodice 2 - Progettazione delle strutture in

calcestruzzo. Parte 1-1: Regole generali e regole per gli edifici.

UNI EN 1993-1-1 (2005) Eurocodice 3 - Progettazione delle strutture di

acciaio. Parte 1-1: Regole generali e regole per gli edifici.

UNI EN 1998-1 (2005) Eurocodice 8 - Progettazione delle strutture per la

resistenza sismica - Parte 1: Regole generali, azioni sismiche e regole

per gli edifici.

UNI EN 206-1 (2006) Calcestruzzo - Parte 1: Specificazione, prestazione,

produzione e conformità.

UNI EN ISO 15630-3 (2004) Acciaio per calcestruzzo armato e calce-

struzzo armato precompresso - Metodi di prova - Parte 3: Acciaio per

calcestruzzo armato precompresso.

Wang, C. C. e Truesdell, C. (1973) Introduction to Rational Elasticity.

Noordhoff, Leyden.