3 Report La Costruzione Delle Uda

Embed Size (px)

Citation preview

  • 8/2/2019 3 Report La Costruzione Delle Uda

    1/11

    La costruzione delle UdA

    GIORNATA DI FORMAZIONE DELIVERY REGIONALE Cagliari, 27 Febbraio 2012

    LILIANA BORRELLO

    Report della funzione strumentale e dei coordinatori degli Assi culturali

  • 8/2/2019 3 Report La Costruzione Delle Uda

    2/11

    Collocazione dei risultati diapprendimento

    Gli studenti percorrono itinerari diapprendimento allinterno di specifiche

    unit organizzate

    Tali unit di apprendimento sonoprogrammate dalle scuole coerentementecon gli obiettivi generalie di indirizzo

    LILIANA BORRELLO

  • 8/2/2019 3 Report La Costruzione Delle Uda

    3/11

    La rete delle competenze

    Competenze Asse dei Linguaggi Competenze Asse MatematicoCompetenze Asse

    Scientifico TecnologicoCompetenze Asse

    Storico Sociale

    Padroneggiar

    eglistrumentiespressivied

    argomentativiindispensabilipergestire

    lintegrazione

    comunicativaverbaleinvari

    contesti;

    Leggere,com

    prendereedinterpretaretesti

    scrittidivario

    tipo;

    Produrretestidivariotipoinrelazioneai

    differentiscop

    icomunicativi.

    Utilizzareuna

    linguastranieraperiprincipali

    scopicomunicativiedoperativi

    Utilizzareglis

    trumentifondamentaliperuna

    fruizionecons

    apevoledelpatrimonioartisticoe

    letterario;

    Utilizzareeprodurretestimultimediali

    Utilizzareletecnicheeleproceduredelcalcolo

    aritmeticoed

    algebrico,rappresentandoleanche

    sottoformagrafica;

    Confrontaree

    danalizzarefiguregeometriche,

    individuandovariantierelazioni

    Individuarele

    strategieappropriateperla

    soluzionedip

    roblemi;

    Analizzareda

    tieinterpretarlisviluppando

    deduzionieragionamentisuglistessianchecon

    lausiliodirap

    presentazionigrafiche,usando

    consapevolmenteglistrumentidicalcoloele

    potenzialitoffertedaapplicazionispecifichee

    ditipoinformatico.

    Osservare,descrivereedanalizzarefenomeni

    appartenentiallarealtnaturaleeartificialee

    riconosceren

    ellesuevarieformeiconcettidi

    sistemaedic

    omplessit;

    Analizzarequ

    alitativamenteequantitativamente

    fenomenilegatiallatrasformazionedienergiaa

    partiredalles

    perienza;

    Essereconsa

    pevolidellepotenzialitedeilimiti

    delletecnolog

    ienelcontestoculturaleesociale

    incuivengonoapplicate.

    Comprendere

    ilcambiamentoeladiversitdei

    tempistoriciinunadimensionediacronica

    attraversoilc

    onfrontofraepocheeinuna

    dimensionesincronicaattraversoilconfrontofra

    areegeograficheeculturali;

    Collocareles

    perienzapersonaleinunsistema

    diregolefond

    atosulreciprocoriconoscimento

    deidirittigara

    ntitidallaCostituzione,atutela

    dellapersona

    ,dellacollettivitedellambiente;

    Riconoscerelecaratteristicheessenzialidel

    sistemasocio

    economicoperorientarsinel

    territorioprod

    uttivodelproprioterritorio.

    U.d.A.1 X X X X X X X X X X X X XU.d.A.2 X X X X X X X XU.d.A.3 X X X X X X X X X XU.d.A.4 X X X X X X X X X X X XU.d.A.5 X X X X X X X X X X

    U.d.A.6 X X X X X X X XU.d.A.7 X X X X X X X X X X X XU.d.A.8 X X X X X X X X X XU.d.A.9 X X X X X X X X X X X X X

    LILIANA BORRELLO

  • 8/2/2019 3 Report La Costruzione Delle Uda

    4/11

    LA COSTRUZIONE DELLE UdA

    1

    PRIMA FASE1. Il riconoscimento dei risultati di apprendimento e delle

    competenze di riferimento

    2. lindividuazione dei concetti fondamentali

    3. La selezione dei contenuti disciplinari ( di regola, presi da pidiscipline)

    I segmenti in elenco sono collegati strettamente fra loro e con

    quelli delle fasi successive, pertanto la progettazione dell UdA sisvolge attraverso un processo controllato, non strettamentesequenziale

    LILIANA BORRELLO

  • 8/2/2019 3 Report La Costruzione Delle Uda

    5/11

    LA COSTRUZIONE DELLE UdA2

    SECONDA FASE

    Lidentificazione analitica delle modalit

    previste di insegnamento/ apprendimento

    Lorganizzazione dei materiali, degli strumenti,delle risorse

    La distribuzione dei tempi e dei ruoli fra idocenti coinvolti

    LILIANA BORRELLO

  • 8/2/2019 3 Report La Costruzione Delle Uda

    6/11

    LA COSTRUZIONE DELLE UdA3

    TERZA FASE

    Lo screening delle performance/esiti formativi pregressidegli allievi

    La predisposizione di prove di verifica e valutazionecoerenti rispetto agli esiti formativi attesi

    La stesura di uno schema di progetto complessivo della

    struttura dellUnit di Apprendimento

    La sua presentazione ed illustrazione preliminare agliallievi partecipanti

    LILIANA BORRELLO

  • 8/2/2019 3 Report La Costruzione Delle Uda

    7/11

  • 8/2/2019 3 Report La Costruzione Delle Uda

    8/11

    Verifiche del processo formativo

    Identificazione dei nuclei fondantidel sapere di ogni asse culturale e

    area professionale

    Definizione dei compiti chescandiscono il cammino diapprendimento degli allievi

    Elaborazione del piano formativocomposto da un insieme di Unit di

    apprendimento

    Tutti i traguardi

    formativi(competenzearticolate in abilit e

    conoscenze) sonostati considerati?

    Tutti i traguardi formativisono previsti entro leesperienze diapprendimento?

    Ogni Uda comprende gli

    indicatori previsti dallerubriche dellecompetenze?

    Per ogni Uda stataelaborata, dal consiglio diclasse, la griglia divalutazione unitaria?LILIANA BORRELLO

  • 8/2/2019 3 Report La Costruzione Delle Uda

    9/11

    Il rapporto tra

    risultati di apprendimento del primo biennioe

    unit di apprendimento (UdA)

    costruttivo e non meccanico:

    lazione didattica

    un costrutto dal carattere pedagogico e formativo

    valorizza il contesto ha ben poco di automatico procede per occasioni ed

    assonanze

    LILIANA BORRELLO

  • 8/2/2019 3 Report La Costruzione Delle Uda

    10/11

    SVILUPPO DEL PIANO FORMATIVO

    COMPETENZENUCLEI FONDANTI

    (ABILIT E CONOSCENZE),ASSI / AREE E

    DISCIPLINE COINVOLTE

    FASI UDA

    LILIANA BORRELLO

  • 8/2/2019 3 Report La Costruzione Delle Uda

    11/1111

    Come orientarsi per approdarealle competenze

    navigandotra i molteplici stimoli ?

    tenere la Barra sempre puntata sulprocesso di apprendimentospazio in cui si incontrano i

    dinamismi della mente ed i metodi(1)

    (1) Giuseppe Braga

    Risultati di apprendimentoCompetenze, abilit e

    conoscenze da conseguire

    LILIANAB

    ORRELLO