14
Basilicata coast to coast DAL FILM ALLA REGIONE

3/10/2013_Basilicata

  • Upload
    iolanz

  • View
    170

  • Download
    1

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: 3/10/2013_Basilicata

Basilicata coast to coast

DAL FILM ALLA REGIONE

Page 2: 3/10/2013_Basilicata

« La Basilicata esiste, è un po' come il concetto di Dio, ci credi o non ci credi. »

(Nicola Palmieri, interpretato da Rocco Papaleo in Basilicata coast to coast)

Page 3: 3/10/2013_Basilicata

La Basilicata è una regione ricca di storia e cultura, anche se tra le più povere d’ Italia.La città più conosciuta di questa regione del Sud Italia è Matera, famosa per i suoi «sassi», dichiarati dall’ Unesco Patrimonio dell’ Umanità.

Sai cosa sono i «sassi di Matera»? Prova a fare una piccola ricerca e scoprilo!

Page 4: 3/10/2013_Basilicata
Page 5: 3/10/2013_Basilicata
Page 6: 3/10/2013_Basilicata

La Basilicata è anche ricca di spiagge di diversa conformazione.Il mare è splendido, sia per quanto riguarda la costa ionica che quella tirrenica.A differenza di molte altre località balneari italiane, la maggior parte delle spiagge della Basilicata è ad accesso libero.

Page 7: 3/10/2013_Basilicata

Il peperoncino piccante è un ingrediente molto diffuso nella cucina della Basilicata. In dialetto, è chiamato «crusco», cioè croccante. I peperoni rossi vengono essiccati e poi scottati nell'olio d'oliva.

Un’ altra ragione per visitare la Basilicata è senza dubbio quella di scoprire la sua cucina.

Page 8: 3/10/2013_Basilicata

Un piatto tipico: baccalà con peperoni cruschi

Page 9: 3/10/2013_Basilicata

La Basilicata è anche famosa per i suoi formaggi e la produzione di pasta.Tra i vini il più apprezzato è l'Aglianico del Vulture, prodotto DOC considerato uno dei migliori vini rossi d'Italia: viene prodotto in Basilicata fin dall'VIII secolo a.C. 

Page 10: 3/10/2013_Basilicata

Basilicata coast to coast è un film del 2010 diretto da Rocco Papaleo. Il film rappresenta il debutto di Papaleo come regista e di Max Gazzè come attore.Gazzè è anche l'interprete del brano musicale Mentre dormi, presente nella colonna sonora del film.

Page 11: 3/10/2013_Basilicata

Il film ha riscosso perlopiù pareri positivi tra i critici. Il manifesto lo ha definito «Un'idea bella e commovente»;Il Messaggero «Non esplosivo ma dolce»; L'Unità «ben recitato, ben girato e pieno di magnifiche musiche» oltreché «struggente, randagio, emozionante»;Il corriere della sera «Film vitale, simpatico, con qualcosa di prolisso e didascalico, ma pieno di una genuina voglia di cinema e racconto»;La Stampa «un piccolo film che trova con spontaneità una sua intonata forma artistica».Alcune critiche negative non sono mancate come quella de Il Giornale «Bislacca, fragile e tutto sommato noiosa commediola on the road dell’esordiente Rocco Papaleo. Una sconclusionata sciocchezzuola a passo di lumaca, che fa faticosamente sorridere nell’imbarazzante mancanza d’umorismo».

Page 12: 3/10/2013_Basilicata

Rocco Papaleo

Alessandro Gassman

Page 13: 3/10/2013_Basilicata

Giovanna Mezzogiorno Paolo Briguglia

Page 14: 3/10/2013_Basilicata

Max Gazzè