2
Il Cansiglio usa l arma del turismo Contìnua dalla prima paglia 1 centro di questo catino sorge la caserma Bianchin base mis LSilistica costruita alla fine de gli anni Sessanta in Comune di Farra d Alpago e precisamente nella frazio ne di Spert Il Cansiglio ha due caratteristiche la sua foresta è stata pressoché sem pre di proprietà pubblica il primo documento ufficiale risale al 928 e la sua destinazione a scopi militari considerata una scelta obbligata vi sto che il luogo non è confortevole per abitarci inospitale quanto al cli ma quest inverno i gradi sotto zero erano venti e la cinquantina di resi denti stabili ritiene mite tale tempera tura rispetto al passato è pure privo d acqua a causa del carsismo La Serenissima utilizzò il Cansi glio come bosco da reme ricavan done lamateria prima con cui costrui re i remi delle galee da guerra ancora nel 1600 ne venivano realizzati ìomi la ogni anno Più tardi l interesse ver so il legno locale fu collegato alla pro duzione di carbone che serviva alle vetrerie di Venezia ma anche alla la vorazione delle spade di Belluno Nel 1944 episodi cruenti i tedeschi per rappresaglia contro i partigiani di strussero i villaggi cimbri sorti dopo la caduta della Repubblica veneta gra zie alle migrazioni da Roana sull Al topiano asiaghese Un ulteriore svolta bellica si verifi con la decisione della Nato di rea lizzare una base su 12 5 ettari di pro prietà del demanio militare La posi zione risultava strategica sul Monte Pizzoc era collocato il radar che in collegamento con tutte le stazioni analoghe e in dipendenza dal centro di Vittorio Veneto avrebbe avvertito la caserma Bianchin in caso di viola zione degli spazi aerei Nella base vis sero fino al 1979 una ventina di solda ti in parte americani custodi dei mis sili terra aria Nike Hercules lunghi fra gli 8 e i 12 metri del peso di cinque tonnellate e dotati di testate sia con venzionali sia nucleari Ora della caserma Bianchin svuo tata e smilitarizzata resta lo schele tro Attorno prati boschi e monti In mezzo una ferita di cemento e metal lo Veneto Agricoltura ne è entrata in possesso dopo una lunga guerra questa volta burocratica vinta dall allora ministro Luca Zaia e dal l ex amministratore unico dell azien da regionale Corrado Callegari Dal 2008 il manufatto è proprietà della Regione Veneto che ha reperito i pri mi finanziamenti óóimila euro con cui riconvertire tutta la superficie Proprio in questi giorni sono parti ti i primi lavori di bonifica con l elimi nazione del poco amianto residuo dei 650 plinti di recinzione e dei 20 serbatoi di cemento per la nafta «Il progetto racconta la bellunese Pao la Berto dirigente del settore attività forestali di Veneto Agricoltura che segue il progetto è di abbattere cir ca metà della volumetria esistente cioè le costruzioni senza valore archi tettonico 0 testimoniale gli edifici all ingresso un tempo adibiti alla lo gistica dormitorio infermeria uffi ci mensa casetta di guardia due dei tre hangar e dei relativi bunker te nendo il terzo meglio conservato da poter trasformare in Museo della Terza guerra mondiale Un capanno ne invece lo utilizziamo già come de posito dei nostri mezzi e attrezzi» La caserma Bianchin è un lungo corridoio che ripristinando il verde e inserendo dei servizi ben si presta a diventare un appetibile centro turi stico «Il camminamento di cemento costruito dai militari spiega Berto potrebbe diventare un sentiero pas seggiata in mezzo alla natura costeg giato di aree per il picnic con tavoli e panche E ponendo un ingresso a monte direttamente dalla strada si consentirebbe la fruizione anche a persone con problemi di mobilità Si potrebbe inserire un punto per la de gustazione dei prodotti tipici locali Accanto all entrata prosegue ci sa un piazzale ecologico a uso par cheggio la pavimentazione verrà ot tenuta macinando i calcinacci degli edifici della caserma non più funzio nali e quindi demoliti In questo mo do non ci troveremo uno scarto da smaltire in discarica non consumere mo le cave per gli inerti e non avre mo il viavai inquinante dei camion Recupereremo anche una cisterna capace di 2 700 metri cubi che servi va e servirà a raccogliere le acque me teoriche» «Questa su cui interverremo è un area naturalisticamente eccezio naie tutelata per le sue specie vegeta li e animali conclude la dirigente Ripristinare le condizioni preceden ti alla caserma è un atto dovuto per un territorio le cui attrattive principa li sono l ambiente incontaminato la tranquillità i paesaggi e che perciò è apprezzatissimo per attività all aria aperta come sci di fondo golf moun tain bike ed escursioni Sarebbe inte ressante costruire nei pressi una piaz zola camper attrezzata per favorire anche questa modalità turistica» Ungigantesco parco pubblico gra tuito dove rilassarsi leggere man giare pensare Un centro turistico e ricreativo confortevole e facilmente accessibile Stare in pace dove si gio cava alla guerra sarebbe la fine del mondo stavolta metaforica Alessandro Zaltron La dimensione della base Costruita alla fine degli anni Sessa nta e operativa fi no a 11979 l ex caserma Bianchin già base missi listica N ato è desti nata a diventare la sede del Museo della Terza guerra mondiale potenziando l offerta turistica del Cansiglio nel Bellunese Dopo una lunga battaglia burocratica la struttu ra è entrata in possesso di Veneto Agricoltura e appartiene ora alla Regione Veneto Lo stanziamento Si tratta dei primi fondi messi in campo nel2008 dalla Regione Veneto per riconvertire la struttura militare Proprio in queste settimane sono partiti i primi lavori di bonifica con l eliminazione del pocoamianto rimasto di 650 plinti di recinzione e di 20 serbatoi di cemento per la nafta Powered by 03/08/2011

6c29b363 ef23-49fd-b04f-dfe6c51d01a2

  • Upload
    doge66

  • View
    135

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: 6c29b363 ef23-49fd-b04f-dfe6c51d01a2

Il Cansiglio usa l arma del turismoContìnua dalla prima paglia

1 centro di questo catino sorgela casermaBianchin base misLSilistica costruita alla fine de

gli anni Sessanta in Comune di Farrad Alpago e precisamente nella frazione di SpertIl Cansiglio ha due caratteristiche

la sua foresta è stata pressoché sempre di proprietà pubblica il primodocumento ufficiale risale al 928 ela sua destinazione a scopi militariconsiderata una scelta obbligata visto che il luogo non è confortevoleper abitarci inospitale quanto al clima quest inverno i gradi sotto zeroerano venti e la cinquantina di residenti stabili ritienemite tale temperatura rispetto al passato è pure privod acqua a causa del carsismoLa Serenissima utilizzò il Cansi

glio come bosco da reme ricavandone lamateriaprima con cui costruire i remi delle galee daguerra ancoranel 1600 ne venivano realizzati ìomila ogni anno Più tardi l interesse verso il legno locale fu collegato alla produzione di carbone che serviva allevetrerie di Venezia ma anche alla la

vorazione delle spade di Belluno Nel1944 episodi cruenti i tedeschi perrappresaglia contro i partigiani distrussero i villaggi cimbri sorti dopola cadutadellaRepubblicavenetagrazie alle migrazioni da Roana sull Altopiano asiagheseUn ulteriore svolta bellica siverifi

cò con la decisione della Nato di rea

lizzare una base su 12 5 ettari di proprietà del demanio militare La posizione risultava strategica sul MontePizzoc era collocato il radar che incollegamento con tutte le stazionianaloghe e in dipendenza dal centro

diVittorioVeneto avrebbe avvertitola caserma Bianchin in caso di violazione degli spazi aerei Nella base vissero fino al 1979 una ventina di soldati inparte americani custodi deimissili terra aria Nike Hercules lunghifra gli 8 e i 12 metri del peso di cinquetonnellate e dotati di testate sia convenzionali sia nucleari

Ora della caserma Bianchin svuotata e smilitarizzata resta lo scheletro Attorno prati boschi e monti Inmezzo una ferita di cemento e metallo Veneto Agricoltura ne è entrata inpossesso dopo una lunga guerraquesta volta burocratica vintadall allora ministro Luca Zaia e dall ex amministratore unico dell azien

da regionale Corrado Callegari Dal2008 il manufatto è proprietà dellaRegioneVeneto che ha reperito i primi finanziamenti óóimila euro concui riconvertire tutta la superficieProprio in questi giorni sono parti

ti i primi lavori dibonifica con l eliminazione del poco amianto residuodei 650 plinti di recinzione e dei 20serbatoi di cemento per la nafta «Ilprogetto racconta labellunese Paola Berto dirigente del settore attivitàforestali di Veneto Agricoltura chesegue il progetto è di abbattere circa metà della volumetria esistentecioè le costruzioni senzavalore archi

tettonico 0 testimoniale gli edificiall ingresso un tempo adibiti alla logistica dormitorio infermeria uffici mensa casetta di guardia due deitre hangar e dei relativi bunker tenendo il terzo meglio conservato dapoter trasformare in Museo dellaTerza guerramondiale Un capanno

ne invece lo utilizziamo già come deposito dei nostri mezzi e attrezzi»La caserma Bianchin è un lungo

corridoio che ripristinando il verdee inserendo dei servizi ben si prestaa diventare un appetibile centro turistico «Il camminamento di cemento

costruito dai militari spiega Bertopotrebbe diventare un sentiero passeggiata inmezzo alla natura costeggiato di aree per il picnic con tavoli e

panche E ponendo un ingresso amonte direttamente dalla strada siconsentirebbe la fruizione anche a

persone con problemi di mobilità Sipotrebbe inserire un punto per la degustazione dei prodotti tipici localiAccanto all entrata prosegue ci sarà un piazzale ecologico a uso parcheggio la pavimentazione verrà ottenuta macinando i calcinacci degliedifici della caserma non più funzionali e quindi demoliti In questo modo non ci troveremo uno scarto dasmaltire in discarica non consumeremo le cave per gli inerti e non avremo il viavai inquinante dei camionRecupereremo anche una cisternacapace di 2 700 metri cubi che serviva e servirà a raccogliere le acque meteoriche»

«Questa su cui interverremo èun area naturalisticamente eccezio

naie tutelataper le sue specie vegetali e animali conclude la dirigenteRipristinare le condizioni precedenti alla caserma è un atto dovuto perun territorio le cui attrattive principali sono l ambiente incontaminato latranquillità i paesaggi e che perciò èapprezzatissimo per attività all ariaaperta come sci di fondo golf moun

tain bike ed escursioni Sarebbe inte

ressante costruire nei pressi una piazzola camper attrezzata per favorireanche questa modalità turistica»Ungigantesco parco pubblico gra

tuito dove rilassarsi leggere mangiare pensare Un centro turistico ericreativo confortevole e facilmenteaccessibile Stare in pace dove si giocava alla guerra sarebbe la fine delmondo stavolta metaforica

Alessandro Zaltron

La dimensione della baseCostruita alla fine degli anniSessa nta e operativa fi no a 11979l ex caserma Bianchin già basemissi listica N ato è desti nata adiventare la sede del Museo dellaTerza guerra mondialepotenziando l offerta turistica delCansiglio nel Bellunese Dopo unalunga battaglia burocratica lastruttu ra è entrata in possesso diVeneto Agricoltura e appartiene oraalla RegioneVeneto

Lo stanziamento

Si tratta dei primi fondi messi incampo nel2008 dalla RegioneVeneto per riconvertire la strutturamilitare Proprio in questesettimane sono partiti i primi lavoridi bonifica con l eliminazione delpocoamianto rimasto di 650 plintidi recinzione e di 20 serbatoi di

cemento per la nafta

Powered by03/08/2011

Page 2: 6c29b363 ef23-49fd-b04f-dfe6c51d01a2

Recupero Afianco fabbricatosull area dell ex

caserma Bianchinche ospiteraiMuseo della Terza

guerra mondialeSotto e più 0sinistra dueimmagini delCansiglio Più in

PIAN CAHSIGUO alto Paola Bertorigente di Venetoricolturache

egue il progettoi trasformazione

Powered by03/08/2011