2
ANNO 4 N. 17 Edizione del 11 febbraio 2018 Inviate il vostro "contributo" a T.T.T. alla mail [email protected] con "due righe simpatiche" di commento alla partita e le vostre foto! Potrebbero essere pubblicate e di certo non tornano indietro! Powered by Michele Compagnin RIVISTA IGNORANTE A PERIODICITA’ INCERTA DI COMMENTO SUL 35° CAMPIONATO AMATORIALE DI VOLLEY MISTO — UISP SEZIONE DI PADOVA Anche questa settimana numerose partite sono state rin- viate per cause sanitarie, men- tre altre, le più succulenti, sono programmate più avanti. Ma in questa giornata monca di gare abbiamo assistito alla Caduta dei SuperEroi di ADRIA, pro- vocata dai ragazzacci del , e all’insperata prima vittoria del ai danni del PGS Legnaro, che rimane in testa alla classifica inversa in solitudine. , dove la partita appare nervosa, anche perché il Venerdì per adriatici è una giornata sempre un po’ bislacca: i supereroi sono impe- gnati nei controlli stradali anti alcool assieme alla polizia, e infatti si presentano in pochi sul campo di gara. Purtuttavia il risultato rimane sempre in bili- co, e solo ai colpi finali il SE- VEN riesce a spuntare le vitto- rie di set. Il terzo parziale è ap- pannaggio del VA.LORE in un momento di reazione rabbiosa alla prima imminente sconfitta del 2018, mentre il quarto viene combattuto strenuamente pun- to su punto fino al 23 pari, quando un paio di decisioni avverse e discusse del direttore di gara costringono ADRIA alla resa indomita. Nulla di compromesso, una rondine non fa primavera, non dire gatto se non l’hai nel sacco e si stava meglio quando si stava peggio, ma i Va.lorosi hanno perso una partita. Celebriamo invece il primo successo, rotondo nei numeri e non veritiero della reale differenza tra le squadre, del COLOMBO che relega an- cora a 0 punti i simpatici Le- gnaresi del PGS. Partita godibi- le che presenta scambi lunghis- simi e spettacolari nei primi due set: la tecnica non può dirsi sempre sopraffina e alla fine della seconda azione durata più di un minuto, già nel primo parziale, si potevano osservare chiaramente le lingue esposte dei 12 giocatori e, all’interno del PALACURIEL, si udivano solo i fiati ansimanti di questi presunti atleti da telecomando. Tanto che l’arbitro proporrà al CONI che oltre al defibrillatore siano presenti negli impianti anche bombole di ossigeno. Degna di nota la prestazione di , centrale co- lombino, che nel terzo set da solo erige un muretto in blocchi di tufo che trasla poi lungo la rete per fermare gli attaccanti avversari. Farlo anche nelle precedenti partite no? Muratore mancato. In classifica il SEVEN raggiunge il VA.LORE in testa, e con un match ancora da recu- perare si presenta come nuova forza del girone, scalzando i Supereroi. In coda il LEGNA- RO punta al ritorno per pareg- giare i colombini. Torna al successo il SERENIS- SIMA volley, guidata dal Pa- squalato ritratto al centro in foto sopra, ai danni e in casa dell’AURIEVE, con secco 3 a 0 che porta nuovamente il team berico a sorprendere i camerieri giungendo molto presto alla pizzeria da “sesto set”. Ormai al locale stanno regolando le serate del venerdì sulla base dell’avversario di turno, in mo- do da non farsi più cogliere im- preparati e poter servire tutti al meglio. Partita mai in discus- sione e silenzio dalla nostra ca- ra corrispondente Elisa Botte- ne. A Vicenza ora, oltre al crac della banca locale e al fallimen- to della squadra di calcio si ini- zia a temere una nuova deba- cle. Non è un periodo fortunato per la città, tanto che anche la signora del Monte Berico sem- bra voglia trasferirsi altrove. Partitazza tra MOJITO e EL GAUCHO, terminata 3 a 2 per i primi dopo aver però perso abbastanza male i parziali ini- ziali. La rimontona del MOJI- TO inizia dal terzo set dopo aver aggiustato la formazione, tirato quattro saràche (intra- ducibile) e lanciando tutto il ghiaccio presente nei cocktail addosso ai poveri mandriani, in un crescendo di prestazioni e alcolismo. Ai guardiani della pampa non rimane che subire l’ubriacatura e cercare di torna- re a casa il meno storti possibi- le. Ma la vera partita, quella che regolerebbe veramente i valori in classifica, lo scontro della settimana, del mese o della sta- gione non si è ancora giocato. Infatti a CITTADELLA deve andare in scena il derby d’Italia ESTAVOLLEY contro FE- NIX, le due migliori formazioni del girone, il 21 di febbraio. Prendete ferie o permessi, ma non mancate a questo incontro, che si preannuncia caldo e spet- tacolare, in un remake della finale dello scorso anno. In casa FENIX Dave e Pierangelo affi- lano le baguette e provano nuo- vi prodotti da forno post carne- vale immaginando di sostituire la colomba con una più adatta Fenice Pasquale, mentre a Cit- tadella giunge voce dell’ingag- gio di un noto, e soprattutto molto esperto, allenatore che dovrebbe definitivamente porta- re gli Stavollini a picchi di pre- stazioni mai raggiunte in prece- denza. Compagne e compagni degli atleti sono avvisati. Filtra- no le prime indiscrezioni: sem- bra che tra le prime disposizioni date ai giocatori vi sia quella dell’astinenza da sesso e birra prima e dopo i match. Ora sarà tutta da valutare la reazione dei giocatori, e soprattutto quella dei/delle partners, a questo co- mando che appare vessatorio e costrittivo, ma che in passato in altre discipline ha portato otti- mi risultati, come il mondiale di calcio del ’82. Staremo a vede- re, intanto qualcuno borbotta. A1 - gir. A RISULTATI E CLASSIFICHE A1 - A Rinviata A1 - B A2 - A A2 - B OPEN A OPEN B 21/02 13/02 27/02 A1 - gir. B

A1 gir. A presunti atleti da telecomando. UISP - 17.pdf · cora a 0 punti i simpatici Le-gnaresi del PGS. Partita godibi-le che presenta scambi lunghis-simi e spettacolari nei primi

  • Upload
    others

  • View
    0

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: A1 gir. A presunti atleti da telecomando. UISP - 17.pdf · cora a 0 punti i simpatici Le-gnaresi del PGS. Partita godibi-le che presenta scambi lunghis-simi e spettacolari nei primi

ANNO 4 N. 17 Edizione del 11 febbraio 2018

Inviate il vostro "contributo" a T.T.T. alla mail [email protected] con "due righe simpatiche" di commento alla partita e le vostre foto!

Potrebbero essere pubblicate e di certo non tornano indietro! Powered by Michele Compagnin

RIVISTA IGNORANTE A PERIODICITA’ INCERTA DI COMMENTO SUL 35° CAMPIONATO AMATORIALE DI VOLLEY MISTO — UISP SEZIONE DI PADOVA

Anche questa settimana numerose partite sono state rin-viate per cause sanitarie, men-tre altre, le più succulenti, sono programmate più avanti. Ma in questa giornata monca di gare abbiamo assistito alla Caduta

dei SuperEroi di ADRIA, pro-

vocata dai ragazzacci del

, e all’insperata

prima vittoria del

ai danni del PGS Legnaro, che rimane in testa alla classifica inversa in solitudine.

, dove la

partita appare nervosa, anche perché il Venerdì per adriatici è una giornata sempre un po’

bislacca: i supereroi sono impe-gnati nei controlli stradali anti alcool assieme alla polizia, e infatti si presentano in pochi sul campo di gara. Purtuttavia il risultato rimane sempre in bili-

co, e solo ai colpi finali il SE-

VEN riesce a spuntare le vitto-

rie di set. Il terzo parziale è ap-

pannaggio del VA.LORE in un momento di reazione rabbiosa alla prima imminente sconfitta del 2018, mentre il quarto viene combattuto strenuamente pun-to su punto fino al 23 pari, quando un paio di decisioni avverse e discusse del direttore

di gara costringono ADRIA

alla resa indomita. Nulla di compromesso, una rondine non fa primavera, non dire gatto se

non l’hai nel sacco e si stava meglio quando si stava peggio,

ma i Va.lorosi hanno perso una partita. Celebriamo invece il primo successo, rotondo nei numeri e non veritiero della reale differenza tra le squadre, del COLOMBO che relega an-cora a 0 punti i simpatici Le-

gnaresi del PGS. Partita godibi-le che presenta scambi lunghis-simi e spettacolari nei primi due set: la tecnica non può dirsi sempre sopraffina e alla fine della seconda azione durata più di un minuto, già nel primo parziale, si potevano osservare chiaramente le lingue esposte

dei 12 giocatori e, all’interno del PALACURIEL, si udivano solo i fiati ansimanti di questi

presunti atleti da telecomando. Tanto che l’arbitro proporrà al CONI che oltre al defibrillatore siano presenti negli impianti anche bombole di ossigeno. Degna di nota la prestazione di

, centrale co-lombino, che nel terzo set da solo erige un muretto in blocchi di tufo che trasla poi lungo la rete per fermare gli attaccanti avversari. Farlo anche nelle precedenti partite no? Muratore mancato. In classifica il SEVEN raggiunge il VA.LORE in testa, e con un match ancora da recu-perare si presenta come nuova forza del girone, scalzando i Supereroi. In coda il LEGNA-

RO punta al ritorno per pareg-giare i colombini.

Torna al successo il SERENIS-

SIMA volley, guidata dal Pa-

squalato ritratto al centro in

foto sopra, ai danni e in casa

dell’AURIEVE, con secco 3 a 0

che porta nuovamente il team

berico a sorprendere i camerieri

giungendo molto presto alla

pizzeria da “sesto set”. Ormai

al locale stanno regolando le

serate del venerdì sulla base

dell’avversario di turno, in mo-

do da non farsi più cogliere im-

preparati e poter servire tutti al

meglio. Partita mai in discus-

sione e silenzio dalla nostra ca-

ra corrispondente Elisa Botte-

ne. A Vicenza ora, oltre al crac

della banca locale e al fallimen-

to della squadra di calcio si ini-

zia a temere una nuova deba-

cle. Non è un periodo fortunato

per la città, tanto che anche la

signora del Monte Berico sem-

bra voglia trasferirsi altrove.

Partitazza tra MOJITO e EL

GAUCHO, terminata 3 a 2 per

i primi dopo aver però perso

abbastanza male i parziali ini-

ziali. La rimontona del MOJI-

TO inizia dal terzo set dopo

aver aggiustato la formazione,

tirato quattro saràche (intra-

ducibile) e lanciando tutto il

ghiaccio presente nei cocktail

addosso ai poveri mandriani, in

un crescendo di prestazioni e

alcolismo. Ai guardiani della

pampa non rimane che subire

l’ubriacatura e cercare di torna-

re a casa il meno storti possibi-

le.

Ma la vera partita, quella che

regolerebbe veramente i valori

in classifica, lo scontro della

settimana, del mese o della sta-

gione non si è ancora giocato.

Infatti a CITTADELLA deve

andare in scena il derby d’Italia

ESTAVOLLEY contro FE-

NIX, le due migliori formazioni

del girone, il 21 di febbraio.

Prendete ferie o permessi, ma

non mancate a questo incontro,

che si preannuncia caldo e spet-

tacolare, in un remake della

finale dello scorso anno. In casa

FENIX Dave e Pierangelo affi-

lano le baguette e provano nuo-

vi prodotti da forno post carne-

vale immaginando di sostituire

la colomba con una più adatta

Fenice Pasquale, mentre a Cit-

tadella giunge voce dell’ingag-

gio di un noto, e soprattutto

molto esperto, allenatore che

dovrebbe definitivamente porta-

re gli Stavollini a picchi di pre-

stazioni mai raggiunte in prece-

denza. Compagne e compagni

degli atleti sono avvisati. Filtra-

no le prime indiscrezioni: sem-

bra che tra le prime disposizioni

date ai giocatori vi sia quella

dell’astinenza da sesso e birra

prima e dopo i match. Ora sarà

tutta da valutare la reazione dei

giocatori, e soprattutto quella

dei/delle partners, a questo co-

mando che appare vessatorio e

costrittivo, ma che in passato in

altre discipline ha portato otti-

mi risultati, come il mondiale di

calcio del ’82. Staremo a vede-

re, intanto qualcuno borbotta.

A1 - gir. A

RISULTATI E CLASSIFICHE

A1 - A Rinviata

A1 - B

A2 - A

A2 - B

OPEN A

OPEN B

21/02

13/02

27/02

A1 - gir. B

Page 2: A1 gir. A presunti atleti da telecomando. UISP - 17.pdf · cora a 0 punti i simpatici Le-gnaresi del PGS. Partita godibi-le che presenta scambi lunghis-simi e spettacolari nei primi

ANNO 4 N. 17 Edizione del 11 febbraio 2018

Inviate il vostro "contributo" a T.T.T. alla mail [email protected] con "due righe simpatiche" di commento alla partita e le vostre foto!

Potrebbero essere pubblicate e di certo non tornano indietro! Powered by Michele Compagnin

RIVISTA IGNORANTE A PERIODICITA’ INCERTA DI COMMENTO SUL 35° CAMPIONATO AMATORIALE DI VOLLEY MISTO — UISP SEZIONE DI PADOVA

Iniziamo a parlare del girone dalla prima in classifica ASCA-RO VOLLEY, contrapposta questa settimana agli amici del BKR, fedeli inseguitori. Il no-stro inviato Federico Longo ci racconta: “Grande vittoria per 3-0 questa settimana degli ASCARI contro il BKR, squadra molto forte

per cui vale doppio. Il primo set risulta molto combattuto, con gli ASCARI che chiudono sul filo di lana-caprina il cui capo smozzato rimane in ma-no ai Blacks, notoriamente non proprio dei sarti sopraffini. Il se-condo parziale rimane tirato fino a metà punteggio, poi i rodigini prendono qualche punto di van-taggio e ne strappano alcuni dai ferri degli avversari che non rie-scono più a riprenderli. Il terzo e ultimo set appare invece senza storia con i telai Bikappaerrini bloccati e con una serie di servizi vincenti dell'indemoniato Fabio da Asmara. Testa della classifica mantenuta in attesa dello scontro diretto con la seconda previsto dopo la settimana di sosta, dove i lanaioli Ascari se la vedranno con l’astro nascente della moda loca-le, Ilaira delLe AliRio, di cui vi abbiamo parlato nel numero pre-cedente.

Nuova caduta dell’ATLETICO BORGHETTI, questa volta su-bita dai tori scatenati dei BULL’S Volley, che appare lon-tano ormai dai fasti di inizio stagione. Ci racconta la deba-cle il solito infomatissimo CHRISTIAN LOPRIENO: “Tonfo At le t ico Borghett i !

Tra le mura tese del Bernardi Buil-ding l’ATLETICO BORGHETTI ospita questa volta il BULL’S VOLLEY fermo a quota 0 in clas-sifica con altrettanti set vinti. Si prospettava una serata tranquilla per gli Atletici, nonostante l’abitu-dine ai cali di concentrazione quando sulla carta il match risulta “facile”. Prevenire è meglio che curare e quindi nel pomeriggio

appaiono messaggi di incitamento sulla chat per tenere alta la soglia della tensione agonistica. Malgra-do in precedenza avesse sempre reagito alle sollecitazioni del coach, questa volta non è andata proprio come le precedenti e l’AT-LETICO incamera il primo set con qualche fatica e molte vaccate. Dal secondo set i Borghettari ri-mangono fermi sulle gambe bloc-cate da “Fisher” a terra, poco reat-tivi e confusionari. La testa non c’è. Non riescono ad esprimere il solito buon gioco se non soltanto a tratti contro un avversario che non spicca di particolari capacità tecniche, ma che ci crede più e che ha la consapevolezza e l’ar-dore di chi non ha nulla da perde-re. Ed è pareggio 1-1. Prima di rientrare in campo si cerca di cari-care la quadra, ma come nel set precedente i BULL’S rifilano un parziale di 6 punti prima di iniziare a veder giocare i caffeinomani. La reazione tardiva e l’incostanza di prestazione termina col fischio dell’arbitro che sancisce un brutto 21-25 a favore dei tori scatenati. A questo punto Marta dell’Atleti-co vuole tutti seduti e attenti in panchina per ciò che ha da dire di più caro: Lupo Alberto ed Enrico la Talpa. Il discorso sortisce gli effetti sperati e finalmente gli at-letici passano in vantaggio con un break di 5 punti. In un attimo, pen-sando anche a Cesira, tornano le insicurezze e la distrazione dei set precedenti e i Bulli si portano sul 17-23; scatto di orgoglio e cattive-ria tardiva non bastano e il match si chiude sul 23-25 per i BULL’S. Bravi e astuti i ragazzi del Bull’s Volley, che hanno messo cuore e intelletto giocando sulla difensiva semplicemente attendendo gli errori gratuiti dei loro avversari.”

Clamoroso e benvenuto invece il primo punto dell’ABSOLUT, ottenuto in casa contro i pur forti cittadellesi di ESTAVOLTA dopo una vera e propria mara-tona terminata sul 17 nel tie-brek. Partita vibrante fino alla fine, con solo un paio di cali di tensione, che vede gli alcolisti russi finalmente togliere, can-cellare, annientare quello 0 in classifica, rischiando addirittu-ra di portarsi oltre l’1. l’ESTA-VOLTA rimane in 4 posizione mentre gli ASCARI continuano a dominare il girone.

Partiamo subito dalla RAM-BLA con il nostro inviato Da-niele Cherubin “bello bello bello in modo assurdo” (cit) come un cherubino: "Tie-break Team" Narra la leggenda di un grup-po di 8 eroi superstiti, guidati dal condottiero Bilo da Mar-sango, che combattendo col coltello tra i denti dimostrano che RamboRambla non molla mai. Sembra una storia epica, ma venerdì sera a Selvazzano mancavano ai catalani ben 9 giocatori tra ammalati, lun-godegenti e lungoindecenti, e gli avversari del FERIOLE sono una delle squadre più forti del girone. Il primo set è una pro-va di forza tra i contendenti, con la Rambla che la spunta sul 23-25; nel secondo e terzo set cala la concentrazione pensando all’attesa sangria e i padroni di casa ne appro-fittano (25-22 e 25-18). Il quarto parziale è fondamen-tale: o si prova o si va a casa con le pive nel sacco! Perma-ne un sostanziale equilibrio con molte difficoltà nel fer-mare il forte centrale feriole-so e non cadono più palloni a terra in quel quadrato domi-nato dai collinari. Si infiamma la panchina del RAMBLA e con tanto cuore e tifo recu-pera e passa sul 24-26. I KERUboys vengono caricati "a molla" nel tie-break e mandano subito in battuta il cecchino Mr. Bosco che infila 7 perle, sull'8-1 al cambio campo si intravede l'impresa finale: 5-15 e 2 punti enormi. Complimenti al FERIOLE che appare davvero una bella

squadra, con ottimi attaccan-ti e strenui difensori. Altra maratona a Santagosti-no dove un incredulo RC soc-combe in casa sotto i colpi dell’INSONNIA che appare assai sveglia. Il nostro mitico VAR ci dice: Parte bene l’RC che impone il suo gioco nel primo set andando a chiude-re in scioltezza sul 25-16. Dal secondo set invece tutto cam-bia e l'INSONNIA provoca in-cubi ai ReCcini che non rie-scono più a capacitarsi di co-me fermare i bombardieri, che poi così assonnati non appaiono proprio, di cariche a grappolo, disegnando il se-condo e terzo set con parziali di 25-17 e 25-22. Svegliàti dall'incubo e con gli occhi an-cora crepati i Reccini si ri-mettono in carreggiata, non senza fatica, e raddrizzano il 4° set vincendo per 25-20. Alla lotteria del tie-breack le due squadre arrivano sul 13-13 ma con un ottimo e astuto mani e fuori e una battuta velenosa non ricevuta, gli in-sonni si portano a casa meri-tatamente i 2 punti. Bravi lo-ro... ma porc …..perdindirindina e accider-bolina” Più secche e decise le altre due partite che hanno visto prevalere il NEW TEAM e il DEDALO nei confronti ri-spettivamente di SAN PRECA-RIO e ANTENATI, con i preca-rini che in verità arrivano an-che ai vantaggi offrendo mag-gior resistenza dei pleistoce-nici. Con il Big Match ancora da disputare in classifica tro-viamo tre squadre a pari pun-ti, ma mai come ora la classi-fica appare effimera.

Si ringraziano per il contributo a questo numero gli amici de: COLOMBO, ASCARO, GIARRE, VA.LORE, ATL. BORGHETTI , ANTENATI, RC, BKR.

PAG. 2

Continua il dominio dei terribi-li ragazzacci dell’ALBY VOLLEY, questa volta vincenti contro i latinisti de AD ALTIORA, ormai appagati dal punto conquista-to in classifica la scorsa setti-mana. Partita mai in discussio-ne con l’ALBY che non smette mai di martellare e gli Altiorini invece a trovar rifugio da qual-che parte. Il BRENTA 3 sconfig-ge in casa, al 5° e con molta fatica i simpatici ARCIERI, per nulla convinti a desistere. In-

fatti contendono la vittoria finale fino al 16 nel tie-brek, cedendo solo per millimetrici dettagli. Il VIGONZA dopo la vittoria ha smesso di giocare, avendo raggiunto l’obiettivo di conquistare dei punti prima del previsto già nel mese di gennaio, pensando di poter vivere di rendita con sole 2 partite disputate. Se la vedrà martedì contro il BETA volley che lo precede in classifica, e potremo valutare se questi rinvii avranno inciso o meno nelle prestazioni vigontine.

A2 - gir. A

A2 - gir. B

Scontro al vertice nel girone A tra GIARRE e CAMPODORO e noi potevamo farci mancare il resoconto di Daniele Padovan? Certo che potevamo, ma evi-dentemente non l’abbiamo fatto: “Diciamolo subito è stata una partita stellare. Una parti-ta tutta da godere. Le due squadre si affrontano a viso aperto senza alcuna paura con una ottima partenza del Cam-podoro che senza commettere alcun errore conquista il primo set (19-25). Il Giarre reagisce, lotta e sbraccia per conquista-re il set, come una tigre malese in gabbia, ma il parziale è an-cora a favore del Campodoro (26-28). Una partita che toglie il fiato dove i time out servono solo a cercarlo in palestra, nes-suno parla per non sprecare energie, e durante questi boati di silenzio si comincia a sentire una sinfonia ...è il Bolero di Ra-vel ... (prima di continuare a leggere vi consigliamo l'ascolto di queta perla www.youtube.com/watch?

v=_c3esc8O4gk). Prodotta dagli stessi Minions, la sinfonia in do mag-giore, dalla cadenza costante in continuo crescendo, accom-pagna la loro rivalsa. Martina, capitano e alzatrice dei Giarini, continua a spadellare palle in-vitanti per i propri attaccanti che le vomitano nel campo av-versario (invitanti forse, di cer-to indigeste). Ormai si sentono solo i timpani che scandiscono la conquista da parte dei Mi-nions del terzo (25-19) e quarto (25-20) set . Al tie break i Mi-nions arrivano scarichi (come Rocco dopo un giorno di duro Bolero. Ndr) e falliscono il fina-le trionfale .... La Palma della vittoria va meritatamente al Campodoro mentre sopra nel cielo terso, le stelle applaudo-no entrambe le squadre. Wild Wild Volley. L’ESTABLUE ha ragione di un coriaceo DRA-GONS dopo un'altra maratona conclusasi al 5° mentre il REAL PADOVA sconfigge il ROLL&VOLLEY che continua a vincere qualche set, ma mai più di uno a match!

OPEN - gir. A

OPEN - gir. B