101
Fabio Lametti Ho nostalgia di gente del mio stampo Omaggio a Ezra Pound

ABBIAMO NOSTALGIA DI GENTE DEL OSTRO … · Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 5 Presentazione Ezra Pound; l‟uomo il poeta L‟idea di rendere un omaggio a

  • Upload
    dohuong

  • View
    233

  • Download
    1

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: ABBIAMO NOSTALGIA DI GENTE DEL OSTRO … · Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 5 Presentazione Ezra Pound; l‟uomo il poeta L‟idea di rendere un omaggio a

Fabio Lametti

“Ho nostalgia di gente del mio

stampo

Omaggio a Ezra Pound

Page 2: ABBIAMO NOSTALGIA DI GENTE DEL OSTRO … · Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 5 Presentazione Ezra Pound; l‟uomo il poeta L‟idea di rendere un omaggio a

Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 2

A tutti i congeneri di spirito

Page 3: ABBIAMO NOSTALGIA DI GENTE DEL OSTRO … · Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 5 Presentazione Ezra Pound; l‟uomo il poeta L‟idea di rendere un omaggio a

Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 3

La presente opera in base all‟ art. 70 della Legge 633/41 è

redatta a scopo di studio, discussione, documentazione ed

insegnamento senza alcun scopo di lucro e citando l‟autore

e la fonte.

Le immagini presenti sono state tratte da siti Internet e

pertanto in esse non era indicato l‟autore.

L‟autore del testo si rende disponibile ad indicare nella

presente opera gli autori delle immagini e le osservazioni ad

esse inerenti.

Fabio Lametti

Page 4: ABBIAMO NOSTALGIA DI GENTE DEL OSTRO … · Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 5 Presentazione Ezra Pound; l‟uomo il poeta L‟idea di rendere un omaggio a

Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 4

Sommario

Presentazione pag. 4

Canzone 8

Perché Pound 9

Motivo 12

Vana 16

Prigioniero 17

Commissione 21

Sestina Altaforte 24

Francesca 27

Erat Hora 28

Ragazza 29

N.Y. 32

Cantico del sole 33

Vortex 35

Il verso libero 40

Canto XLV Contro l‟Usura 44

Brani Radiodiscorso 30/03/42 “Il Modello” 54

Canto LXXII (dedicato a Marinetti) 57

Canto LXXIII 72

Canto Pisano LXXIV 81

Canti Postumi 88

Grazie Ezra Pound 94

Documenti 96

Page 5: ABBIAMO NOSTALGIA DI GENTE DEL OSTRO … · Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 5 Presentazione Ezra Pound; l‟uomo il poeta L‟idea di rendere un omaggio a

Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 5

Presentazione

Ezra Pound; l‟uomo il poeta

L‟idea di rendere un omaggio a Ezra Pound, nasce

dall‟esigenza di far conoscere il Poeta, ad un

pubblico, più o meno esperto, che non sia solo

quello circoscritto agli ambienti intellettuali e

letterari.

Cimentarsi con la poesia di Pound è impresa ardua

per chiunque: i Cantos, a cui egli ha legato il suo

nome, rappresentano una delle più monumentali

opere poetiche del Novecento: le liriche che lo

compongono si propongono, sul modello della

Commedia dantesca, come una sorta di summa sul

destino e la storia dell‟uomo, in cui trovano largo

spazio anche le vicende economiche e belliche.

Ma le citazioni poetiche e documentarie, la sua

incontenibile espressività consentono una piena

fruizione dell‟opera solo “agli addetti ai lavori”!

Page 6: ABBIAMO NOSTALGIA DI GENTE DEL OSTRO … · Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 5 Presentazione Ezra Pound; l‟uomo il poeta L‟idea di rendere un omaggio a

Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 6

Comprendere il senso profondo di tanti versi ed

afferrare il gusto delle sue ardue transizioni, quando

– come dice Orazio – “transvolat in medio posita”,

è operazione che richiede una grandissima

sensibilità, tempo ed una cultura profonda, che

spazi a tutto campo e non solo, la disinvoltura con

cui utilizza le lingue antiche e moderne, le note

musicali ed anche gli ideogrammi cinesi, che

rappresentano la sintesi della filosofia di Mencio e

di Confucio, di cui è grande estimatore, oltre che

studioso e traduttore, non sono facilmente

accessibili.

Per questo l‟idea di avvicinare il pubblico al Poeta,

soprattutto attraverso le liriche che precedono la

stesura dei Cantos, con quei testi che, pur

rappresentando per lui il primo avvio della sua

opera poetica, potrebbero essere considerati il frutto

della maturità di un grande artista.

La fedeltà al suo mondo ideale e la profondità

poetica possono esser trasmesse in maniera diretta

Page 7: ABBIAMO NOSTALGIA DI GENTE DEL OSTRO … · Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 5 Presentazione Ezra Pound; l‟uomo il poeta L‟idea di rendere un omaggio a

Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 7

ed immediata e giungere nel profondo dell‟animo

dell‟ascoltatore.

Ai giovani in particolare, questo lavoro vuole esser

rivolto per risvegliare anime sin troppo intorpidite.

I brani scelti fra i tanti della sua grandiosa

produzione letteraria sono quelli che, a parer dell‟

autore, ben si prestano allo scopo enunciato;

ovviamente ci si è dovuti necessariamente limitare,

non senza grande difficoltà, per rendere questa

selezione non troppo voluminosa.

Dopo la giovanile folgorazione, la possibilità, anzi il

privilegio, che l‟autore ha avuto, di entrare in

contatto con persone e studiosi che hanno

conosciuto Pound ha contribuito, in maniera

rilevante, a comprendere la grandezza, non solo

artistica, ma anche umana del personaggio.

Page 8: ABBIAMO NOSTALGIA DI GENTE DEL OSTRO … · Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 5 Presentazione Ezra Pound; l‟uomo il poeta L‟idea di rendere un omaggio a

Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 8

Page 9: ABBIAMO NOSTALGIA DI GENTE DEL OSTRO … · Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 5 Presentazione Ezra Pound; l‟uomo il poeta L‟idea di rendere un omaggio a

Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 9

CANZONE

(A lume spento 1908)

Ama il tuo sogno

Ogni inferiore amore disprezzando,

Il vento ama

Ed accorgiti qui

Che sogni solo possono veramente essere,

Perciò in sogno a raggiungerti m’avvio.

Page 10: ABBIAMO NOSTALGIA DI GENTE DEL OSTRO … · Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 5 Presentazione Ezra Pound; l‟uomo il poeta L‟idea di rendere un omaggio a

Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 10

Perché Pound

Perché si prova una gioia incontenibile quando

scopriamo che quella nostra tensione spirituale,

quell‟anelito che ci spinge verso l‟alto, alla ricerca

del Bello, che possono apparirci una singolarità

della nostra anima, in quanto non facilmente

riconducibili alla comune, e spesso mediocre,

sensibilità, trovano un‟eccezionale traduzione

nell‟opera di questo poeta.

In verità in Pound queste sollecitazioni, che a noi

comuni mortali, non senza un guizzo di orgoglio,

possono sembrare raffinatezze dello spirito, non

sono che l‟incipit e, alla lettura dei suoi versi, ciò

che a noi poteva sembrare tanto… a lui, appare

ben poca cosa.

L‟intelligenza, la preparazione culturale, la

sensibilità, l‟umanità, la coerenza e il rigore ideale,

o, per dirla con una sola espressione, l‟aristocrazia

dell‟animo, trasudano in tutta la sua opera.

E non si tratta solo della profondità dei suoi

pensieri, sono anche il tono a volte passionale e

imperioso a volte delicato, mai retorico, dei suoi

versi, l‟eccezionale capacità di esprimere in poche

parole asciutte le sue idee sulle problematiche

Page 11: ABBIAMO NOSTALGIA DI GENTE DEL OSTRO … · Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 5 Presentazione Ezra Pound; l‟uomo il poeta L‟idea di rendere un omaggio a

Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 11

dell‟uomo e del mondo che fanno di lui un

personaggio… esagerato!

Rendere partecipe di queste conquiste, chi a simili

conquiste anela, è un atto d‟ amore dovuto.

Pound non è solo un artista è anche un esempio

altissimo di coerenza ideale, Egli resta dalla parte

degli sconfitti della guerra continuando a

testimoniare le idee nelle quali aveva sempre

creduto, senza rinnegare… senza abiurare, neanche

sotto i più atroci maltrattamenti fisici.

Non a caso aveva assunto a divisa l‟ideogramma

cinese: “Uomo accanto alla parola data”.

Uomo e parola, uomo accanto alla

sua parola, uomo di parola, di verita,’

sincero, fermo.

Ecco perché Pound.

Page 12: ABBIAMO NOSTALGIA DI GENTE DEL OSTRO … · Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 5 Presentazione Ezra Pound; l‟uomo il poeta L‟idea di rendere un omaggio a

Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 12

Ta Hsio [Studio integrale]

(Versione italiana di Ezra Pound e Alberto Luchini)

Page 13: ABBIAMO NOSTALGIA DI GENTE DEL OSTRO … · Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 5 Presentazione Ezra Pound; l‟uomo il poeta L‟idea di rendere un omaggio a

Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 13

MOTIVO

(A lume spento)

Un vento lieve udii che mi cercava

Dentro quiete foreste,

Un vento lieve vidi e mi cercava

Sopra il mare sereno.

E dentro boschi oscuri

Mi sono incamminato,

E su acque silenziose, notte e giorno,

Cercando il vento lieve.

Page 14: ABBIAMO NOSTALGIA DI GENTE DEL OSTRO … · Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 5 Presentazione Ezra Pound; l‟uomo il poeta L‟idea di rendere un omaggio a

Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 14

Page 15: ABBIAMO NOSTALGIA DI GENTE DEL OSTRO … · Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 5 Presentazione Ezra Pound; l‟uomo il poeta L‟idea di rendere un omaggio a

Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 15

Ezra Pound nasce nel 1885 a Halley nell‟Idaho.

Dopo gli studi universitari, ottiene un incarico come

docente di letteratura spagnola e francese

all‟università di Wabash nell‟Indiana, ma viene

allontanato quasi subito perché le sue lezioni sono

ritenute avverse alle regole del mondo accademico

e il suo stile di vita troppo eccentrico.

In realtà quest‟ultima accusa nasce anche da un

episodio che fin da allora testimonia la sua grande

umanità e la libertà dai pregiudizi. In una notte

fredda d‟inverno aveva dato ospitalità ad una

ragazza povera e abbandonata, senza alcun

secondo fine. Il giorno dopo qualcuno che aveva

visto uscire la giovane dal suo appartamento, fece

delazione: il fatto gli costò il lavoro.

Pound non si è mai preoccupato di contraddire la

banale storia che fa da sfondo al suo licenziamento,

neanche dopo le scuse e il richiamo da parte del

Presidente del College.

Page 16: ABBIAMO NOSTALGIA DI GENTE DEL OSTRO … · Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 5 Presentazione Ezra Pound; l‟uomo il poeta L‟idea di rendere un omaggio a

Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 16

Qualche mese dopo, nel 1908, lascia l‟America per

l‟Europa, con lunghe permanenze a Londra e a

Parigi, ma soprattutto è in Italia. A Venezia, nel

1909, a sue spese, pubblica il suo primo libro di

versi “A lume spento” che viene stampato in 100

copie.

Già in questa prima raccolta, su cui più tardi il

poeta esprimerà un giudizio inesorabilmente severo

[“Da questo libro non si può imparare alcuna

lezione se non quella della propria ignoranza

profonda, o della superficialità della non-

percezione…”], la poesia si manifesta come un

bisogno insopprimibile.

Page 17: ABBIAMO NOSTALGIA DI GENTE DEL OSTRO … · Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 5 Presentazione Ezra Pound; l‟uomo il poeta L‟idea di rendere un omaggio a

Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 17

VANA (A lume spento)

Invano ho lottato Per convincere il mio cuore a piegarsi; Invano gli ho detto: “Ci sono poeti più grandi di te”. La sua risposta, come vento e suono di liuto Come vago lamento nella notte Che non mi da‟ riposo, dice sempre: “Un canto, un canto”: I loro echi ondulano uno nell‟altro nel tramonto Cercando sempre un canto. Ah, io sono consumato dal lavoro E il vagare per infinite strade ha cerchiato di viola, Ha riempito di polvere i miei occhi. Su di me c‟è ancora un tremore nel tramonto, E piccoli elfi rossi di parole gridano: “Un canto”, Piccoli grigi elfi di parole gridano per un canto. Piccole foglie gialle di parole gridano: “Un canto”, Piccole foglie verdi di parole gridano per un canto. Le parole sono foglie, vecchie foglie gialle già di primavera, Portate qua e là dal vento vanno cercando un canto.

Page 18: ABBIAMO NOSTALGIA DI GENTE DEL OSTRO … · Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 5 Presentazione Ezra Pound; l‟uomo il poeta L‟idea di rendere un omaggio a

Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 18

PRIGIONIERO

(1907)

Ho nostalgia di gente del mio stampo,

Non sono solo, lo so, son circondato

Da volti amici,

Ma ho nostalgia di gente del mio stampo.

“Questi vendono i nostri quadri!” Oh be‟,

Non mi riguardano, mi sfiorano appena un lembo,

Ma non mi toccano, è divenuta la mia vita

Una sola fiamma che non trabocca

Dal focolare nel mio cuore,

O si nasconde sotto le ceneri per te.

“Te?” Oh, “Te” è chi per primo giunge

Dalla stirpe dell‟anima mia,

Poiché ho nostalgia di gente del mio stampo

E il volgo non mi tocca

Ho nostalgia

Di gente del mio stampo che sa e sente

E respira il bello e l‟arte.

Page 19: ABBIAMO NOSTALGIA DI GENTE DEL OSTRO … · Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 5 Presentazione Ezra Pound; l‟uomo il poeta L‟idea di rendere un omaggio a

Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 19

Ansioso cerco congeneri di spirito

E li trovo soltanto nelle ombre

Quando loro vengono, gonfi di potenza,

“DAEMON”,

“Quasi KALOUN”. Dice Coleridge bellezza è

soprattutto un

“richiamo dell‟anima”.

Sono loro che mi chiamano, turbinando nella nebbia

dell‟anima mia,

Muovendosi verso di me, forti d‟antica magia.

Eppure, ho nostalgia di gente del mio stampo

E incontrare vorrei i miei consimili

In carne ed ossa portatori del segreto.

“Tutti coloro che con rara mestizia”

Pur sprezzando il mondo, a tutti sono benigni,

Miei compagni, conosco la gloria

Di chi spazia libero, ma voi per lo più

Vi nascondete come me

Solo di quando in quando avvampando

Per amore, speranza, bellezza o potere,

Tornando poi a covare nel dormiveglia,

E non ci sfiorano gli echi del mondo.

Page 20: ABBIAMO NOSTALGIA DI GENTE DEL OSTRO … · Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 5 Presentazione Ezra Pound; l‟uomo il poeta L‟idea di rendere un omaggio a

Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 20

Oh, miei compagni: da alcuni ci separano mari

Vinacei e blu zaffiro sotto gli strali d‟argento

Del sole e dalla spuma spezzata dalle prore;

Altri sono accerchiati dai colli,

Dalle colline a oriente, mentre noi qui

Siamo presi dall‟umida pianura.

Non di meno l‟anima mia canta “Su!” e siamo uniti.

Sì tu, e tu, e TU, e tutta la mia stirpe

Sempre cara al mio petto abbraccio,

Poiché vi amo come vento gli alberi

Che ha cura dei petali e delle foglie

E incita il canto fra i rami

Che senza di lui, tremuli, sarebbero ombre

Mute ove nessun uccello sussurrerebbe di come

“Più oltre, oltre, oltre c’è…”.

Page 21: ABBIAMO NOSTALGIA DI GENTE DEL OSTRO … · Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 5 Presentazione Ezra Pound; l‟uomo il poeta L‟idea di rendere un omaggio a

Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 21

Il tema del poeta che si libra nei cieli limpidi ma che

si trova a disagio nella realtà contingente del

mondo quotidiano, già affrontato da Baudelaire,

trova in Pound un nuovo aristocratico interprete

che, senza lo “spleen”, anzi con sincerità e grande

armonia, manifesta la sua solitudine e la sua

tensione verso l‟assoluto.

Nella poesia seguente, Commissione, emerge

invece la grandissima umanità del poeta verso gli

oppressi per varia natura ed il suo disprezzo per gli

oppressori.

Page 22: ABBIAMO NOSTALGIA DI GENTE DEL OSTRO … · Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 5 Presentazione Ezra Pound; l‟uomo il poeta L‟idea di rendere un omaggio a

Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 22

COMMISSIONE

(Lustra 1916)

Va‟, mia canzone, dai solitari e dagli insoddisfatti,

Va‟ pure da chi ha i nervi in pezzi, dagli schiavi delle

convenzioni,

Porta il mio disprezzo per i loro oppressori,

Va‟ come un‟onda d‟acqua gelida,

Porta il mio disprezzo per gli oppressori.

Parla contro l‟oppressione inconscia,

Parla contro la tirannia dell‟assenza di fantasia,

Parla contro i legami.

Va‟ dalla bougeoise che muore della sua noia,

Va‟ dalle donne dei sobborghi,

Da quelle maritate orribilmente,

Da quelle che non vedono il fallimento,

Da quelli accoppiati da una cattiva sorte,

Dalla moglie comprata,

Dalla donna ereditata.

Va‟ da quelli che hanno una sensualità delicata,

Da quelli i cui sentimenti delicati sono frustrati,

Va‟ come peste sull‟opacità del mondo;

Page 23: ABBIAMO NOSTALGIA DI GENTE DEL OSTRO … · Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 5 Presentazione Ezra Pound; l‟uomo il poeta L‟idea di rendere un omaggio a

Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 23

Va‟ contro a lei con il tuo taglio,

Rafforza le corde sottili,

Reca fiducia alle alghe e ai tentacoli dell‟anima.

Va‟ in amicizia,

Va‟ con parlare aperto,

Sii impaziente a scoprire nuovi mali e nuovi beni,

Va‟ contro ogni forma di oppressione.

Va‟ da quelli che sono ispessiti dall‟età,

da quelli che hanno perso interesse.

Va‟ dagli adolescenti soffocati dalle famiglie –

Oh quanto è orribile

Veder tutte insieme tre generazioni d‟una sola casata:

E‟ come un albero vecchio con dei germogli

E con rami cadenti devastati dal tempo.

Va‟ a sfidare apertamente l‟opinione degli altri,

Va‟ contro questa vegetale schiavitù del sangue,

Sii contro qualsiasi specie di manomorta.

Page 24: ABBIAMO NOSTALGIA DI GENTE DEL OSTRO … · Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 5 Presentazione Ezra Pound; l‟uomo il poeta L‟idea di rendere un omaggio a

Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 24

Attratto sin dai tempi dell‟università dagli studi sulla

poesia provenzale che, se fu prevalentemente

amorosa, diede largo spazio ad argomenti morali,

politici e guerrieri, Pound riprende una delle

canzoni più famose di Bertran de Born: “Elogio

della guerra” e… la fa sua. La bellezza della

battaglia, dei colpi di spada dati e ricevuti, delle

schiere in movimento, che in Bertran interpretavano

già con forza e con un senso vigoroso della vita

avventurosa, gli ideali tipici della cavalleria

contrapposti a quelli mercantili della insorgente

società borghese, in Pound diventano celebrazione

di un‟epoca passata, in cui i poeti non avevano

rinunciato all‟azione e osavano ancora “seminare

discordie” pur di combattere la stagnante ipocrisia,

ma anche provocazione, sprone verso una società

morta ai valori spirituali e vitali.

La guerra non come esaltazione della violenza in sé,

dunque, ma come inno all‟ energia, al rischio che

affina le capacità umane, alla battaglia in senso

Page 25: ABBIAMO NOSTALGIA DI GENTE DEL OSTRO … · Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 5 Presentazione Ezra Pound; l‟uomo il poeta L‟idea di rendere un omaggio a

Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 25

eroico, dove il valore e il coraggio individuali sono

le prerogative peculiari.

Ezra Pound rielabora questo canto provenzale con

la forza dirompente e la virilità del suo stile.

SESTINA : ALTAFORTE (Personae)

Loquitur: En Bertrans de Born. Dante Alighieri mise quest‟uomo nell‟inferno Perché era un seminatore di discordia. Eccovi! Giudicate! Scavando, l‟ho tratto fuori nuovamente? La scena è al suo castello, Altaforte. “Papiols” è il suo giullare. “Il leopardo”, la divisa di Riccardo Cuor di Leone.

All‟inferno! La pace appesta tutto il nostro Sud.

Tu, cane bastardo, Papiols, vieni! Diamoci alla

musica!

Io non ha vita tranne quando cozzano le spade.

Ma quando vedo stendardi d‟oro, di vaio, violacei,

opporsi

E i vasti campi sotto loro farsi vermigli,

Page 26: ABBIAMO NOSTALGIA DI GENTE DEL OSTRO … · Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 5 Presentazione Ezra Pound; l‟uomo il poeta L‟idea di rendere un omaggio a

Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 26

Allora urla il mio cuore quasi pazzo di gioia.

Nell‟ardore dell‟estate provo immensa gioia

Quando le tempeste sulla terra ne uccidono la sporca

pace,

E i fulmini dal cielo nero sfolgorano vermigli,

E i tuoni furiosamente ruggiscono a me la loro musica

E i venti ululano tra le pazze nuvole, nell‟opporsi,

E per tutto il cielo lacerato la spade di Dio cozzano.

Conceda l‟inferno di sentire presto il cozzo delle

spade!

E i nitriti acuti dei destrieri che gioiscono nella

battaglia,

Petto chiodato opporsi a petto chiodato!

Meglio un‟ora di battaglia che un anno di pace

Con tavole opime, lazzi osceni, vino e lieve musica!

Bah! Non c‟è vino che eguagli il vermiglio del sangue!

E io amo vedere il sole levarsi rosso-sangue.

E guardo le sue lance per il buio cozzare di armi

E mi riempie il cuore di gioia

E mi empie la bocca di una forte musica

Quando lo vedo così sdegnare e sfidare la pace,

La sua forza solitaria alle grandi tenebre opporsi.

Page 27: ABBIAMO NOSTALGIA DI GENTE DEL OSTRO … · Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 5 Presentazione Ezra Pound; l‟uomo il poeta L‟idea di rendere un omaggio a

Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 27

L‟uomo che teme la guerra e s‟accascia opponendosi

Alle mie parole per la battaglia, non ha sangue

vermiglio,

Adatto solo a marcire nella femminea pace

Lungi da dove il valore ha vinto e le spade cozzano

Per la morte di tali baldracche io gioisco;

Sì, riempio tutta l‟aria della mia musica.

Papiols, Papiols, alla musica!

Non c‟è suono che uguagli l‟opporsi di spade a spade,

Né grido simile all‟urlo di gioia in battaglia

Quando gomiti e spade stillano sangue vermiglio

E le nostre cariche cozzano contro l‟assalto del

“Leopardo”.

Maledica per sempre Iddio quelli che gridano “Pace”!

E che la musica delle spade vermigli li renda!

L‟inferno conceda presto che di nuovo s‟odi il cozzar

delle spade!

L‟inferno cancelli in nero per sempre il pensiero

“Pace”!

Page 28: ABBIAMO NOSTALGIA DI GENTE DEL OSTRO … · Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 5 Presentazione Ezra Pound; l‟uomo il poeta L‟idea di rendere un omaggio a

Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 28

Con la stessa naturalezza e con altrettanta incisività

esprime i suoi sentimenti d‟amore in versi delicati e

dolci, dove ogni parola è come la tessera di un raffinato

mosaico.

FRANCESCA

(Personae)

Venivi innanzi uscendo dalla notte

Recavi fiori in mano,

Ora uscirai fuori da una folla confusa,

Da un tumulto di parole intorno a te.

Io che ti avevo veduta tra le cose prime

Mi adirai quando sentii dire il tuo nome

In luoghi volgari.

Avrei voluto che le onde fredde sulla mia mente

fluttuassero

E che il mondo inaridisse come foglia morta,

O vuota bacca di dente di leone, e fosse spazzato via,

Per poterti ritrovare,

Sola.

Page 29: ABBIAMO NOSTALGIA DI GENTE DEL OSTRO … · Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 5 Presentazione Ezra Pound; l‟uomo il poeta L‟idea di rendere un omaggio a

Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 29

ERAT HORA (Personae)

“Grazie qualunque cosa avvenga”. E volta,

Come su fiori penduli la luce

Sfiorisce quando un vento li solleva,

Se n‟andava da me .Qualunque cosa

Avvenga, un‟ora fu piena di sole

E nulla un dio di meglio può vantare

D‟aver atteso che quell‟ora passi.

Page 30: ABBIAMO NOSTALGIA DI GENTE DEL OSTRO … · Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 5 Presentazione Ezra Pound; l‟uomo il poeta L‟idea di rendere un omaggio a

Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 30

RAGAZZA

(Rispostes)

L‟albero mi è entrato nelle mani,

La linfa mi è salita nella braccia,

L‟albero mi è cresciuto nel petto,

Verso il basso,

I rami crescono fuori di me come braccia.

Albero sei,

Muschio sei,

Sei violette su cui passi il vento.

Una fanciulla – alta così – tu sei,

E per il mondo tutto questo è follia.

Page 31: ABBIAMO NOSTALGIA DI GENTE DEL OSTRO … · Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 5 Presentazione Ezra Pound; l‟uomo il poeta L‟idea di rendere un omaggio a

Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 31

I suoi viaggi e la permanenza in Europa non

rappresentano una fuga o un tradimento verso la

sua terra, al contrario Pound ama la sua Patria e

soffre nel vedervi radicati tanti mali.

Nel saggio “Patria mia” dice:

“Bisogna considerare che gli uomini che vengono in

America dall’Ungheria o dalla Svezia, croati, slavi

cèchi, italiani, tedeschi, sono uomini dai gusti simili e

dalle intenzioni simili. Irlandese o ebreo russo che

sia, un uomo viene qua con la ferma decisione di

migliorare le sue condizioni materiali… Sanno cosa

vogliono. Il problema successivo è come

procurarselo. E rapidamente ne consegue la

definizione dei mezzi. Non sprecano tempo in

speculazioni filosofiche. Presso di loro l’intelletto non

gode di fama. Ogni intelligenza che non riesca ad

esprimersi è esposta a subire mortificazioni, e

un’intelligenza che non riesce a fare qualcosa che sia

di utilità evidente e immediata incontra il disprezzo.”

Page 32: ABBIAMO NOSTALGIA DI GENTE DEL OSTRO … · Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 5 Presentazione Ezra Pound; l‟uomo il poeta L‟idea di rendere un omaggio a

Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 32

Ma è anche convinto che in America esista

l‟occasione di un Rinascimento, soprattutto delle

lettere e dell‟arte in genere. Nell‟architettura di

New York Pound trova il primo segno della rinascita

nei grattacieli di Manhattan, che esprimono lo

spirito della città, come le piramidi nell‟antico

Egitto. “E qui, non nel disprezzo, forse, ma

sicuramente nell’architettura è il nostro primo segno

dell’alba”, dice ancora il poeta.

E nelle città dell‟Europa ricerca l‟alito della poesia,

del bello, i cenacoli dove gli intellettuali si

incontrano… la linfa vitale con cui alimentare la

sua terra.

Page 33: ABBIAMO NOSTALGIA DI GENTE DEL OSTRO … · Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 5 Presentazione Ezra Pound; l‟uomo il poeta L‟idea di rendere un omaggio a

Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 33

N. Y.

(Rispostes)

Mia città, amata, candida! Ah, snella,

Ascolta! Ascoltami, e in te infonderò un‟anima.

Delicatamente sulla zampogna, dai ascolto!

Ora so bene che sono pazzo,

Poiché qui c‟è un milione di persone rese rozze dal

traffico;

Né questa è una fanciulla.

Né saprei suonare una zampogna, anche se ne avessi

una.

Città, mia amata,,,,

Sei una fanciulla senza seno,

Sei snella come una canna d‟argento.

Ascoltami, dammi ascolto!

E in te infonderò un‟anima

E tu vivrai per sempre.

Page 34: ABBIAMO NOSTALGIA DI GENTE DEL OSTRO … · Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 5 Presentazione Ezra Pound; l‟uomo il poeta L‟idea di rendere un omaggio a

Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 34

CANTICO DEL SOLE

( da Instigationes)

Il pensiero di come l‟America sarebbe

Se i classici circolassero di più

Mi toglie il sonno,

Il pensiero di come l‟America,

Il pensiero di come l‟America,

Il pensiero di come l‟America sarebbe

Se i classici circolassero di più

Mi toglie il sonno.

Nunc dimittis, lascia che il servo tuo

Vada in pace.

Il pensiero di come l‟America,

Il pensiero di come l‟America,

Il pensiero di come l‟America sarebbe

Se i classici circolassero di più...

Eh be!

Mi toglie il sonno.

Page 35: ABBIAMO NOSTALGIA DI GENTE DEL OSTRO … · Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 5 Presentazione Ezra Pound; l‟uomo il poeta L‟idea di rendere un omaggio a

Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 35

Page 36: ABBIAMO NOSTALGIA DI GENTE DEL OSTRO … · Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 5 Presentazione Ezra Pound; l‟uomo il poeta L‟idea di rendere un omaggio a

Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 36

In Europa si stabilisce prima a Londra, poi a Parigi,

dal 1925 risiederà stabilmente a Rapallo sino alla

fine della seconda guerra mondiale.

In questi anni Pound svolge un‟intensa attività di

organizzatore e animatore del dibattito culturale tra

Paesi europei e Stati Uniti.

Profondo conoscitori degli autori classici, gli piace

scoprire nuovi talenti o comunque esportare in

America artisti degni di essere conosciuti.

Egli stesso è poeta, traduttore, critico, saggista e

fondatore di movimenti letterari quali il vorticismo in

antitesi al Futurismo.

VORTEX

Il vortex è il punto della massima energia.

In meccanica rappresenta la maggiore efficienza.

Usiamo le parole “maggiore efficienza” in senso

preciso – come in un libro di MECCANICA.

Si può pensare all‟uomo come a ciò verso cui

muove la percezione.

Page 37: ABBIAMO NOSTALGIA DI GENTE DEL OSTRO … · Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 5 Presentazione Ezra Pound; l‟uomo il poeta L‟idea di rendere un omaggio a

Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 37

Si può pensarlo quale BALOCCO delle

circostanze, come sostanza plastica RICEVENTE

impressioni.

OPPURE si può pensarlo come DIRIGENTE una

certa forza fluidale contro le circostanze, che

CONCEPISCE invece di osservare o riflettere

semplicemente.

Il pigmento primario

Il vorticista si basa su questo soltanto: sul pigmento

primario della sua arte, nient‟altro.

Ogni concetto, ogni emozione, si presenta alla

consapevolezza viva sotto qualche forma primaria.

E‟ il quadro che rappresenta cento poesie, la

musica che rappresenta cento quadri, la più

vigorosa affermazione di energia, affermazione non

già esaurita nella sua espressione, ma che conserva

la maggiore potenzialità espressiva.

Il turbine

Ogni esperienza si precipita in questo vortex.

Tutto il passato pregno di energia, tutto il passato

vivo e degno di vivere.

Ogni IMPETO, il passato che influisce su di noi,

RAZZA, MEMORIA-RAZZIALE, istinto che scarica il

PLACIDO.

Page 38: ABBIAMO NOSTALGIA DI GENTE DEL OSTRO … · Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 5 Presentazione Ezra Pound; l‟uomo il poeta L‟idea di rendere un omaggio a

Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 38

FUTURO PRIVO DI ENERGIA

Il Vortex umano ha in pugno la TRAMA del futuro.

Tutto il passato che è vitale, tutto il passato capace

di vivere nel futuro è pregno del vortex, ADESSO.

Edonismo è il posto vacante di un vortex, senza

forza, privo di passato e di futuro, il vertice di un

rocchetto o di in cono.

Futurismo è il riversarsi di uno spruzzatore di vortex

senza pressione, DISPERSIONE.

OGNI CONCETTO, OGNI EMOZIONE SI

PRESENTA ALLA CONSAPEVOLEZZA VIVA SOTTO

QUALCHE FORMA PRIMARIA. APPARTIENE

ALL‟ARTE QUESTA FORMA. SE SUONO ALLA

MUSICA; SE PAROLE COMPOSTE, ALLA

LETTERATURA; LE IMMAGINI, ALLA POESIA;

FORMA, AL DISEGNO; COLORE IN POSIZIONE,

ALLA PITTURA; FORMA O DISEGNO IIN TRE

DIMENSIONI, ALLA SCULTURA; MOVIMENTO

ALLA DANZA O AL RITMO DELLA MUSICA O DEI

VERSI.

Page 39: ABBIAMO NOSTALGIA DI GENTE DEL OSTRO … · Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 5 Presentazione Ezra Pound; l‟uomo il poeta L‟idea di rendere un omaggio a

Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 39

Elaborazione, espressione di seconda intensità, di

dispersioni proprie agli artisti di seconda categoria.

Le arti disperse EBBERO un vortex.

Impressionismo, Futurismo – una specie accelerata

di Impressionismo – NEGANO il vortex. Sono i

cadaveri dei VORTEX. CREDENZE POPOLARI,

movimenti ecc. sono i CADAVERI DEI VORTICI.

Marinetti è un cadavere.

L‟uomo

Il vorticista non si basa su una similitudine o

analogia, non su una somiglianza o mimica.

In pittura non ci si basa sulla somiglianza di una

nonna adorata o di una carezzevole amante.

VORTICISMO è arte prima che si sia dilatata in uno

stato di flaccidità, di elaborazione, di applicazioni

secondarie.

La poesia è una sorte di matematica ispirata,

che ci dà l‟equazione, non per figure astratte

(triangoli, sfere e così via), ma l‟equazione per

le emozioni umane

Page 40: ABBIAMO NOSTALGIA DI GENTE DEL OSTRO … · Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 5 Presentazione Ezra Pound; l‟uomo il poeta L‟idea di rendere un omaggio a

Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 40

Entrerà in contatto ed influenzerà, per ammissione

degli stessi, quasi tutti i più importanti scrittori e

poeti della sua epoca e non solo quelli più giovani.

Non posso non citare, in merito, un pensiero del

Professor G. Singh da cui, onorandomi della sua

amicizia, ho appreso tante cose:

“ Con tutto il servizio che Pound rese alla poesia

moderna essendone l‟indiscusso creatore – e ai

poeti moderni, egli non ebbe altro compenso che la

fama.

Ma come egli stesso osserverà: „ la fama non è una

sostanza commestibile‟.

Gli altri poeti o scrittori aiutati o ispirati da lui

furono invece compensati a iosa.

A ben quattro di loro toccò il premio Nobel:

Radindranath Tagore, W.B. Yeats, T.S.Eliot e Ernest

Emingway. Tuttavia, oltre la fama, a Pound fu

tributato, almeno da parte di alcuni, il senso di

gratitudine.”

Page 41: ABBIAMO NOSTALGIA DI GENTE DEL OSTRO … · Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 5 Presentazione Ezra Pound; l‟uomo il poeta L‟idea di rendere un omaggio a

Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 41

A tutto questo si accompagna una originale ricerca

poetica che lo porterà a sviluppare il verso libero.

IL VERSO LIBERO

La poesia è composizione di parole messe in musica. La maggior parte delle altre sue definizioni sono insostenibili o metafisiche. La proporzione o qualità della musica può variare, e varia in effetti; ma la poesia avvizzisce e si dissecca quando lascia dietro di troppo la musica, o almeno una musica immaginata. Gli orrori delle moderne “letture di poesia” sono dovuti alla recitazione oratoria. Non voglio dire che le parole dovrebbero andar impastate assieme e rese indistinte e irriconoscibili in una sorta di pasta onomatopeica. Ho trovato poca gente, tranne i musicisti, che prestassero la minima attenzione alla musica del poeta stesso. I musicisti mancano spesso, lo ammetto, della coscienza critica dell‟eccellenza o della deficienza verbale del poeta, e ignorano il suo valore o la sua banalità “letteraria”. Ma le qualità letterarie non costituiscono da sole tutta la nostra arte. I poeti che non si interessano di musica sono, o diventano, dei cattivi poeti. Direi quasi che i poeti non dovrebbero mai perdere a lungo i contatti con i musicisti. I poeti che non vogliono studiare la musica sono in difetto. Non dico che essi debbano per forza diventare dei virtuosi, o che sia giocoforza che si sottopongano allo studio del Curriculum

Page 42: ABBIAMO NOSTALGIA DI GENTE DEL OSTRO … · Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 5 Presentazione Ezra Pound; l‟uomo il poeta L‟idea di rendere un omaggio a

Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 42

musicale del loro tempo. E‟ forse una loro virtù il fatto che essi possano essere un tantino refrattari ed eretici, poiché ogni arte tende a scadere in forma stereotipa; e in ogni epoca i mediocri mirano con fortuna o meno, semicoscientemente o inconsciamente, ad oscurare il fatto che la moda del giorno non è affatto immutabile. Musica e poesia, melodia e versificazione, precipitano egualmente sotto il marasma. Già è troppo tardi per impedire il verso libero. Ma, è concepibile, lo si potrebbe migliorare, o si potrebbe almeno arginare una piccola parte delle discussioni idiotiche e grette fondate su una ignoranza della musica. L‟attacco dei bigotti, nato da questa ignoranza della tradizione della musica, fu ciò che noi dovremmo affrontare.

Il suo percorso poetico, esprimerà il risultato più

organico e significativo nell‟opera dei Cantos, alla

cui composizione lavora dal 1917 sino alla morte.

I Cantos, a cui rimane legato il suo nome,

rappresentano una delle più importanti opere

poetiche del Novecento. Pound, come Dante nel

Trecento, vuole indurre la gente a pensare, non più

Page 43: ABBIAMO NOSTALGIA DI GENTE DEL OSTRO … · Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 5 Presentazione Ezra Pound; l‟uomo il poeta L‟idea di rendere un omaggio a

Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 43

in termini religiosi, ovviamente, ma politici, sociali

ed economici. Uno dei mali più gravi, che secondo

Pound affliggono la società, è l‟usura, convinto che

la sua pratica, consolidatasi con la diffusione del

commercio e l‟istituzione delle banche costituisca il

male per eccellenza della società moderna e

contemporanea, corrompendola e inquinandola

alle radici.

La condanna dell‟usura perciò si trasforma in un

polemico e radicale rifiuto della società

capitalistico-borghese con i suoi principi

esclusivamente utilitaristici. Essa coincide con

l‟assenza di ideali, con il non-valore, ha tradito le

ragioni più autentiche della vita, in particolare, il

normale rapporto tra l‟uomo e le cose. Pound non

si scaglia contro la ricchezza frutto del lavoro, ma

contro quella che nasce dal niente, cioè dagli

interessi che si ricavano dal prestito del denaro, dai

giochi della finanza.

Page 44: ABBIAMO NOSTALGIA DI GENTE DEL OSTRO … · Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 5 Presentazione Ezra Pound; l‟uomo il poeta L‟idea di rendere un omaggio a

Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 44

L‟usura diventa per lui un peccato “conto natura”.

Di qui la nostalgia per un passato pre-industriale

del quale, con un procedimento enciclopedico

riconducibile alla letteratura medievale e a Dante,

vengono proposti alcuni momenti salienti ed

esemplari, quasi antinomia esemplificativa nei

confronti dello scadimento del presente.

L‟indignazione sembra placarsi solo nella ricchezza

dei riferimenti culturali ad un‟età, che si può

storicamente collocare fra Medioevo e

Rinascimento, e che è stata poi travolta dall‟

”inferno” del mondo industriale.

E mai poesia fu più preveggente , oggi che il potere

della finanza ha annientato ogni forma di Bello e di

Arte.

Di seguito viene riportata anche la versione inglese

della poesia poiché è interessantissimo ascoltarne la

recitazione dello stesso autore con la musicalità

della poesia provenzale.

Page 45: ABBIAMO NOSTALGIA DI GENTE DEL OSTRO … · Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 5 Presentazione Ezra Pound; l‟uomo il poeta L‟idea di rendere un omaggio a

Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 45

CANTO XLV

(da I Cantos)

Contro l’usura

Con usura nessuno ha una solida casa

Di pietra squadrata e liscia

Per istoriarne la facciata,

con usura

no v‟è chiesa con affreschi di paradiso

harpes et luz

e l‟Annunciazione dell‟Angelo

con le aureole sbalzate,

con usura

nessuno vede dei Gonzaga eredi e concubine

on si dipinge per tenersi arte

in casa, ma per vendere e vendere

presto e con profitto, peccato contro natura,

il tuo pane sarà straccio vieto

arido come carta,

senza segala né farina di grano duro,

Page 46: ABBIAMO NOSTALGIA DI GENTE DEL OSTRO … · Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 5 Presentazione Ezra Pound; l‟uomo il poeta L‟idea di rendere un omaggio a

Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 46

usura appesantisce il tratto,

falsa i confini, con usura

nessuno trova residenza amena.

Si priva lo scalpellino della pietra,

il tessitore del telaio

CON USURA

La lana non giunge al mercato

E le pecore non rendono

Peggio della peste è l‟usura, sputa

L‟ago in mano alle fanciulle

E confonde chi fila. Pietro Lombardo

Non si fe‟ con usura

Duccio non si fe‟ con usura

Né Piero della Francesca o Zuan Bellini

Né fu “La Calunnia” dipinta con usura.

L‟Angelico non si fe‟ con usura, né Ambrogio de

Praedis,

Nessuna chiesa viva firmata: Adamo me fecit.

Con usura non sorsero

Page 47: ABBIAMO NOSTALGIA DI GENTE DEL OSTRO … · Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 5 Presentazione Ezra Pound; l‟uomo il poeta L‟idea di rendere un omaggio a

Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 47

Saint Trophine e Saint Hilaire,

Usura arrugginisce il cesello

Arrugginisce arte e artigiano

Tarla la tela nel telaio, nessuno

Apprende l‟arte di intessere oro nell‟ordito;

l‟azzurro s‟incancrena con usura; non si ricama

in cremisi, smeraldo non trova il suo Memling

Usura soffoca il figlio nel ventre

Arresta il giovane drudo,

cede il letto a vecchi decrepiti,

si frappone tra i giovani sposi

CONTRO NATURA

Ad Eleusi han portato puttane

Carogne crapulano

Ospiti d‟usura.

N:B: Usura: una tassa prelevata sul potere d‟acquisto senza

riguardo alla produttività, e sovente senza riguardo persino

alla possibilità di produrre. (Onde il fallimento della Banca dei

Medici)

Page 48: ABBIAMO NOSTALGIA DI GENTE DEL OSTRO … · Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 5 Presentazione Ezra Pound; l‟uomo il poeta L‟idea di rendere un omaggio a

Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 48

CANTO XLV

With Usura

With usura hath no man a house of good stone

Each block cut smooth and well fitting

That design might cover their face,

With usura

Hath no man a painted paradise on his church wall

Harpes et luthes

Or where virgin receiveth message

And halo projects from incision,

With usura

Seeth no man Gonzaga his heirs and his concubines

No picture is made to endure nor to live with

But it is made to sell and sell quickly

With usura, sin against nature,

Is the bread ever more of stale rags

Is the bread dry as paper,

With no mountai wheat, no strong flour

Page 49: ABBIAMO NOSTALGIA DI GENTE DEL OSTRO … · Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 5 Presentazione Ezra Pound; l‟uomo il poeta L‟idea di rendere un omaggio a

Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 49

With usura the line grows thick

With usura is no clear demarcation

And no mancan find site for his dwelling.

Stone cutter is kept from his stone

Weaver is kept from his loom

WITH USURA

Woll comes not to market

Sheep bringeth no gain with usura

Usura is a murrain, usura

Blunteth the needle in the maid‟s hand

And stoppeth the spinner‟s cunning. Pietro Lombardo

Came not by usura

Duccio came not by usura

Nor Pier della francesca; Zuan Bellin‟ not by usura

Nor was “La Calunnia” painted.

Came not by usura Angelico; came not Ambrogio

Praedis,

Page 50: ABBIAMO NOSTALGIA DI GENTE DEL OSTRO … · Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 5 Presentazione Ezra Pound; l‟uomo il poeta L‟idea di rendere un omaggio a

Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 50

Came no church of cut stone signed: Adamo me

fecit.

Not by usura St Trophime

Not by usura Saint Hilaire,

Usura rusteth the chisel

It rusteth the craft and the craftsman

It gnaweth the thread in the loom

None learneth to weave gold in her pattern;

Azure hath a cancker by usura; cramoisi is

unbroidered

Emerald findeth no Memling

Usura slayeth the child in the womb

It stayeth the young man‟s courting

It hath brought palsey to bed, lyeth

Between the young bride and her bridegroom

CONTRA NATURAM

They have brought whores for Eleusis

Corpses are set to blanquet

At behest of usura.

Page 51: ABBIAMO NOSTALGIA DI GENTE DEL OSTRO … · Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 5 Presentazione Ezra Pound; l‟uomo il poeta L‟idea di rendere un omaggio a

Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 51

L’unica cultura che riconosco è quella

delle idee che diventano azioni

Page 52: ABBIAMO NOSTALGIA DI GENTE DEL OSTRO … · Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 5 Presentazione Ezra Pound; l‟uomo il poeta L‟idea di rendere un omaggio a

Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 52

Nonostante la bellezza e l‟incisività del suo pensiero

(o forse proprio per questo), i Cantos, in particolare

quelli sull‟usura, scateneranno un grande

accanimento contro di lui, da parte soprattutto di

certi ambienti economico-finanziari, che mai gli

perdoneranno di aver capito e rivelato a gran voce

ciò che per loro conveniva rimanesse occultato:

l‟usura come principio del male, come abitudine

mentale che vede nel denaro il proprio fine e perciò

è fonte di avidità, odio e… guerre.

Negli anni Trenta intensifica la sua polemica contro

le manovre economiche internazionali dell‟alta

finanza, mentre scorge nel programma economico

corporativo delle istituzioni fasciste una terza via, la

sola possibile tra capitalismo e comunismo, per

frenare la decadenza insita nell‟usura.

Dopo un viaggio in America nel tentativo di evitare

un conflitto tra Italia e U.S.A., tentativo fallito

perché Pound non sarà ricevuto dal presidente,

inizia alla radio italiana una serie di discorsi nei

Page 53: ABBIAMO NOSTALGIA DI GENTE DEL OSTRO … · Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 5 Presentazione Ezra Pound; l‟uomo il poeta L‟idea di rendere un omaggio a

Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 53

quali, rivolgendosi agli inglesi e agli americani,

ribadisce le sue idee economiche. Quando nel

dicembre 1941 gli U.S.A. entrano in guerra, Pound

interrompe i suoi discorsi, vorrebbe ritornare in

patria ma, non essendogli concesso, riprende tra

mille difficoltà le trasmissioni radiofoniche. Sospetto,

scetticismo a volte derisione tra gli stessi italiani gli

rendono l‟impresa ardua, ma “ ci sono tempi in cui

lo scrittore deve cessare di scrivere. In tempi come

questi uno scrittore deve venire al sodo e parlare

senza peli sulla lingua” (maggio 1942).

E dunque questo per Pound è tempus loquendi

(Pisan Cantos LXXIV).

Discutere con i suoi concittadini, farli riflettere sulla

falsificazione storica in atto e dare loro dei

ragguagli storici per poter capire il fascismo e

sconfiggere l‟alta finanza diventano per il poeta

un‟urgenza e un dovere morale.

Page 54: ABBIAMO NOSTALGIA DI GENTE DEL OSTRO … · Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 5 Presentazione Ezra Pound; l‟uomo il poeta L‟idea di rendere un omaggio a

Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 54

La guerra, rivela Pound, non è tra Germania e

Inghilterra, tra Italia e America, ma tra l‟alta finanza

internazionale e…

“l‟uomo che vuole fare un lavoro pulito.”

“L‟usurocrazia fa le guerre a serie.

Le fa secondo un sistema prestabilito, con

l‟intenzione di creare debiti. E ogni debito creato in

moneta che vale un quintale di grano, viene

presentato al momento del pagamento in moneta

che vale cinque o più quintali.”

Pound non trasmetteva propaganda dell‟Asse.

Parlava da americano su questioni americane.

Nel 1958 in seguito ad imprecise affermazioni

giornalistiche, al suo ritorno in Italia, dopo la lunga

prigionia, scrive che:

”non gli sarebbe stato chiesto di dire alcunché di

contrario alla sua coscienza o contrario ai suoi

doveri di cittadino americano”.

La promessa era stata fedelmente mantenuta dal

governo fascista italiano.

Page 55: ABBIAMO NOSTALGIA DI GENTE DEL OSTRO … · Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 5 Presentazione Ezra Pound; l‟uomo il poeta L‟idea di rendere un omaggio a

Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 55

Brani dal:

RADIODISCORSO AGLI AMERICANI ED AGLI

INGLESI DEL 30/03/ 42 “IL MODELLO”

Quando il popolo americano e quello inglese

prenderanno nota del modello, lo schema secondo

il quale si fanno le guerre, non una guerra, ma le

guerre, al plurale? Si potrebbe risalire alla data di

inizio di QUESTA guerra nel 1696, quando venne

inoculato nel popolo inglese il virus della morte,

silenzioso ed invisibile, più mortale della sifilide.

La Banca di Inghilterra, creando il denaro dal Nulla,

e prelevando i tassi di interesse.

… Uno sciocco maledetto, o una testa vuota mezza

ipnotizzata nella nostra Casa Bianca ha minacciato

di affamare il Giappone, ha mandato letterine

infantili a Mussolini e Hitler, ha minacciato di

affamare il mondo, ha detto sciocchezze alle

Page 56: ABBIAMO NOSTALGIA DI GENTE DEL OSTRO … · Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 5 Presentazione Ezra Pound; l‟uomo il poeta L‟idea di rendere un omaggio a

Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 56

potenze dell‟Asse, e al Giappone. Il mondo ha visto

quella propaganda ed ha sentito la puzza.

Tuttavia, io non ho seguito la linea di Lindberg, che

mi sembrava sbagliata.

La razza nordica sembrava ignorare del tutto la vera

identità dei padroni dell‟Inghilterra; ha espresso la

sua simpatia per L‟Inghilterra, SENZA distinguere tra

l‟inglese garbato che si può incontrare per strada, e

la banda di ladri e protettori di assassini che

controlla il governo londinese.

Uomini di facciata che nascondono altri dietro le

scene: Beit, Goldsmid, Sasson, e Sieff, e Rothshild.

Dico che la causa era MARCIA, e si SAPEVA che era

marcia……Se Roosevelt non fosse AL DI SOTTO

del livello biologico grazie al quale il concetto di

onore ENTRA in testa, al disotto del livello biologico

grazie al quale un essere umano può concepire

l‟esistenza di una realtà chiamata ONORE, quel

bugiardo dovrebbe uscire sulla scalinata del

Page 57: ABBIAMO NOSTALGIA DI GENTE DEL OSTRO … · Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 5 Presentazione Ezra Pound; l‟uomo il poeta L‟idea di rendere un omaggio a

Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 57

palazzo del congresso e fare harakiri, per riparare a

quei mali che ha imposto al popolo americano.

Qui Roma, parla Ezra Pound, parla da cittadino

americano, sperando in Dio che esistano ancora

degli americani, in quanto distinti dalle

IMPORTAZIONI.

E per queste denunce dovrà pagare di persona un altissimo prezzo

Una nazione che non vuole indebitarsi

Fa rabbia agli usurai

Nessun paese può sopprimere la verità

e vivere bene

Page 58: ABBIAMO NOSTALGIA DI GENTE DEL OSTRO … · Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 5 Presentazione Ezra Pound; l‟uomo il poeta L‟idea di rendere un omaggio a

Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 58

Durante la guerra, alla fine del 1944, quando

ormai gli americani erano sbarcati in Italia e la

stavano “liberando” bombardando e distruggendo

le nostre città, in occasione del bombardamento del

tempio malatestiano di Rimini e della morte di

Filippo Tommaso Marinetti, (fiaccato nel suo fisico,

e piegato dalle fatiche e dal clima della campagna

di Russia ultima sua impresa militare dopo la prima

guerra mondiale, e quella di Etiopia nel 1935-36)

Pound scrive di getto due canti in italiano. In testa al

manoscritto, troviamo la seguente nota:

“Questi due canti trattano di incontri con spiriti.

Canto 72: Marinetti e Ezzelino III da Romano.

Canto 73: Incontro con Guido Cavalcanti che in

questi giorni si trovava a Rimini.”

La storia del canto dedicato a Marinetti è

particolarmente toccante in quanto Pound, pur

antagonista, del futurismo e quindi di Marinetti in

Page 59: ABBIAMO NOSTALGIA DI GENTE DEL OSTRO … · Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 5 Presentazione Ezra Pound; l‟uomo il poeta L‟idea di rendere un omaggio a

Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 59

età giovanile, è poi profondamente preso dallo

spessore umano del personaggio che, dedica ai

Marò della X Flottiglia Mas del Comandante Junio

Valerio Borghese, il suo ultimo canto,

“Quarto d‟ora di poesia della X Mas”.

Scrive mirabilmente Giano Accade nel suo libro

“Fascismo immenso e rosso”:

“Marinetti, scrisse, sul Quaderno di scuola della

figlia Vittoria, poche ore prima di morire, ed ai

giovani della fanteria di marina volle lasciare un

messaggio che partiva già consapevolmente

dall‟aldilà:

“Non vi grido arrivederci in Paradiso che lassù vi

toccherebbe ubbidire all‟infinito amore purissimo di

Dio mentre voi ora smaniate dal desiderio di

comandare un esercito di ragionamenti e perciò

avanti autocarri…. cimiteri dei grandi Italiani

slacciano i loro muretti agresti nella viltà dello

scirocco e danno iraconde scintille crepitano

Page 60: ABBIAMO NOSTALGIA DI GENTE DEL OSTRO … · Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 5 Presentazione Ezra Pound; l‟uomo il poeta L‟idea di rendere un omaggio a

Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 60

impazienze di polveriere senza dubbio

esploderanno esplodono morti unghiuti dunque

autocarri avanti… Ci siamo finalmente e si scende

in terra quasi santa Beatitudini scabrose di colline

inferocite sparano Vibra a lungo corde tese che i

proiettili strimpellano la voluttuosa prima linea di

combattimento ed è una tonante cattedrale coricata

ad implorare Gesù con schianti di petti lacerati

Saremo siamo le inginocchiate mitragliatrici a

canna palpitanti di preghiere

Bacio ribaciare le armi chiodate di mille mille mille

cuori tutti traforati dal veemente oblio eterno”

“Nel 1945, quando uscì questo breve ma intenso

poema di Marinetti, Ezra Pound (nato nel 1885)

aveva quasi 60 anni. Un po‟ più giovane di

Marinetti, ma ormai anche lui sulle soglie della

vecchiaia, anche se con una persistente capacità

giovanile di entusiasmarsi; dono dei poeti, dote

pericolosa.

Page 61: ABBIAMO NOSTALGIA DI GENTE DEL OSTRO … · Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 5 Presentazione Ezra Pound; l‟uomo il poeta L‟idea di rendere un omaggio a

Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 61

Americano, ma residente nella riviera ligure, a

Rapallo da una ventina d‟anni, l‟ossessione della

lotta contro l‟usucrazia lo aveva portato a

solidarizzare con i motivi della “guerra del sangue

contro l‟oro”.

CANTO LXXII

Purché si cominci a ricordare la guerra di merda

Certi fatti risorgeranno. Nel principio, Dio

Il grande esteta, dopo aver creato cielo e mondo,

dopo il tramonto volcanico, dopo aver dipinto

la roccia con licheni a modo nipponico,

Cacò il gran‟ usuraio Satana-Gerione, prototipo

Dei padroni di Churchill. E mi viene ora a cantar‟

In gergo rozzo (non a (h)antar „oscano) ché

Dopo la sua morte mi venne Filippo Tomaso dicendo:

“Be‟, sono morto,

Page 62: ABBIAMO NOSTALGIA DI GENTE DEL OSTRO … · Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 5 Presentazione Ezra Pound; l‟uomo il poeta L‟idea di rendere un omaggio a

Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 62

Ma non voglio andar in Paradiso, voglio combatter‟

ancora.

Voglio il tuo corpo, con che potrei ancora combattere.”

Ed io risposi: “Già vecchio il mio corpo, Tomaso

E poi, dove andrei? Ne ho bisogno io del corpo.

Ma ti darò posto nel Canto, ti darò la parola, a te;

Ma se vuoi ancora combattere, va; piglia qualche

giovinotto;

Pigiate hualche ziovinozz‟ imbelle ed imbecille

Per fargli un po‟ di coraggio, per dargli un po‟ di

cervello,

Per dare all‟Italia ancor‟ un eroe fra tanti;

Così puoi rinascere, così diventare pantera,

Così puoi conoscere la bi-nascita, e morir una seconda

volta,

Non morir viejo a letto,

anzi morir a suon di battaglia

Per aver Paradiso.

Page 63: ABBIAMO NOSTALGIA DI GENTE DEL OSTRO … · Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 5 Presentazione Ezra Pound; l‟uomo il poeta L‟idea di rendere un omaggio a

Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 63

Purgatorio hai già fatto

Dopo il tradimento, nei giorni del Settembre

Ventunesimo,

Nei giorni del crollo.

Vai! Vai a farti di nuovo eroe.

Lascia a me la parola.

Lascia a me ch‟io mi spieghi,

Ch‟io faccia il canto della guerra eterna

Fra luce e fango.

Addio, Marinetti!

Tornaci a parlar quando ti sembra.”

“PRESENTE”

E, dopo quel grido forte, mesto aggiunse:

“In molto seguii vuota vanitade,

Spettacolo amai più che saggezza

Né conobbi i savi antichi e mai non lessi

Parola di Confucio né di Mencio.

Io cantai la guerra, tu hai voluta pace,

Orbi ambidue!

Page 64: ABBIAMO NOSTALGIA DI GENTE DEL OSTRO … · Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 5 Presentazione Ezra Pound; l‟uomo il poeta L‟idea di rendere un omaggio a

Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 64

All‟interno io mancai, tu all‟odierno”

E parlava a me

In parte solamente, né al vicino,

Una parte di sé con sé dialogava

E non di sé il centro; e da grigia

La sua ombra si fé più grigia

Finché un altro tono della gamma

Uscì dalla diafana del cavo vuoto:

“Vomon le nari spiriti di fiamma”

Ed io:

“venisti tu Torquato Dazzi a

Ninna-nannarmi i versi

Che traducesti vent‟anni or sono per svegliar

Mussato?

Tu con Marinetti fai il paio

Ambi in eccessso amaste, lui l‟avvenire

E tu il passato.

Sovra-voler produce sovra effetto

Page 65: ABBIAMO NOSTALGIA DI GENTE DEL OSTRO … · Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 5 Presentazione Ezra Pound; l‟uomo il poeta L‟idea di rendere un omaggio a

Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 65

Purtroppo troppo, egli distrugger volle

Ed ora vediamo le rovine più che nel suo voler.”

Ma il primo spirito impaziente

Come chi porta notizia urgente

E non sopporta affare di minore urgenza

Riprese, ed io riconobbi la voce di Marinetti

Come sentita Lungotevere, in piazza Adriana:

“Vai! Vai!

Da Macallè sul lembo estremo

Del gobi, bianco nella sabbia, un teschio

CANTA

E non par stanco, ma canta, e canta:

-Alamein! Alamein!

Noi torneremo!

N O I t o r n e r e m o! –“

“Lo credo” diss‟io,

E mi pare che di codesta risposta ebbe pace.

Page 66: ABBIAMO NOSTALGIA DI GENTE DEL OSTRO … · Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 5 Presentazione Ezra Pound; l‟uomo il poeta L‟idea di rendere un omaggio a

Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 66

Ma l‟altro spirito tornò al suo ritornello

Con:

“poco minor d‟un toro”…

(che è verso dell‟Eccerinus

Tradotto dal latino)

Egli non pose fine

Al verso.

Perché tutta l‟aria tremò, e tutta l‟ombra

Con sconquasso

E come un tuono che la pioggia ingombra

Saettava frasi senza senso. Finché con scrocchio

Come nello scafo sommerso quando il raggio lo trova

Che precorre forse la morte

Ed in ogni caso gran pena,

Udii in strido crepitar‟:

“Calunnia Guelfa, e sempre la loro arma

Fu la calunnia, ed è, e non da ieri.

Furia la guerra antica in Romagna,

Lo sterco sale sino a Bologna

Page 67: ABBIAMO NOSTALGIA DI GENTE DEL OSTRO … · Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 5 Presentazione Ezra Pound; l‟uomo il poeta L‟idea di rendere un omaggio a

Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 67

Con stupro e fuoco, e dove il cavallo bagna

Son marocchini ed altra immondizia

Che nominar è vergogna,

Sì che il sepolto polvere s‟affasca

Nel profondo, e muove, e spira,

E, per cacciar lo straniero, agogna

A tornar vivo.

Di sporco vidi parecchio ai miei tempi,

La storia dà esempi a serie sporca

Di chi tradì città o una provincia

Ma quel mezzo-feto

Tutta l‟Italia vendé e l‟Impero!

Rimini arsa e Forlì distrutta,

Chi vedrà più il sepolcro di Gemisto

Che tanto savio fu, se pur fu greco?

Giù son gli archi e combusti i muri

Del letto arcano della divina Ixotta…”

“Ma chi sei?” clamai

Page 68: ABBIAMO NOSTALGIA DI GENTE DEL OSTRO … · Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 5 Presentazione Ezra Pound; l‟uomo il poeta L‟idea di rendere un omaggio a

Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 68

Contra la furia della sua tempesta,

“Sei tu Sigismundo?”

Ma egli non mi ascoltò,

Furiando:

“Più presto sarà monda la Sede

Da un Borgia che non da un Pacelli.

Figlio di usuraio fu Sisto

E tutta la lor combutta

Di Pietro negator‟ degli seguaci,

D‟usura grassi e di ottimi contratti!

Ch‟or‟ vengon‟ a muggirVi che Farinacci

Ha mani rozze, perché è mangia foglia.

Ha una mano rozza, ma l‟altra ha dato,

Così avendo onore con gli eroi,

Tanti ne sono: Tellera, Maletti,

Miele, De Carolis e Lorenzini,

E Baldassarre, Borsarelli e Volpini,

Per nominare solo i generali.

Page 69: ABBIAMO NOSTALGIA DI GENTE DEL OSTRO … · Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 5 Presentazione Ezra Pound; l‟uomo il poeta L‟idea di rendere un omaggio a

Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 69

Fiol‟ di banchiere fu Clemente, e nato

D‟usuraio il Decimo Leone…”

“Chi sei?” clamai.

“Io son quell‟Ezzelino che non credé

Che il mondo fu creato da un ebreo.

Se d‟altro scatto io fossi reo

Poco ti importa ora.

Mi tradì chi il tuo amico ha tradotto.

Cioè Mussato, che ha scritto

Ch‟io son fiol d‟Orco,

E se tu credi a simile pastocchia

Ogni carota può ben farti ciuco.

Il bello Adonide morì d‟un porco

A far pianger‟ la Ciprigna bella.

Se feci giocattolo della ragione

Direi che un toro da macello,

O dal zoologo vale un piccione;

Dirà che l‟animale non fa religione.

Un solo falso fa più al mondo boia

Page 70: ABBIAMO NOSTALGIA DI GENTE DEL OSTRO … · Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 5 Presentazione Ezra Pound; l‟uomo il poeta L‟idea di rendere un omaggio a

Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 70

Che i miei scatti: tutti! Ragna ragnaccia!

Cavami quella belva dal suo buco,

Se non è questa:

Bestia umana ama la pastoia?

Se mai l‟imperatore quel dono fece,

Bisanzio fu madre del trambusto,

Scindendo sé da sé e dallo giusto;

Né Cesare se stesso mise in schegge,

Né Pietro pietra fu prima che Augusto

Tutta la virtù ebbe e funzione.

Chi dà in legge è solo il possidente,

E „l caso ghibellin ben seppe il fiorentino.”

E come onde che vengon da più d‟un trasmittente

Sentii allora

Le voci fuse, e con frasi rotte,

E molti uccelli fecer‟ contrappunto

Nel mattino estivo,

fra il cui cigolar

Page 71: ABBIAMO NOSTALGIA DI GENTE DEL OSTRO … · Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 5 Presentazione Ezra Pound; l‟uomo il poeta L‟idea di rendere un omaggio a

Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 71

in tono soave:

“Placidia fui, sotto l‟oro dormivo.”

Suonava come note di ben tesa corda.

“Malinconia di donna e la dolcezza”…

Cominciai

Ma io ebbi la pelle convulsa

Fra le mie spalle,

e il mio polso preso

In sì ferreo laccio

Che muover non potei

Né mano né spalla, e ad afferrare il polso

Io vidi un pugno

E non vidi avambraccio

Che mi tenne come chiodo in muro;

Mi crede insulso chi non ha fatto la prova.

E poila voce che prima furiava,

mi disse feroce, dico feroce, ma non ostile

Anzi era paterna quasi, come chi spiega

Page 72: ABBIAMO NOSTALGIA DI GENTE DEL OSTRO … · Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 5 Presentazione Ezra Pound; l‟uomo il poeta L‟idea di rendere un omaggio a

Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 72

In mezzo alla battaglia che deve fare un giovin‟poco

esperto

“la voglia è antica, ma la mano è nuova.

Bada! Bada a me, prima ch‟io torni

Nella notte.

Dove il teschio canta

Torneranno i fanti, torneranno le bandiere.”

La comprensione dei Cantos, dato il gran numero

di richiami e riferimenti che appaiono, lascia il

lettore disorientato e sconcertato.

Penso che sia utile consultare un testo in cui questi

riferimenti vengono spiegati; ( ce ne sono alcuni che

per ovvie ragioni di opportunità non cito ma che

non è difficile trovare).

Una volta compresi i riferimenti non si può non

percepire la grandezza e la bellezza dell‟opera.

Page 73: ABBIAMO NOSTALGIA DI GENTE DEL OSTRO … · Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 5 Presentazione Ezra Pound; l‟uomo il poeta L‟idea di rendere un omaggio a

Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 73

Il canto 73 narra con poesia la storia di una

ragazza fascista di Rimini che, dopo esser stata

stuprata dai soldati canadesi, per amor di patria

sacrifica la propria vita portandoli a morir in un

campo minato.

CANTO LXXIII

E poi dormii

E svegliandomi nell‟aere perso

Vidi e sentii,

E quel ch‟io vidi mi pareva andar a cavallo,

E sentii:

“A me non fa gioia

Che la mia stirpe muoia

infangata della vergogna

Governata dalla carogna

e spergiurata.

Roosvelt, Churchill ed Eden

Page 74: ABBIAMO NOSTALGIA DI GENTE DEL OSTRO … · Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 5 Presentazione Ezra Pound; l‟uomo il poeta L‟idea di rendere un omaggio a

Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 74

bastardi ed ebreucci

Lurchi e bugiardi tutti

e il popolo spremuto in tutto ed

idiota!

Morte che fui a Sarzana

aspetto la diana

della riscossa.

Son quel Guido che amasti

pel mio spirito altiero

E la chiarezza del mio intendimento.

De la ciprigna sfera

Conobbi il fulgore

già cavalcante

(mai postiglione)

Per le vie del borgo

detto altramente

La città dolente

Page 75: ABBIAMO NOSTALGIA DI GENTE DEL OSTRO … · Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 5 Presentazione Ezra Pound; l‟uomo il poeta L‟idea di rendere un omaggio a

Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 75

(Firenze)

sempre divisa,

Gente stizzosa e leggiera

che razza di schiavi!

Passai per Arimnio

ed incontrai

uno spirito gagliardo

Che cantava come incantata

di gioia”

Era una contadinella

Un po‟ tozza ma bella

ch‟aveva a braccio due tedeschi

E cantava,

cantava amore

senz‟aver bisogno

d‟andar in cielo.

Aveva condotto i canadesi

su un campo di mine

Page 76: ABBIAMO NOSTALGIA DI GENTE DEL OSTRO … · Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 5 Presentazione Ezra Pound; l‟uomo il poeta L‟idea di rendere un omaggio a

Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 76

Dove era il Tempio

Della bella Ixotta.

Camminavano in quattro o in cinque

ed io ero ghiotto

D‟amore ancora

malgrado i miei anni.

Così sono le ragazze

nella Romagna.

Venivan‟ canadesi

a “spugnar” i tedeschi,

A rovinar‟ quel che rimaneva

della città di Rimini;

Domandarono la strada

per la via Emilia

a una ragazza,

una ragazza stuprata

Po‟ prima da lor canaglia.

-Be‟! Be‟! soldati!

Page 77: ABBIAMO NOSTALGIA DI GENTE DEL OSTRO … · Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 5 Presentazione Ezra Pound; l‟uomo il poeta L‟idea di rendere un omaggio a

Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 77

Quest‟è la strada.

Andiamo, andiamo

A Via Emilia! –

Con loro proseguiva.

Il suo fratello aveva scavato

I buchi per le mine,

là verso il mare.

Verso il mare la ragazza,

un po‟ tozza ma bella,

Condusse la truppa.

Che brava pupa! Che brava

pupetta!

Lei dava un vezzo

per puro amore,

che eroina!

Sfidava la morte,

Conquistò la sorte

peregrina.

Tozza un po‟ ma non troppo

Page 78: ABBIAMO NOSTALGIA DI GENTE DEL OSTRO … · Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 5 Presentazione Ezra Pound; l‟uomo il poeta L‟idea di rendere un omaggio a

Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 78

raggiunse lo scopo.

Che splendore!

All‟inferno „l nemico,

furon venti morti,

Morta la ragazza

fra quella canaglia,

Salvi i prigionieri.

Gagliardo lo spirito

della pupetta

Cantava, cantava

incantata di gioia,

Or‟ ora per la strada

che va verso „l mare.

Gloria della patria!

Gloria! Gloria!

Morir per la patria

nella Romagna!

Morti non morti son‟,

Page 79: ABBIAMO NOSTALGIA DI GENTE DEL OSTRO … · Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 5 Presentazione Ezra Pound; l‟uomo il poeta L‟idea di rendere un omaggio a

Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 79

Io tornato son‟

dal terzo cielo

per veder la Romagna,

Per veder le montagne

nella riscossa,‟

Che bell‟inverno!

Nel settentrion rinasce la patria,

Ma che ragazza!

che ragazze,

che ragazzi,

portan‟ il nero!

Ezra Pound

Prigioniero a Coltano

Page 80: ABBIAMO NOSTALGIA DI GENTE DEL OSTRO … · Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 5 Presentazione Ezra Pound; l‟uomo il poeta L‟idea di rendere un omaggio a

Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 80

Nel motivo della guerra, Pound che pure era

pacifista, aveva saputo cogliere la sintesi del

Futurismo proprio nel momento in cui questa

avanguardia artistica stava concludendosi, non

tanto e non solo per la morte del fondatore, quanto

per la fine imminente di tutto quel mondo per cui

Marinetti si era battuto.

Poco dopo anche per Pound sarebbe giunta una

durissima prova.

Alla fine della seconda guerra mondiale viene

arrestato dalla polizia militare delle truppe

americane “alleate”, dopo essere stato prelevato da

due partigiani.

Internato nel campo di concentramento di Coltano,

nei pressi di Pisa, con l‟accusa di antisemitismo e di

tradimento per aver svolto propaganda

antiamericana alla radio italiana, viene rinchiuso in

Page 81: ABBIAMO NOSTALGIA DI GENTE DEL OSTRO … · Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 5 Presentazione Ezra Pound; l‟uomo il poeta L‟idea di rendere un omaggio a

Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 81

una gabbia di ferro, esposto al sole durante il

giorno e di notte alla luce di accecanti riflettori per

tre settimane fino al collasso, dopodiché, trasferito

in una tenda sotto il controllo medico, si riprende e

gli viene concesso di scrivere.

E‟ il periodo dei Pisan Cantos, scritti di getto tra la

fine dell‟estate e l‟ottobre 1945 e, pur essendo nella

sostanza legati agli altri Cantos, possono essere

considerati un‟opera completa in sé, il capolavoro

frutto di quella terribile esperienza.

Nella condizione disumana in cui vive, il poeta può

sopravvivere perché sa uscire dall‟inferno e rifugiarsi

nel suo paradiso poetico, dove le sue convinzioni

morali politiche ed economiche, non solo non

subiscono scalfitture ma anzi, rinvigoriscono. Nella

sua prigionia gode di una libertà interiore che

nessuno può strappargli e lì, nella sua mente, dove

non ci sono limiti di spazio né di tempo, trova il suo

paradiso.

Page 82: ABBIAMO NOSTALGIA DI GENTE DEL OSTRO … · Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 5 Presentazione Ezra Pound; l‟uomo il poeta L‟idea di rendere un omaggio a

Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 82

Il primo di questi undici Cantos si apre con la

rappresentazione della tragedia umana appena

terminata la guerra e con lo scempio che solo

l‟odio più sfrenato può dettare e il cui simbolo è

racchiuso da Pound nello scenario di piazzale

Loreto.

CANTO PISANO LXXIV

Pesa il tragico sogno e curva le spalle

Del bifolco

Mani nella concia, Mani impagliato!

Così Ben e Claretta a Milano,

pei calcagni a Milano

E i vermi a divorare la carogna del torello

DIGONOS, troverai nella storia

Due volte chi fu crocefisso?

Ma di‟ al Possum: un botto, non un gemito,

con un botto e senza lamenti,

Si costruisce la città di Dioce

Page 83: ABBIAMO NOSTALGIA DI GENTE DEL OSTRO … · Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 5 Presentazione Ezra Pound; l‟uomo il poeta L‟idea di rendere un omaggio a

Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 83

Dai terrazzi color di stelle.

Occhi dolci, discreti e onesti,

anche la pioggia è nostra sorella.

Ciò che abbandoni non è la via

E l‟ulivo bianco al vento

Sbiancato nel Kiang e nel Han

Quale biancore opporre a tanto bianco,

quale

candore?

“il grande periplo mena le stelle ai nostri lidi.”

Tu che oltrepassi le colonne d‟Ercole

Quando Lucifero cadde nel Nord Carolina.

Se l‟aria mite cede allo scirocco?

Ulisse il nome di famiglia.

Anche il vento è nostro frate,

sorella la luna

Temi Iddio e la stupidità della plebaglia

Ma una definizione precisa

Ci tramandò Sigismundo

Page 84: ABBIAMO NOSTALGIA DI GENTE DEL OSTRO … · Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 5 Presentazione Ezra Pound; l‟uomo il poeta L‟idea di rendere un omaggio a

Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 84

Cos‟ Duccio e Zuan Bellin, o il mosaico

Della Sposa di Cristo in Trastevere / imperatori di

stirpe divina

E non ce la dia a bere un barbaro moccioso ignorante

di storia cinese

Né il denaro di Charlie Soong, prestato da anonimo

Sempre che Charlie ne avesse, e in India l‟interesse

sceso al 18%,

strozzini locali riforniti da banchieri esteri

sicché il tasso globale, estorto al contadino indiano,

s‟ingigantì come la boria di Churchill

quando, e più di quando, tornò alla putrida base

aurea,

verso il 1925 Oh mia Inghilterra

libertà di parola senza libertà di parola via radio vale

zero

Page 85: ABBIAMO NOSTALGIA DI GENTE DEL OSTRO … · Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 5 Presentazione Ezra Pound; l‟uomo il poeta L‟idea di rendere un omaggio a

Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 85

Nel novembre dello stesso anno viene trasferito a

Washington e, dichiarato infermo di mente, è

rinchiuso per dodici anni nel manicomio criminale

di Saint Elisabeth.

Vana sarà l‟azione di tanti illustri intellettuali italiani

che, nel desiderio di scagionare Pound, firmano

una dichiarazione dove attestano che il poeta

aveva svolto esclusivamente attività letterarie e

artistiche senza mai occuparsi attivamente di

politica o compiere atti di antisemitismo.

Chiaramente le accuse sono del tutto infondate,

tanto che dopo dodici anni,nell‟Aprile del 1958,

saranno ritirate dalla Corte Suprema; dodici anni di

manicomio criminale, dunque, poi non più

traditore, non più antisemita, non più pazzo.

Quale la possibile spiegazione di tanto

accanimento?

La verità è che quanto Pound andava rivelando era

troppo scomodo e bisognava dunque far tacere e

Page 86: ABBIAMO NOSTALGIA DI GENTE DEL OSTRO … · Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 5 Presentazione Ezra Pound; l‟uomo il poeta L‟idea di rendere un omaggio a

Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 86

punire chi aveva osato sfidare i potenti manovratori

dell‟usura. “Il mistero dell‟economia è stato

custodito come mai furono custoditi i Misteri di

Eleusi, e la Banca Centrale della Grecia era a Delfi”

(Lavoro e usura).

E l‟accusa di pazzia, nella sua logica perversa,

poteva essere una punizione più efficace della

morte, perché un morto può diventare un eroe, ma

di un pazzo si può solo avere pietà. Chiuso nel

manicomio criminale a Pound viene tolta ogni

dignità di uomo e di poeta.

Ma egli non ha paura della solitudine, anzi nel

periodo del carcere svolge un lavoro ancora più

intenso e creativo, dopo la discesa agli inferi, gli

anni del Saint Elisabeth sono il momento culminante

dell‟ascesa al paradiso. Un paradiso terrestre che è

possibile trovare solo attraverso il raggiungimento

della propria consapevolezza critica e morale,

dell‟autorealizzazione che si fonda su un saldo

Page 87: ABBIAMO NOSTALGIA DI GENTE DEL OSTRO … · Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 5 Presentazione Ezra Pound; l‟uomo il poeta L‟idea di rendere un omaggio a

Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 87

possesso di sentimenti come l‟amore e la giustizia,

quelli che Pound ha sempre esaltato nella sua

opera e che toccano la sfera privata come quella

politica, economica e, in ultima analisi, sociale ed

umana. La sua poesia è dettata da questi elementi

basilari e costanti per una precisa scelta poetica e

soprattutto per la convinzione che si può e si deve

insegnare all‟uomo come distinguere “il bene dal

male E sapere di chi fidarsi” (canto LXXXIX).

Certo il raggiungimento della verità morale non può

non essere legato alla consapevolezza dei fatti

storici, economici e politici del presente e del

passato, da qui l‟inabissarsi anche nelle epoche più

remote dei più diversi paesi del mondo a ricercare

tutti quegli elementi che potessero essere una

conferma alla sua idea di paradiso terrestre.

La maturità, le tragiche esperienze, l‟approfondirsi

dei suoi studi, l‟eccezionale capacità di percepire le

Page 88: ABBIAMO NOSTALGIA DI GENTE DEL OSTRO … · Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 5 Presentazione Ezra Pound; l‟uomo il poeta L‟idea di rendere un omaggio a

Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 88

sfumature più lievi lo portano ad un modo di

poetare via via sempre più difficile da penetrare e

da gustare appieno per la maggior parte dei lettori.

Ma, anche fruendo di una percentuale piccolissima

di ciò che egli ha tradotto in versi, non è possibile

non comprendere la portata e la bellezza della sua

creazione poetica.

Page 89: ABBIAMO NOSTALGIA DI GENTE DEL OSTRO … · Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 5 Presentazione Ezra Pound; l‟uomo il poeta L‟idea di rendere un omaggio a

Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 89

Canti Postumi

(Voci di guerra 1945)

Per cui la mente è quieta

E il cielo è chiaro

Libertà non un privilegio

Il fuoco non fa bellezza, la terra non fa bellezza

Ma il NOUS, il conoscere.

Più vicino del fuoco: più sottile dell’aria

Questo splendore, spargere questo splendore

Immerso nello splendore

In questo frammento, Pound, in un flash, un

improvviso lampo, sintetizza dei concetti

profondissimi apparentemente non connessi tra i

loro; lo stato interiore di grande quiete, ciò che è

esterno è visto con grande chiarezza, la libertà

profonda ed interiore, la bellezza nella sua pienezza

e la conoscenza, lo splendore della conoscenza…

un prologo del paradiso.

Page 90: ABBIAMO NOSTALGIA DI GENTE DEL OSTRO … · Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 5 Presentazione Ezra Pound; l‟uomo il poeta L‟idea di rendere un omaggio a

Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 90

Nel luglio si imbarca di nuovo per l‟Italia, dove,

salvo rare occasioni, vivrà fino alla morte, avvenuta

il 1° novembre 1972.

La sua salma verrà deposta nell‟isola di San

Michele, a Venezia, tra l‟indifferenza dei più.

In questi anni, quasi fino alla morte, nonostante le

sue apparizioni e i suoi interventi pubblici siano

sempre più rari, è il tempus tacendi, Pound

continuerà la sua attività di poeta e scrittore.

Page 91: ABBIAMO NOSTALGIA DI GENTE DEL OSTRO … · Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 5 Presentazione Ezra Pound; l‟uomo il poeta L‟idea di rendere un omaggio a

Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 91

Nel 1968 vengono pubblicati “Stesure e frammenti

dei cantos CX-CXVII”.

Il lungo travaglio subito pur lasciando segni evidenti

non ha intaccato le sue convinzioni morali e il

sapore aspro delle sue immagini poetiche.

Gli ultimi scritti poetici, anche nella loro

frammentarietà, sono fedeli al cammino intrapreso

con i primi Cantos.

Frequenti sono i ricordi e le meditazioni sulla

guerra, i rinvii alle vicissitudini di un‟intera vita;

questi versi sono carichi di accenti mesti e amari,

ma mai scadono nella retorica, al contrario, sono

sempre dignitosi e commoventi, sia che cantino la

sconfitta dei sogni del poeta, la disperata lotta per i

suoi ideali, sia che celebrino quel principio

dell‟amore che Pound ha condensato nella frase:

“amo, ergo sum”

Page 92: ABBIAMO NOSTALGIA DI GENTE DEL OSTRO … · Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 5 Presentazione Ezra Pound; l‟uomo il poeta L‟idea di rendere un omaggio a

Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 92

Ciò che veramente ami rimane,

il resto è scoria

quello che veramente ami non

Ti sarà Strappato

Quello che veramente ami è la

Tua vera eredità

(Drafts & Fragmnets)

Page 93: ABBIAMO NOSTALGIA DI GENTE DEL OSTRO … · Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 5 Presentazione Ezra Pound; l‟uomo il poeta L‟idea di rendere un omaggio a

Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 93

Page 94: ABBIAMO NOSTALGIA DI GENTE DEL OSTRO … · Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 5 Presentazione Ezra Pound; l‟uomo il poeta L‟idea di rendere un omaggio a

Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 94

M’amour, m’amour

Cos’è che amo e

Dove sei?

Ho perso il mio centro

A combattere il mondo.

I sogni cozzano

E si frantumano-

E che ho cercato di costruire un paradiso

Terrestre.

Ho provato a scrivere il Paradiso

Non ti muovere,

Lascia parlare il vento

Così è Paradiso

Lascia che gli Dei perdonino quel che

Ho costruito

Chi ho amato cerchi di perdonare

Quello che ho costruito

Page 95: ABBIAMO NOSTALGIA DI GENTE DEL OSTRO … · Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 5 Presentazione Ezra Pound; l‟uomo il poeta L‟idea di rendere un omaggio a

Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 95

Grazie Ezra Pound

Page 96: ABBIAMO NOSTALGIA DI GENTE DEL OSTRO … · Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 5 Presentazione Ezra Pound; l‟uomo il poeta L‟idea di rendere un omaggio a

Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 96

Se un uomo non è disposto a correre

qualche rischio per le sue idee

o le sue idee non valgono nulla

o non vale niente lui La tomba di Ezra Pound nel Cimitero di S. Michele a Venezia

Page 97: ABBIAMO NOSTALGIA DI GENTE DEL OSTRO … · Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 5 Presentazione Ezra Pound; l‟uomo il poeta L‟idea di rendere un omaggio a

Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 97

Documenti

Page 98: ABBIAMO NOSTALGIA DI GENTE DEL OSTRO … · Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 5 Presentazione Ezra Pound; l‟uomo il poeta L‟idea di rendere un omaggio a

Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 98

Page 99: ABBIAMO NOSTALGIA DI GENTE DEL OSTRO … · Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 5 Presentazione Ezra Pound; l‟uomo il poeta L‟idea di rendere un omaggio a

Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 99

Page 100: ABBIAMO NOSTALGIA DI GENTE DEL OSTRO … · Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 5 Presentazione Ezra Pound; l‟uomo il poeta L‟idea di rendere un omaggio a

Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 100

Il professor SINGH, autografa i suoi libri, e un momento conviviale con il Dott. Amedeo Giorgetti, l‟Ing. Fabio Lametti con le relative famiglie e la Professoressa Enrica Sonnetti

Page 101: ABBIAMO NOSTALGIA DI GENTE DEL OSTRO … · Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 5 Presentazione Ezra Pound; l‟uomo il poeta L‟idea di rendere un omaggio a

Fabio Lametti “Ho nostalgia di Gente del mio Stampo” 101

Ringraziamenti

Desidero ringraziare, per questo mio modestissimo

contributo ad Ezra Pound, le persone che mi hanno

fatto conoscere il poeta ed aiutato in tale opera:

Claudio Caparvi che per primo mi parlò di Pound,

Enrica Sonnetti che mi ha aiutato a riscoprirlo,

Amedeo Giorgetti che con il suo dinamismo, ha

organizzato convegni ed incontri,

Al Professor Singh che ci ha spiegato tante cose,

Alla sua collaboratrice irlandese Gabriel Barfoot,

A Giano Accame,

Al Professor Giacinto Auriti,

Per ultimo, anche se certamente, la Signora non si

ricorderà di me “giovinetto”, Vittoria Marinetti che

ad una conferenza su Pound, al Festival dei Due

Mondi di Spoleto, mi mostrò alcuni documenti di

suo Padre Filippo Tommaso, parlandomene con

una passione tale che, non poteva non lasciare in

me, un segno di profonda ammirazione.