3
Comunicato Stampa Il terzo “Mese della Prevenzione dei Difetti Congeniti e della Prematurità" riapre il dibatto sull’importanza dell’acido folico a 400 microgrammi per la prevenzione dei difetti del tubo neurale tra i nascituri Acido folico 400 microgrammi non solo in gravidanza: estendere la finestra terapeutica a tutte le donne in età fertile Gli esperti raccomandano: “basta assumere la giusta dose di Acido Folico 400mcg in tutta l’età fertile per migliorare la salute della popolazione futura” Milano, 22 gennaio 2014 – Aprile è il mese dedicato alla Prevenzione dei Difetti Congeniti e della Prematurità. In questa occasione Effik ed Italfarmaco riaprono il discorso intrapreso lo scorso settembre sull’importanza dell’assunzione dell’acido folico durante tutto il periodo fertile della donna. Il messaggio chiave “Estendere la finestra terapeutica” vuole essere un invito a tutte le donne sessualmente attive per agire consapevolmente e assumere preventivamente la giusta dose di acido folico (400 mcg) in modo da ridurre il rischio di difetti del tubo neurale e diminuire l’incidenza di cardiopatie, labbro leporino, prematurità, autismo e ritardo del linguaggio nei loro futuri figli. Anche l’AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco), comprendendo l’importanza della prevenzione delle malformazioni neurologiche, ha inserito l’acido folico a 400mcg, nell’elenco dei farmaci a rimborsabilità totale (classe A). I più importanti esperti del mondo medico ostetrico e ginecologico sottolineano l’importanza di una corretta prevenzione. Maria Pia Pisoni, rappresentante dell’ASBIN (Associazione Spina Bifida e Idrocefalo Niguarda) e specialista in Ostetricia e Ginecologia con Alta Specialità nelle patologie dei difetti del tubo neurale materno-fetale presso l’Ospedale Niguarda Ca’Granda dichiara: “Basterebbe assumere l’acido folico a 400mcg, tra l’altro farmaco di fascia A, per un periodo più lungo rispetto ai soli mesi iniziali della gravidanza, per contrastare i difetti del tubo neurale nei nascituri: si potrebbe incentivare l’assunzione di tale vitamina nel periodo in cui la donna inizia ad essere sessualmente attiva, senza utilizzare una contraccezione sicura, e promuovere campagne informative anche nei corsi di educazione sessuale delle scuole. Se si pensa all’impatto sociale e al conseguente impegno nella gestione di un bambino nato con una malformazione neurologica come la Spina Bifida in termini di assistenza, di qualità della vita e del caregiver (strutture, tempi, costi) diventa fondamentale riscrivere la storia della prevenzione”.

ACIDO FOLICO 400 MICROGRAMMI NON SOLO IN GRAVIDANZA.ESTENDERE LA FINESTRA TERAPEUTICA A TUTTE LE DONNE IN ETÀ FERTILE

Embed Size (px)

DESCRIPTION

Il terzo “Mese della Prevenzione dei Difetti Congeniti e della Prematurità" riapre il dibatto sull’importanza dell’acido folico a 400 microgrammi per la prevenzione dei difetti del tubo neurale tra i nascituri

Citation preview

Page 1: ACIDO FOLICO 400 MICROGRAMMI NON SOLO IN GRAVIDANZA.ESTENDERE LA FINESTRA TERAPEUTICA A TUTTE LE DONNE IN ETÀ FERTILE

Comunicato Stampa

Il terzo “Mese della Prevenzione dei Difetti Congeniti e della Prematurità" riapre il dibatto sull’importanza dell’acido folico a 400 microgrammi per la prevenzione dei difetti del tubo

neurale tra i nascituri

Acido folico 400 microgrammi non solo in gravidanza: estendere

la finestra terapeutica a tutte le donne in età fertile

Gli esperti raccomandano: “basta assumere la giusta dose di Acido Folico 400mcg in tutta l’età fertile per migliorare la salute della popolazione futura”

Milano, 22 gennaio 2014 – Aprile è il mese dedicato alla Prevenzione dei Difetti Congeniti e della Prematurità. In questa occasione Effik ed Italfarmaco riaprono il discorso intrapreso lo scorso settembre sull’importanza dell’assunzione dell’acido folico durante tutto il periodo fertile della donna. Il messaggio chiave “Estendere la finestra terapeutica” vuole essere un invito a tutte le donne sessualmente attive per agire consapevolmente e assumere preventivamente la giusta dose di acido folico (400 mcg) in modo da ridurre il rischio di difetti del tubo neurale e diminuire l’incidenza di cardiopatie, labbro leporino, prematurità, autismo e ritardo del linguaggio nei loro futuri figli. Anche l’AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco), comprendendo l’importanza della prevenzione delle malformazioni neurologiche, ha inserito l’acido folico a 400mcg, nell’elenco dei farmaci a rimborsabilità totale (classe A). I più importanti esperti del mondo medico ostetrico e ginecologico sottolineano l’importanza di una corretta prevenzione. Maria Pia Pisoni, rappresentante dell’ASBIN (Associazione Spina Bifida e Idrocefalo Niguarda) e specialista in Ostetricia e Ginecologia con Alta Specialità nelle patologie dei difetti del tubo neurale materno-fetale presso l’Ospedale Niguarda Ca’Granda dichiara: “Basterebbe assumere l’acido folico a 400mcg, tra l’altro farmaco di fascia A, per un periodo più lungo rispetto ai soli mesi iniziali della gravidanza, per contrastare i difetti del tubo neurale nei nascituri: si potrebbe incentivare l’assunzione di tale vitamina nel periodo in cui la donna inizia ad essere sessualmente attiva, senza utilizzare una contraccezione sicura, e promuovere campagne informative anche nei corsi di educazione sessuale delle scuole. Se si pensa all’impatto sociale e al conseguente impegno nella gestione di un bambino nato con una malformazione neurologica come la Spina Bifida in termini di assistenza, di qualità della vita e del caregiver (strutture, tempi, costi) diventa fondamentale riscrivere la storia della prevenzione”.

Page 2: ACIDO FOLICO 400 MICROGRAMMI NON SOLO IN GRAVIDANZA.ESTENDERE LA FINESTRA TERAPEUTICA A TUTTE LE DONNE IN ETÀ FERTILE

Anche Serena Battilomo, della Direzione Generale della Prevenzione Sanitaria del Ministero della Salute, afferma: "L'assunzione dell'acido folico nelle donne in età fertile rappresenta un intervento di prevenzione primaria fondamentale per migliorare la salute della popolazione futura. Il Ministero della Salute già dal 2007 ha sostenuto un programma per l'implementazione di strategie utili a favorire la salute preconcezionale, con particolare riferimento all'assunzione ottimale di acido folico nelle donne in età fertile e nella popolazione in generale.” “In Italia si verificano ogni anno poco meno di 600 casi di DTN. E’ un dato molto elevato se si considera la “semplicità” della prevenzione: è sufficiente prescrivere alla donna nel periodo fertile 400mcg di acido folico al giorno per ridurre del 72% il rischio di difetti del tubo neurale. Anche altre malformazioni come cardiopatie e labbro leporino potrebbero essere prevenute. Inoltre alcuni studi suggeriscono anche una riduzione del rischio di prematurità, di basso peso neonatale, di autismo e di ritardo del linguaggio” - sostiene Pierpaolo Mastroiacovo, pediatra, epidemiologo e direttore del Centro Collaborativo OMS ICBD (International Centre on Birth Defects and Prematurity) e del progetto www.pensiamociprima.net. Infine, Nicola Colacurci, Delegato AGUI (Associazione Ginecologi Universitari Italiani) e Professore Ordinario di Ginecologia e Ostetricia presso la Seconda Università degli Studi di Napoli afferma: “In una realtà come quella dell’Unione Europea in cui la pratica della fortificazione degli alimenti con acido folico risulta non percorribile, le linee guida mondiali e quelle italiane suggeriscono la supplementazione, a mezzo farmaco con il dosaggio di 400mcg, come l’unica soluzione per una reale e affidabile prevenzione di specifiche patologie congenite ”. Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta varia ed equilibrata e di uno stile di vita sano. Effik Italia Effik si è connotata come azienda fortemente specialistica, dedicata al ginecologo e alla ginecologia, ed ha identificato la propria mission aziendale nella salvaguardia della salute della donna in tutte le varie problematiche. L’impegno di Effik è quello di ricercare e sviluppare prodotti innovativi di qualità, mantenendo sempre particolare attenzione al prezzo. Effik Italia propone una gamma completa di prodotti che coprono tutte le necessità della ginecologia: contraccezione, trattamento delle micosi ginecologiche, vitamine e minerali per la gravidanza, terapia del deficit luteale, procreazione medico assistita. Effik Italia ha una posizione di leadership, nel settore della ginecologia. Italfarmaco Italfarmaco è uno dei più importanti gruppi farmaceutici italiani ed opera sia nel settore farmaceutico che in quello chimico. La società è stata fondata nel 1938 con sede a Milano. Oggi il gruppo Italfarmaco è presente con la sua attività di vendita di prodotti etici in Italia, Francia, Spagna, Portogallo,Grecia, Russia, Turchia, Sud America dove impiega più di 2.000 persone con un fatturato annuo complessivo superiore a 500 milioni di euro. I prodotti, sempre ad elevato contenuto terapeutico, sono principalmente orientati alle aree cardiovascolare, immuno-oncologica, ginecologica, dermatologica, ortopedica e neurologica. Oltre all'attività farmaceutica nel campo dei farmaci etici, Italfarmaco è presente, tramite la Società Lifepharma, nella vendita di farmaci generici; tale attività è soprattutto rivolta ai mercati esteri. Oltre che nella ricerca, produzione e vendita dei farmaci, il Gruppo Italfarmaco opera anche nella produzione di principi attivi per il settore farmaceutico attraverso le sue consociate Chemi S.p.A. e ITF Chemical (Brasile) che rappresentano il braccio chimico-produttivo del gruppo.

Page 3: ACIDO FOLICO 400 MICROGRAMMI NON SOLO IN GRAVIDANZA.ESTENDERE LA FINESTRA TERAPEUTICA A TUTTE LE DONNE IN ETÀ FERTILE

Chemi S.p.A. vende i suoi prodotti per circa il 90% sui mercati esteri (USA, Giappone, UE ecc.), dove collabora con molte aziende farmaceutiche internazionali. Ufficio Stampa Encanto Public Relations Veronica Carminati - [email protected] Elisabetta Losco - [email protected] tel: 02 66983707