11

Click here to load reader

Agenda istituzionale rottamatore 17 21 novembre 2014-

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Agenda istituzionale rottamatore 17   21 novembre 2014-

AGENDA ISTITUZIONALE 10 – 14 novembre 2014

SOMMARIO pag.

In evidenza 1

Attività rilevanti nell’agenda delle Commissioni - Camera 3

Attività rilevanti nell’agenda delle Commissioni - Senato 7

Page 2: Agenda istituzionale rottamatore 17   21 novembre 2014-

1

Principali provvedimenti di interesse

A.C. 2679 bis – Legge di stabilità 2015 Focus Il disegno di legge di stabilità reca le misure necessarie a conseguire gli obiettivi di consolidamento dei saldi di finanza pubblica indicati nella Nota di aggiornamento del Documento di economia e finanza 2014, obiettivi basati su un percorso di risanamento finanziario più graduale di quello precedentemente esposto nel Documento di economia e finanza di aprile. Timing: Nel corso della settimana, la commissione Bilancio della Camera avvierà la votazione degli emendamenti segnalati dai gruppi parlamentari.

A.C. 14 e abb. – Ddl di revisione della Parte II della Costituzione Focus I testi propongono il superamento dell’attuale sistema bicamerale in favore di una maggiore efficacia nell’azione legislativa, il contenimento dei costi della politica, un rapporto più ordinato e meno conflittuale tra Stato e autonomie ordinarie e speciali. Timing: Nel corso della settimana, la commissione Affari costituzionali della Camera proseguirà l’esame del disegno di legge di revisione costituzionale.

A.C. 2660 – Ddl Delega Lavoro Focus Il provvedimento propone deleghe al Governo in materia di ammortizzatori sociali, servizi per l'impiego e politiche attive per il lavoro, semplificazione e razionalizzazione delle procedure e degli adempimenti relativi alla costituzione ed alla gestione dei rapporti di lavoro, riordino delle tipologie dei contratti di lavoro, revisione delle misure intese a tutelare la maternità e forme di conciliazione dei tempi di vita e di lavoro. Timing: Nel corso della settimana la commissione Lavoro della Camera proseguirà l’esame del provvedimento con la votazione degli emendamenti presentati.

A.S. 1385 e abb. – Riforma legge elettorale Focus Il provvedimento contiene la riforma del sistema elettorale per la Camera dei deputati nel testo approvato dalla stessa Camera. La proposta, pur confermando molti elementi già presenti nella normativa vigente, ne innova degli altri come ad esempio, tra gli altri, il premio di maggioranza e le soglie di sbarramento. La riforma segue alla nota sentenza n. 1/2014 con cui la Corte costituzionale ha cassato varie componenti del precedente sistema elettorale. Timing: Nel corso della settimana la I Commissione Affari costituzionali del Senato avvierà l’esame del provvedimento. Si svolgeranno una serie di audizioni nell’ambito dell’indagine conoscitiva per l'istruttoria legislativa del provvedimento in titolo, iniziando dal Ministro dell’Interno Angelino Alfano.

A.S. 1328 - Competitività settore agricolo - (collegato alla legge di stabilità 2014) Focus Il provvedimento ha l’obiettivo di semplificare, razionalizzare e promuovere la competitività agricole del settore agricolo, agroalimentare e della pesca. Il disegno di legge reca anche una delega al Governo per l’aggiornamento della normativa in materia agroalimentare al fine di riordinare le vigenti disposizioni e una delega per il riassetto degli enti vigilati dal Mipaaf. Per permettere il riconoscimento dei prodotti italiani e combattere il fenomeno dell’Italian sounding, si prevede l’istituzione di un marchio per il Made in

Page 3: Agenda istituzionale rottamatore 17   21 novembre 2014-

2

Italy agroalimentare. Timing: Congiuntamente al ddl Agricoltura sociale, la commissione Agricoltura del Senato proseguirà l’esame in sede referente nella giornata di martedì 11 novembre.

Page 4: Agenda istituzionale rottamatore 17   21 novembre 2014-

3

ATTIVITÀ RILEVANTI NELL’AGENDA DELLE COMMISSIONI – CAMERA

Commissione e Provvedimento Relatore Data Note

I Affari Costituzionali Sede referente A.C. 14 e abb. - Revisione della parte seconda della Costituzione Interrogazioni a risposta immediata Su questioni riguardanti il Ministero dell’Interno

Fiano e Sisto

---

18 e 19.11.2014

19.11.2014

Seguito esame Entro le ore 12 di martedì 18 novembre 2014, un componente la Commissione per ciascun gruppo potrà presentare, per il tramite del rappresentante del gruppo di appartenenza, una interrogazione a risposta immediata

V Bilancio Sede referente A.C. 2679 -bis Legge di stabilità 2015 A.C. 2680 Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2015 e bilancio pluriennale per il triennio 2015-2017

Guerra Tancredi

18-20.11.2014

Seguito esame congiunto dei provvedimenti: votazione degli emendamenti segnalati dai gruppi

VI Finanze Interrogazioni a risposta immediata Su questioni di competenza del Ministero dell’Economia e delle Finanze

---

20.11.2014

Entro le ore 12 di martedì 18 novembre 2014, un componente la Commissione per ciascun gruppo potrà presentare, per il tramite del rappresentante del gruppo di appartenenza, una interrogazione a risposta immediata

VIII Ambiente Interrogazioni a risposta immediata Su questioni di competenza del Ministero dell’Ambiente

Bratti e Borghi

20.11.2014

Entro le ore 12 di martedì 18 novembre 2014, un componente la Commissione per ciascun gruppo potrà presentare, per il tramite del rappresentante del gruppo di appartenenza, una interrogazione a risposta immediata

Page 5: Agenda istituzionale rottamatore 17   21 novembre 2014-

4

IX Trasporti Sede referente A.C. 1512 e abb. - Modifiche al codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285

Meta

19.11.2014

Seguito esame

XI Lavoro Sede referente A.C. 2660 - Deleghe al Governo in materia di riforma degli ammortizzatori sociali, dei servizi per il lavoro e delle politiche attive, nonché in materia di riordino della disciplina dei rapporti di lavoro e dell'attività ispettiva e di tutela e conciliazione delle esigenze di cura, di vita e di lavoro

Damiano

17-20.11.2014

Seguito esame emendamenti

XIII Agricoltura Audizioni informali Audizione del Presidente dell’ICE-Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, in ordine alle principali questioni relative alla commercializzazione all’estero dei prodotti agroalimentari italiani Indagine conoscitiva Sulle ricadute sul sistema agroalimentare italiano dell’Accordo di partenariato transatlantico su commercio e investimenti (TTIP): Audizione del Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali, Maurizio Martina

---

---

18.11.2014

19.11.2014

---

---

I Affari costituzionali e II Giustizia riunite Atti dell’Unione Europea Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio – Un nuovo quadro dell’Ue per rafforzare lo Stato di diritto

Per la I: Bianconi; per la II: Ferranti

19.11.2014

Seguito esame COM(2014) 158 final

Page 6: Agenda istituzionale rottamatore 17   21 novembre 2014-

5

VI Finanze e X Attività Produttive riunite Audizioni informali Audizione dei rappresentanti del Gruppo Bassilichi S.p.A., nell’ambito della discussione delle risoluzioni n. 7-00391 Alberti, n. 7-00433 Causi e n. 7-00465 Capezzone, in materia di revisione della disciplina concernente l'obbligo di accettare pagamenti mediante carte di debito e misure a sostegno del commercio elettronico

---

18.11.2014

---

VIII Ambiente e XIII Agricoltura riunite Comitato ristretto A.C. 2039 e ss: Legge quadro in materia di valorizzazione delle aree agricole e di contenimento del consumo del suolo

Per la VIII: Braga; per la XIII: Fiorio

18.11.2014

Seguito esame nuovo testo

X Attività produttive e XIV Politiche UE riunite Audizioni informali Audizione dell’Amministratore delegato della Piquadro Spa, Marco Palmieri, nell’ambito dell’esame delle Comunicazioni della Commissione europea: “Per una rinascita industriale europea” (COM(2014)14 final) e “Una prospettiva per il mercato interno dei prodotti industriali” (COM(2014)25 final)

---

18.11.2014

---

Commissione parlamentare di controllo sull'attività degli enti gestori di forme obbligatorie di previdenza e assistenza sociale Indagine conoscitiva Funzionalità del sistema previdenziale pubblico e privato, alla luce della recente evoluzione normativa ed organizzativa, anche con riferimento alla strutturazione della previdenza complementare

---

20.11.2014

Audizione di rappresentanti di ANASF e CUP

Page 7: Agenda istituzionale rottamatore 17   21 novembre 2014-

6

Aula

Lunedì 17, alle ore 10, avranno luogo le seguenti discussioni generali: proposta di legge C. 631-C Modifiche al codice di procedura penale in materia di misure cautelari personali. Modifiche alla legge 26 luglio 1975, n. 354, in materia di visita a persone affette da handicap in situazione di gravità (approvata dalla Camera e modificata dal Senato); mozione 1-592 in materia di esenzione dal pagamento e di disdetta del canone Rai; Doc. XXIII, n. 2, Relazione sul semestre di presidenza italiana dell'Unione europea e sulla lotta alla criminalità mafiosa su base europea ed extraeuropea, approvata dalla Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali, anche straniere.

Alle ore 16, con eventuale prosecuzione notturna, avranno luogo le seguenti discussioni con votazioni: Deliberazione, ai sensi dell'articolo 123-bis, comma 3, del Regolamento, in ordine al termine per la conclusione dell'esame in Assemblea del disegno di legge n. 2660 recante Deleghe al Governo in materia di riforma degli ammortizzatori sociali, dei servizi per il lavoro e delle politiche attive (approvato dal Senato) (collegato alla manovra di finanza pubblica); T.U. Doc. XXII, nn. 18-19-21-A Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sul sistema di accoglienza e di identificazione, nonché sulle condizioni di trattenimento dei migranti; mozioni 1-490, 1-558, 1-630, 1-631, 1-632, 1-635 e 1-638 concernenti l'accordo di partenariato per il commercio e gli investimenti tra Unione europea e Stati Uniti d'America noto come Transatlantic trade and investment partnership (TTIP).

Mercoledì 19, alle ore 15, avrà luogo lo svolgimento di interrogazioni a risposta immediata (question time).

Giovedì 20, alle ore 15, avrà luogo lo svolgimento di interpellanze urgenti.

La Presidente si riserva di iscrivere all'ordine del giorno delle sedute della settimana l'esame di progetti di legge di ratifica licenziati dalle Commissioni e di documenti licenziati dalla Giunta per le autorizzazioni.

Page 8: Agenda istituzionale rottamatore 17   21 novembre 2014-

7

ATTIVITÀ RILEVANTI NELL’AGENDA DELLECOMMISSIONI - SENATO Commissione e Provvedimento Relatore Data Note

1^ Affari Costituzionali Sede referente A.S. 1385 e abb. – Legge elettorale Camera dei Deputati

Pagliari

18-20.11.2014

Avvio esame – Indagine conoscitiva per l’istruttoria legislativa

2^ Giustizia Sede Referente A.S. 19 e abb. - Corruzione, voto di scambio, falso in bilancio e riciclaggio A.S. 859 e abb. – Norme penali sull’omicidio stradale A.S. 810 - Modifiche al codice penale in materia di trattamento sanzionatorio dei delitti di associazione a delinquere di tipo mafioso, estorsione ed usura A.S. 1345 (Delitti contro l'ambiente)

D’Ascola

Cucca

Casson

Albertini e Sollo

18.11.2014

18.11.2014

18.11.2014

---

Seguito esame congiunto

Seguito esame

Seguito esame

Il termine per la presentazione di emendamenti mercoledì 19 novembre alle ore 12.00

6^ Finanze Sede referente A.S. 1559 – Riorganizzazione dell’attività di consulenza finanziaria Affari assegnati Atto n. 389 (Doc. XXVII, n. 13)- Rapporto contrasto evasione fiscale

Ricchiuti

Guerra

18.11.2014

18.11.2014

Discussione generale

Seguito esame

8^ Lavori pubblici Sede referente A.S. 1638 – Delega riforma codice della strada

Borioli e Gibiino

18.11.2014

Seguito esame

Page 9: Agenda istituzionale rottamatore 17   21 novembre 2014-

8

9^ Agricoltura Sede referente A.S. 1328 – Ddl competitività settore agricolo (collegato legge di stabilità) Procedure informative Audizione del Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali sulle ricadute sul sistema agroalimentare italiano dell'Accordo di partenariato transatlantico su commercio e investimenti (TTIP)

Formigoni

---

18.11.2014

19.11.2014

Seguito esame

---

10^Industria Sede referente A.S. 1061 - petizioni nn. 145 e 759 - Marchio "Italian Quality"

Mucchetti

18.11.2014

Seguito esame. Il termine per la presentazione di emendamenti è fissato per martedì 18 novembre,

alle ore 13.

2^ Giustizia e 6^ Finanze riunite Sede referente A.S. 1642 – Rientro capitali detenuti all’estero e autoriciclaggio

Per la 2^: D’Ascola;

per la 6^: Moscardelli

18.11.2014

Discussione generale

III Affari esteri Camera e 3^ Affari esteri Senato congiunte Procedure informative Audizione del Ministro degli Affari esteri e della cooperazione internazionale sulle linee programmatiche del suo Dicastero

---

20.11.2014

---

Aula Martedì 18 novembre (16.30-20) - Mercoledì 19 novembre (9.30-13) - (16.30-20) - Giovedì 20 novembre (9.30-14) Ddl n. 1527 - Partecipazione a Banche multilaterali di sviluppo per America latina e Caraibi (Approvato dalla Camera dei deputati) Ddl n. 1070 e connessi - Responsabilità civile magistrati Giovedì 20 novembre (16) Interpellanze e interrogazioni Note

Page 10: Agenda istituzionale rottamatore 17   21 novembre 2014-

9

Gli emendamenti al ddl n. 1527 (Partecipazione a Banche multilaterali di sviluppo per America latina e Caraibi) dovranno essere presentati entro le ore 17 di lunedì 17 novembre. Gli emendamenti al ddl n. 1070 e connessi (Responsabilità civile magistrati) dovranno essere presentati entro le ore 15 di martedì 18 novembre.

Page 11: Agenda istituzionale rottamatore 17   21 novembre 2014-

[email protected]

www.retionline.it

Ph + 39 06 675451

Fax +39 06 6785408

Via degli Scialoja, 18

00196 Roma12

QuickTopSrl

è licenziataria del marchio Reti

Marchio Comunitario registrato al n° 3712081