3
http://issuu.com/santandreadiconza http://issuu.com/santandreadiconza Agenzia Pubblicitaria (20/01/2010) Rivisitiamo il concetto di pubblicità. È facile, economico ma soprattutto velocissimo aprirsi una agenzia pubblicitaria: basta una Partita IVA ed adempiere ad un paio di normative sul Copyright e sulla SIAE (eventualmente); poi è una professione tutta da inventare, da gestire con la migliore tecnologia esistenza, da seguire affinché restiamo al passo con i tempi. Pertanto ideare, progettare e realizzare una agenzia pubblicitaria può essere un mestiere molto divertente e remunerativo. Esistono decine e decine, anzi direi centinaia di migliaia di “possibili” soluzioni pubblicitarie riferibili a ciascun cliente e/o a ciascun prodotto e/o servizio. Qui, di seguito ed a finire ve ne presento qualcuna. Ma la cosa importante su cui intendo soffermarmi è che una agenzia pubblicitaria può costruirsi uno spazio determinante nel mondo della pubblicità e dello spettacolo, solo e solamente è innovativa. 2-3 giovani di Sant'Andrea possono intraprendere questa attività. È inutile dirVi che solo la “legalità”, cioè solo avere una società ovvero una ditta individuale è sinonimo di possibilità di avere contatti. Ma come “avviarsi” in un mondo sconosciuto e difficile? Prima ed una cosa: con l'innovazione e soprattutto con un primo “cavallo da battaglia” Vostro e personalizzato che nessun altro potrà risprodurre. Entrando, quindi, sul mercato con un “prodotto” innovativo e diretto sarete in grado di lanciarVi ed affermarVi sul mercato. Questa è una “idea” nuova ed innovativa che Vi propongo al fine di dimostrarVi che è facilissimo entrare in un mercato con un prodotto pubblicitario nuovo, divertente, economico ed innovativo. Naturalmente è stato IDEATO da me, ma se desiderate potere proporlo senza problemi: al massimo mi pagherete una cena in caso di successo! Resta ferma la mia intenzione di volerVi “consegnare” decine e decine di “idee” inerenti la pubblicità ancorpiù “carine” ed innovative di questa. Ma vediamo di cosa si tratta. L'idea è quella di “progettare” (perché ci sono diversi tipi e metodi per farlo) e “produrre un “portafogli di carta”. Ne esistono a decine sul web, che si fanno con un solo “foglio A4”, semplicemente “piegandolo” (vedete sul web). Ma io ho progettato un “portafogli” di carta con un foglio A3 che con “cartoncino” fa la sua bella figura. Ma NON è proprio un “portafogli” ma è un “porta BIGLIETTINI DA VISITA”. Infatti, la mia idea è stata proprio quella di fare un “porta BIGLIETTINI da VISITA” di dimensioni “standard”che avesse diverse tasche (molte) dove INSERIRE solo BIGLIETTI da VISITA (e non quindi le banconote come invece è possibile fare con diversi tipi di portafogli di carta). Devo dire che mi è venuto molto bene, in cartoncino colorato acquistabile tranquillamente in formato A3), e presenta molti scomparti utili a contenere BIGLIETTI da VISITA. Chiuso ha le dimensioni poco maggiori di un BIGLIETTO da VISITA stesso ed è spesso, chiuso, mezzo centimetro (ma a seconda di quanti BIGLIETTI da VISITA contiene può essere spesso anche 8 millimetri od 1 centimetro, oppure 1,2 centimetri). A questo punto, Voi direte: “ma quali BIGLIETTINI da VISITA contiene? Contiene i BIGLIETTI da VISITA dei V/s “clienti” che Voi avete stampato per loro (oppure che essi stessi Vi consegnano: poi in questo caso varia il prezzo del servizio finale) e che avete inserito “CASUALMENTE” in ciascun PORTA BIGLIETTI da VISITA.

Agenzia Pubblicitaria: una semplicissima idea

Embed Size (px)

DESCRIPTION

Poche spese e tanto guadagno! Come? ApriteVi una agenzia pubblicitaria e puntate, tra l'altro, su pubblicità innovative e dinamiche!

Citation preview

http://issuu.com/santandreadiconzahttp://issuu.com/santandreadiconza

Agenzia Pubblicitaria (20/01/2010)

Rivisitiamo il concetto di pubblicità.

È facile, economico ma soprattutto velocissimo aprirsi una agenzia pubblicitaria: basta una Partita IVA ed adempiere ad un paio di normative sul Copyright e sulla SIAE (eventualmente); poi è una professione tutta da inventare, da gestire con la migliore tecnologia esistenza, da seguire affinché restiamo al passo con i tempi.Pertanto ideare, progettare e realizzare una agenzia pubblicitaria può essere un mestiere molto divertente e remunerativo.Esistono decine e decine, anzi direi centinaia di migliaia di “possibili” soluzioni pubblicitarie riferibili a ciascun cliente e/o a ciascun prodotto e/o servizio. Qui, di seguito ed a finire ve ne presento qualcuna.Ma la cosa importante su cui intendo soffermarmi è che una agenzia pubblicitaria può costruirsi uno spazio determinante nel mondo della pubblicità e dello spettacolo, solo e solamente è innovativa.2-3 giovani di Sant'Andrea possono intraprendere questa attività. È inutile dirVi che solo la “legalità”, cioè solo avere una società ovvero una ditta individuale è sinonimo di possibilità di avere contatti.Ma come “avviarsi” in un mondo sconosciuto e difficile? Prima ed una cosa: con l'innovazione e soprattutto con un primo “cavallo da battaglia” Vostro e personalizzato che nessun altro potrà risprodurre. Entrando, quindi, sul mercato con un “prodotto” innovativo e diretto sarete in grado di lanciarVi ed affermarVi sul mercato.Questa è una “idea” nuova ed innovativa che Vi propongo al fine di dimostrarVi che è facilissimo entrare in un mercato con un prodotto pubblicitario nuovo, divertente, economico ed innovativo. Naturalmente è stato IDEATO da me, ma se desiderate potere proporlo senza problemi: al massimo mi pagherete una cena in caso di successo! Resta ferma la mia intenzione di volerVi “consegnare” decine e decine di “idee” inerenti la pubblicità ancorpiù “carine” ed innovative di questa.Ma vediamo di cosa si tratta.L'idea è quella di “progettare” (perché ci sono diversi tipi e metodi per farlo) e “produrre un “portafogli di carta”. Ne esistono a decine sul web, che si fanno con un solo “foglio A4”, semplicemente “piegandolo” (vedete sul web). Ma io ho progettato un “portafogli” di carta con un foglio A3 che con “cartoncino” fa la sua bella figura. Ma NON è proprio un “portafogli” ma è un “porta BIGLIETTINI DA VISITA”. Infatti, la mia idea è stata proprio quella di fare un “porta BIGLIETTINI da VISITA” di dimensioni “standard”che avesse diverse tasche (molte) dove INSERIRE solo BIGLIETTI da VISITA (e non quindi le banconote come invece è possibile fare con diversi tipi di portafogli di carta).Devo dire che mi è venuto molto bene, in cartoncino colorato acquistabile tranquillamente in formato A3), e presenta molti scomparti utili a contenere BIGLIETTI da VISITA. Chiuso ha le dimensioni poco maggiori di un BIGLIETTO da VISITA stesso ed è spesso, chiuso, mezzo centimetro (ma a seconda di quanti BIGLIETTI da VISITA contiene può essere spesso anche 8 millimetri od 1 centimetro, oppure 1,2 centimetri).A questo punto, Voi direte: “ma quali BIGLIETTINI da VISITA contiene?Contiene i BIGLIETTI da VISITA dei V/s “clienti” che Voi avete stampato per loro (oppure che essi stessi Vi consegnano: poi in questo caso varia il prezzo del servizio finale) e che avete inserito “CASUALMENTE” in ciascun PORTA BIGLIETTI da VISITA.

http://issuu.com/santandreadiconzahttp://issuu.com/santandreadiconza

Agenzia Pubblicitaria (20/01/2010)

Rivisitiamo il concetto di pubblicità.

In altre parole, Voi non fate altro che “costruire” il porta BIGLIETTI da VISITA di cartoncino colorato (poi Vi do altre info), in diversi colori, e li “riempite” con dei BIGLIETTI da VISITA, come detto o fatti direttamente da Voi o fattoVi dare direttamente dai V/s clienti.

Ne inserite, ad esempio, 10-15-20 di DIVERSI CLIENTI, quindi 10-12-20 BIGLIETTI da VISITA diversi e poi NON vi resta che DISTRIBUIRE la V/s “pubblicità” ai potenziali clienti.

Ponete il caso di “distribuire” i V/s portabigliettini da visita & bigliettini da visita a Sant'Andrea di Conza, durante le serate all'Episcopio: centinaia di persone ATTRATTE da ciò che gli CONSEGNATE. Aprono curiosi il PROPRIO omaggio ricevuto e “sfilano” i BIGLIETTI da VISITA, guardandoli e riponendoli DA DOVE LI HANNO TOLTI. Infatti, a differenza di “volantini” che NON verranno nemmeno letti, che saranno buttati e che NON possono essere DISTRIBUITI a “pacchetti”, cioè per 10-12-20 clienti, questo nuovo sistema di pubblicità permette di DISTRIBUIRE 10-15-20 BIGLIETTI da VISITA contemporaneamente con un maggiore beneficio sia come costi/ricavi che come potenziale cliente/cliente conquistato. Chi riceve l'omaggio sarà incuriosito, vedrà tutti i BIGLIETTI da VISITA in quanto NON sa cosa vi è dentro inserito, e soprattutto lo CONSERVERA'.Trovare i clienti non sarà difficile: 1.000 BIGLIETTI da VISITA costano 15,00 (quindici) Euro su Internet, pertanto 500 biglietti con 8 (otto) Euro li fate stampare direttamente via Web.Ciascun cliente, per un servizio di “distribuzione” del genere e per 500 clienti può pagare 60 (sessanta) Euro.

Facciamo i conti. 15 clienti – per avere 15 BIGLIETTI da VISITA “diversi” nel n/s “gadget”, per 900 (novecento) Euro di incasso. Costi: 15 “stampe” (8 Euro x 15) per 120,00 (centoventi) Euro + UNA RISMA DA 500 FOGLI IN “CARTONCINO” COLORATO A3 di giusto spessore che costa 40,00 (quaranta) Euro, per un COSTO TOTALE di 160,00 (centosessanta) Euro, per un guadagno netto di (900-160) 760,00 (settecentosessanta) Euro per “iniziativa”.

Vi serve un TAVOLO ed un paio di RIGHELLI per PIEGARE i cartoncini A3 a formare (ah dimenticavo, senza COLLA ma con INCASTRI con dei “taglietti” nei cartoncini) i contenitori. Poi un po' di lavoro.... nobilita no?

E cosa ci vuole a DISTRIBUIRE 500 “gadget”? Ci vogliono SOLO 500 persone.

E dove trovare 500 “potenziali clienti”? Vediamo, in conclusione come muoverci....

http://issuu.com/santandreadiconzahttp://issuu.com/santandreadiconza

Agenzia Pubblicitaria (20/01/2010)

Rivisitiamo il concetto di pubblicità.

Feste “Patronali”: Vi organizzate come meglio credete. Vi fate Voi stesso il “calendario” delle serate e la mappa delle città da “girare”.

Fiere, tipo quella di Hannover? MAGARI, altro che 500 clienti, diciamo 50.000 clienti. Ma anche Fiere “minori” e locali.

Stadi di calcio? Che ne dite di 5.000, 20.000 o 50.000 spettatori a cui consegnare la V/s pubblicità innovativa?

E se una “Banca” volesse promuoversi? Stampa un BIGLIETTO da VISITA a “forma di bancomat” e noi lo inseriamo “tra gli altri”.

E se una azienda di TRASPORTI vuole promuoversi? Stampa un BIGLIETTO da VISITA a forma di BIGLIETTO di TRASPORTO.

E all'Expo di Milano del 2012? Che ne dite di DECINE di MIGLIAIA di visitatori al giorno?

E mi fermo qua! Il “potenziale” cliente si conserverà il “gadget” direttamente nel proprio portafogli per poi “rivederlo” con calma.

Questo è un semplicistico e semplice primo passo da fare, per il resto, se volete/potete/dovete, basta contattarmi!

Saluti!