2
34 UNITA’ 11 AGGETTIVI/PRONOMI POSSESSIVI masch. sing. masch. plurale femm. sing femm. plurale Io (di me) MIO MIEI MIA MIE Tu (di te) TUO TUOI TUA TUE Lui/Lei (di lui/di lei) SUO SUOI SUA SUE Noi (di noi) NOSTRO NOSTRI NOSTRA NOSTRE Voi (di voi) VOSTRO VOSTRI VOSTRA VOSTRE Loro (di loro) LORO LORO LORO LORO (io) Prendo il mio ombrello L’ombrello è mio (io) Prendo i miei occhiali Gli occhiali sono miei Questa è la mia borsa La borsa è mia Queste sono le mie scarpe Le gambe sono mie -------------------------------------------------------------------------------- (tu) Prendi il tuo ombrello Quell’ombrello è tuo (tu) Prendi i tuoi libri Questi libri sono tuoi (tu) Prendi la tua borsa La borsa è tua (tu) Prendi le tue chiavi Quelle chiavi sono tue -------------------------------------------------------------------------------- Antonio (lui) guarda il suo orologio Questo orologio è suo Lui porta i suoi cani I cani sono suoi Paola (lei) ascolta la sua radio Quella radio è sua Lei mangia le sue caramelle Le caramelle sono sue -------------------------------------------------------------------------------- Noi portiamo il nostro gatto Quel gatto è nostro Noi ascoltiamo i nostri CD Questi CD sono nostri (noi) Prendiamo la nostra automobile L’automobile rossa è nostra (noi) Guardiamo le nostre fotografie Quelle fotografie sono nostre ---------------------------------------------------------------------------------- Voi avete il vostro biglietto? Questo biglietto è vostro (voi) Prendete i vostri documenti Questi documenti sono vostri? (voi) Partite con la vostra automobile? L’automobile è vostra? Voi avete le vostre chiavi Quelle chiavi sono vostre ---------------------------------------------------------------------------------- Gli amici (loro) portano il loro cane Quel bel cane è loro Le ragazze (loro) hanno i loro documenti Quei documenti sono loro (loro) Prendono la loro bicicletta La bicicletta è loro (loro) Camminano con le loro scarpe Quelle scarpe sono loro Senza articolo: mia madre, mio padre, mio fratello, tua sorella, mio zio, mio nipote, mio nonno - quella è mia zia - mio nipote è in viaggio per Roma - tua nonna è molto simpatica Al plurale torna l’articolo: - quelle sono le vostre sorelle - quelli sono i miei nipoti - i miei nonni sono a Roma

Aggettivi e Pronomi Possessivi

  • Upload
    silcos1

  • View
    12

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Aggettivi e Pronomi Possessivi

34

UNITA’ 11 AGGETTIVI/PRONOMI POSSESSIVI masch. sing. masch. plurale femm. sing femm. plurale Io (di me) MIO MIEI MIA MIE Tu (di te) TUO TUOI TUA TUE Lui/Lei (di lui/di lei) SUO SUOI SUA SUE Noi (di noi) NOSTRO NOSTRI NOSTRA NOSTRE Voi (di voi) VOSTRO VOSTRI VOSTRA VOSTRE Loro (di loro) LORO LORO LORO LORO

(io) Prendo il mio ombrello L’ombrello è mio (io) Prendo i miei occhiali Gli occhiali sono miei Questa è la mia borsa La borsa è mia Queste sono le mie scarpe Le gambe sono mie -------------------------------------------------------------------------------- (tu) Prendi il tuo ombrello Quell’ombrello è tuo (tu) Prendi i tuoi libri Questi libri sono tuoi (tu) Prendi la tua borsa La borsa è tua (tu) Prendi le tue chiavi Quelle chiavi sono tue -------------------------------------------------------------------------------- Antonio (lui) guarda il suo orologio Questo orologio è suo Lui porta i suoi cani I cani sono suoi Paola (lei) ascolta la sua radio Quella radio è sua Lei mangia le sue caramelle Le caramelle sono sue

-------------------------------------------------------------------------------- Noi portiamo il nostro gatto Quel gatto è nostro Noi ascoltiamo i nostri CD Questi CD sono nostri (noi) Prendiamo la nostra automobile L’automobile rossa è nostra (noi) Guardiamo le nostre fotografie Quelle fotografie sono nostre ---------------------------------------------------------------------------------- Voi avete il vostro biglietto? Questo biglietto è vostro (voi) Prendete i vostri documenti Questi documenti sono vostri? (voi) Partite con la vostra automobile? L’automobile è vostra? Voi avete le vostre chiavi Quelle chiavi sono vostre ---------------------------------------------------------------------------------- Gli amici (loro) portano il loro cane Quel bel cane è loro Le ragazze (loro) hanno i loro documenti Quei documenti sono loro (loro) Prendono la loro bicicletta La bicicletta è loro (loro) Camminano con le loro scarpe Quelle scarpe sono loro

Senza articolo: mia madre, mio padre, mio fratello, tua sorella, mio zio, mio nipote, mio nonno - quella è mia zia - mio nipote è in viaggio per Roma - tua nonna è molto simpatica Al plurale torna l’articolo: - quelle sono le vostre sorelle - quelli sono i miei nipoti - i miei nonni sono a Roma

Page 2: Aggettivi e Pronomi Possessivi

35

INSERISCI I POSSESSIVI Paolo è venuto con la (di lui)……………….motocicletta. Oggi ho conosciuto i (di lui) …………………….amici Ho portato il (di lei)…………………….quaderno e il (di te) ………………..libro E’ molto bella la (di voi) ………………………….bambina Andiamo a vedere la (di noi)……………………….squadra di football Sono venuto con il (di me)…………………………..vestito nuovo Questa è la (di me) …………………..amica. Oggi andiamo alla (di noi) …………………………casa al mare Prendiamo la (di lei) …………………………..automobile Questa casa è (di noi)……………………………….. Queste scarpe sono (di lei)……………………………. La (di me)……………………….. automobile è nel (di voi)………………………… garage ……………………(di me) sorella è venuta con la (di lei) …………………….bicicletta …………………….(di te) fratello è nella (di lui)……………………..stanza? Vengo volentieri alla (di voi)………………………..festa Al bar di Via Giolitti lavora un (di me)………………………..amico I (di me)………………………nonni vivono in campagna Sono andato al cinema con (di me)………………….madre e con (di me) …………………fratelli Mi scusi Signore è (di lui)……………………..questo giornale? Professore, la (di lui) ……………………lezione è interessante Signorina, il (di lei)………………………….vestito è molto bello Tutti hanno le (di loro)……………………….idee. Laura è tornata a casa (di lei)………………………. Queste sigarette non sono (di me)……………….., sono (di lei)………………………..