4
Al via la 14^ edizione della Settimana provinciale delle solidarietà e Idea solidale novembre 7, 2012 Nessun Commento Conto alla rovescia per la XIV edizione della Settimana provinciale delle solidarietà. L’iniziativa, organizzata dall’Assessorato alle Politiche Sociali e in programma dal 12 al 18 novembre 2012 presso i locali della Fiera di Udine a Torreano di Martignacco (UD), è stata presentata oggi a palazzo Belgrado nel corso di una conferenza stampa dall’assessore provinciale alle politiche sociali Adriano Piuzzi. Si tratta di una manifestazione ormai consolidata sul territorio provinciale molto atteso dagli operatori del settore e che si suddivide in due parti: una convegnistica finalizzata allo scambio di esperienze e di buone prassi tra gli operatori del sociale nonché alla promozione e al rafforzamento delle reti territoriali, e una parte espositiva dove vengono promossi i prodotti e i progetti della solidarietà delle associazioni di volontariato, cooperative ed enti operanti sul nostro territorio. «La Settimana della solidarietà, congiuntamente con Idea Solidale, – spiega Piuzzi –, costituisce uno degli appuntamenti più attesi dagli operatori del sociale, delle scuole e del volontariato poiché momento di confronto e scambio su quanto avviene di significativo a livello nazionale, regionale e provinciale nel vasto campo della solidarietà. Quanto a Ideasolidale, l’iniziativa è cresciuta di anno in anno – aggiunge Piuzzi – tanto che le adesioni da parte delle associazioni di volontariato della provincia di Udine per quest’edizione sono circa una settantina. Si tratta di un’importante occasione per essere concretamente solidali. Acquistare i prodotti della creatività e dell’ingegno di tutte quelle persone, disabili o in situazioni di disagio, che trovano nell’artigianato e nella produzione di oggettistica creativa una ragione di valorizzazione e di identità sociale, significa contribuire fattivamente, al di là delle parole, ad una vera integrazione delle persone fragili e a rischio di emarginazione». Anche l’edizione di quest’anno prevede la realizzazione di tre giornate di approfondimenti che si svolgeranno presso il Centro Congressi di Udine e Gorizia Fiere spa. Primo appuntamento lunedì 12 novembre 2012 dalle 9.30 alle 12.30 con un incontro dedicato alla prevenzione della violenza tra i giovani e all’educazione alla legalità intitolato “STOP VIOLENCE! DÌ DI SÌ ALLA LEGALITÀ – Cyberbullismo, violenza e alcol visti dai giovani del Progetto Povel”. Il convegno, realizzato in collaborazione con Civiform e rivolto a studenti degli istituti secondari superiori di secondo grado di Udine, si colloca nel contesto del progetto Povel, finanziato dalla Commissione Europea Direzione Giustizia Libertà e Sicurezza nell’ambito del programma Daphne III. POVEL è l’acronimo di Prevention of ViolencethroughEducation to legality e ha come obiettivo quello di sviluppare la consapevolezza dei fenomeni di violenza tra i giovani, legata ai media, all’abuso di alcool e di droga, promuovendo comportamenti positivi e responsabili e uno stile di vita sano. Martedì 13 novembre 2012 dalle 10 alle 12 si terrà il workshop “PERCORSI DI CRESCITA E AUTONOMIA PER GIOVANI ADULTI CON DISABILITA’” in collaborazione con l’Azienda per i Servizi Sanitari n. 4 “Medio Friuli” e l’Associ azione “Genitori Scatenati” di Pasian di Prato. L’A.S.S. n. 4 infatti sta Al via la 14^ edizione della Settimana provinciale delle solidarietà e Idea solidale | nordestnews.com http://www.nordestnews.com/2012/11/07/al-via-la-14-edizione-della-settimana-provinciale-delle-sol... 1 di 4 03/12/2012 22:21

Al via la 14^ edizione della Settimana provinciale delle solidarietà e Idea solidale _ nordestnews

  • Upload
    cefal

  • View
    214

  • Download
    0

Embed Size (px)

DESCRIPTION

 

Citation preview

Page 1: Al via la 14^ edizione della Settimana provinciale delle solidarietà e Idea solidale _ nordestnews

Al via la 14^ edizione della Settimana provinciale delle solidarietà e Idea solidale

novembre 7, 2012 Nessun Commento

Conto alla rovescia per la XIV edizione della Settimana provinciale delle solidarietà.L’iniziativa, organizzata dall’Assessorato alle Politiche Sociali e in programma dal 12 al 18novembre 2012 presso i locali della Fiera di Udine a Torreano di Martignacco (UD), è statapresentata oggi a palazzo Belgrado nel corso di una conferenza stampa dall’assessoreprovinciale alle politiche sociali Adriano Piuzzi. Si tratta di una manifestazione ormaiconsolidata sul territorio provinciale molto atteso dagli operatori del settore e che si suddividein due parti: una convegnistica finalizzata allo scambio di esperienze e di buone prassi tra glioperatori del sociale nonché alla promozione e al rafforzamento delle reti territoriali, e unaparte espositiva dove vengono promossi i prodotti e i progetti della solidarietà delleassociazioni di volontariato, cooperative ed enti operanti sul nostro territorio.

«La Settimana della solidarietà, congiuntamente con Idea Solidale, – spiega Piuzzi –,costituisce uno degli appuntamenti più attesi dagli operatori del sociale, delle scuole e delvolontariato poiché momento di confronto e scambio su quanto avviene di significativo alivello nazionale, regionale e provinciale nel vasto campo della solidarietà. Quanto aIdeasolidale, l’iniziativa è cresciuta di anno in anno – aggiunge Piuzzi – tanto che le adesioni

da parte delle associazioni di volontariato della provincia di Udine per quest’edizione sono circa una settantina. Si tratta di un’importante occasione per essereconcretamente solidali. Acquistare i prodotti della creatività e dell’ingegno di tutte quelle persone, disabili o in situazioni di disagio, che trovanonell’artigianato e nella produzione di oggettistica creativa una ragione di valorizzazione e di identità sociale, significa contribuire fattivamente, al di là delleparole, ad una vera integrazione delle persone fragili e a rischio di emarginazione».

Anche l’edizione di quest’anno prevede la realizzazione di tre giornate di approfondimenti che si svolgeranno presso il Centro Congressi di Udine e GoriziaFiere spa.

Primo appuntamento lunedì 12 novembre 2012 dalle 9.30 alle 12.30 con un incontro dedicato alla prevenzione della violenza tra i giovani e all’educazionealla legalità intitolato “STOP VIOLENCE! DÌ DI SÌ ALLA LEGALITÀ – Cyberbullismo, violenza e alcol visti dai giovani del Progetto Povel”. Il convegno,realizzato in collaborazione con Civiform e rivolto a studenti degli istituti secondari superiori di secondo grado di Udine, si colloca nel contesto del progettoPovel, finanziato dalla Commissione Europea Direzione Giustizia Libertà e Sicurezza nell’ambito del programma Daphne III. POVEL è l’acronimo diPrevention of ViolencethroughEducation to legality e ha come obiettivo quello di sviluppare la consapevolezza dei fenomeni di violenza tra i giovani, legataai media, all’abuso di alcool e di droga, promuovendo comportamenti positivi e responsabili e uno stile di vita sano.

Martedì 13 novembre 2012 dalle 10 alle 12 si terrà il workshop “PERCORSI DI CRESCITA E AUTONOMIA PER GIOVANI ADULTI CON DISABILITA’”in collaborazione con l’Azienda per i Servizi Sanitari n. 4 “Medio Friuli” e l’Associazione “Genitori Scatenati” di Pasian di Prato. L’A.S.S. n. 4 infatti sta

Al via la 14 ̂edizione della Settimana provinciale delle solidarietà e Idea solidale | nordestnews.com http://www.nordestnews.com/2012/11/07/al-via-la-14-edizione-della-settimana-provinciale-delle-sol...

1 di 4 03/12/2012 22:21

Page 2: Al via la 14^ edizione della Settimana provinciale delle solidarietà e Idea solidale _ nordestnews

in collaborazione con l’Azienda per i Servizi Sanitari n. 4 “Medio Friuli” e l’Associazione “Genitori Scatenati” di Pasian di Prato. L’A.S.S. n. 4 infatti stapromuovendo all’interno del programma provinciale sperimentale sulla disabilità, formulato ai sensi della L.R. 41/96, un intervento di sperimentazionedell’autonomia abitativa per alcuni giovani affetti da disabilità lieve (sindrome di Down) gestito operativamente dall’Associazione “Genitori Scatenati”. Lafinalità dell’incontro è quella di presentare a famiglie di disabili e operatori questa positiva e innovativa esperienza al fine di promuoverne la replicabilità sulterritorio.

Mercoledì 14 novembre 2012 dalle ore 9.45 alle ore 12.30 si svolgerà il convegno “ASSOCIAZIONISMO FAMILIARE PROTAGONISTA DEL WELFARELOCALE” in collaborazione con il Forum Regionale delle Associazioni Familiari. Il convegno intende promuovere l’attività dello sportello famigliarecentemente inaugurato a Udine, gestito dal Forum regionale con il sostegno della Provincia di Udine, e contestualmente valorizzare l’attività di alcuneassociazioni familiari che stanno promuovendo azioni sinergiche con gli enti locali finalizzate al supporto della famiglia e dei tempi di conciliazione famiglia –lavoro. L’auspicio dell’Assessorato alle Politiche Sociali è quello che tali incontri rappresentino anche quest’anno un’importante occasione di confronto e disensibilizzazione sui temi delle Solidarietà, del Volontariato e di nuove forme di Welfare per le giovani generazioni e per quanti operano nel sociale.

Dopo la tre giorni di convegni la Settimana provinciale delle Solidarietà si trasforma nell’appuntamento espositivo inserito all’interno di Idea Natale, la fieradedicata alle strenne natalizie. A partire da giovedì 15 novembre si alza il sipario su “Idea Solidale”, vetrina del mondo del volontariato e del no profit.L’iniziativa, promossa dall’Assessorato alle Politiche Sociali in collaborazione con il Centro Servizi per il Volontariato, si svolgerà fino a domenica 18 inconcomitanza con Idea Natale 2012 presso i padiglioni 2/3/4 della Fiera di Udine.

La Provincia di Udine riserva annualmente numerosi spazi espositivi alle associazioni di volontariato, alle cooperative sociali e agli enti che operano nelmondo della Solidarietà affinché possano presentare al pubblico di Idea Natale i propri prodotti e progetti di solidarietà. Idea Solidale rappresenterà quindi,anche quest’anno, un’occasione importante per queste realtà, per farsi conoscere e promuovere la propria attività nonché per proporre l’acquisto di unoggetto realizzato da quelle persone che sono alla ricerca di possibilità di integrazione e di realizzazione all’interno della nostra società. Il visitatore potràdunque trovare negli stand dedicati a Idea Solidale alcune idee originali per i regali di Natale e acquistare oggetti che sono in grado di competere alla pari conil mercato artigianale tradizionale potendo offrire al contempo un contributo solidale a coloro che li realizzano.

Anche quest’anno, come nelle ultime edizioni, partecipano a Idea Solidale una settantina di realtà del territorio che esporranno negli stand a loro dedicatimateriale informativo, prodotti artigianali e oggettistica.

Le realtà partecipanti a Idea Solidale 2012:

Progetto Tempo BDT- via Imola, 13 – UdineASS n. 3 Alto Friuli – CSRE -via Aldo Moro, 43- TolmezzoCentro medico pedagogico S. Maria dei Colli – via dei Boreatti, 5 – TricesimoAISM Associazione Italiana Sclerosi Multipla onlus – via Micesio, 31 – UdineAssociazione di volontariato LA COMPAGNIA DEI GENITORI SCATENATI – via Novara, 11 – Pasian di PratoAssociazione Mamme e Papà Separati FVG onlus (AMPS) – via Manzoni, 33/2 – TavagnaccoCAV centro di aiuto alla vita – viale Ungheria, 22 – UdineAssociazione Percontro – via Pozzuolo c/o DSM – ASS n. 4 – UdineANDOS associazione donne operate al seno comitato provinciale di Udine onlus – via Magenta, 22 – Udine

Al via la 14 ̂edizione della Settimana provinciale delle solidarietà e Idea solidale | nordestnews.com http://www.nordestnews.com/2012/11/07/al-via-la-14-edizione-della-settimana-provinciale-delle-sol...

2 di 4 03/12/2012 22:21

Page 3: Al via la 14^ edizione della Settimana provinciale delle solidarietà e Idea solidale _ nordestnews

ANDOS associazione donne operate al seno comitato provinciale di Udine onlus – via Magenta, 22 – UdineAssociazione Comunità del Melograno onlus – via Forni di Sotto, 14 – UdineAssociazione OLTRE LO SPORT onlus – via Diaz, 60 – UdineComunità di Rinascita onlus – Laboratorio d’Arte – via G. Bonanni, 15 – TolmezzoAssociazione Afasici della Regione FVG – P.le S. Maria della Misericordia, 15 c/o centro fonetica – Udinela Cjalderie coop soc – via C. Battisti, 2 – S. Daniele Del FriuliAssociazione Barbara onlus – via Pracchiuso, 48 -UdineU.I.L.D.M. – Unione italiana lotta alla distrofia muscolare – viale A. Diaz, 60 – Udineassociazione La tela – via Micesio, 31 – UdineUNITALSI sottosez. di Udine – via del Tiglio, 13 – PovolettoASS 4 Medio Friuli – via Pozzuolo, 330 – UdineA.R.D. Associazione Italiana per la ricerca sulla distonia – via Brescia, 18/7 – Pasian Di PratoUNITA’ associazione culturale provenienti ex URSS – via Joppi, 4 – UdineCircolo Mediatori Culturali ACLI – via Aquileia, 22 – UdineLa legotecnica coop. soc. – via D’Antoni, 26 – Pasian Di PratoA.P.I.C.I. Associazione Provinciale Invalidi Civili e Cittadini Anziani – via del Bon, 153 – UdineAssociazione Friuli Guatemala da terra di mais a tierra de maìz – via Garibaldi, 13 – Fz. Zompitta – Reana del RoialeA.D.M.O. FVG Associazione donatori di midollo osseo – via Carducci, 48 – UdineAssociazione Insieme si può – via Vittorio Veneto, 136 – Reana Del ReanaANTEAS – Via C.Percoto, 1 – UdineAssociazione Società di S. Vincenzo De Paoli – Consiglio Centrale di Udine – via Ellero, 3 – UdineAUSER provinciale di Udine – via Micesio, 31 -UdineLega friulana per il cuore – via Savorgnana, 43 – UdineASPIC – Associazione per lo Sviluppo Psicologico dell’Individuo e della Comunità – via Dormish, 7 – UdineAssociazione italiana Sindrome di Williams Triveneto – p.zza don Bosco – TricesimoA.F.D.S. – Associazione Friulana Donatori Sangue – p.le S.M. della Misericordia, 15 – UdineAssociazione “Occhi Assetati di conoscenza” – via Buttrio, 130 – UdineANVOLT sede di Udine – via Dormish, 62 – UdineAssociazione tetra – paraplegici F.V.G. onlus – via A. Diaz, 60 – UdineANFAMIV ONLUS associazione nazionale delle famiglie dei minorati visivi – v.le Venezia, 384/1 – UdineANMIC associazione nazionale mutilati invalidi civili – via Divisione Julia, 16/a – UdinePiccolo Cottolengo don Orione – Via Ippolito Nievo, 9 – S. Maria La LongaACAT Udinese onlus – via Diaz, 60 – UdineANDI E NON SOLO onlus sez. di Udine – Brigata Re, 18 – UdineAssociazione La Pannocchia onlus – viale Duodo 86 – CodroipoADO FVG ONLUS associazione donatori organi – via A. Diaz, 60 – UdineAssociazione Volontari Penitenziari Speranza – via Treppo, 3 – UdineCasa Circondariale – Via Spalato, 34 – Udine

Al via la 14 ̂edizione della Settimana provinciale delle solidarietà e Idea solidale | nordestnews.com http://www.nordestnews.com/2012/11/07/al-via-la-14-edizione-della-settimana-provinciale-delle-sol...

3 di 4 03/12/2012 22:21

Page 4: Al via la 14^ edizione della Settimana provinciale delle solidarietà e Idea solidale _ nordestnews

Casa Circondariale – Via Spalato, 34 – UdineU.E.P.E. – Via Trento, 67 – UdineAssociazione Il Sorriso di Giulia onlus – via Fornaci, 95/c – Palazzolo Dello S.Associazione Sostegno Alopecia Areata onlus – via Palmanova, 42/3 – UdineAssociazione DIAMO PESO AL BENESSERE onlus – via Pozzuolo, 330 – UdineA.E.C. Delegazione italiana associazione europea per la tutela del cittadino contribuente – via Napoli, 24 – UdineAssociazione Viviamo in positivo – VIP FriulclaunOnlus – via del Mercato, 1 – Pozzuolo Del F.ANFFAS associazione famiglie di persone con disabilità intellettiva e/o relazionale – via. Diaz, 60 – UdineAssociazione udinese Club Femminile Le Zebre – via De Gasperi, 9 – GonarsAssociazione NALUGGI – Uganda – via De Gasperi, 9 – GonarsAssociazione Sportiva Disabili BASKET E NON SOLO – Timavo, 31 – PordenoneCooperativa Sociale Hattiva – Perugia – nuova zona PIP – TavagnaccoComunità Piergiorgio – piazza Libia, 1 – UdineRagnatela scarl – via Udine, 80 – MajanoNASCENTE soc. coop a r.l. – via Chisimaio, 40 – UdineARTE E LIBRO – coop sociale onlus – via Derna, 17 – UdineLa Margherita coop. sociale onlus – via Nazionale, 19 – ArtegnaHATTIVA LAB coop. soc. onlus

Al via la 14 ̂edizione della Settimana provinciale delle solidarietà e Idea solidale | nordestnews.com http://www.nordestnews.com/2012/11/07/al-via-la-14-edizione-della-settimana-provinciale-delle-sol...

4 di 4 03/12/2012 22:21