17
33 Set di blocchetti pianparalleli in acciaio grado 1 (ISO 3650) 10 pezzi con certi- ficato di taratura UKAS in classe C su 5 punti, valori nominali mm 2,5 – 5,1 – 7,7 – 10,3 – 11,9 – 15 – 20,2 – 22,8 – 25, adatti al controllo di micrometri per esterni 0 – 25 mm sia meccanici che elettronici M M I I C C R R O O M M E E T T R R I I V V E E R R I I F F I I C C A A D D I I M M I I C C R R O O M M E E T T R R I I P P E E R R E E S S T T E E R R N N I I N N o o r r m m a a d d i i r r i i f f e e r r i i m m e e n n t t o o - - U U N N I I 1 1 0 0 6 6 9 9 9 9 - - 5 5 La vite è il componente di un micrometro da cui dipende essenzialmente la precisione e l’affidabilità. Una vite in acciaio tem- prato e rettificata garantisce precisione anche dopo un uso intenso. Fondamentale è il parallelismo dei contatti di misura, cioè tra l’incudine fissa e lo stelo. Al fine di mantenere nel tempo il parallelismo è necessario che i contatti siano in materia- le resistente all’usura, come il metallo duro. Le superfici dei contatti devono essere lappate, con planarità entro 2 μm. La forza di misura, con valori tra 5 e 10 N, deve essere costante; a questa necessità provvede in genere un dispositivo di limi- tazione della coppia, detto frizione o cricchetto. E’ tuttavia di primaria importanza la sensibilità e la perizia dell’operatore. La lettura può essere: Da display digitale. In questo caso le cifre devono essere chiare e complete. A tamburo graduato. Essenziale è che la divisione sia nitida, omogenea e costante. Da numeratore digitale meccanico. In questo caso è necessario che il meccanismo garantisca omogeneità di funziona- mento e precisione nel cambio cifra. Assume infine un’importanza rilevante il riscontro necessario alla taratura. La preci- sione della dimensione e il parallelismo dei contatti, oltre ad un buon isolamento termico, sono elementi indispensabili per le aste di riscontro. Come già detto, elementi primari per ritenere idoneo un micrometro sono la precisione di misura nonché la planarità e il parallelismo dei contatti. A questo scopo è consigliabile l’utilizzo dei seguenti strumenti: Campo di misura mm Errore max di parallelismo (1) Errore max di misura μm (2) 0-25 6 (2 μm) 4 fmax 25-50 6 (2 μm) 4 fmax 50-75 10 (3 μm) 5 fmax 75-100 10 (3 μm) 5 fmax Un moderno micrometro elettronico con microprocessore e uscita dati (1) Parallelismo tra le superfici di misura espresso in numero di anelli o frange d’interferenza. Tra parentesi il corrispondente approssimato in μm. (2) Somma dello scostamento maggiore in positivo e in negati- vo, rispetto al valore nominale (vedi grafico). Un micrometro del 1867 F Codice Articolo 716-101 ZA5000110 Tolleranze secondo DIN 863 Alpa_2007_033/49 30-07-2007 15:37 Pagina 33

Alpa 2007 033/49 - BiMetro · La vite è il componente di un micrometro da cui dipende essenzialmente la precisione e l’affidabilità. Una vite in acciaio tem-prato e rettificata

  • Upload
    vuhanh

  • View
    214

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Alpa 2007 033/49 - BiMetro · La vite è il componente di un micrometro da cui dipende essenzialmente la precisione e l’affidabilità. Una vite in acciaio tem-prato e rettificata

33

Set di blocchetti pianparalleli in acciaio grado 1 (ISO 3650) 10 pezzi con certi-ficato di taratura UKAS in classe C su 5 punti, valori nominali mm 2,5 – 5,1 –7,7 – 10,3 – 11,9 – 15 – 20,2 – 22,8 – 25, adatti al controllo di micrometri peresterni 0 – 25 mm sia meccanici che elettronici

MMIICCRROOMMEETTRRII

VVEERRIIFFIICCAA DDII MMIICCRROOMMEETTRRII PPEERRR EESSTTEERRNNIINNoorrmmaa ddii rr ii ffeerr iimmeennttoo -- UUNNII 1100669999--55

La vite è il componente di un micrometro da cui dipende essenzialmente la precisione e l’affidabilità. Una vite in acciaio tem-prato e rettificata garantisce precisione anche dopo un uso intenso. Fondamentale è il parallelismo dei contatti di misura,cioè tra l’incudine fissa e lo stelo. Al fine di mantenere nel tempo il parallelismo è necessario che i contatti siano in materia-le resistente all’usura, come il metallo duro. Le superfici dei contatti devono essere lappate, con planarità entro 2 μm. Laforza di misura, con valori tra 5 e 10 N, deve essere costante; a questa necessità provvede in genere un dispositivo di limi-tazione della coppia, detto frizione o cricchetto. E’ tuttavia di primaria importanza la sensibilità e la perizia dell’operatore. Lalettura può essere:• Da display digitale. In questo caso le cifre devono essere chiare e complete.• A tamburo graduato. Essenziale è che la divisione sia nitida, omogenea e costante.• Da numeratore digitale meccanico. In questo caso è necessario che il meccanismo garantisca omogeneità di funziona-

mento e precisione nel cambio cifra. Assume infine un’importanza rilevante il riscontro necessario alla taratura. La preci-sione della dimensione e il parallelismo dei contatti, oltre ad un buon isolamento termico, sono elementi indispensabiliper le aste di riscontro.

Come già detto, elementi primari per ritenere idoneo un micrometro sono laprecisione di misura nonché la planarità e il parallelismo dei contatti. A questoscopo è consigliabile l’utilizzo dei seguenti strumenti:

Campodi misura

mm

Errore max diparallelismo

(1)

Errore maxdi misura

μm (2)

0-25 6 (2 μm) 4 fmax25-50 6 (2 μm) 4 fmax50-75 10 (3 μm) 5 fmax75-100 10 (3 μm) 5 fmax

Un moderno micrometro elettronico conmicroprocessore e uscita dati

(1) Parallelismo tra le superfici di misura espresso in numero dianelli o frange d’interferenza. Tra parentesi il corrispondenteapprossimato in μm.(2) Somma dello scostamento maggiore in positivo e in negati-vo, rispetto al valore nominale (vedi grafico).

Un micrometro del 1867

F

Codice Articolo

716-101 ZA5000110

Tolleranze secondo DIN 863

Alpa_2007_033/49 30-07-2007 15:37 Pagina 33

Paolo
BiMetro visita - 150 × 57
Page 2: Alpa 2007 033/49 - BiMetro · La vite è il componente di un micrometro da cui dipende essenzialmente la precisione e l’affidabilità. Una vite in acciaio tem-prato e rettificata

Codice Articolo

720-152 DCFSET

Codice Articolo

720-201 ZK2350

34

Set di blocchetti pianparalleli in acciaio grado 1 (ISO 3650) 15 pezzi con cer-tificato di taratura UKAS in classe C su 5 punti, valori nominali 1,4 – 2,5 – 5,1– 7,7 – 10,3 – 11,9 – 15 – 17,6 – 20,2 – 22,8 – 25 – 25 - 50 – 75 – 100 mm,adatti al controllo di micrometri per esterni da 0 – 25 mm fino a 175 – 200 mm

Blocchetti pianparalleli in acciaio grado 1 (ISO 3650) con certifica-to di taratura UKAS. Usati in accoppiamento al set 5000151N per-mettono di estendere il campo di applicazione.

Lampada spettrale al sodio (a luce monocromatica) con lunghezza d’onda 0,590 μm, da utilizza-re in abbinamento alla parallela ottica per il controllo di planarità e parallelismo

Dinamometro specifico per il controllo della forza di chiusura(frizione) su 3 punti per micrometri 0-25 mm. Tarato con

masse certificate SIT

Supporto per 10 blocchetti pianparalleli, rende più agevole e veloce ilcontrollo di micrometri

Parallela ottica (lamina interferenziale) con certificato di taratura UKAS peril controllo di planarità e parallelismo dei contatti di micrometri 0 – 25 mm

Per micrometri di misure maggiori si consiglia l’utilizzo in accoppiamento diblocchetti pianparalleli in grado K da 25 mm e multipli

Codice Articolo

716-102 ZA5000115MC

Codice Articolo

718-001 Z05000PON

Codice Articolo

720-101 SOX35W Codice Articolo

720-151 DCF

Serie di prolunghe da usare in abbinamento al dinamome-tro DCF per estendere il campo a micrometri fino a 500 mm

Codice Articolo Lunghezza mm Per micrometro716-316 5000L 200N 200 da 200 a 300 mm716-317 5000L 300N 300 da 300 a 400 mm716-318 5000L 400N 400 da 400 a 500 mm716-319 5000L 500N 500 da 500 a 600 mm

Alpa_2007_033/49 30-07-2007 15:37 Pagina 34

Paolo
BiMetro visita - 150 × 57
Page 3: Alpa 2007 033/49 - BiMetro · La vite è il componente di un micrometro da cui dipende essenzialmente la precisione e l’affidabilità. Una vite in acciaio tem-prato e rettificata

35

MMIICCRROOMMEETTRRII EELLEETTTTRROONNIICCII PPEERRR EESSTTEERRNNII

Serie 200 - Art. DIGM

• Uscita dati (MAHR DUPLEX) in formato OPTO RS232 Ce DIGIMATIC: il massimo della versatilità. È infattipossibile collegare direttamente sia la porta seriale diun PC sia la stampante con processore statisticoMSP2 sia tutti i sistemi di raccolta dati Mitutoyo

• Elettronica Mahr (Germania) con funzione zero, misu-ra assoluta e relativa, preset, mm/pollici

• Sistema di misura capacitivo brevettato• Altissima durata della batteria (3 V al litio) circa due

anni• Vite temprata e rettificata ad avanzamento veloce.• Contatti in metallo duro, stelo ø 6,5 mm.• Guancialino isolante• Precisione secondo DIN 863/1• Fornito completo di aste di riscontro

TOPCLASS

PRODUCT

Alta qualità uscita dati

Codice Articolo Descrizione

101-002 CAVO OPTO Cavo collegamento a Personal Computer, porta seriale (vedi pag. 10)

101-004 CAVO DIGICavo collegamento a processore statico MSP2 e sistemi statistici

DIGIMATIC MITUTOYO

101-501 BAT-SYL Confezione 10 batterie al litio 3V

Codice Articolo Campo di misura mm Risoluzione Precisione μm

200-001 DIG 25M 0-25 1 μm 4

200-002 DIG 50M 25-50 1 μm 4

200-003 DIG 75M 50-75 1 μm 5

200-004 DIG 100M 75-100 1 μm 5

Dimensioni ( mm ) a b c d e

0-25 mm / 0-1” 31,5 24 10 4,5 3,5

25-50 mm / 1-2” 56,6 31,5 10 4,5 3,5

50-75 mm / 2-3” 82,5 44 10 4,5 3,5

75-100 mm / 3-4” 107,5 56,5 10 4,5 3,5

Micrometri:

Accessori:

Alpa_2007_033/49 30-07-2007 15:37 Pagina 35

Paolo
BiMetro visita - 150 × 57
Page 4: Alpa 2007 033/49 - BiMetro · La vite è il componente di un micrometro da cui dipende essenzialmente la precisione e l’affidabilità. Una vite in acciaio tem-prato e rettificata

36

• Accensione e spegnimento automatico• Misura assoluta e incrementale• Funzione ABSOLUTE• Funzione tolleranze (modello 0 - 25 mm)• Funzione preset (modelli oltre 25 mm)

• Conversione mm/pollici• Lettura 0,001 mm/0,00005• Stelo ø 6,5 mm rotante con superfici di

contatto in metallo duro• Precisione secondo norma interna• Fornito completo di aste di riscontro

Ricambi: Cod.101 - 510 Art.BAT - CAL Confezione 10 batterie 1,5 V

Nuovo micrometro digitale con protezione da spruzzi di liquido o polvere secondo IP54.Caratteristiche tecniche:• Misura assoluta e incrementale• Funzione ABS• Conversione mm/pollici• Lettura 0,001 mm/0,00005 “• Stelo ø 6,5 mm rotante con superfici di contatto in metallo duro• Precisione secondo norma interna• Fornito completo di aste di riscontro

Serie 201 - Art. MEDSenza uscita dati

Serie 202 - Art. MEDIImpermeabile IP54

NNOOVVIITTAA’’

Codice ArticoloCampo di

misura mmPrecisione

μm

202 - 010 MEDI 25 0-25 2202 - 011 MEDI 50 25-50 2202 - 012 MEDI 75 50-75 2202 - 013 MEDI 100 75-100 4202 - 014 MEDI 125 100-125 4202 - 015 MEDI 150 125-150 4

Codice ArticoloCampo di

misura mmPrecisione

μm

202 - 016 MEDI 175 150-175 6202 - 017 MEDI 200 175-200 6202 - 018 MEDI 225 200-225 8202 - 019 MEDI 250 225-250 8202 - 020 MEDI 275 250-275 9202 - 021 MEDI 300 275-300 9

Codice ArticoloCampo di

misura mmPrecisione

μm a b c L

201-001 MED 25 0-25 4 6 3,5 24 32201-002 MED 50 25-50 4 8 3,5 32 57201-003 MED 75 50-75 5 8 3,5 45 82201-004 MED 100 75-100 5 8 3,5 57 107201-005 MED 125 100-125 6 8 3,5 70 133201-006 MED 150 125-150 6 8 3,5 82 158

Codice ArticoloCampo di

misura mmPrecisione

μm a b c L

201-007 MED 175 150-175 7 8 5,5 95 183201-008 MED 200 175-200 7 8 3,5 107 209201-009 MED 225 200-225 8 8 3,5 120 235201-010 MED 250 225-250 8 8 3,5 131 260201-011 MED 275 250-275 9 8 3,5 145 285201-012 MED 300 275-300 9 8 3,5 156 311

Dimensioni mm Dimensioni mm

Alpa_2007_033/49 2-08-2007 12:40 Pagina 36

Paolo
BiMetro visita - 150 × 57
Page 5: Alpa 2007 033/49 - BiMetro · La vite è il componente di un micrometro da cui dipende essenzialmente la precisione e l’affidabilità. Una vite in acciaio tem-prato e rettificata

37

• Campo di utilizzo da 0-25 mm a 125-150 mm• Pressione di misura costante• Appoggio regolabile• Attacco per comparatore ø 8 mm• Compatibile con comparatore analogico, digitale o sonda di

misura• Contatti in metallo duro larghezza 16 mm per una misura preci-

sa ed affidabile• Forza di misura 13N +/- 3N• Protezione antiurto per comparatore• Il comparatore può essere posizionato in modo da essere letto

in ogni condizione• Disponibile stativo porta forcella• Impugnatura in polimero per isolamento termico• Disponibili contatti speciali per gole ed altre applicazioni, monta-

bili sullo strumento standard

Codice ArticoloCampo di misura

mmPrecisione

μm

202 - 030 MEDIL 150 0-150 6202 - 031 MEDIL 300 150-300 9202 - 032 MEDIL 400 300-400 11202 - 033 MEDIL 500 400-500 13

Serie 202 - Art. MEDILAd aste intercambiabili

• Sistema ad aste intercambiabili per ungrande campo di misura

• Protezione da spruzzi o polvere IP54• Arco in acciaio (vedi fotografia) fino a

300 mm. Arco in tubolare metallicoultraleggero con impugnatura in plasti-ca per misure da 300 a 1000 mm

• Misura assoluta e incrementale• Funzione ABS• Conversione mm/pollici• Lettura 0,001 mm/0,00005 “• Stelo ø 6,5 mm rotante con superfici di

contatto in metallo duro• Precisione secondo norma interna• Fornito completo di aste di riscontro

A richiesta campo di misura fino a 1000 mm

Serie 220 - Art. SMPXForcella per esterni

Comparatore non fornito

Codice ArticoloCampo di

utilizzoPlanarità Parallelismo

220-010 SMP25X 0-25 mm 0,3 μm 2 μm220-011 SMP50X 25-50 mm 0,3 μm 2 μm220-012 SMP75X 50-75 mm 0,3 μm 2 μm220-013 SMP100X 75-100 mm 0,3 μm 2 μm220-014 SMP125X 100-125 mm 0,3 μm 2 μm220-015 SMP150X 125-150 mm 0,3 μm 2 μm

Alpa_2007_033/49 30-07-2007 15:37 Pagina 37

Paolo
BiMetro visita - 150 × 57
Page 6: Alpa 2007 033/49 - BiMetro · La vite è il componente di un micrometro da cui dipende essenzialmente la precisione e l’affidabilità. Una vite in acciaio tem-prato e rettificata

38

Esclusivo passametro digitale millesimale, ideale per con-trolli in produzione. Si aziona con la semplice pressione diun pulsante e garantisce in comparativo una precisione di1 μm con forza costante• Elettronica Sylvac con uscita dati OPTO RS232C• Precisione secondo norma interna• Corsa di misura 7 mm• Stelo non rotante ø 8 mm con contatti in metallo duro• Appoggio regolabile per diametri esterni• Risoluzione 1 μm, 2 preset, tolleranze, funzioni

min/max per controllo ovalizzazioni ed errori di forma• Conversione mm/pollici• A richiesta disponibile con contatti speciali per il con-

trollo di filettature, denti di ingranaggi, gole ecc

* Precisione per misurazioni in comparativo con azzeramento sul valore da misurare, range di ± 0,1 mm.Sull’intera corsa di misura di 7 mm, la precisione é di 4 μm per il Cod.203 - 001 e di 5 μm per il Cod.203 - 002.

Accessorio: Cod.203 - 010 Art.SNAPMIC - STAND sup-porto da tavolo per passametro digitale.

Ricambi: Cod.101 - 501 Art. BAT - SYL Confezione 10batterie al litio 3V.

Le forcelle per esterni Bowers consentono misurazioni dialta precisione con risoluzione 0,1 μm. Per ottenere ilmassimo della precisione é consigliabile l’azzeramento sulvalore da misurare a mezzo blocchetti pianparalleli permisurazioni di piani, e a mezzo blocchetti cilindrici permisurazioni di alberini. La forcella può montare per lavisualizzazione:- Un’ impugnatura Bowers Superbore 6 - 16 mm Cod.

707 - 151 Art.ZBTS616 e un visualizzatore con displaydigitale risoluzione 0,1 μm e preset Cod. 740 - 010

- Un’impugnatura a pistola Bowers Superbore 6 - 16mm Cod. 707 - 155 Art.ZBSPG616 con display digi-tale risoluzione 1 μm, preset e indicazione luminosaper tolleranze.

Nel primo caso si ottiene uno strumento da banco distraordinaria precisione da utilizzare preferibilmente inambiente climatizzato. Nel secondo caso si ottiene uno strumento portatileideale per controlli in produzione o in collaudo.• Contatti ø 6,35 mm con riporto in metallo duro• Escursione di misura 5 mm• Forza di misura costante

* Precisione meccanica della sola forcella, escluso sistema di lettura.

Serie 203 - Art. SNAP - MICPassametro digitale

Serie 708 - Art. ZB - ESTForcella per esterni

Codice ArticoloCampo di misura

mmPrecisione* μm

Parallelismocontatti μm

Planaritàcontatti μm

203-001 ZBSNAPMIC3 0-30 ± 1 1 0,3

203-002 ZBSNAPMIC6 30-60 ± 1 2 0,6

Codice ArticoloCampo di

misura mmPrecisione*

μm

708-001 ZB-EST25 0-25 4

708-002 ZB-EST50 25-50 2

708-003 ZB-EST75 50-75 2

708-004 ZB-EST100 75-100 2

Alpa_2007_033/49 30-07-2007 15:37 Pagina 38

Paolo
BiMetro visita - 150 × 57
Page 7: Alpa 2007 033/49 - BiMetro · La vite è il componente di un micrometro da cui dipende essenzialmente la precisione e l’affidabilità. Una vite in acciaio tem-prato e rettificata

39

MMIICCRROOMMEETTRRII PPEERR EESSTTEERRNNII CCOOONN CCOONNTTAATTOORREE

• Contatore digitale meccanico per una facilee veloce lettura

• Precisione secondo norma interna• Divisione 0,01 mm sul tamburo, lettura 0,01

mm sul contatore• Tamburo ø 18 mm• Stelo ø 6,5 mm• Passo vite 0,5 mm• Superfici di contatto in metallo duro• Fornito completo di aste di riscontro

MMIICCRROOMMEETTRRII PPEERR EESSTTEERRNNII AA LLEETTTTUURRAA AANNAALLOOGGIICCAA

• Precisione secondo norma interna• Lettura 0,01 mm sul tamburo• Tamburo ø 18 mm• Stelo ø 6,5 mm• Passo vite 0,5 mm• Superfici di contatto in metallo duro• Fornito completo di aste di riscontro

Serie 205 - Art. SMYU

Serie 210 - Art. MIModello standard

Codice ArticoloCampo di

misura mmPrecisione

μm a b c L

205-001 SMYU25 0-25 4 3,5 6 26 28,5

205-002 SMYU50 25-50 4 3,5 8 32 53,5

205-003 SMYU75 50-75 5 3,5 8 46,5 78,5

Codice ArticoloCampo di

misura mmPrecisione

μm a b c L

205-004 SMYU100 75-100 5 3,5 8 57 103,5

205-005 SMYU125 100-125 6 5,5 17 70 129,5

205-006 SMYU150 125-150 6 5,5 17 82 154,5

Codice ArticoloCampo di

misura mmPrecisione

μm a b L

210-001 MI 25 0-25 4 10 29 30

210-002 MI 50 25-50 4 10 37 56

210-003 MI 75 50-75 5 10 50 81

210-004 MI 100 75-100 5 10 63 106

210-005 MI 125 100-125 6 12 72 131

210-006 MI 150 125-150 6 11 88 156

Codice ArticoloCampo di

misura mmPrecisione

μm a b L

210-007 MI 175 150-175 7 20 98 185

210-008 MI 200 175-200 7 20 111 210

210-009 MI 225 200-225 8 20 124 236

210-010 MI 250 225-250 8 20 136 261

210-011 MI 275 250-275 9 20 149 286

210-012 MI 300 275-300 9 20 162 312

Dimensioni mm Dimensioni mm

Dimensioni mm Dimensioni mm

Alpa_2007_033/49 30-07-2007 15:37 Pagina 39

Paolo
BiMetro visita - 150 × 57
Page 8: Alpa 2007 033/49 - BiMetro · La vite è il componente di un micrometro da cui dipende essenzialmente la precisione e l’affidabilità. Una vite in acciaio tem-prato e rettificata

40

• Precisione secondo norma interna• Lettura 0,01 mm• Tamburo ø 18 mm• Stelo ø 6,5 mm• Passo vite 0,5 mm• Superfici di contatto in metallo duro• Vite rettificata e temprata• Fornito completo di asta di riscontro

• Caratteristiche tecniche come Art. MI in confezione singola• Composizione 0 - 100 mm in astuccio di legno pregiato• Composizione 0 - 150 mm in cofanetto di legno pregiato• Composizione 0 - 300 mm in cofanetto di legno pregiato fino a 150 mm e in

confezione singola fino a 300 mm

• Precisione secondo norma interna• Lettura 0,01 mm• Tamburo ø 21 mm• Stelo ø 8 mm• Passo vite 0,5 mm• Superfici di contatto in metallo duro• Vite rettificata e temprata• Fornito completo di asta di riscontro

Serie 210 - Art. MI - SETComposizioni di micrometri

Serie 212 - Art. SMYABModello extra contatti Ø 8 mm

Serie 211 - Art. YABModello extra contatti Ø 6,5 mm

Codice Articolo Campo di misura mm N. Micrometri

210-050 MISET0100 0-100 4

210-051 MISET0150 0-150 6

210-052 MISET0300 0-300 12

Codice ArticoloCampo di

misura mmPrecisione

μm211-001 YAB 25 0-25 2211-002 YAB 50 25-50 2211-003 YAB 75 50-75 3211-004 YAB 100 75-100 3

Codice Articolo Campo dimisura mm

Precisioneμm

212-007 SMYAB 175 150-175 4212-008 SMYAB 200 175-200 4212-009 SMYAB 225 200-225 5212-010 SMYAB 250 225-250 5212-011 SMYAB 275 250-275 5212-012 SMYAB 300 275-300 5

Codice Articolo Campo dimisura mm

Precisioneμm

212-001 SMYAB 25 0-25 2212-002 SMYAB 50 25-50 2212-003 SMYAB 75 50-75 3212-004 SMYAB 100 75-100 3212-005 SMYAB 125 100-125 4212-006 SMYAB 150 125-150 4

TOPCLASS

PRODUCT

TOPCLASS

PRODUCT

Alpa_2007_033/49 30-07-2007 15:37 Pagina 40

Paolo
BiMetro visita - 150 × 57
Page 9: Alpa 2007 033/49 - BiMetro · La vite è il componente di un micrometro da cui dipende essenzialmente la precisione e l’affidabilità. Una vite in acciaio tem-prato e rettificata

41

• Precisione secondo norma interna.• Lettura 0,01 mm sul tamburo. • Tamburo ø 13 mm.• Stelo ø 5 mm.• Passo vite 0,5 mm.• Contatto fisso in metallo duro.• Dimensioni 75x35 mm.

• Precisione secondo norma interna• Lettura 0,01 mm sul tamburo• Tamburo ø 30 mm con divisione in 100 graduazioni• Stelo ø 8 mm• Passo vite 1 mm ( un giro = 1 mm )• Superfici di contatto in metallo duro• Bloccaggio vite

• Precisione secondo norma interna• Lettura 0,01 mm• Tamburo ø 18 mm• Arco in fusione di acciaio verniciato da 100 a 300 mm• Arco in tubolare metallico super leggero con impugnature in plastica termoisolante da 300 a

2000 mm• Stelo ø 8 mm• Passo vite 0,5 mm e corsa 25 mm da 100 a

1000 mm• Passo vite 1 mm e corsa 50 mm da 1000 a

2000 mm• Superfici di contatto in metallo duro• Fornito completo di aste di riscontro in cassetta

per trasporto• Astuccio a richiesta

Serie 213 - Art. SMTGTamburo grande

Serie 214 - Art. MMIModello tascabile

Serie 215 - Art. SMLModello ad aste intercambiabili per grandi diametri

Codice ArticoloCampo di

misura mmPrecisione

μm

213-004 SMTG100 75-100 5213-005 SMTG125 100-125 6213-006 SMTG150 125-150 6

Codice ArticoloCampo di

misura mmPrecisione

μm

213-001 SMTG25 0-25 4213-002 SMTG50 25-50 4213-003 SMTG75 50-75 4

Codice ArticoloCampo di

misura mmPrecisione

μm

214 - 001 MMI15 0 - 15 4

Codice ArticoloCampo di

misura mmPrecisione

μm215-001 SML200 100-200 8215-002 SML300 200-300 9215-003 SML400 300-400 11215-004 SML500 400-500 13215-005 SML600 500-600 15215-006 SML700 600-700 16215-007 SML800 700-800 18

Codice ArticoloCampo di

misura mmPrecisione

μm215-008 SML900 800-900 20215-009 SML1000 900-1000 20215-010 SML1200 1000-1200 20215-011 SML1400 1200-1400 24215-012 SML1600 1400-1600 28215-013 SML1800 1600-1800 31215-014 SML2000 1800-2000 34

SML 200/300

Alpa_2007_033/49 30-07-2007 15:37 Pagina 41

Paolo
BiMetro visita - 150 × 57
Page 10: Alpa 2007 033/49 - BiMetro · La vite è il componente di un micrometro da cui dipende essenzialmente la precisione e l’affidabilità. Una vite in acciaio tem-prato e rettificata

42

Serie 216 - Art. SMYBAste intercambiabili esecuzione extra

Serie 217 - Art. SMMMillesimale

• Precisione secondo norma interna• Lettura 0,001 mm esente da errore di parallasse

grazie al tamburo complanare• Tamburo ø 19 mm• Stelo ø 6,5 mm• Passo vite 0,5 mm• Contatti in metallo duro• Fornito completo di aste di riscontro

• Precisione secondo norma interna• Lettura 0,01 mm• Tamburo ø 24 mm• Arco in fusione di acciaio verniciato• Stelo ø 10 mm• Passo vite 1 mm e corsa 25 mm• Superfici di contatto in metallo duro• Impugnature in materiale isolante• Fornito completo di aste di riscontro in astuccio di

legno

TOPCLASS

PRODUCT

Codice ArticoloCampo di

misura mmPrecisione

μm

216-001 SMYB400 300-400 8

216-002 SMYB500 400-500 9

216-003 SMYB600 500-600 10

216-004 SMYB700 600-700 11

216-005 SMYB800 700-800 11

216-006 SMYB900 800-900 12

Codice ArticoloCampo di

misura mmPrecisione

μm

216-007 SMYB1000 900-1000 12

216-008 SMYB1100 1000-1100 13

216-009 SMYB1200 1100-1200 13

216-010 SMYB1300 1200-1300 14

216-011 SMYB1400 1300-1400 14

216-012 SMYB1500 1400-1500 15

Codice ArticoloCampo di

misura mmPrecisione

μm

217-001 SMM 25 0-25 3

217-002 SMM 50 25-50 3

217-003 SMM 75 50-75 3

217-004 SMM 100 75-100 3

Codice ArticoloCampo di

misura mmPrecisione

μm

217-005 SMM 125 100-125 4

217-006 SMM 150 125-150 4

217-007 SMM 175 150-175 5

217-008 SMM 200 175-200 5

Alpa_2007_033/49 30-07-2007 15:37 Pagina 42

Paolo
BiMetro visita - 150 × 57
Page 11: Alpa 2007 033/49 - BiMetro · La vite è il componente di un micrometro da cui dipende essenzialmente la precisione e l’affidabilità. Una vite in acciaio tem-prato e rettificata

43

Micrometro per esterni con comparatore e leva diapertura contatti

• Adatto a misure in serie e per controlli di forma (ovalità)• Precisione vite secondo DIN 863• Divisione tamburo 0,01 mm, lettura 0,01 mm oppure 0,001 mm a

seconda del comparatore • Modello YN fornito con comparatore 0,01 mm corsa 1,5 mm,

modello YNS (come da illustrazione) fornito con comparatore azero centrale 0,001 mm corsa 0,05 mm

• Diametro contatti 6,5 mm, planarità 0,6 μm• A richiesta può essere fornito con comparatore digitale e uscita dati

• Contatti con riporto in metallo duro• Vite temprata e rettificata• Arco in acciaio verniciato

Micrometro per esterni con comparatore e tasto di apertura contatti(millesimetro)

• Adatto a misure di precisione e controlli di forma• Divisione tamburo 0,01 mm, divisione comparatore 0,002 mm (stima

0,001 mm)• Campo di misura 25 mm con corsa ± 0,02 mm• Diametro contatti 8 mm, riporto in metallo duro• Indici per tolleranze

Micrometro per esterni per misure comparative con pulsante di apertura con-tatti (passametro)

• Adatto a misure accurate in produzioni di serie, e per controlli di forma• La vite serve per azzerare il comparatore con un blocchetto di riscontro, dopodi-

chè la lettura è comparativa, con divisione 0,002mm e stima 0,001 mm

Serie 218 - Art. YNModello con comparatore esterno

Serie 219 - Art. SMSMillesimetro

Serie 220 - Art. SMRPassametro

Codice ArticoloCampo di

misura mmPrecisione

μmLettura su

comparatore

218-001 YN025 0-25 15 0,01 mm

218-002 YN2550 25-50 15 0,01 mm

Codice ArticoloCampo di

misura mmPrecisione

μmLettura su

comparatore

218-003 YNS025 0-25 2 0,001 mm

218-004 YNS2550 25-50 2 0,001 mm

Codice Articolo Campo di misura mm Precisione μm Lettura su comparatore

219-001 SMS25 0-25 ±2 0,002 mm

219-002 SMS50 25-50 ±2 0,002 mm

Codice ArticoloCampo di

misura mmPrecisione μm

220-001 SMR25 0-25 2

220-002 SMR50 25-50 2

220-003 SMR75 50-75 2

220-004 SMR100 75-100 2

• Campo di misura 25 mm, corsa ± 0,08 mm• Diametro contatti 11 mm, riporto in metallo duro• Indici per tolleranze

Alpa_2007_033/49 30-07-2007 15:37 Pagina 43

Paolo
BiMetro visita - 150 × 57
Page 12: Alpa 2007 033/49 - BiMetro · La vite è il componente di un micrometro da cui dipende essenzialmente la precisione e l’affidabilità. Una vite in acciaio tem-prato e rettificata

44

• Precisione secondo norma interna• Lettura 0,01 mm• Tamburo ø 18 mm• Stelo ø 6,5 mm• Passo vite 0,5 mm• Contatto piano in metallo duro

• Precisione secondo norma interna• Lettura 0,01 mm• Tamburo ø 18 mm

• Stelo ø 6,5 mm• Passo vite 0,5 mm

• Stelo non rotante• Asta fissa regolabile per l’azzeramento• Predisposizione per inserimento di sette coppie di contatti spe-

ciali: per gole, filettature, ingranaggi, pareti, tubi ecc• Precisione secondo norma interna• Lettura 0,01 mm• Tamburo ø 17 mm• Stelo ø 6,5 mm• Passo vite 0,5 mm

MMIICCRROOMMEETTRRII CCOONN CCOONNTTAATTTTII SSPPPEECCIIAALLII

Serie 221 - Art. SMDUn contatto semisferico ed uno piano

Serie 222 - Art. SMDDDue contatti semisferici

Serie 223 - Art. SMWMicrometro universale

Codice ArticoloCampo di

misura mmPrecisione μm

221-001 SMD 25 0-25 4

Codice ArticoloCampo di

misura mmPrecisione μm

222-001 SMDD 25 0-25 4

222-002 SMDD 50 25-50 4

Codice ArticoloCampo di

misura mmPrecisione μm

223-001 SMW 25 0-25 4

223-002 SMW 50 25-50 4

223-003 SMW 75 50-75 4

223-004 SMW 100 75-100 5

Coppie di contatti forniti

cilindrici

sferici

a lama

conici

cilindrici

a disco

a cuneo

Alpa_2007_033/49 30-07-2007 15:37 Pagina 44

Paolo
BiMetro visita - 150 × 57
Page 13: Alpa 2007 033/49 - BiMetro · La vite è il componente di un micrometro da cui dipende essenzialmente la precisione e l’affidabilità. Una vite in acciaio tem-prato e rettificata

45

• Elettronica dotata di funzioni preset, ABS e conversionemm/pollici

• Stelo non rotante• Asta fissa regolabile per l’azzeramento• Predisposizione per inserimento di sette coppie di contatti

speciali: per gole, filettature, ingranaggi, pareti, tubi ecc• Precisione secondo norma interna• Lettura 0,001 mm• Stelo ø 6,5 mm

• Precisione secondo norma interna• Lettura 0,01 mm• Tamburo ø 18 mm• Stelo ø 6,5 mm• Passo vite 0,5 mm• Contatti conici a 30° con parte terminale in metallo duro

• Precisione secondo norma interna• Lettura 0,01 mm• Tamburo ø 18 mm• Stelo ø 6,5 mm• Passo vite 0,5 mm• Contatti conici a 60° con parte terminale in metallo duro

Serie 224 - Art. MEDSMWMicrometro elettronico universale

Serie 225 - Art. SMPCMicrometro con punte coniche 30°

Serie 225 - Art. SMPCSMicrometro con punte coniche 60°

Codice ArticoloCampo di

misura mmPrecisione μm

224-001 MEDSMW 25 0-25 4224-002 MEDSMW 50 25-50 4224-003 MEDSMW 75 50-75 4224-004 MEDSMW 100 75-100 5

Codice ArticoloCampo di

misura mmPrecisione μm

225-101 SMPCS25 0-25 4

225-102 SMPCS50 25-50 4

225-103 SMPCS75 50-75 5

225-104 SMPCS100 75-100 5

Codice ArticoloCampo di

misura mmPrecisione μm

225-001 SMPC25 0-25 4

225-002 SMPC50 25-50 4

225-003 SMPC75 50-75 5

225-004 SMPC100 75-100 5

RICAMBI: Cod. 101-510 Art. BAT-CAL Confezione 10 batterie 1,5V

Coppie di contatti forniti

cilindrici

sferici

a lama

conici

cilindrici

a disco

a cuneo

Alpa_2007_033/49 30-07-2007 15:37 Pagina 45

Paolo
BiMetro visita - 150 × 57
Page 14: Alpa 2007 033/49 - BiMetro · La vite è il componente di un micrometro da cui dipende essenzialmente la precisione e l’affidabilità. Una vite in acciaio tem-prato e rettificata

46

Codice ArticoloCampo di

misura mmPrecisione μm

228-001 SMJ 25 0-25 4

228-002 SMJ 50 25-50 4

228-003 SMJ 75 50-75 5

228-004 SMJ 100 75-100 5

Codice Articolo Campo di misura mm Precisione μm

228-101 SMJS 25 0-25 4

228-102 SMJS 50 25-50 4

228-103 SMJS 75 50-75 5

228-104 SMJS 100 75-100 5

• Micrometro senza archetto con appoggio radente rispetto allostelo. Consente misurazioni accurate di fili e sfere

• Precisione secondo norma interna• Lettura 0,01 mm• Tamburo ø 18 mm• Stelo ø 6 mm• Passo vite 0,5 mm

• Precisione secondo norma interna• Lettura 0,01 mm• Tamburo ø 18 mm• Stelo ø 6,5 mm• Passo vite 0,5 mm• Contatti cilindrici ø 3 mm per 10 mm con riporto in metallo duro

• Precisione secondo norma interna• Lettura 0,01 mm• Tamburo ø 18 mm• Stelo ø 6,5 mm• Passo vite 0,5 mm• Contatti cilindrici ø 2 mm per 5 mm con riporto in metallo duro

Serie 227 - Art. SMXMicrometro per fili

Serie 228 - Art. SMJContatti ribassati Ø 3 mm

Serie 228 - Art. SMJSContatti ribassati Ø 2 mm

Codice ArticoloCampo di

misura mmPrecisione

μm

227-001 SMX 10 0-10 3

Alpa_2007_033/49 30-07-2007 15:37 Pagina 46

Paolo
BiMetro visita - 150 × 57
Page 15: Alpa 2007 033/49 - BiMetro · La vite è il componente di un micrometro da cui dipende essenzialmente la precisione e l’affidabilità. Una vite in acciaio tem-prato e rettificata

47

• Precisione secondo norma interna• Lettura 0,001 mm• Tamburo ø 18 mm• Stelo non rotante• Passo vite 0,5 mm• Protezione IP54• Uscita dati RS232

• Precisione secondo norma interna• Lettura 0,01 mm• Tamburo ø 18 mm• Stelo ø 8 mm• Passo vite 0,5 mm• Contatti a disco con superfici di misura lappate planarità 1 μm

Serie 229 - Art. SMEDIGContatti a disco digitale

Serie 229 - Art. SMEContatti a disco

Codice ArticoloCampo di

misura mmØ disco mm

Parallelismocontatti μm

Precisione μm

229-010 SMEDIG25 0-25 30 1 4

229-011 SMEDIG50 25-50 30 1 4

229-012 SMEDIG75 50-75 30 1,5 6

229-013 SMEDIG100 75-100 30 1,5 6

Codice ArticoloCampo di

misura mmØ disco

mmPrecisione

μm

229-101 SME 25 0-25 20* 5229-102 SME 50 25-50 20* 5229-103 SME 75 50-75 20* 6229-104 SME 100 75-100 20* 6

Codice ArticoloCampo di

misura mmØ disco

mmPrecisione

μm

229-105 SME 125 100-125 30 6229-106 SME 150 125-150 30 6229-107 SME 175 150-175 30 7229-108 SME 200 175-200 30 7

Serie 230 - Art. BLMContatti a lama

• Precisione secondo norma interna.• Lettura 0,01 mm. • Tamburo ø 18 mm.• Stelo non rotante ø 6,5 mm.• Passo vite 0,5 mm.• Contatti a lama spessore 0,75 mm x 6,5 mm.

Codice ArticoloCampo di

misura mmPrecisione μm

230-001 BLM 25 0-25 4

230-002 BLM 50 25-50 4

230-003 BLM 75 50-75 5

230-004 BLM 100 75-100 5

*A richiesta ø 25 mm

Alpa_2007_033/49 2-08-2007 12:41 Pagina 47

Paolo
BiMetro visita - 150 × 57
Page 16: Alpa 2007 033/49 - BiMetro · La vite è il componente di un micrometro da cui dipende essenzialmente la precisione e l’affidabilità. Una vite in acciaio tem-prato e rettificata

48

Codice ArticoloCampo di

misura mmProfonditàarco mm

Precisioneμm

232-001 DTMA 25 0-25 150 5232-002 DTMA 50 25-50 150 6232-003 DTMB 25 0-25 300 6232-004 DTMB 50 25-50 300 7

Micrometro per esterni con il contatto fisso trasversale rispet-to a quello mobile, per la misura dello spessore di tubi e superficiconvesse

• Stelo e contatto mobile piano diametro 6,5 mm con riporto inmetallo duro

• Precisione secondo norma interna• Lettura 0,01 mm• Tamburo ø 18 mm• Passo vite 0,5 mm

Dimensioni contatto fisso vedi graficoa destra

SMCO3 SMCO2 SMCO1

• Precisione secondo norma interna• Lettura 0,01 mm• Tamburo ø 18 mm• Stelo ø 6,5 mm con riporto in metallo duro• Passo vite 0,5 mm• Arco profondo per la misura dello spessore di lamiere

• Precisione secondo norma interna• Lettura 0,01 mm• Tamburo ø 18 mm• Stelo ø 6,5 mm con riporto in metallo duro• Passo vite 0,5 mm• Contatto fisso prismatico, consistente in due piani in metallo

duro lappato con angolo di 60°• Codice 233-001 con contatto mobile conico 60° in acciaio

temprato

Serie 231 - Art. SMCMicrometri per lo spessore di tubi

Serie 232 - Art. DTMArco profondo

Serie 233 - Art. SMF3Micrometro per frese a tre taglienti

Codice ArticoloCampo di

misura mmPrecisione

μm

231-001 SMC 01M 0-25 6231-002 SMC 02M 0-25 6231-003 SMC 03M 0-25 6

Codice ArticoloCampo di

misura mm Precisione μm

233-001 SMF3-115 1-5 4233-002 SMF3-520 5-20 4233-003 SMF3-2035 20-35 5233-004 SMF3-3550 35-50 5233-005 SMF3-5065 50-65 5

Alpa_2007_033/49 30-07-2007 15:37 Pagina 48

Paolo
BiMetro visita - 150 × 57
Page 17: Alpa 2007 033/49 - BiMetro · La vite è il componente di un micrometro da cui dipende essenzialmente la precisione e l’affidabilità. Una vite in acciaio tem-prato e rettificata

49

• Caratteristiche come SMF3 tranne: contatto fisso prismatico, consistente in due piani in metalloduro lappato con angolo di 108°.

Passo metrico ISO 60° e UNF 60°

Serie 233 - Art. SMF5Micrometro per frese a cinque taglienti

Coppie di capruggini per filettature esterne

Serie 234 - Art. SMGMicrometro con capruggini per filettature esterne

Codice Articolo Campo di misura mm Precisione μm

233-010 SMF5-525 5-25 4

233-011 SMF5-2545 25-45 5

233-012 SMF5-4565 45-65 6

Codice ArticoloPasso metrico

mmUNF 60°

filetti/pollice

234-101 SMGG1 0,4-0,5 64-48

234-102 SMGG2 0,6-0,9 44-28

234-103 SMGG3 1-1,75 24-14

234-104 SMGG4 2-3 13-9

234-105 SMGG5 3,5-5 8-5

234-106 SMGG6 5,5-7 4,5-3,5

Codice Articolo Filetti/pollice

234-111 SMGG11 60-48

234-112 SMGG12 48-40

234-113 SMGG13 40-32

234-114 SMGG14 32-24

234-115 SMGG15 24-18

234-116 SMGG16 18-14

234-117 SMGG17 14-10

234-118 SMGG18 10-7

234-119 SMGG19 7-4,5

234-120 SMGG20 4,5-3,5

Whitworth 55°

• Stelo non rotante ø 6,5 mm.• Asta fissa regolabile per l’azzeramento.• Forniti con capruggini per passo metrico:

– 0-25 e 25-50 mm da 0,6 a 7 mm– 50-75 e 75-100 mm da 1 a 7 mm– da 100 a 200 mm da 2 a 7 mm

• Precisione secondo norma interna.• Lettura 0,01 mm. • Tamburo ø 18 mm.• Passo vite 0,5 mm.

Codice ArticoloCampo di

misura mmPrecisione

μm

234-001 SMG-25 0-25 4

234-002 SMG-50 25-50 4

234-003 SMG-75 50-75 4

234-004 SMG-100 75-100 5

Codice ArticoloCampo di

misura mmPrecisione

μm

234-005 SMG-125 100-125 5

234-006 SMG-150 125-150 5

234-007 SMG-175 150-175 6

234-008 SMG-200 175-200 6

Alpa_2007_033/49 30-07-2007 15:37 Pagina 49

Paolo
BiMetro visita - 150 × 57