63
SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA AlphaPlus® 1-Dodecene (C12H24) Versione 3.3 Data di revisione 2013-08-01 Numero MSDS:100000068204 1/63 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa Informazioni sul prodotto Nome commerciale : AlphaPlus® 1-Dodecene (C12H24) N. CENumero di registrazione Nome Chimico CAS-No. EC-No. Index No. Legal Entity Numero di registrazione 1-DODECENE 112-41-4 203-968-4 Qatar Chemical Company LTD (Q-Chem) 01-2119475509-26-0002 Relevant Identified Uses Supported : FabbricazioneUsi identificati Distribuzione Formulazione Uso in operazioni di perforazione in giacimenti di petrolio e gas - industriale Uso in operazioni di perforazione in giacimenti di petrolio e gas - professionale Uso nella produzione di polimeri industriale Usare come intermedio Uso nei rivestimenti industriale Uso nei rivestimenti professionale Uso in rivestimenti - consumatore Uso come agente di pulizia industriale Uso come agente di pulizia professionale Uso come agente di pulizia consumatore Lubrificanti - industriali Lubrificanti - professionali Lubrificanti - consumatore Liquidi funzionali - industriali Liquidi funzionali - professionali Società : Qatar Chemical Company LTD (QChem) 1st Floor Salam Tower Al Corniche P.O. Box 24646 Doha, Qatar MSDS Requests: (+974) 4484-7110 Technical Information: (+974) 4476-7676 Responsible Party: Product Safety Group Email: [email protected] Locale : Chevron Phillips Chemicals International N.V. Brusselsesteenweg 355 B-3090 Overijse Belgium MSDS Requests: (800) 852-5530

AlphaPlus® 1-Dodecene (C12H24)

  • Upload
    lyque

  • View
    267

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA

AlphaPlus® 1-Dodecene (C12H24)

Versione 3.3 Data di revisione 2013-08-01

Numero MSDS:100000068204 1/63

SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa

Informazioni sul prodotto

Nome commerciale : AlphaPlus® 1-Dodecene (C12H24)

N. CENumero di registrazione

Nome Chimico CAS-No. EC-No.

Index No.

Legal Entity Numero di registrazione

1-DODECENE 112-41-4 203-968-4

Qatar Chemical Company LTD (Q-Chem) 01-2119475509-26-0002

Relevant Identified Uses Supported

: FabbricazioneUsi identificati Distribuzione Formulazione Uso in operazioni di perforazione in giacimenti di petrolio e gas - industriale Uso in operazioni di perforazione in giacimenti di petrolio e gas - professionale Uso nella produzione di polimeri – industriale Usare come intermedio Uso nei rivestimenti – industriale Uso nei rivestimenti – professionale Uso in rivestimenti - consumatore Uso come agente di pulizia – industriale Uso come agente di pulizia – professionale Uso come agente di pulizia – consumatore Lubrificanti - industriali Lubrificanti - professionali Lubrificanti - consumatore Liquidi funzionali - industriali Liquidi funzionali - professionali

Società : Qatar Chemical Company LTD (QChem)

1st Floor Salam Tower Al Corniche P.O. Box 24646 Doha, Qatar MSDS Requests: (+974) 4484-7110 Technical Information: (+974) 4476-7676 Responsible Party: Product Safety Group Email: [email protected]

Locale : Chevron Phillips Chemicals International N.V.

Brusselsesteenweg 355 B-3090 Overijse Belgium MSDS Requests: (800) 852-5530

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA

AlphaPlus® 1-Dodecene (C12H24)

Versione 3.3 Data di revisione 2013-08-01

Numero MSDS:100000068204 2/63

Technical Information: (832) 813-4862 Responsible Party: Product Safety Group Email:[email protected]

Numero telefonico di emergenza:

Salute: 866.442.9628 (America del Nord) 1.832.813.4984 (Internazionale) Trasporto: North America: CHEMTREC 800.424.9300 or 703.527.3887 Asia: +800 CHEMCALL (+800 2436 2255) EUROPE: BIG +32.14.584545 (phone) or +32.14583516 (telefax) South America SOS-Cotec Inside Brazil: 0800.111.767 Outside Brazil: +55.19.3467.1600

Dipartimento responsabile : Sicurezza prodotti e gruppo tossicologico Indirizzo e-mail : [email protected] Sito Web : www.CPChem.com

SEZIONE 2: Identificazione dei pericoli

Classificazione della sostanza o della miscela

Classificazione (REGOLAMENTO (CE) N. 1272/2008)

Pericolo in caso di aspirazione , Categoria 1

H304: Può essere letale in caso di ingestione e di penetrazione nelle vie respiratorie.

Classificazione (67/548/CEE, 1999/45/CE)

Nocivo R65: Nocivo: può causare danni ai polmoni in caso di ingestione.

R66: L'esposizione ripetuta può provocare secchezza e screpolature della pelle.

Elementi dell'etichetta

Etichettatura (REGOLAMENTO (CE) N. 1272/2008)

Pittogrammi di pericolo :

Avvertenza : Pericolo

Indicazioni di pericolo : H304 Può essere letale in caso di ingestione e di

penetrazione nelle vie respiratorie.

Consigli di prudenza : Reazione: P301 + P310 IN CASO DI INGESTIONE: contattare

immediatamente un CENTRO ANTIVELENI o un medico

P331 NON provocare il vomito. Immagazzinamento: P405 Conservare sotto chiave. Eliminazione: P501 Smaltire il contenuto/ contenitore in un

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA

AlphaPlus® 1-Dodecene (C12H24)

Versione 3.3 Data di revisione 2013-08-01

Numero MSDS:100000068204 3/63

impianto d'eliminazione di rifiuti autorizzato.

Componenti pericolosi da segnalare in etichetta:

112-41-4 dodec-1-ene

SEZIONE 3: Composizione/informazioni sugli ingredienti

Sinonimi : NAO 12 Dodecene-1 (C12) C12H24

Formula bruta : C12H24

Miscele

Componenti pericolosi

Nome Chimico CAS-No. EC-No.

Index No.

Classificazione (67/548/CEE)

Classificazione (REGOLAMENTO

(CE) N. 1272/2008)

Concentrazione

[wt%]

1-DODECENE 112-41-4 203-968-4

Xn; R65-R66

Asp. Tox. 1; H304

95 - 100

Per il testo completo delle frasi R citate in questa sezione, riferirsi alla sezione 16. Per il testo completo delle indicazioni di pericolo (H) citate in questa sezione, riferirsi alla sezione 16.

SEZIONE 4: Misure di primo soccorso

Informazione generale : Allontanare dall'area di pericolo. Mostrare questa scheda di

sicurezza al medico curante. Il materiale può produrre una grave polmonite, potenzialmente mortale, se ingerito o vomitato.

Se inalato : In caso di incoscienza porre su un fianco in posizione stabile e

consultare un medico. In caso di persistenza dei disturbi consultare un medico.

In caso di contatto con la pelle

: Se in contatto con la pelle, sciacquare bene con acqua. Se si deposita sugli indumenti, togliere gli indumenti.

In caso di contatto con gli occhi

: Come precauzione sciacquare gli occhi con acqua. Rimuovere le lenti a contatto. Proteggere l'occhio illeso. Sciacquare tenendo l'occhio ben spalancato. Qualora persista irritazione agli occhi, consultare un medico.

Se ingerito : Mantenere il tratto respiratorio pulito. Non somministrare

alcunchè a persone svenute. In caso di persistenza dei disturbi consultare un medico. Portare subito l'infortunato in ospedale.

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA

AlphaPlus® 1-Dodecene (C12H24)

Versione 3.3 Data di revisione 2013-08-01

Numero MSDS:100000068204 4/63

SEZIONE 5: Misure antincendio

Punto di infiammabilità. : 77 °C (77 °C) Temperatura di autoaccensione

: 225 °C (225 °C)

Mezzi di estinzione idonei : Anidride carbonica (CO2). Mezzi di estinzione non idonei

: Getto d'acqua abbondante.

Equipaggiamento speciale di protezione per gli addetti all'estinzione degli incendi

: Indossare in caso di incendio, se necessario, dispositivi di protezione delle vie respiratorie con apporto d'aria indipendente.

Ulteriori informazioni : Per motivi di sicurezza in caso di incendio le lattine dovrebbero

essere immagazzinate separatamente in contenitori chiusi. Spruzzare con acqua per raffreddare i contenitori completamente chiusi.

Protezione da incendio e da esplosione

: Non spruzzare su fiamma libera o altro materiale incandescente. Tenere lontano da fiamme libere, superfici calde e sorgenti di ignizione.

SEZIONE 6: Misure in caso di rilascio accidentale

Precauzioni individuali : Usare i dispositivi di protezione individuali. Prevedere una

ventilazione adeguata. Precauzioni ambientali : Non scaricare il prodotto nelle fogne. Evitare sversamenti o

perdite supplementari, se questo può essere fatto senza pericolo. In caso d'inquinamento di fiumi, laghi o fognature, informare le autorità competenti in conformità alle leggi locali.

Metodi di pulizia : Contenere e raccogliere quanto sversato accidentalmente con

materiale assorbente non combustibile (come ad esempio sabbia, terra, farina fossile, vermiculite) e porlo in un contenitore per l'eliminazione secondo le direttive locali o nazionali (riferirsi alla sezione 13). Conservare in contenitori adatti e chiusi per lo smaltimento.

SEZIONE 7: Manipolazione e immagazzinamento

Manipolazione

Avvertenze per un impiego sicuro

: Evitare la formazione di aerosol. Non respirare i vapori e le polveri. Vedere Sezione 8 per i dispositivi di protezione individuale. Non mangiare, bere e fumare durante il lavoro. Assicurare un sufficiente ricambio d'aria e/o un'aspirazione negli ambienti di lavoro. Smaltire l'acqua di lavaggio secondo le normative nazionali e locali.

Indicazioni contro incendi ed esplosioni

: Non spruzzare su fiamma libera o altro materiale incandescente. Tenere lontano da fiamme libere, superfici calde e sorgenti di ignizione.

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA

AlphaPlus® 1-Dodecene (C12H24)

Versione 3.3 Data di revisione 2013-08-01

Numero MSDS:100000068204 5/63

Immagazzinamento

Requisiti del magazzino e dei contenitori

: Proibito fumare. Tenere il contenitore ermeticamente chiuso in un ambiente secco e ben ventilato. Osservare le indicazioni sull'etichetta. Installazioni elettriche e materiali di lavoro devono essere conformi alle attuali norme di sicurezza e tecniche.

SEZIONE 8: Controllo dell’esposizione/protezione individuale

Componenti con limiti di esposizione

SE

Beståndsdelar Grundval Värde Kontrollparametrar Anmärkning

1-DODECENE SE AFS NGV 350 mg/m3 18,

SE AFS KTV 500 mg/m3 18,

18 Gränsvärdet avser alifatiska kolväten i ångform, dvs. upp till 12 kolatomer. Vid exponering för kolväten med mer än 12 kolatomer, som förekommer i form av aerosol, partiklar eller vätskedroppar, tillämpas gränsvärdet för organiskt damm och dimma 5 mg/m3. Gränsvärdet gäller inte för aromatfri lacknafta (< 2 viktprocent) som har eget gränsvärde.

NO

Komponenter Grunnlag Verdi Kontrollparametere Nota

1-DODECENE AN 361 TWA 40 ppm, 275 mg/m3

LT

Komponentai Pagrindas, bazė Vertė Kontrolės parametrai Pastaba

1-DODECENE LT OEL IPRD 350 mg/m3

LT OEL TPRD 500 mg/m3

EE

Komponendid, osad Alused Väärtus Kontrolliparameetrid Märkused

1-DODECENE EE OEL Piirnorm 350 mg/m3 11,

EE OEL Lühiajalise kokkupuute piirnorm

500 mg/m3 11,

EE OEL Piirnorm 5 mg/m3

11 Süsivesinike piirnormid on arvutatud auru faasile. Üle 12 süsinikuaatomiga alifaatsetel süsivesinikel (tridekaanid ja kõrgemad) on 20 °C juures küllastussisaldus < 350 mg/m3. Aerosoolsete süsivesinike piirnorm on 5 mg/m3.

PNEC : Acqua dolce

Valore: 0,001 mg/l

PNEC : Acqua di mare Valore: 0,001 mg/l

PNEC : Sedimento di acqua dolce Valore: 9,87 mg/kg

PNEC : Sedimento marino Valore: 9,87 mg/kg

PNEC : Suolo Valore: 1,97 mg/kg

Controlli tecnici idonei

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA

AlphaPlus® 1-Dodecene (C12H24)

Versione 3.3 Data di revisione 2013-08-01

Numero MSDS:100000068204 6/63

Tenere conto dei potenziali rischi connessi con questo materiale (vedere sezione 2), dei limiti di esposizione applicabili, delle attività lavorative e delle altre sostanze presenti nell'ambiente di lavoro in fase di progettazione degli impianti tecnici e di scelta delle attrezzature personali di protezione. Se gli impianti tecnici o le modalità di lavoro non consentono di impedire l'esposizione a livelli dannosi di questo materiale, si consiglia l'uso delle attrezzature di protezione personale elencate di seguito. L'utilizzatore deve leggere e comprendere le istruzioni per l'uso delle attrezzature e le relative limitazioni che troverà accluse all'equipaggiamento, in quanto la protezione è solitamente prevista per un periodo di tempo limitato o in determinate circostanze.

Protezione individuale

Protezione respiratoria : Indossare un respiratore con alimentazione d'aria a norma

NIOSH, salvo che l'impianto di ventilazione o altri accorgimenti impiantistici siano adeguati a mantenere un contenuto minimo di ossigeno del 19,5% per volume a pressione atmosferica normale. Indossare un respiratore protettivo a norma NIOSH durante la lavorazione con uso di questa sostanza se ci sono probabilità di esposizione alla sostanza in sospensione aerea, come il:. Respiratore depurante per vapori organici. Usare un autorespiratore con pressione superiore a quella atmosferica in caso di possibile rilascio accidentale, o se il livello di esposizione non è noto o in altre circostanze in cui il respiratore depurante dell'aria non fornisca protezione adeguata.

Protezione delle mani : L'idoneità per un posto di lavoro specifico, dovrebbe essere

discusso con i produttori dei guanti di protezione. Vogliate osservare le istruzioni riguardo la permeabilità e il tempo di penetrazione che sono fornite dal fornitore di guanti. Vogliate inoltre prendere in considerazione le condizioni locali specifiche nelle quali viene usato il prodotto, tali quali pericolo di tagli, abrasione e la durata del contatto. I guanti dovrebbero essere eliminati e sostituiti se vi sono segni di degradazione o di passaggio di prodotti chimici.

Protezione degli occhi : Bottiglia per il lavaggio oculare con acqua pura. Occhiali di

protezione di sicurezza aderenti. Protezione della pelle e del corpo

: Scegliere una protezione fisica secondo le sue caratteristiche, alla concentrazione, alla quantità di sostanze pericolose e al tipo di posto di lavoro. Indossare appropriatamente:. Indumenti resistenti alla fiamma. Calzature che proteggono contro agenti chimici.

Misure di igiene : Non mangiare né bere durante l'impiego. Non fumare durante

l'impiego. Lavarsi le mani prima delle pause ed alla fine della giornata lavorativa.

For additional details, see the Exposure Scenario in the Annex portion of this SDS.

SEZIONE 9: Proprietà fisiche e chimiche

Informazioni sulle proprietà fisiche e chimiche fondamentali

Aspetto

Stato fisico : Liquido Stato fisico : Liquido Colore : trasparente, incolore

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA

AlphaPlus® 1-Dodecene (C12H24)

Versione 3.3 Data di revisione 2013-08-01

Numero MSDS:100000068204 7/63

Dati di sicurezza

Punto di infiammabilità. : 77 °C (77 °C) Limite inferiore di esplosività : 0,6 %(V)

Limite superiore di esplosività

: 5,4 %(V)

Proprietà ossidanti : no

Temperatura di autoaccensione

: 225 °C (225 °C)

Formula bruta : C12H24

Peso Molecolare : 168,36 g/mol

pH : Non applicabile

Punto di congelamento : -35 °C (-35 °C)

Punto/intervallo di ebollizione : 213 °C (213 °C)

Pressione di vapore : 19,30 Pa a 25 °C (25 °C)

0,35 kPa a 65 °C (65 °C)

Densità relativa : 0,76, 15,6 °C(15,6 °C)

Densità : 0,76 g/m3

a 20 °C (20 °C)

762 kg/m3 a 15 °C (15 °C)

736 kg/m3 a 50 °C (50 °C)

Idrosolubilità : Solubile in solventi idrocarburici; non solubile in acqua.

Coefficiente di ripartizione: n-ottanolo/acqua

: Nessun dato disponibile

Viscosità, cinematica : 0,68 cSt a 100 °C (100 °C)

Densità di vapore relativa : 5,81 (Aria = 1.0)

Tasso di evaporazione : Nessun dato disponibile

SEZIONE 10: Stabilità e reattività

Stabilità chimica : lI materiale è considerato stabile nelle normali condizioni

ambientali e nelle condizioni di temperatura e pressione previste per lo stoccaggio e la manipolazione.

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA

AlphaPlus® 1-Dodecene (C12H24)

Versione 3.3 Data di revisione 2013-08-01

Numero MSDS:100000068204 8/63

Possibilità di reazioni pericolose

Condizioni da evitare : Calore, fiamme e scintille. Materiali da evitare : Può reagire con l'ossigeno e agenti ossidanti forti, come i

clorati, i nitrati, i perossidi, ecc. Altri informazioni : Nessuna decomposizione se immagazzinato e usato come

indicato.

SEZIONE 11: Informazioni tossicologiche

Tossicità acuta per via orale

1-DODECENE : DL50: > 10.000 mg/kg Specie: ratto Sesso: maschio Metodo: Metodo a dose fissa L'informazione data è fondata su dati ottenuti da sostanze simili.

Tossicità acuta per inalazione

1-DODECENE : CL50: > 8,5 mg/l Tempo di esposizione: 1 h Specie: ratto Sesso: maschio Atmosfera test: polvere/nebbia Metodo: OECD TG 403 L'informazione data è fondata su dati ottenuti da sostanze simili.

Tossicità acuta per via cutanea

1-DODECENE : DL50: > 2.000 mg/kg Specie: su coniglio Sesso: Maschio e femmina Metodo: OECD TG 402

Irritante per la pelle

1-DODECENE : Nessuna irritazione della pelle

Irritante per gli occhi 1-DODECENE : Nessuna irritazione agli occhi

L'informazione data è fondata su dati ottenuti da sostanze simili.

Sensibilizzazione

1-DODECENE : Non causa sensibilizzazione su animali da laboratorio.

Tossicità a dose ripetuta

1-DODECENE : Specie: ratto, Maschio e femmina

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA

AlphaPlus® 1-Dodecene (C12H24)

Versione 3.3 Data di revisione 2013-08-01

Numero MSDS:100000068204 9/63

Sesso: Maschio e femmina Modalità d'applicazione: Dieta orale Dosi: 0, 100, 500, 1000 mg/kg Tempo di esposizione: 13 wk Numero delle esposizioni: daily NOEL: 1.000 mg/kg Metodo: Linea guida OCED 408 L'informazione data è fondata su dati ottenuti da sostanze simili.

Specie: ratto, Maschio e femmina Sesso: Maschio e femmina Modalità d'applicazione: Inalazione Dosi: 0, 300, 1000, 3000 ppm Tempo di esposizione: 13 wk Numero delle esposizioni: 6 hrs/d, 5 d/wk NOEL: 3000 ppm Metodo: Linea guida OECD 413 L'informazione data è fondata su dati ottenuti da sostanze simili.

Tossicità per la riproduzione

1-DODECENE : Specie: ratto Sesso: maschio Modalità d'applicazione: Dieta orale Dosi: 0, 100, 500, or 1000 mg/kg Tempo di esposizione: 44 D Numero delle esposizioni: daily Metodo: Linea guida OECD 421 NOAEL Parent: 1.000 mg/kg NOAEL F1: 1.000 mg/kg

Specie: ratto Sesso: femmina Modalità d'applicazione: Dieta orale Dosi: 0, 100, 500, or 1000 mg/kg Tempo di esposizione: 41-55 D Numero delle esposizioni: daily Metodo: Linea guida OECD 421 NOAEL Parent: 1.000 mg/kg NOAEL F1: 1.000 mg/kg

Tossicità per aspirazione

1-DODECENE : Può essere letale in caso di ingestione e di penetrazione nelle vie respiratorie. .

effetti CMR

1-DODECENE : Cancerogenicità: Non determinato Mutagenicità: Tests su colture di batteri o cellule di mammifero non hanno evidenziato effetti di mutagenesi. Teratogenicità: Non determinato Tossicità per la riproduzione: Test su animali non hanno rivelato nessun effetto sulla fertilità.

AlphaPlus® 1-Dodecene (C12H24)

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA

AlphaPlus® 1-Dodecene (C12H24)

Versione 3.3 Data di revisione 2013-08-01

Numero MSDS:100000068204 10/63

Ulteriori informazioni : I solventi possono sgrassare la pelle.

SEZIONE 12: Informazioni ecologiche

Tossicità per i pesci 1-DODECENE : Nessuna tossicità nel limite di solubilità

Tossicità per la daphnia e per altri invertebrati acquatici 1-DODECENE : Nessuna tossicità nel limite di solubilità

Tossicità per le alghe 1-DODECENE : Nessuna tossicità nel limite di solubilità

Biodegradabilità 1-DODECENE : 74,1 - 80 %

Durata dell'esperimento: 28 d Metodo: OECD TG 301 Questo materiale è previsto per essere velocemente biodegradabile.

Risultati della valutazione PBT 1-DODECENE : Sostanza PBT non classificata, Sostanza vPvB non

classificata

Informazioni ecologiche supplementari

: Nessun dato disponibile

SEZIONE 13: Considerazioni sullo smaltimento

Le informazioni contenute nella presente scheda tecnica di sicurezza si riferiscono solo al prodotto nello stato in cui viene fornito.

Usare il materiale per lo scopo previsto o riciclarlo, se possibile.Se il materiale deve essere smaltito, può essere soggetto ai criteriper i rifiuti pericolosi stabiliti dalla EPA statunitense nella normativa RCRA (40 CFR 261) o in altri regolamenti statali e locali. Può essere necessaria la misurazione di certe proprietà fisiche e l'analisi dei componenti regolamentati, in modo da ottenere una determinazione precisa. Qualora il materiale sia successivamente classificato come rifiuto pericoloso, la legge federale ne richiede lo smaltimento presso una struttura autorizzata allo smaltimento dei rifiuti pericolosi.

Prodotto : Non disporre gli scarichi nella fognatura. Non contaminare

stagni, canali navigabili o fossati con il prodotto chimico o il contenitore usato. Inviare a un'impresa accreditata per la gestione dei rifiuti.

Contenitori contaminati : Svuotare i contenuti residui. Smaltire come prodotto

inutilizzato. Non riutilizzare contenitori vuoti. Non bruciare o trattare con fiamma ossidrica il contenitore vuoto.

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA

AlphaPlus® 1-Dodecene (C12H24)

Versione 3.3 Data di revisione 2013-08-01

Numero MSDS:100000068204 11/63

For additional details, see the Exposure Scenario in the Annex portion of this SDS.

SEZIONE 14: Informazioni sul trasporto

Le descrizioni per la spedizione qui riportate si riferiscono esclusivamente alle spedizioni di grandi quantitativi, e potrebbero non essere valide per spedizioni di confezioni in piccoli quantitativi (si veda la definizione normativa). Consultare le appropriate prescrizionisulle merci pericolose, vigenti a livello nazionale o internazionale, specifiche per la modalità e la quantità (per es. denominazione o denominazioni tecniche ecc.). Le informazioni qui riportate potrebbero pertanto non risultare sempre concordi con la descrizione per la spedizione della polizza di carico per il materiale. Il punto di infiammabilità del materiale riportato nella scheda MSDS può variare lievemente rispetto a quello indicato nella polizza di carico.

US DOT (UNITED STATES DEPARTMENT OF TRANSPORTATION) UN3295, HYDROCARBONS, LIQUID, N.O.S., COMBUSTIBLE LIQUID, III

IMO / IMDG (INTERNATIONAL MARITIME DANGEROUS GOODS) NON REGOLATO COME MATERIALE NOCIVO O MERCE PERICOLOSA PER IL TRASPORTO DA QUESTO UFFICIO.

IATA (INTERNATIONAL AIR TRANSPORT ASSOCIATION) NON REGOLATO COME MATERIALE NOCIVO O MERCE PERICOLOSA PER IL TRASPORTO DA QUESTO UFFICIO.

ADR (AGREEMENT ON DANGEROUS GOODS BY ROAD (EUROPE)) NON REGOLATO COME MATERIALE NOCIVO O MERCE PERICOLOSA PER IL TRASPORTO DA QUESTO UFFICIO.

RID (REGULATIONS CONCERNING THE INTERNATIONAL TRANSPORT OF DANGEROUS GOODS (EUROPE))

NON REGOLATO COME MATERIALE NOCIVO O MERCE PERICOLOSA PER IL TRASPORTO DA QUESTO UFFICIO.

ADN (EUROPEAN AGREEMENT CONCERNING THE INTERNATIONAL CARRIAGE OF DANGEROUS GOODS BY INLAND WATERWAYS)

NON REGOLATO COME MATERIALE NOCIVO O MERCE PERICOLOSA PER IL TRASPORTO DA QUESTO UFFICIO.

Trasporto di rinfuse secondo l'allegato II di MARPOL 73/78 e il codice IBC

SEZIONE 15: Informazioni sulla regolamentazione

Normativa nazionale

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA

AlphaPlus® 1-Dodecene (C12H24)

Versione 3.3 Data di revisione 2013-08-01

Numero MSDS:100000068204 12/63

Legislazione sui pericoli di incidenti rilevanti

: 96/82/EC Aggiornamento: 2003 La direttiva 96/82/CE non si applica

Classe di contaminazione dell'acqua (Germania)

: WGK 1 contaminante lieve dell'acqua

Stato di notificazione Europa REACH : Presente sull'inventario, o in conformità con

l'inventario. Gli Stati Uniti TSCA : Presente sull'inventario, o in conformità con

l'inventario. Canada DSL : Presente sull'inventario, o in conformità con

l'inventario. Australia AICS : Presente sull'inventario, o in conformità con

l'inventario. Nuova Zelanda NZIoC : Presente sull'inventario, o in conformità con

l'inventario. Giappone ENCS : Presente sull'inventario, o in conformità con

l'inventario. Corea KECI : Presente sull'inventario, o in conformità con

l'inventario. Filippine PICCS : Presente sull'inventario, o in conformità con

l'inventario. Cina IECSC : Presente sull'inventario, o in conformità con

l'inventario.

SEZIONE 16: Altre informazioni

NFPA Classificazione : Pericolo per la salute: 0

Rischio d'incendio: 2 Pericolo di reattività: 0

Ulteriori informazioni

Numero del foglio dati di sicurezza dei materiali come riferimento

: QCHEM012

Le differenze sostanziali rispetto all'ultima versione sono evidenziate a margine. Questa versione sostituisce tutte le precedenti versioni. Le informazioni contenute nella presente scheda tecnica di sicurezza si riferiscono solo al prodotto nello stato in cui viene fornito.

Le informazioni riportate in questa Scheda di Sicurezza sono corrette secondo le nostre migliori conoscenze del prodotto al momento della pubblicazione. Tali informazioni vengono fornite con l'unico scopo di consentire l'utilizzo, lo stoccaggio, il trasporto e lo smaltimento del prodotto nei modi più corretti e sicuri. Queste informazioni non devono considerarsi una garanzia od una specifica della qualità del prodotto. Esse si riferiscono soltanto al materiale specificatamente

0

2

0

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA

AlphaPlus® 1-Dodecene (C12H24)

Versione 3.3 Data di revisione 2013-08-01

Numero MSDS:100000068204 13/63

indicato e non sono valide per lo stesso quando usato in combinazione con altri materiali o in altri processi non specificatamente indicati nel testo della Scheda di Sicurezza del Materiale.

Spiegazione o legenda delle abbreviazioni e degli acronimi utilizzati nella scheda dati di sicurezza

ACGIH Conferenza americana degli igienisti industriali governativi

LD50 Dose letale 50%

AICS Australia, Tabella delle sostanze chimiche

LOAEL Livello di effetti avversi minimo osservato

DSL Canada, Elenco sostanze nazionali

NFPA Agenzia nazionale per la protezione da incendi

NDSL Canada, Elenco sostanze non nazionali

NIOSH Istituto nazionale per la salute & la sicurezza sul lavoro

CNS Sistema nervoso centrale NTP Programma nazionale sulla tossicologia

CAS Servizio per Abstract chimici NZloC Nuova Zelanda, Elenco delle sostanze chimiche

EC50 Concentrazione efficace NOAEL Livello di effetti avversi non osservabile

EC50 Concentrazione efficace 50% NOEC Concentrazione senza effetti osservati

Strumento EOSCA per scenario di esposizione generica

OSHA Amministrazione per la salute & la sicurezza sul lavoro

European Oilfield Specialty Chemicals Association

PEL Limite di esposizione permesso

EINECS Elenco europeo delle sostanze chimiche esistenti

PICCS Filippine, Elenco delle sostanze chimiche commerciali

MAK Germania, Valori di concentrazione massimi

PRNT Presunto non tossico

GHS Sistema armonizzato globale RCRA Atto sul recupero e la concentrazione delle risorse

>= Maggiore di o uguale a STEL Limite di esposizione a breve termine

IC50 Concentrazione di inibizione 50% SARA Atto per emendamenti e riautorizzazione del Superfund.

IARC Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro

TLV Valore limite di soglia

IECSC Elenco delle sostanze chimiche esistenti in Cina

TWA Media ponderata nel tempo

ENCS Giappone, Elenco delle sostanze chimiche esistenti e nuove

TSCA Atto sul controllo delle sostanze tossiche

KECI Corea, Elenco delle sostanze chimiche esistenti

UVCB Composizione sconosciuta o variabile, prodotti a reazione complessa e materiali biologici

<= Inferiore a o uguale a WHMIS Sistema di informazione sui materiali pericolosi sul lavoro

LC50 Concentrazione letale 50%

Testo integrale delle frasi R citate nei Capitoli 2 e 3

R65 Nocivo: può causare danni ai polmoni in caso di ingestione. R66 L'esposizione ripetuta può provocare secchezza e screpolature della

pelle. Testo completo delle indicazioni di pericolo (H) citate alle sezioni 2 - 3.

H304 Può essere letale in caso di ingestione e di penetrazione nelle vie respiratorie.

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA

AlphaPlus® 1-Dodecene (C12H24)

Versione 3.3 Data di revisione 2013-08-01

Numero MSDS:100000068204 14/63

Allegato

1. Breve titolo dello scenario d'esposizione: FabbricazioneUsi identificati

Gruppi di utilizzatori principali : SU 3: Usi industriali: usi di sostanze in quanto tali o in preparati presso siti industriali

Settore d'uso : SU3, SU8, SU9: Fabbricazione Industriale (tutte), Produzione di prodotti chimici di base su larga scala (compresi i prodotti petroliferi), Fabbricazione di prodotti di chimica fine

Categoria del processo : PROC1: Uso in un processo chiuso, esposizione improbabile PROC2: Uso in un processo chiuso e continuo, con occasionale esposizione controllata PROC3: Uso in un processo a lotti chiuso (sintesi o formulazione) PROC4: Uso in processi a lotti e di altro genere (sintesi), dove si verificano occasioni di esposizione PROC8a: Trasferimento di sostanze o preparazione (carico/scarico) da/a imbarcazioni/grandi container in strutture non dedicate PROC8b: Trasferimento di una sostanza o di un preparato (riempimento/ svuotamento) da/ a recipienti/ grandi contenitori, in strutture dedicate PROC15: Uso come reagenti per laboratorio

Categoria a rilascio nell’ambiente : ERC1, ERC4: Produzione di sostanze chimiche, Uso industriale di coadiuvanti tecnologici, che non entrano a far parte di articoli

Ulteriori informazioni : Produzione della sostanza o utilizzo come agente chimico di trattamento o di estrazione. Comprende riciclaggio/recupero, trasferimento di materiali, conservazione, manutenzione e caricamento (su imbarcazioni/chiatte, trasporto su strada/ferrovia e container per merci sfuse), campionamento e attività di laboratorio associate

2.1 Scenario contributivo che controlla l'esposizione ambientale per:ERC1, ERC4: Produzione di sostanze chimiche, Uso industriale di coadiuvanti tecnologici, che non entrano a far parte di articoli

Caratteristiche del prodottoOsservazioni Indica la percentuale in cui la sostanza è presente nel

prodotto, fino al 100% (salvo diversamente indicato)

(Msafe) : 213,67 tonnes/day

Fattori ambientali non influenzati dalla gestione del rischiovelocità di flusso : 18.000 m3/d Fattore di diluizione (Fiume) : 40 Fattore di diluizione (Aree Costiere)

: 100

Altre condizioni operative determinate che interessano l'esposizione ambientale

Numero di giorni di emissione per anno

: 300

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA

AlphaPlus® 1-Dodecene (C12H24)

Versione 3.3 Data di revisione 2013-08-01

Numero MSDS:100000068204 15/63

Emissione o Fattore di Rilascio : Aria

: 0,1 %

Emissione o Fattore di Rilascio : Acqua

: 0,001 %

Emissione o Fattore di Rilascio : Suolo

: 0,01 %

Condizioni tecniche e misure precauzionali/ misure organizzative

Aria : Trattare l'emissione di aria in modo da fornire un'efficienza di rimozione tipica (%) di: (Effectiveness: 90 %)

Acqua : Trattare le acque reflue in loco (prima della ricezione dello scarico dell'acqua) per fornire l'efficienza di rimozione richiesta di ≥ (%): (Effectiveness: 96,4 %)

Osservazioni : Impedire lo scarico o il recupero di sostanze non disciolte da acque reflue.

Osservazioni : Non applicare liquami industriali su terreno naturale. Osservazioni : I liquami devono essere inceneriti, racchiusi o bonificati.

Condizioni e provvedimenti riguardanti l'impianto municipale di trattamento delle acque

Velocità di flusso dell' effluente di un impianto di trattamento di liquami

: 2.000 m3/d

Efficenza (di una misura precauzionale)

: 96,4 %

Condizioni e provvedimenti riguardanti il trattamento esterno dei rifiuti destinati allo smaltimento

Trattamento dei rifiuti : Il trattamento esterno e lo smaltimento dei rifiuti devono conformarsi alle vigenti normative locali e/o nazionali.

2.2 Scenario contributivo che controlla l'esposizione dell'addetto ai lavori per: PROC1, PROC2, PROC3, PROC4, PROC8a, PROC8b, PROC15: Uso in un processo chiuso, esposizione improbabile, Uso in un processo chiuso e continuo, con occasionale esposizione controllata, Uso in un processo a lotti chiuso (sintesi o formulazione), Uso in processi a lotti e di altro genere (sintesi), dove si verificano occasioni di esposizione, Trasferimento di sostanze o preparazione (carico/scarico) da/a imbarcazioni/grandi container in strutture non dedicate, Trasferimento di una sostanza o di un preparato (riempimento/ svuotamento) da/ a recipienti/ grandi contenitori, in strutture dedicate, Uso come reagenti per laboratorio

Caratteristiche del prodotto

Osservazioni Indica la percentuale in cui la sostanza è presente nel prodotto, fino al 100% (salvo diversamente indicato)

Osservazioni : Liquido, pressione vapore < 0,5 kPa a STP

Quantità usata

Osservazioni : Non applicabile

Frequenza e durata dell'usoOsservazioni : Indica esposizioni giornaliere fino a 8 ore (se non

diversamente indicato)

Altre condizioni operative che influiscono sull'esposizione degli addetti ai lavoriOsservazioni : Si ipotizza l'implementazione di uno standard ottimale di

igiene occupazionale., Si ipotizza un impiego non superiore a 20°C oltre la temperatura ambiente, se non diversamente

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA

AlphaPlus® 1-Dodecene (C12H24)

Versione 3.3 Data di revisione 2013-08-01

Numero MSDS:100000068204 16/63

specificato.

Provvedimenti organizzativi per evitare/limitare le fuoriuscite, la dispersione e l'esposizione Non ingerire. In caso di ingestione, consultare immediatamente un medico.,Nessun'altra precauzione particolare identificata.,Evitare il contatto diretto del prodotto con la cute. Identificare potenziali aree in cui possa verificarsi il contatto indiretto con la cute. Indossare dei guanti (sottoposti a test EN374) in caso di probabile contatto delle mani con la sostanza. Ripulire immediatamente eventuali contaminazioni/fuoriuscite. Sciacquare immediatamente in caso di contaminazione della cute. Fornire ai dipendenti un addestramento base per evitare/ ridurre al minimo le esposizioni e riferire qualunque problema sviluppato a livello cutaneo.

3. Valutazione dell'esposizione e riferimento alla sua origine

Ambiente

Scenario contribuente

Metodo di Valutazione

dell'Esposizione

Condizioni specifiche

Compartimento Tipo di valore

Livello d'esposizione

Rapporto di caratterizzazione

del rischio

ERC1, ERC4 EUSES Acqua dolce 0,280 µg/L 0,311

Acqua di mare 0,105 µg/L 0,117

Terreno 0,0048 mg/kg 0,0027

Sedimento in acqua dolce

0,669 mg/kg 0,312

Sedimento in acqua di mare

0,251 mg/kg 0,117

Aria 0,0019 mg/m3

ERC1: Produzione di sostanze chimiche ERC4: Uso industriale di coadiuvanti tecnologici, che non entrano a far parte di articoli

4. Guida per utilizzatori a valle per valutare se lavora all'interno dei limiti fissati dallo Scenario di Esposizione

Le linee guida si basano su presunte condizioni operative che possono non essere applicabili a tutti i siti; pertanto può essere necessario eseguire un adattamento per definire le misure adeguate di gestione dei rischi specifiche del sito. L'efficienza di rimozione richiesta per acque reflue può essere ottenuta usando tecnologie on-site/off-site, sia da sole che combinate. L'efficienza di rimozione richiesta per l'aria può essere ottenuta usando tecnologie on-site, sia da sole che combinate. Ulteriori dettagli sull'adattamento e sulle tecnologie di controllo sono contenuti nell'opuscolo SpERC (http://cefic.org/en/reach-for-industries-libraries.html).

1. Breve titolo dello scenario d'esposizione: Distribuzione

Gruppi di utilizzatori principali : SU 3: Usi industriali: usi di sostanze in quanto tali o in

preparati presso siti industriali Settore d'uso : SU3: Fabbricazione Industriale (tutte) Categoria del processo : PROC1: Uso in un processo chiuso, esposizione improbabile

PROC2: Uso in un processo chiuso e continuo, con occasionale esposizione controllata PROC3: Uso in un processo a lotti chiuso (sintesi o formulazione)

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA

AlphaPlus® 1-Dodecene (C12H24)

Versione 3.3 Data di revisione 2013-08-01

Numero MSDS:100000068204 17/63

PROC4: Uso in processi a lotti e di altro genere (sintesi), dove si verificano occasioni di esposizione PROC8a: Trasferimento di sostanze o preparazione (carico/scarico) da/a imbarcazioni/grandi container in strutture non dedicate PROC8b: Trasferimento di una sostanza o di un preparato (riempimento/ svuotamento) da/ a recipienti/ grandi contenitori, in strutture dedicate : Trasferimento di sostanze o preparazioni in piccoli contenitori (linea di riempimento dedicata, inclusa la pesatura) PROC15: Uso come reagenti per laboratorio

Categoria a rilascio nell’ambiente : ERC1, ERC2, ERC3, ERC4, ERC5, ERC6a, ERC6b, ERC6c, ERC6d, ERC7: Produzione di sostanze chimiche, Formulazione di preparati, Formulazione in materiali, Uso industriale di coadiuvanti tecnologici, che non entrano a far parte di articoli, Uso industriale che ha come risultato l'inclusione in una matrice o l'applicazione a una matrice, Uso industriale che ha come risultato la produzione di un'altra sostanza (uso di sostanze intermedie), Uso industriale di coadiuvanti tecnologici reattivi, Uso industriale di monometri per la produzione di termoplastiche, Uso industriale di regolatori di processo per processi di polimerizzazione nella produzione di resine, gomme, polimeri, Uso industriale di sostanze in sistemi chiusi

Ulteriori informazioni : Il caricamento (su imbarcazioni/chiatte, trasporto su strada/ferrovia e in container per merci sfuse di tipo intermedio IBC) e il reimballaggio (tra cui fusti e confezioni di piccole dimensioni) di sostanze, incluso il loro campionamento, conservazione, scaricamento e attività di laboratorio associate.

2.1 Scenario contributivo che controlla l'esposizione ambientale per:ERC1, ERC2, ERC3, ERC4, ERC5, ERC6a, ERC6b, ERC6c, ERC6d, ERC7: Produzione di sostanze chimiche, Formulazione di preparati, Formulazione in materiali, Uso industriale di coadiuvanti tecnologici, che non entrano a far parte di articoli, Uso industriale che ha come risultato l'inclusione in una matrice o l'applicazione a una matrice, Uso industriale che ha come risultato la produzione di un'altra sostanza (uso di sostanze intermedie), Uso industriale di coadiuvanti tecnologici reattivi, Uso industriale di monometri per la produzione di termoplastiche, Uso industriale di regolatori di processo per processi di polimerizzazione nella produzione di resine, gomme, polimeri, Uso industriale di sostanze in sistemi chiusi

Caratteristiche del prodottoOsservazioni Indica la percentuale in cui la sostanza è presente nel

prodotto, fino al 100% (salvo diversamente indicato)

(Msafe) : 1.708,07 tonnes/day

Fattori ambientali non influenzati dalla gestione del rischiovelocità di flusso : 18.000 m3/d Fattore di diluizione (Fiume) : 10 Fattore di diluizione (Aree Costiere)

: 100

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA

AlphaPlus® 1-Dodecene (C12H24)

Versione 3.3 Data di revisione 2013-08-01

Numero MSDS:100000068204 18/63

Altre condizioni operative determinate che interessano l'esposizione ambientale Numero di giorni di emissione per anno

: 300

Emissione o Fattore di Rilascio : Aria

: 0,01 %

Emissione o Fattore di Rilascio : Suolo

: 0,001 %

Osservazioni : Emissioni o fattore di dispersione: Acqua: < 0,001 %

Condizioni tecniche e misure precauzionali/ misure organizzative Aria : Trattare l'emissione di aria in modo da fornire un'efficienza di

rimozione tipica (%) di: (Effectiveness: 90 %) Acqua : Trattare le acque reflue in loco (prima della ricezione dello

scarico dell'acqua) per fornire l'efficienza di rimozione richiesta di ≥ (%): (Effectiveness: 96,4 %)

Osservazioni : Impedire lo scarico o il recupero di sostanze non disciolte da acque reflue.

Osservazioni : Non applicare liquami industriali su terreno naturale. Osservazioni : I liquami devono essere inceneriti, racchiusi o bonificati.

Condizioni e provvedimenti riguardanti l'impianto municipale di trattamento delle acque

Velocità di flusso dell' effluente di un impianto di trattamento di liquami

: 2.000 m3/d

Efficenza (di una misura precauzionale)

: 96,4 %

Condizioni e provvedimenti riguardanti il trattamento esterno dei rifiuti destinati allo smaltimento

Trattamento dei rifiuti : Il trattamento esterno e lo smaltimento dei rifiuti devono conformarsi alle vigenti normative locali e/o nazionali.

2.2 Scenario contributivo che controlla l'esposizione dell'addetto ai lavori per: PROC1, PROC2, PROC3, PROC4, PROC8a, PROC8b,, PROC15: Uso in un processo chiuso, esposizione improbabile, Uso in un processo chiuso e continuo, con occasionale esposizione controllata, Uso in un processo a lotti chiuso (sintesi o formulazione), Uso in processi a lotti e di altro genere (sintesi), dove si verificano occasioni di esposizione, Trasferimento di sostanze o preparazione (carico/scarico) da/a imbarcazioni/grandi container in strutture non dedicate, Trasferimento di una sostanza o di un preparato (riempimento/ svuotamento) da/ a recipienti/ grandi contenitori, in strutture dedicate, Trasferimento di sostanze o preparazioni in piccoli contenitori (linea di riempimento dedicata, inclusa la pesatura), Uso come reagenti per laboratorio

Caratteristiche del prodotto

Osservazioni Indica la percentuale in cui la sostanza è presente nel prodotto, fino al 100% (salvo diversamente indicato)

Osservazioni : Liquido, pressione vapore < 0,5 kPa a STP

Quantità usata

Osservazioni : Non applicabile

Frequenza e durata dell'usoOsservazioni : Indica esposizioni giornaliere fino a 8 ore (se non

diversamente indicato)

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA

AlphaPlus® 1-Dodecene (C12H24)

Versione 3.3 Data di revisione 2013-08-01

Numero MSDS:100000068204 19/63

Altre condizioni operative che influiscono sull'esposizione degli addetti ai lavoriOsservazioni : Si ipotizza l'implementazione di uno standard ottimale di

igiene occupazionale., Si ipotizza un impiego non superiore a 20°C oltre la temperatura ambiente, se non diversamente specificato.

Provvedimenti organizzativi per evitare/limitare le fuoriuscite, la dispersione e l'esposizione

Non ingerire. In caso di ingestione, consultare immediatamente un medico.,Nessun'altra precauzione particolare identificata.,Evitare il contatto diretto del prodotto con la cute. Identificare potenziali aree in cui possa verificarsi il contatto indiretto con la cute. Indossare dei guanti (sottoposti a test EN374) in caso di probabile contatto delle mani con la sostanza. Ripulire immediatamente eventuali contaminazioni/fuoriuscite. Sciacquare immediatamente in caso di contaminazione della cute. Fornire ai dipendenti un addestramento base per evitare/ ridurre al minimo le esposizioni e riferire qualunque problema sviluppato a livello cutaneo.

3. Valutazione dell'esposizione e riferimento alla sua origine

Ambiente

Scenario contribuente

Metodo di Valutazione

dell'Esposizione

Condizioni specifiche

Compartimento Tipo di valore

Livello d'esposizione

Rapporto di caratterizzazione

del rischio

ERC1, ERC2, ERC3, ERC4,

ERC5, ERC6a, ERC6b, ERC6c, ERC6d, ERC7

EUSES Acqua dolce 0,0289 µg/L 0,0321

Acqua di mare 0,0027 µg/L 0,0030

Terreno 0,0184 mg/kg 0,0105

Sedimento in acqua dolce

0,0691 mg/kg 0,0322

Sedimento in acqua di mare

0,0065 mg/kg 0,003

Aria 0,126 µg/m3

ERC1: Produzione di sostanze chimiche ERC2: Formulazione di preparati ERC3: Formulazione in materiali ERC4: Uso industriale di coadiuvanti tecnologici, che non entrano a far parte di articoli ERC5: Uso industriale che ha come risultato l'inclusione in una matrice o l'applicazione a una matrice ERC6a: Uso industriale che ha come risultato la produzione di un'altra sostanza (uso di sostanze intermedie) ERC6b: Uso industriale di coadiuvanti tecnologici reattivi ERC6c: Uso industriale di monometri per la produzione di termoplastiche ERC6d: Uso industriale di regolatori di processo per processi di polimerizzazione nella produzione di resine, gomme, polimeri ERC7: Uso industriale di sostanze in sistemi chiusi

4. Guida per utilizzatori a valle per valutare se lavora all'interno dei limiti fissati dallo Scenario di Esposizione

Le linee guida si basano su presunte condizioni operative che possono non essere applicabili a tutti i siti; pertanto può essere necessario eseguire un adattamento per definire le misure adeguate di gestione dei rischi specifiche del sito.

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA

AlphaPlus® 1-Dodecene (C12H24)

Versione 3.3 Data di revisione 2013-08-01

Numero MSDS:100000068204 20/63

L'efficienza di rimozione richiesta per acque reflue può essere ottenuta usando tecnologie on-site/off-site, sia da sole che combinate. L'efficienza di rimozione richiesta per l'aria può essere ottenuta usando tecnologie on-site, sia da sole che combinate. Ulteriori dettagli sull'adattamento e sulle tecnologie di controllo sono contenuti nell'opuscolo SpERC (http://cefic.org/en/reach-for-industries-libraries.html).

1. Breve titolo dello scenario d'esposizione: Formulazione

Gruppi di utilizzatori principali : SU 3: Usi industriali: usi di sostanze in quanto tali o in

preparati presso siti industriali Settore d'uso : SU3, SU 10: Fabbricazione Industriale (tutte), Formulazione

[miscelazione] di preparati e/ o reimballaggio (tranne le leghe) Categoria del processo : PROC1: Uso in un processo chiuso, esposizione improbabile

PROC2: Uso in un processo chiuso e continuo, con occasionale esposizione controllata PROC3: Uso in un processo a lotti chiuso (sintesi o formulazione) PROC4: Uso in processi a lotti e di altro genere (sintesi), dove si verificano occasioni di esposizione : PROC. 5: Miscelazione in processi a lotti per la formulazione di preparazioni e articoli (a più stadi e/o contatto significativo) PROC8a: Trasferimento di sostanze o preparazione (carico/scarico) da/a imbarcazioni/grandi container in strutture non dedicate PROC8b: Trasferimento di una sostanza o di un preparato (riempimento/ svuotamento) da/ a recipienti/ grandi contenitori, in strutture dedicate : Trasferimento di sostanze o preparazioni in piccoli contenitori (linea di riempimento dedicata, inclusa la pesatura) PROC14: Produzione di miscele o articoli per impastigliamento, compressione, estrusione, pellettizzazione; apparecchiatura industriale PROC15: Uso come reagenti per laboratorio

Categoria a rilascio nell’ambiente : ERC2: Formulazione di preparati

Ulteriori informazioni : La formulazione, l'imballaggio e il reimballaggio della sostanza e delle relative miscele a lotti o a flusso continuo, comprese attività quali conservazione, trasferimento dei materiali, miscelazione, pastigliatura, compressione, pelletizzazione, estrusione, imballaggio su larga e piccola scala, campionamento, manutenzione e attività di laboratorio associate.

2.1 Scenario contributivo che controlla l'esposizione ambientale per:ERC2: Formulazione di preparati

Caratteristiche del prodottoOsservazioni Indica la percentuale in cui la sostanza è presente nel

prodotto, fino al 100% (salvo diversamente indicato)

(Msafe) : 74,906 tonnes/day

Fattori ambientali non influenzati dalla gestione del rischio

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA

AlphaPlus® 1-Dodecene (C12H24)

Versione 3.3 Data di revisione 2013-08-01

Numero MSDS:100000068204 21/63

velocità di flusso : 18.000 m3/d Fattore di diluizione (Fiume) : 10 Fattore di diluizione (Aree Costiere)

: 100

Altre condizioni operative determinate che interessano l'esposizione ambientale

Numero di giorni di emissione per anno

: 300

Emissione o Fattore di Rilascio : Aria

: 0,5 %

Emissione o Fattore di Rilascio : Suolo

: 0,01 %

Osservazioni : Emissioni o fattore di dispersione: Acqua: < 0,001 %

Condizioni tecniche e misure precauzionali/ misure organizzative Aria : Trattare l'emissione di aria in modo da fornire un'efficienza di

rimozione tipica (%) di: (Effectiveness: 0 %) Acqua : Trattare le acque reflue in loco (prima della ricezione dello

scarico dell'acqua) per fornire l'efficienza di rimozione richiesta di ≥ (%): (Effectiveness: 96,4 %)

Osservazioni : Impedire lo scarico o il recupero di sostanze non disciolte da acque reflue.

Osservazioni : Non applicare liquami industriali su terreno naturale. Osservazioni : I liquami devono essere inceneriti, racchiusi o bonificati.

Condizioni e provvedimenti riguardanti l'impianto municipale di trattamento delle acque

Velocità di flusso dell' effluente di un impianto di trattamento di liquami

: 2.000 m3/d

Efficenza (di una misura precauzionale)

: 96,4 %

Condizioni e provvedimenti riguardanti il trattamento esterno dei rifiuti destinati allo smaltimento

Trattamento dei rifiuti : Il trattamento esterno e lo smaltimento dei rifiuti devono conformarsi alle vigenti normative locali e/o nazionali.

2.2 Scenario contributivo che controlla l'esposizione dell'addetto ai lavori per: PROC1, PROC2, PROC3, PROC4,, PROC8a, PROC8b,, PROC14, PROC15: Uso in un processo chiuso, esposizione improbabile, Uso in un processo chiuso e continuo, con occasionale esposizione controllata, Uso in un processo a lotti chiuso (sintesi o formulazione), Uso in processi a lotti e di altro genere (sintesi), dove si verificano occasioni di esposizione, PROC. 5: Miscelazione in processi a lotti per la formulazione di preparazioni e articoli (a più stadi e/o contatto significativo), Trasferimento di sostanze o preparazione (carico/scarico) da/a imbarcazioni/grandi container in strutture non dedicate, Trasferimento di una sostanza o di un preparato (riempimento/ svuotamento) da/ a recipienti/ grandi contenitori, in strutture dedicate, Trasferimento di sostanze o preparazioni in piccoli contenitori (linea di riempimento dedicata, inclusa la pesatura), Produzione di miscele o articoli per impastigliamento, compressione, estrusione, pellettizzazione; apparecchiatura industriale, Uso come reagenti per laboratorio

Caratteristiche del prodotto

Osservazioni Indica la percentuale in cui la sostanza è presente nel prodotto, fino al 100% (salvo diversamente indicato)

Osservazioni : Liquido, pressione vapore < 0,5 kPa a STP

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA

AlphaPlus® 1-Dodecene (C12H24)

Versione 3.3 Data di revisione 2013-08-01

Numero MSDS:100000068204 22/63

Quantità usata

Osservazioni : Non applicabile

Frequenza e durata dell'usoOsservazioni : Indica esposizioni giornaliere fino a 8 ore (se non

diversamente indicato)

Altre condizioni operative che influiscono sull'esposizione degli addetti ai lavoriOsservazioni : Si ipotizza l'implementazione di uno standard ottimale di

igiene occupazionale., Si ipotizza un impiego non superiore a 20°C oltre la temperatura ambiente, se non diversamente specificato.

Provvedimenti organizzativi per evitare/limitare le fuoriuscite, la dispersione e l'esposizione

Non ingerire. In caso di ingestione, consultare immediatamente un medico.,Nessun'altra precauzione particolare identificata.,Evitare il contatto diretto del prodotto con la cute. Identificare potenziali aree in cui possa verificarsi il contatto indiretto con la cute. Indossare dei guanti (sottoposti a test EN374) in caso di probabile contatto delle mani con la sostanza. Ripulire immediatamente eventuali contaminazioni/fuoriuscite. Sciacquare immediatamente in caso di contaminazione della cute. Fornire ai dipendenti un addestramento base per evitare/ ridurre al minimo le esposizioni e riferire qualunque problema sviluppato a livello cutaneo.

3. Valutazione dell'esposizione e riferimento alla sua origine

Ambiente

Scenario contribuente

Metodo di Valutazione

dell'Esposizione

Condizioni specifiche

Compartimento Tipo di valore

Livello d'esposizione

Rapporto di caratterizzazione

del rischio

ERC2 EUSES Acqua dolce 0,177 µg/L 0,196

Acqua di mare 0,0175 µg/L 0,0194

Terreno 0,465 mg/kg 0,267

Sedimento in acqua dolce

0,422 mg/kg 0,197

Sedimento in acqua di mare

0,0418 mg/kg 0,0195

Aria 0,0278 mg/m3

ERC2: Formulazione di preparati

4. Guida per utilizzatori a valle per valutare se lavora all'interno dei limiti fissati dallo Scenario di Esposizione

Le linee guida si basano su presunte condizioni operative che possono non essere applicabili a tutti i siti; pertanto può essere necessario eseguire un adattamento per definire le misure adeguate di gestione dei rischi specifiche del sito. L'efficienza di rimozione richiesta per acque reflue può essere ottenuta usando tecnologie on-site/off-site, sia da sole che combinate. L'efficienza di rimozione richiesta per l'aria può essere ottenuta usando tecnologie on-site, sia da sole che combinate. Ulteriori dettagli sull'adattamento e sulle tecnologie di controllo sono contenuti nell'opuscolo SpERC (http://cefic.org/en/reach-for-industries-libraries.html).

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA

AlphaPlus® 1-Dodecene (C12H24)

Versione 3.3 Data di revisione 2013-08-01

Numero MSDS:100000068204 23/63

1. Breve titolo dello scenario d'esposizione: Uso in operazioni di perforazione in giacimenti di petrolio e gas - industriale

Gruppi di utilizzatori principali : SU 3: Usi industriali: usi di sostanze in quanto tali o in

preparati presso siti industriali Settore d'uso : SU3: Fabbricazione Industriale (tutte) Categoria del processo : PROC1: Uso in un processo chiuso, esposizione improbabile

PROC2: Uso in un processo chiuso e continuo, con occasionale esposizione controllata PROC3: Uso in un processo a lotti chiuso (sintesi o formulazione) PROC4: Uso in processi a lotti e di altro genere (sintesi), dove si verificano occasioni di esposizione PROC8a: Trasferimento di sostanze o preparazione (carico/scarico) da/a imbarcazioni/grandi container in strutture non dedicate PROC8b: Trasferimento di una sostanza o di un preparato (riempimento/ svuotamento) da/ a recipienti/ grandi contenitori, in strutture dedicate

Categoria a rilascio nell’ambiente : ERC4: Uso industriale di coadiuvanti tecnologici, che non entrano a far parte di articoli

Ulteriori informazioni : Perforazione e produzione di pozzi in giacimenti petroliferi (fango di perforazione e pulizia pozzi), trasferimento materiali, formulazione in loco, operazioni su testa di pozzo, attività della camera di miscelazione e relativa manutenzione.

2.1 Scenario contributivo che controlla l'esposizione ambientale per:ERC4: Uso industriale di coadiuvanti tecnologici, che non entrano a far parte di articoli

Caratteristiche del prodottoOsservazioni Indica la percentuale in cui la sostanza è presente nel

prodotto, fino al 100% (salvo diversamente indicato)

Fattori ambientali non influenzati dalla gestione del rischiovelocità di flusso : 18.000 m3/d

Condizioni tecniche e misure precauzionali/ misure organizzative

Osservazioni : Impedire lo scarico nell'ambiente ai sensi della normativa vigente.

Condizioni e provvedimenti riguardanti il trattamento esterno dei rifiuti destinati allo smaltimento

Trattamento dei rifiuti : Il trattamento esterno e lo smaltimento dei rifiuti devono conformarsi alle vigenti normative locali e/o nazionali.

2.2 Scenario contributivo che controlla l'esposizione dell'addetto ai lavori per: PROC1, PROC2, PROC3, PROC4, PROC8a, PROC8b: Uso in un processo chiuso, esposizione improbabile, Uso in un processo chiuso e continuo, con occasionale esposizione controllata, Uso in un processo a lotti chiuso (sintesi o formulazione), Uso in processi a

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA

AlphaPlus® 1-Dodecene (C12H24)

Versione 3.3 Data di revisione 2013-08-01

Numero MSDS:100000068204 24/63

lotti e di altro genere (sintesi), dove si verificano occasioni di esposizione, Trasferimento di sostanze o preparazione (carico/scarico) da/a imbarcazioni/grandi container in strutture non dedicate, Trasferimento di una sostanza o di un preparato (riempimento/ svuotamento) da/ a recipienti/ grandi contenitori, in strutture dedicate

Caratteristiche del prodotto

Osservazioni Indica la percentuale in cui la sostanza è presente nel prodotto, fino al 100% (salvo diversamente indicato)

Osservazioni : Liquido, pressione vapore < 0,5 kPa a STP

Quantità usata

Osservazioni : Non applicabile

Frequenza e durata dell'usoOsservazioni : Indica esposizioni giornaliere fino a 8 ore (se non

diversamente indicato)

Altre condizioni operative che influiscono sull'esposizione degli addetti ai lavoriOsservazioni : Si ipotizza l'implementazione di uno standard ottimale di

igiene occupazionale., Si ipotizza un impiego non superiore a 20°C oltre la temperatura ambiente, se non diversamente specificato.

Provvedimenti organizzativi per evitare/limitare le fuoriuscite, la dispersione e l'esposizione

Non ingerire. In caso di ingestione, consultare immediatamente un medico.,Nessun'altra precauzione particolare identificata.,Evitare il contatto diretto del prodotto con la cute. Identificare potenziali aree in cui possa verificarsi il contatto indiretto con la cute. Indossare dei guanti (sottoposti a test EN374) in caso di probabile contatto delle mani con la sostanza. Ripulire immediatamente eventuali contaminazioni/fuoriuscite. Sciacquare immediatamente in caso di contaminazione della cute. Fornire ai dipendenti un addestramento base per evitare/ ridurre al minimo le esposizioni e riferire qualunque problema sviluppato a livello cutaneo.

3. Valutazione dell'esposizione e riferimento alla sua origine

Osservazioni:

Non applicabile

4. Guida per utilizzatori a valle per valutare se lavora all'interno dei limiti fissati dallo Scenario di Esposizione

Lo scarico in ambiente acquatico è limitato dalla legge e il settore ne vieta il rilascio.

1. Breve titolo dello scenario d'esposizione: Uso in operazioni di perforazione in giacimenti di petrolio e gas - professionale

Gruppi di utilizzatori principali : SU 22: Usi professionali: settore pubblico (amministrazione,

istruzione, intrattenimento, servizi, artigianato) Settore d'uso : SU 22: Usi professionali: settore pubblico (amministrazione,

istruzione, intrattenimento, servizi, artigianato) Categoria del processo : PROC1: Uso in un processo chiuso, esposizione improbabile

PROC2: Uso in un processo chiuso e continuo, con occasionale esposizione controllata PROC3: Uso in un processo a lotti chiuso (sintesi o

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA

AlphaPlus® 1-Dodecene (C12H24)

Versione 3.3 Data di revisione 2013-08-01

Numero MSDS:100000068204 25/63

formulazione) PROC4: Uso in processi a lotti e di altro genere (sintesi), dove si verificano occasioni di esposizione PROC8a: Trasferimento di sostanze o preparazione (carico/scarico) da/a imbarcazioni/grandi container in strutture non dedicate PROC8b: Trasferimento di una sostanza o di un preparato (riempimento/ svuotamento) da/ a recipienti/ grandi contenitori, in strutture dedicate

Categoria a rilascio nell’ambiente : ERC8d: Ampio uso dispersivo all'esterno di coadiuvanti tecnologici in sistemi aperti

2.1 Scenario contributivo che controlla l'esposizione ambientale per:ERC8d: Ampio uso dispersivo all'esterno di coadiuvanti tecnologici in sistemi aperti

Caratteristiche del prodottoOsservazioni Indica la percentuale in cui la sostanza è presente nel

prodotto, fino al 100% (salvo diversamente indicato)

Fattori ambientali non influenzati dalla gestione del rischiovelocità di flusso : 18.000 m3/d

Condizioni tecniche e misure precauzionali/ misure organizzative

Osservazioni : Impedire lo scarico nell'ambiente ai sensi della normativa vigente.

Condizioni e provvedimenti riguardanti il trattamento esterno dei rifiuti destinati allo smaltimento

Trattamento dei rifiuti : Il trattamento esterno e lo smaltimento dei rifiuti devono conformarsi alle vigenti normative locali e/o nazionali.

2.2 Scenario contributivo che controlla l'esposizione dell'addetto ai lavori per: PROC1, PROC2, PROC3, PROC4, PROC8a, PROC8b: Uso in un processo chiuso, esposizione improbabile, Uso in un processo chiuso e continuo, con occasionale esposizione controllata, Uso in un processo a lotti chiuso (sintesi o formulazione), Uso in processi a lotti e di altro genere (sintesi), dove si verificano occasioni di esposizione, Trasferimento di sostanze o preparazione (carico/scarico) da/a imbarcazioni/grandi container in strutture non dedicate, Trasferimento di una sostanza o di un preparato (riempimento/ svuotamento) da/ a recipienti/ grandi contenitori, in strutture dedicate

Caratteristiche del prodotto

Osservazioni Indica la percentuale in cui la sostanza è presente nel prodotto, fino al 100% (salvo diversamente indicato)

Osservazioni : Liquido, pressione vapore < 0,5 kPa a STP

Quantità usata

Osservazioni : Non applicabile

Frequenza e durata dell'usoOsservazioni : Indica esposizioni giornaliere fino a 8 ore (se non

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA

AlphaPlus® 1-Dodecene (C12H24)

Versione 3.3 Data di revisione 2013-08-01

Numero MSDS:100000068204 26/63

diversamente indicato)

Altre condizioni operative che influiscono sull'esposizione degli addetti ai lavoriOsservazioni : Si ipotizza l'implementazione di uno standard ottimale di

igiene occupazionale., Si ipotizza un impiego non superiore a 20°C oltre la temperatura ambiente, se non diversamente specificato.

Provvedimenti organizzativi per evitare/limitare le fuoriuscite, la dispersione e l'esposizione

Non ingerire. In caso di ingestione, consultare immediatamente un medico.,Nessun'altra precauzione particolare identificata.,Evitare il contatto diretto del prodotto con la cute. Identificare potenziali aree in cui possa verificarsi il contatto indiretto con la cute. Indossare dei guanti (sottoposti a test EN374) in caso di probabile contatto delle mani con la sostanza. Ripulire immediatamente eventuali contaminazioni/fuoriuscite. Sciacquare immediatamente in caso di contaminazione della cute. Fornire ai dipendenti un addestramento base per evitare/ ridurre al minimo le esposizioni e riferire qualunque problema sviluppato a livello cutaneo.

3. Valutazione dell'esposizione e riferimento alla sua origine

Osservazioni:

Non applicabile

4. Guida per utilizzatori a valle per valutare se lavora all'interno dei limiti fissati dallo Scenario di Esposizione

Lo scarico in ambiente acquatico è limitato dalla legge e il settore ne vieta il rilascio.

1. Breve titolo dello scenario d'esposizione: Uso nella produzione di polimeri – industriale

Gruppi di utilizzatori principali : SU 3: Usi industriali: usi di sostanze in quanto tali o in

preparati presso siti industriali Settore d'uso : SU3, SU 10: Fabbricazione Industriale (tutte), Formulazione

[miscelazione] di preparati e/ o reimballaggio (tranne le leghe) Categoria del processo : PROC1: Uso in un processo chiuso, esposizione improbabile

PROC2: Uso in un processo chiuso e continuo, con occasionale esposizione controllata PROC3: Uso in un processo a lotti chiuso (sintesi o formulazione) PROC4: Uso in processi a lotti e di altro genere (sintesi), dove si verificano occasioni di esposizione : PROC. 5: Miscelazione in processi a lotti per la formulazione di preparazioni e articoli (a più stadi e/o contatto significativo) PROC6: Operazioni di calandratura PROC8a: Trasferimento di sostanze o preparazione (carico/scarico) da/a imbarcazioni/grandi container in strutture non dedicate PROC8b: Trasferimento di una sostanza o di un preparato (riempimento/ svuotamento) da/ a recipienti/ grandi contenitori, in strutture dedicate PROC14: Produzione di miscele o articoli per impastigliamento, compressione, estrusione, pellettizzazione; apparecchiatura industriale PROC15: Uso come reagenti per laboratorio

Categoria a rilascio nell’ambiente : ERC4, ERC6c: Uso industriale di coadiuvanti tecnologici, che

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA

AlphaPlus® 1-Dodecene (C12H24)

Versione 3.3 Data di revisione 2013-08-01

Numero MSDS:100000068204 27/63

non entrano a far parte di articoli, Uso industriale di monometri per la produzione di termoplastiche

Ulteriori informazioni : Produzione di polimeri da monomeri attraverso processi continui e a lotti, inclusi sparging, scarico e manutenzione del reattore e formazione immediata di prodotti polimerici (per es. composizione, pelletizzazione e degassamento del prodotto).

2.1 Scenario contributivo che controlla l'esposizione ambientale per:ERC4, ERC6c: Uso industriale di coadiuvanti tecnologici, che non entrano a far parte di articoli, Uso industriale di monometri per la produzione di termoplastiche

Caratteristiche del prodottoOsservazioni Indica la percentuale in cui la sostanza è presente nel

prodotto, fino al 100% (salvo diversamente indicato)

(Msafe) : 42,735 tonnes/day

Fattori ambientali non influenzati dalla gestione del rischiovelocità di flusso : 18.000 m3/d Fattore di diluizione (Fiume) : 10 Fattore di diluizione (Aree Costiere)

: 100

Altre condizioni operative determinate che interessano l'esposizione ambientale

Numero di giorni di emissione per anno

: 300

Emissione o Fattore di Rilascio : Aria

: 1 %

Emissione o Fattore di Rilascio : Acqua

: 0,001 %

Emissione o Fattore di Rilascio : Suolo

: 0,01 %

Condizioni tecniche e misure precauzionali/ misure organizzative

Aria : Trattare l'emissione di aria in modo da fornire un'efficienza di rimozione tipica (%) di: (Effectiveness: 80 %)

Acqua : Trattare le acque reflue in loco (prima della ricezione dello scarico dell'acqua) per fornire l'efficienza di rimozione richiesta di ≥ (%): (Effectiveness: 96,4 %)

Osservazioni : Impedire lo scarico o il recupero di sostanze non disciolte da acque reflue.

Condizioni e provvedimenti riguardanti l'impianto municipale di trattamento delle acque

Velocità di flusso dell' effluente di un impianto di trattamento di liquami

: 2.000 m3/d

Efficenza (di una misura precauzionale)

: 96,4 %

Condizioni e provvedimenti riguardanti il trattamento esterno dei rifiuti destinati allo smaltimento

Trattamento dei rifiuti : Il trattamento esterno e lo smaltimento dei rifiuti devono conformarsi alle vigenti normative locali e/o nazionali.

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA

AlphaPlus® 1-Dodecene (C12H24)

Versione 3.3 Data di revisione 2013-08-01

Numero MSDS:100000068204 28/63

2.2 Scenario contributivo che controlla l'esposizione dell'addetto ai lavori per: PROC1, PROC2, PROC3, PROC4,, PROC6, PROC8a, PROC8b, PROC14, PROC15: Uso in un processo chiuso, esposizione improbabile, Uso in un processo chiuso e continuo, con occasionale esposizione controllata, Uso in un processo a lotti chiuso (sintesi o formulazione), Uso in processi a lotti e di altro genere (sintesi), dove si verificano occasioni di esposizione, PROC. 5: Miscelazione in processi a lotti per la formulazione di preparazioni e articoli (a più stadi e/o contatto significativo), Operazioni di calandratura, Trasferimento di sostanze o preparazione (carico/scarico) da/a imbarcazioni/grandi container in strutture non dedicate, Trasferimento di una sostanza o di un preparato (riempimento/ svuotamento) da/ a recipienti/ grandi contenitori, in strutture dedicate, Produzione di miscele o articoli per impastigliamento, compressione, estrusione, pellettizzazione; apparecchiatura industriale, Uso come reagenti per laboratorio

Caratteristiche del prodotto

Osservazioni Indica la percentuale in cui la sostanza è presente nel prodotto, fino al 100% (salvo diversamente indicato)

Osservazioni : Liquido, pressione vapore < 0,5 kPa a STP

Quantità usata

Osservazioni : Non applicabile

Frequenza e durata dell'usoOsservazioni : Indica esposizioni giornaliere fino a 8 ore (se non

diversamente indicato)

Altre condizioni operative che influiscono sull'esposizione degli addetti ai lavoriOsservazioni : Si ipotizza l'implementazione di uno standard ottimale di

igiene occupazionale., Si ipotizza un impiego non superiore a 20°C oltre la temperatura ambiente, se non diversamente specificato.

Provvedimenti organizzativi per evitare/limitare le fuoriuscite, la dispersione e l'esposizione

Non ingerire. In caso di ingestione, consultare immediatamente un medico.,Nessun'altra precauzione particolare identificata.,Evitare il contatto diretto del prodotto con la cute. Identificare potenziali aree in cui possa verificarsi il contatto indiretto con la cute. Indossare dei guanti (sottoposti a test EN374) in caso di probabile contatto delle mani con la sostanza. Ripulire immediatamente eventuali contaminazioni/fuoriuscite. Sciacquare immediatamente in caso di contaminazione della cute. Fornire ai dipendenti un addestramento base per evitare/ ridurre al minimo le esposizioni e riferire qualunque problema sviluppato a livello cutaneo.

3. Valutazione dell'esposizione e riferimento alla sua origine

Ambiente

Scenario contribuente

Metodo di Valutazione

dell'Esposizione

Condizioni specifiche

Compartimento Tipo di valore

Livello d'esposizione

Rapporto di caratterizzazione

del rischio

ERC4, ERC6c EUSES Acqua dolce 0,330 µg/L 0,366

Acqua di mare 0,0328 µg/L 0,0364

Terreno 0,815 mg/kg 0,468

Sedimento in acqua dolce

0,789 mg/kg 0,368

Sedimento in acqua di mare

0,0784 mg/kg 0,0365

Aria 0,0111 mg/m3

ERC4: Uso industriale di coadiuvanti tecnologici, che non entrano a far parte di articoli

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA

AlphaPlus® 1-Dodecene (C12H24)

Versione 3.3 Data di revisione 2013-08-01

Numero MSDS:100000068204 29/63

ERC6c: Uso industriale di monometri per la produzione di termoplastiche

4. Guida per utilizzatori a valle per valutare se lavora all'interno dei limiti fissati dallo Scenario di Esposizione

Le linee guida si basano su presunte condizioni operative che possono non essere applicabili a tutti i siti; pertanto può essere necessario eseguire un adattamento per definire le misure adeguate di gestione dei rischi specifiche del sito. L'efficienza di rimozione richiesta per acque reflue può essere ottenuta usando tecnologie on-site/off-site, sia da sole che combinate. L'efficienza di rimozione richiesta per l'aria può essere ottenuta usando tecnologie on-site, sia da sole che combinate. Ulteriori dettagli sull'adattamento e sulle tecnologie di controllo sono contenuti nell'opuscolo SpERC (http://cefic.org/en/reach-for-industries-libraries.html).

1. Breve titolo dello scenario d'esposizione: Usare come intermedio

Gruppi di utilizzatori principali : SU 3: Usi industriali: usi di sostanze in quanto tali o in

preparati presso siti industriali Settore d'uso : SU3, SU8, SU9: Fabbricazione Industriale (tutte), Produzione

di prodotti chimici di base su larga scala (compresi i prodotti petroliferi), Fabbricazione di prodotti di chimica fine

Categoria del processo : PROC1: Uso in un processo chiuso, esposizione improbabile PROC2: Uso in un processo chiuso e continuo, con occasionale esposizione controllata PROC3: Uso in un processo a lotti chiuso (sintesi o formulazione) PROC4: Uso in processi a lotti e di altro genere (sintesi), dove si verificano occasioni di esposizione PROC8a: Trasferimento di sostanze o preparazione (carico/scarico) da/a imbarcazioni/grandi container in strutture non dedicate PROC8b: Trasferimento di una sostanza o di un preparato (riempimento/ svuotamento) da/ a recipienti/ grandi contenitori, in strutture dedicate PROC15: Uso come reagenti per laboratorio

Categoria a rilascio nell’ambiente : ERC6a: Uso industriale che ha come risultato la produzione di un'altra sostanza (uso di sostanze intermedie)

Ulteriori informazioni : Uso di sostanza come intermedio (non soggetta a condizioni strettamente controllate). Comprende riciclaggio/recupero, trasferimento di materiali, conservazione, campionamento, attività di laboratorio associate, manutenzione e caricamento (su imbarcazioni/chiatte, trasporto su strada/ferrovia e container per merci sfuse).

2.1 Scenario contributivo che controlla l'esposizione ambientale per:ERC6a: Uso industriale che ha come risultato la produzione di un'altra sostanza (uso di sostanze intermedie)

Caratteristiche del prodottoOsservazioni Indica la percentuale in cui la sostanza è presente nel

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA

AlphaPlus® 1-Dodecene (C12H24)

Versione 3.3 Data di revisione 2013-08-01

Numero MSDS:100000068204 30/63

prodotto, fino al 100% (salvo diversamente indicato)

(Msafe) : 43,975 tonnes/day

Fattori ambientali non influenzati dalla gestione del rischiovelocità di flusso : 18.000 m3/d Fattore di diluizione (Fiume) : 10 Fattore di diluizione (Aree Costiere)

: 100

Altre condizioni operative determinate che interessano l'esposizione ambientale

Numero di giorni di emissione per anno

: 300

Emissione o Fattore di Rilascio : Aria

: 0,01 %

Emissione o Fattore di Rilascio : Acqua

: 0,001 %

Emissione o Fattore di Rilascio : Suolo

: 0,1 %

Condizioni tecniche e misure precauzionali/ misure organizzative

Aria : Trattare l'emissione di aria in modo da fornire un'efficienza di rimozione tipica (%) di: (Effectiveness: 80 %)

Acqua : Trattare le acque reflue in loco (prima della ricezione dello scarico dell'acqua) per fornire l'efficienza di rimozione richiesta di ≥ (%): (Effectiveness: 96,4 %)

Osservazioni : Impedire lo scarico o il recupero di sostanze non disciolte da acque reflue.

Osservazioni : Non applicare liquami industriali su terreno naturale. Osservazioni : I liquami devono essere inceneriti, racchiusi o bonificati.

Condizioni e provvedimenti riguardanti l'impianto municipale di trattamento delle acque

Velocità di flusso dell' effluente di un impianto di trattamento di liquami

: 2.000 m3/d

Efficenza (di una misura precauzionale)

: 96,4 %

Condizioni e provvedimenti riguardanti il trattamento esterno dei rifiuti destinati allo smaltimento

Trattamento dei rifiuti : Il trattamento esterno e lo smaltimento dei rifiuti devono conformarsi alle vigenti normative locali e/o nazionali.

2.2 Scenario contributivo che controlla l'esposizione dell'addetto ai lavori per: PROC1, PROC2, PROC3, PROC4, PROC8a, PROC8b, PROC15: Uso in un processo chiuso, esposizione improbabile, Uso in un processo chiuso e continuo, con occasionale esposizione controllata, Uso in un processo a lotti chiuso (sintesi o formulazione), Uso in processi a lotti e di altro genere (sintesi), dove si verificano occasioni di esposizione, Trasferimento di sostanze o preparazione (carico/scarico) da/a imbarcazioni/grandi container in strutture non dedicate, Trasferimento di una sostanza o di un preparato (riempimento/ svuotamento) da/ a recipienti/ grandi contenitori, in strutture dedicate, Uso come reagenti per laboratorio

Caratteristiche del prodotto

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA

AlphaPlus® 1-Dodecene (C12H24)

Versione 3.3 Data di revisione 2013-08-01

Numero MSDS:100000068204 31/63

Osservazioni Indica la percentuale in cui la sostanza è presente nel prodotto, fino al 100% (salvo diversamente indicato)

Osservazioni : Liquido, pressione vapore < 0,5 kPa a STP

Quantità usata

Osservazioni : Non applicabile

Frequenza e durata dell'usoOsservazioni : Indica esposizioni giornaliere fino a 8 ore (se non

diversamente indicato)

Altre condizioni operative che influiscono sull'esposizione degli addetti ai lavoriOsservazioni : Si ipotizza l'implementazione di uno standard ottimale di

igiene occupazionale., Si ipotizza un impiego non superiore a 20°C oltre la temperatura ambiente, se non diversamente specificato.

Provvedimenti organizzativi per evitare/limitare le fuoriuscite, la dispersione e l'esposizione

Non ingerire. In caso di ingestione, consultare immediatamente un medico.,Nessun'altra precauzione particolare identificata.,Evitare il contatto diretto del prodotto con la cute. Identificare potenziali aree in cui possa verificarsi il contatto indiretto con la cute. Indossare dei guanti (sottoposti a test EN374) in caso di probabile contatto delle mani con la sostanza. Ripulire immediatamente eventuali contaminazioni/fuoriuscite. Sciacquare immediatamente in caso di contaminazione della cute. Fornire ai dipendenti un addestramento base per evitare/ ridurre al minimo le esposizioni e riferire qualunque problema sviluppato a livello cutaneo.

3. Valutazione dell'esposizione e riferimento alla sua origine

Ambiente

Scenario contribuente

Metodo di Valutazione

dell'Esposizione

Condizioni specifiche

Compartimento Tipo di valore

Livello d'esposizione

Rapporto di caratterizzazione

del rischio

ERC6a EUSES Acqua dolce 0,538 µg/L 0,597

Acqua di mare 0,0536 µg/L 0,060

Terreno 1,32 mg/kg 0,758

Sedimento in acqua dolce

1,29 mg/kg 0,599

Sedimento in acqua di mare

0,128 mg/kg 0,060

Aria 0,185 µg/m3

ERC6a: Uso industriale che ha come risultato la produzione di un'altra sostanza (uso di sostanze intermedie)

4. Guida per utilizzatori a valle per valutare se lavora all'interno dei limiti fissati dallo Scenario di Esposizione

Le linee guida si basano su presunte condizioni operative che possono non essere applicabili a tutti i siti; pertanto può essere necessario eseguire un adattamento per definire le misure adeguate di gestione dei rischi specifiche del sito. L'efficienza di rimozione richiesta per acque reflue può essere ottenuta usando tecnologie on-site/off-site, sia da sole che combinate.

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA

AlphaPlus® 1-Dodecene (C12H24)

Versione 3.3 Data di revisione 2013-08-01

Numero MSDS:100000068204 32/63

L'efficienza di rimozione richiesta per l'aria può essere ottenuta usando tecnologie on-site, sia da sole che combinate. Ulteriori dettagli sull'adattamento e sulle tecnologie di controllo sono contenuti nell'opuscolo SpERC (http://cefic.org/en/reach-for-industries-libraries.html).

1. Breve titolo dello scenario d'esposizione: Uso nei rivestimenti – industriale

Gruppi di utilizzatori principali : SU 3: Usi industriali: usi di sostanze in quanto tali o in

preparati presso siti industriali Settore d'uso : SU3: Fabbricazione Industriale (tutte) Categoria del processo : PROC1: Uso in un processo chiuso, esposizione improbabile

PROC2: Uso in un processo chiuso e continuo, con occasionale esposizione controllata PROC3: Uso in un processo a lotti chiuso (sintesi o formulazione) PROC4: Uso in processi a lotti e di altro genere (sintesi), dove si verificano occasioni di esposizione : PROC. 5: Miscelazione in processi a lotti per la formulazione di preparazioni e articoli (a più stadi e/o contatto significativo) PROC7: Applicazione spray industriale PROC8a: Trasferimento di sostanze o preparazione (carico/scarico) da/a imbarcazioni/grandi container in strutture non dedicate PROC8b: Trasferimento di una sostanza o di un preparato (riempimento/ svuotamento) da/ a recipienti/ grandi contenitori, in strutture dedicate PROC10: Applicazione con rulli o pennelli PROC13: Trattamento di articoli per immersione e colata PROC14: Produzione di miscele o articoli per impastigliamento, compressione, estrusione, pellettizzazione; apparecchiatura industriale PROC15: Uso come reagenti per laboratorio

Categoria a rilascio nell’ambiente : ERC4: Uso industriale di coadiuvanti tecnologici, che non entrano a far parte di articoli

Ulteriori informazioni : Comprende l'uso in rivestimenti (vernici, inchiostri, adesivi, ecc.) compresa l'esposizione durante l'utilizzo (ricezione di materiali, conservazione, preparazione e trasferimento da sfuso a semi-sfuso, applicazioni spray, rulli, diffusori, immersione, flusso, letto fluidizzato su linee di produzione e formazione di pellicole), nonché pulizia e manutenzione delle attrezzature e attività di laboratorio associate.

2.1 Scenario contributivo che controlla l'esposizione ambientale per:ERC4: Uso industriale di coadiuvanti tecnologici, che non entrano a far parte di articoli

Caratteristiche del prodottoOsservazioni Indica la percentuale in cui la sostanza è presente nel

prodotto, fino al 100% (salvo diversamente indicato)

(Msafe) : 11,905 tonnes/day

Fattori ambientali non influenzati dalla gestione del rischiovelocità di flusso : 18.000 m3/d Fattore di diluizione (Fiume) : 10

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA

AlphaPlus® 1-Dodecene (C12H24)

Versione 3.3 Data di revisione 2013-08-01

Numero MSDS:100000068204 33/63

Fattore di diluizione (Aree Costiere)

: 100

Altre condizioni operative determinate che interessano l'esposizione ambientale

Numero di giorni di emissione per anno

: 300

Emissione o Fattore di Rilascio : Aria

: 98 %

Emissione o Fattore di Rilascio : Acqua

: 0,002 %

Emissione o Fattore di Rilascio : Suolo

: 0 %

Condizioni tecniche e misure precauzionali/ misure organizzative

Aria : Trattare l'emissione di aria in modo da fornire un'efficienza di rimozione tipica (%) di: (Effectiveness: 90 %)

Acqua : Trattare le acque reflue in loco (prima della ricezione dello scarico dell'acqua) per fornire l'efficienza di rimozione richiesta di ≥ (%): (Effectiveness: 96,4 %)

Osservazioni : Impedire lo scarico o il recupero di sostanze non disciolte da acque reflue.

Osservazioni : Non applicare liquami industriali su terreno naturale. Osservazioni : I liquami devono essere inceneriti, racchiusi o bonificati.

Condizioni e provvedimenti riguardanti l'impianto municipale di trattamento delle acque

Velocità di flusso dell' effluente di un impianto di trattamento di liquami

: 2.000 m3/d

Efficenza (di una misura precauzionale)

: 96,4 %

Condizioni e provvedimenti riguardanti il trattamento esterno dei rifiuti destinati allo smaltimento

Trattamento dei rifiuti : Il trattamento esterno e lo smaltimento dei rifiuti devono conformarsi alle vigenti normative locali e/o nazionali.

2.2 Scenario contributivo che controlla l'esposizione dell'addetto ai lavori per: PROC1, PROC2, PROC3, PROC4,, PROC7, PROC8a, PROC8b, PROC10, PROC13, PROC14, PROC15: Uso in un processo chiuso, esposizione improbabile, Uso in un processo chiuso e continuo, con occasionale esposizione controllata, Uso in un processo a lotti chiuso (sintesi o formulazione), Uso in processi a lotti e di altro genere (sintesi), dove si verificano occasioni di esposizione, PROC. 5: Miscelazione in processi a lotti per la formulazione di preparazioni e articoli (a più stadi e/o contatto significativo), Applicazione spray industriale, Trasferimento di sostanze o preparazione (carico/scarico) da/a imbarcazioni/grandi container in strutture non dedicate, Trasferimento di una sostanza o di un preparato (riempimento/ svuotamento) da/ a recipienti/ grandi contenitori, in strutture dedicate, Applicazione con rulli o pennelli, Trattamento di articoli per immersione e colata, Produzione di miscele o articoli per impastigliamento, compressione, estrusione, pellettizzazione; apparecchiatura industriale, Uso come reagenti per laboratorio

Caratteristiche del prodotto

Osservazioni Indica la percentuale in cui la sostanza è presente nel prodotto, fino al 100% (salvo diversamente indicato)

Osservazioni : Liquido, pressione vapore < 0,5 kPa a STP

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA

AlphaPlus® 1-Dodecene (C12H24)

Versione 3.3 Data di revisione 2013-08-01

Numero MSDS:100000068204 34/63

Quantità usata

Osservazioni : Non applicabile

Frequenza e durata dell'usoOsservazioni : Indica esposizioni giornaliere fino a 8 ore (se non

diversamente indicato)

Altre condizioni operative che influiscono sull'esposizione degli addetti ai lavoriOsservazioni : Si ipotizza l'implementazione di uno standard ottimale di

igiene occupazionale., Si ipotizza un impiego non superiore a 20°C oltre la temperatura ambiente, se non diversamente specificato.

Provvedimenti organizzativi per evitare/limitare le fuoriuscite, la dispersione e l'esposizione

Non ingerire. In caso di ingestione, consultare immediatamente un medico.,Nessun'altra precauzione particolare identificata.,Evitare il contatto diretto del prodotto con la cute. Identificare potenziali aree in cui possa verificarsi il contatto indiretto con la cute. Indossare dei guanti (sottoposti a test EN374) in caso di probabile contatto delle mani con la sostanza. Ripulire immediatamente eventuali contaminazioni/fuoriuscite. Sciacquare immediatamente in caso di contaminazione della cute. Fornire ai dipendenti un addestramento base per evitare/ ridurre al minimo le esposizioni e riferire qualunque problema sviluppato a livello cutaneo.

3. Valutazione dell'esposizione e riferimento alla sua origine

Ambiente

Scenario contribuente

Metodo di Valutazione

dell'Esposizione

Condizioni specifiche

Compartimento Tipo di valore

Livello d'esposizione

Rapporto di caratterizzazione

del rischio

ERC4 EUSES Acqua dolce 0,0388 µg/L 0,043

Acqua di mare 0,0369 µg/L 0,004

Sedimento in acqua dolce

0,0928 mg/kg 0,043

Sedimento in acqua di mare

0,0088 mg/kg 0,004

Terreno 0,0804 mg/kg 0,046

Aria 0,0149 mg/m3

ERC4: Uso industriale di coadiuvanti tecnologici, che non entrano a far parte di articoli

4. Guida per utilizzatori a valle per valutare se lavora all'interno dei limiti fissati dallo Scenario di Esposizione

Le linee guida si basano su presunte condizioni operative che possono non essere applicabili a tutti i siti; pertanto può essere necessario eseguire un adattamento per definire le misure adeguate di gestione dei rischi specifiche del sito. L'efficienza di rimozione richiesta per acque reflue può essere ottenuta usando tecnologie on-site/off-site, sia da sole che combinate. L'efficienza di rimozione richiesta per l'aria può essere ottenuta usando tecnologie on-site, sia da sole che combinate. Ulteriori dettagli sull'adattamento e sulle tecnologie di controllo sono contenuti nell'opuscolo SpERC (http://cefic.org/en/reach-for-industries-libraries.html).

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA

AlphaPlus® 1-Dodecene (C12H24)

Versione 3.3 Data di revisione 2013-08-01

Numero MSDS:100000068204 35/63

1. Breve titolo dello scenario d'esposizione: Uso nei rivestimenti – professionale

Gruppi di utilizzatori principali : SU 22: Usi professionali: settore pubblico (amministrazione,

istruzione, intrattenimento, servizi, artigianato) Settore d'uso : SU 22: Usi professionali: settore pubblico (amministrazione,

istruzione, intrattenimento, servizi, artigianato) Categoria del processo : PROC1: Uso in un processo chiuso, esposizione improbabile

PROC2: Uso in un processo chiuso e continuo, con occasionale esposizione controllata PROC3: Uso in un processo a lotti chiuso (sintesi o formulazione) PROC4: Uso in processi a lotti e di altro genere (sintesi), dove si verificano occasioni di esposizione : PROC. 5: Miscelazione in processi a lotti per la formulazione di preparazioni e articoli (a più stadi e/o contatto significativo) PROC8a: Trasferimento di sostanze o preparazione (carico/scarico) da/a imbarcazioni/grandi container in strutture non dedicate PROC8b: Trasferimento di una sostanza o di un preparato (riempimento/ svuotamento) da/ a recipienti/ grandi contenitori, in strutture dedicate PROC10: Applicazione con rulli o pennelli PROC11: Applicazione spray non industriale PROC13: Trattamento di articoli per immersione e colata PROC15: Uso come reagenti per laboratorio PROC19: Miscelazione manuale con contatto diretto, con il solo utilizzo di un'attrezzatura di protezione individuale

Categoria a rilascio nell’ambiente : ERC8a, ERC8d: Ampio uso dispersivo in ambiente interno di coadiuvanti tecnologici in sistemi aperti, Ampio uso dispersivo all'esterno di coadiuvanti tecnologici in sistemi aperti

Ulteriori informazioni : Comprende l'uso in rivestimenti (vernici, inchiostri, adesivi, ecc.) compresa l'esposizione durante l'utilizzo (es. ricezione di materiali, conservazione, preparazione e trasferimento da sfuso a semi-sfuso, applicazioni spray, rulli, diffusori manuali o metodi simili e formazione di pellicole), nonché pulizia e manutenzione delle attrezzature e attività di laboratorio associate.

2.1 Scenario contributivo che controlla l'esposizione ambientale per:ERC8a, ERC8d: Ampio uso dispersivo in ambiente interno di coadiuvanti tecnologici in sistemi aperti, Ampio uso dispersivo all'esterno di coadiuvanti tecnologici in sistemi aperti

Caratteristiche del prodottoOsservazioni Indica la percentuale in cui la sostanza è presente nel

prodotto, fino al 100% (salvo diversamente indicato)

(Msafe) : 0,025 tonnes/day

Fattori ambientali non influenzati dalla gestione del rischiovelocità di flusso : 18.000 m3/d Fattore di diluizione (Fiume) : 10 Fattore di diluizione (Aree Costiere)

: 100

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA

AlphaPlus® 1-Dodecene (C12H24)

Versione 3.3 Data di revisione 2013-08-01

Numero MSDS:100000068204 36/63

Altre condizioni operative determinate che interessano l'esposizione ambientale Numero di giorni di emissione per anno

: 300

Emissione o Fattore di Rilascio : Aria

: 98 %

Emissione o Fattore di Rilascio : Acqua

: 1 %

Emissione o Fattore di Rilascio : Suolo

: 1 %

Condizioni tecniche e misure precauzionali/ misure organizzative

Aria : Trattare l'emissione di aria in modo da fornire un'efficienza di rimozione tipica (%) di: (Effectiveness: 0 %)

Acqua : Trattare le acque reflue in loco (prima della ricezione dello scarico dell'acqua) per fornire l'efficienza di rimozione richiesta di ≥ (%): (Effectiveness: 96,4 %)

Osservazioni : Impedire lo scarico o il recupero di sostanze non disciolte da acque reflue.

Osservazioni : Non applicare liquami industriali su terreno naturale. Osservazioni : I liquami devono essere inceneriti, racchiusi o bonificati.

Condizioni e provvedimenti riguardanti l'impianto municipale di trattamento delle acque

Velocità di flusso dell' effluente di un impianto di trattamento di liquami

: 2.000 m3/d

Efficenza (di una misura precauzionale)

: 96,4 %

Condizioni e provvedimenti riguardanti il trattamento esterno dei rifiuti destinati allo smaltimento

Trattamento dei rifiuti : Il trattamento esterno e lo smaltimento dei rifiuti devono conformarsi alle vigenti normative locali e/o nazionali.

2.2 Scenario contributivo che controlla l'esposizione dell'addetto ai lavori per: PROC1, PROC2, PROC3, PROC4,, PROC8a, PROC8b, PROC10, PROC11, PROC13, PROC15, PROC19: Uso in un processo chiuso, esposizione improbabile, Uso in un processo chiuso e continuo, con occasionale esposizione controllata, Uso in un processo a lotti chiuso (sintesi o formulazione), Uso in processi a lotti e di altro genere (sintesi), dove si verificano occasioni di esposizione, PROC. 5: Miscelazione in processi a lotti per la formulazione di preparazioni e articoli (a più stadi e/o contatto significativo), Trasferimento di sostanze o preparazione (carico/scarico) da/a imbarcazioni/grandi container in strutture non dedicate, Trasferimento di una sostanza o di un preparato (riempimento/ svuotamento) da/ a recipienti/ grandi contenitori, in strutture dedicate, Applicazione con rulli o pennelli, Applicazione spray non industriale, Trattamento di articoli per immersione e colata, Uso come reagenti per laboratorio, Miscelazione manuale con contatto diretto, con il solo utilizzo di un'attrezzatura di protezione individuale

Caratteristiche del prodotto

Osservazioni Indica la percentuale in cui la sostanza è presente nel prodotto, fino al 100% (salvo diversamente indicato)

Osservazioni : Liquido, pressione vapore < 0,5 kPa a STP

Quantità usata

Osservazioni : Non applicabile

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA

AlphaPlus® 1-Dodecene (C12H24)

Versione 3.3 Data di revisione 2013-08-01

Numero MSDS:100000068204 37/63

Frequenza e durata dell'uso

Osservazioni : Indica esposizioni giornaliere fino a 8 ore (se non diversamente indicato)

Altre condizioni operative che influiscono sull'esposizione degli addetti ai lavori

Osservazioni : Si ipotizza l'implementazione di uno standard ottimale di igiene occupazionale., Si ipotizza un impiego non superiore a 20°C oltre la temperatura ambiente, se non diversamente specificato.

Provvedimenti organizzativi per evitare/limitare le fuoriuscite, la dispersione e l'esposizione

Non ingerire. In caso di ingestione, consultare immediatamente un medico.,Nessun'altra precauzione particolare identificata.,Evitare il contatto diretto del prodotto con la cute. Identificare potenziali aree in cui possa verificarsi il contatto indiretto con la cute. Indossare dei guanti (sottoposti a test EN374) in caso di probabile contatto delle mani con la sostanza. Ripulire immediatamente eventuali contaminazioni/fuoriuscite. Sciacquare immediatamente in caso di contaminazione della cute. Fornire ai dipendenti un addestramento base per evitare/ ridurre al minimo le esposizioni e riferire qualunque problema sviluppato a livello cutaneo.

3. Valutazione dell'esposizione e riferimento alla sua origine

Ambiente

Scenario contribuente

Metodo di Valutazione

dell'Esposizione

Condizioni specifiche

Compartimento Tipo di valore

Livello d'esposizione

Rapporto di caratterizzazione

del rischio

ERC8a, ERC8d EUSES Acqua dolce 0,0388 µg/L 0,0431

Acqua di mare 0,0037 µg/L 0,00410

Sedimento in acqua dolce

0,0928 mg/kg 0,0433

Sedimento in acqua di mare

0,0088 mg/kg 0,00411

Terreno 0,0441 mg/kg 0,0254

Aria 0,298 µg/m3

ERC8a: Ampio uso dispersivo in ambiente interno di coadiuvanti tecnologici in sistemi aperti ERC8d: Ampio uso dispersivo all'esterno di coadiuvanti tecnologici in sistemi aperti

4. Guida per utilizzatori a valle per valutare se lavora all'interno dei limiti fissati dallo Scenario di Esposizione

Le linee guida si basano su presunte condizioni operative che possono non essere applicabili a tutti i siti; pertanto può essere necessario eseguire un adattamento per definire le misure adeguate di gestione dei rischi specifiche del sito. L'efficienza di rimozione richiesta per acque reflue può essere ottenuta usando tecnologie on-site/off-site, sia da sole che combinate. L'efficienza di rimozione richiesta per l'aria può essere ottenuta usando tecnologie on-site, sia da sole che combinate. Ulteriori dettagli sull'adattamento e sulle tecnologie di controllo sono contenuti nell'opuscolo SpERC (http://cefic.org/en/reach-for-industries-libraries.html).

1. Breve titolo dello scenario d'esposizione: Uso in rivestimenti - consumatore

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA

AlphaPlus® 1-Dodecene (C12H24)

Versione 3.3 Data di revisione 2013-08-01

Numero MSDS:100000068204 38/63

Gruppi di utilizzatori principali : SU 21: Usi di consumo: nuclei familiari (= popolazione in

generale = consumatori) Settore d'uso : SU 21: Usi di consumo: nuclei familiari (= popolazione in

generale = consumatori) Categoria di prodotto : PC1: Adesivi, sigillanti

PC4: Prodotti antigelo e prodotti per lo sbrinamento PC8: Prodotti biocidi (per esempio, disinfettanti, antiparassitari) PC9a: Rivestimenti e vernici, diluenti, soluzioni decapanti PC9b: Additivi, stucchi, intonaci, argilla da modellare PC9c: Colori a dito PC15: Prodotti per il trattamento delle superfici non metalliche PC18: Inchiostri e toner PC23: Prodotti per la concia, la tintura, la finitura, l'impregnazione e la cura delle pelli PC24: Lubrificanti, grassi e prodotti di rilascio PC31: Lucidanti e miscele di cera PC34: Tinture tessili, prodotti per la finitura e l'impregnazione di materie tessili; compresi candeggine e altri coadiuvanti tecnologici

Categoria a rilascio nell’ambiente : ERC8a, ERC8d: Ampio uso dispersivo in ambiente interno di coadiuvanti tecnologici in sistemi aperti, Ampio uso dispersivo all'esterno di coadiuvanti tecnologici in sistemi aperti

Ulteriori informazioni : Comprende l'uso in rivestimenti (vernici, inchiostri, adesivi, ecc.) compresa l'esposizione durante l'utilizzo (es. trasferimento e preparazione prodotto, applicazione a pennello, spruzzatura manuale o metodi simili) e pulizia delle attrezzature.

2.1 Scenario contributivo che controlla l'esposizione ambientale per:ERC8a, ERC8d: Ampio uso dispersivo in ambiente interno di coadiuvanti tecnologici in sistemi aperti, Ampio uso dispersivo all'esterno di coadiuvanti tecnologici in sistemi aperti

Caratteristiche del prodotto

Concentrazione della sostanza nella Miscela/Articolo

:

Osservazioni Indica la percentuale in cui la sostanza è presente nel prodotto, fino al 100% (salvo diversamente indicato)

(Msafe) : 0,023 tonnes/day

Fattori ambientali non influenzati dalla gestione del rischiovelocità di flusso : 18.000 m3/d Fattore di diluizione (Fiume) : 10 Fattore di diluizione (Aree Costiere)

: 100

Altre condizioni operative determinate che interessano l'esposizione ambientale

Numero di giorni di emissione per anno

: 365

Emissione o Fattore di Rilascio : Aria

: 98,5 %

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA

AlphaPlus® 1-Dodecene (C12H24)

Versione 3.3 Data di revisione 2013-08-01

Numero MSDS:100000068204 39/63

Emissione o Fattore di Rilascio : Acqua

: 1 %

Emissione o Fattore di Rilascio : Suolo

: 0,5 %

Condizioni tecniche e misure precauzionali/ misure organizzative

Aria : Trattare l'emissione di aria in modo da fornire un'efficienza di rimozione tipica (%) di: (Effectiveness: 0 %)

Acqua : Trattare le acque reflue in loco (prima della ricezione dello scarico dell'acqua) per fornire l'efficienza di rimozione richiesta di ≥ (%): (Effectiveness: 96,4 %)

Osservazioni : Impedire lo scarico o il recupero di sostanze non disciolte da acque reflue.

Condizioni e provvedimenti riguardanti l'impianto municipale di trattamento delle acque

Velocità di flusso dell' effluente di un impianto di trattamento di liquami

: 2.000 m3/d

Efficenza (di una misura precauzionale)

: 96,4 %

Procedure per limitare le emissioni di aria da un Impianto di Trattamento di Liquami

:

Condizioni e provvedimenti riguardanti il trattamento esterno dei rifiuti destinati allo smaltimento

Trattamento dei rifiuti : Il trattamento esterno e lo smaltimento dei rifiuti devono conformarsi alle vigenti normative locali e/o nazionali.

2.2 Scenario contributivo che controlla l'esposizione del consumatore per: PC1, PC4, PC8, PC9a, PC9b, PC9c, PC15, PC18, PC23, PC24, PC31, PC34: Adesivi, sigillanti, Prodotti antigelo e prodotti per lo sbrinamento, Prodotti biocidi (per esempio, disinfettanti, antiparassitari), Rivestimenti e vernici, diluenti, soluzioni decapanti, Additivi, stucchi, intonaci, argilla da modellare, Colori a dito, Prodotti per il trattamento delle superfici non metalliche, Inchiostri e toner, Prodotti per la concia, la tintura, la finitura, l'impregnazione e la cura delle pelli, Lubrificanti, grassi e prodotti di rilascio, Lucidanti e miscele di cera, Tinture tessili, prodotti per la finitura e l'impregnazione di materie tessili; compresi candeggine e altri coadiuvanti tecnologici

Caratteristiche del prodotto

Concentrazione della sostanza nella Miscela/Articolo

:

Osservazioni Indica la percentuale in cui la sostanza è presente nel prodotto, fino al 100% (salvo diversamente indicato)

Osservazioni : Liquido, pressione vapore < 0,5 kPa a STP

Quantità usata

Osservazioni : Non applicabile

Frequenza e durata dell'usoOsservazioni : Indica esposizioni giornaliere fino a 8 ore (se non

diversamente indicato)

Altre condizioni operative determinate che interessano l'esposizione dei consumatori Osservazioni : Si ipotizza l'implementazione di uno standard ottimale di

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA

AlphaPlus® 1-Dodecene (C12H24)

Versione 3.3 Data di revisione 2013-08-01

Numero MSDS:100000068204 40/63

igiene occupazionale., Si ipotizza un impiego non superiore a 20°C oltre la temperatura ambiente, se non diversamente specificato.

Condizioni e misure precauzionali relative alla protezione del consumatore (ad es. consigli sul comportamento, protezione personale e igiene)

Provvedimenti del consumatore : Non ingerire. In caso di ingestione, consultare immediatamente un medico.,Evitare il contatto diretto del prodotto con la cute. Identificare potenziali aree in cui possa verificarsi il contatto indiretto con la cute. Indossare dei guanti (sottoposti a test EN374) in caso di probabile contatto delle mani con la sostanza. Ripulire immediatamente eventuali contaminazioni/fuoriuscite. Sciacquare immediatamente in caso di contaminazione della cute. Fornire ai dipendenti un addestramento base per evitare/ ridurre al minimo le esposizioni e riferire qualunque problema sviluppato a livello cutaneo. ,Nessun'altra precauzione particolare identificata.

3. Valutazione dell'esposizione e riferimento alla sua origine

Ambiente

Scenario contribuente

Metodo di Valutazione

dell'Esposizione

Condizioni specifiche

Compartimento Tipo di valore

Livello d'esposizione

Rapporto di caratterizzazione

del rischio

ERC8a, ERC8d EUSES Acqua dolce 0,0358 µg/L 0,0398

Acqua di mare 0,0034 µg/L 0,00376

Terreno 0,0364 mg/kg 0,0209

Sedimento in acqua dolce

0,0856 mg/kg 0,0399

Sedimento in acqua di mare

0,0081 mg/kg 0,00378

Aria 0,246 µg/m3

ERC8a: Ampio uso dispersivo in ambiente interno di coadiuvanti tecnologici in sistemi aperti ERC8d: Ampio uso dispersivo all'esterno di coadiuvanti tecnologici in sistemi aperti

4. Guida per utilizzatori a valle per valutare se lavora all'interno dei limiti fissati dallo Scenario di Esposizione

Le linee guida si basano su presunte condizioni operative che possono non essere applicabili a tutti i siti; pertanto può essere necessario eseguire un adattamento per definire le misure adeguate di gestione dei rischi specifiche del sito. L'efficienza di rimozione richiesta per acque reflue può essere ottenuta usando tecnologie on-site/off-site, sia da sole che combinate. L'efficienza di rimozione richiesta per l'aria può essere ottenuta usando tecnologie on-site, sia da sole che combinate. Ulteriori dettagli sull'adattamento e sulle tecnologie di controllo sono contenuti nell'opuscolo SpERC (http://cefic.org/en/reach-for-industries-libraries.html).

1. Breve titolo dello scenario d'esposizione: Uso come agente di pulizia – industriale

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA

AlphaPlus® 1-Dodecene (C12H24)

Versione 3.3 Data di revisione 2013-08-01

Numero MSDS:100000068204 41/63

Gruppi di utilizzatori principali : SU 3: Usi industriali: usi di sostanze in quanto tali o in preparati presso siti industriali

Settore d'uso : SU3: Fabbricazione Industriale (tutte) Categoria del processo : PROC2: Uso in un processo chiuso e continuo, con

occasionale esposizione controllata PROC3: Uso in un processo a lotti chiuso (sintesi o formulazione) PROC4: Uso in processi a lotti e di altro genere (sintesi), dove si verificano occasioni di esposizione PROC7: Applicazione spray industriale PROC8a: Trasferimento di sostanze o preparazione (carico/scarico) da/a imbarcazioni/grandi container in strutture non dedicate PROC8b: Trasferimento di una sostanza o di un preparato (riempimento/ svuotamento) da/ a recipienti/ grandi contenitori, in strutture dedicate PROC10: Applicazione con rulli o pennelli PROC13: Trattamento di articoli per immersione e colata

Categoria a rilascio nell’ambiente : ERC4: Uso industriale di coadiuvanti tecnologici, che non entrano a far parte di articoli

Ulteriori informazioni : Comprende l'uso come componente di prodotti di pulizia, tra cui trasferimento da conservazione, versamento/scarico da fusti o container. Esposizione durante miscelazione/diluizione nella fase preparatoria e nelle attività di pulizia (con spruzzatura, pennello, immersione, strofinatura, automatica e manuale), pulizia e manutenzione delle attrezzature correlate.

2.1 Scenario contributivo che controlla l'esposizione ambientale per:ERC4: Uso industriale di coadiuvanti tecnologici, che non entrano a far parte di articoli

Caratteristiche del prodottoOsservazioni Indica la percentuale in cui la sostanza è presente nel

prodotto, fino al 100% (salvo diversamente indicato)

(Msafe) : 8,410 tonnes/day

Fattori ambientali non influenzati dalla gestione del rischiovelocità di flusso : 18.000 m3/d Fattore di diluizione (Fiume) : 10 Fattore di diluizione (Aree Costiere)

: 100

Altre condizioni operative determinate che interessano l'esposizione ambientale

Numero di giorni di emissione per anno

: 300

Emissione o Fattore di Rilascio : Aria

: 100 %

Emissione o Fattore di Rilascio : Suolo

: 0 %

Osservazioni : Emissioni o fattore di dispersione: Acqua: < 0,001 %

Condizioni tecniche e misure precauzionali/ misure organizzative Aria : Trattare l'emissione di aria in modo da fornire un'efficienza di

rimozione tipica (%) di: (Effectiveness: 70 %)

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA

AlphaPlus® 1-Dodecene (C12H24)

Versione 3.3 Data di revisione 2013-08-01

Numero MSDS:100000068204 42/63

Acqua : Trattare le acque reflue in loco (prima della ricezione dello scarico dell'acqua) per fornire l'efficienza di rimozione richiesta di ≥ (%): (Effectiveness: 96,4 %)

Osservazioni : Impedire lo scarico o il recupero di sostanze non disciolte da acque reflue.

Osservazioni : Non applicare liquami industriali su terreno naturale. Osservazioni : I liquami devono essere inceneriti, racchiusi o bonificati.

Condizioni e provvedimenti riguardanti l'impianto municipale di trattamento delle acque

Velocità di flusso dell' effluente di un impianto di trattamento di liquami

: 2.000 m3/d

Efficenza (di una misura precauzionale)

: 96,4 %

Condizioni e provvedimenti riguardanti il trattamento esterno dei rifiuti destinati allo smaltimento

Trattamento dei rifiuti : Il trattamento esterno e lo smaltimento dei rifiuti devono conformarsi alle vigenti normative locali e/o nazionali.

2.2 Scenario contributivo che controlla l'esposizione dell'addetto ai lavori per: PROC2, PROC3, PROC4, PROC7, PROC8a, PROC8b, PROC10, PROC13: Uso in un processo chiuso e continuo, con occasionale esposizione controllata, Uso in un processo a lotti chiuso (sintesi o formulazione), Uso in processi a lotti e di altro genere (sintesi), dove si verificano occasioni di esposizione, Applicazione spray industriale, Trasferimento di sostanze o preparazione (carico/scarico) da/a imbarcazioni/grandi container in strutture non dedicate, Trasferimento di una sostanza o di un preparato (riempimento/ svuotamento) da/ a recipienti/ grandi contenitori, in strutture dedicate, Applicazione con rulli o pennelli, Trattamento di articoli per immersione e colata

Caratteristiche del prodotto

Osservazioni Indica la percentuale in cui la sostanza è presente nel prodotto, fino al 100% (salvo diversamente indicato)

Osservazioni : Liquido, pressione vapore < 0,5 kPa a STP

Quantità usata

Osservazioni : Non applicabile

Frequenza e durata dell'usoOsservazioni : Indica esposizioni giornaliere fino a 8 ore (se non

diversamente indicato)

Altre condizioni operative che influiscono sull'esposizione degli addetti ai lavoriOsservazioni : Si ipotizza l'implementazione di uno standard ottimale di

igiene occupazionale., Si ipotizza un impiego non superiore a 20°C oltre la temperatura ambiente, se non diversamente specificato.

Provvedimenti organizzativi per evitare/limitare le fuoriuscite, la dispersione e l'esposizione

Non ingerire. In caso di ingestione, consultare immediatamente un medico.,Nessun'altra precauzione particolare identificata.,Evitare il contatto diretto del prodotto con la cute. Identificare potenziali aree in cui possa verificarsi il contatto indiretto con la cute. Indossare dei guanti (sottoposti a test EN374) in caso di probabile contatto delle mani con la sostanza. Ripulire immediatamente eventuali contaminazioni/fuoriuscite. Sciacquare immediatamente in caso di contaminazione della cute. Fornire ai dipendenti un addestramento base per evitare/ ridurre al minimo le esposizioni e riferire qualunque problema sviluppato a livello cutaneo.

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA

AlphaPlus® 1-Dodecene (C12H24)

Versione 3.3 Data di revisione 2013-08-01

Numero MSDS:100000068204 43/63

3. Valutazione dell'esposizione e riferimento alla sua origine

Ambiente

Scenario contribuente

Metodo di Valutazione

dell'Esposizione

Condizioni specifiche

Compartimento Tipo di valore

Livello d'esposizione

Rapporto di caratterizzazione

del rischio

ERC8a, ERC8d EUSES Acqua dolce 0,022 µg/L 0,0244

Acqua di mare 0,002 µg/L 0,0022

Terreno 0,114 mg/kg 0,0654

Sedimento in acqua dolce

0,0525 mg/kg 0,0245

Sedimento in acqua di mare

0,0048 mg/kg 0,0022

Aria 0,0046 mg/m3

ERC8a: Ampio uso dispersivo in ambiente interno di coadiuvanti tecnologici in sistemi aperti ERC8d: Ampio uso dispersivo all'esterno di coadiuvanti tecnologici in sistemi aperti

4. Guida per utilizzatori a valle per valutare se lavora all'interno dei limiti fissati dallo Scenario di Esposizione

Le linee guida si basano su presunte condizioni operative che possono non essere applicabili a tutti i siti; pertanto può essere necessario eseguire un adattamento per definire le misure adeguate di gestione dei rischi specifiche del sito. L'efficienza di rimozione richiesta per acque reflue può essere ottenuta usando tecnologie on-site/off-site, sia da sole che combinate. L'efficienza di rimozione richiesta per l'aria può essere ottenuta usando tecnologie on-site, sia da sole che combinate. Ulteriori dettagli sull'adattamento e sulle tecnologie di controllo sono contenuti nell'opuscolo SpERC (http://cefic.org/en/reach-for-industries-libraries.html).

1. Breve titolo dello scenario d'esposizione: Uso come agente di pulizia – professionale

Gruppi di utilizzatori principali : SU 22: Usi professionali: settore pubblico (amministrazione,

istruzione, intrattenimento, servizi, artigianato) Settore d'uso : SU 22: Usi professionali: settore pubblico (amministrazione,

istruzione, intrattenimento, servizi, artigianato) Categoria del processo : PROC2: Uso in un processo chiuso e continuo, con

occasionale esposizione controllata PROC3: Uso in un processo a lotti chiuso (sintesi o formulazione) PROC4: Uso in processi a lotti e di altro genere (sintesi), dove si verificano occasioni di esposizione PROC8a: Trasferimento di sostanze o preparazione (carico/scarico) da/a imbarcazioni/grandi container in strutture non dedicate PROC8b: Trasferimento di una sostanza o di un preparato (riempimento/ svuotamento) da/ a recipienti/ grandi contenitori, in strutture dedicate PROC10: Applicazione con rulli o pennelli PROC11: Applicazione spray non industriale

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA

AlphaPlus® 1-Dodecene (C12H24)

Versione 3.3 Data di revisione 2013-08-01

Numero MSDS:100000068204 44/63

PROC13: Trattamento di articoli per immersione e colata

Categoria a rilascio nell’ambiente : ERC8a, ERC8d: Ampio uso dispersivo in ambiente interno di coadiuvanti tecnologici in sistemi aperti, Ampio uso dispersivo all'esterno di coadiuvanti tecnologici in sistemi aperti

Ulteriori informazioni : Comprende l'uso come componente di prodotti di pulizia, tra cui versamento/scarico da fusti o container; esposizione durante la miscelazione/diluizione nella fase preparatoria e nelle attività di pulizia (spruzzatura, pennello, immersione, strofinatura automatica e manuale).

2.1 Scenario contributivo che controlla l'esposizione ambientale per:ERC8a, ERC8d: Ampio uso dispersivo in ambiente interno di coadiuvanti tecnologici in sistemi aperti, Ampio uso dispersivo all'esterno di coadiuvanti tecnologici in sistemi aperti

Caratteristiche del prodottoOsservazioni Indica la percentuale in cui la sostanza è presente nel

prodotto, fino al 100% (salvo diversamente indicato)

(Msafe) : 0,045 tonnes/day

Fattori ambientali non influenzati dalla gestione del rischiovelocità di flusso : 18.000 m3/d Fattore di diluizione (Fiume) : 10 Fattore di diluizione (Aree Costiere)

: 100

Altre condizioni operative determinate che interessano l'esposizione ambientale

Numero di giorni di emissione per anno

: 300

Emissione o Fattore di Rilascio : Aria

: 2 %

Emissione o Fattore di Rilascio : Suolo

: 0 %

Osservazioni : Emissioni o fattore di dispersione: Acqua: < 0,001 %

Condizioni tecniche e misure precauzionali/ misure organizzative Aria : Trattare l'emissione di aria in modo da fornire un'efficienza di

rimozione tipica (%) di: (Effectiveness: 0 %) Acqua : Trattare le acque reflue in loco (prima della ricezione dello

scarico dell'acqua) per fornire l'efficienza di rimozione richiesta di ≥ (%): (Effectiveness: 96,4 %)

Osservazioni : Impedire lo scarico o il recupero di sostanze non disciolte da acque reflue.

Osservazioni : Non applicare liquami industriali su terreno naturale. Osservazioni : I liquami devono essere inceneriti, racchiusi o bonificati.

Condizioni e provvedimenti riguardanti l'impianto municipale di trattamento delle acque

Velocità di flusso dell' effluente di un impianto di trattamento di liquami

: 2.000 m3/d

Efficenza (di una misura precauzionale)

: 96,4 %

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA

AlphaPlus® 1-Dodecene (C12H24)

Versione 3.3 Data di revisione 2013-08-01

Numero MSDS:100000068204 45/63

Condizioni e provvedimenti riguardanti il trattamento esterno dei rifiuti destinati allo smaltimento

Trattamento dei rifiuti : Il trattamento esterno e lo smaltimento dei rifiuti devono conformarsi alle vigenti normative locali e/o nazionali.

2.2 Scenario contributivo che controlla l'esposizione dell'addetto ai lavori per: PROC2, PROC3, PROC4, PROC8a, PROC8b, PROC10, PROC11, PROC13: Uso in un processo chiuso e continuo, con occasionale esposizione controllata, Uso in un processo a lotti chiuso (sintesi o formulazione), Uso in processi a lotti e di altro genere (sintesi), dove si verificano occasioni di esposizione, Trasferimento di sostanze o preparazione (carico/scarico) da/a imbarcazioni/grandi container in strutture non dedicate, Trasferimento di una sostanza o di un preparato (riempimento/ svuotamento) da/ a recipienti/ grandi contenitori, in strutture dedicate, Applicazione con rulli o pennelli, Applicazione spray non industriale, Trattamento di articoli per immersione e colata

Caratteristiche del prodotto

Osservazioni Indica la percentuale in cui la sostanza è presente nel prodotto, fino al 100% (salvo diversamente indicato)

Osservazioni : Liquido, pressione vapore < 0,5 kPa a STP

Quantità usata

Osservazioni : Non applicabile

Frequenza e durata dell'usoOsservazioni : Indica esposizioni giornaliere fino a 8 ore (se non

diversamente indicato)

Altre condizioni operative che influiscono sull'esposizione degli addetti ai lavoriOsservazioni : Si ipotizza l'implementazione di uno standard ottimale di

igiene occupazionale., Si ipotizza un impiego non superiore a 20°C oltre la temperatura ambiente, se non diversamente specificato.

Provvedimenti organizzativi per evitare/limitare le fuoriuscite, la dispersione e l'esposizione

Non ingerire. In caso di ingestione, consultare immediatamente un medico.,Nessun'altra precauzione particolare identificata.,Evitare il contatto diretto del prodotto con la cute. Identificare potenziali aree in cui possa verificarsi il contatto indiretto con la cute. Indossare dei guanti (sottoposti a test EN374) in caso di probabile contatto delle mani con la sostanza. Ripulire immediatamente eventuali contaminazioni/fuoriuscite. Sciacquare immediatamente in caso di contaminazione della cute. Fornire ai dipendenti un addestramento base per evitare/ ridurre al minimo le esposizioni e riferire qualunque problema sviluppato a livello cutaneo.

3. Valutazione dell'esposizione e riferimento alla sua origine

Ambiente

Scenario contribuente

Metodo di Valutazione

dell'Esposizione

Condizioni specifiche

Compartimento Tipo di valore

Livello d'esposizione

Rapporto di caratterizzazione

del rischio

ERC8a, ERC8d EUSES Acqua dolce 0,0219 µg/L 0,0243

Acqua di mare 0,002 µg/L 0,0022

Terreno 0,105 µg/kg 0,00006

Sedimento in acqua dolce

0,0523 mg/kg 0,0244

Sedimento in acqua di mare

0,0048 mg/kg 0,0022

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA

AlphaPlus® 1-Dodecene (C12H24)

Versione 3.3 Data di revisione 2013-08-01

Numero MSDS:100000068204 46/63

Aria 0,0061 µg/m3

ERC8a: Ampio uso dispersivo in ambiente interno di coadiuvanti tecnologici in sistemi aperti ERC8d: Ampio uso dispersivo all'esterno di coadiuvanti tecnologici in sistemi aperti

4. Guida per utilizzatori a valle per valutare se lavora all'interno dei limiti fissati dallo Scenario di Esposizione

Le linee guida si basano su presunte condizioni operative che possono non essere applicabili a tutti i siti; pertanto può essere necessario eseguire un adattamento per definire le misure adeguate di gestione dei rischi specifiche del sito. L'efficienza di rimozione richiesta per acque reflue può essere ottenuta usando tecnologie on-site/off-site, sia da sole che combinate. L'efficienza di rimozione richiesta per l'aria può essere ottenuta usando tecnologie on-site, sia da sole che combinate. Ulteriori dettagli sull'adattamento e sulle tecnologie di controllo sono contenuti nell'opuscolo SpERC (http://cefic.org/en/reach-for-industries-libraries.html).

1. Breve titolo dello scenario d'esposizione: Uso come agente di pulizia – consumatore

Gruppi di utilizzatori principali : SU 21: Usi di consumo: nuclei familiari (= popolazione in

generale = consumatori) Settore d'uso : SU 21: Usi di consumo: nuclei familiari (= popolazione in

generale = consumatori) Categoria di prodotto : PC3: Depuratori dell'aria

PC4: Prodotti antigelo e prodotti per lo sbrinamento PC8: Prodotti biocidi (per esempio, disinfettanti, antiparassitari) PC9a: Rivestimenti e vernici, diluenti, soluzioni decapanti PC9b: Additivi, stucchi, intonaci, argilla da modellare PC9c: Colori a dito PC24: Lubrificanti, grassi e prodotti di rilascio PC35: Prodotti per il lavaggio e la pulizia (tra cui prodotti a base di solventi) PC38: Prodotti per la saldatura (con rivestimento senza gas o filo animato), prodotti scorificanti

Categoria a rilascio nell’ambiente : ERC8a, ERC8d: Ampio uso dispersivo in ambiente interno di coadiuvanti tecnologici in sistemi aperti, Ampio uso dispersivo all'esterno di coadiuvanti tecnologici in sistemi aperti

Ulteriori informazioni : Comprende le esposizioni generiche da parte dei consumatori a seguito dell'uso di prodotti per impiego domestico venduti sotto forma di prodotti di pulizia e lavaggio, aerosol, rivestimenti, antigelo, lubrificanti e cura dell'aria.

2.1 Scenario contributivo che controlla l'esposizione ambientale per:ERC8a, ERC8d: Ampio uso dispersivo in ambiente interno di coadiuvanti tecnologici in sistemi aperti, Ampio uso dispersivo all'esterno di coadiuvanti tecnologici in sistemi aperti

Caratteristiche del prodotto

Concentrazione della sostanza nella Miscela/Articolo

:

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA

AlphaPlus® 1-Dodecene (C12H24)

Versione 3.3 Data di revisione 2013-08-01

Numero MSDS:100000068204 47/63

Osservazioni Indica la percentuale in cui la sostanza è presente nel prodotto, fino al 100% (salvo diversamente indicato)

(Msafe) : 0,014 tonnes/day

Fattori ambientali non influenzati dalla gestione del rischiovelocità di flusso : 18.000 m3/d Fattore di diluizione (Fiume) : 10 Fattore di diluizione (Aree Costiere)

: 100

Altre condizioni operative determinate che interessano l'esposizione ambientale

Numero di giorni di emissione per anno

: 365

Emissione o Fattore di Rilascio : Aria

: 95 %

Emissione o Fattore di Rilascio : Acqua

: 2,5 %

Emissione o Fattore di Rilascio : Suolo

: 2,5 %

Condizioni tecniche e misure precauzionali/ misure organizzative

Aria : Trattare l'emissione di aria in modo da fornire un'efficienza di rimozione tipica (%) di: (Effectiveness: 0 %)

Acqua : Trattare le acque reflue in loco (prima della ricezione dello scarico dell'acqua) per fornire l'efficienza di rimozione richiesta di ≥ (%): (Effectiveness: 96,4 %)

Osservazioni : Impedire lo scarico o il recupero di sostanze non disciolte da acque reflue.

Osservazioni : Non applicare liquami industriali su terreno naturale. Osservazioni : I liquami devono essere inceneriti, racchiusi o bonificati.

Condizioni e provvedimenti riguardanti l'impianto municipale di trattamento delle acque

Velocità di flusso dell' effluente di un impianto di trattamento di liquami

: 2.000 m3/d

Efficenza (di una misura precauzionale)

: 96,4 %

Procedure per limitare le emissioni di aria da un Impianto di Trattamento di Liquami

:

Condizioni e provvedimenti riguardanti il trattamento esterno dei rifiuti destinati allo smaltimento

Trattamento dei rifiuti : Il trattamento esterno e lo smaltimento dei rifiuti devono conformarsi alle vigenti normative locali e/o nazionali.

2.2 Scenario contributivo che controlla l'esposizione del consumatore per: PC3, PC4, PC8, PC9a, PC9b, PC9c, PC24, PC35, PC38: Depuratori dell'aria, Prodotti antigelo e prodotti per lo sbrinamento, Prodotti biocidi (per esempio, disinfettanti, antiparassitari), Rivestimenti e vernici, diluenti, soluzioni decapanti, Additivi, stucchi, intonaci, argilla da modellare, Colori a dito, Lubrificanti, grassi e prodotti di rilascio, Prodotti per il lavaggio e la pulizia (tra cui prodotti a base di solventi), Prodotti per la saldatura (con rivestimento senza gas o filo animato), prodotti scorificanti

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA

AlphaPlus® 1-Dodecene (C12H24)

Versione 3.3 Data di revisione 2013-08-01

Numero MSDS:100000068204 48/63

Caratteristiche del prodotto

Concentrazione della sostanza nella Miscela/Articolo

:

Osservazioni Indica la percentuale in cui la sostanza è presente nel prodotto, fino al 100% (salvo diversamente indicato)

Osservazioni : Liquido, pressione vapore < 0,5 kPa a STP

Frequenza e durata dell'usoOsservazioni : Indica esposizioni giornaliere fino a 8 ore (se non

diversamente indicato)

Altre condizioni operative determinate che interessano l'esposizione dei consumatori Osservazioni : Si ipotizza l'implementazione di uno standard ottimale di

igiene occupazionale., Si ipotizza un impiego non superiore a 20°C oltre la temperatura ambiente, se non diversamente specificato.

Condizioni e misure precauzionali relative alla protezione del consumatore (ad es. consigli sul comportamento, protezione personale e igiene)

Provvedimenti del consumatore : Non ingerire. In caso di ingestione, consultare immediatamente un medico.,Evitare il contatto diretto del prodotto con la cute. Identificare potenziali aree in cui possa verificarsi il contatto indiretto con la cute. Indossare dei guanti (sottoposti a test EN374) in caso di probabile contatto delle mani con la sostanza. Ripulire immediatamente eventuali contaminazioni/fuoriuscite. Sciacquare immediatamente in caso di contaminazione della cute. Fornire ai dipendenti un addestramento base per evitare/ ridurre al minimo le esposizioni e riferire qualunque problema sviluppato a livello cutaneo. ,Nessun'altra precauzione particolare identificata.

3. Valutazione dell'esposizione e riferimento alla sua origine

Ambiente

Scenario contribuente

Metodo di Valutazione

dell'Esposizione

Condizioni specifiche

Compartimento Tipo di valore

Livello d'esposizione

Rapporto di caratterizzazione

del rischio

ERC8a, ERC8d EUSES Acqua dolce 0,0567 µg/L 0,063

Acqua di mare 0,0055 µg/L 0,0061

Terreno 0,0898 mg/kg 0,0516

Sedimento in acqua dolce

0,136 mg/kg 0,0632

Sedimento in acqua di mare

0,0131 mg/kg 0,0061

Aria 0,238 µg/m3

ERC8a: Ampio uso dispersivo in ambiente interno di coadiuvanti tecnologici in sistemi aperti ERC8d: Ampio uso dispersivo all'esterno di coadiuvanti tecnologici in sistemi aperti

4. Guida per utilizzatori a valle per valutare se lavora all'interno dei limiti fissati dallo

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA

AlphaPlus® 1-Dodecene (C12H24)

Versione 3.3 Data di revisione 2013-08-01

Numero MSDS:100000068204 49/63

Scenario di Esposizione

Le linee guida si basano su presunte condizioni operative che possono non essere applicabili a tutti i siti; pertanto può essere necessario eseguire un adattamento per definire le misure adeguate di gestione dei rischi specifiche del sito. L'efficienza di rimozione richiesta per acque reflue può essere ottenuta usando tecnologie on-site/off-site, sia da sole che combinate. L'efficienza di rimozione richiesta per l'aria può essere ottenuta usando tecnologie on-site, sia da sole che combinate. Ulteriori dettagli sull'adattamento e sulle tecnologie di controllo sono contenuti nell'opuscolo SpERC (http://cefic.org/en/reach-for-industries-libraries.html).

1. Breve titolo dello scenario d'esposizione: Lubrificanti - industriali

Gruppi di utilizzatori principali : SU 3: Usi industriali: usi di sostanze in quanto tali o in preparati presso siti industriali

Settore d'uso : SU 3: Usi industriali: usi di sostanze in quanto tali o in preparati presso siti industriali

Categoria del processo : PROC1: Uso in un processo chiuso, esposizione improbabile PROC2: Uso in un processo chiuso e continuo, con occasionale esposizione controllata PROC3: Uso in un processo a lotti chiuso (sintesi o formulazione) PROC4: Uso in processi a lotti e di altro genere (sintesi), dove si verificano occasioni di esposizione PROC7: Applicazione spray industriale PROC8a: Trasferimento di sostanze o preparazione (carico/scarico) da/a imbarcazioni/grandi container in strutture non dedicate PROC8b: Trasferimento di una sostanza o di un preparato (riempimento/ svuotamento) da/ a recipienti/ grandi contenitori, in strutture dedicate : Trasferimento di sostanze o preparazioni in piccoli contenitori (linea di riempimento dedicata, inclusa la pesatura) PROC10: Applicazione con rulli o pennelli PROC13: Trattamento di articoli per immersione e colata PROC17: Lubrificazione in condizioni di elevato consumo energetico e nell'ambito di un processo parzialmente aperto PROC18: Ingrassaggio in condizioni di elevato consumo energetico

Categoria a rilascio nell’ambiente : ERC4, ERC7: Uso industriale di coadiuvanti tecnologici, che non entrano a far parte di articoli, Uso industriale di sostanze in sistemi chiusi

Ulteriori informazioni : Comprende l'uso di lubrificanti formulati in sistemi chiusi e aperti, tra cui operazioni di trasferimento, funzionamento di macchinari/motori e simili, revisione di articoli scartati, manutenzione attrezzature e smaltimento dei rifiuti.

2.1 Scenario contributivo che controlla l'esposizione ambientale per:ERC4, ERC7: Uso industriale di coadiuvanti tecnologici, che non entrano a far parte di articoli, Uso industriale di sostanze in sistemi chiusi

Caratteristiche del prodottoOsservazioni Indica la percentuale in cui la sostanza è presente nel

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA

AlphaPlus® 1-Dodecene (C12H24)

Versione 3.3 Data di revisione 2013-08-01

Numero MSDS:100000068204 50/63

prodotto, fino al 100% (salvo diversamente indicato)

(Msafe) : 21,739 tonnes/day

Fattori ambientali non influenzati dalla gestione del rischiovelocità di flusso : 18.000 m3/d Fattore di diluizione (Fiume) : 10 Fattore di diluizione (Aree Costiere)

: 100

Altre condizioni operative determinate che interessano l'esposizione ambientale

Numero di giorni di emissione per anno

: 300

Emissione o Fattore di Rilascio : Aria

: 0,1 %

Emissione o Fattore di Rilascio : Suolo

: 0,1 %

Osservazioni : Emissioni o fattore di dispersione: Acqua: < 0,001 %

Condizioni tecniche e misure precauzionali/ misure organizzative Aria : Trattare l'emissione di aria in modo da fornire un'efficienza di

rimozione tipica (%) di: (Effectiveness: 70 %) Acqua : Trattare le acque reflue in loco (prima della ricezione dello

scarico dell'acqua) per fornire l'efficienza di rimozione richiesta di ≥ (%): (Effectiveness: 96,4 %)

Osservazioni : Impedire lo scarico o il recupero di sostanze non disciolte da acque reflue.

Osservazioni : Non applicare liquami industriali su terreno naturale. Osservazioni : I liquami devono essere inceneriti, racchiusi o bonificati.

Condizioni e provvedimenti riguardanti l'impianto municipale di trattamento delle acque

Velocità di flusso dell' effluente di un impianto di trattamento di liquami

: 2.000 m3/d

Efficenza (di una misura precauzionale)

: 96,4 %

Condizioni e provvedimenti riguardanti il trattamento esterno dei rifiuti destinati allo smaltimento

Trattamento dei rifiuti : Il trattamento esterno e lo smaltimento dei rifiuti devono conformarsi alle vigenti normative locali e/o nazionali.

2.2 Scenario contributivo che controlla l'esposizione dell'addetto ai lavori per: PROC1, PROC2, PROC3, PROC4, PROC7, PROC8a, PROC8b,, PROC10, PROC13, PROC17, PROC18: Uso in un processo chiuso, esposizione improbabile, Uso in un processo chiuso e continuo, con occasionale esposizione controllata, Uso in un processo a lotti chiuso (sintesi o formulazione), Uso in processi a lotti e di altro genere (sintesi), dove si verificano occasioni di esposizione, Applicazione spray industriale, Trasferimento di sostanze o preparazione (carico/scarico) da/a imbarcazioni/grandi container in strutture non dedicate, Trasferimento di una sostanza o di un preparato (riempimento/ svuotamento) da/ a recipienti/ grandi contenitori, in strutture dedicate, Trasferimento di sostanze o preparazioni in piccoli contenitori (linea di riempimento dedicata, inclusa la pesatura), Applicazione con rulli o pennelli, Trattamento di articoli per immersione e colata, Lubrificazione in condizioni di elevato consumo energetico e nell'ambito di un

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA

AlphaPlus® 1-Dodecene (C12H24)

Versione 3.3 Data di revisione 2013-08-01

Numero MSDS:100000068204 51/63

processo parzialmente aperto, Ingrassaggio in condizioni di elevato consumo energetico

Caratteristiche del prodotto

Osservazioni Indica la percentuale in cui la sostanza è presente nel prodotto, fino al 100% (salvo diversamente indicato)

Osservazioni : Liquido, pressione vapore < 0,5 kPa a STP

Quantità usata

Osservazioni : Non applicabile

Frequenza e durata dell'usoOsservazioni : Indica esposizioni giornaliere fino a 8 ore (se non

diversamente indicato)

Altre condizioni operative che influiscono sull'esposizione degli addetti ai lavoriOsservazioni : Si ipotizza l'implementazione di uno standard ottimale di

igiene occupazionale., Si ipotizza un impiego non superiore a 20°C oltre la temperatura ambiente, se non diversamente specificato.

Provvedimenti organizzativi per evitare/limitare le fuoriuscite, la dispersione e l'esposizione

Non ingerire. In caso di ingestione, consultare immediatamente un medico.,Nessun'altra precauzione particolare identificata.,Evitare il contatto diretto del prodotto con la cute. Identificare potenziali aree in cui possa verificarsi il contatto indiretto con la cute. Indossare dei guanti (sottoposti a test EN374) in caso di probabile contatto delle mani con la sostanza. Ripulire immediatamente eventuali contaminazioni/fuoriuscite. Sciacquare immediatamente in caso di contaminazione della cute. Fornire ai dipendenti un addestramento base per evitare/ ridurre al minimo le esposizioni e riferire qualunque problema sviluppato a livello cutaneo.

3. Valutazione dell'esposizione e riferimento alla sua origine

Ambiente

Scenario contribuente

Metodo di Valutazione

dell'Esposizione

Condizioni specifiche

Compartimento Tipo di valore

Livello d'esposizione

Rapporto di caratterizzazione

del rischio

ERC4, ERC7 EUSES Acqua dolce 0,0227 µg/L 0,0253

Acqua di mare 0,0021 µg/L 0,00231

Terreno 0,0024 mg/kg 0,00136

Sedimento in acqua dolce

0,0544 mg/kg 0,0253

Sedimento in acqua di mare

0,005 mg/kg 0,0023

Aria 0,0456 µg/m3

ERC4: Uso industriale di coadiuvanti tecnologici, che non entrano a far parte di articoli ERC7: Uso industriale di sostanze in sistemi chiusi

4. Guida per utilizzatori a valle per valutare se lavora all'interno dei limiti fissati dallo Scenario di Esposizione

Le linee guida si basano su presunte condizioni operative che possono non essere applicabili a tutti i siti; pertanto può essere necessario eseguire un adattamento per definire le misure adeguate di gestione dei rischi specifiche del sito.

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA

AlphaPlus® 1-Dodecene (C12H24)

Versione 3.3 Data di revisione 2013-08-01

Numero MSDS:100000068204 52/63

L'efficienza di rimozione richiesta per acque reflue può essere ottenuta usando tecnologie on-site/off-site, sia da sole che combinate. L'efficienza di rimozione richiesta per l'aria può essere ottenuta usando tecnologie on-site, sia da sole che combinate. Ulteriori dettagli sull'adattamento e sulle tecnologie di controllo sono contenuti nell'opuscolo SpERC (http://cefic.org/en/reach-for-industries-libraries.html).

1. Breve titolo dello scenario d'esposizione: Lubrificanti - professionali

Gruppi di utilizzatori principali : SU 22: Usi professionali: settore pubblico (amministrazione, istruzione, intrattenimento, servizi, artigianato)

Settore d'uso : SU 22: Usi professionali: settore pubblico (amministrazione, istruzione, intrattenimento, servizi, artigianato)

Categoria del processo : PROC1: Uso in un processo chiuso, esposizione improbabile PROC2: Uso in un processo chiuso e continuo, con occasionale esposizione controllata PROC3: Uso in un processo a lotti chiuso (sintesi o formulazione) PROC4: Uso in processi a lotti e di altro genere (sintesi), dove si verificano occasioni di esposizione PROC8a: Trasferimento di sostanze o preparazione (carico/scarico) da/a imbarcazioni/grandi container in strutture non dedicate PROC8b: Trasferimento di una sostanza o di un preparato (riempimento/ svuotamento) da/ a recipienti/ grandi contenitori, in strutture dedicate : Trasferimento di sostanze o preparazioni in piccoli contenitori (linea di riempimento dedicata, inclusa la pesatura) PROC10: Applicazione con rulli o pennelli PROC11: Applicazione spray non industriale PROC13: Trattamento di articoli per immersione e colata PROC17: Lubrificazione in condizioni di elevato consumo energetico e nell'ambito di un processo parzialmente aperto PROC18: Ingrassaggio in condizioni di elevato consumo energetico PROC20: Fluidi per il trasferimento termico e a pressione in sistemi chiusi a uso dispersivo e professionale

Categoria a rilascio nell’ambiente : ERC8a, ERC8d, ERC9a, ERC9b: Ampio uso dispersivo in ambiente interno di coadiuvanti tecnologici in sistemi aperti, Ampio uso dispersivo all'esterno di coadiuvanti tecnologici in sistemi aperti, Ampio uso dispersivo interno di sostanze in sistemi chiusi, Ampio uso dispersivo esterno di sostanze in sistemi chiusi

Ulteriori informazioni : Comprende l'uso di lubrificanti formulati in sistemi chiusi e aperti, tra cui operazioni di trasferimento, funzionamento di motori e simili, revisione di articoli scartati, manutenzione attrezzature e smaltimento di olio di scarto.

2.1 Scenario contributivo che controlla l'esposizione ambientale per:ERC8a, ERC8d, ERC9a, ERC9b: Ampio uso dispersivo in ambiente interno di coadiuvanti tecnologici in sistemi aperti, Ampio uso dispersivo all'esterno di coadiuvanti tecnologici in sistemi aperti, Ampio uso dispersivo interno di sostanze in sistemi chiusi, Ampio uso dispersivo esterno di sostanze in sistemi chiusi

Caratteristiche del prodotto

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA

AlphaPlus® 1-Dodecene (C12H24)

Versione 3.3 Data di revisione 2013-08-01

Numero MSDS:100000068204 53/63

Osservazioni Indica la percentuale in cui la sostanza è presente nel prodotto, fino al 100% (salvo diversamente indicato)

(Msafe) : 0,009 tonnes/day

Fattori ambientali non influenzati dalla gestione del rischiovelocità di flusso : 18.000 m3/d Fattore di diluizione (Fiume) : 10 Fattore di diluizione (Aree Costiere)

: 100

Altre condizioni operative determinate che interessano l'esposizione ambientale

Numero di giorni di emissione per anno

: 300

Emissione o Fattore di Rilascio : Aria

: 1,5 %

Emissione o Fattore di Rilascio : Acqua

: 5 %

Emissione o Fattore di Rilascio : Suolo

: 5 %

Condizioni tecniche e misure precauzionali/ misure organizzative

Aria : Trattare l'emissione di aria in modo da fornire un'efficienza di rimozione tipica (%) di: (Effectiveness: 0 %)

Acqua : Trattare le acque reflue in loco (prima della ricezione dello scarico dell'acqua) per fornire l'efficienza di rimozione richiesta di ≥ (%): (Effectiveness: 96,4 %)

Osservazioni : Impedire lo scarico o il recupero di sostanze non disciolte da acque reflue.

Osservazioni : Non applicare liquami industriali su terreno naturale. Osservazioni : I liquami devono essere inceneriti, racchiusi o bonificati.

Condizioni e provvedimenti riguardanti l'impianto municipale di trattamento delle acque

Velocità di flusso dell' effluente di un impianto di trattamento di liquami

: 2.000 m3/d

Efficenza (di una misura precauzionale)

: 96,4 %

Condizioni e provvedimenti riguardanti il trattamento esterno dei rifiuti destinati allo smaltimento

Trattamento dei rifiuti : Il trattamento esterno e lo smaltimento dei rifiuti devono conformarsi alle vigenti normative locali e/o nazionali.

2.2 Scenario contributivo che controlla l'esposizione dell'addetto ai lavori per: PROC1, PROC2, PROC3, PROC4, PROC8a, PROC8b,, PROC10, PROC11, PROC13, PROC17, PROC18, PROC20: Uso in un processo chiuso, esposizione improbabile, Uso in un processo chiuso e continuo, con occasionale esposizione controllata, Uso in un processo a lotti chiuso (sintesi o formulazione), Uso in processi a lotti e di altro genere (sintesi), dove si verificano occasioni di esposizione, Trasferimento di sostanze o preparazione (carico/scarico) da/a imbarcazioni/grandi container in strutture non dedicate, Trasferimento di una sostanza o di un preparato (riempimento/ svuotamento) da/ a recipienti/ grandi contenitori, in strutture dedicate, Trasferimento di sostanze o preparazioni in piccoli contenitori (linea di riempimento dedicata, inclusa la pesatura), Applicazione con rulli o pennelli, Applicazione spray non industriale, Trattamento di

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA

AlphaPlus® 1-Dodecene (C12H24)

Versione 3.3 Data di revisione 2013-08-01

Numero MSDS:100000068204 54/63

articoli per immersione e colata, Lubrificazione in condizioni di elevato consumo energetico e nell'ambito di un processo parzialmente aperto, Ingrassaggio in condizioni di elevato consumo energetico, Fluidi per il trasferimento termico e a pressione in sistemi chiusi a uso dispersivo e professionale

Caratteristiche del prodotto

Osservazioni Indica la percentuale in cui la sostanza è presente nel prodotto, fino al 100% (salvo diversamente indicato)

Osservazioni : Liquido, pressione vapore < 0,5 kPa a STP

Quantità usata

Osservazioni : Non applicabile

Frequenza e durata dell'usoOsservazioni : Indica esposizioni giornaliere fino a 8 ore (se non

diversamente indicato)

Altre condizioni operative che influiscono sull'esposizione degli addetti ai lavoriOsservazioni : Si ipotizza l'implementazione di uno standard ottimale di

igiene occupazionale., Si ipotizza un impiego non superiore a 20°C oltre la temperatura ambiente, se non diversamente specificato.

Provvedimenti organizzativi per evitare/limitare le fuoriuscite, la dispersione e l'esposizione

Non ingerire. In caso di ingestione, consultare immediatamente un medico.,Nessun'altra precauzione particolare identificata.,Evitare il contatto diretto del prodotto con la cute. Identificare potenziali aree in cui possa verificarsi il contatto indiretto con la cute. Indossare dei guanti (sottoposti a test EN374) in caso di probabile contatto delle mani con la sostanza. Ripulire immediatamente eventuali contaminazioni/fuoriuscite. Sciacquare immediatamente in caso di contaminazione della cute. Fornire ai dipendenti un addestramento base per evitare/ ridurre al minimo le esposizioni e riferire qualunque problema sviluppato a livello cutaneo.

3. Valutazione dell'esposizione e riferimento alla sua origine

Ambiente

Scenario contribuente

Metodo di Valutazione

dell'Esposizione

Condizioni specifiche

Compartimento Tipo di valore

Livello d'esposizione

Rapporto di caratterizzazione

del rischio

ERC8a, ERC8d, ERC9a, ERC9b

EUSES Acqua dolce 0,107 µg/L 0,118

Acqua di mare 0,0105 µg/L 0,0116

Terreno 0,217 mg/kg 0,124

Sedimento in acqua dolce

0,255 mg/kg 0,119

Sedimento in acqua di mare

0,025 mg/kg 0,0117

Aria 0,0046 µg/m3

ERC8a: Ampio uso dispersivo in ambiente interno di coadiuvanti tecnologici in sistemi aperti ERC8d: Ampio uso dispersivo all'esterno di coadiuvanti tecnologici in sistemi aperti ERC9a: Ampio uso dispersivo interno di sostanze in sistemi chiusi ERC9b: Ampio uso dispersivo esterno di sostanze in sistemi chiusi

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA

AlphaPlus® 1-Dodecene (C12H24)

Versione 3.3 Data di revisione 2013-08-01

Numero MSDS:100000068204 55/63

4. Guida per utilizzatori a valle per valutare se lavora all'interno dei limiti fissati dallo Scenario di Esposizione

Le linee guida si basano su presunte condizioni operative che possono non essere applicabili a tutti i siti; pertanto può essere necessario eseguire un adattamento per definire le misure adeguate di gestione dei rischi specifiche del sito. L'efficienza di rimozione richiesta per acque reflue può essere ottenuta usando tecnologie on-site/off-site, sia da sole che combinate. L'efficienza di rimozione richiesta per l'aria può essere ottenuta usando tecnologie on-site, sia da sole che combinate. Ulteriori dettagli sull'adattamento e sulle tecnologie di controllo sono contenuti nell'opuscolo SpERC (http://cefic.org/en/reach-for-industries-libraries.html).

1. Breve titolo dello scenario d'esposizione: Lubrificanti - consumatore

Gruppi di utilizzatori principali : SU 21: Usi di consumo: nuclei familiari (= popolazione in

generale = consumatori) Settore d'uso : SU 21: Usi di consumo: nuclei familiari (= popolazione in

generale = consumatori) Categoria di prodotto : PC1: Adesivi, sigillanti

PC24: Lubrificanti, grassi e prodotti di rilascio PC31: Lucidanti e miscele di cera

Categoria a rilascio nell’ambiente : ERC8a, ERC8d, ERC9a, ERC9b: Ampio uso dispersivo in ambiente interno di coadiuvanti tecnologici in sistemi aperti, Ampio uso dispersivo all'esterno di coadiuvanti tecnologici in sistemi aperti, Ampio uso dispersivo interno di sostanze in sistemi chiusi, Ampio uso dispersivo esterno di sostanze in sistemi chiusi

Ulteriori informazioni : Comprende l'uso di lubrificanti formulati da parte del consumatore in sistemi chiusi e aperti, tra cui operazioni di trasferimento, applicazione, funzionamento di motori e simili, manutenzione attrezzature e smaltimento dei rifiuti.

2.1 Scenario contributivo che controlla l'esposizione ambientale per:ERC8a, ERC8d, ERC9a, ERC9b: Ampio uso dispersivo in ambiente interno di coadiuvanti tecnologici in sistemi aperti, Ampio uso dispersivo all'esterno di coadiuvanti tecnologici in sistemi aperti, Ampio uso dispersivo interno di sostanze in sistemi chiusi, Ampio uso dispersivo esterno di sostanze in sistemi chiusi

Caratteristiche del prodotto

Concentrazione della sostanza nella Miscela/Articolo

:

Osservazioni Indica la percentuale in cui la sostanza è presente nel prodotto, fino al 100% (salvo diversamente indicato)

(Msafe) : 0,009 tonnes/day

Fattori ambientali non influenzati dalla gestione del rischiovelocità di flusso : 18.000 m3/d Fattore di diluizione (Fiume) : 10 Fattore di diluizione (Aree : 100

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA

AlphaPlus® 1-Dodecene (C12H24)

Versione 3.3 Data di revisione 2013-08-01

Numero MSDS:100000068204 56/63

Costiere)

Altre condizioni operative determinate che interessano l'esposizione ambientale Numero di giorni di emissione per anno

: 365

Emissione o Fattore di Rilascio : Aria

: 1,5 %

Emissione o Fattore di Rilascio : Acqua

: 5 %

Emissione o Fattore di Rilascio : Suolo

: 5 %

Condizioni tecniche e misure precauzionali/ misure organizzative

Aria : Trattare l'emissione di aria in modo da fornire un'efficienza di rimozione tipica (%) di: (Effectiveness: 0 %)

Acqua : Trattare le acque reflue in loco (prima della ricezione dello scarico dell'acqua) per fornire l'efficienza di rimozione richiesta di ≥ (%): (Effectiveness: 96,4 %)

Osservazioni : Impedire lo scarico o il recupero di sostanze non disciolte da acque reflue.

Osservazioni : Non applicare liquami industriali su terreno naturale. Osservazioni : I liquami devono essere inceneriti, racchiusi o bonificati.

Condizioni e provvedimenti riguardanti l'impianto municipale di trattamento delle acque

Velocità di flusso dell' effluente di un impianto di trattamento di liquami

: 2.000 m3/d

Efficenza (di una misura precauzionale)

: 96,4 %

Procedure per limitare le emissioni di aria da un Impianto di Trattamento di Liquami

:

Condizioni e provvedimenti riguardanti il trattamento esterno dei rifiuti destinati allo smaltimento

Trattamento dei rifiuti : Il trattamento esterno e lo smaltimento dei rifiuti devono conformarsi alle vigenti normative locali e/o nazionali.

2.2 Scenario contributivo che controlla l'esposizione del consumatore per: PC1, PC24, PC31: Adesivi, sigillanti, Lubrificanti, grassi e prodotti di rilascio, Lucidanti e miscele di cera

Caratteristiche del prodotto

Concentrazione della sostanza nella Miscela/Articolo

:

Osservazioni Indica la percentuale in cui la sostanza è presente nel prodotto, fino al 100% (salvo diversamente indicato)

Osservazioni : Liquido, pressione vapore < 0,5 kPa a STP

Quantità usata

Osservazioni : Non applicabile

Frequenza e durata dell'usoOsservazioni : Indica esposizioni giornaliere fino a 8 ore (se non

diversamente indicato)

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA

AlphaPlus® 1-Dodecene (C12H24)

Versione 3.3 Data di revisione 2013-08-01

Numero MSDS:100000068204 57/63

Altre condizioni operative determinate che interessano l'esposizione dei consumatori

Osservazioni : Si ipotizza l'implementazione di uno standard ottimale di igiene occupazionale., Si ipotizza un impiego non superiore a 20°C oltre la temperatura ambiente, se non diversamente specificato.

Condizioni e misure precauzionali relative alla protezione del consumatore (ad es. consigli sul comportamento, protezione personale e igiene)

Provvedimenti del consumatore : Non ingerire. In caso di ingestione, consultare immediatamente un medico.,Evitare il contatto diretto del prodotto con la cute. Identificare potenziali aree in cui possa verificarsi il contatto indiretto con la cute. Indossare dei guanti (sottoposti a test EN374) in caso di probabile contatto delle mani con la sostanza. Ripulire immediatamente eventuali contaminazioni/fuoriuscite. Sciacquare immediatamente in caso di contaminazione della cute. Fornire ai dipendenti un addestramento base per evitare/ ridurre al minimo le esposizioni e riferire qualunque problema sviluppato a livello cutaneo. ,Nessun'altra precauzione particolare identificata.

3. Valutazione dell'esposizione e riferimento alla sua origine

Ambiente

Scenario contribuente

Metodo di Valutazione

dell'Esposizione

Condizioni specifiche

Compartimento Tipo di valore

Livello d'esposizione

Rapporto di caratterizzazione

del rischio

ERC8a, ERC8d, ERC9a, ERC9b

EUSES Acqua dolce 0,0915 µg/L 0,102

Acqua di mare 0,0089 µg/L 0,0099

Terreno 0,178 mg/kg 0,102

Sedimento in acqua dolce

0,219 mg/kg 0,102

Sedimento in acqua di mare

0,0214 mg/kg 0,0099

Aria 0,0038 µg/m3

ERC8a: Ampio uso dispersivo in ambiente interno di coadiuvanti tecnologici in sistemi aperti ERC8d: Ampio uso dispersivo all'esterno di coadiuvanti tecnologici in sistemi aperti ERC9a: Ampio uso dispersivo interno di sostanze in sistemi chiusi ERC9b: Ampio uso dispersivo esterno di sostanze in sistemi chiusi

4. Guida per utilizzatori a valle per valutare se lavora all'interno dei limiti fissati dallo Scenario di Esposizione

Le linee guida si basano su presunte condizioni operative che possono non essere applicabili a tutti i siti; pertanto può essere necessario eseguire un adattamento per definire le misure adeguate di gestione dei rischi specifiche del sito. L'efficienza di rimozione richiesta per acque reflue può essere ottenuta usando tecnologie on-site/off-site, sia da sole che combinate.

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA

AlphaPlus® 1-Dodecene (C12H24)

Versione 3.3 Data di revisione 2013-08-01

Numero MSDS:100000068204 58/63

L'efficienza di rimozione richiesta per l'aria può essere ottenuta usando tecnologie on-site, sia da sole che combinate. Ulteriori dettagli sull'adattamento e sulle tecnologie di controllo sono contenuti nell'opuscolo SpERC (http://cefic.org/en/reach-for-industries-libraries.html).

1. Breve titolo dello scenario d'esposizione: Liquidi funzionali - industriali

Gruppi di utilizzatori principali : SU 3: Usi industriali: usi di sostanze in quanto tali o in preparati presso siti industriali

Settore d'uso : SU3: Fabbricazione Industriale (tutte) Categoria del processo : PROC1: Uso in un processo chiuso, esposizione improbabile

PROC2: Uso in un processo chiuso e continuo, con occasionale esposizione controllata PROC3: Uso in un processo a lotti chiuso (sintesi o formulazione) PROC4: Uso in processi a lotti e di altro genere (sintesi), dove si verificano occasioni di esposizione PROC8a: Trasferimento di sostanze o preparazione (carico/scarico) da/a imbarcazioni/grandi container in strutture non dedicate PROC8b: Trasferimento di una sostanza o di un preparato (riempimento/ svuotamento) da/ a recipienti/ grandi contenitori, in strutture dedicate : Trasferimento di sostanze o preparazioni in piccoli contenitori (linea di riempimento dedicata, inclusa la pesatura)

Categoria a rilascio nell’ambiente : ERC7: Uso industriale di sostanze in sistemi chiusi

Ulteriori informazioni : Utilizzo come liquidi funzionali, es. lubrificanti per cavi, oli di trasferimento, refrigeranti, isolanti, liquidi idraulici in apparecchiature industriali, tra cui manutenzione e trasferimento materiali correlati.

2.1 Scenario contributivo che controlla l'esposizione ambientale per:ERC7: Uso industriale di sostanze in sistemi chiusi

Caratteristiche del prodottoOsservazioni Indica la percentuale in cui la sostanza è presente nel

prodotto, fino al 100% (salvo diversamente indicato)

(Msafe) : 32,287 tonnes/day

Fattori ambientali non influenzati dalla gestione del rischiovelocità di flusso : 18.000 m3/d Fattore di diluizione (Fiume) : 10 Fattore di diluizione (Aree Costiere)

: 100

Altre condizioni operative determinate che interessano l'esposizione ambientale

Numero di giorni di emissione per anno

: 300

Emissione o Fattore di Rilascio : Aria

: 0,1 %

Emissione o Fattore di Rilascio : Suolo

: 0,1 %

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA

AlphaPlus® 1-Dodecene (C12H24)

Versione 3.3 Data di revisione 2013-08-01

Numero MSDS:100000068204 59/63

Osservazioni : Emissioni o fattore di dispersione: Acqua: < 0,001 %

Condizioni tecniche e misure precauzionali/ misure organizzative Aria : Trattare l'emissione di aria in modo da fornire un'efficienza di

rimozione tipica (%) di: (Effectiveness: 0 %) Acqua : Trattare le acque reflue in loco (prima della ricezione dello

scarico dell'acqua) per fornire l'efficienza di rimozione richiesta di ≥ (%): (Effectiveness: 96,4 %)

Osservazioni : Impedire lo scarico o il recupero di sostanze non disciolte da acque reflue.

Condizioni e provvedimenti riguardanti l'impianto municipale di trattamento delle acque

Velocità di flusso dell' effluente di un impianto di trattamento di liquami

: 2.000 m3/d

Efficenza (di una misura precauzionale)

: 96,4 %

Condizioni e provvedimenti riguardanti il trattamento esterno dei rifiuti destinati allo smaltimento

Trattamento dei rifiuti : Il trattamento esterno e lo smaltimento dei rifiuti devono conformarsi alle vigenti normative locali e/o nazionali.

2.2 Scenario contributivo che controlla l'esposizione dell'addetto ai lavori per: PROC1, PROC2, PROC3, PROC4, PROC8a, PROC8b,: Uso in un processo chiuso, esposizione improbabile, Uso in un processo chiuso e continuo, con occasionale esposizione controllata, Uso in un processo a lotti chiuso (sintesi o formulazione), Uso in processi a lotti e di altro genere (sintesi), dove si verificano occasioni di esposizione, Trasferimento di sostanze o preparazione (carico/scarico) da/a imbarcazioni/grandi container in strutture non dedicate, Trasferimento di una sostanza o di un preparato (riempimento/ svuotamento) da/ a recipienti/ grandi contenitori, in strutture dedicate, Trasferimento di sostanze o preparazioni in piccoli contenitori (linea di riempimento dedicata, inclusa la pesatura)

Caratteristiche del prodotto

Osservazioni Indica la percentuale in cui la sostanza è presente nel prodotto, fino al 100% (salvo diversamente indicato)

Osservazioni : Liquido, pressione vapore < 0,5 kPa a STP

Quantità usata

Osservazioni : Non applicabile

Frequenza e durata dell'usoOsservazioni : Indica esposizioni giornaliere fino a 8 ore (se non

diversamente indicato)

Altre condizioni operative che influiscono sull'esposizione degli addetti ai lavoriOsservazioni : Si ipotizza l'implementazione di uno standard ottimale di

igiene occupazionale., Si ipotizza un impiego non superiore a 20°C oltre la temperatura ambiente, se non diversamente specificato.

Provvedimenti organizzativi per evitare/limitare le fuoriuscite, la dispersione e l'esposizione

Non ingerire. In caso di ingestione, consultare immediatamente un medico.,Nessun'altra precauzione particolare identificata.,Evitare il contatto diretto del prodotto con la cute. Identificare potenziali aree in cui possa verificarsi il contatto indiretto con la cute. Indossare dei guanti (sottoposti a test EN374) in

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA

AlphaPlus® 1-Dodecene (C12H24)

Versione 3.3 Data di revisione 2013-08-01

Numero MSDS:100000068204 60/63

caso di probabile contatto delle mani con la sostanza. Ripulire immediatamente eventuali contaminazioni/fuoriuscite. Sciacquare immediatamente in caso di contaminazione della cute. Fornire ai dipendenti un addestramento base per evitare/ ridurre al minimo le esposizioni e riferire qualunque problema sviluppato a livello cutaneo.

3. Valutazione dell'esposizione e riferimento alla sua origine

Ambiente

Scenario contribuente

Metodo di Valutazione

dell'Esposizione

Condizioni specifiche

Compartimento Tipo di valore

Livello d'esposizione

Rapporto di caratterizzazione

del rischio

ERC7 EUSES Acqua dolce 0,0232 µg/L 0,0257

Acqua di mare 0,0021 µg/L 0,00236

Terreno 0,0039 mg/kg 0,00226

Sedimento in acqua dolce

0,0554 mg/kg 0,0258

Sedimento in acqua di mare

0,0051 mg/kg 0,00237

Aria 0,230 µg/m3

ERC7: Uso industriale di sostanze in sistemi chiusi

4. Guida per utilizzatori a valle per valutare se lavora all'interno dei limiti fissati dallo Scenario di Esposizione

Le linee guida si basano su presunte condizioni operative che possono non essere applicabili a tutti i siti; pertanto può essere necessario eseguire un adattamento per definire le misure adeguate di gestione dei rischi specifiche del sito. L'efficienza di rimozione richiesta per acque reflue può essere ottenuta usando tecnologie on-site/off-site, sia da sole che combinate. L'efficienza di rimozione richiesta per l'aria può essere ottenuta usando tecnologie on-site, sia da sole che combinate. Ulteriori dettagli sull'adattamento e sulle tecnologie di controllo sono contenuti nell'opuscolo SpERC (http://cefic.org/en/reach-for-industries-libraries.html).

1. Breve titolo dello scenario d'esposizione: Liquidi funzionali - professionali

Gruppi di utilizzatori principali : SU 22: Usi professionali: settore pubblico (amministrazione, istruzione, intrattenimento, servizi, artigianato)

Settore d'uso : SU 22: Usi professionali: settore pubblico (amministrazione, istruzione, intrattenimento, servizi, artigianato)

Categoria del processo : PROC1: Uso in un processo chiuso, esposizione improbabile PROC2: Uso in un processo chiuso e continuo, con occasionale esposizione controllata PROC3: Uso in un processo a lotti chiuso (sintesi o formulazione) PROC8a: Trasferimento di sostanze o preparazione (carico/scarico) da/a imbarcazioni/grandi container in strutture non dedicate : Trasferimento di sostanze o preparazioni in piccoli contenitori (linea di riempimento dedicata, inclusa la pesatura) PROC20: Fluidi per il trasferimento termico e a pressione in

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA

AlphaPlus® 1-Dodecene (C12H24)

Versione 3.3 Data di revisione 2013-08-01

Numero MSDS:100000068204 61/63

sistemi chiusi a uso dispersivo e professionale

Categoria a rilascio nell’ambiente : ERC9a, ERC9b: Ampio uso dispersivo interno di sostanze in sistemi chiusi, Ampio uso dispersivo esterno di sostanze in sistemi chiusi

Ulteriori informazioni : Utilizzo come liquidi funzionali, es. lubrificanti per cavi, oli di trasferimento, refrigeranti, isolanti, liquidi idraulici in apparecchiature professionali, tra cui manutenzione e trasferimento materiali correlati.

2.1 Scenario contributivo che controlla l'esposizione ambientale per:ERC9a, ERC9b: Ampio uso dispersivo interno di sostanze in sistemi chiusi, Ampio uso dispersivo esterno di sostanze in sistemi chiusi

Caratteristiche del prodottoOsservazioni Indica la percentuale in cui la sostanza è presente nel

prodotto, fino al 100% (salvo diversamente indicato)

(Msafe) : 0,018 tonnes/day

Fattori ambientali non influenzati dalla gestione del rischiovelocità di flusso : 18.000 m3/d Fattore di diluizione (Fiume) : 10 Fattore di diluizione (Aree Costiere)

: 100

Altre condizioni operative determinate che interessano l'esposizione ambientale

Numero di giorni di emissione per anno

: 300

Emissione o Fattore di Rilascio : Aria

: 5 %

Emissione o Fattore di Rilascio : Acqua

: 2,5 %

Emissione o Fattore di Rilascio : Suolo

: 2,5 %

Condizioni tecniche e misure precauzionali/ misure organizzative

Aria : Trattare l'emissione di aria in modo da fornire un'efficienza di rimozione tipica (%) di: (Effectiveness: 0 %)

Acqua : Trattare le acque reflue in loco (prima della ricezione dello scarico dell'acqua) per fornire l'efficienza di rimozione richiesta di ≥ (%): (Effectiveness: 96,4 %)

Osservazioni : Impedire lo scarico o il recupero di sostanze non disciolte da acque reflue.

Osservazioni : Non applicare liquami industriali su terreno naturale. Osservazioni : I liquami devono essere inceneriti, racchiusi o bonificati.

Condizioni e provvedimenti riguardanti l'impianto municipale di trattamento delle acque

Velocità di flusso dell' effluente di un impianto di trattamento di liquami

: 2.000 m3/d

Efficenza (di una misura precauzionale)

: 96,4 %

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA

AlphaPlus® 1-Dodecene (C12H24)

Versione 3.3 Data di revisione 2013-08-01

Numero MSDS:100000068204 62/63

Condizioni e provvedimenti riguardanti il trattamento esterno dei rifiuti destinati allo smaltimento

Trattamento dei rifiuti : Il trattamento esterno e lo smaltimento dei rifiuti devono conformarsi alle vigenti normative locali e/o nazionali.

2.2 Scenario contributivo che controlla l'esposizione dell'addetto ai lavori per: PROC1, PROC2, PROC3, PROC8a,, PROC20: Uso in un processo chiuso, esposizione improbabile, Uso in un processo chiuso e continuo, con occasionale esposizione controllata, Uso in un processo a lotti chiuso (sintesi o formulazione), Trasferimento di sostanze o preparazione (carico/scarico) da/a imbarcazioni/grandi container in strutture non dedicate, Trasferimento di sostanze o preparazioni in piccoli contenitori (linea di riempimento dedicata, inclusa la pesatura), Fluidi per il trasferimento termico e a pressione in sistemi chiusi a uso dispersivo e professionale

Caratteristiche del prodotto

Osservazioni Indica la percentuale in cui la sostanza è presente nel prodotto, fino al 100% (salvo diversamente indicato)

Osservazioni : Liquido, pressione vapore < 0,5 kPa a STP

Quantità usata

Osservazioni : Non applicabile

Frequenza e durata dell'usoOsservazioni : Indica esposizioni giornaliere fino a 8 ore (se non

diversamente indicato)

Altre condizioni operative che influiscono sull'esposizione degli addetti ai lavoriOsservazioni : Si ipotizza l'implementazione di uno standard ottimale di

igiene occupazionale., Si ipotizza un impiego non superiore a 20°C oltre la temperatura ambiente, se non diversamente specificato.

Provvedimenti organizzativi per evitare/limitare le fuoriuscite, la dispersione e l'esposizione

Non ingerire. In caso di ingestione, consultare immediatamente un medico.,Nessun'altra precauzione particolare identificata.,Evitare il contatto diretto del prodotto con la cute. Identificare potenziali aree in cui possa verificarsi il contatto indiretto con la cute. Indossare dei guanti (sottoposti a test EN374) in caso di probabile contatto delle mani con la sostanza. Ripulire immediatamente eventuali contaminazioni/fuoriuscite. Sciacquare immediatamente in caso di contaminazione della cute. Fornire ai dipendenti un addestramento base per evitare/ ridurre al minimo le esposizioni e riferire qualunque problema sviluppato a livello cutaneo.

3. Valutazione dell'esposizione e riferimento alla sua origine

Ambiente

Scenario contribuente

Metodo di Valutazione

dell'Esposizione

Condizioni specifiche

Compartimento Tipo di valore

Livello d'esposizione

Rapporto di caratterizzazione

del rischio

ERC9a, ERC9b EUSES Acqua dolce 0,086 µg/L 0,0956

Acqua di mare 0,0084 µg/L 0,00934

Terreno 0,164 mg/kg 0,0943

Sedimento in acqua dolce

0,206 mg/kg 0,0959

Sedimento in acqua di mare

0,0201 mg/kg 0,00937

Aria 0,0230 µg/m3

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA

AlphaPlus® 1-Dodecene (C12H24)

Versione 3.3 Data di revisione 2013-08-01

Numero MSDS:100000068204 63/63

ERC9a: Ampio uso dispersivo interno di sostanze in sistemi chiusi ERC9b: Ampio uso dispersivo esterno di sostanze in sistemi chiusi

4. Guida per utilizzatori a valle per valutare se lavora all'interno dei limiti fissati dallo Scenario di Esposizione

Le linee guida si basano su presunte condizioni operative che possono non essere applicabili a tutti i siti; pertanto può essere necessario eseguire un adattamento per definire le misure adeguate di gestione dei rischi specifiche del sito. L'efficienza di rimozione richiesta per acque reflue può essere ottenuta usando tecnologie on-site/off-site, sia da sole che combinate. L'efficienza di rimozione richiesta per l'aria può essere ottenuta usando tecnologie on-site, sia da sole che combinate. Ulteriori dettagli sull'adattamento e sulle tecnologie di controllo sono contenuti nell'opuscolo SpERC (http://cefic.org/en/reach-for-industries-libraries.html).