42
Mario Frullone Direttore delle ricerche Pontecchio Marconi 10 dicembre 2010 Aspetti tecnici dell’armonizzazione della banda a 800 MHz

Aspetti tecnici dell’armonizzazione della banda a 800 MHz · La protezione dei sistemi DTT Misure addizionali Nel delineare l’approccio basato sulle BEM, CEPT e CE hanno chiarito

  • Upload
    vandiep

  • View
    248

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Aspetti tecnici dell’armonizzazione della banda a 800 MHz · La protezione dei sistemi DTT Misure addizionali Nel delineare l’approccio basato sulle BEM, CEPT e CE hanno chiarito

Mario Frullone

Direttore delle ricerche

Pontecchio Marconi – 10 dicembre 2010

Aspetti tecnici dell’armonizzazione

della banda a 800 MHz

Page 2: Aspetti tecnici dell’armonizzazione della banda a 800 MHz · La protezione dei sistemi DTT Misure addizionali Nel delineare l’approccio basato sulle BEM, CEPT e CE hanno chiarito

Esito dell’asta delle frequenze in Germania

2

Fonte: WDR

Page 3: Aspetti tecnici dell’armonizzazione della banda a 800 MHz · La protezione dei sistemi DTT Misure addizionali Nel delineare l’approccio basato sulle BEM, CEPT e CE hanno chiarito

Il dividendo digitale a 800 MHz Costi e benefici

Area Tecnica Lombardia Canale 63 UHF

Benefici

• Disponibilità di una porzione di

spettro molto pregiata

• Migliore copertura

• Minori investimenti in termini di

apparati

• Aumento della competizione

Costi

• Diminuzione dello spettro

disponibile per il DTT

• Costi di implementazione delle

nuove reti

• Costi per la liberazione delle

frequenze utilizzate dai

broadcasters televisivi

• Minimizzazione dell’impatto sugli

utenti

3

Page 4: Aspetti tecnici dell’armonizzazione della banda a 800 MHz · La protezione dei sistemi DTT Misure addizionali Nel delineare l’approccio basato sulle BEM, CEPT e CE hanno chiarito

Assetto delle frequenze nella banda a 800 MHz Decisione della Commissione 2010/267/UE del 6 maggio 2010

Area Tecnica Lombardia Canale 63 UHF

I blocchi sono assegnati secondo multipli di 5 MHz

Modalità di funzionamento: Duplex FDD

Prevista la possibilità di implementare assetti alternativi al Duplex FDD

Esempio:

790-

791

791-

796

796-

801

801-

806

806-

811

811-

816

816-

821

821-

832

832-

837

837-

842

842-

847

847-

852

852-

857

857-

862

Guar

d

band

Downlink

Duple

x

gap

Uplink

1

MHz 30 MHz (6 blocks of 5 MHz)

11

MHz 30 MHz (6 blocks of 5 MHz)

790-

797

797-

802

802-

807

807-

812

812-

817

817-

822

822-

827

827-

832

832-

837

837-

842

842-

847

847-

852

852-

857

857-

862

Guard

band Unpaired

7 MHz 65 MHz (13 blocks of 5 MHz)

4

Page 5: Aspetti tecnici dell’armonizzazione della banda a 800 MHz · La protezione dei sistemi DTT Misure addizionali Nel delineare l’approccio basato sulle BEM, CEPT e CE hanno chiarito

Requisiti di base L'approccio basato su Block Edge Mask (BEM)

Le Block Edge Mask (BEM) sono costituite da limiti che devono essere

rispettati in-block e out-of-block , i quali dipendono dall’offset in frequenza.

ACLR (Adjacent Channel Leakage Ratio): caratterizza le emissioni fuori banda del segnale interferente (base station o terminale mobile)

ACS (Adjacent Channel Selectivity): caratterizza la selettività del ricevitore vittima (ricevitore DTT)

5

Page 6: Aspetti tecnici dell’armonizzazione della banda a 800 MHz · La protezione dei sistemi DTT Misure addizionali Nel delineare l’approccio basato sulle BEM, CEPT e CE hanno chiarito

BEM Limiti per la stazione radiobase su frequenze inferiori a 790 MHz

Caso

Condizione per la EIRP

all’interno del blocco nella

stazione di base (P)

(dBm/10 MHz)

EIRP media

massima fuori

blocco

Larghezza di

banda

A Per canali tv per i quali la

radiodiffusione è protetta

P 59 0 dBm 8 MHz

36 P < 59 (P-59) dBm 8 MHz

P < 36 - 23 dBm 8 MHz

B

Per canali tv per i quali la

radiodiffusione gode di un

livello medio di protezione

P 59 10 dBm 8 MHz

36 P < 59 (P-49) dBm 8 MHz

P < 36 -13 dBm 8 MHz

C

Per canali tv per i quali la

radiodiffusione non è

protetta

Nessuna condizione 22 dBm 8 MHz

6

Page 7: Aspetti tecnici dell’armonizzazione della banda a 800 MHz · La protezione dei sistemi DTT Misure addizionali Nel delineare l’approccio basato sulle BEM, CEPT e CE hanno chiarito

La protezione dei sistemi DTT Misure addizionali

Nel delineare l’approccio basato sulle BEM, CEPT e CE hanno chiarito che i

livelli individuati non sono adeguati a garantire la protezione del DTT in tutte le

circostanze. I problemi maggiori si hanno ovviamente sui canali

immediatamente al di sotto dei 790 MHz.

I casi residui di interferenza devono essere risolti attraverso il ricorso a misure

addizionali.

Tra i potenziali interventi per la protezione del DTT vi sono: Identificazione di zone di esclusione: hanno lo svantaggio di poter riguardare

aree molto estese e rischiano di rivelarsi eccessivamente conservative.

Impiego di bande di guardia: non è detto che risolvano i problemi e rendono

meno implementabile una gestione ottimizzata dello spettro radioelettrico.

Tecniche di mitigazione aggiuntive: è l’approccio scelto dal CEPT e dalla

Commissione Europea.

7

Page 8: Aspetti tecnici dell’armonizzazione della banda a 800 MHz · La protezione dei sistemi DTT Misure addizionali Nel delineare l’approccio basato sulle BEM, CEPT e CE hanno chiarito

Tecniche di mitigazione aggiuntive Filtri di ricezione ad hoc

Fonte: OFCOM

L’impiego di filtri di ricezione ad hoc consente di risolvere il problema

dell’interferenza da canale adiacente nel canale 58 e al di sotto

Possono non essere efficaci

per il canale 59

e il canale 60

Esempio: filtro per il canale 60

8

Page 9: Aspetti tecnici dell’armonizzazione della banda a 800 MHz · La protezione dei sistemi DTT Misure addizionali Nel delineare l’approccio basato sulle BEM, CEPT e CE hanno chiarito

Tecniche di mitigazione aggiuntive Diversità di polarizzazione

La polarizzazione dei segnali DTT può essere verticale o orizzontale.

L’impiego di polarizzazioni ortogonali da parte delle reti di comunicazione

elettronica consente di ridurre il livello di interferenza.

Il ricorso a questa tecnica di mitigazione è reso meno efficace da Preponderanza di polarizzazioni nelle BS miste che hanno vantaggi meno

evidenti.

Impiego di tecniche MIMO da parte di sistemi di comunicazione elettronica.

Potenziale assenza di spazio dovuta alla tendenza a ridurre l’impatto visivo dei

sistemi di trasmissione.

Polarizzazione mista (± 45°) Polarizzazione ortogonale Polarizzazione parallela

9

Page 10: Aspetti tecnici dell’armonizzazione della banda a 800 MHz · La protezione dei sistemi DTT Misure addizionali Nel delineare l’approccio basato sulle BEM, CEPT e CE hanno chiarito

Tecniche di mitigazione aggiuntive Cositing

La possibilità di co-locare i trasmettitori per il DTT e quelli per le reti di

comunicazione elettronica consente di minimizzare l’interferenza. L’impiego del cositing può in particolare interessare le installazioni di tipo

gap-filler per il DTT.

Per effetto del cositing la propagazione per i trasmettitori del DTT o di altre reti

di comunicazione elettronica è la medesima.

Potenziali criticità: Possibili difficoltà tecniche (es. BS che devono operare in prossimità di

trasmettitori in banda adiacente con potenze elevate)

Attenzione particolare nella pianificazione di reti SFN.

Possibili costi aggiuntivi per il deployment delle reti (maggior numero di siti)

Criticità derivanti dai vincoli imposti in termini di esposizione ai campi

elettromagnetici

10

Page 11: Aspetti tecnici dell’armonizzazione della banda a 800 MHz · La protezione dei sistemi DTT Misure addizionali Nel delineare l’approccio basato sulle BEM, CEPT e CE hanno chiarito

Tecniche di mitigazione aggiuntive Riduzione della potenza di emissione in-block

Fonte: OFCOM

Possibili criticità: I livelli di riduzione della potenza emessa (EIRP) possono dipendere

dal livello di protezione che si intende garantire al DTT

A causa del forte impatto che tale tecnica di mitigazione può avere sulle

aree di copertura di una BS è opportuno limitarne l’impiego alle aree in

cui sono utilizzati i canali adiacenti

Può interessare un gran numero di BS e quindi riflettersi in un aumento

non trascurabile dei costi di deployment delle reti.

11

Fonte: OFCOM

Page 12: Aspetti tecnici dell’armonizzazione della banda a 800 MHz · La protezione dei sistemi DTT Misure addizionali Nel delineare l’approccio basato sulle BEM, CEPT e CE hanno chiarito

Tecniche di mitigazione aggiuntive Riduzione della potenza di emissione out-of-block

I limiti di emissione out-of-block sono imposti dalla Commissione

Europea, pari a 59 dB in termini di ACLR (Adjacent Channel Leakage

Ratio) e non possono essere resi più stringenti dagli stati membri.

Dal punto di vista pratico, tuttavia, gli apparati operano o possono

operare con valori di ACLR inferiori, soprattutto se si considerano

sistemi operanti nei blocchi non immediatamente adiacenti il canale 60.

12

Fonte: OFCOM

Page 13: Aspetti tecnici dell’armonizzazione della banda a 800 MHz · La protezione dei sistemi DTT Misure addizionali Nel delineare l’approccio basato sulle BEM, CEPT e CE hanno chiarito

Impiego delle risorse radio

Area Tecnica Piemonte Occidentale – Canale 66 UHF

13

Page 14: Aspetti tecnici dell’armonizzazione della banda a 800 MHz · La protezione dei sistemi DTT Misure addizionali Nel delineare l’approccio basato sulle BEM, CEPT e CE hanno chiarito

Impiego delle risorse radio

Area Tecnica Lazio – Canale 62 UHF

14

Page 15: Aspetti tecnici dell’armonizzazione della banda a 800 MHz · La protezione dei sistemi DTT Misure addizionali Nel delineare l’approccio basato sulle BEM, CEPT e CE hanno chiarito

Impiego delle risorse radio

Area Tecnica Lazio – Canale 68 UHF

15

Page 16: Aspetti tecnici dell’armonizzazione della banda a 800 MHz · La protezione dei sistemi DTT Misure addizionali Nel delineare l’approccio basato sulle BEM, CEPT e CE hanno chiarito

Impiego delle risorse radio

Area Tecnica Campania – Canale 63 UHF

16

Page 17: Aspetti tecnici dell’armonizzazione della banda a 800 MHz · La protezione dei sistemi DTT Misure addizionali Nel delineare l’approccio basato sulle BEM, CEPT e CE hanno chiarito

Impiego delle risorse radio

Area Tecnica Campania – Canale 61 UHF

17

Page 18: Aspetti tecnici dell’armonizzazione della banda a 800 MHz · La protezione dei sistemi DTT Misure addizionali Nel delineare l’approccio basato sulle BEM, CEPT e CE hanno chiarito

Impiego delle risorse radio

Area Tecnica Lombardia – Canale 63 UHF

18

Page 19: Aspetti tecnici dell’armonizzazione della banda a 800 MHz · La protezione dei sistemi DTT Misure addizionali Nel delineare l’approccio basato sulle BEM, CEPT e CE hanno chiarito

Impiego delle risorse radio

Area Tecnica Lombardia – Canale 68 UHF

Area Tecnica Lombardia Canale 63 UHF

Area Tecnica Lombardia Canale 68 UHF

19

Page 20: Aspetti tecnici dell’armonizzazione della banda a 800 MHz · La protezione dei sistemi DTT Misure addizionali Nel delineare l’approccio basato sulle BEM, CEPT e CE hanno chiarito

Occupazione dei canali 61- 69 Dati sintetici: popolazione

Area Tecnica Lombardia Canale 63 UHF

20

Page 21: Aspetti tecnici dell’armonizzazione della banda a 800 MHz · La protezione dei sistemi DTT Misure addizionali Nel delineare l’approccio basato sulle BEM, CEPT e CE hanno chiarito

Occupazione dei canali 61- 69 Dati sintetici: utilizzo risorse frequenziali

Area Tecnica Lombardia Canale 63 UHF

21

All’atto della liberazione dei canali della banda a 800 MHz sarà indispensabile

tener conto del computo dei canali complessivamente disponibili su tutta la

banda televisiva, ovviamente escludendo le risorse destinate al dividendo

digitale interno.

Page 22: Aspetti tecnici dell’armonizzazione della banda a 800 MHz · La protezione dei sistemi DTT Misure addizionali Nel delineare l’approccio basato sulle BEM, CEPT e CE hanno chiarito

La banda a 800 MHz per il 4G LTE

Per migliorare le prestazioni della rete servono reti miste potenziate da

microcelle e femtocelle per ottenere i requisiti opportuni in termini di capacità

e di copertura indoor.

La propagazione radio dipende dalla banda impiegata: in bande differenti le potenze utilizzate per garantire la copertura sono diverse.

Fonte: Qualcomm

I sistemi LTE garantiscono un’ampia flessibilità spettrale: 1.4, 3, 5, 10, 15, 20 MHz

22

Page 23: Aspetti tecnici dell’armonizzazione della banda a 800 MHz · La protezione dei sistemi DTT Misure addizionali Nel delineare l’approccio basato sulle BEM, CEPT e CE hanno chiarito

La banda a 800 MHz per migliorare l'accesso radio Valutazione teorica del miglioramento delle coperture

Le caratteristiche propagative della banda a 800 MHz facilitano la penetrazione

del segnale all’interno degli edifici.

Semplici valutazioni preliminari possono essere condotte considerando la

copertura di una cella radiomobile, utilizzando il modello di Okumura-Hata

esteso.

Parametri del modello:

23

Frequenza (MHz)

Potenza trasmessa

(dBm)

Sensitivity (dBm)

Tx Gain (dB)

Rx Gain (dB) Location probability

Margine per lo shadowing lognormale = 10 dB

Building penetration loss (dB)

2100 34.67 -107 15 2 95% outdoor 16.4 0 34.67 -107 15 2 75% indoor 7.07 19

800 34.67 -107 15 2 95% outdoor 16.4 0 34.67 -107 15 2 75% indoor 7.07 9

Page 24: Aspetti tecnici dell’armonizzazione della banda a 800 MHz · La protezione dei sistemi DTT Misure addizionali Nel delineare l’approccio basato sulle BEM, CEPT e CE hanno chiarito

La banda a 800 MHz per il 4G LTE

24

R800 / R2100 = 2.06

R800 / R2100 = 3.88

OUTDOOR INDOOR

A parità di copertura outdoor il numero teorico di BS necessario per coprire la

medesima area si riduce circa di un fattore 4.3.

Tale fattore di riduzione sale a 15 se si considera la copertura indoor.

1.5 km

3.1 km

0.8 km

3.1 km

Page 25: Aspetti tecnici dell’armonizzazione della banda a 800 MHz · La protezione dei sistemi DTT Misure addizionali Nel delineare l’approccio basato sulle BEM, CEPT e CE hanno chiarito

La banda a 800 MHz per migliorare l'accesso radio Simulazioni in area urbana

Fonte: Qualcomm

L’aumento della percentuale di copertura indoor dovuto all’impiego della

banda a 800 MHz rispetto alla banda a 2 GHz e a 2.6 GHz è stato valutato in

area urbana con un approccio simulativo:

Scenario teorico realizzato mediante layout di tipo esagonale

Area urbana della città di Bologna

Sono stati considerati i dati di popolazione.

La tipologia di utilizzo del territorio non è stata considerata

Propagazione caratterizzata attraverso il modello di Okumura-Hata

25

Page 26: Aspetti tecnici dell’armonizzazione della banda a 800 MHz · La protezione dei sistemi DTT Misure addizionali Nel delineare l’approccio basato sulle BEM, CEPT e CE hanno chiarito

La banda a 800 MHz per migliorare l'accesso radio Lo scenario di simulazione

0 0.5 1 1.5 2

x 104

0

0.5

1

1.5

2

2.5x 10

4

X [m]

Y [

m]

Simulation Scenario

1 2 3

4 5 6

7 8 9

10 11 12

13 14 15

16 17 18

19 20 21

22 23 24

25 26 27

28 29 30

31 32 33

34 35 36

Layout esagonale applicato allo scenario urbano

Densità di popolazione (abitanti/km2)

26

Page 27: Aspetti tecnici dell’armonizzazione della banda a 800 MHz · La protezione dei sistemi DTT Misure addizionali Nel delineare l’approccio basato sulle BEM, CEPT e CE hanno chiarito

La banda a 800 MHz per migliorare l'accesso radio I parametri di simulazione

Frequenze di lavoro

800 MHz

2100 MHz

2600 MHz

Area di simulazione 529 Km2 (23x23 Km)

Numero di Base Station

(BS) considerate 90

Numero di BS nell’area

centrale 36

Cluster size 3

Altezza antenna BS 30 m

Guadagno antenna BS 15dB

Altezza antenna UE 1.5 m

Guadagno antenna UE 0 dB

Potenza trasmessa UE 23 dBm

Building Penetration

Loss (BPL) - Mattoni

13.9@800 MHz

27.7@2100 MHz

31.1@2600 MHz

BPL - Cemento

24.7@800 MHz

29.7@2100 MHz

30.3@2600 MHz

indoor 4 dB

outdoor 10 dB

27

Page 28: Aspetti tecnici dell’armonizzazione della banda a 800 MHz · La protezione dei sistemi DTT Misure addizionali Nel delineare l’approccio basato sulle BEM, CEPT e CE hanno chiarito

La banda a 800 MHz per migliorare l'accesso radio Risultati: percentuale di popolazione coperta

Frequenza Scenario Sensibilità:

-108 dBm

Sensibilità:

-100 dBm

(QPSK 1/3)

Sensibilità:

-80 dBm

(64QAM 3/4)

2600 MHz

Outdoor 98.20% 91.26% 34.98%

Indoor [mattoni] 27.78% 12.25% 1.00%

Indoor [cemento] 29.79% 13.39% 1.10%

2100 MHz

Outdoor 99.34% 95.82% 48.03%

Indoor [mattoni] 49.44% 26.56% 2.60%

Indoor [cemento] 43.16% 21.90% 1.99%

800 MHz

Outdoor 99.99% 99.86% 87.07%

Indoor [mattoni] 98.76% 94.07% 46.93%

Indoor [cemento] 90.74% 74.56% 18.70%

Popolazione complessiva dello scenario: 497000 abitanti

28

Page 29: Aspetti tecnici dell’armonizzazione della banda a 800 MHz · La protezione dei sistemi DTT Misure addizionali Nel delineare l’approccio basato sulle BEM, CEPT e CE hanno chiarito

La banda a 800 MHz per migliorare l'accesso radio Lo scenario di simulazione

Le valutazioni del caso precedente

sono state ripetute considerando il

layout effettivo della rete 3G di un

operatore mobile.

La dimensione dell’area di simulazione

è stata leggermente ridotta per tener

conto del layout reale.

Numero BS: 96

29

Page 30: Aspetti tecnici dell’armonizzazione della banda a 800 MHz · La protezione dei sistemi DTT Misure addizionali Nel delineare l’approccio basato sulle BEM, CEPT e CE hanno chiarito

La banda a 800 MHz per migliorare l'accesso radio Risultati: percentuale di popolazione coperta

Frequenza Scenario Sensibilità:

-108 dBm

Sensibilità:

-100 dBm

(QPSK 1/3)

Sensibilità:

-80 dBm

(64QAM 3/4)

2600 MHz

Outdoor 97.36% 93.66% 68.75%

Indoor [mattoni] 61.11% 41.86% 8.58%

Indoor [cemento] 62.89% 43.78% 9.22%

2100 MHz

Outdoor 98.51% 95.81% 76.59%

Indoor [mattoni] 76.20% 59.97% 16.81%

Indoor [cemento] 72.58% 55.18% 14.06%

800 MHz

Outdoor 99.89% 99.41% 92.02%

Indoor [mattoni] 98.15% 95.24% 74.81%

Indoor [cemento] 93.73% 87.44% 51.37%

Popolazione complessiva dello scenario: 421310 abitanti

30

Page 31: Aspetti tecnici dell’armonizzazione della banda a 800 MHz · La protezione dei sistemi DTT Misure addizionali Nel delineare l’approccio basato sulle BEM, CEPT e CE hanno chiarito

La banda a 800 MHz per le aree in digital divide Analisi delle variazioni da 2100 MHz a 800 MHz

È stata valutata la

copertura UMTS nelle

aree in digital divide

dell’Emilia-Romagna.

31

Page 32: Aspetti tecnici dell’armonizzazione della banda a 800 MHz · La protezione dei sistemi DTT Misure addizionali Nel delineare l’approccio basato sulle BEM, CEPT e CE hanno chiarito

La banda a 800 MHz per le aree in digital divide Servizio dati 384 kbps: incremento copertura

32

Provincia di Parma

Page 33: Aspetti tecnici dell’armonizzazione della banda a 800 MHz · La protezione dei sistemi DTT Misure addizionali Nel delineare l’approccio basato sulle BEM, CEPT e CE hanno chiarito

La banda a 800 MHz per le aree in digital divide Servizio dati 384 kbps: incremento copertura

33

Appennino Emiliano

Incremento di copertura

Page 34: Aspetti tecnici dell’armonizzazione della banda a 800 MHz · La protezione dei sistemi DTT Misure addizionali Nel delineare l’approccio basato sulle BEM, CEPT e CE hanno chiarito

Siti critici in aree urbane Emilia-Romagna

In collaborazione con

Sito critico: è un sito in cui, mediante simulazioni di campo e.m., con i dati di impianto alla massima potenza, sono stati individuati valori di campo elettrico non inferiori a 5 V/m in punti dove devono essere rispettati i valori di attenzione e gli obiettivi di qualità di 6 V/m.

0

100

200

300

400

500

600

700

800

BO984342

MO694579

RE525267

PR437349

FC392329

RA389509

FE358972

RN325219

PC288003

nu

me

ro d

i s

iti

abitanti per provincia

siti critici

totale dei siti

34

Page 35: Aspetti tecnici dell’armonizzazione della banda a 800 MHz · La protezione dei sistemi DTT Misure addizionali Nel delineare l’approccio basato sulle BEM, CEPT e CE hanno chiarito

80%

16%4%

Siti non critici

Siti critici Bologna

Siti critici comuni provincia

Bologna Città

44%

56%

Criticità in centro storico

Criticità in area periferica

Siti critici in aree urbane Dettaglio provincia di Bologna

In collaborazione con

38,53%

26,61%

34,86% contributi singoli

concomitanza sitiadiacenti

cositing

35

Page 36: Aspetti tecnici dell’armonizzazione della banda a 800 MHz · La protezione dei sistemi DTT Misure addizionali Nel delineare l’approccio basato sulle BEM, CEPT e CE hanno chiarito

Esposizione reale in un sito urbano

Sito analizzato

Gestore 1:

3 celle: UMTS

Puntamento: 60°, 180°, 300°N

Centro elettrico: 29.55 m.

Gestore 2:

3 celle: GSM, DCS, UMTS

Puntamento:

100°, 250°, 350° N.

Centro elettrico: 30.80 m

In collaborazione con

36

Page 37: Aspetti tecnici dell’armonizzazione della banda a 800 MHz · La protezione dei sistemi DTT Misure addizionali Nel delineare l’approccio basato sulle BEM, CEPT e CE hanno chiarito

Esposizione reale in un sito urbano

Localizzazione dei punti di valutazione

In collaborazione con

37

Page 38: Aspetti tecnici dell’armonizzazione della banda a 800 MHz · La protezione dei sistemi DTT Misure addizionali Nel delineare l’approccio basato sulle BEM, CEPT e CE hanno chiarito

Esposizione reale in un sito urbano

Simulazione a potenza massima

Valori simulati compresi tra 5.6 – 5.8 V/m, considerando 1 V/m di fondo elettromagnetico.

Quota simulazione: 24.7 m

In collaborazione con

38

Page 39: Aspetti tecnici dell’armonizzazione della banda a 800 MHz · La protezione dei sistemi DTT Misure addizionali Nel delineare l’approccio basato sulle BEM, CEPT e CE hanno chiarito

Esposizione reale in un sito urbano

Analisi dell'esposizione

In collaborazione con

39

I valori di esposizione misurati, anche

in continuo, sono al di sotto di quelli

previsionali. Ciò è imputabile

principalmente a due effetti:

l’assunzione sui massimi livelli di

potenza e il modello di

propagazione in spazio libero

L’analisi con un algoritmo di ray-

tracing, in linea con quanto previsto

dalla Guida CEI 211-10, consente di

caratterizzare in modo più realistico

la propagazione, anche assumendo i

valori massimi di potenza in

trasmissione

Page 40: Aspetti tecnici dell’armonizzazione della banda a 800 MHz · La protezione dei sistemi DTT Misure addizionali Nel delineare l’approccio basato sulle BEM, CEPT e CE hanno chiarito

Esposizione reale in un sito urbano

Analisi dell'esposizione di un sito UMTS

Sito UMTS, con sola portante accesa, con HSPA enabled, 3 Tx K742271 tilt 0°

Per tutte le simulazioni si è considerato 0 V/m di fondo elettromagnetico

Simulazione eseguita all’altezza del centro elettrico: 30,8 m di quota

In collaborazione con

40

Page 41: Aspetti tecnici dell’armonizzazione della banda a 800 MHz · La protezione dei sistemi DTT Misure addizionali Nel delineare l’approccio basato sulle BEM, CEPT e CE hanno chiarito

Esposizione reale in un sito urbano

Andamento della potenza e del traffico durante una giornata

0

5

10

15

20

25

30

35

40

45

0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23

ORE

IVREA CENTRO - 1 settembre 2010 (dettaglio orario)

% POTENZA

Erlang_TOTALI

In collaborazione con

41

La potenza effettiva

emessa da una BS è

tipicamente molto inferiore

alla potenza massima,

La Guida CEI 211-10

prevede la valutazione

statistica, comunque

cautelativa, dell’esposizione

attraverso l’impiego di fattori

che tengano conto

opportunamente della

riduzione della potenza

emessa rispetto al massimo.

Page 42: Aspetti tecnici dell’armonizzazione della banda a 800 MHz · La protezione dei sistemi DTT Misure addizionali Nel delineare l’approccio basato sulle BEM, CEPT e CE hanno chiarito

Conclusioni

La liberazione delle frequenze del Dividendo Digitale a 800 MHz appare

economicamente sostenibile.

I vantaggi per gli operatori mobili sono notevoli e vanno oltre il risparmio in

termini di investimento per il deployment delle reti.

Il rilascio del Dividendo Digitale ai sistemi IMT richiederà un periodo transitorio,

durante il quale dovranno essere valutati con attenzione gli aspetti di

coesistenza tra sistemi DTT e IMT, anche a livello di coordinamento

internazionale.

Il quadro normativo italiano in materia di radioprotezione è particolarmente

restrittivo e pone vincoli per l’utilizzo del cositing.

Una piena applicazione delle norme tecniche vigenti consente di tutelare la

popolazione facilitando il deployment delle reti.

42