5
ΤΑΙΖΕΝ ΧΗΑΡΑΧΤΕΡ ΣΤΟΡΨ ΒΟΟΚ ΒΡΟΝΖΕ ΣΑΙΝΤ Opera a cura di Orion81 Pagina 83 BAN DI LIONET Età: 15 Altezza: 181 cm Peso: 83 Kg Data di nascita: 30 Dicembre Gruppo Sanguigno: B Luogo di nascita: Giappone Luogo di addestramento: Kilimangiaro, Tanzania Maestro: ? Costellazione: Leone Minore Significato del Nome: Leone Minore “ Uomo dal sangue caldo, la sua disposizione d'animo non è affatto da meno di quella di un leone! “ E' uno degli orfani radunati dalla fondazione Grado, insieme a Seiya e gli altri. In seguito a questo confermerà il rapporto di parentela con Seiya e tutti gli altri. Rientra in patria come Saint del Leone Minore, per partecipare alle Galaxian Wars, ma una volta sconfitto fa ritorno al Kilimangiaro per continuare l'addestramento.

Ban

Embed Size (px)

DESCRIPTION

Ban, Bronze Saint

Citation preview

Page 1: Ban

ΤΑΙΖΕΝ ΧΗΑΡΑΧΤΕΡ ΣΤΟΡΨ ΒΟΟΚ − ΒΡΟΝΖΕ ΣΑΙΝΤ

Opera  a  cura  di  Orion81   Pagina  83  

BAN DI LIONET

Età: 15 Altezza: 181 cm Peso: 83 Kg Data di nascita: 30 Dicembre Gruppo Sanguigno: B Luogo di nascita: Giappone Luogo di addestramento: Kilimangiaro, Tanzania Maestro: ? Costellazione: Leone Minore Significato del Nome: Leone Minore

“ Uomo dal sangue caldo, la sua disposizione d'animo non è affatto da meno di quella di un leone! “

E' uno degli orfani radunati dalla fondazione Grado, insieme a Seiya e gli altri. In seguito a questo confermerà il rapporto di parentela con Seiya e tutti gli altri. Rientra in patria come Saint del Leone Minore, per partecipare alle Galaxian Wars, ma una volta sconfitto fa ritorno al Kilimangiaro per continuare l'addestramento.

Page 2: Ban

ΤΑΙΖΕΝ ΧΗΑΡΑΧΤΕΡ ΣΤΟΡΨ ΒΟΟΚ − ΒΡΟΝΖΕ ΣΑΙΝΤ

Opera  a  cura  di  Orion81   Pagina  84  

TECNICHE:

LIONET BOMBER Ban da un potente pugno all'avversario.

CARATTERE:

Lo spazio dedicatogli è davvero ridottissimo quindi è molto difficile carpire dettagli sulla sua personalità. Per quel poco che ha fatto vedere durante la Guerra Galattica sembra un duro non molto furbo.

IL SUO POTERE E LA SUA STORIA:

Ban è uno degli orfani cresciuti da Alman di Thule e mandato a diventare un Cavaliere di Atena in giro per il mondo. Una volta diventato Cavaliere di bronzo della costellazione del Leone Minore partecipa alla Guerra Galattica, venendo sconfitto nel primo incontro da Asher, dopo un inizio di incontro che sembrava favorevole per lui. Di corporatura robusta e muscolosa e di carattere schivo e taciturno, non si unisce ai 5 Cavalieri protagonisti nelle loro battaglie, ma interviene nel proteggere Lady Isabel trafitta dalla freccia di Betelgeuse al Grande Tempio nella corsa alle Dodici Case e nel proteggere Patricia, la sorella di Pegasus, mentre gli altri combattono contro Thanatos, Hypnos e Hades.

DELUCIDAZIONI DA TAIZEN:

Nelle Galaxian Wars, nonostante il suo vigore faccia presumere grandi cose, viene alla fine sconfitto senza alcuna attenuante da Jabu.

Entra in scena quando Athena si trova in pericolo, e oltre a ciò, ha il ruolo di sorvegliante nei dintorni del Santuario.

Page 3: Ban

ΤΑΙΖΕΝ ΧΗΑΡΑΧΤΕΡ ΣΤΟΡΨ ΒΟΟΚ − ΒΡΟΝΖΕ ΣΑΙΝΤ

Opera  a  cura  di  Orion81   Pagina  85  

LA BRONZE CLOTH DEL LEONE:

PUGNO: 3 CALCIO: 1 ARMI SPECIALI: 1 SPIRITO: 1 GITTATA: 1 La sua armatura è arancione a forma di leone, in quanto la sua costellazione è proprio quella del Leone Minore.

LA COSTELLAZIONE DEL LEONE MINORE:

Il Leone Minore (in latino Leo Minor, abbreviazione LMi) è una costellazione minore posta tra il Leone e l'Orsa Maggiore. In questa costellazione non vi sono stelle

Page 4: Ban

ΤΑΙΖΕΝ ΧΗΑΡΑΧΤΕΡ ΣΤΟΡΨ ΒΟΟΚ − ΒΡΟΝΖΕ ΣΑΙΝΤ

Opera  a  cura  di  Orion81   Pagina  86  

denominate Alpha, che è dovuto da un errore dell' astronomo Francis Baily, che dimenticò di segnalare con Alpha la stella più luminosa della costellazione, pur cataloganto la seconda stella più luminosa come Beta. 46 Leonis Minoris è la stella più luminosa della costellazione. Beta Leonis Minoris è una stella binaria di magnitudine 4,2 e le sue 2 componenti orbitano tra loro in un periodo di 37 anni.

MITOLOGIA:

Eratostene e Igino sostengono che il leone fu posto in cielo perché è il re degli animali. In termini mitologici, si ritiene sia il leone nemeo, sconfitto da Ercole nella prima delle sue dodici fatiche. Nemea è una città da qualche parte a sud est di Corinto. Colà il leone viveva in una caverna con due aperture dalla quale usciva per uccidere gli abitanti del luogo, che diminuivano a vista d'occhio. Il fortissimo e ferocissimo leone era un vero flagello, perché sterminava greggi e sbranava uomini. Era una bestia invulnerabile di incerti natali; correvano voci che fosse stato generato dal cane Ortro, ma anche che fosse figlio del mostro Tifone e persino che i suoi genitori erano Zeus, il re degli dei, e Selene, la dea della Luna. Aveva la pelle a prova di qualsiasi arma, perché il suo mantello era assolutamente indistruttibile e ciò lo rendeva invulnerabile, come scoprì Ercole quando lo colpì con tre frecce e queste si limitarono a rimbalzare, e quando la spada si pieghò come di stagno e quando la clava si spezzò colpendo il felino. Ercole era stato sorpreso dalla bestia mentre viaggiava nei boschi. Il leone gli ruppe l'armatura con i fendenti degli artigli, ed arrivò a strappargli un dito. L'eroe era riuscito a bloccare una delle entrate della tana della bestia e ad infilarsi nell'altra. Nel terribile duello corpo a corpo, il leone strappò un dito a Ercole, ma alla fine l'eroe afferrò la belva per la testa e la folta criniera, e alla fine il leone si accusciò a terra sconfitto. Ercole se lo caricò in spalla in segno di trionfo e lo portò a Micene, dove terrorizzò Euristeo, che gli ordinò di riportarlo indietro. Ercole così fece. Alla morte, il leone nemeo fu posto da Zeus tra i segni dello zodiaco, dove formò la costellazione del leone. È facile distinguere la forma di un leone acquattato nella costellazione del Leone, la cui testa è sottolineata da alcune stelle disposte a falce. A segnare il punto del cuore del leone (dove lo localizzò Tolomeo) c'è la stella più brillante della costellazione, Alfa del Leone, chiamata Regolo, che in latino vuol dire «piccolo re»; il suo nome in greco

Page 5: Ban

ΤΑΙΖΕΝ ΧΗΑΡΑΧΤΕΡ ΣΤΟΡΨ ΒΟΟΚ − ΒΡΟΝΖΕ ΣΑΙΝΤ

Opera  a  cura  di  Orion81   Pagina  87  

Basiliscos, aveva lo stesso significato. La coda è segnata dalla stella Beta del Leone, chiamata Denebola dall'arabo «la coda di leone». Gamma del Leone ha nome Algieba, che in arabo vuol dire «la fronte»; questa denominazione genera qualche confusione, poiché secondo Tolomeo questa stella è sul collo del leone, ma gli Arabi in questa posizione vedevano un leone molto più grande di quello visto dai Greci. Gamma del Leone è una famosa stella doppia, composta da un paio di stelle giganti gialle divisibili se osservate con un telescopio anche di piccola portata. Delta del Leone si chiama Zosma dalla parola greca «guaina» o «perizoma», nome erroneamente applicato a questa stella durante il Rinascimento.

IMPRESSIONI PERSONALI:

C’è davvero poco da dire su questo Bronze, appare di rado nella serie dopo la Guerra Galattica e non lascia mai il segno. Nello scontro con Jabu sembra determinato ma anche poco intelligente, di sicuro non è un cavaliere degno di nota.

Fonti Ufficiali e Autore: Taizen – Orion81 - Wikipedia