97
BIBLIOGRAFIA DEGLI SCRITTI di EUGENIO BATTISTI (1940-1997) a cura di Giuseppa Saccaro Del Buffa e Francesco M. Battisti Edizione aggiornata Fondazione Eugenio Battisti Viale dei Quattro Venti 166 Roma, agosto 2000 1

Bibliografia di Eugenio Battisti · Web view[218] Note su alcuni biografi di Michelangelo, in Scritti di storia dell'arte in onore di Lionello Venturi, Roma, De Luca, 1956, pp. 321-339

  • Upload
    others

  • View
    3

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Bibliografia di Eugenio Battisti · Web view[218] Note su alcuni biografi di Michelangelo, in Scritti di storia dell'arte in onore di Lionello Venturi, Roma, De Luca, 1956, pp. 321-339

BIBLIOGRAFIA DEGLI SCRITTIdi

EUGENIO BATTISTI(1940-1997)

a cura diGiuseppa Saccaro Del Buffa e Francesco M. Battisti

Edizione aggiornata

Fondazione Eugenio BattistiViale dei Quattro Venti 166

Roma, agosto 2000

1

Page 2: Bibliografia di Eugenio Battisti · Web view[218] Note su alcuni biografi di Michelangelo, in Scritti di storia dell'arte in onore di Lionello Venturi, Roma, De Luca, 1956, pp. 321-339

1940

Collaborazioni a quotidiani e periodici

[1] Le finali federali dei "Ludi Juveniles", in «Il Popolo delle Alpi», 2 maggio 1940, p. 7.[2] La Settimana autarchica del vetro e della ceramica, in «Il Popolo delle Alpi», 30 maggio 1940, p. 2.[3] Etica della guerra, in «Il Lambello», 10 dicembre 1940, p.2.

1943

Narrativa

[4] Miè, in «Corriere Mercantile», 28 luglio 1943, p. 3 (racconto).

Collaborazioni a quotidiani

[5] Stasera alla Radio. Tannhäuser, in «Corriere Mercantile», 10 luglio 1943, p. 2.[6] Stasera alla Radio. Due concerti, in «Corriere Mercantile», 12 luglio 1943, p. 2. (s. firma).[7] Stasera alla Radio, in «Corriere Mercantile», 22 luglio 1943, p. 2 (firmato e.b.) (concerto, teatro, opera).[8] Stasera alla Radio, in «Corriere Mercantile», 23 luglio 1943, p. 2 (firmato E.B.) (teatro).[9] Stasera alla Radio, in «Corriere Mercantile», 24 luglio 1943, p. 2 (firmato e.b.) (opera).[10] Stasera alla Radio, in «Corriere Mercantile», 26 luglio 1943, p. 2 (firmato e.b.) (musiche perosiane e da camera).[11] Stasera alla Radio, in «Corriere Mercantile», 27 luglio 1943, p. 2 (firmato e.b.) (opera).[12] Stasera alla Radio, in «Corriere Mercantile», 28 luglio 1943, p. 2 (firmato E.B.) (musica sinfonica).[13] Stasera alla Radio, in «Corriere Mercantile», 29 luglio 1943, p. 2 (firmato E.B.) (brani operistici).[14] Stasera alla Radio, in «Corriere Mercantile», 30 luglio 1943, p. 2 (firmato E.B.) (musiche sinfoniche).[15] Stasera alla Radio, in «Corriere Mercantile», 2 agosto 1943, p. 2 (firmato E.B.).[16] Stasera alla Radio, in «Corriere Mercantile», 3 agosto 1943, p. 2 (firmato E. Battisti), (opera).[17] Stasera alla Radio, in «Corriere Mercantile», 4 agosto 1943, p. 2 (firmato E.B.) (canzoni e musiche popolari).

2

Page 3: Bibliografia di Eugenio Battisti · Web view[218] Note su alcuni biografi di Michelangelo, in Scritti di storia dell'arte in onore di Lionello Venturi, Roma, De Luca, 1956, pp. 321-339

[18] Stasera alla Radio, in «Corriere Mercantile», 5 agosto 1943, p.2 (firmato E.B.) (musica sinfonica; cori di montagna).[19] La tradotta. Se fossi capostazione... , in «Corriere Mercantile», 5 agosto 1943, p. 2 (firmato BAT.) (con disegno).[20] Stasera alla Radio, in «Corriere Mercantile», 6 agosto 1943, p. 2 (firmato E.B.) (teatro). [21] Stasera alla Radio, in «Corriere Mercantile», 7 agosto 1943, p. 2 (firmato E.B.) (opera).[22] Così per scherzare! La trattoria, in «Corriere Mercantile», 7 agosto 1943, p. 2 (firmato Bat.).[23] Stasera alla Radio, in «Corriere Mercantile», 9 agosto 1943, p. 2 (firmato E.B.) (sui bombardamenti di Genova, Milano, Torino).[24] Stasera alla Radio, in «Corriere Mercantile», 11 agosto 1943, p. 2 (s. firma) (teatro).[25] Stasera alla Radio, in «Corriere Mercantile», 12 agosto 1943, p. 2 (s. firma) (brani operistici; canzonette).[26] Così per scherzare! Evviva la corriera!, in «Corriere Mercantile», 12 agosto 1943, p. 2 (firmato BAT).[27] Stasera alla Radio, in «Corriere Mercantile», 13 agosto 1943, p. 2 (firmato E.B.) (musica classica; teatro).[28] Stasera alla Radio. Delle commedie radiofoniche, in «Corriere Mercantile», 16 agosto 1943, p. 2 (firmato Eugenio Battisti) (teatro radiofonico).[29] Stasera alla Radio, in «Corriere Mercantile», 17 agosto 1943, p. 2 (firmato E.B.) (sulla storia della musica).[30] Stasera alla Radio, in «Corriere Mercantile», 18 agosto 1943, p. 2 (firmato E.B.) (teatro; musica sinfonica).[31] Stasera alla Radio, in «Corriere Mercantile», 19 agosto 1943, p. 2 (s. firma) (musica boema moderna).[32] La tradotta. Il bimbo, in«Corriere Mercantile», 19 agosto 1943, p. 2 (firmato E. Battisti).[33] Nuova vita nella scuola, in «Corriere Mercantile», 19 agosto 1943, p. 2 (senza firma).[34] Stasera alla Radio, in «Corriere Mercantile», 20 agosto 1943, p. 2 (firmato E.B.) (musica sinfonica).[35] Stasera alla Radio, in «Corriere Mercantile», 21 agosto 1943, p. 2 (firmato E.B.) (musica lirica).[36] Stasera alla Radio, in «Corriere Mercantile», 23 agosto 1943, p. 2 (firmato E.B.) (musica leggera e musica sinfonica).[37] Stasera alla Radio, in «Corriere Mercantile», 25 agosto 1943, p. 2 (s. firma) (musica da camera; canzoni siciliane).[38] Stasera alla Radio, in «Corriere Mercantile», 27 agosto 1943, p. 2 (s. firma) (musica sinfonica).[39] La distribuzione dei tabacchi, «Corriere Mercantile», 29 settembre 1943, p. 2 (firmato : "l'assiduo").

1945

3

Page 4: Bibliografia di Eugenio Battisti · Web view[218] Note su alcuni biografi di Michelangelo, in Scritti di storia dell'arte in onore di Lionello Venturi, Roma, De Luca, 1956, pp. 321-339

Traduzione

[40] Anatole France, Apina, traduzione di E. Battisti (firmato Cesare Cavallotti), Eclettica, Torino, 1945, p. 182. [b001] batt 45-1

1946

Narrativa

[41] Città di guerra, in «Agorá», 2 , n. 12, 1946, p. 4 (racconto). [b002] batt 46-1 scE1

1948

Traduzione

[42] Il Medico Volante, Canovaccio in un atto di Molière (J.B. Poquelin) , Introduzione e traduzione italiana di E. Battisti, in «La Commedia», IV, n. 2, luglio-agosto 1948, pp. 20-33. (Contiene: p. 21: Ritratto di E. Battisti, schizzo del pittore torinese "Chicco"; p.25, due foto della rappresentazione dell'opera con la regia di E. Battisti, a Villa Gay, Torino 1947) (teatro). [b003] batt 48-1 scE1

Collaborazioni a quotidiani

[43] Edipo Re a Vicenza, in «Sempre Avanti!», 7 settembre 1948, p.3 (firmato VICE) (teatro).[44] Incontro di Balletti e timbri di Schönberg in «Sempre Avanti!», 22 settembre 1948, p. 3 (firmato VICE) (teatro).[45] Al Festival veneziano. Attori francesi, in «Sempre Avanti!», 28 settembre 1948, p. 3 (firmato VICE) (teatro).[46] Il Festival teatrale a Venezia. L'Edipo Re messo in scena al Teatro Olimpico di Vicenza. I Sei personaggi di Pirandello e il Corvo di Gozzi andranno a Parigi e a Londra, in «Il Popolo Nuovo», 28 settembre 1948, p. 3 (firmato "Spectator") (teatro).[47] Al Festival di Venezia 200 anni dopo, Gozzi e Goldoni,in «Sempre Avanti!», 3 ottobre 1948, p. 3 (firmato VICE) (teatro).[48] Al Festival teatrale di Venezia. Un classico ed un contemporaneo alla ribalta , in «Il Popolo Nuovo», 3 ottobre 1948, p. 3 (firmato "Spectator") (teatro).[49] Al Festival teatrale di Venezia. Un dramma sacro e profano. "Cristo ha ucciso", tre atti di Gian Paolo Callegari, in «Il Popolo Nuovo», 5 ottobre 1948, p.3. (firmato "Spectator") (teatro).[50] Il dramma di Gian Paolo Callegari. Cristo ha ucciso, in «Sempre, Avanti!», 6 ottobre 1948, p. 3 (firmato VICE) (teatro).[51] Riaperta a Parma la Galleria Farnese, in «Il Popolo Nuovo», 14 novembre 1948, p. 3 (firmato Luigi Battisti).

4

Page 5: Bibliografia di Eugenio Battisti · Web view[218] Note su alcuni biografi di Michelangelo, in Scritti di storia dell'arte in onore di Lionello Venturi, Roma, De Luca, 1956, pp. 321-339

1949

Saggi

[52] Aspetti positivi della crisi del teatro, in «Rinnovamento liberale», 16 marzo 1949, p. 5 (teatro). [b004] batt 49-1 [53] I problemi del teatro. Valore e limiti dell'interpretazione storica, in «Rinnovamento Liberale», 30 aprile 1949, p. 3 (teatro). [b005] batt 49-2 scE1

Collaborazioni a quotidiani

[54] Dimmi come balli e ti dirò chi sei...Secoli di storia scritta coi piedi attaverso le danze di ogni paese, in «Il Popolo Nuovo», 15 gennaio 1949, p. 3 (teatro, danza).

1950

Saggi

[55] Spontaneità ricreativa del teatro - Commedia e tragedia, in «Ricreazione», anno II, n. 3, marzo 1950, pp. 32-37 (teatro). [b006] batt 50-1 scE1

Collaborazioni a quotidiani

[56] Una città vittima del progresso. La miseria s'è fermata a Susa, ma occorre intimarle lo sfratto, in «Il Popolo Nuovo», 12 febbraio 1950, p. 3.[57] I pellegrini visti dall'ufficio postale. Parte ogni giorno da Roma mezzo quintale di "arrivederci", in «Il Popolo Nuovo», 3 maggio 1950, p. 3.[58] La capitale ha la "febbre", in «Il Popolo Nuovo», 18 maggio 1950, p. 3.[59] Roma trasformata dai pellegrini in un vivente almanacco di Gotha, in «Il Popolo Nuovo», 30 maggio 1950, p. 3.

1951

Saggi

[60] L'Abbazia di San Giusto presso Tuscania, in «Studi Medievali», 17, fasc. 2, 1951, pp. 337-347 (gotico cistercense, architettura medievale). [b007] batt 51-1 scE1[61] L'Università Popolare di Torino, in «Ricreazione», 3, n. 3, 1951, pp. 32-39. [b008] batt 51-2 scE1[62] Giacobbe: IV. Iconografia, in Enciclopedia Cattolica, vol. VI, 1951, coll. 311-2.[63] Giovanni di Borgogna, in Enciclopedia Cattolica, vol. VI, 1951, col. 529.[64] Giudizio Divino: 2. Arte, in Enciclopedia Cattolica, vol. VI, 1951, col. 734-5.[65]. Giuseppe, San, in Enciclopedia Cattolica, vol. VI, 1951, coll. 804-5.[66] Grecia. II. Arte Sacra. - 1. L'architettura; 2. La pittura; La scultura , in Enciclopedia Cattolica, vol. VI, 1951, coll. 1069-75. [67] Grünewald, Matthias, in Enciclopedia Cattolica, vol. VI, 1951, coll. 1189-90.

5

Page 6: Bibliografia di Eugenio Battisti · Web view[218] Note su alcuni biografi di Michelangelo, in Scritti di storia dell'arte in onore di Lionello Venturi, Roma, De Luca, 1956, pp. 321-339

[68] Iacopino da Tradate, in Enciclopedia Cattolica, vol. VI, 1951, col. 1524.[69] Inferno. IV. Iconografia, in Enciclopedia Cattolica, vol. VI, 1951, coll. 1949-51.[70] Isaia da Pisa, in Enciclopedia Cattolica, vol. VII, 1951, col. 246.[71] Jordaens, Jacob, in Enciclopedia Cattolica, vol. VII, 1951, col. 591.[72] Jouvenet, Jean-Baptiste, detto Le Grand, in Enciclopedia Cattolica, vol. VII, 1951, col. 597.[73] Le Sueur, Eustache, in Enciclopedia Cattolica, vol. VII, 1951, col. 1206. [74] Leone III, papa, detto Magno. Iconografia, in Enciclopedia Cattolica, vol. VII, 1951, coll. 1143-4. [75] Leopardi, Alessandro, in Enciclopedia Cattolica, vol. VII, 1951, col. 1170.[76] Liberale da Verona, in Enciclopedia Cattolica, vol. VII, 1951, col. 1252.[77] Lippi, Filippino, in Enciclopedia Cattolica, vol. VII, 1951, col. 1405-6.[78] Lippi, Filippo, in Enciclopedia Cattolica, vol. VII, 1951, coll. 1407-8.[79] Lochner, Stephan, in Enciclopedia Cattolica, vol. VII, 1951, col. 1461.[80] Lorenzetto (Lorenzo Lotti, detto il), in Enciclopedia Cattolica, vol. VII, 1951, coll. 1537-8.[81] Luca da Leyda, in Enciclopedia Cattolica, vol. VII, 1951, coll. 1599-1600.[82] Lucia, santa. Iconografia, in Enciclopedia Cattolica, vol. VII, 1951, coll. 1620-22.[83] Mabuse, Jan Gossaert detto, in Enciclopedia Cattolica, vol. VII, 1951, col. 1738.[84] Mansart, famiglia, in Enciclopedia Cattolica, vol. VII, 1951, col. 1978.[85] Mantegazza, Cristoforo e Antonio, in Enciclopedia Cattolica, vol. VII, 1951, coll. 1981-2.

Collaborazioni a quotidiani

[86] Non bastano la primavera e i marmi per fare di Roma un centro turistico. La Capitale senza pellegrini, in «Il Popolo Nuovo», 25 gennaio 1951, p. 3.[87] Un'occhiata al Teatro dell'Opera di Roma. Quattro milioni e mezzo per aprire un sipario, in «Il Popolo Nuovo», 31 gennaio 1951, p. 3.[88] Sondaggio "Doxa" tra i genitori. Le professioni dei nostri figli aumenteranno l'inflazione dei dottori, in «Il Popolo Nuovo», 7 febbraio 1951, p. 3.[89] Antichi e moderni, in «Il Popolo Nuovo», 10 febbraio 1951, p.3.[90] Gli italiani hanno capito che i libri sono necessari , in «Il Popolo Nuovo», 15 febbraio 1951, p. 3.[91] "Nessuno lo sa, ma qua ci sta un tesoro". A Napoli la guerra è quasi finita , in «Il Popolo Nuovo», 23 febbraio 1951, p. 3.[92] Monopolio dei tabacchi, la più vecchia azienda statale. Chi fuma non pecca e campa cent'anni, in «Il Popolo Nuovo», 27 febbraio 1951, p. 3.[93] Radiestesisti alla ribalta, in «Il Popolo Nuovo», 2 marzo 1951, p. 3.[94] Tutto il mondo collegato a un filo. Attualità del telefono, in «Il Popolo Nuovo», 13 marzo 1951, p. 3.[95] La settimana dei romani si compone di tre giorni di festa, in «Il Popolo Nuovo», 17 marzo 1951, p. 3.[96] Quattrocento ettari che si colorano di primavera. La fiera delle rose a Roma, in «Il Popolo Nuovo», 3 maggio 1951, p. 3.

6

Page 7: Bibliografia di Eugenio Battisti · Web view[218] Note su alcuni biografi di Michelangelo, in Scritti di storia dell'arte in onore di Lionello Venturi, Roma, De Luca, 1956, pp. 321-339

[97] É risorto dalle macerie il patrimonio artistico italiano , in «Il Popolo Nuovo», 19 maggio 1951, p. 3.[98] La più infelice fra le celebri spiagge. Riapertura di Ostia, in «Il Popolo Nuovo», 26 maggio 1951, p. 3.[99] Non più a pane ed acqua i detenuti delle nostre carceri , in «Il Popolo Nuovo», 30 maggio 1951, p. 3.[100] Invito alla collaborazione tra le industrie del nord e del sud. Un nuovo volto di Roma coi colori delle vecchie fiere, in «Il Popolo Nuovo», 10 giugno 1951, p. 3.[101] A Palazzo Barberini 131 pittori. La figura e il ritratto, in «Il Popolo Nuovo», 30 giugno 1951, p. 3.[102] Anche i bimbi di sei anni possono creare un capolavoro, in «Il Popolo Nuovo», 19 luglio 1951, p. 3.[103] La più grande festa dei romani. Villeggiatura a Trastevere, in «Il Popolo Nuovo», 2 agosto 1951, p. 3.[104] Non è facile per i turisti ammirare le bellezze d'Italia, in «Il Popolo Nuovo», 9 settembre 1951, p.3.[105] Filobus e pedoni di Roma alla ricerca di nuove strade, in «Il Popolo Nuovo», 16 settembre 1951, p. 3.[106] Scelta della professione: problema urgente nel quale si brancola al buio. Studiate il vostro figliolo perchè segua la via che gli piace, in «Il Popolo Nuovo», 3 ottobre 1951, p. 3.[107] Non sperate d'incontrarvi per una strada di Roma, in «Il Popolo Nuovo», 11 ottobre 1951, p. 3.[108] Vini preziosi italiani in gara sotto i pini di Roma , in «Il Popolo Nuovo», 16 ottobre 1951, p. 3.[109] Le cronache dell'autunno romano. Musica nei silenzi del Colosseo, in «Il Popolo Nuovo», 19 ottobre 1951, p. 3.[110] La stazione di Termini fra poco sarà un aeroporto, in «Il Popolo Nuovo», 25 ottobre 1951, p. 3.[111] Risorgerà dal sepolcro tutta l'antica Pompei, in «Il Popolo Nuovo», 10 novembre 1951, p.3.[112] Tiepide serate di Roma fra odor di pizza e vetrine splendenti , in «Il Popolo Nuovo», 8 dicembre 1951, p. 3.[113] Davanti ai teatri di Roma si fa coda tutta la notte, in «Il Popolo Nuovo», 11 dicembre 1951, p.3.[114] Guardando nelle case romane con i raggi "X" del censimento, in «Il Popolo Nuovo», 15 dicembre 1951,p.3.[115] Vita segreta dello Zoo di Roma nel cuore del dicembre. Le belve durante l'inverno vanno curate come vecchietti, in «Il Popolo Nuovo», 25 dicembre 1951, p. 3.

1952

Traduzioni

[116] Arthur Schopenhauer, Aforismi sulla saggezza della vita, traduzione e introduzione (pp. 5-21) a cura di E. Battisti, UTET, Torino, 1952. [b009] batt 52-1

7

Page 8: Bibliografia di Eugenio Battisti · Web view[218] Note su alcuni biografi di Michelangelo, in Scritti di storia dell'arte in onore di Lionello Venturi, Roma, De Luca, 1956, pp. 321-339

Saggi

[117] Gusto, Critica e Storia dell'Arte, in «Idea», 4, n. 3, 20 gennaio 1952, p. 2. [b010] batt 52-2 scE1[118] Problemi della cultura popolare, in «Ricreazione», 4, n. 1-2, gennaio-febbraio 1952, pp. 31-37. [b011] batt 52-3 scE1[119] Architetture Romaniche in Viterbo, in «Studi Medievali», 18, fasc. 1, 1952, pp.152-161. [b012] batt 52-4 scE1[120] Monumenti Romanici del Viterbese: la Chiesa di S. Vivenzio a Norchia, in «Palladio», 2, n. 1-2, 1952, pp. 36-42. [b013] batt 52-5 scE1[121] Fontainebleau e la Maniera italiana, in «Il Punto», 1, n. 2, ottobre-novembre 1952, pp. 25-28. [b014-5] batt 52-6 scE1[122] Una Vita Inedita di Pompeo Batoni, in «Commentari», 3, fasc. 4, ottobre-dicembre 1952, pp.291-292. [b016] batt 52-7 scE1[123] Bibliographie Générale, in appendice a L. Venturi, La Peinture Italienne. Les Créateurs de la Renaissance, vol. III, Du Caravage à Modigliani, A. Skira, Genève, 1952, pp. 162-172. (Ha effettuato le ricerche documentarie per tutti e tre i volumi: cfr. vol. 1, p. 5). [b0117-18] batt 52-8 scE1[124] Marcillat, Guglielmo di Pietro de, in Enciclopedia Cattolica, vol. VIII, 1952, coll. 35-6.[125] Maria Maddalena. Iconografia, in Enciclopedia Cattolica, vol. VIII, coll. 141-3.[126] Martino di Tours, san: III. Arte, in Enciclopedia Cattolica, vol. VIII, 1952, coll. 231-2.[127] Metsys (Massys), Quentin, in Enciclopedia Cattolica, vol. VIII, 1952, coll. 915-6.[128] Michele Ongaro, detto Pannonio, in Enciclopedia Cattolica, vol. VIII, 1952, col. 959.[129] Mielich, Hans, in Enciclopedia Cattolica, vol. VIII, 1952, col. 982.[130] Mignard, Pierre, detto Mignard le Romain, in Enciclopedia Cattolica, vol. VIII, 1952, col. 984.[131] Montorsoli, Giovanni Antonio, , in Enciclopedia Cattolica, vol. VIII, 1952, col. 1384.[132] Moosbrugger, Kaspar, in Enciclopedia Cattolica, vol. VIII, 1952, col. 1397. [133] Morazzone, Pier Francesco Mazzucchelli, detto il , in Enciclopedia Cattolica, vol. VIII, 1952, coll. 1405-6.[134] Morte: IV. Iconografia, in Enciclopedia Cattolica, vol. VIII, 1952, coll. 1436-1438.[135] Mosè. Iconografia, in Enciclopedia Cattolica, vol. VIII, 1952, col. 1477.[136] Multscher, Hans, in Enciclopedia Cattolica, vol. VIII, 1952, coll. 1513-4.[137] Nicola, Vescovo di Mira, san: Arte, in Enciclopedia Cattolica, vol. VIII, 1952, coll. 1850-1.

Collaborazioni a quotidiani

8

Page 9: Bibliografia di Eugenio Battisti · Web view[218] Note su alcuni biografi di Michelangelo, in Scritti di storia dell'arte in onore di Lionello Venturi, Roma, De Luca, 1956, pp. 321-339

[138] Capodanno davanti ai Presepi di Roma. Gesù Bambino di Aracoeli riceve lettere da tutto il mondo, in «Il Popolo Nuovo», 2 gennaio 1952, p. 3.[139] Solo oggi incomincia l'era del disco fonografico, in «Il Popolo Nuovo», 6 gennaio 1952, p. 3.[140] Scherzi e capricci di un fiume famoso. Le acque del Tevere possono prendere fuoco, in «Il Popolo Nuovo», 9 gennaio 1952, p.3.[141] Come funziona la "Cassa" che redimerà l'Italia del Sud. Ogni giorno sorge un cantiere sulle terre arse del Meridione, in «Il Popolo Nuovo», 17 gennaio 1952, p. 3.[142] I successi della lotta contro l'analfabetismo. Gli adulti vanno a scuola più allegri che al cinema, in «Il Popolo Nuovo», 2 febbraio 1952, p. 3.[143] Uova marce contro Calosso all'Università di Roma. Hanno torto gli studenti che discutono con le mani, in «Il Popolo Nuovo», 8 febbraio 1952, p.3.[144] L'ausilio della scienza alla sicurezza delle strade , in «Il Popolo Nuovo», 14 febbraio 1952, p.5.[145] Svelato dai "raggi X" il dramma di Caravaggio pittore, in «Il Popolo Nuovo», 19 fewbbraio 1952, p.3.[146] La licenza di pesca servirà anche da passaporto?, in «Il Popolo Nuovo», 4 marzo 1952, p.3.[147] Una grande città generosa al principio del 1952. Napoli gaia e triste , in «Il Popolo Nuovo», 9 marzo 1952, p.3.[148] Esperienze di un piemontese trapiantato nell'Urbe. Torino vista dai romani, in «Il Popolo Nuovo», 15 marzo 1952, p.3.[149] L'antico Messico favoloso rivivrà in una mostra di Parigi, in «Il Popolo Nuovo, 18 marzo 1952, p.3.[150] Una mostra allucinante a Palazzo Barberini. Il diavolo nell'arte , in «Il Popolo Nuovo», 11 aprile 1952, p.3.[151] Il consumo del vino in Italia, in «Il Popolo Nuovo», 30 aprile 1952, p.5.[152] Alle porte di Roma lotta contro la miseria, in «Il Popolo Nuovo», 5 giugno 1952, p.3.

1953

Libri

[153] Contributo ad un'estetica della forma, Università di Torino, 1953 (estratto dalla tesi di laurea in filosofia), pp. 19. [b019] batt 53-1 scE1[154] Mostra di Pablo Picasso Catalogo ufficiale a cura di Lionello Venturi, con la collaborazione di Eugenio Battisti e Nello Ponente, De Luca, Roma, 1953, pp. 69 + 171 tavv. [b020] [b730, bozze] batt 53-2 + scE1

Saggi

[155] Alcune "Vite" inedite di L. Pascoli, in «Commentari», 4, fasc. 1, gennaio-marzo 1953, pp. 30-45 (Lione Pascoli, Amorosi, Batoni, Juvarra, Trevisani, Vanvitelli). [b021] batt 53-3 scE1

9

Page 10: Bibliografia di Eugenio Battisti · Web view[218] Note su alcuni biografi di Michelangelo, in Scritti di storia dell'arte in onore di Lionello Venturi, Roma, De Luca, 1956, pp. 321-339

[156] Lione Pascoli scrittore d'arte, in «Atti dell'Accademia Nazionale dei Lincei», 8, fasc. 3-4, marzo-aprile 1953, pp. 122-151. [b022] batt 53-4 scE1[157] Monumenti romanici del Viterbese. Le cripte al sud dei Cimini , in «Palladio», 3, n. 2-3, aprile-settembre 1953, pp. 67- 80. [b023] batt 53-5 scE1[158] Per la conoscenza di Antonio Amorosi, in «Commentari», 4, n. 2, 1953, pp. 155-164. [b024] batt 53-6 scE1[159] La storia del teatro e l'estetica, in «Galleria di arti e lettere», n. 4-5, luglio-ottobre 1953, pp. 16-20. [b025-26] batt 53-7 + scE1

Collaborazioni a quotidiani

[160] Fattori a Livorno, in «Il Popolo Nuovo», 20 agosto 1953, p. 3.[161] Aperta a Roma la Mostra del Libro Miniato, in «Il Popolo Nuovo», martedi 1 dicembre 1953, p. 3.

1954

Saggi

[162] La critica a Michelangelo prima del Vasari, in «Rinascimento», 5, n. 1, giugno 1954 pp. 117-132. [b028] batt 54-1 [163] Antonio Balestra, in «Commentari», 5, n. 1, gennaio 1954, pp. 26-39. [b029] batt 54-2 scE1[164] Antonio Amorosi e non Monsù Bernardo, in «Commentari», 5, n. 1, gennaio 1954, pp. 79-80. [b030] batt 54-3 scE1[165] Disegni inediti di Tiziano e lo Studio d'Alfonso d'Este, in «Commentari», 5, n. 3, luglio-settembre 1954, pp. 191-216. [b031] batt 54-4 scE1[166] Profilo del Gobbo dei Carracci, in «Commentari», 5, n. 4, ottobre-dicembre 1954, pp. 290-302. [b032] batt 54-5 scE1[167] Due note sugli scrittori d'arte (1): Lettera a Ferruccio Ulivi, in «Letteratura», 2, n. 11-12, settembre- dicembre 1954, pp. 117-119. [b033-34] batt 54-6 + scE1[168] El arte italiano y la nueva cultura , in «Cuadernos Hispanoamericanos», 56, agosto 1954, pp. 227-238. [b035-36] batt 54-7 + scE1[169] Monumenti romanici nel Viterbese. Il S. Flaviano di Montefiascone, in «Rivista d'Arte», 28, 1954, pp. 99-113. [b027] batt 54-28 scE1

Collaborazioni a quotidiani e periodici

[170] La vita segreta d'Olanda svelata da duecento quadri, in «Il Popolo Nuovo», 10 gennaio 1954, p. 3.[171] Questa spiritosa gente di Spagna, in «Il Popolo Nuovo», 27 maggio 1954, p.3.[172] Non consideriamoli ancora dei meridionali. Conoscere un po' meglio i nostri amici spagnoli, in «Il Popolo Nuovo», 20 marzo 1954, p.3.[173] Incontro con i pittori e i musicisti di Spagna, in «Il Popolo Nuovo», 30 marzo 1954, p. 3.

10

Page 11: Bibliografia di Eugenio Battisti · Web view[218] Note su alcuni biografi di Michelangelo, in Scritti di storia dell'arte in onore di Lionello Venturi, Roma, De Luca, 1956, pp. 321-339

[174] Il diario di Delacroix, «Il Mondo», VI, n. 43, 26.8.1954, p.11.[175] La metropoli sotto inchiesta, «Il Mondo», VI, n. 45, 9.11.1954, p. 11. Recensioni di Spazio, tempo ed architettura di S. Giedion e La cultura delle città di L. Mumford.[176] I critici del Sei e Settecento, «Il Mondo», 6, n. 49, 7.12.1954, p.9. Recensione di Galleria di scrittori d'arte di Ferruccio Ulivi.[177] Due lettere sulla critica d'arte di F. Ulivi, «Il Mondo», 6, n. 51, 21.12.1954, p.12. Replica.[178] Il Quattrocento in Sicilia, «Il Mondo», 6, n. 52, 28.12.1954, p. 11. Recensione del volume di Stefano Bottari.

1955

Saggi

[179] Due codici miniati del Quattrocento, in «Commentari», 6, n. 1, gennaio-marzo 1955, pp. 18-26. [b037] batt 55-1 scE2[180] Commento (ad una tavola fuori testo): Rotterdam, Museo Boymans, Veduta di Castelfranco, in «Annali della Pubblica Istruzione», 1 , n. 1, gennaio 1955, tav. I. [b038] batt 55-2 scE2[181] Commento (ad una tavola fuori testo): Paesaggio con alberi e villaggio , in «Annali della Pubblica Istruzione», 1 , n. 2, febbraio 1955, . tav. II. [b039] batt 55-3 scE2[182] Alcuni documenti su opere del Caravaggio, in «Commentari», 6, n. 3, luglio-settembre 1955, pp. 173-185. [b040] batt 55-4 scE2[183] Le arti figurative nella cultura di Venezia e di Firenze nel Cinquecento , in «Commentari», 6, n. 4, ottobre-dicembre 1955, pp. 241-253. [b041] batt 55-5 scE2[184] Commento (a due tavole fuori testo): I. Testa di Vecchio (San Giuseppe). 2. Testa di Vecchio (retro del disegno precedente), in «Annali della Pubblica Istruzione», 1, n. 8-9, agosto-settembre 1955, tavv. I e II. [b042] batt 55-6 scE2[185] I mobili e la loro storia, parte I, in «La Casa. Quaderni di Architettura e di Critica», 1, luglio 1955, pp. 38-49. [b043-44] batt 55-7 + scE2

Collaborazioni a quotidiani e periodici

[186] Fiamminghi a Roma, in «Il Popolo Nuovo», 23 gennaio 1955, p. 3.[187] Il balletto in Francia, «Il Mondo», 7, n. 4, 25.1. 1955, p. 7.[188] Il gusto degli angeli, «Il Mondo», 7, n. 5, 1.2. 1955, p. 11. Recensione di H.F. Taylor, Artisti, principi e mercanti, Einaudi, Torino, 1954.[189] Le arti, il tempo e la scenografia, «Il Mondo», 7, n. 7, 15.2.1955, p. 11.[190] Sapere e vedere, «Il Mondo», 7, n. 11, 15.3.1955, p. 12. Recens. di Roberto Salvini Guida all'arte moderna.[191] L'olandese errante, «Il Mondo», 7, n. 13, 29.3.1955, p.11. Su La vie de Van Gogh di Henry Perruchot.[192] Leonetta Cecchi Pieraccini. La storia delle sue pitture, in «La Fiera Letteraria», 17 aprile 1955, p. 8.

11

Page 12: Bibliografia di Eugenio Battisti · Web view[218] Note su alcuni biografi di Michelangelo, in Scritti di storia dell'arte in onore di Lionello Venturi, Roma, De Luca, 1956, pp. 321-339

[193] L'Angelico senza aureola, «Il Mondo», 7, n. 17, 26.4.1955, p.12. Recensione di C.G. Argan, Fra Angelico, Skira, Genève, 1955.[194] L'architetto africano, «Il Mondo», 7, n. 19, 10.5. 1955, p.11. Inchiesta sul Camerun.[195] Il trenino d'Arcadia, «Il Mondo», 7, n. 21, 24.5. 1955, p.11. Recensione di Cesare Brandi, Viaggio nella Grecia Antica.[196] Fasti e nefasti dell'urbanesimo in Africa. Gli Europei nel Camerun responsabili della proprio civiltà, in «Il Popolo Nuovo», 4 giugno 1955, p. 3.[197] Il conoscitore, «Il Mondo», 7, n. 23, 7.6.1955, p.11. D'arte. Libro di Max J. Friedlander.[198] Il maestro di S. Giulio d'Orta, «Il Mondo», 7, n. 26, 28.6. 1955, p. 12.[199] Successo a Roma di una mostra dell'artista viareggino. A vent'anni dalla morte del maestro, la pittura di Viani diventa "popolare", in «Giornale del Mattino», 30 giugno 1955, p. 3.[200] Una grande mostra di Lorenzo Viani, in «Sicilia del Popolo», 3 luglio 1955, p. 3.[201] I mostri di Bomarzo «Il Mondo», 7, n. 27, 5.7. 1955, p. 11.[202] Quando Lorenzo Viani vedeva Matisse e Picasso in un mondo Borghese, in «Il Popolo Nuovo», 6 luglio 1955, p. 3.[203] Quando l'assurdo diventa "natura". Scoperto un giardino del '500 con cose stravaganti e soprannaturali, in «Il Popolo Nuovo», 30 luglio 1955, p. 3.[204] Interessante monumento della storia del giardino del '500. Un "assurdo naturale": i mostri della Villa Bomarzo, in «Giornale del Mattino», 31 luglio 1955, p. 3.[205] I giganti dell'asfalto, «Il Mondo», 7, n. 32, 9.8. 1955, p. 12. I sociologi e la città.[206] Al Palazzo della Ragione. La gloriosa storia artistica di Bergamo rievocata in una mostra di pittori del '700, in «Giornale del Mattino», 22 agosto 1955, p. 3.[207] Retorica e Barocco, «Il Mondo», 7, n. 35, 30.8. 1955, p.8. Congresso in volume.[208] A proposito del Congresso Internazionale degli Storici dell'arte. Firenze e Venezia nel Rinascimento, in «Il Popolo Nuovo», 7 settembre 1955, p. 3.[209] Un tesoro nascosto, «Il Mondo», 7, n. 38, 20.9. 1955, p. 12. Gli ori del Museo di Napoli.[210] Introduzione al turismo: itinerari italiani. Una città: Cortona, in «L'Automobile», 25 settembre 1955, p. 3.[211] Civiltà di un antico centro: Cortona. Una città di contrasti attorno ad un unico tema, in «La Voce Repubblicana», 25 settembre 1955, p. 3.[212] Pellegrinaggio in un'antica città italiana. Il tempo si è fermato a Cortona , in «Il Popolo Nuovo», 1 ottobre 1955, p. 3.[213] La pittura senese, «Il Mondo», 7, n. 41, 11.10. 1955, p. 11.[214] Labirinto mediterraneo, «Il Mondo», 7, n. 47, 22. 10.1955, p. 11. Architettura del Medioevo in Sardegna.[215] I filantropi del libro d'arte, «Il Mondo», 7, n. 44, 1.11.1955, p. 11. Miniature e i «Mesi» di Schifanoia.[216] L'Italiano errante, «Il Mondo», 7, n. 50, 13.12.1955, p. 9. Tre album (Sabbioneta, Cremona, «Arco di Costantino»).

12

Page 13: Bibliografia di Eugenio Battisti · Web view[218] Note su alcuni biografi di Michelangelo, in Scritti di storia dell'arte in onore di Lionello Venturi, Roma, De Luca, 1956, pp. 321-339

1956

Libri

[217] Adolfo Venturi, Epoche e maestri dell'arte italiana, prefazione di G.C. Argan, Einaudi, Torino, 1956, edizione curata da E. Battisti (cfr. nota p. XXVI). [b045] batt 56-1

Saggi

[218] Note su alcuni biografi di Michelangelo, in Scritti di storia dell'arte in onore di Lionello Venturi, Roma, De Luca, 1956, pp. 321-339. [b046] batt 56-2 scE2[219] Bibliografia di Lionello Venturi, in Scritti di storia dell'arte in onore di Lionello Venturi, Roma, De Luca, 1956, v. II. pp. 319-335. [b047] batt 56-3 scE2[220] Lione Pascoli, Luigi Vanvitelli e l'urbanistica italiana del Settecento , in Atti dell'VIII Congresso nazionale di storia dell'architettura, Caserta, 12-15 ottobre 1953, Centro di studi per la storia dell'architettura, Roma, 1956, pp. 51-64. [b048] batt 56-4 scE2[221] Il posto delle arti figurative nella cultura di Venezia e di Firenze nel '500 , in Venezia e l'Europa, Atti del XVIII Congresso Internazionale di Storia dell'Arte (Venezia, 12-18 settembre 1955), Arte Veneta, Venezia, 1956. [b049] batt 56- 5 [222] La critica a Michelangelo dopo il Vasari, in «Rinascimento», 7, n. 1, giugno 1956, pp. 135-157. [b050] batt 56-6[223] Alcuni disegni inediti a Madrid, in «Emporium», 62, vol. 123, n. 734, febbraio 1956, pp. 55-65. [b051-52] batt 56-7 + scE2[224] I mobili e la loro storia: dal Quattrocento al Neoclassicismo, in «La casa. Quaderni di Architettura e di Critica», 2, aprile 1956, pp. 36-50. [b053] batt 56-8 [225] Il concetto di imitazione nel Cinquecento da Raffaello a Michelangelo , in «Commentari», 7, n. 2, aprile-giugno 1956, pp. 86-104. [b054] batt 56-9 scE2[226] Lo spirito del manierismo, in «Letteratura», 4, n. 21-22, maggio- agosto 1956, pp. 3-10. [b055-56] batt 56-10 + scE2[227] Adolfo Venturi, Oggi, in «Notiziario Einaudi», 5, n. 10-11, ottobre-novembre 1956, pp. 10-11. [b057] batt 56-11 scE2[228] Il concetto di imitazione nel Cinquecento dai Veneziani a Caravaggio, in «Commentari», 7, n. 4, ottobre-dicembre 1956, pp. 249-262. [b058] batt 56-12 scE2[229] Nuove fonti di storia dell'arte, in «Letteratura», 4, n. 24, novembre-dicembre 1956, 24, pp. 75-83. [b059-60] batt 56-13 + scE2

Collaborazioni a quotidiani e periodici

[230] I borghesi pittoreschi, «Il Mondo», 8, n. 1, 3.1.1956, p.11. Su Capolavori dell'Arte in Bergamo di Nino Zucchelli.[231] Viaggio sentimentale sulle orme di Van Gogh. Usarono alcuni dei suoi dipinti come bersaglio di tiro a segno, in «Il Popolo di Milano», 3 gennaio 1956, p. 3.[232] Viaggio sentimentale sulle orme di Van Gogh. Alcuni dei suoi dipinti furono usati per tito a segno, in «Il Popolo Nuovo», 7 gennaio 1956, p. 3.

13

Page 14: Bibliografia di Eugenio Battisti · Web view[218] Note su alcuni biografi di Michelangelo, in Scritti di storia dell'arte in onore di Lionello Venturi, Roma, De Luca, 1956, pp. 321-339

[233] La Scala e il Cane, «Il Mondo», 8, n. 4, 24.1.1956, p. 11. Su Le Arche scaligere di Veron di Fernanda De Maffei.[234] Decorazioni e feste, «Il Mondo», 8, n. 7, 14.2.1956, p. 9. Due libri: Ornati a fresco di Case trivigiane di Mario Botter; Origini del teatro italiano di Paolo Toschi.[235] Il '600 e il '700 in Europa, «Il Mondo», 8, n. 10, 6.3.1956, p. 9. Seicento e Settecento di Vincenzo Golzio.[236] Gli architetti di San Carlo, «Il Mondo», 8, n. 13, 27.3.1956, p. 9.[237] L'arte e la società, «Il Mondo», 8, n. 18, 1.5.1956, p. 8. Su Storia sociale dell'arte e della letteratura di Arnold Hauser.[238] Il critico e la storia, «Il Mondo», 8, n. 24, 12.6.1956, p. 8. Saggi di critica di Lionello Venturi.[239] Il diario del Pontormo, «Il Mondo», 8, n. 32, 7.8.1956, p. 8.[240] L'arte di riposare, «Il Mondo», 8, n. 39, 25.9.1956, p. 8. Su Storia dell'Arredamento di Guido Marangoni.[241] L'arte di Strapaese, «Il Mondo», 8, n. 42, 16.10.1956, p. 8. Su L'arte moderna dai Neoclassici ai contemporanei, di Emilio Lavagnino.[242] La Venere dei cacciatori, «Il Mondo», 8, n. 45, 6.11.1956, p. 9. L'arte dell'antica età della pietra di Paolo Graziosi.[243] Nascita del romanico, «Il Mondo», 8, n. 48, 27.11.1956, p. 8. Wiligelmo e le origini della scultura romanica di Roberto Salvini.[244] Le pentole del museo, «Il Mondo», 8, n. 51, 18.12.1956, p. 8. Su Progettare per sopravvivere di Richard Neutra.

1957

Traduzioni

[245] George C. Vaillant, La civiltà azteca, traduzione dall'inglese di E. Battisti, Einaudi, Torino, 1957. [b061] batt 57-1

Saggi

[246] Postille al Seicento, in «Letteratura», 5, n. 25-26, gennaio-aprile 1957, pp. 26-45. [b062-63] batt 57-2 + scE3[247] La pittura italiana fino alla seconda guerra (catalogo della mostra), Roma, La Bussola, 1957, c. pittura contemporanea italiana. [b064] batt 57-3 scE3[248] Alla Galleria "La Bussola" l'interessante mostra "La pittura italiana fino alla seconda guerra", in «Giornate romane», 2, n. 18, 3-9 maggio 1957, pp. 8-9. [b065] batt 57-4 scE3[249] Il significato simbolico della Cappella Sistina, in «Commentari», 8, n. 2, aprile-giugno 1957, pp. 96-104. [b066] batt 57-5 scE3[250] Recensione a Pierre Francastel, Lo spazio figurativo dal Rinascimento al Cubismo, in «Notiziario Einaudi», 6, n. 2, giugno 1957, pp. 8-9. [b067] batt 57-6 scE3[251] Commedia e tragedia, in «Questioni», 5, n. 4-5, luglio- settembre 1957, pp. 37-39. [b068] batt 57-7 scE3

14

Page 15: Bibliografia di Eugenio Battisti · Web view[218] Note su alcuni biografi di Michelangelo, in Scritti di storia dell'arte in onore di Lionello Venturi, Roma, De Luca, 1956, pp. 321-339

[252] I maestri della pittura italiana. Michelangelo: credeva nell'arte ma disperava della sorte dell'uomo, in «Epoca», 8, n. 360, 25 agosto 1957, pp. 35-50. [b069] batt 57-8 scE3[253] Recensione a Lionello Venturi, Arte moderna, Bocca, Roma, 1956, e Saggi di critica, Bocca, Roma, 1956, in «Rivista di estetica», 2, fasc. 3, settembre-dicembre 1957, pp. 422-424. [b070] batt 57-9 scE3[254] La visualizzazione della scena classica nella commedia umanistica , in «Commentari», 8, n. 4, ottobre-dicembre 1957, pp. 248-256. [b071] batt 57-10 scE3[255] Un'antica interpretazione della "Tempesta" di Giorgione, in «Emporium», 63, n. 11, vol.126, n. 755, pp. 195-201. [b072] batt 57-11 scE3[256] Mondrian in Italia, in «Il Verri», n. 2, inverno 1957, pp. 124-129. [b073-74] batt 57-12 + scE3[257] Ragioni politiche e religiose della "Querelle" fra neoclassici e romantici, in Arte neoclassica, Atti del Convegno 12-14 ottobre 1957, Venezia-Roma, 1957, pp. 39-66. [b075] batt 57-13 scE3

Collaborazioni a quotidiani e periodici

[258] Cinquecento pittorico, «Il Mondo», 9, n. 1, 1.1.1957, p. 13.[259] L'architettura degli infelici, «Il Mondo», 9, n. 8, 19.2.1957, p. 13. Edilizia del dopoguerra.[260] L'Alberti costruttore, «Il Mondo», 9, n. 14, 2.4.1957, p. 13. Il Tempio Malatestiano.[261] Simone Martini e la "cortesia", «Il Mondo», 9, n. 19, 7.5.1957, p. 13.[262] Botticelli e il suo tempo, «Il Mondo», 9, n. 27, 2.7.1957, p. 13. Un saggio di Argan.[263] La festa degli dei, «Il Mondo», 9, n. 31, 30.7.1957, p. 13. Tele per Alfonso I a Ferrara.[264] Lo spazio figurativo, «Il Mondo», 9, n. 33, 13.8.1957, p. 13. Recensione a Pierre Francastel, Lo spazio figurativo dal Rinascimento al Cubismo.[265] Un dilettante del Seicento, «Il Mondo», 9, n. 38, 17.9.1957, p. 13. Su Considerazioni sulla pittura di Giulio Mancini.[266] Quattro età del Rinascimento, «Il Mondo», 9, n. 41, 8.10.1957, p. 13. Su Wylie Sypher.[267] L'arte in Sabina, «Il Mondo», 9, n. 42, 15.10.1957, p. 13.[268] La tecnica e Bramante, «Il Mondo», 9, n. 48, 26.10. 1957, p. 13. Una monografia di Otto Forster.[269] Le macchine d'acqua, «Il Mondo», 9, n. 52, 24.12. 1957, p. 13. Su Le fontane di Roma di Cesare D'Onofrio.[270] La piazza di Pisa, «Il Mondo», 9, n. 53, 31.12.1957, p. 13.

1958

Saggi

15

Page 16: Bibliografia di Eugenio Battisti · Web view[218] Note su alcuni biografi di Michelangelo, in Scritti di storia dell'arte in onore di Lionello Venturi, Roma, De Luca, 1956, pp. 321-339

[271] Le Quattrocento, in L'art et l'homme, sous la direction de René Huyghe, Larousse, Paris, 1958, vol. II, pp. 401-412. [b077] batt 58-1 [272] Simbolo e classicismo, in Umanesimo e Simbolismo, Atti del IV Convegno Internazionale di Studi Umanistici, Venezia, 19-21 settembre 1958, a cura di Enrico Castelli, CEDAM, Padova, 1958, pp. 215-233. [b078-79] batt 58-2-3 + scE3[273] L'antichità in Nicolò V e l'iconografia della Cappella Sistina , in Il mondo antico nel Rinascimento, Atti del V Convegno internazionale di Studi sul Rinascimento, Firenze 2-6 settembre 1956, Firenze, 1958, pp. 207-216. [b080] batt 58-4 scE3[274] Una tomba ed un busto del Bernini, in «Commentari», 9, n. 1, gennaio-marzo 1958, pp. 38-43. [b081] batt 58-5 scE3[275] Juvarra a S. Idelfonso, in «Commentari», 9, n. 3, luglio- settembre 1958, pp. 5-29. [b082] batt 58-6 scE3[276] I capolavori del Museo Guggenheim, in «Il Verri», 2, n.1, 1958, pp. 150-156. [b083-84] batt 58-7 + scE3[277] L'Enciclopedia Universale dell'Arte, in «Il Taccuino Delle Arti», n. 38-39, gennaio-febbraio, 1958, pp. 6-7. [b085] batt 58-8[278] L'estetica e la storia delle arti figurative, in «Rivista di Estetica», 3, n. 1, gennaio-aprile 1958, pp. 84-93, estetica, arti figurative, storia delle arti. [b086] batt 58-9 scE3[279] Comedia y tragedia, in «Revista de Ideas Esteticas», n. 62, abril-junio 1958, pp. 23-29, traduzione di Maria Josefa Cordero. [b087] batt 58-10 scE3[280] Le arti sorelle, in Letteratura, 5, n. 33-34, maggio- agosto 1958, pp. 3-6. [b088] batt 58-11[281] Il Seicento europeo a Roma, in «Il Verri», 2, n. 2, agosto 1958, pp. 183-193. [b089-90] batt 58-12 + scE3[282] Arte preistorica ed arte astratta, in «L'illustrazione del medico», 25, n. 161, settembre 1958, pp. 12-15. [b091] batt 58-13 scE3[283] Juvarra a S. Idelfonso, in «Commentari», 9, n. 4, 1958, pp. 273-297. [b092] batt 58-14 scE3[284] L'esempio giapponese, in «La Casa. Quaderni di Architettura e di Critica», 4, 1958, pp. 150-161. [b093] batt 58-15 [285] Giudizio estetico e fruizione estetica, in Il giudizio estetico Atti del Simposio di Estetica, Venezia 1958, a cura di Luigi Pareyson, Padova, Edizioni della «Rivista di Estetica», 1958, pp. 136-141. [b094] batt 58-16 scE3[286] L.B. Alberti, in Enciclopedia Universale dell'Arte, Sansoni, Firenze, vol. I, coll. 209-210. [b584] batt 58-17 scE3bis[287] Antico, in Enciclopedia Universale dell'Arte, Sansoni, Firenze, vol. I, coll. 436-439. [b585] batt 58-18 scE3bis[288] Astronomia e astrologia, in Enciclopedia Universale dell'Arte, Sansoni, Firenze, vol. II, coll. 101-103. [b586] batt 58-19 scE3bis[289] Automata, in Enciclopedia Universale dell'Arte, Sansoni, Firenze, vol. II, coll. 246-248. [b587] batt 58-20 scE3bis[290] Carattere, in Enciclopedia Universale dell'Arte, Sansoni, Firenze, vol. III, coll. 112-113. [b588] batt 58-21 scE3bis

16

Page 17: Bibliografia di Eugenio Battisti · Web view[218] Note su alcuni biografi di Michelangelo, in Scritti di storia dell'arte in onore di Lionello Venturi, Roma, De Luca, 1956, pp. 321-339

[291] Classicismo, in Enciclopedia Universale dell'Arte, Sansoni, Firenze, vol. III, coll. 677-682, e 686-698. [b589] batt 58-22 scE3bis[292] Comico e caricatura, in Enciclopedia Universale dell'Arte, Sansoni, Firenze, vol. III, coll. 754-755. [b590] batt 58-23 scE3bis[293] Cosmologia e cartografia, in Enciclopedia Universale dell'Arte, Sansoni, Firenze, vol. III, coll. 844, e 851-852. [b591] batt 58-2 scE3bis[294] Giuochi, in Enciclopedia Universale dell'Arte, Sansoni, Firenze, vol. VI, coll. 250-259. [b592] batt 58-2 scE3bis (manca)[295] Grafica, in Enciclopedia Universale dell'Arte, Sansoni, Firenze, vol. VI. (inserti vari). [b593] batt 58-2 (manca)[296] Grünewald, Matthias, in Enciclopedia Universale dell'Arte, Sansoni, Firenze, vol. VI, coll. 910-912. [b594] batt 58-27 scE3bis[297] Interni (con Leonardo Benevolo), in Enciclopedia Universale dell'Arte, Sansoni, Firenze, vol. VII, coll. 593-597. [b595] batt 58-28 scE3bis[298] Istituzioni ed Associazioni, in Enciclopedia Universale dell'Arte, Sansoni, Firenze, vol. VII, coll. 806- 813. [b596] batt 58-29 scE3bis[299] Metalli lavorati, in Enciclopedia Universale dell'Arte, Sansoni, Firenze, vol. IX, coll. 246-249. [b597] batt 58-30 scE3bis[300] Mito e favola, in Enciclopedia Universale dell'Arte, Sansoni, Firenze, vol. IX, coll. 444-445, e 460-463. [b598-599] batt 58-31,1-31,2 scE3bis[301] Oreficeria, con Mario Bussagli in Enciclopedia Universale dell'Arte, Sansoni, Firenze, vol. X, coll. 126-128. [b600] batt 58-32 scE3bis[302] Ornato, in Enciclopedia Universale dell'Arte, Sansoni, Firenze, vol. X, coll. 237-241, 242-253, 256-260, 271-272. [b601] batt 58-33 scE3bis[303] Poetiche, in Enciclopedia Universale dell'Arte, Sansoni, Firenze, vol. X, coll. 679-694. [b602] batt 58-34 scE3bis[304] Proporzione, in Enciclopedia Universale dell'Arte, Sansoni, Firenze, vol. XI, coll. 79-96. [b603] batt 58-35 scE3bis[305] Riforma e Controriforma, in Enciclopedia Universale dell'Arte, Sansoni, Firenze, vol. XI, coll. 366-390. [b604] batt 58-36 scE3bis[306] Ritratto, in Enciclopedia Universale dell'Arte, Sansoni, Firenze, vol. XI, coll. 583-598. [b605] batt 58-37 scE3bis[307] Sessualità ed erotismo, in Enciclopedia Universale dell'Arte, Sansoni, Firenze, vol. XII, coll. 415-416. [b606] batt 58-38 scE3bis[308] Spazio e tempo, in Enciclopedia Universale dell'Arte, Sansoni, Firenze, vol. XII, coll. 844-848. [b607] batt 58-39 scE3bis[309] Storiche figurazioni, in Enciclopedia Universale dell'Arte, Sansoni, Firenze, vol. XIII, coll. 25-34. [b608] batt 58-40 scE3bis[310] Tragico e sublime, in Enciclopedia Universale dell'Arte, Sansoni, Firenze, vol. XIV, coll. 68-73. [b609] batt 58-41 scE3bis[311] Umana figura, in Enciclopedia Universale dell'Arte, Sansoni, Firenze, vol. XIV, coll. 298-301 e 308-330. [b610] batt 58-42 (manca)[312] Utensili, in Enciclopedia Universale dell'Arte, Sansoni, Firenze, vol. XIV, coll. 650-655. [b611] batt 58-43 scE3bis[314] Zoomorfiche e fitomorfiche figurazioni, in Enciclopedia Universale dell'Arte, Sansoni, Firenze, vol. XIV, coll. 902-914. [b613] batt 58-45 scE3bis

17

Page 18: Bibliografia di Eugenio Battisti · Web view[218] Note su alcuni biografi di Michelangelo, in Scritti di storia dell'arte in onore di Lionello Venturi, Roma, De Luca, 1956, pp. 321-339

Collaborazioni a quotidiani e periodici

[315] Lorenzo e la città, «Il Mondo», 10, n. 2, 14.1.1958, p. 13. L'impero fiorentino di Warman Wiliver.[316] Il mago di Ferrara, «Il Mondo», 10, n. 6, 11.2.1958, p. 13. Tura.[317] Settecento neoclassico, «Il Mondo», 10, n. 12, 25.3.1958, p. 13. Su Settecento neoclassico di Ferruccio Ulivi.[318] Vita grama del Sassetta, «Il Mondo», 10, n. 13, 1.4. 1958, p. 13.(pseud. Angelo Rinaldini).[319] Mostri e Leggende, «Il Mondo», 10, n. 17, 29.4.1958, p. 13 (pseud. Angelo Rinaldini).[320] La ricchezza dei Musei veneti, «Il Mondo», 10, n. 20, 20.5.1958, p. 13. Fondazione Cini.[321] Vanvitelli a Caserta, «Il Mondo», 10, n. 22, 3.6.1958, p. 13. Convegno Nazionale di Storia dell'Architettura.[322] Arte e magia dei primitivi, «Il Mondo», 10, n. 26, 1.7.1958, p. 13 (pseud. Angelo Rinaldini). The Maori as an Artist, di Renzo Padovan.[323] Roma apocalittica, «Il Mondo», 10, n. 32, 12.8.1958, p. 13. Studio di Torgil Magnuson sul '400 romano.[324] Boccaccino e Florilegio, «Il Mondo», 10, n. 35, 2.9.1958, p. 13 (pseud. Angelo Rinaldini). Boccaccino di Alfredo Puerari.[325] Consulto per Ferrara, «Il Mondo», 10, n. 42, 21.10. 1958, p. 13. Urbanistica.[326] Il secolo del Rococò, «Il Mondo», 10, n. 44, 4.11.1958, p. 13 (pseud. Angelo Rinaldini). Mostra a Monaco.[327] Città in Germania, «Il Mondo», 10, n. 47, 25.11.1958, p. 13 (pseud. Angelo Rinaldini).[328] Leonardo in biblioteca, «Il Mondo», 10, n. 51, 23.12.1958, p. 13. Su Studi vinciani di Carlo Pedretti.

1959

Libri

[329] Introduzione a Florence, Del Turco, Andermann, Munich, La Bibliothèque des Arts, Paris, 1959, pp. 5-16 (pubblicato in francese, e inglese). [b095] batt 59-1[330] Opere d'arte medievali (Dal secolo III al secolo XIII). Commentari storici , in Amedeo Maiuri e Lionello Venturi, La pittura in Italia dalle origini al secolo XIII, Skira, Genève, 1959, pp. 109-180. (basato sulla letteratura critica medievale, qui impiegata per la prima volta). [b096] batt 59-2

Saggi

18

Page 19: Bibliografia di Eugenio Battisti · Web view[218] Note su alcuni biografi di Michelangelo, in Scritti di storia dell'arte in onore di Lionello Venturi, Roma, De Luca, 1956, pp. 321-339

[331] Osservazioni su due manoscritti intorno all'architettura, in «Bollettino del Centro di studi per la storia dell'architettura», 14, 1959, pp. 28-52. [b098] batt 59-3 scE4[332] Gli europei e la casa giapponese, in AA.VV., Il Giappone, Roma, Centro di cultura italo-giapponese, 1959, pp. 111-118. [b099-100] batt 59-4 scE4[333] I Comaschi a Roma nel primo Rinascimento, in Arte e artisti dei laghi lombardi, a cura di E. Arslan, Noseda, Como, 1959, pp. 3-61. [b101] batt 59-5 scE4[334] Note sul significato della Cappella della Santa Sindone del Duomo di Torino, in Atti del X° Congresso di Storia dell'Architettura, Torino 1957, Roma 1959, pp. 359-367. [b076] batt 59-5,1 [335] Arte non figurativa e letteratura, in «Letteratura», 7, n. 37-38, gennaio-aprile 1959, pp. 29-40. [b102-103] batt 59-6 scE4[336] L'archeologia è di moda, in «L'Illustrazione del Medico», 26, n. 166, gennaio-giugno 1959, pp. 13-17. [b104] batt 59-7 scE4[337] Arte paleocristiana di W.F. Volbach e M. Hirmer, in «Bilancio», n. 12, marzo 1959, pp. 14-15. [b105] batt 59-8 scE4[338] A proposito della "Barcaccia" di Piazza di Spagna, (Lettera al Direttore), in «Bollettino d'arte del Ministero della Pubblica Istruzione», 44, n.11, aprile-giugno 1959. [b106] batt 59-9 scE4[339] Presentazione alla prima mostra personale di Alessandro Trotti, in «Notiziario», n. 14, La Medusa, Roma, maggio 1959, pp. 1- 4. [b107] batt 59105 scE4[340] Il Settecento a Roma, in «Il Taccuino delle Arti», n. 43, giugno 1959, p. 2. [b108] batt 59-11 scE4[341] Il mondo visuale delle fiabe italiane, in «Rivista di psicologia sociale», 6, n. 3, luglio-settembre 1959, pp. 291-295. [b109] batt 59-12 scE4[342] Dal totem all'allegoria, in «Letteratura», 7, n. 41-42, settembre-dicembre 1959, pp. 3-16. [b110-111] batt 59-13 scE4[343] I robots medioevali, in L'Illustrazione del Medico, 28, n. 171, ottobre 1959-marzo 1960, pp. 21-24. [b113] batt 59-15 scE4[344] Rinascimento e tradizione, in «Casabella», n. 234, dicembre 1959, pp. 39-42. [b112] batt 59-14 scE4

Collaborazioni a periodici e quotidiani

[345] Sicilia preistorica, «Il Mondo», 11, n. 8, 24.2.1959, p. 13 (Pseud. Angelo Rinaldini). La Sicilia prima dei Greci, di Luigi Bernabobrea.[346] L'umanista in crisi, «Il Mondo», 11, n. 13, 31.3.1959, p.13. Su Umanesimo e simbolismo di Enrico Castelli.[347] Il cervo e il diavolo, «Il Mondo», 11, n. 16, 21.4.1959, p. 13 (Pseud. Angelo Rinaldini). Sulla immaginazione visionaria. [348] Il candido Bernardino, «Il Mondo», 11, n. 17, 28.4.1959, p. 13. Bernardino Luini.[349] Un'estetica in crisi, «Il Mondo», 11, n. 20, 19.5.1959, p. 13.Su Oscillazioni del gusto e l'arte moderna di Gillo Dorfles.[350] Bologna perlustrata, «Il Mondo», 11, n. 24, 16.6.1959, p. 13. «Arte antica e moderna» rivista bolognese.

19

Page 20: Bibliografia di Eugenio Battisti · Web view[218] Note su alcuni biografi di Michelangelo, in Scritti di storia dell'arte in onore di Lionello Venturi, Roma, De Luca, 1956, pp. 321-339

[351] L'arte paleocristiana, «Il Mondo», 11, n. 29, 21.7.1959, p. 13. Di W.F. Volbach.[352] La città medievale, «Il Mondo», 11, n. 30, 30.7.1959, p. 13 (Pseud. Angelo Rinaldini). [353] Il "fenomeno" Leonardo, «Il Mondo», 11, n. 33, 18.8.1959, p. 13. Studi su Leonardo da Vinci.[354] Novantanni di architettura «Il Mondo», 11, n. 37, 15.9.1959, p. 13 (Pseud. Angelo Rinaldini).[355] Ravenna illustrata, «Il Mondo», 11, n. 41, 13.10.1959, p. 13 (Pseud. Angelo Rinaldini).[356] Un espressionista a Tunisi, «Il Mondo», 11, n. 49, 8.12.1959, p. 13. August Macke.

1960

Libri

[357] Rinascimento e Barocco, Torino, Einaudi, 1960, pp. XVII, 328, 77 ill. 4 tavv. (rinascimento, barocco, simbolo, classicismo, Giotto, Simone Martini, Nicolò V, Roma, Cappella Sistina, Giorgione, Alfonso D'Este, teatro umanistico, Ferrara, Venezia, Raffaello, Leonardo, imitazione. [b115] batt 60-1 Indice I. Simbolo e classicismo II. Giotto nel Trecento III. Roma apocalittica e Re Salomone IV. La visualizzazione della scena classica nella commedia umanistica V. Mitologie per Alfonso d'Este I dipinti Cronologia Elementi stilistici relativi alla collocazione delle pitture, ed inventari VI. Un'antica interpretazione della Tempesta VII. Le arti figurative nella cultura di Venezia e in quella di Roma nel Cinquecento VIII. Il concetto d'imitazione nel Cinquecento italiano Imitazione di diversi modelli Imitazione di un solo modello Imitazione dell'idea Imitazione della natura Imitazione della realtà storica IX. Sfortune del Manierismo X. Un inedito ritratto di Leonardo XI. Barocco e compromesso XII. Rettorica e architettura XIII. Postille al Seicento L'artista e la natura La cultura artistica Michelangelo nel Seicento Normalità e natura

20

Page 21: Bibliografia di Eugenio Battisti · Web view[218] Note su alcuni biografi di Michelangelo, in Scritti di storia dell'arte in onore di Lionello Venturi, Roma, De Luca, 1956, pp. 321-339

Il Seicento e il paesaggio L'arte e la predicazione Il transito al Rococò Conclusioni

[358] Giotto, A.Skira, Genève, 1960, pp. 147. [b116] batt 60-2 Indice Introduction Documents biographiques L'époque de Giotto Giotto et la sculpture Giotto et l'esprit franciscain Giotto et Dante Giotto et les Siennois Les Oeuvres Les premières oeuvres Les fresques d'Assise L'activité romaine La Chapelle Scrovegni à Padoue Les oeuvres après Padoue Bibliographie

[359] Luigi Montanarini, De Luca, Roma, 1960, pp. 12 (8 ill. f.). [b117-118] batt 60-3 + scE4

Saggi

[360] Il mondo visuale delle fiabe...Appendice: Giannozzo Manetti: Oratio... in consecratione basilicae florentinae, 1436, dal Ms Vat. Lat. 2919, in V Convegno Internazionale di Studi Umanistici, Oberhofen, settembre 1960, Padova, Cedam, 1960, pp. 291-320. [b119] batt 60-4 scE4[361] Opere recenti di Guido La Regina, in «Arte Oggi», 2, n. 5, dicembre 1959-febbraio 1960, pp. 14-15 (presentazione alla Mostra personale alla Galleria L’Incontro, Roma, 1960). [b114] batt 60-4,1 scE4[362] Gusto e architettura in Italia, in «La Casa», n. 6, 1960. [b120] batt 60-5 scE4[363] Postille documentarie su artisti italiani a Madrid e sulla collezione Maratta, in «Arte antica e moderna», n. 9, gennaio- marzo 1960, pp. 77-89. [b121] batt 60-6 scE4[364] Per un'indagine sociologica sui librettisti napoletani buffi del Settecento, in «Letteratura», 8, n.46-48, luglio- dicembre 1960, pp. 114-164. [b122] batt 60-7 scE4[365] Luigi Montanarini, in «Letteratura», n. 8, 46-48, luglio-dicembre 1960, pp. 218-221. [b122] batt 60-7 scE4

Collaborazioni a periodici

[366] Altari Barocchi, «Il Mondo», 12, n. 1, 5.1.1960, p. 13 (Pseud. Angelo Rinaldini). Libro a cura di Emilio Lavagnino.

21

Page 22: Bibliografia di Eugenio Battisti · Web view[218] Note su alcuni biografi di Michelangelo, in Scritti di storia dell'arte in onore di Lionello Venturi, Roma, De Luca, 1956, pp. 321-339

[367] I pisani fino al camposanto, «Il Mondo», 12, n. 5, 2.2.1960, p. 13. La pittura pisana fino al 1300.[368] Le confessioni di un architetto, «Il Mondo», 12, n. 12, 22.3.1960, p. 13. Su Esperienza dell'architettura di Ernesto Rogers.[369] Ensor e il Manierismo, «Il Mondo», 12, n. 14, 5.4.1960, p. 13 (pseud. Angelo Rinaldini). Manierismus in der Literatur di Gustav René Hocke.[370] I castelli dei piemontesi, «Il Mondo», 12, n. 18, 3.5.1960, p. 13. Pubblicazioni sui castelli.[371] All'Accademia dei Lincei. Il labirinto degli stili, «Il Mondo», 12, n. 19, 10.5.1960, p. 13 (pseud. Angelo Rinaldini). Convegno.[372] Cima, Bellini e Mantegna, «Il Mondo», 12, n. 21, 24.5. 1960, p. 13 (pseud. Angelo Rinaldini). Saggi e studi di storia dell'arte, Neri Pozza.[373] Replica a Delio Cantimori, «Il Mondo», 12, n. 22, 31.5.1960, p. 12 (pseud. Angelo Rinaldini).[374] Jacopo e la sua cerchia, «Il Mondo», 12, n. 28, 12.7.1960, p.13. Jacopo Bassano.[375] Il congresso di studi umanistici / Arianna e Bacco , «Il Mondo» 12, n. 43, 25.10.1960, p. 13.[376] Ricordo di G. Nicco Fasola, «Il Mondo», 12, n. 52, 27.12.1960, p. 13.

1961

Libri

[377] Hogarth incisore, Catalogo della mostra, Roma 12 dicembre 1961 - 10 gennaio 1962, Litografica, Ed. Romero, Roma, 1961, s.p. (pp. 58). [b123-124] batt 61-1 + scE4[378] Introduzione, a Mastroianni, Catalogo della Mostra organizzata da E. Battisti (Rilievi plastici colorati, Galleria Pogliani dal 20 giugno 1961; Sculture, Roma, Orti Sallustiani INA, dal 22 giugno 1961), De Luca, Roma, 1961, s.p. (4-9). [b125] batt 61-2

Saggi

[379] Per la datazione di alcuni mosaici di Ravenna e di Milano , in Scritti di storia dell'arte in onore di Mario Salmi, Roma, 1961-1963, vol. I (1961), pp. 101-123. [b127] batt 61-4 scE4[380] Andrea di Bartolo, detto Andrea del Castagno, in Dizionario Biografico degli Italiani, vol. III, 1961, pp. 75-79. [b129] batt 61-6 scE4[381] Disegni cinquecenteschi per San Giovanni dei Fiorentini, in «Quaderni dell'Istituto di storia dell'architettura», serie VI, VII, VIII, fasc. 31-48, Roma, Tipografia Regionale, 1961, pp. 185-194. [b130] batt 61-7 scE4[382] Storia dell'arte e storia del folklore, in «Centro sociale», 8, n. 39-40, 1961, pp. 7-19. [b131-2] batt 61-8 + scE4[383] Guido La Regina, in «Meridione», 10, n. 1, 1961, pp. 33-40. [b133-138] batt 61-9 + scE4

22

Page 23: Bibliografia di Eugenio Battisti · Web view[218] Note su alcuni biografi di Michelangelo, in Scritti di storia dell'arte in onore di Lionello Venturi, Roma, De Luca, 1956, pp. 321-339

[384] Ombre et lumière et la peur de l'homme , in «Problèmes», n. 74-75, avril-mai 1961, pp. 26-30. [b134-135] batt 61-10 + scE4 [385] Brunori, in «Arte oggi», 3, n. 10, 1961, pp. 25-27. [b136] batt 61-11[386] Musica e pittura, oggi: impressioni di un critico d'arte , in «La rassegna musicale», 31, n. 4, 1961, pp. 443- 456. [b137] batt 61-12[387] Mantegna nel Castello, in «Letteratura», n. 53-54, 1961. [b758] batt 61-13 (manca)

Collaborazioni a periodici

[388] Il selvaggio ammaestratore, «Il Mondo», 13, n. 5, 31.1.1961, p.9. La grande festa, storia del Capodanno nelle civiltà primitive di Vittorio Lanternari.[389] I Lombardi nel Medioevo, «Il Mondo», 13, n. 20, 16.5. 1961, p. 13 (pseud. Angelo Rinaldini). L'architettura romanica comasca di Clotilde Magni.[390] Etruria medioevale, «Il Mondo», 13, n. 27, 4.7.1961, p. 13 (pseud. Angelo Rinaldini). Mostra a Viterbo.[391] L'italiano e la tragedia, «Il Mondo», 13, n. 25, 20. 6.1961, p.8. Antologia di tragedie a cura di Federico Doglio.[392] Una scultura inquieta. Umberto Mastroianni, in «Crisi e Letteratura», n. 2, 30 giugno 1961, p. 1.[393] La critica prima della critica, «Il Mondo», 13, n. 27, 4.7.1961, p. 9. Su La critica d'arte nel pensiero medioevale di Rosario Assunto.[394] Chiavi per l'800, «Il Mondo», 13, n. 32, 8.8.1961, p.13. Su Il paradiso terrestre di Werner Hofmann.[395] Le fonti del manierismo, «Il Mondo», XII, 33, 15.8. 1961, p. 13 (pseud. Angelo Rinaldini). Michelangelo's theory of art, di R.J.Clements; Trattati d'arte del Cinquecento, a cura di Paola Barocchi.[396] Il teatro pittorico, «Il Mondo», 13, n. 36, 5.9. 1961, p. 13. Sulla Enciclopedia dello Spettacolo della Fondazione Cini.[397] La ricostruzione di Berlino. Un processo continuo, «Il Mondo», 13, n. 37, 12.9.1961, p. 13 (pseud. Angelo Rinaldini).[398] Pellegrinaggio romanico, «Il Mondo», 13, n. 39, 26.9. 1961, p. 13 (pseud. Angelo Rinaldini). Mostra del romanico a Barcellona.[399] Dei e Semidei del Rinascimento, «Il Mondo», 13, n. 42, 17.10.1961, p.13. L'ideale eroico del Rinascimento e le sue premesse umanistiche di Georg Weise.[400] Il dotto Mantegna, «Il Mondo», 13, n. 43, 24.10.1961, p. 13 (pseud. Angelo Rinaldini).[401] L'Enciclopedia e gli stili, «Il Mondo», 13, n. 46,14. 11.1961, p. 13 (pseud. Angelo Rinaldini). Enciclopedia Universale dell'Arte. vol. VI.[402] Le idee di Andrea, «Il Mondo», 13, n. 48, 28.11. 1961, p.13. Monografia di Mario Salmi su Andrea del Castagno.[403] Il bello popolare, «Il Mondo», 13, n. 49, 5.12.1961, p. 13 (pseud. Angelo Rinaldini). L'arte popolare italiana.[404] Siciliani anonimi, «Il Mondo», 13, n. 52, 26.12.1961, p. 13 (pseud. Angelo Rinaldini). Cultura figurativa popolare in Sicilia di Antonino Buttitta.

23

Page 24: Bibliografia di Eugenio Battisti · Web view[218] Note su alcuni biografi di Michelangelo, in Scritti di storia dell'arte in onore di Lionello Venturi, Roma, De Luca, 1956, pp. 321-339

1962

Libri

[405] L'Antirinascimento, con una appendice di manoscritti inediti, Milano, Feltrinelli, 1962, pp. 591. [b139] batt 62-1 Indice: Prefazione Gratulatoria I. Manierismo o antirinascimento? II. Per una mappa dell'antirinascimento figurativo III. Le radici archeologiche delle fiabe IV. La fiaba nel Rinascimento V. Nascita della strega VI. La magia degli elementi VII. Dal totem all'allegoria VIII. Per una iconologia degli automi IX. L'illustrazione scientifica in Italia X. Dal comico al genere XI. Astrologia, utopia, ragione XII. Anticlassicismo e romanticismo Conclusione Note Appendice di testi inediti o rari Il popolare nel '500 La magia degli elementi Feste a Trento Parco e fontane di Pratolino Dal totem all'allegoria Dal comico al genere

[406] Opere recenti di La Regina, in Guido La Regina, a cura di Battisti Eugenio, De Luca, Roma, 1962, pp. 9-20. [b140] batt 62-2 Indice: Prefazione di C.G. Argan Opere recenti di La Regina Biografia (Tavole) Bibliografia Elenco delle tavole

[407] Guido La Regina, De Luca, Roma, 1962, (traduzione inglese). [b126] batt 62-3

Traduzioni

24

Page 25: Bibliografia di Eugenio Battisti · Web view[218] Note su alcuni biografi di Michelangelo, in Scritti di storia dell'arte in onore di Lionello Venturi, Roma, De Luca, 1956, pp. 321-339

[408] Robert Rosenblum, La storia del cubismo e l'arte nel ventesimo secolo, traduzione di E. Battisti, Il Saggiatore, Milano, 1962, pp. 330. [b141] batt 62-4 collocato A9N0153,1

Saggi

[409] Psicologia, iconologia e la moda del simbolo, in Alternative attuali. Omaggio a Burri. Retrospettiva antologica, 1948-1961, a cura di Antonio Bandera e Enrico Crispolti, Edizioni dell'Ateneo, Roma, 1962, pp. 65-67. [b128] batt 62-5[410] I simboli categoriali, in «Almanacco Bompiani 1963», Bompiani, Milano, 1962, pp. 53-66. [b143-4] batt 62-6 + scE5[411] La convenzione in arte, in «Almanacco Bompiano 1963», Bompiani, Milano, 1962, pp. 166-171. [b143-4] batt 62-6 + scE5[412] Le copertine dei dischi, in «Almanacco Letterario Bompiani 1963», Bompiani, Milano 1962, p. 101. [b143-4] batt 62-6 + scE5[413] Conseguenze culturali della demitizzazione, Atti del Colloquio internazionale su demitizzazione e immagine, Roma gennaio 1962, in «Archivio di filosofia», nn.1-2, 1962, pp. 149-159. [b145] batt 62-7 scE5[414] Verso un revival della psicologia della visione? in «A.I.C.A.», 1, f. 2, 1962, pp. 16-20. [b146] batt 62-8 scE5[415] Hanno Hahn, in «Palladio», 1-4, gennaio-dicembre 1962. [b143-4] batt 62-6 + scE5[416] Presenza di Venturi, in «Arte Oggi», 4, n. 13, 1962, pp. 12-15. [b148-149] batt 62-10 + scE5[417] Ombra e luce nella paura umana, in «Letteratura», 55, gennaio-febbraio 1962, pp. 18-26. [b150-151] batt 62-12 + scE5[418] Umberto Mastroianni, in «Arte Figurativa», 10, n. 56, marzo-aprile 1962, pp. 41-49. [b152] batt 62-6 [419] Simbolo ed arte figurativa, in «Rivista di estetica», 7, fasc. 2, maggio-agosto 1962, pp. 185-197, simbolo, arte figurativa. [b153] batt 62-13 scE5[420] Intervento in Inchiesta sui programmi radio-televisivi dedicati all'arte, in «Arte Sintesi», 1, n.2, giugno 1962, pp. 3-4. [b154-155] batt 62-14 + scE5[421] Il Cima ed il significato storico delle sue immagini , in La Provincia di Treviso. Omaggio a G. B. Cima da Conegliano, 5, n. 4-5, luglio-ottobre 1962, pp. 25-30. [b156] batt 62- 156

Collaborazioni a periodici

[422] I Ticinesi vaganti per l'Italia, «Il Mondo», 14, n. 2, 9.1.1962, p. 13 (pseud. Angelo Rinaldini). Libro sugli artisti ticinesi di Ugo Donati.[423] I castelli di Federico, «Il Mondo», 14, n. 5, 30.1.1962, p.13. Castelli imperiali dell'Italia del Sud di Hanno Hahn.[424] L'utopia campestre, «Il Mondo», 14, n. 10, 6.3.1962, p. 13 (pseud. Angelo Rinaldini). Riedizione delle Magnificenze piranesiane.[425] Monopolio e dilettantismo, «Il Mondo», 14, n. 13, 27.3.1962, p.6. Polemica con Carlo L. Ragghianti.

25

Page 26: Bibliografia di Eugenio Battisti · Web view[218] Note su alcuni biografi di Michelangelo, in Scritti di storia dell'arte in onore di Lionello Venturi, Roma, De Luca, 1956, pp. 321-339

[426] Archeologia e storia, «Il Mondo», 14, n. 17, 24.3. 1962, p.13. Archeologia e cultura di Ranuccio Bianchi Bandinelli.[427] Pisanello toscanizzato, «Il Mondo», 14, n. 15, 10.4. 1962, p. 13 (pseud. Angelo Rinaldini). Pisanello nella monografia di Enio Sindona.[428] I graffiti di Brassai, «Il Mondo», 14, n. 20, 15.5. 1962, p. 13 (pseud. Angelo Rinaldini).[429] Pittura e informazione, «Il Mondo», 14, n. 29, 17.7. 1962, p.15. Su «Opera aperta» di Umberto Eco.[430] Affrescanti in Arcadia, «Il Mondo», 14, n. 41.10. 1962, p.15. Gli affreschi delle ville venete del Cinquecento di Luciana Crosato.[431] Chagall e Mondrian. Dal mito alla poesia, «Il Mondo», 14, n. 47, 20.11.1962, p. 15 (pseud. Angelo Rinaldini). I miti di Chagall di Elisa Debenedetti, saggi su Mondrian di Filiberto Menna.

1963

Libri

[432] Cimabue, Istituto Editoriale Italiano, Milano 1963, pp. 120. [b157] batt 63-1 Indice: Introduzione Cimabue e la sua società La Croce di San Domenico ad Arezzo Il ciclo di Assisi Le opere fiorentine Pisa Conclusione Note Cronologia di Cimabue Documenti Tavole complementari Elenco delle opere Letteratura

[433] Cimabue, La Bibliothèque des Arts, Paris, 1963, pp. 124 (traduzione francese dall'edizione italiana). [b158] batt 63-2[434] Die Sixtinische Kapelle (anonimo), Del Turco, Roma, 1963, pp. 60. [b159] batt 63-3[435] I° Mostra Antologica del Museo d'arte contemporanea, Genova, Galleria d'arte del Teatro Stabile di Genova, 1963- 1964, s.p. (1). [b160-161] batt 63-4 + scE5[436] G. P. Bellori, Le vite de' pittori, scultori et architetti moderni, a cura e con introduzione di Eugenio Battisti, Istituto di Storia dell'Arte, Università di Genova, 1963, pp. vii-xxx, 580. [b162-163] batt 63-5 + scE5

Saggi

26

Page 27: Bibliografia di Eugenio Battisti · Web view[218] Note su alcuni biografi di Michelangelo, in Scritti di storia dell'arte in onore di Lionello Venturi, Roma, De Luca, 1956, pp. 321-339

[437] Giulio Carlo Argan, Palma Bucarelli, Nello Ponente, Eugenio Battisti, Giuseppe Gatt, Franco Sossi, Gruppo 1. Biggi, Carrino, Frascà, Pace, Santoro, Uncini, Roma, Edizioni dell'Ateneo, 1963, pp. 14-18. [b164-165] batt 63-6 + scE5[438] De Laurentis, in «Arte Oggi», 5, n. 15-16, gennaio- giugno 1963, pp. 63-65. [b166] batt 63-7[439] Le “tuberie” di Farfa, in «Rivista Italsider», 4, n.1, febbraio-marzo 1963, p. 30[b167 batt 63-8 + scE5[440] La data di morte di Artemisia Gentileschi, in «Mitteilungen des Kunsthistorischen Institutes in Florenz», 10, n. 4, Februar 1963, p. 297. [b168-169] batt 63-9 + scE5[441] Presentazione a Eugenio Carmi, Catalogo della Mostra Personale, Galleria del Naviglio, Milano, 23 febbraio - 4 marzo 1963. [b170] batt 63-10 scE5[442] Presentazione a Eugenio Carmi, mostra alla Galleria d'Arte Ferrari, Verona, 28 marzo 1963, pp. 472-474. [b171] batt 63-11 scE5[443] De Laurentis, presentazione della mostra alla Galleria Pater, Milano, 13 aprile 1963. [b172] batt 63-12 scE5[444] Storia dell'arte e società, in «De Homine», n. 5-6, giugno 1963, pp. 212-224. [b173] batt 63-13 scE5[445] Intervento all'"Inchiesta sulle problematiche di gruppo", in Arte Oggi, n. 17, luglio-settembre 1963, pp. 19-20. [b174] batt 63-14[446] Presentazione al Gruppo "Tempo 3", mostra alla Galleria XXII marzo, Venezia, 22 agosto-4 settembre 1963. [b175] batt 63-15[447] Presentazione alla Mostra Antologica di Guido La Regina al Musée Sursock, Beyrouth, 1963, De Luca, Roma, 1963, s.p. (8- 9). [b176] batt 63-16[448] Simbolo e mito, in «EM, Edilizia Moderna», n. 80, settembre 1963 (numero monografico "Il Grattacielo"), pp. 23-27. [b177-178] batt 63-17 scE5[449] Le condizioni dell'avanguardia, in «Il Verri», 8, n. 10, ottobre 1963, pp. 67-68. [b179-180] batt 63-18 + scE5[450] La tavolata e il fumoir, in «Marcatre», I, novembre 1963, pp. 2-3 . E. Battisti fonda e dirige il «Marcatre» per tutti gli anni successivi. [b181] batt 63-19[451] Il futuro visivo italiano, in Inchiesta sul gusto, a cura di E. Battisti e Anna Maria Orazi, in «Almanacco Letterario Bompiani 1964», Bompiani, Milano, 1963, pp. 98-102; 229-235. [b182-183] batt 63-20 + scE5

Collaborazioni a quotidiani e periodici

[452] Poter vedere, «Il Mondo», 15, n. 9, 26.2.1963, p. 15. Carenze nella cultura figurativa moderna all'università. [45] Artemisia Gentileschi e il Barocco Genovese, in «Corriere Mercantile», 15 ottobre 1963.

1964

Libri

[454] Velázquez, Arti Grafiche Ricordi, Milano, 1964, s.p. (64). [b184] batt 64-1

27

Page 28: Bibliografia di Eugenio Battisti · Web view[218] Note su alcuni biografi di Michelangelo, in Scritti di storia dell'arte in onore di Lionello Venturi, Roma, De Luca, 1956, pp. 321-339

Indice: I. The Topers II. The Forge of Vulcan III. Christ on the cross IV. Portrait of Queen Isabella of Bourbon on Horseback V. The Surrender of Breda VI. Portrait of Prince Baltasar Carlos on Horseback VII. Prince Baltasar Carlos in Hunting Dress VIII. View of the Villa Medici in Rome IX. Queen Marianne of Austria X. Las Meninas XI. Las Meninas (det.) XII. The Spinners

[455] Battisti Eugenio e Giuseppina, La civiltà delle streghe, Lerici Editori, Milano, 1964, pp. 234. [b185] batt 64-2 Indice La civiltà delle streghe Bibliografia L'iconografia della strega Nota alle illustrazioni. 15 tavole f.t. I Papi e le streghe Le bolle pontificie del 1483 e 1484 Nota introduttiva Bolla di Sisto IV Bolla di Innocenzo VIII In camera di tortura Nota introduttiva Costituto dei tormenti dati in Triora a Borelli Franchetta supposta strega, il 19 settembre 1588, in camera di tortura Descrizioni di Sabba Nota introduttiva Processo istruito dall'Ufficio dell'Inquisizione della Santa Fede, ad istanza dello stesso Procuratore dell'Inquisizione della Santa Fede, contro Antonia, moglie di Giovanni Rose di Villars Chabod, della parrocchia di Saint Jorioz, diocesi di Ginevra. Riassunto della Vauderye del Lionese (1460 circa) Un dibattito a corte Nota introduttiva Ulrico Molitoris e Corrado Schatz Delle Lamie e Pitonesse Lettera di Ulrico Molitoris all'illustrissimo Sigismondo Duca d'Austria Capitolo Primo Capitolo Secondo Capitolo Terzo Capitolo Quarto Capitolo Quinto

28

Page 29: Bibliografia di Eugenio Battisti · Web view[218] Note su alcuni biografi di Michelangelo, in Scritti di storia dell'arte in onore di Lionello Venturi, Roma, De Luca, 1956, pp. 321-339

Capitolo Sesto Capitolo Settimo Capitolo Ottavo Capitolo Nono Capitolo Decimo Capitolo Undicesimo I formulari delle streghe Nota introduttiva Segreti di magia per farsi amare Preghiera di San Cipriano Operazione dei sette spiriti dei pianeti L'arte magica di Artephius e Mihinius suddivisa in otto proposizioni Sigilli del Maestro Arnaldo

[456] La Cappella Sistina (anonimo), Del Turco, Roma, 1964, pp. 56. [b186-187] batt 64-3 + scE5[457] Premessa a Michelangelo scultore, a cura di Eugenio Battisti, Roma, Curcio Editore, 1964, pp. 9-12. [b188] batt 64-4[458] Magia e non finito, in Michelangelo scultore, a cura di Eugenio Battisti, Roma, Curcio Editore, 1964, pp. 89-110. [b188] batt 64-4

Traduzioni

[459] Robert J. Clements, Michelangelo. I. Le idee sull'arte, traduzione dall'inglese di E. Battisti, Il Saggiatore, Milano, 1964. [b189] batt 64-5[460] J. Mc Hale, R. Buckminster Fuller, 103 illustrazioni, traduzione di E. Battisti, Il Saggiatore, Milano, 1964. [b190] batt 64-6

Saggi

[461] Presentazione a La cortigiana di Pietro Aretino, riduzione e regia di E. Bandini, Teatro Ateneo - Centro Universitario Teatrale, Roma, 1964. [b191] batt 64-7 scE5 [462] Presentazione della "Settimana dei Musei", Mostra antologica del Museo d'Arte Contemporanea, Galleria d'Arte del Teatro Stabile di Genova, 24 marzo-12 aprile 1964. [b192] batt 64-8 scE5[463] Attualità di Hogart, presentazione della Mostra di Hogart, Circolo Italsider, Novi Ligure, 1-15 febbraio 1964. [b193] batt 64-9 scE5[464] Difficoltà delle arti e della critica, in «Marcatre», 4- 5, marzo-aprile 1964, pp. 141-145. [b194] batt 64-10[465] Presentazione della mostra Art Nouveau, Liberty, Jugend Stil: grafica e illustrazione, Libreria Einaudi, Roma, 12-25 maggio 1964. [b195] batt 64-11 scE5[466] Una bellissima casa, Editoriale in «Marcatre», 6-7, maggio-giugno 1964, pp. 6-7. [b196] batt 64-12[467] Intervento nel dibattito Michelangelo Pop, con R. Bonelli, C. Maltese, N. Ponente, P. Portoghesi, B. Zevi, in «Marcatre», 6-7, maggio-giugno 1964, pp. 126-127 e 129. [b196] batt 64-12

29

Page 30: Bibliografia di Eugenio Battisti · Web view[218] Note su alcuni biografi di Michelangelo, in Scritti di storia dell'arte in onore di Lionello Venturi, Roma, De Luca, 1956, pp. 321-339

[468] La scelta del pubblico, in «La botte e il violino», 1, n. 1, giugno 1964, pp. 59-61. [b197-198] batt 64-13 + scE5[469] Intervento in Opinioni sulla Pop-art. Un'inchiesta sulla Pop-art condotta tra i maggiori critici d'arte italiani e stranieri, in «Rivista Italsider», 5, nn. 3-4, giugno-settembre 1964, p. 14. [b199-200] batt 64-14 + scE5[470] L'influenza africana sulle trasformazioni delle arti figurative , nel II° Convegno Internazionale “Il mondo di domani. La presenza dell'Africa nel mondo di domani”, Perugia, 25 luglio-1 agosto 1964 (ciclostile). [b201] batt 64-15 scE5[471] Intervento in Strutture di visione. Omaggio a Veronesi, Edizioni dell’Ateneo, Roma, 1964, pp. 27-28. [b202] batt 64-16 scE5[472] Intervento in Testimonianze sulla 32° Biennale, in «Il Ponte», 20, n. 8-9, agosto-settembre 1964, pp. 1092-1094. [b203-204] batt 64-17 + scE5[473] Congedo, in «Almanacco Bompiani 1965», Milano, Bompiani, 1964, pp. 116-119. [b205-206] batt 64-14 + scE5[474] Contributo in Murilo Mendes, Alberto Magnelli, Edizioni dell'Ateneo, Roma, 1964, p. 109. [b740] batt 64-19 scE5

1965

Libri

[475] Premessa a U. Apollonio, E. Crispolti, G. Dorfles, D. Micacchi, M. Venturoli, Arte d'Oggi, Armando Curcio, Roma, 1965, pp. 9-11. Monografia dedicata alla XXXII Biennale di Venezia. Inizia la collana di monografie d'arte "Civiltà dell'immagine" diretta da Eugenio Battisti. [b207] batt 65-1[476] Premessa, a Luciano Berti, Bianca Bellardoni, Eugenio Battisti, Angelico a San Marco, Civiltà dell'immagine, Roma, Armando Curcio Editore, 1965, pp. 9-12. [b741] batt 65-2[477] L'Angelico e l'impegno, in Luciano Berti, Bianca Bellardoni, Eugenio Battisti, Angelico a San Marco, Civiltà dell'immagine, Roma, Armando Curcio Editore, 1965, pp. 121-138. [b208] batt 65-2

Saggi

[478] Il Vanvitelli e i lavori portuali di Ancona, in Atti dell'XI Congresso di storia dell'architettura del Centro di studi per la storia dell'architettura. Roma 1965 , Roma, De Luca Editore, 1965, pp. 3-26. [b209] batt 65-3 scE5[479] Gli automi revisionati, in Perpetuum Mobile, Roma, L'obelisco, 1965, pp. 10-13. [b210-211] batt 65- 4 + scE5[480] Il Mantegna e la letteratura classica, in Arte Pensiero e Cultura a Mantova nel primo Rinascimento in rapporto con la Toscana e con il Veneto , Atti del VI Convegno internazionale di studi sul Rinascimento (Firenze-Venezia-Mantova, 27 settembre-1 ottobre 1961), Sansoni, Firenze, 1965, pp. 23-56. [b212] batt 65-5 scE5[481] Disegni inediti del Montorsoli, in «Arte Lombarda», Studi in onore di Giusta Nicco Fasola, 10, 1965, pp. 143- 148, 13 ill. [b213] batt 65-6 scE5)

30

Page 31: Bibliografia di Eugenio Battisti · Web view[218] Note su alcuni biografi di Michelangelo, in Scritti di storia dell'arte in onore di Lionello Venturi, Roma, De Luca, 1956, pp. 321-339

[482] Musica e pittura oggi: impressioni di un critico d'arte , in «Rivista di Estetica», 2, 1965, p. [b214] batt 65-7 scE5[483] Esiste davvero l'odio verso la città?, in «TV Illustrazione», 10-7 marzo 1965. [b215] batt 65-8 (manca)[484] Una piccola utopia didattica, in «Marcatre», 11-12-13, 1965, pp. 332-333. [b217] batt 65-9 scE5[485] I tecnofili del passato, Intervento al Convegno del Gruppo Settanta su “Arte e Tecnologia”, Firenze, giugno 1964, in «Marcatre», 11-12-13, 1965, pp. 115-118. [b216] batt 65-9[486] Intervento nel Dibattito sulla censura, con R. Assunto, G. Calogero, E.Forcella, E.Crispolti, G.Moscon, in «Marcatre», 16-17-18, 1965, pp. 75-87. [b218] batt 65-10[487] Michelangelo - A modern interpretation, Five lectures by Battisti Eugenio, The Pennsylvania State University, october 20, 1965 (dattiloscritto) [b219] batt 65-11 Indice: I. The Escape from Realism II. Anticlassicism through Antiquity III. The Gothic Fascination IV. Ideas without Matter V. Colloque of Renaissance Forms[488] Michelangelo e l'antico, Lecture, Bonn. [b220] batt 65-12

1966

Libri

[489] Vorwort e Die Magie und das Unvollendete, in Robert J. Clements, Giulio Carlo Argan, Eugenio Battisti, Francesco Negri Arnoldi, Michele Guerrisi, Der Bildhauer Michelangelo, Freiburg- Basel-Wien, Herder, 1966, pp. 5-8, e pp. 47-71 (trad. tedesca di Michelangelo scultore, Curcio, Roma, 1964. Cfr. n. 458). [b221] batt 66-1

Saggi

[490] I "Coperchi" delle Tombe Medicee, in Arte in Europa. Scritti di Storia dell'Arte in onore di Edoardo Arslan, Milano, 1966, pp. 517-530. [b222] batt 66-2 scE6[491] Problemi di metodo: indicazioni per organizzare un repertorio delle opere e degli artisti della Valle Intelvi, Atti del Convegno internazionale "Premesse per un repertorio sistematico delle opere e degli artisti della Valle Intelvi", Villa Monastero di Varenna, 1-4 settembre 1966, in «Arte Lombarda», 11, secondo semestre 1966, pp. 17-22. [b223] batt 66-3 scE6[492] Storia della critica su Michelangelo, in Atti del Convegno di Studi Michelangioleschi, Firenze-Roma, 1964, Edizioni dell'Ateneo, Roma, 1966, pp. 177-200. [b224] batt 66-4 [493] Dantes y las artes de su tiempo, in «Revista Nacional de Cultura» (Caracas), 28, n.173, enero-febrero 1966, pp. 37-46. [b225-226] batt 66-5 + scE6

31

Page 32: Bibliografia di Eugenio Battisti · Web view[218] Note su alcuni biografi di Michelangelo, in Scritti di storia dell'arte in onore di Lionello Venturi, Roma, De Luca, 1956, pp. 321-339

[494] Progetto per una nuova città di Leonardo Ricci, in «Marcatre», 19-20-21-22, aprile 1966, pp. 280-284. [b227] batt 66-6[495] Intervento nella Discussione sulla Galleria dei Carracci. Amore carnale e divino, con Maurizio Calvesi, Marcello e Maurizio Fagiolo Dell'Arco, Luigi Salerno, in «Marcatre», 19-20-21-22, aprile 1960, pp. 298-300, 304. [b743] batt 66-6

1967

Libri

[496] Cimabue, The Pennsylvania State University Press, University Park and London, 1967, pp. xix + 136. Traduzione inglese dell'edizione del 1963. [b228] batt 67-1[497] Il crocifisso di Cimabue in Santa Croce a Firenze, Istituto Editoriale Italiano, Milano s.d. (1967), pp. 30 + 18 tavv. (basato su Cennino Cennini). [b229] batt 67-2

Saggi

[498] Fontainebleau in Italia, in Studi di Storia dell'Arte in onore di Vittorio Viale a cura e per iniziativa dell'Association Nationale des Critiques d'Art. Sessione Italiana, Fratelli Pozzo, Torino, 1967, pp. 30-34. [b230] batt 67-3 scE6[499] Un'utopia realizzabile, in Museo sperimentale d'arte contemporanea, Catalogo, Galleria civica d'arte moderna, Torino, 1967, pp. 9-15. [b231] batt 67-4[500] Intervento sulla correlazione di Martin Gosebruch, Von der Fruchtlosigkeit der Stilformeln und einem Neubeginn in der Kunst, in La storiografia nel mondo italiano ed in quello tedesco, Atti del Congresso, Merano, 17-23 aprile 1963, Merano, 1967, p. 401-402, 406-407. [b233] batt 67-5[501] Tendenze della storiografia artistica italiana, in La storiografia nel mondo italiano e in quello tedesco, Atti del Congresso, Merano, 17-23 aprile 1963, La Bodoniana, Merano, 1967, pp. 423-436; 441-445. [b232] batt 67-5 + scE6[502] Cultura e Salvaguardia, in Italia Nostra. Nuove leggi per l’Italia da salvare. Atti del I° Congresso Nazionale, Roma, 18-19-20 novembre 1966, 1967, pp. 106-107. [b234] batt 67-6[503] Intervento in La raccolta 8 per 10 di Cesare Zavattini , a cura di Ezio Gribaudo, Fratelli Pozzo, Torino, 1967 (s.p.). [b235-236] batt 67-7 + scE6[504] Storia del concetto di manierismo in architettura, in «Bollettino del Centro internazionale di studi d'architettura Andrea Palladio», 9 , 1967, pp. 204-210. [b237] batt 67-8 scE6[505] Mantegna as humanist, in «Renaissance Seminars», Columbia University, University Press, 1967, pp. 1-15. [b238] batt 67-9 scE6[506] The Meaning of Classical Models in the Sculpture of Michelangelo, in Stil und Überlieferung in der Kunst des Abendlandes, Akten des 21. Internationalen Kongress für Kunstgeschichte (in Bonn 1964), Verlag Gebr. Mann, Berlin 1967, vol.II: Michelangelo, pp. 73-78, Michelangelo, scultura, modelli, classicità, modelli classici. [b239] batt 67-10 scE6[507] Radiografia di una situazione, in «bit», dedicato a «Arte oggi in Italia», n. 1, marzo 1967, pp. 12-14. [b240] batt 67-11

32

Page 33: Bibliografia di Eugenio Battisti · Web view[218] Note su alcuni biografi di Michelangelo, in Scritti di storia dell'arte in onore di Lionello Venturi, Roma, De Luca, 1956, pp. 321-339

[508] Presentazione alla mostra di Alberto Moreschini, Galleria Vismara, Milano, 7-20 marzo 1967. [b241] batt 67-12 scE6[509] Intervento nel dibattito su Cultura del simbolo in Italia, con M. Calvesi, D. Carpitella, A. Guaraldi, F. Menna, M. Tafuri, R. Giorgi, in «Marcatrè», 30-31-32-33, 1967, pp. 209-211. [b242-243] batt 67-13 + scE6[510] Dieci anni di mode culturali, in «Almanacco Letterario Bompiani 1968», Bompiani, Milano, 1967. [b256] batt 67-14[511] L'ultimo gusto: le strutture primarie, in «Almanacco Letterario Bompiani 1968», Bompiani, Milano, 1967, pp. 51-53. [b254] batt 67-14[512] La Pop-Art, in «Almanacco Bompiani 1968», Bompiani, Milano, 1967, pp. 83-89. [b744] batt 67-14[513] L'Op-Art, in «Almanacco Bompiani 1968», Bompiani, Milano, 1967, pp. 90-92. [b745] batt 67-14[514] Il Neoliberty, in «Almanacco Bompiani 1968», Bompiani, Milano, 1967, pp. 98-101. [b746] batt 67-14

Collaborazioni a periodici

[515] Vendiamo Venezia agli Americani, ne «L'Europeo», 5 gennaio 1967, pp. 62-65. [b244] batt 67-15

1968

Libri

[518] The Crucifix of Santa Croce, Istituto Editoriale Italiano, Milano, s.d. (1968), pp. 25 (traduzione inglese dell'edizione del 1967). [b245] batt 68-1

[519] Das Kruzifix des Cimabue in Santa Croce, Istituto Editoriale Italiano, Milano, 1968, pp. 53 (traduzione tedesca dell'edizione del 1967). [b246] batt 68-2

Saggi

[520] E' possibile un confronto fra Dante e Giotto in base allo stile? e con quali metodi di analisi?, in Dante e Giotto. Atti del Convegno di studi promosso dalla Casa di Dante in Roma e dalla Società Dante Alighieri , Roma, 9- 10 novembre 1967. «Quaderni del Veltro», 7, 1968, pp. 89-95. [b248-249] batt 68-4 scE6[521] La lotta culturale durante il Cinquecento e le avanguardie, in «Bollettino del Centro internazionale di studi d'architettura Andrea Palladio»,10, 1968, pp. 147-152. [b247] batt 68-3 scE6[522] Le tendenze all'unità verso la metà del Cinquecento , in «Bollettino del Centro Internazionale di Studi di Architettura Andrea Palladio», 10, 1968, pp. 127-146. [b250] batt 68-5 scE6[523] Il "ritratto" di un vecchio Maestro , in «Marcatrè», 43-44-45, luglio-agosto-settembre 1968, pp. 10-12. Neopositivismo, idealismo, iconologia, iconografia. [b252] batt 68-7

33

Page 34: Bibliografia di Eugenio Battisti · Web view[218] Note su alcuni biografi di Michelangelo, in Scritti di storia dell'arte in onore di Lionello Venturi, Roma, De Luca, 1956, pp. 321-339

[524] La Maxi/utopia, in «Marcatre», 43-44-45, luglio- agosto-settembre 1968, pp. 15-20. [b747] batt 68-7[525] Un campionario di spettacoli, in «Marcatre», 43-44-45, luglio-agosto-settembre 1968, pp. 21-27. [b748] batt 68-7[526] Un codice inedito della Commedia dell'Arte, in «Marcatre», novembre-dicembre 1968. [b253] batt 68-8 (manca)[527] Presentazione, a Giusta Nicco Fasola, Aspetti del Manierismo, in «L'Arte», 1, n. 3-4, dicembre 1968, p. 30. [b254] batt 68-9 + scE6[528] Un documento sull'Accademia dei pittori in Bologna, in «L'Arte», 1, n. 3-4, dicembre 1968, pp. 96-105. [b255] batt 68-9+ scE6

Collaborazioni a periodici

[529] Come disturbare l'università: opinioni di un professore, in «Quindici», n.14, dicembre 1968, pp. 24-26. [b258] batt 68-10 scE6

1969

Libri

[530] L'arte come invenzione, a cura di Eugenio Battisti, vol. II di L'uomo e l'arte, collana Vedere e Capire, Milano, Bompiani, 1969, pp. 223. [b259] batt 69-1

Saggi

[531] Iconologia, in Dizionario Enciclopedico di Architettura e Urbanistica, Roma, Istituto Editoriale Romano, 1969, pp. 134-135. [b260] batt 69-2 scE6[532] Idealismo, in Dizionario Enciclopedico di Architettura e Urbanistica, Roma, Istituto Editoriale Romano, 1969, pp. 135-136. [b749] batt 69-2 scE6[533] Neopositivismo, in Dizionario Enciclopedico di Architettura e Urbanistica, Roma, Istituto Editoriale Romano, 1969, pp. 210-211. [b261] batt 69-3 scE6[534] Panofsky Erwin, in Dizionario Enciclopedico di Architettura e Urbanistica, Roma, Istituto Editoriale Romano, 1969, pp. 371-372. [b262] batt 69-4 scE6[535] Positivismo, in Dizionario Enciclopedico di Architettura e Urbanistica, Roma, Istituto Editoriale Romano, 1969, p. 518. [b263] batt 69-5 scE6[536] Semiologia, in Dizionario Enciclopedico di Architettura e Urbanistica, Roma, Istituto Editoriale Romana, 1969, p. 475. [b264] batt 69-6 scE6[537] Una variabilità quasi infinita, in «La Battana», 6, n. 18, marzo 1969, pp. 19-22. [b265] batt 69-7 scE6

1970

Libri[538] Hochrenaissance und Manierismus, Holle Verlag, Baden- Baden, 1970, pp. 255. [b266] batt 70-1 Inhaltsverzeichnis:

34

Page 35: Bibliografia di Eugenio Battisti · Web view[218] Note su alcuni biografi di Michelangelo, in Scritti di storia dell'arte in onore di Lionello Venturi, Roma, De Luca, 1956, pp. 321-339

Einleitung I. Die Vorläufer der künstlerischen Revolution II. Der technische Fortschritt in der Kunst III. Die Probleme der grossen Kunstlandschaften IV. Erscheinungen des Manierismus

[539] Hoge Renaissance en Maniërisme, Elselvier, Amsterdam- Bruxelles, 1970, pp. 237 (traduzione in olandese dell'edizione tedesca). [b267] batt 70-2[540] Introduzione e traduzione, in Andrea Guarna da Salerno, Scimmia, De Luca, Roma, 1970, pp. 5-12. [b268-269] batt 70-3 + scE7

Traduzioni

[541] Vaillant G.C., La civiltà azteca, nuova edizione riveduta, traduzione dall'inglese di Battisti Eugenio, Einaudi, Torino, 1970, pp. XX/307. [b270] batt 70-4

Saggi

[542] Apollo ha vinto, in Atti del Congresso internazionale di studi sul Tiepolo. Celebrazioni tiepolesche, Udine, 1970, Electa, Venezia, 1970, pp. 18-23. [b271] batt 70-5 scE7[543] Avanguardia e conservatorismo nella storia del Duomo di Milano, in Atti del Congresso internazionale, Milano, Museo della Scienza e della Tecnica, 8-12 settembre 1968, a cura di M.L. Gatti Perer, Monografie di Arte Lombarda, I Monumenti 3, Edizioni La Rete, Milano, 1970, vol. II, pp. 43-52. [b272] batt 70-6 scE7[544] Schemata nel Guarini, in Guarini Guarino e l'internazionalità del Barocco. Atti del Convegno internazionale sul Barocco promosso dall'Accademia delle Scienze di Torino, (Torino, 30 settembre-5 ottobre 1968), Accademia delle Scienze, Torino, 1970, t. II, pp. 107-177. [b273-274] batt 70-7 + scE7[545] Proposte per una storia del concetto di Manierismo in architettura , in «Odeo Olimpico», 7, 1968-1969, 1970, pp. 19- 67. [b275-276] batt 70-8 + scE7[546] Argan G.C., Barilli R., Battisti E., Benayoun R., Boatto A., Bonito Oliva A., Breton A., Bussotti S., Calvesi M., Giannattasio S., Marchiori G., Menna F., Vivaldi C., Zavattini C., L'esperienza pittorica di Giordano Falzoni, Tindalo, Roma, 1970, pp. 15-18. [b27-7-278] batt 70-9 + scE7[547] Una funzione da riscoprire, in «Marcatre» , n.61-62, 6/7, 1970, pp. 75-78. [b279] batt 70-10[548] Le principali correnti dell'Avanguardia, in Il Milione. Libro dell'anno, De Agostini, Novara, 1970, pp. 89-91. [b280] batt 70-11[549] Il simbolismo in Borromini, in Studi sul Borromini, Atti del convegno promosso dall'Accademia Nazionale di S. Luca (Roma, 1967), De Luca, Roma, 1970, vol.I, pp. 231-284. [b281-282] batt 70-12 + scE7[550] Intervento sulle relazioni di H. Ost e di M. Fagiolo, in Studi sul Borromini, Atti del convegno promosso dall'Accademia Nazionale di S. Luca (Roma, 1967), De Luca, Roma, 1970, vol.II, p. 167. [b283] batt 70135 scE7

35

Page 36: Bibliografia di Eugenio Battisti · Web view[218] Note su alcuni biografi di Michelangelo, in Scritti di storia dell'arte in onore di Lionello Venturi, Roma, De Luca, 1956, pp. 321-339

[551] Il manoscritto sugli "Spettacoli" di Pellegrino Prisciano, in «Necropoli», n. 8, marzo-aprile 1970, pp. 47-54. [b284-282] batt 70-14 + scE7

1971Libri

[552] Piero della Francesca, Istituto Editoriale Italiano, Milano, 1971, 2 voll., pp. 539; 341. [b286-287] batt 71,1-batt 71,2 Indice del primo volume: Premessa La poetica di Piero Da Firenze a Rimini Gli affreschi di Ferrara Il San Girolamo di Berlino L'affresco di Rimini La progettazione di Piero Le opere prima di Arezzo La Crocifissione La Madonna di Misericordia I pannelli laterali Il Santo dell'ex-chiesa di Sant'Agostino Gli affreschi in Vaticano Il Battesimo di Londra La Leggenda della Croce in San Francesco ad Arezzo Gli Adamiti L'incontro di Salomone con la Regina di Saba L'esaltazione della Croce Il ritrovamento e la prova della vera Croce Le due battaglie La sconfitta e la decapitazione di Cosroe Il sogno di Costantino La vittoria di Costantino Il paesaggio tiberino L'Annunciazione Il Cupido Fra Arezzo ed Urbino Il polittico agostiniano Piero ad Urbino Piero e la corte di Federico da Montefeltro La Flagellazione La Pala di Brera I ritratti di Federico da Montefeltro e di Battista Sforza Dopo Urbino Il Girolamo San di Venezia La pala di Williamstown e la Madonna di Senigallia La Maddalena nel Duomo di Arezzo

36

Page 37: Bibliografia di Eugenio Battisti · Web view[218] Note su alcuni biografi di Michelangelo, in Scritti di storia dell'arte in onore di Lionello Venturi, Roma, De Luca, 1956, pp. 321-339

L'Ercole La Madonna del Parto Il polittico di Perugia La Natività di Londra Note

Indice del secondo volume: Catalogo delle opere Tavole complementari Documenti Fonti Bibliografia

[553] G. Pietro Bellori, Le vite de’ pittori, scultori et architetti moderni, a cura e con introduzione di E. Battisti, Istituto di Storia dell'Arte dell'Università di Genova, Genova, 1971, 2° edizione. (cfr. n. 436) [b288] batt 71-2[554] Presentazione a AA.VV., Giotto and his times: a collection of essays, a cura di E. Battisti, P. Amerson, J. Capurso, S.C.B. Hill, The Pennsylvania State University Press, University Park, 1971, p. IX. [b289] batt 71-3[555] Why Giotto Was New, in AA.VV., Giotto and his times: a collection of essays, a cura di E. Battisti, P. Amerson, J. Capurso, S.C.B. Hill, The Pennsylvania State University Press, University Park, 1971, pp. 65-78. [b289] batt 71-3[556] Recensione a P.C. Bellinati, La Cappella di Giotto all'Arena (1300-1306). Studio Storico Cronologico su Nuovi Documenti, in AA.VV., Giotto and his times: a collection of essays, a cura di E. Battisti, P. Amerson, J. Capurso, S.C.B. Hill, The Pennsylvania State University Press, University Park, 1971, pp. 239-244. [b290] batt 71-3

Saggi

[557] Note sulla prospettiva rinascimentale, in «Arte Lombarda», 16, 1971, pp. 87-97. [b292] batt 71-5.1 scE7[558] Mantegna come prospettico, in «Arte Lombarda», 16, 1971, pp. 98-107. [b293] batt 71-5.2 scE7[559] L'emblematica in Lombardia e il Borromini, in «Arte Lombarda», 16, 1971, pp. 299-300. [b295] batt 71-6 scE7[560] Difficoltà delle arti oggi, in «Marcatre», maggio 1971. [b294] batt 71-7[561] Intervento in 52 Interventi sulla proposta di comportamento di Enzo Mari, in «NAC», numero speciale a cura di Lea Vergine, 8-9, agosto-settembre 1971, pp. 13-14. [b296] batt 71-8

1972

Libri

37

Page 38: Bibliografia di Eugenio Battisti · Web view[218] Note su alcuni biografi di Michelangelo, in Scritti di storia dell'arte in onore di Lionello Venturi, Roma, De Luca, 1956, pp. 321-339

[562] Presentazione a Piero Rambaudi, Catalogo della Mostra (Torino, marzo-aprile, 1972), testi di F. Russoli, E. Battisti, M. Mila Pistoi, F. Rosso, Martano, Due, Torino, 1972, s.p. (6-8). [b297] batt 72-1

Saggi

[563] Eugenio Battisti e Giovanna Rosso Del Brenna, Milano Neoclassica, Itinerario 7 in AA.VV., Venticinque secoli milanesi, Ente Provinciale per il Turismo, Milano, 1972. [b298-299] batt 72-2 scE8[564] La rivalutazione del "Barocco" nei teorici del Settecento , in Bernardo Vittone e la disputa fra Classicismo e Barocco nel Settecento, Atti del Convegno Internazionale promosso dall'Accademia delle Scienze nel secondo centenario della morte di B. Vittone, Torino, 21-24 settembre 1970, Accademia delle Scienze di Torino, Torino, 1972, t. I, pp. 173-213. [b300] batt 72-3 scE8[565] Michelangelo o dell'ambiguità iconografica, in Festschrift L. Dussler, Deutscher Kunstverlag, 1972, pp. 209- 222, Michelangelo, iconografia, emblemi, Leda e il cigno, Cappelle medicee, Paolo III, evangelismo. [b301] batt 72-4 scE8[566] Natura artificiosa to Natura artificialis, in The Italian Garden. Dumbarton Oaks Colloquium on the History of Landscape Architecture , I, Washington D.C., 1972, pp. 3-36. [b302-303] batt 72-5 + scE8[567] Recensione a Felton Gibbons, Dosso and Battista Dossi, Court Painters at Ferrara, Princeton University Press, 1968, in «The Art Bulletin», 55, n.3, 1972, p. 458. [b251] batt 72-6 scE8[568] “Do-it-yourself” utopia, in «Bollettino degli ingegneri», 20, n. 1, gennaio 1972, pp. 23-27. [b304] batt 72-7[569] Intervento all'inchiesta L'arte domani, in «Futuribili», 6, n. 42-43, gennaio-febbraio 1972, p. 80. [b305] batt 72-8[570] La nuova frontiera della poesia, ne «Il Bimestre», n. 18- 19, gennaio-aprile 1972, pp. II-V. [b306-307] batt 72-9 + scE8[571] La "Pietà" è davvero un capolavoro?, intervista di Enzo Magri a Francesco Messina e Eugenio Battisti, in «L'Europeo», 28, n. 22, 1° giugno 1972, pp. 90-93. [b308-309] batt 72-10 + scE8[572] Intervento in Cinque domande sulla poesia, in «Le Arti», 22, n. 9-10, settembre-ottobre 1972, p. 85. [b310] batt 72-11

1973

Libri

[573] AA.VV., L'albero solitario. Arte e politica U.S.A. 1870- 1970, a cura di Eugenio Battisti e Leona Vitello, in "Le scienze dell'uomo", Firenze, Guaraldi, 1973, pp. 341. Premessa di Eugenio Battisti, pp. 15-16. (ristampato nello stesso anno). [b311] batt 73-1[574] F.E. Kowing - E. Battisti, Il progetto federale per l'arte e l'arte radicale, in AA.VV., L'albero solitario. Arte e politica U.S.A. 1870-1970, a cura di Eugenio

38

Page 39: Bibliografia di Eugenio Battisti · Web view[218] Note su alcuni biografi di Michelangelo, in Scritti di storia dell'arte in onore di Lionello Venturi, Roma, De Luca, 1956, pp. 321-339

Battisti e Leona Vitello, in "Le scienze dell'uomo", Firenze, Guaraldi, 1973, pp. 179-198. [b312] batt 73-2[575] San Leucio as utopia, in San Leucio: Vitalità d'una tradizione/Traditions in Transition, Catalogo a cura di Richard Plunz, New York, Wittenborn, 1973. [b313-314] batt 73-3 + scE8[576 San Leucio come utopia. e Vicende del programma italiano, Facoltà di architettura, Politecnico di Milano, Milano 1973, (In Collaborazione con un gruppo di graduate students della Pennsylvania State University, la Facoltà di Architettura dell'Università di Milano, l'Institute for the Arts and the Humanistic Studies). San Leucio, Utopia. [b315] batt 73-4

Saggi

[577] L'arte come profezia, in Fabio Mauri, Der politischer Ventilator, Achille Mauri, Milano, 1973, pp. 43-44. [b316-317] batt 73-11+ scE8[578] Carmi non sembra accorgersene...Presentazione a Eugenio Carmi del 1663, ripubblicata in Umberto Eco, Eugenio Carmi, Una pittura di paesaggio?, Giampaolo Prearo, Milano 1973, p. 20. [b318-319] batt 73-5 + scE8[579] Problemi storici della casa, in «Architettura», 1973. [b320] batt 73-6,1[580] Una bibliografia sulla sociologia, in «Architettura», 1973. [b750] batt 73-6,2[581] A short history of utopian townplanning, in «Almanacco Bompiani», Milano, 1973. [b321] batt 73-7 (manca)[582] Un tentativo di analisi strutturale del Palladio tramite le teorie musicali del Cinquecento e l'impiego di figure retoriche , in «Bollettino del Centro internazionale di studi di architettura Andrea Palladio», 15, 1973, pp. 211- 232. Proporzioni, Palladio, musica, proporzioni irrazionali. [b322] batt 73-8 scE8 [583] Intervento nell'Inchiesta, in «Proposta», 2, n. 8-9, luglio-ottobre 1973, pp. 45-46. [b323] batt 73-9[584] I due estremi: il dipinto vuoto e il dipinto come specchio , in «Ulisse», 12, fasc. 76, novembre 1973, pp. 127-135. Arte contemporanea, arte concettuale, iperrealismo. [b324] batt 73-10 scE8

1974

Libri

[585] La casa povera. La casa americana (A short history of the economic houses projects, from the antiquity to the Victorian and modern home in America), Milano, Facoltà di architettura. Politecnico di Milano, 1974. [b325] batt 74-1 (manca)[586] Il modificarsi del senso spaziale e la prospettiva, Firenze, Università di Firenze, 1974. [b326] batt 74-2 (manca)[587] Introduzione a Luciano Zeppegno, Guida al Rinascimento in Italia, Mondadori, Milano, 1974, pp. 6-58. [b328] batt 74-4[588] Eugenio Battisti, Elena Caciagli e Orietta Spirito, Il Rinascimento, in La casa nel tempo, a cura di Vittorio Del Gaizo, Canesi, Roma, s.d. (1974?), vol. II, pp. 33-74. [b329] batt 74-5

39

Page 40: Bibliografia di Eugenio Battisti · Web view[218] Note su alcuni biografi di Michelangelo, in Scritti di storia dell'arte in onore di Lionello Venturi, Roma, De Luca, 1956, pp. 321-339

[589] La casa nella città, in La casa nel tempo, cura di Vittorio Del Gaizo, Canesi, Roma s.d. (1974?), vol. III, pp. 139-169. [b330] batt 74-6[590] Ebrea, in Fabio Mauri, Ebrea, Roma, 1974. [b327] batt 74-3

Saggi

[591] Il possibile presente, in «Almanacco Bompiani 1974», Bompiani, Milano, 1974, pp. 58-65. [b331-423] batt 74-7 + scE8[592] Il metodo progettuale secondo il "De re aedificatoria" di Leon Battista Alberti, in Il S.Andrea di Mantova e Leon Battista Alberti . Atti del Convegno di studi organizzato dalla Città di Mantova, con la collaborazione dell'Accademia Virgiliana, nel quinto centenario della Basilica di S. Andrea e della morte dell'Alberti, Mantova, 25-26 aprile 1972, Edizioni della Biblioteca Comunale di Mantova, Mantova, 1974, pp. 131-156. Progetto, disegno, proporzione, geometria. [b332-333] batt 74-8 + scE8[593] Bramante, Piero e Pacioli ad Urbino, in Studi Bramanteschi. Atti del Congresso internazionale, Milano- Urbino-Roma 1970, De Luca, Roma, 1974, pp. 267-282. [b334] batt 74-9 scE8[594] La casa americana, in «Lotus», n. 8, settembre 1974, pp. 168-175. [b335] batt 74-10[595] Recupero di un'utopia. San Leucio presso Caserta , in «Controspazio», 6, n. 4, dicembre, 1974, pp. 50-51. [b336] batt 74-11[596] San Leucio come utopia, in «Controspazio», 6, n. 4, 1974, pp. 54-61. [b336] batt 74-11[597] M. Dezzi Bardeschi, M. Fagiolo, E. Battisti (direttore responsabile), fondano «Psicon», 1, ottobre-dicembre 1974. [b337] batt 74-12

1975

Libri

[598] Introduzione a Luciano Zeppegno, Guida all'Italia. Dal Manierismo al Barocco, Mondadori, Milano, 1975, pp. 6-45. [b338] batt 75-1[599] Presentazione a John Cook, Sculpture, catalogo della mostra alla Pennsylvania State University, Visual Art Building, University Park, 1975, s.p.. [b339] batt 75-2 scE9

Saggi

[600] La fiaba nel Rinascimento, in Problemi del Manierismo, a cura di A. Quondam, Guida, Napoli, 1975, pp. 225-255. [b731] batt 75-2,1 collocato A5C0629[601] Non chiare acque, in Francis Petrarch, Six Centuries Later - A Symposium, ed. by Aldo Scaglione, Department of Romance Languages, University of North Carolina, Chapel Hill and the Newberry Library, Chicago, 1975, pp. 305-339. [b340-341] batt 75-3 + scE9

40

Page 41: Bibliografia di Eugenio Battisti · Web view[218] Note su alcuni biografi di Michelangelo, in Scritti di storia dell'arte in onore di Lionello Venturi, Roma, De Luca, 1956, pp. 321-339

[602] Popolare uno, due e tre, in Avanguardie e cultura popolare, a cura di Giovanni M. Accame e Carlo Guenzi, Comune di Bologna, Galleria d'Arte Moderna, 1° maggio-15 giugno 1975, pp. 40-43. [b342-343] batt 75-4 + scE9[603] Nella sua opacissima ombra, in Novara e Antonelli, Mostra iconografica, Novara, Palazzo Broletto, gennaio 1975, Catalogo a cura di Corrado Gavinelli, Firenze, 1975, pp. 4-6. [b344] batt 75-5[604] Paysage, in Encyclopaedia Universalis, vol. 14, pp. 617-622 (1968-1975). [b345] batt 75-6 scE9[605] Renaissance, in Encyclopaedia Universalis, vol.15, p. 53, pp. 64-71 (1968-1975). [b346] batt 75-7 scE9[606] Spettacoli d'acqua e di fuoco e trasformazioni, in «Bollettino del centro internazionale di studi di architettura Andrea Palladio», 17, 1975, pp. 69-99. Scenografia, teatro, macchine, spettacolo, fontane, Taccola, Brunelleschi, Barocco, Rinascimento, manierismo, teatro. [b347] batt 75-8 scE9[607] Claude Bragdon: Teosofia e architettura, in «Psicon», 2, n. 2-3, gennaio-giugno 1975, pp. 147-151. Teosofia, grattacieli, razionalismo, architettura moderna. [b348] batt 75-9[608] Ricordo di Günter Bandmann, in «Psicon», 2, n. 2-3, gennaio-giugno 1975, pp. 172-173. [b349] batt 75-9 scE9[609] Bramante, creatore dello spazio moderno, in «Il Veltro», 19, n. 1-2, gennaio-aprile 1975, pp. 35-41. [b350-351] batt 75-10 + scE9[610] Presentazione di artisti alla II Quadriennale d'Arte Contemporanea di Acquasanta Terme, 20 luglio – 15 agosto 1975. [b529] batt 75-11

1976

Libri

[611] Filippo Brunelleschi, Electa, Milano, 1976, pp. 410. [b353] batt 76-1 collocato A4Q0062 Indice: Introduzione Brunelleschi nella sua società Orefice e scultore I primissimi anni dell'attività brunelleschiana (Lucia Gai) Formella Crocifisso di Santa Maria Novella L'Ospedale degli Innocenti Palazzo di Parte Guelfa Rapporti con i palazzi privati La Sagrestia Vecchia di San Lorenzo Cappella Barbadori I problemi prospettici La cupola di Santa Maria del Fiore Il tracciamento L'illuminazione

41

Page 42: Bibliografia di Eugenio Battisti · Web view[218] Note su alcuni biografi di Michelangelo, in Scritti di storia dell'arte in onore di Lionello Venturi, Roma, De Luca, 1956, pp. 321-339

Le basiliche San Lorenzo Santo Spirito Sull'alzato di Santo Spirito (Francesco Quintero) La Cappella Pazzi Fortificazioni Santa Maria degli Angeli, la lanterna e le tribune morte La lanterna Edicole Il pulpito di Santa Maria Novella La scenografia Le fortificazioni delle Signe e del Chianti (Riccardo Pacciani) Gli scritti del Brunelleschi Brunelleschi e il suo tempo.Appunti per una biografia Note, aggiunte, problemi Nota bibliografica Ringraziamenti[612] Represion General. 100 años de arte y politica en E.U.A., Selección de Eugenio Battisti y Leona Vitello, Extemporaneos, Mexico, 1976, Prologo di E. Battisti. (trad. spagnola de L'albero solitario, 1973). [b354] batt 76-2

Saggi

[613] La città medioevale e l'attuale sistema urbano, in AA.VV., La città nella città. Parte prima: Conservazione e distruzione, Tamburini, Milano 1976, pp. 42-62. [b355] batt 76-3[614] Escalation novecentesca. Dalla “Land art” alla “Minimal art”, in «Psicon», 3, n. 6, gennaio-marzo 1976, pp. 98-107. [b356-357] batt 76-4 + scE9[615] Manierismo e surrealismo. Schede a favore, in «Psicon», 3, n. 8-9, luglio-dicembre 1976, pp. 147-149. [b358-359] batt 76-5 + scE9[616] Casotti. Spinelli. La Regina, in AA.VV., Rassegna nazionale d'arte contemporanea “Ascoli Piceno 1976”. Catalogo della mostra, Ascoli Piceno, 4-30 novembre 1976, Comune di Ascoli Piceno, 1976, s.p.. [b360] batt 76-6

Collaborazioni a quotidiani

[617] Nuovi studi su Michelangelo. Memoria per un centenario, in «Paese Sera», 21 febbraio 1976, p. 14.[618] L'informale di Tiziano, in «Paese Sera», sabato 12 giugno 1976, p.9.[619] Troppa diffidenza per la storia delle idee, in «Paese Sera», sabato 17 luglio 1976, p.10. Idee, storia.[620] Dopo il Bicentenario degli Stati Uniti, in «Paese Sera», 11 dicembre 1976, p. 10.

1977

42

Page 43: Bibliografia di Eugenio Battisti · Web view[218] Note su alcuni biografi di Michelangelo, in Scritti di storia dell'arte in onore di Lionello Venturi, Roma, De Luca, 1956, pp. 321-339

Libri

[621] Problemi brunelleschiani: Sagrestia Vecchia e San Lorenzo, a cura di Eugenio Battisti , Accademia Nazionale di San Luca, s.l. (Roma), 1977. [b361-362] batt 77-1 + scE9[622] La Renaissance à son apogée et le premier maniérisme , Albin Michel, Paris, 1977, pp. 245 (trad. francese di Hochrenaissance und Manierismus, 1970). [b363] batt 7-2 Indice: Introduction I. Les précurseurs de la révolution artistique du XVIe siècle Une idée nouvelle de l'art Position sociale Le classicisme Précurseurs du classicisme au Quattrocento II. Le progrès technique dans l'art La statuaire L'architecture La peinture Rapports entre le fond et le style III. Les problèmes des grands foyers artistiques Le concept du pittoresque dans la peinture vénitienne L'originalité de l'imitation dans l'art vénitien Venise Giorgione Palma le Vieux Sebastiano del Piombo Titien La république de Florence et le pontificat de Jules II à Roma Florence Pontormo Jacopo de' Barbari Peinture allemande Lucas Cranach Albrecht Dürer Hans Holbein le Jeune Les Fugger Architecture Europe Orientale Pays Bas Gossaert dit Mabuse Lucas de Leyde France Espagne Alonso Berruguete Architecture

43

Page 44: Bibliografia di Eugenio Battisti · Web view[218] Note su alcuni biografi di Michelangelo, in Scritti di storia dell'arte in onore di Lionello Venturi, Roma, De Luca, 1956, pp. 321-339

Portugal IV. Manifestations du Maniérisme L'origine du maniérisme Peinture Sculpture Mantoue Gènes L'influence exercée par Michel-Ange sur Venise Lorenzo Lotto Le Corrège Le Parmesan Diffusion du maniérisme dans la première moitié du XVIe siècle Mathis Gothart Nithardt Annexes

Saggi

[623] San Leucio sullo sfondo delle ideologie settecentesche , in San Leucio: archeologia, storia, progetto, Catalogo della mostra, Milano, Edizioni Il Formichiere, 1977, pp. 15-26. [b364] batt 77-3[624] Origine e progressi della popolazione di San Leucio, in San Leucio: archeologia, storia, progetto, Catalogo della mostra, Milano, Edizioni Il Formichiere, 1977, pp. 27-54. [b751] batt 77-3[625] Recensione a Ezia Gavazza, La grande decorazione a Genova, Genova, Sagep Editrice, 1974, in «Arte Lombarda», nn. 47-48, 1977, pp. 162-163. [b365] batt 77-4 scE9[626] Intervento in Lamberto Pignotti, Biblia Pauperum, scritti di E. Battisti, U. Eco, P. Favari, M. Lunetta, V.Riva, Edizioni Elle Ci, Roma, 1977. [b366-736] batt 77-5[627] Presentazione alla Mostra “Confronto con le avanguardie. Rassegna d’arte figurativa immanente”, Galleria 8G, Ascoli Piceno, 17-22 gennaio 1977. [b752] batt 77-6

Collaborazioni a quotidiani

[628] Arte per milioni di cittadini, in «Paese Sera», 9 aprile 1977, p. 9.[629] Brunelleschi architetto pubblico, in «Paese Sera», 1 maggio 1977, p. 12.[630] Spazi al Castello Sforzesco, in «Paese Sera», 12 giugno 1977, p. 16.[631] Mostra della Società per l'Archeologia Industriale (non firmato), in «Paese Sera», 26 giugno 1977, p. 16.[632] Lo storico della cultura europea. I novant'anni di Georg Weise, in «Paese Sera», 4 settembre 1977, p. 16.

1978

Saggi

44

Page 45: Bibliografia di Eugenio Battisti · Web view[218] Note su alcuni biografi di Michelangelo, in Scritti di storia dell'arte in onore di Lionello Venturi, Roma, De Luca, 1956, pp. 321-339

[633] Per un ampliamento del concetto di Manierismo, in «Annali dell'Istituto storico italo- germanico in Trento», n. 3, 1978, pp. 321-428. [b367-368] batt 78-1 + scE9[634] Brunelleschi and the Avant-Garde of the Renaissance, in Avant Garde / A Seminar of The Group History+Theory of Architecture, organizzato da Alexander Tzonis, University of Eindhoven, 13-15 dicembre 1977, pp. 1-10. Giovanni Pisano, Manetti, Taccola, Brunelleschi, Stalin, avanguardia, genio, azione collettiva, individualismo. [b369-370] batt 78-2 + scE9[635] Interstizi profani nell'arte figurativa, in Il contributo dei giullari alla drammaturgia italiana delle origini. Atti del II Convegno di Studi. Viterbo, 17-18 giugno 1977, Bulzoni, Roma, 1978, pp. 69-112. [b371] batt 78-3 + scE9 collocato SPTS0100,1[636] Un'archeologia senza confini, in Atti del Convegno internazionale di Archeologia Industriale. Milano 24-25-26 giugno 1977, Milano, CLUP, 1978, pp. 11-17. [b372-373] batt 78-4 + scE9[637] Guida Artistica d'Italia, coordinatore generale E. Battisti, Mondadori, Milano, 1978, 3 volumi. [b375] batt 78-5[638] Come si visita l'Italia?, in Guida Artistica d'Italia, Milano, Mondadori, 1978, vol. I, pp. 9-28. [b374] batt 78-5 scE9[639] Presentazione in AA.VV., Materiali per il concorso nazionale per la progettazione di un'area direzionale a Firenze, Padova, CEDAM, 1978, pp. 7-14. [b376] batt 78-6[640] Prefazione a Francesco Gandolfo. Il "Dolce Tempo" - Mistica, Ermetismo e Sogno nel Cinquecento, Bulzoni, Roma, 1978, pp. 9-14. [b377] batt 78-7[641] Itinerario della mostra, in Castello Oggi. Spazi: da Brunelleschi a Fontana, Catalogo, Castello Sforzesco, Civiche Raccolte d'Arte, Milano, primavera 1977-primavera 1978. [b753] batt 78-8 scE9[642] Spazi: di ieri e di oggi, in Castello Oggi. Spazi da Brunelleschi a Fontana, Catalogo, Castello Sforzesco, Civiche Raccolte d'Arte, Milano, primavera 1977-primavera 1978. [b378] batt 78-8 scE9[643] L'archeologia industriale, in «Italia Nostra», n. 158 (Dal museo civico al museo del territorio), 1978, pp. 42-46. [b379] batt 78-9 (manca)[644] Eugenio Battisti, Mario Fossi, Casali (Casale) Giovanni Vincenzo, voce nel Dizionario Biografico degli Italiani, vol. XXI, pp. 90-92. [b380] batt 78-10 + scE9[645] The Question of Value, in «Architecture», 11 May 1978. [b759] batt 78-11 (manca)

Collaborazioni a quotidiani

[646] Un convegno a Parma. L'Europa delle Corti, in «Paese Sera», 11 febbraio 1978, p. 20.[647 Un archivio per l'architettura contemporanea all'Accademia di San Luca. Per non disperdere i documenti del nostro tempo, in «Paese Sera», 5 marzo 1978, p. 20.[648] Un itinerario per il disegno, in «Paese Sera», 30 aprile 1978, p. 18.[649] Giorgione senza iconologia, in «Paese Sera», 7 maggio 1978, p. 18.[650] I mille valori dell'architettura, in «Paese Sera», 4 giugno 1978, p. 18.

45

Page 46: Bibliografia di Eugenio Battisti · Web view[218] Note su alcuni biografi di Michelangelo, in Scritti di storia dell'arte in onore di Lionello Venturi, Roma, De Luca, 1956, pp. 321-339

[651] Il regresso della critica, in «Paese Sera», 11 giugno 1978, p. 18.[652] Rivedere con altri occhi l'effimero urbano contemporaneo, in «Paese Sera», 4 luglio 1978, p. 7.[653] Problemi di archeologia industriale. Il centenario di un villaggio operaio, in «Paese Sera», 9 luglio 1978, p. 18.[654] Il vitalismo tragico di Lorenzo Viani, in «Paese Sera», 23 luglio 1978, p. 18.

1979

Libri

[655] In luoghi di avanguardia antica. Da Brunelleschi a Tiepolo, Casa del Libro, Reggio Calabria, 1979, pp. 239. [b381] batt 79-1 Indice: In luoghi d'avanguardia antica Innovatori e conservatori nella storia del Duomo di Milano (dagli Atti del Congresso Internazionale sul Duomo di Milano, 1969, II, pp. 43-52) Una intervista a Filippo Brunelleschi Il metodo progettuale secondo il De Re Aedificatoria di Leon Battista Alberti (dagli Atti del Convegno di Studi Alberti nel Quinto Centenario della Basilica di San Andrea, Mantova, , pp. 131-156) Bramante, creatore dello spazio moderno (da «Il Veltro», 19, n.1-2, gennaio-aprile 1975, pp. 35-41) Proposte per una storia del concetto di manierismo in architettura (da «Odeo Olimpico» , 7, 1968-70, pp. 19-67) Un tentativo di analisi strutturale del Palladio tramite le teorie musicali del Cinquecento e l'impiego di figure retoriche (dal «Bollettino del Centro Internazionale di Studi di Architettura Andrea Palladio», 15, 1973, pp. 211-232) Il Bellori come critico (dalla riedizione delle Vite, , Roma, 1672, Genova 1963. Apollo ha vinto (dagli Atti del Congresso Internazionale sul Tiepolo, Udine, 1970, Milano, 1972, pp. 18-23) Fra due paludi

[656] Filippo Brunelleschi. Das Gesamtwerk, Belser Verlag, Zürich - Electa Editrice, Mailand, 1979 (trad. tedesca di Filippo Brunelleschi, 1976). [b382] batt 79-2[657] Newamericans. Nuove tendenze dell'architettura americana, organizzazione della mostra e catalogo a cura di E. Battisti, Provincia e Comune di Roma, The Pennsylvania State University, Department of Art History e Department of Architecture, Roma, 3 luglio – 3 agosto 1979, pp. 96. [b383] batt 79-3

Saggi

[658] Il Correggio ed il parmigianino, in AA.VV., L'Abbazia benedettina di San Giovanni Evangelista a Parma, a cura di Bruno Adorni, Parma, Cassa di Risparmio di Parma, 1979, pp. 106-145. [b384] batt 79-4

46

Page 47: Bibliografia di Eugenio Battisti · Web view[218] Note su alcuni biografi di Michelangelo, in Scritti di storia dell'arte in onore di Lionello Venturi, Roma, De Luca, 1956, pp. 321-339

[659] Intervento in Flora Borrelli, Disegno: Meccanismi di astrazione, Casa del Libro, Reggio Calabria-Roma, 1979, pp. 91- 92. [b733] batt 79-4,1[660] The Role of Semiology in the Visual Arts, in A Semiotic Landscape / Panorama Sémiotique, a cura di S. Chatman, U. Eco, J.M. Klingenberg, Atti del Congresso Internazionale di Semiotica, Milano, giugno 1974, Mouton - The Hague, Paris, New York, 1979, pp. 744-748. [b385-386] batt 79-5 + scE9[661] Le difficoltà della critica, in Teoria e pratica della critica d'arte , a cura di E. Mucci e P.L. Tazzi, Atti del Convegno, Montecatini, maggio 1978, Feltrinelli, Milano, 1979, pp. 239-244. [b734] batt 79-5,1[662] Architetti che passione! , in «Casabella», 43, n. 443, gennaio 1979, pp. 12-14. [b387] batt 79-6[663] Presentazione a U. M. Casotti, Pitture per grandi spazi, Vicenza, Chiesa di San Giacomo, 5-19 aprile 1979. [b388] batt 79-7 scE9[664] Intervento in Marcolino Gandini, Franz Paludetto, Galleria L.P.220, Torino, 20 aprile 1979, pp. 3-4. [b389] batt 79-8 scE9[665] L'architettura non è degli architetti, intervista a E. Battisti di Myriam De Cesco, in «Panorama», 17, n. 686, 12 giugno 1979, pp. 112-113. [b390-391] batt 79-9 + scE9[666] Presentazione alla mostra di David Rubello, Paintings and Photographs, Altoona (Pennsylvania), 14 ottobre - 12 novembre 1979, pp. 2. [b392] batt 79-10 scE9

Collaborazioni a quotidiani

[667] Due libri che fanno riflettere sulla didattica nelle Facoltà di architettura. Un epitaffio per la storia, in «Paese Sera», 18 febbraio 1979, p.18.

1980

Saggi

[668] Eugenio Battisti, Massimo Baldi, Elio Rodio, Correggio "in piano". Rilievo scala uno/uno. Esperimento e primi risultati in AA.VV., Correggio. Gli affreschi nella cupola del Duomo di Parma, Parma, Soprintendenza ai beni storici e artistici di Parma e Piacenza, Ministero per i beni culturali ed ambientali, Artegrafica Silva, Parma, 1980, pp. 54-55. [b393] batt 80-1[669] Di alcuni aspetti non veneti di Tiziano, in Tiziano a Venezia. Convegno internazionale di studi. Venezia, 1976, Neri Pozza, Vicenza, 1980, pp. 213-225. [b394] batt 80-2 scE10[670] "Il faut périr en perspective", relazione conclusiva in La prospettiva rinascimentale. Codificazioni e trasgressioni. Atti del Convegno Internazionale di Studi. Castello Sforzesco, Milano, 11-15 ottobre 1977, a cura di Marisa Dalai Emiliani, Centro Di, Firenze,1980, vol. I, pp. 349-371. [b395] batt 80-3 scE10 collocato prosp001[671] Ornato e sovrastruttura, in Filippo Brunelleschi, la sua opera e il suo tempo, Atti del Convegno Internazionale, Firenze, 16-22 ottobre 1977, Centro DI, Firenze, 1980, vol. I, pp. 177-191. [b396] batt 80-4 scE10 collocato A4Q0060

47

Page 48: Bibliografia di Eugenio Battisti · Web view[218] Note su alcuni biografi di Michelangelo, in Scritti di storia dell'arte in onore di Lionello Venturi, Roma, De Luca, 1956, pp. 321-339

[672] L'altro aspetto dell'industrialesimo, in Archeologia Industriale. Quattro temi, a cura di Franco Zagari con la collaborazione di Giovanna Rossi, Atti del Seminario di Reggio Calabria, 15 giugno 1978, Casa del Libro, Roma-Reggio Calabria, 1980, pp. 49-56. [b397-398] batt 80-5 + scE10[673] Alcuni accenni al dibattito pierfrancescano in corso, in Convegno internazionale sulla “Madonna del Parto” di Piero della Francesca , Monterchi, 24 maggio 1980, Arti Grafiche, Città di Castello, 1980, pp. 189-191. [b399] batt 80-6 scE10[674] Lo stile cortigiano, in AA.VV. La Corte ed il “Cortegiano”. Vol. II. Un modello europeo, a cura di Adriano Prosperi, Roma, Bulzoni, 1980, pp. 255-271. [b400] batt 80-7 scE10[675] A caccia del gesto teatrale, in AA.VV., Il Teatro italiano del Rinascimento, Comunità, Milano, 1980, pp. 403-423. [b401-402] batt 80-8 + scE10[676] Il grande e il piccolo centro storico. Due diverse ottiche , in Francesco Curatola, Memoria e città, Villa S. Giovanni (Reggio Calabria), 1980, pp. 40-42. [b403] batt 80-9[677] A pesca di eversioni, presentazione alla Mostra The New Americans, Palazzo Reale, Milano, 19 febbraio-2 marzo 1980. [b754] batt 80-10[678] David Rubello. Paintings and Photographs, Catalogo della mostra personale, Kern Galleries, 5-25 aprile 1980, The Pennsylvania State University Press, University Park, 1980. [b404] batt 80-10,1[679] Le origini religiose del paesaggio veneto, in Esistenza, mito, ermeneutica. Scritti per Enrico Castelli. «Archivio di Filosofia», vol. I, 1980, pp. 227-246. [b405-406] batt 80-11 + scE10[680] Art Historian supervises diverse projects, in Art and Humanities. Research/Penn State, l, n.3, november 1980, p. 20. [b407] batt 80-12 scE10[681] Un Museo «storico», in Franco Albini, Architettura per un museo, Catalogo della Mostra, Galleria Nazionale d'Arte Moderna, Roma, 19 dicembre 1980 - 18 gennaio 1981, Roma, 1980, pp. 13-14. [b408] batt 80-13

1981

Libri

[682] Michelangelo Scultore, Istituto Geografico De Agostini, Novara, 1981, pp. 76. Michelangelo, Giulio II, Paolo III, Firenze, Roma, modelli, bottega artistica, prigioni, Mosè, Pietà, David. [b409] batt 81-1[683] Brunelleschi. The Complete Work, Text revised by E. Battisti and E. Lane, Thames & Hudson, London 1981, pp. 400. (Traduzione in inglese, ampliata e aggiornata, dell'edizione italiana del 1976). Quattrocento, architettura, Rinascimento, prospettiva, antico, proporzioni, storia sociale dell'arte. [b410] batt 81-2 collocato A4Q0062[684] Filippo Brunelleschi, Electa, Milano, 1981, pp. 410, ristampa dell'edizione del 1976. [b411] batt 81-3[685] In luoghi di avanguardia antica. Da Brunelleschi a Tiepolo, Casa del Libro, Reggio Calabria, 1980, pp. 239, ristampa dell'edizione del 1979. [b412] batt 81-4

48

Page 49: Bibliografia di Eugenio Battisti · Web view[218] Note su alcuni biografi di Michelangelo, in Scritti di storia dell'arte in onore di Lionello Venturi, Roma, De Luca, 1956, pp. 321-339

[686] Hoge Renaissance en Maniërisme, Elsevier, Amsterdam- Paris-Bruxelles, 1981, pp. 237. Ristampa dell'edizione del 1970. Quattrocento, Cinquecento, Venezia, Firenze, Roma, progetto architettonico, pittura, architettura, Rinascimento. [b413] batt 81-5[687] Cicli pittorici. Storie profane, Touring Club Italiano, Milano, 1981, pp. 224. Pittura profana, Rodengo, Angera, San Gimignano, Trento, Foligno, Issogne, torrechiara, Oreno, Mantova, Ferrara, ecc.. [b414] batt 81-6[688] Presentazione della Collana "Interpretazioni e documenti di arti visive e architettura",diretta da Eugenio Battisti, Gangemi Editore, in Mario Sartor, La città e la Conquista, Casa del Libro, Reggio Calabria-Roma, 1981, seconda di copertina, e nei successivi volumi. [b415] batt 81-7

Saggi

[689] Molti problemi nuovi, in Rivedendo Correggio. L'Assunzione del Duomo di Parma, sezione Come si fabbrica un Paradiso, a cura di Lucia Fornari Schianchi e Eugenio Battisti, Cassa di Risparmio, Reggio Emilia, 1981, pp. 79+tavv. Contributi di M. Baldi, E. Battisti (pp. 14- 32), L.Fornari Schianchi, M. Ingendaay, M.L. Krumrine, M. Mauner, E. Riccomini, E.E. Rodio, P. Scholten. Documentazione dall'affresco, rilievi e restituzioni grafiche di M. Baldi e E.E. Rodio. Correggio, Parma, Duomo, Assunzione, rilievo prospettico, prospettiva, colore, cartoni, scale cromatiche, colore. [b416] batt 81-8 collocato A5C0140,1[690] La prospettiva come metafora / La perspective à titre de métaphore / Perspective as metaphor, in E. Battisti, A. Carmemolla, R. J. Masters, F. Menna, Anamorfosi. Evasione e ritorno, Officina Edizioni, Roma, 1981, pp. 9-14; 70-75; 93-98. Prospettiva, anamorfosi, Carnemolla A., arte contemporanea, pittura, progettazione architettonica. [b417-418] batt 81-9 scE10[691] La cultura figurativa attorno al Folengo, in Folengo e dintorni, Atti delle Manifestazioni Folenghiane, a cura di P. Gibellini, Brescia, novembre 1979 - gennaio 1980, Grafo Edizioni, Brescia, 1981, pp. 67-83. Folengo, popolare, mondo alla rovescia, antirinascimento, Rabelais, Evangelismo, Riforma, Ruzzante. [b419-420] batt 81-10 scE10[692] L’ “elaborata-libido”, in E. Battisti, J. Baudrillard, A. Finkielkraut, M. Perniola, G. Pettena, Ipotesi di seduzione, a cura di Paolo Meneghetti e Stefano Trombini, Cappelli, Firenze, 1981, pp. 51-74. Sessualità, erotismo, manierismo. [b421-422] batt 81-11 scE10[693] Intervento in Rocco Sinisgalli, Borromini a quattro dimensioni, Roma, 1981, pp. 125-127, Borromini, prospettiva, Roma, Palazzo Spada, restituzioni prospettiche. [b424] batt 81-12 scE10[694] Si può quantizzare la qualità, Casa del Libro, Catalogo, 1, Calabria - Roma, 1981, pp. 19-23. computer, bibliografia, citation index. [b425] batt 81-13 scE10[695] Intervento in Arturo Schwarz, Anarchia e creatività, La Salamandra, Milano, 1981, pp. 24-26. Anarchia, arte, avanguardia, biografia, rivoluzione, politica. [b426-427] batt 81-14 + scE10[696] Il Turco in Italia di Rossini come labirinto, in Labirinto, Milano, 1981. [b429] batt 81-16

49

Page 50: Bibliografia di Eugenio Battisti · Web view[218] Note su alcuni biografi di Michelangelo, in Scritti di storia dell'arte in onore di Lionello Venturi, Roma, De Luca, 1956, pp. 321-339

[697] Intervento in Materiali minimi a cura di Alberto Boatto, «Taide», 1, n.1, gennaio-aprile 1981, pp. 42-43. [b430-431] batt 81-17 + scE10[698] Come l'arte racconta: differenza dal racconto teatrale, processi di soppressione dei dati storici, processi di falsificazione, in L'oggetto teorico 'arte', Convegno del Centro Internazionale di semiotica e linguistica, Roma, 6-10 luglio 1981. [b432] batt 81-18 scE10[699] Eugenio Battisti, Giovanni Klaus Koenig, Paolo Gallerani, Catalogo della Mostra Personale, Galleria Il Salotto, Como, ottobre 1981, Grafica Cooper, Milano, 1981. [b433] batt 81-19 scE10[700] Indagine per Ginzburg, in «Alfabeta», 29 ottobre 1981. [b434] batt 81-20 scE10[701] Eugenio Battisti, Giorgio Binni, Le utopie urbane di Maria Luisa Pignatelli, Catalogo della Mostra Personale, Pinacoteca e Musei Comunali, Macerata, 5-21 novembre 1981, Coopedit, Macerata, 1981. [b435] batt 81-21 scE10[702] Arti figurative e teatro durante il Medioevo e l'Umanesimo, in «Quaderni di Teatro», 4, n.14, novembre 1981, pp. 9-17. Teatro, Umanesimo, rinascimento, arti figurative, gesto, commedia, medioevo. [b436-437] batt 81-22 + scE10[703] La didattica dell'architettura: una proposta di programma, in «Casabella», 45, n. 474-475, novembre-dicembre 1981, pp. 64-69. (Tradotto in francese e stampato in ciclostile presso l'École d'Architecture de l'Université de Genève per un seminario, il 20 giugno 1983). Facoltà di architettura, Reggio Calabria, storia, storia dell'architettura, storia dell'arte, storia delle tecniche. [b438-439] batt 81-23 + scE10[704] Intervento in Arturo Schwarz, Anarchia e creatività, 1981, ripubblicato in «A/Rivista Anarchica», Milano, 11, n. 9, dicembre 1981, p. 37. [b440] batt 81-24 scE10

Collaborazioni a periodici

[705] Esultate! Esultate! Le mutande di Dio sono smacchiate. Intervista a Eugenio Battisti, in «Il male», 4 dicembre 1981, p. 14.

1982

Libri

[706] Antirenasterea, Editura Meridiane, Bucuresti, 1982, 2 voll., pp. 339 + 351. Traduzione di George Lazarescu. [b442-443] batt 82-1,1; 82-1,2[707] Michelangelo the Sculptor, Istituto Geografico De Agostini, Novara, 1982 (traduzione inglese dell'edizione del 1981). [b444] batt 82-2

Saggi

[708] "Ecce Virgo ecce habet lampades". Il Parmigianino alla Steccata, in Bruno Adorni, Eugenio Battisti, Paola Ceschi Lavagetto, Anna Coliva, Lucia Fornari Schianchi, Arnaldo Marocchi, Bert W. Meyer, Santa Maria della Steccata a Parma, a cura di Bruno Adorni, Artegrafica Silva, Parma, 1982, pp. 99- 136. [b446] batt 82-4 collocato A5C0391

50

Page 51: Bibliografia di Eugenio Battisti · Web view[218] Note su alcuni biografi di Michelangelo, in Scritti di storia dell'arte in onore di Lionello Venturi, Roma, De Luca, 1956, pp. 321-339

[709] Prefazione a Bruno Adorni, L'architettura farnesiana a Piacenza, 1545-1600, Luigi Battei, Parma, 1982, pp. 9-12. [b449] batt 82-5[710] Prefazione, in AA. VV., La macchina arrugginita. Materiali per un'archeologia dell'industria, a cura di Aldo Castellano, Milano, Feltrinelli, 1982, pp. 13-14. [b449] batt 82-6[711] Un problema storico permanente, in AA. VV., La macchina arrugginita. Materali per un'archeologia dell'industria, a cura di Aldo Castellano, Milano, Feltrinelli, 1982, pp. 174-229. [b446] batt 82-6 scE10[712] Contro l'International Style, in Catalogo della Casa del Libro, Reggio Calabria-Roma, 1982, pp. 24-26, international style, post-modern, Charney. [b450] batt 82-7 scE10[713] Gli stili coloniali come scelte culturali, in Simposio internazionale sul Barocco latino americano, Roma, 21-24 aprile 1980 Atti, Istituto Italo-Latino-Americano, Roma, 1982, vol.I, pp. 75-86, Barocco, America Latina, Periferia, Popolare, Rococò. [b451] batt 82-8[714] Cosa, come e perché conservare, in Il film come bene culturale. Atti del Convegno, Venezia, 25-29 marzo 1981, Manoscritti Veneziani, n.7, La Biennale, Venezia, 1982, pp. 52- 56. [b452-453] batt 82-9 + scE10[715] Per un'analisi quantitativa della fruizione del contemporaneo, in AA.VV., Il pubblico dell'arte, a cura di Egidio Mucci e Pier Luigi Tazzi, Sansoni, Firenze, 1982, pp. 95- 111, arte contemporanea, musei, sociologia dell'arte, popolare, emigrazione, periferia. [b454] batt 82-10[716] La Cina è lontana, in AA. VV., Vivere architettando, a cura di Ettore Pasculli e Adriana Pulga, Catalogo della Mostra, Milano, 26 fabbraio – 26 marzo 1982, Mazzotta, Roma 1982, pp. 17-20. Architettura contemporanea. [b455-456] batt 82-11 + scE10[717] Eugenio Battisti, Mary Lou Krumrine, Desiderare un'ignuda. Giorgione e Michelangelo attraverso l'indagine cinesica, in «Artibus et historiae», 6, 1982, pp. 37-73. Giorgione, Venezia, Fondaco dei Tedeschi, Roma, Michelangelo, "La tempesta", "Concerto campestre", cinesica, prossemica, Birdwhistell. [b457-458] batt 82-12 + scE10[718] Un altro maggio in U.S.A., in «Quaderni Piacentini», n. 6, 1982, pp. 99-102. Anarchia, cultura e politica, USA. [b459-460] batt 82-13 + scE10[719] Là dove i topi mangiano i gatti, in «Recuperare», 1, n. 0, febbraio 1982, pp. 12-13. Centri storici. [b461] batt 82-14[720] Là dove i topi mangiano i gatti, in «Recuperare», 1, n. 1, settembre-ottobre 1982, pp. 6-7. Ristampa del precedente. Centri storici. [b462] batt 82-15

1983

Libri

[721] La Cappella Sistina, Istituto Geografico De Agostini, Novara, 1983, pp. 76. [b463] batt 83-1

51

Page 52: Bibliografia di Eugenio Battisti · Web view[218] Note su alcuni biografi di Michelangelo, in Scritti di storia dell'arte in onore di Lionello Venturi, Roma, De Luca, 1956, pp. 321-339

Saggi

[722] Norme generali e casi di varianti, in Antonio Ermanno Giardino e Michele Rak, Per grazia ricevuta. Le tavolette dipinte ex voto per la Madonna dell'Arco. Il Cinquecento, Ci Esse Ti, Napoli, 1983, pp. 15-29. Ex voto, pittura popolare, Napoli, Santuario della Madonna dell'Arco, semiotica, devozione, prospettiva. [b465] batt 83-3[723] L'artigianato nelle comuni utopiche, in AA.VV., Storia dell'artigianato europeo, ETAS, Milano, 1983, pp. 46-69. [b466-467] batt 83-4 + scE11[724] Intervento in Loisada /New York City. Voci, immagini, suoni dal Lower East Side. Un quartiere storico in degrado presentato da trenta artisti , Catalogo della Mostra, Galleria Lo Zibetto, Milano, maggio-giugno 1983, Milano, Lo Zibetto, 1983, pp. 9-13. [b468] batt 83-5 + scE11[725] Le incerte frontiere del conflitto, prefazione a Immagini. Arte, culture e poteri nell'età di Beniamino Simoni (XVIII secolo) e oltre , a cura di Roberto Andrea Lorenzi, Micheletti Editore, Brescia, 1983, pp. 9-17. [b469-470] batt 83-6 + scE11[726] Body language nel ciclo di San Francesco ad Assisi. Una introduzione al problema, in Roma anno 1300. Atti del Congresso internazionale di storia dell'arte medievale dell'Università La Sapienza, Roma, 19-24 maggio 1980, a cura di A.M. Romanini, L'Erma di Bretschneider, Roma, 1983, pp. 675-688. Movimento, Giotto, Simone Martini, San Francesco, Assisi, body language, semiotica, prossemica, cinesica. [b471-472] batt 83-7 + scE11[727] For some time now ... I have been thinking about automatons, in «ArtForum International», 21, n. 9, maggio 1983, pp. 54-60. Automi, tecnologia, storia della tecnologia, scienza, scienza araba, Capek. [b480-481] batt 83-13 + scE11[728] I grattacieli. Un mito, una sfida, un sogno , in «Costruire per abitare», 6, febbraio 1983, pp. 78-81. [b473-474] batt 83-8 + scE11[729] Un patrimonio da salvare, intervista con Eugenio Battisti, in L'archeologia Industriale in Italia, a cura di Mario Accolti Gil e Isabel Pertile, testi di Eugenio Battisti, Luigi Blandini, Paolo Portoghesi, in «Mondo Operaio», 36, n. 3, marzo 1983, pp. 73-77. [b475] batt 83-9[730] Lettera a Edoardo Manzoni. Presentazione alla Mostra di Pistoletto, Galleria Polena, Genova, 12 aprile-12 maggio 1983, (p. 1). [b476] batt 83-10 scE11[731] Intervento in The situation within Italy, Seminario "Museums in the mixed economy", Presidente Eugenio Battisti, Milano, 6-7 aprile 1983, Atti, s.p. (pp. 26- 27). [b477] batt 83-11 scE11[732] Contro la maledizione del cattivo rendimento, intervista di E. Battisti a Riccardo Morandi, in «Casabella», 47, n. 491, maggio 1983, pp. 34-35. Morandi R., strutturalisti, cemento armato, Nervi, post-modern, razionalismo, architettura funzionale, ingegneri, tecnologia, Reggio Calabria, università, videotape, archivio architettura contemporanea. [b478-479] batt 83-12 + scE11[733] Inizia la pubblicazione della rivista «Archeologia Industriale», 1, n. 1, giugno 1983; E. Battisti è membro del comitato scientifico. collocato ARIND 272

52

Page 53: Bibliografia di Eugenio Battisti · Web view[218] Note su alcuni biografi di Michelangelo, in Scritti di storia dell'arte in onore di Lionello Venturi, Roma, De Luca, 1956, pp. 321-339

[734] Il ponte del diavolo, in «Controspazio», 14, n. 3, luglio-settembre 1983, pp. 75-77. Post-modern, iconologia, neofigurativismo, simbolismo, Magritte, racconto. [b483-484] batt 83-15 + scE11[735] Design e socialità, in «Domus», n. 643, ottobre 1983, pp. 52-56. [b485-486] batt 83-16 + scE11[736] Intervista (con altri) sul Vittoriano a Roma, in Mario Fortunati, Dall'altare alla polvere, in «Panorama», 21, n. 896, 20 giugno 1983, p. 105. [b487] batt 83-17 scE11

1984

Libri

[737] Eugenio Battisti, Giuseppa Saccaro Battisti, Le Macchine Cifrate di Giovanni Fontana, Arcadia, Milano, 1984, pp. 167. [b488] batt 84-1 Indice: Ritratto di Fontana Giovanni La prospettiva e l'immaginazione Il teatro delle macchine La memoria come artificio Scrittura in chiaro e scrittura in chiave; l'alfabeto segreto (Giuseppa Saccaro Battisti) Nota Bibliografica Dal De omnibus rebus naturalibus Bellicorum instrumentorum liber Nota Introduttiva Riproduzione, Decrittazione e traduzione complete; commento. Quaranta riproduzioni a colori al vero Secretum de thesauro experimentorum ymaginationis hominum Nota introduttiva (Giuseppa Saccaro Battisti) Decrittazione completa; riproduzione delle immagini Indici Fonti e personaggi antichi ebrei, cristiani e orientali Autori e personaggi classici Autori medievali ebrei e arabi Autori latini medievali e contemporanei Personaggi conosciuti direttamente dal Fontana Indice dei termini tecnici o inconsueti nel Bellicorum instrumentorum liber Indice dei nomi citati nei saggi e nei commenti Bibliografia

[738] David Rubello. Reflection & Form, Catalogo della mostra personale, Sandpiper Press, St. Clair Shores, 1984. [b489] batt 84-2 scE11

Saggi

53

Page 54: Bibliografia di Eugenio Battisti · Web view[218] Note su alcuni biografi di Michelangelo, in Scritti di storia dell'arte in onore di Lionello Venturi, Roma, De Luca, 1956, pp. 321-339

[739] Storia evitata versus storia falsificata, in AA.VV., Studi in onore di Giulio Carlo Argan, Multigrafica Editrice, Roma, 1984, vol. I, pp. 187-200. [b490-491] batt 84-3 + scE11[740] Una rilettura dopo 40 anni, introduzione a Piero della Francesca, De Prospectiva Pingendi, a cura di Giusta Nicco Fasola, Le Lettere, Firenze, 1984, pp. VII-XXVII. [b492] batt 84-4,1 collocato A4Q0441[741] Eugenio Battisti, Riccardo Pacciani, Bibliografia, in Piero della Francesca, De Prospectiva Pingendi, a cura di Giusta Nicco Fasola, Le Lettere, Firenze 1984, pp. XLIII-LXX. [b428] batt 84-4,2 collocato A4Q0441[742] Solo un ricordo, in AA.VV., Fra Rinascimento, Manierismo e realtà. Scritti di storia dell'arte in memoria di Anna Maria Brizio , a cura di Pietro C. Marani, Giunti-Barbera, Firenze, 1984, pp. 175-182. [b493] batt 84-52 scE11[743] Eugenio Battisti, Antonello Negri, Paolo Gallerani. 7 Tavole, Catalogo della mostra personale, Lo Zibetto, Milano, maggio 1984, 1984, pp. 13-14. [b494] batt 84-6 scE11[744] Eugenio Battisti, Pier Luigi Bandini, Three Dimensional Analysis of the Frescoes by Correggio in the Duomo of Parma, Italy, Through Interactive Computer Graphics Techniques, in Census-Computerization in the History of Art, I, Pisa, Scuola normale superiore -- Los Angeles, The Paul Getty Trust, 1984, pp. 133/1-2. [b495] batt 84-7[745] Immagine, in Enciclopedia Generale Mondadori, vol. VI, 1984, pp. 562-563. [b496] batt 84-8 scE11[746] Che cos'è l'arte, in Enciclopedia Bompiani, Arte, , Gruppo Editoriale Fabbri, Bompiani, Sonzogno, Etas, Milano, 1984, vol. I, s.p.. (Introduzione, pp. 24). [b497-498] batt 84-9 + scE11[747] La Reggio che vorremmo, in AA. VV., Architetture per Reggio Calabria, Iceberg Coop., Reggio Calabria, 1984, pp. 2-3. [b499] batt 84-10 scE11 [748] Meccanismi di trasmissione a distanza, in Arte e Cultura del '600 e del '700 in Sardegna, Atti del Convegno Nazionale, Cagliari-Sassari, 2-5 maggio 1983, a cura di Tatiana K. Kirova, Edizioni Scientifiche Italiane, Napoli 1984, pp. XLI-XLVIII. [b500-501] batt 84-11 + scE11[749] Un convegno densissimo e vario, in Arte e Cultura del '600 e del '700 in Sardegna, Atti del Convegno Nazionale, Cagliari-Sassari, 2-5 maggio 1983, a cura di Tatiana K. Kirova, Edizioni Scientifiche Italiane, Napoli, 1984, pp. 521-525. [b502] batt 84-11 scE11[750] Sul video della memoria, in «Trend», 4, n. 1, gennaio 1984, p. 17. [b503] batt 84-12 scE11[751] L'innocenza è un delitto, in «Gran Bazaar», n. 8-9, agosto-settembre 1984, pp. 94-96. [b504-505] batt 84-13 + scE11

1985

Libri

[752] Eugenio Battisti, Riccardo Pacciani, Antonello. Il teatro sacro, gli spazi, la donna , «Il labirinto (7)», Palermo, Novecento, 1985, pp. 307. Antonello da Messina,

54

Page 55: Bibliografia di Eugenio Battisti · Web view[218] Note su alcuni biografi di Michelangelo, in Scritti di storia dell'arte in onore di Lionello Venturi, Roma, De Luca, 1956, pp. 321-339

Sibiu, Londra, Anversa, Siracusa, Palermo, semiotica, teatro, prospettiva, Rinascimento, Venezia, arte fiamminga. [b506] batt 85-1 e collocato A4Q0129

Saggi

[753] Della difficoltà di essere contemporanei, introduzione all'edizione italiana di Marshall Berman, L'esperienza della modernità, Il Mulino, Bologna, 1985, pp. 7- 18. [b507] batt 85-2[754] Archeologia industriale: questione di metodo in Franco Feliciani, Giuseppe La Spada, Walter Pellegrini, Archeologia industriale in Abruzzo, Regione Abruzzo, Soprintendenza Archeologica dell'Abruzzo, Soprintendenza ai Beni Ambientali, Artistici, Architettonici e Storici dell'Abruzzo, L'Aquila, 1985, pp. 19-26. [b508] batt 85-3[755] Teoria Vs arte in Piero teorico dell'arte, a cura di Omar Calabrese, Gangemi, Roma-Reggio Calabria, 1985, pp. 187-205. [b509] batt 85-4 collocato A4Q0381[756] Paysage, in Encyclopedia Universalis, vol. 14, pp. 42-47, Éditions de l'Encyclopedia Universalis, Paris, 1985, ristampa. [b510] batt 85-5 scE12[757] Presentazione in Rodolfo Signorini, "Opus hoc tenue". La camera dipinta di Andrea Mantegna. Lettura storica, iconografica, iconologica, Editrice Sintesi, Mantova, 1985, pp. 9-18. [b511] batt 85-6 collocato A4Q0181[758] Problemi di topografia culturale, in Beni culturali di Calabria, Atti del VII Congresso storico calabrese, Vibo Valentia-Mileto, 11-14 marzo 1982, Gangemi, Roma - Reggio Calabria 1985, vol. I, pp. 112-137. [b512] batt 85-7,1[759] Intervento in Bilancio d'un incontro di studio, Ibidem, vol. II, pp. 1118-1121. [b513] batt 85-7,2[760] Con una perdurante amicizia, in Yetwart Arslan, Una scuola di storici dell'arte, Atti della giornata di studi, Venezia, Ca' Zenobio, Collegio Armeno Raphäel Moorat, 25 marzo 1983, Accademia Armena di San Lazzaro dei Padri Mechitaristi - Venezia, Centro Studi e Documentazione della Cultura Armena - Milano, San Lazzaro, Venezia, 1985, pp. 17-19. [b514] batt 85-8 scE12[761] La Madonna Sistina come ex-voto, in La Madonna per San Sisto di Raffaello. Atti del Convegno, Piacenza 10 dicembre 1983, a cura di Paola Ceschi Lavagetto, Soprintendenza Beni Artistici e Storici di Parma e Piacenza, Parma, 1985, pp. 43-48. [b515-516] batt 85-9 + scE12 collocato A5C0101[762] Intervento in Il verde urbano a Napoli: il giardino storico , Incontro aNapoli, 8 giugno 1984, in AA.VV., Incontri e dibattiti, a cura del Banco di Napoli, 3, Guida, Napoli, 1985, pp. 59-60. [b517] batt 85-10 [763] La legge e il giardino, in La fonte delle fonti. Iconologia degli artifizi d'acqua, Materiali del primo Seminario di iconologia nell'ambito di "Pratolino Laboratorio di meraviglie" Pratolino, Villa Demidoff, 14 luglio 1984, a cura di A. Vezzosi, Alinea, Firenze, 1985, pp. 73-80. [b518] batt 85-11[764] Per (non) concludere, Ibidem, pp. 81-82. [b755] batt 85-11[765] "Mettete un pizzico di pepe in più". Gli spazi d'arte a Villa di Colle , in L'Architettura costruita. Il cantiere di Pistoia, Catalogo della mostra a cura di Gian Battista Bassi, Pistoia, settembre 1985, Alinea, Firenze, 1985, pp. 111-113. [b519] batt 85-12

55

Page 56: Bibliografia di Eugenio Battisti · Web view[218] Note su alcuni biografi di Michelangelo, in Scritti di storia dell'arte in onore di Lionello Venturi, Roma, De Luca, 1956, pp. 321-339

[766] Dal centro di calcolo al minicomputer: alcune esperienze di catalogazione e classificazione relative alle arti, in Arte: Storia, linguaggio, comunicazione visiva, Corso di aggiornamento A.N.I.S.A. 7-12 ottobre 1985) Istituto di Storia dell'Arte Medioevale e Moderna, Università degli Studi "La Sapienza", Roma, pp. 113-119. [b520] batt 85-13[767] Il fondale della Gioconda in AA.VV., Quel passar l'Adda. Vita, arte e lavoro lungo il corso dell'Adda, Azienda Energetica Municipale, Milano, 1985, pp. 114-140. [b521] batt 85-14[768] Una testimonianza di Eugenio Battisti, in Il Museo sperimentale di Torino. Arte italiana degli anni Sessanta nelle collezioni della Galleria Civica d'Arte Moderna, Catalogo della Mostra, Torino, dicembre 1985-febbraio 1986, a cura di Mirella Bandini e di Rosanna Maggio Serra, Fabbri, Milano, 1985, pp. 22-23. [b522-523] batt 85-15 + scE12[769] Lettera a Edoardo del 18 marzo 1983, ripubblicata in Pittura 70-80 in Liguria, a cura di V. Conti e S. Ricaldone, Cala Fieschi, Sestri Levante, 1985, p. 1 Soggetti: Edoardo Manzoni. [b524] batt 85-16[770] Un forte sospetto, in «Alfabeta», 7, n. 68, gennaio 1985, p. 3. [b525] batt 85-17 scE12[771] Architettura e urbanistica nelle Enciclopedie medievali , in «Rivista di Storia della Filosofia», 40, n. 1, febbraio 1985, pp. 147-158. [b526-527] batt 85-18 + scE12[772] Breve e non convinto lamento sulla inevitabile digitalizzazione delle cose , in «Gran Bazaar», n. 44 / 6-7, giugno-luglio 1985, p. 29. [b528] batt 85-19[773] L'antro dai sette sigilli. Metamorfosi in grotta., in «F.M.R.», n. 35, agosto-settembre 1985, pp. 109-120. [b529] batt 85-20 [774] La metamorfosi dei colori, in «Rassegna», 7, n. 23/3, settembre 1985, pp. 32-43, in collaborazione con Gabriella Ferri Piccaluga. [b530-531] batt 85-21 + scE12[775] Delle proporzioni e di altre cose, in La serie e l'evento, «Gran Bazaar», n. 46 / 10-11, ottobre-novembre 1985, pp. 24-25. [b532-533] batt 85-22 + scE12 [776] eliminato[777] Simbolo e mito, passi estratti dall'articolo del 1963, ripubblicati in I nuovi Titani. Il Grattacielo Headquarters, simbolo dell'immagine della Corporation, 1985. [b760] batt 85-16

1986

Saggi

[778] Le sacre rappresentazioni di Orvieto; commento sulla loro possibile visualizzazione in Ceti sociali e ambienti urbani nel teatro religioso europeo del trecento e del quattrocento, Atti del Convegno del Centro di Studi sul Teatro Medioevale e Rinascimentale a cura di M. Chiabò e F. Doglio, Viterbo, 30 maggio – 2 giugno 1985, Viterbo, 1986, pp. 155-166. [b534] batt 86-1 scE12 collocato SPTS0106[779] É possibile identificare, in Piero della Francesca, uno stile di corte? in AA.VV Federico di Montefeltro. Le arti, a cura di Giorgio Cerboni Baiardi, Giorgio Chittolini, Piero Floriani, Roma, Bulzoni, 1986, pp. 223-232. [b535-291] batt 86-2 + scE12

56

Page 57: Bibliografia di Eugenio Battisti · Web view[218] Note su alcuni biografi di Michelangelo, in Scritti di storia dell'arte in onore di Lionello Venturi, Roma, De Luca, 1956, pp. 321-339

[780] Fenomenologia dell'Ex-voto in Ex-voto tra storia e antropologia, in Atti del Convegno Promosso dal Museo Nazionale delle Arti e Tradizioni Popolari e dall'Associazione Italiana di Studi Storico-Antropologici, a cura di Emilia De Simoni, Roma, 15-16 aprile, 1983, De Luca, Roma, 1986, pp. 35- 48. [b536-537] batt 86-3 + scE12[781] Una città sperimentale del '700: San Leucio in Utopie per gli anni ottanta. Studi interdisciplinari sui temi, la storia, i progetti , Atti del I° Congresso Internazionale di Studi sulle Utopie, Reggio Calabria, maggio 1983, a cura di Giuseppa Saccaro del Buffa e Arthur O. Lewis, Gangemi, Roma-Reggio Calabria, 1986, pp. 343-367. [b538] batt 86-4[782] Osservazioni sugli ultimi dieci anni di discussione sul Manierismo, in Manierismo e Letteratura, Atti del Congresso Internazionale, Torino, 12-15 ottobre 1983, a cura di Daniela Dalla Valle, Albert Meynier, Torino 1986, pp. 15-45. [b539] batt 86-5 scE12[783] Sulle soglie della casa rinascimentale, in La famiglia e la vita quotidiana in Europa dal '400 al '600, Fonti e Problemi, Atti del Convegno Internazionale, Milano, 1-4 dicembre 1983, Ministero per i Beni Culturali ed Ambientali, Pubblicazioni degli Archivi di Stato, Saggi, 4, Roma, 1986, pp. 407-418. [b540-541] batt 86-6 + scE12[784] Fantasia e precisione. Alla ricerca del vero Correggio, in Spazio a cura di Giulio Macchi; Colore, a cura di Attilio Marcolli, Narciso Silvestrini, Fausta Squatriti, Edizioni La Biennale, Realizzazione Electa Editrice, 1986, pp. 31-32. [b542] batt 86-7 scE12[785] Perchè Kircher oggi? in AA.VV. Enciclopedismo in Roma Barocca, Athanasius Kircher e il Museo del Collegio Romano tra Wunderkammer e museo scientifico a cura di Maristella Casciato, Maria Grazia Ianniello, Maria Vitale, Marsilio, Venezia, 1986, pp. 13-18. [b543] batt 86-8[786] Presentazione a Ottavio Amaro, Maria Luisa Attardo, Giuliana De Fazio, Ci sarà una volta un'isola. Viaggio verso e attraverso l'isola Ferdinandea , Edizioni Mapograf, Vibo Valentia, 1986, pp. 9-10. [b544] batt 86-9[787] In attesa di altri fantasmi, in Lucio Del Pezzo, Bomarzo, Catalogo della Mostra, Milano, 12 marzo - 12 aprile 1986, Studio Marconi, Milano, 1986, s.p.(pp. 3-6). [b545] batt 86-10[788] Jacqueline Kiang, Catalogo della Mostra, 29 marzo - 25 aprile 1986, Il Salotto, Como. [b546] batt 86-11 + scE12[789] Itinerari dell'avanguardia. Un museo sperimentale da Genova a Torino, 1963-1967, Galleria d'Arte Contemporanea, Genova, dal 16 aprile - giugno 1986. [b547] batt 86-12 scE12[790] Introduzione al Catalogo Il Luogo del Lavoro. Dalla manualità al comando a distanza, XVII Triennale di Milano, 16 maggio - 30 settembre 1986 Milano, Electa, 1986, pp. 11-19. [b548] batt 86-13[791] Guida alla Mostra Il Luogo del Lavoro. Dalla manualità al comando a distanza , XVII Triennale di Milano, 16 maggio - 30 settembre 1986, Milano, 1986, (pp. 14) [b549] batt 86-14 scE12

57

Page 58: Bibliografia di Eugenio Battisti · Web view[218] Note su alcuni biografi di Michelangelo, in Scritti di storia dell'arte in onore di Lionello Venturi, Roma, De Luca, 1956, pp. 321-339

[792] Dalla geometria al colore in Guido La Regina 1952-1963, Catalogo della Mostra, a cura di E. Battisti, R. Buono, A. Martino, Ed. Cogefin, Ortona, 27 giugno - 30 luglio 1986, pp. 12-19. [b550-551] batt 86-15 + scE12 [793] Un'umida selva di voci, in Il giardino d'Europa. Pratolino come modello nella cultura europea, Catalogo della Mostra (Firenze, Palazzo Medici Riccardi, 25 luglio - 7 settembre 1986; Pratolino, 25 luglio - 28 settembre 1986), a cura di A. Vezzosi, Mazzotta, Milano, 1986, p. 191. [b552] batt 86-16[794] Il Barocco non è passato invano, in Lo Studiolo di Francesco I dei Medici e il suo Doppio, a cura di Giovanna Portoghesi Massobrio,Catalogo della Mostra, Roma, 11 dicembre 1986 – 31 marzo 1987, Apollodoro Edizioni, 1986, pp. 17- 22. [b553-554] batt 86-17 + scE12[795] Le contraddizioni di un maestro in Le Corbusier, La progettazione come mutamento, a cura di Cesare Blasi e Gabriella Padovano, Catalogo della Mostra, Milano, 15 dicembre 1986 – 31 gennaio 1987, Mazzotta, Milano, 1986, pp. 248-251. [796] Lettera a Techne, in «Tèchne», 1, n. 1, 1986, pp. 8-11. [b555] batt 86-18[797] Cautamente controcorrente, in «Domus», n. 668, gennaio 1986, p. 18-22. [b557-558] batt 86-20 + scE12[798] L'Arca: "custode della vita", La materia e le forme, in «Gran Bazaar», n. 49 / 4-5, aprile-maggio 1986, pp. 18-23. [b559-560] batt 86-21 + scE12[799] Perchè l'ornato, in «Gran Bazaar», n. 50 / 6-7, giugno-luglio 1986, pp. 8-9. [b561-562] batt 86-22 + scE12[800] Casa e bottega, in «Gran Bazaar», 51 / 8-9, agosto-settembre 1986, pp. 68-70. [b563-564] batt 86-23 + scE12[801] Come lavoravamo, come lavoreremo, intervista a E. Battisti di Frida Doveil e Mariaclara Goldschmiedt, in «Modo», 93, ottobre 1986, pp. 52-55. [b565] batt 86-24 + scE12[802] Il Museo come sistema, ne «L'Arca», 1, n. 2, dicembre 1986, pp. 80- 83. [b566] batt 86-24 scE12

1987

Saggi

[803] I presupposti culturali, in AA.VV., Gli abitanti immobili di San Vivaldo, Il Monte Sacro della Toscana, Morgana, Giunta Regionale Toscana, Firenze, 1987, pp. 13-18. [b567] batt 87-1[804] Intervento in Il Barocco in Sicilia tra conoscenza e conservazione , a cura di Marcello Fagiolo e Lucia Trigilia, Ediprint, Siracusa, 1987, pp. 211-212. [b568] batt 87-2[805] Riparlando di "barocco", in AA.VV., Gian Lorenzo Bernini e le arti visive, a cura di Marcello Fagiolo, Istituto della Enciclopedia Italiana, Treccani, Roma, 1987, pp. 11-42. [b569] batt 87-3[806] Le piace Raffaello? in AA.VV., I contemporanei a Raffaello, a cura di Bruno Corà, Quasar, Roma, 1987, pp. 18-23. [b570] batt 87-4

58

Page 59: Bibliografia di Eugenio Battisti · Web view[218] Note su alcuni biografi di Michelangelo, in Scritti di storia dell'arte in onore di Lionello Venturi, Roma, De Luca, 1956, pp. 321-339

[807] Controcorrente, in AA.VV., Il giardino. Idea, natura e realtà, a cura di Alessandro Tagliolini e Massimo Venturi Ferriolo, Guerini, Milano, 1987, pp. 175-182. [b571] batt 87-5[808] Cose da pazzi, in AA.VV., Palermo tra storia e progetto, a cura di Cesare Ajroldi, Istituto Gramsci Siciliano, Ed. Officina, Roma, pp. 17-21. [b572] batt 87-6[809] Un paradiso sui grattacieli, Introduzione all'edizione italiana di William Alexander McClung, Dimore celesti. L'architettura del Paradiso, Il Mulino, Bologna, 1987, pp. 7-14. [b573] batt 87-7[810] Il ritiro nel giardino monastico come suicidio politico e culturale. La tragedia dei grandi protagonisti del '500 romano, in Il giardino storico. Protezione e restauro, Atti del VI Colloquio Internazionale sulla protezione e restauro dei giardini storici, Firenze, 19-23 maggio 1981, ICOMOS, Firenze, 1987, pp. 97-103. [b574] batt 87-8[811] Introduzione e Liturgia e simbolismo, in schede della mostra "Acri, Itinerari di conoscenza", Palazzo Venezia, Roma, 27 ottobre - 15 novembre 1987, s.p. (pp. 11 e 5). [b575] batt 87-9 scE12[812] Presentazione a Ilario Principe, Campane. Beni culturali in Calabria e Sicilia, Edizioni Mapograf, Vibo Valentia, 1987, pp. 5-6. [b576] batt 87-10[813] Presentazione di Giuseppe Colin, in Under 35, cento artisti da cento critici , Catalogo della mostra Arte Fiera 87, Bologna, 20-23 febbraio 1987, Ente Autonomo per le Fiere di Bologna e Centro Di, Firenze, 1987, p. 32. [b577] batt 87-11[814] Note sul mito nell'arte contemporanea, in Mitografie Catalogo della Mostra a cura di Claudio Cerritelli, Ravenna, 26 giugno - 13 settembre 1987, Essegi, Ravenna, 1987, p. 47. [b737] batt 87-11,1[815] A proposito di Athanasius Kircher, in Il gioco dell'arte. L'arte del gioco. II. Aesthetica Magnetica, Mostra n. 562 della Galleria d'arte Il Salotto, Como, 8 novembre - 31 dicembre 1987, pp. 7-8. [b578] batt 87-12 scE12 [816] Contro la decadenza programmata, in «L'Arca», n. 6, maggio 1987, pp. 1-3. [b579-580] batt 87-13 scE12[817] Riflessi sulla città, in «L'Arca», n. 8, luglio-agosto 1987, pp. 31-39. [b581] batt 87-14[818] I vagabondi accampati, in «Gran Bazaar», n. 57, agosto - settembre 1987, pp. 22-23. [b582-583] batt 87-15 + scE12

1988

Saggi

[819] L'itinerario felice, in Il Mediterraneo illustrato ( ristampa anastatica dell’edizione Battelli, Firenze 1841). con un testo di Fernand Braudel, Banco di Sicilia, Palermo, 1988, pp. 13-29. [b614] batt 88-1[820] L'aura fisica dell' opera d' arte in AA.VV., L'opera d'arte e lo spazio architettonico. Museografia e museologia, a cura di Mercedes Garberi e Antonio Piva, Mazzotta, Milano, 1988, pp. 145-154. [b615-616] batt 88-2 + scE12[821] Innamorandosi di DBase III in Pietro Zampetti, Eugenio Battisti, Maria Grazia Ciardi Dupré Dal Poggetto, Luciano Cheles, Lionello Puppi, Carlo Ludovico

59

Page 60: Bibliografia di Eugenio Battisti · Web view[218] Note su alcuni biografi di Michelangelo, in Scritti di storia dell'arte in onore di Lionello Venturi, Roma, De Luca, 1956, pp. 321-339

Ragghianti, Letture di storia dell'arte, a cura di Ranieri Varese, Il Lavoro Editoriale, Ancona-Bologna 1988, pp. 19-28. [b617-618] batt 88-3 + scE12[822] Premessa a Piera Scuri, I grattacieli degli anni '80. Oltre l' immagine , "Ricerche di tecnologia dell'architettura", Franco Angeli, 1988, pp. 7-14. [b619] batt 88-4 [823] Architettura e storia tra sistema e dettaglio, in Il dettaglio non è un dettaglio, Atti del "Secondo Seminario di Primavera" organizzato dal Dipartimento di Rappresentazione dell'Università degli Studi di Palermo, Palazzo Steri, 23-24-25 maggio 1985, Flaccovio , Palermo, 1988, pp. 35-39. [b620] batt 88-5[824] Eugenio Battisti, Rossana Buono, E' possibile utilizzare un progamma di DBase per l' analisi critica di un' opera d' arte? in Arte e nuovi media. Esperienza nel contemporaneo, Atti del Convegno di Studi, Ferrara, 19-24 ottobre 1987, ANISA - IBM, 1988, pp. 94-100. [b621] batt 88-6[825] Nuove tecnologie per la critica e la memoria dell'arte , in Toeput a Treviso. Ludovico Pozzoserrato, Lodewijk Toeput, pittore nederlandese nella civiltà veneta del tardo Cinquecento, Atti del Seminario, Treviso, 6-7 novembre 1987, a cura di Stefania Mason Rinaldi e Domenico Luciani. Fondazione Benetton / Comune di Treviso, Acelum Edizioni, Asolo, 1988, pp. 159-161. [b622-623] batt 88-7 + scE12[826] Ruggero Jappelli, Eugenio Battisti, Camillo Airò Farulla, Italian Geotechnical Literature on Preservation of Monuments and Historical Sites nel Symposium on Engeenering Geology. as Related to the Study, Preservation and Protection of Ancient Works, Monuments and Historical Sites, Athens, settembre 1988, s.p. (pp. 23-25).[827] Ruggero Jappelli, Eugenio Battisti, Camillo Airò Farulla, Geotechnical Engineering for the Preservation of Monuments and Historical Sites; the Italian case in Symposium on Geotechnical Aspects of Restoration and Maintenance of Infra structure and Historical Monuments, Bangkok, Thailand, november 28 - December 2, 1988. [b625] batt 88-9[828] Presentazione al Cavicchiolo, in Cosimo Cinieri. Atti unici in Repertorio variabile, Compagnia Cinieri-Palazzo, regia di C. Novelli, Teatro San Genesio, Roma, stagione 1987-1988, marzo 1988, scheda. [b626] batt 88-10 scE12[829] Angelo Savelli, Catalogo della Mostra della Galleria Il Salotto, Como, 17 gennaio - 26 febbraio 1988, s.p. (pp. 3-4). [b627] batt 88-11 + scE12[830] Guido La Regina, in La Regina, Catalogo della Mostra con testi di Eugenio Battisti, Simonetta Lux, Istituto Italiano di Cultura di Copenhagen, 19 aprile - 19 maggio 1988, Copenhagen, pp. 4-11. [b628] batt 88-12[831] Per una nuova immagine "concettuale" di Roma, in Forma Urbis, Memoria e progetto. Boetti - Cantafora - Levini - Ontani - Passi - Patella - Ricciardi , Catalogo della mostra, Roma, 20 maggio - 12 giugno 1988, Clear, Roma, 1988, pp. 9-13. [b629] batt 88-13 [832] Un primo ordine, in Per un catalogo dei cataloghi - ArteOggi. I cataloghi delle mostre 1983-1988, Premio Letterario Viareggio - Repaci, Mostra,Viareggio, 1-10 luglio 1988, Frankfurter 40ª Buchmesse, 5-10 ottobre 1988, Pacini, Ospedaletto (Pisa), 1988, I° edizione, pp. 6-8. [b630] batt 88-14[833] Intervento in Il catalogo è questo, Inaugurazione della Mostra ArteOggi, Viareggio, 2 luglio 1988, in Per un catalogo dei cataloghi- ArteOggi, i cataloghi delle mostre 1983-1988, Pacini, Ospedaletto (Pisa), 1988, pp. IV-VI, II° edizione Inoltre:

60

Page 61: Bibliografia di Eugenio Battisti · Web view[218] Note su alcuni biografi di Michelangelo, in Scritti di storia dell'arte in onore di Lionello Venturi, Roma, De Luca, 1956, pp. 321-339

“Indici”, a cura di Fiorenza Simonazzi e Flavia Modugno, con l’assistenza scientifica di Eugenio Battisti e tecnica di Francesco Battisti, pp. 221-241 . [b631] batt 88-15[834] Ricostruendo la complessità, in La Pala ricostituita. L' incoronazione della Vergine e la cimasa vaticana di Giovanni Bellini. Indagini e restauri , a cura di Maria Rosaria Valazzi, Mostra, Pesaro, agosto - novembre 1988. Marsilio, Venezia, 1988, pp. 6-14. [b632-633] batt 88-16 + scE12[835] Il modo di costruire, in «Scuolaofficina», 7, n. 1, gennaio-giugno 1988, p. 39. [b634] batt 88-17 scE12[836] Intervento in Luce e ombra, «Sfera» 1, n. O, aprile 1988, pp. 34-35. [b635] batt 88-18 scE12[837] Eugenio Battisti e Rossana Buono, Quei pittori-profeti all'alba della television. Un importante e dimenticato manifesto del 1952, in «Mass Media», 7, n. 3, maggio- giugno 1988, pp. 38-40. [b636] batt 88-19[838] Una università per lo sviluppo, in «L'Arca», n. 17, giugno 1988, pp. 1-3. [b637] batt 88-20[839] La città: un processo naturale, in «Gran Bazar», n. 62, giugno-luglio, 1988, pp. 22-24. [b638] batt 88-21[840] Il modo di costruire, in «Gran Bazaar», n. 63, agosto - settembre 1988, pp. 24-25. [b639] batt 88-22 + scE12[841] L'utopia di Marcello, in «Gran Bazaar», n. 64, ottobre - novembre 1988, p. 35. [b640] batt 88-23 scE12

1989

Libri

[842] L'Antirinascimento, Garzanti, Milano, 1989, II° edizione, 2 voll., pp. 1077. [b641-642] batt 89-1,1; 89-1,2 Indice del primo volume: Prefazione Nota introduttiva Gratulatoria 1. Manierismo o antirinascimento? 2. Per una mappa dell'antirinascimento figurativo 3. Le radici archeologiche delle fiabe 4. La fiaba nel rinascimnto 5. Nascita della strega 6. La magia degli elementi 7. Dal totem all'allegoria 8. Per una iconologia degli automi 9. L'illustrazione scientifica in Italia 10. Dal comico al genere 11. Astrologia, utopia, ragione 12. Anticlassicismo e romanticismo Conclusione Appendice di testi inediti o rari

61

Page 62: Bibliografia di Eugenio Battisti · Web view[218] Note su alcuni biografi di Michelangelo, in Scritti di storia dell'arte in onore di Lionello Venturi, Roma, De Luca, 1956, pp. 321-339

Il popolare nel '500 La magia degli elementi Feste a Trento Pratolino Dal totem all'allegoria Dal comico al genere

Indice del secondo volume: L'antirinascimento in biblioteca Capitolo primo Capitolo secondo Capitolo terzo Capitolo quarto Capitolo quinto Capitolo sesto Capitolo settimo Capitolo ottavo Capitolo nono Capitolo decimo Capitolo undecimo Capitolo dodicesimo L' Anti fra ieri e oggi Capitolo primo Capitolo secondo Capitolo terzo Capitolo quarto Capitolo quinto Capitolo sesto Capitolo settimo Capitolo ottavo Capitolo nono Capitolo decimo Capitolo undecimo Capitolo dodicesimo Indice dei nomi e degli argomenti Indice delle illustrazioni Nel testo Fuori testo Fonti fotografiche

[843] Filippo Brunelleschi, Electa, Milano, 1989, pp. 410, ristampa dell’edizione del 1976. [b646] batt 89-2 [844] Michelangelo fotografato, saggio introduttivo a Michelangelo scultore, Fotografie di Mimmo Jodice, Guida, Napoli, 1989, pp. 7-31. [b644] batt 89-3

62

Page 63: Bibliografia di Eugenio Battisti · Web view[218] Note su alcuni biografi di Michelangelo, in Scritti di storia dell'arte in onore di Lionello Venturi, Roma, De Luca, 1956, pp. 321-339

Saggi

[845] Meditando sull'inutile, in La natura morta in Italia, a cura di Federico Zeri, Milano, Electa, 1989, I, pp. 15-38. [b645-646] batt 89-4+ scE13[846] L' impalpabile città della memoria, prefazione a Maria Adriana Giusti, Viareggio 1828-1938. Villeggiatura, Moda, Architettura, Idea Books, Milano, 1989, pp. 7-8. [b647] batt 89-5[847] Tre osservazioni generali, in Atlante di Schifanoia, a cura di Ranieri Varese, Panini, Modena, 1989, pp. 21-23. [b648-649] batt 89-6 + scE13[848] Reinventando per il futuro i giardini del passato, in Tutela dei giardini storici. Bilanci e prospettive, a cura di Vincenzo Cazzato, Ministero per i Beni Culturali e Ambientali, Ufficio Studi, Roma, 1989, pp. 217-222 (volume dedicato a Isa Belli Barsali e Eugenio Battisti). [b650] batt 89-7[849] Fra un pascolo ed un torrente, presentazione a Gabriella Ferri Piccaluga, Il Confine del Nord. Microstoria in Vallecamonica per una storia d'Europa , La Cittadina, Boario Terme, 1989, pp. IX-XIII. [b651] batt 89-8[850] Un modo soft per molta, troppa complessità, in Stefania Mornati e Maurizio Quoiani, Rilievo in San Giovanni d'Acri. Disegnare con il micro calcolatore, Gangemi, Roma, 1989, pp. IX-XI. [b652] batt 89-9[851] Un sogno di casa / A Dream House. Considerazioni sulla bellezza e regole del concorso in La casa più bella del mondo, Concorso di architettura, Cidas Edizioni, Conegliano Veneto, 1989, s.p. (9-11). [b653-654] batt 89-10 + scE13[852] Per guardare alle utopie napoletane, in Utopie risplendenti tra Napoli e Caserta, a cura di Adriana Baculo, Disegno Di/Mostre, Liguori Editore, Napoli, 1989, pp. 10-12. [b655] batt 89-11[853] Sì, l' arte narra, in Narrare: Percorsi possibili, a cura di Margherita Di Fazio, Pleiadi, Longo Editore, Ravenna, 1989, pp. 85-92. [b656-657] batt 89-12 + scE13[854] La mobilità come sogno, in Il libro delle case, a cura di F. Dani, SARIN, Pomezia, 1989, pp. 194-197. [b658] batt 89-13[855] L'utopia nell'incertezza, in Utopia e modernità. Teorie e prassi utopiche nell'età moderna e postmoderna, a cura di Giuseppa Saccaro Del Buffa e Arthur O. Lewis, Atti del Congresso, Roma – Ravello - Reggio Calabria, 21-25 maggio 1986, Gangemi, Roma, 1989, vol. I, pp. 205-211. (due volumi dedicati a Eugenio Battisti). [b659-660] batt 89-14 + scE13[856] Il concetto di imitazione e i suoi riflessi sui Sacri Monti , in La "Gerusalemme" di San Vivaldo e i Sacri Monti in Europa, Atti del convegno Firenze - S. Vivaldo, 11-13 settembre 1986, a cura e con presentazione di Sergio Gensini, Comune di Montaione - Pacini Editore, 1989, pp. 133-143. [b661-662] batt 89-15 + scE13 [857] Intervento, in Segno, meraviglia, intelletto, in Architettura del bello, Architettura del sublime: le risposte del disegno, Atti del Terzo Seminario di Primavera, organizzato dal Dipartimento di Rappresentazione dell'Università degli Studi di Palermo, Erice, 28-30 maggio 1987, Flaccovio, Palermo, 1989, p. 63 e ss.. [b663] batt 89-16[858] Interventi nella tavola rotonda "Bello/sublime: un presente che viene da lontano", in Architettura del bello, Architettura del sublime: le risposte del disegno , Atti del "Terzo Seminario di Primavera", organizzato dal Dipartimento di

63

Page 64: Bibliografia di Eugenio Battisti · Web view[218] Note su alcuni biografi di Michelangelo, in Scritti di storia dell'arte in onore di Lionello Venturi, Roma, De Luca, 1956, pp. 321-339

Rappresentazione dell'Università degli Studi di Palermo, Erice, 28-30 maggio 1987, Flaccovio, Palermo, 1989, pp. 50-52, 58. [b6663] batt 89-16[859] Storia della tecnologia e storia della scienza: una rivoluzione da fare , in Memoria dell'industrializzazione, Annali della Fondazione Micheletti, n. 3, Atti del Convegno, Brescia, 27-28 novembre 1987, Brescia 1989, pp. 17-30. [b664-665] batt 89-17 + scE13[860] La trattatistica architettonica e la vita entro il "Palazzo": contraddizioni e coincidenze, in Il Palazzo dal Rinascimento ad oggi, Atti del Convegno, Reggio Calabria, 20-22 ottobre 1988, a cura di Simonetta Valtieri, Gangemi, Roma, 1989, pp. 155-164. [b666-667] batt 89-18 + scE13[861] Tre incroci per molti segni, in Firenze. La storia. La poesia. Un percorso internazionale, 1963-1968, Mostra, 10 dicembre 1988 - 7 gennaio 1989, Giunti, Firenze, 1989, s.p.(p. 4). [b668] batt 89-19 + scE13[862] Presentazione ad Eugenio Carmi in Carmi opere anni Ottanta, Galleria Editalia. Qui Arte Contemporanea, Mostra n. 113, Roma 25 gennaio- 25 febbraio 1989. [b669] batt 89-20 + scE13[863] Percorsi in punta di penna di Ugo La Pietra, presentazione alla Mostra, Roma-Reggio Calabria, 16-24 maggio 1989. [b670] batt 89-21 + scE13[864] Dalla geometria al colore: “Le costanti”, in Guido La Regina. Mostra antologica. Opere dal 1928 al 1989, San Michele a Ripa, Roma, 13 dicembre 1989 – 13 febbraio 1990, De Luca, Roma 1989, pp. 18-19. [b671] batt 89-22[865] Utopia più, in «Gran Bazaar», n. 65, dicembre-gennaio 1989, pp. 13-15. [b672] batt 89-23 + scE13[866] Cosa si impara usando il catalogo. Una panoramica sul numero delle riviste di architettura, tirature, “fasce di successo”, periodicità, contenuti; che gli italiani siano divenuti lettori accaniti? in «TìConUno», Collana di materiali e riflessioni bibliografiche, n. 3, Architettura, febbraio 1989, p. 6-7. [b673-674] batt 89-24 + scE13[867] L' Eden della sapienza, ne «L'Arca», n. 24, febbraio 1989, pp. 1-3. [b675] batt 89-25[868] Impossibile da prevedere, in «Gran Bazaar», n. 67, aprile- maggio 1989, pp. 6-8. [b676] batt 89-26,1 scE13[869] Odiando il paesaggio, in «Gran Bazaar», n. 67, aprile- maggio 1989, pp. 28-32. [b677] batt 89-26,2 scE13[870] Un'opera di Rybczynski segna una svolta, in «MassMedia», 8, n. 3, maggio-giugno 1989, pp. 54-55. [b678] batt 89-27 scE13[871] Lo spettacolo mentale, in «Gran Bazaar», n. 68, giugno- luglio 1989, pp. 6-7. [b679-680] batt 89-28 + scE13[872] Prefigurazione, idea, materia, in «Gran Bazaar», n. 69, agosto-settembre 1989, pp. 10-11. [b681-682] batt 89-29 + scE13[873] Sull'intimo disordine dell'ordine ordinatissimo, in Eugenio Battisti, Fiorenza Simonazzi, Francesco Battisti, Il Labirinto svelato, in «Sfera», n. 7, Ordine e disordine, agosto- settembre 1989, pp. 64-65. [b683-684] batt 89-30 + scE13[874] Altipiano e vette, in «Gran Bazaar», n. 70, ottobre- novembre 1989, pp. 14-15. [b685] batt 89-31,1 scE13

64

Page 65: Bibliografia di Eugenio Battisti · Web view[218] Note su alcuni biografi di Michelangelo, in Scritti di storia dell'arte in onore di Lionello Venturi, Roma, De Luca, 1956, pp. 321-339

[875] Orvieto svenduta e ricomprata. Come è stato affossato il programma della Soprintendenza per il restauro di Todi e Orvieto, in «Gran Bazaar», n. 70, ottobre-novembre 1989, p.86. [b686] batt 89-31,2[876] Intervista in I critici dicono: che cos'è oggi la critica d'arte? Chi decide il valore delle opere d'arte? Alcuni critici rispondono in «Flashart News», n. 152, ottobre-novembre 1989, p. 22. [b687] batt 89-32 scE13 [877] Intervento in Resoconto della presentazione/dibattito del numero 8 dei Quaderni Di: "Rap/presentare. La messa in scena dell'immagine", in «Quaderni Di», 9, dicembre 1989, pp. 184-192. [b688] batt 89-33[878] Recensione a P. Carpeggiani e C. Tellini Perina, Giulio Romano a Mantova: “Una nuova e stravagante maniera,” in «Arte Lombarda», nn.90-91, 1989, pp. 222-3. [b689] batt 89-34+ scE13

1990

Libri

[879] Giotto, A. Skira-Wasmuth, Genève - Tübingen, 1990, pp. 119 (traduzione tedesca del solo testo dell'edizione del 1960). [b690] batt 90-1[880] Giotto, A. Skira-Newton Compton, Genève - Roma, 1990, pp. 119 (traduzione italiana del solo testo dell'edizione del 1960). [b738] batt 90-1,1[881] Renacimiento y Barroco, Càtedra, Madrid, 1990, pp. 227 (traduzione spagnola dell'edizione del 1960). [b691] batt 90-2

Saggi

[882] I sentieri del pendolarismo, in Eupolis. La riqualificazione delle città in Europa, a cura di A. Clementi e F. Perego, Laterza, Roma-Bari, vol. I, “Periferie Oggi”, 1990, pp. 116-126. [b692] batt 90-3[883] Per una topografia agiografica, in Nel segno del Santo Protettore: Ubaldo Vescovo, Taumaturgo, Santo, Atti del Convegno, Gubbio,15-19 dicembre 1986, a cura di Stefano Brufani e Enrico Menestò, Regione dell'Umbria, La Nuova Italia, Firenze, 1990, pp. 395-400. [b693] batt 90-4[884] Prima il monumento, in Architettura in pietra a secco, Atti del I° Seminario Internazionale, Noci-Alberobello, 27-30 settembre 1987, a cura di A. Ambrosi, E. Degano, C.A. Zaccaria, Schena, Fasano, 1990, pp. 85-91. [b694-695] batt 90-5 scE13[885] La storia delle tecniche come nuova frontiera storiografica, in Il modo di costruire, Atti del Convegno, Roma, 6-8 giugno 1988, a cura di Maristella Casciato, Stefania Mornati e C.Paola Scavizzi, Edilstampa, Roma, 1990, pp. 15-17. [b696] batt 90-6[886] Presentazione a Francesca Martorano, Catalogo informatico dei Beni Archeologici e Architettonici, vol. I, “Calabria Ultra”, con floppy disk, Rubbettino, Soveria Mannelli (CZ), 1990, pp. 5-7. [b697] batt 90-7[887] Le Gallerie come teatro, in «Opuscola» n. 19, Sileno, Genova, 1990, p. 10. [b698] batt 90-8

65

Page 66: Bibliografia di Eugenio Battisti · Web view[218] Note su alcuni biografi di Michelangelo, in Scritti di storia dell'arte in onore di Lionello Venturi, Roma, De Luca, 1956, pp. 321-339

[888] Le grandi orme dei valori, in «Gran Bazaar», n. 71, dicembre-gennaio 1990, pp. 22-23. [b699-7000] batt 90-9 + scE13[889] L'Arca di Noè, in «L'Arca», n. 34, gennaio 1990, pp. 4-13. [b701] batt 90-10 scE13[890] La crisi dell'immobilità, in «Sfera», n.10, "Mobile Immobile", gennaio 1990, pp. 36-37. [b702-703] batt 90-11 + scE13[891] Concetti dell'ornato e dell'arte decorativa, in «Rassegna», "I sensi del decoro", 12, n. 41/1, marzo 1990, pp. 8 – 10 (ripubblicazione del capitolo introduttivo della voce “Ornato” dell’Enciclopedia Universale dell’Arte, Sansoni, Firenze, 1963, vol. X,coll. 237-241. [b704-705] batt 90-12 + scE13

1991

Libri

[892] Il ricordo di un canto che non sento, poesie e prose inedite (1945-1950) , con quattro disegni dell'autore, a cura di Giuseppa Saccaro Del Buffa Battisti, Sellerio, Palermo, 1991, pp. 93. [b706] batt 91-1

Saggi

[893] Ricostruire Messina, in La trama della ricostruzione. Messina, dalla città dell'Ottocento alla ricostruzione dopo il sisma del 1908, a cura di Giusi Currò, Gangemi, Roma, 1991, pp. 9-19. [b707] batt 91-2[894] Utopia, in Città e linguaggi: Utopie, rappresentazioni e realtà , a cura di Franca Fedeli Bernardini, Palombi, Roma, 1991, pp. 25-26. [b708] batt 91-3[895] Rinascimento o Antirinascimento? (passo estratto da L'antirinascimento), in P. Gibellini, G. Oliva, G. Tesio, Lo spazio letterario. Antologia della letteratura italiana, vol. II, "Dal Rinascimento all'Illuminismo", La Scuola, Brescia, 1991, p. 19. [b723] batt 91-4[896] Conformismo ed eccentricità in Giulio Romano come artista di corte , in Giulio Romano, Atti del Convegno Internazionale su "Giulio Romano e l'espansione europea del Rinascimento", Mantova, Palazzo Ducale, 1-5 ottobre 1989, Accademia Nazionale Virgiliana, Mantova, 1991, pp. 21-43. [b711] batt 91-6[897] Presentazione a Paolo Gallerani, in Manuela Corti, Paolo Gallerani, Graziano Pompili, Mostra, Cento, giugno 1991, Edizioni Essegi, Ravenna, 1991, p. 15. [b714] batt 91-7[898] Utopia: un progetto forte, in «Notizie AISU», 1, n. 0, gennaio 1991, pp. 3-5. [b725] batt 91-8 [899] San Leucio: Luogo della memoria, in «Rivista di Studi Politici», 3, n. 2, aprile-giugno 1991, pp. 39-49. [b712-713] batt 91-9 + scE13[900] Le origini religiose del paesaggio veneto, in «Venezia Cinquecento», 1, n. 2, luglio-dicembre 1991, pp. 9-25. Ristampa dell'articolo del 1980. [b709-710] batt 91-10 + scE13

1992

66

Page 67: Bibliografia di Eugenio Battisti · Web view[218] Note su alcuni biografi di Michelangelo, in Scritti di storia dell'arte in onore di Lionello Venturi, Roma, De Luca, 1956, pp. 321-339

Libri

[901] Piero della Francesca, nuova edizione riveduta e aggiornata, coordinamento scientifico di Marisa Dalai Emiliani, Electa, Milano, 1992, 2 voll, pp. 688 [b756] batt 92-1 collocato A4Q438,1; 438,2Indice: Tomo primo: Nota per la nuova edizione di Marisa Dalai Emiliani Premessa La poetica di Piero Da Firenze a Rimini Le opere prima di Arezzo Gli affreschi in Vaticano Il Battesimo di Londra La Leggenda della Croce in San Francesco di Arezzo Fra Arezzo ed Urbino Piero ad Urbino Dopo Urbino

Tomo secondo Note Catalogo delle opere Opere concordemente attribuite Opere che riteniamo di Piero o da lui iniziate Opere perdute Opere attribuite Disegni Falsi Documentazione sui restauri e sullo stato di conservazione dei dipinti Cronologia Regesto Elenco degli archivi consultati La casa di Piero a Sansepolcro, di Carla Corsi Miraglia Fonti Bibliografia Indice dei nomi

Saggi

[902] Der leere Platz, in La piazza. Kunst und öffentlicher Raum, Internationales Symposium, Stuttgart, Mai 1988, Herausgegeben von Gisela Febel und Gerhard Schröder, Gerd Hatje, Stuttgart, 1992, pp. 70-77. [b715-716] batt 92-1,2 + scE13[903] Schemi geometrici, artifizi retorici, oggetti di meraviglia nel trattato quattrocentesco sulla memoria di Giovanni Fontana, in La cultura della memoria, Atti

67

Page 68: Bibliografia di Eugenio Battisti · Web view[218] Note su alcuni biografi di Michelangelo, in Scritti di storia dell'arte in onore di Lionello Venturi, Roma, De Luca, 1956, pp. 321-339

del Convegno Internazionale, Firenze, 20-22 marzo 1989, a cura di Lina Bolzoni e Pietro Corsi, Il Mulino, Bologna, 1992, pp. 117-138. [b717-718] batt 92-2 + scE13[904] Retorica della frammentazione e ricostruzione dell'unità, in L'immagine, il segno, l'icona: gli impalpabili spostamenti della rappresentazione, Atti del Convegno, Roma, 5-8 maggio 1989, a cura di Carlo Enrico Bernardelli, Ecotipi, Roma, 1992, pp. 15-30. [b719] batt 92-3[905] Una grande partita a scacchi, in «Notizie AISU», 1, gennaio 1992, pp. 8-11. [b726] batt 92-4[906] Sculture in movimento, in «De Fabrica», 1, n. 4-5, novembre-dicembre 1992, pp. 4-8. Automi, Duomo di Orvieto. [b720-721] batt 92-5 + scE13

1993

Libri

[907] En lugares de Vanguardia antigua. De Brunelleschi a Tiépolo, Akal, Madrid, 1993, pp. 227 (Traduzione spagnola di In luoghi d'avanguardia antica, Gangemi, Roma 1979). [b722] batt 93-1

Saggi

[908] La maschera visuale della Rivoluzione, in 1789: La Rivoluzione e i suoi “miti”, Atti del Convegno, Pesaro, 21 - 22 luglio 1989, a cura di Bruna Consarelli, Flaminia, Pesaro, 1993, pp. 33-49. [b735] batt 93-2[909] Immagini ritmiche in movimento nella pittura del Quattrocento: il modo possibile di studiarle, in «Pesaro Città e Contà», n. 3, 1993, pp. 61-73. [b732] batt 93-3

1994

Saggi[910] Quel che non c’è in Giorgione, in I tempi di Giorgione, Atti del Convegno, Castelfranco, 1978, a cura di Ruggero Maschio, Gangemi, Roma, 1994, pp. 236-258. [b761] batt 94-1[911] Il Laudario di Orvieto e il Ludus fiorentino dell'Annunciazione: due esperimenti in database, in Il teatro e i suoi doppi. Percorsi multimediali nella ricerca sullo spettacolo, a cura di Antonella Ottai, Atti del Convegno "Per un Museo multimediale dell'attore", Roma, 5-8 maggio 1988, Kappa, Roma, 1994, pp. 75-90. [b739] batt 94-2 [912] La disperazione del nuovo, in «OZ. Rivista Internazionale di Utopie», 2, 1994, pp. 33-51. [b757] batt 94-3

1995

Saggi

[913] Breve storia illustrata delle comunità artificiali e alternative , in «OZ. Rivista Internazionale di Utopie», 3, 1995, pp. 19-33. [b724] batt 95-1

68

Page 69: Bibliografia di Eugenio Battisti · Web view[218] Note su alcuni biografi di Michelangelo, in Scritti di storia dell'arte in onore di Lionello Venturi, Roma, De Luca, 1956, pp. 321-339

IN PUBBLICAZIONEXXX Il paesaggio veneto [880] Affinità tra il Maestro della Predella della Pala di Pesaro e Cima-da Conegliano, intervento al Convegno “La Pala di Pesaro di Giovanni Bellini nella cultura artistica del Quattrocento,” in Atti del Convegno di Pesaro 17-18 marzo 1989.[883] Arti, teatro, letteratura, in Lettura critica, interpretazione, a cura di Rapisarda Giusi Letizia , Liguori, Napoli.[883] La fortuna di Michelangelo nell'Ottocento, Trento[883] Sulle orme ... [883] Per un'estetica della forma[883] Teatro, arte e società[883] Archeologia industriale

Convegno di Pisa, su Acco??Convegno a Genova?

69