24
ASSOUTENTI LIGURIA RELAZIONE E BILANCIO SOCIALE 2008 Via Colombo 7/5 – 16121 Genova Tel 010 540256 010/8691845 Fax 010/8632026 [email protected] 1

Bilancio Sociale 2008

Embed Size (px)

DESCRIPTION

Le attività e le iniziative di Assoutenti Liguria nel 2008

Citation preview

Page 1: Bilancio Sociale 2008

ASSOUTENTI LIGURIA

RELAZIONE E BILANCIO SOCIALE

2008

Via Colombo 7/5 – 16121 GenovaTel 010 540256 010/8691845 Fax 010/8632026

[email protected]

1

Page 2: Bilancio Sociale 2008

INDICE DEGLI ARGOMENTI

- Introduzione del Presidente Regionale

- La missione di Assoutenti in Liguria:

• Attività verso i cittadini e gli associati (informazione, ascolto, consulenza, assistenza legale, conciliazione nelle controversie individuali)

• Attività pubbliche e istituzionali (tutela e rappresentanza dei cittadini liguri consumatori e utenti nel mercato, nei servizi e nella società, dialogo e confronto con le imprese e la pubblica amministrazione)

• Attività di progetto (ricerca, informazione, educazione, formazione, orientamento cooperazione e mutualità per e tra i cittadini liguri consumatori e utenti)

• Attività sociale (gli organismi, gli associati, il bilancio, le sedi)

- Attività verso i cittadini e gli associati

- Attività pubbliche e istituzionali

- Attività di progetto

- Attività sociale

2

Page 3: Bilancio Sociale 2008

ASSOUTENTI LIGURIA – Associazione ONLUS di consumatori e utenti

Assoutenti Liguria nasce il 9 gennaio 2002 trasformando la delegazione di allora in una vera e propria associazione regionale federata a Assoutenti Nazionale. Ad essa aderirono via via le delegazioni provinciali di Genova, di La Spezia, di Savona e di Imperia nonché importanti associazioni sindacali, di categoria, della casa, culturali e sportive. Assoutenti Liguria è dal 2006 una ONLUS in quanto associazione di volontariato iscritta all’elenco regionale che promuove azioni di tutela collettiva e individuale dei diritti civili, in particolare quelli dei cittadini consumatori e utenti i quali possono sostenerla con il 5 per mille. Dal 2008 è riconosciuta come ente di quarta classe del Servizio Civile Nazionale.

In questi anni gli iscritti sono costantemente cresciuti raggiungendo gli oltre 15.000 attuali. Assoutenti Liguria Onlus è anche diventata un prezioso laboratorio di idee, di confronto e di iniziative per i consumatori e gli utenti liguri. Da sempre nel Comitato Regionale dei consumatori e utenti istituito dalla Regione Liguria, ha sottoscritto importanti accordi sulla conciliazione con aziende e imprese di servizi e collaborato con le altre associazioni di consumatori per la realizzazione di progetti di informazione, educazione, assistenza e tutela dei cittadini.

In particolare Assoutenti Liguria si è impegnata e si impegna per lo sviluppo di un movimento dei consumatori unitario, libero, autonomo e indipendente dalle altre organizzazioni politiche, culturali, religiose e sociali rispettando il pensiero degli associati senza distinzioni di alcuna.

Assoutenti Liguria Onlus, ha fatto propri i valori della partecipazione sviluppando comitati locali e accordi con associazioni partner privilegiando i rapporti con il territorio nella sua azione di tutela e di proposta.

FEDERALISMO – INDIPENDENZA – VOLONTARIATO – PARTECIPAZIONE i suoi valori cardinali a guida del lavoro quotidiano per i cittadini liguri nella loro veste di consumatori e utenti.

Ad Assoutenti Liguria Onlus, organizzazione regionale federata dell’Associazione Nazionale Utenti dei Servizi Pubblici – Assoutenti, possono associarsi singoli cittadini, associazioni ed enti anche per il tramite delle delegazioni provinciali che hanno loro autonomia statutaria, organizzativa, amministrativa e contabile.

Tra i soci, siano questi ordinari, sostenitori, volontari, professionisti, si stabilisce un patto di mutuo aiuto dove ciascuno concorre ai fini statutari dell’associazione e al soddisfacimento dei bisogni degli associati e dei cittadini secondo le proprie capacità e competenze.

Assoutenti Liguria Onlus e le associazioni provinciali ad essa aderenti sono impegnate a fornire gratuitamente a tutti i cittadini che lo richiedono informazioni e consulenza sui temi consumeristici e sui loro diritti in quanto consumatori e utenti. I costi dei servizi collettivi e individuali di assistenza legale e professionale a tutela dei cittadini e dei soci sono sostenuti, previa autorizzazione della presidenza e salvo diverse intese intervenute su base provinciale, dalle delegazioni territoriali di Assoutenti Liguria Onlus che vi provvedono grazie alle quote sociali e ai contributi liberali dei soci stessi.

Vi invitiamo a leggere le pagine successive per conoscerci meglio e sapere quello che abbiamo fatto nel 2008

Genova 22 aprile 2009 Il Presidente

(Furio Truzzi)

3

Page 4: Bilancio Sociale 2008

ATTIVITA' VERSO I

CITTADINI E GLI ASSOCIATI

ATTIVITA' PUBBLICHE E

ISTITUZIONALI

ATTIVITA' DI PROGETTO

ATTIVITA' SOCIALE

Informazione Ricerca Gli organismi

Ascolto Informazione Gli associati

Consulenza Educazione Il bilancio

Assistenza legale Formazione Le sedi

Conciliazione nelle controversie individuali Orientamento Volontariato e

Servizio CivileCooperazione e

mutualità per e tra i cittadini liguri

consumatori e utenti

Dialogo e confronto con le imprese e la pubblica

amministrazione

Tutela e rappresentanza dei cittadini liguri

consumatori e utenti nel mercato, nei servizi e

nella società

LA MISSIONE DI ASSOUTENTI IN LIGURIA

Assoutenti, grazie al lavoro gratuito dei propri dirigenti e soci nonché a quello degli esperti e dei

collaboratori, svolge nella sua pratica quotidiana quattro diversi tipi di attività:

4

Page 5: Bilancio Sociale 2008

1631

884

711

568

437

325 297224

0

200

400

600

800

1000

1200

1400

1600

1800

Contenzioso TLC

Sanità

Altro, varie

Tariffe e Canoni Servizi Pubblici Locali

Contenzioso Commerciale, AcquistiFallati ecc.Assicurazioni Bancarie e Credito

Contenzioso con Aziende Turistiche

Casa

ATTIVITA’ VERSO I CITTADINI E GLI ASSOCIATI

Le attività di informazione ascolto, accoglienza, assistenza e di tutela/autotutela fornite dall’associazione sono integrate nel progetto Sportelli Consumatori in Rete che ha come sua caratteristica principale quella di essere strumento di mutualità e di rete di 9 associazioni dei consumatori.

Assoutenti è operativa con la sede regionale, 4 sedi provinciali, 16 sportelli e 4 infopoint distribuiti su tutto il territorio regionale. Tramite i propri soci volontari forniscono, ogni giorno e gratuitamente, una prima risposta ai problemi dei cittadini con una particolare attenzione alle categorie dei consumatori più deboli (anziani e famiglie a basso reddito). Inoltre ogni sportello si avvale della preziosa collaborazione di soci professionisti che in un rapporto di mutuo aiuto con l’associato, alimentato dai contributi liberali, sono in grado di fornire assistenza tecnica e legale per problemi specifici e complessi.

Assoutenti si fa anche carico di segnalare alle autorità garanti (Garante per la Concorrenza ed il Mercato, Garante per le Comunicazioni,Garante per il Contribuente, Garante per la Privacy) e ai competenti uffici delle pubbliche amministrazioni (Comuni, Prefetture, Nas, Camere di Commercio, Vigili Annonari, etc.) situazioni ritenute di potenziale o concreta violazione dei diritti dei consumatori,.Particolarmente utili i materiali illustrativi (depliant, volantini ecc ) divulgati tra i cittadini liguri consumatori e utenti per la pubblicizzazione dei propri servizi, delle campagne di informazione.

Le ore di apertura al pubblico durante l’anno 2008 sono state 4.137, ai 25 punti della rete hanno telefonato o si sono rivolti direttamente 14.529 cittadini. Le attività informative sono state nettamente prevalenti (9.452 persone), le attività di assistenza erogate a 5.077 persone hanno riguardo le materie meglio illustrate nella seguente tabella:

TIPOLOGIA ACCESSI/PRATICHEContenzioso TLC 1631Contenzioso con Aziende Turistiche 297Casa 224Sanità e pubblica Amministrazione 884Assicurazioni Bancarie e Credito 325Tariffe e Canoni Servizi Pubblici Locali 568Contenzioso Commerciale, Acquisti Fallati ecc.

437

Altro, varie 711totale 5.077

5

Page 6: Bilancio Sociale 2008

LA CONCILIAZIONE

Assoutenti tramite i suoi conciliatori specializzati e opportunamente formatisi tramite corsi di formazione a livello nazionale offre a titolo gratuito consulenza e assistenza nelle procedure di conciliazione nei seguenti settori:

ENELFASTWEBH3GPOSTE ITALIANETELECOMTIMUNOGASWIND

Infine, grazie al coordinamento e alla collaborazione di CAMERA DI COMMERCIO DI GENOVA la conciliazione è diventata una possibilità concreta tra:

CONSUMATORI/MOBILIERI: esteso anche agli acquisti di mobili e arredi l'efficace sistema di risoluzione alternativa delle controversie che tramite la conciliazione garantisce una procedura snella e veloce (30 gg) per risolvere le eventuali controversie insorte tra consumatori e mobilifici genovesi. L'accordo è operativo presso tutte le aziende aderenti all'Associazione Commercianti Mobili e Arredamenti della Provincia di Genova

CONSUMATORI/TINTOLAVANDERIE Al fine di garantire la trasparenza e la correttezza nei rapporti fra tinto lavanderie e i loro clienti, è costituito un sistema di regolazione del mercato dei servizi di tintolavanderia nella provincia di Genova con l’istituzione di una Commissione di vigilanza composta da cinque membri, due in rappresentanza delle Associazioni dei consumatori, due in rappresentanza delle Associazioni delle tintolavanderie della provincia, uno in rappresentanza della Camera di Commercio che vigila sulla correttezza dei comportamenti contrattuali dei soggetti aderenti alla convenzione e attiva procedure di conciliazione in caso di controversia.

CONSUMATORI/AGENTI IMMOBILIARI Assoutenti ha sottoscritto con FIAIP Liguria (Federazione Italiana Agenti Immobiliari Professionali) un protocollo di intesa per la costituzione di una commissione di conciliazione paritetica per dare seguito a procedure stragiudiziali di risoluzione delle controversie. In pratica questo organismo ha il compito di valutare se le eventuali rivendicazioni di un utente abbiano motivo reale di essere e quindi di risolvere il possibile contenzioso. La firma di questo tipo di protocollo è il primo ad attuarsi in Italia in via sperimentale .

6

Page 7: Bilancio Sociale 2008

ATTIVITA’ PUBBLICHE E ISTITUZIONALI

INTERLOCUTORI E RELAZIONI

Assoutenti Liguria Onlus promuove e partecipa alle riunioni del Comitato Regionale per la tutela dei diritti dei Consumatori e degli Utenti (CRCU) istituito dalla legge regionale 26/2002; della Consulta Comunale dei Consumatori e Utenti deliberata nel 2008 dal Consiglio Comunale del Comune di Genova, degli organi di Camera di Commercio di Genova e Unioncamere Ligure. Partecipa a tavoli di confronto con tutti i comuni e le province liguri, con la Direzione regionale di Trenitalia, le aziende di TPL a partire da AMT, con AMIU e le altre aziende di igiene urbana della Liguria. Intrattiene rapporti con le Prefetture, i parlamentari liguri, il Consiglio Regionale, gli assessorati regionali allo Sviluppo Economico, al Bilancio, all’Ambiente, ai Trasporti, alla Sanità. E inoltre con:Garante del contribuente della Regione Liguria, Difensori Civici della Regione Liguria e della Provincia di Genova, Assessorati provinciali e comunali ai Consumatori, ASCOM, CONFESERCENTI, CNA, CONFARTIGIANATO, ARCC - Associazione Regionale delle Cooperative di Consumo, CONAD, ESSELUNGA, DIREZIONI REGIONALI: POSTE ITALIANE, TRENITALIA, EQUITALIA, BANCA CARIGE, AUTOSTRADE PER L’ITALIA, ENI, IRIDE, UNOGAS, gli organi di informazione regionale.

1° ASSEMBLEA DEI CONTRIBUENTI GENOVESI Assoutenti ha promosso presso lo STARHOTEL di Genova lunedì 21 GENNAIO 2008 alle ore 17.30 la 1° ASSEMBLEA DEI CONTRIBUENTI GENOVESI a cui hanno partecipato GIULIO GAVOTTI, (Presidente Garante del Contribuente Regione Liguria; PIERO GAMBOLATO, Difensore Civico Provinciale; STEFANO SAVI, Presidente Ordine Avvocati di Genova. Un momento di incontro e confronto su temi tributari in cui sono state esposte le richieste che Assoutenti ha presentato al tavolo prefettizio per un deciso intervento sul problema delle ipoteche sotto gli 8000 euro e sull’uso di strumenti coattivi e uso improprio delle ipoteche.

ASSEMBLEA REGIONALE DI ASSOUTENTI LIGURIA Il 2 aprile 2008 alle ore 17.30 si è tenuta presso lo Starhotel (Corte Lambruschini) l’Assemblea Annuale che riunisce le quattro realtà provinciali di ASSOUTENTI LIGURIA in occasione della quale è stato discusso il tema "CONSUMATORI E ISTITUZIONI"

PROTOCOLLO DI RELAZIONI CON IL COMUNE DI GENOVAIl 18 giugno 2008, dopo un lungo periodo di proposte e confronti, è stato sottoscritto un protocollo di relazioni con il Comune di Genova che ha dato vita ad una partecipazione sempre più attiva e incisiva delle Associazioni di Tutela dei Consumatori alle decisioni e alla programmazione dei vari comparti del Comune a tutela di interessi comuni a tutti i cittadini con il comune interesse di conseguire la maggior efficacia ed efficienza nei servizi pubblici locali e nelle attività proprie del Comune di Genova rivolte ai cittadini in quanto consumatori e utenti.

PROTOCOLLO DI INTESA ASSOCIAZIONI / NORDICONAD Assoutenti ha sottoscritto insieme alle altre Associazioni di Tutela dei Consumatori liguri un protocollo di intesa con il gruppo NORDICONAD, all’interno delle iniziative per la tutela dei consumatori a basso reddito e in particolare degli

7

Page 8: Bilancio Sociale 2008

anziani, che ha consentito a tutti i clienti titolari di Carta Insieme (distribuita gratuitamente sia ai propri associati che ai cittadini che ne facevano richiesta) di beneficiare di uno sconto del 5% su tutta la spesa, ogni mercoledì, in 110 punti vendita delle province di Imperia, Cuneo, Genova e Savona.IMMAGINE

FIERA PRIMAVERA – 2008

In occasione della 39° edizione della Fiera Primavera realizzata dal 27 marzo al 5 aprile 2008 le nove associazioni di Sportelli Consumatori in rete grazie alla regia della Capofila Assoutenti hanno partecipato attivamente alla realizzazione all’interno dell’area espositiva di due interessanti iniziative:

PREZZO FIERA: Per la prima volta in Italia, grazie anche alla forte volontà di Fiera di Genova, sono le associazioni dei consumatori a favorire un effettivo sconto sul prezzo con un valore minimo del 10%. Gli operatori aderenti sono oltre 60 principalmente nei settori dei mobili e dell'abbigliamento. L'iniziativa prevede anche la clausola di conciliazione nel caso di controversie sul bene acquistato. SPORTELLO CONSUMATORI IN FIERA: il primo piano del Padiglione C ha ospitato per tutta la durata della manifestazione fieristica uno stand gestito dove i visitatori hanno potuto ricevere gratuitamente informazioni e materiali sui temi consumeristici.

“STOP AL PREZZO” – 2008Il progetto Stop al prezzo è un'iniziativa della Regione Liguria realizzata insieme alle più importanti catene della grande distribuzione presenti sul territorio (Coop Liguria, Conad, Basko), a Confesercenti e alle undici associazioni dei consumatori del CRCU tra cui Assoutenti. Le imprese sottoscrittrici del protocollo di intesa si sono impegnate a: individuare un certo numero di prodotti (75 per la grande distribuzione, 50 per la media, 15 per la piccola) scelti tra i beni di largo e generale consumo, con un orientamento prevalente verso i generi alimentari di largo utilizzo;mantenere inalterati i prezzi di tali prodotti a partire dal 28/04/08 fino al 31/08/2008 rendendoli disponibili presso tutti i propri esercizi. Le Associazioni di Tutela dei Consumatori si sono impegnate sia nella parte progettuale che in quella operativa attraverso iniziative di informazione tramite il numero verde, il sito CONSUMATORILIGURIA, periodico CONSUMATORI LIGURIA

KIT SCOLASTICO – 2008 Nel giugno 2008 è stato siglato un accordo tra Comune di Genova, Confesercenti Ascom e Associazioni dei Consumatori per il contenimento del prezzo del materiale scolastico per il nuovo anno scolastico 2008/2009 a cui ha aderito anche Assoutenti

PREZZI BLOCCATI CARNE BOVINA GIUGNO 2008

Sempre in tema di tutela dei consumatori Assoutenti insieme alle altre Associazioni Liguri del CRCU hanno aderito alla campagna indetta dal 6 giugno al 30 settembre 2008, a Genova e provincia, per il congelamento del prezzo di tutte le carni bovine. Iniziativa pilota a livello nazionale lanciata dalla libera Associazione macellai di Genova e provincia e patrocinata dalla

Camera di Commercio, cui hanno aderito 108 macellerie.

8

Page 9: Bilancio Sociale 2008

CONSUMATORI – PANIFICATORI CONTRO IL CAROVITA Gli Associati e aderenti ad Assoutenti si sono riuniti per un presidio con volantinaggio il 18 settembre 2008 dalle ore 9,30 alle ore 12,30 davanti al Palazzo della Regione Liguria in Piazza De Ferrari in occasione dell’iniziativa promossa per evidenziare la situazione economica sempre più critica delle famiglie liguri. Alla manifestazione ha aderito anche l’Associazione dei Panificatori Genovesi offrendo gratuitamente un assaggio del loro pane.

TUTELA COLLETTIVANel 2008 Assoutenti ha rafforzato l’attività di coordinamento dei Comitati nati nell’anno precedente con il coinvolgimento di diversi gruppi di cittadini che si erano costituiti a tutela di specifici criticità venutesi a creare su varie tematiche cittadine:

COMITATO TELEMUTATI GENOVESIE’ proseguita per tutto il 2008 la campagna di difesa degli utenti della strada vittime delle purtroppo famose TELEMULTE rafforzando il rapporto con l’omonimo comitato costituitosi nel 2007 e contribuendo alla promozione di nuove iniziative di protesta e informazione a tutela degli utenti della strada. Assoutenti si è fatta promotrice e referente di tavoli di confronto con il Comune di Genova, Giudici di Pace, Prefettura, ha costituito appositi servizi di informazione in autotutela per gli utenti della strada e organizzato un gruppo di consulenti legali che hanno fornito appositi servizi di assistenza anche legale per la tutela dei tele multati.

COMITATO UTENTI EQUITALIAE’ proseguita la collaborazione con il comitato Utenti Equitalia con nuove campagne e iniziative di informazione e sensibilizzazione nel campo della tutela dei contribuenti con l’organizzazione, dello SPORTELLO DEL CONTRIBUENTE. Attivo tutti i mercoledì dal 11 giugno al 24 settembre dalle 9 alle 12 Assoutenti Liguria ha organizzato di fronte agli uffici di Equitalia di via D’Annunzio uno “sportello” mobile per l’assistenza e l’informazione ai contribuenti genovesi sui cartelle pazze, multe e tributi non dovuti, rateizzazioni, iscrizione di ipoteche sotto gli 8.000 euro, pignoramento di 1/5 dello stipendio.

COMITATO UTENTI IRIDEA seguito del pressante intervento delle Associazioni di tutela dei consumatori, Iride (Ex AMGA) si è vista condannare dall’Autorità Garante per l’Energia e il Gas a rimborsare i suoi clienti dal 2002 al 2005 per aver applicato tariffe superiori a quelle comunicate all'Autorità per quel periodo. Oltre all’intervento diretto Assoutenti si è occupata di dare ampio risalto alla notizia attraverso incontri con quotidiani, radio e tv locali. Ad ulteriore tutela dei cittadini è stato organizzato un centro di raccolta, presso la sede di Genova, delle domande di richiesta di rimborso poi inoltrate ad Iride. Sempre sulla stessa tematica Assoutenti è intervenuta nel 2008 anche con l’iniziativa CHI CONTROLLA I CONTROLLORI Sulla base di una indagine avviata dalla procura della repubblica milanese tesa ad accertare il reato di truffa ai danni degli utenti delle aziende fornitrici di gas riaprendo un argomento più volte denunciato dalle associazioni dei consumatori: quello della grave mancanza nella verifica degli strumenti metrici di consumi importanti come l’energia, il gas, l’acqua, la benzina. Su questa premessa Assoutenti insieme alle nove associazioni di Sportelli dei consumatori in rete ha promosso un’indagine a campione sui contatori del gas nelle quattro province liguri dal mese di febbraio 2008 per il controllo del contatore del gas rimborsando i primi cento cittadini che aderirono all’iniziativa. All’interno di questa campagna le associazioni si sono battute inoltre con queste richieste: - Sostituzione di tutti i contatori con più di 25 anni- Controlli periodici obbligatori ogni 5 anni- Rimborso dei consumi degli ultimi 5 anni in caso di anomalia

COMITATO MARINA PARKNel cuore di Genova, nella zona di centro storico del Molo, Sarzano, Santa Maria di Castello è sorto nel marzo 2008 il comitato per garantire il parcheggio ai residenti (privati della precedente area ora utilizzata per cantiere).

9

Page 10: Bilancio Sociale 2008

CANONI DI DEPURAZIONE

Alla fine del 2008 Assoutenti si è fatta promotrice di una nuova campagna a tutela di tutti i cittadini a seguito della sentenza Sentenza n 335 del 08/10/08 (in G. Uff del 15/10/08), della Corte Costituzionale che ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art 14 comma 1, legge 5 gennaio 1994 n 36 sia nel testo originario, sia nel testo modificato dall’art 28 della legge 31 luglio 2002 n 179 per cui il cittadino può chiedere la sospensione delle tariffe se i depuratori non funzionano. Infatti la, con ha dichiarato In pratica le parti che prevedevano che la quota di tariffa riferita al servizio di depurazione è dovuta dagli utenti “anche in caso in cui la fognatura sia sprovvista di impianti centralizzati di depurazione o questi siano temporaneamente inattivi”.

3' MEETING NAZIONALE "LE GIORNATE DI LOANO”SIAMO TUTTI CONSUMATORI

LOANO, PALAZZO DEL CONSIGLIO COMUNALE

CICLO DELLE ACQUE E DEI RIFIUTI: ESPERIENZE A CONFRONTO

Giunte alla loro terza edizione "le giornate di Loano" costituiscono un unicum nazionale nel panorama delle iniziative del movimento consumeristico essendo il solo appuntamento periodico di riflessione aperto sia ai quadri delle associazioni che al pubblico. L'appuntamento di quest'anno è dedicato al tema dei servizi pubblici locali in particolare per quanto riguarda la gestione del ciclo integrale delle acque e della raccolta e smaltimento dei rifiuti. Verranno messe a confronto alcune esperienze con particolare riguardo alla situazione degli impianti, dei costi e tariffe, campagne educative per comportamenti virtuosi anti-spreco, monitoraggio dei servizi resi. Il meeting è così organizzato:

PROGRAMMA

VENERDI' 3 OTTOBRE 2OO8 Ore 14.00 TAVOLA ROTONDA:"L'ACQUA TRA SPRECHI INGIUSTIFICATI E TARIFFE DA CAPOGIRO"

SABATO 4 OTTOBRE 2008 Ore 10.00 TAVOLA ROTONDA:"RlFlUTl: SINDROME Dl N.I.M.B.Y., SE NON NEL MIO GIARDINO DOVE?”

Hanno aderito al meeting: Ugo Martinat, Sottosegretario allo Sviluppo Economico; Nicoletta Marconi, Assessore al Turismo del Comune di Loano; Giorgio Bornacin, Commissione Lavori Pubblici del Senato; Roberto Brunelli, Presidente Assoutenti Lombardia; Massimo Ferrari, Presidente Nazionale UTP; Biagio Longo Direttore comunicazione e relazioni esterne A2A SpA; Paolo Momigliano, Presidente AMIU SpA; Enrico Paliotto, Assessore alla Tutela dell’Ambiente Provincia di Savona; Giovanni Roggero, Responsabile Servizi Aimeri Ambiente srl ; Stefano Sarti, Presidente Legambiente Liguria; Franco Zunino, Assessore all'Ambiente della Regione Liguria; Massimo Zunino, Commissione Attività Produttive della Camera; Angelo Vaccarezza, Sindaco Comune Loano; Gianluigi Taboga, Pres.te Direttivo Naz.le Assoutenti; Angelo Alessandri, Presidente della Commissione Ambiente della Camera; Walter Bertoloni, Presidente ACAM Acque; Marco Melgrati, Sindaco di Alassio; Luigi Morgillo, Vice Presidente Consiglio Regionale della Liguria; Franco Orsi, Commissione Ambiente del Senato; Sergio Michele Piffari, Commissione Ambiente della Camera; Antonello Tabbò, Sindaco di Albenga; Santiago Vacca, Sindaco di Borghetto Santo Spirito; Maurizio Cardona, Presidente Assoutenti Piemonte; Franco Malpangotto; Presidente del Consorzio per i Servizi Ambientali di Borghetto S. Spirito

CONVEGNO “LA CONCILIAZIONE ESPERIENZE A CONFRONTO”In occasione della Settimana della Conciliazione, indetta da Unioncamere in tutta Italia dal 20 al 25 ottobre, la Camera di Commercio di Genova mercoledì 22 ottobre 2008 ha proposto una giornata di riflessione sul tema con la partecipazione dei principali attori tra cui le Associazioni di Tutela dei Consumatori. Fra i relatori il Presidente Assoutenti Liguria e Vice Presidente Nazionale Furio Truzzi Consigliere camerale in rappresentanza dei Consumatori.

10

Page 11: Bilancio Sociale 2008

ATTIVITA’ DI PROGETTO

PROGETTO NAZIONALE ADR AU POINT 2006 – 2008

Assoutenti è stata ammessa al finanziamento, da parte di Unioncamere, di un progetto per la creazione di sportelli pilota per l’attività di informazione, consulenza ed assistenza in fase di reclamo ai consumatori con specifico riguardo all’ ADR. Tra le sedi italiane prescelte da Assoutenti nazionale risultano oltre a Lombardia, Lazio e Sicilia anche la Liguria che ha utilizzato la sede e le strutture genovesi per la realizzazione del progetto. L’attività di assistenza si è rivolta alla generalità dei cittadini e non solamente ai soci per:

• Far conoscere al pubblico lo strumento della ADR vigente nel nostro paese e le opportunità offerte al consumatore;

• Fornire ai consumatori informazioni, consulenza ed assisterli nelle procedure di reclamo e di apertura di una conciliazione;

• Ampliare il numero delle imprese che accettano di adottare procedure ADR; • Monitorare lo sviluppo delle ADR nei 4 territori sedi degli sportelli; • Monitorare le cause più frequenti che danno luogo a controversie di consumo per farne oggetto

di politiche correttive; • Far conoscere l’Assoutenti e l’azione dei suoi esperti; • Diffondere la conoscenza i tutte le forme di ADR disponibili per la difesa extragiudiziale dei

diritti dei consumatori.

PROGETTO NAZIONALE NOI & UNICREDIT

E’ proseguito anche nel 2008 il Progetto denominato “CAPITALIA” voluto dall’omonimo gruppo bancario di cui facevano parte le ex banche di Roma, di Sicilia e Bipop Carire. Con la fusione con Unicredit il gruppo è diventato il principale gruppo bancario italiano mantenendo attivo il precedente progetto con la nuova denominazione “Cambia Tutto” che offre al Cliente servizi accessori legati al fisco, alla casa, alla previdenza, alla salute, ai consumi, al tempo libero. Per quel che riguarda la tutela dei consumatori all’interno di 4 banche liguri legate ad Unicredit sono disponibili due volte alla settimana dalle ore 9 alle ore 13.30 consulenti specializzati di Assoutenti in grado di dare risposte su tematiche interenti la tutela del consumatori anche in ambito non bancario. Gli sportelli di consulenza gestiti da Assoutenti Liguria Onlus sono:

• UNICREDIT BANCA LIGURIA, Genova AG. 100 Via del seminario, 2• UNICREDIT BANCA LIGURIA, Genova AG 11 Piazza della Vittoria, 20/r• UNICREDIT BANCA LIGURIA, Genova AG 9 Via Tortosa, 117/r• UNICREDIT BANCA LIGURIA, La Spezia Via Vittorio Veneto, 95

11

Page 12: Bilancio Sociale 2008

PROGETTO REGIONALE “Sportelli Consumatori in rete-Informaconsumatori liguria” dal 2002

Assoutenti (associazione capofila) Adoc, Adiconsum, Acu, Cittadinanzattiva, Casa del Consumatore, Lega Consumatori, Movimento Difesa del Cittadino, Movimento Consumatori,

Giunto al settimo anno consecutivo di attività, il progetto si propone di mantenere, rafforzare e valorizzare il lavoro di “front office” delle associazioni dei consumatori nei confronti dei cittadini liguri e nel contempo attuare forti sinergie per la realizzazione di iniziative comuni con altri progetti facenti parte del “Programma generale di intervento per la tutela dei consumatori e degli utenti della Regione Liguria” approvati dal Ministero dello Sviluppo Economico ai sensi del D.M. 23/11/2004 e di quelli che verranno approvati nell’ambito del programma regionale di cui all’art. 6 comma 2 della l.r. 26/02. Il progetto ha previsto e prevede anche per l’anno 2008 la fornitura dei servizi di informazione e consulenza ai consumatori e agli utenti liguri, tramite:

• numero verde 800 180 431 – consulenza on line• sito web sportellinrete.it; • assistenza attraverso una rete di 24 sportelli provinciali certificati, • format multimediale consumatoriliguria.it;

NUMERO VERDEservizio di consulenza telefonico gratuito dalle ore 9 alle ore 12 e dalle ore 15 alle ore 18 attivo sia per i cittadini liguri sia sull’intero territorio nazionale che le associazioni mantengono, con turnazione settimanale.

WWW.SPORTELLINRETE.IT Il sito di presentazione del progetto, continuamente aggiornato sulle sedi e sui referenti delle Associazioni aderenti al progetto presenti su tutto il territorio regionale. All’interno del sito è possibile reperire informazioni sulle leggi consumeristiche, sulle carte dei servizi, sulle procedure di conciliazione. Attraverso la mail è possibile inviare richieste di consulenza on line a cui rispondono consulenti specializzati nelle varie tematiche.

12

Page 13: Bilancio Sociale 2008

ASSISTENZA SPORTELLI IN RETE Attività di informazione, consulenza e assistenza al pubblico nei 24 sportelli distribuiti nelle 4 province con una particolare attenzione alle categorie dei consumatori più deboli (anziani e famiglie a basso reddito).

FORMAT MULTIMENDIALE CONSUMATORI LIGURIAL’idea innovativa e che si è consolidata proprio nel 2008 è la creazione di un format multimediale denominato Consumatori Liguria che viene diffuso via web, su carta e per posta elettronica. All’interno dello staff di segreteria e di consulenza di Assoutenti presso la segreteria regionale e da questa coordinata è attiva anche la Redazione di Consumatori Liguria che comprende giornalisti, grafici e webmaster.

PERIODICO CONSUMATORI LIGURIALa voce delle associazioni pubblicato sino al dicembre 2008 e distribuito gratuitamente tramite la rete dei punti vendita Conad e gli sportelli di POSTE ITALIANE. Dal febbraio 2009 il periodico viene prodotto mensilmente con il nome INFORMACONSUMATORI LIGURIA con diffusione della prima e ultima di copertina nei punti rete oltre all’invio in abbonamento postale gratuito agli associati segnalati dalle associazioni aderenti e venduto in tutte le edicole liguri, oggi il mensile viene editato in 25.000 copie.

WWW.CONSUMATORILIGURIA.IT Quotidiano on line con rubriche dedicate alle principali notizie consumeristiche di rilevanza nazionale con ampio spazio alle notizie locali e delle associazioni aderenti al progetto. Appositi spazi vengono riservati alle campagne di informazione di lunga durata o di particolare interesse per i cittadini. Attraverso la mail [email protected] è possibile entrare in contatto con la redazione per info e approfondimenti sulle tematiche affrontate.

13

Page 14: Bilancio Sociale 2008

I siti internet, oltre ad essere strumento di sviluppo del progetto “Sportelli in rete”, costituiscono

anche una piattaforma comune agli altri progetti, attuando una integrazione finalizzata ad una migliore

fruizione da parte dell’utente. A cura di Assoutenti, sono la manutenzione e l’aggiornamento dei siti che

comprendono, oltre alle operazioni tecniche di routine, l’aggiornamento delle notizie e più in generale

dei contenuti, dai quali settimanalmente viene estratta una newsletter (in formato PDF e TXT). Le

pagine dei siti hanno una media di oltre 620 visite quotidiane, per un totale su base annua di oltre

180.000; a queste hanno fatto seguito il 2% di mail ricevute, con una media almeno 8 mail al giorno.

CENTRO DOCUMENTALE

Il Centro Documentale è stato realizzato grazie all’attività di compenetrazione dei Progetti MANGIARSANO e SPORTELLI IN RETE così come previsto dalle convenzioni a suo tempo stipulate con la Regione Liguria.

Il Centro Documentale si caratterizza come il primo contenitore ligure di documentazione multimediale relativa agli argomenti della Tutela dei Diritti de Consumatori nonché della salvaguardia della loro salute con particolare riguardo a igiene, sicurezza ed alimentazione.

Il CENTRO DOCUMENTALE si concretizza in un centro di raccolta dati e informazioni su temi consumeristici ad ampio raggio, ricerca e formazione. Fiore all’occhiello del Progetto è la realizzazione di un’AULA INFORMATICA aperta a tutti gli interessati ma soprattutto agli operatori del settore. L’aula è dotata di:

• 10 postazioni PC complete con schermi LCD• 1 postazione insegnante• Videoproiettore• Stampante• Scanner• Connessione veloce ad internet• Sistemi operativi windows xp e suite office 2006

In sintesi il CENTRO DOCUMENTALE è

Un luogo dove poter consultare materiale cartaceo, DVD, filmatiUn centro di aggiornamento continuo del portale CONSUMATORILIGURIAUn centro di raccolta delle normative sui consumatoriUn centro di formazione attraverso l’uso dell’aula informatica per qualificare ed educare operatori e consumatoriUn centro di produzione di materiali riguardanti i consumatoriUn centro di informazione corretta, chiara ed aggiornata sulle normative nazionali oltre ad informazioni circa i metodi più semplici ed immediati per consentire ai consumatori di far valere i propri diritti nelle sedi opportune

14

Page 15: Bilancio Sociale 2008

CENTRO EUROPEO DI RICERCA SUI CONSUMI Assoutenti – Adoc - Adiconsum

In seguito all'affermarsi del Mercato Unico europeo, al recente allargamento dell'Unione europea a 10 nuovi Stati membri e al progredire della globalizzazione, per rispondere alle nuove esigenze di salvaguardia e diffusione degli interessi dei consumatori sull'intero territorio comunitario, le Associazioni dei consumatori hanno dovuto evolversi volgendo il loro sguardo verso nuove forme d'associazionismo e di collaborazione con le omologhe organizzazioni dei paesi vicini, sviluppando una politica organica di tutela ed esercitando un'attività di pressione a livello comunitario per moltiplicare gli effetti e l'efficacia delle loro campagne.

Tra gli obiettivi di questo Progetto, quindi, c'é il tentativo d'incoraggiare la collaborazione e lo scambio d'informazioni tra le Associazioni dei paesi partecipanti, sviluppando uno strumento semplice ed efficace di raccolta, condivisione e confronto delle normative e delle buone pratiche collegate alla tutela degli interessi dei consumatori.

Oltre a funzionare come centro di raccolta e di confronto delle normative rilevanti per la tutela dei consumatori, il Centro Europeo di Ricerca sui Consumi si propone come sede di formazione permanente, aggiornamento e confronto per il personale delle Associazioni partner operanti sul territorio, per diffondere gli strumenti e le conoscenze necessari all'efficace tutela dei diritti dei consumatori. A questi primi obiettivi se ne affianca un ulteriore, che punta ad offrire ai consumatori dei validi strumenti d'informazione per potere avere in ogni momento ed in qualsiasi circostanza uno sguardo completo sui diritti che sono loro riservati, sia garantendo l'accesso diretto alla banca dati legislativa, sia attraverso campagne d'informazione.

AZIONI REALIZZATE

Banca dati e studio comparativo sulla normativa europea a tutela del consumatore.Newsletter quindicinaleOpuscolo sulla tutela della tipicità localeEducazione al consumo: on line, cartacea, convegno di presentazioneWWW.CONSUMATORIEU.IT Portale Europeo di Informazione per i Consumatori

Informazioni e banca dati sulla giurisprudenza e legislazione italiana ed europea sui consumiNews europeeInfo sui prodotti tipici localiEducazione al consumo

PUBBLICAZIONI

15

Page 16: Bilancio Sociale 2008

Realizzazione di una serie di pubblicazioni contenenti la legislazione in vigore e la giurisprudenza sui temi della qualità e sicurezza dei prodotti, pubblicità ingannevole. Clausole vessatore, contratti negoziati fuori dai locali commerciali, tutela del turismo nel periodo 2000 – 2006.

NEWSLETTER

Realizzazione di una newsletter quindicinale informativa su tematiche consumeristiche di interesse europeo bilingue (italiano e inglese) indirizzata alle associazioni come primi destinatari e più generalmente ai cittadini, consumatori e utenti

IL MONDO DELLA SCUOLA

Realizzazione di un opuscolo illustrato sulla tipicità locale indirizzato al mondo della scuola in italiano e in inglese

Realizzazione di una storia a fumetti sul consumo consapevole indirizzata ai ragazzi delle scuole medie inferiori

16

Page 17: Bilancio Sociale 2008

“ICEBERG ALCOOL” - ALCOOL SALUTE E SICUREZZA1° CONCORSO DEL BIODRINK E DEL BIOCOCKTAILE’ proseguito per tutto il 2008 il progetto ICEBERG ALCOOL, oltre che

con iniziative volte alla sensibilizzazione, all’educazione e alla formazione sui

problemi alcol–correlati, con attenzione ai comportamenti, alle abitudini e

agli stili di vita dei giovani, con una interessante iniziativa presentata al

pubblico e alla stampa nel dicembre 2008 e che ha visto quali prestigiosi

riconoscimenti due premi di rappresentanza del Presidente della Repubblica e

il patrocinio del Ministero della Gioventù: 1° CONCORSO NAZIONALE

DEL BIODRINK E DEL BIOCOCKTAIL per la promozione del

consumo di bevande alternative senza contenuto alcolico o sostanze nervine

promosso insieme a SILB/FIPE, SIDED/FIEPET in collaborazione con

AIBES per le seguenti categorie: Barman Senior (riservato ai barman

professionisti dei pubblici esercizi, e locali da ballo), Barman Junior (riservato

agli allievi del 3°, 4° e 5° anno degli istituti alberghieri), Creativi (riservato agli

studenti del 4° e 5° anno dei licei artistici e degli istituti superiori e

professionali a indirizzo grafico pubblicitario)

LA FORMAZIONE

Assoutenti ha partecipato e collaborato alla realizzazione del primo Corso di formazione articolato in 6 moduli didattici comprensive di 120 ore di lezione e 18 ore di attività didattiche integrative per quadri e volontari di Associazioni dei consumatori dal titolo “I DIRITTI DEI CONSUMATORI: DALLE LEGGI ALL’EFFETTIVITA’” dell’ UNIVERSITÀ DI GENOVA, Facoltà di Giurisprudenza dal settembre 2007 al maggio 2008.

Assoutenti ha organizzato all’interno del progetto Sportelli Consumatori in Rete nel periodo novembre 2008 – gennaio 2009 quattro incontri della durata di sei ore ciascuno indirizzati agli operatori attivi all’interno degli sportelli delle Associazioni sull‘utilizzo del SOFTWARE SKYPE e delle tecnologie VoIP allo scopo di consentire agli operatori delle varie Associazioni di interagire al meglio con le tecnologie digitali e via internet. Ad ogni operatore è stato consegnato un apposito manuale di supporto e alle associazioni della rete è stato fornito un kit informatico per collegamenti WIFI.

CONTENUTI del CORSO1) Dimostrazione collegamento telefono usb / cuffie / webcam al pc2) Download ed installazione software3) Registrazione account per ciascun partecipante4) Configurazione profilo ed inserimento in rubrica dei vari account enumeri rete fissa5) Telefonata test tra utenti Skype, verso rete fissa e multi conferenza mista6) Test altri utilizzi di Skype (chat testuale, webcam, passaggio file)6) Domande degli utenti

17

Page 18: Bilancio Sociale 2008

ATTIVITA’ SOCIALE

Assoutenti ha svolto nel corso del 2008 una intensa attività sociale con una ulteriore significativa crescita delle adesioni rese possibili dalla serietà e dedizione del lavoro svolto di dirigenti, volontari, collaboratori e consulenti.

GLI ORGANISMI

UFFICIO DI PRESIDENZAFurio TRUZZI - Presidente RegionaleAntonio CURRI - Segretario GeneraleCarlo PENNA - TesoriereSantino CAMONITA - Presidente Provinciale ImperiaGianluigi TABOGA - Presidente Provinciale SavonaMaurizio ILARI - Presidente Provinciale GenovaClaudio BALLERINI - Presidente Provinciale La Spezia

CONSIGLIO DIRETTIVOFurio TRUZZI - Presidente RegionaleCarlo PENNA - TesoriereSantino CAMONITA - Presidente Provinciale ImperiaGianluigi TABOGA - Presidente Provinciale SavonaMaurizio ILARI - Presidente Provinciale GenovaClaudio BALLERINI - Presidente Provinciale La SpeziaAngela BOLDINI – GENOVAAntonio DONATI – GENOVAEnrico ISNARDI – SAVONA Franco LA CAPRIA – GENOVA Claudia NOBBIA – IMPERIA Ottorino PAGLIALUNGA – GENOVAPiercarlo PICCIOLI – LA SPEZIA

COLLEGIO DEI PROBIVIRI E REVISORI DEI CONTIFRANCO CIRIO - Presidente FRANCESCA FERRETTI - ComponenteFABIO GALLINO - Componente

ASSOCIAZIONI PARTNER Arci Pesca FISA ASSEST – Associazione Centro Storico EST Associazione Ligure Diritti dei Pedoni Associazione Non Solo … Associazione Nuovo Ciep CISAL - La Spezia, Confederazione Italiana Sindacati Autonomi Lavoratori Coldiretti, Confagricoltura e CIA - Confederazione Italiana Agricoltura Comitato Area Blu Castelletto Comitato Foce Comitato Marina Park CONFEDILIZIA - Confederazione italiana della proprietà edilizia Mangiarsano Società Operaia Mutuo Soccorso Castagna UPPI - Unione Piccoli Proprietari Immobiliari UTP - Associazione Utenti Trasporti Pubblici

18

Page 19: Bilancio Sociale 2008

GLI ASSOCIATI

ANDAMENTO DEGLI ISCRITTI ASSOUTENTI IN LIGURIA DAL 2001 AL 2008 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008Genova 7.033 7.279 7.778 8.732 9.597 10.234 11.450 12.628Savona - 175 485 215 197 246 254 958Imperia - - - - 183 305 145 530Spezia 1.175 1.204 1.268 1.290 1.284 1.294 1.335 1.294LIGURIA 8.208 8.658 9.531 10.237 11.261 12.079 13.184 15.410

02.0004.0006.0008.000

10.00012.00014.000

Genov

a

Savon

a

Impe

ria

Spezia

2001

2002

2003

2004

2005

2006

2007

2008

LIGURIA

0

2.000

4.000

6.000

8.000

10.000

12.000

14.000

16.000

18.000

2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008

LIGURIA

19

Page 20: Bilancio Sociale 2008

VOLONTARIATO E IL SERVIZIO CIVILE

Il 6 agosto 2008 Assoutenti Liguria Onlus è stata accreditata nell’albo regionale degli enti di servizio civile nazionale e ha partecipato al bando di concorso nazionale per l’assegnazione di giovani in servizio civile con il progetto “Sportello Amico”, da sempre prestano la loro attività gratuita i dirigenti e soci volontari.

SOCI VOLONTARI E PROFESSIONISTI

Con grande dedizione e sacrificio personale hanno contribuito alle attività 2008 dell’associazione e all’assistenza dei cittadini liguri consumatori e utenti che si sono rivolti ai nostri sportelli territoriali i seguenti soci volontari e professionisti e collaboratori:

avv. Stefano Betti, avv. Massimo Chiocca, avv. Silvia Repetto, avv. Cesare Bruzzone, avv. Almo Costa, avv. Giuseppe Maria Gallo, avv. Marina Tosi, avv. Paolo Molinari, dottor Alberto Burrometo, avv. Sonia Anerdi, avv. Enrico Ruggiero, avv. Lucrezia Novaro, signor Carlo Penna, , signor Carlo Parodi, signor Christian Lacapria, signor Franco Lacapria, dott.ssa Marta Bagnasco, cav. Giancarlo Piano, perito Stefano Toselli, dott. Alberto Bellantuoni, dott. Fabio Palazzo, dott. Otorino Paglialunga; signor Gianpiero Bertoglio, signora Argento Roberta, signora Ornella Meirana, signora Carmen Santangelo signorina Agata Finocchiaro, signor Federico Ramella, signora Bracali Sabrina, signor Bracco Fulvio, signor Calligaris Stefano, Giusti Gianpaolo, Grando Andrea, Monteverde Meri, Raffellini Enrico.

20

Page 21: Bilancio Sociale 2008

IL BILANCIO

RENDICONTO AL 31.12.2008 - QUADRO DI SINTESI

ATTIVITA’

AVANZO ESERCIZIO 2007 14.298,12

QUOTE SOCIALI E CONTRIBUTI DA ISCRITTI 57.268,50

CONTRIBUTI LIBERALI 4.500,00

BANCARIE ATTIVE E PROPRIETÀ AZIONI (IRIDE E CARIGE) PER DIRITTO DI TRIBUNA 456,86

CONTRIBUTO STRAORDINARIO REGIONE LIGURIA CONCORSO BIOCOKTAIL 3.000,00

CONTRIBUTO ORDINARIO REGIONE LIGURIA PROGETTO SPORTELLI IN RETE 61.376,62

CONTRIBUTO MSE REGIONE LIGURIA PROGETTO INFORMA CONSUMATORI 63.883,95

CONTRIBUTO PROGETTO CERC 12.400,00

TOTALE ENTRATE 217.184,05

PASSIVITA’

CONTRIBUTI TESSERAMENTO NAZIONALE E PROVINCIALE 55.551,00

SPESE DI FUNZIONAMENTO 4.819,31

ASSICURAZIONI AI VOLONTARI E RIMBORSI ORGANISMI 4.648,35

CONSUMATORILIGURIA NEWSPAPER E WEB 38.317,15

MANIFESTAZIONI E CONGRESSI 2.133,70

ATTIVITA’ PUBBLICIZZAZIONE 5 PER MILLE 1440,21

ATTIVITA’ PROGETTO INFORMACONSUMATORI E SPORTELLI IN RETE 45.333,22

ATTIVITA’ CENTRO EUROPEO DEI CONSUMI 24.315,00

ATTIVITA’ PROGETTO ICEBRG ALCOL /BANDO BIODRINK 2935,35

BANCARIE PASSIVE 404,86

TOTALE USCITE 179.898,15

AVANZO DI ESERCIZIO (interamente impegnato per progetti) 37.285,90

Genova, 22 Aprile 2009

Collegio dei revisori Il Presidente

FRANCO CIRIO

21

Page 22: Bilancio Sociale 2008

ASSOUTENTILIGURIA ONLUS

Sede Regionale

ASSOUTENTIGENOVA

Sede Provinciale

ASSOUTENTISAVONA

Sede Provinciale

ASSOUTENTILA SPEZIA

Sede Provinciale

ASSOUTENTIIMPERIA

Sede Provinciale

6 sportelli3 infopoint

2 sportellidecentrati

2 sportelli1 infopoint

3 sportellidecentrati

LE SEDI

Assoutenti è la principale Associazione di Tutela dei Consumatori attiva in Liguria sia per numero di associati sia per la rete di punti di consulenza aperti al pubblico su tutto il territorio regionale. Dal 2008 l’Associazione ha consolidato la propria operatività oltre che attraverso la Sede Regionale e le sedi Provinciali, con una rete di altri 18 sportelli decentrati presenti su tutto il territorio e in taluni casi gestiti grazie alla collaborazione con le altre realtà istituzionali territoriali (comunità montane, comuni, circoscrizioni, ecc..

SEDE REGIONALEVia Colombo 7/5 16121 Genova

Tel 010/540256 - 010/8691845 Fax 010/8632026E.mail: [email protected] - Sito web regionale: www.assoutenti.liguria.it

SEDI PROVINCIALI

ASSOUTENTI GENOVAVia Colombo 7/5 - 16121 GenovaTel. 010 540256 - 010 8691845 Fax 010 8632026

ASSOUTENTI SAVONAVia Marexiano 29 - 17052 Borghetto Santo Spirito (SV)Tel. 0182 973334 Fax 0182 941940E-mail [email protected]

ASSOUTENTI IMPERIAV. Milano 22 - 18013 Diano Marina, ImperiaTel. 0183/407807 Fax 0183 496150E-mail [email protected]

ASSOUTENTI LA SPEZIAVia Pisacane, 8 - 19122 La SpeziaTel. 0187 730481 - Fax 0187 734509E-mail [email protected]

22

Page 23: Bilancio Sociale 2008

SPORTELLI E INFOPOINT GENOVA CENTRO - SPORTELLO 1Via Colombo 7/5 - 16121 Genova -Tel. 010 540256 - 010 8691845 Fax 010 8632026E.mail: [email protected]: Maurizio Ilari

GENOVA PONENTE - SPORTELLO 2 Via Soliman, 10/2 – 16154 Genova - Tel/Fax 010 6591200 – 346 1381787E.mail: [email protected] Responsabile: Alberto Burrometo

GENOVA VALBISAGNO - SPORTELLO 3 (c/o Associazione Nuovo CIEP)Via Allende 48 - 16138 Genova - Tel/Fax 010 835.38.92 Responsabile: Alberto Burrometo

GENOVA RIVAROLO - SPORTELLO 4 (c/o Municipio V)Passo Torbella 12 Genova - Tel/Fax 010 6591200 – 346 1381787 Responsabile: Alberto Burrometo

GENOVA QUARTO - SPORTELLO 5 (c/o SOMS Castagna)Via Schiaffino 14R – Genova - Tel/Fax 010 6591200 – 346 1381787 Responsabile: Alberto Burrometo

GENOVA - COMUNITA' MONTANA GENOVA 1 - SPORTELLO 6Villa Borzino, via XXV Aprile 17 Busalla (GE) - Tel 010 9642589Responsabile: Alberto Burrometo

GENOVA GOLFO PARADISO – SPORTELLO 7Via Cavour 3 pianterreno – 16036 Recco (GE) - Tel 346.3215947 Responsabili: Marina Tosi, Massimo Molinari

UNICREDIT BANCA LIGURIA, Genova AG. 100 Via del seminario, 2 Responsabile: Franco La Capria

UNICREDIT BANCA LIGURIA, Genova AG 11 Piazza della Vittoria, 20/rResponsabile Agata Finocchiaro

UNICREDIT BANCA LIGURIA, Genova AG 9 Via Tortosa, 117/rResponsabile Christian La Capria

BORGHETTO SANTO SPIRITO. – SPORTELLO 8Via Marexiano 29 - 17052 Borghetto Santo Spirito (SV) - Tel. 0182 973334 Fax 0182 941940E-mail [email protected]: Edoardo Bersani

SAVONA - SPORTELLO 9Via San Michele 4/1 - 17100 Savona - Tel. 340.72.01.091 Fax 019.84.85.391E-mail [email protected] Responsabile: Lucrezia Novaro

23

Page 24: Bilancio Sociale 2008

DIANO MARINA – SPORTELLO 10V. Milano 22 - 18013 Diano Marina (IM) - Tel. 0183/407807 Fax 0183 496150 E-mail [email protected]: Santino Camonita

PIEVE DI TECO – SPORTELLO 11Strada per Lovegno 11 – 18026 Pieve di Teco (IM) - Tel 377 1126844E-mail [email protected]: Santino Camonita

ASSOUTENTI SANREMO – SPORTELLO 12Vico S. Lazzaro 11 – 18038 Sanremo (IM) - Tel. 348 5105404E-mail [email protected]: Santino Camonita

ASSOUTENTI LA SPEZIA – SPORTELLO 13Via Pisacane, 8 - 19122 La Spezia - Tel. 0187 730481 - Fax 0187 734509 E-mail [email protected]: Claudio Ballerini

ASSOUTENTI LA SPEZIA – SPORTELLO 14 Via Cadorna, 4 - 19124 La Spezia - Tel. 0187 737604 Fax 0187 730449E-mail [email protected]: Claudio Ballerini

UNICREDIT BANCA LIGURIA, La Spezia Via Vittorio Veneto, 95Responsabile: Claudio Ballerini

24