6
blog.giallozafferano.it http://blog.giallozafferano.it/silvanaincucina/2011/12/20/cappelletti-di-carne-ricetta-base/ 20 dicembre 2011 Cappelletti di carne ricetta base Questi sono i cappelletti di carne ricetta base che a casa mia è tradizione mangiarli cotti in brodo di carni miste e cappone, ogni anno il giorno di Natale e il primo giorno dell’anno. La ricetta del ripieno è antica, si tramanda in famiglia da alcune generazioni, stesse dosi e stessi ingredienti, l’unica variante è che allora si tritava la carne con pazienza e ci voleva tempo, oggi, grazie alla tecnologia, si può velocizzare questo passaggio. Ho trascritto fedelmente dosi e ingredienti della ricetta, aggiungendo qualche foto basilare per il procedimento. Inutile dirvi che è una ricetta sostanziosa, ma decisamente gustosa.

Blog.giallozafferano.it-cappelletti Di Carne Ricetta Base

Embed Size (px)

DESCRIPTION

Blog.giallozafferano.it-cappelletti Di Carne Ricetta Base

Citation preview

Page 1: Blog.giallozafferano.it-cappelletti Di Carne Ricetta Base

blo g.giallo zaf f erano .it http://blog.giallozafferano.it/silvanaincucina/2011/12/20/cappelletti-di-carne-ricetta-base/

20 dicembre 2011

Cappelletti di carne ricetta base

Questi sono i cappelletti di carne ricetta base che a casa mia è tradizione mangiarli cotti in brodo di carni miste e cappone, ogni anno il giorno di Natalee il primo giorno dell’anno. La ricetta del ripieno è antica, si tramanda infamiglia da alcune generazioni, stesse dosi e stessi ingredienti, l’unica varianteè che allora si tritava la carne con pazienza e ci voleva tempo, oggi, grazie allatecnologia, si può velocizzare questo passaggio. Ho trascritto fedelmente dosie ingredienti della ricetta, aggiungendo qualche foto basilare per ilprocedimento. Inutile dirvi che è una ricetta sostanziosa, ma decisamentegustosa.

Page 2: Blog.giallozafferano.it-cappelletti Di Carne Ricetta Base

Ingredienti per : Cappelletti di carne ricetta base

Per il ripieno (dosi per 8 uova di pasta all’uovo fresca). La carnerigorosamente cruda, cuocerà nel brodo, rilasciando ulteriore sapore!

150 g. di lonza di maiale in un pezzo unico

200 g. di petto di pollo

200 g. di mortadella in una fetta

150 g. di prosciutto crudo dolce

100 g. di parmigiano grattugiato al momento

1 uovo intero

1 pizzicone di noce moscata

1 pizzicone di sale f ino

Per la pasta f resca ( 8 uova)

800 g. farina (più quella per la spianatoia)

1 cucchiaio di olio d’olica extravergine

Page 3: Blog.giallozafferano.it-cappelletti Di Carne Ricetta Base

8 uova f resche (si ottengono circa 380 cappelletti)

Procedimento

Tagliate le carni a dadini poi passatele per due volte nel trita-carne (sepreferite fatelo fare dal vostro macellaio di f iducia), mettete il composto dicarni ottenuto in una ciotola, aggiungete il parmigiano, l’uovo la noce moscatae il sale e impastate molto bene (l’ideale è farlo con le mani). Sigillate la ciotolae mettetela in f rigo f ino alla preparazione dei cappelletti.

Sulla spianatoia versate a fontana la farina, al centro sgusciate le uova einiziate ad amalgamare con una forchetta, unendo poco alla volta la farina, poiiniziate ad impastare a piene mani f ino ad ottenere un panetto, chiudetelo in unsacchetto a riposare per 30′ a temperatura ambiente.

Page 4: Blog.giallozafferano.it-cappelletti Di Carne Ricetta Base

Prendete una porzione di pasta per volta dal sacchetto, fate la classica pallinaben impastata e stiratela col mattarello ad uno spessore sottile, con una rotellatagliapasta smerlata tagliarla a quadretti non troppo grandi, porre al centro unanoce di ripieno e chiuderli congiungendo a triangolo premendo bene, poi conl’indice della mano destra sotto al ripieno chiuderli ad anello, saldando lepunte…così nascono i cappelletti. (Per tirare la pasta va bene anche lamacchina sfogliatrice).

Page 5: Blog.giallozafferano.it-cappelletti Di Carne Ricetta Base

Posizionate i cappelletti distanziati su vassoi con carta forno (se li preparatecon anticipo), metteteli col vassoio nel congelatore, dopo una mezz’oretta,quando sono rassodati, trasferiteli in sacchetti o contenitori a porzioni, prontida cuocere ancora congelati,direttamente nel brodo bollente. Se invecesaranno cotti a breve lasciateli coperti con teli da cucina f ino alla cottura nelbrodo.

Ringrazio mia mamma che a 84 anni è ancora super brava per la pastafresca..oggi avevo davvero bisogno del suo aiuto, sopratutto per poterefotografare i vari passaggi e non solo.

Iscrivit i alla mia Newsletter, riceverai gratuitamente le mie ricette nella tua posta. Seguimi anche suFacebook, clicca mi piace alla pagina e resteremo in contatto!

Page 6: Blog.giallozafferano.it-cappelletti Di Carne Ricetta Base