48
BOLLETTINO UFFICIALE del Ministero della Giustizia PUBBLICAZIONE QUINDICINALE Anno CXXXIV - Numero 21 Roma, 15 novembre 2013 Pubblicato il 15 novembre 2013

BOLLETTINO UFFICIALE del Ministero della Giustizia · trollo pubblico, a norma dell’articolo 1, commi 49 e 50, della legge 6 novembre 2012, n. 190; Viste le disposizioni in ordine

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: BOLLETTINO UFFICIALE del Ministero della Giustizia · trollo pubblico, a norma dell’articolo 1, commi 49 e 50, della legge 6 novembre 2012, n. 190; Viste le disposizioni in ordine

B O L L E T T I N O

U F F I C I A L Edel Min is tero del la Giust iz ia

PUBBLICAZIONE QUINDICINALE

Anno CXXXIV - Numero 21

Roma, 15 novembre 2013

Pubblicato il 15 novembre 2013

Page 2: BOLLETTINO UFFICIALE del Ministero della Giustizia · trollo pubblico, a norma dell’articolo 1, commi 49 e 50, della legge 6 novembre 2012, n. 190; Viste le disposizioni in ordine

PARTE PRIMA

DISPOSIZIONI GENERALI

D.P.C.M. 30 luglio 2013 - Attribuzione dell’incarico di Vice Capo del Dipartimento dell’Amministra-zione Penitenziaria. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 1

P.C.D. 5 agosto 2013 – Intitolazione di Istituto peni-tenziario. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 2

PP.C.D. 8 agosto 2013 - Soppressione di Istituti peni-tenziari. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 2

P.D.G. 15 ottobre 2013 – Modifica della compagine sociale della VEMI Istituto Vendite Giudiziarie Marche S.r.l. Titolare della gestione dell’IVG per i circondari dei Tribunali di Ascoli Piceno, Camerino, Fermo e Macerata. . . . . . . . . . . . . . . . . . » 2

D.M. 23 settembre 2013 – Ampliamento delle pian-te organiche del tribunale e della procura della Repubblica presso il tribunale di Napoli Nord con l’inserimento del profilo professionale di condu-cente di automezzi. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 2

CONCORSI E COMMISSIONI

DIPARTIMENTO DELL’AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA

Composizione della Commissione che provvederà all’accertamento dell’idoneità dei partecipan-ti al concorso per il reclutamento di 170 allievi agenti del ruolo maschile del Corpo di polizia penitenziaria. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 4

Composizione della Commissione che provvederà all’accertamento dell’idoneità dei partecipanti al concorso per il reclutamento di 44 allievi agenti del ruolo femminile del Corpo di polizia peniten-ziaria. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 4

PARTE SECONDA

ATTI UFFICIALI DEL PERSONALE

DIPARTIMENTO DELL’ORGANIZZAZIONE GIUDIZIARIA, DEL PERSONALE E DEI SERVIZI

MAGISTRATURA

Conferimento di funzioni direttive giudicanti di legittimità Pag. 5Conferme negli incarichi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 5Conferimento di funzioni requirenti di legittimità. . . . » 5Riassegnazioni, trasferimenti, richiami nel ruolo orga-

nico della magistratura e conferme del collocamen-to fuori ruolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 5

Applicazioni extradistrettuali. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 7Rettifica dei dati anagrafici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 7Idoneità ad ulteriore valutazione ai fini della nomina a

magistrato di cassazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 7Positivo superamento della quinta valutazione di pro-

fessionalità. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 7Positivo superamento della terza valutazione di pro-

fessionalità. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 13Nomina a magistrati ordinari a seguito del confri-

mento delle funzioni giurisdizionali e destinazioni: Modifica decreti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 14

DIPARTIMENTO DELL’AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA

CORPO DI POLIZIA PENITENZIARIA E UFFICIALI DEL DISCIOLTO CORPO DEGLI AA.CC.

Conferimento del diploma al “Merito della Redenzione Sociale” . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 15

Promozioni alla qualifica di Sovrintendente . . . . . . . . » 15Scioglimento di riserva . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 32Cessazioni dal Servizio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 32

DEFUNTI

Magistrati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 40

S O M M A R I O

Page 3: BOLLETTINO UFFICIALE del Ministero della Giustizia · trollo pubblico, a norma dell’articolo 1, commi 49 e 50, della legge 6 novembre 2012, n. 190; Viste le disposizioni in ordine
Page 4: BOLLETTINO UFFICIALE del Ministero della Giustizia · trollo pubblico, a norma dell’articolo 1, commi 49 e 50, della legge 6 novembre 2012, n. 190; Viste le disposizioni in ordine

30-431100131115 € 4,00

Page 5: BOLLETTINO UFFICIALE del Ministero della Giustizia · trollo pubblico, a norma dell’articolo 1, commi 49 e 50, della legge 6 novembre 2012, n. 190; Viste le disposizioni in ordine

15-11-2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA N. 21

PARTE PRIMADISPOSIZIONI GENERALI

1

D.P.C.M. 30 luglio 2013 - Attribuzione dell’incarico di Vice Capo del Dipartimento dell’Amministrazione Peniten-ziaria.

Il Presidente del Consiglio dei Ministri

Visto il decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300 recante: “Regolamento dell’organizzazione del Governo, a norma dell’ar-ticolo 11 della legge 15 marzo 1997, n. 59”;

Visto il decreto del Presidente della Repubblica 6 marzo 2001, n.55, recante:“ Regolamento di organizzazione del Ministero della giustizia”;

Visto il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 recante “ Norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche”;

Vista la legge 4 marzo 2009, n. 15, recante delega al governo in materia di ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico e alla efficienza e trasparenza delle pubbliche amministrazioni, non-ché disposizioni integrative delle funzioni attribuite al Consiglio nazionale dell’economia e del lavoro e della Corte dei conti;

Visto il decreto legislativo 27 ottobre 2009, n. 150, concer-nente l’attuazione della legge 4 marzo 2009, n. 15, in materia di ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico e di efficienza e trasparenza delle pubbliche amministrazioni;

Visti i commi 1 e 2 dell’articolo 9 del decreto-legge 31 mag-gio 2010, n. 78 convertito, con modificazioni, con legge 30 luglio 2010, n. 122 recanti misure in merito al trattamento economico dei dipendenti delle pubbliche amministrazioni, come individuato dall’ISTAT ai sensi del comma 3, dell’articolo 1, della legge 31 dicembre 2009, n. 196;

Visto il decreto legge 6 luglio 2012, n. 95, convertito, con modificazioni, dalla legge 7 agosto 2012, n. 135, recante:

“Disposizioni urgenti per la revisione della spesa pubblica con invarianza dei servizi ai cittadini nonché misure di rafforzamento patrimoniale delle imprese del settore bancario”;

Visto il decreto legislativo 8 aprile 2013, n. 39, recante dispo-sizioni in materia di inconferibilità e incompatibilità di incarichi presso le pubbliche amministrazioni e presso gli enti privati in con-trollo pubblico, a norma dell’articolo 1, commi 49 e 50, della legge 6 novembre 2012, n. 190;

Viste le disposizioni in ordine alle modalità di conferimento degli incarichi di funzione dirigenziale di livello generale adottate con decreto del Ministro della Giustizia in data 7 agosto 2009;

Vista la delibera del Consiglio Superiore della Magistratura di collocamento fuori del ruolo organico della Magistratura del dott. Francesco CASCINI;

Visto il decreto del Ministro della Giustizia con il quale il dott. Francesco CASCINI, magistrato ordinario, è stata collocato fuori del ruolo organico della magistratura;

Vista la nota prot. 0022253.U in data 20 luglio 2013 con la quale il Ministro della giustizia, sentito il competente Capo Dipartimento ai sensi dell’art. 5, comma 5, lett. f) del d.lgs. n. 300 del 1999, ha formulato motivata proposta di conferire al dott. Francesco CASCINI, magistrato ordinario collocato fuori del ruolo organico della magistratura l’incarico di Vice Capo del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria ed ha definito i relativi obiettivi;

Visto il curriculum vitae del dott. Francesco CASCINI;Vista la dichiarazione del dott. Francesco CASCINI rilasciata

ai sensi del comma 1 dell’articolo 20 del decreto legislativo 8 aprile 2013, n. 39;

Ritenuto di accogliere la proposta del Ministro della giustizia sopra citata;

Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri in data 27 maggio 2013, che dispone la delega di funzioni al Mini-stro per la pubblica amministrazione e la semplificazione On. Avv. Gianpiero D’Alia.

Decreta:

Art. 1. (Oggetto dell’incarico)

Ai sensi dell’art. 19, comma 4, del decreto legislativo 30 mar-zo 2001, n. 165 e successive modificazioni e integrazioni, al dott. Francesco CASCINI , magistrato collocato fuori del ruolo organico della magistratura, è attribuito l’incarico di Vice Capo del Diparti-mento dell’Amministrazione Penitenziaria.

Art. 2. (Obiettivi connessi all’incarico)

Il dott. Francesco CASCINI nello svolgimento dell’incarico di cui all’art. 1, assicurerà, in particolare:

1. razionalizzazione e raccordo delle attività delle articola-zioni centrali, per incrementare il livello di coordinamento fra queste ultime e le strutture periferiche dell’Amministrazione penitenziaria, nonché per migliorare l’uniformità e la speditezza dell’azione am-ministrativa dipartimentale, al fine di ottenere la massimizzazione delle risorse, il pieno utilizzo degli spazi detentivi e l’immediata fru-ibilità degli istituti penitenziari nuovi o rinnovati, eliminando l’in-conveniente, non ancora superato ( pur se nell’ultimo periodo in via di superamento) della non piena capacità delle Direzioni generali di lavorare in sinergia dei predetti obiettivi sistemici;

2. razionalizzazione e coordinamento delle attività concernen-ti le misure alternative alla detenzione e potenziamento, nell’ambito dell’esecuzione penale esterna, dei rapporti con le regioni e gli enti lo-cali, anche ai fini dell’incremento delle occasioni di formazione-lavoro ed occupazionali per i fruitori delle suddette misure;

3. coordinamento e reingegnerizzazione delle complesse atti-vità di organizzazione, amministrazione e controllo finalizzate, nell’at-tuale difficile quadro delle finanza pubblica, alla gestione efficace, ef-ficiente ed economica delle risorse umane, dei fondi di bilancio nonché delle risorse materiali, dei beni e dei servizi del sistema penitenziario;

4. impulso e coordinamento, nell’ambito dei Piani annuali della formazione, delle attività formative e di aggiornamento del personale penitenziario, con particolare riferimento a quello diri-genziale e direttivo.

Il dott. Francesco CASCINI dovrà inoltre realizzare gli obiet-tivi specifici attribuiti annualmente dalla direttiva generale del Mi-nistro per l’azione amministrativa e la gestione.

Nel quadro della definizione degli obiettivi e delle relative risorse umane, strumentali e finanziarie da attribuire agli uffici, il dott. Francesco CASCINI provvederà inoltre alla formulazione di specifiche proposte sui programmi di attività e sui parametri di va-lutazione dei relativi risultati.

PARTE PRIMADISPOSIZIONI GENERALI

Page 6: BOLLETTINO UFFICIALE del Ministero della Giustizia · trollo pubblico, a norma dell’articolo 1, commi 49 e 50, della legge 6 novembre 2012, n. 190; Viste le disposizioni in ordine

2 15-11-2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA N. 21

Art. 3. (Durata dell’incarico)

Ai sensi dell’art. 19, comma 2, del decreto legislativo 30 mar-zo 2001, n, 165 e successive modificazioni, in correlazione agli obiettivi assegnati, l’incarico di cui all’articolo 1 è conferito a de-correre dalla data del presente provvedimento, per la durata pre-vista dall’art. 3, comma 4, del D.P.R. 6 marzo 2001 n. 55 e fatti salvi gli effetti della revisione organizzativa e dell’attuazione della disciplina dell’articolo 2 del D.L. 6 luglio 2012, n. 95, convertito con modificazioni, dalla legge 7 agosto 2012, n. 135.

Del suddetto incarico sarà data comunicazione al Senato della Repubblica ed alla Camera dei Deputati.

Il presente decreto sarà trasmesso agli Organi di controllo.

Roma, 30 luglio 2013

p. Il Presidente del Consiglio dei MinistriIl Ministro per la pubblica amministrazione

e la semplificazione: On. Avv. Gianpiero D’AliA

Registrato dalla Corte dei Conti il 9 settembre 2013

P.C.D. 5 agosto 2013 – Intitolazione di Istituto penitenziario

P.C.D. 5-8-2013

A decorrere dalla data del presente decreto l’istituto peniten-ziario di Alghero è intitolato alla figura dell’Agente del Corpo degli AA.CC. Giuseppe Tomasiello.

PP.C.D. 8 agosto 2013 - Soppressione di Istituti penitenziari

P.C.D. 8-8-2013

A decorrere dalla data del presente decreto la Casa di Lavoro di Saliceta San Giuliano è soppressa.

P.C.D. 8-8-2013

A decorrere dalla data del presente decreto, la Casa manda-mentale di Maglie (LE) è soppressa.

A seguito della soppressione, l’immobile, di proprietà comu-nale, viene restituito al Comune di Maglie.

P.D.G. 15 ottobre 2013 – Modifica della compagine sociale della VEMI Istituto Vendite Giudiziarie Marche S.r.l. Titolare della gestione dell’IVG per i circondari dei Tribunali di Ascoli Piceno, Camerino, Fermo e Macerata.

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA

Dipartimento per gli Affari di Giustizia

Direzione Generale della Giustizia Civile

IL DIRETTORE GENERALE

Vista l’autorizzazione rilasciata con D.M.30 marzo 1999 alla VEMI Istituto Vendite Giudiziarie Marche s.r.l. per la gestione dell’IVG per i Circondari dei Tribunali di Ascoli Piceno, Camerino, Fermo e Macerata;

Vista l’istanza datata 1° ottobre 2012 con la quale il sig. Gar-ghella Leopoldo, legale rappresentante e amministratore della so-cietà, richiede di poter ampliare la base societaria con l’ingresso del un nuovo socio: Asteimmobili servizi on line S.p.a al quale cedere quote di sua proprietà pari al 30% del capitale sociale;

Visto il parere favorevole espresso dal Presidente della Corte d’Appello di ANCONA in data 28 giugno 2013 prot. 2653;

Visto il nulla osta rilasciato da questo Ministero in data 3 lu-glio 2013, prot.88314;

Vista copia dell’Atto notarile redatto dal notaio Margherita Pal-ma di Perugia n.15495 rep.20.062 n.racc luglio 094 dal quale si evin-ce la ripartizione delle quote societarie come di seguito specificato nonché la nuova denominazione assunta “Astalegale.net S.p.a” nel frattempo dalla Asteimmobili servizi on line S.p.a. come da atto del notaio Francesco Balletta di Roma del 3 giugno 2013 rep. n. 1145 reg. n. 15566 IT in Roma il 5 giugno 2013 prot. 23063/2013;

Visto il parere favorevole nuovamente espresso dal Presidente del-la Corte d’Appello di ANCONA in data 27 settembre 2013 prot. 3746;

Preso atto dell’avvenuta modifica della compagine sociale;

Dispone:

che la gestione della VEMI Istituto Vendite Giudiziarie Mar-che s.r.l. autorizzata con D.M. 30 marzo 1999 sia proseguita a se-guito delle modifiche intervenute secondo la nuova ripartizione delle quote sociali come sotto indicate:

1. GARGHELLA LEOPOLDO, nato a Perugia il 22 mag-gio 1941, residente in Perugia, via A. Vecchi n. 53 C.F. GRGL-LD41E22G478C; quota pari al 60% del capitale sociale (euro 30.000.,00);

2. ASTALEGALE.NET, S.p.a., già denominata Asteimmo-bili servizi on line S.p.a., con sede legale in Perugia, via M.Angeloni n.1/F C.F. e Partita IVA11761551008, REA PG-276231 quota pari al 30% del capitale sociale (euro 15.000,00);

3. CORBUCCI MARCO, nato a Perugia il 13 maggio 1973 residente in Perugia , via Orfeo, 32, quota pari al 10% del capitale (5.000,00.);

Dispone:

che l’Ufficio provveda alla relativa annotazione nel registro informatico e che ne sia data pubblicità nel sito internet e nel Bol-lettino Ufficiale del Ministero della Giustizia.

Roma, 15 ottobre 2013

Il direttore generale: Marco MAncinetti

D.M. 23 settembre 2013 – Ampliamento delle piante organi-che del tribunale e della procura della Repubblica presso il tribunale di Napoli Nord con l’inserimento del profilo professionale di conducente di automezzi.

Il Ministro della Giustizia

Vista la legge 14 settembre 2011, n. 148, relativa a “Con-versione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 13 agosto 2011, n. 138, recante ulteriori misure urgenti per la stabilizzazione finanziaria e per lo sviluppo. Delega al Governo per la riorganizza-zione della distribuzione sul territorio degli uffici giudiziari”;

Visto l’articolo 1, comma 1, del decreto legislativo 7 settembre 2012, n. 155, concernente “Nuova organizzazione dei tribunali ordi-nari e degli uffici del pubblico ministero a norma dell’articolo 1, com-ma 2, della legge 14 settembre 2011, n. 148”, con il quale sono stati soppressi i tribunali ordinari, le sezioni distaccate e le procure della Repubblica specificamente individuati dalla tabella A ad esso allegata;

Page 7: BOLLETTINO UFFICIALE del Ministero della Giustizia · trollo pubblico, a norma dell’articolo 1, commi 49 e 50, della legge 6 novembre 2012, n. 190; Viste le disposizioni in ordine

315-11-2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA N. 21

Visto l’articolo 2, comma 2, del provvedimento sopra citato, con il quale il tribunale di Giugliano in Campania, istituito con de-creto legislativo 3 dicembre 1999, n.491, e non ancora operativo, è stato rinominato in tribunale di Napoli Nord, procedendo al riasset-to e all’ampliamento della relativa competenza territoriale;

Visto il decreto ministeriale 18 aprile 2013, registrato alla Corte dei Conti il 13 giugno 2013, con il quale, al fine di consentire la piena funzionalità della riforma, si è provveduto alla ridetermi-nazione delle piante organiche del personale di magistratura addet-to agli uffici giudiziari di primo grado interessati dalla revisione del relativo assetto territoriale;

Vista la tabella A allegata al decreto ministeriale 25 aprile 2013, registrato alla Corte dei Conti il 24 giugno 2013, con la quale le pian-te organiche del personale addetto alle cancellerie e segreterie giudi-ziarie delle singole strutture, centrali e periferiche, dell’Amministra-zione giudiziaria, sono state rideterminate in coerenza con le deter-minazioni assunte per il personale di magistratura ed in conformità dei contingenti complessivi fissati per ciascuna area dal decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 15 dicembre 2008, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 43 del 21 febbraio 2009;

Considerato che, nell’ambito degli uffici interessati dalla riforma delle circoscrizioni giudiziarie, il tribunale e la procura della Repub-blica di Napoli Nord risultano connotati da rilevanti esigenze orga-nizzative e funzionali, connesse, oltre che alle accresciute dimensioni territoriali ed organiche, alla fase di avvio della relativa operatività;

Ritenuto che specifico rilievo deve essere riconosciuto alla necessità di realizzare un assetto organico idoneo a consentire, già nella fase di inizio della attività giudiziaria, un adeguato livello di efficienza e che, a tal fine, si rende necessario integrare le dispo-sizioni del citato decreto ministeriale 25 aprile 2013 procedendo, nell’ambito delle piante organiche degli uffici sopra indicati, all’in-serimento del profilo professionale del conducente di automezzi;

Valutato, infatti, che appare opportuno assicurare, anche in considerazione della estensione del territorio compreso nella ri-spettiva giurisdizione, la disponibilità di risorse organiche e pro-fessionali adeguate a garantire la necessaria continuità del servizio di accompagnamento dei magistrati addetti agli uffici giudiziari di Napoli Nord nello svolgimento dei compiti di istituto;

Rilevato che l’indagine statistica condotta in ordine al rappor-to di composizione delle piante organiche degli uffici della mede-sima tipologia, con particolare riferimento al rapporto rilevato tra organico complessivo e unità di personale appartenente al predetto profilo professionale, ha consentito di individuare per il tribunale e la procura della Repubblica di Napoli Nord un fabbisogno pari a sei unità di conducente di automezzi ciascuna;

Considerato che, per far fronte alle esigenze innanzi prospet-tate, si può provvedere mediante contestuale e corrispondente ridu-zione delle piante organiche degli uffici, di seguito specificati, per i quali si registrano valori superiori alle medie nazionali rilevate nell’ambito del rapporto di composizione delle rispettive dotazio-ni, sia con riferimento al rapporto tra unità di magistrati e unità di personale addetto alla conduzioni di automezzi, sia tra quest’ultimo profilo professionale e risorse complessivamente assegnate:

tribunale di Agrigento -1 conducente di automezzi

tribunale di Avellino -1 conducente di automezzi

tribunale di Benevento -1 conducente di automezzi

tribunale di Imperia -1 conducente di automezzi

tribunale di Pavia -1 conducente di automezzi

tribunale di Siracusa -1 conducente di automezzi

procura della Repubblica presso il tribunale di Benevento

-1 conducente di automezzi

procura della Repubblica presso il tribunale di Castrovillari

-1 conducente di automezzi

procura della Repubblica presso il tribunale di Cremona

-1 conducente di automezzi

procura della Repubblica presso il tribunale di Monza

-1 conducente di automezzi

procura della Repubblica presso il tribunale di Santa Maria Capua Vetere

-1 conducente di automezzi

procura della Repubblica presso il tribunale di Terni

-1 conducente di automezzi

Rilevato che le variazioni di organico innanzi prospettate, re-alizzando modifiche compensative, si risolvono in una differente distribuzione della dotazione organica ripartita presso le singole strutture dell’Amministrazione giudiziaria;

Decreta:

Articolo 1.

Le piante organiche del tribunale e della procura della Repub-blica presso il tribunale di Napoli Nord sono ampliate in ragione di sei unità di conducente di automezzi ciascuna.

Articolo 2.

Le piante organiche dei seguenti uffici giudiziari sono ridotte delle unità a fianco di ciascuno di essi indicate:

tribunale di Agrigento -1 conducente di automezzi

tribunale di Avellino -1 conducente di automezzi

tribunale di Benevento -1 conducente di automezzi

tribunale di Imperia -1 conducente di automezzi

tribunale di Pavia -1 conducente di automezzi

tribunale di Siracusa -1 conducente di automezzi

procura della Repubblica presso il tribunale di Benevento

-1 conducente di automezzi

procura della Repubblica presso il tribunale di Castrovillari

-1 conducente di automezzi

procura della Repubblica presso il tribunale di Cremona

-1 conducente di automezzi

procura della Repubblica presso il tribunale di Monza

-1 conducente di automezzi

procura della Repubblica presso il tribunale di Santa Maria Capua Vetere

-1 conducente di automezzi

procura della Repubblica presso il tribunale di Terni

-1 conducente di automezzi

Articolo 3.

La tabella A allegata al decreto ministeriale 25 aprile 2013, re-gistrato alla Corte dei Conti il 24 giugno 2013, è modificata nel sen-so e nei limiti di quanto previsto dagli articoli 1 e 2 che precedono.

Roma, 23 settembre 2013

Il Ministro: Annamaria cAncellieri

Visto U.C.B. il 1 ottobre 2013 - Registrato alla Corte dei Conti il 22 ottobre 2013

Page 8: BOLLETTINO UFFICIALE del Ministero della Giustizia · trollo pubblico, a norma dell’articolo 1, commi 49 e 50, della legge 6 novembre 2012, n. 190; Viste le disposizioni in ordine

4 15-11-2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA N. 21

CONCORSI E COMMISSIONI

DIPARTIMENTO DELL’AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA

Composizione della Commissione che provvederà all’accer-tamento dell’idoneità dei partecipanti al concorso per il reclutamento di 170 allievi agenti del ruolo maschile del Corpo di polizia penitenziaria.

P.D.G. 10-6-2013 - V° U.C.B. 22-7-2013

5. La Commissione Attitudinale che provvederà all’accertamento dell’idoneità dei candidati partecipanti al concorso pubblico, per titoli ed esami, per il reclutamento di complessivi n. 170 allievi agenti del ruolo maschile del Corpo di polizia penitenziaria indetto con P.D.G 7 novem-bre 2012, registrato al Ministero dell’Economia e Finanze - Dipartimen-to Ragioneria Generale dello Stato - Ufficio Centrale del Bilancio c/o Ministero della Giustizia, in data 16 novembre 2012, è così composta:

PRESIDENTE

Generale di Brigata del disciolto Corpo degli Agenti di Custo-dia Generale Bruno PELLICCIA;

PRESIDENTE SUPPLENTE

Generale di Brigata del disciolto Corpo degli Agenti di Custo-dia Mario COLETTA;

COMPONENTI

Generale di Brigata del disciolto Corpo degli Agenti di Cu-stodia con titolo

Perito Selettore - Enrico DI COSTANZO;Commissario r.s. del Corpo di polizia penitenziaria con titolo

Perito Selettore -Salvatore PEDE;Esperto Psicologo Ex articolo 80 dell’Ordinamento Peniten-

ziario – Reginaldo dott. LUCIOLI,Psicologa - Arianna dott.ssa D’OTTAVI;

COMPONENTI SUPPLENTI

Commissario r.o. del Corpo di polizia penitenziaria con titolo Perito Selettore Francesco PICOZZI;

Commissario r.s. del Corpo di polizia penitenziaria con titolo Perito Selettore - Fabio PICHI;

Esperto Psicologo Ex articolo 80 dell’Ordinamento Peniten-ziario – Diletta dott.ssa DI BENEDETTO;

Esperto Psicologo Ex articolo 80 dell’Ordinamento Peniten-ziario – Daniela dott.ssa TERENZI.

SEGRETARIO

Commissario r.o. del Corpo di polizia penitenziaria - Alessia FORTE;

SEGRETARI SUPPLENTI

Commissario r.s. del Corpo di polizia penitenziaria - Vincenzo PARADISO;

5. Le spese e gli oneri al compenso dei presidenti, componen-ti e dei segretari di cui al D.P.C.M. 23 marzo 1995 richiamato in premessa, graveranno sul capitolo 1671, articolo 19 dello stato di previsione del Ministero della Giustizia.

Composizione della Commissione che provvederà all’accer-tamento dell’idoneità dei partecipanti al concorso per il reclutamento di 44 allievi agenti del ruolo femminile del Corpo di polizia penitenziaria.

P.D.G. 10-6-2013 - V° U.C.B. 22-7-2013

1. La Commissione Attitudinale che provvederà all’ac-certamento dell’idoneità dei candidati partecipanti al concorso pubblico, per titoli ed esami, per il reclutamento di complessivi n. 44 allievi agenti del ruolo femminile del Corpo di polizia penitenziaria indetto con P.D.G 7 novembre 2012, registrato al Ministero dell’Economia e Finanze - Dipartimento Ragioneria Generale dello Stato - Ufficio Centrale del Bilancio c/o Ministe-ro della Giustizia, in data 16 novembre 2012, è così composta:

PRESIDENTE

Generale di Brigata del disciolto Corpo degli Agenti di Custo-dia Generale Bruno PELLICCIA;

PRESIDENTE SUPPLENTE

Generale di Brigata del disciolto Corpo degli Agenti di Custo-dia Mario COLETTA;

COMPONENTI

Generale di Brigata del disciolto Corpo degli Agenti di Custo-dia con titolo Perito Selettore – Enrico DI COSTANZO;

Commissario r.s. del Corpo di polizia penitenziaria con titolo Perito Selettore – Salvatore PEDE;

Esperto Psicologo Ex articolo 80 dell’Ordinamento Peniten-ziario – Reginaldo dott. LUCIOLI, Psicologa - Arianna dott.ssa D’OTTAVI;

COMPONENTI SUPPLENTI

Commissario r.o. del Corpo di polizia penitenziaria con titolo Perito Selettore –

Francesco PICOZZI;Commissario r.s. del Corpo di polizia penitenziaria con titolo

Perito Selettore - Fabio PICHI;Esperto Psicologo Ex articolo 80 dell’Ordinamento Peniten-

ziario – Diletta dottssa DI BENEDETTO;Esperto Psicologo Ex articolo 80 dell’Ordinamento Peniten-

ziario – Daniela dottssa TERENZI.

SEGRETARIO

Commissario r.o. del Corpo di polizia penitenziaria - Alessia FORTE;

SEGRETARI SUPPLENTI

Commissario r.s. del Corpo di polizia penitenziaria - Vincenzo PARADISO;

1. Le spese e gli oneri al compenso dei presidenti, componenti e dei segretari di cui al D.P.C.M. 23 marzo 1995 graveranno sul capitolo 1671, articolo 19 dello stato di previsione del Ministero della Giustizia.

Page 9: BOLLETTINO UFFICIALE del Ministero della Giustizia · trollo pubblico, a norma dell’articolo 1, commi 49 e 50, della legge 6 novembre 2012, n. 190; Viste le disposizioni in ordine

15-11-2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA N. 21 5

PARTE SECONDAATTI UFFICIALI DEL PERSONALE

DIPARTIMENTO DELL’ORGANIZZAZIONE GIUDIZIARIA DEL PERSONALE E DEI SERVIZI

MAGISTRATURA

Conferimento di funzioni direttive giudicanti di legittimità

DD.PR. 3-9-2013 - REG. C.C. 30-9-2013

Decreta la nomina a Presidente di Sezione della Corte di Cas-sazione, a sua domanda, della dott.ssa Gabriella COLETTI, nata a Borgo S. Lorenzo il 6 novembre 1942, magistrato ordinario di settima valutazione di professionalità, attualmente consigliere della Corte di Cassazione, previo conferimento delle funzioni direttive giudicanti di legittimità.

Decreta la nomina a Presidente di Sezione della Corte di Cassa-zione, a sua domanda, del dott. Arturo CORTESE, nato a Napoli il 22 agosto 1946, magistrato ordinario di settima valutazione di profes-sionalità, attualmente consigliere della Corte di Cassazione, previo conferimento delle funzioni direttive giudicanti di legittimità.

Decreta la nomina a Presidente di Sezione della Corte di Cas-sazione, a sua domanda, del dott. Alfredo Maria LOMBARDI, nato a Napoli il 30 luglio 1945, magistrato ordinario di settima valu-tazione di professionalità, attualmente consigliere della Corte di Cassazione, previo conferimento delle funzioni direttive giudicanti di legittimità.

Decreta la nomina a Presidente di Sezione della Corte di Cassazione, a sua domanda, del dott. Salvatore SALVAGO, nato a Palermo il 2 luglio 1944, magistrato ordinario di settima valu-tazione di professionalità, attualmente consigliere della Corte di Cassazione, previo conferimento delle funzioni direttive giudicanti di legittimità.

Conferme negli incarichi

DD.PR. 3-9-2013 - REG. C.C. 30-9-2013

Decreta la conferma del dott. Tommaso BUONANNO, nato a Santa Maria Capua Vetere il 17 luglio 1949, nell’incarico di Procu-ratore della Repubblica presso il Tribunale di Lecco, con decorren-za dal 1° ottobre 2012.

Decreta la conferma della dott.ssa Antonietta FIORILLO, nata a Salerno il 13 novembre 1956, nell’incarico di Presidente del Tribu-nale di Sorveglianza di Firenze, con decorrenza dal 16 ottobre 2012.

Decreta la conferma del dott. Francesco Cosimo PRETE, nato a Francavilla Fontana il 4 maggio 1958, nell’incarico di Procura-tore della Repubblica presso il Tribunale di Vasto, con decorrenza dal 24 luglio 2012.

D.M. 3-10-2013 - V° U.C.B. 15-10-2013

Decreta la conferma del dott. Giorgio Giuseppe RICCOMA-GNO, nato ad Alba il 5 novembre 1946, nell’incarico di Presidente di sezione della Corte di Appello di Torino con decorrenza dal 18 novembre 2012.

DD.MM. 8-10-2013 - V° U.C.B. 15-10-2013

Decreta la conferma del dott. Claudio CASTELLI, nato a Milano l’8 novembre 1953, nell’incarico di presidente aggiunto della sezione G.I.P. del Tribunale di Milano con decorrenza dal 2 settembre 2012.

Decreta la conferma del dott. Giuseppe MURANO, nato a Melfi il 28 ottobre 1952, nell’incarico di procuratore aggiunto della Repubblica presso il Tribunale di Foggia con decorrenza dal 22 settembre 2012.

Conferimento di funzioni requirenti di legittimità

D.M. 8-8-2013 - V° U.C.B. 29-8-2013

Decreta il conferimento delle funzioni requirenti di legittimità al dott. Giovanni GIACALONE, nato a Napoli il 12 agosto 1952, magi-strato ordinario di settima valutazione di professionalità, attualmente consigliere della Corte di Cassazione e la destinazione del medesimo, a sua domanda, alla Procura Generale della Repubblica presso la Corte di Cassazione con funzioni di sostituto procuratore generale.

Riassegnazioni, trasferimenti, richiami nel ruolo organico della magistratura e conferme del collocamento fuori ruolo

DD.MM. 8-10-2013 - V° U.C.B. 15-10-2013

Decreta la riassegnazione del dott. Enrico D’ALFONSO, nato a Roma il 17 dicembre 1973, magistrato ordinario di seconda va-lutazione di professionalità già giudice del Tribunale di Rossano e attualmente giudice del Tribunale di Castrovillari, alla sede di provenienza del Tribunale di Pisa con funzioni di giudice.

Decreta la riassegnazione del dott. Andrea PAPALIA, nato a Reggio Calabria il 20 maggio 1969, magistrato ordinario di terza valutazione di professionalità, attualmente sostituto procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Palmi, alla sede di prove-nienza della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Pesca-ra con le stesse funzioni.

Page 10: BOLLETTINO UFFICIALE del Ministero della Giustizia · trollo pubblico, a norma dell’articolo 1, commi 49 e 50, della legge 6 novembre 2012, n. 190; Viste le disposizioni in ordine

6 15-11-2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA N. 21

DD.MM. 16-9-2013 - V° U.C.B. 30-9-2013

Decreta il trasferimento del dott. Alessandro BUCCINO GRI-MALDI, nato a Napoli il 22 gennaio 1966, magistrato ordinario di quinta valutazione di professionalità, attualmente giudice del Tri-bunale di Napoli, a sua domanda, al Tribunale di Napoli Nord con le stesse funzioni.

Decreta il trasferimento del dott. Fabrizio FINAMORE, nato a Napoli il 4 gennaio 1978, magistrato ordinario di prima valuta-zione di professionalità, attualmente giudice del Tribunale di Melfi, a sua domanda, al Tribunale di Napoli Nord con le stesse funzioni.

Decreta il trasferimento del dott. Alberto Maria PICARDI, nato a Napoli il 21 novembre 1967, magistrato ordinario di quarta valutazione di professionalità, attualmente giudice del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, a sua domanda, al Tribunale di Napoli Nord con le stesse funzioni.

Decreta il trasferimento del dott. Felice Angelo PIZZI, nato a Milano il 10 maggio 1967, magistrato ordinario di terza valuta-zione di professionalità, attualmente giudice del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, a sua domanda, al Tribunale di Napoli Nord con le stesse funzioni.

Decreta il trasferimento del dott. Stefano RISOLO, nato a Na-poli il 27 marzo 1966, magistrato ordinario di terza valutazione di professionalità, attualmente giudice del Tribunale di Napoli, a sua domanda, al Tribunale di Napoli Nord con le stesse funzioni.

Decreta il trasferimento della dott.ssa Nadia ZAMPOGNA, nata a Napoli il 1° gennaio 1977, magistrato ordinario di prima valutazione di professionalità, attualmente giudice del Tribunale di Vibo Valentia, a sua domanda, al Tribunale di Napoli Nord con le stesse funzioni.

D.M. 8-8-2013 - V° U.C.B. 29-8-2013

Decreta il richiamo nel ruolo giudiziario del dott. Angelo CA-PUTO, nato a Bologna il 15 febbraio 1963, magistrato ordinario di quarta valutazione di professionalità, attualmente fuori dal ruo-lo organico della magistratura presso la Corte Costituzionale con l’incarico di assistente di studio, e la destinazione del medesimo, a sua domanda, alla Corte di Cassazione con funzioni di consigliere, previo conferimento delle funzioni giudicanti di legittimità.

D.M. 26-9-2013 - V° U.C.B. 8-10-2013

Decreto il richiamo nel ruolo giudiziario del dott. Saverio Francesco MUSOLINO, nato a Vibo Valentia il 3 maggio 1963, magistrato ordinario di quinta valutazione di professionalità, attual-mente fuori dal ruolo organico della magistratura con l’incarico di consigliere giuridico presso il Ministero per gli Affari Regionali il Turismo e lo Sport, e la destinazione del medesimo, a sua domanda, al Tribunale di Roma con funzioni di giudice.

D.M. 8-10-2013 - V° U.C.B. 15-10-2013

Decreta il richiamo nel ruolo giudiziario del dott. Marco PA-TARNELLO, nato a Bari il 27 giugno 1962, magistrato ordinario di quinta valutazione di professionalità, attualmente fuori dal ruolo organico della magistratura presso il Consiglio Superiore della Ma-gistratura con funzioni di Vice Segretario Generale, e la riassegna-zione del medesimo al Tribunale di Roma con funzioni di giudice, con salvezza degli effetti delle domande di trasferimento pendenti nel periodo di legittimazione.

DD.MM. 27-9-2013 - V° U.C.B. 8-10-2013

Decreta la conferma, con il suo consenso, del collocamento fuori dal ruolo organico della Magistratura del dott. Stefano BIEL-LI, nato a Roma l’1 novembre 1947, magistrato già fuori ruolo presso la Corte Costituzionale con funzioni di assistente di studio del Presidente prof. Franco Gallo, per svolgere attività di collabo-razione presso il Servizio Studi e Massimario della Corte Costitu-zionale per la durata di tre mesi, a decorrere dal 17 settembre 2013, data di scadenza del mandato del Presidente prof. Franco Gallo.

Decreta la conferma, con il suo consenso, del collocamen-to fuori del ruolo organico della Magistratura del dott. Tonino DI BONA, nato a Villa Latina il 29 novembre 1960, magistrato ordi-nario di sesta valutazione di professionalità attualmente fuori ruo-lo presso l’Ispettorato Generale del Ministero della Giustizia con funzioni di Ispettore Generale, per essere destinato al medesimo ufficio con funzioni di Ispettore Generale Capo.

Decreta la conferma del collocamento fuori del ruolo organico della Magistratura del dott. Giuseppe MAGLIULO, nato a Pozzuo-li il 26 maggio 1959, magistrato ordinario di quinta valutazione di professionalità attualmente fuori ruolo presso l’Ispettorato Genera-le del Ministero della Giustizia con funzioni di Ispettore Generale, per essere destinato, con il suo consenso, al medesimo ufficio con funzioni di Ispettore Generale Capo, fino al 17 gennaio 2017, ter-mine massimo di permanenza previsto ai sensi dell’art. 1 comma 68 della legge n. 190 del 2012.

Decreta la conferma del collocamento fuori del ruolo organico della Magistratura del dott. Alberto RIZZO, nato a Bressanone il 18 dicembre 1958, magistrato ordinario di sesta valutazione di profes-sionalità attualmente fuori ruolo presso l’Ispettorato Generale del Ministero della Giustizia con funzioni di Ispettore Generale, per essere destinato, con il suo consenso, al medesimo ufficio con fun-zioni di Ispettore Generale Capo fino al 18 settembre 2017, termine massimo di permanenza previsto ai sensi dell’art. 1 comma 68 della L. n. 190 del 2012.

D.M. 3-10-2013 - V° U.C.B. 15-10-2013

Decreta la conferma del collocamento fuori del ruolo organico della Magistratura del dott. Corrado MISTRI, nato a Bologna il 6 agosto 1959, magistrato ordinario di sesta valutazione di profes-sionalità attualmente fuori ruolo presso l’Ispettorato Generale del Ministero della Giustizia con funzioni di Ispettore Generale, per essere destinato, con il suo consenso, al medesimo ufficio con fun-zioni di Ispettore Generale Capo, fino al 30 marzo 2015, termine massimo di permanenza previsto ai sensi dell’art. 1 comma 68 della legge n. 190 del 2012.

Page 11: BOLLETTINO UFFICIALE del Ministero della Giustizia · trollo pubblico, a norma dell’articolo 1, commi 49 e 50, della legge 6 novembre 2012, n. 190; Viste le disposizioni in ordine

715-11-2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA N. 21

D.M. 8-10-2013 - V° U.C.B. 15-10-2013

Decreta la conferma, con il suo consenso, del collocamento fuori dal ruolo organico della Magistratura del dott. Giuseppe NI-CASTRO, nato a Como l’11 giugno 1965, magistrato ordinario di sesta valutazione di professionalità, attualmente fuori ruolo presso la Corte Costituzionale con funzioni di assistente di studio del Presi-dente prof. Franco Gallo, per continuare a svolgere le funzioni di as-sistente di studio del giudice costituzionale, prof. Sergio Mattarella, a decorrere dal 17 settembre 2013, data di scadenza del mandato del Presidente prof. Gallo.

Applicazioni extradistrettuali

DD.MM. 27-9-2013 - V° U.C.B. 8-10-2013

Decreta l’applicazione extradistrettuale alla Procura della Re-pubblica presso il Tribunale di Forlì del dott. Fabio DI VIZIO, so-stituto procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Pistoia, per la trattazione dei procedimenti nn. 5803/2008 e 1670/2008 alle udienze indicate nella parte motiva della delibera del Consiglio Su-periore della Magistratura del 18 settembre 2013.

Decreta l’applicazione extradistrettuale al Tribunale di Bari del dott. Pietro SILVESTRI, magistrato addetto all’Ufficio Massi-mario Penale della Corte di Cassazione, per la definizione del pro-cedimento n. 2915/2011 R.G. Trib. alle udienze del 25 settembre, 9 ottobre, 13 e 27 novembre 2013, e per la definizione del processo n. 2758/2010 R.G. Trib. all’udienza del 23 settembre 2013.

Decreta l’applicazione extradistrettuale alla Procura della Re-pubblica presso il Tribunale di Napoli del dott. Paolo SIRLEO, sostitu-to procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Reggio Calabria, per le udienze dibattimentali del 16, 20 settembre e 14 ottobre 2013.

Rettifica dei dati anagrafici

DD.MM. 13-5-2013 - V° U.C.B. 12-6-2013

Decreta che in tutti gli atti di carriera della dott.ssa Valeria AL-BINO, nata a Genova il 18 aprile 1962, il nome di battesimo è “Vale-ria” e non “Valeria Marina” in modo che risulti “Valeria ALBINO”.

Decreta che in tutti gli atti di carriera della dott.ssa Antonella BERNOCCO, nata a Genova il 5 dicembre 1960, il nome di bat-tesimo è “Antonella” e non “Antonella Paola” in modo che risulti “Antonella BERNOCCO”.

Idoneità ad ulteriore valutazione ai fini della nomina a magistrato di cassazione

D.M. 16-9-2013 - V° U.C.B. 19-9-2013

Mauro Stefano VELLA, a Acqui Terme il 30 gennaio 1949, magistrato di corte di appello con funzioni di consigliere della Cor-te di Appello di Torino, ai fini della nomina a magistrato di cassa-zione e del contestuale conferimento di un ufficio corrispondente a tali funzioni a decorrere dal 13 maggio 2005.

Positivo superamento della quinta valutazione di professionalità

D.M. 2-8-2013 - V° U.C.B. 13-9-2013

Al dott. Vincenzo VITALONE, nato a Roma l’11 aprile 1955, magistrato al quale è stata già riconosciuta la quarta valutazione di professionalità, con funzioni di giudice del Tribunale di Roma, è riconosciuto il positivo superamento della quinta valutazione di professionalità a decorrere dal 19 marzo 2008.

Al predetto magistrato è attribuito a decorrere dal 19 marzo 2008 lo stipendio annuo lordo di €. 99.144,08 (liv. HH06 – 8^ cl. 4° sc.) con anzianità economica di anni 25 e mesi 4.

La variazione biennale successiva è maturata il 19 novembre 2008 (liv. HH06 – cl.8^ - sc.5° - con anzianità economica di anni 26) ed il corrispondente valore economico verrà attribuito dall’1 novembre 2008.

Allo stesso magistrato continuerà ad essere corrisposta l’in-dennità speciale annua lorda prevista dall’art. 3 della legge 19 feb-braio 1981, n. 27.

La spesa graverà sui capitoli 1400, 1420 e 1421 dello stato di previsione della spesa del Ministero della Giustizia, Missione “Giustizia”, Programma “Giustizia civile e penale”, U.P.B. 1.2.1. “funzionamento” del Centro di responsabilità Amministrativa (C.D.R.) “Organizzazione giudiziaria, del personale e dei servizi” per l’anno finanziario in corso.

DD.MM. 8-8-2013 - V° U.C.B. 30-8-2013

Al dott. Riccardo Giuseppe ALCAMO, nato a Erice il 22 di-cembre 1963, magistrato al quale è stata già riconosciuta la quarta valutazione di professionalità, con funzioni di giudice del Tribuna-le di Marsala, è riconosciuto il positivo superamento della quinta valutazione di professionalità a decorrere dal 29 settembre 2012.

Al predetto magistrato è attribuito a decorrere dal 29 settem-bre 2012 lo stipendio annuo lordo di €. 104.748,28 (liv. HH06 – 8^ cl. 3° sc.) con anzianità economica di anni 22 e mesi 2.

La variazione biennale successiva maturerà il 29 luglio 2014 (liv. HH06 – cl.8^ - sc.4° - con anzianità economica di anni 24) ed il corrispondente valore economico verrà attribuito, dall’1 luglio 2014.

Allo stesso magistrato continuerà ad essere corrisposta l’in-dennità speciale annua lorda prevista dall’art. 3 della legge 19 feb-braio 1981, n. 27.

La spesa graverà sui capitoli 1400, 1420 e 1421 dello stato di previsione della spesa del Ministero della Giustizia, Missione “Giustizia”, Programma “Giustizia civile e penale”, U.P.B. 1.2.1. “funzionamento” del Centro di responsabilità Amministrativa (C.D.R.) “Organizzazione giudiziaria, del personale e dei servizi” per l’anno finanziario in corso.

Alla dott.ssa Caterina APOSTOLITI, nata a Messina il 9 mag-gio 1964, magistrato al quale è stata già riconosciuta la quarta valu-tazione di professionalità, con funzioni di giudice del Tribunale di Milano, è riconosciuto il positivo superamento della quinta valuta-zione di professionalità a decorrere dal 3 dicembre 2011.

Al predetto magistrato è attribuito a decorrere dal 3 dicembre 2011 lo stipendio annuo lordo di €. 105.414,03 (liv. HH06 – 8^ cl. 3° sc.) con anzianità economica di anni 22 e mesi 2.

La variazione biennale successiva maturerà il 3 ottobre 2013 (liv. HH06 – cl.8^ - sc.4° - con anzianità economica di anni 24) ed il corrispondente valore economico verrà attribuito, dall’1 ottobre 2013.

Page 12: BOLLETTINO UFFICIALE del Ministero della Giustizia · trollo pubblico, a norma dell’articolo 1, commi 49 e 50, della legge 6 novembre 2012, n. 190; Viste le disposizioni in ordine

8 15-11-2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA N. 21

Allo stesso magistrato continuerà ad essere corrisposta l’in-dennità speciale annua lorda prevista dall’art. 3 della legge 19 feb-braio 1981, n. 27.

La spesa graverà sui capitoli 1400, 1420 e 1421 dello stato di previsione della spesa del Ministero della Giustizia, Missione “Giustizia”, Programma “Giustizia civile e penale”, U.P.B. 1.2.1. “funzionamento” del Centro di responsabilità Amministrativa (C.D.R.) “Organizzazione giudiziaria, del personale e dei servizi” per l’anno finanziario in corso.

Alla dott.ssa Valentina BORONI, nata a Milano il 2 maggio 1965, magistrato al quale è stata già riconosciuta la quarta valuta-zione di professionalità, con funzioni di giudice del Tribunale di Milano, è riconosciuto il positivo superamento della quinta valuta-zione di professionalità a decorrere dal 29 settembre 2012.

Al predetto magistrato è attribuito a decorrere dal 29 settem-bre 2012 lo stipendio annuo lordo di €. 104.748,28 (liv. HH06 – 8^ cl. 3° sc.) con anzianità economica di anni 22 e mesi 2.

La variazione biennale successiva maturerà il 29 luglio 2014 (liv. HH06 – cl.8^ - sc.4° - con anzianità economica di anni 24) ed il corrispondente valore economico verrà attribuito, dall’1 luglio 2014.

Allo stesso magistrato continuerà ad essere corrisposta l’in-dennità speciale annua lorda prevista dall’art. 3 della legge 19 feb-braio 1981, n. 27.

La spesa graverà sui capitoli 1400, 1420 e 1421 dello stato di previsione della spesa del Ministero della Giustizia, Missione “Giustizia”, Programma “Giustizia civile e penale”, U.P.B. 1.2.1. “funzionamento” del Centro di responsabilità Amministrativa (C.D.R.) “Organizzazione giudiziaria, del personale e dei servizi” per l’anno finanziario in corso.

Alla dott.ssa Maura CAPRIOLI, nata a Mestre il 21 aprile 1957, magistrato al quale è stata già riconosciuta la quarta valutazione di professionalità, con funzioni di consigliere della Corte di Appello di Venezia, è riconosciuto il positivo superamento della quinta valuta-zione di professionalità a decorrere dal 29 settembre 2012.

Al predetto magistrato è attribuito a decorrere dal 29 settem-bre 2012 lo stipendio annuo lordo di €. 104.748,28 (liv. HH06 – 8^ cl. 3° sc.) con anzianità economica di anni 22 e mesi 2.

La variazione biennale successiva maturerà il 29 luglio 2014 (liv. HH06 – cl.8^ - sc.4° - con anzianità economica di anni 24) ed il corrispondente valore economico verrà attribuito, dall’1 luglio 2014.

Allo stesso magistrato continuerà ad essere corrisposta l’in-dennità speciale annua lorda prevista dall’art. 3 della legge 19 feb-braio 1981, n. 27.

La spesa graverà sui capitoli 1400, 1420 e 1421 dello stato di previsione della spesa del Ministero della Giustizia, Missione “Giustizia”, Programma “Giustizia civile e penale”, U.P.B. 1.2.1. “funzionamento” del Centro di responsabilità Amministrativa (C.D.R.) “Organizzazione giudiziaria, del personale e dei servizi” per l’anno finanziario in corso.

Alla dott.ssa Annamaria CASADONTE, nata a Catanzaro l’1 giugno 1964, magistrato al quale è stata già riconosciuta la quarta valutazione di professionalità, con funzioni di giudice del Tribunale di Reggio Emilia, è riconosciuto il positivo superamento della quinta valutazione di professionalità a decorrere dal 3 dicembre 2011.

Al predetto magistrato è attribuito a decorrere dal 3 dicembre 2011 lo stipendio annuo lordo di €. 105.414,03 (liv. HH06 – 8^ cl. 3° sc.) con anzianità economica di anni 22 e mesi 2.

La variazione biennale successiva maturerà il 3 ottobre 2013 (liv. HH06 – cl.8^ - sc.4° - con anzianità economica di anni 24) ed il corrispondente valore economico verrà attribuito, dall’1 ottobre 2013.

Allo stesso magistrato continuerà ad essere corrisposta l’in-dennità speciale annua lorda prevista dall’art. 3 della legge 19 feb-braio 1981, n. 27.

La spesa graverà sui capitoli 1400, 1420 e 1421 dello stato di previsione della spesa del Ministero della Giustizia, Missione “Giustizia”, Programma “Giustizia civile e penale”, U.P.B. 1.2.1. “funzionamento” del Centro di responsabilità Amministrativa (C.D.R.) “Organizzazione giudiziaria, del personale e dei servizi” per l’anno finanziario in corso.

Alla dott.ssa Silvana CIRVILLERI, nata a Catania il 17 maggio 1961, magistrato al quale è stata già riconosciuta la quarta valuta-zione di professionalità, con funzioni di giudice della sezione lavoro del Tribunale di Torino, è riconosciuto il positivo superamento della quinta valutazione di professionalità a decorrere dall’1 agosto 2011.

Al predetto magistrato è attribuito a decorrere dall’1 agosto 2011 lo stipendio annuo lordo di €. 105.414,03 (liv. HH06 – 8^ cl. 3° sc.) con anzianità economica di anni 22 e mesi 2.

La variazione biennale successiva maturerà l’1 giugno 2013 (liv. HH06 – cl.8^ - sc.4° - con anzianità economica di anni 24) ed il corri-spondente valore economico verrà attribuito, dall’1 giugno 2013.

Allo stesso magistrato continuerà ad essere corrisposta l’in-dennità speciale annua lorda prevista dall’art. 3 della legge 19 feb-braio 1981, n. 27.

La spesa graverà sui capitoli 1400, 1420 e 1421 dello stato di previsione della spesa del Ministero della Giustizia, Missione “Giustizia”, Programma “Giustizia civile e penale”, U.P.B. 1.2.1. “funzionamento” del Centro di responsabilità Amministrativa (C.D.R.) “Organizzazione giudiziaria, del personale e dei servizi” per l’anno finanziario in corso.

Alla dott.ssa Nicola CLIVIO, nata a Cagliari il 6 dicembre 1963, magistrato al quale è stata già riconosciuta la quarta valuta-zione di professionalità, con funzioni di giudice del Tribunale di Lanusei, è riconosciuto il positivo superamento della quinta valuta-zione di professionalità a decorrere dall’1 agosto 2011.

Al predetto magistrato è attribuito a decorrere dall’1 agosto 2011 lo stipendio annuo lordo di €. 105.414,03 (liv. HH06 – 8^ cl. 3° sc.) con anzianità economica di anni 22 e mesi 2.

La variazione biennale successiva maturerà l’1 giugno 2013 (liv. HH06 – cl.8^ - sc.4° - con anzianità economica di anni 24) ed il corrispondente valore economico verrà attribuito, dall’1 giugno 2013.

Allo stesso magistrato continuerà ad essere corrisposta l’in-dennità speciale annua lorda prevista dall’art. 3 della legge 19 feb-braio 1981, n. 27.

La spesa graverà sui capitoli 1400, 1420 e 1421 dello stato di previsione della spesa del Ministero della Giustizia, Missione “Giustizia”, Programma “Giustizia civile e penale”, U.P.B. 1.2.1. “funzionamento” del Centro di responsabilità Amministrativa (C.D.R.) “Organizzazione giudiziaria, del personale e dei servizi” per l’anno finanziario in corso.

Al dott. Nunzio CORSARO, nato a Catania il 2 novembre 1957, magistrato al quale è stata già riconosciuta la quarta valutazione di pro-fessionalità, con funzioni di magistrato di sorveglianza dell’Ufficio di Sorveglianza di Siracusa, è riconosciuto il positivo superamento della quinta valutazione di professionalità a decorrere dal 23 giugno 2009.

Page 13: BOLLETTINO UFFICIALE del Ministero della Giustizia · trollo pubblico, a norma dell’articolo 1, commi 49 e 50, della legge 6 novembre 2012, n. 190; Viste le disposizioni in ordine

915-11-2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA N. 21

Al predetto magistrato è attribuito a decorrere dal 23 giugno 2009 lo stipendio annuo lordo di €. 99.372,20 (liv. HH06 – 8^ cl. 3° sc.) con anzianità economica di anni 22 e mesi 2.

La variazione biennale successiva maturata il 23 aprile 2011 (liv. HH06 – cl.8^ - sc.4° - con anzianità economica di anni 24) ed il corrispondente valore economico verrà attribuito dall’1 aprile 2011.

Allo stesso magistrato continuerà ad essere corrisposta l’in-dennità speciale annua lorda prevista dall’art. 3 della legge 19 feb-braio 1981, n. 27.

La spesa graverà sui capitoli 1400, 1420 e 1421 dello stato di previsione della spesa del Ministero della Giustizia, Missione “Giustizia”, Programma “Giustizia civile e penale”, U.P.B. 1.2.1. “funzionamento” del Centro di responsabilità Amministrativa (C.D.R.) “Organizzazione giudiziaria, del personale e dei servizi” per l’anno finanziario in corso.

Al dott. Antonio COSTANZO, nato a Borgosesia il 29 giu-gno 1961, magistrato al quale è stata già riconosciuta la quarta valutazione di professionalità, con funzioni di giudice del Tri-bunale di Bologna, è riconosciuto il positivo superamento della quinta valutazione di professionalità a decorrere dall’8 marzo 2010.

Al predetto magistrato è attribuito a decorrere dall’8 marzo 2010 lo stipendio annuo lordo di €. 102.393,06 (liv. HH06 – 8^ cl. 3° sc.) con anzianità economica di anni 22 e mesi 2.

La variazione biennale successiva maturata l’8 gennaio 2012 (liv. HH06 – cl.8^ - sc.4° - con anzianità economica di anni 24) ed il corrispondente valore economico è attribuito, dall’1 gennaio 2012.

Allo stesso magistrato continuerà ad essere corrisposta l’in-dennità speciale annua lorda prevista dall’art. 3 della legge 19 feb-braio 1981, n. 27.

La spesa graverà sui capitoli 1400, 1420 e 1421 dello stato di previsione della spesa del Ministero della Giustizia, Missione “Giustizia”, Programma “Giustizia civile e penale”, U.P.B. 1.2.1. “funzionamento” del Centro di responsabilità Amministrativa (C.D.R.) “Organizzazione giudiziaria, del personale e dei servizi” per l’anno finanziario in corso.

Al dott. Antonino DI MAIO, nato a Catania il 17 ottobre 1964, magistrato al quale è stata già riconosciuta la quarta valutazione di professionalità, con funzioni di sostituto procuratore della Repub-blica presso il Tribunale di Roma, è riconosciuto il positivo supe-ramento della quinta valutazione di professionalità a decorrere dal 29 settembre 2012.

Al predetto magistrato è attribuito a decorrere dal 29 settem-bre 2012 lo stipendio annuo lordo di €. 104.748,28 (liv. HH06 – 8^ cl. 3° sc.) con anzianità economica di anni 22 e mesi 2.

La variazione biennale successiva maturerà il 29 luglio 2014 (liv. HH06 – cl.8^ - sc.4° - con anzianità economica di anni 24) ed il corrispondente valore economico verrà attribuito, dall’1 luglio 2014.

Allo stesso magistrato continuerà ad essere corrisposta l’in-dennità speciale annua lorda prevista dall’art. 3 della legge 19 feb-braio 1981, n. 27.

La spesa graverà sui capitoli 1400, 1420 e 1421 dello stato di previsione della spesa del Ministero della Giustizia, Missione “Giustizia”, Programma “Giustizia civile e penale”, U.P.B. 1.2.1. “funzionamento” del Centro di responsabilità Amministrativa (C.D.R.) “Organizzazione giudiziaria, del personale e dei servizi” per l’anno finanziario in corso.

Al dott. Marino FERRARI, nato a Genova il 19 novembre 1960, magistrato al quale è stata già riconosciuta la quarta valuta-zione di professionalità, con funzioni di giudice del Tribunale di Genova, è riconosciuto il positivo superamento della quinta valuta-zione di professionalità a decorrere dal 29 settembre 2012.

Al predetto magistrato è attribuito a decorrere dal 29 settem-bre 2012 lo stipendio annuo lordo di €. 104.748,28 (liv. HH06 – 8^ cl. 3° sc.) con anzianità economica di anni 22 e mesi 2.

La variazione biennale successiva maturerà il 29 luglio 2014 (liv. HH06 – cl.8^ - sc.4° - con anzianità economica di anni 24) ed il corrispondente valore economico verrà attribuito, dall’1 luglio 2014.

Allo stesso magistrato continuerà ad essere corrisposta l’in-dennità speciale annua lorda prevista dall’art. 3 della legge 19 feb-braio 1981, n. 27.

La spesa graverà sui capitoli 1400, 1420 e 1421 dello stato di previsione della spesa del Ministero della Giustizia, Missione “Giustizia”, Programma “Giustizia civile e penale”, U.P.B. 1.2.1. “funzionamento” del Centro di responsabilità Amministrativa (C.D.R.) “Organizzazione giudiziaria, del personale e dei servizi” per l’anno finanziario in corso.

Alla dott.ssa Francesca Maria FERRUTA, nata a Milano il 13 marzo 1963, magistrato al quale è stata già riconosciuta la quarta valutazione di professionalità, con funzioni di giudice del Tribu-nale di Milano, è riconosciuto il positivo superamento della quinta valutazione di professionalità a decorrere dal 3 dicembre 2011.

Al predetto magistrato è attribuito a decorrere dal 3 dicembre 2011 lo stipendio annuo lordo di €. 105.414,03 (liv. HH06 – 8^ cl. 3° sc.) con anzianità economica di anni 22 e mesi 2.

La variazione biennale successiva maturerà il 3 ottobre 2013 (liv. HH06 – cl.8^ - sc.4° - con anzianità economica di anni 24) ed il corrispondente valore economico verrà attribuito, dall’1 ottobre 2013.

Allo stesso magistrato continuerà ad essere corrisposta l’in-dennità speciale annua lorda prevista dall’art. 3 della legge 19 feb-braio 1981, n. 27.

La spesa graverà sui capitoli 1400, 1420 e 1421 dello stato di previsione della spesa del Ministero della Giustizia, Missione “Giustizia”, Programma “Giustizia civile e penale”, U.P.B. 1.2.1. “funzionamento” del Centro di responsabilità Amministrativa (C.D.R.) “Organizzazione giudiziaria, del personale e dei servizi” per l’anno finanziario in corso.

Alla dott.ssa Giuseppina FINAZZI, nata a Bergamo il 31 marzo 1962, magistrato al quale è stata già riconosciuta la quarta valutazione di professionalità, con funzioni di consigliere della sezione lavoro della Corte di Appello di Brescia, è riconosciuto il positivo superamento della quinta valutazione di professionalità a decorrere dal 3 dicembre 2011.

Al predetto magistrato è attribuito a decorrere dal 3 dicembre 2011 lo stipendio annuo lordo di €. 105.414,03 (liv. HH06 – 8^ cl. 3° sc.) con anzianità economica di anni 22 e mesi 2.

La variazione biennale successiva maturerà il 3 ottobre 2013 (liv. HH06 – cl.8^ - sc.4° - con anzianità economica di anni 24) ed il corri-spondente valore economico verrà attribuito, dall’1 ottobre 2013.

Allo stesso magistrato continuerà ad essere corrisposta l’in-dennità speciale annua lorda prevista dall’art. 3 della legge 19 feb-braio 1981, n. 27.

La spesa graverà sui capitoli 1400, 1420 e 1421 dello stato di pre-visione della spesa del Ministero della Giustizia, Missione “Giustizia”, Programma “Giustizia civile e penale”, U.P.B. 1.2.1. “funzionamento” del Centro di responsabilità Amministrativa (C.D.R.) “Organizzazione giudiziaria, del personale e dei servizi” per l’anno finanziario in corso.

Page 14: BOLLETTINO UFFICIALE del Ministero della Giustizia · trollo pubblico, a norma dell’articolo 1, commi 49 e 50, della legge 6 novembre 2012, n. 190; Viste le disposizioni in ordine

10 15-11-2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA N. 21

Alla dott.ssa Patrizia FOIERA, nata a Cesena il 21 settembre 1962, magistrato al quale è stata già riconosciuta la quarta valu-tazione di professionalità, collocato fuori dal ruolo organico della magistratura con funzioni di Ispettore Generale presso il ministero della Giustizia, è riconosciuto il positivo superamento della quinta valutazione di professionalità a decorrere dal 29 settembre 2012.

Al predetto magistrato è attribuito a decorrere dal 29 settem-bre 2012 lo stipendio annuo lordo di €. 104.748,28 (liv. HH06 – 8^ cl. 3° sc.) con anzianità economica di anni 22 e mesi 2.

La variazione biennale successiva maturerà il 29 luglio 2014 (liv. HH06 – cl.8^ - sc.4° - con anzianità economica di anni 24) ed il corrispondente valore economico verrà attribuito, dall’1 luglio 2014.

Allo stesso magistrato continuerà ad essere corrisposta l’in-dennità speciale annua lorda prevista dall’art. 3 della legge 19 feb-braio 1981, n. 27.

La spesa graverà sui capitoli 1400, 1420 e 1421 dello stato di previsione della spesa del Ministero della Giustizia, Missione “Giustizia”, Programma “Giustizia civile e penale”, U.P.B. 1.2.1. “funzionamento” del Centro di responsabilità Amministrativa (C.D.R.) “Organizzazione giudiziaria, del personale e dei servizi” per l’anno finanziario in corso.

Alla dott.ssa Federica Maria GALLONE, nata a Torino il 21 luglio 1964, magistrato al quale è stata già riconosciuta la quarta valutazione di professionalità, con funzioni di giudice del Tribu-nale di Torino, è riconosciuto il positivo superamento della quinta valutazione di professionalità a decorrere dal 29 settembre 2012.

Al predetto magistrato è attribuito a decorrere dal 29 settem-bre 2012 lo stipendio annuo lordo di €. 104.748,28 (liv. HH06 – 8^ cl. 3° sc.) con anzianità economica di anni 22 e mesi 2.

La variazione biennale successiva maturerà il 29 luglio 2014 (liv. HH06 – cl.8^ - sc.4° - con anzianità economica di anni 24) ed il corrispondente valore economico verrà attribuito, dall’1 luglio 2014.

Allo stesso magistrato continuerà ad essere corrisposta l’in-dennità speciale annua lorda prevista dall’art. 3 della legge 19 feb-braio 1981, n. 27.

La spesa graverà sui capitoli 1400, 1420 e 1421 dello stato di pre-visione della spesa del Ministero della Giustizia, Missione “Giustizia”, Programma “Giustizia civile e penale”, U.P.B. 1.2.1. “funzionamento” del Centro di responsabilità Amministrativa (C.D.R.) “Organizzazione giudiziaria, del personale e dei servizi” per l’anno finanziario in corso.

Alla dott.ssa Gianfranca Claudia INFANTINO, nata a Mon-treal il 19 dicembre 1965, magistrato al quale è stata già riconosciu-ta la quarta valutazione di professionalità, con funzioni di giudice del Tribunale di Agrigento, è riconosciuto il positivo superamento della quinta valutazione di professionalità a decorrere dal 29 set-tembre 2012.

Al predetto magistrato è attribuito a decorrere dal 29 settem-bre 2012 lo stipendio annuo lordo di €. 104.748,28 (liv. HH06 – 8^ cl. 3° sc.) con anzianità economica di anni 22 e mesi 2.

La variazione biennale successiva maturerà il 29 luglio 2014 (liv. HH06 – cl.8^ - sc.4° - con anzianità economica di anni 24) ed il corrispondente valore economico verrà attribuito, dall’1 luglio 2014.

Allo stesso magistrato continuerà ad essere corrisposta l’in-dennità speciale annua lorda prevista dall’art. 3 della legge 19 feb-braio 1981, n. 27.

La spesa graverà sui capitoli 1400, 1420 e 1421 dello stato di pre-visione della spesa del Ministero della Giustizia, Missione “Giustizia”, Programma “Giustizia civile e penale”, U.P.B. 1.2.1. “funzionamento” del Centro di responsabilità Amministrativa (C.D.R.) “Organizzazione giudiziaria, del personale e dei servizi” per l’anno finanziario in corso.

Alla dott.ssa Valeria MARINO, nata a Mazara del Vallo l’11 maggio 1963, magistrato al quale è stata già riconosciuta la quarta valutazione di professionalità, con funzioni di giudice del Tribu-nale di Lucca, è riconosciuto il positivo superamento della quinta valutazione di professionalità a decorrere dal 29 settembre 2012.

Al predetto magistrato è attribuito a decorrere dal 29 settem-bre 2012 lo stipendio annuo lordo di €. 104.748,28 (liv. HH06 – 8^ cl. 3° sc.) con anzianità economica di anni 22 e mesi 2.

La variazione biennale successiva maturerà il 29 luglio 2014 (liv. HH06 – cl.8^ - sc.4° - con anzianità economica di anni 24) ed il corrispondente valore economico verrà attribuito, dall’1 luglio 2014.

Allo stesso magistrato continuerà ad essere corrisposta l’in-dennità speciale annua lorda prevista dall’art. 3 della legge 19 feb-braio 1981, n. 27.

La spesa graverà sui capitoli 1400, 1420 e 1421 dello stato di previsione della spesa del Ministero della Giustizia, Missione “Giustizia”, Programma “Giustizia civile e penale”, U.P.B. 1.2.1. “funzionamento” del Centro di responsabilità Amministrativa (C.D.R.) “Organizzazione giudiziaria, del personale e dei servizi” per l’anno finanziario in corso.

Alla dott.ssa Carmela MASCARELLO, nata a Montaldo Bormi-da il 16 settembre 1963, magistrato al quale è stata già riconosciuta la quarta valutazione di professionalità, con funzioni di consigliere della Corte di Appello di Torino, è riconosciuto il positivo superamento del-la quinta valutazione di professionalità a decorrere dall’1 agosto 2011.

Al predetto magistrato è attribuito a decorrere dall’1 agosto 2011 lo stipendio annuo lordo di €. 105.414,03 (liv. HH06 – 8^ cl. 3° sc.) con anzianità economica di anni 22 e mesi 2.

La variazione biennale successiva maturerà l’1 giugno 2013 (liv. HH06 – cl.8^ - sc.4° - con anzianità economica di anni 24) ed il corri-spondente valore economico verrà attribuito, dall’1 giugno 2013.

Allo stesso magistrato continuerà ad essere corrisposta l’in-dennità speciale annua lorda prevista dall’art. 3 della legge 19 feb-braio 1981, n. 27.

La spesa graverà sui capitoli 1400, 1420 e 1421 dello stato di pre-visione della spesa del Ministero della Giustizia, Missione “Giustizia”, Programma “Giustizia civile e penale”, U.P.B. 1.2.1. “funzionamento” del Centro di responsabilità Amministrativa (C.D.R.) “Organizzazione giudiziaria, del personale e dei servizi” per l’anno finanziario in corso.

Al dott. Pierfilippo MAZZAGRECO, nato a Palermo il 13 ottobre 1962, magistrato al quale è stata già riconosciuta la quar-ta valutazione di professionalità, con funzioni di consigliere della sezione lavoro della Corte di Appello di Ancona, è riconosciuto il positivo superamento della quinta valutazione di professionalità a decorrere dal 29 settembre 2012.

Al predetto magistrato è attribuito a decorrere dal 29 settem-bre 2012 lo stipendio annuo lordo di €. 104.748,28 (liv. HH06 – 8^ cl. 3° sc.) con anzianità economica di anni 22 e mesi 2.

La variazione biennale successiva maturerà il 29 luglio 2014 (liv. HH06 – cl.8^ - sc.4° - con anzianità economica di anni 24) ed il corrispondente valore economico verrà attribuito, dall’1 luglio 2014.

Allo stesso magistrato continuerà ad essere corrisposta l’in-dennità speciale annua lorda prevista dall’art. 3 della legge 19 feb-braio 1981, n. 27.

La spesa graverà sui capitoli 1400, 1420 e 1421 dello stato di pre-visione della spesa del Ministero della Giustizia, Missione “Giustizia”, Programma “Giustizia civile e penale”, U.P.B. 1.2.1. “funzionamento” del Centro di responsabilità Amministrativa (C.D.R.) “Organizzazione giudiziaria, del personale e dei servizi” per l’anno finanziario in corso.

Page 15: BOLLETTINO UFFICIALE del Ministero della Giustizia · trollo pubblico, a norma dell’articolo 1, commi 49 e 50, della legge 6 novembre 2012, n. 190; Viste le disposizioni in ordine

1115-11-2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA N. 21

Alla dott.ssa Loredana MICCICHE’, nata a Palermo il 21 set-tembre 1967, magistrato al quale è stata già riconosciuta la quar-ta valutazione di professionalità, con funzioni di consigliere della sezione lavoro della Corte di Appello di Roma, è riconosciuto il positivo superamento della quinta valutazione di professionalità a decorrere dal 29 settembre 2012.

Al predetto magistrato è attribuito a decorrere dal 29 settem-bre 2012 lo stipendio annuo lordo di €. 104.748,28 (liv. HH06 – 8^ cl. 3° sc.) con anzianità economica di anni 22 e mesi 2.

La variazione biennale successiva maturerà il 29 luglio 2014 (liv. HH06 – cl.8^ - sc.4° - con anzianità economica di anni 24) ed il corrispondente valore economico verrà attribuito, dall’1 luglio 2014.

Allo stesso magistrato continuerà ad essere corrisposta l’in-dennità speciale annua lorda prevista dall’art. 3 della legge 19 feb-braio 1981, n. 27.

La spesa graverà sui capitoli 1400, 1420 e 1421 dello stato di pre-visione della spesa del Ministero della Giustizia, Missione “Giustizia”, Programma “Giustizia civile e penale”, U.P.B. 1.2.1. “funzionamento” del Centro di responsabilità Amministrativa (C.D.R.) “Organizzazione giudiziaria, del personale e dei servizi” per l’anno finanziario in corso.

Al dott. Giorgio MILILLO, nato a Treviso il 6 aprile 1964, magistrato al quale è stata già riconosciuta la quarta valutazione di professionalità, con funzioni di sostituto procuratore della Re-pubblica presso il Tribunale di Trieste, è riconosciuto il positivo superamento della quinta valutazione di professionalità a decorrere dal 29 settembre 2012.

Al predetto magistrato è attribuito a decorrere dal 29 settem-bre 2012 lo stipendio annuo lordo di €. 104.748,28 (liv. HH06 – 8^ cl. 3° sc.) con anzianità economica di anni 22 e mesi 2.

La variazione biennale successiva maturerà il 29 luglio 2014 (liv. HH06 – cl.8^ - sc.4° - con anzianità economica di anni 24) ed il corrispondente valore economico verrà attribuito, dall’1 luglio 2014.

Allo stesso magistrato continuerà ad essere corrisposta l’in-dennità speciale annua lorda prevista dall’art. 3 della legge 19 feb-braio 1981, n. 27.

La spesa graverà sui capitoli 1400, 1420 e 1421 dello stato di pre-visione della spesa del Ministero della Giustizia, Missione “Giustizia”, Programma “Giustizia civile e penale”, U.P.B. 1.2.1. “funzionamento” del Centro di responsabilità Amministrativa (C.D.R.) “Organizzazione giudiziaria, del personale e dei servizi” per l’anno finanziario in corso.

Alla dott.ssa Antonella NESPOLA, nata a Roma il 7 ottobre 1962, magistrato al quale è stata già riconosciuta la quarta valuta-zione di professionalità, con funzioni di sostituto procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Roma, è riconosciuto il positivo superamento della quinta valutazione di professionalità a decorrere dall’1 ottobre 2011.

Al predetto magistrato è attribuito a decorrere dall’1 ottobre 2011 lo stipendio annuo lordo di €. 105.414,03 (liv. HH06 – 8^ cl. 3° sc.) con anzianità economica di anni 22 e mesi 2.

La variazione biennale successiva maturerà l’1 agosto 2013 (liv. HH06 – cl.8^ - sc.4° - con anzianità economica di anni 24) ed il corri-spondente valore economico verrà attribuito, dall’1 agosto 2013.

Allo stesso magistrato continuerà ad essere corrisposta l’in-dennità speciale annua lorda prevista dall’art. 3 della legge 19 feb-braio 1981, n. 27.

La spesa graverà sui capitoli 1400, 1420 e 1421 dello stato di pre-visione della spesa del Ministero della Giustizia, Missione “Giustizia”, Programma “Giustizia civile e penale”, U.P.B. 1.2.1. “funzionamento” del Centro di responsabilità Amministrativa (C.D.R.) “Organizzazione giudiziaria, del personale e dei servizi” per l’anno finanziario in corso.

Al dott. Alessandro PEPE’, nato a Rosarno il 16 febbraio 1963, magistrato al quale è stata già riconosciuta la quarta valuta-zione di professionalità, con funzioni di sostituto procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Monza, è riconosciuto il positivo superamento della quinta valutazione di professionalità a decorrere dal 3 dicembre 2011.

Al predetto magistrato è attribuito a decorrere dal 3 dicembre 2011 lo stipendio annuo lordo di €. 105.414,03 (liv. HH06 – 8^ cl. 3° sc.) con anzianità economica di anni 22 e mesi 2.

La variazione biennale successiva maturerà il 3 ottobre 2013 (liv. HH06 – cl.8^ - sc.4° - con anzianità economica di anni 24) ed il corri-spondente valore economico verrà attribuito, dall’1 ottobre 2013.

Allo stesso magistrato continuerà ad essere corrisposta l’in-dennità speciale annua lorda prevista dall’art. 3 della legge 19 feb-braio 1981, n. 27.

La spesa graverà sui capitoli 1400, 1420 e 1421 dello stato di previsione della spesa del Ministero della Giustizia, Missione “Giustizia”, Programma “Giustizia civile e penale”, U.P.B. 1.2.1. “funzionamento” del Centro di responsabilità Amministrativa (C.D.R.) “Organizzazione giudiziaria, del personale e dei servizi” per l’anno finanziario in corso.

Alla dott.ssa Anna PRIMAVERA, nata a Isernia il 26 settem-bre 1963, magistrato al quale è stata già riconosciuta la quarta valu-tazione di professionalità, con funzioni di giudice del Tribunale di Firenze, è riconosciuto il positivo superamento della quinta valuta-zione di professionalità a decorrere dal 29 settembre 2012.

Al predetto magistrato è attribuito a decorrere dal 29 settem-bre 2012 lo stipendio annuo lordo di €. 104.748,28 (liv. HH06 – 8^ cl. 3° sc.) con anzianità economica di anni 22 e mesi 2.

La variazione biennale successiva maturerà il 29 luglio 2014 (liv. HH06 – cl.8^ - sc.4° - con anzianità economica di anni 24) ed il corrispondente valore economico verrà attribuito, dall’1 luglio 2014.

Allo stesso magistrato continuerà ad essere corrisposta l’in-dennità speciale annua lorda prevista dall’art. 3 della legge 19 feb-braio 1981, n. 27.

La spesa graverà sui capitoli 1400, 1420 e 1421 dello stato di previsione della spesa del Ministero della Giustizia, Missione “Giustizia”, Programma “Giustizia civile e penale”, U.P.B. 1.2.1. “funzionamento” del Centro di responsabilità Amministrativa (C.D.R.) “Organizzazione giudiziaria, del personale e dei servizi” per l’anno finanziario in corso.

Alla dott.ssa Rossana RICCIO, nata a Napoli l’8 dicembre 1963, magistrato al quale è stata già riconosciuta la quarta valuta-zione di professionalità, con funzioni di consigliere della Corte di Appello di Torino, è riconosciuto il positivo superamento della quin-ta valutazione di professionalità a decorrere dal 29 settembre 2012.

Al predetto magistrato è attribuito a decorrere dal 29 settem-bre 2012 lo stipendio annuo lordo di €. 104.748,28 (liv. HH06 – 8^ cl. 3° sc.) con anzianità economica di anni 22 e mesi 2.

La variazione biennale successiva maturerà il 29 luglio 2014 (liv. HH06 – cl.8^ - sc.4° - con anzianità economica di anni 24) ed il corrispondente valore economico verrà attribuito, dall’1 luglio 2014.

Allo stesso magistrato continuerà ad essere corrisposta l’in-dennità speciale annua lorda prevista dall’art. 3 della legge 19 feb-braio 1981, n. 27.

La spesa graverà sui capitoli 1400, 1420 e 1421 dello stato di pre-visione della spesa del Ministero della Giustizia, Missione “Giustizia”, Programma “Giustizia civile e penale”, U.P.B. 1.2.1. “funzionamento” del Centro di responsabilità Amministrativa (C.D.R.) “Organizzazione giudiziaria, del personale e dei servizi” per l’anno finanziario in corso.

Page 16: BOLLETTINO UFFICIALE del Ministero della Giustizia · trollo pubblico, a norma dell’articolo 1, commi 49 e 50, della legge 6 novembre 2012, n. 190; Viste le disposizioni in ordine

12 15-11-2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA N. 21

Alla dott.ssa Silvia ROMAGNOLI, nata a Roma il 18 luglio 1961, magistrato al quale è stata già riconosciuta la quarta valuta-zione di professionalità, con funzioni di giudice del Tribunale di Bologna, è riconosciuto il positivo superamento della quinta valu-tazione di professionalità a decorrere dall’8 marzo 2010.

Al predetto magistrato è attribuito a decorrere dall’8 marzo 2010 lo stipendio annuo lordo di €. 102.393,06 (liv. HH06 – 8^ cl. 3° sc.) con anzianità economica di anni 22 e mesi 2.

La variazione biennale successiva maturata l’8.1.2012 (liv. HH06 – cl.8^ - sc.4° - con anzianità economica di anni 24) ed il corrispondente valore economico è attribuito, dall’1 gennaio 2012.

Allo stesso magistrato continuerà ad essere corrisposta l’in-dennità speciale annua lorda prevista dall’art. 3 della legge 19 feb-braio 1981, n. 27.

La spesa graverà sui capitoli 1400, 1420 e 1421 dello stato di pre-visione della spesa del Ministero della Giustizia, Missione “Giustizia”, Programma “Giustizia civile e penale”, U.P.B. 1.2.1. “funzionamento” del Centro di responsabilità Amministrativa (C.D.R.) “Organizzazione giudiziaria, del personale e dei servizi” per l’anno finanziario in corso.

Alla dott.ssa Germana RUSSO, nata a Tolentino il 28 novem-bre 1961, magistrato al quale è stata già riconosciuta la quarta va-lutazione di professionalità, con funzioni di giudice della sezione lavoro del Tribunale di Macerata, è riconosciuto il positivo supe-ramento della quinta valutazione di professionalità a decorrere dal 5 aprile 2010.

Al predetto magistrato è attribuito a decorrere dal 5 aprile 2010 lo stipendio annuo lordo di €. 102.393,06 (liv. HH06 – 8^ cl. 3° sc.) con anzianità economica di anni 22 e mesi 2.

La variazione biennale successiva maturata il 5 febbraio 2012 (liv. HH06 – cl.8^ - sc.4° - con anzianità economica di anni 24) ed il corrispondente valore economico è attribuito, dall’1 febbraio 2012.

Allo stesso magistrato continuerà ad essere corrisposta l’in-dennità speciale annua lorda prevista dall’art. 3 della legge 19 feb-braio 1981, n. 27.

La spesa graverà sui capitoli 1400, 1420 e 1421 dello stato di previsione della spesa del Ministero della Giustizia, Missione “Giustizia”, Programma “Giustizia civile e penale”, U.P.B. 1.2.1. “funzionamento” del Centro di responsabilità Amministrativa (C.D.R.) “Organizzazione giudiziaria, del personale e dei servizi” per l’anno finanziario in corso.

Al dott. Alberto SANTACATTERINA, nato a Schio il 24 aprile 1963, magistrato al quale è stata già riconosciuta la quarta valutazione di professionalità, con funzioni di sostituto procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Lecce, è riconosciuto il positivo superamento della quinta valutazione di professionalità a decorrere dall’1 ottobre 2011.

Al predetto magistrato è attribuito a decorrere dall’1 ottobre 2011 lo stipendio annuo lordo di €. 105.414,03 (liv. HH06 – 8^ cl. 3° sc.) con anzianità economica di anni 22 e mesi 2.

La variazione biennale successiva maturerà l’1 agosto 2013 (liv. HH06 – cl.8^ - sc.4° - con anzianità economica di anni 24) ed il corri-spondente valore economico verrà attribuito, dall’1 agosto 2013.

Allo stesso magistrato continuerà ad essere corrisposta l’in-dennità speciale annua lorda prevista dall’art. 3 della legge 19 feb-braio 1981, n. 27.

La spesa graverà sui capitoli 1400, 1420 e 1421 dello stato di previsione della spesa del Ministero della Giustizia, Missione “Giustizia”, Programma “Giustizia civile e penale”, U.P.B. 1.2.1. “funzionamento” del Centro di responsabilità Amministrativa (C.D.R.) “Organizzazione giudiziaria, del personale e dei servizi” per l’anno finanziario in corso.

Alla dott.ssa Beatrice SECCHI, nata a Milano l’8 settembre 1962, magistrato al quale è stata già riconosciuta la quarta valuta-zione di professionalità, con funzioni di giudice del Tribunale di Milano, è riconosciuto il positivo superamento della quinta valuta-zione di professionalità a decorrere dall’1 ottobre 2011.

Al predetto magistrato è attribuito a decorrere dall’1 ottobre 2011 lo stipendio annuo lordo di €. 105.414,03 (liv. HH06 – 8^ cl. 3° sc.) con anzianità economica di anni 22 e mesi 2.

La variazione biennale successiva maturerà l’1 agosto 2013 (liv. HH06 – cl.8^ - sc.4° - con anzianità economica di anni 24) ed il corri-spondente valore economico verrà attribuito, dall’1 agosto 2013.

Allo stesso magistrato continuerà ad essere corrisposta l’in-dennità speciale annua lorda prevista dall’art. 3 della legge 19 feb-braio 1981, n. 27.

La spesa graverà sui capitoli 1400, 1420 e 1421 dello stato di previsione della spesa del Ministero della Giustizia, Missione “Giustizia”, Programma “Giustizia civile e penale”, U.P.B. 1.2.1. “funzionamento” del Centro di responsabilità Amministrativa (C.D.R.) “Organizzazione giudiziaria, del personale e dei servizi” per l’anno finanziario in corso.

Al dott. Luca SEMERARO, nato a Napoli il 9 aprile 1966, magistrato al quale è stata già riconosciuta la quarta valutazione di professionalità, con funzioni di giudice del Tribunale di Perugia, è riconosciuto il positivo superamento della quinta valutazione di professionalità a decorrere dal 29 settembre 2012.

Al predetto magistrato è attribuito a decorrere dal 29 settem-bre 2012 lo stipendio annuo lordo di €. 104.748,28 (liv. HH06 – 8^ cl. 3° sc.) con anzianità economica di anni 22 e mesi 2.

La variazione biennale successiva maturerà il 29 luglio 2014 (liv. HH06 – cl.8^ - sc.4° - con anzianità economica di anni 24) ed il corri-spondente valore economico verrà attribuito, dall’1 luglio 2014.

Allo stesso magistrato continuerà ad essere corrisposta l’in-dennità speciale annua lorda prevista dall’art. 3 della legge 19 feb-braio 1981, n. 27.

La spesa graverà sui capitoli 1400, 1420 e 1421 dello stato di pre-visione della spesa del Ministero della Giustizia, Missione “Giustizia”, Programma “Giustizia civile e penale”, U.P.B. 1.2.1. “funzionamento” del Centro di responsabilità Amministrativa (C.D.R.) “Organizzazione giudiziaria, del personale e dei servizi” per l’anno finanziario in corso.

Alla dott.ssa Patrizia Maria VISAGGI, nata a Torino il 19 gennio 1961, magistrato al quale è stata già riconosciuta la quarta valutazione di professionalità, con funzioni di giudice della sezione lavoro del Tribunale di Torino, è riconosciuto il positivo supera-mento della quinta valutazione di professionalità a decorrere dall’1 agosto 2011.

Al predetto magistrato è attribuito a decorrere dall’1 agosto 2011 lo stipendio annuo lordo di €. 105.414,03 (liv. HH06 – 8^ cl. 3° sc.) con anzianità economica di anni 22 e mesi 2.

La variazione biennale successiva maturerà l’1 giugno 2013 (liv. HH06 – cl.8^ - sc.4° - con anzianità economica di anni 24) ed il corri-spondente valore economico verrà attribuito, dall’1 giugno 2013.

Allo stesso magistrato continuerà ad essere corrisposta l’in-dennità speciale annua lorda prevista dall’art. 3 della legge 19 feb-braio 1981, n. 27.

La spesa graverà sui capitoli 1400, 1420 e 1421 dello stato di previsione della spesa del Ministero della Giustizia, Missione “Giustizia”, Programma “Giustizia civile e penale”, U.P.B. 1.2.1. “funzionamento” del Centro di responsabilità Amministrativa (C.D.R.) “Organizzazione giudiziaria, del personale e dei servizi” per l’anno finanziario in corso.

Page 17: BOLLETTINO UFFICIALE del Ministero della Giustizia · trollo pubblico, a norma dell’articolo 1, commi 49 e 50, della legge 6 novembre 2012, n. 190; Viste le disposizioni in ordine

1315-11-2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA N. 21

DD.MM. 22-8-2013 - V° U.C.B. 10-9-2013

Al dott. Angelo Gabriele BUSACCA, nato a Catania il 23 set-tembre 1963, magistrato al quale è stata già riconosciuta la quarta valutazione di professionalità, con funzioni di sostituto procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Catania, è riconosciuto il positivo superamento della quinta valutazione di professionalità a decorrere dall’1 agosto 2011.

Al predetto magistrato è attribuito a decorrere dall’1 agosto 2011 lo stipendio annuo lordo di €. 105.414,03 (liv. HH06 – 8^ cl. 3° sc.) con anzianità economica di anni 22 e mesi 2.

La variazione biennale successiva maturerà l’1 giugno 2013 (liv. HH06 – cl.8^ - sc.4° - con anzianità economica di anni 24) ed il corri-spondente valore economico verrà attribuito, dall’1 giugno 2013.

Allo stesso magistrato continuerà ad essere corrisposta l’in-dennità speciale annua lorda prevista dall’art. 3 della legge 19 feb-braio 1981, n. 27.

La spesa graverà sui capitoli 1400, 1420 e 1421 dello stato di pre-visione della spesa del Ministero della Giustizia, Missione “Giustizia”, Programma “Giustizia civile e penale”, U.P.B. 1.2.1. “funzionamento” del Centro di responsabilità Amministrativa (C.D.R.) “Organizzazione giudiziaria, del personale e dei servizi” per l’anno finanziario in corso.

Alla dott.ssa Marisa MANZINI, nata a Novara il 17 novem-bre 1962, magistrato al quale è stata già riconosciuta la quarta va-lutazione di professionalità, con funzioni di sostituto procuratore generale della Repubblica presso la Corte di Appello di Catanzaro, è riconosciuto il positivo superamento della quinta valutazione di professionalità a decorrere dal 3 dicembre 2011.

Al predetto magistrato è attribuito a decorrere dal 3 dicembre 2011 lo stipendio annuo lordo di €. 105.414,03 (liv. HH06 – 8^ cl. 3° sc.) con anzianità economica di anni 22 e mesi 2.

La variazione biennale successiva maturerà il 3 ottobre 2013 (liv. HH06 – cl.8^ - sc.4° - con anzianità economica di anni 24) ed il corri-spondente valore economico verrà attribuito, dall’1 ottobre 2013.

Allo stesso magistrato continuerà ad essere corrisposta l’in-dennità speciale annua lorda prevista dall’art. 3 della legge 19 feb-braio 1981, n. 27.

La spesa graverà sui capitoli 1400, 1420 e 1421 dello stato di pre-visione della spesa del Ministero della Giustizia, Missione “Giustizia”, Programma “Giustizia civile e penale”, U.P.B. 1.2.1. “funzionamento” del Centro di responsabilità Amministrativa (C.D.R.) “Organizzazione giudiziaria, del personale e dei servizi” per l’anno finanziario in corso.

D.M. 16-9-2013 - V° U.C.B. 19-9-2013

Alla dott.ssa Simonetta ROTILI, nata a Benevento l’8 mar-zo 1963, magistrato al quale è stata già riconosciuta la quarta valutazione di professionalità, con funzioni di giudice del Tribu-nale di Benevento, è riconosciuto il positivo superamento della quinta valutazione di professionalità a decorrere dal 29 settem-bre 2012.

Al predetto magistrato è attribuito a decorrere dal 29 settem-bre 2012 lo stipendio annuo lordo di €. 104.748,28 (liv. HH06 – 8^ cl. 3° sc.) con anzianità economica di anni 22 e mesi 2.

La variazione biennale successiva maturerà il 29 luglio 2014 (liv. HH06 – cl.8^ - sc.4° - con anzianità economica di anni 24) ed il corri-spondente valore economico verrà attribuito, dall’1 luglio 2014.

Allo stesso magistrato continuerà ad essere corrisposta l’in-dennità speciale annua lorda prevista dall’art. 3 della legge 19 feb-braio 1981, n. 27.

La spesa graverà sui capitoli 1400, 1420 e 1421 dello stato di pre-visione della spesa del Ministero della Giustizia, Missione “Giustizia”, Programma “Giustizia civile e penale”, U.P.B. 1.2.1. “funzionamento” del Centro di responsabilità Amministrativa (C.D.R.) “Organizzazione giudiziaria, del personale e dei servizi” per l’anno finanziario in corso.

Positivo superamento della terza valutazione di professionalità

DD.MM. 8-8-2013 - V° U.C.B. 30-8-2013

Decreta di riconoscere Alla dott.ssa Maria Luisa ALES-SIO, nata a Bari il 9 ottobre 1967, magistrato il quale ha già conseguito la seconda valutazione di professionalità, con fun-zioni di giudice del Tribunale per i minorenni di Bari, il positivo superamento della terza valutazione di professionalità a decor-rere dal 28 luglio 2010.

Al compimento di un anno di servizio dal 28 luglio 2010, il magistrato di cui al presente decreto sarà inoltre inquadrato nella qualifica di magistrato ordinario dopo un anno dalla terza valu-tazione di professionalità, con l’anzianità economica di anni 13, pertanto a decorrere dal 28 luglio 2011, allo stesso, sarà attribuito lo stipendio annuo lordo di € 82.074,51 (liv. HH05 – cl. 6).

La variazione biennale successiva maturerà il 28 luglio 2012 (liv. HH05 cl. 7) e sarà attribuita economicamente dal 1 luglio 2012.

Continuerà, inoltre, ad essere corrisposta allo stesso magistra-to la speciale indennità annua lorda prevista dall’art. 3 della legge 19 febbraio 1981, n. 27.

La spesa graverà sui capitoli 1400, 1420 e 1421 dello stato di pre-visione della spesa del Ministero della Giustizia, Missione “Giustizia”, Programma “Giustizia civile e penale”, U.P.B. 1.2.1. “funzionamento” del Centro di responsabilità Amministrativa (C.D.R.) “Organizzazione giudiziaria, del personale e dei servizi” per l’anno finanziario in corso.

Decreta di riconoscere Al dott. Federico BRESSAN, nato a San Donà di Piave (VE) il 2 novembre 1965, magistrato il quale ha già conseguito la seconda valutazione di professionalità, con fun-zioni di sostituto procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Venezia, il positivo superamento della terza valutazione di pro-fessionalità a decorrere dal 12 luglio 2011.

Al compimento di un anno di servizio dal 12 luglio 2011, il magistrato di cui al presente decreto sarà inoltre inquadrato nella qualifica di magistrato ordinario dopo un anno dalla terza valu-tazione di professionalità, con l’anzianità economica di anni 13, pertanto a decorrere dal 12 luglio 2012, allo stesso, sarà attribuito lo stipendio annuo lordo di € 81.556,16 (liv. HH05 – cl. 6).

La variazione biennale successiva maturerà il 12 luglio 2013 (liv. HH05 cl. 7) e sarà attribuita economicamente dall’ 1 luglio 2013.

Continuerà, inoltre, ad essere corrisposta allo stesso magistra-to la speciale indennità annua lorda prevista dall’art. 3 della legge 19 febbraio 1981, n. 27.

La spesa graverà sui capitoli 1400, 1420 e 1421 dello stato di pre-visione della spesa del Ministero della Giustizia, Missione “Giustizia”, Programma “Giustizia civile e penale”, U.P.B. 1.2.1. “funzionamento” del Centro di responsabilità Amministrativa (C.D.R.) “Organizzazione giudiziaria, del personale e dei servizi” per l’anno finanziario in corso.

Decreta di riconoscere Alla dott.ssa Antonella COLAIA-COVO, nata a Avezzano il 23 febbraio 1970, magistrato il quale ha già conseguito la seconda valutazione di professionalità, con funzioni di giudice del Tribunale di Perugia, il positivo supera-mento della terza valutazione di professionalità a decorrere dal 12 luglio 2011.

Page 18: BOLLETTINO UFFICIALE del Ministero della Giustizia · trollo pubblico, a norma dell’articolo 1, commi 49 e 50, della legge 6 novembre 2012, n. 190; Viste le disposizioni in ordine

14 15-11-2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA N. 21

Al compimento di un anno di servizio dal 12 luglio 2011, il magistrato di cui al presente decreto sarà inoltre inquadrato nella qualifica di magistrato ordinario dopo un anno dalla terza valuta-zione di professionalità, con l’anzianità economica di anni 13, per-tanto a decorrere dal 12 luglio 2012, allo stesso, sarà attribuito lo stipendio annuo lordo di € 81.556,16 (liv. HH05 – cl. 6).

La variazione biennale successiva maturerà il 12 luglio 2013 (liv. HH05 cl. 7) e sarà attribuita economicamente dall’ 1 luglio 2013.

Continuerà, inoltre, ad essere corrisposta allo stesso magistra-to la speciale indennità annua lorda prevista dall’art. 3 della legge 19 febbraio 1981, n. 27.

La spesa graverà sui capitoli 1400, 1420 e 1421 dello stato di pre-visione della spesa del Ministero della Giustizia, Missione “Giustizia”, Programma “Giustizia civile e penale”, U.P.B. 1.2.1. “funzionamento” del Centro di responsabilità Amministrativa (C.D.R.) “Organizzazione giudiziaria, del personale e dei servizi” per l’anno finanziario in corso.

Decreta di riconoscere Alla dott.ssa Gabriella GAGLIARDI, nata a Napoli il 9 ottobre 1969, magistrato il quale ha già conseguito la seconda valutazione di professionalità, con funzioni di giudice della sezione lavoro del Tribunale di Napoli, il positivo superamento della terza valutazione di professionalità a decorrere dal 23 dicembre 2010.

Al compimento di un anno di servizio dal 23 dicembre 2010, il magistrato di cui al presente decreto sarà inoltre inquadrato nella qualifica di magistrato ordinario dopo un anno dalla terza valuta-zione di professionalità, con l’anzianità economica di anni 13, per-tanto a decorrere dal 23 dicembre 2011, allo stesso, sarà attribuito lo stipendio annuo lordo di € 82.074,52 (liv. HH05 – cl. 6).

La variazione biennale successiva maturata il 23 dicembre 2012 (liv. HH05 cl. 7) è attribuita economicamente dall’1 dicembre 2012.

Continuerà, inoltre, ad essere corrisposta allo stesso magistra-to la speciale indennità annua lorda prevista dall’art. 3 della legge 19 febbraio 1981, n. 27.

La spesa graverà sui capitoli 1400, 1420 e 1421 dello stato di pre-visione della spesa del Ministero della Giustizia, Missione “Giustizia”, Programma “Giustizia civile e penale”, U.P.B. 1.2.1. “funzionamento” del Centro di responsabilità Amministrativa (C.D.R.) “Organizzazione giudiziaria, del personale e dei servizi” per l’anno finanziario in corso.

D.M. 16-9-2013 - V U.C.B. 19-9-2013

Decreta di riconoscere Alla dott.ssa Cristina GAVA, nata a Padova l’11 febbraio 1965, magistrato il quale ha già conseguito la seconda valutazione di professionalità, con funzioni di sostitu-to procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Vicenza, il positivo superamento della terza valutazione di professionalità a decorrere dal 12 luglio 2011.

Al compimento di un anno di servizio dal 12 luglio 2011, il magistrato di cui al presente decreto sarà inoltre inquadrato nella qualifica di magistrato ordinario dopo un anno dalla terza valuta-zione di professionalità, con l’anzianità economica di anni 13, per-tanto a decorrere dal 12 luglio 2012, allo stesso, sarà attribuito lo stipendio annuo lordo di € 81.556,16 (liv. HH05 – cl. 6).

La variazione biennale successiva maturerà il 12 luglio 2013 (liv. HH05 cl. 7) e sarà attribuita economicamente dall’ 1 luglio 2013.

Continuerà, inoltre, ad essere corrisposta allo stesso magistra-to la speciale indennità annua lorda prevista dall’art. 3 della legge 19 febbraio 1981, n. 27.

La spesa graverà sui capitoli 1400, 1420 e 1421 dello stato di pre-visione della spesa del Ministero della Giustizia, Missione “Giustizia”, Programma “Giustizia civile e penale”, U.P.B. 1.2.1. “funzionamento” del Centro di responsabilità Amministrativa (C.D.R.) “Organizzazione giudiziaria, del personale e dei servizi” per l’anno finanziario in corso.

Nomina a magistrati ordinari a seguito del confrimento delle funzioni giurisdizionali e destinazioni: Modifica decreti

DD.MM. 2-8-2013 - V° U.C.B. 10-9-2013

I DD.MM. 25 marzo 2011, 5 aprile 2011, 7 aprile 2011, 11 giugno 2011, 26 luglio 2011, 21 settembre 2011, 18 ottobre 2011, 21 novembre 2011, 15 febbraio 2012 e 20 febbraio 2012, sono mo-dificati nel senso che:

i magistrati ordinari in tirocinio, nominati con D.M. 2 ot-tobre 2009, sono nominati magistrati ordinari a decorrere dall’11 aprile 2011 con l’attribuzione dello stipendio annuo lordo di € 37.314,47 (HH03 cl. 0).

La variazione biennale successiva maturata l’11 aprile 2013 (HH03 cl. 1) è attribuita dal 1 aprile 2013.

Essendo tale nomina a magistrato ordinario coincidente con il conferimento delle funzioni giurisdizionali ai suddetti magistrati, compete la speciale indennità di cui all’art. 3 della legge 19 feb-braio 1981, n. 27, a decorrere dalla data di immissione in possesso delle funzioni giurisdizionali, nella misura intera prevista per i ma-gistrati ordinari come da prontuario.

La spesa graverà sui capitoli 1400, 1420 e 1421 dello stato di pre-visione della spesa del Ministero della Giustizia, Missione “Giustizia”, Programma “Giustizia civile e penale”, U.P.B. 1.2.1. “funzionamento” del Centro di responsabilità Amministrativa (C.D.R.) “Organizzazione giudiziaria, del personale e dei servizi” per l’anno finanziario in corso.

Il D.M. 8 settembre 2010 è modificato nel senso che:i magistrati ordinari in tirocinio, nominati con D.M. 23 apri-

le 2009, sono nominati magistrati ordinari a decorrere dal 24 gennaio 2011 con l’attribuzione dello stipendio annuo lordo di € 37.314,47 (HH03 cl. 0 – aggiornato dal 1 gennaio 2011).

La variazione biennale successiva maturata il 24 gennaio 2013 (HH03 cl. 1) è attribuita dal 1 gennaio 2013.

Essendo tale nomina a magistrato ordinario coincidente con il conferimento delle funzioni giurisdizionali ai suddetti magistrati, compete la speciale indennità di cui all’art. 3 della legge 19 feb-braio 1981, n. 27, a decorrere dalla data di immissione in possesso delle funzioni giurisdizionali, nella misura intera prevista per i ma-gistrati ordinari come da prontuario.

La spesa graverà sui capitoli 1400, 1420 e 1421 dello stato di pre-visione della spesa del Ministero della Giustizia, Missione “Giustizia”, Programma “Giustizia civile e penale”, U.P.B. 1.2.1. “funzionamento” del Centro di responsabilità Amministrativa (C.D.R.) “Organizzazione giudiziaria, del personale e dei servizi” per l’anno finanziario in corso.

D.M. 8-8-2013 - V° U.C.B. 10-9-2013

Il D.M. 16 giugno 2011 è modificato nel senso che:la dott.ssa Adriana COSENZA, nata a Reggio Calabria l’8

dicembre 1980, attualmente giudice del Tribunale di Locri , è nomi-nata magistrato ordinario 27 maggio 2011 con l’attribuzione dello stipendio annuo lordo di €. 37.314,47 (HHA03 cl 0).

La variazione biennale successiva maturata il 27 maggio 2013 (HH03 cl.1 con anzianità economica di anni 2) è attribuita dal 1 maggio 2013.

Essendo tale nomina a magistrato ordinario coincidente con il conferimento delle funzioni giurisdizionali alla dott.ssa Adriana COSENZA, compete la speciale indennità di cui all’art. 3 della leg-ge 19 febbraio 1981, n. 27, a decorrere dalla data di immissione in possesso delle funzioni giurisdizionali, nella misura intera prevista per i magistrati ordinari come da prontuario.

La spesa graverà sui capitoli 1400, 1420 e 1421 dello stato di pre-visione della spesa del Ministero della Giustizia, Missione “Giustizia”, Programma “Giustizia civile e penale”, U.P.B. 1.2.1. “funzionamento” del Centro di responsabilità Amministrativa (C.D.R.) “Organizzazione giudiziaria, del personale e dei servizi” per l’anno finanziario in corso.

Page 19: BOLLETTINO UFFICIALE del Ministero della Giustizia · trollo pubblico, a norma dell’articolo 1, commi 49 e 50, della legge 6 novembre 2012, n. 190; Viste le disposizioni in ordine

1515-11-2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA N. 21

DIPARTIMENTO DELL’AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA

CORPO DI POLIZIA PENITENZIARIA E UFFICIALI DEL DISCIOLTO CORPO DEGLI AA.CC

Conferimento del diploma al “Merito della Redenzione Sociale”

P.C.D. 25-09-2013

Si conferisce Il Diploma di primo grado al “ Merito della Redenzione Sociale “ al dirigente generale penitenziario dott. Giovanni Salamone, con facoltà di fregiarsi della relativa medaglia d’ medaglia d’oro.

Promozioni alla qualifica di Sovrintendente

PP.D.G. 23-5-2013 - V° U.C.B. 6-8-2013

I Vice Sovrintendenti del ruolo maschile del Corpo di polizia penitenziaria di seguito indicati sono promossi Sovrintendenti a decor-rere dalla data a fianco di ciascuno di essi indicata.

Progr. MAtr. cognoMe e noMe SeDe Di ServizioDAtA Di nAScitA

DAtA Di ProMozione

1 70617 CAROLA GIACOMO C.AM. ROMA G. ALTAVISTA 08/01/1960 02/01/2013

2 66519 NETTIS LEONARDO VITO C.C. BARI 27/04/1959 02/01/2013

3 71276 VERRI ORONZO LUIGI C.C. LECCE NUOVO COMPLESSO 13/05/1959 02/01/2013

4 71625 SOTTILE GIUSEPPE C.R. SAN GIMIGNANO 18/07/1961 02/01/2013

5 72617 CERRUTO VINICIO I.P.M. CALTANISSETTA 03/10/1961 02/01/2013

6 72624 CICCIARI SALVATORE C.R. SPOLETO 28/03/1960 02/01/2013

7 71626 SPANU SALVATORE C.C. SASSARI 09/03/1961 02/01/2013

8 73548 PIERGENTILI ROBERTO C.AM. ROMA G. ALTAVISTA 26/02/1962 02/01/2013

9 73128 CIPOLLARO VINCENZO C.C. ROMA REGINA COELI 12/07/1961 02/01/2013

10 70382 PELLEGRINO GAETANO C.C. TRAPANI 25/03/1961 02/01/2013

11 70631 CECCARIGLIA LUCIANO C.R. ORVIETO 25/10/1960 02/01/2013

12 71419 DI FRANCESCO GIOVANNI O.P. MONTELUPO FIORENTINO 22/04/1960 02/01/2013

13 73734 VENTRE GIANCARLO C.C. NAPOLI SECONDIGLIANO 26/09/1961 02/01/2013

14 73196 DELL’ORTO VINCENZO C.C. AVELLINO BELLIZZI 22/10/1961 02/01/2013

15 70969 MENNILLO LUIGI C.C. NOVARA 04/01/1961 02/01/2013

16 73779 BELLEDDU PIERO C.AM. ROMA G. ALTAVISTA 05/08/1961 02/01/2013

17 68869 AVERSANO PASQUALE C.R. CARINOLA 22/08/1960 02/01/2013

18 70229 CARTA IGNAZIO C.C. LIVORNO 10/09/1959 02/01/2013

19 73574 PROFILI GIAN PAOLO C.R. SPOLETO 04/10/1961 02/01/2013

20 73881 IMBIMBO VITTORIO C.C. SAN REMO NUOVO COMPLESSO 13/11/1960 02/01/2013

21 73783 BRANDONI ALBERTO C.C. SIENA 25/11/1958 02/01/2013

22 71064 PEPARINO CARLO C.R. ORVIETO 17/11/1960 02/01/2013

23 73501 NORCIA VINCENZO C.C. ARIANO IRPINO 10/05/1961 02/01/2013

24 73522 PASCALE SALVATORE CIRIACO C.R. ROSSANO NUOVO COMPLESSO 18/07/1961 02/01/2013

25 70919 MALATESTA NICOLA C.C. TRANI 23/11/1960 02/01/2013

Page 20: BOLLETTINO UFFICIALE del Ministero della Giustizia · trollo pubblico, a norma dell’articolo 1, commi 49 e 50, della legge 6 novembre 2012, n. 190; Viste le disposizioni in ordine

16 15-11-2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA N. 21

Progr. MAtr. cognoMe e noMe SeDe Di ServizioDAtA Di nAScitA

DAtA Di ProMozione

26 71041 PAGLIALONGA ACHILLE BRUNO C.C. LECCE NUOVO COMPLESSO 03/11/1960 02/01/2013

27 73525 PASSERO FRANCESCO C.C. TRANI 15/08/1961 02/01/2013

28 73105 CASULA MARIO C.C. CAGLIARI 27/10/1961 02/01/2013

29 69410 CARISTIA MARCELLO C.C. NICOSIA 17/10/1960 02/01/2013

30 71480 MAINA SERGIO C.R. CARINOLA 13/10/1961 02/01/2013

31 72947 TORAZZI EFISIO C.R. LODE’ MAMONE-LODE’ 14/05/1960 02/01/2013

32 73296 FONTANAROSA GIUSEPPE C.C. LATINA 12/09/1961 02/01/2013

33 73475 MONTORI FRANCO C.R. SPOLETO 29/08/1961 02/01/2013

34 73266 FASCIANO LORENZO C.C. TRANI 03/10/1961 02/01/2013

35 73449 MAZZOTTA ALDO GUSTAVO O.P. AVERSA F. SAPORITO 29/10/1961 02/01/2013

36 73645 SCAGLIONI MICHELE C.C. FERRARA 28/09/1961 02/01/2013

37 69732 LA LEGGIA GAETANO C.C. CALTANISSETTA 14/09/1960 02/01/2013

38 70832 GIAMBINI GIUSEPPE C.AM. ROMA G. ALTAVISTA 04/06/1961 02/01/2013

39 71598 SANTO BARTOLOMEO C.C. MARSALA 18/03/1961 02/01/2013

40 72460 SEBIS BALDOVINO C.C. CAGLIARI 24/03/1961 02/01/2013

41 73756 ZITIELLO PIETRO C.R. CARINOLA 19/11/1961 02/01/2013

42 73101 CASSARINO ANTONIO C.C. RAGUSA 11/12/1961 02/01/2013

43 67503 MORGANTI DANIELE C.C. ROVIGO 07/07/1959 02/01/2013

44 68065 BENINATO FRANCESCO C.C. NICOSIA 20/12/1959 02/01/2013

45 72895 SACCO ROCCO C.C. ROMA REBIBBIA N.C 1 22/09/1961 02/01/2013

46 72889 ROCCO ANGELO C.C. CASTROVILLARI 14/02/1961 02/01/2013

47 73290 FIORELLI EVANDRO C.R. SPOLETO 12/10/1961 02/01/2013

48 73932 NOLFO FRANCESCO C.C. TRAPANI 01/06/1962 02/01/2013

49 63725 D’ALESSIO GIUSEPPE C.C. BENEVENTO 03/03/1959 02/01/2013

50 71395 D’AGOSTO CARMINE C.C. BENEVENTO 03/08/1960 02/01/2013

51 68336 FRASCADORE GIUSEPPE C.C. BENEVENTO 03/02/1960 02/01/2013

52 71383 COPPOLA GIUSEPPE C.C. NAPOLI POGGIOREALE 04/03/1957 02/01/2013

53 72593 CAIELLO MAURETTO C.R. ORVIETO 23/07/1960 02/01/2013

54 72988 ANGERAME FRANCESCO C.C. MESSINA 14/11/1961 02/01/2013

55 73527 PEDERZOLI MAURO C.R. SPOLETO 26/09/1961 02/01/2013

56 64433 SCALELLA STANISLAO C.C. SAN REMO NUOVO COMPLESSO 10/05/1958 02/01/2013

57 68326 FLORIANO VINCENZO C.C. AVELLINO BELLIZZI 03/02/1960 02/01/2013

58 71241 TERRACCIANO VINCENZO C.C. LATINA 07/10/1960 02/01/2013

59 71530 NURCHIS GIOVANNI BATTISTA C.C. MANTOVA 26/09/1959 02/01/2013

60 72358 PIRRI BENEDETTO C.C. AGRIGENTO 10/11/1960 2/01/2013

61 72535 VERDONE PEPPINO C.C. CAMPOBASSO 06/04/1961 02/01/2013

62 72953 TUCCILLO ANTONIO C.AM. ROMA G. ALTAVISTA 24/09/1958 02/01/2013

63 72721 GIAQUINTO FRANCESCO C.C. S. MARIA CAPUA VETERE 29/10/1960 02/01/2013

64 73479 MORLINO GIUSEPPE C.C. POTENZA 28/12/1958 02/01/2013

Page 21: BOLLETTINO UFFICIALE del Ministero della Giustizia · trollo pubblico, a norma dell’articolo 1, commi 49 e 50, della legge 6 novembre 2012, n. 190; Viste le disposizioni in ordine

1715-11-2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA N. 21

Progr. MAtr. cognoMe e noMe SeDe Di ServizioDAtA Di nAScitA

DAtA Di ProMozione

65 73790 CAPIRCIO GIOVACCHINO C.AM. ROMA G. ALTAVISTA 01/01/1955 02/01/2013

66 69064 AFFINITO ANDREA C.C. VALLO DELLA LUCANIA 27/02/1961 02/01/2013

67 71473 LEONE ROBERTO C.C. BENEVENTO 02/09/1961 02/01/2013

68 71479 MAIELLO DONATO C.C. ROMA REBIBBIA N.C 1 16/03/1961 02/01/2013

69 72611 CARUSONE ANDREA C.C. NAPOLI POGGIOREALE 07/09/1961 02/01/2013

70 64763 PERCIANTE GIUSEPPE C.C. TERAMO 04/03/1959 02/01/2013

71 71633 SUCCU SALVATORE C.C. AVEZZANO 16/04/1959 02/01/2013

72 71713 BANDELLO FLAVIO C.C. LECCE NUOVO COMPLESSO 25/07/1961 02/01/2013

73 72745 IZZO PASQUALE C.R. FOSSOMBRONE 13/03/1958 02/01/2013

74 73889 LIA GIOVANNI C.C. LECCE NUOVO COMPLESSO 02/12/1961 02/01/2013

75 69268 ADAMO DOMENICO C.C. CALTANISSETTA 19/05/1960 02/01/2013

76 70455 TRIMARCO MARIO C.C. ROMA REBIBBIA N.C 1 09/04/1959 02/01/2013

77 70957 MASSARO MICHELE C.C. ISERNIA 27/10/1960 02/01/2013

78 72973 ZIBONI ANGELO I.P.M. TREVISO 20/01/1961 02/01/2013

79 72934 SPINELLI GIOVANNI C.R. PADOVA NUOVO COMPLESSO 09/04/1961 02/01/2013

80 73625 SALMERI ANTONINO C.R. FAVIGNANA GIUSEPPE BARRACO 28/05/1959 02/01/2013

81 73775 BAGLIONE LUIGI C.C. MISTRETTA 01/03/1956 02/01/2013

82 73877 GRAZIANO PAOLO C.C. NAPOLI SECONDIGLIANO 04/06/1962 02/01/2013

83 70032 ROSSETTI ANGELO C.C. S. MARIA CAPUA VETERE 27/06/1960 02/01/2013

84 72151 LEARDI LUIGI CO.M. SANTA MARIA CAPUA VETERE 16/06/1961 02/01/2013

85 73982 SACCOCCIO MARCO C.C. VELLETRI 09/05/1961 02/01/2013

86 73824 D’AMORE FILIPPO C.C. S. MARIA CAPUA VETERE 02/01/1962 02/01/2013

87 70655 COLAZZO SERGIO C.C. LECCE NUOVO COMPLESSO 16/11/1960 02/01/2013

88 72654 DE CARLO ANGELO C.C. MELFI 20/10/1961 02/01/2013

89 73799 CASERTA GIOVANNI CO.M. SANTA MARIA CAPUA VETERE 01/12/1961 02/01/2013

90 68132 CARBONI FRANCO IGNAZIO C.C. NUORO 11/03/1959 02/01/2013

91 70395 PISATURO ANTONIO C.C. ROMA REBIBBIA N.C 1 22/03/1961 02/01/2013

92 71552 PICCIRILLO FELICE C.C. VENEZIA SANTA MARIA MAGGIORE 11/08/1961 02/01/2013

93 71345 BUCCIGROSSI FORTUNATO C.C. TRANI 13/06/1961 02/01/2013

94 72170 LUCARIELLO NICOLA C.C. NAPOLI POGGIOREALE 10/03/1961 02/01/2013

95 72357 PIROZZOLO VINCENZO C.C. BENEVENTO 29/03/1961 02/01/2013

96 72690 DIODATO LORENZO C.C. ARIENZO 05/04/1959 02/01/2013

97 72566 ATTANASIO SALVATORE C.C. LECCE NUOVO COMPLESSO 06/05/1961 02/01/2013

98 72651 D’AMBROSIO VINCENZO C.C. NAPOLI SECONDIGLIANO 24/01/1962 02/01/2013

99 72749 LAMPIS FRANCESCO C.C. NUORO 29/06/1961 02/01/2013

100 73395 LUPO DONATO C.C. ARIANO IRPINO 12/09/1961 02/01/2013

101 73506 ORLANDO SALVATORE C.C. NAPOLI POGGIOREALE 18/10/1961 02/01/2013

102 74019 VINCIGUERRA LORENZO C.C. NAPOLI POGGIOREALE 19/04/1961 02/01/2013

103 73816 CREDENDINO BIAGIO C.P.A. NAPOLI 15/06/1959 02/01/2013

Page 22: BOLLETTINO UFFICIALE del Ministero della Giustizia · trollo pubblico, a norma dell’articolo 1, commi 49 e 50, della legge 6 novembre 2012, n. 190; Viste le disposizioni in ordine

18 15-11-2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA N. 21

Progr. MAtr. cognoMe e noMe SeDe Di ServizioDAtA Di nAScitA

DAtA Di ProMozione

104 72942 TELESE GIUSEPPE C.C. ARIENZO 01/02/1962 02/01/2013

105 72882 RAZZANO VINCENZO C.C. ARIENZO 05/01/1962 02/01/2013

106 65860 PETTERUTI FRANCO S.F.P. PARMA CERTOSA 23/04/1959 02/01/2013

107 72752 LEREDE ALESSANDRO C.R. TURI 31/10/1960 02/01/2013

108 70391 PIANTADOSI ANTONIO C.C. S. MARIA CAPUA VETERE 19/10/1959 02/01/2013

109 71502 MAZZASITA GIACOMO C.C. TRAPANI 03/07/1960 02/01/2013

110 73293 FLORIANI SANDRO C.R. PALIANO 28/07/1961 02/01/2013

111 73559 PIRRERA DOMENICO GIUSEPPE C.C. AGRIGENTO 13/09/1961 02/01/2013

112 73973 RISTUCCIA NICOLO’ C.R. SAN CATALDO 19/01/1959 02/01/2013

113 64765 PETRACCA LUIGI S.F.P. PARMA CERTOSA 13/04/1958 02/01/2013

114 67283 FERRI GIACOMO C.C. MANTOVA 26/07/1959 02/01/2013

115 69579 DI MONACO VINCENZO ANTONIO C.C. S. MARIA CAPUA VETERE 06/05/1960 02/01/2013

116 70697 DEBIASE GIUSEPPE C.C. BARI 02/01/1961 02/01/2013

117 71546 PEPE DOMENICO GIUSEPPE C.C. SALA CONSILINA 22/01/1961 02/01/2013

118 71953 DESSI’ ANTONIO C.C. ROMA REBIBBIA N.C 1 28/05/1961 02/01/2013

119 72839 PATANO VITO NICOLA C.R. TURI 18/09/1958 02/01/2013

120 72687 DI MARTINO GIUSEPPE C.C. NAPOLI POGGIOREALE 24/12/1961 02/01/2013

121 63646 VOZZA SALVATORE C.C. S. MARIA CAPUA VETERE 10/05/1959 02/01/2013

122 74021 ZAMMARIELLO LUCIANO C.C. NAPOLI SECONDIGLIANO 22/04/1961 02/01/2013

123 65097 FRAIEGARI GIANCARLO C.R. PALIANO 04/02/1959 02/01/2013

124 70796 FRAIEGARI FILIBERTO C.R. PALIANO 11/10/1960 02/01/2013

125 73989 SANTORO GIUSEPPE C.P.A. SALERNO 06/03/1961 02/01/2013

126 68908 CARTA BACHISIO C.C. ALGHERO 12/02/1959 02/01/2013

127 67832 DI FOGGIA ANIELLO C.C. S. MARIA CAPUA VETERE 15/01/1959 02/01/2013

128 68951 D’AMORE PASQUALE C.C. PISTOIA 10/03/1960 02/01/2013

129 72572 BARBA LUIGI C.C. SALERNO 02/01/1962 02/01/2013

130 72831 PANARELLA SALVATORE C.C. NAPOLI SECONDIGLIANO 10/01/1962 02/01/2013

131 73096 CARRIERO ANGELO C.C. MELFI 03/07/1961 02/01/2013

132 71614 SELVAGGIO LIBERO I.P.M. NAPOLI NISIDA 25/09/1960 02/01/2013

133 67823 DE CICCO VINCENZO O.P. AVERSA F. SAPORITO 21/06/1960 02/01/2013

134 66856 EVATI UGO SALVATORE C.R. CARINOLA 06/07/1959 02/01/2013

135 70241 CICCARELLA EUSTACHIO C.R. TURI 07/11/1960 02/01/2013

136 71650 VACCHIANO GENEROSO C.C. NAPOLI POGGIOREALE 04/10/1960 02/01/2013

137 71605 SCARMIGLIONE ROBERTO C.C. NAPOLI POGGIOREALE 24/07/1961 02/01/2013

138 72686 DI LORENZO GIOVANNI C.C. ANCONA 29/11/1958 02/01/2013

139 73910 MATANZA FILIPPO C.R. MILANO OPERA 21/02/1958 02/01/2013

140 72048 FIORILLO RAFFAELE C.C. BERGAMO 02/04/1961 02/01/2013

141 73288 FIORE CLAUDIO C.C. FROSINONE 25/10/1960 02/01/2013

142 73875 GRASSIA VINCENZO C.C. NAPOLI POGGIOREALE 28/05/1958 02/01/2013

Page 23: BOLLETTINO UFFICIALE del Ministero della Giustizia · trollo pubblico, a norma dell’articolo 1, commi 49 e 50, della legge 6 novembre 2012, n. 190; Viste le disposizioni in ordine

1915-11-2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA N. 21

Progr. MAtr. cognoMe e noMe SeDe Di ServizioDAtA Di nAScitA

DAtA Di ProMozione

143 69140 MARIGLIANO MARIO C.C. SALERNO 28/03/1960 02/01/2013

144 70233 CASIERO GIOVANNI C.R. BRESCIA VERZIANO 10/10/1960 02/01/2013

145 69723 ITALIANO CARMELO C.C. VERBANIA 28/08/1960 02/01/2013

146 72609 CARLUCCI MICHELE C.AM. ROMA G. ALTAVISTA 16/08/1956 02/01/2013

147 73818 CRITELLI GIUSEPPE C.C. ROMA REBIBBIA N.C 1 01/06/1959 02/01/2013

148 70836 GIOIA BRUNO C.AM. ROMA G. ALTAVISTA 16/04/1961 02/01/2013

149 71547 PEPE VIRGILIO C.C. BENEVENTO 14/06/1961 02/01/2013

150 68292 DURANTE ANDREA C.R. PALIANO 21/11/1959 02/01/2013

151 71538 PARILLO LUIGI C.C. MILANO SAN VITTORE 17/08/1960 02/01/2013

152 73303 FRANCESCHETTI LUCIANO C.R. PALIANO 06/07/1961 02/01/2013

153 67904 MIGLIORE MARIO I.P.M. NAPOLI NISIDA 20/09/1959 02/01/2013

154 72265 MORVILLO UGO C.C. BERGAMO 20/05/1961 02/01/2013

155 71661 VILLANI VINCENZO C.C. MILANO SAN VITTORE 05/01/1961 02/01/2013

156 74005 TAMMARO LUIGI C.C. NAPOLI POGGIOREALE 12/11/1961 02/01/2013

157 72446 SCACCIA LUCIANO C.C. FROSINONE 06/04/1961 02/01/2013

158 123402 D’ANTONE FRANCESCO C.C. PISA 26/10/1975 02/01/2013

159 124627 CICCHINELLI STEFANO C.C. AVEZZANO 12/11/1972 02/01/2013

160 127894 GENDUSO MASSIMO C.C. PALERMO PAGLIARELLI 11/04/1973 02/01/2013

161 120818 MICOLI COSIMO C.C. MODENA 27/11/1968 02/01/2013

162 120674 PASSARO GIOVANNI C.C. ROMA REGINA COELI 22/08/1975 02/01/2013

163 121382 RONGA VITTORIO C.C. BRESCIA CANTON MONBELLO 23/07/1969 02/01/2013

164 122338 MONTAGNA CALOGERO LUCA C.C. COMO 10/09/1976 02/01/2013

165 123113 IOVINO PARIDE C.C. GENOVA PONTEDECIMO 25/11/1976 02/01/2013

166 125325 RUGGIERO RENZO C.C. ARIENZO 02/04/1970 02/01/2013

167 126773 IANNAZZONE ANTONIO C.C. ARIANO IRPINO 24/05/1972 02/01/2013

168 107814 VIALE SERGIO C.C. CUNEO 22/02/1973 02/01/2013

169 108101 PORZIO ARMANDO C.C. GENOVA MARASSI 29/03/1963 02/01/2013

170 111684 SORRENTINO MICHELE C.C. SIENA 04/02/1966 02/01/2013

171 120998 CIOPPI PAOLO C.C. PISA 20/10/1972 02/01/2013

172 121712 TRANQUILLI MASSIMO C.R. ROMA REBIBBIA 26/02/1973 02/01/2013

173 121069 FESTA ROBERTO C.C. TORINO LE NUOVE 31/05/1972 02/01/2013

174 121637 CASO VINCENZO C.C. SAN REMO NUOVO COMPLESSO 01/09/1969 02/01/2013

175 120953 PRESTINI MASSIMILIANO C.R. CIVITAVECCHIA 30/03/1972 02/01/2013

176 123350 NICOLA MIGLIORATO C.C. PIACENZA SAN LAZZARO 13/09/1971 02/01/2013

177 123576 ERONIA CESARE C.C. BELLUNO 27/07/1972 02/01/2013

178 117485 SARNO CAMILLO C.AM. ROMA G. ALTAVISTA 08/03/1973 02/01/2013

179 121254 TIBERI VINCENZO C.AM. ROMA G. ALTAVISTA 07/11/1967 02/01/2013

180 119923 REPACI ANTONINO C.C. TORINO LE NUOVE 13/07/1974 02/01/2013

181 120111 FERRARA MARIO C.C. NOVARA 29/12/1973 02/01/2013

Page 24: BOLLETTINO UFFICIALE del Ministero della Giustizia · trollo pubblico, a norma dell’articolo 1, commi 49 e 50, della legge 6 novembre 2012, n. 190; Viste le disposizioni in ordine

20 15-11-2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA N. 21

Progr. MAtr. cognoMe e noMe SeDe Di ServizioDAtA Di nAScitA

DAtA Di ProMozione

182 126002 RONDINONE MARCO C.R. SAN GIMIGNANO 15/04/1970 02/01/2013

183 123564 GRECO COSIMO C.AM. ROMA G. ALTAVISTA 25/01/1974 02/01/2013

184 123339 MASCIA VINCENZO C.C. CIVITAVECCHIA NUOVO COMPLESSO 31/03/1973 02/01/2013

185 124610 PORCELLI DAVIDE C.C. LA SPEZIA 17/07/1972 02/01/2013

186 125442 DIMARTINO LORENZO C.C. SAN REMO NUOVO COMPLESSO 06/08/1971 02/01/2013

187 126361 LENTINI ALESSANDRO C.C. PALERMO UCCIARDONE 03/11/1974 02/01/2013

188 105458 CALZONI MAURIZIO C.C. PERUGIA CAPANNE 18/03/1972 02/01/2013

189 121043 DI DONNA ENRICO O.P. MONTELUPO FIORENTINO 26/12/1966 02/01/2013

190 121562 PASCALI BIAGIO G.O.M. ROMA GRUPPO OPERATIVO MOBILE 05/10/1973 02/01/2013

191 121319 MOTTOLA PIERPAOLO C.C. MODENA 16/09/1973 02/01/2013

192 123726 IACCARINO ALESSANDRO C.AM. ROMA G. ALTAVISTA 12/12/1972 02/01/2013

193 114295 COPPOLA ANNIBALE C.C. BENEVENTO 11/08/1973 02/01/2013

194 114795 FANNI MARINO C.R. CHIAVARI 28/06/1970 02/01/2013

195 107553 MARTINELLI ROBERTO C.C. GENOVA MARASSI 29/05/1968 02/01/2013

196 107861 CAMPANA FRANCESCO C.AM. ROMA G. ALTAVISTA 23/09/1965 02/01/2013

197 114969 D’AMBROSIO MATTIA C.AM. ROMA G. ALTAVISTA 12/01/1968 02/01/2013

198 116691 MUSARELLA FABIO C.C. REGGIO DI CALABRIA 04/08/1973 02/01/2013

199 117419 PALLOTTA ROBERTO C.AM. ROMA G. ALTAVISTA 14/12/1974 02/01/2013

200 125767 ESPOSITO FRANCESCO C.C. FIRENZE N.C.P. SOLLICCIANO 04/11/1971 02/01/2013

201 121729 FLORIS LUCA C.C. VITERBO NUOVO COMPLESSO 10/04/1974 02/01/2013

202 120213 NOTA ROCCO C.AM. ROMA G. ALTAVISTA 09/07/1972 02/01/2013

203 125750 VERI’ ROCCO C.C. LANCIANO 02/12/1970 02/01/2013

204 125008 PREZIOSI ALFREDO C.C. ARIANO IRPINO 26/11/1974 02/01/2013

205 124233 ORTU COSIMO C.C. CUNEO 14/08/1971 02/01/2013

206 89162 MARCIONI MARZIO C.C. TRIESTE 15/12/1964 02/01/2013

207 121054 ROCCHITELLI CARLO ANTONIO C.C. FERRARA 06/11/1968 02/01/2013

208 121185 NARDELLA MAURO C.C. ANCONA 10/05/1970 02/01/2013

209 125525 CASCINO GIUSEPPE LEONARDO C.C. MILANO SAN VITTORE 22/11/1972 02/01/2013

210 127778 DILIBERTO ROSARIO C.C. CASTELVETRANO 24/06/1967 02/01/2013

211 116828 ZICHI SALVATORE C.C. AREZZO 05/04/1973 02/01/2013

212 117404 MONTEFUSCO DANIELE C.C. TORINO LORUSSO E COTUGNO 28/11/1974 02/01/2013

213 121068 SERIO LUIGI C.C. FIRENZE N.C.P. SOLLICCIANO 27/03/1972 02/01/2013

214 121198 FRANCO ANTONINO C.R. MASSA 27/04/1971 02/01/2013

215 120971 ROSELLI GIAMPAOLO C.C. VITERBO NUOVO COMPLESSO 21/06/1973 02/01/2013

216 121340 VOLPETTI GIAMPIERO C.C. PERUGIA CAPANNE 12/02/1966 02/01/2013

217 122920 ZEBI PINO C.L. MODENA SALICETA S.GIULIANO 21/01/1976 02/01/2013

218 123117 LANDOLFI GENNARO C.C. ALBA 07/08/1975 02/01/2013

219 123837 PANICO FRANCESCO C.C. COMO 14/02/1975 02/01/2013

220 103307 FORTUNATO DONATO C.C. ROMA REBIBBIA N.C 1 25/02/1964 02/01/2013

Page 25: BOLLETTINO UFFICIALE del Ministero della Giustizia · trollo pubblico, a norma dell’articolo 1, commi 49 e 50, della legge 6 novembre 2012, n. 190; Viste le disposizioni in ordine

2115-11-2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA N. 21

Progr. MAtr. cognoMe e noMe SeDe Di ServizioDAtA Di nAScitA

DAtA Di ProMozione

221 104312 DITTO SAVERIO C.C. VIBO VALENTIA NUOVO COMPLESSO 03/04/1968 02/01/2013

222 105929 FUGLIENI MARCO C.C. ROMA REBIBBIA N.C 1 29/09/1969 02/01/2013

223 112482 FOZZI GIAN LUIGI C.C. GENOVA PONTEDECIMO 08/05/1969 02/01/2013

224 106405 DI FRANCESCO UGO C.C. ROMA REGINA COELI 11/08/1971 02/01/2013

225 118500 SAURO FRANCESCO C.C. PALERMO UCCIARDONE 09/07/1972 02/01/2013

226 110361 SEMINARA MASSIMO C.C. BRESCIA CANTON MONBELLO 29/10/1973 02/01/2013

227 119702 SPATAFORA LUIGI O.P. NAPOLI SANT’EFRAMO 20/01/1976 02/01/2013

228 120065 CRISANTI STEFANO C.C. PERUGIA CAPANNE 15/12/1976 02/01/2013

229 121316 HOSNAR MARCO C.C. TOLMEZZO 06/08/1973 02/01/2013

230 121223 ROSSI PAOLO C.C. AREZZO 11/02/1974 02/01/2013

231 121173 LAMAGNA EMANUELE LUCIO C.C. BOLOGNA 08/04/1969 02/01/2013

232 121274 PANICO RAFFAELE C.R. LIVORNO GORGONA 22/01/1970 02/01/2013

233 121288 GENNA GIUSEPPE C.C. CUNEO 03/03/1971 02/01/2013

234 122944 BACHETTI GIOVANNI C.C. BRESCIA CANTON MONBELLO 12/09/1977 02/01/2013

235 122863 ROPPA CARMELO C.C. PALMI 21/02/1974 02/01/2013

236 123914 MILELLI SEBASTIANO O.P. REGGIO NELL’EMILIA 07/12/1974 02/01/2013

237 123698 FIORELLO GENNARO C.C. CATANIA BICOCCA 22/09/1970 02/01/2013

238 123341 ODONI FEDERICO C.C. TRIESTE 20/03/1972 02/01/2013

239 123479 LUGLIO NICOLA C.C. COSENZA 09/06/1972 02/01/2013

240 123645 BONVENTRE SALVATORE C.C. CASTELVETRANO 04/04/1973 02/01/2013

241 125222 DE LORENZIS FABIO C.C. RAVENNA 01/02/1969 02/01/2013

242 125264 DI FLORIO ANTONIO VINCENZO C.AM. ROMA G. ALTAVISTA 19/07/1969 02/01/2013

243 125127 MANUGUERRA SALVATORE C.C. PALERMO PAGLIARELLI 23/03/1973 02/01/2013

244 125113 DI LORENZO VINCENZO C.C. ASTI 20/11/1971 02/01/2013

245 126894 VENTURA MATTEO C.C. FERRARA 26/01/1972 02/01/2013

246 129546 GUBBIOTTI DAVID C.C. PERUGIA CAPANNE 16/08/1971 02/01/2013

247 119834 FRISENDA FRANCESCO C.C. COSENZA 29/12/1973 02/01/2013

248 102689 FORTE AURELIO ANTONIO MATTEO C.R. BOLLATE 05/03/1965 02/01/2013

249 109733 MERUCCI ANTONIO C.C. FIRENZE N.C.P. SOLLICCIANO 23/06/1970 02/01/2013

250 120805 COLLERONE SALVATORE C.R. MASSA 03/12/1968 02/01/2013

251 125086 TATA DAVIDE C.R. LIVORNO GORGONA 15/11/1970 02/01/2013

252 122655 ARMENTANO ANTONIO C.C. CASTROVILLARI 12/04/1976 02/01/2013

253 126854 RISOLO NICOLA I.P.M. CATANZARO 29/01/1973 02/01/2013

254 127969 RIZZO GIOVANNI C.C. CIVITAVECCHIA NUOVO COMPLESSO 06/05/1974 02/01/2013

255 92216 ROCCON DINO C.C. BELLUNO 07/03/1966 02/01/2013

256 94427 PORCEDDU MAURO C.C. NUORO 14/03/1963 02/01/2013

257 100613 TROTTA SALVATORE C.R. PADOVA NUOVO COMPLESSO 10/11/1969 02/01/2013

258 103271 DIANA GIORGIO C.C. CAGLIARI 10/10/1967 02/01/2013

259 104069 RICCOBONO FABRIZIO ANTONIO C.C. CREMONA 01/06/1965 02/01/2013

Page 26: BOLLETTINO UFFICIALE del Ministero della Giustizia · trollo pubblico, a norma dell’articolo 1, commi 49 e 50, della legge 6 novembre 2012, n. 190; Viste le disposizioni in ordine

22 15-11-2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA N. 21

Progr. MAtr. cognoMe e noMe SeDe Di ServizioDAtA Di nAScitA

DAtA Di ProMozione

260 118946 DONNARUMMA RAFFAELE C.C. MANTOVA 09/03/1968 02/01/2013

261 120919 SASSO MASSIMILIANO S.F.P. SULMONA 30/08/1971 02/01/2013

262 120048 CIREDDU MICHELE C.C. CAGLIARI 13/11/1976 02/01/2013

263 121062 FIORE BRUNO C.C. TARANTO 10/08/1970 02/01/2013

264 121517 NICOTERA VINCENZO C.C. BRISSOGNE AOSTA 26/08/1970 02/01/2013

265 123124 LEONARDI PASQUALE C.C. BIELLA 25/09/1976 02/01/2013

266 123405 MADONIA GIAN LUIGI C.C. VOGHERA NUOVO COMPLESSO 30/04/1974 02/01/2013

267 89671 FEDELI MORENO C.R. SPOLETO 08/03/1963 02/01/2013

268 106113 DE STEFANO ALBINO C.AM. ROMA G. ALTAVISTA 14/04/1964 02/01/2013

269 116598 FABBRI LUCA C.C. GENOVA MARASSI 19/07/1972 02/01/2013

270 127949 PALUMBO VINCENZO CRISTIAN C.C. RIETI NUOVO COMPLESSO 20/08/1974 02/01/2013

271 128118 OCCHIPINTI GIOVANNI C.C. CALTAGIRONE 08/09/1973 02/01/2013

272 93732 NATALI GINO C.AM. ROMA G. ALTAVISTA 04/02/1967 02/01/2013

273 105990 RAGOSA CARLO C.C. GENOVA MARASSI 14/06/1969 02/01/2013

274 112500 FRAU ENRICO C.C. GENOVA PONTEDECIMO 16/07/1970 02/01/2013

275 107571 NORILLO PIETRO C.C. NAPOLI SECONDIGLIANO 30/12/1967 02/01/2013

276 107877 CASERTA STEFANO C.C. PIACENZA SAN LAZZARO 16/11/1966 02/01/2013

277 108509 DI GENNARO ANDREA C.C. FERMO 02/05/1968 02/01/2013

278 116893 DITRANI LEONARDO C.C. FOGGIA 02/05/1972 02/01/2013

279 119129 PETRONGOLO SABINO C.C. LANCIANO 22/12/1970 02/01/2013

280 120836 PUNZO GENNARO C.C. PERUGIA CAPANNE 22/12/1971 02/01/2013

281 124307 OCONE DONATO C.C. PISA 15/10/1973 02/01/2013

282 120744 SERAFINI FABRIZIO C.AM. ROMA G. ALTAVISTA 27/05/1976 02/01/2013

283 120937 COSTANZI LUCA C. BIELLA 16/02/1966 02/01/2013

284 121538 RUSSO VINCENZO C.C. BOLOGNA 23/01/1972 02/01/2013

285 121015 MALDARIZZI DOMENICO C.C. BOLOGNA 11/08/1967 02/01/2013

286 121209 ZOLLO NICOLA O.P. REGGIO NELL’EMILIA 26/10/1971 02/01/2013

287 122462 TROVE’ FRANCESCO C.C. BERGAMO 22/03/1975 02/01/2013

288 123623 MAROLLA GIUSEPPE GABRIELE C.R. MASSA 22/11/1971 02/01/2013

289 123593 OMMENIELLO CIRO I.P.M. TREVISO 05/06/1969 02/01/2013

290 123326 BALESTRA MICHELE MASSIMO C.C. PERUGIA CAPANNE 13/04/1971 02/01/2013

291 124460 FANTINO GIOVANNI C.C. CATANIA BICOCCA 19/01/1969 02/01/2013

292 124335 FAVA MICHELANGELO C.R. AUGUSTA 27/08/1974 02/01/2013

293 126563 DAVI ROSARIO C.R. MILANO OPERA 02/01/1967 02/01/2013

294 126732 MARCUCCIO GIAMPIERO C.C. MODENA 22/06/1972 02/01/2013

295 125010 RUSSO MASSIMO C.C. TOLMEZZO 20/09/1975 02/01/2013

296 121463 SALLEMI GIOVANNI C.C. MONZA 03/10/1966 02/01/2013

297 121543 MONCADA ANTONIO C.C. SIRACUSA 12/07/1972 02/01/2013

298 124292 FALZONE GIOVANNI C.C. CATANIA BICOCCA 30/05/1973 02/01/2013

Page 27: BOLLETTINO UFFICIALE del Ministero della Giustizia · trollo pubblico, a norma dell’articolo 1, commi 49 e 50, della legge 6 novembre 2012, n. 190; Viste le disposizioni in ordine

2315-11-2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA N. 21

Progr. MAtr. cognoMe e noMe SeDe Di ServizioDAtA Di nAScitA

DAtA Di ProMozione

299 128195 VIGLIANTI FABIO C.C. BUSTO ARSIZIO 23/08/1973 02/01/2013

300 128416 CARPENTIERI VINCENZO C.C. SAN REMO NUOVO COMPLESSO 25/07/1975 02/01/2013

301 121330 CAPONE DANIELE C.C. FOGGIA 14/06/1975 02/01/2013

302 74628 NARDONE CLAUDIO C.AM. ROMA G. ALTAVISTA 12/12/1960 02/01/2013

303 98355 LIMONGELLI MARCO C.AM. ROMA G. ALTAVISTA 14/03/1967 02/01/2013

304 101758 D’ADDIO BARTOLOMEO CO.M. SANTA MARIA CAPUA VETERE 06/08/1969 02/01/2013

305 108879 RENZI MARCO C.C. ROMA REBIBBIA N.C 1 06/03/1972 02/01/2013

306 116847 CAFFO SALVATORE C.C. PALERMO PAGLIARELLI 04/02/1972 02/01/2013

307 121787 STRINELLA PINO C.C. PRATO 13/07/1968 02/01/2013

308 120961 CALABRESE PIETRO C.C. TORINO LORUSSO E COTUGNO 20/07/1968 02/01/2013

309 123954 TRIFFILETTI FILIPPO C.C. CATANZARO N.C. SIANO 09/12/1972 02/01/2013

310 125827 CARUANA GIOACCHINO SIGISMONDO C.C. ENNA 28/11/1973 02/01/2013

311 128186 UBALDINI ANDREA C.C. ROMA REBIBBIA N.C 1 20/06/1968 02/01/2013

312 128144 PRESTI CORRADO C.C. RAGUSA 20/02/1968 02/01/2013

313 97495 TOVAGLIARI FULVIO DONATO C.C. BUSTO ARSIZIO 27/08/1968 02/01/2013

314 115619 PORTOGHESE ANTONINO C.C. MILANO SAN VITTORE 23/10/1971 02/01/2013

315 121724 SCUDERI VINCENZO C.C. MILANO SAN VITTORE 09/11/1973 02/01/2013

316 121349 DI PRIMA RICCARDO C.C. BUSTO ARSIZIO 26/01/1967 02/01/2013

317 123379 CUPO DAMIANO C.C. NOVARA 13/03/1974 02/01/2013

318 123896 POLITO GIOVANNI C.C. VITERBO NUOVO COMPLESSO 19/12/1968 02/01/2013

319 89082 FUNGI MAURIZIO C.AM. ROMA G. ALTAVISTA 03/02/1962 02/01/2013

320 110245 IACOBELLI PAOLO C.C. ROMA REGINA COELI 27/10/1973 02/01/2013

321 110409 BARBATO ANTONIO C.C. ROMA REGINA COELI 03/08/1970 02/01/2013

322 116820 VASSALLO ANGELO O.P. AVERSA F. SAPORITO 19/07/1974 02/01/2013

323 121666 PORCU ANTONELLO C.AM. ROMA G. ALTAVISTA 19/11/1970 02/01/2013

324 121662 SANTOCHIRICO GIUSEPPE C.C. ASTI 17/07/1970 02/01/2013

325 121414 CALABRESE SAVERIO C.C. PRATO 05/01/1972 02/01/2013

326 121527 TALANTI DANIELE C.R. MILANO OPERA 02/02/1971 02/01/2013

327 121530 UCCI FORTUNATO C.C. PRATO 28/03/1971 02/01/2013

328 121605 PILIA RINALDO C.C. SAN REMO NUOVO COMPLESSO 26/01/1967 02/01/2013

329 122134 CHIACCHIO CARMINE C.C. FIRENZE N.C.P. SOLLICCIANO 24/06/1976 02/01/2013

330 122147 COLANANNI SABATINO C.C. PERUGIA CAPANNE 23/09/1974 02/01/2013

331 123295 VALENTINI ANDREA C.AM. ROMA G. ALTAVISTA 10/12/1977 02/01/2013

332 123963 BUCCA SANTI I.P.M. ACIREALE 09/07/1973 02/01/2013

333 123636 DEL BIANCO VINCENZO C.C. TOLMEZZO 02/03/1973 02/01/2013

334 123723 PAONESSA LUIGI C.C. ASTI 17/08/1972 02/01/2013

335 123487 PETTI ROBERTO C.C. BOLOGNA 07/06/1968 02/01/2013

336 126562 ASCHETTINO CARMINE C.AM. ROMA G. ALTAVISTA 03/04/1970 02/01/2013

337 124258 COSCIONE LUIGI C.C. ROMA REGINA COELI 01/05/1972 02/01/2013

Page 28: BOLLETTINO UFFICIALE del Ministero della Giustizia · trollo pubblico, a norma dell’articolo 1, commi 49 e 50, della legge 6 novembre 2012, n. 190; Viste le disposizioni in ordine

24 15-11-2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA N. 21

Progr. MAtr. cognoMe e noMe SeDe Di ServizioDAtA Di nAScitA

DAtA Di ProMozione

338 126740 DI GIACOMO ALDO C.C. LARINO 12/07/1972 02/01/2013

339 120776 VETTORELLO ANDREA C.C. VIGEVANO 11/02/1975 02/01/2013

340 121570 BRUNI ENRICO C.C. NOVARA 10/04/1974 02/01/2013

341 92925 SALVATI MASSIMO C.AM. ROMA G. ALTAVISTA 15/06/1966 02/01/2013

342 111071 DEIANA ROBERTO C.C. PERUGIA CAPANNE 22/01/1964 02/01/2013

343 111705 TOSTO MAURIZIO C.R. AUGUSTA 20/11/1966 02/01/2013

344 121171 ROSELLI LUIGI C.C. VITERBO NUOVO COMPLESSO 21/02/1969 02/01/2013

345 123789 CIPULLO VINCENZO C.C. NAPOLI SECONDIGLIANO 11/09/1969 02/01/2013

346 126309 SACCO GAETANO C.C. CATANIA BICOCCA 24/04/1971 02/01/2013

347 124698 DELLO IOIO GENNARO C.C. MONZA 13/10/1974 02/01/2013

348 96475 PIAZZOLLA GIUSEPPE C.C. TRANI 26/02/1968 02/01/2013

349 121730 D’ALESSANDRO MARIO C.C. CAMPOBASSO 01/06/1974 02/01/2013

350 92734 PERCIBALLI TONINO C.C. VELLETRI 09/10/1965 02/01/2013

351 97629 DE SANTIS WALTER C.AM. ROMA G. ALTAVISTA 26/03/1968 02/01/2013

352 117283 DAL BELLO LUCA C.C. MANTOVA 28/04/1971 02/01/2013

353 117347 LA BUA GIUSEPPE C.C. PALERMO PAGLIARELLI 04/10/1974 02/01/2013

354 117320 FESTA ANTONIO C.R. BOLLATE 01/01/1972 02/01/2013

355 119367 DE PERSIO FABIO G.O.M. ROMA GRUPPO OPERATIVO MOBIL 04/05/1968 02/01/2013

356 122184 DE PASQUALE ALESSANDRO S.F.P. ROMA G.FALCONE 08/07/1974 02/01/2013

357 122161 CRISANTI DARIO C.C. MILANO SAN VITTORE 21/01/1974 02/01/2013

358 122239 FORASTIERO NICOLA C.R. EBOLI 23/07/1976 02/01/2013

359 122984 CARLA’ FABIO C.C. BUSTO ARSIZIO 07/12/1977 02/01/2013

360 124289 CUTRONA DOMENICO C.C. CATANIA BICOCCA 29/04/1973 02/01/2013

361 92458 RIZZA ANTONIO C.C. LECCE NUOVO COMPLESSO 20/03/1965 02/01/2013

362 110424 CAIAZZO CARMINE C.C. ROMA REGINA COELI 21/06/1969 02/01/2013

363 116579 DE SANTIS FRANCO C.C. RIMINI 07/01/1973 02/01/2013

364 117701 PEZONE AGOSTINO C.C. ROMA REBIBBIA N.C 1 29/08/1970 02/01/2013

365 121001 VOLPE PASQUALE C.C. VERONA MONTORIO 01/02/1974 02/01/2013

366 121468 DE CRISTOFARO GENNARO C.C. RAVENNA 10/02/1967 02/01/2013

367 123258 SCIANGUETTA SAVERIO C.C. SALA CONSILINA 17/10/1976 02/01/2013

368 123785 TROMBINI DAVIDE C.C. FERRARA 21/12/1968 02/01/2013

369 124673 DI CAMPLI PIERO C.C. LANCIANO 08/12/1973 02/01/2013

370 124432 DEL POPOLO CARCIOPOLO SANTO C.C. CALTANISSETTA 24/01/1968 02/01/2013

371 127726 FLORIO VINCENZO I.P. PARMA 09/05/1973 02/01/2013

372 127880 DI VITO ANTONIO ALESSANDRO C.C. PADOVA 04/10/1974 02/01/2013

373 83098 ORLANDO VINCENZO C.C. NAPOLI POGGIOREALE 18/08/1964 02/01/2013

374 95921 FORMICA SALVATORE C.C. SIRACUSA 22/09/1968 02/01/2013

375 104022 PARENTE PAOLINO O.P. NAPOLI SANT’EFRAMO 18/07/1967 02/01/2013

376 117541 ASCONE GIANCARLO C.R. ROMA REBIBBIA 03/09/1972 02/01/2013

Page 29: BOLLETTINO UFFICIALE del Ministero della Giustizia · trollo pubblico, a norma dell’articolo 1, commi 49 e 50, della legge 6 novembre 2012, n. 190; Viste le disposizioni in ordine

2515-11-2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA N. 21

Progr. MAtr. cognoMe e noMe SeDe Di ServizioDAtA Di nAScitA

DAtA Di ProMozione

377 117052 CARALLO MAURO C.C. TORINO LE NUOVE 23/09/1974 02/01/2013

378 121390 FEOLE PAOLO C.R. ROMA REBIBBIA 07/01/1970 02/01/2013

379 121381 BALZANO ANIELLO C.C. NAPOLI POGGIOREALE 17/07/1969 02/01/2013

380 104810 SACCONE BIAGIO C.R. PADOVA NUOVO COMPLESSO 28/03/1966 02/01/2013

381 116652 LAURETTI ANTONIO C.C. LECCE NUOVO COMPLESSO 02/08/1974 02/01/2013

382 119957 TESTA MASSIMO C.C. VERBANIA 08/01/1975 02/01/2013

383 121580 QUARTA ANTONIO O.P. REGGIO NELL’EMILIA 01/08/1975 02/01/2013

384 123462 ADORANTE PASQUALINO C.C. PESCARA 16/09/1970 02/01/2013

385 98122 BEZZICCHERI FABIO C.AM. ROMA G. ALTAVISTA 27/11/1968 02/01/2013

386 108825 IACOBELLI MASSIMO C.C. ROMA REGINA COELI 13/04/1972 02/01/2013

387 121454 IANNACCONE DOMENICO O.P. MONTELUPO FIORENTINO 28/06/1967 02/01/2013

388 121147 DI MODUGNO GIANCARLO C.R. ROMA REBIBBIA 14/11/1973 02/01/2013

389 121387 NAVARRA GIUSEPPE C.C. VITERBO NUOVO COMPLESSO 12/10/1969 02/01/2013

390 103199 CARNELLI ROBERTO MARIA C.C. MILANO SAN VITTORE 15/09/1966 02/01/2013

391 95628 PINTO MARCELLINO C.C. LARINO 29/10/1962 02/01/2013

392 98109 BARBA GIOVANNI C.C. LECCE NUOVO COMPLESSO 08/11/1968 02/01/2013

393 96078 PINNA MARCO S.F.P. VERBANIA 21/04/1968 02/01/2013

394 104203 ARRE FANNI C.C. TEMPIO PAUSANIA 01/07/1971 02/01/2013

395 107518 FISCHIONE GIUSEPPE C.C. L’AQUILA 10/06/1965 02/01/2013

396 114387 PETRELLA PAOLO ANTONIO C.R. SULMONA 05/01/1974 02/01/2013

397 113006 CUSIMANO CARLO C.C. PALERMO PAGLIARELLI 12/12/1969 02/01/2013

398 112720 LAMPARELLA DONATO C.C. FOGGIA 17/11/1972 02/01/2013

399 121025 DE SIMONE CARMINE C.C. BOLOGNA 07/06/1969 02/01/2013

400 121760 LOCHE MASSIMO C.C. CREMONA 30/11/1966 02/01/2013

401 122452 TAGLIAFIERRO RAFFAELE C.C. TERNI 17/05/1977 02/01/2013

402 122191 DELLA CIANA DANILO C.R. MILANO OPERA 01/01/1976 02/01/2013

403 123529 SCIALLA ALESSANDRO C.R. MILANO OPERA 27/06/1971 02/01/2013

404 123879 SALAMINO ALFONSO C.C. PALMI 04/03/1970 02/01/2013

405 129039 INFERRERA ROSARIO C.C. REGGIO NELL’EMILIA 21/07/1970 02/01/2013

406 99364 BOZZANO RICCARDO C.C. GENOVA MARASSI 02/06/1967 02/01/2013

407 105729 CERVICATO SALVATORE C.C. FIRENZE N.C.P. SOLLICCIANO 16/12/1964 02/01/2013

408 119360 DE FAZIO MAURIZIO C.C. ARIANO IRPINO 04/11/1969 02/01/2013

409 117051 CAPELLI FLAVIO C.C. BERGAMO 05/07/1975 02/01/2013

410 121455 CATINO ANGELO C.C. BRISSOGNE AOSTA 20/06/1966 02/01/2013

411 122216 ENA ENRICO C.R. LODE’ MAMONE-LODE’ 05/08/1976 02/01/2013

412 125296 VANCIERI FRANCO C.R. BOLLATE 01/01/1970 02/01/2013

413 125318 BOZZANO BENEDETTO LEONARDO C.C. GENOVA PONTEDECIMO 08/03/1970 02/01/2013

414 104185 ZIROTTU MASSIMO C.C. NUORO 16/11/1968 02/01/2013

415 109480 PASQUALE CALITRI C.C. FERRARA 16/11/1970 02/01/2013

Page 30: BOLLETTINO UFFICIALE del Ministero della Giustizia · trollo pubblico, a norma dell’articolo 1, commi 49 e 50, della legge 6 novembre 2012, n. 190; Viste le disposizioni in ordine

26 15-11-2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA N. 21

Progr. MAtr. cognoMe e noMe SeDe Di ServizioDAtA Di nAScitA

DAtA Di ProMozione

416 79476 FLORIO ANTONIO AGOSTINO I.P.M. BARI NICOLA FORNELLI 25/06/1963 02/01/2013

417 110016 MILITE NICOLA C.R. SULMONA 11/10/1968 02/01/2013

418 120110 FERRARA LUIGI C.C. FERMO 25/06/1976 02/01/2013

419 125415 DAL DON GIANLUCA C.C. VENEZIA GIUDECCA SAT 01/08/1970 02/01/2013

420 104371 LUCCA GIUSEPPE C.C. NAPOLI POGGIOREALE 23/10/1968 02/01/2013

421 109607 EGITTO SALVATORE C.C. CATANIA BICOCCA 31/08/1970 02/01/2013

422 116309 LUPO CORRADO C.R. NOTO 19/05/1969 02/01/2013

423 119152 PURCHIARONI MASSIMILIANO C.C. VITERBO NUOVO COMPLESSO 18/02/1969 02/01/2013

424 122374 PELLEGRINO STEFANO O.P. NAPOLI SANT’EFRAMO 12/01/1976 02/01/2013

425 93013 CODERELLO GABRIELE C.C. FORLI’ 02/06/1958 02/01/2013

426 117222 BOCCINO GIUSEPPE C.C. PRATO 15/11/1974 02/01/2013

427 118700 PESARESI DAVIDE C.C. ANCONA 20/04/1973 02/01/2013

428 106539 TINNIRELLO ENZO C.C. LODI 05/01/1971 02/01/2013

429 88995 COLETTI GIANFRANCO C.R. BOLLATE 23/01/1965 02/01/2013

430 121236 PANARISI SALVATORE C.C. MONZA 05/01/1970 02/01/2013

431 121287 RICCI ROBERTO C.C. BIELLA 23/01/1971 02/01/2013

432 90981 PELLE ROBERTO C.C. NAPOLI POGGIOREALE 05/05/1965 02/01/2013

433 123730 PETRARCA FRANCESCO C.C. ROMA REBIBBIA N.C 1 02/09/1969 02/01/2013

434 114995 ELISEO EMILIO C.C. BUSTO ARSIZIO 06/02/1963 02/01/2013

435 115354 FIORE RAFFAELE C.C. RAVENNA 24/10/1966 02/01/2013

436 121168 BOLOGNESI DIEGO C.C. ROVIGO 01/01/1969 02/01/2013

437 123361 CAPRIO MATTIA C.C. PAVIA 10/12/1973 02/01/2013

438 97930 FACENNA FRANCESCO PAOLO C.C. SAN SEVERO 13/10/1959 02/01/2013

439 98631 BONATO FRANCESCO C.C. PORDENONE 10/12/1967 02/01/2013

440 108607 MINERBA LEONARDO GIUSEPPE C.C. LECCE NUOVO COMPLESSO 18/09/1962 02/01/2013

441 118701 PESCARA GIOVANNI C.C. FIRENZE N.C.P. SOLLICCIANO 17/08/1972 02/01/2013

442 126398 CIVITA LEONARDO I.P.M. BARI NICOLA FORNELLI 13/05/1970 02/01/2013

443 121385 DI BUCCHIANICO NICOLA C.C. LANCIANO 04/09/1969 02/01/2013

444 126993 LOMBARDI PIERANGELO C.R. BOLLATE 15/11/1972 02/01/2013

445 107533 GRISINI MAURO C.R. BOLLATE 11/01/1967 02/01/2013

446 114610 MAURO MARIO C.C. BRINDISI 22/11/1967 02/01/2013

447 122341 MORRA MICHELE C.C. FOGGIA 15/08/1975 02/01/2013

448 124386 FRANCO SANTO C.C. BRISSOGNE AOSTA 28/07/1966 02/01/2013

449 90373 CORETTO MICHELE C.C. FOGGIA 21/09/1962 02/01/2013

450 113243 TOFU’ ERMINIO C.R. SULMONA 04/09/1972 02/01/2013

451 116881 DE LUCA SILVIO C.AM. ROMA G. ALTAVISTA 28/12/1969 02/01/2013

452 116530 CARRIERO MASSIMO C.C. FERRARA 30/12/1973 02/01/2013

453 72912 SAVINA MAURIZIO C.C. TARANTO 23/04/1961 02/01/2013

454 121532 MININNI FRANCESCO C.C. VERONA MONTORIO 31/05/1971 02/01/2013

Page 31: BOLLETTINO UFFICIALE del Ministero della Giustizia · trollo pubblico, a norma dell’articolo 1, commi 49 e 50, della legge 6 novembre 2012, n. 190; Viste le disposizioni in ordine

2715-11-2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA N. 21

Progr. MAtr. cognoMe e noMe SeDe Di ServizioDAtA Di nAScitA

DAtA Di ProMozione

455 121235 CIPOLLETTI CIRO I.P. PARMA 07/04/1967 02/01/2013

456 125115 DI FABIO MAURIZIO C.C. CHIETI 25/01/1972 02/01/2013

457 108786 DE BARTOLI GREGORY C.R. FOSSOMBRONE 08/01/1972 02/01/2013

458 112763 FIORENTINI ANTONIO C.C. VOGHERA NUOVO COMPLESSO 22/03/1970 02/01/2013

459 124535 TROMBATORE ROSARIO RODOLFO C.C. CATANIA PIAZZA LANZA 18/12/1970 02/01/2013

460 101822 MASCIOLI MARINO C.R. FOSSOMBRONE 24/02/1968 02/01/2013

461 119988 ALBENZI ANDREA C.C. ROMA REBIBBIA N.C 1 24/08/1976 02/01/2013

462 120952 MACOR ALESSIO C.C. GORIZIA 11/06/1971 02/01/2013

463 124421 MORETTA MICHELE DOMENICO C.C. BOLZANO 28/09/1967 02/01/2013

464 85402 MOSCATI ANTONIO C.AM. ROMA G. ALTAVISTA 14/01/1963 02/01/2013

465 77999 DAL SANTO ANTONIO C.AM. ROMA G. ALTAVISTA 12/03/1963 02/01/2013

466 93074 FERRUTI GIORGIO C.AM. ROMA G. ALTAVISTA 25/05/1963 02/01/2013

467 100394 DE NINNO FRANCESCO C.C. MANTOVA 17/10/1969 02/01/2013

468 108864 PEPE GIOVANNI C.C. TOLMEZZO 07/08/1973 02/01/2013

469 102792 MONTALTO GIOVANNI C.C. GORIZIA 31/07/1967 02/01/2013

470 90511 MINI’ ANGELO C.C. CREMONA 07/12/1961 02/01/2013

471 110001 LEMMO ANTONINO C.R. BOLLATE 14/03/1970 02/01/2013

Il Vice Sovrintendente del ruolo maschile del Corpo di polizia penitenziaria di seguito indicato è promosso Sovrintendente a decor-rere dalla data a fianco indicata.

Progr. MAtr. cognoMe e noMe SeDe Di ServizioDAtA Di nAScitA

DAtA Di ProMozione

1 123336 CHIRCO SALVATORE C.R. MILANO OPERA 04/04/1971 03/01/2013

Il Vice Sovrintendente del ruolo maschile del Corpo di polizia penitenziaria di seguito indicato è promosso Sovrintendente a decor-rere dalla data a fianco indicata.

Progr. MAtr. cognoMe e noMe SeDe Di ServizioDAtA Di nAScitA

DAtA Di ProMozione

1 127966 QUINTO MICHELE C.R. MILANO OPERA 01/07/1974 02/02/2013

Il Vice Sovrintendente del ruolo maschile del Corpo di polizia penitenziaria di seguito indicato è promosso Sovrintendente a decor-rere dalla data a fianco indicata.

Progr. MAtr. cognoMe e noMe SeDe Di ServizioDAtA Di nAScitA

DAtA Di ProMozione

1 72594 CALABRESE FRANCO C.C. FIRENZE N.C.P. SOLLICCIANO 16/11/1961 12/01/2013

Page 32: BOLLETTINO UFFICIALE del Ministero della Giustizia · trollo pubblico, a norma dell’articolo 1, commi 49 e 50, della legge 6 novembre 2012, n. 190; Viste le disposizioni in ordine

28 15-11-2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA N. 21

PP.D.G. 24-5-2013 - V° U.C.B. 6-8-2013

I Vice Sovrintendenti del ruolo femminile del Corpo di polizia penitenziaria di seguito indicati sono promossi Sovrintendenti a de-correre dalla data a fianco di ciascuno di essi indicata.

Progr. MAtr. cognoMe e noMe SeDe Di ServizioDAtA Di nAScitA

DAtA Di ProMozione

1 113945 NICOLO’ MARIA C.C. ROMA REBIBBIA N.C 1 22/01/1960 02/01/2013

2 114171 STERRANTINO TANINA C.C. FIRENZE N.C.P. SOLLICCIANO 18/08/1963 02/01/2013

3 113747 GOLIA AMALIA C.C. LUCCA 20/12/1962 02/01/2013

4 113556 CONTI CARLA C.C.S.F. ROMA REBIBBIA FEMMINILE 16/09/1959 02/01/2013

5 113523 CEPPAROLLI LUCIANA C.C. FIRENZE N.C.P. SOLLICCIANO 24/10/1964 02/01/2013

6 113491 CARAVELLO FILIPPA FARINOLA C.C. LIVORNO 20/03/1964 02/01/2013

7 113527 CHELLI LUCIANA C.C. LIVORNO 02/08/1960 02/01/2013

8 113607 DE PALMA ESTERINA C.C. FIRENZE N.C.P. SOLLICCIANO 04/02/1964 02/01/2013

9 113601 DE IOIA ROSA MARIA C.C. NAPOLI SECONDIGLIANO 28/08/1959 02/01/2013

10 114088 ROSSI DOMENICA C.C. ROMA REBIBBIA N.C 1 19/01/1959 02/01/2013

11 114168 SPURIO STROPPA PAOLA C.C. CAMERINO 29/06/1958 02/01/2013

12 113686 FERRARA SUSANNA GRAZIA C.C. TORINO LORUSSO E COTUGNO 24/10/1961 02/01/2013

13 113745 GIURATO GRAZIA C.C. GIARRE 01/02/1966 02/01/2013

14 114123 SCARCI AMALIA ROSARIA C.C. FIRENZE N.C.P. SOLLICCIANO 07/10/1963 02/01/2013

15 113398 BASSO GALLORO MARINA C.C. VIBO VALENTIA N. C. 16/08/1955 02/01/2013

16 113774 IANNOZZI ANNA MARIA C.C. LATINA 20/03/1957 02/01/2013

17 113405 BELLOCCI DANIELA C.C. SIENA 14/03/1962 02/01/2013

18 113785 IPPOLITI GIULIANA C.C. TERAMO 09/03/1959 02/01/2013

19 113806 LEMME FIORINA C.C. ISERNIA 08/06/1963 02/01/2013

20 113538 CIOCCHINI CARACCIOLO DANIELA C.AM. ROMA G. ALTAVISTA 04/04/1953 02/01/2013

21 114145 SIGNORELLI VENDITTI LAURA C.C. ROMA REBIBBIA N.C 1 22/01/1954 02/01/2013

22 114108 SAMMARTINO ANNA C.C. FORLI’ 03/02/1953 02/01/2013

23 113991 PERSICO CARMELA C.C. VICENZA 20/04/1962 02/01/2013

24 113492 CARBONE MARIAROSARIA C.C. ALESSANDRIA CANTIELLO GAETA 03/05/1961 02/01/2013

25 114020 POMPA MARIA C.C. FOGGIA 04/09/1952 02/01/2013

26 114067 RIZZI MARIA PATRIZIA C.AM. ROMA G. ALTAVISTA 01/01/1961 02/01/2013

27 113415 BEVILACQUA CARMELINA C.C. AVELLINO BELLIZZI 11/06/1957 02/01/2013

28 114008 PIRO STEFANIA C.C. GROSSETO 20/09/1960 02/01/2013

29 113930 MUCCHIO ANNA MARIA C.C. FIRENZE N.C.P. SOLLICCIANO 04/11/1960 02/01/2013

30 114149 SIVO ANTONIETTA C.C. BRESCIA CANTON MONBELLO 21/03/1960 02/01/2013

31 113604 DE LUCIA MAFALDA C.C. TERNI 26/01/1956 02/01/2013

32 114007 PIRISI IGNAZIA C.C. FIRENZE N.C.P. SOLLICCIANO 02/02/1958 02/01/2013

33 113878 MASSESSI EMANUELA C.C. TORINO LE NUOVE 10/04/1961 02/01/2013

34 113588 D’IPPOLITO RITA OLGA C.C. AVELLINO BELLIZZI 27/05/1962 02/01/2013

35 113820 LOGIACCO FRANCA MARIA C.C. ROMA REGINA COELI 26/03/1956 02/01/2013

36 113927 MOSCHETTI ROSA C.C. BARI 04/10/1964 02/01/2013

37 113473 CAMPIONI ANNA C.C. EMPOLI 26/04/1965 02/01/2013

38 114163 SPERA ELIANA C.C. TRIESTE 15/01/1957 02/01/2013

Page 33: BOLLETTINO UFFICIALE del Ministero della Giustizia · trollo pubblico, a norma dell’articolo 1, commi 49 e 50, della legge 6 novembre 2012, n. 190; Viste le disposizioni in ordine

2915-11-2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA N. 21

Progr. MAtr. cognoMe e noMe SeDe Di ServizioDAtA Di nAScitA

DAtA Di ProMozione

39 113550 CONSALVO ANNA C.R. EBOLI 21/09/1961 02/01/2013

40 113901 MERANDINO SPANO’ GIOVANNA C.C. TORINO LE NUOVE 04/03/1959 02/01/2013

41 113752 GRECA GIOVANNA C.C. ENNA 31/07/1961 02/01/2013

42 113409 BENINCASA ROSA C.C. VOGHERA NUOVO COMPLESSO 06/03/1954 02/01/2013

43 113969 PAPA MARIA C.C. FIRENZE N.C.P. SOLLICCIANO 17/02/1959 02/01/2013

44 114256 ZITO ANTONELLA C.C. GENOVA PONTEDECIMO 21/07/1956 02/01/2013

45 113649 DI PIETRO DAUNNO MADDALENA C.C. LATINA 10/05/1958 02/01/2013

46 113759 GUANDALINO PAOLA C.C. LA SPEZIA 21/03/1956 02/01/2013

47 113750 GRANATA ANNA C.C. AVELLINO BELLIZZI 01/01/1958 02/01/2013

48 113883 MATANO GINA C.R. CARINOLA 24/10/1953 02/01/2013

49 113797 LANZETTI ELENA C.C. NAPOLI SECONDIGLIANO 27/06/1958 02/01/2013

50 113957 PADUANO ANGELA C.C. BENEVENTO 02/09/1958 02/01/2013

51 114174 STRATI RODA’ GIUSEPPINA C.C. REGGIO DI CALABRIA 14/07/1957 02/01/2013

52 113685 FERRARA ANGELINA C.C. AVELLINO BELLIZZI 23/09/1958 02/01/2013

53 113615 DEL PIANO LUCIA C.C. POZZUOLI 04/01/1958 02/01/2013

54 113990 PERSI LILIANA C.C. TRIESTE 07/10/1962 02/01/2013

55 113544 CIRILLO MARIA C.C. POZZUOLI 21/09/1955 02/01/2013

56 113807 LEO CLELIA C.C. VALLO DELLA LUCANIA 20/10/1964 02/01/2013

57 113575 D’ADDABBO MARIA GRAZIA C.R. TURI 09/02/1959 02/01/2013

58 113395 BARUTTI MARIA LUISA C.R. VENEZIA GIUDECCA FEMMINILE 01/09/1961 02/01/2013

59 114153 SOLIMEO D’ORIO PASQUALINA C.C. POZZUOLI 01/01/1954 02/01/2013

60 113597 DE CARO ANNA C.C. POZZUOLI 26/12/1957 02/01/2013

61 113994 PETROCCA GIUSEPPINA C.C. BRISSOGNE AOSTA 19/04/1962 02/01/2013

62 114160 SPANO ANNA MARCELLA C.C. MONZA 22/05/1953 02/01/2013

63 113652 DISTEFANO ELIANA ROSA ALBA C.C. NOVARA 05/06/1963 02/01/2013

64 113618 DELLABIANCA ANTONELLA C.C. VOGHERA NUOVO COMPLESSO 28/04/1960 02/01/2013

65 113490 CARACCIOLO PATELLA GIUSEPPINA C.AM. ROMA G.ALTAVISTA 19/03/1957 02/01/2013

66 113913 MIRELLA ANNUNZIATA C.C. NAPOLI POGGIOREALE 30/11/1957 02/01/2013

67 113852 MANZONI RITA I.P.M. NAPOLI NISIDA 24/05/1955 02/01/2013

68 113729 GENTILE TERESA C.C. LATINA 12/11/1958 02/01/2013

69 114179 TAFURI MASTROROSA SANTINA C.C. MODENA 11/01/1954 02/01/2013

70 113545 CIRULLI SCANGA RIPALTA C.C. COMO 25/02/1962 02/01/2013

71 114183 TANCREDI MARIA ANGELA C.C. S. MARIA CAPUA VETERE 19/04/1957 02/01/2013

72 113506 CASCIANO BENINCASO CARMELA C.C. LUCERA 09/01/1960 02/01/2013

73 113631 DI COSMO ROMANO GIUSEPPINA C.C. COMO 15/11/1954 02/01/2013

74 113661 ESPOSITO MARIA C.C. POZZUOLI 01/12/1955 02/01/2013

75 113780 INGEMI AGATA ROSA C.C. BRISSOGNE AOSTA 18/06/1952 02/01/2013

76 113789 LA PADULA CATERINA C.C. SALERNO 17/07/1955 02/01/2013

77 113908 MIGLIACCIO PATRIZIA C.C. POZZUOLI 28/04/1956 02/01/2013

78 113622 DESAYMONET DILVA C.C. BRISSOGNE AOSTA 05/04/1952 02/01/2013

79 113536 CIMELLA CARMELA C.C. MILANO SAN VITTORE 06/09/1957 02/01/2013

80 113401 BATTISTA ANGELA C.C. NAPOLI SECONDIGLIANO 03/09/1958 02/01/2013

Page 34: BOLLETTINO UFFICIALE del Ministero della Giustizia · trollo pubblico, a norma dell’articolo 1, commi 49 e 50, della legge 6 novembre 2012, n. 190; Viste le disposizioni in ordine

30 15-11-2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA N. 21

Progr. MAtr. cognoMe e noMe SeDe Di ServizioDAtA Di nAScitA

DAtA Di ProMozione

81 113574 D’ACQUARICA SILVANA C.C. CIVITAVECCHIA NUOVO COMPLESSO 28/03/1957 02/01/2013

82 127428 SOPPELSA FEDERICA C.C. FIRENZE N.C.P. SOLLICCIANO 24/02/1974 02/01/2013

83 127274 CASTRO DANIELA C.C. CATANIA PIAZZA LANZA 07/08/1977 02/01/2013

84 127244 CIMADOMO ROSA C.C. MILANO SAN VITTORE 22/08/1972 02/01/2013

85 108401 ROMAGNOLI CARLA GIUSEPPINA C.R. PADOVA NUOVO COMPLESSO 04/11/1961 02/01/2013

86 121799 VARAGNOLO VALENTINA C.C. BOLOGNA 05/09/1966 02/01/2013

87 121925 NISTICO’ SABRINA C.C. FIRENZE N.C.P. SOLLICCIANO 25/12/1974 02/01/2013

88 124017 MAZZEI LUCIA C.C. S. MARIA CAPUA VETERE 26/10/1973 02/01/2013

89 122518 COSTA PATRIZIA C.C. GENOVA MARASSI 05/07/1967 02/01/2013

90 127218 CAPONE FRANCESCA C.C. VERONA MONTORIO 16/02/1977 02/01/2013

91 127468 MARCHIANO ENRICA C.C. GENOVA PONTEDECIMO 13/12/1974 02/01/2013

92 127477 CANEPA DANIELA C.C. GENOVA PONTEDECIMO 07/12/1976 02/01/2013

93 127275 ROMANO MARIA GABRIELLA C.C. TRAPANI 24/05/1978 02/01/2013

94 127307 SADOCCHI TIZIANA C.C. CUNEO 30/08/1974 02/01/2013

95 121921 ALDI ANNALISA C.C.S.F. ROMA REBIBBIA FEMMINILE 21/07/1973 02/01/2013

96 124796 MARUCCI ANTONELLA C.C. FIRENZE N.C.P. SOLLICCIANO 23/04/1974 02/01/2013

97 127177 LANZOTTI ANTONELLA C.C.S.F. ROMA REBIBBIA FEMMINILE 23/11/1975 02/01/2013

98 127285 LANDOLFI CARMEN I.P.M. AIROLA 09/01/1971 02/01/2013

99 127127 DEL MATTO ALESSANDRA C.C.S.F. ROMA REBIBBIA FEMMINILE 23/04/1975 02/01/2013

100 127270 SANTOPONTE BARBARA I.P. PARMA 26/05/1977 02/01/2013

101 127106 RANIERI ROBERTA C.C. BOLOGNA 17/04/1971 02/01/2013

102 127461 CONTURSI ALESSIA C.C. VERONA MONTORIO 24/06/1976 02/01/2013

103 127665 SMERILLI GIUSEPPINA C.R. VENEZIA GIUDECCA FEMMINILE 20/05/1976 02/01/2013

104 127542 MODICA NUNZIA ANNA GERMANA C.C. PALERMO PAGLIARELLI 10/02/1974 02/01/2013

105 121804 VADDINELLI PLAUTINA C.C. CAMERINO 10/08/1971 02/01/2013

106 122560 VISCO RAFFAELA C.AM. ROMA G. ALTAVISTA 09/08/1973 02/01/2013

107 124029 TINTORI LOREDANA G.O.M. ROMA GRUPPO OPERATIVO MOBILE 09/01/1975 02/01/2013

108 124830 NASTASIA IRENE C.C. GENOVA PONTEDECIMO 28/04/1974 02/01/2013

109 127520 COZZOLINO STEFANIA C.C. FIRENZE N.C.P. SOLLICCIANO 14/11/1977 02/01/2013

110 127251 CALUGI SAMANTHA C.R. SAN GIMIGNANO 16/07/1973 02/01/2013

111 127139 CHITI SILVIA C.R. VOLTERRA 08/07/1971 02/01/2013

112 127347 CELANI CRISTINA C.C. GENOVA PONTEDECIMO 17/05/1972 02/01/2013

113 107151 ZINNI MIRIAM C.C. TERNI 23/01/1966 02/01/2013

114 121890 RUSSO CARMEN C.C. FOGGIA 04/12/1971 02/01/2013

115 121888 VITONE ROSA C.C. PALERMO PAGLIARELLI 10/05/1971 02/01/2013

116 121963 UBALDI LARA I.P. PARMA 10/01/1975 02/01/2013

117 121940 CASSESE PATRIZIA C.C. VERBANIA 20/03/1968 02/01/2013

118 122589 DE NITTO MARIA C.C. BENEVENTO 10/01/1967 02/01/2013

119 122624 BRUNA DANIELA C.C. CUNEO 23/02/1973 02/01/2013

120 124034 ALU’ ALESSANDRA C.R. SAN CATALDO 26/08/1974 02/01/2013

121 121901 ROLDO LAVINIA C.C. BELLUNO 21/08/1966 02/01/2013

122 127141 STRACUZZA RITA C.C. REGGIO DI CALABRIA 07/05/1974 02/01/2013

Page 35: BOLLETTINO UFFICIALE del Ministero della Giustizia · trollo pubblico, a norma dell’articolo 1, commi 49 e 50, della legge 6 novembre 2012, n. 190; Viste le disposizioni in ordine

3115-11-2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA N. 21

Progr. MAtr. cognoMe e noMe SeDe Di ServizioDAtA Di nAScitA

DAtA Di ProMozione

123 127462 CUSCITO ROSA I.P.M TORINO 03/09/1971 02/01/2013

124 127443 BURLOTTI BARBARA C.R. PORTO AZZURRO 01/12/1971 02/01/2013

125 127396 PETRANCA CRISTINA C.C. VERONA MONTORIO 05/02/1977 02/01/2013

126 127446 NAPELLI BARBARA C.C. PERUGIA CAPANNE 07/02/1975 02/01/2013

127 127538 OLIVIERI CINZIA C.C. GENOVA PONTEDECIMO 05/10/1973 02/01/2013

128 127397 PROIETTI DIVI PATRIZIA C.C. PERUGIA CAPANNE 07/05/1977 02/01/2013

129 127550 GORI DONATELLA C.C. PERUGIA CAPANNE 18/05/1974 02/01/2013

130 121832 MELI ROSALBA C.C. TORINO LORUSSO E COTUGNO 23/07/1968 02/01/2013

131 121942 LUCANI MARIA C.C. AREZZO 16/10/1968 02/01/2013

132 124040 AMBROSIO MARIA TERESA C.C. VITERBO NUOVO COMPLESSO 14/05/1969 02/01/2013

133 127107 URAS ANNA C.C. PERUGIA CAPANNE 10/12/1976 02/01/2013

134 127353 DELLA GATTA NICOLINA C.C. TRENTO SPINI DI GARDOLO 20/09/1972 02/01/2013

135 122619 FAGGIANI STEFANIA C.C. NUORO 06/01/1973 02/01/2013

136 124827 SANNA GIACINTA C.C. CAGLIARI 28/02/1968 02/01/2013

137 127240 RUIU EMANUELA I.P.M. QUARTUCCIU 13/07/1971 02/01/2013

138 127121 RAIMONDO NICOLINA C.C. S. MARIA CAPUA VETERE 02/01/1976 02/01/2013

139 124822 COLUCCI MADDALENA C.C.S.F. ROMA REBIBBIA FEMMINILE 15/06/1971 02/01/2013

140 124837 FERRARA ANNUNZIATA C.C. FIRENZE N.C.P. SOLLICCIANO 02/07/1971 02/01/2013

141 122602 MARTINO ANNARITA C.C.S.F. ROMA REBIBBIA FEMMINILE 23/09/1969 02/01/2013

142 127110 SPADEA MARIA BARBARA C.R. PADOVA NUOVO COMPLESSO 08/02/1974 02/01/2013

143 127467 TERSIGNI GRETA C.C. BERGAMO 24/09/1974 02/01/2013

144 127395 VINCI MANUELA C.C.S.F. ROMA REBIBBIA FEMMINILE 03/02/1977 02/01/2013

145 127393 SGARAMELLA STEFANIA C.C. TRENTO SPINI DI GARDOLO 20/06/1976 02/01/2013

146 127510 PILICHI SIMONA C.C. BERGAMO 24/02/1971 02/01/2013

147 121926 USAI DANIELA C.C. NUORO 03/04/1975 02/01/2013

148 122585 D’ACHILLE ANTONELLA C.C. BOLOGNA 25/10/1970 02/01/2013

149 127415 VARRICCHIO MIRELLA C.C. EMPOLI 22/02/1971 02/01/2013

150 127264 MIRABILE MARIA LUIGIA C.C. SALERNO 18/10/1975 02/01/2013

151 127515 MONTEDORO CATERINA C.C. PALERMO PAGLIARELLI 01/07/1974 02/01/2013

152 107132 PIROZZI CARMELA C.C. LECCE NUOVO COMPLESSO 25/09/1961 02/01/2013

153 127436 BASILE ROSANNA C.C. ROVIGO 01/10/1969 02/01/2013

154 107160 DELL’UOMO GIOVANNA C.AM. ROMA G. ALTAVISTA 05/12/1960 02/01/2013

155 121994 TOMASCO SIMONETTA C.C. COMO 16/01/1974 02/01/2013

156 121908 SCALABRINO SILVANA C.C. GENOVA MARASSI 03/05/1968 02/01/2013

157 127303 CAPUANA ADRIANA C.C. PALERMO PAGLIARELLI 25/06/1974 02/01/2013

158 121975 MAGNISI CLEMENTINA C.C. PERUGIA CAPANNE 13/12/1970 02/01/2013

159 127528 SOVRANI ELENA C.C. FERRARA 16/03/1971 02/01/2013

160 127288 RAOLI RITA C.R. MILANO OPERA 28/05/1971 02/01/2013

161 124809 TROIANIELLO ENRICA C.C.S.F. ROMA REBIBBIA FEMMINILE 18/09/1973 02/01/2013

162 127320 ARACHI SONIA C.C. BERGAMO 08/05/1976 02/01/2013

163 122049 PARRELLI STEFANIA C.AM. ROMA G. ALTAVISTA 14/05/1963 02/01/2013

164 121904 FARANO FRANCESCA C.C. VICENZA 21/10/1969 02/01/2013

Page 36: BOLLETTINO UFFICIALE del Ministero della Giustizia · trollo pubblico, a norma dell’articolo 1, commi 49 e 50, della legge 6 novembre 2012, n. 190; Viste le disposizioni in ordine

32 15-11-2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA N. 21

Progr. MAtr. cognoMe e noMe SeDe Di ServizioDAtA Di nAScitA

DAtA Di ProMozione

165 122051 PIETROBON GIUSEPPINA C.C. TREVISO 23/05/1958 02/01/2013

166 127426 MUNNO LETIZIA C.C. REGGIO NELL’EMILIA 21/10/1973 02/01/2013

167 127423 FRANCIOSI MONICA C.AM. ROMA G. ALTAVISTA 14/12/1972 02/01/2013

168 127888 FERRANDINO MARIA BEATRICE C.C. TRENTO SPINI DI GARDOLO 21/02/1973 02/01/2013

169 121844 RANAUDO MARIA C.C. MILANO SAN VITTORE 14/04/1972 02/01/2013

170 124852 STILLIO ALESSANDRA C.C. VERCELLI 04/10/1967 02/01/2013

171 107397 FALCIONE GIUSEPPINA C.AM. ROMA G. ALTAVISTA 30/07/1965 02/01/2013

172 122505 FERRO ANTONELLA C.C. COMO 11/04/1973 02/01/2013

173 127115 TORRICIELLO SABRINA C.C. FIRENZE N.C.P. SOLLICCIANO 21/06/1978 02/01/2013

174 127150 D’ERRICO ANTONIETTA C.C. MILANO SAN VITTORE 16/03/1973 02/01/2013

175 122603 FABBII ROMINA C.C. ASCOLI PICENO 06/01/1970 02/01/2013

176 124862 CALIPARI MILENA C.C. LOCRI 18/02/1975 02/01/2013

177 127120 TROIANO ANTONELLA C.R. PADOVA NUOVO COMPLESSO 23/04/1973 02/01/2013

178 108385 PAOLETTI NICOLETTA C.C. BOLOGNA 30/10/1961 02/01/2013

179 122597 CALO’ LETIZIA C.C. LECCE NUOVO COMPLESSO 11/08/1968 02/01/2013

180 122543 PAMIO SABRINA C.C. PISA 04/10/1969 02/01/2013

181 127379 MINERBA PINA PAOLA C.C. LECCE NUOVO COMPLESSO 01/07/1975 02/01/2013

182 121830 CAPOCCIA CINZIA C.C. LECCE NUOVO COMPLESSO 26/01/1974 02/01/2013

183 127533 MATANO ALESSANDRA C.R. SULMONA 30/11/1972 02/01/2013

184 127411 URSO ANTONIETTA C.C. MONZA 04/07/1970 02/01/2013

185 112060 PANELLA DANIELA C.C. COMO 19/01/1962 02/01/2013

186 120790 MUSCATELLI ROSANNA C.C. ANCONA 18/05/1966 02/01/2013

187 127215 FERRONE SARA C.C. CAMPOBASSO 20/01/1977 02/01/2013

188 127481 COZZOLINO CARLA C.C. GENOVA PONTEDECIMO 28/01/1976 02/01/2013

Il Vice Sovrintendente del ruolo femminile del Corpo di polizia penitenziaria di seguito indicato è promosso Sovrintendente a de-correre dalla data a fianco indicata.

Progr. MAtr. cognoMe e noMe SeDe Di ServizioDAtA Di nAScitA

DAtA Di ProMozione

1 113583 D’ANGELO DI COSTANZO PALMINA C.C. POZZUOLI 03/02/1956 01/02/2013

Scioglimento di riserva

P.D.G. 17-6-2013 - V° U.C.B. 27-8-2013

È sciolta la riserva contenuta nei provvedimenti 30 giugno 2011, vistato dall’Ufficio Centrale del Bilancio il 4 agosto 2011 e 29 agosto 2011, vistato dall’Ufficio Centrale del Bilancio il 4 settembre 2011, con i quali si è proceduto all’inserimento in gra-duatoria ed all’inquadramento dei sigg. Vincenzo TERMINI e Pa-squale SCHEMBRI, in esecuzione della sentenza 27 marzo 2013, n. 930/13, del 1 Tribunale di Agrigento - Giudice del Lavoro.

Cessazioni dal Servizio

P.D.G. 24-1-2012 - V° U.C.B. 26-4-2013

CIOFFI Salvatore nato il 24 gennaio 1957, ispettore superiore del Corpo di polizia penitenziaria in servizio presso la Casa Circon-dariale di Benevento, cessa dal servizio, a domanda, a decorrere dal 1° maggio 2012 ed è collocato in quiescenza.

Resta salva ogni facoltà in capo all’Amministrazione di agire a tutela degli interessi erariali a fronte di eventuali pendenze disci-plinari e/o penali che dovessero maturare entro la data dell’effetti-vo collocamento in quiescenza.

Page 37: BOLLETTINO UFFICIALE del Ministero della Giustizia · trollo pubblico, a norma dell’articolo 1, commi 49 e 50, della legge 6 novembre 2012, n. 190; Viste le disposizioni in ordine

3315-11-2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA N. 21

PP.D.G. 14-2-2012 - V° U.C.B. 26-4-2013

MICELI Salvatore nato il 17 dicembre 1954, ispettore supe-riore del Corpo di polizia penitenziaria in servizio presso la Casa Reclusione di Gorgona, cessa dal servizio, a domanda, a decorrere dal 1° maggio 2012 ed è collocato in quiescenza.

Resta salva ogni facoltà in capo all’Amministrazione di agire a tutela degli interessi erariali a fronte di eventuali pendenze disci-plinari e/o penali che dovessero maturare entro la data dell’effettivo collocamento in quiescenza.

GIACOBINO Giacinto nato il 15 dicembre 1955, ispettore capo del Corpo di polizia penitenziaria in servizio presso la Casa Circondariale femminile di Genova - Pontedecimo, cessa dal ser-vizio, a domanda, a decorrere dal 1° maggio 2012 ed è collocato in quiescenza.

Resta salva ogni facoltà in capo all’Amministrazione di agire a tutela degli interessi erariali a fronte di eventuali pendenze disci-plinari e/o penali che dovessero maturare entro la data dell’effettivo collocamento in quiescenza.

PP.D.G. 14-2-2012 - V° U.C.B. 16-5-2013

RAMELLA Salvatore nato il 7 agosto 1955, ispettore supe-riore “sostituto commissario” del Corpo di polizia penitenziaria in servizio presso la Casa Circondariale di Milano - San Vittore -, ces-sa dal servizio, a domanda, a decorrere dal 1° settembre 2012 ed è collocato in quiescenza.

Resta salva ogni facoltà in capo all’Amministrazione di agire a tutela degli interessi erariali a fronte di eventuali pendenze disci-plinari e/o penali che dovessero maturare entro la data dell’effettivo collocamento in quiescenza.

MORGILLO Aurelio nato il 9 novembre 1958, ispettore capo del Corpo di polizia penitenziaria in servizio presso l’Istituto Pena-le per minorenni di Airola, cessa dal servizio, a domanda, a decor-rere dal 10 novembre 2012 ed è collocato in quiescenza.

Resta salva ogni facoltà in capo all’Amministrazione di agire a tutela degli interessi erariali a fronte di eventuali pendenze disci-plinari e/o penali che dovessero maturare entro la data dell’effettivo collocamento in quiescenza.

CHIANESE Salvatore nato il 4 novembre 1959, sovrinten-dente capo del Corpo di polizia penitenziaria in servizio presso l’Ospedale Psichiatrico Giudiziario di Napoli, cessa dal servizio, a domanda, a decorrere dal 1° settembre 2012 ed è collocato in quiescenza.

Resta salva ogni facoltà in capo all’Amministrazione di agire a tutela degli interessi erariali a fronte di eventuali pendenze disci-plinari e/o penali che dovessero maturare entro la data dell’effettivo collocamento in quiescenza.

RINALDI Domenico nato il 24 ottobre 1958, sovrintendente capo del Corpo di polizia penitenziaria in servizio presso la Casa Circondariale di Melfi, cessa dal servizio, a domanda, a decorrere dal 25 ottobre 2012 ed è collocato in quiescenza.

Resta salva ogni facoltà in capo all’Amministrazione di agire a tutela degli interessi erariali a fronte di eventuali pendenze disci-plinari e/o penali che dovessero maturare entro la data dell’effettivo collocamento in quiescenza.

LOI Giuseppe nato il 23 marzo 1958, vice sovrintendente del Cor-po di polizia penitenziaria in servizio presso la Scuola di formazione ed aggiornamento del Corpo di polizia e del personale dell’Amministrazio-ne penitenziaria di Cairo Montenotte, cessa dal servizio, a domanda, a decorrere dal 16 novembre 2012 ed è collocato in quiescenza.

Resta salva ogni facoltà in capo all’Amministrazione di agire a tutela degli interessi erariali a fronte di eventuali pendenze disci-plinari e/o penali che dovessero maturare entro la data dell’effettivo collocamento in quiescenza.

MURGIA Maurizio nato l’11 novembre 1958, vice sovrintendente del Corpo di polizia penitenziaria in servizio presso la Scuola di forma-zione ed aggiornamento del Corpo di polizia e del personale dell’Ammi-nistrazione penitenziaria di Cairo Montenotte, cessa dal servizio, a do-manda, a decorrere dal 16 novembre 2012 ed è collocato in quiescenza.

Resta salva ogni facoltà in capo all’Amministrazione di agire a tutela degli interessi erariali a fronte di eventuali pendenze disci-plinari e/o penali che dovessero maturare entro la data dell’effettivo collocamento in quiescenza.

PP.D.G. 14-2-2012 - V° U.C.B. 17-5-2013

IADAROLA Vincenzo Antonio nato il 5 novembre 1958, sovrintendente capo del Corpo di polizia penitenziaria in servizio presso la Casa Circondariale di Foggia, cessa dal servizio, a doman-da, a decorrere dal 6 novembre 2012 ed è collocato in quiescenza.

Resta salva ogni facoltà in capo all’Amministrazione di agire a tutela degli interessi erariali a fronte di eventuali pendenze disci-plinari e/o penali che dovessero maturare entro la data dell’effettivo collocamento in quiescenza.

LARDU Stefano nato l’8 giugno 1958, sovrintendente capo del Corpo di polizia penitenziaria in servizio presso la Casa Cir-condariale di Melfi, cessa dal servizio, a domanda, a decorrere dal 9 giugno 2012 ed è collocato in quiescenza.

Resta salva ogni facoltà in capo all’Amministrazione di agire a tutela degli interessi erariali a fronte di eventuali pendenze disci-plinari e/o penali che dovessero maturare entro la data dell’effettivo collocamento in quiescenza.

SADERI Mauro nato il 23 luglio 1958, assistente capo del Corpo di polizia penitenziaria in servizio presso la Casa Reclusio-ne di Isili, cessa dal servizio, a domanda, a decorrere dal 24 luglio 2012 ed è collocato in quiescenza.

Resta salva ogni facoltà in capo all’Amministrazione di agire a tutela degli interessi erariali a fronte di eventuali pendenze disci-plinari e/o penali che dovessero maturare entro la data dell’effettivo collocamento in quiescenza.

P.D.G. 14-2-2012 - V° U.C.B. 20-5-2013

CAVUOTO Fiorigia Maria nata il 5 giugno 1954, ispettore capo del Corpo di polizia penitenziaria in servizio presso la Casa Circondariale di Benevento, cessa dal servizio, a domanda, a decor-rere dal 6 giugno 2012 ed è collocata in quiescenza.

Resta salva ogni facoltà in capo all’Amministrazione di agire a tutela degli interessi erariali a fronte di eventuali pendenze disci-plinari e/o penali che dovessero maturare entro la data dell’effettivo collocamento in quiescenza.

Page 38: BOLLETTINO UFFICIALE del Ministero della Giustizia · trollo pubblico, a norma dell’articolo 1, commi 49 e 50, della legge 6 novembre 2012, n. 190; Viste le disposizioni in ordine

34 15-11-2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA N. 21

P.D.G. 3-3-2012 - V° U.C.B. 26-4-2013

MACRI’ Francesco nato l’8 febbraio 1957, sovrintendente capo del Corpo di polizia penitenziaria in servizio presso la Casa Circondariale di Laureana di Borrello, cessa dal servizio, a doman-da, a decorrere dal 30 aprile 2012 ed è collocato in quiescenza.

Resta salva ogni facoltà in capo all’Amministrazione di agire a tutela degli interessi erariali a fronte di eventuali pendenze disci-plinari e/o penali che dovessero maturare entro la data dell’effettivo collocamento in quiescenza.

PP.D.G. 3-3-2012 - V° U.C.B. 16-5-2013

PETRICCIONE Antonio nato il 18/9/1958, sovrintendente capo del Corpo di polizia penitenziaria in servizio presso la Casa Circondariale di Napoli, cessa dal servizio, a domanda, a decorrere dal 18 ottobre 2012 ed è collocato in quiescenza.

Resta salva ogni facoltà in capo all’Amministrazione di agire a tutela degli interessi erariali a fronte di eventuali pendenze disci-plinari e/o penali che dovessero maturare entro la data dell’effettivo collocamento in quiescenza.

MASTROIANNI Bernardino nato il 30 ottobre 1957, vice sovrin-tendente del Corpo di polizia penitenziaria in servizio presso la Casa Cir-condariale di Santa Maria Capua Vetere, cessa dal servizio, a domanda, a decorrere dal 1° settembre 2012 ed è collocato in quiescenza.

Resta salva ogni facoltà in capo all’Amministrazione di agire a tutela degli interessi erariali a fronte di eventuali pendenze disci-plinari e/o penali che dovessero maturare entro la data dell’effettivo collocamento in quiescenza.

SPAVENTA Salvatore nato il 30 gennaio 1955, assistente capo del Corpo di polizia penitenziaria in servizio presso la Casa Circondariale di Biella, cessa dal servizio, a domanda, a decorrere dal 1° novembre 2012 ed è collocato in quiescenza.

Resta salva ogni facoltà in capo all’Amministrazione di agire a tutela degli interessi erariali a fronte di eventuali pendenze disci-plinari e/o penali che dovessero maturare entro la data dell’effettivo collocamento in quiescenza.

P.D.G. 3-3-2012 - V° U.C.B. 17-5-2013

DI BELLA Giovanni nato il 29 novembre 1958, assistente capo del Corpo di polizia penitenziaria in servizio presso la Casa Circondariale di Palermo “Pagliarelli”, cessa dal servizio, a doman-da, a decorrere dal 30 novembre 2012 ed è collocato in quiescenza.

Resta salva ogni facoltà in capo all’Amministrazione di agire a tutela degli interessi erariali a fronte di eventuali pendenze disci-plinari e/o penali che dovessero maturare entro la data dell’effettivo collocamento in quiescenza.

P.D.G. 10-4-2012 - V° U.C.B. 26-4-2013

CONTU Renzo Tonino nato il 13 gennaio 1958, sovrinten-dente capo del Corpo di polizia penitenziaria in servizio presso la Casa Circondariale di Rovigo, cessa dal servizio, a domanda, a de-correre dal 30 maggio 2012 ed è collocato in quiescenza.

Resta salva ogni facoltà in capo all’Amministrazione di agire a tutela degli interessi erariali a fronte di eventuali pendenze disci-plinari e/o penali che dovessero maturare entro la data dell’effettivo collocamento in quiescenza.

PP.D.G. 10-4-2012 - V° U.C.B. 16-5-2013

AGNOTTI ARPAIA Gustavo nato il 24 marzo 1958, ispettore superiore “sostituto commissario”del Corpo di polizia penitenzia-ria in servizio presso la Casa Circondariale di Porto Azzurro, cessa dal servizio, a domanda, a decorrere dal 3 settembre 2012 ed è col-locato in quiescenza.

Resta salva ogni facoltà in capo all’Amministrazione di agire a tutela degli interessi erariali a fronte di eventuali pendenze disci-plinari e/o penali che dovessero maturare entro la data dell’effettivo collocamento in quiescenza.

GIANSIRACUSA Salvatore nato il 6 ottobre 1958, sovrin-tendente capo del Corpo di polizia penitenziaria in servizio presso la Casa Reclusione di Augusta, cessa dal servizio, a domanda, a decorrere dal 7 ottobre 2012 ed è collocato in quiescenza.

Resta salva ogni facoltà in capo all’Amministrazione di agire a tutela degli interessi erariali a fronte di eventuali pendenze disci-plinari e/o penali che dovessero maturare entro la data dell’effettivo collocamento in quiescenza.

SPIGA Giuseppe nato il 28 agosto 1958, sovrintendente del Corpo di polizia penitenziaria in servizio presso la Casa Circonda-riale di Porto Azzuro, cessa dal servizio, a domanda, a decorrere dal 3 settembre 2012 ed è collocato in quiescenza.

Resta salva ogni facoltà in capo all’Amministrazione di agire a tutela degli interessi erariali a fronte di eventuali pendenze disci-plinari e/o penali che dovessero maturare entro la data dell’effettivo collocamento in quiescenza.

CIAMBRIELLO Pietro nato il 3 settembre 1958, vice so-vrintendente del Corpo di polizia penitenziaria in servizio presso la Casa Circondariale di Napoli, cessa dal servizio, a domanda, a decorrere dal 1° ottobre 2012 ed è collocato in quiescenza.

Resta salva ogni facoltà in capo all’Amministrazione di agire a tutela degli interessi erariali a fronte di eventuali pendenze disci-plinari e/o penali che dovessero maturare entro la data dell’effettivo collocamento in quiescenza.

GRUPPOSO Antonio nato il 18 giugno 1961, vice sovrinten-dente del Corpo di polizia penitenziaria in servizio presso la Casa Circondariale “N.C.P. di Perugia, cessa dal servizio, a domanda, a decorrere dall’8 ottobre 2012 ed è collocato in quiescenza.

Resta salva ogni facoltà in capo all’Amministrazione di agire a tutela degli interessi erariali a fronte di eventuali pendenze disci-plinari e/o penali che dovessero maturare entro la data dell’effettivo collocamento in quiescenza.

MASCIA Marcello nato il 5 ottobre 1958, vice sovrintendente del Corpo di polizia penitenziaria in servizio presso la Casa Circon-dariale di Nuoro, cessa dal servizio, a domanda, a decorrere dal 6 ottobre 2012 ed è collocato in quiescenza.

Resta salva ogni facoltà in capo all’Amministrazione di agire a tutela degli interessi erariali a fronte di eventuali pendenze disci-plinari e/o penali che dovessero maturare entro la data dell’effettivo collocamento in quiescenza.

Page 39: BOLLETTINO UFFICIALE del Ministero della Giustizia · trollo pubblico, a norma dell’articolo 1, commi 49 e 50, della legge 6 novembre 2012, n. 190; Viste le disposizioni in ordine

3515-11-2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA N. 21

CATERINO Cipriano nato il 18 marzo 1959, assistente capo del Corpo di polizia penitenziaria in servizio presso il Centro Peni-tenziario di Napoli - Secondigliano, cessa dal servizio, a domanda, a decorrere dal 18 settembre 2012 ed è collocato in quiescenza.

Resta salva ogni facoltà in capo all’Amministrazione di agire a tutela degli interessi erariali a fronte di eventuali pendenze disci-plinari e/o penali che dovessero maturare entro la data dell’effettivo collocamento in quiescenza.

DEMURO Gian Pino nato il 28 settembre 1958, assistente capo del Corpo di polizia penitenziaria in servizio presso la Casa Reclusione di Isili, cessa dal servizio, a domanda, a decorrere dal 29 settembre 2012 ed è collocato in quiescenza.

Resta salva ogni facoltà in capo all’Amministrazione di agire a tutela degli interessi erariali a fronte di eventuali pendenze disci-plinari e/o penali che dovessero maturare entro la data dell’effettivo collocamento in quiescenza.

SIMULA Antonio nato il 23 settembre 1958, assistente capo del Corpo di polizia penitenziaria in servizio presso la Casa Circon-dariale di Voghera, cessa dal servizio, a domanda, a decorrere dal 23 settembre 2012 ed è collocato in quiescenza.

Resta salva ogni facoltà in capo all’Amministrazione di agire a tutela degli interessi erariali a fronte di eventuali pendenze disci-plinari e/o penali che dovessero maturare entro la data dell’effettivo collocamento in quiescenza.

P.D.G. 10-4-2012 - V° U.C.B. 17-5-2013

ARBORE Patrizio Antonio nato il 30 settembre 1956, sovrin-tendente capo del Corpo di polizia penitenziaria in servizio presso la Casa Circondariale “N.C.” di Roma Rebibbia, cessa dal servizio, a domanda, a decorrere dal 1° giugno 2012 ed è collocato in quie-scenza.

Resta salva ogni facoltà in capo all’Amministrazione di agire a tutela degli interessi erariali a fronte di eventuali pendenze disci-plinari e/o penali che dovessero maturare entro la data dell’effettivo collocamento in quiescenza.

PP.D.G. 10-4-2012 - V° U.C.B. 17-5-2013

DELLA VOLPE Paolo nato l’11 giugno 1958, vice sovrinten-dente del Corpo di polizia penitenziaria in servizio presso il Centro Penitenziario di Napoli - Secondigliano, cessa dal servizio, a doman-da, a decorrere dal 12 giugno 2012 ed è collocato in quiescenza.

Resta salva ogni facoltà in capo all’Amministrazione di agire a tutela degli interessi erariali a fronte di eventuali pendenze disci-plinari e/o penali che dovessero maturare entro la data dell’effettivo collocamento in quiescenza.

D’ANGELO Andrea nato il 23 gennaio 1957, assistente capo del Corpo di polizia penitenziaria in servizio presso la Casa Circon-dariale “N.C.” di Roma Rebibbia, cessa dal servizio, a domanda, a decorrere dal 16 giugno 2012 ed è collocato in quiescenza.

Resta salva ogni facoltà in capo all’Amministrazione di agire a tutela degli interessi erariali a fronte di eventuali pendenze disci-plinari e/o penali che dovessero maturare entro la data dell’effettivo collocamento in quiescenza.

PP.D.G. 26-4-2012 - V° U.C.B. 16-5-2013

DICOLANGELO Giuseppe nato il 2 luglio 1957, ispettore superiore “sostituto commissario” del Corpo di polizia penitenzia-ria in servizio presso gli Istituti penali di Trani, cessa dal servizio, a domanda, a decorrere dal 30 novembre 2012 ed è collocato in quiescenza.

Resta salva ogni facoltà in capo all’Amministrazione di agire a tutela degli interessi erariali a fronte di eventuali pendenze disci-plinari e/o penali che dovessero maturare entro la data dell’effettivo collocamento in quiescenza.

ARDIZZONE Giovanni Antonio nato il 18 agosto 1957, ispet-tore superiore del Corpo di polizia penitenziaria in servizio presso la Casa Circondariale di Vigevano, cessa dal servizio, a domanda, a decorrere dal 10 settembre 2012 ed è collocato in quiescenza.

Resta salva ogni facoltà in capo all’Amministrazione di agire a tutela degli interessi erariali a fronte di eventuali pendenze disci-plinari e/o penali che dovessero maturare entro la data dell’effettivo collocamento in quiescenza.

NETTI Angelo nato il 22 ottobre 1958, ispettore superiore del Corpo di polizia penitenziaria in servizio presso la Casa Reclusione di Turi, cessa dal servizio, a domanda, a decorrere dal 1° novembre 2012 ed è collocato in quiescenza.

Resta salva ogni facoltà in capo all’Amministrazione di agire a tutela degli interessi erariali a fronte di eventuali pendenze disci-plinari e/o penali che dovessero maturare entro la data dell’effettivo collocamento in quiescenza.

MAIETTA Mario nato il 29 agosto 1958, vice sovrintendente del Corpo di polizia penitenziaria in servizio presso la Casa Circon-dariale di Bologna, cessa dal servizio, a domanda, a decorrere dal 7 settembre 2012 ed è collocato in quiescenza.

Resta salva ogni facoltà in capo all’Amministrazione di agire a tutela degli interessi erariali a fronte di eventuali pendenze disci-plinari e/o penali che dovessero maturare entro la data dell’effettivo collocamento in quiescenza.

MATERA MARCOSANO Pietro nato il 18 febbraio 1960, vice sovrintendente del Corpo di polizia penitenziaria in servizio presso la Casa Circondariale di Ascoli Piceno, cessa dal servizio, a domanda, a decorrere dall’11 ottobre 2012 ed è collocato in quie-scenza.

Resta salva ogni facoltà in capo all’Amministrazione di agire a tutela degli interessi erariali a fronte di eventuali pendenze disci-plinari e/o penali che dovessero maturare entro la data dell’effettivo collocamento in quiescenza.

TELESCA Gerardo nato il 16 ottobre 1960, vice sovrinten-dente del Corpo di polizia penitenziaria in servizio presso la Casa Circondariale di Melfi, cessa dal servizio, a domanda, a decorrere dal 26 ottobre 2012 ed è collocato in quiescenza.

Resta salva ogni facoltà in capo all’Amministrazione di agire a tutela degli interessi erariali a fronte di eventuali pendenze disci-plinari e/o penali che dovessero maturare entro la data dell’effettivo collocamento in quiescenza.

Page 40: BOLLETTINO UFFICIALE del Ministero della Giustizia · trollo pubblico, a norma dell’articolo 1, commi 49 e 50, della legge 6 novembre 2012, n. 190; Viste le disposizioni in ordine

36 15-11-2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA N. 21

ARESU Augusto nato il 2 marzo 1959, assistente capo del Corpo di polizia penitenziaria in servizio presso la Casa Circonda-riale di Vicenza, cessa dal servizio, a domanda, a decorrere dal 16 settembre 2012 ed è collocato in quiescenza.

Resta salva ogni facoltà in capo all’Amministrazione di agire a tutela degli interessi erariali a fronte di eventuali pendenze disci-plinari e/o penali che dovessero maturare entro la data dell’effettivo collocamento in quiescenza.

DE CRISTOFARO Alfonso Carlo nato il 2 gennaio 1958, as-sistente capo del Corpo di polizia penitenziaria in servizio presso il Centro Penitenziario di Napoli - Secondigliano, cessa dal servizio, a domanda, a decorrere dal 15 novembre 2012 ed è collocato in quiescenza.

Resta salva ogni facoltà in capo all’Amministrazione di agire a tutela degli interessi erariali a fronte di eventuali pendenze disci-plinari e/o penali che dovessero maturare entro la data dell’effettivo collocamento in quiescenza.

LOCATELLI Federico nato l’8 febbraio 1956, assistente capo del Corpo di polizia penitenziaria in forza presso il Centro Ammi-nistrativo G.”Altavista” di Roma, cessa dal servizio, a domanda, a decorrere dal 1° ottobre 2012 ed è collocato in quiescenza.

Resta salva ogni facoltà in capo all’Amministrazione di agire a tutela degli interessi erariali a fronte di eventuali pendenze disci-plinari e/o penali che dovessero maturare entro la data dell’effettivo collocamento in quiescenza.

PP.D.G. 26-4-2012 - V° U.C.B. 17-5-2013

DE MAIO Pantaleone nato il 21 novembre 1958, sovrinten-dente capo del Corpo di polizia penitenziaria in servizio presso la Casa Circondariale di Ariano Irpino, cessa dal servizio, a domanda, a decorrere dal 22 novembre 2012 ed è collocato in quiescenza.

Resta salva ogni facoltà in capo all’Amministrazione di agire a tutela degli interessi erariali a fronte di eventuali pendenze disci-plinari e/o penali che dovessero maturare entro la data dell’effettivo collocamento in quiescenza.

FOIS Aurelio nato il 13 novembre 1958, vice sovrintendente del Corpo di polizia penitenziaria in servizio presso la Casa Circon-dariale Benevento, cessa dal servizio, a domanda, a decorrere dal 14 novembre 2012 ed è collocato in quiescenza.

Resta salva ogni facoltà in capo all’Amministrazione di agire a tutela degli interessi erariali a fronte di eventuali pendenze disci-plinari e/o penali che dovessero maturare entro la data dell’effettivo collocamento in quiescenza.

P.D.G. 24-5-2012 - V° U.C.B. 26-04-2013

GALLO Francesco nato l’1 aprile 1958, sovrintendente capo del Corpo di polizia penitenziaria in servizio presso la Casa Reclu-sione di Volterra, cessa dal servizio, a domanda, a decorrere dal 2 aprile 2012 ed è collocato in quiescenza.

Resta salva ogni facoltà in capo all’Amministrazione di agire a tutela degli interessi erariali a fronte di eventuali pendenze disci-plinari e/o penali che dovessero maturare entro la data dell’effettivo collocamento in quiescenza.

PP.D.G. 24-5-2012 - V° U.C.B. 16-5-2013

ANTONELLI Giovanni nato il 21 novembre 1958, sovrinten-dente capo del Corpo di polizia penitenziaria in servizio presso la Casa Circondariale di Frosinone, cessa dal servizio, a domanda, a decorrere dal 22 novembre 2012 ed è collocato in quiescenza.

Resta salva ogni facoltà in capo all’Amministrazione di agire a tutela degli interessi erariali a fronte di eventuali pendenze disci-plinari e/o penali che dovessero maturare entro la data dell’effettivo collocamento in quiescenza.

CARNEVALE Giuseppe nato il 18 aprile 1956, sovrintenden-te capo del Corpo di polizia penitenziaria in servizio presso la Casa Circondariale di Frosinone, cessa dal servizio, a domanda, a decor-rere dal 1° novembre 2012 ed è collocato in quiescenza.

Resta salva ogni facoltà in capo all’Amministrazione di agire a tutela degli interessi erariali a fronte di eventuali pendenze disci-plinari e/o penali che dovessero maturare entro la data dell’effettivo collocamento in quiescenza.

GERACITANO Giuseppe nato il 10 maggio 1958, sovrinten-dente capo del Corpo di polizia penitenziaria in servizio presso la Casa Circondariale di Locri, cessa dal servizio, a domanda, a de-correre dal 3 settembre 2012 ed è collocato in quiescenza.

Resta salva ogni facoltà in capo all’Amministrazione di agire a tutela degli interessi erariali a fronte di eventuali pendenze disci-plinari e/o penali che dovessero maturare entro la data dell’effettivo collocamento in quiescenza.

PISCI Luigi nato l’1 ottobre 1958, sovrintendente capo del Corpo di polizia penitenziaria in servizio presso la Casa Circon-dariale di Sassari, cessa dal servizio, a domanda, a decorrere dal 27 ottobre 2012 ed è collocato in quiescenza.

Resta salva ogni facoltà in capo all’Amministrazione di agire a tutela degli interessi erariali a fronte di eventuali pendenze disci-plinari e/o penali che dovessero maturare entro la data dell’effettivo collocamento in quiescenza.

DI BLASI Rocco nato a Butera (CL) l’11 settembre 1958, assistente capo del Corpo di polizia penitenziaria in servizio presso la Casa Circondariale Caltanissetta, cessa dal servizio, a domanda, a decorrere dal 12 settembre 2012 ed è collocato in quiescenza.

Resta salva ogni facoltà in capo all’Amministrazione di agire a tutela degli interessi erariali a fronte di eventuali pendenze disci-plinari e/o penali che dovessero maturare entro la data dell’effettivo collocamento in quiescenza.

PALMIERI FANELLI Giovanna nata a Castelnuovo della Daunia (FG) il 26 marzo 1955, assistente capo del Corpo di poli-zia penitenziaria in servizio presso la Casa Circondariale di Torino (Lorusso e Cutugno), cessa dal servizio, a domanda, a decorrere dal 29 settembre 2012 ed è collocata in quiescenza.

Resta salva ogni facoltà in capo all’Amministrazione di agire a tutela degli interessi erariali a fronte di eventuali pendenze disci-plinari e/o penali che dovessero maturare entro la data dell’effettivo collocamento in quiescenza.

Page 41: BOLLETTINO UFFICIALE del Ministero della Giustizia · trollo pubblico, a norma dell’articolo 1, commi 49 e 50, della legge 6 novembre 2012, n. 190; Viste le disposizioni in ordine

3715-11-2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA N. 21

PATTI Gaspare nato il 23 agosto 1953, assistente capo del Corpo di polizia penitenziaria in servizio presso la Casa Circon-dariale di Milano “San Vittore”, cessa dal servizio, a domanda, a decorrere dal 1° settembre 2012 ed è collocato in quiescenza.

Resta salva ogni facoltà in capo all’Amministrazione di agire a tutela degli interessi erariali a fronte di eventuali pendenze disci-plinari e/o penali che dovessero maturare entro la data dell’effettivo collocamento in quiescenza.

P.D.G. 24-5-2012 - V° U.C.B. 20-5-2013

IACOVERA Rocco Giovanni nato il 4 giugno 1958, assisten-te capo UPG del Corpo di polizia penitenziaria in servizio presso la Casa Circondariale di Potenza, cessa dal servizio, a domanda, a decorrere dal 5 giugno 2012 ed è collocato in quiescenza.

Resta salva ogni facoltà in capo all’Amministrazione di agire a tutela degli interessi erariali a fronte di eventuali pendenze disci-plinari e/o penali che dovessero maturare entro la data dell’effettivo collocamento in quiescenza.

PP.D.G. 6-7-2012 - V° U.C.B. 16-5-2013

PATIL Kalpanadevi nata il 2 giugno 1958, sovrintendente capo del Corpo di polizia penitenziaria in servizio presso la Casa Circondariale di Piacenza, cessa dal servizio, a domanda, a decor-rere dal 17 novembre 2012 ed è collocata in quiescenza.

Resta salva ogni facoltà in capo all’Amministrazione di agire a tutela degli interessi erariali a fronte di eventuali pendenze disci-plinari e/o penali che dovessero maturare entro la data dell’effettivo collocamento in quiescenza.

SALVATORE Angelo nato il 15 novembre 1958, sovrinten-dente capo del Corpo di polizia penitenziaria in servizio presso la Casa Circondariale di Benevento, cessa dal servizio, a domanda, a decorrere dal 16 novembre 2012 ed è collocato in quiescenza.

Resta salva ogni facoltà in capo all’Amministrazione di agire a tutela degli interessi erariali a fronte di eventuali pendenze disci-plinari e/o penali che dovessero maturare entro la data dell’effettivo collocamento in quiescenza.

VELTRI Angelo Mario nato il 24 novembre 1958, sovrinten-dente capo del Corpo di polizia penitenziaria in servizio presso la Casa Circondariale di Crotone, cessa dal servizio, a domanda, a decorrere dal 25 novembre 2012 ed è collocato in quiescenza.

Resta salva ogni facoltà in capo all’Amministrazione di agire a tutela degli interessi erariali a fronte di eventuali pendenze disci-plinari e/o penali che dovessero maturare entro la data dell’effettivo collocamento in quiescenza.

LISI Antonio nato il 21 marzo 1960, assistente capo del Corpo di polizia penitenziaria in servizio presso gli Istituti Penali di Trani, cessa dal servizio, a domanda, a decorrere dal 1° settembre 2012 ed è collocato in quiescenza.

Resta salva ogni facoltà in capo all’Amministrazione di agire a tutela degli interessi erariali a fronte di eventuali pendenze disci-plinari e/o penali che dovessero maturare entro la data dell’effettivo collocamento in quiescenza.

P.D.G. 6-7-2012 - V° U.C.B. 17-5-2013

BRUNO Domenico nato il 7 giugno 1960, sovrintendente capo del Corpo di polizia penitenziaria in servizio presso la Casa Reclusione di Turi, cessa dal servizio, a domanda, dal 19 novembre 2012, ed è collocato in quiescenza con accesso a percepire il relati-vo trattamento pensionistico, a decorrere dal 19 marzo 2013.

Resta salva ogni facoltà in capo all’Amministrazione di agire a tutela degli interessi erariali a fronte di eventuali pendenze disci-plinari e/o penali che dovessero maturare entro la data dell’effettivo collocamento in quiescenza.

PP.D.G. 6-7-2012 - V° U.C.B. 1-8-2013

MITIDIERI Luigi nato il 3 giugno 1959, sovrintendente capo del Corpo di polizia penitenziaria in servizio presso la Casa Circon-dariale di Novara, cessa dal servizio, a domanda, a decorrere dal 4 giugno 2013 ed è collocato in quiescenza.

Resta salva ogni facoltà in capo all’Amministrazione di agire a tutela degli interessi erariali a fronte di eventuali pendenze disci-plinari e/o penali che dovessero maturare entro la data dell’effettivo collocamento in quiescenza.

VINCI Giuseppe nato il 10 giugno 1959, sovrintendente capo del Corpo di polizia penitenziaria in servizio presso la Casa Cir-condariale di Novara, cessa dal servizio, a domanda, a decorrere dall’11 giugno 2013 ed è collocato in quiescenza.

Resta salva ogni facoltà in capo all’Amministrazione di agire a tutela degli interessi erariali a fronte di eventuali pendenze disci-plinari e/o penali che dovessero maturare entro la data dell’effettivo collocamento in quiescenza.

RITORTI Antonio nato il 15 giugno 1959, sovrintendente del Corpo di polizia penitenziaria in servizio presso la Casa Cir-condariale di Matera, cessa dal servizio, a domanda, a decorrere dal 16 giugno 2013 ed è collocato in quiescenza.

Resta salva ogni facoltà in capo all’Amministrazione di agire a tutela degli interessi erariali a fronte di eventuali pendenze disci-plinari e/o penali che dovessero maturare entro la data dell’effettivo collocamento in quiescenza.

FACIONI Claudio nato il 3 giugno 1959, assistente capo del Corpo di polizia penitenziaria in forza presso il Centro Ammini-strativo G.”Altavista” di Roma, cessa dal servizio, a domanda, a decorrere dal 4 giugno 2013 ed è collocato in quiescenza.

Resta salva ogni facoltà in capo all’Amministrazione di agire a tutela degli interessi erariali a fronte di eventuali pendenze disci-plinari e/o penali che dovessero maturare entro la data dell’effettivo collocamento in quiescenza.

PP.D.G. 17-7-2012 - V° U.C.B. 16-5-2013

BATTAGLIA Giuseppe nato il 16 maggio 1958, ispettore su-periore “sostituto commissario” del Corpo di polizia penitenziaria in servizio presso la Casa Circondariale di Ferrara, cessa dal servizio, a domanda, a decorrere dal 1° ottobre 2012 ed è collocato in quiescenza.

Resta salva ogni facoltà in capo all’Amministrazione di agire a tutela degli interessi erariali a fronte di eventuali pendenze disci-plinari e/o penali che dovessero maturare entro la data dell’effettivo collocamento in quiescenza.

Page 42: BOLLETTINO UFFICIALE del Ministero della Giustizia · trollo pubblico, a norma dell’articolo 1, commi 49 e 50, della legge 6 novembre 2012, n. 190; Viste le disposizioni in ordine

38 15-11-2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA N. 21

SPANO’ Antonio nato il 28 maggio 1956, ispettore capo del Corpo di polizia penitenziaria in servizio presso la Casa Circon-dariale di Palmi, cessa dal servizio, a domanda, a decorrere dal 1° settembre 2012 ed è collocato in quiescenza.

Resta salva ogni facoltà in capo all’Amministrazione di agire a tutela degli interessi erariali a fronte di eventuali pendenze disci-plinari e/o penali che dovessero maturare entro la data dell’effettivo collocamento in quiescenza.

PELLEGRINO Raffaele nato il 7 ottobre 1958, sovrintenden-te capo del Corpo di polizia penitenziaria in servizio presso la Casa Reclusione di Spoleto, cessa dal servizio, a domanda, a decorrere dall’8 ottobre 2012 ed è collocato in quiescenza.

Resta salva ogni facoltà in capo all’Amministrazione di agire a tutela degli interessi erariali a fronte di eventuali pendenze disci-plinari e/o penali che dovessero maturare entro la data dell’effettivo collocamento in quiescenza.

PROIETTO Francesco nato il 24 luglio 1957, vice sovrinten-dente del Corpo di polizia penitenziaria in servizio presso la Casa Circondariale di Genova - Pontedecimo, cessa dal servizio, a do-manda, a decorrere dal 1° ottobre 2012 ed è collocato in quiescenza.

Resta salva ogni facoltà in capo all’Amministrazione di agire a tutela degli interessi erariali a fronte di eventuali pendenze disci-plinari e/o penali che dovessero maturare entro la data dell’effettivo collocamento in quiescenza.

P.D.G. 17-7-2012 - V° U.C.B. 1-8-2013

PROFILI Gianpaolo nato il 4 ottobre 1961, vice sovrinten-dente del Corpo di polizia penitenziaria in servizio presso la Casa Reclusione di Spoleto, cessa dal servizio, a domanda, a decorrere dal 6 giugno 2013 ed è collocato in quiescenza.

Resta salva ogni facoltà in capo all’Amministrazione di agire a tutela degli interessi erariali a fronte di eventuali pendenze disci-plinari e/o penali che dovessero maturare entro la data dell’effettivo collocamento in quiescenza.

PP.D.G. 31-7-2012 - V° U.C.B. 16-5-2013

CARRONE Pietro nato il 27 ottobre 1957, vice sovrintenden-te del Corpo di polizia penitenziaria in servizio presso la Casa Cir-condariale di Brindisi, cessa dal servizio, a domanda, a decorrere dal 18 ottobre 2012 ed è collocato in quiescenza.

Resta salva ogni facoltà in capo all’Amministrazione di agire a tutela degli interessi erariali a fronte di eventuali pendenze disci-plinari e/o penali che dovessero maturare entro la data dell’effettivo collocamento in quiescenza.

CABRAS Antonio nato l’8 maggio 1959, assistente capo del Corpo di polizia penitenziaria in servizio presso la Casa Reclusione di Mamone, cessa dal servizio, a domanda dal 30 ottobre 2012, ed è collocato in quiescenza con accesso a percepire il relativo tratta-mento pensionistico spettante a decorrere dal 9 maggio 2013.

Resta salva ogni facoltà in capo all’Amministrazione di agire a tutela degli interessi erariali a fronte di eventuali pendenze disci-plinari e/o penali che dovessero maturare entro la data dell’effettivo collocamento in quiescenza.

PP.D.G. 31-7-2012 - V° U.C.B. 1-8-2013

MARRA Antonio nato il 13 giugno 1959, sovrintendente capo del Corpo di polizia penitenziaria in servizio presso la Casa Circondariale di Cassino, cessa dal servizio, a domanda, a decor-rere dal 14 giugno 2013 ed è collocato in quiescenza.

Resta salva ogni facoltà in capo all’Amministrazione di agire a tutela degli interessi erariali a fronte di eventuali pendenze disci-plinari e/o penali che dovessero maturare entro la data dell’effettivo collocamento in quiescenza.

DE MAIO Mario nato il 2 gennaio 1959, sovrintendente del Corpo di polizia penitenziaria in servizio presso la Casa Circonda-riale di Santa Maria Capua Vetere, cessa dal servizio, a domanda, a decorrere dal 1° giugno 2013 ed è collocato in quiescenza.

Resta salva ogni facoltà in capo all’Amministrazione di agire a tutela degli interessi erariali a fronte di eventuali pendenze disci-plinari e/o penali che dovessero maturare entro la data dell’effettivo collocamento in quiescenza.

CREDENDINO Biagio nato il 15 giugno 1959, vice sovrin-tendente del Corpo di polizia penitenziaria in servizio presso il Centro di prima accoglienza di Napoli, cessa dal servizio, a doman-da, a decorrere dal 16 giugno 2013 ed è collocato in quiescenza.

Resta salva ogni facoltà in capo all’Amministrazione di agire a tutela degli interessi erariali a fronte di eventuali pendenze disci-plinari e/o penali che dovessero maturare entro la data dell’effettivo collocamento in quiescenza.

DEL PIANO Lucia nata il 4 gennaio 1958, vice sovrintenden-te del Corpo di polizia penitenziaria in servizio presso la Casa Cir-condariale femminile di Pozzuoli, cessa dal servizio, a domanda, a decorrere dal 20 giugno 2013 ed è collocata in quiescenza.

Resta salva ogni facoltà in capo all’Amministrazione di agire a tutela degli interessi erariali a fronte di eventuali pendenze disci-plinari e/o penali che dovessero maturare entro la data dell’effettivo collocamento in quiescenza.

PP.D.G. 20-9-2012 - V° U.C.B. 1-8-2013

LONGU Giampiero nato il 21 giugno 1959, ispettore superio-re del Corpo di polizia penitenziaria in servizio presso la Casa Cir-condariale di Macomer, cessa dal servizio, a domanda, a decorrere dal 22 giugno 2013 ed è collocato in quiescenza.

Resta salva ogni facoltà in capo all’Amministrazione di agire a tutela degli interessi erariali a fronte di eventuali pendenze disci-plinari e/o penali che dovessero maturare entro la data dell’effettivo collocamento in quiescenza.

CANNI’ Salvatore nato il 14 giugno 1959, sovrintendente capo del Corpo di polizia penitenziaria in servizio presso la Casa Circondariale di Torino “Lorusso e Cutugno”, cessa dal servizio, a domanda, a decorrere dal 15 giugno 2013 ed è collocato in quie-scenza.

Resta salva ogni facoltà in capo all’Amministrazione di agire a tutela degli interessi erariali a fronte di eventuali pendenze disci-plinari e/o penali che dovessero maturare entro la data dell’effettivo collocamento in quiescenza.

Page 43: BOLLETTINO UFFICIALE del Ministero della Giustizia · trollo pubblico, a norma dell’articolo 1, commi 49 e 50, della legge 6 novembre 2012, n. 190; Viste le disposizioni in ordine

3915-11-2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA N. 21

MAZZASITA Giacomo nato il 3 luglio 1960, vice sovrinten-dente del Corpo di polizia penitenziaria in servizio presso la Casa Circondariale di Trapani, cessa dal servizio, a domanda, a decorrere dal 22 giugno 2013 ed è collocato in quiescenza.

Resta salva ogni facoltà in capo all’Amministrazione di agire a tutela degli interessi erariali a fronte di eventuali pendenze disci-plinari e/o penali che dovessero maturare entro la data dell’effettivo collocamento in quiescenza.

PP.D.G. 19-10-2012 - V° U.C.B. 16-5-2013

RIPA Marco nato il 23 luglio 1965, ispettore del Corpo di polizia penitenziaria, assegnato a prestare servizio presso la Casa Circondariale di Vercelli, cessa dal servizio, a sua domanda, a de-correre dal 25 settembre 2012, senza aver diritto al trattamento pen-sionistico.

Resta salva ogni facoltà in capo all’Amministrazione di agire a tutela degli interessi erariali a fronte di eventuali pendenze disci-plinari e/o penali che dovessero maturare entro la data dell’effettiva cessazione dal servizio.

OSMARI Pamela nata il 15 agosto 1986, agente del Corpo di polizia penitenziaria, in servizio presso la Casa Reclusione di Venezia - Giudecca, cessa dal servizio, per dimissioni volontarie, a decorrere dal 9 ottobre 2012.

Resta salva ogni facoltà in capo all’Amministrazione di agire a tutela degli interessi erariali a fronte di eventuali pendenze disci-plinari e/o penali che dovessero maturare entro la data dell’effettiva cessazione dal servizio.

SAGONE Fabiano nato il 19 marzo 1987, agente del Corpo di polizia penitenziaria, in servizio presso la Casa Circondariale di Cremona, cessa dal servizio, a sua domanda, a decorrere dal 2 ottobre 2012, in quanto risultato vincitore di concorso in qualità di allievo carabiniere e destinato presso la Scuola allievi Carabinieri di Reggio Calabria per la frequenza del rispettivo corso di forma-zione.

PP.D.G. 19-10-2012 - V° U.C.B. 1-8-2013

DE FELICE Manlio nato l’8 maggio 1959, ispettore superiore “sostituto commissario” del Corpo di polizia penitenziaria in servi-zio presso la Scuola di formazione ed aggiornamento del Corpo di polizia e del personale dell’Amministrazione penitenziaria di Por-tici, cessa dal servizio, a domanda, a decorrere dal 1° giugno 2013 ed è collocato in quiescenza.

Resta salva ogni facoltà in capo all’Amministrazione di agire a tutela degli interessi erariali a fronte di eventuali pendenze disci-plinari e/o penali che dovessero maturare entro la data dell’effettivo collocamento in quiescenza.

COSTANZO Salvatore nato il 9 giugno 1959, sovrintendente capo del Corpo di polizia penitenziaria in servizio presso la Casa Reclusione di Favignana, cessa dal servizio, a domanda, a decorre-re dal 10 giugno 2013 ed è collocato in quiescenza.

Resta salva ogni facoltà in capo all’Amministrazione di agire a tutela degli interessi erariali a fronte di eventuali pendenze disci-plinari e/o penali che dovessero maturare entro la data dell’effettivo collocamento in quiescenza.

GUIDA Onofrio nato il 17 giugno 1959, assistente capo del Corpo di polizia penitenziaria in servizio presso la Casa Circon-dariale di Bari, cessa dal servizio, a domanda, a decorrere dal 18 giugno 2013 ed è collocato in quiescenza.

Resta salva ogni facoltà in capo all’Amministrazione di agire a tutela degli interessi erariali a fronte di eventuali pendenze disci-plinari e/o penali che dovessero maturare entro la data dell’effettivo collocamento in quiescenza.

PIPERIS Gaetano nato il 21 dicembre 1959, assistente capo del Corpo di polizia penitenziaria in servizio presso la Casa Cir-condariale di Bari, cessa dal servizio, a domanda, a decorrere dal 14 giugno 2013 ed è collocato in quiescenza.

Resta salva ogni facoltà in capo all’Amministrazione di agire a tutela degli interessi erariali a fronte di eventuali pendenze disci-plinari e/o penali che dovessero maturare entro la data dell’effettivo collocamento in quiescenza.

PITRELLI Nicola nato il 24 novembre 1959, assistente capo del Corpo di polizia penitenziaria in servizio presso la Casa Circon-dariale di Bari, cessa dal servizio, a domanda, a decorrere dal 30 giugno 2013 ed è collocato in quiescenza.

Resta salva ogni facoltà in capo all’Amministrazione di agire a tutela degli interessi erariali a fronte di eventuali pendenze disci-plinari e/o penali che dovessero maturare entro la data dell’effettivo collocamento in quiescenza.

PP.D.G. 20-11-2012 - V° U.C.B. 1-8-2013

DE GENNARO Oreste nato il 16 gennaio 1960, sovrinten-dente capo Corpo di polizia penitenziaria in servizio presso la Casa Circondariale di Lucera, cessa dal servizio, a domanda, a decorrere dal 24 giugno 2013 ed è collocato in quiescenza.

Resta salva ogni facoltà in capo all’Amministrazione di agire a tutela degli interessi erariali a fronte di eventuali pendenze disci-plinari e/o penali che dovessero maturare entro la data dell’effettivo collocamento in quiescenza.

DE CAROLIS Lorenzo nato il 6 novembre 1958, vice sovrin-tendente del Corpo di polizia penitenziaria in servizio presso la Casa Circondariale di Bari, cessa dal servizio, a domanda, a decor-rere dal 7 novembre 2012 ed è collocato in quiescenza.

Resta salva ogni facoltà in capo all’Amministrazione di agire a tutela degli interessi erariali a fronte di eventuali pendenze disci-plinari e/o penali che dovessero maturare entro la data dell’effettivo collocamento in quiescenza.

PP.D.G. 31-1-2013 - V° U.C.B. 1-8-2013

VIOLA Domenico nato il 10 maggio 1953, ispettore su-periore del Corpo di polizia penitenziaria, in servizio presso la Casa Circondariale di Trento, cessa dal servizio a decorrere dal 1° giugno 2013 ed è collocato a riposo d’ufficio per raggiunti limiti di età.

Resta salva ogni facoltà in capo all’Amministrazione di agire a tutela degli interessi erariali a fronte di eventuali pendenze disci-plinari e/o penali che dovessero maturare entro la data dell’effettivo collocamento a riposo.

Page 44: BOLLETTINO UFFICIALE del Ministero della Giustizia · trollo pubblico, a norma dell’articolo 1, commi 49 e 50, della legge 6 novembre 2012, n. 190; Viste le disposizioni in ordine

40 15-11-2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA N. 21

SPANO Anna Marcella nata il 22 maggio 1953, vice sovrin-tendente del Corpo di polizia penitenziaria in servizio presso la Casa Circondariale di Monza, cessa dal servizio a decorrere dal 1° giugno 2013 ed è collocata a riposo d’ufficio per raggiunti limiti di età.

Resta salva ogni facoltà in capo all’Amministrazione di agire a tutela degli interessi erariali a fronte di eventuali pendenze disci-plinari e/o penali che dovessero maturare entro la data dell’effettivo collocamento a riposo.

FRANCIOSI Viviana nata il 21 maggio 1953, assistente capo del Corpo di polizia penitenziaria in servizio presso la Casa Circon-dariale di Terni, cessa dal servizio a decorrere dal 1° giugno 2013 ed è collocata a riposo d’ufficio per raggiunti limiti di età.

Resta salva ogni facoltà in capo all’Amministrazione di agire a tutela degli interessi erariali a fronte di eventuali pendenze disci-plinari e/o penali che dovessero maturare entro la data dell’effettivo collocamento a riposo.

P.D.G. 7-3-2013 - V° U.C.B. 1-8-2013

CARESSA Nicola nato il 7 maggio 1960, assistente capo del Corpo di polizia penitenziaria in servizio presso gli Istituti Penali di Trani, cessa dal servizio, a domanda, a decorrere dal 22 giugno 2013 ed è collocato in quiescenza.

Resta salva ogni facoltà in capo all’Amministrazione di agire a tutela degli interessi erariali a fronte di eventuali pendenze disci-plinari e/o penali che dovessero maturare entro la data dell’effettivo collocamento in quiescenza.

P.D.G. 24-4-2013 - V° U.C.B. 29-8-2013

STELLATO Raffaella nata il 22 gennaio 1953, vice sovrinten-dente del Corpo di polizia penitenziaria in servizio presso la Casa Circondariale femminile di Pozzuoli, cessa dal servizio a decorrere dal 1° febbraio 2013 ed è collocata a riposo d’ufficio per raggiunti limiti di età.

Resta salva ogni facoltà in capo all’Amministrazione di agire a tutela degli interessi erariali a fronte di eventuali pendenze disci-plinari e/o penali che dovessero maturare entro la data dell’effettivo collocamento a riposo.

DEFUNTI

MAGISTRATI

La dott.ssa Francesca FERUGLIO, nata a Udine il 23 gennaio 1962, già giudice Tribunale di Udine è deceduta in data 12 ottobre 2013.

Page 45: BOLLETTINO UFFICIALE del Ministero della Giustizia · trollo pubblico, a norma dell’articolo 1, commi 49 e 50, della legge 6 novembre 2012, n. 190; Viste le disposizioni in ordine
Page 46: BOLLETTINO UFFICIALE del Ministero della Giustizia · trollo pubblico, a norma dell’articolo 1, commi 49 e 50, della legge 6 novembre 2012, n. 190; Viste le disposizioni in ordine
Page 47: BOLLETTINO UFFICIALE del Ministero della Giustizia · trollo pubblico, a norma dell’articolo 1, commi 49 e 50, della legge 6 novembre 2012, n. 190; Viste le disposizioni in ordine
Page 48: BOLLETTINO UFFICIALE del Ministero della Giustizia · trollo pubblico, a norma dell’articolo 1, commi 49 e 50, della legge 6 novembre 2012, n. 190; Viste le disposizioni in ordine

Pubblicazione a cura e per conto del MINISTERO DELLA GIUSTIZIA - (Art. 9 del Regolamento 4 marzo 1926, n. 371).Dipartimento dell'Organizzazione Giudiziaria del Personale e dei Servizi - Direzione Generale del Bilancio e della Contabilità - Redazione del Bollettino UfficialeDirettore Generale: Lucio Bedetta - Funzionario addetto alle attività redazionali: Rita Faitanini - Indirizzo posta elettronica: [email protected] - fax: 0668897420

Roma, 2013 - Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato - S.p.A.