2
Semplicità per il mondo Semplicemente COME VERONA FIERE ---- VENERDI’ 23 SETTEMBRE 2011 ORE 9,30 SALA AUDITORIUM Centro Congressi Europa Come purtroppo prevedibile l’intensità, l’estensione e la durata della crisi economica hanno avuto e stanno avendo un impatto fortemente problematico sull’occupazione del settore lapideo veronese, anche se attraverso una opportuna estensione degli ammortizzatori sociali è stato finora evitato un tracollo socialmente insostenibile. Analizzare quantitativamente e qualitativamente l’utilizzo degli ammortizzatori sociali e l’andamento e l’andamento delle dinamiche occupazionali è un’attività importante in condizioni normali, ma lo è ancor di più nell’attuale crisi. Sebbene alcuni indicatori economici evidenziano segnali di miglioramento, la situazione occupazionale rimane ancora molto difficile. I tassi di occupazione e di disoccupazione segnano valori in peggioramento e l’occupazione complessiva ha registrato nel 2010 un calo netto rispetto al 2009 e ancor di più al 2008. Il numero dei disoccupati iscritti ai centri per l’impiego espulsi dal settore lapideo è in aumento; segnale di una situazione che non vede il ricollocamento delle maestranze in esubero con conseguente perdita di professionalità. GLI ADDETTI AI LAVORI S’INTERROGANO

Brochure iniziativa marmo settembre 2011

Embed Size (px)

DESCRIPTION

invito al convegono in fiera verona con tavola rotonda

Citation preview

Page 1: Brochure iniziativa marmo settembre 2011

Semplicità per il mondo

Semplicemente

COME

VERONA FIERE ---- VENERDI’ 23 SETTEMBRE 2011 ORE 9,30

SALA AUDITORIUM – Centro Congressi Europa

Come purtroppo prevedibile l’intensità, l’estensione e la durata della crisi economica hanno avuto e stanno avendo un impatto fortemente problematico sull’occupazione del settore lapideo veronese, anche se attraverso una opportuna estensione degli ammortizzatori sociali è stato finora evitato un tracollo socialmente insostenibile. Analizzare quantitativamente e qualitativamente l’utilizzo degli ammortizzatori sociali e l’andamento e l’andamento delle dinamiche occupazionali è un’attività importante in condizioni normali, ma lo è ancor di più nell’attuale crisi. Sebbene alcuni indicatori economici evidenziano segnali di miglioramento, la situazione occupazionale rimane ancora molto difficile.

I tassi di occupazione e di disoccupazione segnano valori in peggioramento e l’occupazione complessiva ha registrato nel 2010 un calo netto rispetto al 2009 e ancor di più al 2008.

Il numero dei disoccupati iscritti ai centri per l’impiego espulsi dal settore lapideo è in aumento; segnale di una situazione che non vede il ricollocamento delle maestranze in esubero con conseguente perdita di professionalità.

GLI ADDETTI AI LAVORI S’INTERROGANO

Page 2: Brochure iniziativa marmo settembre 2011

COLLABORARE: partecipare attivamente con altri ad un lavoro, ad un’impresa. COLLABORAZIONE: azione e risultato del collaborare

COME ERAVAMO COME SIAMO

COME SAREMO

COME DOVREMMO ESSERE

Ore 9,30-REGISTRAZIONE DEI PARTECIPANTI

Ore 9,45- SALUTI

Ore 10,00- APERTURA LAVORI Nicola Spadavecchia - FILLEA CGIL VERONA Ore 10,15-RELAZIONE Gianluigi Meggiolaro - FENEAL UIL VERONA Ore 10,40 - TAVOLA ROTONDA Coordina Samuele De Carli - FILCA CISL VERONA

CONCLUSIONI a nome della F.L.C. Moulay El Akkioui - FILLEA CGIL NAZIONALE

Alla tavola rotonda parteciperanno:

CESARE BELLAMOLI Imprenditore di Confindustria Verona

LUCIANO VERONESI APIndustria Verona

FILIBERTO SEMENZIN Presidente Centro Servizi Marmo – Videomarmoteca

NEREO DESTRI Sindaco di Sant’Ambrogio di Valpolicella

MAURO FIORENTINI Sindaco di Grezzana

FAUSTO SACHETTO Assessore provinciale alle attività produttive

Sarà presente un rappresentante della BANCA di VERONA