32
2018 CALENDARIO Anno LXVI - Bimestrale - n. 5 SETT./OTT. 2017 - Autorizzazione del Tribunale di Bari n. 79 del 18/06/1952 POSTE ITALIANE SpA - Spedizione in A.P. - D.L. 353/2003 (conv. In L. 27/02/04 n. 46) comma 20/C Art 2 Legge 622/96 Filiale di Bari

CALENDARIO 2018 - Basilica di San Nicola - calendario... · 2019-01-11 · C SALUTO DEL RETTORE P. CIRO CAPOTOSTO OP Cari fedeli e devoti tutti di S. Nicola, ecco il calendario 2018

  • Upload
    others

  • View
    1

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: CALENDARIO 2018 - Basilica di San Nicola - calendario... · 2019-01-11 · C SALUTO DEL RETTORE P. CIRO CAPOTOSTO OP Cari fedeli e devoti tutti di S. Nicola, ecco il calendario 2018

2018CALENDARIO

Anno LXVI - Bimestrale - n. 5 SETT./O

TT. 2017 - Autorizzazione del Tribunale di Bari n. 79 del 18/06/1952

POSTE ITA

LIAN

E SpA - Spedizione in A.P. - D

.L. 353/2003 (conv. In L. 27/02/04 n. 46) comm

a 20/C Art 2 Legge 622/96 Filiale di Bari

Page 2: CALENDARIO 2018 - Basilica di San Nicola - calendario... · 2019-01-11 · C SALUTO DEL RETTORE P. CIRO CAPOTOSTO OP Cari fedeli e devoti tutti di S. Nicola, ecco il calendario 2018

CSALUTO DEL RETTORE

P. CIRO CAPOTOSTO OP

Cari fedeli e devoti tutti di S. Nicola,ecco il calendario 2018. Insieme a tutta la comunità di S. Nicola auguro a voi un anno di grazia e di pace, colmo di tanta serenità. Nello scorrere dei giorni lasciamoci guidare dalle parole del Salmo 136, la “grande lode” (il grande Hallel), cantato pure da Gesù l’ultima sera della sua vita (Mt 26,30). Per motivi di brevità considero solo l’invitatorio, cioè l’invito che il capo-coro (forse un sacerdote o un levita) rivolgeva all’assemblea (“Rendete grazie al Signore perché è buono, / perché il suo amore è per sempre”: v. 1). Vi troveremo importanti spunti di riflessione per questo nuovo anno.

Due gli elementi che strutturano l’invitatorio presenti nel testo sopra riportato: il ringrazia-mento e la lode. Si tratta di due atti distinti, anche se che nel salmo essi tendono a sovrapporsi e a fondersi in un unico canto. Il ringraziamento, innanzitutto. Esso esprime il riconoscimento dell’essere stati beneficati dal Signore e rappresenta quella che potremmo chiamare la componente soggettiva della preghiera. L’orante si rende conto di avere ricevuto qualcosa; la sua attenzione è centrata su ciò che è avvenuto nella sua persona e, a partire dal dono ricevuto, vuole risalire a colui che ha realizzato questo. In termini spirituali, la gioia dell’essere amati produce la gioia di amare chi ci ama. E Dio è l’origine dell’amore, è Colui che ci ama per primo (1 Gv 4,10).

La lode, invece, è un riconoscimento oggettivo: lo sguardo è totalmente rivolto all’altro per esaltare la sua bontà. È un grido di ammirazione e di compiacimento perché ci si trova dinnanzi ad un essere senza pari, incomparabile. Rivolta a Dio, la lode è proclamazione della sua gloria.

Quale il motivo del canto di lode? La bontà del Signore. Un solo aggettivo qualifica la natura di Dio: Egli è buono. Il bene che proviene, come da inesauribile fonte dal Signore e si riversa su tutto l’universo, induce a riconoscere che Egli è essenzialmente ed eternamente “buono”. Nulla po-trà essere detto in contrasto con questa semplice definizione di Dio o in aggiunta, come ulteriore motivo di plauso.

“Il suo amore è per sempre”. Il termine ebraico qui tradotto con “amore” (ḥesed) ricopre una vasta gamma di significati: “misericordia” (traduzione CEI del 1971), “fedeltà”, “grazia”, “benevo-

Page 3: CALENDARIO 2018 - Basilica di San Nicola - calendario... · 2019-01-11 · C SALUTO DEL RETTORE P. CIRO CAPOTOSTO OP Cari fedeli e devoti tutti di S. Nicola, ecco il calendario 2018

Con approvazione ecclesiastica e dell’Ordine dei PredicatoriAutorizzazione del Tribunale di Bari n. 79 del 18/06/1952

Direttore P. CIRO CAPOTOSTO OPDirettore Responsabile P. GIOVANNI MATERA OPRedattore P. SANTO PAGNOTTA OPwww.basilicasannicola.it

Foto: P. SANTO PAGNOTTA OPStampa: Pubblicità & Stampa srl Modugno (BA)www.pubblicitaestampa.it

lenza”, “clemenza”, “benignità”. Con più precisione, il termine indica al comportamento di chi, in una relazione giuridicamente stabilita, agisce nel rispetto e per il bene del suo partner. Si fa riferi-mento al rapporto di alleanza, concetto chiave per tutta la Scrittura che rimanda al patto tra Dio e il suo popolo, che coinvolge la fedeltà amorosa di Dio in questo impegno con l’uomo.

L’“amore” del Signore viene specificato da “per sempre”, avverbio che qualifica la permanen-te manifestazione della misericordia del Signore nel fluire della storia. A chiarire maggiormente questo continuo dispiegamento dell’amore del Signore, potremmo citare pure il Sal 100,5: “Buono è il Signore, il suo amore è per sempre, la sua fedeltà di generazione in generazione”. In realtà, ogni istante della evoluzione del mondo, ogni epoca della storia e ogni momento della vicenda delle persone costituiscono il luogo dove la benevolenza divina si manifesta e non vi è nulla che possa impedirla.

Osserviamo che il salmo comincia con un comandamento: “rendete grazie”. In esso si esprime l’atteggiamento del maestro di canto, che guidando la preghiera, intona il motivo del canto e “or-dina” all’assemblea riunita di rendere grazie al Signore. Ognuno è straordinariamente introdotto nella lode dalla testimonianza di un credente: ripete la parola del solista e, a sua volta, ne diventa araldo in prima persona.

Proprio così, la comunità domenicana della Basilica, priore e frati, intende lanciare, alla stre-gua del capo-coro e dalle pagine di questo calendario, l’intonazione di un canto di lode e di rin-graziamento alle soglie del nuovo anno. Ricordiamo con particolare gratitudine un evento senza pari che ha segnato la vita della Basilica nell’anno che salutiamo: la peregrinatio di una importante reliquia di S. Nicola in Russia, accolta e venerata con incredibile partecipazione di clero e fedeli ortodossi. Gli echi suscitatati da questo avvenimento hanno incrementato i già buoni rapporti intrattenuti con questa Chiesa sorella e lasciano ben sperare nel cammino verso la comunione e la pace tra coloro che condividono la stessa fede in Cristo. Affidiamo al nostro Santo Patrono questi semi di fraternità, certi che le vie della riconciliazione convergano verso la realizzazione di ciò che Cristo ha chiesto per tutti i suoi discepoli: “che tutti siano una sola cosa” (Gv 17,21).

Molti sono dunque i motivi per ringraziare e lodare il Signore per le meraviglie che opera in ognuno di noi. Ad accompagnarci in tale percorso saranno certamente le dodici riproduzioni ma-riane presentate in questo calendario mese per mese. Esse ci ricordano che la Madre di Dio veglia amorevolmente sui suoi figli, insieme a S. Nicola e a tutti santi della Chiesa di Dio.

In comunione con la loro preghiera e protezione, facciamo nostro e viviamo l’insegnamento di S. Paolo: “In ogni cosa rendete grazie: questa è infatti la volontà di Dio in Cristo Gesù verso di voi” (1 Ts 5,18).

Tale sia anche il nostro augurio per l’anno che stiamo per iniziare che auguriamo fecondo e benedetto da Dio: davvero eterna è la Sua misericordia per coloro che confidano in Lui.

Page 4: CALENDARIO 2018 - Basilica di San Nicola - calendario... · 2019-01-11 · C SALUTO DEL RETTORE P. CIRO CAPOTOSTO OP Cari fedeli e devoti tutti di S. Nicola, ecco il calendario 2018

O

Page 5: CALENDARIO 2018 - Basilica di San Nicola - calendario... · 2019-01-11 · C SALUTO DEL RETTORE P. CIRO CAPOTOSTO OP Cari fedeli e devoti tutti di S. Nicola, ecco il calendario 2018

GENNAIO2018

12345678910111213141516

171819202122232425262728293031

LUNEDÌ

MARTEDÌ

MERCOLEDÌ

GIOVEDÌ

VENERDÌ

SABATO

DOMENICA

LUNEDÌ

MARTEDÌ

MERCOLEDÌ

GIOVEDÌ

VENERDÌ

SABATO

DOMENICA

LUNEDÌ

MARTEDÌ

MERCOLEDÌ

GIOVEDÌ

VENERDÌ

SABATO

DOMENICA

LUNEDÌ

MARTEDÌ

MERCOLEDÌ

GIOVEDÌ

VENERDÌ

SABATO

DOMENICA

LUNEDÌ

MARTEDÌ

MERCOLEDÌ

MARIA SS. MADRE DI DIO

SANTI BASILIO MAGNO E GREGORIO NAZIANZENO

SANTISSIMO NOME DI GESÙ

SANTA ZDISLAVA DI LEMBERK OP

SANT’AMELIA

EPIFANIA DEL SIGNORE

BATTESIMO DEL SIGNORE

SAN MASSIMO

SAN GIULIANO

SANT’ALDO

SANT’IGINO

SAN MODESTO

SANT’ILARIO

II DEL TEMPO ORDINARIO

SAN MAURO

SAN MARCELLO

SANT’ANTONIO ABATE

SANTA MARGHERITA D’UNGHERIA OP

SANTI MARIO E MARTA

SANTI FABIANO E SEBASTIANO

III DEL TEMPO ORDINARIO

SAN VINCENZO DIACONO

SANT’EMERENZIANA

SAN FRANCESCO DI SALES

CONVERSIONE DI SAN PAOLO

SANTI TIMOTEO E TITO

SANT’ANGELA MERICI

IV DEL TEMPO ORDINARIO

SAN COSTANZO

SANTA MARTINA

SAN GIOVANNI BOSCO

Basilica Pontificia San Nicola • 70122 Bari (Italia)www.basilicasannicola.it • [email protected]

OO santa Madre del Redentore,porta dei cieli, stella del mare,soccorri il tuo popolo che sta cadendo,che anela a risorgere.Tu che accogliendo quell’Ave di Gabriele,nello stupore di tutto il creato,hai generato il tuo Genitore,vergine prima e dopo il parto,pietà di noi peccatori.

Madonna della passione nel transetto destro.Rico da Candia. 1451

Page 6: CALENDARIO 2018 - Basilica di San Nicola - calendario... · 2019-01-11 · C SALUTO DEL RETTORE P. CIRO CAPOTOSTO OP Cari fedeli e devoti tutti di S. Nicola, ecco il calendario 2018

S

Page 7: CALENDARIO 2018 - Basilica di San Nicola - calendario... · 2019-01-11 · C SALUTO DEL RETTORE P. CIRO CAPOTOSTO OP Cari fedeli e devoti tutti di S. Nicola, ecco il calendario 2018

FEBBRAIO2018

12345678910111213141516

171819202122232425262728

SABATO

DOMENICA

LUNEDÌ

MARTEDÌ

MERCOLEDÌ

GIOVEDÌ

VENERDÌ

SABATO

DOMENICA

LUNEDÌ

MARTEDÌ

MERCOLEDÌ

SANTA VERDIANA

PRESENTAZIONE DEL SIGNORE

SAN BIAGIO

V DEL TEMPO ORDINARIO

SANT’AGATA

SANTI PAOLO MIKI E CC. MARTIRI

SAN TEODORO

SAN GIROLAMO EMILIANI

SAN SABINO

SANTA SCOLASTICA

VI DEL TEMPO ORDINARIO

BEATO REGINALDO D’ORLEANS OP

BEATO GIORDANO DI SASSONIA OP

LE SACRE CENERI

SANTI FAUSTINO E GIOVITA

SANTA GIULIANA DI NICOMEDIA

SANTI SETTE FONDATORI DELL’ORDINE DEI SERVI DI MARIA

I DI QUARESIMA

SAN CORRADO CONFALONIERI

SAN SERAPIONE

SAN PIER DAMIANI

CATTEDRA DI SAN PIETRO

SAN POLICARPO

SANT’EDILBERTO

II DI QUARESIMA

SAN ROMEO

SAN LEANDRO

SAN GABRIELE DELL’ADDOLORATA

Basilica Pontificia San Nicola • 70122 Bari (Italia)www.basilicasannicola.it • [email protected]

GIOVEDÌ

VENERDÌ

SABATO

DOMENICA

LUNEDÌ

MARTEDÌ

MERCOLEDÌ

GIOVEDÌ

VENERDÌ

SABATO

DOMENICA

LUNEDÌ

MARTEDÌ

MERCOLEDÌ

GIOVEDÌ

VENERDÌ

Sotto la tua protezione cerchiamo rifugio,Santa Madre di Dio:non disprezzare le suppliche di noi che siamo nella prova,e liberaci da ogni pericolo, o Vergine gloriosa e benedetta.

S

L’immacolata. Affresco portale sud-occidentale. 1600 circa

Page 8: CALENDARIO 2018 - Basilica di San Nicola - calendario... · 2019-01-11 · C SALUTO DEL RETTORE P. CIRO CAPOTOSTO OP Cari fedeli e devoti tutti di S. Nicola, ecco il calendario 2018

T

Page 9: CALENDARIO 2018 - Basilica di San Nicola - calendario... · 2019-01-11 · C SALUTO DEL RETTORE P. CIRO CAPOTOSTO OP Cari fedeli e devoti tutti di S. Nicola, ecco il calendario 2018

MARZO2018

12345678910111213141516

171819202122232425262728293031

SABATO

DOMENICA

LUNEDÌ

MARTEDÌ

MERCOLEDÌ

GIOVEDÌ

VENERDÌ

SABATO

DOMENICA

LUNEDÌ

MARTEDÌ

MERCOLEDÌ

GIOVEDÌ

VENERDÌ

SABATO

SANT’ALBINO DI VERCELLI

SAN BASILEO

SANTA CUNEGONDA

III DI QUARESIMA

BEATA VERGINE ODEGITRIA

SAN MARCIANO

SANTE PERPETUA E FELICITA

SAN GIOVANNI DI DIO

SANTA FRANCESCA ROMANA

SAN SIMPLICIO

IV DI QUARESIMA

SAN LUIGI ORIONE

SAN MACEDONIO

SANTA MATILDE

SANTA LUISA DE MARILLAC

SANT’ERIBERTO

SAN PATRIZIO

V DI QUARESIMA

SAN GIUSEPPE

SAN GIOVANNI NAPOMUCENO

SAN SERAPIONE

SAN BENVENUTO

SAN TURIBIO DA MONGROVEJO

SAN ROMOLO

DELLE PALME

SANTO

SANTO

SANTO

SANTO

SANTO

SANTO

Basilica Pontificia San Nicola • 70122 Bari (Italia)www.basilicasannicola.it • [email protected]

GIOVEDÌ

VENERDÌ

SABATO

DOMENICA

LUNEDÌ

MARTEDÌ

MERCOLEDÌ

GIOVEDÌ

VENERDÌ

SABATO

DOMENICA

LUNEDÌ

MARTEDÌ

MERCOLEDÌ

GIOVEDÌ

VENERDÌ

Ti saluto, Signora santa,regina santissima, Madre di Dio, Maria,che sempre sei Vergine,eletta dal santissimo Padre celeste e da Lui,col santissimo Figlio dilettoe con lo Spirito Santo Paraclito, consacrata.Ti saluto, suo palazzo. Ti saluto, sua tenda.Ti saluto, sua casa. Ti saluto, suo vestimento.Ti saluto, sua ancella. Ti saluto, sua Madre.(San Francesco d’Assisi)

T

Madonna della Deposizione.Salone del Convento (Miglionico, 1707 c. ?).

Page 10: CALENDARIO 2018 - Basilica di San Nicola - calendario... · 2019-01-11 · C SALUTO DEL RETTORE P. CIRO CAPOTOSTO OP Cari fedeli e devoti tutti di S. Nicola, ecco il calendario 2018

R

Page 11: CALENDARIO 2018 - Basilica di San Nicola - calendario... · 2019-01-11 · C SALUTO DEL RETTORE P. CIRO CAPOTOSTO OP Cari fedeli e devoti tutti di S. Nicola, ecco il calendario 2018

A P R I L E 2 0 1 8

12345678910111213141516

1718192021222324252627282930

MARTEDÌ

MERCOLEDÌ

GIOVEDÌ

VENERDÌ

SABATO

DOMENICA

LUNEDÌ

MARTEDÌ

MERCOLEDÌ

GIOVEDÌ

VENERDÌ

SABATO

DOMENICA

LUNEDÌ

PASQUA DI RESURREZIONE

DELL’ANGELO

SAN RICCARDO

SANT’ISIDORO DI SIVIGLIA

SANT’IRENE

SAN GUGLIELMO

SAN GIOVAN BATTISTA DE LA SALLE

II DI PASQUA - DELLA MISERICORDIA

ANNUNCIAZIONE DEL SIGNORE

SAN TERENZIO

SAN STANISLAO

SAN GIUSEPPE MOSCATI

SAN MARTINO I

SANT’ABBONDIO

III DI PASQUA

SANTA BERNARDETTA SOUBIROUS

SANTI PIETRO ED ERMOGENE

SANT’EUSEBIO

SANT’ EMMA DI SASSONIA

SANT’AGNESE DA MONTEPULCIANO OP

SANT’ANSELMO D’AOSTA

IV DI PASQUA

SAN GIORGIO

SAN FEDELE DA SINGMARINGEN

SAN MARCO EV.

SAN CLETO

SAN TEODORO

SAN PIETRO CHANEL

V DI PASQUA

SAN PIO V OP

Basilica Pontificia San Nicola • 70122 Bari (Italia)www.basilicasannicola.it • [email protected]

DOMENICA

LUNEDÌ

MARTEDÌ

MERCOLEDÌ

GIOVEDÌ

VENERDÌ

SABATO

DOMENICA

LUNEDÌ

MARTEDÌ

MERCOLEDÌ

GIOVEDÌ

VENERDÌ

SABATO

DOMENICA

LUNEDÌ

Regina del cielo, rallegrati, alleluia!Cristo, che hai portatonel grembo, alleluia,è risorto, come aveva promesso,alleluia. Prega il Signore per noi, alleluia. O Dio, che nella gloriosarisurrezione del tuo Figliohai ridato la gioia al mondo, per intercessionedi Maria Vergine concedi a noi di godere la gioia senza fine.Per Cristo nostro Signore. Amen.

R

Madonna in gloria tra i santi Nicola e Gaetano. Salone Convento.

Page 12: CALENDARIO 2018 - Basilica di San Nicola - calendario... · 2019-01-11 · C SALUTO DEL RETTORE P. CIRO CAPOTOSTO OP Cari fedeli e devoti tutti di S. Nicola, ecco il calendario 2018

R

Page 13: CALENDARIO 2018 - Basilica di San Nicola - calendario... · 2019-01-11 · C SALUTO DEL RETTORE P. CIRO CAPOTOSTO OP Cari fedeli e devoti tutti di S. Nicola, ecco il calendario 2018

MAGGIO2018

12345678910111213141516

171819202122232425262728293031

GIOVEDÌ

VENERDÌ

SABATO

DOMENICA

LUNEDÌ

MARTEDÌ

MERCOLEDÌ

GIOVEDÌ

VENERDÌ

SABATO

DOMENICA

LUNEDÌ

MARTEDÌ

MERCOLEDÌ

GIOVEDÌ

SAN GIUSEPPE LAVORATORE

SANT’ATANASIO

SANTI FILIPPO E GIACOMO AP.

SAN GOTTARDO

SAN VINCENZO FERRER OP

VI DI PASQUA

SANTA FLAVIA DOMITILLA

PATROCINIO DELLA B.V. MARIA SULL’ORDINE DOMENICANO

SAN PACOMIO - 931° TRASLAZIONE DI SAN NICOLA

SANT’ANTONINO OP

SAN FABIO

SANTI NEREO E ACHILLEO

ASCENSIONE DEL SIGNORE

SAN MATTIA AP.

SANTA GEMMA

SAN PASQUALE BAYLON

SAN FRANCESCO COLL OP

SAN GIOVANNI I

SAN CELESTINO V

PENTECOSTE

SAN VITTORIO

SANTA RITA DA CASCIA

SAN DESIDERIO

TRASLAZIONE DI SAN DOMENICO

SAN BEDA IL VENERABILE

SAN FILIPPO NERI

SANTISSIMA TRINITÀ

SANT’EMILIO

SANTA GIOVANNA D’ARCO

SAN FERDINANDO

VISITAZIONE DELLA B.V. MARIA

Basilica Pontificia San Nicola • 70122 Bari (Italia)www.basilicasannicola.it • [email protected]

MARTEDÌ

MERCOLEDÌ

GIOVEDÌ

VENERDÌ

SABATO

DOMENICA

LUNEDÌ

MARTEDÌ

MERCOLEDÌ

GIOVEDÌ

VENERDÌ

SABATO

DOMENICA

LUNEDÌ

MARTEDÌ

MERCOLEDÌ

Ricordati, o piissima Vergine Maria, che non si è mai inteso al mondo che qualcuno sia ricorso alla tua protezione,abbia implorato il tuo aiuto, chiesto il tuo patrocinioe sia stato da te abbandonato. Animato da tale confidenza, a te ricorro, o Madre, Vergine delle vergini, a te vengo, e, peccatore come sono,mi prostro ai tuoi piedi a domandare pietà. Non volere, o Madre del divin Verbo, disprezzare le mie preghiere,ma benigna ascoltale ed esaudiscile.(San Bernardo)

R

Madonna di Costantinopoli. Cripta. Fine XVI secolo.

Page 14: CALENDARIO 2018 - Basilica di San Nicola - calendario... · 2019-01-11 · C SALUTO DEL RETTORE P. CIRO CAPOTOSTO OP Cari fedeli e devoti tutti di S. Nicola, ecco il calendario 2018

O

Page 15: CALENDARIO 2018 - Basilica di San Nicola - calendario... · 2019-01-11 · C SALUTO DEL RETTORE P. CIRO CAPOTOSTO OP Cari fedeli e devoti tutti di S. Nicola, ecco il calendario 2018

GIUGNO2018

123456789

10111213141516

1718192021222324252627282930

DOMENICA

LUNEDÌ

MARTEDÌ

MERCOLEDÌ

GIOVEDÌ

VENERDÌ

SABATO

DOMENICA

LUNEDÌ

MARTEDÌ

MERCOLEDÌ

GIOVEDÌ

VENERDÌ

SABATO

SAN GIUSTINO

SANTI MARCELLINO E PIETRO

CORPUS DOMINI

SAN PIETRO DA VERONA OP

SAN BONIFACIO

SAN NORBERTO

SANT’ANTONIO M. GIANELLI

SACRO CUORE DI GESÙ

CUORE IMMACOLATO DI MARIA

VII DEL TEMPO ORDINARIO

SAN BARNABA AP.

SAN GUIDO

SANT’ANTONIO DI PADOVA

SANT’ELISEO

SAN VITO

SANT’AURELIANO

VIII DEL TEMPO ORDINARIO

SAN CALOGERO

SAN ROMUALDO

SANT’ETTORE

SAN LUIGI GONZAGA

SAN PAOLINO DA NOLA

SAN LANFRANCO

IX DEL TEMPO ORDINARIO

SAN GUGLIELMO

SANTI GIOVANNI E PAOLO

SAN CIRILLO D’ALESSANDRIA

SANT’IRENEO

SANTI PIETRO E PAOLO AP.

SANTI PRIMI MARTIRI DELLA CHIESA DI ROMA

Basilica Pontificia San Nicola • 70122 Bari (Italia)www.basilicasannicola.it • [email protected]

VENERDÌ

SABATO

DOMENICA

LUNEDÌ

MARTEDÌ

MERCOLEDÌ

GIOVEDÌ

VENERDÌ

SABATO

DOMENICA

LUNEDÌ

MARTEDÌ

MERCOLEDÌ

GIOVEDÌ

VENERDÌ

SABATO

Sacra Conversazione.B. Vivarini. 1476.

OO Maria, tempio della Trinità;Maria portatrice del fuoco, terra fruttifera.Tu, Maria, sei quella pianta novella,dalla quale abbiamo ricevutoil fiore odorifero del Verbo unigenito Figliolo di Dio.O Maria, carro di fuoco, tu portasti il fuoco,nascosto e velato sotto la cenere della tua umanità.A te ricorro, Maria, a te offro la mia supplicaper la dolce sposa di Cristo e per il suo vicario in terra, affinché gli sia dato lume per reggere con discernimento e prudenza la Santa Chiesa.(Santa Caterina da Siena)

Page 16: CALENDARIO 2018 - Basilica di San Nicola - calendario... · 2019-01-11 · C SALUTO DEL RETTORE P. CIRO CAPOTOSTO OP Cari fedeli e devoti tutti di S. Nicola, ecco il calendario 2018
Page 17: CALENDARIO 2018 - Basilica di San Nicola - calendario... · 2019-01-11 · C SALUTO DEL RETTORE P. CIRO CAPOTOSTO OP Cari fedeli e devoti tutti di S. Nicola, ecco il calendario 2018

San Nicolaproteggici!Tomba di San Nicola

Page 18: CALENDARIO 2018 - Basilica di San Nicola - calendario... · 2019-01-11 · C SALUTO DEL RETTORE P. CIRO CAPOTOSTO OP Cari fedeli e devoti tutti di S. Nicola, ecco il calendario 2018

O

Page 19: CALENDARIO 2018 - Basilica di San Nicola - calendario... · 2019-01-11 · C SALUTO DEL RETTORE P. CIRO CAPOTOSTO OP Cari fedeli e devoti tutti di S. Nicola, ecco il calendario 2018

Madonna in trono con Bambino. Museo Nicolaiano. 1290 c.

LUGLIO2018

12345678910111213141516

171819202122232425262728293031

MARTEDÌ

MERCOLEDÌ

GIOVEDÌ

VENERDÌ

SABATO

DOMENICA

LUNEDÌ

MARTEDÌ

MERCOLEDÌ

GIOVEDÌ

VENERDÌ

SABATO

DOMENICA

LUNEDÌ

MARTEDÌ

X DEL TEMPO ORDINARIO

SANT’OTTONE

SAN TOMMASO AP.

SANTA ELISABETTA DI PORTOGALLO

SANT’ANTONIO MARIA ZACCARIA

SANTA MARIA GORETTI

SAN CLAUDIO

XI DEL TEMPO ORDINARIO

SAN GIOVANNI DA COLONIA OP E CC. MARTIRI

SAN SILVANO

SAN BENEDETTO DA NORCIA

SAN FORTUNATO

SANT’ENRICO

SAN CAMILLO DE LELLIS

XII DEL TEMPO ORDINARIO

BEATA VERGINE MARIA DEL CARMELO

SANT’ALESSIO

SAN CALOGERO

SANTA MACRINA

SANT’ELIA PROFETA

SAN LORENZO DA BRINDISI

XIII DEL TEMPO ORDINARIO

SANTA BRIGIDA DI SVEZIA

SAN JARBEL MAKHLUF

SAN GIACOMO AP.

SANTI GIOACCHINO E ANNA

SANTA LILIANA

SANTI NAZARIO E CELSO

XIV DEL TEMPO ORDINARIO

SAN PIETRO CRISOLOGO

SANT’IGNAZIO DI LOYOLA

Basilica Pontificia San Nicola • 70122 Bari (Italia)www.basilicasannicola.it • [email protected]

DOMENICA

LUNEDÌ

MARTEDÌ

MERCOLEDÌ

GIOVEDÌ

VENERDÌ

SABATO

DOMENICA

LUNEDÌ

MARTEDÌ

MERCOLEDÌ

GIOVEDÌ

VENERDÌ

SABATO

DOMENICA

LUNEDÌ

OO Fontana di bontà, Avvocata dei peccatori,Porto dei naufraghi, Vita di tutti…Tu sei veramente purissima, o Madre di Dio!Conciliami la benevolenza del Divino Giudice.Accogli l’umile mia preghiera e fammi salvo!Mostra in me, che sono il più miserabile,quanto grandi sianole tue misericordie,o speranza mia, o Madre del mio Signore!Rendimi benevolo il tuo Figlio e mio Giudice,o Tu che sei l’asilo dei peccatori pentiti.(Sant’Efrem il Siro)

Page 20: CALENDARIO 2018 - Basilica di San Nicola - calendario... · 2019-01-11 · C SALUTO DEL RETTORE P. CIRO CAPOTOSTO OP Cari fedeli e devoti tutti di S. Nicola, ecco il calendario 2018
Page 21: CALENDARIO 2018 - Basilica di San Nicola - calendario... · 2019-01-11 · C SALUTO DEL RETTORE P. CIRO CAPOTOSTO OP Cari fedeli e devoti tutti di S. Nicola, ecco il calendario 2018

AGOSTO2018

12345678910111213141516

171819202122232425262728293031

VENERDÌ

SABATO

DOMENICA

LUNEDÌ

MARTEDÌ

MERCOLEDÌ

GIOVEDÌ

VENERDÌ

SABATO

DOMENICA

LUNEDÌ

MARTEDÌ

MERCOLEDÌ

GIOVEDÌ

VENERDÌ

SANT’ALFONSO MARIA DE’ LIGUORI

SANT’EUSEBIO DI VERCELLI

SANTA LIDIA

SAN GIOVANNI MARIA VIANNEY

XV DEL TEMPO ORDINARIO

TRASFIGURAZIONE DEL SIGNORE

SAN DONATO

SAN DOMENICO DI GUZMÁN - FONDATORE DELL’ORDINE DEI PREDICATORI

SANTA TERESA BENEDETTA DELLA CROCE

SAN LORENZO

SANTA CHIARA

XVI DEL TEMPO ORDINARIO

SANTI PONZIANO E IPPOLITO

SAN MASSIMILIANO MARIA KOLBE

ASSUNZIONE DELLA B.V. MARIA

SAN ROCCO

SAN GIACINTO DI POLONIA OP

SANT’ELENA

XVII DEL TEMPO ORDINARIO

SAN BERNARDO DI CHIARAVALLE

SAN PIO X

BEATA VERGINE MARIA REGINA

SANTA ROSA DA LIMA OP

SAN BARTOLOMEO AP.

SAN LUIGI IX RE DI FRANCIA

XVIII DEL TEMPO ORDINARIO

SANTA MONICA

SANT’AGOSTINO

MARTIRIO DI SAN GIOVANNI BATTISTA

SANTA TECLA

SANT’ARISTIDE

Basilica Pontificia San Nicola • 70122 Bari (Italia)www.basilicasannicola.it • [email protected]

MERCOLEDÌ

GIOVEDÌ

VENERDÌ

SABATO

DOMENICA

LUNEDÌ

MARTEDÌ

MERCOLEDÌ

GIOVEDÌ

VENERDÌ

SABATO

DOMENICA

LUNEDÌ

MARTEDÌ

MERCOLEDÌ

GIOVEDÌ

IInviolata, integra e pura, sei o Maria: tu divenuta fulgida porta del cielo. O nobile Madre di Cristo, carissima: accogli il pio canto delle lodi.I cuori e le labbra devoti invocano te: rendi puri i nostri cuori e i nostri corpi. Per le tue dolcissime preci,ottienici il perdono per sempre.O benigna! Tu che, sola, rimanesti inviolata.

Immacolata. Soffitto navata centrale. 1665 circa.

Page 22: CALENDARIO 2018 - Basilica di San Nicola - calendario... · 2019-01-11 · C SALUTO DEL RETTORE P. CIRO CAPOTOSTO OP Cari fedeli e devoti tutti di S. Nicola, ecco il calendario 2018

S

Page 23: CALENDARIO 2018 - Basilica di San Nicola - calendario... · 2019-01-11 · C SALUTO DEL RETTORE P. CIRO CAPOTOSTO OP Cari fedeli e devoti tutti di S. Nicola, ecco il calendario 2018

Madonna addolorata. Sacrestia (1610 c)

SETTEMBRE2018

12345678910111213141516

1718192021222324252627282930

LUNEDÌ

MARTEDÌ

MERCOLEDÌ

GIOVEDÌ

VENERDÌ

SABATO

DOMENICA

LUNEDÌ

MARTEDÌ

MERCOLEDÌ

GIOVEDÌ

VENERDÌ

SABATO

DOMENICA

SANT’EGIDIO

XIX DEL TEMPO ORDINARIO

SAN GREGORIO MAGNO

SANTA ROSALIA

SANTA TERESA DI CALCUTTA

SANT’UMBERTO

SANTA REGINA

NATIVITÀ DELLA B.V. MARIA

XX DEL TEMPO ORDINARIO

SAN NICOLA DA TOLENTINO

SAN DIOMEDE

SANTISSIMO NOME DI MARIA

SAN GIOVANNI CRISOSTOMO

ESALTAZIONE DELLA SANTA CROCE

B. V. MARIA ADDOLORATA

XXI DEL TEMPO ORDINARIO

SAN ROBERTO BELLARMINO

SAN GIOVANNI MACIAS OP

SAN GENNARO

SANT’ANDREA KIM TAEGON, PAOLO CHONG E CC. MARTIRI

SAN MATTEO AP.

SAN MAURIZIO

XXII DEL TEMPO ORDINARIO

SAN PACIFICO

SANT’AURELIA

SANTI COSMA E DAMIANO

SAN VINCENZO DE’ PAOLI

SAN GIACINTO GIORDANO ANSALONE OP E CC. MARTIRI

SANTI ARCANGELI MICHELE, GABRIELE E RAFFAELE

XXIII DEL TEMPO ORDINARIO

Basilica Pontificia San Nicola • 70122 Bari (Italia)www.basilicasannicola.it • [email protected]

SABATO

DOMENICA

LUNEDÌ

MARTEDÌ

MERCOLEDÌ

GIOVEDÌ

VENERDÌ

SABATO

DOMENICA

LUNEDÌ

MARTEDÌ

MERCOLEDÌ

GIOVEDÌ

VENERDÌ

SABATO

DOMENICA

Santa Maria, Madonna dei Dolori,insegnaci a comprendere il valore della Croce nella nostra vita,affinché completiamo nel nostro corpo ciò che mancaalla Passione di Cristo, a beneficio del suo Corpo Mistico, che è la Chiesa.E, quando terminerà il nostro pellegrinaggiosu questa terra,fa che possiamo vivere con te eternamente nel Regno dei Cieli.

S

Page 24: CALENDARIO 2018 - Basilica di San Nicola - calendario... · 2019-01-11 · C SALUTO DEL RETTORE P. CIRO CAPOTOSTO OP Cari fedeli e devoti tutti di S. Nicola, ecco il calendario 2018
Page 25: CALENDARIO 2018 - Basilica di San Nicola - calendario... · 2019-01-11 · C SALUTO DEL RETTORE P. CIRO CAPOTOSTO OP Cari fedeli e devoti tutti di S. Nicola, ecco il calendario 2018

Madonna venerata da S. Liborio.Salone Priorale.

OTTOBRE2018

12345678910111213141516

171819202122232425262728293031

LUNEDÌ

MARTEDÌ

MERCOLEDÌ

GIOVEDÌ

VENERDÌ

SABATO

DOMENICA

LUNEDÌ

MARTEDÌ

MERCOLEDÌ

GIOVEDÌ

VENERDÌ

SABATO

DOMENICA

LUNEDÌ

MARTEDÌ

MERCOLEDÌ

GIOVEDÌ

VENERDÌ

SABATO

DOMENICA

LUNEDÌ

MARTEDÌ

MERCOLEDÌ

GIOVEDÌ

VENERDÌ

SABATO

DOMENICA

LUNEDÌ

MARTEDÌ

MERCOLEDÌ

SANTA TERESA DI LISIEUX

SANTI ANGELI CUSTODI

SAN DIONIGI

SAN FRANCESCO D’ASSISI

SAN PLACIDO

SAN BRUNO

XXIV DEL TEMPO ORDINARIO

SANTA PELAGIA

SAN LUDOVICO BERTRAN OP

SAN DANIELE

SAN GIOVANNI XXIII

SAN SERAFINO

SANT’EDOARDO

XXV DEL TEMPO ORDINARIO

SANTA TERESA D’AVILA

SANTA MARGHERITA MARIA ALACOQUE

SANT’IGNAZIO DI ANTIOCHIA

SAN LUCA EV.

SAN PAOLO DELLA CROCE

SANT’IRENE

XXVI DEL TEMPO ORDINARIO

SAN GIOVANNI PAOLO II

SAN GIOVANNI DA CAPESTRANO

SANT’ANTONIO MARIA CLARET

SANTI CRISPINO E CLETO

SANT’EVARISTO

SAN FIORENZO

XXVII DEL TEMPO ORDINARIO

SAN FELICIANO

SAN GERMANO

SANTA LUCILLA

Basilica Pontificia San Nicola • 70122 Bari (Italia)www.basilicasannicola.it • [email protected]

Ave, regina dei cieli,ave, signora degli angeli;porta e radice di salvezza,rechi nel mondo la luce.Godi, vergine gloriosa,bella fra tutte le donne;salve, o tutta santa,prega per noi Cristo Signore.

A

Page 26: CALENDARIO 2018 - Basilica di San Nicola - calendario... · 2019-01-11 · C SALUTO DEL RETTORE P. CIRO CAPOTOSTO OP Cari fedeli e devoti tutti di S. Nicola, ecco il calendario 2018

V

Page 27: CALENDARIO 2018 - Basilica di San Nicola - calendario... · 2019-01-11 · C SALUTO DEL RETTORE P. CIRO CAPOTOSTO OP Cari fedeli e devoti tutti di S. Nicola, ecco il calendario 2018

Immacolata. Navata centrale. Pulpito. 1640 c.

NOVEMBRE2018

12345678910111213141516

1718192021222324252627282930

SABATO

DOMENICA

LUNEDÌ

MARTEDÌ

MERCOLEDÌ

GIOVEDÌ

VENERDÌ

SABATO

DOMENICA

LUNEDÌ

MARTEDÌ

MERCOLEDÌ

GIOVEDÌ

VENERDÌ

TUTTI I SANTI

COMMEMORAZIONE DI TUTTI I FEDELI DEFUNTI

SAN MARTINO DE PORRES OP

XXVIII DEL TEMPO ORDINARIO

SAN ZACCARIA PROFETA

SAN LEONARDO

TUTTI I SANTI DOMENICANI

TUTTI I DEFUNTI DOMENICANI

DEDICAZIONE DELLA BASILICA LATERANENSE

SAN LEONE MAGNO

XXIX DEL TEMPO ORDINARIO

SAN GIOSAFAT

SAN DIEGO

SAN RUPO

SANT’ALBERTO MAGNO OP

SANTA MARGHERITA DI SCOZIA

SANT’ELISABETTA D’UNGHERIA

XXX DEL TEMPO ORDINARIO

SANTA MATILDE

SAN BENIGNO

PRESENTAZIONE DELLA B.V. MARIA

SANTA CECILIA

SAN CLEMENTE I

SANT’ANDREA DUNG-LAC OP E CC. MARTIRI

CRISTO RE DELL’UNIVERSO

SAN LEONARDO

SAN MASSIMO

SAN GIACOMO DELLA MARCA

SAN SATURNINO

SANT’ANDREA AP.

Basilica Pontificia San Nicola • 70122 Bari (Italia)www.basilicasannicola.it • [email protected]

GIOVEDÌ

VENERDÌ

SABATO

DOMENICA

LUNEDÌ

MARTEDÌ

MERCOLEDÌ

GIOVEDÌ

VENERDÌ

SABATO

DOMENICA

LUNEDÌ

MARTEDÌ

MERCOLEDÌ

GIOVEDÌ

VENERDÌ

Vergine Maria, Regina dei Santi,e modello di santità!Tu oggi esulticon l’immensa schieradi coloro che hanno lavato le vestinel “sangue dell’Agnello” (Ap. 7, 14).Tu sei la prima dei salvati,la tutta Santa, l’Immacolata.Aiutaci a vincere la nostra mediocrità.Mettici nel cuore il desiderioe il proposito della perfezione.Suscita nella Chiesa,a beneficio degli uomini d’oggi,una grande primavera di santità.(Giovanni Paolo II)

V

Page 28: CALENDARIO 2018 - Basilica di San Nicola - calendario... · 2019-01-11 · C SALUTO DEL RETTORE P. CIRO CAPOTOSTO OP Cari fedeli e devoti tutti di S. Nicola, ecco il calendario 2018

S

Page 29: CALENDARIO 2018 - Basilica di San Nicola - calendario... · 2019-01-11 · C SALUTO DEL RETTORE P. CIRO CAPOTOSTO OP Cari fedeli e devoti tutti di S. Nicola, ecco il calendario 2018

Madonna che porge a S. Nicola l’omophorion, Cripta. Icona serba. 1327.

Salve, Regina,madre di misericordia,vita, dolcezza e speranza nostra, salve.A te ricorriamo,esuli figli di Eva;a te sospiriamo, gementi e piangenti in questa valle di lacrime.Orsù dunque, avvocata nostra,rivolgi a noi gli occhituoi misericordiosi.E mostraci, dopo questo esilio, Gesù,il frutto benedetto del tuo Seno.O clemente, o pia,o dolce Vergine Maria!

S

DICEMBRE2018

12345678910111213141516

171819202122232425262728293031

LUNEDÌ

MARTEDÌ

MERCOLEDÌ

GIOVEDÌ

VENERDÌ

SABATO

DOMENICA

LUNEDÌ

MARTEDÌ

MERCOLEDÌ

GIOVEDÌ

VENERDÌ

SABATO

DOMENICA

LUNEDÌ

SAN LAZZARO

SAN GRAZIANO

SANTA FAUSTA

SAN LIBERATO

SAN PIETRO CANISIO

SAN DEMETRIO

IV DI AVVENTO

SAN DELFINO

NATALE DEL SIGNORE

SANTO STEFANO

SAN GIOVANNI AP.

SANTI INNOCENTI

SAN TOMMASO BECKET

SANTA FAMIGLIA DI GESÙ

SAN SILVESTRO I

Basilica Pontificia San Nicola • 70122 Bari (Italia)www.basilicasannicola.it • [email protected]

SABATO

DOMENICA

LUNEDÌ

MARTEDÌ

MERCOLEDÌ

GIOVEDÌ

VENERDÌ

SABATO

DOMENICA

LUNEDÌ

MARTEDÌ

MERCOLEDÌ

GIOVEDÌ

VENERDÌ

SABATO

DOMENICA

SANT’ELIGIO

I DI AVVENTO

SAN FRANCESCO SAVERIO

SAN GIOVANNI DAMASCENO

SAN GIULIO

SAN NICOLA

SANT’AMBROGIO

IMMACOLATA CONCEZIONE

II DI AVVENTO

B.V. MARIA DI LORETO

SAN DAMASO I

B.V. MARIA DI GUADALUPE

SANTA LUCIA

SAN GIOVANNI DELLA CROCE

SAN BACCO

III DI AVVENTO

Page 30: CALENDARIO 2018 - Basilica di San Nicola - calendario... · 2019-01-11 · C SALUTO DEL RETTORE P. CIRO CAPOTOSTO OP Cari fedeli e devoti tutti di S. Nicola, ecco il calendario 2018

LA VERGINE MARIA E LE SUE IMMAGINI NELLA BASILICA DI SAN NICOLAP. Gerardo Cioffari OP

La Madonna, per tutta la storia della Basilica di San Nicola, ha avuto un posto particolare nelle raffigurazioni, il che richiama anche la profonda devozione del popolo barese per la Madre

di Dio. Un segno tangibile di tale devozione è rappresentato dagli anti-

chi sigilli degli arcivescovi baresi i quali da un lato ponevano il loro nome, dall’altro immagine della vergine orante (con le braccia cioè all’infuori e leggermente in alto). E’ un’immagine che rende bene l’idea del senso della sua maternità nei confronti di tutto il gene-re umano redento dal figlio e per il quale intercede continuamente presso Dio.

Nella tradizione pugliese la Vergine orante poco a poco sarà sostituita dalla Madonna di Costantinopoli, la famosa Odegitria (la

Madonna che, indicando con la mano il Bambin Gesù, indica la via della salvezza). Nell’uno e nell’altro caso essa si rivela come il pon-te fra la Divinità e l’umanità, lo strumento privilegiato dal Signore come mediatrice, e quasi come corredentrice. Quest’ultimo aspetto era molto sentito, almeno a giudicare dalla profonda devozione po-polare verso la Vergine addolorata.

Non sappiamo con certezza come e quando la sua più antica immagine, la Madonna in trono col Bambino (conservata oggi nel Museo Nicolaiano), sia pervenuta alla Basilica. Se non è un dono di qualche sovrano, potrebbe essere stata donata da qualche membro della famiglia Sparano, come la moglie Flandina o la figlia Cateri-na. Ancora di chiara ispirazione slavo-bizantina è la Vergine della grande icona dello zar di Serbia Uroš III Dečanski. E’ raffigurata sia nella primitiva versione che in quella rapportata alla copertura d’ar-gento (riza). In entrambe le versioni è in atto di porgere l’omopho-rion (sorta di grande stola episcopale) a San Nicola. Di alto valore artistico sono le due Madonne quattrocentesche: quella di Andrea Ritsos di Candia, il celebre rinnovatore dell’arte bizantina che da Creta si diffuse in tutto l’oriente, e quella di Bartolomeo Vivarini del 1476, che rappresenta uno dei momenti più alti dell’arte veneziana. Anzi, esse potrebbero essere prese quale momento paradigmatico del “sorpasso” dell’arte rinascimentale rispetto a quella bizantina. Quest’ultima avrà ancora degli esempi nel XVI secolo (vedi il qua-dro della Vergine Odegitria o di Costantinopoli nella cripta), ma or-mai il modello occidentale aveva preso il sopravvento.

Al 1665 circa risale il grande riquadro dell’Immacolata Conce-zione al centro del soffitto della navata centrale. Verso di Lei volge lo sguardo san Nicola mentre salva dei pescatori in pericolo. Dipen-dendo dai re di Spagna, in Basilica la devozione dell’Immacolata ebbe inizio secoli prima della proclamazione del dogma (1854).

Page 31: CALENDARIO 2018 - Basilica di San Nicola - calendario... · 2019-01-11 · C SALUTO DEL RETTORE P. CIRO CAPOTOSTO OP Cari fedeli e devoti tutti di S. Nicola, ecco il calendario 2018

Maria Regina tra i Santi (attr. Andrea Borbone 1610 ca)particolare - Museo Nicolaiano (Bari)

Page 32: CALENDARIO 2018 - Basilica di San Nicola - calendario... · 2019-01-11 · C SALUTO DEL RETTORE P. CIRO CAPOTOSTO OP Cari fedeli e devoti tutti di S. Nicola, ecco il calendario 2018

Sostenete la pubblicazionedel nostro Bollettino

e le opere della Basilica con la vostra generosa offerta

OPERA DEL PATROCINIO DI SAN NICOLAOgni mercoledì alle ore 9.30 sulla tomba del Santo viene celebrata la Santa Messa perpetua per tutti gli iscritti all’Opera del Patrocinio, vivi e defunti. Iscrivendoti, usufruirai dei benefici spirituali, delle preghiere al Santo e delle sante Messe perpetue. Per informazioni ed iscrizioni scrivere a:Opera del Patrocinio di San NicolaBasilica San NicolaLargo Abate Elia, 13 - 70122 BariTel. 080.5737.245 - Fax [email protected]

centro studi nicolaiani

centro ecumenico “P. Salvatore Manna”

museo nicolaiano

opera del patrocinio

Largo Urbano II - Tel. 080.523.14.29 - aperto tutti i giorni (tranne il mercoledì)dalle 11.00 alle 18.00 - [email protected]

BOLLETTINO DI SAN NICOLALargo Abate Elia, 13 - 70122 Bari

Tel. 080.5737.245 - Fax [email protected]

C/C Postale n. 13972708 intestato aSantuario di San Nicola 70122 Bari

C/C Bancario intestato a:Basilica Pontificia Di San Nicola

IBAN: IT39E0335901600100000106646Banca Prossima spa - BIC: BCITITMX

Il Centro Ecumenico P. Salvatore Manna, dei PP. Domenicani della Basilica di San Nicola, è un organismo costituito per svolgere un’azione ecumenica e promuovere la spiritualità ecumenica. Esso è motivato innanzitutto dalla convinzione che la cristianità è Una e che l’impegno delle Chiese è di rendere visibile l’unità desiderata da Cristo e motivo di credibilità di fronte al mondo. Gesù infatti, ha pregato: “siano una cosa sola, affinché il mondo creda” (Gv 17,21).L’impegno ecumenico è una risposta all’appello dei “segni dei tempi” ed è strettamente legato alla conversione e alla preghiera. “La ricerca dell’unità dei cristiani è, innanzitutto, un desiderio da conservare vivo e una preghiera da alimentare. Tale ricerca ha lo sguardo fisso su Gesù che ha dato la sua vita perché vi fosse ‘un solo gregge, un solo pastore’ (Gv 10,16) e che ha pregato ‘che tutti siano uno’ (Gv 17,21)”.

Il Centro Studi Nicolaiani è l’organismo creato dalla Comunità domenicana della Basilica di S. Nicola per promuovere, con metodo scientifico, ricerche su S. Nicola e la sua Basilica di Bari.Direttore del Centro Studi Nicolainai è P. Gerardo Cioffari, domenicano, massimo conoscitore della figura storica e spirituale di San Nicola. Il Centro Studi Nicolaiani affronta le tematiche relative a S. Nicola: letteratura, arte, liturgia, musica, folklore. Il culto di S. Nicola ha una diffusione internazionale e perciò l’ampiezza della ricerca è facilmente immaginabile. Tuttavia, il Centro Studi Nicolaiani da anni sta incentrando la sua attenzione prevalentemente sulla figura storica di S. Nicola, raggiungendo sempre nuovi risultati.

Il Museo Nicolaiano di Bari, inaugurato il giorno 6 febbraio del 2010, raccoglie quei tesori storico artistici legati alla Basilica di San Nicola, cuore spirituale della città. Il Museo Nicolaiano, che raccoglie i pezzi di maggior valore legati alla secolare vicenda della Basilica di San Nicola, è di grande attrazione per chiunque sia interessato al Santo come alla storia civile, artistica e religiosa della città di Bari. Partendo dall’antichità, si attraversano le epoche bizantina (876-1071), normanna (1071-1194), sveva (1194-1266), angioina (1266-1442), aragonese (1442-1501), vicereale (1501-1734), borbonica (1734-1861) e postunitaria. Epigrafi, pergamene e codici miniati (provenienti dal prezioso Archivio della Basilica), smalti, stemmi, reliquiari, calici e argenti (provenienti dal Teso ro), dipinti e pa ramenti sacri permettono al visitatore di venire a contatto diretto con capolavori e documenti che hanno fatto la storia del Santo, della Basilica e della Città.

Bollettino di s. Nicola

Largo Abate Elia, 13 - 70122 Bari - [email protected]

Largo Abate Elia, 13 - 70122 Bari - [email protected]