10
A10 682

CanGio 00 IndiceIndice La buona pronuncia italiana del terzo millennio Manualetto d'italiano neutro con ©∂-®øµ audio, esercizi e test 7 Introduzione 11 0. Simbolario 17 1. L'italiano

  • Upload
    others

  • View
    2

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: CanGio 00 IndiceIndice La buona pronuncia italiana del terzo millennio Manualetto d'italiano neutro con ©∂-®øµ audio, esercizi e test 7 Introduzione 11 0. Simbolario 17 1. L'italiano

A10682

Page 2: CanGio 00 IndiceIndice La buona pronuncia italiana del terzo millennio Manualetto d'italiano neutro con ©∂-®øµ audio, esercizi e test 7 Introduzione 11 0. Simbolario 17 1. L'italiano
Page 3: CanGio 00 IndiceIndice La buona pronuncia italiana del terzo millennio Manualetto d'italiano neutro con ©∂-®øµ audio, esercizi e test 7 Introduzione 11 0. Simbolario 17 1. L'italiano

Luciano CanepàriBarbara Giovannelli

LA BUONA PRONUNCIAITALIANA DEL TERZO

MILLENNIO

MANUALETTO D’ITALIANO NEUTROCON CD AUDIO, ESERCIZI E TEST

III EDIZIONE

Page 4: CanGio 00 IndiceIndice La buona pronuncia italiana del terzo millennio Manualetto d'italiano neutro con ©∂-®øµ audio, esercizi e test 7 Introduzione 11 0. Simbolario 17 1. L'italiano

Copyright © MMXARACNE editrice S.r.l.

[email protected]

via Raffaele Garofalo, 133/A–B00173 Roma(06) 93781065

ISBN 978–88–548–3723–2

I diritti di traduzione, di memorizzazione elettronica,di riproduzione e di adattamento anche parziale,

con qualsiasi mezzo, sono riservati per tutti i Paesi.

Non sono assolutamente consentite le fotocopiesenza il permesso scritto dell’Editore.

I edizione: marzo 2008II edizione: settembre 2009III edizione: dicembre 2010

Page 5: CanGio 00 IndiceIndice La buona pronuncia italiana del terzo millennio Manualetto d'italiano neutro con ©∂-®øµ audio, esercizi e test 7 Introduzione 11 0. Simbolario 17 1. L'italiano

Indice

La buona pronuncia italiana del terzo millennioManualetto d'italiano neutro con ©∂-®øµ audio, esercizi e test

7 Introduzione

11 0. Simbolario

17 1. L'italiano neutro17 Tra lingua scritta e lingua parlata24 Il Centro fono-linguistico29 Le varietà di pronuncia30 Italiano neutro e mass-media32 Il metodo fonetico38 Consigli per l'acquisizione della pronuncia neutra

41 2. Ortofonìa41 L'apparato fono-articolatorio43 L'importanza della respirazione47 Le vocali51 Timbri intermedi di £e, o$: gli adeguamenti vocalici52 L'italiano dal latino54 Le consonanti

67 3. Ortoepìa67 La dizione, ovvero: esistono le £regole$?69 La vocale £e$73 La vocale £o$75 La pronuncia dell'£s$ e della £z$77 Giocando con le £coppie minime$78 Le parole nella frase: la prosodìa84 L'accento91 Durata94 Cogeminazione98 Altri tipi di geminazione

100 Riepilogo

105 4. Intonazione105 L'intonazione linguistica113 Usi delle tonie

Page 6: CanGio 00 IndiceIndice La buona pronuncia italiana del terzo millennio Manualetto d'italiano neutro con ©∂-®øµ audio, esercizi e test 7 Introduzione 11 0. Simbolario 17 1. L'italiano

117 Le domande121 Le sovrastrutture intonative124 L'intonazione £didascalica$126 Modißche delle tonìe

129 5. Ortologìa129 Nel mondo dell'espressività131 Divider enunciati lunghi: pause giuste al momento giusto138 Elementi ortologico-espressivi della voce: £tono$, £volume$,

£tempo$145 Nel mondo della parafonica

153 6. Verißche167 Soluzioni

173 7. Esercitazioni173 Esercizi di respirazione176 Esercizi di fonazione178 Esercizi d'articolazione179 Esercizi di concentrazione181 Esercizi sui £toni$182 Esercizi sulla £cantilena$183 Esercizi sui £volumi$184 Scioglilingua

189 8. Registrazioni e trascrizioni: il cd

189 Diversi tipi di testi212 Appendìce £preliminare$: vocali, consonanti, geminazione,

intonazione

221 9. Pronunce mediatiche (radio e televisione)

237 10. Glossarietto

241 Nota bibliograßca (per approfondimenti)

6 Indice

Page 7: CanGio 00 IndiceIndice La buona pronuncia italiana del terzo millennio Manualetto d'italiano neutro con ©∂-®øµ audio, esercizi e test 7 Introduzione 11 0. Simbolario 17 1. L'italiano

Introduzione: il braccio e la mente

L'avevano sia lo studente che l'estetista; la manifestavanocon enfasi anche la ragazzina aspirante attrice e il tranquillo im-piegato; inconsapevolmente, l'agognava pure l'entusiasta casa-linga che, in gita a Roma, faceva appena in tempo a dire £Miscusi…$, per sentirsi identißcare sùbito: £Oh, ma Lei è piemon-tese/veneta/toscana/campana/siciliana/sarda…?$.

È la voglia di parlar… bène! È il desiderio di svegliarsi, unamattina, perdendo _come per incanto_ quella sia-pur-cara-ma-odiosa £cadenza$ regionale, è il desiderio recondito di convince-re, sedurre, conquistar con la voce, come promesso dai colora-ti volantini di corsi £incantatóri$...!

E così, pieni di belle speranze, s'avventurano in molti in que-sto miracoloso viaggio d'un £corso di dizione$, chi mettendoin valigia qualche eco di ßorentino di seconda mano, chi tem-pestando la maestra di turno con querule domande e dubbi deltipo Ma si dice <tónno≤ o <tònno≤? _ <Pésca≤ o <pèsca≤? _ E se poimi prendono in giro? _ Ma come faccio a parlare così?

In un momento storico in cui s'approntano corsi per ognicosa da parte di qualsiasi istituzione o singolo insegnante, an-che qui si scatenano, allora, le più disparate possibilità. Al di làdella loro pittoresca fenomenologia (insegnanti compresi), e aldi là dell'ovvio giudizio di superßcialità, pressappochismo, ina-deguatezza che questi corsi si portano dietro (ormai spuntanocome funghi!), un fatto _però_ s'evidenzia, chiaro e incontrover-tibile: che a livello sempre più generalizzato si sente una gran-de insoddisfazione per il proprio modo di parlare, per il pro-prio £accento$ e via discorrendo. Per questo desiderio, si sbor-sa un bel po' di denaro e ci si prende la briga di seguire le le-zioni, anche dopo una giornata di studio o di duro lavoro.

«n qui, però, abbiamo descritto solo una delle due parti incui si distingue l'umanità, che si divide tra (1) chi s'iscrive, ap-punto, ai famigerati corsi di dizione (avremo modo, in ségui-

Page 8: CanGio 00 IndiceIndice La buona pronuncia italiana del terzo millennio Manualetto d'italiano neutro con ©∂-®øµ audio, esercizi e test 7 Introduzione 11 0. Simbolario 17 1. L'italiano

to, di £disambiguare$ quest'inflazionato e quanto mai vagotermine), e (2) chi invece non ne sente assolutamente il biso-gno, nutrendo la grande convinzione di fondo che modißcarela propria pronuncia sia una cosa molto complicata, e anchenoiosa, e volendo dirla tutta, profondamente inutile.

Ma poi, anche tra tutti quelli che avevano velleità di parlarbene… quanta fatica! Di fronte alle prime di‚coltà e ingarbuglia-menti, ecco le risatine, gli scoramenti, i forti dubbi: ma sì, dicia-mocelo pure: in fondo quest'italiano dov'è che si parla? E poinon sarei più io se parlassi così: tanto, mica devo far teatro!

Lo scopo del presente lavoro è, allora, di realizzare una missio-ne quasi impossibile: esaudire il desiderio, sia pur autentico, ditanti £corsisti$, e convincere l'altra categoria d'umanità, trop-po spesso formata da gente di cultura, personalità pubbliche etsimilia, che migliorare la propria lingua è _innanzitutto_ unsegno di buon gusto e di civiltà, nonché di rispetto per gli al-tri e per la lingua stessa, come la cura di sé e del proprio look:è davvero una questione d'estetica del linguaggio!

Il fatto è che, se stiamo a lungo vicino a una cascata, dopoun po' non ne sentiamo più il rumore (come diceva Leibniz),così accade per il meraviglioso mondo della percezione sono-ra, di cui noi fruiamo spontaneamente e inconsapevolmente.Bisogna tornare ad ascoltare, nel modo più semplice e natura-le, quei suoni con cui siamo da sempre a contatto, ma lo dobbia-mo fare in modo consapevole, ßnalmente.

Questo ritorno guidato all'£ascolto della cascata$ è propostodalla £sinergia$ di due forze: la mente (¬ © e i suoi libri di foneticagenerale e applicata, indicati nella nota bibliograßca ragionataalla ßne del volume, tra cui le £madri$ del presente lavoro), e ilbraccio (∫Ÿ, insegnante, attrice amatoriale e speaker, impegna-ta anche nel lavoro £sporco$ di docente dei famosi corsi).

∫Ÿ, già nella sua seconda tesi di laurea, imperniata propriosu quest'argomento (e guidata da ¬ ©), ha voluto affrontare ilricchissimo materiale _sempre in espansione_ del suo maestro,per renderlo più agevole e fruibile, e per venir incontro allanecessità d'istituire qualcosa di tanto cercato e richiesto, ma an-

8 Introduzione

Page 9: CanGio 00 IndiceIndice La buona pronuncia italiana del terzo millennio Manualetto d'italiano neutro con ©∂-®øµ audio, esercizi e test 7 Introduzione 11 0. Simbolario 17 1. L'italiano

cora mancante £in natura$: un prodotto sicuro e scientißco chefosse nel contempo £maneggevole$, comprensibile ai molti, maben più credibile di tutte quelle pseudo-pubblicazioni che sitrovano in rete o che vengono propinate da attori e mestieranti(il cui maggior £peso$ è l'incompetenza e la faccia tosta).

La scommessa è enorme e decisamente proibitiva: riuscire agiunger al cuore dei corsisti e degl'insegnanti, ma soprattuttodegli studenti della scuola e dell'università.

Questo libro è, pertanto, indirizzato e dedicato: {1} a quei(pochi) docenti, specie di lettere, che hanno capito l'importan-za di questa grande storica £autodeprivazione$ (ossia il trascu-rar la pronuncia dell'italiano, mentre si cerca magari d'usar pa-role ra‚nate e giri sintattici ricercati), {2} agli studenti, speciedel biennio delle scuole superiori che, per esperienza diretta,dimostrano un grande interesse per questo che, a loro avviso,sembra un po' meno £roba scolastica$, {3} a tutti coloro chefrequentano corsi di teatro e laboratori teatrali presso scuole,associazioni culturali et similia, ma soprattutto… {4} a tutti co-loro che amano davvero l'italiano!»

Il libro comincia con una necessaria parte teorica (che nonmanca, purtroppo, nemmeno nei soliti corsetti che prometto-no mari e monti, ma che brillano solo per l'incompetenza), checomprende, tra l'altro, le indicazioni per una corretta respirazio-ne e le £regole$ dell'italiano neutro (divise in ortoepìa e in ele-menti prosodici, intonativi, espressivi, Æ). C'è, poi, una partepratica, con esemplißcazioni ed esercitazioni su vari tipi di te-sto. Sul cd audio allegato è imperniata l'attività applicativa.

9Introduzione

» Se tutti i vari "esperti televisivi& avessero un minimo di cura per l'ortoepia(e, a volte, anche per l'ortologia stessa), s'eviterebbero figure alla Mario Tozzi (diGaia), che ci sembrava far la parodia della trasmissione scientifica, le prime volteche ci appariva in televisione, con quel suo marcatissimo accento romano (e unafaccia da "impunito&)!

Inoltre, se ci fosse un minimo di decenza, o "fonotonodencenza&, non simanderebbero in onda voci insopportabili come quella di Daria Bignardi (chearriva ad allungar un monosillabo di 5 volte la sua durata naturale, appensanten-dolo anche con tonalità di base ferrarese, esaperate al cubo da "vezzi& persona-li), o di Claudio Micalizio. E chi è costui? Uno che gridava notizie da Radio Mon-tecarlo, con ripugnante pronuncia mediatica settentrionale.

Page 10: CanGio 00 IndiceIndice La buona pronuncia italiana del terzo millennio Manualetto d'italiano neutro con ©∂-®øµ audio, esercizi e test 7 Introduzione 11 0. Simbolario 17 1. L'italiano

Il testo di questo libro abbonda _volutamente (e quasi pro-vocatoriamente)_ d'elisioni e troncamenti. Ricordiamo che l'e-lisione fonica ha due manifestazioni graßche: l'elisione vera epropria, indicata dall'apostrofo (come in quest'altro˚ un'altr'an-nata), e il troncamento, senz'apostrofo (come in qual è˚ un altro˚poter entrar ancora).

Quest'apparente £eccesso$ di fono-elisioni vuol servire perrichiamar l'attenzione sul fatto che la lingua non è di £plastica$e anonima, né prefabbricata o intoccabilmente immutabile.

Quindi, soprattutto l'elisioni graßche sono un invito a nonusar meccanicamente tutte le parole in una sola forma, banal-mente basilare, che deturpa e deforma il ritmo della lingua. Di-re gli uomini come davvero fossero qualcosa come /Li'wOmini/,o‡ende i bemparlanti, che dicono _giustamente_ /'LwOmini/.

Anche i vari monosillabi elisi, come in S'era tutti s'una stessabarca, son un'avvertenza per evitar cose come (si'EòRa 'tut:ti2 su-

&Wunas'tessa 'bar:ka23), altamente fastidiose, invece di (&sIRa'tut:ti2 &su-

nas'tessa 'bar:ka23), o, perlomeno, (&sjIRa'tut:ti2 &suunas'tessa 'bar:ka23).

¬ © “ ∫ŸUniversità di VeneziaDipartimento di Scienze del linguaggioPrima edizione: 2008/1/19Seconda edizione aggiornata e ampliata: 2009/1/19Terza edizione emendata e aggiornata: 2010/9/19

Se il CD non dovesse funzionar bene, i sonori sono disponibilianche nel sito indicato nella Nota bibliograßca.

10 Introduzione