19
Confronto tra diverse tipologie di ADC Folding Relatore: Ing. Fabio Leccese Laureando: Stefano Cash 417769 Università degli Studi di Roma Tre Facoltà di Ingegneria Corso di laurea in Ingegneria Elettronica Anno accademico 2010/2011

CASH

Embed Size (px)

Citation preview

Confronto tra diverse tipologie di ADC Folding

Relatore: Ing. Fabio Leccese Laureando: Stefano Cash 417769

Università degli Studi di Roma Tre

Facoltà di Ingegneria

Corso di laurea in Ingegneria Elettronica

Anno accademico 2010/2011

Il mondo Analogico

Il mondo Digitale

V1

V2

Le grandezze analogiche e le grandezze digitali

DAC ADC

29/02/2012 2 Confronto tra diverse tipologie di ADC

Folding

Il convertitore ADC Flash a 3 bit

Convertitore Flash ad “n” bit

2n – 1 Comparatori

Alta velocità

Alti consumi

29/02/2012 3 Confronto tra diverse tipologie di ADC

Folding

Il convertitore ADC Two-Step ad 8 bit

Basso numero di Comparatori

Bassa velocità Consumi intermedi

29/02/2012 4 Confronto tra diverse tipologie di ADC

Folding

Il convertitore ADC Folding

Bassi consumi Basso numero di Comparatori

Buone velocità

29/02/2012 5 Confronto tra diverse tipologie di ADC

Folding

La pre-elaborazione analogica

29/02/2012 6 Confronto tra diverse tipologie di ADC

Folding

USC

ITA

ING

RES

SO

Fattore di Folding = 4

La pre-elaborazione analogica

Utilizzando un fattore di Folding pari a QUATTRO abbiamo ottenuto QUATTRO tagli dello zero

29/02/2012 7 Confronto tra diverse tipologie di ADC

Folding

Esempio di ADC Folding a 3 bit

MSB

LSB

BIT2

ING

RES

SO

USC

ITA

29/02/2012 8 Confronto tra diverse tipologie di ADC

Folding

Due blocchi folder

Fattore di Folding = 4

Analisi del convertitore

29/02/2012 9 Confronto tra diverse tipologie di ADC

Folding

MSB

LSB

BIT2

2n/f

blocchi folder

2n/f Comparatori

2n/f - 1

porte XOR

Confronto tra ADC Flash ed ADC Folding

0

5

10

15

20

25

Flash

Folding

0

100

200

300

400

500

600

Flash

Folding

8 bit 3 bit

29/02/2012 10 Confronto tra diverse tipologie di ADC

Folding

n = Risoluzione

f = Fattore di Folding

L’Interpolazione

29/02/2012 11 Confronto tra diverse tipologie di ADC

Folding

Senza Interpolazione Con Interpolazione

L’Interpolazione IN

GR

ESSO

USC

ITA

29/02/2012 12 Confronto tra diverse tipologie di ADC

Folding

Fattore di Folding = 4

L’Interpolazione

29/02/2012 13 Confronto tra diverse tipologie di ADC

Folding

A partire da DUE BLOCCHI folder si sono ottenute CINQUE CURVE totali grazie ad un fattore di interpolazione pari a

due ed ad un amplificatore invertente

Esempio di ADC Folding con Interpolazione a 5 bit

ING

RES

SO

USC

ITA

29/02/2012 14 Confronto tra diverse tipologie di ADC

Folding

Analisi del convertitore

29/02/2012 15 Confronto tra diverse tipologie di ADC

Folding

Confronto tra ADC Folding e ADC Folding con Interpolazione

0

10

20

30

Senza Interpolazione

Con Interpolazione

0

500

Senza Interpolazione

Con Interpolazione

8 bit 3 bit

0

1000

2000

3000

4000

5000

3 bit 4 bit 8 bit

Flash

Folding

Folding con Interpolazione

Risoluzione

29/02/2012 16 Confronto tra diverse tipologie di ADC

Folding

Potenza dissipata (mW)

Livello di progettazione

29/02/2012 17 Confronto tra diverse tipologie di ADC

Folding

Minore è il valore del fattore di interpolazione

maggiore sarà la banda passante disponibile.

Maggiore è il valore del fattore di folding e minori saranno i

Comparatori necessari e di conseguenza i consumi.

La larghezza della banda passante e quindi la velocità sono

inversamente proporzionali proprio al fattore di folding, per cui va

scelto con attenzione.

Per realizzare convertitori ad alta risoluzione è necessario utilizzare più

blocchi di conversione in cascata.

Conclusioni

29/02/2012 18 Confronto tra diverse tipologie di ADC

Folding

I convertitori folding permetto di realizzare una conversione più rapida

rispetto ai two-step poiché i bit più e meno significativi vengono

realizzati in parallelo e non in serie.

Migliorando la qualità dei transistor e la corrispondenza tra i diversi

stadi del convertitore è possibile ridurre i rumori e le distorsioni.

I convertitori folding riducendo il numero di comparatori occupano

un’area inferiore e si ottengono vantaggi nelle tecnologie integrate.

L’interpolazione consente principalmente un risparmio

di resistenze e transistor.

Grazie per l’attenzione