8
Come si vota in parlamento

Come si vota in parlamento. IL PARLAMENTO Il parlamento è il corpo legislativo dello stato, ossia un organo complesso, costituito essenzialmente da uno

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Come si vota in parlamento. IL PARLAMENTO Il parlamento è il corpo legislativo dello stato, ossia un organo complesso, costituito essenzialmente da uno

Come si vota in parlamento

Page 2: Come si vota in parlamento. IL PARLAMENTO Il parlamento è il corpo legislativo dello stato, ossia un organo complesso, costituito essenzialmente da uno

IL PARLAMENTO

Il parlamento è il corpo legislativo dello stato, ossia un organo complesso, costituito essenzialmente da uno o più organi collegiali tipo le camere, la cui funzione è approvare le leggi.

Page 3: Come si vota in parlamento. IL PARLAMENTO Il parlamento è il corpo legislativo dello stato, ossia un organo complesso, costituito essenzialmente da uno

VOTO PALESE

Per palese si intende che il voto di ogni singolo componente è pubblico.Quindi non è segreto.

Per Alzata di Mano si alza la mano quando si intende appoggiare la mozione proposta dalla Presidenza.

Page 4: Come si vota in parlamento. IL PARLAMENTO Il parlamento è il corpo legislativo dello stato, ossia un organo complesso, costituito essenzialmente da uno

APELLO NOMINALE

Per appello nominale si intende il voto usato durante il voto di fiducia.Il Segretario chiama al banco della presidenza il singolo deputato che dirà apertamente senza segreto : "Favorevole","Contrario" o "Astenuto"

Page 5: Come si vota in parlamento. IL PARLAMENTO Il parlamento è il corpo legislativo dello stato, ossia un organo complesso, costituito essenzialmente da uno

Voto obbligatorio

In Italia non c'è voto obbligatorio.Il voto è un diritto e, come tale, può essere esercitato,

ma non c'è alcun obbligo nel voto, anche se non è sempre stato così.

Prima del 1993 votare era un diritto/dovere, la cui mancanza comportava sanzioni di ordine

amministrativo. Col Dpr n. 534/1993 tutto ciò è stato abolito e votare è diventato solo più una

questione di coscienza.

Page 6: Come si vota in parlamento. IL PARLAMENTO Il parlamento è il corpo legislativo dello stato, ossia un organo complesso, costituito essenzialmente da uno

Mezzi telematici di voto.

In Italia le esperienze incentrate su sistemi di dematerializzazione dell'espressione del voto sono state numerose. Ciononostante, anche per

la mancanza di una normativa in materia, le sperimentazioni di voto elettronico non sono mai state condotte su larga scala.

Anche la Provincia di Trento, sperimenta il voto elettronico. In questo video, viene dimostrato il funzionamento del sistema ProVotE:

http://it.youtube.com/watch?v=gh8e46oMLDw

Page 7: Come si vota in parlamento. IL PARLAMENTO Il parlamento è il corpo legislativo dello stato, ossia un organo complesso, costituito essenzialmente da uno

Scrutinio Elettronico

In Italia, lo scrutinio elettronico è condotto su computer portatili mediante un software proprietario (di Eds) registrato su DVD non

riscrivibile che gira su Sistema Operativo Linux, per la versione Knoppix 4.0. Sul portatile il disco rigido è vuoto, e sia il sistema

operativo sia il software per il conteggio elettronico girano live sul DVD. Chiavetta USB e pen drive sono presenti e sigillate nelle

buste che contengono il restante materiale cartaceo utilizzato nel seggio.

Sperimentazione del 2006: realizzata in 12.680 sezioni elettorali delle regioni Sardegna, Liguria, Puglia e Lazio dal Ministero

dell'Innovazione e delle Tecnologie in collaborazione con il Ministero dell'Interno, in occasione delle elezioni politiche del 9 e

10 Aprile 2006.

Page 8: Come si vota in parlamento. IL PARLAMENTO Il parlamento è il corpo legislativo dello stato, ossia un organo complesso, costituito essenzialmente da uno

FINE

Realizzato da:

Pagin Davide

&

Ultini Davide