6
Libro “ Fatti e Personaggi della Prima Repubblica – I ricordi di un gabinettista ..e non solo “ di Emidio Valentini Commenti e valutazioni “significativi” al 1 ottobre 2007 Per e mail o lettera caro Emidio, Complimenti e grazie per il libro( e per le lusinghiere considerazioni sul mio conto) A presto. Un Caro Saluto Ignazio (1) ---------------- Grazie , Caro Emidio, di avermi inviato il tuo libro su fatti e personaggi della Prima Repubblica; è una miniera di informazioni, curiosità e ricordi, spesso dimenticati, Fa venire talvolta un po’ di nostalgia, ma anche la nostalgia fa parte della vita. Un cordiale , affettuoso saluto. Giuseppe De Rita “ (2) ----------------- “Carissimo, al rientro…. ho trovato il suo libro che sto leggendo con grande interesse e vivo apprezzamento sia per i contenuti sia per la forma con cui sono esposti, Ritengo che da parte mia sarà oggetto di parecchie riletture. Per quanto mi riguardo ritengo non saprei cosa aggiungere a quanto già c’è nel libro Forse una marginale osservazione, quella di aver esercitato la mia professione di penalista ,,,, Colgo l’occasione anche per ringraziarla della eccellente collaborazione che ebbe a darmi Grazie e cordiali saluti . Remo Gaspari,” (3) --------------------------- caro Emidio, Grazie per la copia del tuo libro, il cui contenuto ho apprezzato moltissimo. Concordo pienamente per quanto mi riguarda nei contenuti, Anche la galleria degli altri personaggi mi sembra ben realizzata, reale e divertente. Grazie per questo tuo ricordo di tempi andati. Che mi ha consentito tuttavia di rinnovarti i sensi della mia solida, antica amicizia e considerazione. Luigi Rossi Bernardi (4) ----------------------------- Caro Emidio, ho trovato il tuo libro al rientro da un periodo negli Stati Uniti, ed è stata una straordinaria sorpresa. A parte l'interesse del contenuto e la piacevolezza dello stile, sono lusingato dal profilo che hai voluto dedicarmi. Mi scuso per non averti risposto prima, ma come sempre dopo un periodo di assenza il lavoro si accumula. Con molti cordiali ringraziamenti. Agostino (5)

Commenti al libro FATTI E PERSONAGGI DELLA PRIMA REPUBBLICA

Embed Size (px)

DESCRIPTION

Commenti al libro FATTI E PERSONAGGI DELLA PRIMA REPUBBLICA

Citation preview

Page 1: Commenti al libro FATTI E PERSONAGGI DELLA PRIMA REPUBBLICA

Libro “ Fatti e Personaggi della Prima Repubblica – I ricordi di un gabinettista ..e non solo “ di Emidio Valentini

Commenti e valutazioni “significativi” al 1 ottobre 2007

Per e mail o lettera

caro Emidio, Complimenti e grazie per il libro( e per le lusinghiere considerazioni sul mio conto)A presto. Un Caro Saluto Ignazio (1)

----------------

Grazie , Caro Emidio, di avermi inviato il tuo libro su fatti e personaggi della Prima Repubblica; è una miniera di informazioni, curiosità e ricordi, spesso dimenticati, Fa venire talvolta un po’ di nostalgia, ma anche la nostalgia fa parte della vita. Un cordiale , affettuoso saluto. Giuseppe De Rita “ (2)

-----------------

“Carissimo, al rientro…. ho trovato il suo libro che sto leggendo con grande interesse e vivo apprezzamento sia per i contenuti sia per la forma con cui sono esposti, Ritengo che da parte mia sarà oggetto di parecchie riletture. Per quanto mi riguardo ritengo non saprei cosa aggiungere a quanto già c’è nel libro Forse una marginale osservazione, quella di aver esercitato la mia professione di penalista ,,,, Colgo l’occasione anche per ringraziarla della eccellente collaborazione che ebbe a darmiGrazie e cordiali saluti . Remo Gaspari,” (3)---------------------------

caro Emidio,Grazie per la copia del tuo libro, il cui contenuto ho apprezzato moltissimo. Concordo pienamente per quanto mi riguarda nei contenuti,Anche la galleria degli altri personaggi mi sembra ben realizzata, reale e divertente. Grazie per questo tuo ricordo di tempi andati. Che mi ha consentito tuttavia di rinnovarti i sensi della mia solida, antica amicizia e considerazione.Luigi Rossi Bernardi (4)

-----------------------------

Caro Emidio,ho trovato il tuo libro al rientro da un periodo negli Stati Uniti, ed è stata una straordinaria sorpresa.A parte l'interesse del contenuto e la piacevolezza dello stile, sono lusingato dal profilo che hai voluto dedicarmi. Mi scuso per non averti risposto prima, ma come sempre dopo un periodo di assenza il lavoro si accumula.Con molti cordiali ringraziamenti.Agostino (5)

Page 2: Commenti al libro FATTI E PERSONAGGI DELLA PRIMA REPUBBLICA

------------------------------

Emidio,ho letto con grande piacere e con grande interesse il tuo libro di ricordi: mi ha fatto tornare alla mente fatti che non ricordavo più. Aggiungo che la lettura ha provocato in me anche forti sentimenti di nostalgia.Debbo congratularmi per la serenità e l'obiettività con la quale hai ricostruito tante vicende nelle quali sei stato coinvolto e dalle quali non sempre sei uscito gratificato nonostante spesso tu vedessi giusto: non ho percepito rancori e questo ti onora.Generalmente azzeccati e per me condivisibili i quadretti relativi a tanti protagonisti di quegli anni.Hai ricostruito, tramite una rievocazione di avvenimenti positivi, negativi e spesso contraddittori, anche un percorso di speranze, entusiasmo e maturazione che, in parte, abbiamo vissuto insieme: con le stesse motivazioni, le stesse aspettative, le stesse (oramai posso dirlo) illusioni.Da quel primo incontro nel tuo ufficio in piazza della Minerva per affidarmi un incarico a Parigi per la conferenza MINESPOL sono passati tanti anni; da allora è iniziata una amicizia ed una reciproca fiducia che mi ha fornito molte occasioni per collaborare con te nelle tue iniziative: mai mi sono tirato indietro perchè, a parte la simpatia, anzi l'affetto, che caratterizzava (e caratterizza) i nostri rapporti, sia pure con qualche episodica litigata, ero (e resto) convinto che si trattava di cose importanti. Intendo riferirmi alle iniziative riguardanti la ricerca scientifica, il CEVAR e anche il FEPA.L'iniziativa del CEVAR, quella che più mi coinvolse emotivamente, fu travolgente. Resta un esempio, forse irripetibile (almeno nella nostra esistenza), di opportunità offerta ed accettata per dibattere e fare maturare proposte di sviluppo culturale, economico e sociale; una arena dove una straordinaria moltitudine di personaggi, spesso di eccezionale levatura, certamente di diverse provenienze, ha avuto l'opportunità di esprimersi al meglio di ciò che essi potevano esprimere, e di confrontarsi nella più totale libertà, senza vincoli e condizionamenti di appartenenza. Opportunità che è stata colta da tanti, coma risulta dai tuoi elenchi ma, sopratutto, come ricorda chi ha avuto la fortuna di partecipare alle tante iniziative. Purtroppo, in questi ultimi tempi, dopo i grandi sconvolgimenti degli anni 90, abbiamo invece dovuto assistere troppo frequentemente a squallide esibizioni di intellettuali "organici" con una povertà progettuale, pari solo all' impegno nella polemica e nell'insulto, che ha fatto ripensare con infinita nostalgia alla vivacità intelligente ed alla signorilità degli incontri promossi dal CEVAR; oggi, purtroppo, non vi è solo carenza di proposte valide: vi è anche trionfo di metodi barbari.In sostanza, ti sono molto grato perché mi hai fatto ricordare anni di giovinezza non solo fisica ma anche mentale; anni di impegno con speranza di migliorare le cose; anni di amicizia ; anni di mobilitazione intellettuale. Anni, diciamolo pure, di gloria socialista, perchè era

Page 3: Commenti al libro FATTI E PERSONAGGI DELLA PRIMA REPUBBLICA

quella che avevamo respirato nel migliore mondo socialista, al di là di specifiche posizioni di qualche esponente del PSI, l'atmosfera di libertà e di fiducia che si offriva a chi voleva seguirci. Hai ricordato anche tanti amici, non pochi dei quali purtroppo scomparsi. Mi hai fatto rivivere momenti importanti; mi hai voluto ricordare in termini amichevoli ed affettuosi. Grazie di cuore.Ti abbraccio,

Mario (6) -------------------------

Carissimo Mimì ( il diminutivo “irpino/campano” dei miei compaesani di Trevico)Ho ricevuto il tuo libro e l’ho letto con molta attenzione: è una carrellata di personaggi illustri che hanno contribuito a far grande la tanto vituperata “prima Repubblica”.Ti ringrazio con affetto per esserti ricordato di me e della mia modesta opera di servitore dello Stato fra tanti “ grandi” che tu hai avuto il piacere di incontrare nell’esercizio delle tue funzioni di gabinettista , apprezzato ed ascoltato.I tuoi libri sulla Pubblica Amministrazione, che conservo gelosamente, sono punti di riferimento per chiunque voglia cogliere e approfondire gli aspetti più significativi della vita amministrativa della P:ANella tua lettera mi inviti a fare osservazioni e a dare suggerimenti. L’unico suggerimento è quello di proseguire con nuovi testi, ad analizzare e a paragonare gli aspetti politici e gestionali della “Nuova Repubblica” con quelli dei nostri tempi: sicuramente ricorderai con nostalgia la passata Repubblica, anche se attraversata dal fenomeno negativo di Tangentopoli.………………………………….

………………………….

Arrivederci a TrevicoPasquale (7)

------------------------------------Caro Emidio, Anche sei in ritardo, e me ne scuso, voglio ringraziarti per il libro; e per il bellissimo ( per me) ricordo di quell’ incontro al “ Portonaccio”. Con i migliori auguri per la “ definitiva” Giuliano (8)-----------------------------------

Caro Emidio,

Non soltanto ho ricevuto con piacere il tuo libro, ma mi ha riportato indietro ai sapori, gli odori, le sensazioni di un mondo politico e di una società fatta di persone serie, attente al decoro, ed ai riti di una convivenza civile di cui eri attento e compito sacerdote. Sui contenuti che mi riguardano ho notato qualche imprecisione su cui se vorrai sarò più circostanziato successivamente, ma che nulla tolgono all’affresco che tu dipingi e che oltre il particolare. Grazie e a disposizione per i contributi che mi chiederai per completare il quadro. Con stima e simpatia Pierluigi Borghini (9)

Page 4: Commenti al libro FATTI E PERSONAGGI DELLA PRIMA REPUBBLICA

--------------------------------------

Grazie. ho ricevuto il libro e gli ho dato la prima scorsa. E' un tuffo nel passato veramente utile. Ti ringrazio anche per le belle espressioni nei miei confronti.Cari saluti,

Luca (10)

------------------------------

Caro Emidio,al mio rientro da una lunga permanenza a Milano, ho trovato IL LIBRO. Leggero, spigliato e tuttavia denso culturalmente e utilissimo per ricostruire il tracciato di un settore importante dell'amministrazione italiana. Complimenti, Emidio. Hai la freschezza e la carica di progettualità di un ragazzotto. Grazie per le cose cortesi che dici di me e un caro abbraccio,Giuseppe (11)

-----------------------------------------------------------------Caro Valentini,

Ho ricevuto la copia graditissima del tuo libro “ fatti e personaggi della prima Repubblica”Non mi sorprende il successo di cui mi parli nella tua del 15 luglio scorso: una lettura piacevole e di certo interessante. Mi congratulo e , con l’occasione, Ti invio i miei più cordiali SalutiFabio Roversi Monaco ( 12)

----------------------------------------------------------

Caro Valentini, desidero Ringraziarti per l’invio del Volume “ fatti e Personaggi della Prima repubblica” che con singolare spirito di osservazione descrivi episodi e personaggi di un lungo periodo della politica italiana. Desidero anche ringraziarti per i riferimenti fatti alla mia persona e per gli apprezzamenti espressiCordialmenteEnrico Garaci (13)----------------------------------------------------------

.

Che piacere leggere il tuo libro!!!!! Allora speravo tanto che la P:A potesse velocemente evolversi. Lavoravo per questo. In questi anni ho maturato un atteggiamento più prudente, più collegato alla incapacità del pubblico di trovare motivazioni forti e stabili di cambiamento. L’orientamento all’utente che è presente non è ancora determinante e la politica (intesa come rapporti di forza) ha riacquistato tanto potere senza peraltro controbilanciata responsabilità

Page 5: Commenti al libro FATTI E PERSONAGGI DELLA PRIMA REPUBBLICA

Grazie per il tuo libro che dice di un periodo di cambiamento forte e di un lavoro che sicuramente ha lasciato il segno nella PA

Antonello ( 14)

-------------------------------------

Caro Emidio

Scusami se non ti ho risposto prima, ma avevo perduto i tuoi recapiti.Ho letto il libro con interesse e curiosità ed anche un pò di nostalgia per i tempi andati.Ti ringrazio per avermi ricordato.

Riguardo ai contenuti non ho osservazioni da fare.Cari salutiLucio (15)-------------------------

Caro Valentini,grazie del libro che leggerò con interesse.Ora faccio il giudice per cui non posso esprimermi pubblicamente.Molto cordialmente,Sabino Cassese (16)

-----------------------------------------Ciao Emidio,Mi ha fattoi piacere ricevere il tuo libro. L’ho letto qui e là e mi sono venute in mente tante cose.……………… Cercherò di trovare un un poco di tempo, anche se non è sempliceUn abbraccioPier Francesco (17)

------------------------------------------------- Caro ValentiniLeggerò volentieri il suo libroGrazie e vivi salutiGiulio Andreottti (18)

1) – Avv. Ignazio Caramazza - Vice Avvocato Generale dello stato2) Prof. Giuseppe De Rita - Presidente del Censis e già presidente del Cnel3) – On. Remo Gasperi - Già Ministro della Funzione Pubblica e dell'Ambiente4) Pro. Luigi Rossi Bernardi - Assessore all’innovazione e ricerca nel comune di Milano gia

Page 6: Commenti al libro FATTI E PERSONAGGI DELLA PRIMA REPUBBLICA

Direttore Generale Dipartimento Ricerca ed Università del Ministero PI; gia presidente del CNR

5) Prof Agostino La bella - Preside Facoltà di Ingegneria Roma Tor vergata

6) - Prof. Mario Rinaldi -Professore Facoltà di Ingegneria Università di Bologna- Presidente del Cineca - Consorzio Interuniversità per la ricerca informatica- gia Prorettore Università di Bologna

7) Dott. Pasquale Scavina - Consulente Ufficio Legislativo Gruppo Parlamentare del Senato di Foza Italia - Gia dirigente Generale PT e Segretario generale DIRSTAt Ministero Poste.

8) On . Giuliano Amato - Ministro dell’Interno, gia presidente del Consiglio dei Ministri

9) )Ing Pierluigi Borghini - Industriale- Responsabile nazionale del Dipartimento Industria e Politica industriale – Già Presidente Giovani Industriali – Confindustria

10) Prof Luca Anselmi - Prof. Università di Pisa

11) Cons. Giuseppe Cogliandro – Consigliere Corte dei Conti -

12) Prof. Fabio Roversi Monaco. Presidente Fondazione Cassa di Risparmio Bologna, già Rettore Università di Bologna e Presidente Fondazione “ Enciclopedia Treccani”

13) Prof. Enrico Garaci, Presidente Istituto Superiore di Sanità- Gia Presidente del CNR e Rettore Università di Tor Vergata Roma

14 ) Prof Antonello Zangrandi- Prof. Universitario Università Bocconi di Milano e Università di Pavia15) Prof Lucio Bianco. Prof. Università di Roma – Già Presidente CNR 16) Prof. Sabino Cassese - Giudice Corte Costituzionale 17 ) Ing. Pier Francesco Guargualigni – Presidente Finmeccanica18) Sen. Giulio Andreotti- Già Presidente del Consiglio dei Ministri

Per telefono o personalmente

1) Prof. Enzo Cheli, Università di Firenze , gia Presidente Corte costituzionale2) dott. Giovanni de Chiara, gia direttore generale FS3) Prof. Andrea Monorchio, Università di Siena, già Ragioniere generale dello Stato4) Prof. Roberto Fassino, Università di Roma, Direttore Istituto delle acque CNR5) Prof. Gianfranco Rebora,. Rettore Università LIUC - Castellanza6) Prof. Giantommaso Scarascia Mugnozza, Presidente accademia delle Scienze, gia Rettore della Università di Viterbo e Presidente Conferenza dei Rettori7) Prof. Elio Borgonovi – Università Bocconi Milano8) Prof, Vittorio Cecconi – Università di Palermo9) Prosa Carla Martino, Università di Roma10) Alberto Conti – Gia direttore del Dipartimento Internazionale CNR