Commento Pistis Sophia

  • Upload
    antro65

  • View
    218

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

  • 8/16/2019 Commento Pistis Sophia

    1/4

    I Testi Perduti della Pistis Sophia

    di J.J.Hurtak e Desiree Hurtak 

    La Pistis Sophia (Fede, in greco “Pistis” e Saggezza, “Sophia”) è un’opera letteraria esotericacomposta da diversi volumi, ritrovati nel cuore dell’Egitto dove la ristianit! del "orda#rica miseradice durante i primi tre secoli dopo risto$ %uesti testi ci danno molte in#ormazioni sugliinsegnamenti di &es' dopo la sua isurrezione e ci o##rono anche una comprensione pi' pro#ondadel ruolo sconosciuto di aria addalena in *uanto discepola #emminile del risto e di *uella che

     potre++e essere de#inita una “teologa donna” all’origine del ristianesimo$ Se++ene la Pistis Sophiasia un insegnamento gnostico del primo ristianesimo che #a luce su importanti aspetti di una &nosisuperiore, esso non pu per essere considerato come appartenente allo &nosticismo classico oellenistico$ Si tratta piuttosto di un esempio di &nosi ristiana che contiene gli insegnamenti della

    -rinit!, i Salmi di .avide e una spiegazione di molte para+ole di &es' che si trovano nel "uovo-estamento$ La Pistis Sophia ci rivela il nostro Potenziale .ivino e descrive la realt! dei moltiin#lussi celesti e dei poteri spirituali che in#luenzano l’anima umana in *uesto mondo$ "el pensierognostico vi è la convinzione che noi possiamo scon#iggere le limitazioni della nostra anima, come

     pure il suo intrappolamento da parte delle #orze in#eriori, a condizione che ci risvegliamo es+locchiamo le risorse nascoste nella nostra mente attraverso la Saggezza$ La ente Superiore,collegata alla mente umana, è *uindi la chiave per aprirci a *uesti livelli superiori di coscienza che

     permeano l’/niverso$

    Il primo Cristianesimo

    La Pistis Sophia #a parte della pi' vasta tradizione #iloso#ica della “Saggezza” (Sophia) che mette in

    evidenza la natura compassionevole, materna della onoscenza osmica in *uanto parte del donoceleste della Fede (Pistis)$ 0ttraverso *uesti insegnamenti dati ai suoi discepoli dopo la suaisurrezione, &es' spiega in *uesto li+ro la natura del risto osmico$ Egli ci descrive anche lanatura dello Spirito come l’elemento #emminile essenziale e l’aspetto cruciale della 1ita e dellareazione$ %uesto elemento #emminile è stato chiamato dai ristiani lo Spirito Santo e da altri laShe2inah$ 0lcuni paragra#i degli antichi manoscritti della Pistis Sophia #urono scritti in lingua coptatra la #ine del primo secolo e la prima parte del secondo secolo d$$ Per *uesta ragione la PistisSophia è un testo di grande importanza per lo studio dello sviluppo del ristianesimo egiziano$%uesta antica data è stata con#ermata dal 3ritish useum che oggi custodisce *uesti testi$ 0 causadella politica del oncilio di "icea (456 d$$), i #edeli nascosero *uesti manoscritti in Egitto dove#urono poi ritrovati nel 7884 e #anno parte di ci che in seguito venne chiamato odice 0s2e9opto$ La loro narrativa e la su+lime conoscenza ivi contenuta era cos: complessa che #ino ad ogginon è mai stato scritto alcun commentario serio su di essi, e ci è dovuto al #atto che *uesti testi

     parlano del risto isorto, dei suoi discepoli uomini e donne in *uanto teologi, dei sim+oli del suoviaggio attraverso tutti i regni sperimentali della creazione in#eriore e del viaggio di ciascuna animaumana dopo la morte, dove incontra le molte regioni di coscienza controllate dagli dèi sperimentali(arconti) #ino a *uando non raggiunger! i mondi superiori$ La storia si rivela come una narrazionesull’anima che viene descritta come una #orma #emminile (Pistis Sophia) che lotta nei cieli in#eriori$La sua ricerca per generare nuova vita sperimentale l’ha per intrappolata nelle energie degli scaltriarconti caduti, i dominatori dei nostri regni locali che le ru+ano la Luce e il potere della sua essenzaspirituale, mettendola in una miscela impura di energia dualistica$ a una volta puri#icata e redenta,

    come dice &es' nel testo,“;*uell’anima salir! verso l’alto e attraverser! tutte le regioni degli arconti e tutte le regioni delleemanazioni della Luce” (Pistis Sophia,

  • 8/16/2019 Commento Pistis Sophia

    2/4

    Il Ruolo del Femminile

    &es' descrive l’anima che ha ricevuto la Saggezza superiore, come Sophia, li+erandosi cos: dallelimitazioni$

  • 8/16/2019 Commento Pistis Sophia

    3/4

    tene+re e la Luce$ /no degli aspetti principali delle avventure di Pistis Sophia è la sua lotta con gliangeli caduti e gli arconti che sono l’e*uivalente degli dèi in#eriori, *uelli che oggi chiameremmo le“#orze eHtraterrestri” che intrappolano l’anima e usano i loro poteri per impedire l’ascensionedell’anima umana$ -utto ci viene sottolineato nei vari viaggi che Pistis Sophia #a attraverso ilcosmo, testimoniando l’esistenza degli angeli caduti (Pistis Sophia, Li+ro

  • 8/16/2019 Commento Pistis Sophia

    4/4

    Pur non essendo +asato sul concetto Einsteiniano della velocit! della luce, era comun*ue un metodo per calcolare le distanze in termini di vastit! dei molti universi o eoniM evidente che l’intento principale della Pistis Sophia sia *uello di asserire e descrivere l’esistenza non solo di un universomolto vasto, ma di un universo che contiene anche una miriade di esseri e di #orme di vita I da*uelli che oggi chiamiamo “eHtraterrestri” agli “/ltraterrestri” e a *uelle #orme spirituali di

    intelligenza pensante che vivono in corpi di luce invisi+ili e superCcelesti$

    Il #essaggio Superiore di Sophia

    Sophia è *uindi una rivelazione personale che ri#lette la nostra posizione in una cosmologiaimmensa, aperta e illimitata, rivelata dal risto isorto in risposta alle domande postegli dai suoidiscepoli sulla natura della nostra vita spirituale #utura e sul signi#icato della isurrezione$