19
Commissione Didattica DAGRI Esiti questionario per gli studenti sulla possibilità di seguire le attività didattiche durante il lockdown

Commissione Didattica DAGRI · 2020-06-19 · C'è chi non ha una buona connessione internet . ... Trovo che la possibilità di scaricare e rivedere i video delle lezioni a casa sia

  • Upload
    others

  • View
    2

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Commissione Didattica DAGRI · 2020-06-19 · C'è chi non ha una buona connessione internet . ... Trovo che la possibilità di scaricare e rivedere i video delle lezioni a casa sia

Commissione DidatticaDAGRI

Esiti questionario per gli studenti sulla possibilità di seguire le attività didattiche durante il lockdown

Page 2: Commissione Didattica DAGRI · 2020-06-19 · C'è chi non ha una buona connessione internet . ... Trovo che la possibilità di scaricare e rivedere i video delle lezioni a casa sia
Page 3: Commissione Didattica DAGRI · 2020-06-19 · C'è chi non ha una buona connessione internet . ... Trovo che la possibilità di scaricare e rivedere i video delle lezioni a casa sia
Page 4: Commissione Didattica DAGRI · 2020-06-19 · C'è chi non ha una buona connessione internet . ... Trovo che la possibilità di scaricare e rivedere i video delle lezioni a casa sia
Page 5: Commissione Didattica DAGRI · 2020-06-19 · C'è chi non ha una buona connessione internet . ... Trovo che la possibilità di scaricare e rivedere i video delle lezioni a casa sia
Page 6: Commissione Didattica DAGRI · 2020-06-19 · C'è chi non ha una buona connessione internet . ... Trovo che la possibilità di scaricare e rivedere i video delle lezioni a casa sia

Credo che abbinare la didattica online a quella classica, anche quando sarà finita l'emergenza sanitaria, sia un ottimo strumento di agevolazione per gli studenti part-time perché rende disponibile la fruizione del materiale didattico h 24 senza costringere lo studente a seguire solo in parte le lezioni per motivi lavorativi/personali. Per cui spero che questa modalità non venga abbandonata in futuro perché per esperienza personale gli studenti part-time sono una categoria dimenticata e adesso abbiamo la possibilità di cambiare le cose.

La didattica online funziona molto bene dovrebbe essere inserita parallelamente alle lezioni frontali anche dopo l'emergenza Covid-19

Per i corsi che ho seguito ha funzionato perfettamente. Sarebbe molto utile se, come già alcuni docenti fanno, le lezioni in aula potessero essere registrate anche al termine di questa emergenza e divulgate agli studenti che, per motivi familiari e/o lavorativi, non hanno la possibilità di seguire in presenza

Con la didattica si perde una parte fondamentale della didattica, come laboratori e uscite, che sono molto importanti per la completa formazione dello studente. Inoltre, il contatto diretto, quindi in aula, con il docente permette di avere una maggiore interazione e avere un confronto diretto e immediato. In questo modo, privando lo studente di una parte del corso, non si puòdire poi di essere riusciti a istruirlo correttamente e di prepararlo in modo adeguato per un futuro lavorativo.

Il materiale concesso da alcuni professori (lezioni, slides) non l’ho reputato sufficiente per la preparazione all’esame

Le maggiori problematiche sono legate ad una connessione internet non sufficiente

Page 7: Commissione Didattica DAGRI · 2020-06-19 · C'è chi non ha una buona connessione internet . ... Trovo che la possibilità di scaricare e rivedere i video delle lezioni a casa sia

Le maggiori problematiche sono legate ad una connessione internet non sufficiente

La modalità telematica è uno strumento alternativo valido ma che offre un livello di istruzione nettamente inferiore ad una lezione frontale.

Ho trovato la modalità on-line di insegnamento molto più agevole ed efficace rispetto alla modalità in presenza. Mi auguro che anche in futuro altri insegnamenti, o parte di essi, possano essere svolti ancora così.

La mia connessione non permette di avere una videochiamata stabile di connessione e nel tempo e sono estremamente preoccupata per come svolgerò gli esami. Inoltre parte dei miei esami includevano una parte di laboratorio o pratica su campoche non è stato possibile svolgere e sento che la mia formazione non è completa

Favorirei le lezioni “in diretta” invece che quelle registrate (anche se quelle registrate sono comunque molto utili)

Page 8: Commissione Didattica DAGRI · 2020-06-19 · C'è chi non ha una buona connessione internet . ... Trovo che la possibilità di scaricare e rivedere i video delle lezioni a casa sia

La didattica online permette di seguire in maniera ottimale tutte quelle materie molto complesse, grazie al fatto che i video indifferita possono essere fermati e riascoltati un numero infinito di volte. La didattica erogata però è poco stimolante e non è assolutamente paragonabile con la didattica dal vivo. Ritengo che più del 50% della riuscita di un insegnamento sia dovuto aldialogo continuo tra docente e classe, cosa che non si verifica con la didattica online. Inoltre, senza pause le lezioni online risultano molto concentrate e più stancanti da seguire. Seguire ore ed ore di lezione senza nessun tipo di interazione, in aggiunta alle distrazioni domestiche, è molto più difficile. Mancano poi tutti i laboratori e le uscite didattiche che nel nostro settore erano fondamentali per capire meglio la teoria studiata. Personalmente ho avuto molti problemi con la connessione internet, abitando in un luogo non coperto dalla fibra e avendo nel nucleo familiare altri utilizzatori della linea internet.

Per quanto la didattica a distanza sia nella pratica fattibile e direi facilmente accessibile, ritengo che l’impegno e il piacere nello studio, così come la concentrazione durante le lezioni, siano stati almeno per me molto ridimensionati in seguito a questo cambiamento nella didattica (probabilmente essendo io una studentessa del primo anno e quindi non ancora avvezza a questo tipo di studio). Temo che ciò possa avere delle ripercussioni sul mio percorso universitario e la cosa mi dispiacerebbe molto. Mi auguro che si possa tornare il prima possibile ad una didattica in aula o quanto meno mista, o con la possibilità di scegliere se recarsi fisicamente a lezione o meno.

La scarsa connessione può essere di impedimento per lo svolgimento dell'esame

C'è chi non ha una buona connessione internet

Page 9: Commissione Didattica DAGRI · 2020-06-19 · C'è chi non ha una buona connessione internet . ... Trovo che la possibilità di scaricare e rivedere i video delle lezioni a casa sia

Mi sono trovata bene con questa didattica a distanza

Le lezioni registrate sono state caricate in giorni ed orari inadeguati non rispettando quelli predisposti. Inoltre il Laboratorio di salute delle piante (sostenuto dal prof.Capretti) occupa un numero di ore molto maggiore rispetto a quelle previste dal corso senza pause e consultazioni con gli studenti.

Potrebbe essere utile mantenere una didattica online anche a seguito della riapertura per agevolare gli studenti che non sonodi Firenze e che vogliono seguire le lezioni

La didattica online è meglio che dal vivo, dovrebbe continuare anche dopo

Non ho avuto problemi col materiale e con le dirette ma diciamo che per fortuna ho comprato del tutto casualmente un computer buono a gennaio, con quello vecchio mai avrei potuto neanche lontanamente fare 1/10 di quello che la situazione richiede. Trovo la didattica a distanza altamente discriminante tra chi possiede l'attrezzatura adatta e chi no.

Trovo che la possibilità di scaricare e rivedere i video delle lezioni a casa sia un enorme passo in avanti, sia per chi non ha la possibilità di frequentare sia per chi vuole semplicemente riascoltare la lezione o parte di essa.

perfetto e super comodo

Page 10: Commissione Didattica DAGRI · 2020-06-19 · C'è chi non ha una buona connessione internet . ... Trovo che la possibilità di scaricare e rivedere i video delle lezioni a casa sia

La comodità del servizio online, per chi come me è fuorisede, non ha eguali. Nella fattispecie le lezioni registrate sono molto comode più comode rispetto a quelle in diretta, poichè danno la possibilità a chi ha un'occupazione di seguirle in orari differenti.

I due metodi di lezione (frontale e telematica) dovrebbero essere sempre disponibili entrambi, per qualsiasi evenienza la telematica è soddisfacente, ma la lezione frontale dona più soddisfazioni ed è qualitativamente superiore.

È sicuramente un metodo di formazione da sostenere non solo per questo periodo ma per agevolare studenti lavoratori e studenti con impossibilità tamporanee brevi a seguire i corsi.

Ho apprezzato il fatto di disporre di lezioni registrare da poter ascoltare e riascoltare. Sarebbe utile disporre di questo strumente anche post-covid.

La mancanza avvertita dal nostro corso è quella delle esercitazioni in campo, per noi molto importanti. Capisco però la difficoltà nel potersi organizzare in merito.

Credo che sarebbe molto utile, oltre alle lezioni registrate, fare delle lezioni in diretta. Per il resto mi sono trovato molto beneNon ci sono più appelli straordinari e questo é un grosso problema perché sono rimaste poche date a disposizione x dare esami, spesso sono anche accavallate

Page 11: Commissione Didattica DAGRI · 2020-06-19 · C'è chi non ha una buona connessione internet . ... Trovo che la possibilità di scaricare e rivedere i video delle lezioni a casa sia

a volte ho dovuto caricare l'account più di una volta

Questa è stata una grossa opportunità per me che a causa del lavoro non riesco a frequentare le lezioni. In questo modo le riesco a recuperare di sera

In alcuni corsi sono rese disponibili unicamente le lezioni videoregistrate, senza possibilità di poter stampare le slide in caso di necessità.

Preferisco le lezioni frontali

lo svolgimento degli esami in modalità online è più dispendioso anche per gli stessi docenti; per lo svolgimento delle lezioni invece il metodo della didattica a distanza è uniforme con le necessità

i professori fanno un pò cosa gli pare con le lezioni registrare e in diretta. le registrazioni vengono caricate fuori orario di lezione. per le dirette vengono aggiunte ore che non erano di programma.

I file audio che vengono caricati sulla piattaforma Moodle non sono pratici , viene impiegato molto tempo per l'ascolto e per la trascrizione , inoltre le lezioni si stanno prolungando più del previsto

Page 12: Commissione Didattica DAGRI · 2020-06-19 · C'è chi non ha una buona connessione internet . ... Trovo che la possibilità di scaricare e rivedere i video delle lezioni a casa sia

Non tutti i professori hanno questi strumenti, non solo gli studenti. Uno dei nostri professori registra solo la voce, proprio acausa della connessione. Sicuramente in generale so che i professori ce la mettono tutta, ma la didattica a distanza è uno stress in più per lo studente e sinceramente credo anche che per questo semestre sarebbe stato idoneo non far pagare le tasse, considerando che molti studenti stanno pagando un affitto per una casa che non stanno usando. Personalmente, la mia connessione va molto male e ciò mi stressa molto perché ho paura a sostenere gli esami.

l'unica difficoltà è stata nella sessione di aprile, le metodologie di esame per gli esami scritti sono state divulgate solo pochi giorni prima della data di appello.

Credo sia un ottimo modo per seguire le lezioni, sono uno studente immuno depresso e per me sono state fondamentali queste lezioni e spero che anche finita l'emergenza, si continui questa pratica per permettere a chi ha difficoltà nella presenza fisica di poter partecipare via PC.

Page 13: Commissione Didattica DAGRI · 2020-06-19 · C'è chi non ha una buona connessione internet . ... Trovo che la possibilità di scaricare e rivedere i video delle lezioni a casa sia

L'università non sono solo Lezioni ed Esami, è vivere un ambiente condividere idee e passioni, scambiarsi opinioni, avere a disposizione strutture e personale, investire il proprio tempo in un percorso formativo che ti accresce non solo culturalmente ma anche socialmente, l'università sono i gruppi di studio, i gruppi di ricerca, le aule studio le biblioteche, la mensa, l'università è vivere un ambiente innovativo e rivoluzionario fatto dalle persone che la vivono e non dai titoli che ci fornisce, inutili ed obsoleti una volta inseriti nel mondo lavorativo, studiamo per accrescerci ed emanciparci, quindi pagare 3000 euro l'anno pervedere un video di 20 minuti di lezione (su Youtube troviamo molte più lezioni e molti più argomenti) e poi dare un esame fittizio in videochiamata non forma nessuna persona anzi gli da un titolo che non merita che non ha sudato che non lo rappresenta. Se tenete allo sviluppo umano non ci chiudete in casa dietro uno schermo ma ci fate unire coscientemente ! Che la cultura possa prendere lo spazio che merita dopo anni di tagli speculazioni ed ineducazione! Voi che leggerete questo messaggio diffondetelo tra i vostri poteri più alti! La cultura non si arresta ce ne faremo altre in altri modi se la vostra propinata non è al passo coi tempi, ed al passo coi tempi non è inumanizzare lo studente ma viceversa renderlo più Umano e più empatico col prossimo! Andrà tutto bene solo quando distruggeremo la normalità che ci ha portato a questo e sarà la cultura atirarci fuori da questa situazione! Confido in voi!!! " La terra non è stata data dai nostri padri ma è stata prestata dai nostri figli" Pace

I professori non hanno praticamente mai fatto lezioni in diretta, solo registrazioni postate su moodle e questo è stato poco stimolante

Page 14: Commissione Didattica DAGRI · 2020-06-19 · C'è chi non ha una buona connessione internet . ... Trovo che la possibilità di scaricare e rivedere i video delle lezioni a casa sia

Non tutti gli studenti posseggono una buona connessione internet. I pochi vantaggi della didattica a distanza sono vanificati nel momento in cui le infrastrutture digitali non sono accessibili o non adeguate.

Avendo assistito ad alcuni esami tenutisi in modalità remota(tramite Google Meet) e avendo osservato che a tratti la connessione di alcuni studenti cedeva(lasciando l'esame in sospeso), richiedo, per quello che è possibile, di favorire l'opzionedegli esami in presenza. Vi ringrazio già da ora per la vostra comprensione.

Spero al più presto di tornare a frequentare e fare esami di persona.

Trovo molto molto difficile poter fare gli esami scritti in modalità a distanza. Non c'è modo di fare quei pochi esami nelle aule grosse che abbiamo ad agraria?

Le lezioni svolte in maniera asincrona sono molto comode, in quanto lo studente può organizzarsi il lavoro come più gli sembra corretto e in base anche alla programmazione degli esami. Anche degli incontri su GMeet, risultano comodi per eventuali chiarimenti e/o domande sugli argomenti già svolti. Il problema da tenere presente per le videoconferenze è sicuramente il fatto che momentaneamente in molti le utilizzano, e nella stessa abitazione quando ci sono già 2/3 videoconferenzediversenello stesso momento la connessione crea davvero grandi problemi! Da rivedere la modalità "a distanza" degli esami scritti.Se possibile più lezioni in diretta su piattaforme come gmeet, per permettere interazione e coinvolgimento degli studenti. Sarebbe utile svolgere più lezioni in diretta

Page 15: Commissione Didattica DAGRI · 2020-06-19 · C'è chi non ha una buona connessione internet . ... Trovo che la possibilità di scaricare e rivedere i video delle lezioni a casa sia

Non mi posso laureare, perchè ci stanno volendo mesi per convenzionare l’azienda in modo da svolgere il tirocinio finale, ed anche fossi convenzionato sono riaperti solo i tirocini telematici, chiaramente inutili per il mio corso.

preferirei l’utilizzo si piattaforme dove fosse possibile avere maggior libertá nel muoversi sulle lezioni registrate

I professori di materie diverse, dovrebbero mettersi in accordo per gli orari delle lezioni in modo da non sovrapporre le lezioni online, per cosi' riuscire a seguire l'intera lezione.

Meglio le lezioni videoregistrate rispetto alle lezioni in diretta..

Non ho compilato perché ho finito le lezioni e gli esami e quindi non ho usufruito del servizio

In questi mesi di quarantena dovevo solo preparare la tesi e avevo dato l’ultimo esame a gennaio

Sarebbe meglio che tutti i professori usassero lo stesso metodo per inserire il materiale

La didattica online è molto utile per chi non ha una buona capacità di apprendimento a lezione, e anche per chi lavora . Il materiale è sempre presente E facilmente utilizzabile. Ovviamente una lezione in facoltà è tutta un’altra cosa , però anche quella online non è proprio male!

Page 16: Commissione Didattica DAGRI · 2020-06-19 · C'è chi non ha una buona connessione internet . ... Trovo che la possibilità di scaricare e rivedere i video delle lezioni a casa sia

Ho solo fatto la esame

Come al solito è la volontà del docente che fa la qualità del prodotto

L'e learning ha funzionato ed é stato abbastanza tempestivo, nonostante tutto. Tuttavia l'università non ha messo a disposizione nessuno strumento materiale per proseguire con lo studio da casa, praticamente gli studenti si sono dovuti arrangiare.

Lezioni fatte esclusivamente la mattina e lavorando non ho potuto seguire. Molto comode le registrazioni. Grazie per il lavoro fatto.

Ho problemi a scaricare le lezioni da Moodle se sono in forma di presentazione PowerPoint commentata, non so perché riesco a scaricarle la mattina presto o la sera sul tardi, forse la linea Internet è più libera

Non ho trovato uniformità nelle modalità di somministrazione delle lezioni e per un solo corso non sono state realizzate delle slide per spiegare meglio gli argomenti.

Personalmente sono riuscito a sostenere gli esami ed i colloqui con i Professori solo grazie al computer prestatomi dai conquiliniin quanto quello in mio possesso si è rotto durante la quarantena e non avevo modo di ordinarne un altro. Mi ritengo fortunato rispetto ad alcuni studenti che molto probabilmente non avevano a disposizione completa il pc durante l'arco della giornata.

Page 17: Commissione Didattica DAGRI · 2020-06-19 · C'è chi non ha una buona connessione internet . ... Trovo che la possibilità di scaricare e rivedere i video delle lezioni a casa sia

Sarebbe dunque opportuno tenere in considerazione che non tutti gli studenti, per ovvi motivi, dispongono di un computer personale e di una connessione stabile e gratuita.

L'organizzazione a Scienze e tecnologie alimentari è stata disastrosa, il presidente del corso (Zanoni) ha rimandato qualsiasi attività e proposta, e la digitalizzazione è stata minima e incostante.

Per il nostro corso di laurea le esercitazioni in campo sono fondamentali. Spero che prendiate atto di questa necessità e si possa prevedere un programma per Settembre. Grazie

é sicuramente un sistema utile nei corsi di Laurea dove la frequenza non è obbligatoria, inoltre permette anche a chi frequentadi poter riascoltare la lezione e approfondire argomenti più ostici affrontati in classe. Penso sia un sistema da tenere in considerazione anche in futuro.

Sarebbe meglio caricare tutto su google drive

Le lezioni sono ben strutturate anche con questa modalità a distanza

La didattica registrata o comunque in diretta su Gmeet, sarebbe utile, a mio parere, anche nella normalità.

Page 18: Commissione Didattica DAGRI · 2020-06-19 · C'è chi non ha una buona connessione internet . ... Trovo che la possibilità di scaricare e rivedere i video delle lezioni a casa sia

Non tutte le lezioni rispettavano le linee guida per la modalità di insegnamento in via telematica (specialmente le lezioni svolte per mezzo di presentazioni PowerPoint)

deve essere implementato anche di norma per agevolare studenti che lavorano o per problemi di salute o, motivi di distanza, talvolta o spesso non possano essere presenti alle lezioni, in modo che anche loro possano sostenere eventuali prove intermedie solitamente interdette per chi non frequenta. Oltre questo serve per far si che ogni studente abbia la possibilità diseguire come gia detto o, di riprendere alcuni concetti non pienamente appresi a lezione. Rendete obbligo la registrazione della lezione che è una cosa fantastica, adeguandosi anche a ciò che già avviene in Europa e nel Mondo.

Tutto regolare. Aumentare il numero di lezioni online live può essere un soluzione per aumentare la partecipazione degli studenti a distanza.

Ogni professore di questo semestre ha utilizzato modalità diverse. Secondo me le migliori sono o la videolezione in diretta registrata e poi resa usufruibile: oppure la lezione registrata in cui si devono le slides scorrere accompagnata in contemporanea a registrazione audio per le spiegazioni.

Le lezioni online sono un ottimo metodo per permettere agli studenti lavoratori, come nel mio caso, di seguire i corsi, in quanto, essendo registrate, possono essere riviste in qualsiasi momento. Un ottimo servizio che manterrei anche dopo l'emergenza Covid.

Page 19: Commissione Didattica DAGRI · 2020-06-19 · C'è chi non ha una buona connessione internet . ... Trovo che la possibilità di scaricare e rivedere i video delle lezioni a casa sia

È un metodo di studio molto utile, anche migliore per tanti aspetti rispetto alla didattica frontale, perché più efficiente (e più sostenibile!)

Problema nel reperire materiale didattico nello specifico libri di testo