48

Conselvano ott2015 n124

Embed Size (px)

DESCRIPTION

Conselvano ott2015 n124

Citation preview

  • senza lim

    della prima fatturaorroo riscontvositipl ao verr rimborsatam

    50ide noizavittaidtoubirtnoclIstiragenoizvatita

    /mese,9024

    abbonamento

    senza limitim eknil

    Internet ve

    Tutti i prezzi s

    ono da

    intend

    ersi iv

    a inclus

    a

    mitieloce

    da oggianche aCONSELVE*e nelle zone limitrofe!

    Scopri la copertura nella pagina precedente.

    ci trovi aCONSELVE

    presso il C. C. Landotel. 049 8597248

    e a MONSELICEin via C. Colombo 34

    S.S. 10 direzione Estetel. 0429 767207

    * copertura in fase di attivazione a Novembre 2015

    linkem 4 pagine_Layout 1 09/10/2015 01:24 Pagina 1

    edizione

  • senza lim

    della prima fatturaorroo riscontvositipl ao verr rimborsatam

    50ide noizavittaidtoubirtnoclIstiragenoizvatita

    /mese,9024

    abbonamento

    senza limitim eknil

    Internet ve

    Tutti i prezzi s

    ono da

    intend

    ersi iv

    a inclus

    a

    mitieloce

    da oggianche aCONSELVE*e nelle zone limitrofe!

    Scopri la coperturanella penultima pagina.

    ci trovi aCONSELVE

    presso il C. C. Landotel. 049 8597248

    e a MONSELICEin via C. Colombo 34

    S.S. 10 direzione Estetel. 0429 767207

    La copertura mostrata indicativa e pu variare per eccesso o difetto a seconda di molte condizioni.Per dettagli e verifica, vi invitiamo a passare presso i nostri punti vendita.

    Lantenna di Conselve PD in fase di attivazione nel mese di Novembre 2015.

    Scopri se Linkemarriva anche a casa tua

    la nostra copertura

    * copertura in fase di attivazione a Novembre 2015

    linkem 4 pagine_Layout 1 09/10/2015 01:24 Pagina 2

  • nuova aperturaCARTURA

    (Pd)Via Padova, 220

    Visite cliniche Visite domiciliari Vaccinazioni Ecografia Radiologia Laboratorio analisi Profilassi filaria Chirurgia Laser terapie Urgenze veterinarie

    Ambulatorio Veterinario Cartura

    Dr. Milan Robertoord. Vet. PD 538

    349 1202137

    Dr. Lideo Lucaord. Vet. PD 602

    349 4238734

    PEGOLOTTE DI CONA (Ve)Via Stazione, 13

    O.D.C.L officina del computer

    Ricostruzione Cartucce - Toner Riparazione computer - Stampanti Software ed accessori (Vendita e Installazioni)

    di Fontana Carmine

    Cel. 345 [email protected]

    PEC: [email protected]

    Via Roma, 3 35025 Cartura (PD) Tel. 049/9500058 - P. Iva 04899460283

    120 profughiin arrivo allabase di San Siro

    Bagnoli di Sopra

    pag. 5

    Saluto commossoallex sindacoAntonio Paoni

    Conselve, ricordo

    pag. 8

    Maria Badannonna recorddel padovano

    Bovolenta

    pag. 19

    pag. 6

    LOspedale rinascecon la RiabilitazioneDopo il rifacimento completo del quarto e quinto pianoaumentano i posti letto e le degenze, richieste da tutta la Regione, buon inizio per lOspedale di Comunit

    stato un percorso lungo quello dellOspedale di Conselve, che dopo essere tornato integralmente sotto la gestione dellULSS 17, nellottobre 2012, stato gradualmente sottoposto a importanti lavori di ristrutturazione, con il rifacimento completo del 4 e 5 piano. Terminate queste opere, iniziato il progressivo ampliamento dei posti letto occupati, sempre nellambito della pianifi cazione delle Schede Ospedaliere

    regionali che assegnano alla struttura di Conselve una doppia funzione: da una parte quella di Ospedale di Comunit, dallaltra la Riabilitazione, integrando e completando cos - insieme allospedale di Montagnana - lofferta ospedaliera dellULSS 17, che come noto ha concentrato invece nella nuova sede di Schiavonia lassistenza ai pazienti acuti.

    Oggi lospedale di Conselve vive dunque una nuova fase di rilancio, destinata a

    continuare nei prossimi anni. Attualmente, al piano seminterrato vi sono i poliambulatori, mentre al 1 piano si trovano le palestre e gli studi dei medici. Il 3 e il 4 piano sono invece occupati da 38 letti di Riabilitazione, mentre al 3 piano sono gi operativi i primi 8 posti letto dellOspedale di Comunit.Inaugurato nel luglio del 2014, il primo nucleo dellOspedale di Comunit ha fatto registrare subito il tutto esaurito.

    In allegato al giornale e suwww.lapiazzaweb.it/turismo

    VENETO IN PRIMO PIANOIL VENETO VOLTA PAGINA E DICE ADDIO ALLE GRANDI OPERE

    LASSESSORE MARCATO: NON CI FIDIAMO DI NESSUNO

    METAMORFOSI DI UN GENIO, EL GRECO A TREVISO

    da pagg. 28-29

    pag. 32

    pag. 34

    continua a pag. 8

    Editoriale

    Cambieranno le cose. Eccome! Se la Riforma, approvata in prima lettura a Palazzo Madama, andr avanti cos com, cambieranno molte cose e non solo a Roma. di Germana Urbani*

    continua a pag. 8

    xx

    di Germana Urbani*

    *[email protected]

    Editoriale

    *[email protected] [email protected]

    Riforma del Senato: fedeli al territorio poi al partito

    Linformazione locale sempre con te: +234% di utenti www.lapiazzaweb.it

    pag. 16

    DUE CARRARE, E POLEMICASULLA VIDEOSORVEGLIANZA

    Proseguono le scaramucce tra gli ex

    amministratori, ora allopposizione, e

    lattuale compagine di governo, relativamente ad alcune tematiche

    amministrative. Tutto partito da alcune considerazioni del sindaco Davide Moro sulla situazione del sistema di videosorveglianza.

    TRIBANO RINGRAZIA IL SUOVIGILE AUGUSTO SADOCCO

    Dopo quarantanni di servizio Augusto Sadocco

    ha lasciato lincarico di vigile urbano di Tribano per godersi la meritata

    pensione. Il sidnaco Argenton, e il suo vicario Francesco Marega hanno consegnato a

    Sadocco, a nome di tutta lamministrazione, una targa dal valore simbolico.

    pag. 12

    a pag. 37

    alle pagg. 39-42

    Allinterno del giornale

  • Visite cliniche Visite domiciliari Vaccinazioni Ecografia Radiologia

    Laboratorio analisi Profilassi filaria Chirurgia Laser terapie Urgenze veterinarie

    AmbulatorioVeterinarioCartura

    Dr. Milan Roberto 349 1202137 Dr. Lideo Luca 349 4238734

    PEGOLOTTE DI CONA (Venezia) Via Stazione, 13

    CARTURA (Padova) Via Padova, 220

    NUOVA APERTURA

    Aperti da Luned a Sabato: 9,30-12,00 / 16,30-19,00Domenica mattina: 9,30-12,00 come Servizio dUrgenza

    PA

    DO

    VA

    CO

    NS

    ELV

    E

  • Clicca su Scarica giornali, scegli ledizione che ti interessa e sfogliala conLa Piazza la leggi anche sul web aggiornata con le ultime news!

    www.lapiazzaweb.it

    VeneziaPadovaRovigo Treviso

    Siamo un mensile dapprofondimento su carta ma il nostro sito www.lapiazzaweb.it va migliorando di giorno in giorno. Notizie nuove lo arricchiscono quotidianamente e lo rendono sempre pi interessante. Come Piazza seguiamo tantissimi comuni sparsi nelle tre province di Padova, Venezia e Rovigo. Un panorama davvero interessante dal punto di vista geopolitico ma che rende pi articolato il lavoro quotidiano dei giornalisti che si occupano di reperire notizie da pubblicare. Nonostante questo stiamo cercando di rispondere a quelle che sono le richieste dei lettori e abbiamo introdotto via via anche la cronaca nera che fi no a poco tempo fa non rientrava nel paniere delle notizie per noi pubblicabili. Non siamo, per, un quotidiano e non seguiamo questo settore con lo stesso timbro con cui lo fanno benissimo i nostri amici della stampa quotidiana. Cerchiamo comunque di fare del nostro meglio per raccontare il territorio ai nostri affezionati lettori anche con notizie dellultima ora. I dati dicono che funziona. Sempre pi lettori entrano e restano nel sito lapiazzaweb.it e, gi che ci sono, scaricano il giornale. Leggere e informarsi in rete quanto fanno sempre di pi le persone in tutto il mondo.

    Un nuovo studio condotto dal Pew Research Center in collaborazione con la John S. and James L. Knight Foundation, rivela che aumenta di anno in anno, e in modo signifi cativo, il numero degli americani che affermano di usare i social come fonte di informazione. Il 63% degli utenti dice di catturare le notizie giornaliere direttamente dai post pubblicati da altri utenti su Facebook o su Twitter. Un anno fa erano il 52%

    su Twitter e il 47% su Facebook. La crescita molto rapida e il trend sta cominciando a porre dei problemi. Secondo le societ di ricerca Demos e Ipsos Mori, lenorme quantit di persone che ogni giorno usa i social ha spinto il marketing a sovra-utilizzare il mondo del web 2.0 per le indagini di mercato. Va detto per che lenorme campione statistico degli utenti di Twitter e Facebook, non rappresenta la societ reale, dicono gli esperti. Insieme con la Sussex University e la CASM Consulting, Demos e Ipsos Mori hanno condotto una ricerca che hanno chiamato The Road to Representivity (La strada della rappresentativit). Hanno posto le stesse domande (su fatti di attualit, sulla politica e sui prodotti commerciali) con due modalit differenti: off line e on line. I risultati dei questionari sono molto diversi gli uni dagli altri. Alcuni temi sono sembrati importantissimi agli utenti dei social mentre venivano percepiti da tutti gli altri come meno rilevanti. E anche per la politica cos: la popolarit sui social non corrisponde quasi mai a un vero gradimento degli elettori.

    E anche basandoci su questi dati che noi de La Piazza abbiamo scelto di esserci con convinzione su web garantendo ai lettori notizie quotidiane legate ai temi che pi possono interessare il mondo dei social senza dimenticare per di mantenere forte anche la vocazione di approfondimento mensile che caratterizza il nostro free press cartaceo, nato pi di 20 anni fa e che ancor oggi apprezzato tantissimo dai lettori. Veniteci a leggere, dunque. E mandateci impressioni e notizie a redazioneweb @givemotions.it

    Notizie quotidiane sul nostro sito, piacciono e sono seguite. Grazie lettori!Il 63% degli utenti dice di catturare le notizie giornaliere direttamente dai post pubblicati da altri utenti su Facebook o su Twitter. Ma chi preferisce la carta non si sposta su web

    333news da laPiazzaweb

    La notizia pi letta sul nostro sito il mese scorso stata Bottrighe, lisola sotto il ponte spaventa la popolazione a seguire sono stati cliccatissimi i servizi relativi Da Chioggia alla giuria del barber match, la storia di Simone Boscolo Cegion, la terza notizia, invece Da Cavarzere alla Rai, Marco Crepaldi nella fi ction seguici su www.facebook.

    com/lapiazzaweb

    LE NOTIZIEPI VISTESUL SITO

    Sui social volata la notizia Ladri di biciclette alla Bottecchia di Cavarzere. Subito dopo la notizia pi condivisa stata Incidente a Martellago, il video choc. Ha interessato molto il popolo dei social la storia del Pirata della strada a Scorzseguici su www.facebook.

    com/lapiazzaweb

    LE NOTIZIEPI VISTESUI SOCIAL

    Le edizioni pi lette dai lettori della piazzaweb sono state quelle di: Piovese, Miranese Nord, Adria e Conselvanoseguici su www.lapiazzaweb.it

    EDIZIONIPI VISTESUL SITO:

    Piovese Sport, Padova Nord, Miranese Sud, Chioggiaseguici su www.issuu.com/

    lapiazzaweb

    EDIZIONIPI VISTESU ISSUU

    La riforma del Senato cambier radicalmente, per esempio, lattuale assetto costituzionale archiviando il bicameralismo perfetto e cancellando di fatto lelettivit di primo grado dei senatori, cambia anche il Titolo V. Sar eliminata la legislazione concorrente e tagliati i costi di stipendi e indennit. I Senatori saranno pochi, solo 100, di cui 5 nominati dal Presidente della Repubblica. Al Veneto, probabilmente, andranno 7 senatori.seguici su www.lapiazzaweb.it/category/il-blog-del-direttore/

    Il BLOGDELDIRETTORE

    Le Ulss del Veneto, secondo i progetti di Zaia e del suo assessore alla sanit Coletto, passeranno presto da 21 a 7 e nascer un Ente nuovo che si occuper a livello centrale di gestire ordini, formazione del personale e altre cose oggi in capo ai direttori generali. I sindaci temono che il riordino signifi chi solo ulteriori tagli. Ma i veneti sono daccordo? La domanda : Vi piace lidea dell Ulss unica provinciale?.seguici su www.lapiazzaweb.it/

    sondaggio/

    IL SONDAGGIOLe Ulss del Veneto, secondo i progetti

    Lattenzione verso questa rubrica e i suoi protagonisti altissima. Questo mese in special modo abbiamo pubblicato le foto di fortunati cagnolini scelti da belle famiglie. Continuamo a ricevere tante foto di cuccioli che cercano casa. Segno della sensibilit dei nostri lettori e della bont del nostro lavoro per gli animali.seguici su www.lapiazzaweb.it/

    category/animali/

    ADOTTAMI,I NOSTRIAMICIANIMALI

    La sezione Turismo del sito lapiazzaweb.it stata la pi visitata! I viaggi e i percorsi enogastromici dellinserto de La Piazza dedicato al turismo hanno coinvolto gli utenti web, tantissime le visite! seguici su www.lapiazzaweb.it/

    category/turismo/

    TURISMO E SAPORI

    In continua crescita i visitatori nuovi e di rirorno

    In continua crescita i visitatori nuovi e di rirorno

    Lattenzione verso questa rubrica e i suoi

    In allegato al giornale e suwww.lapiazzaweb.it/turismo

  • Uf ci stranieri al collasso

    Gli uffi ci immigrazione delle questure del Veneto, e non solo, a rischio collasso, a denunciarlo il vice segretario nazionale dellUgl Polizia, Mauro Armelao (nella foto a fi anco).La politica nazionale ha fallito. Giusto aiutare chi ha bisogno ma non in questo modo.

    Le forze dellordine rimangono inascoltate e sono abituate oramai ad essere lanello debole dello Stato. In Veneto si rischia di avere 11.000 potenziali clandestini. Inoltre la gestione dei fl ussi migratori che pesa, quasi esclusivamente sulle singole questure, sta mettendo in ginocchio i vari uffi ci stranieri. Non basta la buona volont dei singoli operatori di polizia. La gestione dei migranti destinati alle varie province impedisce il regolare svolgimento del resto del lavoro. Non abbiamo mai avuto dubbi continua Armelao su come sia stata gestita male lemergenza profughi in Italia ma anche dallintera Europa. Non ci siamo mai tirati indietro nel dire come la selezione dei profughi andava fatta al loro paese, cos da poter far arrivare in Italia e in Europa solamente chi realmente aveva diritto di essere aiutato. A dimostrarlo sono i primi dati che arrivano dalla commissione regionale preposta a valutare le pratiche di richiesta per asilo politico. Solo 4 su 10 hanno diritto al permesso di soggiorno. Equivale a dire che il 60 per cento dei profughi, se non rispetteranno lordine del questore di lasciare il territorio nazionale (cosa che avviene nel 90% dei casi non solo con i profughi) avremo migliaia e migliaia di clandestini incontrollati. A.A.

    Secondo le stime del Governatore Luca Zaia, che riporta a livello regionale i dati emersi dal lavoro della Commissione territoriale della Prefettura di Padova, al primo ottobre i profughi arrivati in Veneto sarebbero 18.113, dei quali solo 6.875 sono ospitati nelle strutture individuate dai prefetti o messe a disposizione da privati o parrocchie. Ben 11.238 migranti non ci sono pi. Probabilmente sono riusciti a partire verso altri paesi europei. Il fl usso di persone che arrivano per costante e il lavoro dei Prefetti per trovare loro una sistemazione sempre pi diffi cile. Soprattutto perch i primi cittadini non ne vogliono sapere. Il Direttivo dellAnciveneto con un documento uffi ciale ha chiesto con forza alle Prefetture garanzie e tutele minime per assolvere al meglio e senza detrimento per i territori e la cittadinanza, lattuale emergenza migratoria. Finora sottolinea Anciveneto il sistema di accoglienza predisposto presenta lacune e ineffi cienze che gravano sui Comuni, principali soggetti su cui ricade il compito dellaccoglienza. I sindaci hanno chiesto che il disbrigo delle pratiche di richiesta dasilo sia fatto entro 30 giorni, la tutela della salute, dellordine e della sicurezza, la possibilit di far svolgere ai profughi lavori socialmente utili e soprattutto hanno chiesto di vagliare i bandi delle prefetture prima che questi siano pubblicati. Dal canto loro i Prefetti non hanno mai smesso di interpellare i sindaci per gestire al meglio lemergenza profughi. A Venezia, il prefetto Domenico Cuttaia

    ha sempre cercato laiuto dei sindaci per disegnare una mappa di piccoli centri in cui distribuire numeri bassi di persone per evitare i problemi legati alla convivenza di centinaia di persone in un unico posto. Situazioni ghetto come quelle di Eraclea che questa estate ha mostrato il proprio potenziale esplosivo o di Cona, che conta gi 900 arrivi, sono da evitare il pi possibile. A questo scopo stato proposto ai sindaci della citt metropolitana di sottoscrivere un protocollo di intesa a sostegno della cosiddetta accoglienza diffusa e a impiegare i richiedenti asilo in lavori socialmente utili, come gi avviene in altre province. Nel vicentino, ad esempio, lo stesso capoluogo a dare il buon esempio. Sono al lavoro a Vicenza140 profughi che, divisi in cinque gruppi e dotati di pettorina, guanti, scarpe e berretto, sono impegnati per 4 ore al giorno in lavori utili alla collettivit. E accade anche nel padovano a Este, Due Carrare, Battaglia e Baone. I richiedenti asilo si rimboccano le maniche e vanno a lavorare per il comune che li ospita e soprattutto che ha fatto loro una proposta costruttiva. Vengono impiegati in lavori volontari socialmente utili: pulire i marciapiedi, le caditoie, curare il verde pubblico. Ma fi no ad oggi sono stati privati, associazioni e parrocchie ad accogliere pi che i primi cittadini che, evidentemente per ragioni di consenso politico, prima ancora che di sicurezza, preferiscono lasciare ai prefetti la responsabilit di assegnare posti e luoghi ai profughi in arrivo. Non manca giorno che a Padova Bitonci non ribadisca

    la sua lotta ai migranti in arrivo con azioni muscolari capaci di dargli molta eco sui media. A inizio ottobre aveva inviato i vigili urbani in un appartamento privato di via Aspetti allArcella, preso in affi tto dalla cooperativa sociale Il Sestante per ospitarvi alcuni richiedenti asilo. La prefettura, per, ha fermato tutto ricordando a Palazzo Moroni che il controllo su quellalloggio e gli altri sparsi in citt non spetta a lui. Il Prefetto di Padova si detto anche molto dispiaciuto che il Comune capoluogo non intenda affi dare ai richiedenti asilo attivit su base volontaria. Farlo per, signifi cherebbe ammettere che non si pu solo dire no allaccoglienza, occorre trovare soluzioni e impiegare queste persone in modo che non restino con le mani in mano ma che possano fare qualcosa per la societ in cui si trovano a vivere. Per la Lega di Salvini lunica cosa da fare protestare, alzare cartelli contro, e dire anche cose spiacevoli. Da Cittadella, per esempio, Salvini ha augurato agli imprenditori che mettono a disposizione i propri alberghi per laccoglienza, di fallire. A Recoaro Terme, lalbergo il Bersagliere, che dovrebbe ospitare dei profughi che fi no ad oggi sono stati stipati in una casa poco adatta a Pian delle Fugazze, stato incendiato gi due volte. Ha detto bene il prefetto di Padova Patrizia Impresa: E evidente come certe forze politiche continuino a strumentalizzare il tema dei profughi e a fare propaganda per fi ni elettorali. Io faccio un altro lavoro, sono un tecnico e cerco di risolvere i problemi.

    di Germana Urbani

    Quasi 7000 i profughi ospitati in Veneto. Molti di loro hanno

    accettato di rendersi utili in comunit

    Prefetto Impresa: Certe forze politiche

    strumentalizzano il tema profughi

    per fi ni elettorali

    RISPONDERE ALLEMERGENZALa gestione dei migranti in arrivo costante sulle coste italiane si fa

    sempre pi articolata. I sindaci chiedono garanzie ai Prefetti

    i quali ribadiscono la necessit che tutti accolgano qualcuno per

    evitare di creare centri ad alta concentrazione di persone. Intanto

    partono i primi progetti di lavoro volontario socialmente utile Migranti: accoglienza diffusa e lavoro volontario

    4 Argomento del mese44 Argomento del mese

  • Gli arrivi in provincia di Padova

    Ospitati in un ex convento lavoreranno per integrarsi

    A Este altri 25 profughi per un nuovo progettoDopo una stagione di polemiche, incontri fra sindaci, proteste di piazza qualcosa si muove sul fronte della gestione dellemergenza profughi in provincia di Padova. Ottobre il mese degli arrivi, in almeno tre Comuni della nostra provincia individuati come nuovi insediamenti. E il caso di Bagnoli di Sopra, la cui ex caserma di San Siro accoglier per la fi ne del mese almeno 120 migranti, di Noventa Padovana, dove ai primi del mese ne sono arrivati 65, e di Este che he ha accolti altri 25, inseriti in un progetto di integrazione. Probabilmente non saranno gli ultimi perch lintenzione del Prefetto Patrizia Impresa quella di svuotare la tendopoli della Prandina in centro a Padova entro i primi giorni di novembre, come pi volte annunciato. Ecco allora farsi strada nuove ipotesi, per il momento non ancora uffi ciali. Intanto chi si trova a fare i conti con i nuovi arrivi sono Noventa ed Este, in due situazioni diverse peraltro. A Noventa Padovana i profughi ancora non cerano e il loro arrivo, i primi giorni di ottobre, ha provocato un certo scompiglio in localit Oltrebrenta. I 65 migranti sono stati ospitati in un albergo che si trova al confi ne con il territorio di Stra, in una area urbana densamente abitata. Critico nei confronti dei colleghi del cosiddetto fronte del no il sindaco Alessandro Bisato: Noventa Padovana la prima vittima del mancato accordo tra i Sindaci della Provincia di Padova per laccoglienza dei profughi, sono state le sue parole alla notizia dellarrivo dei profughi. Il fronte del no animato dal Sindaco di Padova ha demolito laccordo che avrebbe consentito di condividere tra i 104 enti locali provinciali, equamente e senza criticit, laccoglienza dei migranti. La Politica ha fallito miseramente il suo ruolo sotto il peso della ricerca del consenso, i sindaci fermi alla fi nestra hanno cancellato lunica possibilit di decidere, lunica possibilit di gestire lemergenza piuttosto che subirla. Il nostro ruolo di amministratori chiamato ad affrontare responsabilmente e con rinnovato impegno la funzione di oordinamento della comunit, a garanzia e tutela di tutta la cittadinanza. Garantiremo il massimo controllo rispetto alla sicurezza dei cittadini, promuovendo forme di coinvolgimento in lavori di utilit sociale delle persone ospitate. Critiche dai gruppi di opposizione di centrodestra e richieste di dimissioni del sindaco, ovviamente respinte. Pochi giorni dopo un altro gruppo di profughi, 25 per la precisione, ha fatto la loro comparsa a Este, nellex convento dei padri Giuseppini in pieno centro storico. Un arrivo annunciato qualche giorno prima, insieme alla presentazione di un progetto per linserimento attivo di questi giovani migranti arrivati da Nigeria, Ghana, Gambia, Togo e Senegal. La gestione del gruppo affi data a don Luca Favarin e alla sua cooperativa Percorso Vita, che nellex seminario di Este ha messo a punto un progetto di accoglienza e integrazione unico in Italia: nella struttura saranno allestiti infatti un orto biologico, un allevamento di polli e conigli, un laboratorio di ceramica proprio per impegnare da subito i giovani in attivit utili. Inoltre il campo da calcio sar aperto a tutti. Liniziativa stata accolta con favore in citt perch fondata su un concreto progetto di integrazione. Anche il sindaco Gianluca Piva si detto favorevole a questa forma di accoglienza. Ora con larrivo dei migranti si passa alla prova dei fatti.

    Allestiti un orto bio un allevamento e un laboratorio per favorire un immediato impiego dei giovani

    Nicola Stievano

    Lex base di San Siro aperta a 120 profughi in transito Bagnoli di Sopra Alla fi ne del mese la conclusione dei lavori

    Se settembre stato il mese della mobilitazione a Bagnoli con diversi cortei e manifestazioni, ottobre invece stato segnato dallavvio dei lavori di ristrutturazione dellex base dellaeronautica a San Siro in vista dellarrivo di almeno 120 profughi, in programma per la fi ne del mese o al massimo gli inizi di novembre. Dopo la pulizia dellarea esterna ora lintervento si concentra, sotto la supervisione della Prefettura, soprattutto su due fabbricati: la sala mensa e la costruzione che ospitava gli alloggi dei militari. Gli edifi ci sono disabitati e in abbandono dal 2008 ma non in pessime condizioni. In questi giorni in corso il rifacimento dellimpiantistica elettrica, termica e sanitaria, dopodich verranno ritinteggiate le stanze. Solo dopo lallestimento con i letti e gli altri arredi lex caserma potr essere pronta per accogliere i migranti.

    Nel frattempo dovr anche essere rinforzata la recinzione e costruito un nuovo tratto che separi larea assegnata alla Prefettura, tutta la met settentrionale della base con buona parte degli edifi ci, da quella concessa al Comune, vale a dire piscina, piazzale e campo sportivo oltre a qualche altra costruzione.

    Cosa ne far il Comune di questarea non ancora stato deciso. La Prefettura ha assegnato la gestione dellex caserma alla cooperativa Ecoffi cina, che gi segue centinaia di stranieri sparsi nella provincia, e ha assicurato che i migranti non saranno pi di 120. Nelle intenzioni del prefetto Patrizia Impresa Bagnoli dovrebbe essere una sorta di centro di transito in cui i profughi vengono ospitati temporaneamente, in attesa di trovare una sistemazione defi nitiva in altre strutture. In paese ovviamente la gente attende con timore e apprensione larrivo del contingente di migranti e ha chiesto maggiore sicurezza e controlli costanti dentro e fuori la base, di giorno come di notte. La Prefettura ha assicurato al sindaco Milan che la sorveglianza sar costante.

    di Nicola Stievano

    Migranti: accoglienza diffusa e lavoro volontario

    555Argomento del mese

  • Presentando questo coupon avrai uno sconto di 5 su qualsiasi trattamento*

    N U O V A A P E R T U R A

    * valido fino

    al 10/12/2015

    DAL 20 AL 28NOVEMBRE2O15DOMENICA 22APERTO

    OFFERTASPECIALEDELPRODUTTORE

    Le fo

    to d

    ei c

    api s

    ono

    inse

    rite

    a tit

    olo

    info

    rmat

    ivo.

    Casalserugo (PD) via Roma, 39 - Tel. 049.8740299ORARI 8.30 - 12.30 15.30 - 19.30

    PER

    OGNI

    ACQ

    UIST

    O

    UN SI

    MPAT

    ICO O

    MAGG

    IO

    6 Conselve66 Conselve

    stato un percorso lungo quello dellOspedale di Conselve, che dopo essere tornato integralmente sotto la gestione dellULSS 17, nellottobre 2012, stato gradualmente sottoposto a importanti lavori di ristrutturazione, con il rifacimento completo del 4 e 5 piano. Terminate queste opere, iniziato il progressivo ampliamento dei posti letto occupati, sempre nellambito della pianifi cazione delle Schede Ospedaliere regionali che assegnano alla struttura di Conselve una doppia funzione: da una parte quella di Ospedale di Comunit, dallaltra la Riabilitazione, integrando e completando cos - insieme allospedale di Montagnana - lofferta ospedaliera dellULSS 17, che come noto ha concentrato invece nella nuova sede di Schiavonia lassistenza ai pazienti acuti.

    Oggi lospedale di Conselve vive dunque una nuova fase di rilancio, destinata a continuare nei prossimi anni. Attualmente, al piano seminterrato vi sono i poliambulatori, mentre al 1 piano si trovano le palestre e gli studi dei medici. Il 3 e il 4 piano sono invece occupati da 38 letti di Riabilitazione,

    mentre al 3 piano sono gi operativi i primi 8 posti letto dellOspedale di Comunit.

    Inaugurato nel luglio del 2014, il primo nucleo dellOspedale di Comunit a Conselve ha fatto registrare subito il tutto esaurito, confermando cos limportanza di una risorsa che rappresenta un ponte tra lospedale e i servizi territoriali, per tutti pazienti che non sono in fase acuta, ma che hanno comunque bisogno per alcune settimane di unassistenza sanitaria. Nei primi 6 mesi di questanno sono gi stati 30 i pazienti assistiti e quindi dimessi in condizioni di sicurezza, per un totale di 1.129 giornate di degenza e una permanenza

    media di 38 giorni. La maggior parte dei pazienti dopo le dimissioni ha potuto tornare al proprio domicilio.Il successo dellOspedale di Comunit e Il successo della Riabilitazione di Conselve - sottolinea il Direttore Generale Giovanni Pavesi - dimostra la validit del progetto di riorganizzazione complessiva dellassistenza che abbiamo portato avanti in questi anni ed la prova di come il passaggio allospedale unico non sia andato a sottrarre attenzione e servizi ai territori limitrofi , ma al contrario abbia consentito di valorizzare al meglio ospedali che altrimenti sarebbero rimasti arretrati.

    Dopo la ristrutturazione la Riabilitazione siconferma un polo cruciale per lintera regione

    Sanit In un anno di attivit tutto esaurito nel nuovo servizio territoriale

    Ospedale, la seconda vita

    I vertici dellUls 17 alla presentazione della Riabilitazione

    Il parco inclusivo del Pal stato oggetto di alcune osservazioni e lamentele da parte di cittadini che lhanno frequentato con i loro bambini. Ad affermarlo sono i consiglieri di opposizione del Movimento 5 Stelle di Conselve, da sempre critici nei confronti dellopera inaugurata lo scorso anno e oggetto di diverse critiche.

    Lamministrazione comunale, dal canto suo, ha sempre sostenuto invce la bont dellintervento ricordando che un simile parco non esiste nel territorio e che permette laccessibilit anche ai diversamente abili. Ma per il M5S si poteva fare di meglio.

    Chi ha frequentato il parco - afferma Luca Martinello, consigliere di opposizione - ci ha fatto notare infatti che allestire un parco dedicato alleducazione psico-motoria dei bambini senza prevedere alcuni essenziali servizi piuttosto assurdo. Purtroppo, non c nemmeno un po dombra e con il caldo dellestate sarebbe opportuna la presenza di una fontanella, un p dacqua per bere o rinfrescarsi o lavarsi le mani...nulla. Ma anche il bisogno inderogabile dei bambini di fare pip non stato preso in considerazione e bisogna farla dove capita..non il massimo dellaccoglienza, oltretutto, volendo considerarla una struttura atta ad accogliere bambini con disabilit. Purtroppo, come si cercato di far notare allamministrazione a suo tempo, con una formale richiesta in consiglio comunale e con una raccolta fi rme, la pretesa di realizzare qualcosa senza il buon senso porta sempre a risultati discutibili. Ha fatto lamministrazione una valutazione della

    fruizione del parco in questo primo anno di apertura, per capire se lopera stata un buon investimento o meno?

    Durante l inverno, chi partiva da casa in macchina per andare a portare i bambini al Pal ? Ed a che ora nel periodo scolastico, dopo la scuola? Forse la domenica, in primavera, cera un po di gente! Quanti bambini possono andarci non accompagnati in macchina? Quindi, alla luce di quanto evidenziato, chiediamo di nuovo allamministrazione comunale: alla prova dei fatti, valeva la pena spendere quei 400.000 euro in quel modo? Il M5S - conclude Martinello - vorrebbe presentare una formale mozione a riguardo, ma sapendo che comunque non sarebbe degnata della minima attenzione, chiede pubblicamente: perch non c acqua, n un minimo di servizi igienici in un luogo deputato alleducazione e al divertimento dei bambini?

    PARCO DEL PAL, POCHI SERVIZI

    In brevePatti Chiari, sportello a Padova

    Dopo aver organizzato diversi incontri e iniziative sulla legalit a Conselve e dintorni, ma anche con diverse scuole del Veneto, LAssociazione Patti Chiari sta sbarcando a Padova, a Palazzo Moroni sede del Comune, dove, in accordo con il sindaco, Massimo Bitonci e

    il consigliere, Enrico Turrin, aprir uno sportello della legalit, dove i cittadini potranno rivolgersi per chiedere e segnalare situazioni illecite e in particolare il racket, lusura. La notizia stata data durante lincontro con il giudice antimafi a Guarnotta, invitato

    dallassociazione Patti Chiari a raccontare la sua lotta a cosa nostra.

    Novit allIstituto ComprensivoNovit allIstituto Comprensivo Nicol Tommaseo di Conselve. Si ampliata lofferta

    formativa relativa alla seconda lingua straniera insegnata nella scuola secondaria di primo grado. Sono state istituite infatti tre classi di spagnolo come seconda lingua straniera: due

    classi alla scuola secondaria di primo grado di Conselve e una classe ad Arre. Prosegue il percorso di formazione proposto dalla Uls 17 Ben-esere a scuola centrato sulla relazione educativa effi cace che stato intrapreso da un gruppo di docenti. Organizzato anche un

    incontro sulla nuova legge della Buona scuola.

    Consorzio Boni ca, chiusa la sedeIl Consorzio Adige Euganeo ha chiuso la sede di Conselve e trasferito 21 dipendenti nella

    sede centrale di Este. Era un costo tenere aperte due sedi operative - spiega il presiddente Michele Zanato - pertanto abbiamo deciso di portare gli uffi ci ad Este. Per gli utenti

    comunque non cambia nulla perch a Conselve rimarr aperto tre mattine la settimana, il luned, mercoled e venerd, un front offi ce con due addetti in grado di fornire tutte le

    informazioni e lassistenza necessaria. Anche dal punto di vista logistico operativo non ci sono cambiamenti perch gli operai continueranno ad essere presenti sul territorio come

    prima. Questa scelta ci permette un ulteriore risparmio.

    Il parco inclusivo di Pal

  • DAL 20 AL 28NOVEMBRE2O15DOMENICA 22APERTO

    OFFERTASPECIALEDELPRODUTTORE

    Le fo

    to d

    ei c

    api s

    ono

    inse

    rite

    a tit

    olo

    info

    rmat

    ivo.

    Casalserugo (PD) via Roma, 39 - Tel. 049.8740299ORARI 8.30 - 12.30 15.30 - 19.30

    PER

    OGNI

    ACQ

    UIST

    O

    UN SI

    MPAT

    ICO O

    MAGG

    IO

  • Elen

    a C

    alan

    drin

    Pz.t

    a Sa

    n F

    ran

    cesc

    o, 1

    7 -

    Co

    nse

    lve

    (Pad

    ova

    )pa

    do

    varo

    vigo

    @an

    nac

    rist

    oph

    er.it

    Tel

    . 340

    8097

    396

    - Su

    App

    unta

    men

    to

    MANUELE39enne, alto 178 capelli castani ricci.Ha una sua attivit che lo rende orgoglioso, ma gli manca una donna con cui condividere le soddisfa-zioni personali e lavorati-ve. Amante della natura, aspetta una donna affet-tuosa e romantica che lo faccia tornare a sorridere!Chiama per incontrarlo!AG. ANNA CRISTOPHERTel. 3408097396(Rif. 100)

    FRANCO50 anni, single.Brizzolato con occhi ver-di, vive solo. un imprenditore, e nel tempo libero, ama andare in palestra, pas-seggiare in montagna o andare in bicicletta.Cerca una donna dolce, indipendente, per met-ter su famiglia.AG. ANNA CRISTOPHERTel. 3408097396(Rif. 065)

    MARCO29enne, capelli ed occhi castani, dopo una storia finita male cerca un nuo-vo amore. Si ritiene una persona corretta ed affi-dabile, sincero e gentile.Cerca una donna max 35enne dal carattere dol-ce ma deciso, leale e fede-le per condividere hobby, passioni e le piccole cose quotidiane.AG. ANNA CRISTOPHERTel. 3408097396(Rif. 066)

    SAMUEL43enne, alto 172 capelli scuri, molto affascinan-te.Dedito ad attivit di vo-lontariato, vuole goder-si la vita oltre al lavoro.Semplice, alla mano, sensibile ed estroverso, cerca una donna senza figli che voglia farlo innamorare!AG. ANNA CRISTOPHERTel. 3408097396(Rif. 113)

    MARIA51anni, imprenditrice.Capelli biondi ed occhi azzurri, lavora molto ma con orari flessibili..questo le permetterebbe di tro-vare molto tempo per il suo uomo!Separata da 7 anni con un figlio ormai grande, sta aspettando un uomo che la coccoli, la faccia sentire amata e desiderata.AG. ANNA CRISTOPHERTel. 3408097396(Rif. 002)

    VERONICA62enne divorziata con un glio ormai indipendente. Ha un sico mediterraneo capelli ed occhi scuri e pro-fondi. solare, propositiva e ama viaggiare e rilassarsi al mare.a con lunghe. Cerca una persona meravigliosa-mente dolce e premurosa che sappia tirare fuori la grinta e la determinazione quando servono.Chiamaci per conoscerla!AG. ANNA CRISTOPHERTel. 3408097396 (Rif. 017)

    SONIA60anni, donna ancora in carriera, indipendente, bionda e bellissima. vedova con un glio ormai indipen-dente, ha capito nalmente che il tempo scorre. Donna piacente e molto giovani-le, dal sico snello, ama viaggiare ed essere sempre attiva! alla ricerca di un uomo con pari caratteristi-che per non essere mai pi sola! AG. ANNACRISTOPHERTel. 3408097396(Rif. 019)

    ADELEmusicista di 34 anni, vedova. Il suo cruccio quello di non aver avuto figli, almeno non si senti-rebbe tanto sola.Donna colta, parla tre lingue e per lavoro ha viaggiato molto.Cerca una persona che possa dedicarsi a lei, offrendole calore e tene-rezza.AG. ANNA CRISTOPHERTel. 3408097396(Rif. 016)

    8 Conselvano88 Conselvano

    Commozione a Conselve alla notizia della scomparsa di uno dei personaggi del panorama politico e civile degli ultimi decenni, un amministratore di razza, come lo hanno defi nito molti amici e colleghi, che ha lasciato il segno nella storia del paese e dellinterno territorio. Antonio Paoni se n andato il giorno prima di compiere 79 anni. Il suo cuore ha cessato di battere dopo un lungo periodo di malattia cogliendo un po di sorpresa i tanti che lo conoscevano.

    Lo storico sindaco e amministratore di Conselve morto allospedale di Schiavonia, dove era ricoverato da alcune settimane in seguito ad un peggioramento. Lascia la moglie Mariangela con i fi gli Massimo ed Emma, ai quali sono arrivati moltissimi messaggi di cordoglio. E tantissimi sono stati coloro che hanno partecipato alla celebrazione funebre in Duomo per portare lultimo saluto ad un conselvano acquisito che nella sua carriera ha contribuito a cambiare il volto del territorio. Nato a Sassari nel 1936 ma conselvano fi no in fondo per oltre mezzo secolo, Antonio Paoni stato un protagonista di spicco della vita politica e amministrativa del conselvano. Funzionario dellEni, stato presidente dellospedale di Conselve fra gli anni Settanta e Ottanta, prima della riforma del sistema sanitario, e presidente del Consorzio per lo sviluppo del conselvano, la futura Cosecon. Dirigente della Democrazia Cristiana, stato a lungo consigliere comunale e assessore, fi no allelezione a sindaco, carica che ha ricoperto dal 1998 al 2002.

    Conselve perde una persona che ha dato molto per lintera comunit, una persona di cui dobbiamo essere orgogliosi: cos lo ricorda, non senza commozione, lattuale sindaco Antonio Ruzzon, per anni al suo fi anco in consiglio comunale e in giunta. Non ha mai ambito a ruoli o cariche per tornaconto personale, non era questo il suo

    obiettivo. Si sentiva appagato nel momento in cui poteva realizzare qualcosa per la sua terra e la sua gente. Perdiamo una persona onesta e leale, ma anche determinata, che per il suo carattere a volte

    poteva sembrare un po duro, invece era cos perch credeva in quello che faceva e ce la metteva tutta per arrivare agli obiettivi che si era posto. Lascia un esempio e un insegnamento per lintera Conselve e

    soprattutto per chi sar chiamato ad amministrare questo paese.

    Anche lex sindaco Luciano Sguotti lo ricorda come un avversario leale: Salutiamo un uomo dallimpegno politico e civico di grande rispetto.

    Penso sia questa la parola sintesi della personalit di Antonio Paoni: il rispetto. Ho avuto un trascorso che ci ha visto nei banchi opposti, fatto di accesa opposizione e di contrapposizioni.

    Quello che non mai mancato il rispetto delle idee diverse. In seguito agli accesi dibattiti era un uomo sportivo, sapeva rimettere al centro le relazione e andar oltre non disdegnando un pausa di lavoro insieme, sapeva togliersi la divisa dellavversario. Era un uomo sportivo che sapeva che, al di l dellagonismo e dellantagonismo, c una persona con le sue caratteristiche e la comune umanit. Sapeva sempre che un po di verit sta anche nella parte avversa. Paoni amava intrattenersi e far intrattenere le persone, amava la storia locale e andava fi ero delle sue origini.

    di Nicola Stievano

    Il ricordo Di origini sarde, conselvano per oltre mezzo secolo, ha scritto la storia del paese

    Paoni, La politica onesta

    AntonioPaoni decedutoil giornoprimadi compiere79 anni

    Lex sindaco scomparso alla sogliadei 79 anni. E stato presidente dellospedale e del consorzio Cosecon

    Nellultima sessione del Consiglio dellUnione dei Comuni, la mozione presentata dal portavoce Luca Martinello del Movimento 5 stelle di Conselve, sulla proposta di raccolta fondi tra cui aiuti economici o materiali o di altro genere per i luoghi del Veneto colpiti dal Tornado di questa estate, stata accolta ed approvata all unanimit.

    Liniziativa indica lamministrazione dellUnione dei comuni come lente che dovr identifi care mezzi

    e strumenti per raccogliere fondi a favore delle zone colpite dal disastro che ha distrutto unintera fascia del mirese e della riviera del Brenta. Dalla discussione e dal confronto stato condiviso che il Presidente dellUnione Modesto Lazzarin identifi chi un gruppo di lavoro formato dai consiglieri dellUnione e dai rappresentanti delle associazioni del territorio per trovare le modalit migliori per intraprendere iniziative in modo da a rispondere alle

    richieste della mozione.Soddisfazione tra i consiglieri di maggioranza

    e minoranza per unazione di solidariet che non pu dar altro che lustro alla visione che la politica deve avere nei confronti della collettivit. Particolare soddisfazione tra le fi la del M5S, in particolare per Luca Martinello, che con questa iniziativa ha voluto ribadire il principio caro al Movimento ovvero nessuno rimanga indietro .

    SOCIALE Passa allunanimit al consiglio dellUnione del Conselvano la mozione del M5SAZIONI E INIZIATIVE PER AIUTARE LE VITTIME DEL TORNADO

    La distruzione in Riviera del Brenta

    Antonio Ruzzon:Abbiamo persoun protagonistadella vita politicaconselvana

    segue da pag. 1A parte ci di cui si discusso tantissimo, come il fatto che

    la riforma cambier radicalmente lattuale assetto costituzionale rottamando una volta per tutte il bicameralismo perfetto e cancellando di fatto lelettivit di primo grado dei senatori, cam-bia anche il Titolo V. Sar eliminata ad esempio la legislazione concorrente, questione annosa mai risolta dai passati governi siano essi stati di centrodestra che di centrosinistra.

    Ma nella concezione del nuovo Senato che le cose cam-biano davvero. Siederanno alla Camera Alta gli amministratori, consiglieri regionali e sindaci. Coloro, cio, che hanno a che fare tutti i giorni con i problemi di gestione della cosa pubblica. E questo mi pare un cambiamento vero e sano.

    Saranno pochi, solo 100, di cui 5 nominati dal Presiden-te della Repubblica. I seggi saranno ripartiti in proporzione alla popolazione di ciascuna regione ma tutte avranno almeno due rappresentanti.

    Al Veneto, probabilmente, andranno 7 senatori: 6 scelti dal Consiglio regionale fra i propri componenti con metodo propor-zionale, a cui si aggiunger un sindaco del territorio. Questi ri-marranno in Senato sino alla scadenza del loro mandato ammini-strativo e non saranno vincolati alla durata o meno del governo.

    Un messaggio chiaro dunque: siete stati eletti come ammi-nistratori del territorio da cui provenite, siete in Senato per rap-presentare quelle istanze e non quelle del vostro capo di partito che, prima delle elezioni vi ha garantito un posto piazzandovi come capolista e che, di contro, vi chiede fedelt assoluta in Senato. Mi pare un grosso cambiamento: fedeli al territorio e poi al partito.

    Certo per alcuni dei senatori che ci rappresentano oggi gi cos. Per altri, mai visti sul nostro territorio, abbiamo forti dubbi.

    Oggi i veneti eletti alla Camera Alta sono 24. Solo pochi di loro hanno alle spalle esperienze amministrative. Niccol Ghedi-ni, per esempio, ha molta esperienza legale ma chiss quanto conosce davvero i nostri comuni.

    La riforma taglia anche i costi: fi ne delle indennit per i sena-tori, tetto massimo per gli stipendi dei consiglieri regionali e stop a tutti i rimborsi o analoghi trasferimenti monetari ai gruppi politici presenti nei consigli regionali.

    Editoriale

    *[email protected]

    di Germana Urbani*

    Riforma del Senato: fedeli al territorio poi al partito

  • 2 anni diRigenera !!!

    e per festeggiare fai 2 TRATTAMENTI al prezzo di 1!e per festeggiare e per festeggiare

    SPA PEDICURE a 28(pedicure con esfoliazione,maschera piedi idratantee massaggio fi nale)

    e in OMAGGIOlimatura, laccaturae massaggio mani

    RITUALE SPA ESFOLIANTE a 45(massaggio esfoliante, doccia,kit cortesia, idratazione fi nale)

    e in OMAGGIOtrattamento visoidratante

    Promozione validafi no al

    15 novembre 2015

    via Matteotti 221 35026 Conselve (Pd)(allinterno del complesso di villa Tasca)tel 3406236326 chiuso il mercoledi

    TUTTI PER UNODENTALCOOPPER DUE

    Prenotala tua visita senza impegno

    Apertianche

    il sabato

    45 Chiama 0429 783152

    2 SEDUTE DI IGIENE DENTALEAL PREZZO DI 1

    www.dentalcoop.it

    Dentalcoop MonseliceVia Rovigana, 34/B

    35043 Monselice (PD)Tel. 0429.783152

    Direttore Sanitario: Dottor Berto Renato OMCEO di Padova - n 1019

  • 2 anni diRigenera !!!

    e per festeggiare fai 2 TRATTAMENTI al prezzo di 1!e per festeggiare e per festeggiare

    SPA PEDICURE a 28(pedicure con esfoliazione,maschera piedi idratantee massaggio fi nale)

    e in OMAGGIOlimatura, laccaturae massaggio mani

    RITUALE SPA ESFOLIANTE a 45(massaggio esfoliante, doccia,kit cortesia, idratazione fi nale)

    e in OMAGGIOtrattamento visoidratante

    Promozione validafi no al

    15 novembre 2015

    via Matteotti 221 35026 Conselve (Pd)(allinterno del complesso di villa Tasca)tel 3406236326 chiuso il mercoledi

    111111Ambiente

    Diecimila solleciti per recuperare i ticket non pagati. LUsl 17 ha fatto i conti ed seriamente intenzionata a colmare il buco lasciato da chi non ha provveduto a saldare il proprio debito con lazienda sanitaria. Nello specifi co, lUsl 17 chiede il pagamento delle prestazioni di pronto soccorso soggette a ticket e non pagate, di autocertifi cazioni non veritiere o di mancate disdette a visite prenotate e mai effettuate, andando a pescare prestazioni vecchie anche di quattro anni.

    Gi dopo poche settimane dallinvio

    - si legge in una nota uffi ciale dellUsl 17 loperazione ha consentito di recuperare oltre 50 mila euro di prestazioni sanitarie non pagate, che sarebbe altrimenti ricadute sulla collettivit.

    La somma totale da recuperare non stata resa nota, ma basta fare un semplice calcolo per capire che si tratta di un ammanco di oltre 300 mila euro. Oltre al pagamento della prestazione, da corrispondere entro 15 giorni dal ricevimento dellavviso, nei solleciti lUsl chiede anche il ristoro delle spese postali di 4 euro. Inoltre, precisa

    bene lazienda sanitaria, lUsl 17 obbligata per legge a procedere al recupero dellimporto e qualora la Signoria Vostra non provveda al pagamento, si dovr procedere legalmente, avvalendosi delle vie giudiziarie, con un notevole aumento dellimporto. Il sistema di individuazione

    di Nicola Cesaro

    LUls ha inviato diecimila solleciti per prestazioninon ancora saldate ma ci sono degli errori

    Il caso Finora il 5% degli utenti ha dimostrato di aver gi pagato

    No allinterruzione di altri servizi territoriali. A richiederlo la Cgil, che nelle scorse settimane ha manifestato verso lUsl 17 per protestare contro il piano di smantellamento dei servizi territoriali paventato dallazienda sanitaria, che con lattivazione dellospedale unico ha concentrato numerosi servizi

    proprio a Schiavonia. Solo nelle ultime settimane abbiamo assistito alla chiusura del centro prelievi di Monselice denunciano Alessandra Stivali (nella foto) e Giancarlo G (Cgil) e oggi siamo qui ad esprimere forti timori per limminente chiusura dei servizi consultoriali, che dai quattro presidi di Montagnana, Este, Monselice e Conselve verranno dirottati solo nel nuovo ospedale. Alla Regione e al direttore generale dellUsl chiediamo: dove andranno le donne per problemi legati alla maternit, le famiglie

    per problemi legati allaffettivit e le donne per uninterruzione volontaria della gravidanza? Queste persone hanno bisogno di risposte di carattere psicosociale, non solo ospedaliero. Con questa riorganizzazione lUsl disattende inoltre le normative nazionali e regionali. LUsl ha ribattuto: Niente cambiato, n al momento vi alcun progetto di riorganizzazione, si legge in una nota, che conferma il mantenimento dei consultori nelle sedi consuete di Este. Conselve, Monselice e Montagnana. N.C.

    LA CGIL SI MOBILITA: NO ALLACHIUSURA DI SERVIZI TERRITORIALI

    Protesta

    Ticket e cartelle pazze

    dei furbetti del ticket si per rivelato piuttosto zoppicante: le missive spedite si sono rivelate in alcuni casi immotivate.

    C chi ha recuperato le ricevute dei ticket pagati, chi sicuro di averli corrisposti ma non pi in possesso delle attestazioni di pagamento (e magari confi da di recuperare memoria del pagamento attraverso eventuali sistemi tracciabili o nelle vecchie dichiarazioni dei redditi), chi addirittura assicura di non aver mai prenotato o richiesto visite come quelle denunciate dallazienda sanitaria.

    La stessa Usl, effettivamente, conferma che alcune richieste di pagamento possono essere immotivate: Le segnalazioni di pagamento gi avvenuto sono state circa il 5% del totale. In ogni caso gli uffi ci dellUsl 17 sono a disposizione degli utenti che ritengono di avere gi pagato la prestazione per fornire, anche telefonicamente o via e-mail, qualsiasi chiarimento e supporto.

    In almeno 500, dunque, sarebbero riusciti a cancellare la propria posizione debitoria, anche se non escluso che altri altri correggano lerrore dellUsl.

    Code allo sportello ticket per i pagamenti

    I vertici sanitari:Abbiamo girecuperato oltre50 mila euro, un bene per tutti

  • 12 Tribano1212 Tribano

    Dopo quarantanni di servizio Augusto Sadocco ha lasciato lincarico di vigile urbano di Tribano per godersi la meritata pensione. Cos, marted 22 settembre scorso, il sindaco di Tribano, Piergiovanni Argenton, e il suo vicario, Francesco Marega, hanno consegnato a Sadocco, a nome di tutta lamministrazione, una targa dal valore simbolico. Dal primo settembre scorso infatti Augusto Sadocco, dopo aver prestato onorato servizio, come vigile urbano e aver fatto attraversare la strada a generazioni di bambini e ragazzi che si recavano alla scuola primaria o alle medie, ha appeso l inconfondibile uniforme al chiodo e ha lasciato il lavoro per raggiunti limiti di et. Compagni di una lunga vita professionale condivisa, hanno partecipato al saluto anche i colleghi di Augusto, con un sereno sorriso ben visibile sulle labbra, quasi a voler alleggerire quellaria intrisa di commozione, inevitabile, daltro canto, in certi momenti della vita. A far da suggestivo

    sfondo, limponente gonfalone del Comune di Tribano, sorretto con fi erezza, in molte ricorrenze, dallo stesso Augusto. In questa occasione il sindaco ha detto: Quello di oggi vuole essere un dono semplice, ma sincero, attraverso cui manifestare a un collega, e a un volto storico di Tribano, stima e riconoscenza per il lavoro che egli ha sempre svolto con impegno e senso del dovere, a prezioso servizio della collettivit. Sottolinea, poi, il vicesindaco Marega: Nellattesa della nuova fi gura che, il prossimo 16 ottobre, subentrer ad Augusto, i cittadini che avessero segnalazioni da effettuare, autorizzazioni da richiedere o comunicazioni da far pervenire, potranno incontrare, nella mattinata del gioved e previo appuntamento concordato, rappresentanti della polizia urbana della citt di Monselice, disponibili a dare loro sollecita udienza. In alternativa, sar possibile contattare direttamente il Comando della Polizia locale di Monselice al numero 0429. 74760.

    AUGUSTO SADOCCO PER TUTTI IL VIGILE

    C.L.

    La notizia dellarrivo di almeno 120 profughi nellex base di San Siro a Bagnoli d occasione al consigliere di minoranza Roberto Bazzarello di esprimere ancora una volta la sua contrariet allaccoglienza: La vicenda di Bagnoli conferma che la mancata aggregazione dei Sindaci del territorio fa perdere i cittadini. Penso che un sindaco debba prima ascoltare i bisogni e i diritti di chi lo ha eletto e poi coniugare il proprio ruolo con gli ordini che arrivano da Roma. Ho visto in queste settimane tantissimi sindaci opporsi con poco coraggio a una scelta calata dallalto e larrivo dei profughi a Bagnoli ne la conseguenza.

    Oltre ad attaccare i sindaci, Bazzarello punta il dito contro il Governo: La gestione del problema profughi un altro fallimento del governo Renzi e del ministro Alfano che anzich pensare a risolvere il problema dellafricanizzazione dei nostri territori, pensano alla legge elettorale.

    Il buonismo della sinistra e di coloro che la sostengono come NCD, stanno rovinando il futuro ai giovani che avrebbero diritto a realizzarsi e vedono invece riconosciuti solo diritti agli stranieri e doveri agli italiani.

    POLEMICA

    Lintevento di BazzarelloSUI PROFUGHITROPPO BUONISMO

    C.L.

    Dalla minoranza Lattacco di Tribano Rinasce

    Ad un anno dallinsediamento della giunta targata Progetto Comune e capitanata per la seconda volta dal sindaco Argenton, il gruppo consiliare di minoranza di Tribano Rinasce fa il punto sulloperato fi n qui svolto, denunciando forte immobilismo e poco spirito di iniziativa. In questi quindici mesi non stata avviata alcuna delle opere promesse in campagna elettorale, anzi non sono stati completati neppure gli interventi gi in cantiere al tramonto del precedente mandato. La rotatoria allintersezione con la Monselice- mare ancora in attesa del manto stradale defi nitivo e dellultimazione dellopportuna segnaletica.

    A detta dei consiglieri i cittadini sono stati ancora una volta beffati: Siamo certi che le promesse non saranno mantenute, visto che il Piano delle Opere pubbliche continua ad essere procrastinato di anno in anno. La pista ciclabile che dovrebbe garantire la sicurezza agli utenti deboli della strada fra Tribano e la frazione di Olmo, fi ore allocchiello di questa amministrazione, ha visto la posa solo della prima pietra. Ma non c stato immobilismo solo nelle grandi opere. Neppure gli interventi pi piccoli e a basso costo, elencati nelle nove pagine del programma elettorale, sono stati avviati. Tutte le idee proposte dallamministrazione in campagna elettorale dovevano

    realizzarsi in tempi rapidi. Bocciata totalmente anche la scelta

    amministrativa in merito alle imposte comunali: Nonostante la premessa iniziale di riduzione delle tasse e delle tariffe, tutte le aliquote sono state confermate al livello dello scorso anno, cio al limite massimo consentito dalla legge. E vero, come dice Argenton, che questanno le tasse non sono state aumentate, ma si deve precisare che laumento dellanno precedente rimasto e laliquota Tasi non aumentata soltanto perch la legge impedisce di andare oltre il 2,5 per mille, e nulla stato fatto per ridurre la pressione fi scale, neppure in tema di imposte sui redditi. Ai Tribanesi, Progetto Comune recitava di andare avanti; quello che consigliamo di fare anche noi visto che per ora non si vede nulla di quanto promesso. C.L.

    Critiche dallopposizione nora nessun risultato

    Foto di gruppo con Sadocco il giorno del suo saluto

    Dopo sessantanni di attivit, Leopoldo Toffano, cede la gestione della storica ferramenta in centro a Tribano. In realt limpresa era stata ereditata dal padre Sante che apr il primo negozio nel lontano novembre del 1954. Proprio lo scorso anno si era tenuta una grande festa per i sessantanni di attivit. In queste settimane fa notizia invece la decisione di Toffano di cedere la gestione del locale al giovane ferramentista, Michele Rossato, che con la moglie Elisa, gi da tempo brillantemente inserito nel settore. Per Leopoldo maturata la decisione di dedicarsi interamente alla gestione dellaltro storico negozio aperto alcuni decenni fa a Conselve e interamente dedicato alla vendita di elettrodomestici e stufe e caminetti. Qui a Conselve sar affi ancato dalla moglie Elena. A Leopoldo viene riconosciuta una indiscussa professionalit, una spiccata abilit nel districarsi tra tradizione e innovazione del mercato, e un innato spirito imprenditoriale, ereditato dal padre Sante. Forte di questo ricco bagaglio, Leopoldo Toffano, consigliere

    per Ascom Padova e riconfermato alla guida di Ascom Confcommercio di Conselve, stato uno degli attori protagonisti che hanno calcato la scena dellimprenditoria tribanese.

    Abbiamo deciso di cedere il negozio affi nch continui ad essere un punto vendita aggiornato, ed effi ciente, e di riferimento per il nostro paese. Io non ci lavoro personalmente da oltre ventanni perch seguivo Conselve. Con laiuto di mia sorella Isabella prima, e di mia moglie Elena poi, e con limpegno dei miei collaboratori, e di importanti fornitori, ho cercato di continuare, e sviluppare, lattivit creata da mio padre Tino. Ho sempre voluto dare soprattutto un servizio al paese dove sono nato e cresciuto, ho fatto tante esperienze ed ho coltivato le mie amicizie. La famiglia Toffano ha seguito attivit commerciali a Tribano da oltre un secolo in quanto, come ricorderanno i paesani anziani, mio nonno paterno Luigi aveva un forno (a legna) per il pane che faceva e vendeva, anche negli anni diffi cili dellultima guerra; mia nonna paterna

    Santina, aveva la rivendita di sale e tabacchi che ancor oggi esiste alla Villa (il forno era di fronte). Coscienti dellimpegno che serve per gestire un negozio, dando un buon servizio alla clientela, e considerato che lattivit commerciale insieme allattivit artigianale di Conselve, ci impegnano tantissimo, abbiamo pensato di dare continuit e ricambio generazionale allo storico punto vendita, cedendolo a un giovane ma gi esperto ferramentista. Per il tempo che sar necessario continueremo a seguirlo ed a coadiuvarlo, anche perch conosca tutti i nostri affezionati clienti, con le loro abitudini ed esigenze. A fi ne anno previsto un evento

    per festeggiare e ringraziare laffezionata clientela. Molto sentito il ringraziamento del primo cittadino: E certo che, con la sua passione, Leopoldo sapr garantirne continuit, nonch unottima gestione del locale. - assicura il sindaco Piergiovanni Argenton- Lamministrazione desidera esprimere al giovane imprenditore un augurio per un inizio profi cuo e rivolgere un sincero ringraziamento a Leopoldo Toffano, che ha dimostrato, con tenacia e lungimiranza, di saper raccogliere e custodire, adeguandola sapientemente al nuovo spirito dei tempi, la ricca professionalit avuta in eredit dal padre.

    di Cristina Lazzarin

    Lanno scorso la grande festa per i settantanni di attivit del punto vendita aperto da Sante

    Negozi storici Ceduta la gestione della ferramenta al giovane Michele Rossato, gi da tempo nel settore

    Toffano passa il testimone

    Leopoldo Toffano (a sinistra) con Zilio e Bertin

    Il presidente del circolo Auser Luciano Baraldo comunica che a partire dal mese di ottobre, saranno attivati, in collaborazione con la Biblioteca comunale, corsi di lingue straniere, inglese, tedesco e francese, che saranno articolati nei livelli base e avanzato. Per gli adulti, saranno previsti orari serali, mentre per ragazzi e bambini le attivit si svolgeranno nel pomeriggio. Si attiveranno anche corsi serali di informatica, sempre nei livelli base e avanzato, con specifi co focus su Intenet, Offi ce, Multimediale e contabilit familiare. Corsi pomeridiani saranno previsti, anche in questo caso, per ragazzi e bambini. Per informazioni su iscrizioni e prezzi, i cittadini potranno trovare risposta presso la Biblioteca Comunale di Tribano, aperta nei pomeriggi di luned, mercoled, venerd, dalle ore 15,30 alle ore 18,30. Il gioved mattina, in aggiunta, sar garantita lapertura dalle ore 9,00 alle 12,00. Chi volesse avere ulteriori informazioni, potr contattare il Sig. Baraldo al numero 348.3128044.

    NEWS

    Dalle lingue allinformaticaLAUSER ORGANIZZACORSI IN BIBLIOTECA

    C.L.

  • 4020 5040 60 4020 6030 30302040 10 4040

    40404020 40

    20 20205040 2060 4060

    20 6030 20 603050 30

    2040 10 2030 1040

    20.20.4030304040

    10

    presentando questo couponpresentando questo couponpresentando questo couponpresentando questo couponpresentando questo couponpresentando questo couponpresentando questo couponpresentando questo couponpresentando questo couponpresentando questo couponpresentando questo couponpresentando questo couponpresentando questo couponpresentando questo couponpresentando questo couponpresentando questo couponpresentando questo couponpresentando questo couponpresentando questo couponpresentando questo couponpresentando questo couponpresentando questo couponpresentando questo couponpresentando questo couponavrai uno sconto di 2 per un lavaggio per un lavaggio per un lavaggio (solo in presenza di personale)(solo in presenza di personale)(solo in presenza di personale)(solo in presenza di personale)(solo in presenza di personale)(solo in presenza di personale)(solo in presenza di personale)(solo in presenza di personale)(solo in presenza di personale)(solo in presenza di personale)(solo in presenza di personale)(solo in presenza di personale)(solo in presenza di personale)(solo in presenza di personale)(solo in presenza di personale)(solo in presenza di personale)(solo in presenza di personale)(solo in presenza di personale)(solo in presenza di personale)(solo in presenza di personale)(solo in presenza di personale)(solo in presenza di personale)(solo in presenza di personale)

    presentando questo couponavrai uno sconto di 2 per un lavaggio (solo in presenza di personale)

    Cell. 342 7616188 Via giovanni xxIII, 2 - Vigonovo (vE)Cell. 342 7616188 Via giovanni xxIII, 2 - Vigonovo (vE)Cell. 342 7616188 Via giovanni xxIII, 2 - Vigonovo (vE)Cell. 342 7616188 Via giovanni xxIII, 2 - Vigonovo (vE)Cell. 342 7616188 Via giovanni xxIII, 2 - Vigonovo (vE)Cell. 342 7616188 Via giovanni xxIII, 2 - Vigonovo (vE)Cell. 342 7616188 Via giovanni xxIII, 2 - Vigonovo (vE)Cell. 342 7616188 Via giovanni xxIII, 2 - Vigonovo (vE)Cell. 342 7616188 Via giovanni xxIII, 2 - Vigonovo (vE)Cell. 342 7616188 Via giovanni xxIII, 2 - Vigonovo (vE)Cell. 342 7616188 Via giovanni xxIII, 2 - Vigonovo (vE)Cell. 342 7616188 Via giovanni xxIII, 2 - Vigonovo (vE)Cell. 342 7616188 Via giovanni xxIII, 2 - Vigonovo (vE)Cell. 342 7616188 Via giovanni xxIII, 2 - Vigonovo (vE)Cell. 342 7616188 Via giovanni xxIII, 2 - Vigonovo (vE)Cell. 342 7616188 Via giovanni xxIII, 2 - Vigonovo (vE)Cell. 342 7616188 Via giovanni xxIII, 2 - Vigonovo (vE)Cell. 342 7616188 Via giovanni xxIII, 2 - Vigonovo (vE)Cell. 342 7616188 Via giovanni xxIII, 2 - Vigonovo (vE)Cell. 342 7616188 Via giovanni xxIII, 2 - Vigonovo (vE)Cell. 342 7616188 Via giovanni xxIII, 2 - Vigonovo (vE)Cell. 342 7616188 Via giovanni xxIII, 2 - Vigonovo (vE)Cell. 342 7616188 Via giovanni xxIII, 2 - Vigonovo (vE)Cell. 342 7616188 Via giovanni xxIII, 2 - Vigonovo (vE)Cell. 342 7616188 Via giovanni xxIII, 2 - Vigonovo (vE)Cell. 342 7616188 Via giovanni xxIII, 2 - Vigonovo (vE)Cell. 342 7616188 Via giovanni xxIII, 2 - Vigonovo (vE)Cell. 342 7616188 Via giovanni xxIII, 2 - Vigonovo (vE)Cell. 342 7616188 Via giovanni xxIII, 2 - Vigonovo (vE)Cell. 342 7616188 Via giovanni xxIII, 2 - Vigonovo (vE)Cell. 342 7616188 Via giovanni xxIII, 2 - Vigonovo (vE)Cell. 342 7616188 Via giovanni xxIII, 2 - Vigonovo (vE)Cell. 342 7616188 Via giovanni xxIII, 2 - Vigonovo (vE)

    lavanderia self service assistitacon servizio di stireria

    Cell. 342 7616188 Via giovanni xxIII, 2 - Vigonovo (vE)Cell. 342 7616188 Via giovanni xxIII, 2 - Vigonovo (vE)Cell. 342 7616188 Via giovanni xxIII, 2 - Vigonovo (vE)Cell. 342 7616188 Via giovanni xxIII, 2 - Vigonovo (vE)Cell. 342 7616188 Via giovanni xxIII, 2 - Vigonovo (vE)Cell. 342 7616188 Via giovanni xxIII, 2 - Vigonovo (vE)Cell. 342 7616188 Via giovanni xxIII, 2 - Vigonovo (vE)Cell. 342 7616188 Via giovanni xxIII, 2 - Vigonovo (vE)Cell. 342 7616188 Via giovanni xxIII, 2 - Vigonovo (vE)Cell. 342 7616188 Via giovanni xxIII, 2 - Vigonovo (vE)Cell. 342 7616188 Via giovanni xxIII, 2 - Vigonovo (vE)Cell. 342 7616188 Via giovanni xxIII, 2 - Vigonovo (vE)Cell. 342 7616188 Via giovanni xxIII, 2 - Vigonovo (vE)Cell. 342 7616188 Via giovanni xxIII, 2 - Vigonovo (vE)Cell. 342 7616188 Via giovanni xxIII, 2 - Vigonovo (vE)Cell. 342 7616188 Via giovanni xxIII, 2 - Vigonovo (vE)Cell. 342 7616188 Via giovanni xxIII, 2 - Vigonovo (vE)Cell. 342 7616188 Via giovanni xxIII, 2 - Vigonovo (vE)Cell. 342 7616188 Via giovanni xxIII, 2 - Vigonovo (vE)Cell. 342 7616188 Via giovanni xxIII, 2 - Vigonovo (vE)Cell. 342 7616188 Via giovanni xxIII, 2 - Vigonovo (vE)Cell. 342 7616188 Via giovanni xxIII, 2 - Vigonovo (vE)Cell. 342 7616188 Via giovanni xxIII, 2 - Vigonovo (vE)Cell. 342 7616188 Via giovanni xxIII, 2 - Vigonovo (vE)Cell. 342 7616188 Via giovanni xxIII, 2 - Vigonovo (vE)Cell. 342 7616188 Via giovanni xxIII, 2 - Vigonovo (vE)Cell. 342 7616188 Via giovanni xxIII, 2 - Vigonovo (vE)Cell. 342 7616188 Via giovanni xxIII, 2 - Vigonovo (vE)Cell. 342 7616188 Via giovanni xxIII, 2 - Vigonovo (vE)Cell. 342 7616188 Via giovanni xxIII, 2 - Vigonovo (vE)Cell. 342 7616188 Via giovanni xxIII, 2 - Vigonovo (vE)Cell. 342 7616188 Via giovanni xxIII, 2 - Vigonovo (vE)Cell. 342 7616188 Via giovanni xxIII, 2 - Vigonovo (vE)Cell. 342 7616188 Via giovanni xxIII, 2 - Vigonovo (vE)Cell. 342 7616188 Via giovanni xxIII, 2 - Vigonovo (vE)Cell. 342 7616188 Via giovanni xxIII, 2 - Vigonovo (vE)Cell. 342 7616188 Via giovanni xxIII, 2 - Vigonovo (vE)Cell. 342 7616188 Via giovanni xxIII, 2 - Vigonovo (vE)Cell. 342 7616188 Via giovanni xxIII, 2 - Vigonovo (vE)Cell. 342 7616188 Via giovanni xxIII, 2 - Vigonovo (vE)Cell. 342 7616188 Via giovanni xxIII, 2 - Vigonovo (vE)Cell. 342 7616188 Via giovanni xxIII, 2 - Vigonovo (vE)Cell. 342 7616188 Via giovanni xxIII, 2 - Vigonovo (vE)Cell. 342 7616188 Via giovanni xxIII, 2 - Vigonovo (vE)Cell. 342 7616188 Via giovanni xxIII, 2 - Vigonovo (vE)Cell. 342 7616188 Via giovanni xxIII, 2 - Vigonovo (vE)Cell. 342 7616188 Via giovanni xxIII, 2 - Vigonovo (vE)Cell. 342 7616188 Via giovanni xxIII, 2 - Vigonovo (vE)Cell. 342 7616188 Via giovanni xxIII, 2 - Vigonovo (vE)Cell. 342 7616188 Via giovanni xxIII, 2 - Vigonovo (vE)Cell. 342 7616188 Via giovanni xxIII, 2 - Vigonovo (vE)Cell. 342 7616188 Via giovanni xxIII, 2 - Vigonovo (vE)Cell. 342 7616188 Via giovanni xxIII, 2 - Vigonovo (vE)Cell. 342 7616188 Via giovanni xxIII, 2 - Vigonovo (vE)Cell. 342 7616188 Via giovanni xxIII, 2 - Vigonovo (vE)Cell. 342 7616188 Via giovanni xxIII, 2 - Vigonovo (vE)Cell. 342 7616188 Via giovanni xxIII, 2 - Vigonovo (vE)Cell. 342 7616188 Via giovanni xxIII, 2 - Vigonovo (vE)Cell. 342 7616188 Via giovanni xxIII, 2 - Vigonovo (vE)Cell. 342 7616188 Via giovanni xxIII, 2 - Vigonovo (vE)Cell. 342 7616188 Via giovanni xxIII, 2 - Vigonovo (vE)Cell. 342 7616188 Via giovanni xxIII, 2 - Vigonovo (vE)Cell. 342 7616188 Via giovanni xxIII, 2 - Vigonovo (vE)Cell. 342 7616188 Via giovanni xxIII, 2 - Vigonovo (vE)Cell. 342 7616188 Via giovanni xxIII, 2 - Vigonovo (vE)Cell. 342 7616188 Via giovanni xxIII, 2 - Vigonovo (vE)Cell. 342 7616188 Via giovanni xxIII, 2 - Vigonovo (vE)Cell. 342 7616188 Via giovanni xxIII, 2 - Vigonovo (vE)Cell. 342 7616188 Via giovanni xxIII, 2 - Vigonovo (vE)Cell. 342 7616188 Via giovanni xxIII, 2 - Vigonovo (vE)Cell. 342 7616188 Via giovanni xxIII, 2 - Vigonovo (vE)Cell. 342 7616188 Via giovanni xxIII, 2 - Vigonovo (vE)Cell. 342 7616188 Via giovanni xxIII, 2 - Vigonovo (vE)Cell. 342 7616188 Via giovanni xxIII, 2 - Vigonovo (vE)Cell. 342 7616188 Via giovanni xxIII, 2 - Vigonovo (vE)Cell. 342 7616188 Via giovanni xxIII, 2 - Vigonovo (vE)Cell. 342 7616188 Via giovanni xxIII, 2 - Vigonovo (vE)Cell. 342 7616188 Via giovanni xxIII, 2 - Vigonovo (vE)Cell. 342 7616188 Via giovanni xxIII, 2 - Vigonovo (vE)Cell. 342 7616188 Via giovanni xxIII, 2 - Vigonovo (vE)

    Via Padana, 198 Statale 11 Riviera del Brenta

    Ristorante Alla FornacePropone alla clientela Men Degustazione Pesce

    con Spaghetti allo scoglio e Farfalle salmone e gamberiGrigliata di: orata, coda pescatrice, scampo pi polenta e fritto misto

    insalata mistaVini, acqua minerale e caff corretto compreso nel prezzo

    Solo 24 a persona presentando questo cupon

    20

    2020

    20

    502020

    6020 60

    303030 2030 1030

    20.

    Cogli le migliori offerte della tua zona!

    COUPONCOUPONdel risparmio

    10

    40505030

    3025

    30

    302550

    20

    5

    10

    10

    5

    2030

    10

    2060

    40

    60

    COUPONCOUPONdel risparmio

    Come scaricare lApp: dal sito www.coupondelrisparmio.it

    PADOVA Via Lisbona,10 - Tel. 049 8704884 - Fax 049 6988054 www.givemotions.it [email protected] powered bypowered by

    303040

    3040

    10

    ISCRIVITI

    GRATIS

    Scarica lAppResta sempreaggiornato!

    10

    405030

    302550

    20

    5

    10

    10

    5

    20

    1

    6040

    60

    103025

    20 5

    2060

    VALIDITA:

    20/10-20/112015

    ritagliale tue

    offerte

    visita il sitowww.coupondelrisparmio.ite ritaglia tutte le offerte che vuoi

  • Via Vittorio Emanuele 47, CONSELVE - PD - t. 339 [email protected] - www.arredamentiborin.com

    Arredamenti casa - Progettazione - Realizzazione - Contract

    CUCINE - CAMERE - CAMERETTE BIMBI - SOGGIORNI

    di BORIN DAVIDE

    design, funzionali

    t, soluzioni

    personalizzate

    14 Bagnoli - Arre1414 Bagnoli - Arre

    Per due settimane Bagnoli si animata e ha riscoperto tradizioni, espressioni artistiche e occasioni di ritrovo che hanno richiamato in centro centinaia di persone. E positivo il bilancio della Sagra del Rosario, questanno un grande contenitore nel qualche hanno trovato posto numerose iniziative e coinvolto volontari, artisti, commercianti. Il tutto con la supervisione dellamministrazione comunale e lapporto dei volontari delle associazioni, in testa la Pro Loco. Ad aprire la manifestazione la Festa del bambino. Dopo il successo del primo anno con la presenza di oltre 90 bambini, grazie al supporto degli animatori Acr della Parrocchia, la giornata rivolta ai ragazzi stata arricchita dal concorso di disegno, i giochi di gruppo e il truccabimbi. Alla sera lo spettacolo teatrale Tre porcellini per due lupi a cura della compagnia Vengo anchio. Quindi la premiazione dei disegni pi belli e lo spettacolo fi nale delle lanterne volanti. In contemporanea spazio anche allarte e allattenzione per il patrimonio

    del paese. Le opere di Antonio Capuzzo, Paolo Capovilla e Gianni Turin sono state esposte nelle sale di Palazzo Widmann fi no al 10 ottobre. Il suggestivo palazzo settecentesco, fi nalmente restituito alla comunit dopo un lungo periodo di chiusura in seguito al fallimento della Cosecon, ha ospitato la mostra di pittura dedicata ai tre artisti di Bagnoli presentando numerose fra le opere pi interessanti. La mostra ha avuto anche uno scopo benefi cio a favore dellarte perch Antonio Capuzzo e Gianni Turin hanno donato unopera da mettere allasta, il cui ricavato stato devoluto al restauro della chiesa parrocchiale di San Michele Arcangelo.

    Il primo fi ne settimana di ottobre ha portato ben tre giorni di festa con la chiusura al traffi co della strada che attraversa il centro. Lo spazio restituito ai pedoni stato animato da Artisti in piazza con giochi, esibizioni acrobatiche, street dance e musica. Alla sera la sfi lata della banda Verdi di Conselve, alle 21 lo spettacolo di

    circo acrobatico. La domenica la Pro Loco ha prppstp la sfi da tra contrade con i giochi di un tempo. Luned invece spazio alla fi era e al mercato degli agricoltori.

    Altro momento forte la cena delle associazioni alla quale hanno partecipato oltre 350 persone E questo il cuore pulsante di Bagnoli! - ha dichiarato il sindaco Roberto Milan - Una serata straordinaria, che ha avuto per protagonisti chi dedica lavoro, energia e tempo a disposizione per il paese. Un grazie straordinario a chi ha lavorato e ha reso questo possibile. Infi ne i bambini-ragazzi della scuola primaria hanno partecipato la marcia della pace e fratellanza sventolando bandiere multicolori.

    di Cristina Lazzarin

    In prima linea la Pro Loco, oltre 350 persone alla cena per le associazioni, quadri allasta

    Le manifestazioni Due settimane di iniziative hanno avuto come fulcro la Sagra del Rosario

    Tradizione e arte: il centro vive

    Due immagini del centro di Bagnoli nei giorni di sagra

    Ridipinta da cima a fondo la scuola media grazie al lavoro estivo di un gruppo di volontari. Allinizio delle lezioni i ragazzi hanno potuto entrare nelle aule rimesse a nuovo e fi nalmente pi luminose e accoglienti, oltre che pi salubri. Da tempo infatti i locali della scuola avevano bisogno di una tinteggiatura ma le risorse scarseggiavano. Finch lestate scorsa otto volontari hanno deciso di mettere a disposizione buona parte del loro tempo libero nelle torride settimane tra giugno e luglio per dare una mano di colore alle aule e ai servizi. La vernice e il materiale necessario stato donato da altri due benefattori bagnolesi. A tutti va la gratitudine dellamministrazione comunale e della dirigenza scolastica che ad inizio delle lezioni ha organizzato una piccola cerimonia in onore dei volontari. La dirigente Lorenzina Pulze ha voluto rendere pubblici i nomi di chi si speso gratuitamente per rimettere a nuovo la scuola, dedicando loro una targa ricordo: Giuseppe Alfonsi, Giancarlo Chiggio, Sergio Fante, Pietro Grapeggia, Luigi Pasquato, Gianni Pizzo, Luca Traversi e Lauro Voltan.

    SOCIALE

    Alla scuola mediaAULE DIPINTE DESTATEDA OTTO VOLONTARI

    C.L.

    E il doposcuola pomeridiano la grande novit dellanno scolastico di Arre che inizia con questa nuova proposta rivolta a tutti gli alunni della scuola primaria E. De Amicis e agli studenti della scuola secondaria di primo grado Niccol Tommaseo. Il doposcuola Mente in moto sar tenuto dal personale delASD Blue Games, scuola di formazione e avviamento sportivo, rivolt a tutti i bambini e ragazzi residenti ad Arre e non e si propone come un supporto per le attivit di compiti a casa e animazione nonch attivit fi sica nelle ore pomeridiane.

    Il servizio di doposcuola facoltativo e alle famiglie sar possibile iscrivere i ragazzi anche a cadenza mensile, senza alcun obbligo di rinnovo delliscrizione, e si propone come un centro dincontro in cui i bambini e i ragazzi di tutte le classi possono svolgere i compiti per casa e praticare attivit sportiva in base alle loro et. Il servizio di doposcuola si strutturer con un momento di accoglienza al termine delle attivit scolastiche al quale seguir la consumazione del pasto e lo svolgimento dei compiti a casa, al termine dei quali i ragazzi saranno coinvolti in attivit motorio-sportive. Tutte le attivit si svolgeranno presso il plesso scolastico di Arre, situato in via Roma 103, con lausilio della palestra e dei campi sportivi (in base alle condizioni atmosferiche) per le attivit sportive e prevedono costantemente la presenza di personale qualifi cato e specializzato per le varie attivit che si andranno a svolgere.

    Lorario delle attivit sar dalla 12.40 alle 16.30 con la possibilit di estensione

    fi no alle ore 17.30 in concomitanza con il calendario scolastico. Le iscrizioni potranno essere consegnate direttamente presso la sede comunale e la quota varier in base ai giorni di partecipazione. I pasti potranno essere portati da casa o si potr usufruire di un servizio mensa.

    Con tale iniziativa afferma lassessore al Sociale Maria Lazzarin lamministrazione comunale ha inteso offrire un servizio alle famiglie, con lobiettivo di rendere competitiva la nostra scuola. Liniziativa ha trovato il pieno sostegno del dirigente scolastico e delle insegnanti. Lassessore poi continua precisando come Il servizio sicuramente migliorabile, con il contributo di tutti, in primis delle famiglie. Con una buona domanda infatti sar pi semplice organizzare una buona offerta.

    ARRE: DOPOSCUOLA POMERIDIANO

    G.G.

  • via Lisbona, 10 35127 Padova tel. 049 8704884 [email protected]

    entra nel team!

    Unofferta pubblicitariaunica nel Nord-Est

    I nostri mezzi di comunicazione, insieme o singolarmente,permettono di scegliere i destinatari da raggiungere,

    di mirare le campagne pubblicitarie ad un target ben defi nitoe di differenziare il messaggio.

    e :impossibile passare inosservati!

    linformazione localea casa tua

    una fi nestra apertasul mondo dellinformazione

    Se hai voglia di crescereprofessionalmente,con un lavoro stimolante,diventa Consulente pubblicitario.

    Una professione indipendente,un nuovo lavoro con ottimepossibilit di guadagno.

    Offriamo rimborso spesee alte provvigioni,formazione e training,un gruppo di lavoro serio e motivante,mezzi accreditati e di sicuro ritorno.

    chiamaci!invia il tuo curriculum a: [email protected]

  • ORTONOVA Medicina Dentale via Loinjska, 16 Rijeka00385 51 829 600 [email protected] www.ortonova.it

    Primo viaggio gratuito Prima visita, preventivo

    e piano di terapia gratuiti Prezzi al 50-60% pi bassi 8 studi dentistici, materiali a norma CE,

    attrezzature davanguardia Viaggi organizzati settimanali

    A/R in giornata

    numero verde 800 598 006

    Porta il nostro Sorriso in giro!

    16 Due Carrare1616 Due Carrare

    La scorsa primavera gli amministratori locali temevano che, a partire dal nuovo anno scolastico, lIstituto comprensivo di Due Carrare potesse perdere lautonomia della presidenza, nel caso non fosse stato raggiunto il numero minimo di studenti, fi ssato a seicento. A distanza di alcuni mesi, non solo lIstituto ha scongiurato il sottodimensionamento, ma il dirigente scolastico Stefania Ponchia, titolare dellIstituto comprensivo di Due Carrare, stata nominata reggente dellIstituto comprensivo di Battaglia Terme (includente anche i plessi di Galzignano). La reggenza, preludio allunifi cazione dei due Istituti comprensivi, stata accolta con soddisfazione dalle amministrazioni comunali. il primo passo di un percorso che abbiamo iniziato con la collaborazione dei colleghi Riccardo Masin di Galzignano e Massimo Momolo di Battaglia spiega il sindaco Davide Moro - Avevamo espressamente chiesto al responsabile dellUffi cio scolastico provinciale di provvedere a questa reggenza. Il calo demografi co ha portato gi da qualche tempo listituto comprensivo di Battaglia Terme a essere sottodimensionato; quello di Due Carrare ha rischiato di diventarlo questanno commenta lassessore alla Scuola, Serena Gazzabin - Per questo, le amministrazioni di Battaglia, Due Carrare e Galzignano si sono accordate per chiedere che i due istituti comprensivi siano unifi cati. La reggenza per questanno scolastico stata chiesta per anticipare e guidare questo processo.

    Lanno scorso, listituto comprensivo di Due Carrare contava 615 studenti e quello di Battaglia Terme 568: laccorpamento porterebbe a un istituto con pi di millecento studenti, numero che dovrebbe mettere al sicuro il nuovo istituto dalleventuale innalzamento della soglia per lautonomia a mille alunni. La nostra volont, condivisa dalle amministrazioni di Battaglia e Galzignano, di unifi care i due istituti comprensivi conclude il sindaco Moro - Abbiamo gi inoltrato allUffi cio scolastico la richiesta in tal senso e speriamo che possa essere accolta gi dal prossimo anno scolastico. La sede della presidenza dellIstituto comprensivo unifi cato rimarr a Due Carrare.

    SCUOLA

    Unica dirigente a Due Carrare, Battaglia e GalzignanoISTITUTO COMPRENSIVO, SALVA LAUTONOMIA

    F.S.

    Proseguono le scaramucce tra gli ex amministratori, ora allopposizione, e lattuale compagine di governo, relativamente ad alcune tematiche amministrative. Nelle scorse settimane la stampa locale aveva riportato alcune considerazioni del sindaco Davide Moro sulla situazione del sistema di videosorveglianza, costituito da 24 occhi elettronici sparsi sullampio territorio comunale e attivato allepoca dalla giunta Vason. Certe dichiarazioni del primo cittadino di Due Carrare riguardo alcune pecche della rete di telecamere, in particolare inerenti il malfunzionamento di parte di esse, hanno provocato i malumori dellex vicesindaco, ora capogruppo di opposizione, Claudio Garbo, subito intervenuto in difesa delle scelte e delloperato della precedente amministrazione in tema di sicurezza. Allepoca il posizionamento dei punti di rilevamento ha corrisposto a precise valutazioni fatte dalla Polizia locale, confrontandosi con le forze dellordine presenti sul territorio spiega il capogruppo Garbo -

    confermiamo la validit delle scelte fatte a suo tempo e la qualit dei prodotti impiegati nei punti di ripresa. Nessun punto di ripresa stato eseguito non rispettando le norme vigenti e lesperienza tecnica dellazienda fornitrice. In ogni caso, sappiamo bene che non esiste nulla che sia inattaccabile. Il sindaco afferma che solo la met delle telecamere installate funziona prosegue Garbo ma se la met circa dei punti di ripresa non funziona, perch parte del sistema di comunicazione via radio ostruito da alberi cresciuti nel frattempo. Il capogruppo della lista Due Carrare per il futuro ha stigmatizzato anche le affermazioni del primo cittadino sul malfunzionamento

    del sistema di sicurezza, poich, a suo dire, potrebbero offrire informazioni utili ad eventuali malintenzionati. La controreplica del sindaco Davide Moro non si fatta attendere. La verifi ca delleffi cienza del sistema di videosorveglianza partita direttamente dalla nostra amministrazione sin dai primi giorni del mandato, perch la riteniamo un servizio essenziale per il controllo e la sicurezza del territorio precisa il primo cittadino, cercando di smorzare le polemiche - La situazione tuttaltro che preoccupante: a parte due casi, un furto e un danneggiamento, ai quali porremo rimedio al pi presto, le videocamere sono tutte perfettamente funzionanti, anche se alcune sono affette da piccole diffi colt nella trasmissione del segnale, che stiamo comunque rapidamente risolvendo e riportando alla normalit nei tempi pi stretti possibili.

    di Francesco Sturaro

    Garbo: la videosorveglianza una scelta valida,il sindaco: verifi che in corso, solo piccole diffi colt

    Il caso Scarumucce tra ex amministratori e gruppo di maggioranza

    Telecamere, polemica

    Claudio Garbo

    Avviati nel febbraio 2014, i lavori della rotonda allincrocio tra via Roma e via Gorghizzolo non sono ancora stati ultimati. Interrotto la prima volta a maggio dello scorso anno, lintervento era stato ripreso a marzo 2015 con lo spostamento dellantico capitello, dal crocevia al centro di quella che sar la rotatoria, per poi essere nuovamente stoppato dopo qualche settimana. I destini dellopera, il cui costo di 200 mila euro, sono legati alla ditta Deda srl, proprietaria dellarea dove dovrebbe sorgere il centro commerciale (di cui non si hanno pi notizie) e fi nanziatrice della rotonda, in base ad un accordo di programma siglato a suo tempo con lamministrazione Vason.

    A distanza di alcuni mesi dallennesimo blocco del cantiere i cittadini, anche attraverso i social network, hanno manifestato il loro disappunto per questa incompiuta, il cui cantiere, ancora recintato, situato proprio di fronte allingresso del parcheggio dellabbazia di Santo Stefano. Quelli della rotonda di via Gorghizzolo e del centro commerciale sono due temi strettamente collegati tra loro dichiara il sindaco Davide Moro - la rotonda di via Gorghizzolo deve essere terminata a spese della ditta Deda srl. Ricordiamo che lamministrazione precedente non ha chiesto nessuna garanzia, fi deiussione, sulla realizzazione della rotonda, quindi non possiamo intervenire in altro modo che sollecitandola continuamente, come stiamo facendo da mesi. Per quanto riguarda il centro commerciale, a giorni scriveremo alla Deda per sollecitare il pagamento degli arretrati di

    IMU, che non sono stati corrisposti.Sulla necessit di concludere la rotonda

    concorda la lista Due Carrare per il futuro, al governo del Comune nei precedenti due mandati. Siamo impegnati per garantire lultimazione dei lavori afferma il capogruppo Claudio Garbo perch crediamo nella valenza di questopera. Ci manteniamo informati con Deda per sapere il loro punto di vista sulla questione. La conclusione della rotonda un nostro preciso impegno.

    VIA GORGHIZZOLO, CANTIERE BLOCCATO

    F.S.

    La scuola Aldo Moro

  • UNALLENAMENTO

    GRATIS

    CON

    VALIDO FINO AL 15/11/2015

    RI T

    AG

    LI A

    QU

    ES

    TO

    CO

    UP

    ON

    NOVITMONDIALE!!

    Body Line Conselve asdVia Trieste, 24 35026 Conselve (Pd)Tel. 049 9500093www.bodylinecenterasd.it

    Prenota subito unaseduta gratuitapresso il nostro centro!!

    Vuoi perdere 2 taglie in un mese? Puoi con SLIMBELLY!Inoltre:CARDIOFITNESSCROSSFITBODYBUILDING

  • CONSELVEPERNUMIA

    MASER DI PD

    PADOVA

    SPACCIO CON AMPIA SCELTA DI NUOVI PRODOTTIA Cartura (PD) in via San Pietro Viminario 17 - tel. 049.9555698 e Voltabarozzo PD VIA DEL CRISTO N. 186 cell. 348-3721384

    CARTURA

    PERNUMIA

    Tangenziale

    Soddisfare sempre i Clienti, seguirli e Consigliarli con seriet e trasparenza fornendo sempre i nostri migliori prodotti e servizi.

    VOLTABAROZZO

    PonteSan Nicol

    www.fratellimagagna.it - seguici su

    CARNI E SALUMI DI PRODUZIONE PROPRIAVENDITA DIRETTA AL PUBBLICO

    seriet e trasparenza fornendo

    Le nostre specialit

    A13

    SR47

    FEGATOALLAVENEZIANA

    Lovable C.C. LandoConselve (Pd) Via dellIndustria, 2 Tel. 049 5352900

  • Lovable C.C. LandoConselve (Pd) Via dellIndustria, 2 Tel. 049 5352900

    HO Hotel Oasi VIA G. ROSSINI, 2 CONSELVE (PD)

    HO Hotel Oasi VIA G. ROSSINI, 2 CONSELVE (PD)

    HO Hotel Oasi VIA G. ROSSINI, 2 CONSELVE (PD)

    191919Bovolenta

    Anche Bovolenta detiene un record di longevit, che le settimane scorse ha attirato lattenzione di molti compaesani. A fi ne settembre in paese si festeggiato un compleanno molto speciale. Con i suoi 107 anni Maria Badan infatti la nonna pi anziana della provincia di Padova e una delle pi longeve del Veneto. Ha festeggiato il suo compleanno da record, circondata da uno stuolo di parenti, nella casa di via Madonna, dove vive da molti anni con la nuora Marisa e due nipoti, Alessandro e Sabrina. Una giornata serena trascorsa accanto ai suoi cari, a partire dalla sorella Filomena, per tutti Mena, di 96 anni, le quattro fi glie Antonia, Emilia, Gabriella e Agnese, e uno stuolo di nipoti. Tutti insieme per un grande abbraccio alla nonna record.

    Sono state ben quattro le generazioni riunite sotto lo stesso tetto, visto che nonna Maria anche trisavola. Fino a qualche anno

    fa girava per il paese con la sua inseparabile bici da donna nera, fi no a quando ha dovuto smettere a causa di un problema alla vista. La memoria invece perfetta e in occasione della festa a lei dedicata ha accolto e salutato tutti con poche parole, come al suo solito, ma con tanto affetto. Maria Badan, nativa di Terrassa, sposata con Cesare Dalla Piet e rimasta vedova pi quarantanni fa, ha dedicato la sua vita alla famiglia e ha cresciuto ben sette fi gli tra diffi colt e sacrifi ci, assistendo

    il marito nel lavoro dei campi. Raccontano i nipoti: La sua grande fede lha aiutata ad affrontare le diffi colt in lunghi anni diffi cili e tanti sono i ricordi che

    laccompagnano, in particolare quelli legati ai fi gli che non ci sono pi da tempo: Lidia, Sante e Bruno. E sempre stata una grande lavoratrice e una persona umile, che ha saputo affrontare le diffi colt della vita con determinazione e tanta fede. E una donna di poche parole e non

    ama grandi festeggiamenti. Abbiamo brindato ai suoi 107 anni con qualche pasticcino e alcuni regali. Molti di noi lhanno salutata con ci vediamo lanno prossimo, una formula diventata ormai di buon auspicio. Da diversi anni infatti ci salutiamo sempre queste parole e continuiamo a farlo visto che hanno portato fortuna. A portare gli auguri e un bel mazzo di fi ori a nome di tutto il paese ci hanno pensato la sindaco Anna Pittarello e il suo vice Mauro Tassinato. A chi le chiede il segreto della longevit nonna Maria lascia che a rispondere siano i suoi cari con una battuta s