26
CONVEGNO NAZIONALE “LA PREVENZIONE E LA SALVAGUARDIA DI CHI LAVORA E PRODUCE IN AGRICOLTURA. IPIANI NAZIONALE E REGIONALI 2014 – 2018: ATTIVITÀ E PROSPETTIVEIN OCCASIONE DELLA 68^ FIERA INTERNAZIONALE DELL’AGRICOLTURA E DELLA ZOOTECNIA DI FOGGIA 28 APRILE 2017 LA SEMPLIFICAZIONE DELLA SORVEGLIANZA SANITARIA PER LE IMPRESE AGRICOLE IL PIANO DELLA PREVENZIONE IN AGRICOLTURA DEL VENETO Dr.ssa Manuela Peruzzi Referente PRP Veneto 2014 – 2018 Programma: Prevenzione degli infortuni e mala;e professionali in agricoltura SPISAL AULSS 9 SCALIGERA - VERONA

CONVEGNO NAZIONALE “LA PREVENZIONE E LA … · La sorveglianza sanitaria per i lavoratori espos a rischi specifici (“art. 2 c1 In relazione alle lavorazioni di cui al comma 1

  • Upload
    dodien

  • View
    214

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: CONVEGNO NAZIONALE “LA PREVENZIONE E LA … · La sorveglianza sanitaria per i lavoratori espos a rischi specifici (“art. 2 c1 In relazione alle lavorazioni di cui al comma 1

CONVEGNONAZIONALE“LAPREVENZIONEELASALVAGUARDIADICHILAVORAEPRODUCEINAGRICOLTURA.

IPIANINAZIONALEEREGIONALI2014–2018:ATTIVITÀEPROSPETTIVE”INOCCASIONEDELLA

68^FIERAINTERNAZIONALEDELL’AGRICOLTURAEDELLAZOOTECNIADIFOGGIA

28APRILE2017

LASEMPLIFICAZIONEDELLASORVEGLIANZASANITARIAPERLEIMPRESEAGRICOLE–ILPIANODELLAPREVENZIONEINAGRICOLTURADELVENETO

Dr.ssaManuelaPeruzziReferentePRPVeneto2014–2018Programma:Prevenzionedegliinfortuniemala;eprofessionaliinagricolturaSPISALAULSS9SCALIGERA-VERONA

Page 2: CONVEGNO NAZIONALE “LA PREVENZIONE E LA … · La sorveglianza sanitaria per i lavoratori espos a rischi specifici (“art. 2 c1 In relazione alle lavorazioni di cui al comma 1

PUNTIRILEVANTIDELPIANODIPREVENZIONEAGRICOLTURADELVENETO

SORVEGLIANZASANITARIA

EMERGENZASICUREZZATRATTORI

L’INTERVENTONEGLIISTITUTIAGRARIDELVENETOE

ALTERNANZASCUOLALAVORO

Page 3: CONVEGNO NAZIONALE “LA PREVENZIONE E LA … · La sorveglianza sanitaria per i lavoratori espos a rischi specifici (“art. 2 c1 In relazione alle lavorazioni di cui al comma 1

ConduzionedireLadelcolPvatore

ConduzioneconsalariaP

Altraformadi

condizione

TotaleGeneraleConsolo

manodoperafamiliare

Conmanodoperafamiliareprevalente

Conmanodoperaextrafamiliareprevalente

Totale

ITALIA 1.366.048 124.147 56.312 1.546.507 66.490 6.887 1.620.884

PUGLIA 225.631 22.539 13.712 261.882 8.186 1.686 271.754

VENETO 94.045 6.665 1.263 101.973 16.477 934 119.384

AziendeAgricole

Page 4: CONVEGNO NAZIONALE “LA PREVENZIONE E LA … · La sorveglianza sanitaria per i lavoratori espos a rischi specifici (“art. 2 c1 In relazione alle lavorazioni di cui al comma 1

LAVORATORIDIPENDENTIERISULTATIALL.3B2015Gruppoatecoagricoltura,silvicoltura,pesca

lavoratoridipendenI

fissiestagionali

LavoratorisoggeLasorveglianzasanitaria

nel2015

%

VENETO 26.424* 8.039 30,4

PUGLIA 66.166* 9.876 14,6

ITALIA 428.525* 73.079 17,0*N°dilavoratoridipendenInel2015|bancadaIISTAT

Sorveglianzasanitariainagricoltura

Page 5: CONVEGNO NAZIONALE “LA PREVENZIONE E LA … · La sorveglianza sanitaria per i lavoratori espos a rischi specifici (“art. 2 c1 In relazione alle lavorazioni di cui al comma 1

RisultaPall.3B2015Gruppoatecoagricoltura,silvicoltura,pesca

LavoratorisoLoposP

asorveglianzasanitaria

lavoratoriidonei

lavoratoriidoneiconlimitazioni/prescrizioni

permanenP

lavoratoriidoneiconlimitazioni/prescrizioni

temporanee

lavoratorinonidoneitemporaneamentepermanentemente

N° N° % N° % N° % N° %

VENETO 6.591 5.117 77,6 1078 16,3 389 5,9 7 0,1

PUGLIA 8.971 8.111 90,4 344 3,8 510 5,7 6 0,06

ITALIA 63.912 52.217 81,7 6.497 10,1 5.052 7,9 146 0,2

Page 6: CONVEGNO NAZIONALE “LA PREVENZIONE E LA … · La sorveglianza sanitaria per i lavoratori espos a rischi specifici (“art. 2 c1 In relazione alle lavorazioni di cui al comma 1

RISCHIPERLASALUTE:RISULTATIALLEGATO3B2015–ITALIA2015GRUPPOATECO:AGRICOLTURA,SILVICOLTURAEPESCA

LAVORATORISOGGETTIASORVEGLIANZASANITARIA

LAVORATORISOTTOPOSTIASORVEGLIANZASANITARIA

Descrizionerischio F M TOT F M TOT Movimentazionemanualedeicarichi 14.595 42.830 57.425 12.813 39.734 52.547 SovraccaricobiomeccanicoarIsuperiori

9.336 22.665 32.001 7.972 21.715 29.687

AgenIchimici 3.901 16.169 20.070 3.081 14.550 17.631 AgenIcancerogeniemutageni

21 280 301 23 278 301

Amianto 0 131 131 2 134 136 Siliceliberacristallina 17 205 222 18 203 221 AgenIbiologici 6.302 21.981 28.283 5.586 20.347 25.933 Videoterminali 1.705 1.642 3.347 908 923 1.831 Vibrazionicorpointero 685 13.133 13.818 597 12.106 12.703 Vibrazionimanobraccio 739 9.154 9.893 698 8.600 9.298 Rumore 3.820 22.495 26.315 3.524 20.645 24.169 RadiazionioLchearIficiali 13 295 308 17 299 316 Radiazioniultraviole\enaturali 2.519 9.943 12.462 2.240 9.549 11.789 Microclimasevero 6.136 17.641 23.777 5.512 16.491 22.003 Infrasuoni 9 141 150 11 159 170 Ultrasuoni 0 121 121 2 125 127 Atmosfereiperbariche 20 227 247 22 229 251 Lavorono\urno(D.lgs.66del200322113/2004)>80ggl'anno 242 1.439 1.681 232 1.247 1.479

AltririschievidenziaInellavalutazionedeirischi 10.915 30.757 41.672 9.615 28.471 38.086

Totale 60.975 211.249 272.224 52.873 195.805 248.678

Page 7: CONVEGNO NAZIONALE “LA PREVENZIONE E LA … · La sorveglianza sanitaria per i lavoratori espos a rischi specifici (“art. 2 c1 In relazione alle lavorazioni di cui al comma 1

RISULTATIALLEGATO3B2015–INAIL(PUGLIA)GRUPPOATECO:AGRICOLTURA,SILVICOLTURAEPESCA

LAVORATORISOGGETTIASORVEGLIANZASANITARIA

LAVORATORISOTTOPOSTIASORVEGLIANZASANITARIA

Descrizionerischio F M TOT F M TOT Movimentazionemanualedeicarichi 2.524 4.905 7.429 2.383 4.877 7.260SovraccaricobiomeccanicoarIsuperiori

1.392 3.186 4.578 1.381 3.450 4.831AgenIchimici 327 799 1.126 263 701 964AgenIcancerogeniemutageni 0 2 2 0 2 2Siliceliberacristallina 4 4 8 4 4 8AgenIbiologici 796 1.766 2.562 788 1.798 2.586Videoterminali 74 55 129 73 50 123Vibrazionicorpointero 11 522 533 13 492 505Vibrazionimanobraccio 71 585 656 103 701 804Rumore 326 1.432 1.758 350 1.344 1.694RadiazionioLchearIficiali 0 22 22 2 28 30Radiazioniultraviole\enaturali 781 1.696 2.477 613 1.676 2.289Microclimasevero 1.217 1.886 3.103 1.091 1.910 3.001Lavorono\urno(D.lgs.66del200322113/2004)>80ggl'anno 0 22 22 0 21 21

AltririschievidenziaInellavalutazionedeirischi 2.092 3.448 5.540 2.224 3.595 5.819

Totale 9.615 20.330 29.945 9.288 20.649 29.937

Page 8: CONVEGNO NAZIONALE “LA PREVENZIONE E LA … · La sorveglianza sanitaria per i lavoratori espos a rischi specifici (“art. 2 c1 In relazione alle lavorazioni di cui al comma 1

I

SEMPLIFICAZIONEINMATERIADISORVEGLIANZASANITARIA

llD.Lgs81/08,art.3c.13riportalanecessitàdiemanaredisposizionipersemplificarel’aavitàdiinformazione,formazioneesorveglianzasanitaria“...perle

impresedelse\oreagricolocheimpieganolavoratoristagionaliciascunodeiqualinonsuperile50gg/anno”

ILDECRETOINTERMINISTERIALEDEL27.3.2013disemplificazioneinmateriadisorveglianzasanitariaediformazioneperlavoratoristagionalisiapplicaailavoratoristagionalichesvolgonopressolastessaaziendanonpiùdi50gg./anno,limitatamentealavorazionigenerichesemplicinonrichiedenPspecificirequisiPprofessionaliLaL.n°98/2013“DISPOSIZIONIURGENTIPERILRILANCIODELL’ECONOMIA”……conunDecretosonodefinitelemisuredisemplificazionedegliadempimenPrelaPviall’informazione,formazione,valutazionedeirischiesorveglianzasanitariaperleimpreseagricole,conparIcolareriferimentoalavoratoriatempodeterminatoestagionali,eperleimpresedipiccoledimensioni.IlfuturoDECRETODISEMPLIFICAZIONEsullavalutazionedeirischi,sorveglianzasanitariaeformazione

DAA

Page 9: CONVEGNO NAZIONALE “LA PREVENZIONE E LA … · La sorveglianza sanitaria per i lavoratori espos a rischi specifici (“art. 2 c1 In relazione alle lavorazioni di cui al comma 1

Stagionali Distribuzionestagionaliperclassedimensionale

Tot.Assunzioni

UnitàlavoraIvestandard*

1-9dip. 10-49dip 50dip.eoltre

Assunzioni U.l.s. Assunzioni U.l.s. Assunzioni U.l.s.

Veneto 32.30026.424

19.500 24.300 13.500 3.900 2.400 4.200 3.600

Puglia 99.80066.166

56.800 68.900 36.400 14.200 9.300 16.700 11.100

Italia 540.300428.000

341.100 390.800 232.900 80.100 56.100 69.400 52.100

AssunzionididipendenPstagionalieunitàlavoraPvestandardprevistenel2016,perclassedimensionaleeregione

*ULSrapportotranumerodigiornatecomplessivedeglistagionalieilnumerodigiornatelavoraSvestandardcheconvenzionalmentesono150.Fonte:Unioncamere-MinisterodelLavoro,SistemaInformaSvoExcelsior,2016

Page 10: CONVEGNO NAZIONALE “LA PREVENZIONE E LA … · La sorveglianza sanitaria per i lavoratori espos a rischi specifici (“art. 2 c1 In relazione alle lavorazioni di cui al comma 1

DECRETOINTERMINISTERIALEDEL27MARZO2013

Prevede1.UncontrollosanitariomediantevisitamedicaprevenPvaeffeLuatadalmedicocompetenteodalDiparPmentodiprevenzionedell’ASL,perlavoratoristagionalichesvolgonopressolastessaaziendanonpiùdi50giornatelavoraIve,addeLalavorazionigenerichesemplici,nonrichiedenIspecificirequisiIprofessionali.Lavisitahavaliditàbiennaleeperpiùaziende,nonsiprevedeilsopralluogodelmedicocompetente.2.LasorveglianzasanitariaperilavoratoriesposParischispecifici(“art.2c1Inrelazioneallelavorazionidicuialcomma1dell’art.1,adeccezionediquellechecomportanoesposizionearischispecifici….”.

IlDMèobbligatorio?Qualesanzione?

Page 11: CONVEGNO NAZIONALE “LA PREVENZIONE E LA … · La sorveglianza sanitaria per i lavoratori espos a rischi specifici (“art. 2 c1 In relazione alle lavorazioni di cui al comma 1

DecretoInterministerialedel27marzo2013el’art.41D.Lgs81/2008.

l’art. 41 del D. Lgs81/2008 definisce cosa è la sorveglianza sanitaria e quando èobbligatoria, rimandando la sanzione all’art. 18 comma 1 le\. a) o g) in quantol’art.41nonèsanzionato.E’possibilefareriferimentoall’art.18comma1le\.a)og),incombinatodispostoall’art.41easuavoltaalDM2013,contestandoilmancatocontrollosanitarioperlavorazionigenerichesemplici…previstosolodalDMenonprevistodalD.Lgs.81?Sipuòestenderel’applicazionediunanormaavalenzapenaleadunadicara\ereamministraIvosemancailriferimentodire\o?(l’art.37delD.81sullaformazionefariferimentoallaConferenzapermanentefraStatoeRegioni).Neppure è possibile per l’inosservanza al Decreto Ministeriale, fare riferimentoall’art.3comma13delDecretoLgs.81/2008,inquantononprevedesanzioni.MolPsonoidubbieledifficoltàapplicaPve

Page 12: CONVEGNO NAZIONALE “LA PREVENZIONE E LA … · La sorveglianza sanitaria per i lavoratori espos a rischi specifici (“art. 2 c1 In relazione alle lavorazioni di cui al comma 1

SORVEGLIANZASANITARIAINAGRICOLTURAART.41:OBBLIGATORIASOLONEICASIPREVISTIDALLANORMATIVAVIGENTEEDALLEINDICAZIONIFORNITEDALLACOMMISSIONECONSULTIVAPERMANENTEGliarIcolidelD.Lgs.81/2008cheprevedonoobbligodisorveglianzasanitariasono:168:movimentazionemanualedicarichiesovraccaricobiomeccanico176;videoterminali;196;rumoresuperioreagli85db;204:vibrazionisuperioriallivellodiazione2,5m/s2manobraccioe0,5m/s2c.intero;229:agenIchimici(impiegodiprodoLchimicioesposizioneapolveri,fumi,vapori).242:agenIcancerogeniemutageni;259:amianto;279.281:agenIbiologici.guidadimacchinemovimentazioneterra,pia\aforme,tra\rici……lavorono\urno,

Page 13: CONVEGNO NAZIONALE “LA PREVENZIONE E LA … · La sorveglianza sanitaria per i lavoratori espos a rischi specifici (“art. 2 c1 In relazione alle lavorazioni di cui al comma 1

ILLAVOROAGRICOLOSTAGIONALEELAVALUTAZIONEDELRISCHIOPERLASORVEGLIANZASANITARIAMANSIONEprevalentementeraccoltadifru\aeverdurasenzausodimacchineea\rezzatureRISCHIlegaIallamovimentazionedellecasse\e,carriole,…….oamovimenIripetuI,….LIVELLODIESPOSIZIONEvariabileinrelazioneamisureorganizzaIvesempliciTEMPIDIESPOSIZIONEflu\uanIediluiInell’arcodell’annataagraria,inferioriaitempidiesposizionedinormacalcolaIperannoepero\ooregiornaliere

QUANDOE’OBBLIGATORIALASORVEGLIANZASANITARIA?NONTUTTIGLISTAGIONALISONOESPOSTIARISCHIO

Page 14: CONVEGNO NAZIONALE “LA PREVENZIONE E LA … · La sorveglianza sanitaria per i lavoratori espos a rischi specifici (“art. 2 c1 In relazione alle lavorazioni di cui al comma 1

AQUALIRISCHISONOESPOSTIILAVORATORIADDETTIALLARACCOLTA?

movimentazionedeicarichi,movimenPripetuP,microclimasevero,radiazionisolari…LEMISUREDIPREVENZIONEPOSSONORIDURREILLIVELLODIRISCHIO?

misuretecnichemisureorganizzaPve

misurediprotezioneindividuale

ILLIVELLODIRISCHIORAGGIUNTOE’SOTTOILLIVELLODIATTENZIONECHEMIESONERADALL’OBBLIGODISORVEGLIANZASANITARIA?

VALUTAZIONEDEIRISCHIPROFILIDIRISCHIOPERMANSIONE

Page 15: CONVEGNO NAZIONALE “LA PREVENZIONE E LA … · La sorveglianza sanitaria per i lavoratori espos a rischi specifici (“art. 2 c1 In relazione alle lavorazioni di cui al comma 1

SEMPLIFICAZIONEDELLASORVEGLIANZASANITARIAINAGRICOLTURAILDMDEL2013EART.41d.lgs81/2008Visitamedicaeffe\uatadalmedicocompetenteodall’ASLcer6ficatodiidoneitàampiachevaluItu\elemansionidell’annataagrariavaliditàdelgiudiziodiidoneitàperpiùaziendeincuièimpiegatoillavoratore(Interpello29.10.2013).validitàbiennaledellalavisitamedica(ilDM2013el’art.41,dinormaunavoltaall’anno…)cartellasanitariadaconsegnareallavoratorecer6ficazionediidoneitàadognidatoredilavoroesonerodelsopralluogodapartedelmedicocompetente(ilDM2013)trasmissionedeida6colleAviaggrega6all.3Bdapartediciascunmedico

Page 16: CONVEGNO NAZIONALE “LA PREVENZIONE E LA … · La sorveglianza sanitaria per i lavoratori espos a rischi specifici (“art. 2 c1 In relazione alle lavorazioni di cui al comma 1

Convenzionetraleaziende,entebilaterale/organismiparitePciemedicicompetenPUnaretediambulatorinellezonedimaggiorflussodilavoratoristagionali

L’EntebilateraleraccoglieifabbisognilegaIaiflussiSorveglianzasanitariaall’ingressodellavoratoreinaziendaFormazionecondocumenIcerIficaIdall’EnteBilaterale.

LASEMPLIFICAZIONEDEGLIADEMPIMENTIPERLASORVEGLIANZASANITARIAELAFORMAZIONECONGLIENTIBILATERALI

Page 17: CONVEGNO NAZIONALE “LA PREVENZIONE E LA … · La sorveglianza sanitaria per i lavoratori espos a rischi specifici (“art. 2 c1 In relazione alle lavorazioni di cui al comma 1

PUNTIRILEVANTIDELPIANODIPREVENZIONEAGRICOLTURADELVENETO

EMERGENZASICUREZZATRATTORI

infortunimortalidal2013alseLembre2016

tuaiseLorin°177

agricolturan°77

ribaltamentodeltraLoren°40

Page 18: CONVEGNO NAZIONALE “LA PREVENZIONE E LA … · La sorveglianza sanitaria per i lavoratori espos a rischi specifici (“art. 2 c1 In relazione alle lavorazioni di cui al comma 1

18CASIPENDENZATERRENO

10CASIFOSSIECORSID’ACQUA

17CASICONRIMORCHIOOATTREZZATURA

Page 19: CONVEGNO NAZIONALE “LA PREVENZIONE E LA … · La sorveglianza sanitaria per i lavoratori espos a rischi specifici (“art. 2 c1 In relazione alle lavorazioni di cui al comma 1

INFORTUNIMORTALIDARIBALTAMENTODELTRATTORE|VENETO2011–SETT2016ANALISIDI36CASI

PresenP

NonpresenP

17

3

Roll-bar

Cabina

12casiroll-barNONerauPlizzato

5casinoneranouPlizzatelecinture

20casiDisposi6vidiprotezionepresen6Disposi6vidiprotezione

Page 20: CONVEGNO NAZIONALE “LA PREVENZIONE E LA … · La sorveglianza sanitaria per i lavoratori espos a rischi specifici (“art. 2 c1 In relazione alle lavorazioni di cui al comma 1

1.   REQUISITIDISICUREZZADELTRATTORE STRUTTURADIPROTEZIONEDELPOSTODIGUIDA;

UPlizzodellaprotezione seeraabbassatoloobbligavailPpodilavoro

CINTURADISICUREZZA2.VIABILITA’:PENDENZADELTERRENO,TIPOLOGIADELTERRENO,CONDIZIONIDELTERRENOPRESENZADIBUCHEFOSSI,MASSI,OSTACOLI,….3.IDONEITA’DELTRATTORE4.   ATTREZZATURAPORTATAOTRAINATA

5.TIPOLOGIADELCARICO6.ABILITAZIONEDELL’OPERATORE

ATTIVITA’DICONTROLLODEISERVIZIDIPREVENZIONENELLEAZIENDEENELL’ANALISIPERINFORTUNIGRAVIEMORTALI

Page 21: CONVEGNO NAZIONALE “LA PREVENZIONE E LA … · La sorveglianza sanitaria per i lavoratori espos a rischi specifici (“art. 2 c1 In relazione alle lavorazioni di cui al comma 1
Page 22: CONVEGNO NAZIONALE “LA PREVENZIONE E LA … · La sorveglianza sanitaria per i lavoratori espos a rischi specifici (“art. 2 c1 In relazione alle lavorazioni di cui al comma 1

LANORMATIVADIPREVENZIONESUIDISPOSITIVIDI

PROTEZIONEENUOVESOLUZIONI??????PERITRATTORICOSTRUITIPRIMADELLENORMATIVECOMUNITARIE

D.Lgs.81/2008All.VparteII:OBBLIGODISTRUTTURAFISSACHEGARANTISCAILVOLUMEDISICUREZZAPERITRATTORICOSTRUITIDOPOLENORMATIVECOMUNITARIE

POSSIBILITA’DIUNASTRUTTURADIPROTEZIONEROPSPIEGHEVOLEINOCCASIONEDILAVOROCONAVVERTENZEEDISTRUZIONINELMANUALED’USOEMANUTENZIONE

MAIRIPARIPOSSONOESSERERESIINEFFICACI?

NECESSITA’DICHIARIMENTIE

DINUOVESOLUZIONI

Page 23: CONVEGNO NAZIONALE “LA PREVENZIONE E LA … · La sorveglianza sanitaria per i lavoratori espos a rischi specifici (“art. 2 c1 In relazione alle lavorazioni di cui al comma 1

PUNTIRILEVANTIDELPIANODIPREVENZIONEAGRICOLTURADELVENETO

L’INTERVENTONEGLIISTITUTIAGRARIDELVENETOEALTERNANZASCUOLALAVORO

laformazioneallasicurezzaobbligatorianellescuole

art.37d.lgs81/08L.98/13

laRiformascolasPcaL.107/2015

l’alternanzascuolalavoro

Page 24: CONVEGNO NAZIONALE “LA PREVENZIONE E LA … · La sorveglianza sanitaria per i lavoratori espos a rischi specifici (“art. 2 c1 In relazione alle lavorazioni di cui al comma 1

ILPIANOOFFERTAFORMATIVAANNOSCOLASTICO2016–2017

32ORE16OREnelBIENNIOE16OREnelTRIENNIO

18  PACCHETTIFORMATIVI

L’ATTESTATODIFORMAZIONEART.37

18ISTITUTIAGRARIDELTRIVENETO

Page 25: CONVEGNO NAZIONALE “LA PREVENZIONE E LA … · La sorveglianza sanitaria per i lavoratori espos a rischi specifici (“art. 2 c1 In relazione alle lavorazioni di cui al comma 1

ARGOMENTIAccordoStato

Regioni

ARGOMENTISPECIFICI

MATERIA

CORSOTECNICO

MATERIA

CORSOPROFESSIONALE

DURATAindicaIva ANNO MATERIALE

DIDATTICONOTE

METODOLOGICHE

MATERIALEDISUPPORTOPERGLI

INSEGNANTI

STUDENTEATTESTATODI

FORMAZIONEART.37D.LGS.81

LABORATORISCUOLA

AZIENDAAGRICOLA

STAGEALTERNANZA

SCUOLALAVORO

PIANODIDATTICO:MODELLOPERCORSOFORMATIVO

Page 26: CONVEGNO NAZIONALE “LA PREVENZIONE E LA … · La sorveglianza sanitaria per i lavoratori espos a rischi specifici (“art. 2 c1 In relazione alle lavorazioni di cui al comma 1