Corso Formazione 2013

Embed Size (px)

Citation preview

  • 7/28/2019 Corso Formazione 2013

    1/2

    L ICEO CLASSICO

    EMPEDOCLE

    AGRIGENTO

    Tel.: 092220335www.liceoempedocle.it

    Via Empedocle,169

    LE DUE CULTURE

    LICEO CLASSICO

    Agrigento22 marzo 2013

    15/16 aprile 2013

    Corso di formazione per i docenti

    PROF . SILVANO

    TAGLIAGAMBE

    Silvano Tagliagambe nato a Legnano nel 1945 e, attualmente,

    professore odinario di Filosofia della Scienza presso la Facolt

    di Lettere e Filosofia dell'UniversitLa Sapienza

    di Roma.

    Dal settembre 1994 Vicepresidente del CRS4 (Centro di Ricer-

    ca, Sviluppo, Studi Superiori in Sardegna, http://www.crs4.it ),presieduto da Carlo Rubbia. Nell'ambito del CRS4 stato incari-

    cato dal Consiglio di Amministrazione di impostare e seguire

    l'attivit di supporto educazionale, tesa a realizzare il concetto

    di "Centro Aperto", che offre l'uso delle proprie attrezzature e

    di parte del proprio software, nonch l'impegno dei propri ricer-

    catori, al fine di promuovere e realizzare attivit di aggiorna-

    mento nel settore dell' "information technology" e di coordina-

    re corsi di specializzazione, ad esempio nel settore multimedia-

    le. L'importanza dell'attivit svolta in quest'ultimo settore

    stata riconosciuta dal Ministero della Pubblica Istruzione, che

    nel gennaio di quest'anno ha sottoscritto con il CRS4 un proto-

    collo d'intesa nell'ambito del quale il Centro viene incaricto

    della progettazioone e realizzazione di applicazioni didattiche

    interattive per le Scuole Medie Inferiori e Superiori, del coordi-

    namento e dell'implementazione di materiali didattici iperme-

    diali, dell'attivazione sperimentale ed allargata di moduli per la

    formazione a distanza del personale insegnante e direttivo e

    dell'attivazione di servizi per il funzionamento delle reti INTER-

    NET ed INTRANET, finalizzati al lavoro cooperativo e all'ottimiz-

    zazione dell'utilizzo delle informazioni, sia di tipo didattico sia di

    tipo bibliografico.

    http://www.crs4.it/http://www.crs4.it/http://www.crs4.it/
  • 7/28/2019 Corso Formazione 2013

    2/2

    luned, 15 aprile 2013

    Aula Magna G. Vivacqua

    ore 16.00/20.00

    Introduzione ai lavori

    Dott.ssa Anna Maria Sermenghi, Dirigente ScolasticoLiceo Classico Empedocle, Agrigento

    Visione unitaria della cultura e dialogo tra le

    disciplineRelatore:

    Prof. Silvano Tagliagambe, Professore ordinario diFilosofia della Scienza, Universit di Sassari

    La convergenza tra scienze della natura e scienze

    umaneLavori di Gruppo

    Il linguaggio delle discipline

    PROGRAMMADELCORSO

    venerd, 22 marzo 2013

    Aula Magna G. Vivacqua

    ore 15.30

    Introduzione ai lavori

    Dott.ssa Anna Maria Sermenghi, Dirigente ScolasticoLiceo Classico Empedocle, Agrigento

    Dalla riflessione culturale alla didatticaRelatore:

    Prof. Luciano Canfora, Ordinario di Filologia Classica,Universit di Bari

    Le due cultureRelatore:

    Prof. Mario Lombardo, Ordinario di Storia Greca,Universit del Salento

    La querelle in corso tra umanisti e scienziati

    DIBATTITO

    Lunit della cultura

    GRUPPI DI LAVORO

    Religione: S. Conti Fisica: G. Costanza

    Italiano: A. Gueli Inglese: G. Castellano

    Latino: A. Iovino Scienze: C. Mallia

    Greco: G. Pennica Storia dellarte: F. Catalano

    Storia: A. Di Benedetto Diritto ed Ec.: L. Ingorgia

    Filosofia: G. Burgio Scienze Motorie: AM Palumbo

    Matematica: M. Gaglio

    SINTESI DEI

    GRUPPI DI LAVORO

    marted, 16 aprile 2013

    Aula Magna G. Vivacqua

    ore 10.30/12.30

    Workshop

    Come costruire

    un profilo unitario dei processi culturali

    Prof. Silvano Tagliagambe

    Areastorico umanistica

    S. ContiA. GueliA. IovinoG.PennicaA. Di BenedettoG. BurgioG. CastellanoF. CatalanoLC Ingorgia

    Areascientifica matematica

    e tecnologica

    M. GaglioG. CostanzaC. MalliaAM. Palumbo

    Partecipano