6
Crisi fondamenti della Crisi fondamenti della pena pena

Crisi fondamenti della pena. Crisi retribuzione Infondatezza scientifica Infondatezza scientifica Eterogeneità sofferenza vittima/reo Eterogeneità sofferenza

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Crisi fondamenti della pena. Crisi retribuzione Infondatezza scientifica Infondatezza scientifica Eterogeneità sofferenza vittima/reo Eterogeneità sofferenza

Crisi fondamenti della Crisi fondamenti della penapena

Page 2: Crisi fondamenti della pena. Crisi retribuzione Infondatezza scientifica Infondatezza scientifica Eterogeneità sofferenza vittima/reo Eterogeneità sofferenza

Crisi retribuzioneCrisi retribuzione

Infondatezza Infondatezza scientificascientifica

Eterogeneità Eterogeneità sofferenza vittima/reosofferenza vittima/reo

Variabili sofferenza reoVariabili sofferenza reo

Negatività del reato stabileNegatività del reato stabile Gravità della pena stabileGravità della pena stabile Negatività del reato =negatività Negatività del reato =negatività

della pena : tautologiadella pena : tautologia Proporzionalità temporale Proporzionalità temporale

impossibileimpossibile

VITTIMA: capitale sociale, VITTIMA: capitale sociale, condizioni materiali, esperienze di condizioni materiali, esperienze di vita, percezionevita, percezione

REO: ICS, diversi regimi REO: ICS, diversi regimi penitenziari, misure alternativepenitenziari, misure alternative

Libertà, amore. relazioni, autostima, Libertà, amore. relazioni, autostima, senso del sésenso del sé

Page 3: Crisi fondamenti della pena. Crisi retribuzione Infondatezza scientifica Infondatezza scientifica Eterogeneità sofferenza vittima/reo Eterogeneità sofferenza

CRISI RIEDUCAZIONECRISI RIEDUCAZIONEmotivi strutturalimotivi strutturali

AMBIGUITÀ AMBIGUITÀ NORMATIVANORMATIVA

INSIFFICIENZA INSIFFICIENZA STRUTTURALESTRUTTURALE

- Regolarità = maturitàRegolarità = maturità- Trattamento = disciplinaTrattamento = disciplina- Ambiguità criminologicaAmbiguità criminologica- Frattura diritto/soggettoFrattura diritto/soggetto- Critica garantistica del Critica garantistica del

trattamentotrattamento

- Scarsità risorseScarsità risorse- Ritualità strumentiRitualità strumenti- Insufficienza organiciInsufficienza organici- Artificialità del contestoArtificialità del contesto

Page 4: Crisi fondamenti della pena. Crisi retribuzione Infondatezza scientifica Infondatezza scientifica Eterogeneità sofferenza vittima/reo Eterogeneità sofferenza

MOTIVI PSICOPEDAGOGICIMOTIVI PSICOPEDAGOGICI

Forzatura e imposizione del trattamentoForzatura e imposizione del trattamento Non accettazione della pena come Non accettazione della pena come

giustagiusta Motivazioni strumentali, per scarsitàMotivazioni strumentali, per scarsità Rafforzamento identità negativaRafforzamento identità negativa Conflitti di ruolo reciproci Conflitti di ruolo reciproci

educatore/detenuto: educatore/detenuto: ambivalenza, ambiguità ambivalenza, ambiguità relazionale e distonia di aspettativerelazionale e distonia di aspettative

Il paradosso della recidivaIl paradosso della recidiva

Page 5: Crisi fondamenti della pena. Crisi retribuzione Infondatezza scientifica Infondatezza scientifica Eterogeneità sofferenza vittima/reo Eterogeneità sofferenza

MOTIVI FUNZIONALIMOTIVI FUNZIONALI

SFASATURA CON LA SOCIETÀ ESTERNASFASATURA CON LA SOCIETÀ ESTERNA SFASATURA TRA CRISI DEI VALORI E VALORIALITÀ SFASATURA TRA CRISI DEI VALORI E VALORIALITÀ

ENFATIZZATA PER COMPENSARE LO STIGMAENFATIZZATA PER COMPENSARE LO STIGMA AMBIGUITÀ DELLA PREMIALITÀ E CRISI DELLE AMBIGUITÀ DELLA PREMIALITÀ E CRISI DELLE

RISORSERISORSE NON RIEDUCABILITÀ DEI SOGGETTI:NON RIEDUCABILITÀ DEI SOGGETTI: - immigrati- immigrati

- tossicodipendenti- tossicodipendenti - piccola criminalità- piccola criminalità - criminalità organizzata- criminalità organizzata

- delinquenza abituale - delinquenza abituale

Page 6: Crisi fondamenti della pena. Crisi retribuzione Infondatezza scientifica Infondatezza scientifica Eterogeneità sofferenza vittima/reo Eterogeneità sofferenza

CRISI DELLA PREVENZIONECRISI DELLA PREVENZIONE

Aumento denunce ------- Aumento Aumento denunce ------- Aumento paurapaura

Percentuale minima di reati perseguitiPercentuale minima di reati perseguiti Inarrivabile “certezza della penaInarrivabile “certezza della pena Non correlazione tra severità delle Non correlazione tra severità delle

condanne e andamento criminalitàcondanne e andamento criminalità Prevalenza delle variabili culturali ed Prevalenza delle variabili culturali ed

esistenzialiesistenziali