Dinamica punto materiale

Embed Size (px)

Citation preview

  • 8/2/2019 Dinamica punto materiale

    1/4

    M. ALECCI, UNIVERSITA' L'AQUILA 1

    FIS_L8_Forze

    1

    19/01/2007

    Universit degli Studi di L'Aquila

    Facolt di Biotecnologie

    FISICA

    (FIS07)

    FIS_L8_Forze

    2

    19/01/2007

    Esercizi di

    Dinamica Punto Materiale

    FIS_L8_Forze

    3

    19/01/2007

    Sul blocco agisce solo laforza peso W, che possiamoscomporre nelle componenti// e al piano:

    Wx = - mg sen(20)

    Wy = - mg cos(20)

    Quindi lungo x:

    - mg sen(20) = max

    ax = - g sen(20) = -3.35 m/s2

    Problema 1. Un blocco su un piano inclinatoliscio con inclinazione di 20.0possiede unavelocit iniziale di 5.00 m/s. Di quantoscivola in salita prima di arrestarsi?

    20

    v0

    W Wy

    Wx

    xy

    x

    FIS_L8_Forze

    4

    19/01/2007

    Lungo x il blocco compie moto unifor. decelerato:

    vxf =vxi+ axt

    Quando si ferma: vf=0 t = - vxi/ax (1)

    Lo spazio percorso sar:

    xf - xi =x=vxi t + axt2 (2)

    Sostituendo t dalla (1) nella (2):

    x= (-1/2) (vxi)2/ax = -(1/2)(5)

    2/-3.35= 3.73 m

    Problema 1. Un blocco su un piano inclinatoliscio con inclinazione di 20.0possiede unavelocit iniziale di 5.00 m/s. Di quantoscivola in salita prima di arrestarsi?

    FIS_L8_Forze

    5

    19/01/2007

    Problema 2. Un sacco di cemento di peso P=325 N

    sostenuto da tre funi, come in figura. Due funiformano gli angoli di 60e 25con lorizzontale. Se ilsistema in equilibrio, calcolare le tensioni T1, T2, T3delle funi.

    = 60 = 25

    P

    FIS_L8_Forze

    6

    19/01/2007

    Nel punto P, poich il sistema in equilibrio

    lungo x e y si ha:

    Fx=0 T2 cos(25)-T1 cos(60)=0 [1]

    Fy=0 T2 sen(25)+T1 sen(60) T3 =0 [2]

    = 60 = 25

    T1 T2

    T3

    T3

    P

    P

    Per il sacco di cemento

    allequilibrio:

    Fy=0 T3 P =0

    T3 = P = 325 N [3]

  • 8/2/2019 Dinamica punto materiale

    2/4

    M. ALECCI, UNIVERSITA' L'AQUILA 2

    FIS_L8_Forze

    7

    19/01/2007

    [1] T2 cos(25)-T1 cos(60) = 0

    T2=T1cos(25)/cos(60) = 0.55 T1

    [2] T2 sen(25)+T1 sen(60) - T3 = 0

    0.55 T1 sen(25) + T1 sen(60)- P = 0

    T1[0.55 sen(25) + sen(60)]=P

    Da cui:

    T1 = 0.73 P = 238 N e T2 = 0.55 T1= 131 N

    Problema 2. Un sacco di cemento di peso P=325 N sostenuto da tre funi, come in figura. Due funiformano gli angoli di 60e 25con lorizzontale. Se ilsistema in equilibrio, calcolare le tensioni T1, T2, T3delle funi.

    FIS_L8_Forze

    8

    19/01/2007

    Problema 3. Un blocco di massa m=4300 g, fissato aduna molla di massa trascurabile e k=28N/m, trascinatoad una distanza x=32 cm dalla posizione di equilibriox=0 su una superficie orizzontale priva di attrito. Ilblocco lasciato libero al tempo t=0.

    a. Calcolare la forza che la molla esercita sul bloccoimmediatamente prima del rilascio.

    b. Calcolare la pulsazione, frequenza e periodo dioscillazione.

    c. Quanto vale lampiezza massima delloscillazione?

    d. Quanto vale la massima velocit del blocco elampiezza dellaccelerazione?

    FIS_L8_Forze

    9

    19/01/2007

    a.Calcolare la forza che la molla esercita sulblocco immediatamente prima del rilascio.

    Fx =-k x

    x=32 cm Fe= - 28 N/m32 10-2 m = - 8.96 N

    32 cm x (cm)0 cm

    Fe

    FIS_L8_Forze

    10

    19/01/2007

    b.Calcolare la pulsazione, frequenza eperiodo di oscillazione.

    HzT

    f

    sk

    mT

    sradkg

    mN

    m

    k

    4.01

    46.228

    3.422

    2

    /55.23.4

    /28

    ==

    ====

    ===

    FIS_L8_Forze

    11

    19/01/2007

    )cos()(

    )()(v

    )cos()(

    2

    +=

    +=

    +=

    txta

    tsenxt

    txtx

    m

    m

    m

    c.Quanto vale lampiezza massima

    delloscillazione?

    d.Quanto vale la massima velocit delblocco e lampiezza dellaccelerazione?

    22

    /08.2

    /81.0v

    32.032

    smxa

    smx

    mcmx

    mm

    mm

    m

    ==

    ==

    ==

    FIS_L8_Forze

    12

    19/01/2007

    skgsm

    smkg

    v

    mgb

    b

    mgvbvmg

    bvR

    l

    ll

    /47.1/1000.2

    /8.91000.3

    00F

    :limitevelocitalla

    2

    23

    y

    =

    ==

    ===

    =

    vl

    m

    P

    R

    Problema 4. Una piccola sfera di massa 3.00 g rilasciata

    dalla quiete a t=0 in una bottiglia di shampo liquido. La forzaritardante proporzionale alla velocit della pallina, e siosserva che la velocit limite vl=2.00 cm/s. Calcolare: ilvalore della costante b; il tempo necessario per arrivare aduna velocit pari a 0.632 vl; il valore della forza ritardantequando la sfera raggiunge la velocit limite.

  • 8/2/2019 Dinamica punto materiale

    3/4

    M. ALECCI, UNIVERSITA' L'AQUILA 3

    FIS_L8_Forze

    13

    19/01/2007

    ( )

    ( ) ( )

    ssb

    m

    evtSe

    eb

    mget

    ll

    m

    tbt

    l

    33

    1

    1004.247.1

    1000.3

    v632.01v

    11vv

    =

    ==

    ===

    =

    =

    N

    smskgR

    vvquandobvR l

    0294.0

    /1000.2/47.1

    ;

    2

    =

    =

    ==

    t

    V(t)

    Vl

    Problema 4. Una piccola sfera di massa 3.00 g rilasciatadalla quiete a t=0 in una bottiglia di shampo liquido. La forzaritardante proporzionale alla velocit della pallina, e siosserva che la velocit limite vl=2.00 cm/s. Calcolare: ilvalore della costante b; il tempo necessario per arrivare aduna velocit pari a 0.632 vl; il valore della forza ritardantequando la sfera raggiunge la velocit limite.

    FIS_L8_Forze

    14

    19/01/2007

    Problema 5. Due blocchi di massa 3.50 kg e 8.00 kgsono collegati tramite una fune priva di massa chepassa attraverso una puleggia priva di attrito. I pianiinclinati sono senza attrito. Trovare:

    a. il modulo dellaccelerazione di ciascun blocco;b. la tensione della fune.

    35 35

    3,5 kg

    8,0 kg

    FIS_L8_Forze

    15

    19/01/2007

    Considerando un asse parallelo al piano inclinato, idue blocchi si muovono con la stessa accelerazionea, essendo la corda in tensione. Quindi le equazionidel moto per i due blocchi saranno:

    F1 = m1 a

    F2 = m2 a

    Quali sono le forze che agiscono sui due blocchi?

    35 35

    3,5 kg

    8,0 kg

    FIS_L8_Forze

    16

    19/01/2007

    Lungo la direzione del piano inclinato sui blocchiagisce:

    la tensione del filo, uguale per entrambi i blocchi;

    la componente lungo il piano inclinato della forzapeso. Questultima vale:

    P// = P sen() = mg sen ()

    3535

    3,5 kg8,0 kgT

    T

    P//

    P//

    P

    P35

    x

    x

    FIS_L8_Forze

    17

    19/01/2007

    Dunque, per i due blocchi:

    (1) T m1 g sen () = m1 a

    (2) - T + m2 g sen() = m2 a

    (abbiamo ipotizzato che laccelerazione a siadiretta verso destra, e che il blocco di 8 kg scendalungo il piano)

    3535

    3,5 kg 8,0 kgT

    T

    P//

    P//

    P

    P35

    x

    x

    FIS_L8_Forze

    18

    19/01/2007

    Dalla prima equazione: T = m1 (a + g sen())

    Che inserita nella seconda:

    -m1 (a + g sen()) + m2 g sen() = m2 a

    m2 a + m1 a = m2 g sen() m1 g sen()

    (3) a = g sen () (m2 m1) / (m2+ m1) = 2.2 m/s2

    Siccome a>0, ci conferma lipotesi di partenza,cio che il blocco 1 sale ed il blocco 2 scende. Sedallequazione (3) avessimo ottenuto a

  • 8/2/2019 Dinamica punto materiale

    4/4

    M. ALECCI, UNIVERSITA' L'AQUILA 4

    FIS_L8_Forze

    19

    19/01/2007

    Problema 6. Un divertimento da luna park consiste di ungrande cilindro verticale che ruota velocemente intorno al suoasse, cosicch una persona al suo interno resta bloccatacontro la parete se il pavimento viene rimosso. Il coefficiente

    di attrito statico tra la persona e la parete s=0.4, e il raggiodel cilindro R=4.0 m.

    a. Calcola il massimo periodo di rotazione necessario adevitare che la persona cada.

    b. Quanti giri al minuto deve compiere il cilindro?

    FIS_L8_Forze

    20

    19/01/2007

    m

    FcN

    Fa

    P

    ss

    22

    s

    2

    ssaa

    2

    c

    gR

    v

    gR

    vmgR

    mv

    :quindi

    R

    mvNFcon,PF:cadanonpersonalaAffinch

    R

    mvFN:equilibrioAll

    >>>

    ==>

    ==

    minutogiri245.2

    60

    5.2R2

    gR

    R2R2:allora

    gRv

    R2

    S

    S

    S

    ===

    =