22
Dario Fares Direttore Business Unit Telco & Pubblica Amministrazione, Bull Italia

Direttore Business Unit Telco & Pubblica …archive.forumpa.it/forumpa2005/convegni/relazioni/1347...2005/12/07  · Collaboration g r a t i o n X M L L Portal Collaboration Space

  • Upload
    others

  • View
    0

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Direttore Business Unit Telco & Pubblica …archive.forumpa.it/forumpa2005/convegni/relazioni/1347...2005/12/07  · Collaboration g r a t i o n X M L L Portal Collaboration Space

Dario FaresDirettore Business Unit Telco &

Pubblica Amministrazione, Bull Italia

Page 2: Direttore Business Unit Telco & Pubblica …archive.forumpa.it/forumpa2005/convegni/relazioni/1347...2005/12/07  · Collaboration g r a t i o n X M L L Portal Collaboration Space

Servizi al cliente e al cittadino: Servizi al cliente e al cittadino: convergenza delle tecnologie e convergenza delle tecnologie e delle retidelle reti

Page 3: Direttore Business Unit Telco & Pubblica …archive.forumpa.it/forumpa2005/convegni/relazioni/1347...2005/12/07  · Collaboration g r a t i o n X M L L Portal Collaboration Space

Forum PA 2005Page 3 - Bull Italia

Agenda

Il mercato italiano dell’IT

Le specificità del settore PA

Il valore aggiunto delle architetture ServiceOriented di Bull

Soluzioni e servizi su architetture server enterprise - Bull, Intel, Microsoft

Il mercato italiano dell’IT

Le specificità del settore PA

Il valore aggiunto delle architetture ServiceOriented di Bull

Soluzioni e servizi su architetture server enterprise - Bull, Intel, Microsoft

Page 4: Direttore Business Unit Telco & Pubblica …archive.forumpa.it/forumpa2005/convegni/relazioni/1347...2005/12/07  · Collaboration g r a t i o n X M L L Portal Collaboration Space

Forum PA 2005Page 4 - Bull Italia

Mercato italiano dell’ICT: consolidato e previsioniMercato italiano dell’ICT: consolidato e previsioni

Mercato Italiano dell’ICT ( M€ e ∆ %)

30.803+0.6%

Fonte: Assinform

-4.4%

+3.2%

30.063 30.244

+3.0%

-0.5%

+1.8%

10.113

19.950

9.664

20.580

9.613

21.190

1° H 2002 1° H 2003 1°H 2004

IT TLC

-2.0%

2.8% 3.2%

0.4%

3.0%

1.8%

TLC

0.5%

-4.7%-4.4%

-1.9%

-0.5%-0.3%

IT

-5%

-4%

-3%

-2%

-1%

0%

1%

2%

3%

4%

I° H 2002 II° H 2002 I° H 2003 II° H 2003 I° H 2004 II° H 2004 1°H 2005

Mercato Italiano dell’ICT (andamento in ∆ %)

Fonte: IDC

il peggio sembra essere passato la crescita attesa è congiunturaleprevale in generale l’ottica del consolidamento piuttosto che dell’investimento

il peggio sembra essere passato la crescita attesa è congiunturaleprevale in generale l’ottica del consolidamento piuttosto che dell’investimento

Page 5: Direttore Business Unit Telco & Pubblica …archive.forumpa.it/forumpa2005/convegni/relazioni/1347...2005/12/07  · Collaboration g r a t i o n X M L L Portal Collaboration Space

Forum PA 2005Page 5 - Bull Italia

Fattori di cambiamento, di crescita e di vincolo nel mercato ITFattori di cambiamento, di crescita e di vincolo nel mercato IT

Consolidamento, razionalizzazione, integrazione Hw e SwOttimizzazione investimenti pregressiRefresh tecnologicoPMIConsumer

Consolidamento, razionalizzazione, integrazione Hw e SwOttimizzazione investimenti pregressiRefresh tecnologicoPMIConsumer

Downpricing HwTensione su tariffe professionaliLow price vs high costConvergenza di reti e servizi

Downpricing HwTensione su tariffe professionaliLow price vs high costConvergenza di reti e servizi

Competizione elevataConcentrazione e accordi di partnership

Competizione elevataConcentrazione e accordi di partnership

MercatoMercato

OffertaOfferta

Consolidamento e integrazione applicativiRinnovamento parcoMobile businessSicurezzaDigital Consumere-GovernmentMedie imprese

Consolidamento e integrazione applicativiRinnovamento parcoMobile businessSicurezzaDigital Consumere-GovernmentMedie imprese

Parco applicativo obsoletoCautela negli investimentiDownpricingConcentrazione e riassetto fornitori

Parco applicativo obsoletoCautela negli investimentiDownpricingConcentrazione e riassetto fornitori

DomandaDomanda

Opp

ortu

nit

Opp

ortu

nit àà

Vinc

oli

Vinc

oli

Page 6: Direttore Business Unit Telco & Pubblica …archive.forumpa.it/forumpa2005/convegni/relazioni/1347...2005/12/07  · Collaboration g r a t i o n X M L L Portal Collaboration Space

Forum PA 2005Page 6 - Bull Italia

Tentativi di sintesi del mercatoTentativi di sintesi del mercatoCrescita dell’IT inferiore a quella del PIL - informatica ancora ferma

Investimenti ICT più bassi di quelli in attrezzature e macchinariRazionalizzazione/ottimizzazione, controllo/cost saving sono i termini che prevalgono in ogni progetto ITCautela negli investimenti IT

Riduzione dei budget IT

Attenta selezione dei progetti

Criteri di selezione dei progetti ITGaranzia nel ROI, payback a 12 mesi

Evoluzione dell’Information System secondo le logiche della razionalizzazione e integrazione dei processi

Crescita dell’IT inferiore a quella del PIL - informatica ancora ferma

Investimenti ICT più bassi di quelli in attrezzature e macchinariRazionalizzazione/ottimizzazione, controllo/cost saving sono i termini che prevalgono in ogni progetto ITCautela negli investimenti IT

Riduzione dei budget IT

Attenta selezione dei progetti

Criteri di selezione dei progetti ITGaranzia nel ROI, payback a 12 mesi

Evoluzione dell’Information System secondo le logiche della razionalizzazione e integrazione dei processi

L’innovazione trova ancora poco spazio nella cultura imprenditoriale italiana impegnata in processi di “razionalizzazione e ottimizzazione”

Page 7: Direttore Business Unit Telco & Pubblica …archive.forumpa.it/forumpa2005/convegni/relazioni/1347...2005/12/07  · Collaboration g r a t i o n X M L L Portal Collaboration Space

Forum PA 2005Page 7 - Bull Italia

Agenda

Il mercato italiano dell’IT

Le specificità del settore PA

Il valore aggiunto delle architetture ServiceOriented di Bull

Soluzioni e servizi su architetture server enterprise - Bull, Intel, Microsoft

Il mercato italiano dell’IT

Le specificità del settore PA

Il valore aggiunto delle architetture ServiceOriented di Bull

Soluzioni e servizi su architetture server enterprise - Bull, Intel, Microsoft

Page 8: Direttore Business Unit Telco & Pubblica …archive.forumpa.it/forumpa2005/convegni/relazioni/1347...2005/12/07  · Collaboration g r a t i o n X M L L Portal Collaboration Space

Forum PA 2005Page 8 - Bull Italia

Aree di innovazioneAree di innovazione

Mercato P.A.: focus 2005-2007Mercato P.A.: focus 2005-2007

La sicurezza ICT

La firma digitale e le carte elettroniche

Il digitale terrestre

Le tecnologie biometriche

La formazione e l’e-learning

Il protocollo e la gestione documentale

La sicurezza ICT

La firma digitale e le carte elettroniche

Il digitale terrestre

Le tecnologie biometriche

La formazione e l’e-learning

Il protocollo e la gestione documentale

Page 9: Direttore Business Unit Telco & Pubblica …archive.forumpa.it/forumpa2005/convegni/relazioni/1347...2005/12/07  · Collaboration g r a t i o n X M L L Portal Collaboration Space

Forum PA 2005Page 9 - Bull Italia

Supply Chain

Database

MainframeERP

Custom Applications

XML

End User

DynamicTrading Partners

Internet

EAIWeb Integration E-Market IntegrationCollaboration Collaboration

XMLXML

PortalPortalCollaboration

SpaceCollaboration

Space

IntegrationIntegration

ProcessIntegrationProcess

Integration

G2CG2C

G2GG2GA2AA2A

Wireless & Wireline

Wireless & Wireline

La domanda di IT nel mercato della Pubblica AmministrazioneLa domanda di IT nel mercato della Pubblica Amministrazione

Integrazione e sicurezza

Integrazione e sicurezza

Page 10: Direttore Business Unit Telco & Pubblica …archive.forumpa.it/forumpa2005/convegni/relazioni/1347...2005/12/07  · Collaboration g r a t i o n X M L L Portal Collaboration Space

Forum PA 2005Page 10 - Bull Italia

Agenda

Il mercato italiano dell’IT

Le specificità del settore PA

Il valore aggiunto delle architetture ServiceOriented di Bull

Soluzioni e servizi su architetture server enterprise - Bull, Intel, Microsoft

Il mercato italiano dell’IT

Le specificità del settore PA

Il valore aggiunto delle architetture ServiceOriented di Bull

Soluzioni e servizi su architetture server enterprise - Bull, Intel, Microsoft

Page 11: Direttore Business Unit Telco & Pubblica …archive.forumpa.it/forumpa2005/convegni/relazioni/1347...2005/12/07  · Collaboration g r a t i o n X M L L Portal Collaboration Space

Forum PA 2005Page 11 - Bull Italia

Le architetture Service OrientedLe architetture Service Oriented

Infrastru

ctureLayer

Services LayerBusiness Process Layer

Architettura a livelli

Componenti modulari

Flessibilità

TCO

Page 12: Direttore Business Unit Telco & Pubblica …archive.forumpa.it/forumpa2005/convegni/relazioni/1347...2005/12/07  · Collaboration g r a t i o n X M L L Portal Collaboration Space

Forum PA 2005Page 12 - Bull Italia

Il paradigma del «modular computing»Il paradigma del «modular computing»

Infrastruttura SoftwareInfrastruttura Hardware

TimesharingTimesharing MonolithicMonolithic applicationsapplications

ClientClientServerServer

MultiMulti--layerlayer

Server Server appapp & & clustercluster

Web Web ServicesServices

J2EE or .NETModularModular

ProcessingProcessing

Bull NovaScale® : una nuova generazione di server modulari basati su blocchi funzionali standard

Software, hardware e dati sono totalmente distribuiti

SOASOA

Page 13: Direttore Business Unit Telco & Pubblica …archive.forumpa.it/forumpa2005/convegni/relazioni/1347...2005/12/07  · Collaboration g r a t i o n X M L L Portal Collaboration Space

Forum PA 2005Page 13 - Bull Italia

Il valore dell’innovazione BullIl valore dell’innovazione BullPosizionamento

StrategicoPosizionamento

Strategico

Standard components: flexibilityMaximum interoperability

Free vendor/partner choiceFaster technology changes (hw, OS, sw)

Standard components: flexibilityMaximum interoperability

Free vendor/partner choiceFaster technology changes (hw, OS, sw)

Gestione CostiGestione CostiStandard components: costNew economic/TCO models

Lower administration and training costs

Standard components: costNew economic/TCO models

Lower administration and training costs

RiskManagement

RiskManagement

Redundant platform, native high-availabilityMainframe inspired architecture

Long term roadmap and commitment

Redundant platform, native high-availabilityMainframe inspired architecture

Long term roadmap and commitment

Servizi & Systems

Integration

Servizi & Systems

Integration

Project ManagementE.R.P. Experience

D.W. / B.I. ExperienceIntegration / Technical skills, Security

Project ManagementE.R.P. Experience

D.W. / B.I. ExperienceIntegration / Technical skills, Security

Page 14: Direttore Business Unit Telco & Pubblica …archive.forumpa.it/forumpa2005/convegni/relazioni/1347...2005/12/07  · Collaboration g r a t i o n X M L L Portal Collaboration Space

Forum PA 2005Page 14 - Bull Italia

I vantaggi di NovaScale vs SQL Server I vantaggi di NovaScale vs SQL Server NovaScale è allineata alla strategia Microsoft

E’ la piattaforma di riferimento del progetto YukonQualifica SQL Server per applicazioni di BI e transazionaliE’ Intel basedE’ mainframe-class per ambienti di data centerOttimizza i costi infrastrutturaliRafforza l’affidabilità Microsoft

La garanzia dell’esperienza BullBull è Gold certified partner di MicrosoftHa personale Certificato per tutti i bisogni del clienteCon sistemi pre-configurati a grande scalabilitàCon caratteristiche di elevate performance end-to-end1st worldwide reference per SQL Server 64 bit (Conforama)

NovaScale è allineata alla strategia MicrosoftE’ la piattaforma di riferimento del progetto YukonQualifica SQL Server per applicazioni di BI e transazionaliE’ Intel basedE’ mainframe-class per ambienti di data centerOttimizza i costi infrastrutturaliRafforza l’affidabilità Microsoft

La garanzia dell’esperienza BullBull è Gold certified partner di MicrosoftHa personale Certificato per tutti i bisogni del clienteCon sistemi pre-configurati a grande scalabilitàCon caratteristiche di elevate performance end-to-end1st worldwide reference per SQL Server 64 bit (Conforama)

Page 15: Direttore Business Unit Telco & Pubblica …archive.forumpa.it/forumpa2005/convegni/relazioni/1347...2005/12/07  · Collaboration g r a t i o n X M L L Portal Collaboration Space

Forum PA 2005Page 15 - Bull Italia

Agenda

Il mercato italiano dell’IT

Le specificità del settore PA

Il valore aggiunto delle architetture ServiceOriented di Bull

Soluzioni e servizi su architetture server enterprise - Bull, Intel, Microsoft

Il mercato italiano dell’IT

Le specificità del settore PA

Il valore aggiunto delle architetture ServiceOriented di Bull

Soluzioni e servizi su architetture server enterprise - Bull, Intel, Microsoft

Page 16: Direttore Business Unit Telco & Pubblica …archive.forumpa.it/forumpa2005/convegni/relazioni/1347...2005/12/07  · Collaboration g r a t i o n X M L L Portal Collaboration Space

Forum PA 2005Page 16 - Bull Italia

Aree di investimento ITAree di investimento ITObiettivi e sfideObiettivi e sfideAree tematicheAree tematiche

Elementi distintivi dell’offerta Bull vs P.A.Elementi distintivi dell’offerta Bull vs P.A.

Digital DivideDigital Divide Infrastrutture, Wireless Security, Portali, CRM, DWH e Document Management

Infrastrutture, Wireless Security, Portali, CRM, DWH e Document Management

• Servizi broadband e reti civiche cittadine (WiFi & WiMax)

• Servizi broadband e reti civiche cittadine (WiFi & WiMax)

Digitale Terrestre Digitale Terrestre Infrastrutture, Applicazioni, Sicurezza, CNS/CIE, CRM, integrazione Front to Back-

end

Infrastrutture, Applicazioni, Sicurezza, CNS/CIE, CRM, integrazione Front to Back-

end

• Realizzazione di Centri Servizi Regionali

• Sviluppo di applicazioni evolute di T-gov

• Realizzazione di Centri Servizi Regionali

• Sviluppo di applicazioni evolute di T-gov

Cartografia e Web-GIS

Cartografia e Web-GIS

• Promozione del Territorio• SIT distribuiti per la

condivisione dei dati tra PAC e PAL

• Promozione del Territorio• SIT distribuiti per la

condivisione dei dati tra PAC e PAL

Infrastrutture, WEB-Services e cooperazione applicativa, integrazione di ambienti

eterogenei

Infrastrutture, WEB-Services e cooperazione applicativa, integrazione di ambienti

eterogenei

Portale dei servizi interattivi per la PAPortale dei servizi

interattivi per la PAInfrastrutture, portali, sicurezza, firma digitale,

modello ASPInfrastrutture, portali, sicurezza, firma digitale,

modello ASP

• Autocertificazione assistita• e_Learning• Sottomissione delle istanze di

pratiche• Pagamenti on-line

• Autocertificazione assistita• e_Learning• Sottomissione delle istanze di

pratiche• Pagamenti on-line

Centri Servizi Territoriali

Centri Servizi Territoriali

Infrastrutture, WEB-Services e cooperazione applicativa, integrazione di ambienti

eterogenei, modello ASP

Infrastrutture, WEB-Services e cooperazione applicativa, integrazione di ambienti

eterogenei, modello ASP

• Superamento digital divide• e-democracy (comunità virtuale)• CIE, autocertificazioni,

integrazione con Enti Centrali (Catasto, INPS, etc)

• Superamento digital divide• e-democracy (comunità virtuale)• CIE, autocertificazioni,

integrazione con Enti Centrali (Catasto, INPS, etc)

SicurezzaSicurezza Business Continuity, Risk Management, Tecnologie Biometriche, Disaster RecoveryBusiness Continuity, Risk Management,

Tecnologie Biometriche, Disaster Recovery• Protezione dati sensibili• Certificazione delle transazioni

• Protezione dati sensibili• Certificazione delle transazioni

Page 17: Direttore Business Unit Telco & Pubblica …archive.forumpa.it/forumpa2005/convegni/relazioni/1347...2005/12/07  · Collaboration g r a t i o n X M L L Portal Collaboration Space

Forum PA 2005Page 17 - Bull Italia

L’offerta Bull in tema di Digitale TerrestreL’offerta Bull in tema di Digitale TerrestreProgettazione e System Integration di Centri Servizi nazionali eterritorialiSviluppo di applicazioni MHP complesse (T-gov, T-commerce …)Consulenza tecnologica e strategica

Progettazione e System Integration di Centri Servizi nazionali eterritorialiSviluppo di applicazioni MHP complesse (T-gov, T-commerce …)Consulenza tecnologica e strategica

STB VendorsSTB Vendors

UsersUsersContent & ServiceProviders

Broadcasters

• DVB platforms S.I.• MHP application

provider

PA, Utilities, Industry, Telco

Page 18: Direttore Business Unit Telco & Pubblica …archive.forumpa.it/forumpa2005/convegni/relazioni/1347...2005/12/07  · Collaboration g r a t i o n X M L L Portal Collaboration Space

Forum PA 2005Page 18 - Bull Italia

DTT: Referenze e specializzazione di offertaDTT: Referenze e specializzazione di offerta

IndustryIndustryContentContentProvidersProviders

RegionalRegionalBroadcastersBroadcasters

NationalNationalBroadcastersBroadcasters

BullBull’’s DVBs DVB--T T solutionssolutions portfolioportfolio

Telco Telco ProvidersProviders

ServiceServiceCentersCenters

MHPMHPApplicationsApplications

ServiceServiceCentersCenters

MHPMHPApplicationsApplications

MHPMHPApplicationsApplications

MHPMHPApplicationsApplications

ConsultingConsulting

P.A.P.A.

InteractiveInteractiveAdvertisingAdvertising

DVBDVB--HHtrialstrials

GPRSGPRSReturn Return

ChannelChannel

Bul

l sys

tem

inte

grat

ion

Bul

l sys

tem

inte

grat

ion

ConsultingConsulting

•• ContentContentManagement Management & & FormattingFormatting

•• ContentContentDeliveryDelivery

•• CRM & DWHCRM & DWH•• InteractivityInteractivity

ManagementManagement

ConsultingConsulting

Bull: a Bull: a leadingleading partner ofpartner of

ConsultingConsulting ServiceServiceCentersCenters

TrialsTrials & & DemoDemo

Page 19: Direttore Business Unit Telco & Pubblica …archive.forumpa.it/forumpa2005/convegni/relazioni/1347...2005/12/07  · Collaboration g r a t i o n X M L L Portal Collaboration Space

Forum PA 2005Page 19 - Bull Italia

Infrastruttura Telematica di Cooperazione Applicativa per

Dati Geo-topo-cartograficiLa Pubblica Amministrazione, Centrale (PAC) e Locale (PAL), condivide la cartografia numerica in rete secondo standard riconosciuti ed in modalità“sicura”

CA

INTERNET

Infrastruttura telematica

PAL

Infrastruttura telematica

PAL

CED

CED

CED

Dati PACDati PAC

Dati

Dati

Dati

Dati

Dati

Page 20: Direttore Business Unit Telco & Pubblica …archive.forumpa.it/forumpa2005/convegni/relazioni/1347...2005/12/07  · Collaboration g r a t i o n X M L L Portal Collaboration Space

Forum PA 2005Page 20 - Bull Italia

Bull Italia: il Portale PTSeGOVBull Italia: il Portale PTSeGOV

Page 21: Direttore Business Unit Telco & Pubblica …archive.forumpa.it/forumpa2005/convegni/relazioni/1347...2005/12/07  · Collaboration g r a t i o n X M L L Portal Collaboration Space

Forum PA 2005Page 21 - Bull Italia

DTT: applicazioni MHP sviluppate in ottica multicanaleDTT: applicazioni MHP sviluppate in ottica multicanale

Logo Banca

C/C 21032 Saldo: + 54.000 €

MOVIMENTI

EXIT esci AiutoIndietro RiduciInizio

Versamento+ 1000 €28/06/2005

Prelievo bancomat-200 €10/07/2005

Commissione bancomat- 1,5 €10/07/2005

Versamento+ 3400 €12/07/2005

CausaleImportoData

Pag 1/5

Conto corrente

Sfoglia pagine

Logo Banca

C/C 21032 Saldo: + 54.000 €

MOVIMENTI

EXIT esci AiutoIndietro RiduciInizio

Versamento+ 1000 €28/06/2005

Prelievo bancomat-200 €10/07/2005

Commissione bancomat- 1,5 €10/07/2005

Versamento+ 3400 €12/07/2005

CausaleImportoData

Pag 1/5

Conto corrente

Sfoglia pagine

T-Banking

PTStGov (T-Gov)

Page 22: Direttore Business Unit Telco & Pubblica …archive.forumpa.it/forumpa2005/convegni/relazioni/1347...2005/12/07  · Collaboration g r a t i o n X M L L Portal Collaboration Space

GrazieGraziewww.bull.itwww.bull.it