44
DIRITTO ALLA COMUNICAZIONE C.A.A.: DEFINIZIONE, STORIA, SCOPI CATEGORIE CLINICHE DI INTERESSE PER LA C.A.A. PRINCIPI GENERALI IN C.A.A. AGENDA

DIRITTO ALLA COMUNICAZIONE C.A.A.: DEFINIZIONE, STORIA ...€¦ · •diritto alla comunicazione • c.a.a.: definizione, storia, scopi •categorie cliniche di interesse per la c.a.a

  • Upload
    others

  • View
    3

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: DIRITTO ALLA COMUNICAZIONE C.A.A.: DEFINIZIONE, STORIA ...€¦ · •diritto alla comunicazione • c.a.a.: definizione, storia, scopi •categorie cliniche di interesse per la c.a.a

• DIRITTO ALLA COMUNICAZIONE

• C.A.A.: DEFINIZIONE, STORIA, SCOPI

• CATEGORIE CLINICHE DI INTERESSE PER LA C.A.A.

• PRINCIPI GENERALI IN C.A.A.

AGENDA

Page 2: DIRITTO ALLA COMUNICAZIONE C.A.A.: DEFINIZIONE, STORIA ...€¦ · •diritto alla comunicazione • c.a.a.: definizione, storia, scopi •categorie cliniche di interesse per la c.a.a

1) Per un percorso di CAA non sono necessari prerequisiti ma bisogna

considerare i punti di forza e le barriere all’accessibilità e alle opportunità di

comunicazione

2) La valutazione e l’implementazione del progetto sono processi in

progressione che vanno gestiti da operatori formati in CAA

3) La CAA è efficace se “insegnata” in modo interattivo e pragmatico

4) Un training ai partner comunicativi riveste un ruolo importante per il successo

della comunicazione

5) L’integrazione tra scuola, casa e luoghi di vita è cruciale per un buon esito

dell’intervento di CAA

6) I sistemi di CAA sono inutili senza un training appropriato e un ambiente che

li sostenga

PRINCIPI GENERALI IN C.A.A.

Page 3: DIRITTO ALLA COMUNICAZIONE C.A.A.: DEFINIZIONE, STORIA ...€¦ · •diritto alla comunicazione • c.a.a.: definizione, storia, scopi •categorie cliniche di interesse per la c.a.a

7) CAA significa sistemi multimodali

8) La scelta del sistema grafico, del formato della tabella, di un voca e la

selezione del vocabolario sono processi in progressione

9) Durante lo sviluppo del linguaggio in bambini con carenza/assenza del

linguaggio orale è importante sperimentare i sistemi di CAA in uso ricettivo

10) il campo della CAA è ancora in via di sviluppo

11) L’implementazione della CAA impegna una enorme quantità di tempo ed

energia da parte di terapisti, insegnanti, genitori e del bambino

PRINCIPI GENERALI IN C.A.A.

Page 4: DIRITTO ALLA COMUNICAZIONE C.A.A.: DEFINIZIONE, STORIA ...€¦ · •diritto alla comunicazione • c.a.a.: definizione, storia, scopi •categorie cliniche di interesse per la c.a.a

• Si intende l’intervento di comunicazione rivolto

ai beginning communicators, che possono

essere bambini, adolescenti o adulti con diversi

tipi di disabilità congenita o acquisita.

• Indipendentemente dall’età e menomazione,

necessitano di supporto per apprendere la

possibilità di influenzare attraverso la

comunicazione il loro ambiente di vita

COMUNICAZIONE INIZIALE

Page 5: DIRITTO ALLA COMUNICAZIONE C.A.A.: DEFINIZIONE, STORIA ...€¦ · •diritto alla comunicazione • c.a.a.: definizione, storia, scopi •categorie cliniche di interesse per la c.a.a

• Usano prevalentemente modalità non simboliche come

gesti, vocalizzi, sguardo e linguaggio del corpo

• Non mostrano intenzionalità comunicativa

• Stanno imparando a usare simboli aided o unaided per

messaggi di base per funzioni come

RICHIESTA, SCELTE, ANCORA/BASTA

condivisione di informazioni e partecipazione alla

conversazione

• Usano tabelle o semplici tecnologie (sensori e Voca a

uno o due messaggi) per la partecipazione e la

comunicazione

modificato da Beukelman & Mirenda

BEGINNING COMMUNICATORS

I comunicatori iniziali possono presentare

una o più delle seguenti caratteristiche:

Page 6: DIRITTO ALLA COMUNICAZIONE C.A.A.: DEFINIZIONE, STORIA ...€¦ · •diritto alla comunicazione • c.a.a.: definizione, storia, scopi •categorie cliniche di interesse per la c.a.a

ABILITA’

BARRIERE

Accessibilità

PERSONA AMBIENTE

Comunicative

Voglia di comunicare

Cognitive

Linguistiche

Motorie

Sensoriali

Aspetto Comunicativo

Aspetto Cognitivo

Aspetto Emotivo/Sociale/Comport.

Aspetto sensoriale

Aspetto motorio/percettivo

PARTNER COMUNICATIVI

OPPORTUNITA’/ PARTECIPAZIONE

BARRIERE

Opportunita’

di Prassi

Politiche

di Attitudine

di Conoscenza

di Abilità

VALUTAZIONE INTERVENTO

Page 7: DIRITTO ALLA COMUNICAZIONE C.A.A.: DEFINIZIONE, STORIA ...€¦ · •diritto alla comunicazione • c.a.a.: definizione, storia, scopi •categorie cliniche di interesse per la c.a.a

Valutazione e intervento

Modello di PartecipazioneBeukelman & Mirenda 2013

Partecipazione/

interazione sociale

Accesso

Opportunità

c’è qualcuno

con cui

parlare?

qualcosa di

cui parlare?c’è un

facilitatore?

interventi per

oggi e per

domani

c’è un modo

per

comunicare?

Valutazione

Page 8: DIRITTO ALLA COMUNICAZIONE C.A.A.: DEFINIZIONE, STORIA ...€¦ · •diritto alla comunicazione • c.a.a.: definizione, storia, scopi •categorie cliniche di interesse per la c.a.a

La partecipazione è il solo

prerequisito per la

comunicazione..

Senza partecipazione non c’è

nessuno con cui parlare, niente

di cui parlare e nessuna ragione

per comunicare…Mirenda & Iacono, 1990

PARTECIPAZIONE

Page 9: DIRITTO ALLA COMUNICAZIONE C.A.A.: DEFINIZIONE, STORIA ...€¦ · •diritto alla comunicazione • c.a.a.: definizione, storia, scopi •categorie cliniche di interesse per la c.a.a

PARTECIPAZIONE

• Come partecipano le persone con

complessi bisogni comunicativi?

• Come potrebbero e dovrebbero

partecipare le persone con complessi

bisogni comunicativi?

Page 10: DIRITTO ALLA COMUNICAZIONE C.A.A.: DEFINIZIONE, STORIA ...€¦ · •diritto alla comunicazione • c.a.a.: definizione, storia, scopi •categorie cliniche di interesse per la c.a.a

SOCIAL NETWORKS:

Si basa sui concetti di “competenza comunicativa” di J. Light e

sul modello di partecipazione di Beukelman & Mirenda

Aiuta ad individuare aree specifiche ed abilità da sostenere e ad

identificare barriere ed opportunità all’interno delle reti e dei

rapporti sociali

Permette di programmare obiettivi comunicativi realistici,

pianificare gli interventi e valutare i progressi nel tempo

Permette di costruire consenso all’interno del team riabilitativo

Page 11: DIRITTO ALLA COMUNICAZIONE C.A.A.: DEFINIZIONE, STORIA ...€¦ · •diritto alla comunicazione • c.a.a.: definizione, storia, scopi •categorie cliniche di interesse per la c.a.a

1

Membri famigliari e della vita

di ogni giorno

2 Amici stretti

4Professionisti retribuiti per

occuparsi del paziente

5Estranei potenziali

interagenti (es: negozianti)

3

Persone interagenti in

strutture tipiche del

contesto (oratorio, scuola,

ASL)

SOCIAL NETWORKS

Sarah W. Blackstone Mary Hunt Berg

Page 12: DIRITTO ALLA COMUNICAZIONE C.A.A.: DEFINIZIONE, STORIA ...€¦ · •diritto alla comunicazione • c.a.a.: definizione, storia, scopi •categorie cliniche di interesse per la c.a.a

SOCIAL NETWORKS

IDENTIFICAZIONE DEI PARTNER SIGNIFICATIVI E DEL

CERCHIO DI APPARTENENZA

… … …

… … …

… … …

… … …

… … …

… … …

• PRINCIPALE PARTNER COMUNICATIVO

• PARTNER COMUNICATIVO PIU’ ABILE

• PARTNER CON IL QUALE LA PERSONA PASSA

LA MAGGIOR PARTE DEL TEMPO

• PARTNER PREFERITO DELLA PERSONA

• PARTNER COMUNICATIVO PIU’ DISPONIBILE

AD APPRENDERE NUOVI COMPORTAMENTI

• PARTNER PIU’ DISPONIBILE AD INSEGNARE

AD ALTRI NUOVI COMPORTAMENTI

Page 13: DIRITTO ALLA COMUNICAZIONE C.A.A.: DEFINIZIONE, STORIA ...€¦ · •diritto alla comunicazione • c.a.a.: definizione, storia, scopi •categorie cliniche di interesse per la c.a.a

Intervento di CAA

Obiettivo ultimo dell’intervento di CAA:

Aumentare la comunicazione funzionale

per permettere la partecipazione attiva in

tutti i possibili aspetti della vita

quotidiana

Page 14: DIRITTO ALLA COMUNICAZIONE C.A.A.: DEFINIZIONE, STORIA ...€¦ · •diritto alla comunicazione • c.a.a.: definizione, storia, scopi •categorie cliniche di interesse per la c.a.a

FACILITATORE

Si definisce qualsiasi persona che

assume, o a cui viene assegnata,

una responsabilità nel supportare gli

sforzi comunicativi del bambino, o in

generale del disabile, all’interno di

un progetto di comunicazione

aumentativa.

Page 15: DIRITTO ALLA COMUNICAZIONE C.A.A.: DEFINIZIONE, STORIA ...€¦ · •diritto alla comunicazione • c.a.a.: definizione, storia, scopi •categorie cliniche di interesse per la c.a.a

PARTNER COMUNICATIVI, FACILITATORE,

ASSISTENTE ALLA COMUNICAZIONE

• Partner Comunicativi

• Tutte le persone che possono potenzialmente

interagire con la persona con difficoltà comunicative

• Facilitatore

• Chi fornisce supporto e crea opportunità

comunicative alle persone con complessi bisogni

comunicativi

• Assistente alla comunicazione• Chi supporta gli individui con complessi bisogni

comunicativi (CCN) ad interagire con un’altra persona

o persone

Page 16: DIRITTO ALLA COMUNICAZIONE C.A.A.: DEFINIZIONE, STORIA ...€¦ · •diritto alla comunicazione • c.a.a.: definizione, storia, scopi •categorie cliniche di interesse per la c.a.a

• Simboli tangibili

– identici o simili

– imitazioni di oggetti

– miniature

– oggetti connessi

– parti di oggetti

– oggetti per una classe di oggetti

– simboli tangibili astratti

• Fotografie

– fotografie a colori e in bianco e nero

– foto polaroid

– da cataloghi

– logo di prodotti

SIMBOLI PER LA CAA

Page 17: DIRITTO ALLA COMUNICAZIONE C.A.A.: DEFINIZIONE, STORIA ...€¦ · •diritto alla comunicazione • c.a.a.: definizione, storia, scopi •categorie cliniche di interesse per la c.a.a

– parole singole

– frasi

– modi di dire

– lettere

– Morse

– Braille

– Blissymbols

– Picsyms

– Altri

Sistemi di simboli

Parole e alfabeto

– Core

– PIC

– PCS

– Altri

Set di simboli

SIMBOLI GRAFICI IN CAA

Page 18: DIRITTO ALLA COMUNICAZIONE C.A.A.: DEFINIZIONE, STORIA ...€¦ · •diritto alla comunicazione • c.a.a.: definizione, storia, scopi •categorie cliniche di interesse per la c.a.a

CORE

Core Picture Vocabulary

Set di 144 disegni realistici

Page 19: DIRITTO ALLA COMUNICAZIONE C.A.A.: DEFINIZIONE, STORIA ...€¦ · •diritto alla comunicazione • c.a.a.: definizione, storia, scopi •categorie cliniche di interesse per la c.a.a

PIC

Pictogram Ideogram Communication

• Set di 400 simboli bianchi su fondo nero

• Difficoltà di espansione autonoma perché non

esistono regole

• Recente incremento di simboli a cura della

National Resource Center of Sweden

Page 20: DIRITTO ALLA COMUNICAZIONE C.A.A.: DEFINIZIONE, STORIA ...€¦ · •diritto alla comunicazione • c.a.a.: definizione, storia, scopi •categorie cliniche di interesse per la c.a.a

PCSPicture Communication Symbol

• Set di simboli grafici per tabelle di comunicazione

• Circa 3500 simboli rappresentanti parole o frasi

• Software per creare tabelle di comunicazione

Page 21: DIRITTO ALLA COMUNICAZIONE C.A.A.: DEFINIZIONE, STORIA ...€¦ · •diritto alla comunicazione • c.a.a.: definizione, storia, scopi •categorie cliniche di interesse per la c.a.a

PICK’N STICK

Page 22: DIRITTO ALLA COMUNICAZIONE C.A.A.: DEFINIZIONE, STORIA ...€¦ · •diritto alla comunicazione • c.a.a.: definizione, storia, scopi •categorie cliniche di interesse per la c.a.a

PICSYMS

Picture Symbols

• Sistema di simboli grafici sviluppato

basandosi sul linguaggio di bambini piccoli

• Circa 1000 simboli più regole per creare e

disegnare nuovi simboli (griglia e

mascherina)

• Basi logiche contenute in 28 regole

Page 23: DIRITTO ALLA COMUNICAZIONE C.A.A.: DEFINIZIONE, STORIA ...€¦ · •diritto alla comunicazione • c.a.a.: definizione, storia, scopi •categorie cliniche di interesse per la c.a.a

SIMBOLI WIDGIT

Tratto dal sito di Auxilia

www.auxilia.it

Vocabolario in costante crescita che contiene

più di 10.000 simboli corrispondenti ad un

vocabolario di oltre 40.000 parole

Creati e perfezionati specificamente

per un uso a sostegno dei processi di lettura

e scrittura (Symwriter)

Page 24: DIRITTO ALLA COMUNICAZIONE C.A.A.: DEFINIZIONE, STORIA ...€¦ · •diritto alla comunicazione • c.a.a.: definizione, storia, scopi •categorie cliniche di interesse per la c.a.a

Widgit Symbols

Circa 12.000 simboli. Sistema grafico “storico” (Rebus) in

UK

A distribuzione commerciale:

• simboli su DVD (colori e b/n)

• software Symwriter (colori e b/n)

Nascita: comunicazione e accesso all’istruzione

Page 25: DIRITTO ALLA COMUNICAZIONE C.A.A.: DEFINIZIONE, STORIA ...€¦ · •diritto alla comunicazione • c.a.a.: definizione, storia, scopi •categorie cliniche di interesse per la c.a.a

BLISSYMBOLS

Sistema di comunicazione grafico, non alfabetico, basato sul

significato

Page 26: DIRITTO ALLA COMUNICAZIONE C.A.A.: DEFINIZIONE, STORIA ...€¦ · •diritto alla comunicazione • c.a.a.: definizione, storia, scopi •categorie cliniche di interesse per la c.a.a

ALTRI SIMBOLI GRAFICI

• Pictographic Communication Resources

• Gus Communication Symbols

• Pics for PECS

• Symbolstix

• Imagine Symbols

Page 27: DIRITTO ALLA COMUNICAZIONE C.A.A.: DEFINIZIONE, STORIA ...€¦ · •diritto alla comunicazione • c.a.a.: definizione, storia, scopi •categorie cliniche di interesse per la c.a.a

ALTRI SIMBOLI GRAFICI

• do2Learn

• Mulberry

• Sclera Pictos

• Pittogrammi di ARASAAC

Page 28: DIRITTO ALLA COMUNICAZIONE C.A.A.: DEFINIZIONE, STORIA ...€¦ · •diritto alla comunicazione • c.a.a.: definizione, storia, scopi •categorie cliniche di interesse per la c.a.a

Pittogrammi di ARASAAC – Portale Aragonese di ISAAC

Circa 15.000 pittogrammi a colori e in bianco/nero

A distribuzione gratuita su Internet.

Nascita: comunicazione

Page 29: DIRITTO ALLA COMUNICAZIONE C.A.A.: DEFINIZIONE, STORIA ...€¦ · •diritto alla comunicazione • c.a.a.: definizione, storia, scopi •categorie cliniche di interesse per la c.a.a

Un sito sul quale sono recensite (e aggiornate)

tutte le collezioni e i sistemi grafici a distribuzione

sia commerciale che gratuita

http://talksense.weebly.com/symbol-what.html

curato da Tony Jones, insegnante

inglese di scuola speciale

Page 30: DIRITTO ALLA COMUNICAZIONE C.A.A.: DEFINIZIONE, STORIA ...€¦ · •diritto alla comunicazione • c.a.a.: definizione, storia, scopi •categorie cliniche di interesse per la c.a.a

Nella CAA si utilizza “la scrittura” in modo

particolare per la comunicazione

contestuale, faccia a faccia.

In sintesi viene adoperato il sistema di

trascrizione alfabetico come codice

aumentativo alternativo.

CODICE ALFABETICO

Page 31: DIRITTO ALLA COMUNICAZIONE C.A.A.: DEFINIZIONE, STORIA ...€¦ · •diritto alla comunicazione • c.a.a.: definizione, storia, scopi •categorie cliniche di interesse per la c.a.a

Vantaggi del codice alfabetico come

componente speciale CAA

Numero ristretto di simboli

•Minore ampiezza dei supporti

•Maggiore semplicità dei sistemi di selezione

Possibilità di rappresentare infiniti significati

Conoscenza pressoché universale del codice

Possibilità di utilizzare dispositivi standard con

funzioni di memoria e output di vario genere

Page 32: DIRITTO ALLA COMUNICAZIONE C.A.A.: DEFINIZIONE, STORIA ...€¦ · •diritto alla comunicazione • c.a.a.: definizione, storia, scopi •categorie cliniche di interesse per la c.a.a

Svantaggi del codice alfabetico come

componente speciale CAA

Non utilizzabile da bambini piccoli

Non comprensibile da interlocutori non alfabetizzati

Richiede molte selezioni per trasmettere un singolo

significato

Non sempre utilizzabile da bambini con difficoltà del linguaggio

L’interlocutore spesso si attende la formulazione di un testo

Non utilizzabile da bambini con difficoltà

nell’apprendimento

Page 33: DIRITTO ALLA COMUNICAZIONE C.A.A.: DEFINIZIONE, STORIA ...€¦ · •diritto alla comunicazione • c.a.a.: definizione, storia, scopi •categorie cliniche di interesse per la c.a.a

Quando un bambino non ha

un dominio completo del codice alfabetico

può essere utile sfruttare per scopi CAA

anche competenze parziali.

Competenze parziali

del codice alfabetico

Page 34: DIRITTO ALLA COMUNICAZIONE C.A.A.: DEFINIZIONE, STORIA ...€¦ · •diritto alla comunicazione • c.a.a.: definizione, storia, scopi •categorie cliniche di interesse per la c.a.a

• Il bambino riconosce singole parole

• Il bambino scrive seppure in modo

ortograficamente scorretto

• Il bambino ricorda come scrivere singole

parole

• Il bambino sa come le parole iniziano

• Il bambino sa il significato di una parola o

addirittura di una frase ma non domina il

codice

Competenze parziali

del codice alfabetico

Page 35: DIRITTO ALLA COMUNICAZIONE C.A.A.: DEFINIZIONE, STORIA ...€¦ · •diritto alla comunicazione • c.a.a.: definizione, storia, scopi •categorie cliniche di interesse per la c.a.a

• Tabelle con parole intere

• Tabelle con frasi

• Integrazione delle tabelle di simboli con

parole (ad esempio il proprio nome,

small talk, insulti, modi dire locali, etc..)

• Integrazione di tabelle di simboli con

alfabeto per differenziare e completare

il significato dei simboli.

• Integrazione di tabelle di simboli con

alfabeto per parole che sa scrivere.

Possibili utilizzazioni di

competenze parziali

Page 36: DIRITTO ALLA COMUNICAZIONE C.A.A.: DEFINIZIONE, STORIA ...€¦ · •diritto alla comunicazione • c.a.a.: definizione, storia, scopi •categorie cliniche di interesse per la c.a.a

SISTEMI GRAFICI PER

TABELLE DI

COMUNICAZIONE

LINGUAGGIO

ESPRESSIVO

SISTEMI

SIMBOLICI

Sviluppo

cognitivo

Conoscenza

del mondo

Lettura

Scrittura

Accesso a

strumenti

tecnologici

Accesso al

linguaggio

sintetico

Stima di

Sviluppo

sociale

Possibilità di

apprendimenti

Capacità di

interagire

SIMBOLI BLISS

SET O SISTEMI

DI SIMBOLIDISEGNI

FOTOGRAFIE

MINIATURE DI

OGGETTI

OGGETTI

LETTERE

PAROLE

FRASI

ESPRESSIONI

SISTEMI

GRAFICI

COMUNICAZIONE

Page 37: DIRITTO ALLA COMUNICAZIONE C.A.A.: DEFINIZIONE, STORIA ...€¦ · •diritto alla comunicazione • c.a.a.: definizione, storia, scopi •categorie cliniche di interesse per la c.a.a

• Comunicazione “faccia a faccia”

• Comunicazione scritta

• Lettura

• Comunicazione a distanza

• Utilizzo a sostegno della didattica

• NON utilizzo indiscriminato all’interno della didattica

• Sostegno alla comprensione

• Sostegno al pensiero

PERCHE’ I SIMBOLI

Page 38: DIRITTO ALLA COMUNICAZIONE C.A.A.: DEFINIZIONE, STORIA ...€¦ · •diritto alla comunicazione • c.a.a.: definizione, storia, scopi •categorie cliniche di interesse per la c.a.a

DOVE I SIMBOLI

• Simboli isolati, mobili

• su striscia

• su pareti, superfici, ecc

• su tabelle, libri, ecc

• su Voca’s

Page 39: DIRITTO ALLA COMUNICAZIONE C.A.A.: DEFINIZIONE, STORIA ...€¦ · •diritto alla comunicazione • c.a.a.: definizione, storia, scopi •categorie cliniche di interesse per la c.a.a

SCANSIONE ASSISTITA DAL

PARTNER

I PARTNER SOTTOPONGONO UNA

SCANSIONE MOSTRANDO –

INDICANDO E/O NOMINANDO IL NOME

DELL’ITEM

• VISIVA

• UDITIVA

• VISIVA E UDITIVA

Page 40: DIRITTO ALLA COMUNICAZIONE C.A.A.: DEFINIZIONE, STORIA ...€¦ · •diritto alla comunicazione • c.a.a.: definizione, storia, scopi •categorie cliniche di interesse per la c.a.a

• Bambini che pongono importanti sfide dal punto di vista motorio e comunicativo

• Bambini con disabilità multiple tra cui problemi visivi

• Bambini con disabilità multiple tra cui problemi usitivi

• Bambini “comunicatori iniziali” o bambini che non presentano ancora alcune forme di comunicazione

• Utenti che non riescono ad usare gli ausili

• Quando al momento non sono disponibili/efficaci altre strategie comunicative

• Quando l’opzione della scansione proposta da uno “smart partner” risulta più efficace

Modificata da Porter e Burkhart, 2009

PER CHI PUO’ ESSERE USATA LA

SCANSIONE ASSISTITA DAL PARTNER

Page 41: DIRITTO ALLA COMUNICAZIONE C.A.A.: DEFINIZIONE, STORIA ...€¦ · •diritto alla comunicazione • c.a.a.: definizione, storia, scopi •categorie cliniche di interesse per la c.a.a

ma non sono l’essenza del

progetto di CAA

RICORDA!!!

I simboli sono essenziali per

rappresentare messaggi e

concetti in modo alternativo alla

parola

Page 42: DIRITTO ALLA COMUNICAZIONE C.A.A.: DEFINIZIONE, STORIA ...€¦ · •diritto alla comunicazione • c.a.a.: definizione, storia, scopi •categorie cliniche di interesse per la c.a.a

MODELLAMENTO

• 1 - modellamento come approccio di immersione linguistica

• 2 - modellamento come supporto alla comprensione

• 3 - modellamento come supporto alla produzione di specifici obiettivi linguistici

• 4 - modellamento come componente di una gerarchia di prompt

Janice Light, 2006

Comunicazione personale

Page 43: DIRITTO ALLA COMUNICAZIONE C.A.A.: DEFINIZIONE, STORIA ...€¦ · •diritto alla comunicazione • c.a.a.: definizione, storia, scopi •categorie cliniche di interesse per la c.a.a

L’uso dell’iPad al CBD’I

Approccio One Size Fits All

Necessità di riformulare le richieste:

Per quale (e di chi) esigenza?

Per quale competenza comunicativa?

«non è possibile e non è corretto fornire

un generico elenco di “buone app” per la comunicazione» (Vaccari)

Page 44: DIRITTO ALLA COMUNICAZIONE C.A.A.: DEFINIZIONE, STORIA ...€¦ · •diritto alla comunicazione • c.a.a.: definizione, storia, scopi •categorie cliniche di interesse per la c.a.a

TECNOLOGIA EYE-GAZE

PER C.A.A.

Sistemi eye-tracking per l’accesso

alla comunicazione e alla

partecipazione