11
www.dirittoeprogetti.it Rivista on-line Direttore Responsabile: Dr Donato Palombella - Reg. Trib. BA n.14/07 – ISSN 1971-887X Rivista di Urbanistica, Lavori Pubblici, Enti Locali

Diritto e Progetti

Embed Size (px)

DESCRIPTION

Rivista di Urbanistica, Lavori Pubblici, Enti Locali,

Citation preview

Page 1: Diritto e Progetti

www.dirittoeprogetti.it

Rivista on-line

Direttore Responsabile: Dr Donato Palombella - Reg. Trib. BA n.14/07 – ISSN 1971-887X

Riv

ista

di U

rban

istica

, La

vori

Pubblic

i, E

nti L

oca

li

Page 2: Diritto e Progetti

Diritto e Progetti – Rivista on-line

Diritto e Progetti(www.dirittoeprogetti.it)nasce nel 2003 come portale verticale su temi giuridici e tecnici legati al diritto immobiliare;

attualmente si presenta come una Rivista di urbanistica, lavori pubblici, enti locali, rapporti tra Stato e Regioni, tutela dell'ambiente e del territorio, tutela del consumatore in ambito immobiliare ma non solo. Oltre duecento “aree tematiche” forniscono un quadro dettagliato della materia costituendo un utile e veloce supporto per la propria attività.

Le caratteristiche generali La Rivista si presenta, come strumento per garantire un costante aggiornamento sulle principali novità legislative e

giurisprudenziali e, allo stesso tempo, come una banca dati dove i materiali sono catalogati in maniera logica, prima in funzione dell'argomento (agibilità, ambiente, appalti...), per poi essere ulteriormente suddivisi di tre macro-aree: legislazione, giurisprudenza e commenti.Indici, motori di ricerca e oltre diciottomila link interni facilitano il lavoro.

Le banche-dati .

costantemente aggiornate, raccolgono normativa di settore (comunitaria, nazionale e regionale), giurisprudenza per esteso (costituzionale, cassazione civile e penale, amministrativa, corte dei conti, merito, corte di giustizia), codici (civile, penale, navigazione, T.U. edilizia, espropri, appalti, ambiente e beni culturali, autonomie

locali, consumo, assicurazioni...). Oltre ad una apposita sezione dedicata agli aspetti fiscali, è presente una ricca serie di “servizi”: indici ISTAT, tasso di sconto, di mora, usura, CCIAA, ordini professionali, organi giurisdizionali, utility di conversione e molto altro ancora.

Newsletter & Forum L'iscrizione alla newsletter permette di ricevere, comodamente nella propria casella e-mail, le ultime novità mentre il Forum offre lo spunto per discutere sugli argomenti di maggiore interesse.

Diritto e Progetti – [email protected] - www.dirittoeprogetti.it

Riv

ista

di U

rban

istica

, La

vori P

ubblic

i, E

nti L

oca

li

Page 3: Diritto e Progetti

Diritto e Progetti – Rivista on-line

Elenco dei Professionisti e delle Imprese E' uno dei servizi più recenti. Si tratta di una “vetrina” a disposizione di quanti vogliano promuovere la propria attività ed i propri progetti all'interno della Rivista.

Oltre 1.700 professionisti hanno già scelto Diritto e Progetti per promuovere la propria attività “in rete”.

Le fonti Le informazioni sono tratte principalmente da supporti elettronici quali:- Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea, Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, Bollettini Regionali, CED della Cassazione, della Giustizia Amministrativa e della Corte dei Conti, ecc.;- siti istituzionali: Presidenza del Consiglio dei Ministri, Agenzia del Territorio, Agenzia delle Entrate, ANSA, APAT, INAIL, ISPESL, Autorità per la vigilanza sui lavori pubblici, Autorità per l'energia elettrica e il gas, CIPE, Autorità garante, ISTAT, ecc.

Le sezioni La Rivista si compone di nove sezioni principali: legislazione, giurisprudenza, fisco, regioni, commenti, codici, servizi, modelli, area tematica.Le sezioni sono sempre accessibili da un menù sul bordo sinistro della pagina.

1. Legislazione La sezione raccoglie la normativa europea e nazionale; sono presenti anche raccomandazioni, risoluzioni, circolari anche amministrative.I materiali sono catalogati cronologicamente, attraverso n.20 indici annuali che raccolgono la normativa dal 2009 al 1865.E' possibile effettuare ricerche per estremi, per titolo, ovvero, all'interno del contenuto (ricerca full text); le ricerche “per materia” possono essere effettuate utilizzando le aree tematiche.Ogni documento è linkato all'indice, all'area tematica di pertinenza e al relativo commento.

Diritto e Progetti – [email protected] - www.dirittoeprogetti.it

Page 4: Diritto e Progetti

Diritto e Progetti – Rivista on-line

2. Giurisprudenza Una specifica sezione della rivista è dedicata alle sentenze per esteso. Questa macro-area è suddivisa in sette diversi indici che raccolgono pronunce della Corte Costituzionale, Cassazione Civile, Cassazione Penale, Giustizia Amministrativa (Consiglio di Stato, Adunanza Plenaria, T.A.R.), Corte dei Conti, merito, Corte di Giustizia Europea.Ciascun indice presenta non solo il titolo del singolo provvedimento ma anche il link al relativo commento.L'apposito motore permette di effettuare ricerche dettagliate (per estremi, Presidente e Relatore o full text ); le “aree tematiche” permettono una ricerca per argomento.Le sentenze contengono link all'area di pertinenza, al commento e (nei limiti del possibile) alle sentenze citate.

3. FiscoLa sezione raccoglie normativa, provvedimenti e commenti in materia fiscale attraverso sei aree principali: Finanziaria, Risoluzioni, Circolari, I.C.I., Documenti, Commenti.Sono presenti, accanto alla normativa statale, i provvedimenti dell'Agenzia delle Entrate e dell'Agenzia del Territorio con i relativi commenti.L'area “Finanziaria” è suddivisa in ulteriori tre sezioni: legislazione (che raccoglie - cronologicamente - il testo normativo) giurisprudenza (cataloga le pronunce attinenti all'argomento) e commenti.Appositi link permettono un immediato collegamento con l'indice e con l'area tematica di pertinenza.

4. Regioni La sezione cataloga i materiali in funzione dell'area geografica regionale. Una apposita sezione è dedicata agli statuti regionali.All'interno di ciascuna area regionale i materiali sono ulteriormente suddivisi in legislazione regionale, giurisprudenza (pronunce di interesse regionale o emanate da organi giurisdizionali locali) e commenti.Anche questa sezione è dotata di uno specifico motore per effettuare ricerche per regione, per titolo o full text.Ogni documento contiene link all'indice generale, all'indice della regione ed all'area tematica di pertinenza.

Diritto e Progetti – [email protected] - www.dirittoeprogetti.it

Page 5: Diritto e Progetti

Diritto e Progetti – Rivista on-line

5. Commenti La sezione raccoglie - ordinandoli cronologicamente - contributi dottrinari, commenti ed approfondimenti su provvedimenti normativi e giurisprudenziali nonché articoli ed approfondimenti su avvenimenti di interesse generale.

L'indice presenta, per ogni singolo documento, il titolo, l'area tematica di interesse (immediatamente raggiungibile tramite link interno) e la data di pubblicazione.

Anche in questo caso è possibile effettuare ricerche full text (nel contenuto), per autore, o per titolo.

La Rivista è particolarmente ricca di link interni che favoriscono un veloce e facile collegamento tra commenti e relativi provvedimenti, indici ed aree tematiche. Allo scopo di agevolare ulteriormente la ricerca, spesso gli articoli contengono il link a tutti i provvedimenti citati nel provvedimento commentato.

6. Codici La sezione raccoglie, accanto alla Costituzione ed ai codici “classici”, i codici ed i testi unici di settore: Codice della Navigazione e relativi regolamenti, Codice Ambientale, Codice dell'amministrazione digitale, codice degli appalti, codice delle autonomie locali, codice delle assicurazioni, Codice dei beni culturali e del paesaggio, Codice del consumo, Codice deontologico (architetti, avvocati e ingegneri), Codice della strada, T.U. Leggi bancarie, T.U. enti locali, T.U. Espropriazione, T.U. Edilizia.I codici sono forniti di indice e di un motore di ricerca interno.

Diritto e Progetti – [email protected] - www.dirittoeprogetti.it

Page 6: Diritto e Progetti

Diritto e Progetti – Rivista on-line

7. Servizi La Rivista pone a disposizione degli utenti una serie di strumenti per facilitare il lavoro quotidiano. In questa sezione trovano spazio alcuni indici ISTAT (prezzi al consumo e costo delle costruzioni) e le rilevazioni dei principali tassi bancari (prime-rate interbancario, Tasso Ufficiale di Riferimento, interesse legale, tassi relativi alla Cassa Depositi e Prestiti, Danno biologico,). Sono presenti, inoltre, convertitori (energia/lavoro, liquidi, massa ecc.), l'elenco degli ordini professionali (architetti, avvocati, geometra, ingegneri, tributaristi...), C.AP. E “cerca città”, elenco degli Organi di Giustizia. Ed ancora: categorie catastali, tabelle per il calcolo del valore dell'usufrutto, tassazione dei trasferimenti immobiliari ecc.

8. Modelli La sezione raccoglie, suddividendoli per materia, una serie di schemi contrattuali e modelli di uso comune. Trovano spazio, per esempio, gli schemi relativi a contratti di locazione, modelli per le autocertificazioni, dichiarazioni di conformità, istanze e domande ad organi amministrativi.

Diritto e Progetti – [email protected] - www.dirittoeprogetti.it

Page 7: Diritto e Progetti

Diritto e Progetti – Rivista on-line

9. Aree tematiche I materiali sono catalogati all'interno di “aree tematiche” che costituiscono dei veri e propri “indici per argomento”.I dossier raccolti in ciascuna area tematica sono ulteriormente classificati in tre macro aree: legislazione, giurisprudenza, commenti.AgibilitàAmbienteAppaltiAutorità Vigilanza Lavori PubbliciAutorityAttività produttiveBancheBarriere architettonicheBeni culturaliCatastoCave e torbiereCCIAACertificazione energeticaCIPECodici− Costituzione italiana− Costituzione europea− Cod. civile− Cod. proc. civ.− Cod. penale− Cod. Navigazione− Cod. Ambientale− Cod. amm.ne digitale− Cod. degli appalti− Cod. autonomie locali− Cod. assicurazioni− Cod. beni culturali e paesaggio− Cod. del consumo− Cod. deont. architetti− Cod. deont. avvocati− Cod. deont. geometra− Cod. deont. ingegneri− Codice della strada− T.U. Leggi bancarie− T.U. enti locali− T.U. Espropriazione− T.U. ediliziaCommenti & documentiCommercioCondominioCondono edilizioContrattiDanno biologicoDemanioDigheElettrosmogEdiliziaEdilizia Residenziale PubblicaEnergiaEnti LocaliEsproprio

Fascicolo fabbricatoFisco− Circolari− I.C.I.− Risoluzioni− Legge finanziariaFondi strutturaliI.A.C.P.Infrastrutture strategicheInquinamentoInquinamento acusticoInteresse legittimoLavoro & WelfareLocazioneLegislazione (indice cronologico)Luci e VeduteMediazioneNotariatoOccupazione d'urgenzaOpere PubblicheOrdini professionali- architetti- avvocati- geometra- ingegneri- Consiglio Naz. Notariato- Ass.ne Naz. TributaristiOrgani giurisdizionaliOttemperanzaParcheggiPermesso di costruireP.E.E.P.P.I.P.ProceduraProfessioniProtezione civilePubblica AmministrazioneGestione Personale PubblicoPrima casaProgrammiProprietàProtezione civilePubblicità immobiliareReati ediliziRegioni− leggi regionali− statuti regionaliResponsabilitàResponsabilità Sociale Imprese RifiutiRistrutturazioni

SanitàServitùServizi− A.N.C.I.− C.C.I.A.A.− Camera arbitrale− C.A.P.− Categorie catastali− Convertitori− Danno Biologico− ISTAT (prezzi al consumo)− ISTAT (immobili)− Imposte di registro− Prezzi al consumo (NIC)− Organi giurisdizionali− Regioni− Spese di giustizia− Tariffe postali− Trascrizioni immobiliari− Tessera sanitariaTasso− nominale annuo− globale medio (usura)− Ufficiale Riferimento− mora (opere pubbliche)− mora (INPS)− Prime-rate interbancarioSicurezza sul lavoroSisma (zona sismica)S.O.A.SocietàSopraelevazioneStato-Regioni (conflitti)Sviluppo sostenibileSu cartaTetti fotovoltaiciTraffico piano urbanoTrasportiTutela consumatoreUnione EuropeaUrbanisticaaccordo di programma− distanze legali− misure di salvaguardia− Piano di LottizzazioneUsi CiviciV.I.A.VenditaVigili del FuocoVincolo paesaggistico

Diritto e Progetti – [email protected] - www.dirittoeprogetti.it

Page 8: Diritto e Progetti

Diritto e Progetti – Rivista on-line

Target Diritto e Progetti si propone come punto di riferimento per professionisti (legali e tecnici), dirigenti degli enti locali, associazioni di categoria, università, imprese ed utenti privati.

Segnalazioni e link La Rivista è stata più volte segnalata dalla stampa nazionale (Italia Oggi, Milano Finanza, Patrimoni, Home, Soluzioni) ed è linkata dai principali siti istituzionali tra i quali Università Roma3, Università di Modena e Reggio Emilia, Università di Pisa, Università di Siena, Servizio Legislativo Regione Abruzzo, Regione Emilia Romagna, C.N.R. (Istituto di Teoria e Tecniche dell’Informazione Giuridica), ANCI Toscana, FLP (Federazione Lavoratori Pubblici), UNITEL (Unione Nazionale Italiana Tecnici Enti Locali), REFORM (Rete dell'amministrazione pubblica locale per l'assistenza all'informazione, all'attività tecnico amministrativa ed alla formazione) Confindustria, ASPESI (Associazione Nazionale tra Società di Sviluppo e Promozione Immobiliare).Inoltre è stata segnalata dal Sole24Ore nella 10^ edizione del premio www.2007

Collaborazioni e Progetti Diritto e Progetti fornisce contenuti specialistici a numerosi portali web. Collabora, inoltre, con:- Summer-School – Diritto e Paesaggio – Edizione 2007 (Master curato dal Dipartimento di Diritto dell’Economia dell’Università degli Studi di Siena);- Summer-School – Diritto e Paesaggio – Edizione ottobre 2008;- Professione Sicurezza – Meeting Nazionale per la sicurezza sul lavoro – Roma, marzo 2008.

Diritto e Progetti – [email protected] - www.dirittoeprogetti.it

Page 9: Diritto e Progetti

Diritto e Progetti – Rivista on-line

Presenza on-line Diritto e Progetti (www.dirittoeprogetti.it) è presente sui principali motori di ricerca ed è ottimamente indicizzata.E' al 1° posto su Google.com (utilizzando le chiavi “Rivista di Urbanistica” “Rivista di Lavori Pubblici”)

Registrazione Diritto e Progetti è una Rivista telematica iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale di Bari al n.14/07 nonché presso il C.N.R. ai fini dell'attribuzione del codice I.S.S.N. (1971-887X); il Direttore Responsabile è iscritto all'Ordine dei Giornalisti.

Anche se Diritto e Progetti non rientra tra i soggetti obbligati (ex art.3 L.4/04 c.d. Legge Stanca) è in corso di completamento la validazione secondo lo standard W3C-HTML 4 e W3C-CSS.

La Rivista in cifre (al 31/12/07) n. 250 aree tematichen. 40.000 documenti tra cui:

- n. 6.700 sentenze per esteso- n. 2.700 leggi nazionali- n. 1.575 leggi regionali- n. 715 documenti nella sezione “Fisco”- n. 23 codici di settore e Testi Unici- n. 3.000 commenti- n. 127 modelli

n. 1.700 utenti registrati nell'elenco dei professionistin. 18.000 link internin. 12 motori di ricerca internin. 700 pagine dinamiche 80% validate secondo lo standard W3C-HTML 4 e W3C-CSScompatibile con Firefox e Explorer

Diritto e Progetti – [email protected] - www.dirittoeprogetti.it

Page 10: Diritto e Progetti

Diritto e Progetti – Rivista on-line

Diritto e Progetti – [email protected] - www.dirittoeprogetti.it

Page 11: Diritto e Progetti

Diritto e Progetti – Rivista on-line

Gestione La Rivista è sorta e si è sviluppata sotto la direzione del Dott. Donato Palombella, autore di numerose pubblicazioni in materia urbanistica, opere pubbliche, tutela del consumatore in ambito immobiliare, pubblicate da:− Diritto e Giustizia - settimanale (editore Giuffré);− Diritto e Giustizi@ - quotidiano on-line (editore Giuffré);− L'Ufficio Tecnico - mensile (editore Maggioli);− Rivista del Consulente Tecnico - trimestrale (editore Maggioli);− EdiltecnicOnline - rivista telematica (editore Maggioli);− HOME (editore Hashette Rusconi);− Costruire - mensile (editore Segesta);− Costozero (magazine della Confindustria su economia, finanza, affari, politica);− Soluzioni (magazine immobiliare)− Leggi illustrate - mensile− Altalex− Diritto.it

Alcune opere sono presenti nelle principali biblioteche Universitarie e dei Consigli Regionali:− Catalogo del Polo Bolognese del Servizio Bibliotecario Nazionale− Università degli Studi di Bologna− Università degli Studi di Bergamo− Università degli Studi di Camerino− Università degli Studi “La Sapienza”− Università Cattolica di Milano− Università degli Studi di Napoli “Federico II”− Università degli Studi di Padova− Università degli Studi di Pavia− Università degli Studi di Urbino− LUISS− Biblioteca dell'Assemblea Legislativa dell'Emilia Romagna− Biblioteca del Consiglio Regionale del Piemonte− Biblioteca del Consiglio Regionale della Puglia− Biblioteca del Consiglio Regionale della Sardegna− Biblioteca del Consiglio Regionale della Toscana− Ministero dell'Economia e delle Finanze – Ragioneria Generale dello Stato

Diritto e Progetti – www.dirittoeprogetti.itRivista di urbanistica, lavori pubblici, enti locali - Electronic Law Review

Reg. Trib. n. 14/07 – ISSN 1971-887XDirettore Responsabile: Dott. Donato Palombella

[email protected]

Diritto e Progetti – [email protected] - www.dirittoeprogetti.it