33
DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE V E GRAFICA E COMUNICAZIONE A.S. 2017-2018

DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE V E GRAFICA E ... · La classe è costituita da 26 studenti, 17 femmine e 9 maschi, tutti provenienti dalla classe IV E Grafica e Comunicazione,

Embed Size (px)

Citation preview

DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE

V E GRAFICA E COMUNICAZIONE A.S. 2017-2018

INDICE

1. Profilo professionale

2. Elenco Docenti del Consiglio di classe e continuità

3. Profilo della classe

4. Situazione in ingresso della classe

5. Attività di recupero attivate

6. Obiettivi trasversali e loro livello di raggiungimento

7. Iniziative complementari o integrative (Area di progetto)

8. Consuntivo attività disciplinari

9. Criteri di valutazione

10. Criteri per l’attribuzione del credito scolastico e formativo

ALLEGATI:

1. Scheda riassuntiva simulazione svolte

2. Prove simulazioni somministrate

1. PROFILO PROFESSIONALE/INDIRIZZO

L’indirizzo “Grafica e Comunicazione” fornisce competenze specifiche nel campo della creazione di

immagini come strumento di comunicazione di un messaggio, di un’idea, di un’emozione indirizzate verso

un fruitore finale.

Nel corso “Grafica e Comunicazione” si approfondiscono le conoscenze dei processi produttivi che

caratterizzano il settore della grafica, dell’editoria, della stampa e i servizi ad esso collegati, dalla

progettazione alla pianificazione dell’intero ciclo di lavorazione dei prodotti.

Il perito Industriale per la Grafica e la Comunicazione trova la sua collocazione non solo nelle imprese

specializzate nella produzione di stampati editoriali e cartotecnici, ma anche nelle aziende che studiano e

realizzano l’immagine, come le agenzie pubblicitarie, anche attraverso prodotti multimediali e fruibili nel

web.

Questo corso forma un perito capace di adattarsi alle continue evoluzioni del settore attraverso un’attività di

laboratorio tecnologicamente avanzata. Il Perito in Grafica e Comunicazione è una figura culturalmente

molto flessibile, dinamica e creativa.

Oltre a proseguire i propri studi in ambito universitario può diventare:

A. Tecnico grafico inserito in aziende di ogni tipo;

B. Tecnico grafico presso agenzie pubblicitarie;

C. Sviluppatore grafico di siti Web;

D. Libero professionista, consulente grafico.

Vi è anche la possibilità di iniziare una propria attività imprenditoriale nel settore della grafica e della

comunicazione; molti nostri ex studenti sono attualmente titolari di realtà produttive in questo comparto.

2. ELENCO DOCENTI CONSIGLIO DI CLASSE E CONTINUITA’

Docente

Materia

Continuità

1 2 3 4 5

Romanelli Emilia Scienze Motorie X

Garzi Michele Religione X X X X X

Nestri Claudia Matematica X X X X X

Pierucci Urbano Lingua e letteratura Italiana X X X X X

Pierucci Urbano Storia X X X X X

Pettinari Graziella Lingua straniera Inglese X X X X X

Mariotti Mauro Antonio

Tecnologia dei processi di

produzione ( T.P.P.)

X X X

Mariotti Mauro Antonio

Organizzazione dei processi di

produzione

( O.G.P.P.)

X

Nucci Silvia Progettazione Multimediale X X

Costa Giuseppe Laboratorio tecnico grafico X

Battistoni Assuntina Laboratorio Grafico X X X

Falcini Marcello Laboratori di Tecnologie X

Falcini Marcello Laboratori di Tecnologie X

Pasqui Lucia Sostegno X X X

3.PROFILO DELLA CLASSE (riportare composizione, provenienza, evoluzione nel triennio,

raggiungimento degli obiettivi rispetto al profilo professionale, ecc.)

Alunno Provenienza

1 Abbid Kaula Città di Castello (Pg)

2 Antognoloni Marta Umbertide (Pg)

3 Bacchi Rachele Città di Castello (Pg)

4 Bordonaro Delia Città di Castello (Pg)

5 Boriosi Francesco Città di Castello (Pg)

6 Borrelli Elisabetta Napoli (Na)

7 Brinaru Georgiana Rodica Città di Castello (Pg)

Roman (Romania)

8 Bucarini Giuliana Città di Castello (Pg)

9 Cavazzi Matteo Città di Castello (Pg)

10 Giardiello Maria Andrea Città di Castello (Pg)

Piedimonte Matese (CE)

11 Lepri Maria Città di Castello (Pg)

12 Lepri Michela Città di Castello (Pg)

13 Marsili Giorgia Città di Castello (Pg)

14 Metozzi Lorenza Pieve Santo Stefano (Ar)

15 Notarianni Alberto Città di Castello (Pg)

16 Panizzi Chiara San Giustino (Pg)

17 Peli Sara Città di Castello (Pg)

18 Perioli Matteo Città di Castello (Pg)

19 Prosperi Nicola Città di Castello (Pg)

20 Rubellini Emanuele Città di Castello (Pg)

21 Santoro Benedetta Pieve Santo Stefano (Ar)

22 Simoni Leonardo Città di Castello (Pg)

23 Squarcetti Sofia Città di Castello (Pg)

24 Tacchini Francesco Città di Castello (Pg)

25 Valenti Francesca Città di Castello (Pg)

26 Venturini Roberto Città di Castello (Pg)

La classe è costituita da 26 studenti, 17 femmine e 9 maschi, tutti provenienti dalla classe IV E

Grafica e Comunicazione, tranne 2 alunni ripetenti; fanno parte del gruppo classe 2 studenti con

disabilità.

La classe è sempre stata numerosa e problematica e nel corso degli anni ci sono stati abbandoni e

nuovi ingressi di studenti da altri indirizzi e da altre scuole.

Nel primo biennio il quadro generale si mostrava piuttosto preoccupante non solo relativamente alle

conoscenze, ma anche per ciò che riguardava il metodo di studio e la capacità/volontà di

concentrazione. Un gruppo consistente di studenti presentava numerosi problemi dovuti ad una

preparazione di base decisamente inadeguata e fortemente diversificata nelle carenze. A ciò si

aggiungeva un atteggiamento di base scolastico poco consapevole, sia per quanto riguardava

l’attenzione in classe che l’applicazione nel lavoro assegnato per casa. Vista la scarsa

scolarizzazione e il livello di partenza e di preparazione incerto e lacunoso di un cospicuo gruppo,

l’obiettivo principale del consiglio di classe è stato quello di creare le condizioni necessarie per il

dialogo educativo, si è lavorato per raggiungere un clima positivo nelle relazioni tra pari e con i

docenti, procedendo con una certa gradualità attraverso la personalizzazione dei diversi

insegnamenti, proprio per consentire ai tanti studenti in difficoltà di colmare le proprie lacune e,

soprattutto, maturare un diverso approccio al lavoro scolastico.

Nell’arco del secondo biennio e dell’ultimo anno, la classe ha dimostrato un processo graduale di

maturazione e, a tratti, una maggior serietà nell'applicazione e nell'impegno, gli studenti a mano a

mano, in numero sempre maggiore, hanno iniziato a prendere coscienza non solo delle rispettive

problematiche personali ma di quelle della loro classe, divenendo responsabilmente solidali. I

singoli alunni hanno iniziato a potenziare le abilità in diverse discipline, che tuttavia si presentano

ancora fragili per alcuni soprattutto nella lingua inglese e in matematica.

In definitiva, nel corso degli anni metà classe ha raggiunto un profitto che oscilla tra discreto e

sufficiente nelle varie discipline; è presente poi un numero ristretto di alunni che ha continuato a

distinguersi per la serietà e la costanza nell'applicazione, divenendo punti di riferimento per l’intera

classe e conseguendo una padronanza espressiva e competenze di analisi e di sintesi, sia nelle

discipline dell’area comune che in quelle professionalizzanti, più che buone; infine ci sono alcuni

alunni, che a causa del saltuario impegno, hanno raggiunto una preparazione al limite della

sufficienza.

Per quanto riguarda il dialogo educativo, la maggior parte degli studenti ha raggiunto risultati

concreti e apprezzabili. Gli insegnanti si sono sempre impegnati per favorire la continuità delle

positive relazioni fra tutti gli alunni che ha consentito una preziosa azione di supporto per gli

studenti con minori attitudini.

Un contributo significativo è stato dato anche dalle attività integrative realizzate nell’arco del

triennio, indirizzate all’intera classe o a gruppi di studenti, volte ad arricchire un’offerta formativa

orientata non solo al mondo delle professioni ma soprattutto alla crescita umana e culturale, utili per

sostenere la motivazione e favorire l'espressione delle diversificate potenzialità.

La partecipazione alle varie attività proposte, anche al di fuori dell'orario scolastico, è risultata

molto soddisfacente per la totalità degli allievi, i tradizionali viaggi di istruzione e i progetti

proposti hanno contribuito ad unire ancor di più gli studenti tra loro. Alcuni di loro si sono

impegnati anche in esperienze di orientamento interno ed esterno, dimostrando un forte senso di

appartenenza all'Istituto ed una lodevole disponibilità.

4.SITUAZIONE IN INGRESSO DELLA CLASSE

Risultati dello scrutinio finale classe IV

Materia

N. studenti

promossi con

M=6

N. studenti

promossi

con M=7

N. studenti

promossi

con M=8

N. studenti

promossi

con M=9-

10

Lingua e Letteratura Italiana 3 10 9 2

Storia 2 7 10 5

Lingua Inglese 9 11 3 0

Matematica 9 10 5 0

Laboratori Tecnici 6 13 2 0

Progettazione Multimediali 14 8 2 0

Tecnologie dei Processi di

Produzione

12 8 3 0

Teoria della Comunicazione 0 3 15 6

Scienze Motorie Sportive 0 1 9 14

5.ATTIVITA’ DI RECUPERO ATTIVATE

La pratica formativa ha inteso favorire l’acquisizione di conoscenze e abilità del cui valore, ai fini dello

sviluppo personale, culturale e professionale, fossero consapevoli docenti e studenti; sono state utilizzate

lezioni frontali, didattica interattiva, lavori di gruppo, elearning, peer education, tutoring, problem solving,

discussione guidata, casi di studio, cooperative learning, flipped classroom capaci di coinvolgere gli studenti

sia nell’affrontare questioni e problemi di natura applicativa (relativi alla propria vita, alle altre discipline ed

alla vita sociale e lavorativa), sia nel progressivo padroneggiarli. Per favorire l’integrazione delle discipline

di indirizzo il percorso è stato supportato da attività laboratoriali, progetti ed incontro con esperti.

In particolare per favorire l'apprendimento da parte degli studenti con maggiori difficoltà sono state attivate

le seguenti iniziative:

Didattica ordinaria con esercizi individualizzati e di gruppo

Interventi di recupero mirati

Coinvolgimento attivo e consapevole nel processo conoscitivo

Corsi di recupero come da O.M.

Sportello didattico

Pause didattiche

Attività di laboratorio, partecipazione ad attività extracurriculari e/o proposte POF

6.COMPETENZE TRASVERSALI E LORO LIVELLO DI RAGGIUNGIMENTO

Le competenze trasversali da raggiungere al termine del triennio, individuate nel Piano dell’Offerta

Formativa dell’Istituto, sono le seguenti:

Operative

● utilizzare e produrre documentazione

● acquisire un metodo di studio autonomo operando per obiettivi e progetti

● essere in grado di utilizzare tecnologie informatiche e telematiche di base per la ricerca e la

comunicazione

● acquisire le competenze necessarie per l’esercizio di un’ attività professionale o per il

proseguimento degli studi

Elaborative

● Costruire modelli per interpretare, analizzare e risolvere situazioni problematiche reali

● Consolidare le abilità di studio e le capacità espressive utilizzando i linguaggi scientifici e tecnici

delle varie discipline

● Essere in grado di contestualizzare eventi e situazioni

● Essere in grado di scegliere percorsi operativi originali

● Formulare giudizi di valore sulle cose, sugli altri e su stessi

Relazionali

● contribuire a creare contesti di relazione ricche di contenuti cognitivi e affettivi

● essere in grado di rapportarsi in modo positivo e flessibile con il mondo che ci circonda

COMPETENZE

trasversali

TUTTI GLI ALUNNI La maggior parte Solo alcuni

OPERATIVE X

ELABORATIVE X

RELAZIONALI X

7.INIZIATIVE COMPLEMENTARI O INTEGRATIVE

Grazie alla trasversalità del corso grafico all’interno della nostra realtà locale la classe è stata coinvolta in

diverse attività , sia relative alla loro preparazione professionale che similari.

Nel corso del quinquennio hanno partecipato alle seguenti attività:

-Studio grafico per una scatola con fustella che sarà usata dall'associazione A.A.C.C.

- Vettorializzazione dei disegni per la scuola secondaria di Primo Grado "Alighieri-Pascoli" sul progetto

"Inventiamo una banconota”.

- Impaginazione del libro per la collana "Quaderni" dell'Istituto di storia politica e sociale "Venanzio

Gabriotti". Elaborato di impaginazione n.12.

- Partecipazione concorso studio e progettazione del logo TED ARCH.

- Partecipazione concorso MUSMECI: studio e progettazione calendario “Capitali della Cultura Italiana”

- Partecipazione concorso studio e progettazione del logo Marchio Adalia.

- Progetto Calcografia

- Progetto Serigrafia: realizzazione di immagini da serigrafare e tesina dello sviluppo del lavoro. Stampa di

un elaborato presso l'azienda Seritouch

-Progetto You Pack: imballaggi flessibili

- Lavori grafici vari per l'Istituto (manifesti, locandine, attestati, depliant).

La classe ha positivamente partecipato alle iniziative culturali in istituto: incontri con autori, seminari e

uscite didattiche

- Viscom Italia 2015 Milano

- Viscom Italia 2016 Milano

- Museo della carta e della filigrana di Fabriano

- Roma: Museo della calcografia- Ex manicomio Santa Maria della Pietà- Visita alla città

- Verona: visita alla Città – Museo MART- ISTITUTO SAN ZENO

- Uscita didattica: San Patrignano

- Gita di fine anno: Lisbona

- Mostra del fumetto- Città di Castello

- Mostra Centenario A. Burri

Seminari e Convegni:

- X Convegno Enipg Scuole Grafiche- Formazione Competenze Occupazione Industria 4.0

- Inail Lavoro Sicurezza e vita

- Il sistema Don Abbondio

- Incontri orientamento post Diploma

- Marketing e comunicazione al mondo dei social- Esperto D. Vasta

- Packaging flessibile ed economia sostenibile- You Pack

Alternanza Scuola Lavoro

A partire dall'anno scolastico 2015/2016, la Legge 107 (comma 33) “LA BUONA SCUOLA” e il D.L.77/05,

integrati dalla GUIDA OPERATIVA PER LA SCUOLA in materia di Alternanza del 08/10/2015, prevedono

l'obbligatorietà dei percorsi di Alternanza Scuola-Lavoro.

Come da normativa per gli Istituti Tecnici sono previste 400 ore di Alternanza da svolgere durante il

secondo biennio e nell’ultimo anno di studi.

Nella convinzione che l’alternanza non costituisce un’attività aggiuntiva ma un segmento curricolare

parallelo che, anche se con modalità diverse, conduce gli studenti a raggiungere gli obiettivi del

corrispondente normale curricolo, finalizzato al successo formativo e all’acquisizione delle competenze

trasversali e tecnico professionali, nel nostro Istituto, secondo quanto indicato nel PTOF e in relazione a

quanto stabilito dai singoli Dipartimenti e Consigli di Classe, le attività di Alternanza Scuola-Lavoro sono

state progettate assieme alle aziende del settore e alla loro associazione e realizzate attraverso le seguenti

modalità:

Attività di stage presso un Soggetto Ospitante (aziende, enti pubblici e privati, associazioni, ecc

Formazione sulla sicurezza

Attività di progetto in accordo con il profilo in uscita ed aziende di settore

Attività didattiche propedeutiche all’Alternanza

Verifiche disciplinari degli apprendimenti e delle competenze acquisite

Visite aziendali

Partecipazione a conferenze/seminari

Partecipazione ad eventi

Incontri con esperti

I C.d.C hanno quindi elaborato percorsi integrati finalizzate all’acquisizione di varie competenze sia

trasversali che disciplinari, secondo gli obiettivi propri della metodologia dell’alternanza:

1. Verificare sul campo le conoscenze apprese favorendo il confronto tra le conoscenze e le

competenze acquisite nella scuola e le competenze richieste nel mondo del lavoro

2. Stimolare la presa di coscienza delle proprie capacità, delle proprie risorse e dei propri limiti

3. Stimolare la riflessione sul proprio percorso formativo e agevolare le scelte future degli studenti sia

formative che professionali,

4. Attraverso la conoscenza diretta di ambienti lavorativi favorire il miglioramento dell’autonomia

personale, sviluppare capacità progettuali e capacità di approccio alle problematiche con

metodologia del problem solving

5. Educare gli alunni ad un sistema di produzione ed ad un consumo sostenibile più critico e

consapevole

6. Perfezionare le competenze trasversali e professionali acquisite dalle/gli studenti a livello teorico

7. Consolidare tecniche e abilità specifiche di una determinata professione nella sua dimensione

operativa

Nella fase di preparazione ai percorsi di ASL svolta prevalentemente a scuola, l'obiettivo primario è stato

quello di far conoscere ai partecipanti il mondo lavorativo (la sua strutturazione, le sue modalità di

funzionamento, etc.), le caratteristiche delle aziende del territorio, facilitando così la transizione e

l'inserimento lavorativo.

I gruppi classe hanno svolto lezioni su corsi in materia di sicurezza, incontri con esperti, visite presso

aziende, fiere, musei , scelti in maniera opportuna dai consigli di classe in relazione al corso di studi e ai

programmi svolti.

Tutta la documentazione , comprensiva di progetto formativo e valutazioni , è agli atti della scuola.

Durante il triennio la suddivisione prevista, in linea di massima, del monte ore è stato pertanto la seguente:

Attività Ore Modalità

Alternanza Scuola-Lavoro 400 h (10 settimane) Attività di stage presso un

Soggetto Ospitante in terza 160 h,

in quarta 160h e quinta 80 h mesi

gennaio e giugno

Corso Sicurezza 16 h rischio alto 4 ore Formazione generale in

modalità e-learning, 12 ore

Formazione specifica in presenza

Visite aziendali 24 h 8 ore all'anno

Partecipazione a

conferenze/seminari

24 h Nei tre anni

Verifiche apprendimenti

disciplinari e competenze

acquisite

30 h Nei tre anni

Tot. 494 h

La partecipazione e i risultati comunicati dalle aziende coinvolte di volta in volta sono sempre stati positivi; è

stato possibile anche il contatto con la realtà sociale ed economica grazie alla disponibilità di esperti del

settore che sensibili al mondo scolastico hanno tenuto dei seminari nell’aula magna del nostro istituto.

Aziende coinvolte lungo il percorso di ASL Classe 5 E 2015-2018

N° Rag Soc. Azienda Azienda indirizzo Azienda Comune

1 Seritouch Via Piemonte, 10 Città di Castello

2 Università per Stranieri di Perugia Piazza Fortebraccio, 4 Perugia

3 Fotolito 90 Voc. Fornace S. Secondo Città di Castello

4 Litocolor Via Bucci, 2 Città di Castello

5 Anastasis srl via Italia, 47 Città di Castello

6 Pentacolor srl Via Bucchi, 18 Città di Castello

7 Pliniana via Francesco Nardi, 12 San Giustino

8 On Board Racing V.le Grecia 1/e Città di Castello (Trestina)

9 Tipografia Sabbioni Via Montessori,9 Città di castello - Loc. Trestina

10 Fotolito Graphicolor Via Cesare Sisi, 2 Città di Castello

11 Studium srl via del Tritone, 169 - c/o Sede

di Sansepolcro (Ar)

Roma - c/o Sede di Sansepolcro

12 Red Pixel Studio via Carlo Pisacane, 2 Città di Castello

13 Leografic srl Via P. Vannucci, 2 San Giustino

14 Moka snc Via Celestino II, 12 Città di Castello

15 Xenia srl via E.Kant, 16Cerbara Città di Castello

16 Litograf Editor Via Carlo Marx, 10 Città di Castello

17 Genesi Via R. Luxemburg, 4 Città di Castello

18 Grafiche VD srl Via Bucchi, 2/b Città di Castello

19 Fotolito Tiferno Via Elio Vittorini, 11 Città di Castello

20 B. & P. Via Treves, 2 Città di Castello

21 Studio PIX di Rosi Valerio Via Unità d'Italia, 23 Umbertide

22 CTS Grafica srl via Vito Vincenti, 23 Città di Castello

23 GRIFA S.p.a. Via R. Morandi, 34 Città di Castello

24 TIP. Dalla Ragione S.S. 208 Pieve S. Stefano

25 Linoservices via C. Marx Città di Castello

26 Grafiche Pucci snc via Enrico Mattei Città di Castello

27 Tipografia Litografia Monini Via F. Ramaccioni 24 –

Promano

Città di Castello

28 Grafiche 10 Via G. Antoniucci Città di Castello

29 Fotolito Eurografica via Beccari 5/bis Città di Castello

30 Tre Emme via G.B. Venturelli, 5 Città di Castello

8.CONSUNTIVO ATTIVITA’ DISCIPLINARI

Materia: ITALIANO

Docente: Pierucci Urbano

Libro di testo adottato: SAMBUGAR, SALA , “ LETTERATURA & OLTRE 2 e 3 ”, LA NUOVA

ITALIA EDITRICE

Altri sussidi didattici: libri della biblioteca scolastica; materiale audiovisivo.

BLOCCHI

TEMATICI

OBIETTIVI

DISCIPLINARI

RAGGIUNTI

METODI E

STRUMENTI

LIVELLO DI

TRATTAZIONE

(approfondito,adeguato,

superficiale) LA POESIA Dal Romanticismo al

Decadentismo, alle

Avanguardie dei primi

del Novecento;

l’Ermetismo.

Tutti gli studenti hanno

conseguito gli obiettivi minimi

in termini di conoscenze e di

comprensione. Differenziate

risultano, invece, le abilità e le

competenze.

Lezioni frontali, analisi

dei testi

Adeguato

LA NARRATIVA Dal Realismo di fine

Ottocento alla narrativa

contemporanea.

Tutti gli studenti hanno

conseguito gli obiettivi minimi

in termini di conoscenze e di

comprensione. Differenziate

risultano, invece, le abilità e le

competenze.

Lezioni frontali, analisi

dei testi

Adeguato

ABILITÀ TESTUALI Saggio breve, articolo di

giornale, analisi testuale,

tema scolastico.

Tutti gli studenti hanno

conseguito gli obiettivi minimi

in termini di conoscenze e di

comprensione. Differenziate

risultano, invece, le abilità e le

competenze.

Lezioni frontali,

svolgimento delle prove.

Adeguato

LA POESIA Dal Romanticismo al

Decadentismo, alle

Avanguardie dei primi

del Novecento;

l’Ermetismo.

Tutti gli studenti hanno

conseguito gli obiettivi minimi

in termini di conoscenze e di

comprensione. Differenziate

risultano, invece, le abilità e le

competenze.

Lezioni frontali, analisi

dei testi

Adeguato

Materia: STORIA

Docente: Pierucci Urbano

Libro di testo adottato: BRANCATI ANTONIO, PAGLIARANI TREBI “La Storia in campo”, La

Nuova Italia Editrice, voll. 2 e 3

Altri sussidi didattici: libri della biblioteca scolastica.

BLOCCHI

TEMATICI

OBIETTIVI

DISCIPLINARI

RAGGIUNTI

METODI E

STRUMENTI

LIVELLO DI

TRATTAZIONE

(approfondito,adeguato,

superficiale)

L’ITALIA UNITA.

Tutti gli studenti hanno

conseguito gli obiettivi minimi

in termini di conoscenze, ma

soltanto alcuni evidenziano

capacità critiche e rielaborative

buone e talvolta ottime.

Lezione frontale

Analisi di documenti

Adeguato

LA PRIMA GUERRA

MONDIALE.

Tutti gli studenti hanno

conseguito gli obiettivi minimi

in termini di conoscenze, ma

soltanto alcuni evidenziano

capacità critiche e rielaborative

buone e talvolta ottime.

Lezione frontale

Analisi di documenti

Adeguato

I REGIMI

TOTALITARI :

FASCISMO,

NAZISMO,

STALINISMO.

Tutti gli studenti hanno

conseguito gli obiettivi minimi

in termini di conoscenze, ma

soltanto alcuni evidenziano

capacità critiche e rielaborative

buone e talvolta ottime.

Lezione frontale

Analisi di documenti

Adeguato

LA SECONDA

GUERRA MONDIALE

Tutti gli studenti hanno

conseguito gli obiettivi minimi

in termini di conoscenze, ma

soltanto alcuni evidenziano

capacità critiche e rielaborative

buone e talvolta ottime.

Lezione frontale

Analisi di documenti

Adeguato

Materia: MATEMATICA

Docente: Nestri Claudia

Libro di Testo adottato: M. Bergamini-A.Trifone-G.Barozzi “ Matematica .verde con Maths in

English -vol 4-“ Zanichelli

M. Bergamini- A.Trifone- G. Barozzi Matematica.verde “Il calcolo integrale e le equazioni

differenziali” (W) - Zanichelli - Altri sussidi didattici: fotocopie, appunti

BLOCCHI

TEMATICI

OBIETTIVI

DISCIPLINARI

RAGGIUNTI

METODI E

STRUMENTI

LIVELLO DI

TRATTAZIONE

(approfondito,adeguato,

superficiale) Funzioni reali ad una

variabile. Limiti di una

funzione reale ad una

variabile

Un gruppo di allievi raggiunge

un grado di competenza e

conoscenza discreto e per alcuni

buono. Pochi alunni

evidenziano una conoscenza

della disciplina superficiale

conseguendo una preparazione

scarsamente sufficiente.

Lezione frontale. Lavoro

individuale. Prove

strutturali.

Approfondito

Funzioni continue.

Asintoti di una funzione

Un gruppo di allievi raggiunge

un grado di competenza e

conoscenza discreto. Per alcuni

il livello raggiunto è pienamente

sufficiente .Un numero esiguo

di allievi evidenzia una

conoscenza superficiale della

disciplina ottenendo una

preparazione al limite della

sufficienza.

Lezione frontale. Lavoro

individuale. Prove

strutturali.

Approfondito

Derivate di funzioni reali

ad una variabile.

Un gruppo di allievi raggiunge

un grado di competenza e

conoscenza discreto . Gli altri

allievi, invece, evidenziano una

conoscenza della disciplina

superficiale ottenendo una

preparazione al limite della

sufficienza.

Lezione frontale. Lavoro

individuale. Prove

strutturali.

Approfondito

Applicazioni del calcolo

differenziale

Un gruppo di allievi raggiunge

un grado di competenza e

conoscenza discreto. Gli altri

allievi, invece, evidenziano una

conoscenza della disciplina

superficiale ottenendo una

preparazione al limite della

sufficienza.

Lezione frontale. Lavoro

individuale. Prove

strutturali.

Adeguato

Integrali indefiniti e

definiti

Un gruppo di allievi raggiunge

un grado di competenza e

conoscenza discreto. Gli altri

allievi, invece, evidenziano una

conoscenza della disciplina

superficiale ottenendo una

preparazione al limite della

sufficienza.

Lezione frontale. Lavoro

individuale. Prove

strutturali.

Superficiale

Materia: SCIENZE MOTORIE SPORTIVE

Docente: EMILIA ROMANELLI

Libro di Testo adottato: “ Studenti informati”, B. Balboni - A. Dispenza, Editore IL CAPITELLO

Altri sussidi didattici: Palazzetto dello Sport – Palestra “Salviani” – Pista di Atletica

BLOCCHI TEMATICI OBIETTIVI DISCIPLINARI

RAGGIUNTI

METODI E

STRUMENTI

LIVELLO DI

TRATTAZIONE (approfondito,adeguato,

superficiale)

Potenziamento

fisiologico e senso

motorio

Significativo miglioramento

delle qualità motorie di

resistenza, forza, velocità,

scioltezza articolare e

allungamento muscolare;

affinamento delle principali

capacità coordinative

Scoperta guidata;

Metodo analitico;

attività a corpo libero e

con piccoli attrezzi:

tappeti, funicelle;

attività all’aria aperta

Approfondito

Test fisici in palestra e

all’aperto, percorsi misti

cronometrati, osservazione

diretta

Sport di squadra Conoscenza del regolamento

ed applicazione delle tecniche

fondamentali dei seguenti

giochi sportivi: calcio,

pallavolo e pallacanestro.

Libera esplorazione,

scoperta guidata;

Metodo globale ed

analitico alternati fra di

loro; apprendimento

delle tecniche

fondamentali, esercizi

di gruppo e partire dagli

sport scolastici trattati.

Adeguato

Osservazione diretta per

la tecnica individuale,

osservazione diretta per

le abilità tattiche espresse

durante le gare.

Sport individuali

Conoscenza del regolamento

ed applicazioni delle

tecniche fondamentali di

atletica leggera, ginnastica

artistica.

Scoperta guidata;

Metodo analitico;

apprendimento delle

tecniche elementari

di ginnastica

artistica, atletica

leggera

Adeguato

Osservazione

diretta

Percezione del

corpo proprio

Raggiungimento di buona

conoscenza delle potenzialità

psicofisiche e consapevolezza

della propria corporeità.

Scoperta guidata;

Metodo globale ed

analitico alternati fra di

loro; rilassamento

globale e segmentario,

espressività

corporea.

Approfondito

Osservazione diretta ed

autovalutazione

Argomenti teorici Fisiologia Apparato cardio-

circolatorio, apparato muscolare,

apparato scheletrico.

Lezione frontale,

“problem solving”

Adeguato

Verifiche

orali

Materia: Lingua e Civiltà Straniera Inglese

Docente: PETTINARI GRAZIELLA

Libri di Testo adottati: PERFORMER FIRST TUTOR- Spiazzi-Tavella – Layton- Zanichelli

NEW IN DESIGN Gherardelli – Harrison – Ed. HOEPLI Altri sussidi didattici: Fotocopie riguardanti argomenti inerenti al corso, articoli da siti web di giornali o riviste

internazionali – videoclips su argomenti riguardanti il programma.

BLOCCHI TEMATICI OBIETTIVI DISCIPLINARI

RAGGIUNTI METODI E STRUMENTI

LIVELLO DI

TRATTAZIONE (approfondito,

adeguato,

superficiale)

Lingua generale Dal libro di testo

“PERFORMER FIRST

TUTOR- Spiazzi-Tavella

– Layton- Zanichelli

Unit 5 Lifestyle -

revision

Unit 6- Travelling

Unit 7-Communication

and technology

Gran parte della classe ha

conoscenze e competenze sulla

sufficienza degli argomenti trattati.

Qualche elemento ha una discreta

conoscenza e competenza

linguistica degli argomenti. Solo

qualche alunno spicca per le

competenze, conoscenze e la

fluenza con la quale riesce a

discutere degli argomenti svolti. Un

ristretto numero di alunni hanno

conoscenze e competenze

linguistiche limitate o scarse ed una

esposizione difficoltosa.

Incertezze e lacune nella

preparazione di base della maggior

parte degli studenti non ha

permesso loro di esprimersi con

scioltezza, correttezza e di

consolidare la loro preparazione.

Generalmente la comprensione

scritta è migliore della loro

produzione

Si è cercato di sviluppare le

abilità di speaking, listening,

reading and writing.

Attività di produzione e

rielaborazione, Discussioni

guidate

Lezioni frontali

Uso del libro di testo

Adeguato

Dal libro di testo NEW

IN DESIGN Gherardelli

– Harrison – Ed.

HOEPLI

COLOR

MATTERS ● The theory

of colour:

Know your

colours

● Primary,

secondary

and tertiary

colours

● Colour

values &

schemes

● Colour in

practice

● Describing

pictures

Gran parte della classe ha

conoscenze e competenze sulla

sufficienza degli argomenti trattati.

Qualche elemento ha una discreta

conoscenza e competenza

linguistica degli argomenti. Solo

qualche alunno spicca per le

competenze, conoscenze e la

fluenza con la quale riesce a

discutere degli argomenti svolti. Un

ristretto numero di alunni ha

conoscenze e competenze

linguistiche limitate o scarse ed una

esposizione difficoltosa.

Si è cercato di sviluppare

principalmente le abilità di

reading comprehension e

speaking.

Il writing ha riguardato

principalmente la comprensione

dei testi e la trattazione di tali

problematiche in relazione alle

proprie esperienze sia

scolastiche che personali.

Discussioni guidate Lezioni

frontali

Uso del libro di testo Articoli

presi da siti web

Adeguato

PACKAGING

● What is

packaging?

● Package

Gran parte della classe ha

conoscenze e competenze sulla

sufficienza degli argomenti trattati.

Qualche elemento ha una discreta

conoscenza e competenza

Si è cercato di sviluppare

principalmente le abilità di

reading comprehension e

speaking.

Il writing ha riguardato

Adeguato

Designing

● Filthy food

linguistica degli argomenti. Solo

qualche alunno spicca per le

competenze, conoscenze e la

fluenza con la quale riesce a

discutere degli argomenti svolti. Un

ristretto numero di alunni ha

conoscenze e competenze

linguistiche limitate o scarse ed una

esposizione difficoltosa.

principalmente la comprensione

dei testi e la trattazione di tali

problematiche in relazione alle

proprie esperienze sia

scolastiche che personali.

Discussioni guidate Lezioni

frontali. Uso del libro di testo

Articoli presi da siti web

ADVERTISING ● The art of

persuasion and

visual appeal

● Public service

advertisement

Gran parte della classe ha

conoscenze e competenze sulla

sufficienza degli argomenti trattati.

Qualche elemento ha una discreta

conoscenza e competenza

linguistica degli argomenti. Solo

qualche alunno spicca per le

competenze, conoscenze e la

fluenza con la quale riesce a

discutere degli argomenti svolti. Un

ristretto numero di alunni ha

conoscenze e competenze

linguistiche limitate o scarse ed una

esposizione difficoltosa.

Si è cercato di sviluppare

principalmente le abilità di

reading comprehension e

speaking.

Il writing ha riguardato

principalmente la comprensione

dei testi e la trattazione di tali

problematiche in relazione alle

proprie esperienze sia

scolastiche che personali.

Discussioni guidate Lezioni

frontali

Uso del libro di testo Articoli

presi da siti web

Adeguato

POSTERS AND SIGNS ● The amazing

functions of a

poster

● Signs

● Entertainment

posters

Gran parte della classe ha

conoscenze e competenze sulla

sufficienza degli argomenti trattati.

Qualche elemento ha una discreta

conoscenza e competenza

linguistica degli argomenti. Solo

qualche alunno spicca per le

competenze, conoscenze e la

fluenza con la quale riesce a

discutere degli argomenti svolti. Un

ristretto numero di alunni ha

conoscenze e competenze

linguistiche limitate o scarse ed una

esposizione difficoltosa.

Si è cercato di sviluppare

principalmente le abilità di

reading comprehension e

speaking.

Il writing ha riguardato

principalmente la comprensione

dei testi e la trattazione di tali

problematiche in relazine alle

proprie esperienze sia

scolastiche che personali.

Discussioni guidate Lezioni

frontali

Uso del libro di testo Articoli

presi da siti web

Adeguato

LOGOS AND LABELS ● Logos and

trademarks

● Developing a

corporate

assignment

Gran parte della classe ha

conoscenze e competenze sulla

sufficienza degli argomenti trattati.

Qualche elemento ha una discreta

conoscenza e competenza

linguistica degli argomenti. Solo

qualche alunno spicca per le

competenze, conoscenze e la

fluenza con la quale riesce a

discutere degli argomenti svolti. Un

ristretto numero di alunni ha

conoscenze e competenze

linguistiche limitate o scarse ed una

esposizione difficoltosa.

Si è cercato di sviluppare

principalmente le abilità di

reading comprehension e

speaking.

Il writing ha riguardato

principalmente la comprensione

dei testi e la trattazione di tali

problematiche in relazione alle

proprie esperienze sia

scolastiche che personali.

Discussioni guidate Lezioni

frontali

Uso del libro di testo Articoli

presi da siti web

Adeguato

BOOKS AND

MAGAZINES ● Book and

magazine

production

● Online

Gran parte della classe ha

conoscenze e competenze sulla

sufficienza degli argomenti trattati.

Qualche elemento ha una discreta

conoscenza e competenza

linguistica degli argomenti. Solo

Si è cercato di sviluppare

principalmente le abilità di

reading comprehension

speaking.

Il writing ha riguardato

principalmente la comprensione

Adeguato

magazines qualche alunno spicca per le

competenze, conoscenze e la

fluenza con la quale riesce a

discutere degli argomenti svolti. Un

ristretto numero di alunni ha

conoscenze e competenze

linguistiche limitate o scarse ed una

esposizione difficoltosa.

dei testi e la trattazione di tali

problematiche in relazione alle

proprie esperienze sia

scolastiche che personali.

Discussioni guidate Lezioni

frontali

Uso del libro di testo Articoli

presi da siti web

AUDIO-VISUAL ● What is a

storyboard

● Online

magazines

Gran parte della classe ha

conoscenze e competenze sulla

sufficienza degli argomenti trattati.

Qualche elemento ha una discreta

conoscenza e competenza

linguistica degli argomenti. Solo

qualche alunno spicca per le

competenze, conoscenze e la

fluenza con la quale riesce a

discutere degli argomenti svolti. Un

ristretto numero di alunni ha

conoscenze e competenze

linguistiche limitate o scarse ed una

esposizione difficoltosa.

Si è cercato di sviluppare

principalmente le abilità di

reading comprehension e

speaking.

Il writing ha riguardato

principalmente la comprensione

dei testi e la trattazione di tali

problematiche in relazione alle

proprie esperienze sia

scolastiche che personali.

Discussioni guidate Lezioni

frontali

Uso del libro di testo Articoli

presi da siti web

Adeguato

WORK-BASED –

LEARNING ● Student’s work-

based learning

experience

Gran parte della classe si esprime in

modo adeguato. Qualche alunno

spicca per le buone competenze,

conoscenze e la fluenza con la

quale riesce a discutere degli

argomenti svolti. Un ristretto

numero di alunni si esprime in

modo essenziale non sempre del

tutto corretto.

work-based learning presentation

(uso di programmi per

presentazioni come: Prezi)

Materia: Laboratori Tecnici

Docente: Costa Giuseppe

ITP : Battistoni Assuntina

Libro di Testo adottato: “Gli Strumenti del grafico” di Giovanni Federle e Carla Stefani, Edizioni

CLITT - Altri sussidi didattici: Materiale audiovisivo, testi e riviste specifiche di settore.

BLOCCHI

TEMATICI

OBIETTIVI

DISCIPLINARI

RAGGIUNTI

METODI E

STRUMENTI

LIVELLO DI

TRATTAZIONE (approfondito,adeguato,

superficiale)

1 - Potenziamento e

consolidamento: progetto

e metodo in laboratorio.

Conoscere e gestire il lavoro nei

laboratori tecnici con autonomia.

Lavori individuali,

attività progettuale ed

esercitazioni, ricerca,

discussione guidata,

utilizzo di internet e

software specifici.

Approfondito

2 - I prodotti

commerciali ed

editoriali.

Realizzare marchi, immagini

coordinate, manifesti, depliant,

locandine, calendari, packaging di

vario tipo, immagini pubblicitarie,

campagne di comunicazione

integrate, impaginazione di un

libro e delle tesine.

Lavori individuali,

attività progettuale ed

esercitazioni, ricerca,

discussione guidata,

utilizzo di internet e

software specifici.

Studio di casi.

Approfondito

3 - Tecnica e linguaggi

video.

Realizzare in gruppo prodotti

video con l’ausilio di fotocamere

digitali e software specifici per la

post-produzione.

Lavori di gruppo,

attività progettuale ed

esercitazioni, ricerca,

discussione guidata,

utilizzo di internet e

software specifici.

Studio di casi.

Adeguato

4 - L’animazione: stop

motion.

Realizzare in gruppo prodotti di

animazione utilizzando le

tecniche conosciute a lezione.

Lavori di gruppo,

attività progettuale ed

esercitazioni, ricerca,

discussione guidata,

utilizzo di internet e

software specifici.

Studio di casi.

Adeguato

5 - Prodotti per le nuove

tecnologie: il sito web.

Progettare homepage e pagine

interne per il sito web.

Lezioni frontali, lavori

individuali e di gruppo,

discussione guidata,

studio di casi, utilizzo

di internet e software

specifici.

Superficiale

Materia: TECNOLOGIE dei PROCESSI PRODUTTIVI

Docente: Mariotti Mauro Antonio; Tec. Lab. Falcini Marcello

Libro di Testo adottato: Appunti Interni e del Docente – Fotocopie di Testi Altri sussidi didattici:

Contenuti Internet, Lezioni in Azienda, Stage [PRG (ASL)]

BLOCCHI TEMATICI

OBIETTIVI

DISCIPLINARI

RAGGIUNTI

METODI E

STRUMENTI

LIVELLO DI

TRATTAZIONE (approfondito,adeguato,

superficiale) La sicurezza e l’ambiente Valutazione dei rischi specifici.

Individuazione delle norme per

la tutela ambientale nel

comparto

Sa individuare le principali

problematiche per la

realizzazione in qualità e

sicurezza di un prodotto

stampato

-Centralità dei testi

sia informatizzati che

classici per far

acquisire

apprendimenti

significativi;

-Lezione espositiva

per comunicare dati o

nozioni o per

riassumere contenuti

affrontati;

-Lezione dibattito per

incoraggiare l’alunno

ad esporre

conoscenze, fare

commenti personali e

chiedere chiarimenti;

-Elaborazione grafica

di schemi

esemplificativi di

procedure, relazioni

tra concetti e sintesi

di processi;

-Ricerche e relazioni

per potenziare

l’acquisizione della

struttura della

disciplina, il metodo

ed il linguaggio

specifico

Adeguato

Stampa Flessografica Riconoscimento della tipologia

di macchina e dei suoi elementi.

Individuazione dei prodotti da

realizzare in flessografia.

Riconoscimento attraverso le

scale di controllo della qualità

del prodotto stampato

Sa riconoscere i diversi

sistemi di stampa e le loro

caratteristiche peculiari

Adeguato

Stampa Rotocalcografica Riconoscimento della tipologia

di macchina e dei suoi elementi.

Individuazione dei prodotti da

realizzare in rotocalco.

Riconoscimento attraverso le

scale di controllo della qualità

del prodotto stampato

Sa individuare i processi di

editoria elettronica

Adeguato

Stampa Serigrafica Riconoscimento della tipologia

di macchina e dei suoi elementi;

Individuazione dei prodotti da

realizzare in serigrafia;

Riconoscimento della qualità

del prodotto stampato.

Sa individuare le

problematiche del

trasferimento dati

adeguato

Stampa Offset Riconoscimento

della tipologia di macchina e dei

suoi elementi; Individuazione

dei prodotti da realizzare in

offset; Riconoscimento della

qualità del prodotto stampato.

Sa riconoscere attraverso i

prodotti le diverse tecniche

utilizzate;

adeguato

Allestimento Individuazione

del processo ed del flusso di

lavoro per il prodotto di

riferimento. Individuazione

delle attrezzature e delle

macchine necessarie per la

realizzazione del prodotto;

Riconoscimento della qualità

del prodotto.

Sa individuare i principali

sistemi di allestimento adeguato

Il flusso di lavoro Analisi/Studio del prodotto.

Determinazione dei Materiali.

Individuazione flussogramma

esecutivo.

Sa classificare le tecniche ed

individuare i flussi di lavoro di

un prodotto;

adeguato

Materia: Organizzazione e Gestione dei Processi Produttivi

Docente: Mariotti Mauro Antonio;

Libro di Testo adottato: ANGELO PICCIOTTO "ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DEI

PROCESSI PRODUTTIVI" – Appunti del docente Altri sussidi didattici: Contenuti Internet, Stage

[PRG (ASL)]

BLOCCHI TEMATICI

OBIETTIVI

DISCIPLINARI

RAGGIUNTI

METODI E

STRUMENTI

LIVELLO DI

TRATTAZIONE (approfondito,adeguato,

superficiale)

La sicurezza e l’ambiente Individuazione delle figure di

riferimento nel campo della

sicurezza; Riconoscimento dei

compiti e responsabilità per la

tutela della sicurezza dei

lavoratori e ambientale nel

comparto;

Saper individuare i fattori di

rischio di un’azienda grafica e

le figure professionali

interessate -Centralità dei testi

sia informatizzati che

classici per far

acquisire

apprendimenti

significativi;

-Lezione espositiva

per comunicare dati o

nozioni o per

riassumere contenuti

affrontati;

-Lezione dibattito per

incoraggiare l’alunno

ad esporre

conoscenze, fare

commenti personali e

chiedere chiarimenti;

-Elaborazione grafica

di schemi

esemplificativi di

procedure, relazioni

tra concetti e sintesi

di processi;

-Ricerche e relazioni

per potenziare

l’acquisizione della

struttura della

disciplina, il metodo

ed il linguaggio

specifico

Adeguato

Azienda Individuazione del tipo di

azienda. Individuazione delle

funzioni d’impresa.

Riconoscimento

dell’organizzazione d’azienda.

Classificazione delle aziende.

Saper riconoscere la struttura

organizzativa aziendale Adeguato

Organizzazione dei processi

Produttivi Differenziare tra i diversi fattori

della produzione.

Individuazione della tipologia di

finanziamento e loro

valutazione. Esecuzione di piani

di ammortamento, eseguire la

configurazione di un costo

(CET). Valutare il costo in

funzione della produzione.

Classificare uno stampato.

Differenziare il prezzo in

funzione di offerta e domanda.

Saper assegnare compiti a

settori aziendali del comparto

grafico

Saper capitalizzare ed

attualizzare un valore

monetario

Saper effettuare

l'ammortamento di un cespite.

Saper riconoscere le voci di

costo del personale

Saper determinare gli organici

di macchina

Saper individuare i centri di

costo di un’azienda

Saper configurare un costo

Saper valutare il costo orario

di un centro di costo

Saper determinare il processo

di trasformazione attraverso

un diagramma di flusso

Adeguato

Gestione dei Processi

Produttivi Individuazione della tipologia

di prodotti. Individuazione dei

tempi e metodi di produzione.

Saper determinare il costo di

processo di un determinato

prodotto

adeguato

Materia: Progettazione Multimediale

Docente: Nucci Silvia

ITP: Falcini Marcello

Libro di Testo adottato: “Competenze Grafiche” di Silvia Legnani. Classe 5. Edizioni CLITT.

Altri sussidi didattici: “Competenze Grafiche” di Silvia Legnani, Catia Mastantuono, Tiziana Peraglie

e Rita Soccio. Classi 3-4. Edizioni CLITT. Inoltre sono stati utilizzati: L.I.M., internet, materiale

audiovisivo e multimediale, ulteriori testi e riviste specifici di settore.

BLOCCHI TEMATICI

OBIETTIVI DISCIPLINARI

RAGGIUNTI

METODI E

STRUMENTI

LIVELLO DI

TRATTAZIONE

(approfondito,adeguato,

superficiale)

1 - Potenziamento e

consolidamento.

Conoscere il concetto di

comunicazione multimediale.

Applicare il lettering conoscendone

storia e caratteristiche tecniche. Saper

progettare attraverso un iter preciso.

Conoscere e progettare il marchio e

l’immagine coordinata. Applicare con

coerenza Corporate identity e

corporate image.

Lezioni frontali,

lavori individuali,

discussione

guidata, utilizzo

di internet e

software specifici.

Esercitazioni in

laboratorio.

Approfondito

2 - La campagna di

comunicazione.

Analizzare la campagna di

comunicazione attraverso la sua

struttura, le sue potenzialità e

caratteristiche. Conoscere le diverse

tipologie di campagne pubblicitarie e

saperle progettare.

Lezioni frontali,

lavori individuali,

discussione

guidata, studio di

casi, utilizzo di

internet e

software specifici.

Esercitazioni in

laboratorio.

Approfondito

3 - Principi di

packaging design.

Analizzare le diverse tipologie di

packaging individuando i diversi

elementi compositivi e impostare

correttamente l’attività progettuale.

Conoscere tutte le implicazioni

metaprogettuali per sviluppare il

prodotto finito.

Lezioni frontali,

lavori individuali,

discussione

guidata, studio di

casi, utilizzo di

internet e

software specifici.

Esercitazioni in

laboratorio.

Approfondito

4 - Il prodotto video.

Conoscere e considerare le diverse

tecniche di ripresa e di operare le

scelte di video editing corrette.

Considerare tutti gli aspetti

metaprogettuali per sviluppare il

prodotto finito.

Lezioni frontali,

lavori di gruppo,

discussione

guidata, studio di

casi, utilizzo di

internet e

software specifici.

Esercitazioni in

laboratorio.

Adeguato

5 - Principi di

animazione digitale.

Conoscere e considerare le diverse

tipologie di animazione per produrre

e sviluppare prodotti animati.

Conosce gli aspetti progettuali per

sviluppare il prodotto finito.

Lezioni frontali,

lavori di gruppo,

discussione

guidata, studio di

casi, utilizzo di

internet e

software specifici.

Esercitazioni in

laboratorio.

Adeguato

6 – Advertising online.

Conoscere il consumatore moderno,

Lezioni frontali, Adeguato

la cyber society e lo sviluppo della

tribù, inoltre le forme della web

advertising.

discussione

guidata, utilizzo

di internet e

software specifici.

7 - Il Web: tecniche e

linguaggi.

Conoscere gli elementi grafici e

tecnici base per la realizzazione di un

sito web.

Lezioni frontali,

lavori individuali,

discussione

guidata, studio di

casi, utilizzo di

internet e

software specifici.

Esercitazioni in

laboratorio.

Adeguato

9.CRITERI DI VALUTAZIONE

GRIGLIA DI VALUTAZIONE PER LA CORREZIONE DELLA 1ˆ PROVA SCRITTA

TIPOLOGIA A: ANALISI DEL TESTO

PARAMETRI E INDICATORI LIVELLI DI PRESTAZIONE VALUTAZIONE MISURAZIONE PUNTI

Competenza linguistica

♦ Ortografia

♦ Punteggiatura ♦ Morfosintassi

♦ Proprietà lessicale

A. Usa un linguaggio appropriato e

corretto

B. Utilizza un linguaggio abbastanza scorrevole e corretto

C. Presenta qualche improprietà D. Presenta improprietà ortografiche e

morfosintattiche

E. Presenta diffusi e gravi errori

Ottimo

Buono

Sufficiente

Insufficiente

Gravemente insufficiente

4

3,5

3

2

1

4 (26%)

Conoscenza, capacità di

contestualizzazione ed

interpretazione complessiva

A. Affronta l’argomento in modo

completo e presenta spunti critici

B. Affronta l’argomento in modo adeguato

C. Affronta l’argomento nelle sue

linee essenziali D. Affronta l’argomento in modo

parziale e/o superficiale, senza

apporti critici E. Affronta l’argomento in modo

frammentario e lacunoso

Ottimo

Buono

Sufficiente

Insufficiente

Gravemente

insufficiente

3

2,5

2

1

0,5

3

(20%)

Comprensione: A. Comprende pienamente il testo B. Comprende adeguatamente

l’argomento

C. Comprende gli elementi essenziali

del testo

D. Comprende in minima parte il testo

Ottimo Buono

Sufficiente

Insufficiente

2 1,5

1

0,5

2 (14%)

Analisi A. Analizza in modo completo ed

esauriente

B. Analizza in modo adeguato il testo

C. Analizza in modo parziale e/o

superficiale D. Analizza in maniera incompleta

E. Analizza in modo frammentario e

lacunoso

Ottimo

Buono

Sufficiente

Insufficiente

Gravemente

insufficiente

3

2,5

2

1

0,5

3

(20%)

Capacità elaborative e logiche

♦ Coesione

♦ Articolazione del discorso

A. Sa argomentare in modo ricco e articola il discorso in modo logico e

coerente

B. Articola il discorso in modo essenziale, logico e

complessivamente coerente

C. Articola il discorso in modo logico,

ma semplice e schematico D. Presenta incongruenze

Ottimo

Buono

Sufficiente

Insufficiente

3

2,5

2

1

3

(20%)

GRIGLIA DI VALUTAZIONE PER LA CORREZIONE DELLA 1ˆ PROVA SCRITTA

TIPOLOGIA B: SAGGIO BREVE O ARTICOLO GIORNALISTICO

PARAMETRI E INDICATORI LIVELLI DI PRESTAZIONE VALUTAZIONE MISURAZIONE PUNTI

Competenza linguistica

♦ Ortografia

♦ Punteggiatura ♦ Morfosintassi

♦ Proprietà lessicale

A. Usa un linguaggio appropriato e

corretto

B. Utilizza un linguaggio abbastanza scorrevole e corretto

C. Presenta qualche improprietà D. Presenta improprietà ortografiche e

morfosintattiche

E. Presenta diffusi e gravi errori

Ottimo

Buono

Sufficiente

Insufficiente

Gravemente insufficiente

3

2,5

2

1

0,5

3

(20%)

Capacità di elaborazione dei dati

informativi

♦ Utilizzo delle fonti ♦ Confronto critico delle stesse

A. Costruisce una traccia di lavoro

complessa, procedendo al confronto

e alla critica dei dati informativi, con apporti personali

B. Costruisce una traccia di lavoro

complessa, tramite il confronto e la

critica dei dati informativi

F. Individua gli elementi essenziali su

cui costruisce una traccia di lavoro, dimostrando adeguate capacità

critiche

G. Individua alcuni elementi su cui

costruisce una traccia di lavoro

semplice H. Utilizza in modo scarsamente

efficace le fonti

I. Riassume elencando

J. Non riesce ad utilizzare in modo pertinente e/o corretto le fonti.

Ottimo

Buono

Più che sufficiente

Sufficiente

Insufficiente

Gravemente insufficiente

Del tutto insufficiente

6

5

4,5

4

3

2

1

6 (40% )

Capacità elaborative e logiche

♦ Coesione

♦ Articolazione del discorso

A. Sa argomentare in modo ricco e

articola il discorso in modo logico e

coerente B. Articola il discorso in modo

essenziale, logico e

complessivamente coerente

C. Articola il discorso in modo logico,

ma semplice e schematico D. Presenta incongruenze

Ottimo

Buono

Sufficiente

Insufficiente

3

2,5

2

1

3 (20%)

Aderenza vincoli tipologia testuale

♦ Indicazione della collocazione

editoriale

♦ Presenza di un titolo,

eventualmente articolato ♦ Paragrafazione corretta

♦ Registro linguistico adeguato

♦ Eventuale presenza di note a

piè pagina

A. Completa

B. Parzialmente adeguata

C. Parziale

D . Non adeguata

Ottimo

Buono

Sufficiente

Insufficiente

3

2,5

2

1

3 (20%)

GRIGLIA DI VALUTAZIONE PER LA CORREZIONE DELLA 1ˆ PROVA SCRITTA

TIPOLOGIA C e D: TEMA DI ARGOMENTO STORICO-TEMA DI ORDINE GENERALE

PARAMETRI E INDICATORI LIVELLI DI PRESTAZIONE VALUTAZIONE MISURAZIONE PUNTI

Competenza linguistica

♦ Ortografia

♦ Punteggiatura ♦ Morfosintassi

♦ Proprietà lessicale

A. Usa un linguaggio appropriato e

corretto

B. usa un linguaggio abbastanza scorrevole e corretto

C. Presenta qualche improprietà

ortografica e/o morfosintattica D. Presenta diffusi errori

E. Presenta diffusi e gravi errori

Ottimo

Buono

Sufficiente

Insufficiente

Gravemente insufficiente

3

2,5

2 1

0,5

3

(20%)

Conoscenza A. Conosce l’argomento in modo

completo ed esauriente

B. Conosce l’argomento in modo adeguato

C. Conosce l’argomento in

modo poco approfondito D. Conosce l’argomento in modo

parziale, superficiale e

generico E. Conosce l’argomento in modo

frammentario e lacunoso

Ottimo

Buono

Sufficiente

Insufficiente

Gravemente

insufficiente

4

3,5

3

2

1

4 (26%)

Comprensione: ♦ Aderenza alla traccia

Comprende pienamente il quesito Comprende adeguatamente il quesito

Comprende il quesito

Comprende in modo improprio

Ottimo

Buono

Sufficiente

Insufficiente

2

1,5

1

0,5

2

(14%)

Capacità elaborative e logiche

♦ Coesione ♦ Articolazione del discorso

A. Sa argomentare in modo ricco,

logico e coerente B. Argomenta in modo adeguato

C. Articola il discorso in modo

logico, ma semplice e

schematico D. Presenta incongruenze

Ottimo

Buono

Sufficiente

Insufficiente

3

2,5

2

1

3

(20%)

Capacità critiche

A. E’ capace di una rielaborazione

originale e significativa

B. Rielabora in modo adeguato

C. E’ capace di rielaborare in

modo accettabile

D. Non è capace di rielaborare

criticamente

Ottimo

Buono

Sufficiente

Insufficiente

3

2,5

2

1

3 (20%)

GRIGLIA DI VALUTAZIONE PER LA CORREZIONE DELLA SECONDA PROVA SCRITTA

PARAMETRI ED INDICATORI LIVELLI DI PRESTAZIONE VALUTAZIONE E

MISURAZIONE

PUNTI

Ideazione del progetto

● creatività

● originalità

● pertinenza

● congruenza

A. ideazione creativa e originale

B. ideazione pertinente al tema proposto

C. ideazione adeguata

D. progettazione sufficientemente

corretta

E. ideazione debole

F. ideazione scarsa

G. ideazione nulla

Ottimo/eccellente

Buono

Discreto

Sufficiente

Mediocre

Gravemente

insufficiente

Del tutto insufficiente

6

5

4.5

4

3.5

2

0.5

Sviluppo esecutivo

● coerenza

● completezza

● correttezza

A. Sviluppo del progetto del tutto completo

ed elaborato del progetto tecnico-

operativo

B. Sviluppo del progetto corretto e coerente

con l’ideazione

C. sviluppo del progetto pertinente

D. sviluppo del progetto sufficientemente

corretto

E. sviluppo del progetto parziale

F. sviluppo del progetto non coerente con

l’ideazione

G. Sviluppo progettuale nullo

Ottimo/eccellente

Buono

Discreto

Sufficiente

Mediocre

Gravemente

insufficiente

Del tutto insufficiente

6

5

4.5

4

3.5

2

0.5

Padronanza delle tecniche

espressive/ rappresentative

● sicurezza

● appropriatezza

● completezza

A. Sicuro possesso delle tecniche

grafico/espressive

B. Uso appropriato delle tecniche

specifiche

C. Uso abbastanza adeguato delle tecniche

specifiche

D. Uso sufficiente delle procedure

grafiche

E. Uso incerto delle tecniche grafiche

F. Uso non corretto delle tecniche grafiche

G. Uso inesistente delle tecniche grafiche

Ottimo/eccellente

Buono

Discreto

Sufficiente

Mediocre

Gravemente

insufficiente

Del tutto insufficiente

6

5

4.5

4

3.5

2

0.5

GRIGLIA VALUTAZIONE III PROVA SCRITTA

Parametri e

indicatori

Livelli di prestazione Valutazione

su/15

Punti 1 2 3

A)PADRONANZA

DELLA LINGUA

/LINGUAGGI

-linguaggi

settoriali/

tecnici/grafici

-esposizione

-espressione

-Esposizione articolata, fluida, con

terminologia precisa

-Esposizione fluida, con terminologia

adeguata

-Esposizione semplice, con terminologia

generalmente adeguata

- Esposizione disarticolata , con errori

terminologici

-Esposizione confusa , terminologia

inadeguata

-Nulla

3

2.5

2

1.5

1

0

3

(20%)

Ottimo

Buono

Sufficiente

Insufficiente

Gravemente

insufficiente

B)CONTENUTO ED

ORGANIZZAZIONE

-Conoscenze,

comprensione/

applicazione:

(competenze

professionali,capacità

di calcolo)

- Quadro conoscitivo completo e

approfondito;

comprensione/ applicazione esauriente e

critica

-Quadro conoscitivo buono ;

comprensione ed

applicazione pertinente

-Quadro conoscitivo discreto;

comprensione/applicazione adeguata

-Conoscenza dei temi

fondamentali;comprensione

ed applicazione sufficientemente puntuale

-Conoscenze di alcuni temi,

comprensione ed applicazione non

pienamente adeguata

- Conoscenze frammentarie e superficiali;

comprensione/applicazione a volte

inadeguata

-Conoscenze scarse e disorganizzate;

comprensione/applicazione spesso

inadeguata

-Tematica non centrata: conoscenze

pressoché nulle,

comprensione/ applicazione inadeguata

-Tematica non affrontata: conoscenze

nulle

12

11

9.5

8

7

6.5

5

3

1

12

(80%)

Ottimo

Buono

Discreto

Sufficiente

Quasi

sufficiente

Insufficiente

Gravemente

insufficiente

Nettamente

insufficiente

Nullo

Voto proposto

Voto assegnato

GRIGLIA DI VALUTAZIONE PER LA CORREZIONE DELLA 3ˆ PROVA INGLESE

Descrittori Livelli di prestazione Valutazione Punti Quesito

A

Quesito

B

CONTENUTO:

A-Comprensione del testo –

B- Conoscenza

dell’argomento

A- Comprensione dettagliata del testo

B- Conoscenza approfondita

dell’argomento

A- Comprensione globale del testo

B- Conoscenza buona dell’argomento

A- Comprensione superficiale del testo

B- Conoscenza superficiale, ma completa

dell’argomento A- Comprensione parziale del testo

B- Conoscenza parziale dell’argomento

A- Comprensione limitata del testo

B- Conoscenza limitata dell’argomento

A- Mancanza di comprensione del testo

B- Mancanza di conoscenza dell’argomento

Eccellente

Buono

Sufficiente

Mediocre

Insufficiente

Del tutto

insuff.

8

7

6

5

4

1

Costruzione e

organizzazione

dell’argomento:

- Costruzione e organizzazione del testo

chiara, coerente, articolata, varia e

personale

- Costruzione e organizzazione del testo

chiara, coerente e varietà di strutture

grammaticali

- Costruzione e organizzazione del testo

semplice, e generalmente chiara e coerente

- Costruzione e organizzazione del testo

semplice, ed essenzialmente chiara e

coerente - Costruzione e organizzazione del testo

semplice, non sempre coerente e

chiara/rielaborazione parziale

- Costruzione e organizzazione del testo

confusa/ mancanza di coerenza/mancanza

di rielaborazione

Eccellente

Buono

Discreto

Sufficiente

Mediocre

Insufficiente

3.5

3

2.5

2

1.5

1

Uso della lingua

- Grammatica e ortografia corrette e ampia

gamma di vocabolario

- Grammatica e ortografia corrette,

vocabolario ricco

- Grammatica e ortografia generalmente

corrette,

vocabolario sufficientemente ricco

-Grammatica e ortografia

sostanzialmente corrette,

vocabolario semplice-

- Vari errori di grammatica e ortografia che

non impediscono la comprensione,

vocabolario limitato

- Numerosi errori di grammatica e ortografia

rendono il testo di difficile

comprensione/testo copiato

Eccellente

Buono

discreto

Sufficiente

Mediocre

Insufficiente

3.5

3

2.5

2

1.5

1

N.B.:Alla risposta non data viene attribuito un punteggio pari a 0.

Se entrambe le risposte non vengono date il punteggio

complessivo è pari a 1

/15

/15

/2

Totale

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DEL COLLOQUIO

Parametri ed

indicatori

Livelli di prestazione Valutazione

Mis./

15

Punti

Max

Padronanza della

lingua:

Chiarezza

Correttezza

Fluidità

A Esposizione fluida chiara, corretta; lessico ricco,

appropriato

B Esposizione abbastanza articolata, precisa,

corretta, varia

C Esposizione semplice, comprensibile,

generalmente corretta

D Esposizione incerta, lessico generico

E Esposizione confusa, lessico impreciso e generico

F Esposizione pressochè nulla, lessico

completamente impreciso e generico

Eccell.Ottimo

Discreto/Buono

Sufficiente

Mediocre

Insuff

Gravem. Insuff

8

7

6

5

4

2 1

8

Contenuto ed

Organizzazione

A

Conoscenze

Comprensione

B

Coerenza

Organicità

Collegamenti

A Conoscenze complete ed approfondite. Ottima

capacità di comprensione ed applicazione

B Conoscenze complete: Buona capacità di

comprensione ed applicazione

C Conoscenze adeguate all’argomento

D Conoscenze e comprensione essenziali

E Conoscenze generiche e superficiali

F Conoscenze limitate, frammentarie e superficiali

G Conoscenze del tutto inadeguate e pressoché nulle

Ottimo-Eccell

Buono

Discreto

Sufficiente Non pien.suff.

Insufficiente

Gravem.insuff.

14

13

12

11 10

8 1-5

14

A Argomentazioni coerenti e consequenziali.

Collegamenti efficaci e significativi

B Argomentazioni fondamentalmente organiche e

consequenziali

C Articolazione semplice, ma organica collegamenti

semplici

D Articolazione poco organica degli argomenti,

collegamenti indotti

E Argomentazione incoerente, senza

consequenzialità e priva di nessi logici

Ottimo-Eccell

Discreto/Buono

Sufficiente

Insufficiente

Grav.Insufficiente

5

4

3

2

1

5

Elementi di

merito

Capacità di argomentare e motivare una posizione personale con idee, giudizi e

soluzioni adeguati e fondati 2

Capacità di

autocorrezione

argomentazione

Capacità di correzione in forma autonoma

1

Nell’attribuzione del Credito Formativo il Consiglio di Classe si è attenuto alla delibera del

Collegio dei Docenti del 17/10/2011 ed inserita nel Piano dell’Offerta Formativa che di seguito si

riporta:

11.CRITERI DI ATTRIBUZIONE DEL CREDITO SCOLASTICO E FORMATIVO

Attribuzione del credito scolastico:

punteggio base: il più basso della banda di oscillazione corrispondente alla media aritmetica dei

voti finali.

Il punteggio è aumentabile al voto massimo della banda di oscillazione se ricorrono almeno due di

queste condizioni:

● Media dei voti superiore di almeno mezzo punto al minimo (es. 6.5 – 6.9)

● Valutazione positiva della maggioranza del consiglio di classe sulla serietà della

partecipazione e dell’impegno espressi dallo studente durante l’a.s.

● Valutazione della maggioranza del Consiglio di classe di un contributo qualificato dello

studente al lavoro della classe (area di progetto, progetto interdisciplinare, attività

extracurriculari).

● Partecipazione ad attività d’Istituto integrative di quelle curriculari aventi una valenza

significativa per la formazione umana e professionale dei ragazzi.

Tale punteggio non è mai aumentabile se nel corso dell’anno scolastico lo studente ha cumulato 5

giorni di assenze non giustificabili, come da comunicazione ufficiale del Dirigente scolastico.

Attribuzione del credito formativo:

“Le esperienze che danno luogo all’acquisizione dei crediti formativi sono acquisite, al di fuori

della scuola di appartenenza, in ambiti e settori della società civile legati alla formazione della

persona e alla crescita umana, civile e culturale quali quelli relativi, in particolare, alle

attività culturali, artistiche e ricreative, alla formazione professionale, al lavoro, all’ambiente,

al volontariato, alla solidarietà, alla cooperazione, allo sport.” D.M. 452, art.1.

Tali esperienze devono:

1) avere una rilevanza qualitativa;

2) tradursi in competenze coerenti con il tipo di corso cui si riferisce l’esame di stato, inerenti

cioè:

a) contenuti disciplinari o pluridisciplinari previsti nei piani di lavoro dei singoli

docenti o nel documento del consiglio di classe

b) al loro approfondimento,

c) al loro ampliamento,

d) alla loro concreta attuazione;

3) essere attestate da enti, associazioni, istituzioni;

4) essere debitamente documentate, compresa una breve descrizione dell’attività, che consenta

di valutarne in modo adeguato la consistenza, la qualità e il valore formativo

In particolare ci si atterrà ai criteri di seguito indicati:

1) Esperienza di lavoro: significativa, coerente con l'indirizzo di studi frequentato e

adeguatamente documentata (certificazione delle competenze acquisite e indicazione

dell'Ente a cui sono stati versati i contributi di assistenza e previdenza).

2) Esperienza di volontariato: qualificata e qualificante, continuativa e non occasionale,

tale da favorire l’arricchimento della persona.

3) Educazione alle attività espressive: documentata o da attestato di iscrizione (da almeno

4) due anni) e di frequenza (con relativi esami sostenuti) a scuole di musica / conservatori

riconosciuti o da menzione di merito, documentata, a concorsi regionali. Partecipazione

non occasionale ad esposizioni artistiche con opere personali.

5) Lingue straniere: Saranno prese in considerazione certificazioni di lingua straniera

rilasciate dagli enti certificatori riconosciuti dal Ministero della PI secondo quanto

stabilito dal Protocollo di Intesa collegato al Progetto Lingue 2000, e cioè: Alliance

Française, Cambridge Ucles, Cervantes, City and Guilds International (Pitman), ESB

(English Speaking Board), Goethe Institut, Trinity College London. Saranno accettate le

certificazioni di livello B1 o superiore. Eventuali certificazioni in lingue straniere

comunitarie diverse da quelle di competenza degli enti menzionati devono comunque

essere rilasciate da Agenzie accreditate membri di ALTE (Associazione Europea di

Esperti di Testing Linguistico, www.alte.org)

6) Attività sportiva: subordinatamente all'impegno dimostrato nelle ore curricolari di

Educazione Fisica e scolastico in genere, certificazione di aver svolto attività agonistica

per almeno un anno continuativamente, oppure di aver raggiunto, nella Federazione, titoli

a livello provinciale.

7) E.C.D.L. Il conseguimento della Patente Europea dà luogo all'attribuzione del credito (al

momento del conseguimento stesso).

8) Partecipazione documentata a corsi formativi con prova finale e conseguimento di

un titolo che attesti l’idoneità a svolgere un’attività teorico-pratica (remunerata o meno)

socialmente utile e/o funzionale alla crescita della persona.

I certificati conseguiti, validi per l’attribuzione del credito formativo, non valutati nello scrutinio

dell’anno scolastico in corso, perché ottenuti dopo la data prevista del 15 maggio, potranno

comunque essere presentati nell’anno scolastico successivo.

Il credito formativo, se riconosciuto, consente di raggiungere il punteggio massimo della banda di

oscillazione.

Non si accede al punteggio massimo della banda di oscillazione nel caso in cui la promozione

avviene per voto di consiglio.

Il Consiglio di Classe

Docente Materia Firma

Romanelli Emilia Scienze Motorie

Garzi Michele Religione

Nestri Claudia Matematica

Pierucci Urbano Lingua e letteratura Italiana

Pierucci Urbano Storia

Pettinari Graziella Lingua straniera Inglese

Mariotti Mauro Antonio

Tecnologia dei processi di

produzione ( T.P.P.)

Mariotti Mauro Antonio

Organizzazione dei processi di

produzione ( O.G.P.P.)

Nucci Silvia Progettazione Multimediale

Costa Giuseppe Laboratorio tecnico grafico

Battistoni Assuntina Laboratorio Grafico

Falcini Marcello Laboratori di Tecnologie

Falcini Marcello Laboratori di Tecnologie

Pasqui Lucia Sostegno