58
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE Giuseppe De Felice Giuffrida Adriano Olivetti Piazza Roma n. 4 - 95125 Catania, tel. 095.6136270 Fax 095 8183932 Via del Bosco n. 41- 95125 Catania, tel. 095.6136851 e-mail: [email protected], [email protected] sito web: www.defeliceolivetti.edu.it Cod. fiscale 93030290873 Esame di stato conclusivo del corso di studi CLASSE V A SC ISTRUZIONE PROFESSIONALE SERVIZI COMMERCIALI ANNO SCOLASTICO 2019/2020 DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE V A S.C. (AI SENSI ART.5 D.P.R. 323/98; OM 205 11/03/2019; DM n.37/2019; DL n.22 08/04/2020…) La coordinatrice di classe La Dirigente Scolastica Prof.ssaMariaMarcella Crisafulli Prof.ssa Anna De Francesco

DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE V A S.C....e-mail: [email protected], [email protected] – sito web: Cod. fiscale 93030290873 Esame di stato conclusivo

  • Upload
    others

  • View
    0

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE V A S.C....e-mail: ctis03400l@istruzione.it, ctis03400l@pec.istruzione.it – sito web: Cod. fiscale 93030290873 Esame di stato conclusivo

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE

Giuseppe De Felice Giuffrida – Adriano Olivetti Piazza Roma n. 4 - 95125 Catania, tel. 095.6136270 – Fax 095 8183932

Via del Bosco n. 41- 95125 Catania, tel. 095.6136851

e-mail: [email protected],

[email protected] – sito web: www.defeliceolivetti.edu.it

Cod. fiscale 93030290873

Esame di stato conclusivo del corso di studi

CLASSE V A SC

ISTRUZIONE PROFESSIONALE SERVIZI COMMERCIALI

ANNO SCOLASTICO 2019/2020

DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE V A S.C.

(AI SENSI ART.5 D.P.R. 323/98; OM 205 11/03/2019; DM n.37/2019; DL n.22 08/04/2020…)

La coordinatrice di classe La Dirigente Scolastica

Prof.ssaMariaMarcella Crisafulli Prof.ssa Anna De Francesco

Page 2: DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE V A S.C....e-mail: ctis03400l@istruzione.it, ctis03400l@pec.istruzione.it – sito web: Cod. fiscale 93030290873 Esame di stato conclusivo

Sommario

PRESENTAZIONE DELL'ISTITUTO

2. CURRICOLO INDIRIZZO 2

3. INFORMAZIONI GENERALI RELATIVE ALLA CLASSE E DESCRIZIONE SITUAZIONE CLASSE2

4.INDICAZIONI GENERALI ATTIVITÀ DIDATTICA 3

5. PROFILO DEL DIPLOMATO IN SERVIZI COMMERCIALIDIDATTICA A DISTANZA- INDICAZIONI

GENERALI 4

6. QUADRO ORARIO SETTIMANALE SERVIZI COMMERCIALICONTENUTI 5

7. PRESENTAZIONE DELLA CLASSEATTIVITÀ CURRICOLARI ED EXTRACURRICOLARI 5

8. PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DEL CONSIGLIO DI CLASSEATTIVITÀ E PROGETTI ATTINENTI A

“CITTADINANZA E COSTITUZIONE” 6

9.ORGANIZZAZIONE DELL‟ATTIVITA‟ DIDATTICAPERCORSI PER LE COMPETENZE TRASVERSALI E

L‟ORIENTAMENTO 6

10.GRIGLIA DI VALUTAZIONE DAD 6

11. CRTERI PER L‟ATTRIBUZIONE DEL VOTO DI CONDOTTA 8

12.INDICE DEGLIALLEGATI 8

13. CRITERI PER L‟ATTRIBUZIONE DEL CREDITO SCOLASTICO 9

14 GRIGLIA MINISTERIALE PER L‟ATTRIBUZIONE DEL PUNTEGGIO AL COLLOQUIO 10

15. CLIL

16 INVALSI

-Allegati delle singole discipline

- Griglie di valutazione adottate

Catania 30 maggio 2020

Page 3: DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE V A S.C....e-mail: ctis03400l@istruzione.it, ctis03400l@pec.istruzione.it – sito web: Cod. fiscale 93030290873 Esame di stato conclusivo

PRESENTAZIONE DELL’ISTITUTO

L‟Istituto è stato fondato nel 1919 per volontà dell'Onorevole Giuseppe De Felice Giuffrida, insigne

esponente della politica italiana tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo; fin dal 1929, anno in cui

l‟architetto Francesco Fichera termina i lavori, occupa un pregevole edificio storico ubicato in una

centralissima zona della città, dall‟originale pianta triangolare. Nel corrente anno scolastico, diverse

sono state le iniziative per celebrarne il Centenario.

L‟Istituto è caratterizzato da una lunga e consolidata tradizione nel settore economico-giuridico-

aziendale, opera in un ambiente territoriale con discrete opportunità occupazionali nel settore

terziario e svolge un ruolo importante nella formazione di generazioni di giovani che si sono

affermati nei settori più rappresentativi del mondo del lavoro. Ancora oggi, infatti, si pone quale

punto di riferimento per chi sceglie di intraprendere studi di tipo economico-giuridico-aziendale.

L‟Istituto offre la possibilità di ampliare e integrare la preparazione degli studenti mediante

un‟intensa attività di progettazione extracurriculare. Al passo con i tempi, ha saputo rinnovarsi

affiancando alla storica e pregiata biblioteca, laboratori di chimica e fisica, laboratori informatici e

linguistici multimediali, aule destinate alle classi corredate da LIM.

Con la Riforma Gelmini, entrata in atto per la Scuola Secondaria di Secondo Grado a partire dalle

classi prime dell‟anno scolastico 2010-2011, il riordino degli Istituti Tecnici e Professionali ha visto

confluire gli indirizzi del nostro Istituto, rispettivamente, nel Settore Economico e nel Settore dei

Servizi presenti il primo nella sede di Piazza Roma ed il secondo nella sede di Via del Bosco.

Dall‟anno scolastico 2012-2013 la scuola assume la nuova denominazione di Istituto d‟Istruzione

Secondaria Superiore “Giuseppe De Felice Giuffrida – Adriano Olivetti” in seguito al piano di

ridimensionamento scolastico provinciale.

La cerimonia di inaugurazione dei festeggiamenti per il Centenario dell’Istituto, solennizzato da un

annullo filatelico, ha avuto luogo il 14 dicembre 2019. Poste Italiane, infatti, ha creato, per espressa

volontà della Dirigente, un timbro speciale che rappresenta la facciata principale della scuola.

Altro momento significativo della giornata è stato offerto dalla mostra fotografica “Scatti di

memoria” allestita nella Biblioteca storica della scuola: le foto mostrano Piazza Roma prima e dopo

la costruzione del De Felice. Per l‟occasione sono state esposte la penna, il calamaio e le forbici usate

dal Re Vittorio Emanuele III per l‟inaugurazione del 14 maggio 1930 e riutilizzate dalla Dirigente per

il taglio del nastro della mostra.

Diversi sono stati gli incontri durante la celebrazione del centenario: conferenze tenute da esperti

della Sovrintendenza che hanno presentato la zona di piazza Roma al tempo dei greci e dei romani e

hanno illustrato le caratteristiche dell‟architettura degli anni Trenta; giornate dedicate a ex alunni,

junior e senior, a ex docenti e a ex dirigenti; presentazione di libri di ex allievi e ex professori.

Gli altri eventi previsti non hanno avuto seguito a causa dell‟emergenza Covid-19. Tra questi, un

SEZ PROFESSIONALE

SERVIZI COMMERCIALI

OPERATORE DEL BENESSERE

SEZ TECNICA

A.F.M.

S.I.A

TURISMO

ESABAC

Page 4: DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE V A S.C....e-mail: ctis03400l@istruzione.it, ctis03400l@pec.istruzione.it – sito web: Cod. fiscale 93030290873 Esame di stato conclusivo

Convegno sull‟Istituto che avrebbe celebrato il 160° anniversario della nascita (11 aprile 1859) di

Giuseppe De Felice Giuffrida.

Considerevole riconoscimento assegnato all‟Istituto è stata la consegna del Tricolore da parte

dell‟ANCRI (Associazione Nazionale Cavalieri al Merito della Repubblica Italiana); nella conferenza

che ha fatto seguito alla cerimonia sono stati spiegati il significato e l‟uso della nostra bandiera

sottolineandone la forte valenza simbolica identitaria.

INTRODUZIONE E CURRICOLO DI INDIRIZZO

Il presente documento viene stilato dal Consiglio di classe della V sez. A SERV.

COMM. ai sensi dell‟OM 205 11/03/2019, che ne definisce la funzione di strumento

volto ad esplicitare “i contenuti, i metodi, i mezzi, gli spazi e i tempi del percorso

formativo, i criteri, gli strumenti di valutazione adottati e gli obiettivi raggiunti, nonché

ogni altro elemento che lo stesso consiglio di classe ritenga utile e significativo ai fini

dello svolgimento dell‟esame” di stato (Art. 6, c. 1) nonché dei precedenti riferimenti

normativi (DM n.37/2019, Art. 2, cc. 2, 3, 4, 5, 6). Il documento inoltre è stato redatto

tenendo conto della didattica a distanza resasi necessaria in seguito alla chiusura delle

scuole con D P C M del 04/03/2020 e delle nuove norme predisposte in merito

all‟Esame di Stato con D L n.22 del 08/04/2020….. PRESENTAZIONE DELLA CLASSE

La classe è composta da 6 Studentesse e 9 Studenti , 3 Alunni diversamente abili ,un

gruppo di 15 alunni, la maggior parte frequentanti e provenienti dalla stessa scuola ,

residenti in città e nell‟interland catanese. Alcuni di loro, sono stati compagni di

classe nella terza e anche nella quarta dell‟anno scorso .

Gli studenti sono ben socializzati, anche se il gruppo non ha assunto carattere di

gruppo organico per via delle diversità di interessi e motivazioni , pur nel rispetto

reciproco dei rapporti al suo interno.

La classe presenta due gruppi:

Ad un primo gruppo appartengono gli studenti che riescono a seguire regolarmente e

in modo autonomo le attività didattiche , ad affrontare gli argomenti proposti e sono in

grado di utilizzare materiale e strumenti didattici, esprimono con ordine logico fatti e

situazioni, mostrando un certo interesse nell‟apprendere le discipline, una certa

vivacità intellettuale, serietà e correttezza.

Ad un secondo gruppo appartengono studenti che dimostrano interesse e buona

volontà, tuttavia presentano ancora una qualche lieve insicurezza nella rielaborazione

orale e in quella scritta, però è presente una certa disponibilità a superare le difficoltà.

Il metodo di lavoro, inteso come capacità di ascolto, puntualità nel prendere gli

appunti, esecuzione del lavoro assegnato secondo le indicazioni degli insegnanti è

stato piuttosto improduttivo e non sempre gli alunni si sono rivelati puntuali nell‟

adempimento degli obblighi di studio.

Page 5: DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE V A S.C....e-mail: ctis03400l@istruzione.it, ctis03400l@pec.istruzione.it – sito web: Cod. fiscale 93030290873 Esame di stato conclusivo

CURRICOLO INDIRIZZO

Informazioni sul curricolo

Titolo di studio conseguibile: Diploma di “ Tecnico dei servizi commerciali permette

l‟inserimento lavorativo presso le aziende in qualità di :

Operatore amministrativo contabile in studi professionali

Esperto nell‟organizzazione, nella gestione e nel controllo delle aziende

Esperto in “office automation” ossia nell‟uso di tutti gli strumenti informatici di

un ufficio

Si accede dopo il superamento del biennio comune.

Profilo in uscita dell'INDIRIZZO

Dal corso di studi emergerà una figura professionale versatile che, oltre ad essere

esperta on problemi di economia aziendale ed in possesso di una consistente cultura

generale, sarà in grado di intervenire nei processi di analisi , sviluppi e controllo di

sistemi informativi automatizzati per adeguarli alle esigenze aziendali e contribuire a

realizzare nuove procedure.

Il tecnico dei servizi commerciali sarà in grado di inserirsi in contesti lavoratici diversi

tutti caratterizzati dalla presenza di fenomeni di natura complessa e diversificata, da

una sempre più diffusa automazione e da frequenti mutamenti tecnologici ed

organizzativi; egli saprà:

Utilizzare metodi, strumenti, tecniche contabili ed extracontabili per una corretta

rilevazione di fenomeni gestionali

Leggere, redigere ed interpretare ogni significativo documento aziendale

Gestire il sistema informativo aziendale e/o i suoi sottosistemi anche

automatizzati, nonché collaborare alla loro progettazione o ristrutturazione

Elaborare dati e rappresentarli in modo efficace per favorire i diversi processi

decisionali

Cogliere gli aspetti organizzativi delle varie funzioni aziendali per adeguarvisi,

controllarli o suggerire modifiche

Documentare adeguatamente il proprio lavoro

Comunicare efficacemente utilizzando efficaci linguaggi tecnici

Affrontare i cambiamenti aggiornandosi e ristrutturando le proprie conoscenze

Al termine del coso di studi potrà scegliere un impiego in realtà aziendali ( sia

pubbliche che private) e nel settore della Pubblica Amministrazione o potrà affrontare

gli studi universitari in particolare nell‟area giuridica e in quella economico-aziendale.

Page 6: DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE V A S.C....e-mail: ctis03400l@istruzione.it, ctis03400l@pec.istruzione.it – sito web: Cod. fiscale 93030290873 Esame di stato conclusivo

Composizione del consiglio di classe:

Materia Docente Continuita’

didattica

Religione Prof. Venerando

Italiano Prof.Millesoli

Gianluca

Storia Prof.Millesoli

Gianluca

Francese Prof. Failla Sergio

Matematica Prof.Auditore Laura

Diritto ed Economia Prof.Crisafulli Maria

Marcella

Terza- quarta –

quinto

Tecniche di

comunicazione

Prof. Nathalie

Piccione

Tecniche

professionali dei

servizi commerciali

Prof. Amato

Giovanni

Terza Quarta-

quinto

Inglese Prof.Prestifilippo

Rossana

Quarto -quinto

Scienze motorie Prof.Scuto Mafalda Quarto – quinto

Laboratorio Prof.Gennaro

Carmelina

Quarta -quinto

DISCIPLINE E QUADRO ORARIO DEL TRIENNIO

MATERIE

Classe 3^ Classe 4^ Classe

5^

Religione( facoltativa) 1 1 1

Lingua e letteratura italiana 4 4 4

Storia 2 2 2

Inglese 3 3 3

Francese 3 3 3

Diritto ed Economia 4 4 4

Page 7: DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE V A S.C....e-mail: ctis03400l@istruzione.it, ctis03400l@pec.istruzione.it – sito web: Cod. fiscale 93030290873 Esame di stato conclusivo

Matematica 3 3 3

Tecniche di comunicazione 2 2 2

Tecniche professionali dei

servizi commerciali ( con

laboratorio)

8+2# 8+2# 8+2#

Scienze motorie e sportive 2 2 2

Le ore con # sono effettuate in laboratorio

DIDATTICA A DISTANZA- INDICAZIONI GENERALI

Strategie e metodologie per una didattica a distanza inclusiva mirata a favorire la dinamica

insegnamento-apprendimento

Inizialmente inviato materiale audio e video tramite bacheca Argo, email e

assegnato le consegne anche tramite registro on line. Con l’utilizzo di Gsuite, inviato

materiale, e la comunicazione con gli studenti, è avvenuta tramite classroom e gmeet. Sono state effettuate video lezioni– verifiche scritte con test e questionari- classe rovesciata - prove strutturate - ricerche e relazioni – test a risposta multipla ed aperta.

Didattica a distanza - Strumenti e ambienti didattici

Nella attuale situazione di emergenza, determinata dalla pandemia Covid 19, il Liceo ha recepito le

indicazioni del DPCM del 4/03/2020, che stabiliva la sospensione dell‟attività didattica in presenza,

attivando la didattica a distanza in via sperimentale da giorno 06/03 e ufficialmente a partire dal

giorno 13 marzo. La scuola ha effettuato le seguenti scelte condivise per l‟attuazione della DAD:

utilizzo della piattaforma Argo Scuola Next e Argo DidUp, BACHECA DI ARGO già in uso per il

registro elettronico presso l‟istituzione scolastica come strumento per l‟assegnazione delle attività e la

consegna dei lavori degli studenti, la piattaformaCLASSROOM G.SUITE E MEETCisco Webex per

l‟attività sincrona e le video-lezioni, chat su Telegram a supporto della comunicazione con le classi

CONTENUTI

Per gli argomenti e le tematiche specifiche trattate nelle singole discipline, si rimanda agli Allegati al

presente Documento e agli Elenchi dei contenuti presentati da ciascun docente, che riportano le

eventuali rimodulazioni rispetto alla programmazione curricolare in funzione della didattica a

Page 8: DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE V A S.C....e-mail: ctis03400l@istruzione.it, ctis03400l@pec.istruzione.it – sito web: Cod. fiscale 93030290873 Esame di stato conclusivo

distanza, che ha tenuto conto dei nuclei fondanti delle singole discipline e dello sviluppo delle

competenze specifiche e trasversali.

Attività di convergenza interdisciplinare

Sono state individuate le seguenti aree di convergenza interdisciplinare:

Giuseppe Pellizza da Volpedo “ Il Quarto Stato” – lotta tra capitale e lavoro.

Il liberismo economico, l‟economia pianificata e l‟economia di mercato.

Il marketing – I costi

Il diritto al lavoro . la crisi del „29

L‟ambiente – La legislazione ambientale

La belle èpoque

L‟olocausto e gli olocausti

Analisi del marketing in inglese

SWOT

I ciclo economico e le cycle de vie du produit

LE PLAN DE MARCHÉAGE OU MARKETING MIX

Taxe sur la valeur ajoutèe

Le imprese, l‟ambiente e il mercato

TECNICHE PROFESSIONALI DEI SERVIZI COMMERCIALI

BILANCIO al 31/12/2019 : A )STATO PATRIMONIALEo

PIANO DEGLI INVESTIMENTI E DEI FINANZIAMENTI

IMPIEGHI (ATTIVO) FONTI (PASSIVO)

Immobilizzazioni immateriali Capitale proprio

Costi di impianto

Software

Immobilizzazioni materiali

Debiti a media/lunga scadenza

Impianti e macchinari

Attrezzature industriali e commerciali

Automezzi

Altri beni

Page 9: DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE V A S.C....e-mail: ctis03400l@istruzione.it, ctis03400l@pec.istruzione.it – sito web: Cod. fiscale 93030290873 Esame di stato conclusivo

Disponibilità

Debiti a breve termine

Totale impieghi

Totale fonti

Ricavi di vendita

Costi per materie

Variazione rimanenze di prodotti

Variazione rimanenze di materie

Costi per servizi

Totale valore della produzione

Altri costi di gestione

Totale costi

B) C/CONOMICO DI RISULTATO – O PIANO €CONOMICO

Valore della produzione

Costi per materie,variazione rimanenze materie,costi per servizi,altri costi di gestione

Valore aggiunto

Costi del personale

Margine operativo lordo (EBITDA)

Ammortamenti

Svalutazioni e accantonamenti

Reddito operativo (EBIT)

Risultato della gestione finanziaria

Risultato della gestione ordinaria

Risultato prima delle imposte

Imposte dell'esercizio

Utile d' esercizio

ROE = (utile d'esercizio/ capitale proprio)*100

=

Leverage= Totale Impieghi Attivo/ capitale proprio =

ROI=(margine operativo netto (EBIT)/totale impieghi)*100

=

Page 10: DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE V A S.C....e-mail: ctis03400l@istruzione.it, ctis03400l@pec.istruzione.it – sito web: Cod. fiscale 93030290873 Esame di stato conclusivo

ROS=margine operativo netto (EBIT) /ricavi di vendita)*100

=

(i) L (a) candidat o / a ______________________________________Classe V A S:C: rediga e/o Tratti - 3 dei 6 punti elencati -con dati a scelta: a) IL Piano degli Investimenti e dei Finanziamenti edil Piano €conomico. b) Gli indici di bilancio R.O.E.- R.O.I.- R.O.S.- Leverage/Indebitamento . c)La redazione del business Plan relativa all'iniziativa della business idea dell'Impresa/ / Azienda - NEWCO e/o Start Up - d) Analisi dell’iniziativa Imprenditoriale e) Il Marketing Plan f) Break Even Point / Punto di equilibrio – concetto e/o grafico .

a)PIANO DEGLI INVESTIMENTI E DEI FINANZIAMENTI

IMPIEGHI (ATTIVO) FONTI (PASSIVO)

Immobilizzazioni immateriali Capitale proprio

Costi di impianto

Software

Immobilizzazioni materiali

Debiti a media/lunga scadenza

Impianti e macchinari

Attrezzature industriali e commerciali

Automezzi

Altri beni

Disponibilità

Debiti a breve termine

Totale impieghi

Totale fonti

Ricavi di vendita

Costi per materie

Variazione rimanenze di prodotti

Variazione rimanenze di materie

Costi per servizi

Totale valore della produzione

Altri costi di gestione

Totale costi

PIANO ECONOMICO

Valore della produzione

Costi per materie,variazione rimanenze materie,costi per servizi,altri costi di gestione

Valore aggiunto

Page 11: DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE V A S.C....e-mail: ctis03400l@istruzione.it, ctis03400l@pec.istruzione.it – sito web: Cod. fiscale 93030290873 Esame di stato conclusivo

Costi del personale

Margine operativo lordo (EBITDA)

Ammortamenti

Svalutazioni e accantonamenti

Reddito operativo (EBIT)

Risultato della gestione finanziaria

Risultato della gestione ordinaria

Risultato prima delle imposte

Imposte dell'esercizio

Utile d' esercizio

b)

ROE = (utile d'esercizio/ capitale proprio)*100

=

Leverage= Totale Impieghi Attivo/ capitale proprio =

ROI=(margine operativo netto (EBIT)/totale impieghi)*100

=

ROS=margine operativo netto (EBIT) /ricavi di vendita)*100

=

BRANI DI LETTERATURA ITALIANA PER L’ESAME DI STATO

VERGA

La roba

La lupa

Rosso malpelo

I Malavoglia, Cap. I: L’inizio dei Malavoglia

DE ROBERTO

I Vicerè, parte III, cap. IX: La storia è una monotona ripetizione

CARDUCCI

Pianto antico

PASCOLI

I canti di Castelvecchio: Il gelsomino notturno

Fanciullino, Il Fanciullino

D'ANNUNZIO

Il piacere, Libro I, cap. II: Andrea Sperelli, l’eroe dell’estetismo

Page 12: DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE V A S.C....e-mail: ctis03400l@istruzione.it, ctis03400l@pec.istruzione.it – sito web: Cod. fiscale 93030290873 Esame di stato conclusivo

SVEVO

La coscienza di Zeno: L'ultima sigaretta

PIRANDELLO

Il treno ha fischiato

La patente

L'umorismo

7. ATTIVITÀ CURRICOLARI ED EXTRACURRICOLARI

(fino al DPCM del 4 marzo)

DATA ATTIVITA’

ALUNNI

PARTECIPANTI

25 ottobre Giornata europea

della giustizia civile

Vaccarello, Perna e

Crisafulli Giada 4/15

11 novembre Alternanza scuola –

lavoro PCTO

Tutti

16 novembre Open day tutti

14 novembre “L’uomo dal fiore in

bocca” teatro Stabile

6 alunni/15

19 dicembre “Romeo e Giulietta “

presso teatro Stabile

6 alunni/15

22 gennaio “Cerimonia della

bandiera”presso

centrale Piazza Roma

tutti

27 gennaio Giornata della

memoria presso

centrale Piazza Roma

Due alunni /15

26 gennaio Prentazione del libro:

“ Quello che so di lei “

Palazzo della cultura

Crisafulli Giada e

Vaccarello /15

Febbraio Incontro con l’autore

-aula magna De

Felice

Due alunni /15

Febbraio Museo dello sbarco Tutti

11 febbraio Campionati

studenteschi di calcio

Samuel Crisafulli /15

Febbraio Simulazione 2 prova Tutti

Page 13: DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE V A S.C....e-mail: ctis03400l@istruzione.it, ctis03400l@pec.istruzione.it – sito web: Cod. fiscale 93030290873 Esame di stato conclusivo

esame di stato

Febbraio ANDE conferenza

prof.ssa Priulla aula

magna De Felice

5 studenti/15

CLIL

Riguardo all‟attivazione nella classe quinta di una Disciplina Non Linguistica veicolata in lingua straniera (inglese) tramite la metodologia CLIL (nota

del MIURAOODGOS prot n.4969, Roma 25 luglio 2014 – Norme transitorie per l‟A.S. 2014/2015), la scelta è ricaduta su diritto , in funzione della

disponibilità della scuola. Per i contenuti si fa riferimento all‟allegato della relativa disciplina.

8. ARGOMENTI ATTINENTI A “CITTADINANZA E COSTITUZIONE”

La nascita della Costituzione

Vicende Costituzionali

Caratteri della Costituzione

L‟analisi e il commento dei primi dodici articoli della Costituzione

La partecipazione alla vita politica del cittadino

Page 14: DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE V A S.C....e-mail: ctis03400l@istruzione.it, ctis03400l@pec.istruzione.it – sito web: Cod. fiscale 93030290873 Esame di stato conclusivo

1. PERCORSI PER LE COMPETENZE TRASVERSALI E L‟ORIENTAMENTO

10. LA VALUTAZIONE

Criteri

In riferimento ai principi che stanno alla base del D. Lgs. 13 aprile 2017, n. 62, che ribadisce il senso

formativo della valutazione degli apprendimenti, si sottolinea la rilevanza delle tre tappe della

valutazione, diagnostica, formativa e sommativa, nonché l‟importanza dello sviluppo di forme di

autovalutazione, che sollecitino nell‟allievo la consapevolezza del proprio percorso di crescita.

La valutazione mira ad una equilibrata visione d'insieme dell‟allievo, che fa riferimento ai criteri

stabiliti dal Consiglio di Classe e dal Collegio dei Docenti, redatti nel PTOF aggiornato

annualmente.

DIDATTICA A DISTANZA CRITERI DI VALUTAZIONE

Nel periodo della DAD la valutazione ha tenuto conto in maniera particolare delle abilità e

competenze dello studente, sia quelle dello specifico delle discipline che di quelle trasversali e dello

sviluppo delle stesse. La valutazione inoltre, adeguandosi alle mutate condizioni didattiche, è stata

maggiormente incentrata oltre che sull‟acquisizione delle conoscenze anche sul suo aspetto

formativo finalizzata alla crescita globale dello studente sia sotto il profilo culturale che riguardo alle

capacità di adattamento in risposta alla nuova situazione contingente.

Come indicatori di riferimento nelle varie discipline si è pertanto focalizzata l‟attenzione sui

Page 15: DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE V A S.C....e-mail: ctis03400l@istruzione.it, ctis03400l@pec.istruzione.it – sito web: Cod. fiscale 93030290873 Esame di stato conclusivo

seguenti aspetti: competenze, contenuti e partecipazione, intesa come assiduità e disponibilità al

dialogo educativo anche a distanza, tenuto conto di eventuali difficoltà tecniche.

GRIGLIA DI RILEVAZIONE/OSSERVAZIONE PER COMPETENZE DELLE ATTIVITA’ DI DIDATTICA A DISTANZA- approvata dal collegio docenti del 27/03/2020

METODO ED ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO Livelli raggiunti

Non rilevati per assenza

Non adeguati Adeguati Intermedi Avanzati

Partecipazione alle attività sincrone proposte, come video-conferenze ecc. e alle attività asincrone

Coerenza: puntualità nella consegna dei materiali o dei lavori assegnati in modalità (a)sincrona, come esercizi ed elaborati.

Disponibilità: collaborazione alle attività proposte, anche in lavori differenziati assegnati ai singoli o a piccoli gruppi

COMUNICAZIONE NELLE ATTIVITA’ Interagisce o propone attività rispettando il contesto

Si esprime in modo chiaro, logico e lineare

Argomenta e motiva le proprie idee / opinioni

ALTRE COMPETENZE RILEVABILI Sa utilizzare i dati

Dimostra competenze logico-deduttive

Sa selezionare e gestire le fonti

Impara ad imparare

Sa dare un'interpretazione personale

Dimostra competenze linguistiche anche nelle produzioni scritte

Interagisce in modo autonomo, costruttivo ed efficace

Sa analizzare gli argomenti trattati

Dimostra competenze di sintesi

Contribuisce in modo originale e personale alle attività proposte

GRIGLIA DI RILEVAZIONE/OSSERVAZIONE PER COMPETENZE DELLE

ATTIVITA’ DI DIDATTICA A DISTANZA

METODO ED ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO Livelli raggiunti

Non rilevati

per assenza

Non adeguati Adeguati Intermedi Avanzati

Partecipazione alle attività sincrone proposte, come video-conferenze ecc. e alle attività asincrone

Coerenza: puntualità nella consegna dei materiali o dei lavori assegnati in modalità (a)sincrona,

come esercizi ed elaborati.

Disponibilità: collaborazione alle attività proposte, anche in lavori differenziati assegnati ai

singoli o a piccoli gruppi

Alunno/a: ........................................................................................................

Page 16: DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE V A S.C....e-mail: ctis03400l@istruzione.it, ctis03400l@pec.istruzione.it – sito web: Cod. fiscale 93030290873 Esame di stato conclusivo

COMUNICAZIONE NELLE ATTIVITA’

Interagisce o propone attività rispettando il contesto

Si esprime in modo chiaro, logico e lineare

Argomenta e motiva le proprie idee / opinioni

ALTRE COMPETENZE RILEVABILI

Sa utilizzare i dati

Dimostra competenze logico-deduttive

Sa selezionare e gestire le fonti

Impara ad imparare

Sa dare un'interpretazione personale

Dimostra competenze linguistiche anche nelle produzioni scritte

Interagisce in modo autonomo, costruttivo ed efficace

Sa analizzare gli argomenti trattati

Dimostra competenze di sintesi

Contribuisce in modo originale e personale alle attività proposte

A seguire si presenta la tabella dei crediti definita dal MIUR.

Allegato A

TABELLA A - Conversione del credito assegnato al termine della classe terza

Credito conseguito

Credito convertito ai

sensi dell’allegato A al

D. Lgs. 62/2017

Nuovo credito attribuito

per la classe terza

3 7 11

4 8 12

5 9 14

6 10 15

7 11 17

8 12 18

TABELLA B - Conversione del credito assegnato al termine della classe quarta

Credito conseguito Nuovo credito attribuito

per la classe quarta

8 12

Page 17: DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE V A S.C....e-mail: ctis03400l@istruzione.it, ctis03400l@pec.istruzione.it – sito web: Cod. fiscale 93030290873 Esame di stato conclusivo

9 14

10 15

11 17

12 18

13 20

Page 18: DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE V A S.C....e-mail: ctis03400l@istruzione.it, ctis03400l@pec.istruzione.it – sito web: Cod. fiscale 93030290873 Esame di stato conclusivo

18

TABELLA C - Attribuzione credito scolastico per la classe quinta in sede di ammissione

all‟Esame di Stato

Media dei voti Fasce di credito

classe quinta

M < 5 9-10

5 ≤ M < 6 11-12

M = 6 13-14

6 < M ≤ 7 15-16

7 < M ≤ 8 17-18

8 < M ≤ 9 19-20

9 < M ≤ 10 21-22

TABELLA D - Attribuzione credito scolastico per la classe terza e per la classe quarta in sede di

ammissione all‟Esame di Stato

Media dei voti Fasce di credito

classe terza

Fasce di credito

classe quarta

M < 6 --- ---

M = 6 11-12 12-13

6 < M ≤ 7 13-14 14-15

7 < M ≤ 8 15-16 16-17

8 < M ≤ 9 16-17 18-19

9 < M ≤ 10 17-18 19-20

TABELLA CREDITI

Media dei voti Tabella crediti (sostituisce la tabella prevista

dall‟articolo11,comma2delD.P.R.23luglio1998,n.323)

III anno IV anno V anno

M = 6 7-8 8-9 9-10

6<M ≤ 7 8-9 9-10 10-11

7<M ≤ 8 9-10 10-11 11-12

8< M ≤ 9 10-11 11-12 13-14

9< M ≤ 10 11-12 12-13 14-15

Page 19: DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE V A S.C....e-mail: ctis03400l@istruzione.it, ctis03400l@pec.istruzione.it – sito web: Cod. fiscale 93030290873 Esame di stato conclusivo

19

Attribuzione credito scolastico (criteri oscillazione fascia)

Tabella per l‟attribuzione del Credito Scolastico:

PARAMETRI

A

Se non presente

non procedere

con i successivi

indicatori.

- Assiduità alla frequenza (salvo giustificati motivi), interesse, impegno,

partecipazione attiva al dialogo educativo e assenza di sanzioni disciplinari

gravi.

-DAD: Partecipazione, interesse, responsabilità.

B

- Partecipazione alle seguenti attività organizzate e/o promosse dalla scuola:

- Orientamento in ingresso (attività presso Scuole Medie Inferiori e

laboratori a scuola) e in itinere

- Open day

- Partecipazione a mostre e concorsi

C - Attiattività non organizzate dalla scuola: crediti formativi. Specificare attività.

D - Partpartecipazione attiva agli organi collegiali della scuola.

E - Buo profitto nell‟IRC o materia alternativa.

F - (solo per le quinte classi) – Carriera scolastica con assenza di sospensioni di giudizio

e/o non ammissioni.

L‟attribuzione del punteggio più alto entro la banda di oscillazione richiederà:

A) La promozione a giugno alla classe successiva (classi terze e quarte) e la presenza del

parametro A e di almeno due degli altri parametri, se la parte decimale della media è fra

0.00 e 0.49;

B) La promozione a giugno alla classe successiva (classi terze e quarte) e la presenza del solo

parametro A, se la parte decimale della media è fra 0.50 e 0.99.

PROVE INVALSI

LE PROVE INVALSI SONO STATE EFFETTUATE DURANTE IL MESE DI MARZO NEI

GIORNI 2/3/4 PER LE SEGUENTI MATERIE ITALIANO, MATEMATICA E INGLESE.

ALLE PROVE HANNO PARTECIPATO TUTTI GLI STUDENTI DELLA CLASSE.

Page 20: DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE V A S.C....e-mail: ctis03400l@istruzione.it, ctis03400l@pec.istruzione.it – sito web: Cod. fiscale 93030290873 Esame di stato conclusivo

20

-

Grigia di valutazione della prova orale - Allegato B MIUR

La commissione assegna fino ad un massimo di quaranta punti, tenendo a riferimento

indicatori, livelli, descrittori e punteggi di seguito indicati.

Indicatori livelli Descrittori Punti Punteggio

Acquisizione dei

contenuti e dei metodi

delle diverse discipline

del curricolo, con

particolare riferimento a

quelle d‟indirizzo

I Non ha acquisito i contenuti

e i metodi delle diverse

discipline, o li ha acquisiti in

modo estremamente

frammentario e lacunoso

1-2

II Ha acquisito i contenuti e i

metodi delle diverse

discipline in modo parziale e

incompleto, utilizzandoli in

modo non sempre

appropriato

3-5

III Ha acquisito i contenuti e

utilizza i metodi delle

diverse discipline in modo

corretto e appropriato

6-7

IV Ha acquisito i contenuti delle

diverse discipline in maniera

completa e utilizza in modo

consapevole i loro metodi.

8-9

V Ha acquisito i contenuti delle

diverse discipline in maniera

completa e approfondita e

utilizza con piena

padronanza i loro metodi.

10

Capacità di utilizzare le

conoscenze acquisite e di

collegarle tra loro

I Non è in grado di utilizzare e

collegare le conoscenze

acquisite o lo fa in modo del

tutto inadeguato

1-2

II È in grado di utilizzare e

collegare le conoscenze

acquisite con difficoltà e in

modo stentato

3-5

III È in grado di utilizzare

correttamente le conoscenze

acquisite, istituendo adeguati

collegamenti tra le discipline

6-7

Page 21: DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE V A S.C....e-mail: ctis03400l@istruzione.it, ctis03400l@pec.istruzione.it – sito web: Cod. fiscale 93030290873 Esame di stato conclusivo

21

IV È in grado di utilizzare le

conoscenze acquisite

collegandole in una

trattazione pluridisciplinare

articolata

8-9

V È in grado di utilizzare le

conoscenze acquisite

collegandole in una

trattazione pluridisciplinare

ampia e approfondita

10

Capacità di argomentare

in maniera critica e

personale, rielaborando i

contenuti acquisiti

I Non è in grado di

argomentare in maniera

critica e personale, o

argomenta in modo

superficiale e disorganico

1-2

II È in grado di formulare

argomentazioni critiche e

personali solo a tratti e solo

in relazione a specifici

argomenti

3-5

III È in grado di formulare

semplici argomentazioni

critiche e personali, con una

corretta rielaborazione dei

contenuti acquisiti

6-7

IV È in grado di formulare

articolate argomentazioni

critiche e personali,

rielaborando efficacemente i

contenuti acquisiti

8-9

V È in grado di formulare

ampie e articolate

argomentazioni critiche e

personali, rielaborando con

originalità i contenuti

acquisiti

10

Ricchezza e padronanza

lessicale e semantica, con

specifico riferimento al

linguaggio tecnico e/o di

settore, anche in lingua

straniera

I Si esprime in modo scorretto

o stentato, utilizzando un

lessico inadeguato

1

II Si esprime in modo non

sempre corretto, utilizzando

un lessico, anche di settore,

parzialmente adeguato

2

Page 22: DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE V A S.C....e-mail: ctis03400l@istruzione.it, ctis03400l@pec.istruzione.it – sito web: Cod. fiscale 93030290873 Esame di stato conclusivo

22

III Si esprime in modo corretto

utilizzando un lessico

adeguato, anche in

riferimento al linguaggio

tecnico e/o di settore

3

IV Si esprime in modo preciso e

accurato utilizzando un

lessico, anche tecnico e

settoriale, vario e articolato

4

V Si esprime con ricchezza e

piena padronanza lessicale e

semantica, anche in

riferimento al linguaggio

tecnico e/o di settore

5

Capacità di analisi e

comprensione della realtà

in chiave di cittadinanza

attiva a partire dalla

riflessione sulle

esperienze personali

I Non è in grado di analizzare

e comprendere la realtà a

partire dalla riflessione sulle

esperienze, o la fa in modo

inadeguato

1

II È in grado di analizzare e

comprendere la realtà a

partire dalla riflessione sulle

proprie esperienze con

difficoltà e solo se guidato

2

III È in grado di compiere

un‟analisi adeguata della

realtà sulla base di una

corretta riflessione sulle

proprie esperienze personali

3

IV È in grado di compiere

un‟analisi precisa della realtà

sulla base di una corretta

riflessione sulle proprie

esperienze personali

4

V È in grado di compiere

un‟analisi approfondita della

realtà sulla base di una

riflessione critica e

consapevole sulle proprie

esperienze personali

5

Punteggio totale prova

Page 23: DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE V A S.C....e-mail: ctis03400l@istruzione.it, ctis03400l@pec.istruzione.it – sito web: Cod. fiscale 93030290873 Esame di stato conclusivo

23

Allegati delle singole discipline

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE

GIUSEPPE DE FELICE GIUFFRIDA – ADRIANO OLIVETTI

A.S. 2019-2020

ALLEGATO AL DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE PER L’ESAME DI STATO

CLASSE V SEZ. A SC

DISCIPLINA: RELIGIONE

DOCENTE: PROF. PLATANIA VENERANDO MASSIMO

PROFILO DELLA CLASSE

La classe,composta da quindici alunni di cui un esoneratodall‟Irc,è cresciuta nella disponibilità al dialogo educativo e

all‟attività didattica; la partecipazione ai lavori proposti dall‟insegnante si è fatta più operosa e propositiva per un

gruppo di alunni. Alcuni si sono impegnati nell‟approfondimento dei contenuti proposti intervenendo attivamente,

impegnandosi nella ricerca personale, evidenziando buone capacità di rielaborazione personale e critica e portando

un valido contributo alla crescita umana e culturale della classe. Altri hanno preferito un atteggiamento di ascolto e

di riflessione personale, manifestando comunque interesse e motivazione verso le problematiche affrontate. Altri

ancora hanno avuto bisogno di essere sollecitati e stimolati mantenendo, però, una partecipazione piuttosto passiva.

Il comportamento è stato, generalmente, corretto e responsabile. Nel corso delle lezioni si è privilegiato il metodo

induttivo cercando di stimolare la classe alla partecipazione, alla riflessione ed all‟approfondimento personale. Si è

cercato di incentivare il dibattito e il confronto per favorire la crescita della partecipazione attiva e la maturazione

della capacità di rielaborare criticamente i temi affrontati. Il profitto della classe risulta complessivamente buono,

molto buono per il gruppo di alunni più partecipi ed impegnati.

RIMODULAZIONE DELLA PROGRAMMAZIONE

con riferimento alla DaD

MODALITÀ E FINALITÀNELLO SVOLGIMENTO DEL PROGRAMMA

Lo studio della religione cattolica ha promosso, attraverso un'adeguata mediazione educativo-didattica, la

conoscenza della concezione cristiano-cattolica del mondo e della storia, come risorsa di senso per la comprensione

di sé, degli altri e della vita. Tale orizzonte ha offerto contenuti e vari strumenti,compresa la DaD, per una riflessione

sistematica sulla complessità dell'esistenza umana nel confronto aperto fra cristianesimo e altre religioni, fra

cristianesimo e altri sistemi di significato. L'Irc, nell'attuale contesto multiculturale, mediante la propria proposta, ha

Page 24: DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE V A S.C....e-mail: ctis03400l@istruzione.it, ctis03400l@pec.istruzione.it – sito web: Cod. fiscale 93030290873 Esame di stato conclusivo

24

promosso tra gli studenti la partecipazione ad un dialogo autentico e costruttivo, educando all'esercizio della libertà

in una prospettiva di giustizia e di pace.

RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI

In relazione alla programmazione curricolare sono stati conseguiti i seguenti obiettivi in termini di:

CONOSCENZE

Riconoscere la presenza della religione e della scienza come due ambiti di studio diversi che hanno come obiettivo un

unico fine che è la verità.

Conoscere le caratteristiche fondamentali dell‟etica e della morale cristiana in relazione alle questioni di bioetica.

ABILITÀ E COMPETENZE

Identificare la coscienza morale come capacità della persona di discernere il bene e il male e di decidersi liberamente,

superando i condizionamenti, in riferimento ai valori ispiratori della propria identità e alla ricerca della felicità.

Motivare le scelte etiche dei cattolici nelle relazioni affettive, nella famiglia, nella vita dalla nascita al suo termine.

CONTENUTI TRATTATI

ARGOMENTI SVOLTI

Cristianesimo e cultura: la violenza e la cultura della pace.

Cristianesimo e filosofia: il problema dell‟ateismo contemporaneo ed il rapporto fede ragione.

Cristianesimo e scienza: questioni di bioetica circa la vita umana nascente, trapianto di organi, eutanasia, testamento

biologico.

Cristianesimo e società: i problemi dell‟uomo contemporaneo in una società che cambia; il ruolo della scuola; il ruolo

della “religione”; il rapporto tra libertà e coscienza; i valori morali tra coscienza e costume sociale; l‟etica della

solidarietà; l‟immigrazione; il valore e la dignità della persona umana, Il Concilio Vaticano II;

la Chiesa e il dialogo ecumenico.

Didattica a distanza: Slide sulla morale cristiana; il concetto di Santità attraverso la vita di alcuni Santi;

cortometraggio sui valori dell‟amicizia e della solidarietà “The butterfly circus”; spiegazione di alcune frasi bibliche.

METODOLOGIE E STRUMENTI

A causa dell‟emergenza sanitaria Covid-19, gli ultimi tre mesi dell‟anno scolastico sono stati svolti mediante

l‟inserimento di materiale di studio e verifiche sulla piattaforma G Suite. Per quanto riguarda il periodo di frequenza

scolastica, alcuni temi sono stati proposti dall'insegnante, alcuni sono stati sviluppati con l‟apporto della ricerca e

dell‟esperienza personale degli studenti, altri sono stati affrontati con il contributo di audiovisivi e testi specifici. Per

alcuni argomenti ci si è serviti del testo in adozione e di articoli ricavati da riviste. Nel corso delle lezioni si è

privilegiato il metodo induttivo cercando di stimolare la classe alla partecipazione, alla riflessione ed

all'approfondimento personale. Si è cercato di incentivare il dibattito ed il confronto per favorire la crescita della

partecipazione attiva e la maturazione della capacità di rielaborare criticamente i temi affrontati.

Page 25: DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE V A S.C....e-mail: ctis03400l@istruzione.it, ctis03400l@pec.istruzione.it – sito web: Cod. fiscale 93030290873 Esame di stato conclusivo

25

MATERIALI DIDATTICI

TESTO ADOTTATO

Itinerari 2.0 plus + DVD libro digitale e schede tematiche per la scuola superiore di Contadini M. Ed. ELLE DI CI

TIPOLOGIA DELLE PROVE DI VERIFICA E CRITERI DI VALUTAZIONE

1. verifiche a domande chiuse e aperte;

2. quiz;

3. cruciverba;

4. restituzione elaborati corretti tramite posta elettronica.

La valutazione ha permesso di verificare e controllare se, dopo le varie fasi del processo di apprendimento, ci siano

state modificazioni a livello conoscitivo e comportamentale negli alunni e se l‟interazione psicopedagogico- didattica

sia stata efficace. Si è trattato di una valutazione costruttivo- formativa che ha inteso esaminare il percorso compiuto e

rinforzare l‟apprendimento qualora emergessero difficoltà e lacune. Le verifiche sono state: scritte, mediante saggi

brevi e lavori di ricerca personale e di gruppo; orali, mediante interventi spontanei o sollecitati nella discussione in

classe o mediante la presentazione dei propri lavori di ricerca e approfondimento. Il livello minimo di accettabilità è

stato individuato nella disponibilità alla partecipazione al dialogo educativo e al raggiungimento degli obiettivi.

ISTITUTODI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE

GIUSEPPE DE FELICE GIUFFRIDA – ADRIANO OLIVETTI

A.S. 2019/2020

ALLEGATO AL DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO – CLASSE: VA SC

DISCIPLINA: LINGUA E CIVILTA’ STRANIERA FRANCESE

DOCENTE: Prof. SERGIO GIUSEPPE FAILLA

PROFILO DELLA CLASSE

La classe si presenta eterogenea e composita per quanto riguarda impegno, partecipazione alle attività didattiche,

frequenza e bagaglio culturale acquisito. Non sempre tutti gli alunni facenti parte il gruppo classe sono risultati

disponibili all‟ascolto e al dialogo educativo e in taluni casi sono risultati essere poco motivati ed interessati. Carenze

strutturali e incostanza dell‟impegno hanno compromesso Il rendimento individuale di alcuni alunni.

L‟interesse per la disciplina in generale è stato modesto per alcuni nel corso dell‟anno scolastico, infatti solo una

parte degli studenti ha raggiunto un metodo personale di studio, una buona capacità di rielaborazione ed ha

partecipato attivamente al dialogo educativo alcuni si sono accontentati di raggiungere una preparazione appena

Page 26: DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE V A S.C....e-mail: ctis03400l@istruzione.it, ctis03400l@pec.istruzione.it – sito web: Cod. fiscale 93030290873 Esame di stato conclusivo

26

sufficiente. Un piccolo gruppo presenta una preparazione ai limiti della mediocrita‟ dovuta a difficoltà sia espositive

che metodologiche, difficoltà non sempre supportate da un impegno costante.

La frequenza delle lezioni da parte di un piccolo gruppo di alunni non è stata sempre costante. In merito alla

preparazione complessiva, il gruppo classe presenta una fisionomia diversificata al suo interno in merito a stili

cognitivi, motivazione all‟apprendimento e livelli di profitto.

Nell‟arco del trimestre e dei due primi mesi dell‟anno prima dello stato emergenziale causato dal Covid 19, il livello

culturale della classe non si è rivelato sempre omogeneo: alcuni alunni si sono sempre distinti per serietà di intenti e

per una piena e costruttiva partecipazione alle attività didattiche, altri si sono impegnati in modo superficiale e poco

sistematico.

Per quanto riguarda la produzione e l‟interazione scritta, nonostante le difficoltà incontrate, la maggior parte della

classe è riuscita a conseguire risultati tra il quasi sufficiente ed il discreto.

In riferimento alla competenza testuale (riconoscimento delle tipologie dei testi, la struttura del testo e la coerenza) e

pragmatica (registro linguistico, oggettività e soggettività dell‟informazione, modalità espressive), la classe, a

seconda delle diverse capacità linguistiche acquisite, conosce l‟aspetto tecnico formale del testo tecnico commerciale

nei macrogeneri.

La classe, sin dai primi giorni di scuola, ha evidenziato l‟assenza di basi grammaticali e di contenutiadeguati di

microlingua, richiedendo un excursus di circa tre mesi, propedeutico al lavoro successivo. Nonostante questa

possibilità, solo pochi alunni, ovvero i più interessati allo studio della disciplina, sono stati costanti e partecipi,

riuscendo a colmare in parte le lacune pregresse.

Dal 5 Marzo, a causa della pandemia del coronavirus, è stata attivata la didattica a distanza. Sin da subito, difficoltà

di organizzazione tecnico-logistiche hanno rallentato il susseguirsi delle attività proposte che, pur richiedendo uno

sforzo inferiore rispetto a quanto necessario durante la didattica in presenza, non hanno raccolto i risultati attesi da

tutti gli studenti: la partecipazione alle videolezioni tramite la piattaforma Meet di Google G Suite è stata

discontinua, così come le consegne dei compiti assegnati nelle prime due settimane di sospensione delle attività

didattiche prima su Bacheca di Argo e successivamente sulla piattaforma di Classroom pur alternando lezioni

mattutine (presentazioni di contenuti) e pomeridiane (verifiche orali).

MODALITA’ E FINALITA’ NELLO SVOLGIMENTO DEL PROGRAMMA.

A causa della pandemia da Covid 19 e con la conseguente introduzione della DAD si è ritenuto opportuno

rimodulare le programmazioni iniziali dei docenti operanti nell‟Istituto, così come citato nella Circolare del

1/04/2020 con n.° di protocollo 0001734 ed inserite all‟interno della sezione documenti condivisi della piattaforma

Argo.

Le finalità cui si è mirato nel percorso di studi sono state:

far acquisire agli alunni una sempre maggiore capacità ricettiva e padronanza espressiva;

favorire l‟acquisizione di una coscienza europea e non, attraverso la conoscenza di altre culture;

sviluppare la capacità della lettura autonoma e consapevole, finalizzata alla capacità dell‟apprezzamento dei

testi tecnico-commerciali e non.

Rispetto alla programmazione iniziale alcuni argomenti non sono stati svolti a causa di ore di lezione effettive

inferiori a quelle previste per vari motivi legati ad impegni vari degli studenti in altre attività scolastiche, per

Page 27: DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE V A S.C....e-mail: ctis03400l@istruzione.it, ctis03400l@pec.istruzione.it – sito web: Cod. fiscale 93030290873 Esame di stato conclusivo

27

l‟alternanza scuola-lavoro, per scioperi, allerta meteo, assemblea diclasse, assenze collettive.

Nel complesso il livello di preparazione generale raggiunto dalla classe è da considerarsi tra il

discreto e il distinto da parte di un esiguo numero di alunni sino al sufficiente per qualcuno degli

stessi.

RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI In relazione alla programmazione curricolare sono stati conseguiti i seguenti obiettivi in termini di

conoscenze, abilità e competenze.

CONOSCENZE:

In relazione alla programmazione curriculare ogni alunno, in misura diversa conosce il lessico, la morfo-sintassi

essenziale per comunicare in modo corretto ed adeguato sugli argomenti specifici trattati in lingua francese che

sottendono l‟area tecnica di indirizzo ovvero sulla microlingua settoriale.

ABILITÀ E COMPETENZE:

La maggior parte degli alunni dimostrano di comprendere le informazioni essenziali e dettagliate contenute in un brano

di area tecnica e riescono ad utilizzare autonomamente in contesti reali o verosimili tutte le conoscenze teoriche

acquisite in L2. Sono in grado di riassumere e argomentare su tematiche di area tecnica con un lessico ed una sintassi

sufficientemente e/o discretamente appropriata, qualcuno anche in maniera buona. La maggioranza della classe,

inoltre, è in grado di gestire in maniera sia sufficiente che discreta tutti quegli elementi strutturali e lessicali della

lingua acquisiti nel corso dei due bienni di studio della disciplina. Sono stati in grado di metabolizzare ed interiorizzare

tutto il lessico appartenente al registro commerciale

Solo un esiguo numero di alunni ha trovato non poche difficoltà nel raggiungimento di tutte le abilità e competenze

summenzionate, ma nel complesso sono riusciti a cavarsela sufficientemente.

Lamaggioranzadellaclassehaconsolidatoinmisurasufficiente o discretail linguaggio delladisciplina; una

minoranza ha padronanza buona del lessico specifico.

Illavorosvoltoinclassehacercatodiavviareunpercorsodimaturazioneneiragazziperil

raggiungimento,almenoparziale,degliobiettiviindicatinella programmazione.

L‟attitudine a riferirsi ad altre aree disciplinari attraverso opportuni collegamenti è sufficiente o

discreta nellamaggioranzadella classe e, in alcuni casi, buona.

CONTENUTI TRATTATI

ARGOMENTI SVOLTI

DI LINGUA E CIVILTA’ STRANIERA FRANCESE Grammatica:

Lesarticlesdéfinis et indéfinis;

Lesverbesdu premier groupe en -er;

Le plurieldesnoms et desadjectifs;

Le féminindesnoms et desadjectifs;

L‟interrogation totale et l‟interrogationpartielle;

Lesprépositions “à” et “de”;

Lesprépositionssimples

Page 28: DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE V A S.C....e-mail: ctis03400l@istruzione.it, ctis03400l@pec.istruzione.it – sito web: Cod. fiscale 93030290873 Esame di stato conclusivo

28

L‟heure (se renseignersur un horaire, s‟informersur la fréquence d‟une action, quelquesexpressionsutiles,

décrire sa routine);

Le passécomposé;

La formationduparticipepassé;

LesGallicismes;

Le futursimple;

Le conditionnelprésent;

Le conditionnelpassé;

L‟articlepartitif.

Microlingua:

La lettre commerciale et sa structure.

Module 4: Le Marketing

(l‟étudedumarché; le plan de marcheage; l‟analyseSwot; le cycle de vie duproduit; le marketing

d‟aujourd‟hui; l‟éthiquedu marketing; le marketing social).

Module 4: Pratique:

La Promotion:(la présentation d‟un nouveau produit, l‟offre promotionnelle, le changement de tarifs, le

changement de représentant, l‟annonce d‟ouverture d‟un nouveau magasin, l‟invitation à un salon, le

changement de siège, lesportesouvertes)

Module 5: Le Commerce

(le Commerce, la franchise, le commerçant, la taxesur la valeurajoutée (TVA), l‟e-commerce, le classementdu

e-commerce, le m-commerce).

Module 5: Pratique:

La demande: ( lademande de documentation, la réponse à une demande de documentation,lademande

d‟échantillons, la réponse à une demande d‟échantillons, la demande de conditions de vente, la réponse à une

demande de conditions de vente, la demande d‟exclusivité, la réponse à une demande d‟exclusivité, l‟offre de

contrat de franchise, la réponse à une offre de contrat de franchise)

Module 6: La vente et la commande

(La vente, lesdifférentstypes de vente,la force de vente, lesconditions de vente, le contrat de vente, la facture).

A causa del tempo impiegato nel recupero delle nozioni grammaticali e del forte rallentamento dovuto

alla situazione pandemica in corso, i seguenti segmenti curricolari presenti nella programmazione

iniziale non sono stati effettuati.

1. Module 7: La Logistique

2. Module 8: LesBanques

3. Module 9: Le Commerce International

Civilisation:

1. Dossier 1:La France physique

2. Dossier 3: LesRégions (Paris et l‟île-de-France; la France d‟outre-mer)

3. Dossier 6: Les Institutions

4. Dossier 7: L‟Europe

5. Dossier 8: L‟Économie

METODOLOGIE E STRUMENTI

Il programma è stato strutturato in unità didattiche, sviluppate secondo criteri di funzionalità comunicativa e lezioni

frontali. Si è utilizzato un approccio di tipo comunicativo-interattivo-funzionale mirato allo sviluppo delle capacità

linguistiche degli alunni. Si sono potenziate le abilità di base attraverso l‟analisi di testi scritti di carattere

Page 29: DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE V A S.C....e-mail: ctis03400l@istruzione.it, ctis03400l@pec.istruzione.it – sito web: Cod. fiscale 93030290873 Esame di stato conclusivo

29

argomentativi e/o tecnico. Tutte le attività sono state attuate in modo operativo, sempre contestualizzate e partendo dai

bisogni degli allievi. Tra i metodi utilizzati vi sono state attività motivanti quali: conversazioni, letture, traduzioni,

esercizi di completamento, vero/falso, scelta multipla. Gli alunni sono stati messi in condizione di assumere un ruolo

attivo attraverso il dialogo

MATERIALI DIDATTICI

TESTO ADOTTATO E TESTO UTILIZZATO

TESTO ADOTTATO:

Autori: Francesca Ponzi, Annie Renaud, Julie Greco

Titolo: Le monde des affaires

Edizione: Lang

Volume: unico

TESTO UTILIZZATO:

Autore: DomitilleHatuel

Titolo: Atouts Commerce

Edizione: ELI

Volume: unico

o Libro di testo.

o Dispense fornite dal docente.

o Appunti

TIPOLOGIA DELLE PROVE DI VERIFICA E CRITERI DI VALUTAZIONE

Le verifiche, utilizzate sistematicamente nel processo di insegnamento-apprendimento, sono state varie: verifiche orali,

verifiche scritte (prove strutturate, semi strutturate), interventi nelle discussioni guidate. Tutte le verifiche sono servite

per verificare l‟acquisizione delle conoscenze e il raggiungimento degli obiettivi cognitivi prefissati. Nella valutazione

periodica e finale sono state prese in considerazione il progresso degli alunni rispetto alle condizioni di partenza, le

caratteristiche sociali e culturali dell‟ambiente di provenienza. Sono state considerate rilevanti l‟assiduità dell‟impegno

e la partecipazione attiva e costruttiva al dialogo educativo. Inoltre, il miglioramento del profitto e delle abilità è stato

sempre valutato in proporzione alle capacità individuali ed al livello di partenza tenendo conto chiaramente del

raggiungimento degli obiettivi minimi.

La valutazione ha tenuto conto di tutte le abilità linguistiche, considerando sufficienti le prove rispondenti agli

standard minimi di competenza.

Conoscenza essenziale degli argomenti presentati;

Comprensione globale e parzialmente analitica di testi orali e scritti;

Produzione orale e scritta di testi comunicativi, pur se in presenza di errori morfosintattici.

Per i criteri di valutazione adottati, si fa riferimento a quanto approvato dal Collegio dei Docenti e indicato nel

documento del 15 Maggio, successivamente prorogato al 30 Maggio.

Per quanto riguarda la valutazione finale, fermo restando l‟utilizzo degli indicatori per la valutazione sommativa delle

competenze acquisite contenuti nel PTOF e declinati all‟interno della programmazione della disciplina, sono stati

adottati, relativamente alla modalità straordinaria della Didattica a distanza, come approvato dal Collegio Docenti, i

Page 30: DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE V A S.C....e-mail: ctis03400l@istruzione.it, ctis03400l@pec.istruzione.it – sito web: Cod. fiscale 93030290873 Esame di stato conclusivo

30

seguenti indicatori:

Disponibilità a partecipare, tenuto conto della disponibilità tecnologica dell‟alunno/a alle attività sincrone ed

asincrone;

Disponibilità a collaborare alle attività proposte con modalità adeguate, nel rispetto del contesto e delle

regole;

Coerenza e puntualità, sempre tenuto conto della disponibilità tecnologica dell‟alunno/a nello svolgimento dei

lavori assegnati in modalità sincrona o asincrona;

Capacità di interagire in modo autonomo, costruttivo ed efficace, di rielaborare i contenuti ed elaborare

prodotti di qualità;

Capacità di selezionare, tenuto conto della disponibilità tecnologica dell‟alunno/a e gestire le fonti, di

utilizzare le risorse e gli strumenti digitali di cui si dispone.

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE

GIUSEPPE DE FELICE GIUFFRIDA – ADRIANO OLIVETTI

A.S. 2019/2020

ALLEGATO AL DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO –- CLASSE: V SEZ. __SC____

DISCIPLINA:INGLESE

DOCENTE:Rossana Prestifilippo

PROFILO DELLA CLASSE

Nella classe vi sono tre studenti diversamente abili_che seguono una programmazione per obiettivi minimi.Fino

al giorno della chiusura della scuola quasi tutti gli alunni hanno seguito con una certa regolarità. Per quanto

riguarda invece,la dad il numero degli alunni interessati è diminuito

________________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________________

______________________________________

MODALITA’ E FINALITA’ NELLO SVOLGIMENTO DEL PROGRAMMA.

Per il svolgimento del programma sono stati utilizzati sia il metodo induttivo che deduttivo,l’approccio a spirale

Page 31: DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE V A S.C....e-mail: ctis03400l@istruzione.it, ctis03400l@pec.istruzione.it – sito web: Cod. fiscale 93030290873 Esame di stato conclusivo

31

con frequenti ritorni.Quasi tutti gli alunni hanno acquisito le abilità adeguate per il raggiungimento degli

obiettivi che li porteranno a diventare segretari

d’azienda._______________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________________

_______________________________________________

RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI

CONOSCENZE:elementi di marketing ed informatica,le basi del sistema economico e produttivo

________________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________________

__________________________________________

ABILITÀ E COMPETENZE:compilazione di documenti commerciali

________________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________________

__________________________________________

CONTENUTI TRATTATI

ARGOMENTI SVOLTI

Economic sectors,economic systems,stay safe online,marketing,

invoice______________________________________________________________

____________________________________________________________________

____________________________________________________________________

__

METODOLOGIE E STRUMENTI

Libro di testo,vocabolario,metodologia della “flipped classroom”

________________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________________

________________________

MATERIALI DIDATTICI

TESTO ADOTTATO :

Business expert

Pearson editore

________________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________________

__________________________________________

Page 32: DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE V A S.C....e-mail: ctis03400l@istruzione.it, ctis03400l@pec.istruzione.it – sito web: Cod. fiscale 93030290873 Esame di stato conclusivo

32

TIPOLOGIA DELLE PROVE DI VERIFICA E CRITERI DI VALUTAZIONE

valutazione sommativa e formativa,svolgimento di riassunti e questionari

________________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________________

________________________________________

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE

DE FELICE GIUFFRIDA –OLIVETTI

A.S. 2019/2020

ALLEGATO AL DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO – CLASSE: V SEZ. A SC

DISCIPLINA: ITALIANO E STORIA

DOCENTE: G. M. Millesoli

PROFILO DELLA CLASSE

La classe è composta da 15 alunni, 6 femmine e 9 maschi (di cui 3 alunni con programmazione curriculare ma

semplificata). Nel corso degli anni gli insegnamenti di Lingua e letteratura italiana e di Storia hanno visto succedersi

diversi docenti e questo ha comportato la mancanzadi un metodo di studio e di lavoro preciso ed efficace e la

presenza, in diversi componenti dellaclasse, di lacune in termini di abilità e competenze, ma anche di contenuti. La

classe ha instaurato fin da subito un buonrapporto, ma si sono riscontrate difficoltà nell‟eliminare alcuni

atteggiamenti e comportamentiormai divenuti abituali e poco efficaci per un buon apprendimento della disciplina,

come la scarsaattenzione nello svolgimento dei compiti assegnati, la tendenza alla distrazione e alla superficialità,

l‟incapacità di auto valutarsi e comprendere i propri limiti.

Molti componenti hanno mostrato fragilità e lacune nell‟esposizione scritta e nella comprensionedei testi, cosa che

ha comportato l‟investimento di un numero di ore maggiore rispetto a quellepreviste nella programmazione iniziale

volte all‟esercitazione nell‟elaborazione di testi scritti,soprattutto alla luce delle novità introdotte nelle tipologie

testuali oggetto della prima provadell‟esame di Stato.

Se una parte della classe si è mostrata costante nel corso dell‟anno scolastico, ha mostrato interesse

per gli argomenti affrontati e una buona organizzazione delle diverse prove e scadenze,impegnandosi per

raggiungere risultati migliori e partecipando anche ad attività extrascolasticheinerenti alla disciplina, un‟altra parte si

è mostrata del tutto disinteressata e poco intenzionata amigliorare il proprio profitto, mantenendo un basso profilo e

accontentandosi di voti appenasufficienti e al di sotto delle proprie potenzialità.

Ne risulta, quindi, una classe in cui spesso il lavoro è stato difficoltoso per la mancanza di impegno

di alcuni componenti; sovente la discussione sui temi proposti vedeva la partecipazione solo dialcuni alunni e la

totale passività di altri e ciò rendeva anche i momenti più vivaci della lezione pococostruttivi per la mancanza di

partecipazione e coinvolgimento da parte di alcuni.

La classe, quasi nella sua interezza, ha accolto le letture proposte dall‟insegnante e ha partecipato al progetto che

haprevisto la lettura di almeno due romanzi.

Con la DAD la situazione ha registrato un ulteriore calo, evidenziando il totale disinteresse di un gruppo di alunni,

una partecipazione discontinua per una buona parte di loro e una partecipazione costante e proficua per uno sparuto

numero.

In definitiva, un quarto circa della classe ha raggiunto valutazioni più che buone,metà classe una valutazione nella

sufficiente e un quarto una valutazione non del tutto sufficiente.

Page 33: DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE V A S.C....e-mail: ctis03400l@istruzione.it, ctis03400l@pec.istruzione.it – sito web: Cod. fiscale 93030290873 Esame di stato conclusivo

33

MODALITA’ E FINALITA’ NELLO SVOLGIMENTO DEL PROGRAMMA.

Si è perseguito l‟obiettivo di invitare i ragazzi al contatto diretto con le pagine più significative della nostra

letteratura e degli avvenimenti storici principali. Al necessario inquadramento culturale e letterario delle epoche, dei

testi e degli autori, svolto attraverso la lezione frontale, è seguito sempre un momento di approfondimento a partire

dai testi oggetto di analisi. Nel corso dell‟anno scolastico si è affrontato lo studio della civiltà letteraria italiana dalla

seconda metà dell‟Ottocento alla prima metà del Novecento, avendo cura di mantenere sempre vivo un nesso

costante tra la letteratura italiana, la storia, l‟arte, la musica, secondo un‟imprescindibile prospettiva interdisciplinare,

quanto mai necessaria per consentire agli studenti di formarsi un quadro chiaro e (per quanto possibile) esaustivo del

panorama storico, politico e culturale dei suddetti secoli. A fondamento della prassi didattica è stata la centralità

accordata al testo quale veicolo fondamentale di significati. Le lezioni frontali si sono alternate, perciò, a lezioni

dialogate che hanno permesso la costruzione dei significati attraverso una didattica basata sul confronto e

l‟argomentazione delle ipotesi. Durante l‟anno è stata proposta la lettura integrale di alcuni libri, come modalità di

approfondimento dei moduli di letteratura, e anche come stimolo per suscitare negli studenti il piacere per la lettura.

Alla lettura individuale sono seguiti momenti di discussione in classe, per verificare le capacità di riflessione e

rielaborazione, e, soprattutto, per promuovere l‟abitudine al dialogo e al confronto sulle tematiche e i messaggi

scaturiti dai testi.

RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI

Gli obiettivi cognitivi e formativi, formulati all‟inizio dell‟anno scolastico, sono stati raggiunti solo parzialmente. Gli

studenti, comunque, benché con gradi di consapevolezza diversi, sono in grado di:

possedere con sicurezza gli strumenti della comunicazione verbale orale e scritta;

comprendere il valore ed il significato dello studio della letteratura nella sua dimensione storica; decodificare,

capire ed interpretare testi elaborati nei diversi contesti storico-culturali che sono oggetto di studio;

saper cogliere ed apprezzare le caratteristiche peculiari che distinguono i testi negli aspetti strutturali, retorici,

lessicali e stilistici;

sviluppare la capacità di mettere in relazione e confrontare diverse opere, autori, contesti culturali, utilizzando le

categorie letterarie come grandi strutture conoscitive e interpretative del reale (il genere letterario, i temi, i topoi, ecc.);

individuare i temi, le problematiche e i messaggi dominanti nelle opere e nei singoli scrittori;

istituire connessioni tra la poetica di un autore e aspetti del pensiero del suo tempo;

conoscere il quadro generale di riferimento della civiltà del Romanticismo, del Positivismo, del Decadentismo e del

Novecento;

sapere scrivere testi corretti e coerenti dal punto di vista formale e aderenti alle tipologie testuali affrontate (analisi

ed interpretazione di un testo letterario italiano, analisi e produzione di un testo argomentativo, riflessione critica di

carattere espositivo-argomentativo su tematiche di attualità); essere in grado di analizzare e contestualizzare un testo

narrativo, poetico, teatrale sapendo:

- esporre sinteticamente il contenuto del testo sapendo individuare i concetti e nuclei tematici;

- confrontare due o più testi in relazione a temi, aspetti retorici e stilistici; - attribuire un testo a un autore (un

movimento, un‟epoca) motivando l‟attribuzione con rilievi tematici e/o stilistici;

- collocare un testo all‟interno della produzione di un autore.

Gli obiettivi suddetti sono stati raggiunti in misura sufficiente da quasi tutta la classe. Nello specifico, per quanto

riguarda le produzioni orali, all'interno di essa è possibile distinguere:

un gruppo di alunni dotati di buone capacità critiche che ha raggiunto pienamente gli obiettivi

un altro gruppo, dotato di minori capacità di sintesi e rielaborazione, che ha raggiunto un livello discreto;

alcuni elementi, infine, presentano qualche lacuna diffusa e hanno raggiunto un livello non sempre sufficiente.

Per quanto riguarda, invece, le produzioni scritte, all‟interno della classe è possibile distinguere:

pochi studenti che, accanto ad una certa proprietà di linguaggio, mostrano buone capacità di approfondimento e di

rielaborazione personale, anche secondo un‟ottica interdisciplinare;

alcuni alunni con una padronanza linguistica discreta, ma con scarsa capacità di rielaborazione e approfondimento

dei contenuti;

altri alunni che presentano ancora difficoltà nella produzione scritta e abilità linguistiche solo accettabili.

Page 34: DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE V A S.C....e-mail: ctis03400l@istruzione.it, ctis03400l@pec.istruzione.it – sito web: Cod. fiscale 93030290873 Esame di stato conclusivo

34

CONTENUTI TRATTATI

ARGOMENTI SVOLTI DI ITALIANO 1. I movimenti e i generi letterari di fine Ottocento: Realismo, Naturalismo e Verismo; Simbolismo e

Decadentismo.

2. Giovanni VERGA: vita, opere poetica.

La roba

La lupa

Rosso malpelo

I Malavoglia, Cap. I: L‟inizio dei Malavoglia

3. Federico DE ROBERTO: vita, opere poetica.

I Vicerè, parte III, cap. IX: La storia è una monotona ripetizione

4. La poesia in Europa: la nascita della poesia moderna; i poeti maledetti.

5. Giosuè CARDUCCI: vita, opere poetica.

Pianto antico

6. Giovanni PASCOLI: vita, opere poetica.

I canti di Castelvecchio: Il gelsomino notturno

Fanciullino, Il Fanciullino

7. Gabriele D'ANNUNZIO: vita, opere poetica.

Il piacere, Libro I, cap. II: Andrea Sperelli, l‟eroe dell‟estetismo

8. L‟Avanguardia:

- Il Futurismo

- Il romanzo psicologicoe il malessere interiore

9. Italo SVEVO: vita, opere poetica.

La coscienza di Zeno: L'ultima sigaretta

10. Luigi PIRANDELLO: vita, opere poetica.

Il treno ha fischiato

La patente

L'umorismo

ARGOMENTI SVOLTI DI STORIA 1. LE PROMESSE DEL XX SECOLO

- La società di massa

- L‟Italia giolittiana

- L‟Europa verso la guerra

2. GUERRA E DOPOGUERRA

- La grande guerra e “l‟inutile strage”

- Gli errori di Versailles

- La Rivoluzione russa

3. IL TEMPO DELLA CRISI

- Crisi politica e crisi sociale in Europa

- La scalata di Mussolini al potere

- La crisi del „29

4. NEL BUIO DEI TOTALITARISMI

Page 35: DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE V A S.C....e-mail: ctis03400l@istruzione.it, ctis03400l@pec.istruzione.it – sito web: Cod. fiscale 93030290873 Esame di stato conclusivo

35

- La sforzo totalitario del Fascismo

- La Stalinismo

- Il Nazismo

- Democrazie e fascismi verso la guerra

5. IL MONDO IN UN NUOVO ABISSO

- La II GM

- L‟Italia sconfitta e la Resistenza

- Due tragedie: Auschwitz e Hiroshima

- La guerra fredda

6. LE RADICI DEL PRESENTE

- L‟Italia repubblicana

- La Nato

- L‟ONU

- L‟Unione europea

METODOLOGIE E STRUMENTI

Si è perseguito l‟obiettivo di invitare i ragazzi al contatto diretto con le pagine più significative

della nostra letteratura e dei principali avvenimenti della Storia contemporanea.

MATERIALI DIDATTICI

Oltre ai libri di testo adottati (spesso non acquistati dagli alunni) sono state consegnate dispense e fotocopie

semplificate.

I Romanzi e le opere lette integralmente sono stati scelti dagli alunni tra quelli della letteratura europea del secondo

„800 e del „900.

Molte lezioni proposte per la DAD hanno visto l‟utilizzo di Powerpoint consegnati su classroom.

TIPOLOGIA DELLE PROVE DI VERIFICA E CRITERI DI VALUTAZIONE

Sono svolte verifiche orali solo nel trimestre. Le prove scritte sono state due nel trimestre e una nel pentamestre.

Durante le attività DAD sono state proposte numerose verifiche su classroom.

Due delle tre verifiche scritte proponevano le tracce dell‟esame di Stato 2018-2019 (due sezioni).

Le griglie di valutazione delle prove scritte sono quelle previste dal ministero con i rispettivi indicatori e soglie di

sufficiente stabiliti dal Dipartimento di lettere. Sono state svolte anche prove sommative al termine di alcuni moduli di

letteratura. La valutazione ha tenuto conto di elementi oggettivi quali conoscenze e competenze maturate al termine di

un percorso didattico; capacità di argomentazione e rielaborazione autonoma; capacità di controllo della forma

linguistica nella produzione scritta e orale; di indicatori comportamentali: impegno, attenzione, responsabilità,

organizzazione, livello di attività, senso critico delle proprie capacità; della condizione prospettica: progressi compiuti

rispetto alla situazione iniziale, ritmo di apprendimento.

In particolare, per ciò che attiene alle attività DAD, la valutazione finale ha tenuto conto della partecipazione alle

attività proposte, dell‟attenzione, dell‟ascolto, della costanza e della precisione con cui sono state svolte le

esercitazioni online, nonché del miglioramento rispetto ai livelli di partenza.

ISTITUTODI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE

GIUSEPPE DE FELICE GIUFFRIDA – ADRIANO OLIVETTI

A.S. 2019/2020

Page 36: DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE V A S.C....e-mail: ctis03400l@istruzione.it, ctis03400l@pec.istruzione.it – sito web: Cod. fiscale 93030290873 Esame di stato conclusivo

36

ALLEGATO AL DOCUMENTO DEL 30 MAGGIO – CLASSE: VA SC

DISCIPLINA: MATEMATICA DOCENTE: MARIA AUDITORE

PROFILO DELLA CLASSE

La classe si compone di n. 15 alunni, 6 femmine e 9 maschi di cui 3 Bes.

In generale la classe appare sufficientemente amalgamata sotto il profilo umano e sociale, mentre non è omogenea

per interesse, impegno, ritmi di apprendimento, conoscenze, abilità e competenze.

In particolare si rileva che un esiguo gruppo di alunni, già dotato mediamente di buoni prerequisiti nella preparazione

di base, motivati ed impegnati sono apparsi maturi ed hanno risposto alle sollecitazioni culturali con partecipazione,

interesse e senso di responsabilità, pervenendo ad una buona preparazione. Un secondo gruppo ha mostrato interesse

e impegno raggiungendo in modo sufficiente e in alcuni casi accettabili risultati degli obiettivi prefissati, mentre i

rimanenti sono arrivati con fatica ad acquisire in modo concreto le competenze richieste e la loro preparazione

appare attualmente fragile, ma guidati e attenzionati sono riusciti a raggiungere un profitto accettabile. Durante il

periodo della Didattica a distanza un gruppo di alunni non sempre ha seguito con interesse e partecipazione le lezioni

a distanza e le varie attività proposte. Il resto della classe ha, in generale, partecipato con un certo interesse anche in

D.A.D., mostrato atteggiamenti generalmente rispettosi e responsabili nei confronti dei docenti e della scuola in

genere.

RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI

CONOSCENZE:

Equazioni di secondo grado

Disequazioni secondo grado

Avere il concetto di funzione

Sapere perché affrontare lo studio delle funzioni reali di variabili reali

Saper classificare una funzione

Conoscere le proprietà e le caratteristiche di una funzione

Comprendere perché si è introdotto il concetto di limite

Saper definire il limite in semplici casi

Conoscere le proprietà, le operazioni sui limiti e le forme indeterminate

Saper enunciare i teoremi fondamentali sui limiti saperne dare una

interpretazione intuitiva (unicità, permanenza del segno, confronto)

Comprendere il significato di funzione continua in un punto ed in un intervallo

sia analiticamente che geometricamente

Saper definire gli asintoti di una funzione econoscere i procedimenti per

determinare le loro equazioni

ABILITÀ E COMPETENZE:

Risolvereequazioni e disequazioni di primo e secondo grado verificare la

correttezza dei procedimenti utilizzati.

Saper determinare il dominio di una funzione e saperlo rappresentare nel

piano cartesiano

Saper determinare le caratteristiche di una funzione

Page 37: DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE V A S.C....e-mail: ctis03400l@istruzione.it, ctis03400l@pec.istruzione.it – sito web: Cod. fiscale 93030290873 Esame di stato conclusivo

37

Saper determinare il segno di una funzione e saper rappresentare i dati nel

piano cartesiano

Saper verificare alcuni semplici limiti (limite finito per x tendente ad un valore

finito)

Saper operare con i limiti e risolvere le forme di indeterminazione più

ricorrenti

Saper determinare l‟andamento di una funzione agli estremi del dominio e

saperlo rappresentare nel piano cartesiano

Saper trovare gli asintoti di una funzione e saperli rappresentare nel piano

cartesiano

CONTENUTI TRATTATI

ARGOMENTI SVOLTI

1. Richiami e complementi di algebra

Richiami e complementisulle equazioni di secondo grado

Richiami e complementisulle disequazioni di secondo grado

2. Funzioni,limiti, continuità Introduzione all‟analisi

Limiti di funzioni reali di variabile reale

Continuità

Studio di funzioni

METODOLOGIE E STRUMENTI

Lezione frontale

Lezione partecipata

Esercizi in classe e per casa

Discussioni critiche guidate sulle strategie per la risoluzione di problemi

Lavori individualizzati e di gruppo

Cooperative learning

A partire dal mese di Marzo 2020, a causa dell‟emergenza COVID19 è stata

utilizzata la metodologia di Didattica a distanza. Sono stati utilizzati i seguenti

strumenti:

Argo registro elettronico

Piattaforma Gsuite

MATERIALI DIDATTICI

Nella prima parte dell‟anno scolastico i materiali didattici usati sono stati

principalmente il libro di testo, la lavagna e l‟aula multimediale.

Da Marzo 2020, durante la D.A.D., sono stati utilizzati:

video tutorial

schede didattiche

mappe concettuali

Page 38: DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE V A S.C....e-mail: ctis03400l@istruzione.it, ctis03400l@pec.istruzione.it – sito web: Cod. fiscale 93030290873 Esame di stato conclusivo

38

esercizi guidati

TIPOLOGIA DELLE PROVE DI VERIFICA E CRITERI DI VALUTAZIONE

Le verifiche, formative e sommative, sono state svolte attraverso sia durante la

didattica in presenza che a distanza:

Interrogazioni individuali

Correzione e risoluzione di esercizi

Verifiche scritte (solo in presenza)

Esercizi

Quesiti a risposta aperta, a risposta multipla, vero/falso

La procedura di valutazione ha evidenziato:

La partecipazione,la costanza e l‟impegno nello studio

La comprensione e la conoscenza degli argomenti proposti

La capacità di applicare quanto studiato in vari contesti

L‟esposizione precisa di quanto appreso

In generale, è stato valutato l‟intero percorso dell‟alunno tenendo conto

dell‟impegno e della partecipazione alla D.A.D.

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE

GIUSEPPE DE FELICE GIUFFRIDA – ADRIANO OLIVETTI

A.S. 2019/2020

ALLEGATO AL DOCUMENTO DEL 30 MAGGIO – CLASSE: VA SC

DISCIPLINA:TECNICHE PROFESSIONALI DEI SERVIZI

COMMERCIALI

DOCENTE: PROF. AMATO GIOVANNI

PROFILO DELLA CLASSE

La classe si presenta eterogenea e composita per quanto riguarda impegno, partecipazione alle

attività didattiche, frequenza e bagaglio culturale acquisito. Non sempre tutti gli alunni facenti parte

il gruppo classe sono risultati disponibili all‟ascolto e al dialogo educativo e in taluni casi sono

risultati essere poco motivati ed interessati. Carenze strutturali e incostanza dell‟impegno hanno

compromesso l‟omogeneità del rendimento individuale di alcuni alunni.

L‟interesse per la disciplina in generale è cresciuto per alcuni nel corso dei mesi dell‟anno

scolastico, infatti una parte degli studenti ha raggiunto un metodo personale di studio, una buona

Page 39: DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE V A S.C....e-mail: ctis03400l@istruzione.it, ctis03400l@pec.istruzione.it – sito web: Cod. fiscale 93030290873 Esame di stato conclusivo

39

capacità di rielaborazione ed ha partecipato attivamente al dialogo educativo. Un secondo gruppo di

discenti presenta una preparazione soddisfacente. Il terzo piccolo gruppo presenta una preparazione

ai limiti della sufficienza dovute a difficoltà sia espositive che metodologiche, difficoltà non sempre

supportate da un impegno costante.

La frequenza delle lezioni da parte di un piccolo gruppo di alunni non è stata sempre costante. In

merito alla preparazione complessiva, il gruppo classe presenta una fisionomia diversificata al suo

interno in merito a stili cognitivi, motivazione all‟apprendimento e livelli di profitto.

Nell‟arco del trimestre e dei due primi mesi dell‟anno prima dello stato emergenziale causato dal

Covid 19, il livello culturale della classe non si è rivelato sempre omogeneo: alcuni alunni si sono

sempre distinti per serietà di intenti e per una piena e costruttiva partecipazione alle attività

didattiche, altri si sono impegnati in modo superficiale e poco sistematico.E‟ stato possibile però,

registrare una costante crescita culturale oltre che umana da parte di tutti gli alunni, anche da quanti

partivano inizialmente da una preparazione di base carente.

In riferimento alle competenze linguistico- comunicative maturate, va evidenziato che una minima

parte degli studenti dimostra una discreta capacità di ricezione orale e scritta e che anche la capacità

di interazione orale risulta mediamente discreta ad eccezione solo di pochi alunni.

Per quanto riguarda la produzione e l‟interazione scritta, nonostante le difficoltà incontrate, la

maggior parte della classe è riuscita a conseguire risultati tra il quasi sufficiente ed il discreto.

In riferimento alla competenza testuale (riconoscimento delle tipologie dei testi, la struttura del

testo e la coerenza) e pragmatica (registro linguistico, oggettività e soggettività dell‟informazione,

modalità espressive), la classe, a seconda delle diverse capacità linguistiche acquisite, conosce

l‟aspetto tecnico formale del testo tecnico commerciale nei macrogeneri.

La classe, sin dai primi giorni di scuola, ha evidenziato l‟assenza di basi grammaticali e di contenuti

adeguati di microlingua, richiedendo un excursus di circa tre mesi, propedeutico al lavoro

successivo. Nonostante questa possibilità, solo pochi alunni, ovvero i più interessati allo studio

della disciplina, sono stati costanti e partecipi, riuscendo a colmare in parte le lacune pregresse.

Dal 5 Marzo, a causa della pandemia del coronavirus, è stata attivata la didattica a distanza. Sin da

subito, difficoltà di organizzazione tecnico-logistiche hanno rallentato il susseguirsi delle attività

proposte che, pur richiedendo uno sforzo inferiore rispetto a quanto necessario durante la didattica

in presenza, non hanno raccolto i risultati attesi da tutti gli studenti: la partecipazione tramite la

piattaforma Meet di Google G Suite è stata discontinua, così come le consegne dei compiti

assegnati nelle prime due settimane di sospensione delle attività didattiche prima su Bacheca di

Argo e successivamente sulla piattaforma di Classroom ( presentazioni di contenuti) e restituzione

delle consegne correlate .

RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI

CONOSCENZE:

La classe ha manifestato ,mediamente, in periodi alterni ,un‟apprezzabile disponibilità nei confronti

della materia e ,nel complesso ,ha maturato quasi sufficienti livelli di conoscenze nei vari ambiti

disciplinari. Alcuni alunni volenterosi e costanti nello studio, disponibili ad arricchire le

conoscenze della disciplina, hanno partecipato attivamente nel corso dell‟anno al dialogo educativo,

utilizzano in modo appropriato la terminologia tecnica ed hanno maturato i temi affrontati in modo

costruttivo. Un gruppo di discenti è riuscito a cogliere gli aspetti essenziali degli argomenti trattati;

una parte, infine, non si è impegnata in maniera costante ed ha avuto bisogno di essere

continuamente sollecitata a partecipare con maggiore interesse ed adeguato impegno al dialogo

Page 40: DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE V A S.C....e-mail: ctis03400l@istruzione.it, ctis03400l@pec.istruzione.it – sito web: Cod. fiscale 93030290873 Esame di stato conclusivo

40

educativo ,ottenendo risultati non sempre sufficienti. A causa dell‟emergenza sanitaria Co.Vi.D.-19

alcuni argomenti sono stati trattati e svolti in modo compatto e talora essenziale per renderli

compatibili con la Didattica a Distanza che,a far data 5 marzo 2020, è stata attivata .

ABILITÀ E COMPETENZE:

Buona parte della classe, in modo diversificato, è in grado di orientarsi operativamente :

- nel bilancio d'esercizio

- gli indici di bilancio ed il suo significato

- la strategia aziendale

- analisi S.W.O.T.

CAPACITA‟

- Alcuni allievi possiedono ,nel complesso, capacità di elaborazione, utilizzano il budget e analisi

degli scostamenti linguaggio tecnico ed eseguono le procedure di calcolo in modo adeguato .

CONTENUTI TRATTATI

ARGOMENTI SVOLTI

1.

ALLEGATO A

1. CONTENUTI DISCIPLINARI E TEMPI DI REALIZZAZIONE ESPOSTI PER:

· Unità didattiche e/o

· Moduli e/o

· Percorsi formativi ed

· Eventuali approfondimenti

U.D. – Modulo – Percorso Formativo - approfondimento Periodo

Testo in adozione: PRONTI …..VIA - Tomo L - Autori: P. Ghigini , C. Robecchi

Editore: Scuola & Azienda

Page 41: DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE V A S.C....e-mail: ctis03400l@istruzione.it, ctis03400l@pec.istruzione.it – sito web: Cod. fiscale 93030290873 Esame di stato conclusivo

41

UNITA‟ A

IL BILANCIO D‟ESERCIZIO: SIGNIFICATO E FORMAZIONE

1. Il bilancio d‟esercizio: significato e formazione

∙ Le funzioni principali del bilancio d‟esercizio

∙ La clausola generale

∙ I principi di redazione del bilancio

∙ Il sistema informativo di bilancio

2. I prospetti contabili del bilancio: lo Stato patrimoniale

∙ Il contenuto dello Stato patrimoniale

∙ Le principali voci

3. La struttura del Conto economico e la Nota integrativa

4. Il bilancio in forma abbreviata

5. I principi contabili e l‟informativa supplementare

UNITA‟ B

LE ANALISI DI BILANCIO PER INDICI

1. L‟interpretazione della gestione mediante gli indici di bilancio

∙ La metodologia delle analisi per indici

2. La riclassificazione finanziaria dello Stato patrimoniale

∙ La riclassificazione degli impieghi

∙ La riclassificazione delle fonti

3. La rielaborazione del Conto economico

∙ Il Conto economico “a valore aggiunto”

∙ Il Conto economico a costi e ricavi della produzione venduta

4. L‟analisi della situazione patrimoniale d‟impresa

∙ La composizione degli impieghi

∙ La composizione delle fonti

5. L‟analisi della situazione finanziaria

Page 42: DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE V A S.C....e-mail: ctis03400l@istruzione.it, ctis03400l@pec.istruzione.it – sito web: Cod. fiscale 93030290873 Esame di stato conclusivo

42

∙ L‟analisi della solidità

∙ L‟analisi della liquidità

6. L‟analisi della situazione economica

∙ Gli indici di redditività

UNITA‟ C

IL REDDITO D‟IMPRESA E IL CALCOLO DELLE IMPOSTE

1. Il sistema tributario italiano

∙ L‟attività finanziaria dello Stato

∙ Il sistema tributario

2. Il reddito fiscale d‟impresa: principi generali

∙ I principi generali

∙ Dal reddito di bilancio al reddito fiscale

3. Plusvalenze e sopravvenienze attive

∙ Le plusvalenze

∙ Le sopravvenienze attive

4. La valutazione fiscale delle rimanenze

∙ Il metodo LIFO a scatti su base annuale

∙ Valutazione al valore normale

5. L‟ammortamento delle immobilizzazioni materiali e immateriali

∙ Il valore ammortizzabile

∙ Le variazioni fiscali

6. I canoni di leasing e le spese di manutenzione e riparazione

∙ I canoni di leasing

∙ Le manutenzioni e le riparazioni

7. La svalutazione fiscale dei crediti commerciali

8. L‟IRAP e la sua determinazione

UNITA‟ D

Page 43: DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE V A S.C....e-mail: ctis03400l@istruzione.it, ctis03400l@pec.istruzione.it – sito web: Cod. fiscale 93030290873 Esame di stato conclusivo

43

STRATEGIE, PIANIFICAZIONE STRATEGICA E PROGRAMMAZIONE AZIENDALE

1. La gestione strategica d‟impresa

∙ La gestione come attività programmata

∙ La pianificazione strategica

2. La definizione degli obiettivi e l‟analisi dell‟ambiente

∙ La “ mission ”

∙ Gli obiettivi

∙ L‟analisi dell‟ambiente interno ed esterno ( S.W.O.T. analysis )

3. La formulazione e la realizzazione del piano strategico

∙ Strategie di gruppo

∙ Strategie prodotto /mercato

∙ Strategie funzionali

∙ I piani

4. Il business plan : parte descrittiva

∙ Il piano descrittivo

5. Il business plan: il piano economico-finanziario

6. Il controllo dei costi. Classificazione e configurazione dei costi

∙ La contabilità analitica

∙ La classificazione dei costi

∙ Le varie configurazioni di costo

7. La metodologia del calcolo dei costi di prodotto

∙ L‟imputazione dei costi

8. La contabilità analitica a costi pieni o full costing

9. La contabilità a costi variabili o direct costing

10.L‟activity based costing o metodo ABC

11.La break-even analysis

∙ Il procedimento matematico

Page 44: DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE V A S.C....e-mail: ctis03400l@istruzione.it, ctis03400l@pec.istruzione.it – sito web: Cod. fiscale 93030290873 Esame di stato conclusivo

44

∙ Il procedimento grafico

∙ Il margine di sicurezza

12.Il controllo di gestione

13.Il budget annuale e la sua articolazione

14.La formazione dei budget settoriali

15.L‟analisi degli scostamenti

Ore svolte dal docente nell‟intero anno Scolastico 220 al 30/05/2020:162 de visu + 58 in modalità

DaD .

2. METODOLOGIE

Si è fatto ricorso principalmente a lezioni di tipo frontale e dialogate, lasciando in

alcune circostanze e per alcuni argomenti una certa autonomia di approfondimento, di

ricerca personale e di rielaborazione.

L‟alunno è stato sempre coinvolto nella ricerca per renderlo protagonista del percorso

culturale.

Ampio spazio è stato dato ai lavori individuali e di gruppo per lo svolgimento di

diverse esercitazioni applicative in laboratorio.

E‟ stato privilegiato l‟uso della modulistica che ha consentito di avvicinare la lezione

scolastica alla realtà aziendale.

3. MATERIALI DIDATTICI

Libri di testo

Fotocopie di approfondimento

Testi in uso .

4. TIPOLOGIE DELLE PROVE DI VERIFICA UTILIZZATE

Le prove scritte sono state strutturate e semi - strutturate sia come questionari o quesiti a risposta

aperta e/o multipla sia come soluzione di problemi correlati all'indirizzo & all'esperienza di

alternanza scuola - lavoro , prendendo anche spunto dalle 2^ Prove Scritte pregresse – segnatamente

Page 45: DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE V A S.C....e-mail: ctis03400l@istruzione.it, ctis03400l@pec.istruzione.it – sito web: Cod. fiscale 93030290873 Esame di stato conclusivo

45

sono state curate le 2 simulazioni proposte dal MIUR il 28/02/2019 e il 02/04/2019 - & la traccia

MIUR 2019 - in modalità “approach” - somministrata in sede centrale il 22/01/2020 .

Le verifiche orali sono state frequenti e sistematiche.

Firma del Docente

Giovanni Amato

METODOLOGIE E STRUMENTI

2. METODOLOGIE

Si è fatto ricorso principalmente a lezioni di tipo frontale e dialogate, lasciando in

alcune circostanze e per alcuni argomenti una certa autonomia di approfondimento, di

ricerca personale e di rielaborazione.

L‟alunno è stato sempre coinvolto nella ricerca per renderlo protagonista del percorso

culturale.

Ampio spazio è stato dato ai lavori individuali e di gruppo per lo svolgimento di

diverse esercitazioni applicative in laboratorio.

E‟ stato privilegiato l‟uso della modulistica che ha consentito di avvicinare la lezione

scolastica alla realtà aziendale.

MATERIALI DIDATTICI

TIPOLOGIA DELLE PROVE DI VERIFICA E CRITERI DI VALUTAZIONE

4. TIPOLOGIE DELLE PROVE DI VERIFICA UTILIZZATE

Page 46: DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE V A S.C....e-mail: ctis03400l@istruzione.it, ctis03400l@pec.istruzione.it – sito web: Cod. fiscale 93030290873 Esame di stato conclusivo

46

Le prove scritte sono state strutturate e semi - strutturate sia come questionari o quesiti a risposta

aperta e/o multipla sia come soluzione di problemi correlati all'indirizzo & all'esperienza di

alternanza scuola - lavoro , prendendo anche spunto dalle 2^ Prove Scritte pregresse – segnatamente

sono state curate le 2 simulazioni proposte dal MIUR il 28/02/2019 e il 02/04/2019 - & la traccia

MIUR 2019 - in modalità “approach” - somministrata in sede centrale il 22/01/2020 .

Le verifiche orali sono state frequenti e sistematiche.

Firma del Docente

Giovanni Amato

ISTITUTODI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE

“ DE FELICE GIUFFRIDA – OLIVETTI”

A.S. 2019/2020

ALLEGATO AL DOCUMENTO DEL 30 MAGGIO – CLASSE: VA SC

DISCIPLINA: DIRITTO ED ECONOMIA DOCENTE: PROF.SSA CRISAFULLI MARIA MARCELLA

PROFILO DELLA CLASSE

La classe V A sc è composta da 15 alunni (9 maschi, 6 femmine).TRE alunni sono seguiti dalle rispettive docenti di

sostegno

Essa si presenta eterogenea per quanto riguarda impegno, partecipazione alle attività didattiche, frequenza e

bagaglio culturale acquisito. Non sempre tutti gli alunni facenti parte il gruppo classe sono risultati disponibili

all‟ascolto e al dialogo educativo e in taluni casi sono risultati essere poco motivati ed interessati. Carenze strutturali

e incostanza dell‟impegno hanno compromesso l‟omogeneità del rendimento individuale di alcuni alunni.

L‟interesse per la disciplina in generale è cresciuto per alcuni nel corso dei mesi dell‟anno scolastico, infatti una

parte degli studenti ha raggiunto un metodo personale di studio, una buona capacità di rielaborazione ed ha

partecipato attivamente al dialogo educativo. Un secondo gruppo di discenti presenta una preparazione

soddisfacente. Il terzo piccolo gruppo presenta una preparazione ai limiti della sufficienza dovute a difficoltà sia

espositive che metodologiche, difficoltà non sempre supportate da un impegno costante.

La frequenza delle lezioni da parte di un piccolo gruppo di alunni non è stata sempre costante. In merito alla

preparazione complessiva, il gruppo classe presenta una fisionomia diversificata al suo interno in merito a stili

cognitivi, motivazione all‟apprendimento e livelli di profitto.

Nell‟arco del trimestre e dei due primi mesi dell‟anno prima dello stato emergenziale causato dal Covid 19, il livello

Page 47: DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE V A S.C....e-mail: ctis03400l@istruzione.it, ctis03400l@pec.istruzione.it – sito web: Cod. fiscale 93030290873 Esame di stato conclusivo

47

culturale della classe non si è rivelato sempre omogeneo: alcuni alunni si sono sempre distinti per serietà di intenti e

per una piena e costruttiva partecipazione alle attività didattiche, altri si sono impegnati in modo superficiale e poco

sistematico.E‟ stato possibile però, registrare una costante crescita culturale oltre che umana da parte di tutti gli

alunni, anche da quanti partivano inizialmente da una preparazione di base carente.

Per quanto riguarda la produzione e l‟interazione scritta, nonostante le difficoltà incontrate, la maggior parte della

classe è riuscita a conseguire risultati tra il quasi sufficiente ed il discreto.

Dal 5 Marzo, a causa della pandemia del coronavirus, è stata attivata la DAD. Sin da subito, difficoltà di

organizzazione tecnico-logistiche hanno rallentato il susseguirsi delle attività proposte che, pur richiedendo uno

sforzo inferiore rispetto a quanto necessario durante la didattica in presenza, non hanno raccolto i risultati attesi da

tutti gli studenti: la partecipazione alle videolezioni tramite la piattaforma Meet di Google G Suite è stata

discontinua, così come le consegne dei compiti assegnati nelle prime due settimane di sospensione delle attività

didattiche prima su Bacheca di Argo e successivamente sulla piattaforma di Classroom pur alternando lezioni

mattutine (presentazioni di contenuti) e pomeridiane (verifiche orali).

RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI

CONOSCENZE:

Obiettivo formativo dell‟insegnamento del Diritto ed economia è stato quello di sviluppare nello studente

la consapevolezza della mutabilità, della evoluzione e della interconnessione delle scienze sociali ,

dotandolo di strumenti critici di comprensione della realtà. ABILITÀ E COMPETENZE:

In particolare, per diritto si è cercato di mettere lo studente in grado di:

comprendere la genesi, l‟evoluzione storica, la funzione economico-sociale e la rilevanza che gli

istituti di diritto commerciale assumono nella società;

individuare le interrelazioni fra l‟evoluzione dei rapporti giuridici e quella della realtà socio-economica

che li determina e ne è al contempo modellata;

attuare i necessari collegamenti interdisciplinari con le altre discipline professionali;

sviluppare una certa capacità di interpretazione critica della norma alla luce dell‟ordinamento vigente e

della realtà socio-economica.

In economia sono stati individuati quegli argomenti che rivestono una maggiore attualità e soprattutto

si è privilegiato un taglio-operativo che serve a dare un risvolto pratico alla materia ma non

trascurando i contenuti teorici della discipina.

CONTENUTI TRATTATI

6.

MACROARGOMENTI Eventuali STRUMENTI SPAZI TEMPI

Page 48: DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE V A S.C....e-mail: ctis03400l@istruzione.it, ctis03400l@pec.istruzione.it – sito web: Cod. fiscale 93030290873 Esame di stato conclusivo

48

svolti nell‟anno altre

discipline

coinvolte

Le imprese.

Le imprese e nel sistema

economico Dimensioni

Tecniche

professionali

dei servizi

commerciali

Libro di testo Aula

Settembre

Ottobre

La produzione e i fattori

produttivi

I costi e i ricavi dell‟impresa

Ottobre

L‟impresa e l‟ambiente:

economie e diseconomie

esterne della produzione

Novembre

Dicembre

Funzioni e servizi delle

banche.

La funzione delle banche nel

sistema economico

I contratti bancari

Tecniche

professionali

dei servizi

commerciali

Gennaio

Febbraio

I cicli economici

Vicende storiche della

Costituzione italiana

Tecniche

professionali

dei servizi

commerciali

Marzo

Il rapporto di lavoro e le

procedure di assunzione e di

risoluzione del contratto di

lavoro. I caratteri della

Costituzione Italiana

Tecniche

professionali

dei servizi

commerciali

Aprile

risoluzione del contratto di

lavoro, i licenziamenti

le organizzazioni sindacali

THE WORLD OF THE

WORK

CLIL

Aprile

Maggio

Page 49: DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE V A S.C....e-mail: ctis03400l@istruzione.it, ctis03400l@pec.istruzione.it – sito web: Cod. fiscale 93030290873 Esame di stato conclusivo

49

I segni distintivi

dell‟imprenditore

Analisi e commento dei

principi fondamentali della

Costituzione

Tecniche

professionali

dei servizi

commerciali

Maggio

METODOLOGIE E STRUMENTI

A causa dell‟emergenza sanitaria Covid-19, gli ultimi tre mesi dell‟anno scolastico sono stati svolti mediante

l‟inserimento di materiale di studio e verifiche sulla piattaforma G Suite. Per quanto riguarda il periodo di frequenza

scolastica, alcuni temi sono stati proposti dall'insegnante, alcuni sono stati sviluppati con l‟apporto della ricerca e

dell‟esperienza personale degli studenti, altri sono stati affrontati con il contributo di audiovisivi e testi specifici. Per

alcuni argomenti ci si è serviti del testo in adozione e di articoli ricavati da riviste. Nel corso delle lezioni si è

privilegiato il metodo induttivo cercando di stimolare la classe alla partecipazione, alla riflessione ed

all'approfondimento personale. Si è cercato di incentivare il dibattito ed il confronto per favorire la crescita della

partecipazione attiva e la maturazione della capacità di rielaborare criticamente i temi affrontati.

MATERIALI DIDATTICI

Nella attuale situazione di emergenza, determinata dalla pandemia Covid 19, la scuola ha recepito le indicazioni del

DPCM del 4/03/2020, che stabiliva la sospensione dell‟attività didattica in presenza, attivando la didattica a distanza

in via sperimentale da giorno 06/03 e ufficialmente a partire dal giorno 13 marzo. La scuola ha effettuato le seguenti

scelte condivise per l‟attuazione della DAD: utilizzo della piattaforma Argo Scuola Next e Argo DidUp, BACHECA

DI ARGO già in uso per il registro elettronico presso l‟istituzione scolastica come strumento per l‟assegnazione delle

attività e la consegna dei lavori degli studenti, la piattaformaCLASSROOM G.SUITE E per l‟attività sincrona e le

video-lezioni, chat su Telegram a supporto della comunicazione con le classi.

TESTO ADOTTATO E TESTO UTILIZZATO

Testo in uso : “NUOVI PERCORSI DI DIRITTO ED ECONOMIA”

PER IL SECONDO BIENNIO DEI NUOVI ISTITUTI PROFESSIONALI

SETTORE SERVIZI

INDIRIZZO SERVIZI COMMERCIALI

CASA EDITRICI LE MONNIER

TIPOLOGIA DELLE PROVE DI VERIFICA E CRITERI DI VALUTAZIONE

Le verifiche, utilizzate sistematicamente nel processo di insegnamento-apprendimento, sono state varie: verifiche

orali, verifiche scritte (prove strutturate, semi strutturate), interventi nelle discussioni guidate. Tutte le verifiche

sono servite per verificare l‟acquisizione delle conoscenze e il raggiungimento degli obiettivi cognitivi prefissati.

Nella valutazione periodica e finale sono state prese in considerazione il progresso degli alunni rispetto alle

condizioni di partenza, le caratteristiche sociali e culturali dell‟ambiente di provenienza. Sono state considerate

Page 50: DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE V A S.C....e-mail: ctis03400l@istruzione.it, ctis03400l@pec.istruzione.it – sito web: Cod. fiscale 93030290873 Esame di stato conclusivo

50

rilevanti l‟assiduità dell‟impegno e la partecipazione attiva e costruttiva al dialogo educativo. Inoltre, il

miglioramento del profitto e delle abilità è stato sempre valutato in proporzione alle capacità individuali ed al

livello di partenza tenendo conto chiaramente del raggiungimento degli obiettivi minimi.

Conoscenza essenziale degli argomenti presentati;

Comprensione globale e parzialmente analitica di testi orali e scritti;

Produzione orale e scritta

Per quanto riguarda la valutazione finale sono stati adottati, relativamente alla modalità straordinaria della DAD ,

come approvato dal Collegio Docenti, i seguenti indicatori:

Disponibilità a partecipare, tenuto conto della disponibilità tecnologica dell‟alunno/a alle attività sincrone

ed asincrone;

Disponibilità a collaborare alle attività proposte con modalità adeguate, nel rispetto del contesto e delle

regole;

Coerenza e puntualità, sempre tenuto conto della disponibilità tecnologica dell‟alunno/a nello

svolgimento dei lavori assegnati in modalità sincrona o asincrona;

Capacità di interagire in modo autonomo, costruttivo ed efficace, di rielaborare i contenuti ed elaborare

prodotti di qualità;

Capacità di selezionare, tenuto conto della disponibilità tecnologica dell‟alunno/a e gestire le fonti, di

utilizzare le risorse e gli strumenti digitali di cui si dispone.

MATERIA: TECNICHE DI COMUNICAZIONE

DOCENTE: PROF.SSA

PICCIONE NATHALIE ROSSELLA

CLASSE: V A sc

LIBRO DI TESTO ADOTTATO:

GIOVANNA COLLI, TURISMO.COM , COMUNICAZIONI E RELAZIONI NEL

TURISMO CONTEMPORANEO, CLITT , ZANICHELLI, SECONDA EDIZIONE, BOLOGNA

2019

Page 51: DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE V A S.C....e-mail: ctis03400l@istruzione.it, ctis03400l@pec.istruzione.it – sito web: Cod. fiscale 93030290873 Esame di stato conclusivo

51

PRESENTAZIONE DELLA CLASSE

La classe V A sc è composta da 15 alunni (9 maschi, 6 femmine).TRE alunni sono seguiti dalle

rispettive docenti di sostegno.

Il programma di tecniche di comunicazione è stato sviluppato in due ore settimanali.

In classe parte degli allievi ha affrontato le tematiche in modo positivo, alcuni con contributi

personali, dimostrando capacità critiche di confronto; altri hanno seguito in modo più che

sufficiente e il restante gruppo classe, ha partecipato sempre attivamente anche se con rendimento

sufficiente. La preparazione generale acquisita è comunque da ritenersi complessivamente positiva.

Sono presenti diversi livelli di profitto e di abilità, determinati sia da una situazione di partenza

differenziata, sia dal diverso grado di impegno e partecipazione all‟attività didattica nel corso del

triennio. Un primo livello di studenti ha evidenziato ottime abilità, conoscenze e competenze; un

secondo livello di studenti ha evidenziato buone abilità, conoscenze e competenze; un terzo livello

di studenti ha presentato profitto e preparazione discreta ed un quarto livello ha evidenziato una

preparazione sufficiente ed un metodo di studio poco organico.

OBIETTIVI PREFISSATI

OBIETTIVI FORMATIVI GENERALI:

Si sono approfondite le conoscenze già acquisite nei precedenti anni scolastici per il

raggiungimento dei seguenti obiettivi:

Didattici comuni: potenziare le abilità comunicative; conoscere ed utilizzare il linguaggio specifico

della disciplina; consolidare le abilità conseguite; acquisire competenze specifiche nell‟ambito delle

specializzazioni professionali.

Educativi trasversali: acquisire capacità di autocontrollo e di rispetto delle persone e del lavoro

altrui; acquisire disponibilità alla collaborazione e alla massima apertura; sviluppare l‟etica

professionale; acquisire una buona preparazione funzionale complessiva.

OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO E CONTENUTI:

In questo quinto anno scolastico, si sono ampliate le conoscenze degli allievi relative

all‟organizzazione aziendale, si è lavorato sul settore meeting e congressi e sulle nuove tendenze del

turismo, si sono approfondite conoscenze, competenze ed abilità relative alle comunicazioni

aziendali e al fattore umano in azienda, all‟efficacia della comunicazione pubblicitaria, alla

comunicazione in relazione alla domanda turistica e alla comunicazione del territorio e del prodotto

turistico.

Materiali didattici:

• libro di testo:

Giovanna Colli --- TURISMO.COM COMUNICAZIONI E RELAZIONI NEL TURISMO

Page 52: DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE V A S.C....e-mail: ctis03400l@istruzione.it, ctis03400l@pec.istruzione.it – sito web: Cod. fiscale 93030290873 Esame di stato conclusivo

52

CONTEMPORANEO –CLITT

• Materiale audiovisivo.

Dal 5 Marzo, a causa dell‟emergenza COVID19 sono stai aggiunti:

Materiali di studio proposti: materiale prodotto dall‟insegnante, ovvero unità scannerizzate dal

libro di testo come da programma ed inviate con i canali della scuola unitamente a riassunti,

schemi, mappe concettuali e mentali sugli argomenti assegnati.

Gestione dell’interazione, anche emozionale con gli alunni, e frequenza degli incontri in

modalità sincrona easincrona: chiamate vocali di gruppo, chiamate vocali di classe, video lezioni

in diretta, audio lezione in diretta, chat, restituzione degli elaborati corretti tramite posta elettronica

o su registro elettronico o su classroom.

Piattaforme e canali di comunicazione utilizzati:

1. Registro elettronico Argo;

2. Bacheca di Argo;

3. E-mail;

4. Classroom;

5. Google Suite, Google Meet

6. WhatsApp del gruppo classe

PERCORSO FORMATIVO

CONTENUTI:

Il gruppo e le sue dinamiche

Il concetto di gruppo.

La dinamica di gruppo

Bisogni e circoli comunicativi nei gruppi

I meccanismi che minacciano i gruppi (triangolazioni, capro espiatorio, discriminazione)

I ruoli all‟interno del gruppo

La leadership

Page 53: DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE V A S.C....e-mail: ctis03400l@istruzione.it, ctis03400l@pec.istruzione.it – sito web: Cod. fiscale 93030290873 Esame di stato conclusivo

53

Le barriere comunicative in un gruppo.

ll bullismo

Il gruppo di lavoro e le sue condizioni di efficacia

Le tappe evolutive di un gruppo efficace

Come relazionarsi sul lavoro con i tipi difficili

I vettori della comunicazione aziendale

Le finalità delle comunicazioni interne all‟azienda

Gli strumenti della comunicazione interna aziendale.

Il fattore umano in azienda

L‟organizzazione scientifica del lavoro e la qualità d‟impresa

La scuola delle relazioni umane

Le teorie motivazionali

Customersatisfaction e qualità totale

Comunicazione e fattore umano come elementi di qualità strategici nell‟ambito turistico

Il mobbing.

Gli obiettivi pubblicitari

La pubblicità moderna e le sue regole

Le strategie del linguaggio pubblicitario

Le tipologie pubblicitarie

L‟efficacia comunicativa di un messaggio pubblicitario.

Le ultime tendenze pubblicitarie: il web 2.0 e la pubblicità interattiva

Il concetto di marketing.

La customersatisfaction

Il web marketing

Dal turismo ai turismi

Il marketing strategico

Le ricerche di mercato

La segmentazione della domanda turistica

La segmentazione in base allo scopo del viaggio

La segmentazione in base agli stili di vita

Il positioning

Marketing territoriale e promozione dell‟immagine di un territorio

L‟immagine aziendale

Page 54: DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE V A S.C....e-mail: ctis03400l@istruzione.it, ctis03400l@pec.istruzione.it – sito web: Cod. fiscale 93030290873 Esame di stato conclusivo

54

Il brand

Il marketing territoriale.

Il brand del territorio

Il marketing turistico e la complessità del prodotto turistico.

L‟analisi SWOT

La mission aziendale

Il marketing mix

L‟offerta turistica

Le strutture ricettive

Gli operatori del turismo

Il ciclo di vita di un prodotto

La comunicazione silenziosa del punto vendita

La promozione dell‟immagine di un albergo

MATERIA: TECNICHE PROFESSIONALI SERVIZI COMMERCIALI

LABORATORIO

Classe 5 sez. A SC a.s. 2019/20

DOCENTE: prof.ssa Gennaro Carmelina

In relazione alla programmazione curricolare sono stati conseguiti i seguenti obiettivi

in termini di:

CONOSCENZE

La classe ha acquisito conoscenze con riferimento ai seguenti percorsi:

il vantaggio offerto dall'uso delle basi di dati

Page 55: DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE V A S.C....e-mail: ctis03400l@istruzione.it, ctis03400l@pec.istruzione.it – sito web: Cod. fiscale 93030290873 Esame di stato conclusivo

55

l'organizzazione logica e fisica delle basi di dati

modelli di descrizione dei dati con particolare riferimento al modello

relazionale: creazione e interrogazione della base di dati

trasmissione a distanza dei dati: caratteristiche e funzionamento delle reti

geografiche e locali

applicazioni della telematica: INTERNET

sistema informativo: gestione delle informazioni aziendali

Legge sulla Privacy

COMPETENZE

utilizzare prodotti software per l'accrescimento della produttività individuale

o (word-processor, foglio di calcolo, data base)

definire problemi attraverso la specificazione dei risultati attesi e dei dati

disponibili

utilizzare opportune strutture dati per rappresentare semplici situazioni

problematiche

sviluppare procedure aziendali dall'analisi dei requisiti alla minutazione di

parti di programma e più in generale di interrogazioni di Basi di Dati

giustificare le scelte operate

interpretare logicamente e rielaborare i problemi proposti

CAPACITA'

utilizzare terminologia specialistica

utilizzare il linguaggio adeguato per lo sviluppo del software in base al

problema proposto e alla tipologia di problematica organizzativo aziendale

lavorare in gruppo esprimendo proposte di lavoro e dissensi costruttivi

motivati

mantenere il posto di lavoro in laboratorio ordinato e pulito nel rispetto

delle minime regole di vita comune e sicurezza sul lavoro.

La classe ha mostrato una adeguata collaborazione per ottenere una

preparazione consona agli Esami di Stato. Alcuni allievi hanno manifestato più

impegno al dialogo educativo altri invece sono apparsi meno interessati.

Page 56: DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE V A S.C....e-mail: ctis03400l@istruzione.it, ctis03400l@pec.istruzione.it – sito web: Cod. fiscale 93030290873 Esame di stato conclusivo

56

METODOLOGIE

I mezzi ritenuti più idonei al conseguimento degli obiettivi sopra evidenziati

sono stati: Lezioni frontali

Attività guidata di laboratorio

Discussioni di gruppo, dibattiti ed esercitazioni in classe ed in laboratorio

Navigazioni guidate in INTERNET

Riviste del settore informatico

Ogni attività svolta sia in classe che in laboratorio è sempre stata presentata

preliminarmente alla classe, collocandola all'interno delle unità didattiche in

ordine di importanza.

Le verifiche delle attività sono avvenute con test e compiti scritti valutati

oggettivamente e colloqui individuali mirati al recupero e all'approfondimento

MATERIALI DIDATTICI

Le attrezzature utilizzate sono Personal Computer e Internet.

TIPOLOGIE DELLE PROVE DI VERIFICA UTILIZZATE

Le verifiche delle attività sono avvenute con test e compiti scritti valutati

oggettivamente e colloqui individuali mirati al recupero e all'approfondimento

dei concetti studiati. Allo stesso modo le verifiche per la teoria hanno visto

prove a risposta multipla. Agli atti della scuola, secondo normativa vigente,

sono depositate le prove degli studenti.

Page 57: DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE V A S.C....e-mail: ctis03400l@istruzione.it, ctis03400l@pec.istruzione.it – sito web: Cod. fiscale 93030290873 Esame di stato conclusivo

57

Page 58: DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE V A S.C....e-mail: ctis03400l@istruzione.it, ctis03400l@pec.istruzione.it – sito web: Cod. fiscale 93030290873 Esame di stato conclusivo

58