1
RENATO BALDUCCI DOMODOSSOLA Cinque chili di cocaina per un valore di 500 mila euro. La droga era nascosta nel doppiofondo del bagaglio che portava con sé sul treno Euronight che passa da Do- modossola nel cuore della notte. Ma non solo: il corrie- re aveva ingerito anche alcu- ni ovuli che contenevano ol- tre 300 grammi di droga. Charles Antony Magesa, 50 anni, originario della Tanza- nia, è stato arrestato dai fi- nanzieri. Lo spacciatore non mostrava alcuna insicurez- za. L’intuito degli agenti, pe- rò, s’è rivelato decisivo. Le valigie sono state controllate a fondo e oltre ai normali og- getti da viaggio sono spunta- ti alcuni involucri di cellopha- ne, dentro i quali erano na- scosti ben 4 chili e sette etti di coca. Droga che il corriere portava con sé da Parigi, sta- zione da cui era partito per raggiungere Milano. L’africano è stato fatto scendere dal treno, il baga- glio sequestrato. L’operazio- ne non si è conclusa qui. Le Fiamme gialle hanno deciso di fare altre verifiche. L’uomo è stato portato in ospedale a Domodossola e sottoposto agli esami radiografici. Sono così «spuntati» alcuni ovuli che il corriere aveva ingerito: conte- nevano altri 333 grammi di droga. Il tanzaniano è ora in carcere a Verbania. Un’importante operazione quella condotta dalle Fiamme gialle, non ultimo per la quanti- tà di cocaina scoperta. «E’ uno dei più significativi arresti, anche per la duplice modalità di occultamento del- la droga adottata dal corrie- re» spiega il comandante pro- vinciale della Finanza Pasqua- le Petrosino. Le indagini prose- guono, non sono esclusi ulte- riori sviluppi. VERBANIA Provincia del Vco Nessuna intesa dopo l’appello Filippo Rubertà PAGINA 49 All’interno VERBANO CUSIO OSSOLA E NOVARA REDAZIONE VERBANIA VIA SAN VITTORE 11 TEL. 0323 407024 FAX 0323 403650 E-MAIL [email protected] NOVARA C.SO DELLA VITTORIA 7 TEL. 0321 380411 FAX 0321 36391 E-MAIL [email protected] PUBBLICITA’ PUBLIKOMPASS S.P.A. VERBANIA, PIAZZA S. VITTORE 82 TEL. 0323 405057 - 0323 581858 FAX 0323 53502 DOMODOSSOLA Firme su Facebook contro i lavori a piazza Chavez Renato Balducci PAGINA 48 TRASQUERA «Nuovo parcheggio con le tasse pagate dai frontalieri» Luca Bilardo PAGINA 51 VERBANIA. L’INVITO DI ZACCHERA “Solidali con i marò Tricolore ai balconi” LA STAMPA VERBANIA Non si spargeranno le ceneri al cimitero di Motta Santa SPETTACOLI Festa della donna tutti gli eventi La Ruggiero a Villa Beatrice Archesso PAGINA 58 I Semifinale di Coppa Italia di Eccellenza più vicina per il Verba- nia. Al Pedroli nell’andata dei quarti i biancocerchiati hanno battu- to 3-0 i trentini della Fersina Perginese con i gol di Manfroni, Ciana (in foto col portiere Pavesi) e Romano. Luca Zirotti PAGINA 63 CALCIO, COPPA ITALIA DI ECCELLENZA Il Verbania vince 3-0 l’andata dei quarti «I nostri marò devono tornare a casa e, finché non sarà così, invito i verbanesi a esporre un drappo tricolore sui propri balconi. Sarà un gesto simboli- co ma farà capire che i nostri militari, che si stanno compor- tando con dignità, coraggio e trasparenza, non sono soli». E’ la proposta che il sinda- co, Marco Zacchera, fa ai suoi concittadini dopo che Massi- miliano Latorre e Salvatore Girone sono stati arrestati in India. I due soldati del Batta- glione San Marco sono accusa- ti di aver ucciso due pescatori del Kerala e rischiano di essere giudicati in quel Paese nono- stante gli accordi internazionali prevedano, per i militari accusa- ti di reato, il processo in patria. «La decisione del tribunale di Kollam è inaccettabile - spiega Zacchera - Perfino per la trage- dia del Cermis che, nel 1988, co- stò la vita a 20 persone. I milita- ri statunitensi che tranciarono con il loro aereo i cavi di una fu- nivia, furono processati in Usa e non in Italia. Auspico che pre- valga il buon senso anche per- ché i nostri soldati hanno agito in acque internazionali». [F. RU.] DOMODOSSOLA. OPERAZIONE DELLA GUARDIA DI FINANZA Arrestato sul treno con 5 chili di coca nascosti in valigia Viaggiava con droga per mezzo milione di euro La radiografia svela che aveva ingerito ovuli I bagagli sequestrati nascondevano cocaina nel doppiofondo I Alessio Lorenzi è il nuovo vice segretario provinciale del- la Lega nord. Sul suo nome so- no confluiti all’unanimità i voti dei membri del direttivo del partito. «Una scelta condivisa da tutti - commenta il segreta- rio Marco Campanini -. Alessio è un militante storico con una grande esperienza amministrati- va. Sono sicuro che darà un gran- de apporto al movimento leghi- sta». Lorenzi, oltre ad essere sin- daco di Varzo, ricopre la carica di capogruppo del Carroccio in Consiglio provinciale. [F. RU.] VARZO Il sindaco Alessio Lorenzi è vice segretario della Lega I Niente spargimento di ce- neri al cimitero della Motta San- ta a Fondotoce. Il Consiglio co- munale di Verbania, con due so- le astensioni (Attalla Farah e An- drea Carazzoni, entrambi Pdl), ha detto sì alla proposta, presen- tata dai gruppi di opposizione, di cambiare la destinazione d’uso al piccolo camposanto. E’ un die- trofront: il regolamento era stato approvato meno di un mese fa, ma sotto la pressione dei cittadi- ni, contrari, si è deciso di dirottare lo spargimento delle ceneri nell’al- tro cimitero di Fondotoce. [F. RU.] . * Da domani il nuovo numero * 47 GIOVEDÌ 8 MARZO 2012 VB

Domodossola. Arrestato sul treno con 5 chili di coca in valigia

Embed Size (px)

DESCRIPTION

(La Stampa - Vco, 8 marzo)

Citation preview

RENATO BALDUCCI

DOMODOSSOLA

Cinque chili di cocaina perun valore di 500 mila euro.La droga era nascosta neldoppiofondo del bagaglioche portava con sé sul trenoEuronight che passa da Do-modossola nel cuore dellanotte. Ma non solo: il corrie-re aveva ingerito anche alcu-ni ovuli che contenevano ol-tre 300 grammi di droga.Charles Antony Magesa, 50anni, originario della Tanza-nia, è stato arrestato dai fi-nanzieri. Lo spacciatore nonmostrava alcuna insicurez-za. L’intuito degli agenti, pe-rò, s’è rivelato decisivo. Levaligie sono state controllatea fondo e oltre ai normali og-getti da viaggio sono spunta-ti alcuni involucri di cellopha-ne, dentro i quali erano na-scosti ben 4 chili e sette ettidi coca. Droga che il corriereportava con sé da Parigi, sta-zione da cui era partito perraggiungere Milano.

L’africano è stato fattoscendere dal treno, il baga-glio sequestrato. L’operazio-ne non si è conclusa qui. LeFiamme gialle hanno deciso

di fare altre verifiche. L’uomoè stato portato in ospedale aDomodossola e sottoposto agliesami radiografici. Sono così«spuntati» alcuni ovuli che ilcorriere aveva ingerito: conte-nevano altri 333 grammi didroga. Il tanzaniano è ora incarcere a Verbania.

Un’importante operazionequella condotta dalle Fiamme

gialle, non ultimo per la quanti-tà di cocaina scoperta.

«E’ uno dei più significativiarresti, anche per la duplicemodalità di occultamento del-la droga adottata dal corrie-re» spiega il comandante pro-vinciale della Finanza Pasqua-le Petrosino. Le indagini prose-guono, non sono esclusi ulte-riori sviluppi.

VERBANIA

Provincia del VcoNessuna intesadopo l’appelloFilippo RubertàPAGINA 49

All’interno

VERBANOCUSIOOSSOLAENOVARA

REDAZIONE VERBANIA VIA SAN VITTORE 11 TEL. 0323 407024 FAX 0323 403650 E-MAIL [email protected] C.SO DELLA VITTORIA 7 TEL. 0321 380411 FAX 0321 36391 E-MAIL [email protected]’ PUBLIKOMPASS S.P.A. VERBANIA, PIAZZA S. VITTORE 82 TEL. 0323 405057 - 0323 581858 FAX 0323 53502

DOMODOSSOLA

Firme su Facebookcontro i lavoria piazza ChavezRenato BalducciPAGINA 48

TRASQUERA

«Nuovo parcheggiocon le tasse pagatedai frontalieri»Luca BilardoPAGINA 51

VERBANIA. L’INVITO DI ZACCHERA

“Solidali con imaròTricolore ai balconi”

LA STAMPA

VERBANIA

Non si spargeranno le cenerial cimitero di Motta Santa

SPETTACOLI

Festa della donnatutti gli eventiLa Ruggiero a VillaBeatrice ArchessoPAGINA 58

I Semifinale di Coppa Italia di Eccellenza più vicina per il Verba-nia. Al Pedroli nell’andata dei quarti i biancocerchiati hanno battu-to 3-0 i trentini della Fersina Perginese con i gol di Manfroni, Ciana(in foto col portiere Pavesi) e Romano. Luca Zirotti PAGINA 63

CALCIO, COPPA ITALIA DI ECCELLENZA

Il Verbania vince 3-0 l’andata dei quarti

«I nostri marò devono tornarea casa e, finché non sarà così,invito i verbanesi a esporre undrappo tricolore sui propribalconi. Sarà un gesto simboli-co ma farà capire che i nostrimilitari, che si stanno compor-tando con dignità, coraggio etrasparenza, non sono soli».

E’ la proposta che il sinda-co, Marco Zacchera, fa ai suoiconcittadini dopo che Massi-miliano Latorre e SalvatoreGirone sono stati arrestati inIndia. I due soldati del Batta-glione San Marco sono accusa-ti di aver ucciso due pescatori

del Kerala e rischiano di esseregiudicati in quel Paese nono-stante gli accordi internazionaliprevedano, per i militari accusa-ti di reato, il processo in patria.

«La decisione del tribunale diKollam è inaccettabile - spiegaZacchera - Perfino per la trage-dia del Cermis che, nel 1988, co-stò la vita a 20 persone. I milita-ri statunitensi che tranciaronocon il loro aereo i cavi di una fu-nivia, furono processati in Usae non in Italia. Auspico che pre-valga il buon senso anche per-ché i nostri soldati hanno agitoin acque internazionali». [F. RU.]

DOMODOSSOLA. OPERAZIONE DELLA GUARDIA DI FINANZA

Arrestato sul trenocon 5 chili di cocanascosti in valigiaViaggiava con droga permezzomilione di euroLa radiografia svela cheaveva ingerito ovuli

I bagagli sequestrati nascondevano cocaina nel doppiofondo

I Alessio Lorenzi è il nuovovice segretario provinciale del-la Lega nord. Sul suo nome so-no confluiti all’unanimità i votidei membri del direttivo delpartito. «Una scelta condivisada tutti - commenta il segreta-rio Marco Campanini -. Alessio

è un militante storico con unagrande esperienza amministrati-va. Sono sicuro che darà un gran-de apporto al movimento leghi-sta». Lorenzi, oltre ad essere sin-daco di Varzo, ricopre la caricadi capogruppo del Carroccio inConsiglio provinciale. [F. RU.]

VARZO

Il sindaco Alessio Lorenziè vice segretario della Lega

I Niente spargimento di ce-neri al cimitero della Motta San-ta a Fondotoce. Il Consiglio co-munale di Verbania, con due so-le astensioni (Attalla Farah e An-drea Carazzoni, entrambi Pdl),ha detto sì alla proposta, presen-tata dai gruppi di opposizione,

di cambiare la destinazione d’usoal piccolo camposanto. E’ un die-trofront: il regolamento era statoapprovato meno di un mese fa,ma sotto la pressione dei cittadi-ni, contrari, si è deciso di dirottarelo spargimento delle ceneri nell’al-tro cimitero di Fondotoce. [F. RU.]

.

* D

a d

om

an

i il n

uo

vo

nu

mero

*

47

GIOVEDÌ 8 MARZO 2012

VB