36
ECONOMIA MONETARIA ECONOMIA MONETARIA (parte generale) (parte generale) Prof. Guido Ascari Prof. Guido Ascari Anno 2006 Anno 2006 - - 2007 2007 LEZIONE 5 LEZIONE 5 LA DOMANDA DI MONETA LA DOMANDA DI MONETA

ECONOMIA MONETARIA (parte generale) Prof. Guido …economia.unipv.it/pagp/pagine_personali/gascari/lezione_5.pdf · Teoria Friedman Micro Baumol-Tobin Definizione empirica di domanda

  • Upload
    buiminh

  • View
    219

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: ECONOMIA MONETARIA (parte generale) Prof. Guido …economia.unipv.it/pagp/pagine_personali/gascari/lezione_5.pdf · Teoria Friedman Micro Baumol-Tobin Definizione empirica di domanda

ECONOMIA MONETARIA ECONOMIA MONETARIA (parte generale)(parte generale)

Prof. Guido AscariProf. Guido Ascari

Anno 2006Anno 2006--20072007

LEZIONE 5LEZIONE 5LA DOMANDA DI MONETALA DOMANDA DI MONETA

Page 2: ECONOMIA MONETARIA (parte generale) Prof. Guido …economia.unipv.it/pagp/pagine_personali/gascari/lezione_5.pdf · Teoria Friedman Micro Baumol-Tobin Definizione empirica di domanda

LA DOMANDA DI MONETALA DOMANDA DI MONETA

ThTh.Quantitativa.Quantitativa

ThTh. Keynesiana => . Keynesiana => Macro Macro KeynesKeynes, , TobinTobin

ThTh. Monetarista => . Monetarista => Teoria Teoria FriedmanFriedman

MicroMicro BaumolBaumol--TobinTobin

Definizione empirica di domanda di monetDefinizione empirica di domanda di monetaa

Fatti Stime econometriche di domanda di monetaFatti Stime econometriche di domanda di moneta

Domanda di moneta in ItaliaDomanda di moneta in Italia

Page 3: ECONOMIA MONETARIA (parte generale) Prof. Guido …economia.unipv.it/pagp/pagine_personali/gascari/lezione_5.pdf · Teoria Friedman Micro Baumol-Tobin Definizione empirica di domanda

ANALISI EMPIRICA DELLA DOMANDA DI MONETA

DEFINIZIONEAggregati monetari e loro composizione e contropartite

FATTI = ANALISI CONGIUNTURALEBollettini BCEIl problema dell’andamento di M3 ed il secondo pilastro

LEGAME TEORIA – FATTILe stime econometricheDue esempi: Italia e Area Euro

Page 4: ECONOMIA MONETARIA (parte generale) Prof. Guido …economia.unipv.it/pagp/pagine_personali/gascari/lezione_5.pdf · Teoria Friedman Micro Baumol-Tobin Definizione empirica di domanda

ANALISI EMPIRICA DELLA DOMANDA DI MONETA

DEFINIZIONEAggregati monetari e loro composizione e contropartite

FATTI = ANALISI CONGIUNTURALEBollettini BCEIl problema dell’andamento di M3 ed il secondo pilastro

LEGAME TEORIA – FATTILe stime econometricheDue esempi: Italia e Area Euro

Page 5: ECONOMIA MONETARIA (parte generale) Prof. Guido …economia.unipv.it/pagp/pagine_personali/gascari/lezione_5.pdf · Teoria Friedman Micro Baumol-Tobin Definizione empirica di domanda

ANALISI EMPIRICA DELLA DOMANDA DI MONETA

OBIETTIVIFinali (BCE = stabilità prezzi, FED + PIL)

Intermedi (aggregati monetari, tassi a breve)

STRUMENTI

STRUMENTI => OB. INTERMEDI => OB. FINALI

controllabilità stabilità

Page 6: ECONOMIA MONETARIA (parte generale) Prof. Guido …economia.unipv.it/pagp/pagine_personali/gascari/lezione_5.pdf · Teoria Friedman Micro Baumol-Tobin Definizione empirica di domanda

ANALISI EMPIRICA DELLA DOMANDA DI MONETAGli aggregati monetari sono variabili intermedieDue requisiti: controllabilità e stabilitàDEFINIZIONE

DetentoriConnessione saldi reali- spesa

Sono esclusi il settore statale, finanziario, non residenti

Emittenti (banche residenti /operanti sul mercato nazionale)

Strumenti finanziariUtilizzabili per l’acquisto di beni o serviziLiquidi = facilmente trasformabili in potere d’acquisto

Conclusione: gli aggregati comprendono solo attività detenute da residenti dell’area dell’euro presso IFM situate nell’area

Page 7: ECONOMIA MONETARIA (parte generale) Prof. Guido …economia.unipv.it/pagp/pagine_personali/gascari/lezione_5.pdf · Teoria Friedman Micro Baumol-Tobin Definizione empirica di domanda

Bollettini BCEBollettini BCE

a)a) Bollettino mensile BCE febbraio 99 (p. 27Bollettino mensile BCE febbraio 99 (p. 27--35)35)

b)b) Bollettino mensile BCE maggio 2001 (p. 41Bollettino mensile BCE maggio 2001 (p. 41--59)59)

c)c) Bollettino mensile BCE marzo 2003 (p. 7Bollettino mensile BCE marzo 2003 (p. 7--13)13)

ANALISI EMPIRICA DELLA DOMANDA DI MONETA

Page 8: ECONOMIA MONETARIA (parte generale) Prof. Guido …economia.unipv.it/pagp/pagine_personali/gascari/lezione_5.pdf · Teoria Friedman Micro Baumol-Tobin Definizione empirica di domanda

AGGREGATI MONETARIBMBCE febbraio 99 (p. 28BMBCE febbraio 99 (p. 28--35)35)

M2-M1=48%

M1=40%

M3-M2=13%

Page 9: ECONOMIA MONETARIA (parte generale) Prof. Guido …economia.unipv.it/pagp/pagine_personali/gascari/lezione_5.pdf · Teoria Friedman Micro Baumol-Tobin Definizione empirica di domanda

AGGREGATI MONETARILa politica monetaria della BCE, 2004, BCELa politica monetaria della BCE, 2004, BCE

Page 10: ECONOMIA MONETARIA (parte generale) Prof. Guido …economia.unipv.it/pagp/pagine_personali/gascari/lezione_5.pdf · Teoria Friedman Micro Baumol-Tobin Definizione empirica di domanda

AGGREGATI MONETARIBMBCE febbraio 99 (p. 28BMBCE febbraio 99 (p. 28--35)35)

Page 11: ECONOMIA MONETARIA (parte generale) Prof. Guido …economia.unipv.it/pagp/pagine_personali/gascari/lezione_5.pdf · Teoria Friedman Micro Baumol-Tobin Definizione empirica di domanda

AGGREGATI MONETARIBMBCE febbraio 99 (p. 28BMBCE febbraio 99 (p. 28--35)35)

Page 12: ECONOMIA MONETARIA (parte generale) Prof. Guido …economia.unipv.it/pagp/pagine_personali/gascari/lezione_5.pdf · Teoria Friedman Micro Baumol-Tobin Definizione empirica di domanda

LE CONTROPARTITE DI M3BMBCE febbraio 99 (p. 28BMBCE febbraio 99 (p. 28--35), BMBCE maggio 2001 (p. 5235), BMBCE maggio 2001 (p. 52--55)55)

Page 13: ECONOMIA MONETARIA (parte generale) Prof. Guido …economia.unipv.it/pagp/pagine_personali/gascari/lezione_5.pdf · Teoria Friedman Micro Baumol-Tobin Definizione empirica di domanda

LE CONTROPARTITE DI M3 La politica monetaria della BCE, 204, BCELa politica monetaria della BCE, 204, BCE

Page 14: ECONOMIA MONETARIA (parte generale) Prof. Guido …economia.unipv.it/pagp/pagine_personali/gascari/lezione_5.pdf · Teoria Friedman Micro Baumol-Tobin Definizione empirica di domanda

CONGIUNTURA: ANALISI ANDAMENTI MONETARI E FINANZIARIEsempio: BMBCE marzo 03 (p. 7Esempio: BMBCE marzo 03 (p. 7--13)13)

Page 15: ECONOMIA MONETARIA (parte generale) Prof. Guido …economia.unipv.it/pagp/pagine_personali/gascari/lezione_5.pdf · Teoria Friedman Micro Baumol-Tobin Definizione empirica di domanda

PROBLEMA: Andamento di M3 e la strategia dei due pilastri

M3 sfora ripetutamente il valore di riferimento (4,5%)….senza che la BCE “prenda provvedimenti”Ci si chiede quindi quale sia la significatività del primo pilastroQuesto mina la credibilità della strategia di politica monetaria della BCE

Page 16: ECONOMIA MONETARIA (parte generale) Prof. Guido …economia.unipv.it/pagp/pagine_personali/gascari/lezione_5.pdf · Teoria Friedman Micro Baumol-Tobin Definizione empirica di domanda

PROBLEMA: Andamento di M3 e la strategia dei due pilastri

Nel Maggio 2003 revisione della strategia di politica monetaria

I “consulenti” suggeriscono di abbandonare il primo pilastro

La BCE ne sminuisce l’importanza, ma non l’abbandona

Vedi BMBCE, Giugno 2003

Page 17: ECONOMIA MONETARIA (parte generale) Prof. Guido …economia.unipv.it/pagp/pagine_personali/gascari/lezione_5.pdf · Teoria Friedman Micro Baumol-Tobin Definizione empirica di domanda

PROBLEMA: Andamento di M3 e la strategia dei due pilastri

M3 diventa secondo pilastro:

Inversione ordine: nella conferenza stampa l’analisi monetaria segue quella economica

“non vi è un legame diretto tra gli andamenti della moneta nel breve periodo e le decisioni di politica monetaria”

“valore di riferimento svolge piuttosto un ruolo importante quale benchmark quantitativo di medio-lungo periodo per la valutazione degli andamenti monetari”

Page 18: ECONOMIA MONETARIA (parte generale) Prof. Guido …economia.unipv.it/pagp/pagine_personali/gascari/lezione_5.pdf · Teoria Friedman Micro Baumol-Tobin Definizione empirica di domanda

PROBLEMA: Andamento di M3 e la strategia dei due pilastri

BMBCE, Giugno 2003, p. 98

Page 19: ECONOMIA MONETARIA (parte generale) Prof. Guido …economia.unipv.it/pagp/pagine_personali/gascari/lezione_5.pdf · Teoria Friedman Micro Baumol-Tobin Definizione empirica di domanda

PROBLEMA: Andamento di M3 e la strategia dei due pilastri

Si cercano quindi delle metodologie per identificarel’effetto dell’incertezza

Acquisto netto di titoli (attività finanziarie non comprese in M3) da parte settore detentore di M3

Misura dell’avversione al rischio => correlazione fra i rendimenti sui titoli di stato a lungo termine e gli indici del mercato azionario

Page 20: ECONOMIA MONETARIA (parte generale) Prof. Guido …economia.unipv.it/pagp/pagine_personali/gascari/lezione_5.pdf · Teoria Friedman Micro Baumol-Tobin Definizione empirica di domanda

PROBLEMA: Andamento di M3 e la strategia dei due pilastri

Riquadro 1, p. 13-16, BMBCE, Gennaio 2005

Page 21: ECONOMIA MONETARIA (parte generale) Prof. Guido …economia.unipv.it/pagp/pagine_personali/gascari/lezione_5.pdf · Teoria Friedman Micro Baumol-Tobin Definizione empirica di domanda

PROBLEMA: Andamento di M3 e la strategia dei due pilastri

Si cercano quindi delle metodologie per quantificare l’effetto dell’incertezza e le ”riallocazioni straordinarie di portafoglio”

Monetary Overhang = scostamento fra M3 e il suo valore stimato sulla base della funzione di domanda di moneta

Serie storica corretta, usando variabili dummy(maialata)

Page 22: ECONOMIA MONETARIA (parte generale) Prof. Guido …economia.unipv.it/pagp/pagine_personali/gascari/lezione_5.pdf · Teoria Friedman Micro Baumol-Tobin Definizione empirica di domanda

PROBLEMA: Andamento di M3 e la strategia dei due pilastri

Riquadro 1, p. 13-16, BMBCE, Gennaio 2005

Page 23: ECONOMIA MONETARIA (parte generale) Prof. Guido …economia.unipv.it/pagp/pagine_personali/gascari/lezione_5.pdf · Teoria Friedman Micro Baumol-Tobin Definizione empirica di domanda

PROBLEMA: Andamento di M3 e la strategia dei due pilastri

Sarebbe meglio ammettere che M3 è un obiettivo intermedio instabile e quindi poco utileInvece che mettere delle pezzeanche perché si rischia di minare la credibilitàdella politica monetariaEsempio =>

Page 24: ECONOMIA MONETARIA (parte generale) Prof. Guido …economia.unipv.it/pagp/pagine_personali/gascari/lezione_5.pdf · Teoria Friedman Micro Baumol-Tobin Definizione empirica di domanda

PROBLEMA: Andamento di M3 e la strategia dei due pilastri

Riquadro 3, p. 19-22, BMBCE, Marzo 2006

“Evidenze recenti che suggeriscono una ripresa dell’inversione delle riallocazioni di portafoglio”

Page 25: ECONOMIA MONETARIA (parte generale) Prof. Guido …economia.unipv.it/pagp/pagine_personali/gascari/lezione_5.pdf · Teoria Friedman Micro Baumol-Tobin Definizione empirica di domanda

PROBLEMA: Andamento di M3 e la strategia dei due pilastriBMBCE febbraio 2007BMBCE febbraio 2007

Page 26: ECONOMIA MONETARIA (parte generale) Prof. Guido …economia.unipv.it/pagp/pagine_personali/gascari/lezione_5.pdf · Teoria Friedman Micro Baumol-Tobin Definizione empirica di domanda

PROBLEMA: Andamento di M3 e la strategia dei due pilastriBMBCE febbraio 2008BMBCE febbraio 2008

Page 27: ECONOMIA MONETARIA (parte generale) Prof. Guido …economia.unipv.it/pagp/pagine_personali/gascari/lezione_5.pdf · Teoria Friedman Micro Baumol-Tobin Definizione empirica di domanda

BMBCE, luglio 2007, p. 55-79Gli andamenti monetari dopo il 2004

Il ritmo di espansione monetaria continua ad essere elevatoAnzi accelera da una media del 5% arrivando a oltre il 10% nel primo trimestre del 2007La BCE però, a differenza del periodo precedente, lo interpreta come un segnale di rischio al rialzo della stabilità dei prezzi

Page 28: ECONOMIA MONETARIA (parte generale) Prof. Guido …economia.unipv.it/pagp/pagine_personali/gascari/lezione_5.pdf · Teoria Friedman Micro Baumol-Tobin Definizione empirica di domanda

2004-2007 periodi di tassi d’interesse storicamente bassiHp: la sensibilità della crescita monetaria a variazioni dei tassi d’interesse cresce al diminuire del tasso d’interesse => relazione non lineare

BMBCE, luglio 2007, p. 55-79Gli andamenti monetari dopo il 2004

Page 29: ECONOMIA MONETARIA (parte generale) Prof. Guido …economia.unipv.it/pagp/pagine_personali/gascari/lezione_5.pdf · Teoria Friedman Micro Baumol-Tobin Definizione empirica di domanda
Page 30: ECONOMIA MONETARIA (parte generale) Prof. Guido …economia.unipv.it/pagp/pagine_personali/gascari/lezione_5.pdf · Teoria Friedman Micro Baumol-Tobin Definizione empirica di domanda

BMBCE, luglio 2007, p. 55-79Gli andamenti monetari dopo il 2004

Fattori che possono spiegare questo andamento anomalo (rispetto alle stime della domanda di moneta) della crescita monetaria

“derivati al dettaglio” (strumenti finanziari compresi in M3 (capitale garantito), ma in parte legati ai rendimenti azionari)Indebitamento per M&ACartolarizzazione dei prestiti, società veicolo e levaMoneta e ricchezza

Page 31: ECONOMIA MONETARIA (parte generale) Prof. Guido …economia.unipv.it/pagp/pagine_personali/gascari/lezione_5.pdf · Teoria Friedman Micro Baumol-Tobin Definizione empirica di domanda
Page 32: ECONOMIA MONETARIA (parte generale) Prof. Guido …economia.unipv.it/pagp/pagine_personali/gascari/lezione_5.pdf · Teoria Friedman Micro Baumol-Tobin Definizione empirica di domanda

BMBCE, luglio 2007, p. 55-79Gli andamenti monetari dopo il 2004

Sull base di questi fattori si è ritenuto che il rafforzamento di M3 dopo il 2004 segnalasse rischi al rialzo per la stabilità dei prezzi..la BCE aumenta i tassi d’interesse fino ad anche il 3 luglio 2008 a 4,25Solo ad ottobre 2008 la BCE inizia a tagliare i tassiDa allora ad oggi (05/03/09) siamo arrivati al 1,50%!!!

Page 33: ECONOMIA MONETARIA (parte generale) Prof. Guido …economia.unipv.it/pagp/pagine_personali/gascari/lezione_5.pdf · Teoria Friedman Micro Baumol-Tobin Definizione empirica di domanda

CONGIUNTURA: ANALISI ANDAMENTI MONETARI E FINANZIARIEsempio: BMBCE febbraio 2009 (p. 14Esempio: BMBCE febbraio 2009 (p. 14--29)29)

Page 34: ECONOMIA MONETARIA (parte generale) Prof. Guido …economia.unipv.it/pagp/pagine_personali/gascari/lezione_5.pdf · Teoria Friedman Micro Baumol-Tobin Definizione empirica di domanda
Page 35: ECONOMIA MONETARIA (parte generale) Prof. Guido …economia.unipv.it/pagp/pagine_personali/gascari/lezione_5.pdf · Teoria Friedman Micro Baumol-Tobin Definizione empirica di domanda
Page 36: ECONOMIA MONETARIA (parte generale) Prof. Guido …economia.unipv.it/pagp/pagine_personali/gascari/lezione_5.pdf · Teoria Friedman Micro Baumol-Tobin Definizione empirica di domanda