116
1

Elogio Del Viaggio, Lorenzoni A., 2010

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Elogio Del Viaggio, Lorenzoni A., 2010

1

Page 2: Elogio Del Viaggio, Lorenzoni A., 2010

2

Page 3: Elogio Del Viaggio, Lorenzoni A., 2010

INDICE ..............................................................................................» p. 3

INTRODUZIONE ...............................................................................» p. 5

1. PERCHÉ VIAGGIARE?

1.1 Premessa: uno sguardo al presente ............................................» p. 7

1.2 La figura del viaggio .................................................................» p. 21

2. LETTERATURA PER L'INFANZIA E VIAGGIO

2.1 Narrare: le storie, le fiabe .........................................................» p. 33

2.2 Analisi di alcuni viaggi nella letteratura per l'infanzia .............» p. 43

3. VIAGGIO VIRTUALE: IL COMPUTER E LA NAVIGAZIONE

3.1 Il viaggio in realtà virtuale ........................................................» p. 63

3.2 Una Rete di soggetti: come viaggiare ........................................» p. 74

4. VIAGGIARE IN UN GEMELLAGGIO

4.1 Un progetto, un viaggio: intervisto una maestra .......................» p. 81

4.2 Osservazioni su un viaggio didattico ..........................................» p. 94

CONCLUSIONI: PER UNA “PEDAGOGIA DEL VIAGGIO” ..........» p. 105

BIBLIOGRAFIA ..................................................................................» p. 111

3

Page 4: Elogio Del Viaggio, Lorenzoni A., 2010

4

Page 5: Elogio Del Viaggio, Lorenzoni A., 2010

INTRODUZIONE

Il presente lavoro vuole argomentare a favore del concetto di “viaggio” in senso

lato. I significati che qui si attribuiscono a tale parola sono ritenuti cruciali per la

formazione dei bambini dai sei ai dieci anni. Il viaggio viene trattato come figura

archetipica utile alla formazione della coscienza del cittadino contemporaneo. A

partire dalla definizione di “viaggio” come “atto di spostarsi da un luogo all'altro

compiendo un certo percorso” si sottolinea la valenza pedagogica che esso può

assumere, in particolare rispetto a certa letteratura per l'infanzia e rispetto alla

fruizione dello strumento Internet.

Il viaggio, nell'istituzione scuola, su un livello pratico, vuol dire soprattutto

“viaggio didattico”. Viene quindi analizzata un'esperienza di gemellaggio fra due

classi di Scuola Primaria dislocate in città diverse, allo scopo di metterne in luce gli

aspetti più rilevanti volti a una formazione adeguata del bambino.

La prospettiva filosofica in cui è calato questo scritto fa riferimento innanzi tutto

all'approccio fenomenologico-trascendentale di Bertin, a sua volta ispirato a quello

problematico-razionalista di Banfi. Accanto ad esso figura il filone del pensiero

psicoanalitico di Freud. È a partire da questo sfondo teorico che vengono prese le

mosse per approdare agli assunti più strettamente pedagogici. Questo quadro teorico

lega a sé, in un'ottica interdisciplinare, altre teorie importanti quali sono l'approccio

sistemico/ecologico, il metodo storiografico e, parlando di viaggio, l'approccio

antropologico culturale. Viene poi dato particolare rilievo al rapporto tra cultura e

linguaggio. Partirò, nel primo capitolo, proprio col delineare il quadro teorico di

riferimento, che - lo sottolineo - non è di tipo aprioristico, e che trova la sua ragion

d'essere nella più quotidiana “concretezza”.

Lo stile della mia argomentazione uscirà di tanto in tanto dagli orizzonti

strettamente educativi, nell'intento di leggere la complessità dei fenomeni attraverso

una visione globale: si menzioneranno aspetti che potrebbero offrire spunti per

ulteriori sviluppi, si apriranno finestre su altre modalità di osservazione, su altre

prospettive, su altri giardini di conoscenza. Vi saranno inoltre - anche attraverso le

5

Page 6: Elogio Del Viaggio, Lorenzoni A., 2010

note - dei rimandi interni al volume stesso.

Com'è comprensibile, la mia identità e la mia vita privata influenzano il

messaggio che trapela dal presente lavoro e possono avermi indirizzato verso certe

ipotesi invece che verso altre. Mi pare quindi opportuno fornire una piccola nota

biografica. Innanzi tutto ho fatto in prima persona un'esperienza di viaggio.

Nell'anno accademico 2008/2009 ho partecipato, in seno al mio corso di laurea, al

soggiorno di studio presso l'Università di Malaga (Spagna), della durata di dieci

mesi: era un progetto Erasmus promosso dal Professor Nicola Cuomo (Università di

Bologna). Inoltre nel mio curriculum di studio mi sono interessato in particolare agli

aspetti di psicoanalisi e di linguistica italiana. Sono da tempo appassionato di poesia

e musica che coltivo attivamente attraverso pubblicazioni e concerti; la politica e

l'impegno civile, poi, sono aspetti sui quali ho la possibilità di confrontarmi

regolarmente con un gruppo di cari amici.

In questo scritto il mio sforzo, dicendolo con Calvino, è stato quello di dire le

cose più pesanti con la maggior leggerezza possibile1.

Ringrazio in particolare la Prof.ssa Mariagrazia Contini e la Dott.ssa Erika

Caramalli.

Un sentito ringraziamento alle famiglie Lorenzoni, Marchignoli e Cenesi nonché

agli amici del Cenacolo e ai Divanofobia.

1 Cfr. Leggerezza in Italo Calvino, Lezioni americane. Sei proposte per il prossimo millennio, Oscar Mondadori, Milano, 1993.

6

Page 7: Elogio Del Viaggio, Lorenzoni A., 2010

1. PERCHÉ VIAGGIARE?

1.1 Premessa: uno sguardo sul presente.

Immersi nell'ottenebrante Zeitgeist2 contemporaneo, alla ricerca di una guida per

fare ordine dentro e fuori noi stessi, può essere utile individuare un filo rosso che ci

aiuti, come educatori e come persone, a dare un indirizzo alla nostra coscienza e al

nostro agire quotidiano. Lo spirito contemporaneo contiene dentro di sé molteplici

stili esistenziali, diverse modalità interpretative, è abitato da differenti corpi3. Quindi

come orientarsi, come potersi finalmente narrare di fronte agli altri e di fronte a noi

stessi, rendendo più sereno ed efficace il nostro agire professionale e il nostro agire

privato? Il viaggio, nelle sue molteplici connotazioni, può rispondere a questo nostro

bisogno, in particolare in questo momento storico, in cui si rileva un habitus diffuso

di passività e assoggettamento. È in atto, peraltro, un'omologazione della cultura

verso il livello basso. Ciò avviene a discapito della soggettività individuale, che però

per sua natura non sembra disposta a rimanere imprigionata se non assumendo le

forme della patologia. Ma prima facciamo un passo indietro per delineare lo sfondo

teorico sul quale ci muoviamo e che peraltro giustifica questo “elogio del viaggio”.

Iniziamo gradualmente, con l'osservare che la presenza abnorme delle televisioni

nelle case riduce sensibilmente le occasioni di reciproca narrazione e impedisce

l'emergere di quei sani conflitti famigliari che mettono al riparo da ben più

drammatiche violenze. Anche il navigare in Internet può dare l'illusione di non

essere soli, riempiendo, in realtà, il sostanziale vuoto che deriva dalla mancanza di

amicizia e amore. Si è costituito nel tempo quello che la Contini chiama “il contesto

che non c'è”, talmente pervasivo e condiviso da non essere più percepito. Il soggetto

contemporaneo rischia di divenire, per dirlo con Heidegger, un “soggetto senza

logos”, cioè privo di quelle capacità di ascolto4 e di parola di cui, in potenza, è

2 “Spirito dei tempi” in lingua tedesca.3 Ci si riferisce alla concezione di corpo che hanno i filosofi Husserl e Merleau-Ponty nelle loro

fenomenologie. Si tornerà più avanti su questo.4 Mariagrazia Contini individua nella quotidianità quattro modalità di ascolto improduttive: “a)

ascolto 'simulato' (si assume l'espressione di chi ascolta e si pensa ad altro); b) ascolto 'rassegnato' (non si intravedono mai motivi d'interesse in ciò che l'altro dice); c) ascolto 'giudicativo' (mentre si ascolta, si 'affilano' le armi per poi emettere i propri giudizi); d) 'non ascolto' (il dialogo si traduce in un alternarsi di monologhi incuranti l'uno dell'altro)”. M. Contini, Per una pedagogia

7

Page 8: Elogio Del Viaggio, Lorenzoni A., 2010

capace: esso non sa più scegliere il suo senso, la sua direzione, il suo scopo.

“Gli studiosi della comunicazione commentano osservando che un fenomeno può

risultare inspiegabile 'finché il campo di osservazione non è sufficientemente vasto

da includere il contesto in cui il fenomeno si verifica'”5. Dal punto di vista

metodologico, risulta quindi indispensabile osservare un fenomeno con la

consapevolezza del quoziente di ambiguità che lo connota e ricercando un contesto

più ampio attraverso il quale analizzarlo. Rifacendoci al mito della caverna di

Platone, potremmo dire che è necessaria un'educazione che consenta di riconoscere

ciò che si vede come l'ombra di qualcos'altro.

Ciò detto, procediamo nel discorso. Osserviamo che la mancanza di strumenti

conoscitivi, per orientare e progettare l'esistenza, si concretizza, all'interno

dell'attuale contesto sociale, nella diffusa pratica della “chiacchiera”. La chiacchiera,

secondo Heidegger, “è la possibilità di comprendere tutto senza alcuna

appropriazione preliminare della cosa da comprendere”6. La spinta anti-dogmatica

che mi guida, mi spinge a non vedere nella “chiacchiera” niente di male, se la

consideriamo come una pratica consapevole e di leggerezza episodica; ma essa, col

tempo, è assurta a “genere letterario”, serio e quasi “scientifico”. Essa viene

utilizzata, anche per temi cruciali, nell'ambito politico e nei conflitti interpersonali.

Tutto sembra appiattirsi su questo piano di cattivo spontaneismo. Allargare il

contesto di riferimento consente di “appropriarsi delle cose”, consentendo di fare

delle scelte rispetto a una situazione. Questo avviene, paradossalmente, perché rende

più complessa la situazione stessa, arricchendola di variabili e di opacità, e facendo

maturare l'atteggiamento del dubbio. Ciò non significa raggiungere una condizione

paralizzante che impedisca qualsiasi scelta, ma piuttosto significa conseguire

un'istanza di problematicità che consenta di fare scelte più adeguate rispetto al

contesto storico in cui ci si trova. L'adeguatezza di tali scelte la misuro attraverso la

loro capacità di creare - in un'ottica di obiettivo trascendentale - una serenità diffusa

delle emozioni, La Nuova Italia, Firenze, 1992, p. 64.5 Mariagrazia Contini, La comunicazione intersoggettiva fra solitudini e globalizzazione, La Nuova

Italia, Firenze, 2002, p. 10.6 M. Heidegger, Essere e Tempo, Longanesi, Milano, 1970 (ed. orig. 1927), p. 264: ho tratto da M.

Contini, op. cit., La comunicazione..., p. 59.

8

Page 9: Elogio Del Viaggio, Lorenzoni A., 2010

tra gli esseri umani: mi riferisco alla dignità di ogni singola persona, al diritto alla

convivenza pacifica, all'opportunità di realizzare la propria soggettività e soprattutto

a quello che mi piace chiamare il “diritto alla conoscenza”7.

Il fenomeno della chiacchiera è connesso a quello della perdita di significato delle

parole. Un numero sempre maggiore di lemmi di straordinaria importanza come

felicità, giustizia, solidarietà, libertà hanno perso il loro peso, ossia la loro

fondamentale pregnanza. Il campo semantico che le circonda è stato distorto e

sterilizzato nell'interesse di qualcuno: la felicità a cui si fa riferimento negli spot

pubblicitari non ha nulla a che vedere con la felicità; la giustizia di cui si parla in

politica spesso non ha nulla a che vedere con la giustizia; l'amore di cui si parla nei

talk show non ha nulla a che vedere con l'amore, e via dicendo. Queste parole hanno

perso la loro storia, fatta di vissuto personale ma anche di artisti, pensatori e

intellettuali. Esse sono state violentemente private del loro significato, frutto di

un'elaborazione secolare di storia umana.

Per descrivere l'attuale situazione storica, è di moda, tra certi pensatori,

l'espressione “società della conoscenza”. Ma siamo così sicuri di essere in una

società dove è dato un posto di rilievo alla conoscenza? Non stiamo cadendo in

un'ambiguità? Non stiamo per caso confondendo la “conoscenza” con qualcos'altro?

Certo, è vero che in Occidente vi è una certa fruibilità della conoscenza rispetto al

passato grazie al diritto allo studio e grazie ad Internet. Ma non basta. Questa, che

tipo di conoscenza è? Penso che si debba allargare il contesto: considerare che il

termine “società della conoscenza” nasce in ambito economico, di pari passo con il

termine “società dell'informazione”, e si riferisce al “valore economico della

conoscenza come risorsa strategica”8. Si indica, cioè, quella conoscenza che è utile

7 Il ruolo sociopolitico che assume la conoscenza è messo in luce da Gramsci quando afferma che “la tendenza democratica [...] non può solo significare che un operaio manovale diventa qualificato, ma che ogni 'cittadino' può diventare 'governante' e che la società lo pone, sia pure “astrattamente” nelle condizioni generali di poterlo diventare; la democrazia politica tende a far coincidere governanti e governati (nel senso del governo col consenso dei governati), assicurando a ogni governato l'apprendimento gratuito delle capacità e della preparazione tecnica generale necessaria al fine [...] formandolo come persona capace di pensare, di studiare, di dirigere o di controllare chi dirige”: Antonio Gramsci, Quaderni dal carcere. Gli intellettuali e l'organizzazione della cultura, Editori Riuniti, Roma, 2000, pp. 141-142. Ho tratto da Massimo Baldacci, Personalizzazione o individualizzazione?, Erickson, Trento, 2005, p. 54.

8 http://it.wikipedia.org/wiki/Societ%C3%A0_dell%27informazione , (29/07/2010).

9

Page 10: Elogio Del Viaggio, Lorenzoni A., 2010

ai fini del ritorno economico. Viene dunque da chiedersi se i bisogni degli esseri

umani siano riconducibili solo al denaro. E se la risposta fosse negativa si

giungerebbe al nodo problematico della parola “conoscenza”. Essa infatti non indica

solamente le competenze spendibili nel mercato del lavoro. Il significato di

“conoscenza” ingloba dentro di sé una storia umana lunghissima, durante la quale ci

si è interrogati, non solamente su temi economici, ma anche sulla felicità, sulla pace,

sulla giustizia e su molto altro ancora. La conoscenza è utile ma non

necessariamente è utilitaristica. Conoscenza vuol dire anche esperienza, alfabetismo

emotivo, vissuti di condivisione con gli amici, filosofia, gioco e altro ancora; aspetti,

questi, che necessitano di tempi lunghi: il tempo della conoscenza reciproca, il

tempo dello studio, il tempo del pensiero, il tempo della scrittura. Agli occhi di molti

nostri concittadini, tutta questa parte di significato sembra risultare invisibile. Di

certo non i suoi effetti.

Conoscenza è anche meta-conoscenza, ossia sapere quali sono le condizioni e le

modalità che rendono possibile l'acquisizione intima della stessa. In sostanza

conoscenza significa anche conoscere i tempi e i modi dell'apprendimento. Questa

attitudine non si coltiva in tutti i corsi scolastici o universitari e tanto meno matura

usando Internet.

Nella prospettiva di far acquisire senso alla nostra realtà ritengo che sia più

corretto usare il termine “società dell'informazione” piuttosto che quello di “società

della conoscenza”. Oltretutto, in tal modo, si specifica meglio il riferimento esistente

all'information technology.

Dice Morin:

«Si tratta, nell'educazione, di trasformare le informazioni in conoscenza, di

trasformare la conoscenza in sapienza [...]»9.

L'informazione è anche “notizia dell'ultima ora”:

9 Edgar Morin, La testa ben fatta. Riforma dell'insegnamento e riforma del pensiero, Raffaello Cortina Editore, Milano, 2000, p. 45.

10

Page 11: Elogio Del Viaggio, Lorenzoni A., 2010

«[...] le parole della cronaca, quelle che rivendicherebbero l'oggettività, la fedeltà

del descrivere e raccontare: [...] risultano inaffidabili, nell'eccesso del loro proporsi e

riproporsi gridato, rivolto all'effetto, e insufficienti a produrre conoscenza,

confermando il celebre interrogativo “di quanta perdita di conoscenza è responsabile

l'eccesso d'informazione?”»10 (Contini).

Politici e commercianti, a seconda del bisogno contingente, utilizzano parole

cruciali per la vita umana con leggerezza velenosa: queste parole, spesso,

conservano, nel loro significato “sterilizzato”, solo quell'alone di fantasiosa

positività che oscilla tra il fanatico e il sentimentalista. Sto parlando di quelle che la

Contini chiama “parole logore”, ossia quei “bozzoli vuoti” che in un questo

momento storico hanno l'urgenza di essere rigenerati. Questo può essere fatto, su

larga scala, solo riportando al livello dei dirigenti politici la nozione di conoscenza e

il suo cruciale valore per la vita umana. La conoscenza ha infatti bisogno di

visibilità per essere un diritto di tutti.

Ma certamente è nella scrittura che possiamo individuare, all'interno del sistema

formativo in generale, una chiave per la possibile emancipazione da un potere che

svilisce la persona e il linguaggio. La scrittura, per la sua stessa natura lineare,

conduce al pensiero e alla problematizzazione, consentendo anche una

“rigenerazione” della parola. Essa si profila come esercizio teoretico e azione etica,

consentendo alle parole di diventare pesanti, “vincolanti nei confronti di ciò che

dicono”11.

Il linguaggio e la cultura di una società sono strettamente connessi, e questo è

evidente se si prende in considerazione, da una parte il linguaggio che caratterizza la

società occidentale contemporanea, cioè l'immagine multimediale dei mass media, e

dall'altra la sua cultura, che è connotata da caratteristiche quali la brevità, la velocità,

la frammentarietà, la prestazione, l'importanza attribuita al corpo “visibile”. Appare

evidente quanto siano simili i tratti del linguaggio e quelli della cultura.

10 Mariagrazia Contini, Elogio dello scarto e della resistenza. Pensieri ed emozioni di filosofia dell'educazione, CLUEB, Bologna, 2009, p. 122. Il corsivo è mio.

11 Ivi.

11

Page 12: Elogio Del Viaggio, Lorenzoni A., 2010

Il linguaggio visivo, poi, ha un elemento di complessità relativo all'attività di

traduzione. Acquisire consapevolmente il contenuto di un'immagine vuol dire

poterla “metterla in parole” attraverso una descrizione e una spiegazione. “La

descrizione di un'immagine richiede un passaggio dalla modalità simultanea, che

caratterizza la visione, a quella lineare alla quale costringe il linguaggio”12. Nella

quotidianità, però, non abbiamo a disposizione il tempo necessario per elaborare tutti

i segnali multimediali che ci pervengono durante la giornata e questo comporta il

rischio di perdere il significato dei segni in cui siamo immersi. Oltre a ciò, i ritmi

frenetici del linguaggio visivo proposto dalla televisione e dai videogiochi,

costituisce un fattore di rischio per l'insorgere di problematiche di distrazione,

incapacità di soffermarsi e irrequietezza.

Ecco dunque l'esigenza educativa, nell'attuale società, di guidare l'uomo verso la

fiducia nella funzione conoscitiva del linguaggio: quella che, tra gli altri, professava

il poeta Edoardo Sanguineti, recentemente scomparso. Attraverso la sua poesia, colta

e ricca nel vocabolario, egli riusciva a scavare mirabilmente nel complesso mondo

dell'emozione umana, quasi alla ricerca di una descrizione che consentisse, in

qualche modo, di poterla conoscere. Era sempre lui che aveva sostenuto una stretta

connessione tra linguaggio e ideologia.13 Un alto livello di padronanza, sia

linguistica sia metalinguistica, è quindi fondamentale perché veramente sia

riconosciuto il “diritto alla conoscenza”. Come dice Dallari, “l'idea della

conoscenza, intesa come possibilità di formulare e condividere rappresentazioni, è

strettamente legata a quella di linguaggio e il conoscere è visto all'interno della

storicità e della contestualità”14.

Scrive Salvatore Natoli: “le parole risultano sapienti di per sé e per questo, ogni

volta, prima ancora di pronunciarle, bisognerebbe ascoltarle: come all'inizio dei

tempi. Infatti, non sono nostre, le parole, ma ci sono state donate, le abbiamo

apprese. Perché non suonino vane è necessario che non se ne perda l'eco profonda,

12 Hilda Girardet, Vedere, toccare, ascoltare. L'insegnamento della storia attraverso le fonti, Carocci Faber, Roma, 2004, p. 84.

13 Cfr. Enrico Testa (a cura di), Dopo la lirica. Poeti italiani 1960-2000, Giulio Einaudi Editore, Torino, 2005.

14 Marco Dallari, La dimensione estetica della paideia. Fenomenologia, arte, narratività, Erickson, Trento, 2005, p. 221.

12

Page 13: Elogio Del Viaggio, Lorenzoni A., 2010

che nel dirle si sia capaci di risentirle – quasi a trattenerle – per evitare che con il

suono ne svanisca anche il senso”15.

Queste parole mi riportano inaspettatamente a Morgan16, musicista italiano tanto

controverso quanto interessante, che nell'incipit sorprendente della sua canzone

“Altrove” sembra evocare, innanzi alla parola (in questo caso però), proprio quella

sensazione di allucinato stupore e insieme di impegno sociale:

«Però, cosa vuol dire però? [...]»17.

Proseguendo lungo il filone “sonoro” dei musicisti, mi sembra esemplare il

monologo teatrale di Giorgio Gaber, scritto a quattro mani con Sandro Luporini. Il

musicista-attore si interroga, con ironia ed angoscia, sul concetto di “senso”.

Sebbene il tono sia disilluso, amaro, e, a tratti, qualunquista, questo monologo ha il

pregio di sviscerare, esemplificandolo, il problema che stiamo dissertando:

«Secondo me è un periodo che non si capisce più niente. No, dico nelle

conversazioni, no? Sia che si parli di noi, sia che si parli del mondo.

No, perché io posso anche capire che uno abbia delle idee politiche… beato lui. Che

si spieghi. Ecco, che non dica parole che non vogliono dire niente… o tutto. Che poi

io gli rispondo, e lui mi risponde, e io gli rispondo, e mi fa incazzare, e finisce che si

litiga senza avere neanche capito bene di che cosa stiamo parlando.

Ordine ci vuole, ordine, a cominciare dalle parole. Bisogna ridargli un senso,

specialmente a quelle parole soggette a cambiare nel tempo. Eh! Perché se uno dice

"fascismo", non è che si sa tanto bene cosa vuol dire, però l’altro capisce che non è

una gran cosa. Perfetto, si sono accordati sul senso.

Ma se uno mi dice "democrazia", io gli do lo stop: "Stop! Adesso tu mi dici se per te

è una cosa buona o una schifezza!". Allora lui mi spiega con altre parole e io: "Stop!

15 S. Natoli, Povere parole senza peso, nel tempo della chiacchiera, “L'Unità”, 16 Maggio 2006, in M. Contini, op. cit., Elogio dello scarto..., p. 122.

16 Nome d'arte di Marco Castoldi, già leader del gruppo musicale Bluvertigo.17 “Altrove”, prima traccia dell'album Canzoni dell'appartamento, Columbia, 2003.

13

Page 14: Elogio Del Viaggio, Lorenzoni A., 2010

Stop! Stop!".

Mi evitano. Solo perché voglio che ci si accordi sul senso. Ma certo, anche per

difendermi. Ma dico, se uno a tavola ti dice "compagno", tu non sai se ti sta dando

del cretino o no! Si potrebbe capire sapendo lui come la pensa, questo sì, ma se te lo

dice uno per strada, eh? "compagno"... Dal tono forse:

"Compagno!". Questo è chiaro.

"Compagnooo…". Anche questo è chiaro.

"Compagno?!". Questo non si capisce, per esempio.

E poi, anche se si capisse, a questo punto non si sa più perché bisogna usare le

parole. Basterebbe fare: "Heee… blll… huuu… huuu...".

Bisogna decidere, su! O essere delle mucche o ridare un senso alle parole. Un senso

storico. Perché è la storia che come sempre fa casino, capisci? Ti cambia da un

giorno all’altro il significato delle parole, perché lei, la storia, c'ha un suo percorso,

no? e allora tu prima di parlare con uno devi sapere a che punto sta lui della storia,

no?

Io lo guardo un po’ poi gli faccio: "Tu dove stai?".

Mi evitano.

E fanno male, perché non stanno attenti, sono disordinati. Ma dico io, se uno non sta

dietro alle cose nell’arco di una vita una parola come "coppia", ecco "coppia",

"coppia"… quando ero piccolo erano due persone che si volevano bene. Poi c’è stato

un periodo che erano due persone… nemmeno due persone, era una schifezza

proprio! Adesso sta rimontando, vedi? Per coppia si intende "coppia critica", e cioè

loro sanno che è una schifezza ma va bene così. Perfetto! Perfetto! Va benissimo, si

sono accordati sull’imperfezione dell’amore, eh!

Amore? Stop! Bisognerebbe ridargli un senso. Anche le ragazze mi evitano.

14

Page 15: Elogio Del Viaggio, Lorenzoni A., 2010

Ma allora bisogna usare solo parole come cane, gatto, albero, cavallo! Ecco, se uno

mi dice "cavallo" lo so cos’è, eh! Non mi diverto ma lo so. Eh sì, perché se la gente

parlasse solo di animali, di verdure… di cassapanche, non si gode ma ci si capisce.

E invece allora parole di pace, di inflazione: stop! Energia, Einstein: stop! Cultura:

stop! Sfratti, religione: stop! Politica: stop! Stop! Stop! Accordiamoci sul senso!

Il senso?

Ma che senso ha il senso?»18.

Ora, nella nostra prospettiva, queste considerazioni possono essere il motore che

ci muove verso l'attivazione di un ciclo di negoziazione ermeneutica sul “senso”

delle parole. Dobbiamo recuperare il piacere dell'ascolto, quello che ci consente, per

dirlo con Gaber, di individuare “a che punto sta della storia” la persona che ogni

giorno vive accanto a noi. E questo, poi, non è altro che l'attitudine educativa

auspicata dalla Contini del “realizzare se stessi realizzando l'altro”: stile esistenziale

che, si badi bene, non ha niente a che vedere con uno spirito di sacrificio dal sapore

religioso. Infatti, se ci si pensa, la serenità della persona all'interno di un contesto di

convivenza è possibile solo se è realizzata la serenità dell'altro; e questo non avviene

respingendo nel nostro profondo i desideri e le legittime aspirazioni ma, anzi,

consentendone la vitale fuoriuscita.

È dunque attraverso una descrizione della realtà odierna che possiamo

rintracciare una direzione che ci orienti nel nostro percorso di educatori.

Per poter giustificare in maniera esaustiva l'importanza della figura del viaggio è

necessario però fare ancora qualche riferimento teorico che ci aiuti ad interpretare lo

Zeitgeist attuale.

Abbiamo già osservato come certi significati e certe direzioni di senso siano

18 Monologo Il senso di Gaber e Luporini, inserito nello spettacolo “Io se fossi...Gaber”, andato in scena al Teatro Giulio Cesare di Roma dal 4 al 10 Marzo 1985, registrato da Polygam Italia e reperibile nell'album musicale omonimo. In data 29/07/2010 il testo è consultabile su http://wikitesti.com/index.php/Il_senso_-_Giorgio_Gaber (29/07/2010).

15

Page 16: Elogio Del Viaggio, Lorenzoni A., 2010

messi da parte nella contemporaneità, con conseguenze nefaste per la vita degli

esseri umani. Tra questi, però, va menzionata anche la visione dicotomica tra mente

e corpo: sapere dell'esistenza di tale concezione ci permette di leggere con più

compiutezza quel “contesto che non c'è”19, nel quale noi tutti siamo immersi. Infatti

una tradizione culturale che va da Platone a Cartesio fino ai giorni nostri ha maturato

la comune concezione, nel mondo occidentale, di una dualità gerarchica tra corpo e

mente che vede quest'ultima come legittima dittatrice sull'altro.

Scrive Platone: “e così, liberati dalla follia del corpo, ci troveremo, come è

plausibile, in compagnia di esseri simili, e conosceremo, da noi stessi, tutto ciò che è

semplice, ossia ciò che, con ogni probabilità, è la verità stessa”20.

Liberati dalla follia del corpo conosceremo la verità, scrive dunque nel Fedone il

filosofo ateniese, avviando un tipo di sguardo sui corpi che permarrà, con

sostanziale continuità di fondo, almeno fino a metà del Novecento. Questo modello

risulta però fortemente inadeguato per interpretare il mondo in ottica olistica e in una

prospettiva di felicità esistenziale. Come spiegare i fenomeni diffusi di

autolesionismo, di ipocondria, di angosciante disamore per il proprio corpo, e anche

gli episodi di innamoramento, di empatia o di improvvisa collera se non in termini di

relazione col corpo? Non è possibile far finta che questi aspetti dell'essere umano

non esistano, magari relegandoli alla categoria di “malattia genetica”21; non accettare

la propria gettatezza22 vuol dire, in ultima analisi, avere difficoltà di adattamento

all'ambiente. È opportuno quindi riferirsi a un modello diverso che veda mente e

corpo come parti di un'unica entità: il processo cognitivo, infatti, è incarnato

nell'azione corporea ed è fondamentale dunque un'educazione “all'essere il nostro

corpo”, ascoltandolo e rendendolo oggetto di riflessività, opponendosi all'idea

diffusa di “avere il nostro corpo”. Accolgo quindi “l'accezione husserliana, che

differenzia il Leib, il corpo vivente – e dunque il soggetto che io sono, imparentato

19 M.Contini, op. cit, La comunicazione ..., p. 2.20 Platone, Fedone, 67a, in U. Galimberti, Psiche e techne. L'uomo nell'età della tecnica, Feltrinelli,

Milano 1999, p. 125.21 Cfr. R.C. Lewontin, S. Rose, L.J. Kamin, Biologia, ideologia e natura umana: il gene e la sua

mente, Mondadori, Milano, 1984.22 Termine heideggeriano, con significato di “condizione data” (termine di Bertin). Anche il nostro

corpo in certa misura fa parte della condizione data.

16

Page 17: Elogio Del Viaggio, Lorenzoni A., 2010

con Leben, la vita e Liebe, l'amore – dal Körper, organismo oggettivato”23,

scegliendo il Leib come figura guida del mio agire pedagogico. Assimilare nei nostri

pensieri il concetto di Leib significa riconoscere a noi stessi e a gli altri una storia

personale24, con la straordinaria conseguenza di poter cogliere le ragioni profonde di

un certo tipo di fusionalità25 o di conflittualità di un soggetto. Trovare nelle radici

esperienziali, culturali, famigliari, le possibili ragioni di un certo modo di

comportarsi vuole dire avere la possibilità di fare i conti “con quella storia, narrarla a

se stessi e all'altro, interpretarla, re-interpretarla e sollecitarne interpretazioni

altrui”26. In altre parole in questo modo possiamo instaurare una comunicazione

autentica, l'unica veramente feconda nella prospettiva di convivenza pacifica e di

serenità individuale. “ È a partire dalla comprensione che si può lottare contro l'odio

e l'esclusione”27.

Il maestro di Scuola Primaria deve essere consapevole del modello relazionale

introiettato nel contesto famigliare, quello che agisce, come imprinting remoto,

dentro se stesso e dentro i suoi alunni. Egli per di più, come suggerisce Anna Freud,

rappresenta nel contesto scolastico la figura genitoriale: è utile saper sfruttare questo

ruolo per regolare il monologo interiore dell'alunno, “alleandosi” col suo Super-Io28.

Nell'azione educativa in questa direzione, essere consapevoli del proprio e dell'altrui

Leib significa anche saper gestire in maniera professionale la propria comunicazione

non verbale.

Emerge da queste considerazioni quanto la psicologia sia strumento

23 Paola Manuzzi in Contini, Fabbri, Manuzzi, Non di solo cervello. Educare alle connessioni mente-corpo-significati-contesti, Raffaello Cortina Editore, Milano, 2006, p. 63.

24 Rolando Dondarini e Beatrice Borghi propongono una “didattica della storia personale”. Questa consiste nel partire dal presente e dall'analisi delle fonti storiche vicine al bambino (la casa, la famiglia, la scuola, la città) per fare scoprire l'identità e per riconoscerla come esito di un percorso interculturale di lunga durata nonché come strumento indispensabile per progettare il futuro. Inoltre, nell'ottica di ricondurre la storia personale ad una storia collettiva comune al genere umano, si possono analizzare con gli alunni le origini interculturali delle tradizioni come Babbo Natale o Halloween. Cfr. B. Borghi, Come volare sulle radici. Esperienze di didattica della storia, Pàtron, Quarto Inferiore (Bologna), 2005.

25 Tale termine si riferisce alla relazione tonico-affettiva che si instaura nella prima infanzia tra madre e figlio: cfr. P. Manuzzi, Pedagogia del gioco e dell'animazione. Riflessioni teoriche e tracce operative, Angelo Guerini, Milano, 2002, pp. 115-120.26 M.Contini, op. cit., La comunicazione..., p. 4.27 E. Morin, op. cit. , p. 50.28 Cfr. Anna Freud, Il periodo di latenza in Opere, 1922-1943. Volume primo, Boringhieri, Torino,

1978.

17

Page 18: Elogio Del Viaggio, Lorenzoni A., 2010

indispensabile nel contesto educativo. “La pedagogia infatti non può non ricorrere

alla psicologia come sua scienza fonte privilegiata, e in assenza di una visione

psicologica complessiva, il processo educativo viene di norma descritto solo alla

luce delle fasi evolutive del bambino e senza tener conto di possibili dinamismi

evolutivi dell'adulto, che pure costituisce sempre l'altro inevitabile polo della

relazione educativa”29.

Facciamo ora un ultimo passo indietro per tentare di completare una visione

teorica d'insieme che possa consentire una comprensione adeguata della proposta

pedagogica che si sostiene in questo lavoro.

È necessario descrivere ora quella filosofia dell'educazione che governa, come

impianto teorico superiore, il metodo con cui, qui, vengono individuati i bisogni

educativi della società odierna.

Il riferimento fondamentale, a cui si è ricorso in maniera sotterranea anche nelle

precedenti argomentazioni, si individua nel problematicismo razionalista di Banfi e

nella rivisitazione che ne fa Bertin in chiave pedagogica, nella sua fenomenologia-

trascendentale. Questa prospettiva educativa è di tipo critico-progettuale, è rivolta al

mondo, ed è interessata all'esistenza dei soggetti; promuove possibilità per tutti, per

gli “ultimi” in particolare. Sostiene una progettualità che consenta agli individui di

costruire la loro esistenza non da esecutori di copioni altrui, ma da protagonisti

animati da speranza e capaci di “osare” l'utopia. Molto influente risulta la lezione

husserliana che vede la filosofia “come strenge Wissenschaft, [...]ovvero come

integratrice delle singole regioni del sapere, le scienze particolari [...]. L'uso

dell'epoché30 e il ritorno alle 'cose stesse' agiscono a favore di un orientamento

critico, aperto, antidogmatico”31 (non c'è una legge aprioristica). È una visione

questa che accoglie e accetta la complessità dei fenomeni, muovendosi in una

prospettiva che la Contini chiama paradigma della complessità (dove assume valore

il lemma anche). Essa consente di approdare al pensiero “ecolocizzante” sostenuto

29 Maria Teresa Moscato, Il viaggio come metafora pedagogica. Introduzione alla pedagogia interculturale, Editrice La Scuola, Brescia, 1994, p. 11.

30 Traslitterazione dal greco antico ἐποχή , con significato di “sospensione del giudizio”. Cfr. http://it.wikipedia.org/wiki/Sospensione_del_giudizio (20/08/2010).

31 M.Contini, op. cit., Elogio..., pp. 26- 27.

18

Page 19: Elogio Del Viaggio, Lorenzoni A., 2010

da Morin, ossia quello che “situa ogni evento, informazione o conoscenza in una

relazione di inseparabilità con il suo ambiente culturale, sociale, economico, politico

e, beninteso, naturale”32. Questo si riflette anche nella reciprocità con cui viene

concepita la duplice natura umana: “l'umanità non si riduce affatto all'animalità; ma

senza animalità non c'è umanità”33.

Un assunto importante è che “il problema morale non è posto per il singolo né

deve essere risolto dal singolo, ma è posto per l'umanità e risolto nell'umanità”34. La

verità non esiste “in sé”: si può dire che essa è prodotta dal nostro Leib, il quale –

attraverso la ragione - la fa esistere.

Il problematicismo-razionalista è influenzato inoltre dal quel pensiero freudiano

che ci esercita a un “sospetto” sistematico sulle nostre scelte teoriche e sulle nostre

modalità di attenzione selettiva alla realtà. Ribadisco ancora, anche in questo

frangente, che tale modus operandi non porta ad un inconcludente relativismo o alla

rinuncia di attuazione delle scelte, ma piuttosto conduce, attraverso l'allenamento al

dubbio e alla ragione, verso la capacità di fare le scelte più opportune in un

determinato contesto.35

L'esperienza, poi, è intesa come rapporto di integrazione (più correttamente di

tensione all'integrazione) fra le due polarità io e mondo, dove il mondo, si badi bene,

sono anche io stesso. Tale integrazione è sempre approssimativa e parziale;

l'obiettivo vale come idea limite, regolativa, trascendentale. Tale filosofia non

prevede la permanenza del pensiero all'interno della problematicità, ma un

superamento di quest'ultima in direzione della massima integrazione possibile, ossia

in direzione di ragione. All'interno di una problematica trovano posto innumerevoli,

e talora contrastanti, esigenze e finalità, e la metodologia d'analisi che sembra più

opportuna per fare ordine è quella che procede per antinomie. Alcuni esempi di

antinomie in ambito educativo, e non solo, sono: individualità/collettività,

spontaneità/autodominio, democrazia/totalitarismo, imposizione/negoziazione. È nel

32 E. Morin, op. cit., p. 19.33 Ibidem, p. 37.34 A. Banfi, in M. Contini, op.cit., Elogio..., p. 28.35 Cfr. Le ragioni del soggetto, in M. T. Moscato, op. cit.

19

Page 20: Elogio Del Viaggio, Lorenzoni A., 2010

continuum tra i due opposti che, considerando la situazione storica contingente,

l'educatore può scegliere la direzione che meglio rispecchia il suo obiettivo. Questo

a sua volta è allineato con quello di preservazione della dignità e della serenità di

tutti gli esseri umani, che sono diversi tra loro per natura.

Fare una scelta vuol dire anche accettare l'elemento di finitudine: è un gesto di

coraggio che, insieme alla paura e all'angoscia, offre però anche chances di

cambiamento e di felicità. È attraverso il conflitto infatti che è possibile

l'adattamento all'ambiente e di conseguenza, come idea limite, la felicità. La ragione

problematicista è innanzi tutto un'esigenza, che può essere assecondata o meno dal

soggetto umano, e che contempla e accetta la dimensione del tragico come parte

dell'esperienza.

Conseguenza di questa visione, è la possibilità di promuovere, oggigiorno, ciò

che si prefigura come inattuale. Infatti, nell'antinomia nuovo/vecchio, considerati i

rimandi che queste due parole sono venute ad acquisire nel tempo e osservando - ad

un tempo - il contesto storico odierno, appare preferibile il secondo dei due poli.

Infatti il “nuovo” richiama alla mente immagini come: prodotti commerciali, moda,

velocità, efficienza, performance, competizione; mentre il vecchio ci conduce a

figure come: lentezza, inefficienza, regalo, artigianato, morte, famiglia. Viste le

problematiche che rileva attualmente l'educatore nel tessuto sociale – bambini

esagitati, difficoltà di attenzione, difficoltà nel linguaggio, depressione, violenze

famigliari, povertà – appare decisamente più opportuno fare una scelta in direzione

del vecchio, dell'inattuale appunto. In questo momento storico lo stile di vita ci

appare orientato in maniera eccessiva al consumo rapido e all'individualismo.

Questo giudizio scaturisce dalla constatazione che le conseguenze provocate dagli

elementi del “nuovo” non sono funzionali alla realizzazione di una serenità diffusa

ma anzi determinano disagio. Dobbiamo correggere il tiro, abbandonarci al recupero

dei “tempi lunghi”, alla gratuità, alla creatività individuale, al coraggio di affrontare

le paure, al dialogo e alla solidarietà famigliare. Inattuale va inteso anche nel

significato che gli attribuiva Nietzsche “quando affermava che 'spirito libero' era da

considerarsi chi osava pensare e sentire in modo inattuale, appunto, e cioè

20

Page 21: Elogio Del Viaggio, Lorenzoni A., 2010

divergente rispetto ai modi di pensare e di sentire del 'gregge' del suo tempo”36.

Osserviamo che oggi è inattuale tutto ciò che è scarto: quindi quello che è scarto,

rispetto a “ciò che conta”, richiede nella contemporaneità una visibilità sociale

maggiore. È necessario un riavvicinamento allo scarto inteso anche come distanza

temporale, come “tempi lunghi”, appunto.37 Insomma si profila un atteggiamento

pedagogico che sia, come sostiene la Contini, un esercizio di resistenza rispetto al

pensiero comune.

Ora siamo pronti ad accostarci, con una consapevolezza migliore del contesto di

riferimento, al nostro tema del viaggio. A partire dalla visione del mondo che sin qui

si è descritta, possiamo ricostruire una direzione di senso che vede nel viaggio un

potente strumento concettuale a cui può ricorrere l'educatore. Nelle sue sfaccettature

il viaggio può assumere una forte valenza formativa.

1.2 La figura del viaggio

Il dizionario della lingua italiana Sabatini-Coletti, edizione online, definisce il

viaggio come “atto di spostarsi da un luogo all'altro compiendo un certo percorso”38.

È da questa semplice definizione che prendiamo le mosse per far emergere

l'interesse che desta questo vocabolo. Innanzi tutto l'atto di spostamento si rivela

subito degno di attenzione pedagogica: esso rinvia alla necessità del maestro di

spostarsi da un punto di vista all'altro in maniera quasi incessante, per far fronte ai

bisogni educativi dei propri alunni. La flessibilità e la capacità di decentramento

rispetto all'egocentrismo cognitivo sono abilità che la figura dell'educatore deve

maturare. Infatti, l'atteggiamento antidogmatico del pensiero, a cui ci si è riferiti in

precedenza, è allenato da un'abitudine al “viaggio” tra punti di vista diversi. Questo

vuol dire anche auto-formazione permanente, che attraverso lo studio e

l'osservazione, consenta un costante viaggio dentro le relazioni umane e dentro se

stessi. Tale tipo di spostamento implica un viaggio nel proprio passato e nel passato

36 M. Contini, op. cit., La comunicazione intersoggettiva..., p. 38.37 Cfr. M. Contini, op.cit., Elogio...38 http://dizionari.corriere.it/dizionario_italiano/index.shtml , alla voce “viaggio” (20/08/2010).

21

Page 22: Elogio Del Viaggio, Lorenzoni A., 2010

degli alunni, alla ricerca di tracce che ci aiutino a ricostruire un possibile contesto

nel quale inserire i nodi problematici della realtà scolastica. È poi direttamente

sequenziale la necessità di una competenza linguistica che permetta di distinguere e

confrontare le osservazioni e le ipotesi quotidiane. Sono questi strumenti razionali

che costituiscono quel “certo percorso” che l'insegnante segue nel suo viaggio

educativo.

A ben vedere, queste competenze dell'educatore sono in ragione della necessità

che gli alunni stessi le “incorporino” via via in forma embrionale. È infatti legittimo

affermare che l'insegnante, assumendo le spoglie del genitore, costituisca uno

specchio, un modello significativo, che avrà le sue implicazioni nel futuro del

bambino. L'insegnante, come professionista, è in grado di individuare la direzione di

senso più opportuna per un adattamento virtuoso alla società e per primo la assume

dentro se stesso.

Torniamo ora alla nostra definizione iniziale. Nello “spostarsi da un luogo

all'altro”, il “luogo”, oltre che mentale o temporale, rappresenta ovviamente un

luogo spaziale. In ambito scolastico viaggio può voler dire varie cose: visita al

museo, visita alla biblioteca di quartiere, uscita didattica in genere, vissuti di

lontananza dai nuclei istituzionali della famiglia e della scuola in senso stretto. Alla

luce delle riflessioni sinora fatte e per meglio chiarire l'interesse pedagogico che

ammanta questo “spostamento” spaziale, è utile riferirsi a una di quelle “censure

pedagogiche” che individuava Frabboni nel '89:

«Storicamente la scuola è cresciuta come agenzia “segregante”: e perciò

ingessata, inglobante, istituzionale, scissa dal territorio socioculturale a lei adiacente.

L'immagine che si raccoglie frequentandola è quella di un bunker fortificato,

impenetrabile, allergico alle ventate esterne, giudicate profanatorie e inquinanti i riti

didattici che quotidianamente celebra. Col risultato di relegare la propria utenza

dentro ad un santuario culturale “claustrale”: che ripudia l'ipotesi di uso didattico

dell'ambiente come “bacino” di cultura, come inesauribile moltiplicatore di

esperienze, ricerche, scoperte: “alfabetiere” di linguaggi “antropologici”,

multiblocco logico di percorsi sociali e naturali, glossario di valori etici, politici,

22

Page 23: Elogio Del Viaggio, Lorenzoni A., 2010

civili incisi sulla pelle di una collettività»39.

Ecco allora che uno spostamento dello sguardo – ma anche dei corpi – al di fuori

delle mura dei plessi scolastici, sembrava, negli ultimi anni ottanta, un'urgenza

pedagogica. Ma ben pensando alle riflessioni sin ora fatte le cose non sembrano

essere cambiate molto, o, quanto meno, tale urgenza rimane all'ordine del giorno.

Infatti la società, dovendo confrontarsi con il fenomeno dell'immigrazione, con i

cambiamenti sociali repentini e clamorosi, con un'informazione sensazionalistica e

senza misura ed essendo spesso orfana di istituzioni politiche “illuminate” ed

eticamente responsabili, appare eccessivamente pervasa da paure e aggressività

sintomatiche. Mi spiego meglio. Paura e aggressività sono dettate in primo luogo

dall'incapacità emotivo/cognitiva di far fronte alle sfide e alle difficoltà quotidiane, e

le cause sono da ricercarsi in una perdita del “senso del Sé”40: la propria soggettività

sembra smarrirsi nelle tante identità che ci vengono proposte come migliori, come

vincenti41. Ciò avviene proprio a discapito delle esperienze “diverse” e cioè di una

ricerca della propria identità attraverso il confronto con le persone che ci circondano.

A sua volta questo fenomeno è riconducibile a quella “sovrastruttura” economica

che in larga parte coincide con lo “spirito dei tempi”. Se a ciò si aggiunge un deficit

politico rispetto agli investimenti economici ed umani destinati alla scuola pubblica

e un deficit rispetto alla promozione della cultura in genere, il quadro che ne

scaturisce non è dei più incoraggianti. È l'istituzione formativa pubblica, infatti, che

gioca nella società un ruolo nevralgico per conferire quegli strumenti esperienziali

che poi consentiranno la maturazione dell'individuo e che potranno condurlo verso

un'esistenza serena, integrata nel tessuto sociale. Affinché si realizzi pienamente

l'umanità deve essere mantenuto vivo il ciclo di trasmissione culturale.

L'organizzazione esistente fra gli uomini è frutto di una lunga storia di entusiasmi,

errori e prese di coscienza, e tutto questo bagaglio di conoscenza straordinario non

può essere precluso a nessuno. Conoscere i fatti, che eppure in molte nazioni è una

39 Franco Frabboni in Riccardo Massa (a cura di), Linee di fuga. L'avventura nella formazione umana, La Nuova Italia, Firenze, 1990. Sono di Frabboni le idee di sistema educativo aperto e di aule didattiche decentrate.

40 Cfr. Lis, Stella, Zavattini, Manuale di psicologia dinamica, Il Mulino, Bologna, 1999, pp. 266-267.

41 Ci si chiede: cosa vuol dire vincenti?

23

Page 24: Elogio Del Viaggio, Lorenzoni A., 2010

possibilità esistente, non basta. Serve un cammino in direzione di analisi, verso

ipotesi di risoluzione dei problemi: ma, per fare questo, l'educazione (quella “vera”)

deve rimanere tra le pietre miliari delle istituzioni. Oggi siamo carenti di educazione

pedagogica e di educazione psicologica (educazione al rapporto amoroso di coppia,

alle differenze di genere, al sentimento, alle emozioni), di educazione alle nuove

tecnologie (nel senso tecnico di come si costruiscono) e, ancora, di educazione

filosofica e storica. A sproposito si parla di “società della conoscenza”, quando

invece i saperi sono sempre più divisi in compartimenti stagni, con bassissime

occasioni di interscambio42. I saperi sono sempre meno visibili alla società; mancano

occasioni educative serie e pianificate su vasta scala.

Riprendendo le fila del discorso, possiamo dire che il fatto di “mettere il naso”

fuori dalla scuola, usufruendo, come suggerisce Frabboni, delle risorse culturali e

umane del territorio, costituisce un punto qualificante dell'istituzione educativa, che

in questo modo abitua il bambino ad avere fiducia nelle esperienze di conoscenza.

Infatti esperienza vuol dire in buona sostanza incontro col diverso, sua assimilazione

nel proprio Sé e infine serenità. Ecco dunque la ragione ultima che giustifica

l'opportunità di muoversi fisicamente dalla propria scuola. Essa è la possibilità di

accostarsi ad un luogo sconosciuto e a ritmi temporali inconsueti; è l'opportunità di

prendere confidenza con la distanza dalla famiglia e di incontrare persone diverse.

Oltre a ciò, l'intento educativo è quello di “seminare” tra gli alunni una sorta di

“germe cosmopolita”. Esso, col tempo - che è quello scarto che fa maturare i

risultati - permetterà loro un'integrazione migliore all'interno di quello che Hannerz

chiama “ecumene globale”. A tal proposito l'antropologo svedese afferma che:

«il cosmopolitismo genuino è in primo luogo un orientamento, una volontà di

interagire con l'Altro; esso prevede un'apertura intellettuale ed estetica verso

esperienze culturali divergenti, una ricerca dei contrasti più che dell'uniformità.

Trovarsi a proprio agio con più culture significa diventare un aficionado, concepirle

come prodotti culturali. Nello stesso tempo, il cosmopolitismo presuppone

competenza, in senso generale e in senso più stretto, specialistico: si tratta della

42 Cfr. E. Morin, op. cit.

24

Page 25: Elogio Del Viaggio, Lorenzoni A., 2010

prontezza, dell'abilità personale nell'orientarsi nelle altre culture, ascoltando,

guardando, intuendo e riflettendo, come pure della competenza culturale nel senso

più stretto del termine, un'innata capacità di muoversi con destrezza in un particolare

sistema di significati. [...]

Tuttavia il desiderio di avere a che fare con l'Altro, e la preoccupazione di

guadagnare competenze in culture che inizialmente risultano estranee, sono cose che

riguardano il “Sé”. Dunque il cosmopolitismo ha una valenza narcisistica: il Sé si

struttura nello spazio dove le culture si rispecchiano l'un l'altra.

La competenza riguardo alle culture estranee porta a un senso di padronanza come

aspetto del Sé: la comprensione personale si espande, un'altra piccola parte del

mondo finisce sotto il controllo»43.

Sebbene secondo Hannerz sia necessaria una “innata capacità di muoversi”, va

detto che noi, come educatori, dobbiamo consentire che questa strada verso il

viaggio e verso la diversità culturale venga quantomeno aperta. Dobbiamo offrire ai

nostri allievi la possibilità di esperire, in sedicesimo, questo sguardo verso il mondo,

in modo tale da poter dare a tutti delle opportunità verso quell'orizzonte. Credo che,

anche senza arrivare ad una vera e propria “formazione al cosmopolitismo”,

l'esperienza di viaggio nella Scuola Primaria sia una straordinaria opportunità di

crescita. Essa contribuisce a quel processo esperienziale di adattamento che fortifica

il senso del Sé, e abbiamo già rilevato quanto ciò sia necessario nel nostro sistema

sociale. Constatiamo che l'apertura al diverso e la disponibilità all'aiuto sono

attitudini possibili solo qualora vi sia serenità, ossia solo fortificando il proprio Sé.

Dobbiamo però puntualizzare che il cosmopolitismo non deve essere associato a

qualsiasi forma di viaggio. Scrive ancora Hannerz:

«molte persone viaggiano con l'idea di “casa più”: Spagna è “casa più sole”, India

è casa più servitori, Africa è “ casa più elefanti e leoni”. E per alcuni, naturalmente,

viaggiare è idealmente “casa più affari migliori”. Qui non si dà nessuna apertura di

massima a qualsivoglia imprevedibile varietà di esperienze; i benefici della mobilità

43 U. Hannerz, La diversità culturale, Il Mulino, Bologna, 2001, p. 131. La sottolineatura è mia.

25

Page 26: Elogio Del Viaggio, Lorenzoni A., 2010

sono strettamente regolati. Viaggiare in questo modo non è da cosmopoliti e non

crea cosmopolitismo»44.

Ben diverso è il caso dell'esule, per il quale “la vita in un altro paese può essere

'casa più salvezza', o 'casa più libertà', ma spesso semplicemente non è casa: egli è

circondato dalla cultura straniera ma non ci si immerge”45.

La necessità del contatto col diverso e con ciò che sta “fuori dalla scuola” è

importante perché la vita sociale contemporanea richiede un'assimilazione all'interno

della propria identità di un vastissimo e complesso contesto culturale che non può

esaurirsi dentro le mura scolastiche. Per quanto la scuola non sia l'unica agenzia

formativa che si occupa delle nuove generazioni, essa rimane un cardine

fondamentale.

Ormai non funziona più - se mai ha funzionato - la corrispondenza

identità/cultura/nazione/Stato che poteva funzionare tempo fa. Oggi chiedere a

qualcuno “di dove sei?” potrebbe risultare, in alcuni casi, una domanda inadeguata

perché riflette, in ottica essenzialista, una sovrapposizione concettuale fra luogo di

origine e identità culturale. Bisogna prendere atto di un cambiamento sociale che

richiede una fuoriuscita dal provincialismo per un'apertura al mondo. Ferma

restando la crucialità del bisogno di una rappresentazione identitaria, e anzi proprio

per questo, reputo che sia importante che la scuola faciliti la “transizione” verso la

diversità, evitando cioè di propendere eccessivamente per una didattica fatta di

ritualità quotidiana, che pure, sia detto, gioca un ruolo importante. La nostra

pedagogia, per quanto possibile, deve cominciare a ragionare in termini di persone

più che in termini di culture, solo questo modello potrà consentirci di leggere il

presente con un occhio verso un futuro di convivenza pacifica; ricondurre alla

persona (al suo Leib) le ragioni di una situazione problematica consente di

recuperare quella soggettività, quell'autodeterminazione, quel costume critico, quel

senso del Sé e quella dignità che sembrano costituire gli elementi più funzionali

della nostra visione esistenziale.46

44 Ibidem, p. 133.45 Ibidem, p. 134.46 Cfr. Vincenzo Matera, Antropologia in sette parole chiave, Sellerio, Palermo, 2006.

26

Page 27: Elogio Del Viaggio, Lorenzoni A., 2010

La questione multiculturale non si esaurisce chiaramente lungo il confine di

questi aspetti: strettamente connessi figurano i problemi politico economici a livello

internazionale, i quali impediscono un confronto autentico fra i cittadini del mondo.

Il viaggio è formativo anche rispetto a un'educazione alla creatività. Assumo qui

il significato che ne dà l'artista e designer Bruno Munari. Sebbene l'autore faccia

riferimento alla creatività nell'ambito più strettamente artistico, si può scorgere nel

suo pensiero un'utilità trasversale che va oltre l'educazione grafico-pittorica. Ma

andiamo per gradi.

Marco Dallari spiega molto chiaramente che:

«[...] Bruno Munari individua significati differenti per i termini fantasia,

invenzione e creatività, anche se si tratta di funzioni limitrofe e in qualche modo

complementari: la fantasia indica la capacità di concepire, di pensare, ciò che prima

non c'era. Quando la fantasia comincia a “funzionare” ecco l'invenzione, che fa

diventare immagine ideale e progetto il lavoro della fantasia. Il “materiale” di cui

l'invenzione si serve è ciò che già si conosce, ciò che c'è già, ma l'invenzione

consiste proprio nel ricombinare idealmente questo materiale, empirico o astratto

che sia, in modo nuovo e originale. La creatività è infine, per Munari, la capacità-

possibilità di realizzare e mettere in pratica (che significa anche far entrare in

relazione con gli altri) ciò che la fantasia ha concepito e l'invenzione ha trasformato

in progetto. Appare così evidente come, nella concezione munariana, l'invenzione e

la creatività non hanno bisogno solo di “doti” intellettuali, non sono solo idee e

pensiero: nascono e vivono anche grazie ai luoghi e ai materiali attraverso cui è

loro data la possibilità di prendere corpo. Ed è, d'altra parte, ben chiaro che anche la

fantasia, se non è alimentata, incoraggiata, allenata dall'abitudine e dalla pratica

inventiva e creativa, si ottunde e scompare dall'orizzonte del pensare e del fare:

diventa, come direbbe Vygotskij, fantasticheria»47.

Perché vi sia creatività, quindi, vi devono essere, nell'esperienza del singolo,

anche “luoghi” e “materiali”. Se attraverso il viaggio aumentiamo l'esperienza del

47 M. Dallari, op. cit., La dimensione estetica..., p. 204. Il corsivo è mio.

27

Page 28: Elogio Del Viaggio, Lorenzoni A., 2010

singolo, aumentiamo anche il “materiale” a cui egli può attingere per il suo pensiero

creativo, alimentiamo quello che Calvino chiama il “cinema mentale” che non è

altro che il nostro processo immaginativo di invenzione, ossia quella visione

interiore necessaria alla creazione effettiva48. A ben pensare questo tipo di pensiero

ha risvolti che vanno oltre il mondo dell'arte in senso stretto: infatti esso nutre quello

che J.I. Guilford ha definito pensiero divergente, ossia quella capacità di organizzare

gli elementi intellettuali in maniera originale, permettendo, ad esempio, di dare

risposte diverse allo stesso quesito. È un'attitudine questa che consente al soggetto di

svelare stereotipi e pregiudizi.

Si configura quello che possiamo chiamare “atteggiamento creativo” che non è

altro che il risultato di quel “allargamento di contesto”, rispetto all'oggetto di analisi,

che trova utilità sia a livello metodologico sia a livello esperienziale. Come dice

Dallari “ciò significa, in termini di educazione (e di autoeducazione) che aumentare

e differenziare intenzionalmente il più possibile il flusso delle percezioni accresce il

numero delle relazioni possibili fra esse, aumenta i dati e i modelli a disposizione del

percepiente e allarga l'orizzonte possibile delle sue scoperte percettive”49.

L'esperienza “vera”, che si distingue dalla fantasticheria, ha il pregio di dare al Sé

un senso di controllo sulla realtà50. Ciò allontana il soggetto da quelle paure

irrazionali che a loro volta si trasformano in pregiudizi e pensieri riduzionistici.

Come ben osserva lo psicologo statunitense G. Allport, “i timori immaginari

possono provocare sofferenze reali”.51 L'autore nella sua opera The nature of

prejudice analizza nel dettaglio tutti quei meccanismi conflittuali che “naturalmente”

coinvolgono il comportamento umano. Esser consapevoli di tali dinamiche e

problematizzare la realtà - anche con l'ausilio di esperienze di viaggio - sarebbe per

il genere umano una grande conquista. È purtroppo ancora attuale quello che

affermava lo stesso Allport, nella sua America multietnica, durante il 1954, a pochi

48 Cfr. I. Calvino, Visibilità in Lezioni americane. Sei proposte per il prossimo millennio, Mondadori, Milano, edizione 2002, pp. 93-94.

49 Ibidem, p. 207. Il corsivo è mio.50 È interessante il ruolo che ricopre la fantasticheria nelle nevrosi sino ad arrivare alle psicosi.

L'esperienza di viaggio potrebbe, in certa misura, assumere un ruolo come fattore protettivo e preventivo rispetto al disagio psicologico.

51 G. Allport, La naturaleza del prejuicio, EUDEBA, Buenos Aires, 1962 (ed. orig. 1954), p. 7. La traduzione è mia.

28

Page 29: Elogio Del Viaggio, Lorenzoni A., 2010

anni dalla fine della guerra :

«È falsa l'opinione che la scienza debba dedicarsi al progresso materiale,

lasciando la natura umana e le relazioni sociali abbandonate a un senso morale

innato, senza guida. Ora sappiamo che gli avanzamenti tecnici, da soli, creano più

problemi di quanti ne risolvano»52.

Ci resta da considerare ora un'ultima componente importante del viaggio, ossia

quella dell'avventura. Il Devoto-Oli definisce l'avventura come “vicenda singolare e

straordinaria, caso inaspettato” e ancora come “impresa rischiosa ma attraente per

ciò che vi si prospetta d'ignoto e vi si vive di fuori del comune”; fa derivare la parola

dal latino adventura col significato di “le cose che accadranno”53.

Appare subito chiaro che l'avventura determina la rottura con la routine e prevede

l'incontro con la diversità: questo fa paura e attrae allo stesso tempo. Le parole

“vicenda”, “caso”, “impresa” ci riportano alla dimensione istantanea più che a quella

processuale o a lungo termine che invece suggerisce il viaggio. Ma non si può

pensare di eliminare dall'esperienza di viaggio il suo aspetto avventuroso, il quale ne

è parte costitutiva e integrante. Alla luce di alcune argomentazioni che a tal

proposito fa il filosofo e musicologo francese Jankélévitch, possiamo considerare

l'avventura come un modo di concepire il tempo che, nonostante si esprima nel

presente, si rivolge al futuro, all'avvenire appunto. Nell'avventura si sa che ci sarà

un futuro ma non si sa come esso sarà: per essa c'è attrazione ma allo stesso tempo

spavento. L'avventura è gioia del cominciare e del creare ma, soprattutto, è un

sentimento passionale riconducibile in una certa misura all'Es freudiano. Ora,

facendo nostra un'altra istanza individuata da Jankélévitch, possiamo dire che il

viaggio è connotato da serietà, ossia dalla capacità di coordinare razionalmente il

tempo nel suo insieme. Esso deve fare i conti non solo con i tempi dell'avventura ma

anche con i tempi della noia (altra istanza posta in essere dal filosofo)54. Per dirlo

integrando alcuni termini psicodinamici, potremmo affermare che la serietà è il

52 Ibidem, p. 9. La traduzione è mia.53 Devoto-Oli, Vocabolario della lingua italiana 2007, Le Monnier, Firenze, 2006.54 Cfr. Vladimir Jankélévitch, L'avventura, la noia, la serietà, Lampi di stampa, Milano, 2000 (ed.

orig. 1963).

29

Page 30: Elogio Del Viaggio, Lorenzoni A., 2010

nostro Sé, il quale per vivere e farci sopravvivere ha bisogno di accettare e di

“incorporare” la sua libido; libido che, a sua volta, ora tende verso la noia ora tende

verso l'avventura. Quest'ultima quindi, per la sua natura “libidinosa”, racchiude in sé

una dose di morte possibile, di tragedia, cioè quel rischio di perdere il controllo

sulle cose, di non riuscire a dominarle. Vivere un'avventura significa sapersi

vulnerabili. Anche nel caso dell'“avventura amorosa” essa si compie quando si è

riusciti, per un momento, a lasciarsi alle spalle i fantasmi, quelle paure primigenie di

abbandonarsi unicamente all'istinto. È per queste ragioni che l'avventura può

configurarsi come tabù: è in essa che stanno gli elementi di rottura e di trasgressione

che sono propri del viaggio.

Il viaggio oltre che essere esperito in prima persona nelle sue molteplici forme -

come sin ora abbiamo visto - può essere trasmesso attraverso mezzi e codici: ci

interessa ora soffermarci sulla trasmissione attraverso la scrittura e la narrazione.

Nel prossimo capitolo ci soffermeremo sull'immaginario del viaggio nella letteratura

per l'infanzia ma prima di fare questo è necessario chiarire le ragioni teoriche che ci

spingono ad occuparcene.

Le fiabe e certi tipi di storie molto conosciute hanno un peso sociale spesso non

riconosciuto. Queste narrazioni sono caratterizzate dalla fama che riscuotono nella

società e dalla “presa” che hanno al suo interno. Esse racchiudono in sé qualcosa di

straordinario, qualcosa, potremmo dire, di mitico. Secondo Vanna Iori il mito “è la

narrazione poetica di eventi remoti e straordinari, di personaggi eccezionali,

fantastici e tuttavia reali, che esprime, nel contesto collettivo della civiltà che lo

produce, una interpretazione della realtà o modelli di comportamento o qualità a cui

aspirare”55. È nelle ripercussioni che questi miti hanno sulla società – che a sua volta

è quella che li ha generati – che sta il loro peso sociale, la loro influenza, la loro

importanza. “Bruner teorizzava, già nei primissimi anni Settanta, la necessità di una

società 'mitologicamente istruita', in cui cioè si fosse consapevoli sia della funzione

orientativa della metafora, della fiaba e del mito nei processi educativi, sia della

irrinunciabilità della funzione mitologizzante nella vita umana; infatti da questa

55 V. Iori, Il mito evento educativo originario, in AA. VV., Pedagogia al passato prossimo, La Nuova Italia, Firenze 1991, p. 17. Ho tratto da M. T. Moscato, op. cit. , p. 98.

30

Page 31: Elogio Del Viaggio, Lorenzoni A., 2010

tendenza irrinunciabile deriva la costante rigenerazione di miti contemporanei, oggi

variamente manipolati dai mass media”.56 Si pensi a certi modi di pensare

riconducibili alla mitologia contemporanea: l'immaginario di diventare “famosi”,

magari tutto d'un tratto, quando qualcuno si accorgerà del nostro talento

straordinario; l'immaginario inconfessabile di diventare ricchi e potenti, magari

proprietari di villa con piscina, con donne o servitori a piacimento, invidiati dagli

altri; e ancora l'immaginario del furbo, magari anche belloccio, che alla fine vince

sempre e ha successo. Questi sono alcuni esempi che estraggo dall'inconscio

collettivo della contemporaneità il quale, a ben vedere, ha tanto il sapore di una

nevrosi sociale. Infatti molti elementi di questa mitologia sembrano essere

totalmente disadattivi all'ambiente, totalmente lontani da un orizzonte di convivenza

serena. Non ci sorprende scoprire che questo immaginario mitologico sia

accompagnato dallo svuotamento di senso di parole come “felicità”, “amore”,

“giustizia”, “maturazione”, “vincita”, “successo”, “femminilità”, “mascolinità”.

In questo passaggio il riferimento è a Jung. Egli ci permette - senza approfondire

in questa occasione il suo pensiero - di trovare nelle “rappresentazioni archetipiche”

un “orientamento psichico inconscio che, quale che sia la veste simbolica assunta nel

concreto e particolare contesto culturale, esprime una modalità universale di

rappresentazione della coscienza umana”57. Vale a dire che nelle narrazioni che

formano l'immaginario collettivo di un gruppo di persone, si nasconderebbero alcuni

archetipi, ossia alcuni modi della coscienza che accomunano tutti gli esseri umani.

Tra queste figure archetipiche, dal punto di vista pedagogico, ve ne sono alcune

molto importanti per il benessere del genere umano: si pensi alla figura del padre,

alla figura della madre, alla relazione genitore/figlio.

Considerando la complessità dell'epoca attuale non è possibile, in questo lavoro,

individuare, analizzare e scegliere in maniera del tutto esauriente quelli che

dovrebbero essere i profili mitici da promuovere. Stiamo seguendo qui un preciso

filo conduttore: ci limiteremo a proporre qualche narrazione nell'ambito della figura

archetipica del viaggio. Anch'esso infatti ha una potenza mitologica che attraversa

56 Ivi.57 Ivi.

31

Page 32: Elogio Del Viaggio, Lorenzoni A., 2010

tutte le culture e che ritroviamo in tutti gli immaginari fiabeschi del mondo.

Cercheremo di individuare quelle narrazioni di viaggio che più ci sembrano

assumere una valenza formativa.

32

Page 33: Elogio Del Viaggio, Lorenzoni A., 2010

2. LETTERATURA PER L'INFANZIA E VIAGGIO

2.1 Narrare: le storie, le fiabe

Abbiamo rilevato quanto sia importante il linguaggio nella nostra prospettiva

pedagogica. Resta però da sottolineare in maniera più esauriente l'aspetto narrativo

del linguaggio, il quale risulta strettamente connesso a quello semantico. Infatti

scrivere e parlare, o più in generale narrare, ci permette di immergere l'oggetto in un

contesto sintattico intellegibile, evitando che il significante si svuoti di significato,

andando in pasto a mistificazioni cieche o a paure irrazionali. Come dice Dallari:

«[...] è solo guardando l'oggetto in riferimento a una direzione di senso e

nominandolo che la percezione diviene vissuta (attraverso i processi di apprensione,

rappresentazione) e genera rappresentazione. Possiamo dunque dire che una cosa è

rappresentata quando diviene pensiero, e pensiero detto, cioè offerto alla

condivisione, e dunque a un ulteriore livello di modifica e aggiustamento della

rappresentazione. Ciò trasforma la percezione, fenomeno prettamente bio-fisiologico

e soggettivo, in rappresentazione, evento culturale e intersoggettivo. Perché ciò che

vediamo non è mai la cosa, ma, per dirla con Husserl, il suo noema»58.

Abbiamo bisogno di capacità linguistico-sintattiche per poter interiorizzare

consapevolmente gli oggetti, per mantenere vitale quel continuo ciclo di costruzione

rappresentativa necessario alla vita umana59. Va osservato che, per poter condividere

le rappresentazioni, e per avere l'opportunità di connotarle di problematicità, pare

necessaria una rappresentazione superiore, ossia una struttura mentale che leghi in

maniera consequenziale e ordinata le sotto-rappresentazioni. Quel modulo sintattico

– che appare del tutto razionale – è individuabile, appunto, nel concetto di

narrazione. L'epistemologo Bateson – in linea peraltro col pensiero bruneriano –

dice di più: sostiene che una caratteristica peculiare degli esseri umani è quella di

“pensare per storie”. Egli infatti ritiene che “solo le strutture della narrazione sono

capaci di dare senso e ordine a ciò che degli esseri umani pensano e scoprono del

58 M. Dallari, La dimensione estetica della paideia. Fenomenologia, arte, narratività, Erickson, Trento, 2005, p. 216.

59 Dallari parla di laboratorio ermeneutico delle rappresentazioni.

33

Page 34: Elogio Del Viaggio, Lorenzoni A., 2010

mondo ma anche alle rappresentazioni che gli individui costruiscono di se stessi.

L'immagine dell'identità personale è dunque un'identità narrata, e ciò che costruisce

l'unità e la condivisibilità dell'identità personale di un individuo è il suo 'sé

narratore'”.60 Vediamo qui come la narrazione sia cruciale, ancora una volta, per

l'emergere di quel “Sé” che abbiamo considerato come elemento deficitario nella

contemporaneità.

Per “allontanarci” da una società che censura i propri desideri e le proprie paure,

e per marcare le distanze dalla prospettiva di una collettività di persone “insicure”,

defraudate del diritto ad avere un'identità integra e originale e, ancora, per vivere

una società che tenda utopicamente alla serenità di tutti e alla libertà del pensiero, è

necessaria una seria e consapevole educazione al linguaggio e alla narrazione.

Immergendoci fra le righe di un libro o ritagliandoci qualche tempo per prendere in

mano una penna e scrivere, ci rendiamo più liberi, ampliamo le nostre possibilità di

stupirci ed emozionarci; ma soprattutto impariamo a gestire le nostre ansie, le nostre

paure, a ipotizzare quelle degli altri, scopriamo di avere delle idee personali da

difendere e, alla luce di nuove conoscenze e consapevolezze, mutiamo il nostro

giudizio su qualcuno o qualcosa. Tutto ciò grazie alla cifra analitica e ordinata della

narrazione. A tal proposito, scrive Morin:

«È il romanzo che estende il regno del dicibile alla complessità infinita della

nostra vita soggettiva, che utilizza l'estrema precisione della parola, l'estrema

sottigliezza dell'analisi per tradurre la vita dell'anima e del sentimento»61.

Quindi noi come educatori - per professione e non - siamo tenuti a far edificare e

a far vivere quel “regno del dicibile” di cui ci parla Morin. Come fanno i nostri

alunni, i nostri figli o i bambini che timidamente salutiamo per strada, a vedere

riconosciuto il loro diritto ad avere una personalità equilibrata, il loro diritto di

affrontare con coraggio le sventure e di prendere godimento dei momenti felici, se

non offriamo loro le occasioni per padroneggiare in maniera eccellente il

linguaggio? Come faranno costoro a gestire i loro conflitti interpersonali se non

60 M. Dallari, op. cit., La dimensione estetica..., p. 223. Il corsivo e mio.61 E.Morin, op. cit., p. 47.

34

Page 35: Elogio Del Viaggio, Lorenzoni A., 2010

avranno conosciuto attraverso la lettura la possibilità di “mettersi nei panni”

dell'altro, se non sapranno cogliere le sfumature psicologiche sempre mutevoli di cui

ognuno di noi è portatore? Sì, perché per quanto la “narrazione per storie” possa

essere considerata un elemento umano innato, in una società complessa e ambigua

come l'attuale - che nei secoli ha maturato conoscenze mirabili – si rende

indispensabile un sostegno in questo senso da parte dell'istituzione scolastica, e poi,

a ruota, da parte di ogni singola persona. Bisogna impegnarsi in prima linea per

conservare - “nella narrazione” - quello splendido patrimonio culturale umano,

patrimonio di conoscenze scritte e di conoscenze “parlate”, di cui siamo portatori.

Per avvicinare il bambino alla narrazione vi sono naturalmente varie modalità

didattiche possibili: su queste per ora non ci soffermeremo.

Osservata la valenza formativa che la narrazione ha “di per se stessa”, ci

interessa ora prendere in rassegna alcune opere letterarie specifiche che in

particolare ritengo possano essere validamente utilizzate coi bambini di Scuola

Primaria. Più esattamente, continuiamo a seguire il filo conduttore del viaggio.

Quest'ultimo rappresenta uno strumento formativo aggiunto rispetto alla narrazione

“in sé”. Infatti abbiamo scoperto alla fine del capitolo precedente che il viaggio si

profila come figura archetipica e quindi come elemento di “presa” inconscia

sull'individuo umano a prescindere dalla sua etnia. Abbiamo anche rilevato come

esso assuma una particolare valenza formativa in questo contesto storico. Una forma

di viaggio dunque è vivibile anche attraverso la fiaba, il racconto, il romanzo per

ragazzi. Nel prossimo sottocapitolo entreremo nel merito di alcune opere per

l'infanzia di autori del Novecento. Prima però è indispensabile soffermarsi sulla

matrice primigenia di tutta la letteratura per l'infanzia, ossia quell'istanza prima che

connota di mitologico e di “appeal archetipico” tutta la scrittura per ragazzi. Mi sto

riferendo alla fiaba e al concetto di fiabesco.

Se prendiamo in esame alcune fiabe a caso, salta subito agli occhi la profonda

analogia che intercorre fra di esse, da cui si evince il loro legame con qualcosa di

comune, con qualcosa di archetipico appunto. Il linguista e antropologo Vladimir

Jakovlevič Propp prese cento favole dell'antica tradizione popolare russa, e scoprì

35

Page 36: Elogio Del Viaggio, Lorenzoni A., 2010

che in esse potevano cambiare gli attributi dei personaggi, le loro identità, i modi di

esecuzione delle loro azioni ma mai le loro “funzioni”: Propp ne enumerò trentuno62.

Marco Dallari riassume lo schema della fiaba individuato dallo studioso russo nel

seguente modo:

« [...] succede una disgrazia, avviene un furto, un rapimento, un assassinio, una

trasgressione, insomma un “danneggiamento”. Viene chiesto aiuto a un eroe. Egli

parte. Per strada incontra qualcuno che lo sottopone a una prova, e lo ricompensa

con un mezzo magico. Grazie a questo mezzo magico egli trova quanto cercava, e

risarcisce il danno originario. L'eroe torna e viene premiato»63.

Trent'anni dopo l'analisi di Propp, l'antropologo francese Claude Lévi-Strauss

paragona le funzioni nella fiaba alla sintassi del linguaggio: quale che sia la parola

adoperata, la sintassi rimane sempre la stessa. C'è poi chi sostiene che tali analogie

“sintattiche” siano dovute alla strutturazione del pensiero umano, ossia alla

sostanziale impossibilità di produrre mito e fiaba, se non nel modo in cui appunto

esse sono state finora prodotte. Vi sarebbe una sorta di “limitatezza creativa”

dell'uomo in questo senso.

Si aprono così le porte verso un altro modello di analisi che non sia unicamente

formalista ma che invece osi penetrare le perturbanti dinamiche psichiche dell'essere

umano. Sulla scorta di Freud e Jung infatti possiamo rilevare, sia nel sogno sia nel

linguaggio fiabesco, le espressioni dei desideri repressi, degli impulsi irrazionali e

delle ancestrali paure “abbandoniche”. Quantomeno l'approccio psicoanalitico

spiegherebbe la presenza nella fiaba del desiderio di trasgredire e insieme quello di

non perdere “la strada verso casa” e anche la presenza della componente magica che

aiuta ad affrontare le paure e i timori più orrorifici. La magia, rileva Schwarz, “è

legata ai sentimenti infantili di onnipotenza, ed ha un ruolo nella lotta del bambino

contro il suo ambiente”64. La valenza mitico-archetipica della struttura individuata

62 Cfr. Vladimir Ja. Propp, Morfologia della fiaba. Con un intervento di Claude Lévi-Strauss e una replica dell'autore, a cura di Gian Luigi Bravo, Einaudi, Torino, 1988 (ed. orig. 1966).

63 M. Dallari, La fata intenzionale. Per una pedagogia della fiaba e della controfiaba, La Nuova Italia, Firenze, 1980, p. 11. Il corsivo è mio.

64 E.K. Schwarz, Studio psicoanalitico delle favole, in H. Marys, Psicoterapia infantile, Roma, Armando, 1970, pp. 69-70. Ho tratto da M. Dallari, op. cit., La fata..., p. 15.

36

Page 37: Elogio Del Viaggio, Lorenzoni A., 2010

da Propp starebbe quindi nel fatto di essere la proiezione verso l'esterno di alcune

dinamiche psichiche proprie della natura umana. Scrive Schwarz:

«Le favole le troviamo in tutte le culture di tutti i tempi. Il loro scopo, conscio o

inconscio che sia, è quello di elaborare in forma simbolica alcuni problemi dello

sviluppo»65.

Per quanto lo studioso si riferisca più esattamente alla favola, anche la fiaba,

direi, assolverebbe a precisi bisogni psichici.66 Osserviamo quindi come la

morfologia della fiaba sia connessa in maniera biunivoca alle istanze psichiche della

biologia umana. Con Piaget, potremmo dire che il linguaggio simbolico svolge una

funzione di assimilazione, la quale infatti fatica ancora - in questa fase di sviluppo

del soggetto - a realizzarsi sul piano concreto.

Lo spavento che il bambino vive sul piano simbolico immergendosi in una fiaba,

lo aiuta a vivere più serenamente i momenti di spavento che vivrà nelle situazioni

esperite in prima persona nella realtà. Egli non ha ancora le conoscenze e la maturità

biologica per controllare e prevedere l'ambiente che lo circonda: la dimensione del

magico - mantenuta sul piano simbolico - lo soccorre in tal senso, consentendogli il

mantenimento dell'equilibrio psichico in questa fase dello sviluppo. Ci accostiamo in

questo passaggio alla valenza catartica della fiaba: essa traspone sul piano simbolico

le paure e i conflitti che animano il bambino nel suo viaggio verso l'adattamento.

Anche l'animismo - che secondo Bettelheim, rimane una peculiarità del bambino

sino alla pubertà67- permettendo di trasporre in oggetti o animali qualità umane o

magiche, diventa uno strumento potente di rielaborazione del materiale psichico del

soggetto che matura. Dallari nota con acutezza un'altra possibile funzione del

“magico”:

«[...] il concetto di magico è, a mio avviso, di per sé garante delle possibilità da

parte del bambino di introiettare alla fruizione della fiaba le categorie del diverso,

65 Ivi.66 La distinzione tra fiaba e favola non è netta. La differenza verrà chiarita più avanti. In questo

passaggio ci basti osservare che entrambe sono componimenti brevi, e che entrambe sono generi che rientrano nella letteratura per l'infanzia (sebbene la loro fruibilità non si esaurisca in essa).

67 Cfr. M. Dallari, op. cit., La fata..., p. 23. Bruno Bettelheim (1903-1990), psicoanalista austriaco.

37

Page 38: Elogio Del Viaggio, Lorenzoni A., 2010

del “non sempre controllabile” e quindi a prepararsi ad essere esistenzialmente

disponibile ad una interpretazione del mondo di tipo non necessariamente

meccanicistico e chiuso [...]»68.

Per conferire chiarezza e tentare di mettere ordine alla nostra argomentazione è

necessario a questo punto esplicitare le differenze fra fiaba e favola. Partiamo col

dire che il confine è labile, tant'è che nell'uso comune i due termini sono spesso usati

l'uno per l'altro. Inoltre essi denotano alcune caratteristiche che possono essere

considerate trasversali ai generi letterari; al punto che in alcuni casi sarebbe più

opportuno parlare di fiabesco e di favoloso: vi può essere del fiabesco in una favola

e vi può essere del favoloso in una fiaba. Comunque sia, la differenza esiste, e hanno

cercato di delinearla autori come Propp e Bettelheim. Mi propongo di mettere

chiarezza alla distinzione che adotto nel presente lavoro.

La fiaba è un breve componimento che ha come protagonisti personaggi

fantastici (fate, orchi, giganti...). In secondo luogo ritrae un immaginario che

propone un modello di individuo che afferma i suoi desideri personali e che,

realizzandoli, trionfa. Dunque viene dato spazio all'eros e alla libido, fino a dar

luogo persino alla fantasticheria. Bisogna fare attenzione però a non escludere le

componenti di “paura” e di “difficoltà” che parimenti sono insite nella trama

fiabesca.

La favola è un breve componimento in prosa o in versi che ha come protagonisti

animali antropomorfizzati o esseri inanimati (leoni parlanti, sassi...). In secondo

luogo ritrae un immaginario che propone un modello di individuo che deve

sottostare alle leggi insite nella vita concreta e a cui viene negata la possibilità di

trasgredire. Dunque viene proposta una narrazione in cui il Super-Io gioca un ruolo

importante: il senso allegorico e morale è esplicito. Su questo piano la favola è

imparentata col mito e con la parabola.69 Quel che preme qui sottolineare è che

entrambi i generi coinvolgono l'infanzia e che entrambi racchiudono in sé una

struttura archetipica riscontrabile in tutte le culture.

68 Ibidem, p. 73.69 Cfr. ibidem, p. 25 e anche http://it.wikipedia.org/wiki/Fiaba e http://it.wikipedia.org/wiki/Favola

(12/08/2010).

38

Page 39: Elogio Del Viaggio, Lorenzoni A., 2010

L'insegnante/educatore sarà in grado di gestire la propria didattica muovendosi

consapevolmente fra il polo del “fiabesco” e il polo del “favoloso”, ossia fra la scelta

di narrazioni che lasciano libero spazio alla fantasia e la scelta di narrazioni che

propongono in forma allegorica messaggi morali e quindi che richiamano a una

dimensione più realista. Resta da osservare che la dimensione più autenticamente

infantile è quella del fiabesco, mentre quella più legata al pensiero adulto è la

dimensione del “favoloso”. Quello che piace al bambino di una favola, di una storia

o di un romanzo non è l'aspetto “favoloso” ma l'aspetto fiabesco. Inoltre, stando alle

considerazioni sin ora fatte, quello che mi pare l'aspetto da privilegiare è proprio

quest'ultimo, perché è tramite esso che l'individuo può costruirsi una morale, ossia

può costruirsi autonomamente il “proprio mondo favoloso”.

Il fiabesco è anche un immaginario sovversivo e disubbidiente; è connotato di

sogno e di Altrove; consente di confrontarsi con la difficoltà e con la paura: i riti

iniziatici che contiene sono quelli che mancano nella società contemporanea che

appare incapace di riconoscere vera dignità e autonomia al giovane. Le metamorfosi

dei personaggi magici proposte dall'immaginario fiabesco sono quei cambiamenti

che oggigiorno non sembrano possibili o addirittura, e ancor peggio, non sembrano

nemmeno esistere. La foresta, che è il paesaggio privilegiato della fiaba, rappresenta

quegli ostacoli che le persone non hanno il coraggio di affrontare; il fiabesco può

allenare al piacere dell'avventura e del rischio. Non si può definire la propria identità

se non si ha il coraggio di percorrere il “bosco”. È poi curioso notare come dentro la

foresta avvenga spesso un dialogo con se stessi: lo conferma Milena Bernardi

quando dice che “lo sdoppiamento del viandante-eroe in conflittuale dialogo con se

stesso, solo fra le fauci della foresta, è un topos delle storie in cui si erge il bosco

divorante”70. Ci ritorna alla mente quel “sé narratore”, tanto importante, di cui parla

Dallari.

La fiaba si configura in un doppio aspetto: da un lato diventa il dono rassicurante

che la persona adulta porge al bambino quando essa è raccontata71, dall'altro diventa

70 Milena Bernardi, Infanzia e fiaba, Bononia University Press, Bologna, 2005, p. 261.71 La fiaba e anche il libro in sé possono essere considerati “oggetti transizionali”. Cfr. D. W.

Winnicott, Sulla natura umana, Raffaello Cortina, Milano, 1989, pp. 121-123.

39

Page 40: Elogio Del Viaggio, Lorenzoni A., 2010

l'occasione per il bambino di vivere delle iniziazioni che, seppure siano metaforiche,

conferiscono autostima e senso di autonomia. Nella contemporaneità, per via della

struttura sociale che si è venuta creando, vengono meno i riti di passaggio72 (li

intendiamo qui, in particolare, come occasioni di distacco dagli affetti primari). Ve

ne sono di falsi, quelli che a ben vedere sono più che altro dei surrogati, incapaci di

restituire al giovane quel senso di soddisfazione, fiducia in sé, autostima e

autonomia che invece produce il vero rito di passaggio. Non vi sono cioè delle prove

personali che mettono davvero il ragazzo di fronte al compito di trovare la propria

identità: la realtà scolastica, e la società contemporanea in genere, ci rivelano una

situazione di eccessiva protezione del genitore nei confronti del figlio anche nei

momenti in cui questi avrebbe bisogno di non averne. Si registra un problema

collettivo di ansietà e preoccupazione. Ecco allora che il fiabesco può rappresentare

un piccolo tassello che sviluppi nel futuro adulto la consapevolezza di quel vitale

bisogno di mettere alla prova le proprie idee, senza vivere l'errore come una

tragedia. Ci si aspetta che il rito di passaggio vissuto in forma simbolica nel

fiabesco, possa un giorno essere vissuto in forme uguali e diverse nella vita adulta e

reale. Il giovane che non si mette alla prova non riuscirà ad adattarsi all'ambiente,

non riuscirà ad essere sereno. Nella fiaba i bambini, che sono dei non-iniziati,

incontrano personaggi che stanno tra la vita e la morte, dialogano con le paure più

intime trovando strategie per farvi fronte; mettono in scena quel teatro mentale in

cui sperimentano emotivamente le problematicità che dovranno affrontare nella vita

adulta. Tutto ciò avviene in un contesto protetto in cui, per dirlo con Freud, “nulla ti

può accadere”73. Stiamo parlando, tra l'altro, di quella funzione evolutiva che ricopre

anche il gioco simbolico.

Vi è dunque, nell'orrore che è insito nel fiabesco, un valore iniziatico: l'orrore è

quel trampolino che spinge verso la metamorfosi sia il protagonista della fiaba sia,

simbolicamente, il piccolo fruitore della stessa. A tal proposito ricordiamo che va

posta molta cautela nel consumo dei cartoni animati di stile disneyano. Bisogna

infatti tenere presente che questo tipo di cartone animato addolcisce di parecchio i

72 Cfr. Arnold Van Gennep, I riti di passaggio, Boringhieri, Torino, 1981 (ed. orig. 1909).73 Cfr. Sigmund Freud, Personaggi psicotici in scena, in Opere, vol. 5, Torino, Bollati Boringhieri,

1989.

40

Page 41: Elogio Del Viaggio, Lorenzoni A., 2010

toni della fiaba. Ciò si sposa con la prospettiva di una fruizione solitaria, ovverosia

consumata in una cornice di incantamento e non di condivisione, in una cornice che

non necessita la presenza dell'adulto, che fa a meno di un sostegno emotivo che

possa sostenere gli stati di ansietà. Dallari ci spiega cosa significa tutto ciò in termini

pedagogico/didattici:

«Si tratta dunque di un problema che gli psicologi definirebbero “di soglia”;

esiste dunque un livello al di sotto del quale la presenza di coscienza di un contesto

pauroso, inquietante o anche angoscioso, può avere degli effetti educativi nella

complessità del suo portato pedagogico; ed esiste una soglia al di sopra della quale

non possono scattare che meccanismi di rifiuto che annullano e addirittura

contraddicono la positività dell'operazione “uso della fiaba”»74.

È opportuno quindi saper osservare e scegliere particolari circostanze, momenti

contingenti della giornata - presenza o meno dei genitori, stato emotivo del bambino,

situazione evolutiva del bambino - in cui vada privilegiato un fiabesco molto

orrorifico piuttosto che un fiabesco più “asettico”, “anestetizzato”, addolcito, più

disneyano appunto. Va monitorata la soglia di paura operante in ciascun singolo

momento.

Il grande valore del dolore, che è ciò che si vive affrontando la paura, lo si può

cogliere constatando che la sparizione, la perdita, la morte, il problema, il

“danneggiamento” in genere, costituiscono le condizioni indispensabili per la

narrabilità. Un fiaba, una storia, un romanzo, non possono essere scritti senza queste

caratteristiche: non vi potrebbe essere attribuzione di significato, di senso. Nella vita

è lo stesso: se si vuole la serenità del soggetto, bisogna essere formati al coraggio di

affrontare le paure e le difficoltà. Dice la Bernardi:

«Nonostante il ribollire di citazioni la fiaba non c'è, come succede quando le si

vuole negare quel “po' di criminalità”, quando la si ripulisce dai suoi conflitti e dalle

sue potenti metafore e la si imprigiona in schematiche formule confezionate per

rassicurare in assenza di intreccio, di devianza e quindi di narrabilità»75.

74 M. Dallari, op. cit. La fata... , p. 79.75 M. Bernardi, op. cit., Infanzia..., p. 283.

41

Page 42: Elogio Del Viaggio, Lorenzoni A., 2010

Mi pare d'uopo puntualizzare che la magia presente nelle fiabe non è una

componente che esaurisce la sua funzione nel contesto evolutivo dell'infanzia, ossia

per compensare alla mancanza di alcune competenze o di dati biologici necessari ad

affrontare le paure dell'adattamento. Dobbiamo riconoscere che la magia, quella

narrata nella finzione, continua a svolgere un suo ruolo anche nella vita adulta.

Spiega ancora la Bernardi che “il pensiero di Block intorno al fiabesco inserito nel

corpus della cultura popolare, rivaluta gli aspetti utopici delle fiabe di magia quali

'proiezioni dell'insoddisfazione umana rispetto alle condizioni esistenti'76 e in tal

senso, come Zipes spiega, ci parla del bisogno di utopia a cui i vari tipi di pubblico

del fiabesco o delle sue innumerevoli citazioni anche frammentarie, rispondono

quasi sempre inconsapevolmente”77.

A questo punto appare prendere forma una caratteristica peculiare della fiaba che

è quella di “permanere migrando”. La Bernardi ipotizza infatti “un movimento

migratorio continuo della fiaba, sia come 'estetica del fiabesco', sia come struttura

testuale, sia come scheletro di storia dell'umano e di temi arcaici, sia come sintesi

estrema del bisogno e del desiderio di sogno, d'utopia e di risarcimento e non di

meno come deposito di memoria storica e fantastica del cammino della vita. Ciò non

impedisce al fiabesco di sviluppare una propria mutevolezza dovuta alle diverse

esigenze sociali e culturali attraverso cui si trova a transitare”78.

Recuperando la parola a noi cara in questo lavoro, posso considerare la fiaba

come una narrazione, metaforica e universale, del viaggio iniziatico: viaggio verso le

paure e le difficoltà e, in ultima istanza, verso la morte. La fiaba è un racconto che

“vive, oltre che di gioco, di sacro; arriva dal mondo iniziatico del rito, conserva il

sapere segreto del mistero, era forse un Mito e come il mito si insinua ancora oggi

tra le maglie strette del cogito e della Scienza per rinnovare il Simbolo, luogo

dell'“autentico”, del “vero” per l'uomo [...]”79.

76 Jack Zipes, Spezzare l'incantesimo, Mondadori, Milano, 2004, p.157. Ho tratto da M. Bernardi, op. cit., Infanzia..., p. 216.

77 M. Bernardi, op. cit., Infanzia..., p. 216.78 Ibidem, p. 210.79 L. Marchetti, Il fanciullo e l'angelo. Sulle metafore della redenzione, Palermo, Sellerio, 1996, p.

241 in M. Bernardi, Infanzia e metafore letterarie. Orfanezza e diversità nella circolarità dell'immaginario, Bononia University Press, Bologna, 2009, p. 11.

42

Page 43: Elogio Del Viaggio, Lorenzoni A., 2010

2.2 Analisi di alcuni viaggi nella letteratura per l'infanzia

È affascinante ora rivolgere le nostre attenzioni alla letteratura per l'infanzia del

Novecento alla ricerca di tracce di viaggio, e di viaggio che vada d'accordo con le

scelte pedagogiche che abbiamo fatto sin qui.

Ho selezionato cinque opere che presenterò in successione seguendo il criterio di

età minima di fruibilità: partirò da quella per bambini di cinque anni fino ad arrivare,

via via, a quella per bambini di nove/dieci anni. Il primo autore in cui ci imbattiamo

è Gianni Rodari80.

Prendendo in mano il libro I viaggi di Giovannino Perdigiorno edito da Emme

Edizioni nel 2007 (l'edizione originaria è del 1980), con le illustrazioni di Valeria

Petrone, siamo subito trasportati in un immaginario di infanzia allegra e leggera. Il

volumetto costituisce un'ottimizzazione sistemica di tutti i mezzi comunicativi che

contiene: le dimensioni, i colori chiari, l'impaginazione, la leggibilità, richiamano

atmosfere di serena condivisione materna e suscitano uno spirito inebriante di

avventura e di desiderio; i caratteri della scrittura stampata variano all'interno del

libro, così come la disposizione delle parole nello spazio della pagina. Questa opera

di Rodari raccoglie quattordici componimenti in versi che narrano di altrettanti

viaggi compiuti dal piccolo protagonista Giovannino Perdigiorno. Questi servendosi

dei più disparati mezzi di locomozione approda in paesi e pianeti dalle buffe

caratteristiche.

Sul piano formale l'autore si richiama molto alla favola. Infatti troviamo, in

ciascun breve componimento, la struttura in versi, e spesso l'ultima strofa, pur

mantenendo un certo stile dissacrante e aggiornato, presenta un'eco moralizzante.

Anche se alla lontana, l'aspetto “favoloso” lo si rileva anche nella personificazione

degli oggetti, come è il caso degli “uomini-nuvoloni” o degli “uomini di carta”. Il

richiamo alla tradizione latina di Esopo e Fedro non impedisce a Rodari di chiedere

in prestito qualcosa anche alla fiaba, la quale, così facendo, rimane fedele al quel

“permanere migrando”81 di cui abbiamo parlato. Infatti il tema stesso del viaggio

80 Vedi biografia su http://it.wikipedia.org/wiki/Gianni_Rodari (15/08/2010).81 Vedi p. 42 del presente lavoro.

43

Page 44: Elogio Del Viaggio, Lorenzoni A., 2010

attraverso paesi e città, le cifre dello strano e del perturbante – in versioni

edulcorate – la presenza di figure come il cavallo e il re, sono tutti elementi di

matrice chiaramente fiabesca.

Ogni strofa delle composizioni è costituita da quattro versi e ha come schema

metrico delle rime ABCB. L'uso della rima, oltre a costituire un piacere musicale e

prosodico a cui il bambino non è immune, consente di sviluppare le prime capacità

epifonologiche necessarie allo sviluppo delle capacità scrittorie e di lettura.82 Allo

stesso scopo risultano utili anche i giochi linguistici e le destrutturazioni dei “modi

di dire”: nel testo vengono attuate anche queste operazioni. Alcuni metodi per

“risvegliare” la distanza tra uso “proprio” del linguaggio e uso “figurato” sono ben

esplicitate da Renzo Zuccherini nel suo “Manuale del parlare”83. Il valore

pedagogico di tali aspetti linguistici, che è strettamente connesso a una graduale

presa di coscienza delle relative implicazioni sociali, lo troviamo nel già citato

Bruner84, ma anche, riflettendo, nel libro “Metafora e vita quotidiana” di Lakoff &

Johnson85.

Il primo episodio de I viaggi di Giovannino Perdigiorno si intitola “Gli uomini di

zucchero”. Il protagonista viaggiando in elicottero arriva al paese degli uomini di

zucchero, dove tutte le cose sono contraddistinte dalla dolcezza.

Subito appare chiaro che gli elementi fantastici sono aggiornati ad una

contemporaneità fatta di famiglia nucleare, vita borghese, vita cittadina, vita

industrializzata. La potenza dell'Altrove fiabesco permane, incarnandosi nella

82 Cfr. Ivo Monighetti, La lettera e il senso. Un approccio interattivo all'apprendimento della lettura e della scrittura, La Nuova Italia, Firenze, 1994, p. 170.

83 Renzo Zuccherini, Il manuale del parlare. Una retorica per i ragazzi, La Nuova Italia, Firenze, 1988, in particolare pp. 111-118.

84 Vedi p. 30 del presente lavoro.85 “[...] la metafora non è solamente una questione di linguaggio, cioè di pure parole. [...] I processi di pensiero umani sono largamente metaforici, ed è questo che intendiamo quando diciamo che il sistema concettuale umano è strutturato e definito in termini metaforici”: George Lakoff & Mark Johnson, Metafora e vita quotidiana, Bompiani, Milano, 2004 (ed. orig. 1980), p. 22. Nel 1980 i due autori tracciano nel loro libro una mappa del senso comune della cultura americana analizzando le metafore che vi sono sottese. Sulla valenza formativa del pensiero analogico: cfr. P. Manuzzi, op. cit., Pedagogia del gioco e ..., pp. 123-125. Sulla comunicazione didattica più opportuna in relazione al linguaggio metaforico insito in essa e quindi sull'opportunità - in seno ai pensieri di Antonio Gramsci e Aurelio Agostino - di insegnare come atto di porgere le conoscenze alla mente: cfr. M. Baldacci, Personalizzazione o individualizzazione?, Erickson, Trento, 2005, pp. 66-74.

44

Page 45: Elogio Del Viaggio, Lorenzoni A., 2010

stranezza di questo paese; compaiono espressioni scientifico-industriali – ma

domestiche – come “Glucosio il Dolcificatore” (che non è altro che il nome del re

del paese) o come “Zolletta” (il nome di una persona). Si evidenzia nella descrizione

che viene fatta da Rodari il doppio piano della dolcezza: quella sensoriale del sapore

e quella metaforica delle emozioni. Nell'ultima strofa l'autore “smaschera”

un'espressione codificata con un gioco di parole azzeccato: infatti con sarcasmo, e

aggiustando un po' il tiro rispetto allo stile “sdolcinato” usato sino a quel punto,

l'autore fa dire a Giovannino:

«[...] Ma almeno ce l'avete

un po' di sale in zucca?

No? Allora me la batto?

Questo paese mi stucca»86.

Giovannino se ne va e finisce su “Il pianeta di cioccolato”. Come accadrà anche

per i successivi episodi la veste grafica della pagina cambia totalmente, anche per

quanto riguarda i caratteri di stampa. Vi sono slittamenti semantici e ironici

“inserimenti” apparentemente fuori contesto, come ad esempio:

«[...] Di cioccolato i banchi

della scuola e s'intende

che i ragazzi ci studiavano

magnifiche merende [...]»87.

L'aspetto caratterizzante di questa seconda filastrocca è che tutte le “f”, presenti

nello scritto, sono stampate in maiuscolo: in tal modo questa lettera si “staglia”

sopra le altre e prende risalto agli occhi del piccolo lettore il quale troverà così,

86 Gianni Rodari, I viaggi di Giovannino Perdigiorno, Emme Edizioni, Trieste, 2007 (ed. orig. 1973).

87 Ibidem.

45

Page 46: Elogio Del Viaggio, Lorenzoni A., 2010

insieme al formatore, un'occasione di “segmentazione”88 alfabetica del codice

scritto.

Il nostro protagonista se ne va ancora una volta finendo fra “Gli uomini di

sapone”. L'immaginario moralizzante che ci viene proposto è fatto di uomini e

signore “sempre puliti” e che “mandano buon odore”; sono persone prodighe di

“belle parole” che però sono “bolle di sapone” di cui, quando si alza il vento, “non

rimane più niente”. Notiamo che compaiono due figure: quella del papà e quella del

professore di latino. In particolare quest'ultima può trasmettere osmoticamente al

lettore - per dirlo con i due sociologi Bourdieau e Weber - un habitus di un certo

ceto sociale89 che vede la conoscenza e il suo insegnamento come cose famigliari.

Dopo essere stato nel paese de “Gli uomini di ghiaccio”, ossia niente meno che

nel frigorifero, ambientazione più che mai domestica e “moderna”, Giovannino

capita nel paese de “Gli uomini di gomma”. La loro testa è piena d'aria e non

possono pensare. Ecco che l'autore in modo surrettizio ci dà il suo messaggio morale

e fa dire al piccolo protagonista:

«[...] Ecco, volevo ben dire...

Il paese pareva bello;

ma la testa qui serve solo

per tenerci il cappello».

Si registra poi in questo episodio la vicinanza al mondo quotidiano del bambino:

incontriamo il “cavallo a dondolo”, il “pallone”, una “sbucciatura”.

Con una navicella spaziale il “nostro eroe” sbarca su “Il pianeta nuvoloso”, dove

però le troppe facce scure lo spingono a spostarsi verso altre galassie.

88 Cfr. I. Monighetti, op. cit.89 Sul concetto di ceto di Max Weber: cfr. Elena Besozzi, Società, cultura, educazione. Teorie,

contesti e processi, Carocci, Roma, 2006, pp. 59-62; sul concetto di habitus nell'accezione di Pierre Bourdieu: cfr. ibidem, pp. 87-89.

46

Page 47: Elogio Del Viaggio, Lorenzoni A., 2010

Dopo essere stato, senza soddisfazione, ne “Il pianeta malinconico”, Giovannino

approda su “Il pianeta fanciullo”. Qui tutti vogliono rimanere piccoli per non avere

“brutti pensieri” come invece hanno “i grandi”. Ma in chiusura Rodari esterna il suo

spirito di scommessa sul futuro facendo dire al protagonista: “Arrivederci, fifoni!”.

La filastrocca successiva dal titolo “Gli uomini PIU'”, descrive un paese in cui

ciascuno degli abitanti “è campione del mondo in qualche specialità”, fino al

paradosso che l'uomo “PIU' buono” non sa nemmeno di esserlo. Anche qui è chiaro

l'ironico intento moralizzante. Interessante ed espressiva è la scelta grafica di

scrivere la parola “più” in carattere maiuscolo.

Dopo il viaggio nel paese de “Gli uomini di carta”, dove la vita gli appare troppo

finta, il piccolo eroe giunge nel paese de “Gli uomini di tabacco”, dove però le cose

non sembrano andare molto meglio:

«[...] Giovannino tossiva:

“Diavolo d'un posto!

Qui c'è soltanto fumo

e nemmeno un po' di arrosto”».

Si nota una decostruzione dell'espressione codificata “tanto fumo e niente

arrosto”. Tale operazione è utilissima per lo sviluppo nel bambino di capacità

metacognitive, critiche, creative.

La filastrocca successiva racconta che “tra Salamanca e Saronno” Giovannino

capita ne “Il paese senza sonno”. Qui “Le mamme ai loro bambini / non cantano la

ninna-nanna, / ma cantano: 'Sveglia! Sveglia, / tesoro della mamma!'”. Presto, preso

dal sonno, il Perdigiorno decide di andarsene anche da questo posto, fino a capitare

tra “Gli uomini a vento”.

In questo paese tutti fuggono nella stessa direzione degli altri, seguendo il vento.

Il piccolo eroe però cammina controvento perché “di gente fatta così” ne ha “già

47

Page 48: Elogio Del Viaggio, Lorenzoni A., 2010

veduta anche troppa”.

Bella questa piccola “ parabola favolistica”: le persone devono scegliere con la

propria testa, e questo nonostante andare insieme al “gregge” sia più facile che

andare “controvento”.

L'ultimo episodio ha come titolo “Il paese del 'ni'” e narra di gente timida che non

prende posizione: “volete la pace? Ni; “volete la guerra'? Ni”. A questo “insulso

paese” però Giovannino Perdigiorno dice “tre volte no”.

Nelle ultime due facciate del libro Rodari spiega, con una filastrocca a metro

libero, che il nostro protagonista ha “perso la via” e ha pure “perso la testa”, che

però “era vuota”. Questo elemento di paura, di inquietudine e di perturbante -

benché abbia qui una forma sfumata - è qualcosa che abbiamo visto nel fiabesco ed è

parte integrante dell'esperienza di viaggio. Oltretutto, nell'illustrazione di Valeria

Petrone, Giovannino è ritratto con la testa che si stacca dal corpo e che assume un

colore e una trasparenza da fantasma; l'espressione del suo viso è di perplessità e

spavento. Il sogno di un paese senza errore, dove tutto sia perfetto e bello non è stato

soddisfatto dall'esperienza di viaggio; certo gli stili di vita “estremisti” o “univoci”

non sembrano essere fonte di appagamento ma la ragione forse sta nel fatto che

quella fonte va cercata dentro noi stessi. Gianni Rodari col suo sguardo critico sulla

società ma allo stesso tempo con la sua vena ottimista e con la sua spinta alla

curiosità e all'utopia, ci parla di un viaggio dentro e fuori noi stessi che ci può

portare a “perdere la testa”, come succede al nostro protagonista, ma anche un

viaggio che, alla fin fine, è condizione necessaria per maturare e per raggiungere

“l'allegria”. È infatti con questo spirito che si chiudono le avventure di Giovannino:

«[...] ha perso le staffe, ha perso l'ombrello,

ha perso la chiave del cancello,

ha perso la foglia, ha perso la via:

tutto è perduto fuorché l'allegria».

48

Page 49: Elogio Del Viaggio, Lorenzoni A., 2010

La seconda opera che prendiamo in esame è dello stesso Rodari e si intitola

Gelsomino nel paese dei bugiardi. Questo libro dalla forte valenza allegorica, con

illustrazioni sempre di Valeria Petrone, viene considerato dall'editore Einaudi come

adatto a partire dai sette anni. La pedagogia alla base del testo è la medesima che

abbiamo osservato nei “Viaggi di Giovannino Perdigiorno”; si aggiunge la

promozione del valore dell'amicizia. La forma prosaica, e più estesa, permette una

maggiore articolazione dei temi e dell'universo fantastico che viene rappresentato.

Gelsomino è un bambino “leale” e “sincero” che vive in un “paese” non meglio

definito facendo il contadino. I genitori sono morti e gli amici sono “caduti in

guerra”. Il protagonista ha una voce potentissima tanto che con essa può far cadere i

frutti dagli alberi senza muovere un dito: i vicini di casa, all'accorgersi delle capacità

del bambino, arrivano a definirlo “un santo” o “uno stregone”. La voce non riesce a

controllarla: è troppo forte e a volte gli fa rompere gli oggetti. Se ne vergogna. Sin

dalle premesse appare chiaro il debito da saldare col fiabesco: ritroviamo infatti un

eroe collocato in un Altrove senza spazio e senza tempo; rileviamo lo stato di

orfanezza dello stesso protagonista che aumenta di “drammaticità” per la solitudine

affettiva in cui riversa; e, ancora, individuiamo l'elemento magico rappresentato

dalla voce dagli straordinari poteri.

Lungo la narrazione si osservano molte metafore esplicite. Ad esempio: “come

uccelli migratori”90; “come un monello che è andato a rubare le pere e l'ha fatta

franca”91; “occhi spalancati come portoni”92. Troviamo anche metafore “contratte”

sino al simbolico come: “la spina gli cadeva dal cuore”93. Abbiamo già menzionato i

risvolti positivi delle capacità metaforiche: essi si individuano nella conoscenza di

sé, nella creatività, anche scientifica, e nelle capacità decisionali e di confronto in

ottica sistemica.

Gelsomino se ne va dalla terra natia e finisce “nel più strano paese di questo

mondo”. Lo coglie un senso di rabbia al confrontarsi con la gente di questo nuovo

90 G. Rodari, Gelsomino nel paese dei bugiardi, Einaudi ragazzi, Trieste, 2010 (ed. orig. 1958), p. 19.

91 Ibidem, p. 106.92 Ibidem, p. 11493 Ibidem, p. 152.

49

Page 50: Elogio Del Viaggio, Lorenzoni A., 2010

posto: tutti gli sembrano “parlare alla rovescia”. Ad esempio la gente chiama

salumeria quella che invece è una cartoleria, e viceversa ... Avviene in questo

passaggio un dialogo fra Gelsomino e la sua voce/alter ego. Essa vorrebbe gridare a

squarciagola contro quel paese in cui “tutto va storto”94: questa situazione ci

restituisce l'eco degli eroi fiabeschi che parlano fra sé e sé dentro il bosco/Altrove95.

Poi ecco comparire “l'aiutante magico”, ossia un gatto parlante disegnato sul

muro il quale grazie alla voce potente del nostro eroe acquista la libertà di muoversi.

È un gatto di nome Zoppino - per via di una gamba mancante - il quale spiega a

Gelsomino che non è capitato in un mondo alla rovescia ma nel paese dei bugiardi.

Qui per legge tutti devono dire bugie. Il paese è governato dal Re Giacomone Primo

il quale ha promulgato delle leggi che rendono obbligatoria la bugia, attuando altresì

una riforma del vocabolario. Con ironia Rodari ci dice che tutto ciò, per i “somari”

in matematica, “era una vera bazza”. Il Re è il primo a credere alle proprie bugie e

“nel paese dei bugiardi, la più piccola verità fa più rumore di una bomba atomica”.

Zoppino in qualche modo incita gli altri gatti alla rivolta contro il governo, dando

inizio a un'operazione di cambiamento su larga scala insieme a Gelsomino. Lungo la

narrazione compaiono i personaggi più interessanti e strani che più o meno

consapevolmente si alleano alla rivoluzione culturale promossa da Zoppino e

Gelsomino: Bananito, Zia Pannocchia, Romoletta, Benvenuto-Mai seduto. Chi dice

la verità è considerato un pazzo e finisce in galera o in manicomio. Molto

94 Ibidem, p. 24.95 Dialoghi con se stessi si rintracciano in varie fiabe: in “Cappuccetto Rosso” dei fratelli Grimm

quando la protagonista smarrisce la strada nel bosco: “ Cappuccetto Rosso pensò: per tutta la vita non correrai più da sola fuor della strada nel bosco quando la mamma te l'ha proibito”; in “Pinocchio” quando il burattino ascolta il suo alter ego, il grillo: “Non ti fidare ragazzo mio, di quelli che promettono di farti ricco dalla mattina alla sera. Per il solito, o sono matti o imbroglioni! Dài retta a me, ritorna indietro”; in “Pollicino” di Perrault in cui i fratelli rappresentano una parte della soggettività del protagonista stesso: “non temete, fratelli, i nostri genitori ci hanno abbandonati qui, ma io vi ricondurrò esattamente a casa, dovrete solo seguirmi”; o, ancora, in “Barbablù” quando la moglie si chiede se sia una buona idea trasgredire alla proibizione del marito: “[...] riflettendo che le sarebbe potuto capitare qualcosa di brutto per essere stata tanto disubbidiente”. Cfr., nell'ordine, Jacob e Wilhelm Grimm, Fiabe, Einaudi, Torino, 1992 (ed. orig. 1812), p. 99; Carlo Collodi, Le avventure di Pinocchio, BUR, Milano, 1999 (ed. orig. 1883), p. 61; Charles Perrault, Fiabe, Fabbri Editori, Milano, 2002 (ed. orig. 1683), p. 147 - ma anche p. 150 - e p. 103.

Questa doppiezza dei personaggi rimanda oltretutto a quel concetto di monologo interiore - pedagogicamente utile - di cui parla la Contini rifacendosi al pensiero dello psicologo Ellis. A tal proposito: cfr. M. Contini, op. cit., Per una pedagogia..., pp. 70-75; A. Ellis, Ragione ed emozione in psicoterapia, Astrolabio, Roma, 1989 (ed. orig. 1962), p. 47; in generale, M. B. Arnold, Emotion and personality, Columbia University Press, 1960.

50

Page 51: Elogio Del Viaggio, Lorenzoni A., 2010

interessante per noi è il personaggio di Benvenuto-Mai seduto, il quale non è mai

stanco di viaggiare e di aiutare le persone che incontra, anche se ciò lo fa

invecchiare più velocemente. Si ferma nel Paese dei Bugiardi per aiutare le sue

genti, genti che gli appaiono profondamente infelici.

In questo strano paese “le cose andavano di solito così”:

«Ogni anno il giornale organizzava una corsa nei sacchi a tappe, che non veniva

disputata per nulla. Certi ambiziosi, per avere il loro nome sul giornale, pagavano

per iscriversi e offrivano ogni giorno una certa somma per vincere la tappa. Chi

offriva di più veniva proclamato vincitore, e le sue gesta venivano narrate nel

giornale con cascate di paroloni che lo definivano “un eroe”, “un superasso”

eccetera. L'ordine di arrivo era soltanto l'ordine delle offerte»96.

Questo passaggio, con un occhio critico alla contemporaneità, sarebbe un ottimo

spunto di riflessione tra educatore e bambino o tra insegnante e bambini.

Bananito è un pittore magico che ritrova la felicità iniziando a dipingere cose

vere: non come vuole la legge. Egli lavorerà nello zoo e anche al ministero dei

generi alimentari ma finirà in manicomio a causa delle sue idee “sovversive”.

Benvenuto-Mai seduto muore e al funerale è Gelsomino che canta per lui, e lo fa

per la prima volta senza rompere nulla. Ora sa controllare la sua voce: il viaggio,

l'avere affrontato le difficoltà (tra cui un ginocchio gonfio che gli impediva di

camminare) e la morte del suo amico lo hanno fatto maturare.

Quando Gelsomino con la voce fa crollare il manicomio per liberare le persone

sincere che vi sono imprigionate, tra le sentinelle, “nessuno disse semplicemente che

aveva paura, perché erano troppo abituati a dire bugie”97.

Il Re si deve arrendere alla rivoluzione culturale in atto nel paese. Quindi se ne

va. Egli ha sempre nascosto al mondo di essere calvo, curandosi di mostrarsi in

pubblico solo con parrucchini rigogliosi: quando la sua calvizie diventa di dominio 96 G. Rodari, op. cit., Gelsomino..., p. 85.97 Ibidem, p. 138.

51

Page 52: Elogio Del Viaggio, Lorenzoni A., 2010

pubblico, Rodari, con ironia e sapienza pedagogica, prospetta per l'ex sovrano

un'iscrizione al “Club dei calvi” che a più riprese definisce, questa volta senza

ironia, “dignitosissimo”. Alla fine della storia, una piccola bambina di nome

Romoletta diventa maestra, Gelsomino studia musica per poter dare un “vero

concerto”, i ministri del nuovo governo sono democratici, non vogliono più fare la

guerra: al suo posto vogliono una partita di calcio. Si nota dunque, alla fine del

viaggio narrativo, un'acquisizione da parte dei personaggi - e di riflesso da parte del

lettore - di un'esperienza di problematicità, di un'integrazione con l'ambiente e di

una certa maturità.

L'appendice, alla fine di “Gelsomino nel paese dei bugiardi”, raccoglie qualche

filastrocca di Rodari attinente la storia. Ne riporto di seguito una, che in una società

che vede come esteticamente piacevole solo la giovinezza, mi pare utile:

Capelli bianchi

Dedicata a Benvenuto-Mai sedutoQuanti capelli bianchiha il vecchio muratore?Uno per ogni casabagnata dal suo sudore.

Ed il vecchio maestro,quanti capelli ha bianchi?Uno per ogni scolarocresciuto nei suoi banchi.

Quanti capelli bianchistanno in testa al nonnino?Uno per ogni fiabache incanta il nipotino.

Prima di lasciare Rodari, voglio spendere qualche parola sulla sua opera Le

favolette di Alice, indicata dall'editore Einaudi come adatta a partire dai sette anni.

Questa è una piccola raccolta di storielle che vedono come protagonista una

bambina minuscola che ha il brutto vizio di cascare dentro ogni cosa: Alice

Cascherina. L'antologia racchiude “favolette” pubblicate in momenti e luoghi

52

Page 53: Elogio Del Viaggio, Lorenzoni A., 2010

diversi: talune furono pubblicate per la prima volta nel “Corriere dei Piccoli” e poi

inserite in “Favole al telefono”, altre sono totalmente inedite su volume, o trovate fra

le carte dell'autore. Le illustrazioni sono di Francesco Altan.

Anche in quest'opera si individuano importanti metafore d'iniziazione che

mettono in luce in sedicesimo gli effetti formativi dell'esperienza, dell'avventura, del

viaggio:

«[...] Nel curiosare in cucina era caduta nel cassetto delle tovaglie e dei tovaglioli

e ci si era addormentata. Qualcuno aveva chiuso il cassetto senza badare a lei.

Quando si svegliò, Alice si trovò al buio, ma non ebbe paura: una volta era caduta in

un rubinetto, e là dentro sì che faceva buio [...]»98.

È evidente che la soglia del pauroso, se così possiamo chiamarla, cambia

decisamente in Rodari rispetto alla tradizione fiabesca: al posto del bosco e dell'orco

c'è il buio di un cassetto per le tovaglie e il buio di un rubinetto. Per quanto si possa

leggere una certa drammaticità anche nell'ambientazione domestica borghese, appare

netta la differenza. Questo è il riflesso di una società che cambia e in cui le difficoltà

cui far fronte - almeno sul piano apparente - sono minori99.

È di nostro interesse la favola dal titolo “Alice nelle figure” nella quale la piccola

cade dentro un libro di favole illustrate e interagisce a casaccio con i personaggi

delle diverse storie. Questa sorta di “meta-favola” può essere un'occasione per

rivisitare con disincanto le storie classiche già conosciute dal bambino. La tipologia

di viaggio che fa Alice è proporzionale alle sue dimensioni: basti pensare che il

viaggio più lontano - a bordo di una bolla di sapone - lo fa nel terrazzo dei vicini di

casa. Interessante rilevare la presenza di un elemento fiabesco che caratterizza lo

98 G. Rodari, Le favolette di Alice, Einaudi Ragazzi, Trieste, 1995 (ed. orig. 1980), p. 10.99 L'opportunità di costruire le conoscenze a partire dalle esperienze vissute dal bambino, ci spinge a

considerare le ambientazioni di Alice Cascherina come pedagogicamente accettabili. In fondo oggi è la casa cittadina l'ambiente più vicino al bambino, è da lì che inizia la scoperta del mondo. Lo stesso Rodari osserva che “la prima avventura del bambino, appena è in grado di scendere dal seggiolone o di uscire dalla prigione del 'box', è la scoperta della casa, dei mobili e delle macchine che la popolano, delle loro forme e dei loro usi. Sono essi che gli forniscono la materia delle prime osservazioni ed emozioni, che gli servono per fabbricarsi un vocabolario, che funzionano per lui come indizi del mondo in cui cresce”: G. Rodari, Grammatica della fantasia. Introduzione all'arte di inventare storie, Piccola Biblioteca Einaudi, Torino, 1973, p. 103.

53

Page 54: Elogio Del Viaggio, Lorenzoni A., 2010

sviluppo della personalità femminile, il segreto: “[...] Alice non raccontò mai a

nessuno quello che le era capitato”100.

Di Alice, però, quello che ci interessa di più è la sua piccolezza. Infatti questa

caratteristica ha un connotato “repertuale” e archetipico; è rielaborazione in chiave

moderna – e quindi edulcorata – della fiaba di “Pollicino” di Charles Perrault che a

sua volta, come del resto anche “Hänsel e Gretel”, ha radici medievali. Sebbene non

sia presente nelle avventure di Alice un dato orrorifico e perturbante paragonabile a

quello di “Pollicino”, possiamo fare rientrare la nostra eroina nella cerchia di quelli

che Milena Bernardi chiama i Pollicini. Ci interessa infatti la valenza metaforica e

formativa che questa figura rappresenta attraverso il suo connotato resistenziale e

attraverso la sua capacità di adattamento. Lascio la parola alla Bernardi:

«Il pollicino può essere metafora dell'infanzia che guarda se stessa nella sua

piccolezza straordinaria, nell'atto eroico della nascita, nell'estrema vulnerabilità della

condizione infantile.

Il pollicino può essere metafora di tenacia e forza di sopravvivenza, di vivace

intelligenza e astuzia resistenziale. Ed ancora può essere metafora di invisibilità e

del rapporto ancestrale che l'invisibilità intrattiene con il mistero [...]»101.

Per fare una summa del viaggio che abbiamo fatto attraverso gli immaginari di

alcune opere di Rodari, dobbiamo registrare gli elementi formativi che in esse ho

individuato: utopia, scommessa sul futuro, sguardo critico ma sereno, metafora,

resistenza sociale, autonomia, maturazione, cambiamento/metamorfosi, tempi

lunghi, habitus colto. Non possiamo fare a meno di rilevare il basso tasso di

“criminalità” e di “perturbante”, presente in queste storie, che però si potrà

compensare con qualche lettura di genere fantasy o qualche fiaba tradizionale. Si

sente quel sapore contemporaneo di animazione “disneyana”. Tuttavia per bambini

molto piccoli queste opere restano valide anche sul piano del perturbante. Sul

versante formativo rimangono decisivi i punti di forza individuati, i quali a ben

vedere possono essere raccolti tutti insieme a confluire nella nostra figura-guida: il

100 G. Rodari, op. cit., Le favolette..., p. 18.101 M. Bernardi, op. cit., Infanzia e metafore... , p. 10.

54

Page 55: Elogio Del Viaggio, Lorenzoni A., 2010

viaggio.

Già abbiamo notato come la cosiddetta letteratura per l'infanzia abbia in realtà un

pubblico che attraversa tutte le età. Quel linguaggio simbolico che il bambino ricerca

inconsapevolmente, l'adulto lo riconosce consapevolmente, lo rielabora in funzione

delle sue esperienze di vita e magari vi ritrova la via verso se stesso. L'Altrove, dove

tutto è possibile, seduce il bambino così come l'adulto. Una “buona” letteratura che

favorisca lo sviluppo nel bambino di un immaginario esistenziale che consenta la

sua e l'altrui serenità, è un tassello importante che consentirà al futuro adulto di non

dovere fare i conti con dei “fantasmi infantili” per nulla risolti. In questo senso la

celebre opera di Antoine De Saint-Exupéry Il piccolo principe sembra essere un

valido strumento che, a partire dagli otto anni, può donare all'uomo contemporaneo

preziosi spunti filosofici, esistenziali ed emotivi. I loro effetti nella società

potrebbero manifestarsi nella più concreta vita quotidiana.

Anche nel caso del “Piccolo Principe” è in atto un viaggio fantastico - con

elementi “fiabeschi” ed elementi “favolosi” - e già in questo vediamo la sua valenza

pedagogica. Però ciò che qui vogliamo fare è isolare un episodio specifico che

ritengo di grande impatto “mitologico” e di natura quasi “parabolica”: mi riferisco

all'incontro con la volpe. Essendo tale episodio della storia ormai noto mi limito a

metterne in luce gli elementi di pregnanza pedagogica. Mi interessa analizzare il

concetto di “addomesticare” e il concetto di “rito”, due consapevolezze di cui la

contemporaneità è deficitaria.

Cerchiamo di capire cosa significa addomesticare102 ascoltando le parole stesse

della volpe. Questo concetto “è una cosa da molto dimenticata. Vuol dire 'creare dei

legami'...”103. Rivolgendosi al Piccolo Principe la volpe afferma: “[...] se tu mi

addomestichi, la mia vita sarà come illuminata. [...] tu hai dei capelli color dell'oro.

Allora sarà meraviglioso quando tu mi avrai addomesticato. Il grano, che è dorato,

mi farà pensare a te. E amerò il rumore del vento nel grano...”. L'animale parlante

102 Il verbo addomesticare deriva da domestico il quale a sua volta deriva dal latino domestĭcus e quindi da domus (ossia “casa”). Letteralmente addomesticare significa “rendere appartenente alla casa”. Sappiamo che la casa può essere simbolo di donna e di famiglia (http://www.treccani.it).

103 A. De Saint-Exupéry, Il Piccolo Principe, Tascabili Bompiani, Milano, 1994 (ed. orig. 1943), p. 92.

55

Page 56: Elogio Del Viaggio, Lorenzoni A., 2010

dice ancora che: “non si conoscono che le cose che si addomesticano” e aggiunge

che per farlo “bisogna essere molto pazienti”104. Anche l'acqua che i due personaggi

hanno cercato in mezzo al deserto viene addomesticata. Leggiamo:

«Quest'acqua era ben altra cosa che un alimento. Era nata dalla marcia sotto le

stelle, dal canto della carrucola, dallo sforzo delle mie braccia. Faceva bene al cuore

come un dono»105.

Quindi addomesticare , in buona sostanza, significa conoscere , significa attribuire

una storia e un senso alle cose (e quindi farle proprie), significa essere disposti

all' attesa . Addomesticare dà luce , dà visibilità agli oggetti. Sul piano emotivo regala

la meraviglia per le cose e ci permette di amare .

Sotto un ulteriore angolo di osservazione, addomesticare significa “sentirsi vivi”,

“essere sereni”, “saper dialogare con la morte”. Tale azione è la chiave di accesso ai

“lumi della conoscenza”, che sono le luci di una razionalità che non è solo quella di

illuministica memoria, ma è anche il riconoscimento e il governo delle nostre

emozioni.

L'altro concetto che ci siamo proposti di considerare - il rito - è legato a doppio

filo con quello appena trattato e ne è parte integrante. È sempre la nostra volpe che

ci viene in aiuto:

«Se tu vieni, per esempio, tutti i pomeriggi alle quattro, dalle tre io comincerò ad

essere felice. Col passare dell'ora aumenterà la mia felicità. Quando saranno le

quattro, comincerò ad agitarmi e ad inquietarmi; scoprirò il prezzo della felicità! Ma

se tu vieni non si sa quando, io non saprò mai a che ora prepararmi il cuore... Ci

vogliono i riti».

Un rito “è quello che fa un giorno diverso dagli altri giorni, un'ora dalle altre

ore”106. Dalle parole che ci regala l'animale evinciamo un'idea di rito come

ricorrenza temporale che consente di addomesticare la realtà e che, creando

104 Ibidem, pp. 93-94.105 Ibidem, p. 108.106 Ibidem, p. 94.

56

Page 57: Elogio Del Viaggio, Lorenzoni A., 2010

aspettative nell'animo, genera benessere ed emozioni.

Nella contemporaneità ci accorgiamo della presenza di differenti forme di rito. Ci

sono le ricorrenze scandite dai programmi televisivi, le aspettative per la continua

uscita di un nuovo prodotto commerciale abilmente pubblicizzato. Vi sono anche i

riti scanditi dalle Chiese e dalle pratiche religiose. Naturalmente anche la vita

“privata” di ciascuna famiglia conserva nel suo grembo pratiche ricorsive e

appaganti.

Essere pienamente consapevoli della ritualità e della sua funzione ai fini di un

umore equilibrato dell'individuo, significa anche saper riconoscere quando tale

pratica è fine a se stessa o è compensatoria rispetto a compiti che dovrebbero essere

assolti da altro: dalla narrazione, dalla razionalità, dall'esperienza vissuta (esperita

col proprio Leib, per capirci). Quello che intendo dire è che va posta attenzione ai

pericoli che possono determinare in particolare l'economia di mercato esasperata e

la religione delle Chiese. Queste ultime mantengono sempre in sé un aspetto

fondamentalista e integralista per il fatto stesso di essere anche delle istituzioni. Ci

tengo a dire che si possono ricercare forme di rito che, rispetto ad altre, siano più

funzionali alla serenità: penso ad esempio alla ricorsività che è insita nell'attesa

dell'ispirazione in ambito musicale e poetico o a quella che troviamo nell'attività di

ingegno nell'ambito scientifico. Sulla scorta di queste riflessioni, e di quelle

filosofiche fatte nel primo capitolo, penso risultino chiare le ragioni pedagogiche che

ci spingono a considerare di nostro interesse “Il Piccolo Principe”. Sappiamo infatti

che nelle nostre scelte educative i concetti di conoscenza, storia, senso e attesa

(“tempi lunghi”) sono centrali.

Chiudo questa breve rassegna di “viaggi letterari” con un romanzo di Roberto

Piumini che ci regala, attraverso la parola, un mondo semplice e complesso che può

essere apprezzato a partire dai nove/dieci anni. Sto parlando de Lo stralisco. La

storia narra di Sakumat, un pittore turco chiamato ad allontanarsi dalla sua città per

abbellire le pareti fra cui vive un bambino. Questo si chiama Madurer ed è colpito da

uno strano malanno. Si creerà un intenso rapporto fra il pittore, il bambino e il padre

di quest'ultimo, tanto che dormiranno insieme nella stessa stanza. Le figure che

57

Page 58: Elogio Del Viaggio, Lorenzoni A., 2010

prenderanno forma e vita sulle pareti non saranno solo ornamento: potremmo dire

che esse costituiranno una sorta di “sfondo integratore”107 mutevole e vitale, il quale

registrerà la storia di una profonda amicizia. Le immagini create sulle pareti saranno

il frutto di un intenso confronto fra il bambino e il pittore: Sakumat infatti spiega al

piccolo: “devi accompagnarmi a fare un viaggio nel tuo pensiero”. Il pittore non

vuole assecondare l'invito del ragazzo a prendere spunto dalle illustrazioni di un

libro: infatti “le figure dei libri” le vuole “raccontate dalle parole”. I due amici

vogliono in qualche modo rappresentare “il mondo” ma, per fare questo, devono

“mettere un po' di ordine” al loro “progetto”108.

Isoliamo alcune frasi che Sakumat rivolge a Madurer e al padre:

«Non stai sbagliando, Madurer. Stai decidendo. Questo è sempre difficile: ma si

può fare.»

«Noi non abbiamo fretta, Madurer. Nessuna fretta davvero».

«Il mio corpo e la mia mente sono ben vivi, e in mio possesso, signore. Non c'è

un solo istante del tempo che passò in questa casa che non sia da me voluto ed

amato».

Osserviamo che quella del pittore è una visione che vede l'errore e l'attesa come

parti integranti della vita; è una visione che interconnette virtuosamente corpo e

mente, dando luogo a un “senso del Sé” stabile, il quale guida la persona a vivere

con convinzione e appagamento ciò che ha deciso di fare (senza magari avere il

bisogno di ricche ricompense).

Vi è ancora un passaggio che desidero proporre:

«Il bambino riunì le mani sulla coperta, appoggiandole quietamente sul ventre.

Era uno degli atteggiamenti di Sakumat, e spesso, volendolo o no, Madurer li

imitava».

107 Cfr. P. Zanelli, Uno sfondo per integrare, Cappelli, Bologna, 1986 e anche P. Manuzzi, op. cit. Pedagogia del gioco...

108 Roberto Piumini, Lo stralisco, Einaudi Ragazzi, Trieste, 1993, p. 25.

58

Page 59: Elogio Del Viaggio, Lorenzoni A., 2010

Questa acutezza osservativa di Piumini svela quelle modalità di cambiamento e di

assunzione identitaria insite nella relazione umana. In quest'ultima i corpi e le menti

si influenzano e dialogano fra loro di continuo.

Sakumat se ne andrà dalla casa del bambino, il quale morirà della malattia che lo

affliggeva. Il pittore per la sua opera non vorrà ricche ricompense, tornerà nella sua

città di origine, rimarrà lì per un breve periodo e poi si ritirerà in un villaggio vicino

al mare. Smetterà di dipingere, conoscerà nuovi amici, berrà tè... Il viaggio concreto,

simbolico e umano che fa lo cambierà profondamente. Il viaggio - è evidente - è non

solo del bambino ma anche del pittore.

I punti d'interesse nella narrazione di Piumini sono molteplici: il rapporto parola-

immagine, che ci riporta alle riflessioni già fatte a tal proposito; l'amicizia, che si

configura anche come virtuoso modello genitoriale ed educativo; la descrizione di

un progetto creativo, che ci riporta alle riflessioni di Bruno Munari e ai relativi

risvolti educativi che abbiamo individuato; e, ancora, troviamo un immaginario

attento alla psicologia dei personaggi e alle connessioni corpo-mente.109

Ritengo, in chiusura di questo capitolo, che sia opportuno puntualizzare qualcosa.

Va preso atto che i mass media e la famiglia sono agenzie educative molto più

“forti” della scuola e - allargando il contesto - è ancor più influente sui futuri adulti,

l'organizzazione sociale nazionale e internazionale. Il potere accattivante delle

immagini e della multimedialità sempre a portata d'occhio e, ancor più, la

significatività dei rapporti affettivi all'interno della famiglia, mettono in minoranza

l'istituzione scuola. Quest'ultima, però, dalla sua parte ha la quantità di tempo che

offre agli alunni e, la Scuola Primaria, il fatto di accogliere delle soggettività ancora

plasmabili. È infatti attiva nel bambino una sensibilità al modello genitoriale e

quindi alla figura del maestro. È su questo piano che l'insegnante deve giocare le

carte a sua disposizione, anche quelle per promuovere l'attività di lettura e scrittura.

Essa conserva a tutt'oggi una valenza formativa fondamentale, e la conserva “in sé

per sé”. L'obiettivo primario è quello di far scoprire ai bambini la piacevolezza

109 A proposito della letteratura sul viaggio al femminile possono essere utili due romanzi per ragazzi che qui non vengono presi in esame: Bibi. Una bambina del nord e Pippi Calze Lunghe. È possibile fare su di essi una lettura in chiave femminista. Sono adatti per bambini di dieci anni.

59

Page 60: Elogio Del Viaggio, Lorenzoni A., 2010

dell'atto di lettura e scrittura, senza rinunciare a ricorrere a strumenti accattivanti e

con l'obiettivo di restituire a questa azione piena significatività. La volpe del Piccolo

Principe spiegherebbe che il codice scritto va addomesticato. Individuo poi un

obiettivo ideale, che è quello di avvicinare il più possibile l'alunno a quella che -

sotto il profilo pedagogico - si ritiene essere la migliore letteratura per ragazzi. Nel

presente capitolo ho fatto delle scelte in questa prospettiva.

Nella Scuola Primaria la didattica da attuare con le opere che ho proposto, è una

didattica integrata, ovvero inserita in maniera coerente nella programmazione

didattica annuale. Il lavoro con una di queste opere dovrà avere attinenza con un

progetto in atto nella comunità scolastica, in maniera che possa dare la possibilità di

vedere uno stesso oggetto di studio da punti di vista diversi (la pittura per esempio).

L'attinenza e la coerenza tra loro delle attività didattiche permette di attribuirvi

senso e di renderle più facilmente narrabili e quindi più facilmente memorizzabili. È

auspicabile che la programmazione integri stimoli culturali esterni alle mura

scolastiche: spettacolo teatrale, proiezione cinematografica, museo... Il metodo

didattico da usare consiste nel costante ascolto e nella costante osservazione dei

bambini: è da loro che devono partire le nostre azioni. Quindi, ad esempio,

bisognerà indagare il livello di gradimento di un opera rispetto ad un altra o rifarsi

agli interessi e alle propensioni che rintracciamo nei discenti. Il monitoraggio in

questo senso dev'essere costante.

Il role playing, o talune forme di gioco, ci possono venire in aiuto per rielaborare

i contenuti di una fiaba o di un romanzo. Dallari propone fin'anco una

destrutturazione della fiaba in chiave dissacrante e creativa - quella che lui chiama

controfiaba110 - che favorisca una rielaborazione di tipo attivo e che allontani dal

pericolo di un pensiero rigido, ripetitivo e unico. Questo pericolo si nasconde in

particolare nella letteratura per i bambini più piccoli, che in alcuni casi può assumere

connotati stereotipici.

L'attesa e i “tempi lunghi” assumono valore anche in ambito didattico: essi

determinano l'aumento delle occasioni di apprendimento significativo, e di un

110 Cfr. M. Dallari, op. cit., La fata...

60

Page 61: Elogio Del Viaggio, Lorenzoni A., 2010

apprendimento realizzato dall'alunno in circostanze e prospettive diverse. Dallari

sostiene che “gli insegnanti che vogliono fare uso dell'elemento fiabesco debbono

porsi come primo compito quello di tenere a lungo in piedi un lavoro attorno allo

stesso nucleo fiabesco o addirittura alla stessa fiaba”111.

111 Ibidem, p. 142.

61

Page 62: Elogio Del Viaggio, Lorenzoni A., 2010

62

Page 63: Elogio Del Viaggio, Lorenzoni A., 2010

3. VIAGGIO VIRTUALE: IL COMPUTER E LA NAVIGAZIONE

3.1 Il viaggio in realtà virtuale

Dopo aver analizzato il viaggio in relazione alla scrittura, è opportuno ora

considerarlo anche nella sua accezione virtuale, quella che lo vede prendere forma

attraverso lo strumento “tecnologico” per eccellenza: il computer. Questo oggi è

collegato in rete con altri computer e diviene così, oltre che strumento elettronico ed

informatico, anche mezzo di telecomunicazione. Ci chiediamo ora: è possibile

viaggiare con l'ausilio di un calcolatore? La risposta è affermativa, dato che il

computer è un prodotto tecnico dell'uomo così come lo è la scrittura; e si è visto

quanti viaggi possano essere compiuti, in forma metaforica, attraverso la narrativa

per l'infanzia. Non risulta difficile credere che, col computer, in forma di finzione, il

viaggio sia possibile. Se ci pensiamo, attraverso un moderno calcolatore, di

“spostamenti da un luogo all'altro” - in maniera simulata - se ne possono fare

moltissimi. Da un link all'altro il soggetto scopre nuovi elementi, individua inediti

percorsi del pensiero, giungendo ad esiti e siti inaspettati. In questa caratteristica sta

il tratto avventuroso della navigazione. È d'altra parte evidente la diffusione che ha

assunto nella società moderna la locuzione “viaggio virtuale”.

Prima di proseguire è indispensabile accordarci sul significato di alcune parole.

Soffermiamoci sul termine “tecnologia”. È una parola composta da tecno- e

-logia e significa “studio della tecnica e della sua applicazione”112. La tecnica a sua

volta è definita come “insieme delle norme su cui è fondata la pratica di un'arte, di

una professione o di una qualsiasi attività, non soltanto manuale ma anche

strettamente intellettuale”113. Se si pensa all'uso che si fa attualmente della parola

tecnologia emerge come il calco, fatto dall'inglese in maniera acritica, ne abbia

snaturato il significato. Nell'uso più ampio e più recente infatti tale parola ricalca

technology indicando quei prodotti di tecniche elettroniche ed informatiche che

112 Tecnologia deriva dal greco τεχνολογία, letteralmente “trattato sistematico di un'arte”, dove arte indica il saper fare, la tecnica. Cfr. http://it.wikipedia.org/wiki/Tecnologia (26/08/2010); http://www.treccani.it (26/08/2010); Luigi Guerra (a cura di), Educazione e tecnologie. I nuovi strumenti della mediazione didattica, Edizioni Junior, Bergamo, 2002, p. 8.

113 http://www.treccani.it (26/08/2010).

63

Page 64: Elogio Del Viaggio, Lorenzoni A., 2010

sarebbe invece più corretto definire strumenti elettronici. È importante essere

consapevoli di questi intrecci di significato perché le traduzioni da un codice all'altro

possono sempre nascondere delle ambiguità. A noi ciò appare ancora più importante

perché la parola in questione ha, nella nostra prospettiva e per i nostri scopi

educativi, un'importanza notevole. Vedremo fra breve il perché. Intanto “possiamo

considerare la tecnologia come l'attività incessante di riflessione sulla natura della

tecnica”114.

Intendo ora sondare il significato della parola “virtuale”. Il Devoto-Oli lo

definisce come “ciò che è in potenza e non in atto”, contrapposto spesso a “reale”, e

anche come “rispondente ad una volontà o a un progetto ma privo di riscontro reale

o di manifestazione concreta”. La derivazione è dal latino medievale dei filosofi

scolastici virtualis, che a sua volta è derivato da virtus che significa “facoltà”,

“potenza”, “forza”, “coraggio”. Infatti l'origine di questo significato è da

individuarsi, a sua volta, in vir, ossia “uomo” in latino. L'uso moderno però è dovuto

al latino cristiano: Dante, tra i padri fondatori della lingua italiana, usa “in virtù” col

significato di “in potenza”: “ed in virtute / Ne porta seco e l'umano e 'l divino”115.

Per procedere nella nostra argomentazione è necessario ancora considerare la

forza del mezzo visivo e le potenzialità dei mezzi multimediali. Abbiamo già

osservato che l'immagine ha nell'essere umano un forte potere attrattivo; essa

richiama la sua attenzione, potremmo dire, “per natura”. Al contrario ad esempio

della scrittura, infatti, essa riproduce in maniera molto fedele e suggestiva la realtà

esperita in prima persona col nostro corpo. Se all'immagine aggiungiamo il suono e

la possibilità che le figure grafiche si muovano e interagiscano con noi, il risultato è

una riproduzione multi-sensoriale della realtà di ancor più grande impatto emotivo.

Oltre alla riproduzione “fedele” della realtà, come può essere in un film, la

multimedialità può consentire anche di rappresentare, grazie al computer, una realtà

virtuale ossia una realtà del tutto verosimile o immaginabile ma completamente

avulsa dalle caratteristiche proprie dal resto dell'ambiente in cui l'essere umano è

114 Daniele Castellani, La coda del topo. Principi di educazione info-ambientale, Edizioni Junior, Azzano San Paolo (BG), 2007, p. 61.

115 Cfr. Devoto-Oli.

64

Page 65: Elogio Del Viaggio, Lorenzoni A., 2010

calato116.

Ritengo che sia proprio nel potere seduttivo e di finzione ipnotica117 che stia la

cifra di ambiguità delle nuove tecniche elettroniche. Esse catturano l'attenzione

dell'essere umano sino al punto di farlo incorrere nel rischio – osservabile nel

disagio psicologico – di smarrire la coscienza della realtà “non rappresentata”, cioè

di quella realtà che mi piace chiamare vivente. La realtà vivente sembra l'unica in

grado di soddisfare a pieno i bisogni ineludibili dell'essere umano. Ecco allora che

un'eccessiva esperienza virtuale può generare nel giovane, e nelle persone in

generale, problemi di adattamento a quella parte di ambiente che non è

rappresentazione ma è ambiente biologico vivente. Mentre la narrazione teatrale o

cinematografica in senso stretto provocano uno straniamento in cui il “'qui ed ora' si

dilata, si espande e si trasforma in Qui e Altrove”118 (dando vita a un viaggio

virtuoso verso un contesto rappresentativo più ampio), le nuove tecniche

informatiche rischiano di produrre una coscienza alterata in cui il Qui è Altrove,

ossia rischiano di produrre una fantasticheria. Senza scadere in alcuna

stigmatizzazione tout court del computer e della sua virtualità, va riconosciuto che è

necessario conoscerne i fenomeni sottesi per acquisire piena coscienza delle

problematiche tecnologiche che si pongono.

Il computer può rappresentare per l'individuo un fine di per sé. Questo è un dato

di fatto col quale il soggetto dovrà sempre misurarsi. La consapevolezza dei pericoli

insiti nell'uso di tale strumento, però, consente di “vivere” l'apparecchio elettronico

anche e soprattutto come mezzo per raggiungere i propri scopi. Ciò consente di

gestire i propri comportamenti in direzione di senso e di equilibrio emotivo.

In ambito educativo è importante rifarsi al significato letterale di tecnologia, ossia

ragionare in termini meta-cognitivi. In un oggetto “in sé” non c'è nulla che sia

educativo. A scuola il computer è un mezzo e noi dobbiamo chiederci come usarlo

per raggiungere i nostri scopi disciplinari e formativi. Non basta di certo mettere i

116 Gettato, per dirlo con Heidegger.117 Cfr. http://it.wikipedia.org/wiki/Ipnosi; Sigmund Freud, Introduzione alla psicoanalisi. Prima e

seconda serie di lezioni, Bollati Boringhieri, Torino, 1978 (ed. orig. 1917).118 M. Bernardi, Il tappeto dell'Altrove in Emy Beseghi (a cura di), Infanzia e racconto. Il libro, le

figure, la voce, lo sguardo, Bononia University Press, Bologna, 2003, p. 48.

65

Page 66: Elogio Del Viaggio, Lorenzoni A., 2010

bambini davanti al computer per fare educazione tecnologica. Il maestro infatti

riflette sul modo di utilizzare i media, si concentra sul processo che vuole innescare;

egli è il portatore di una padronanza tecnologica prima che tecnica. Più avanti

menzionerò qualche esempio di uso didattico del computer. Adesso resta ancora da

chiarire qualche cosa.

La realtà è definita dal vocabolario come “concetto fondamentale che esprime in

compendio la qualità di ogni cosa in quanto 'è', in sede oggettiva e soggettiva”119.

Quindi la realtà è tutto ciò che esiste fuori e dentro di noi. Anche il viaggio virtuale

è realtà, e lo è nel momento stesso in cui postuliamo la sua esistenza. Allora perché è

importante distinguere la realtà vivente da quella virtuale? Prima ancora di

rispondere, va detto che “virtuale” è una parola collocabile fra le parole “logore”,

svuotate di significato. Essa invece dovrebbe tornare ad essere “vincolante”; è

portatrice di un significato importante da non smarrire; questo lemma è in grado di

differenziare la realtà dei computer dalla realtà degli esseri viventi. Venendo dunque

alla risposta lasciata in sospeso, posso affermare che la depauperazione del

linguaggio da un lato e il potere suggestivo delle “nuove tecnologie” dall'altro,

creano, soprattutto nei giovani a lungo esposti ai calcolatori elettronici, una

confusione di tipo disfunzionale tra la realtà vivente e la realtà virtuale: queste

devono quindi poter essere distinte dalla coscienza anche per mezzo di un

linguaggio opportuno e consapevole.

La confusione fra le due realtà, poi, mi appare come il riflesso di quella

dicotomia corpo-mente che abbiamo osservato contraddistinguere la modernità

occidentale: in essa infatti vi è il rischio che si viva come vivente la realtà virtuale

creata dalla mente e come virtuale la realtà vivente, ossia quella vissuta in relazione

col corpo. Gli effetti di questo fenomeno sono ansia, nevrosi e disagio sociale; il

corpo è dimenticato e la possibilità di una realtà immaginata dalla mente viene presa

a ostinato modello interpretativo della realtà vivente. Si rompe quel legame

dialogico tra mente e corpo e tra io e mondo che rappresenta l'equilibrio psico-

sociale-ambientale che auspichiamo. Si corre infatti il rischio che il viaggio virtuale,

qualora diventi totalizzante, possa condurre l'individuo alla forma psicologica della 119 Cfr. Devoto-Oli.

66

Page 67: Elogio Del Viaggio, Lorenzoni A., 2010

fantasticheria. Consideriamo che questo rischio lo si può correre anche facendo un

uso eccessivo della narrativa. Però, a differenza della finzione narrativa, la realtà

virtuale ha dei connotati molto più pervasivi in virtù della suggestione ipnotica e

multimediale di cui è capace. È per questo che come educatori dobbiamo essere più

prudenti rispetto a questo mezzo, la cui potenza va saputa gestire.

Ci si può chiedere, sulla scia dell'immaginario contemporaneo, se sia possibile

costruire, per paradosso, una “realtà virtuale vivente”. Credo di no. Infatti questo

vorrebbe dire creare un contesto nel quale si possano percepire sensazioni con tutto

il corpo e attraverso tutti i sensi. Questo non è ancora possibile. Inoltre bisognerebbe

dar vita ad un ambiente imperfetto come quello naturale, in cui si possa trovare

l'infinito e l'errore anche nelle misurazioni più attente. Si tratterebbe poi di

ricostruire la stessa natura in cui già siamo immersi. Come esseri umani, siamo il

risultato dell'adattamento alla realtà vivente data, e quindi non possiamo sentirci vivi

in una realtà che non sia biologica. Emerge quanto questa operazione “avveniristica”

sia priva di senso, priva di scopo.

La sola cosa che si può sostenere è la possibilità che la realtà virtuale, attraverso

nuove macchine, muti ancora, giungendo a risultati ancora più suggestivi e

affascinanti. Credo, a tal proposito, che nelle nostre coscienze vadano distinti bene i

due tipi di realtà anche perché il rischio di confusione fra le due potrebbe ancora

aumentare di pari passo con gli sviluppi tecnici. Di qui l'urgenza di una

consapevolezza educativa rispetto a questo fenomeno. Il computer e la realtà virtuale

sono incredibilmente suggestivi ma devono rimanere soprattutto strumenti propri

della realtà vivente. Strumenti di piacere o di lavoro ma pur sempre strumenti.

Abbandonarsi a questi mezzi come proprio fine è una prospettiva da assumere di

rado e in casi eccezionali: è un atteggiamento che non alimenta in alcun modo la

serenità se non per pochi istanti. Tale ottica sembra più che altro funzionale agli

interessi economici delle aziende produttrici di macchine elettroniche.

Le dicotomie corpo-mente, ambiente-io che abbiamo visto manifestarsi anche in

ambito tecnologico, vengono diffuse nel tessuto sociale attraverso specifici miti che

surrettiziamente si insinuano nelle coscienze degli individui. Daniele Castellani

67

Page 68: Elogio Del Viaggio, Lorenzoni A., 2010

individua sette miti fortemente interconnessi120:

● «il mito della tecnica (o di Prometeo) per cui lo sviluppo tecnologico è

condizione essenziale per la costruzione e il benessere di ogni civiltà;

● il mito del progresso per cui, di fronte all'indiscutibile miglioramento

delle condizioni di vita e davanti alla promessa di un futuro ancora migliore,

vengono giustificate numerose azioni di sistematica distruzione

dell'ambiente;

● il mito dell'utilitarismo per cui ogni entità vivente e non vivente acquista

un determinato valore solamente in funzione dell'utilizzo che l'uomo ne può

fare;

● il mito della superiorità dell'uomo per cui la natura si deve piegare ai

suoi bisogni, sancito dai diversi miti della creazione presenti in numerose

religioni e in alcune dottrine politiche che sono giunte fino alla teorizzazione

della superiorità di una razza di uomini sulle altre, o, in maniera più subdola,

di una classe sociale sulle altre;

● il mito della rigenerazione, della inesauribilità delle risorse naturali e

della capacità della natura di ricostituirsi, secondo dinamiche eco-

organizzatrici, e di assorbire ogni ferita prodotta dall'azione umana, nato in

seguito allo sviluppo di una maggiore sensibilità ai problemi dell'ambiente;

● il mito della superiorità della ragione economica sulla ragione politica,

presente oggi in molte società industriali e post-industriali, per cui, il sistema

della libera produzione e del consumo di beni prevale su ogni pretesa di

equilibrata, ecologica gestione e distribuzione delle risorse;

● il mito della libertà individuale per cui ogni individuo può scegliere da

solo quali comportamenti adottare tenendo essenzialmente conto del

120 L'autore usa il termine mito sottolineando ironicamente il paradosso che ne scaturisce. Qui con tale parola infatti si indicano dei modi di pensare che si basano su un presunto razionalismo tecnico-scientifico (in realtà alimentano risposte emotive ed irrazionali ai problemi).

68

Page 69: Elogio Del Viaggio, Lorenzoni A., 2010

soddisfacimento dei propri bisogni materiali e spirituali»121.

Anche la parola ambiente è stata travisata dal mondo dell'informatica e del

linguaggio delle nuove tecniche elettroniche. La locuzione “ambiente di

apprendimento” - o semplicemente “ambiente” - è diffusissima nel mondo

informatico, basta aprire un qualsiasi libro sul tema; essa però viene utilizzata in

luogo della più corretta espressione “ambiente virtuale di apprendimento” - o

“ambiente virtuale”. Sono sempre le parole di Castellani che ci aiutano a chiarire il

nostro pensiero:

«La pericolosa separazione generata dal concetto tecnocentrico di “ambiente di

apprendimento”, bandiera del “determinismo tecnologico” contrapposto al concetto

di “ambiente” definito a livello internazionale e di “ambiente di apprendimento”

della tradizione pedagogica delle culture occidentali, non può essere in questa sede

accettata.

Nell'idea di “ambiente virtuale di apprendimento”, visto come luogo di trasmissione

e costruzione del sapere, si pone al centro del discorso pedagogico la tecnologia, il

medium, e si trascura la perdita di contatto diretto con la realtà e con gli esseri

viventi. [...] lo strumento di comunicazione informatico [...] non regge il confronto

con la realtà delle cose e con la complessità del nostro sistema percettivo, né

esaurisce l'intensità e il bisogno tutto umano di relazioni concrete con persone, esseri

animati, oggetti, ambienti»122.

Abbiamo preso coscienza di alcuni elementi complessi della virtualità. Ora

possiamo volgere l'attenzione agli aspetti più strettamente didattici del “viaggio

virtuale”.

Per fare ordine e per comodità possiamo distinguere due tipi di viaggio virtuale:

il viaggio immersivo123, che può essere vissuto sia in rete telematica che solo 121 D. Castellani, op. cit., p. 12. 122 Ibidem, p. 100.123 Immersivo è un neologismo che si sta diffondendo in Rete e nell'uso corrente, non è riportato nei

comuni vocabolari. È un'espressione più efficace per dire coinvolgente, suggestivo. Il punto di vista è immerso nello spazio virtuale costruito.

69

Page 70: Elogio Del Viaggio, Lorenzoni A., 2010

attraverso il computer; esso è connotato da una grafica coinvolgente e il suo grado di

immersività varia a seconda dei casi; è contraddistinto da una visione grafica

verosimile ed è quindi emotivamente coinvolgente; il viaggio immersivo per

eccellenza è quello che si compie nella Realtà Virtuale in senso stretto (indicata con

l'acronimo RV124) ossia quella che si propone di avvicinarsi il più possibile ad una

riproduzione fedele di un contesto, proponendosi cioè di coinvolgere tutti i cinque

sensi;

il viaggio informativo, che può essere vissuto sia attraverso la Rete sia per mezzo

di archivi in forma ipertestuale su cd-rom; può essere intrapreso in generale

attraverso tutti i mass media ed è finalizzato alla ricerca di informazioni; esso ha un

grado di seduzione minore rispetto al tipo precedente ma è pur sempre un viaggio

“in potenza”.

Ai fini didattici individuiamo alcuni esempi utili di viaggio immersivo. Rolando

Dondarini focalizza l'attenzione sui musei virtuali, “ovvero dei siti e dei supporti

informatici che riproducono il museo in uno spazio cibernetico. Con essi si può

perseguire una variabilità e flessibilità inedite dei percorsi museali simulando

un'apparente ubiquità del visitatore e cercando di presentare gli oggetti esposti in

ricostruzioni ipotetiche dei loro contesti originari”125. Lo stesso autore mette in luce

l'utilità didattica di questi mezzi in particolare per le potenzialità spazio-temporali.

Ci suggerisce un paio di esempi concreti:

«Si pensi alla possibilità di muoversi, raggiungere e focalizzare a diversa scala

tutti i punti del pianeta consentita da Google Earth: una opportunità di imparare ad

orientarsi nello spazio prima ancora che nel tempo; oppure alla facoltà di

raggiungere in pochi istanti le sedi museali più diverse e disparate, da quelle più

prestigiose (Vaticani, Louvre, Hermitage, British, Guggenheim) a quelli più

specialistici e locali nei quali sempre più spesso sono fruibili percorsi didattici

appositamente preparati»126.

124 Cfr. Alessandro Colombi, Realtà virtuale e processi di simulazione, in L. Guerra (a cura di), op. cit., pp. 43-52.

125 Rolando Dondarini, L'albero del tempo. Motivazioni, metodi e tecniche per apprendere e insegnare la storia, Pàtron Editore, Quarto Inferiore (Bologna), 2007, p. 135.

126 Ibidem, p. 171.

70

Page 71: Elogio Del Viaggio, Lorenzoni A., 2010

Sebbene presentino un grado di immersività minore a causa dell'impossibilità di

partecipare attivamente all'interno dello spazio grafico riprodotto, anche negli

archivi multimediali come You Tube, Google o Vimeo sono possibili viaggi virtuali

immersivi. Attraverso i video infatti si può “viaggiare” agevolmente in spazi e tempi

diversi da quelli in cui si sta vivendo. Ai video si integrano le componenti di

interattività - blog, forum, indici di gradimento, possibilità di condividere il proprio

materiale - e anche di ipertestualità, che consentono di visualizzare i video divisi per

categorie e di accedere al materiale correlato. Inoltre i motori di ricerca inclusi in

questi tipi di portale, attraverso l'uso delle tag, consentono di accedere a video

specifici digitando delle parole chiave. I filmati messi a disposizione da tali siti

Internet possono essere ottimi strumenti didattici in particolare per motivare

emotivamente gli alunni o per approfondire un argomento disciplinare o una

questione problematica emersa in classe.

Fra i viaggi informativi, invece, menzioniamo quelli offerti da diversi servizi,

come i cataloghi on line, le biblioteche digitali, le enciclopedie wiki, i forum e i

blog. Oltre che sulla Rete, la ricerca di informazione può avvenire anche in archivi

ipertestuali, memorizzati nell'hard disk del computer o su supporti esterni come i cd

rom (si pensi alle enciclopedie). Come spiega Elena Pacetti, “grazie allo sviluppo e

alla diffusione di Internet, il modo di compiere una ricerca bibliografica è

completamente cambiato: non è più necessario spostarsi tra biblioteche ma

bibliografie e cataloghi sono reperibili direttamente in Rete. Le bibliografie sono

spesso contenute in siti dedicati a un determinato argomento o disciplina; i cataloghi

on line più comunemente usati sono quelli delle biblioteche e vengono chiamati

OPAC (Online Public Access Catalog)”. Questi ultimi sono costituiti da un

database, dotato di un proprio motore di ricerca, e da un'interfaccia di accesso ai

dati127.

Vi sono poi vere e proprie collezioni di testi in formato elettronico messe a

disposizione da biblioteche e associazioni. Solitamente si tratta di archivi di opere

classiche esenti ormai dal copyright. Sebbene si incontrino ancora difficoltà tecniche

per una diffusione larga di queste biblioteche digitali esse possono già essere 127 Elena Pacetti, in L. Guerra (a cura di), op. cit., p. 216.

71

Page 72: Elogio Del Viaggio, Lorenzoni A., 2010

sfruttate dall'insegnante e dagli alunni per procurarsi materiale per i percorsi

didattici. Sono diversi i Progetti che hanno dato vita a biblioteche digitali

accreditate: Progetto CIBIT (Centro Interuniveristario Biblioteca Italiana

Telematica), http://cibit.humnet.unipi.it; Progetto Manuzio,

http://www.liberliber.it/biblioteca; Progetto Gutenberg (la più antica iniziativa nel

settore128), http://www.gutenberg.org; menzioniamo anche un metacatalogo

multilingue: http://www.babelot.com129.

Informazioni enciclopediche o archivistiche possono essere reperite e costruite

anche per mezzo delle pagine wiki a cui tutti gli utenti della Rete possono

contribuire. Bisognerà in questi casi fare molta attenzione alle fonti da cui sono

tratte le informazioni. Torneremo su questa forma di portale nel prossimo

sottocapitolo. Possono essere utili anche i forum e i blog, nei quali gli utenti possono

più o meno liberamente scrivere le proprie opinioni o suggerimenti su un dato tema.

Essi forniscono degli spunti di riflessione, risorse per affrontare un problema

informatico o della vita quotidiana. Anche in questo caso, e ancor più del

precedente, è d'obbligo la prudenza e l'uso critico delle informazioni.

Ora, affinché le nostre riflessioni siano più esaustive, è opportuno presentare

qualche dato statistico. Ciò infatti potrebbe aiutarci a cogliere meglio la dimensione

problematica delineata dall'uso del computer e della Rete da parte dei bambini della

prima età scolare. Tentando di comprendere il fenomeno informatico nella società

italiana, facciamo riferimento al rapporto Istat sulle indagini Multiscopo condotte

nel Febbraio 2008130.

Alla voce La disponibilità di beni tecnologici nelle famiglie si registra che “in

Italia i beni tecnologici più diffusi sono il televisore, presente nel 95,4% delle

famiglie e il cellulare (88,5%). Seguono il lettore DVD (59,7%), il videoregistratore

(58,1%), il personal computer (50,1%) e l'accesso ad Internet (42%)”. Tra le

famiglie si osserva inoltre “un forte divario tecnologico da ricondurre a fattori di tipo

128 Cfr. http://it.wikipedia.org/wiki/Progetto_Gutenberg (28/08/2010).129 Cfr. E. Pacetti, op. cit, p. 217.130 L'indagine dell'Istat (Istituto nazionale di statistica, ente di ricerca pubblico) aveva come

campione 19 mila 573 famiglie per un totale di 48 mila 861 persone. Cfr. www.istat.it (17/09/2010).

72

Page 73: Elogio Del Viaggio, Lorenzoni A., 2010

generazionale, culturale ed economico. Le famiglie costituite da sole persone di 65

anni e più continuano ad essere escluse dal possesso di beni tecnologici: appena il

7,1% di esse possiede il personal computer, soltanto il 5,5 % ha l'accesso ad Internet

[...]. All'estremo opposto si collocano le famiglie con almeno un minorenne che

possiedono il personal computer e l'accesso ad Internet rispettivamente nel 74,3 % e

nel 60,9% dei casi.”

Alla voce L'utilizzo delle tecnologie da parte degli individui si osserva che i

soggetti di sesso femminile dai sei ai dieci anni hanno utilizzato Internet negli ultimi

dodici mesi nel 21,4% dei casi, mentre quelli di sesso maschile nel 23,1% dei casi.

Un'altra rilevazione che può essere di nostro interesse è che “le persone di 6 anni

e più che si sono connesse ad Internet negli ultimi 3 mesi hanno utilizzato la Rete

prevalentemente per comunicare attraverso l'uso della posta elettronica, ovvero per

mandare o ricevere e-mail (76,1%), per cercare informazioni su merci e servizi

(66,3%) e per apprendere (58,3%)”.

Isolando dall'ampio rapporto Istat questi dati, possiamo individuare alcune

osservazioni chiave. In Italia lo strumento elettronico più diffuso è il televisore, solo

la metà delle famiglie italiane possiede un PC; quasi i tre quarti delle famiglie con

almeno un minore possiede un computer; fra i bambini dai sei ai dieci anni

nemmeno un quarto fa un uso abituale di Internet; il servizio della Rete più usato è

la posta elettronica. Pur consapevoli dell'incertezza racchiusa in queste osservazioni

- dovuta ad esempio, ma non solo, al fatto che i questionari dell'Istat con ogni

probabilità non vengono compilati dai bambini bensì dai loro genitori - nel

prossimo sottocapitolo non esiteremo ad utilizzare tali rilevazioni per alcune

considerazioni di ordine operativo. Ipotizziamo altresì che il fenomeno informatico

sia destinato ad espandersi quantitativamente. Infatti sempre secondo la ricerca Istat

“rispetto al 2007, la quota degli utenti sia del personal computer sia di Internet

aumenta di oltre tre punti percentuali tornando a crescere in modo significativo dopo

due anni di stagnazione”131.

131 Dal rapporto Istat del 27 Febbraio 2009, www.istat.it (17/09/2010). Il corsivo è mio.

73

Page 74: Elogio Del Viaggio, Lorenzoni A., 2010

3.2. Una Rete di soggetti: come viaggiare

Dopo aver considerato che cos'è il viaggio virtuale in relazione agli strumenti

informatici diffusi nella società e aver preso atto dell'utilità didattica che esso può

assumere, resta da descrivere il come esso vada intrapreso quando si realizza nella

Rete.

Per fare questo vediamo prima di capire meglio che cos'è il Web e che cos'è

Internet.

Senza dare spiegazioni informatiche approfondite, mi pare opportuno

puntualizzare che Internet - detta anche semplicemente Rete - non è il Web. Internet

è la rete planetaria di tutte le reti collegate tra loro e che comunicano con lo stesso

protocollo (Internet Protocol): è chiamata “la rete delle reti”. Il Web - forma

contratta di World Wide Web (WWW) - è la rete più popolare fra quelle che

costituiscono Internet. Il WWW è un gigantesco ipertesto multimediale dotato di

un'interfaccia di facile uso: ha uno schema di identificazione dei contenuti che si

chiama URL (Uniform Resource Locator), il protocollo di comunicazione a livello

applicazione è l'HTTP (Hyper Text Transfer Protocol) e l'architettura generale è di

tipo client-server. Quest'ultima si differenzia dall'architettura peer-to-peer lungo

l'asse del potere che hanno i singoli soggetti della comunicazione. Nell'architettura

del Web il server è un computer che fa da database e gestisce i contenuti e gli

accessi dei client(s) (noi fruitori per esempio). Nell'architettura peer-to-peer (ad

esempio quella dell'applicazione di condivisione E-mule) i nodi della rete che

comunicano/collaborano rivestono ruoli interscambiabili e svolgono le stesse

funzioni132. Torneremo su questo fra breve.

La Rete, anche dal punto di vista metaforico e della sua struttura, è uno strumento

che ci appare molto valido. È indispensabile però acquisire le conoscenze per saperci

navigare. Così come condurre una nave in mezzo al mare richiede una certa

preparazione, in particolare per le insidie e gli imprevisti che si possono presentare,

così anche la navigazione su Internet richiede l'educazione a certe consapevolezze.

132 Cfr. A.A.V.V., Progetto A3. Fondamenti di informatica, Zanichelli, Bologna, 2007 (due volumi).

74

Page 75: Elogio Del Viaggio, Lorenzoni A., 2010

Abbiamo già rilevato nel sottocapitolo precedente che la “navigazione” è

finalizzata a raggiungere una obiettivo/meta, e che è inopportuno usare il mezzo che

si ha a disposizione come se esso stesso fosse il fine. Nella scuola le macchine sono

facilitatori, sono strumento accessorio dell'ambiente di apprendimento. Rolando

Dondarini è su questa lunghezza d'onda quando spiega che la visita virtuale al

museo può essere sì un ottimo espediente didattico ma lo è solo in qualità di mezzo

propedeutico volto a preparare e motivare a quella che sarà poi la visita “vivente”

ossia la visita al museo vero e proprio133:

«In questo contesto anche gli strumenti informatici acquisiscono maggior

significato e non rischiano di sostituirsi con una fallace dimensione virtuale al

contatto fisico e visivo della vista. Attraverso copie o immagini che li introducono, è

possibile predisporre dei percorsi euristici che rendano il supporto informatico uno

strumento propedeutico all'apprendimento museale. Non quindi sudditanza allo

strumento e alle sue opportunità, ma avvicinamento creativo alle tematiche che si

sono individuate e alle metodologie già selezionate»134.

Per ciò che riguarda in particolare la Rete bisogna considerare che dentro di essa

quasi chiunque può comunicare su qualsiasi argomento. È una rete abitata da

soggetti che possono avere degli scopi discutibili o che si lasciano andare agli istinti

più irrazionali. Quindi è fondamentale fare un uso critico dello strumento Internet.

Bisogna tener viva quell'attitudine ad allargare il contesto di analisi dell'oggetto. Ad

esempio dobbiamo interrogare i documenti e i materiali che stiamo consultando

cercando la presenza di riferimenti a enti accreditati o a libri. Bisogna valutare i

possibili scopi dell'autore del prodotto che stiamo visionando, consapevoli del fatto

che il prodotto multimediale può essere falsato, manipolato, distorto. Risulta

indispensabile non essere vittime del potere seduttivo e decontestualizzante

dell'immagine, la quale distoglie la nostra attenzione dallo scopo ultimo della

133 Castellani individua due filoni storici di utilizzo del computer nella didattica, propendendo per il secondo: “uno tecno-centrico che assume il computer come strumento positivo per definizione e vincola l'attività didattico educativa centrandola sul suo utilizzo; uno edu-centrico che vincola la presenza e l'utilizzo del computer solo in precisi momenti delle attività di insegnamento e apprendimento, progettati secondo logiche tutte pedagogiche: didattiche ed educative”. D. Castellani, op. cit., p. 76.

134 R. Dondarini, op. cit., p. 137.

75

Page 76: Elogio Del Viaggio, Lorenzoni A., 2010

comunicazione. Molti documenti scritti sui siti Internet sono privi di bibliografia e

spesso non sono firmati o sono firmati genericamente dallo “staff del sito”. In

sostanza bisogna rifarsi al metodo storiografico e filologico che utilizzano gli

studiosi. Risalire alle origini e alle ragioni di un certo materiale reperito significa

ricercarne l'attendibilità e l'autenticità. I bambini necessitano di un'educazione che li

orienti nel mondo dell'informazione. In particolare devono conoscere le tecniche

pubblicitarie, i loro effetti, gli abusi di potere che possono essere commessi per fini

di arricchimento spropositato. I nostri alunni devono sapere che, dietro l'accattivante

apparenza di uno schermo colorato e che si anima, sono nascosti dei soggetti con le

loro personali volontà. Queste ultime devono essere prese in esame e confrontate

con la propria identità alla ricerca di accordi e dissonanze.

La possibile mancanza di attendibilità della rappresentazione che Internet e i suoi

documenti ci danno della realtà, può essere dovuta anche a motivi di potere e di

censura. Ho infatti menzionato l'architettura client-service che caratterizza il Web, il

più usato fra i servizi Internet. Ebbene tale struttura consente delle censure e degli

aumenti di visibilità. Porto un paio di esempi. I video caricati dagli utenti su

YouTube possono essere eliminati liberamente dal gestore del server qualora ritenga

qualcuno di essi inopportuno o sconveniente. Nelle discussioni sul Web si trovano

navigatori sospettosi su tali pratiche: ad esempio c'è chi ipotizza una censura operata

in Italia riguardo ad alcuni video sulla mafia e sui crimini giudiziari. Anche le

modalità con le quali un certo motore di ricerca orienta i suoi utenti ha enormi

ricadute sociali ed economiche. Senza parlare delle pubblicità a pagamento e della

selezione delle notizie operata dai grandi portali. Ovviamente ai vertici della

piramide della struttura gerarchica della rete le autorità governative dei paesi posso

prendere decisioni radicali che possono arrivare sino all'oscuramento dei siti o

all'interdizione della connessione. A tal proposito c'è chi inizia a ipotizzare l'accesso

ad Internet come un diritto fondamentale dell'uomo135.

Nonostante tutto va riconosciuta all'interno della Rete, almeno al momento

135 Un sondaggio condotto dalla BBC e pubblicato il 9 Marzo 2010 rivela che il novanta per cento degli intervistati (27.000 adulti provenienti da 26 paesi) ritiene che l'accesso ad Internet vada annoverato fra i diritti fondamentali dell'uomo. Cfr. http://news.bbc.co.uk/2/hi/technology/8548190.stm (29/08/2010).

76

Page 77: Elogio Del Viaggio, Lorenzoni A., 2010

attuale, una libertà di espressione e informazione maggiore rispetto ad altri mezzi di

comunicazione come la televisione o la radio. Infatti c'è una sorta di filosofia e di

etica nel popolo di Internet, emanazione forse dalla sua stessa struttura reticolare. In

linea di massima non sembra che gli aspetti critici del Web abbiano compromesso la

sua cifra di sostanziale libertà. A questo ha contribuito il farsi strada di una maniera

di costruire e vivere il Web che va sotto il nome di Web 2.0.

Il Web 2.0 è uno stato di evoluzione del WWW caratterizzato da uno spiccato

livello di interazione sito-utente. Infatti la tendenza degli ultimi anni è rendere più

semplice il processo di authoring e permettere a tutti di scrivere contenuti anche

senza avere specifiche conoscenze tecniche136. La figura del lettore e dell'autore è in

larga parte sovrapponibile, come alle origini del Web137. Tale tendenza generale vede

la partecipazione, l'interattività, la collaborazione e la condivisione come elementi

caratterizzanti. Blog, forum, chat e sistemi quali Wikipedia, You Tube, Facebook.

Myspace, Twitter e Gmail sono applicazioni online che riflettono questo

cambiamento di paradigma comunicativo sul Web. I wiki in particolare sono siti

Web di pagine ipertestuali i cui contenuti sono modificabili direttamente durante la

navigazione da tutti gli utenti. Il padre del primo wiki fu Ward Cunningham il quale

ne inventò il concetto stesso nel 1995138.

Anche per ciò che concerne l'attendibilità dell'informazione su Internet, si

registrano negli ultimi anni delle forme di monitoraggio specifiche. Il wiki, ad

esempio, presuppone una forma di continuo controllo reciproco fra gli utenti.

Specifici software come Wikipedia139 (applicazione pubblica esistente in lingua

italiana dal 2005) hanno sviluppato altri sistemi di controllo. Ad esempio è prevista

la registrazione degli utenti che vogliono collaborare al progetto di scrittura; sono

state messe a punto alcune linee guida, continuamente modificabili dagli utenti, che

136 Questo anche grazie a intuitivi strumenti di modifica “WYSIWYG” (What You See Is What You Get, ossia “quello che vedi è quello che ottieni”).

137 Cfr. Progetto A3..., op. cit.138 Cfr. Progetto A3..., op. cit. Il termine deriva dalla locuzione di lingua hawaiana “wiki wiki “che

significa “rapido”, “molto veloce”.139 Letteralmente “cultura veloce”: wiki, “veloce”; -pedia, suffisso con significato di “cultura”.

Wikipedia annovera fra i suoi sostenitori Umberto Eco il quale cita spesso dai suoi contenuti (si veda a titolo di esempio A passo di gambero. Guerre calde e populismo mediatico, Bompiani, Milano, 2006).

77

Page 78: Elogio Del Viaggio, Lorenzoni A., 2010

regolano l'uso del portale stesso. Wikipedia si propone poi, come regole basilari

d'uso, “cinque pilastri” non modificabili che rappresentano la filosofia stessa del

wiki e nei quali si rimarca la necessità di usare e citare fonti attendibili che

consentano agli utenti di fare delle verifiche; si descrive altresì una sorta di etica del

wikipediano. I pilastri che vengono descritti sono consultabili su

http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Cinque_pilastri e si intitolano: Wikipedia è

un'enciclopedia, Wikipedia ha un punto di vista neutrale, Wikipedia è libera,

Wikipedia ha un codice di condotta. L'aspetto qualificante di questa enciclopedia

pubblica, che si propone di favorire la diffusione del sapere nel mondo, è che le voci

che costituiscono l'ipertesto non sono sotto il controllo di un singolo o di

un'oligarchia di soggetti, ma sono sotto il controllo di tutti gli utenti.

Il paradigma del Web 2.0 è rappresentato anche dalle reti sociali in linea, i

cosiddetti “social network”: Facebook, Orkut, LinkdIn, Myspace ne sono degli

esempi. Sono la manifestazione di una sempre maggiore partecipazione attiva degli

utenti sul Web. Entusiasti di questa tendenza che rientra nei nostri principi

pedagogici - costruzione attiva del sapere, diritto alla conoscenza, condivisione,

collaborazione - siamo però anche attenti agli aspetti critici riguardanti la

multimedialità e il Web.

Imparare come viaggiare nelle Rete ha un'utilità trasversale a tutti gli ambiti della

vita. L'approccio critico ai fenomeni è uno strumento fondamentale che il maestro

deve fornire all'alunno per formarlo ad uno stile esistenziale sereno ed equilibrato140.

Restano ancora da considerare le possibili modalità di avvicinamento del

bambino al mezzo informatico. Infatti le consapevolezze sin qui rilevate devono

riflettersi nella pratica dall'educatore; il giovane non acquisisce l'approccio critico

unicamente di riflesso al modello virtuoso di adulto che ha di fronte e tanto meno lo

fa di colpo. Ciò avviene gradualmente attraverso il filtro dell'adulto che, in famiglia

e a scuola, deve sapere come porgere al bambino lo strumento e le nuove

conoscenze. Mi sto riferendo ora a un come più strettamente pedagogico. In

140 Per educare all'approccio critico all'informazione può essere utile analizzare insieme ai bambini la stessa notizia riportata da giornali diversi.

78

Page 79: Elogio Del Viaggio, Lorenzoni A., 2010

particolare ci interessa esemplificare alcuni accorgimenti per consentire l'uso sereno

del computer e per preservare la salute del giovane che naviga. Dai dati che abbiamo

proposto alla fine del sottocapitolo precedente emerge che in Italia l'uso del personal

computer e di Internet non è un fenomeno largamente diffuso. Solo la metà circa

delle famiglie italiane possiede un computer e fra i bambini dai sei ai dieci anni

sembrano pochi quelli che navigano su Internet. Il fatto però che le famiglie con

almeno un minore abbiano a disposizione un PC quasi nei tre quarti dei casi e

considerato che ci aspettiamo nei prossimi anni un'espansione del fenomeno

informatico, pare opportuno avviare una riflessione tecnologica e pedagogica. Ciò

giustifica le analisi sinora fatte e quelle che ci apprestiamo a fare.

Pur ripudiando gli allarmismi, le smisurate paure e le angosce che vengono

talvolta strumentalizzati da un certo modo di fare politica e pur denunciando l'abuso

della parola “sicurezza” commesso spesse volte nel dibattito politico, riconosciamo

il bisogno di protezione e di scaffolding141 di cui è portatore il bambino che utilizza il

computer e la connessione Internet. Consultando il sito della Polizia di Stato e del

Telefono Azzurro si possono trovare dei suggerimenti utili per il genitore/educatore.

In questa sede mi pare opportuno menzionarne principalmente quattro.

1. Collocare il computer in una stanza di accesso comune della casa,

piuttosto che nella camera dei ragazzi, e rendere l'uso di Internet un'attività

per tutta la famiglia, oppure usare il computer assieme ai figli. A scuola

tenere il PC in classe ad uso di tutti e sotto la supervisione del maestro.

2. Può essere opportuno rinforzare la protezione on-line installando i

cosiddetti “filtri”, software per impedire l'accesso ai siti non desiderati

(violenza, sesso, giochi d'azzardo, ecc.), che si basano su una serie di parole

chiave proibite, nonché su un elenco predefinito di indirizzi da evitare.

3. Leggere e visionare le e-mail insieme ai bambini (abbiamo già rilevato

che il servizio di posta elettronica è quello più usato in Italia). Molti pedofili

allegherebbero foto di pornografia infantile alle e-mail inviate ai minori. La

141 Ossia quel sostegno all'apprendimento di cui parla Jerome Bruner. Letteralmente “impalcatura”.

79

Page 80: Elogio Del Viaggio, Lorenzoni A., 2010

pornografia potrebbe essere utilizzata dal pedofilo per convincere il bambino

che altri bambini compiono atti sessuali.

4. Operare affinché l'uso del PC non divenga totalizzante nella vita del

bambino: le attività con lo strumento informatico devono essere oggetto di

discussione e condivisione in famiglia così come a scuola. La continua

riflessione critica realizzata assieme al bambino nella quotidianità dovrà

dedicare particolare attenzione alle “amicizie” che il giovane può aver fatto

in chat o via mail.142

Ora, dopo questi suggerimenti pratici, è il momento di passare a un'esperienza di

viaggio concreta. Nel prossimo capitolo, tramite un'intervista, analizzeremo un

soggiorno didattico realizzato da una classe Quinta di Scuola Primaria.

142 Cfr. http://www.poliziadistato.it/ e http://www.azzurro.it/(19/09/2010). Possono essere utili le riflessioni contenute in Piero Bertolini (a cura di), Navigando nel cyberspazio. Ricerca sui rapporti tra infanzia e Internet, BUR, Milano, 1999.

80

Page 81: Elogio Del Viaggio, Lorenzoni A., 2010

4. VIAGGIARE IN UN GEMELLAGGIO

4.1 Un progetto, un viaggio: intervisto una maestra

Il viaggio didattico143 è una risorsa che mi propongo di analizzare attraverso

un'intervista alla Dott.ssa Erika Caramalli, maestra di Scuola Primaria nonché tutor

ai tirocini presso la facoltà di Scienze della Formazione dell'Università di Bologna.

Il viaggio a cui mi riferisco fa parte di un progetto di lungo periodo che

consisteva in un gemellaggio fra due classi di Scuola Primaria dislocate una a Sasso

Marconi (Bo) e una a Pellaro (RC), l'una nella scuola “Capoluogo” dell'Istituto

Comprensivo del Comune, l'altra nella scuola “A. Cassiodoro” del Circolo Didattico

omonimo. Tale percorso prevedeva uno scambio epistolare che coinvolgesse

attivamente i bambini. Inizialmente esso non pianificava come indispensabile lo

scambio reciproco di visita delle due classi, lo riteneva solo possibile. Il viaggio

verrà fatto: uno nel Maggio 2005 della classe di Pellaro a Sasso Marconi e l'altro nel

Maggio 2006 della classe di Sasso Marconi a Pellaro. Intanto riporto di seguito il

progetto di partenza, il quale coinvolgerà tre anni scolastici, e che è stato redatto

dalle stesse insegnanti della scuola di Sasso Marconi, fra cui Erika Caramalli.

PROGETTO/LABORATORIO DI CORRISPONDENZA

Il Progetto coinvolge i bambini della classe III A della scuola elementare Capoluogo

dell'Istituto Comprensivo di Sasso Marconi.

Analisi della situazione e dei bisogni educativi e formativi

Nel corso dei due anni scolastici precedenti si è evidenziato come gli apprendimenti

più significativi siano stati quelli che hanno stimolato e coltivato la curiosità dei bambini:

obiettivo trasversale a tutti i saperi. A seguito di queste considerazioni le insegnanti

avevano già dallo scorso anno ipotizzato un percorso di scambio epistolare che

coinvolgesse attivamente i piccoli. Requisiti da ricercare nei corrispondenti erano:

143 Le origini “archeologiche” del viaggio d'istruzione possono essere individuate nel Grand Tour, pratica in voga dal Seicento fino all'Ottocento tra i giovani aristocratici europei che, con l'ausilio di un tutore, allo scopo di fortificare e maturare, compivano un viaggio di mesi o anni attraverso l'Europa, con particolare attenzione all'Italia. Cfr. Attilio Brilli, Quando viaggiare era un'arte, Il Mulino, Bologna, 1995.

81

Page 82: Elogio Del Viaggio, Lorenzoni A., 2010

● che fossero bambini di scuola elementare e partecipassero come classe allo

scambio

● la lontananza geografica (possibilmente in Calabria o Sicilia) pur rimanendo

in Italia

● la possibilità loro di utilizzare la posta elettronica.

La richiesta della provenienza era legata alla possibilità di conoscere la storia greca

e romana attraverso gli occhi di coetanei che la vivono come quotidianità di luoghi.

Dapprima si erano contattate le scuole di Siderno (RC) – Comune gemellato con Sasso

Marconi – ma con queste non si è pervenuti a nessun accordo. Si è così ricorsi a

“passaggi di parola” e a contatti forniti da colleghi ed andati a buon fine. Il progetto

messo in campo ha l'ambizione di non esaurirsi in questo anno scolastico ma di

proseguire nei prossimi non escludendo uno scambio reciproco di visita. Inoltre prevede

la ricerca di nuovi corrispondenti sia in Italia che all'estero.

Obiettivi

Gli obiettivi che andiamo ad elencare hanno un valore educativo e formativo

interdisciplinare ed extradisciplinare

1. Scambio epistolare di informazioni relative ad usi e costumi, alle relazioni sociali

caratterizzanti il luogo, alle caratteristiche geografiche del nostro e loro

ambiente di vita.

2. Contenuti ed obiettivi specifici di storia e di educazione musicale. Approccio

ravvicinato coi luoghi della storia anche attraverso le tradizioni musicali.

3. La comunicazione nel tempo:

3.1 Evoluzione e velocizzazione dei mezzi di comunicazione: dalla posta

ordinaria alla posta elettronica. La rapidità della comunicazione al giorno d'oggi.

3.2 La corrispondenza: il testo formale e informale.

3.3. La lettera: acquisto, scrittura, il francobollo, l'invio. Analisi dell'indirizzo nelle

sue parti: intestatario, via, CAP, provincia e Stato. Il mittente.

82

Page 83: Elogio Del Viaggio, Lorenzoni A., 2010

Modalità di lavoro

Si lavora talora per piccoli gruppi e talora nel grande gruppo. Le lettere inviate e

ricevute vengono scritte materialmente dai bambini al computer, pertanto:

a) La stesura avviene come SCRITTURA COLLETTIVA durante le ore di

compresenza delle insegnanti che partecipano attivamente coi bambini alla

lettura e rielaborazione della risposta. I bambini spontaneamente - senza

essere sollecitati – parlano e decidono cosa dire e cosa chiedere. Le diverse

frasi vengono appuntate dalle insegnanti. Al termine della conversazione

l'elenco delle cose dette/chieste viene riordinato secondo percorsi logici

condivisi dai bambini.

b) A questo punto abbiamo un testo scritto a mano da più persone.

c) I bambini vengono divisi in due gruppi di lavoro, di cui, a rotazione, uno lavora

in classe con un'insegnante e l'altro si reca nell'aula d'informatica delle Scuole

Medie “G. Galilei”. Tutte le settimane si effettua il lavoro in piccoli gruppi in aula

e nell'aula delle Scuole Medie durante le ore di compresenza delle insegnanti.

d) I bambini già dall'anno scolastico scorso avevano avviato un percorso di

conoscenza del programma di video scrittura Word. Pertanto utilizzando questa

competenza acquisita precedentemente dagli alunni si ricopia il testo della

lettera: ogni bambino ha da copiare una porzione di lettera. Al termine del

lavoro individuale l'insegnante “raduna” i pezzi scritti dai singoli bambini e li

ricompone nel testo unico.

e) Ogni bambino ha un'importanza fondamentale al fine del lavoro comune: si

collabora per la realizzazione di un prodotto a cui altri hanno già dato il loro

contributo. È da ricordare che, alternativamente, solo metà classe redige la

lettera.

Tempi

I presupposti si erano avviati lo scorso anno sia all'interno del team che coi genitori.

Il lavoro è settimanale e coinvolgerà l'intero anno scolastico essendone parte

integrante. I docenti delle due scuole hanno il proposito di svilupparlo anche nei

prossimi anni scolastici.

83

Page 84: Elogio Del Viaggio, Lorenzoni A., 2010

Risorse

Per l'attività con i bambini si utilizzeranno le ore di compresenza delle insegnanti.

Per la programmazione aggiuntiva si attingerà alle ore di Progetto disponibili per il

Plesso pagate col F.I.S. Per l'acquisto dei materiali fotografici e didattici necessari, si

attingerà al fondo dell'Autonomia.

Progetti correlati

Il progetto/laboratorio costituisce il legame di senso di tutta l'attività scolastica. Di

seguito elenchiamo i progetti ad esso riferiti con le rispettive indicazioni di

finanziamento:

a) Informatica: laboratorio a costo zero.

b) Uscite: a Misa, al museo di paleontologia, a teatro (“Gli gnomi di Natale”, “Il

riciclone”, “Il manifesto dei burattini”), al cinema (“Il popolo migratore”) ed altre

eventuali da calendarizzare: trasporti in parte finanziati coi fondi messi a

disposizione dal Comune per l'utilizzazione del pullman privato (euro 146,04), in

parte pagati dalle famiglie per quel che riguarda il pullman di linea e il treno;

ingressi a carico delle famiglie.

c) Scuola di musica: finanziata coi fondi messi a disposizioone dal Comune per

un totale di dodici incontri.

d) Vigili: percorso di educazione stradale curato dalla Polizia Municipale di

Sasso Marconi a costo zero.

e) Copaps: progetto di riqualificazione ambientale in cui ci si affiancherà alle

classi seconde per l'attività di compostaggio. Progetto a costo zero.

Modalità di verifica

Questionario da somministrare ai bambini sull'interesse riscosso dall'attività di

scambio epistolare.

Documentazione

Lettere prodotte, materiale fotografico e video, testi e appunti dei docenti.

84

Page 85: Elogio Del Viaggio, Lorenzoni A., 2010

Questo progetto, la documentazione e anche altro materiale usato per

l'organizzazione operativa dell'attività mi sono stati gentilmente messi a disposizione

dalla Dott.ssa Caramalli. Ho approntato un'intervista alla docente sulla base di questi

materiali e alla luce del mio interesse pedagogico sul viaggio.

Dopo qualche saluto cordiale e una lettura congiunta delle domande, si è svolta,

con una certa flessibilità di struttura, la mia intervista.

Bologna, ore 11.00, 23/07/2010

Come è stato accogliere gli alunni di Pellaro?

È stato abbastanza all'improvviso perché ha coinciso con un anno scolastico

molto particolare, per noi. C'era una situazione particolare a livello di dirigenza. È

stato molto complicato perché c'era parecchia tensione all'interno della scuola, per

altri motivi, sembra una sciocchezza ma non lo è. I rapporti erano molto tesi con la

nostra dirigente, quindi rischiavamo di non poterli accogliere in modo adeguato. Si è

posto proprio un problema di accoglienza, nel senso più semplice della parola,

avevamo paura che la dirigente opponesse delle resistenze a fare entrare i ragazzi.

Per fare entrare chiunque a scuola tu devi avere l'autorizzazione del dirigente

scolastico, anche se sono bambini di un'altra scuola. Non puoi fare entrare chi ti pare

quando ti pare. Quindi, i rapporti molto tesi con la dirigente - eravamo già a Maggio

e l'anno scolastico stava già “esplodendo” - non ci agevolavano nell'avere la

possibilità di procedere; perché loro (gli alunni di Pellaro, N.d.R) ce l'hanno detto

abbastanza tardi; per loro appunto è stata più una gita con i genitori, è stata un'uscita

diversa da quella che poi abbiamo fatto noi. Però è andata bene. Abbiamo trovato

l'albergo per loro. Poi con la rappresentante dei genitori, che è stata la persona che

mi ha aiutato di più, siamo riusciti ad organizzarci anche su alcuni momenti da avere

assieme. Alla fine, la dirigente li ha accolti in presidenza per un'accoglienza

ufficiale, però si è limitata a quello, non abbiamo avuto le autorizzazioni che ci

servivano. Loro sono stati in Emilia quattro o cinque giorni, che hanno coinciso col

85

Page 86: Elogio Del Viaggio, Lorenzoni A., 2010

fine settimana. Noi non abbiamo avuto l'autorizzazione per portare fuori i nostri a

fare le uscite con loro. Siamo riusciti a farne soltanto una alla Fondazione Marconi

- il sabato che andavano a fare il giro per il centro storico di Bologna non abbiamo

potuto assolutamente portarli - e un'altra a Marzabotto il venerdì pomeriggio: ci sono

stati dati i bambini... Ma assumendoci noi la responsabilità. La scuola non ci

copriva; però ci siamo riusciti. Quindi... erano diversi i fattori.

Un po' le difficoltà le hai già dette. Invece parlando delle soddisfazioni?

Le soddisfazioni... le ho avute da parte dei miei genitori, che comunque

nonostante le particolarità di quell'anno, mantenevano una relazione con noi

insegnanti molto chiara, cioè una relazione di fiducia. Quindi ci hanno lasciato i

bambini per andare a Marzabotto; ce li hanno lasciati la mattina per andare nel

centro storico di Bologna. Soddisfazione è stata anche che i bimbi sono stati molto

bravi, accoglienti, interessati e curiosi... Poi c'è sempre il doppio piano... Che tutte le

difficoltà organizzative i bambini non le devono percepire...

Loro (gli alunni e i genitori di Pellaro, N.d.R) sono arrivati da noi con delle

ceste... Noi invece li abbiamo accolti con piccole cose. Molto diverso il tipo di

accoglienza, ma nel senso proprio della “forma”. Però siamo riusciti anche noi a fare

alcuni gesti di accoglienza. Poi c'è stato il saluto serale in cui sono venuti tutti i

genitori coi bambini.

Dell'incontro fra gli alunni delle due classi, ti ha colpito qualcosa? Qualche

reazione in particolare?

Le reazioni erano quelle di bambini che da due anni si scrivevano delle cose, si

erano visti in foto, però non si erano mai incontrati. Molto curiosi, nel farsi

domande. Tant'è che, mentre prima mandavano le lettere, però le mandavano in

maniera collettiva o in gruppetti, dopo questo incontro, ogni bimbo si era scelto

individualmente un “amico di penna” ben preciso; hanno iniziato una

corrispondenza mirata tra di loro che si è protratta fino alla nostra visita nel loro

paese. Si è creato sicuramente un legame, che io però non so come sia proceduto,

86

Page 87: Elogio Del Viaggio, Lorenzoni A., 2010

perché eravamo già in quinta... Poi c'è stato il momento dell'attesa: quando li hanno

visti arrivare, si era creato inevitabilmente nei nostri l'aspettativa di poter andare là.

Questo è stato il problema successivo perché, non eravamo in una scuola media,

dove dai per scontato che puoi muovere i bambini per più giorni: ottenere

l'autorizzazione per portarli via e farli star via tanti giorni non era una cosa così

scontata.

C'è qualcosa che ti ha colpita particolarmente nel comportamento degli

alunni durante le visite?

Quando sono stati qua loro, abbiamo fatto le cose talmente in fretta, con talmente

tanti altri problemi, che la concentrazione era molto più orientata sulla sicurezza dei

bambini: che non si facessero male, che non si perdessero. Io ero fuori con dei

bambini totalmente affidati a me, non avevo coperture. Per cui non è che mi sia

occupata tanto della loro reazione, anche perché una fetta della loro (alunni di

Pellaro, N.d.R) attività per luoghi culturali l'hanno fatta per i fatti loro. Quindi non li

ho visti. C'era una netta differenza fra i due gruppi di bambini: anche se bisogna

considerare che loro si muovevano coi genitori. Quello ti fa la differenza perché,

muoverli con i genitori, significa che diventano “i figlioli che fanno un po' quello

che pare loro”. Quando abbiamo fatto la nostra visita in Calabria, i miei (alunni

N.d.R.) si sono mossi con noi insegnanti, a loro è stato richiesto tutto un altro grado

di maturità, rispetto al distacco dalla famiglia: perché, sembra, ma bambini che non

avevano mai fatto un giorno fuori di casa si sono “sparati” cinque giorni - con le

notti - con emeriti estranei, perché noi eravamo le maestre e la rappresentante di

classe, però eravamo comunque degli estranei.

Rispetto a questo ci sono stati dei problemi? I bambini hanno retto

emotivamente?

Non c'è stato nessun problema. Hanno retto, sono stati fantastici, è stata più una

paura dei genitori che una realtà.

Invece, per quanto riguarda i genitori, com'è stato l'incontro fra quelli delle

87

Page 88: Elogio Del Viaggio, Lorenzoni A., 2010

due classi?

I loro genitori si sono incontrati con tutti i nostri genitori perché, come ti ho

detto, abbiamo fatto un rinfresco alla fine, per salutarci. Tra le famiglie è andata

benissimo. Tra l'altro, il fatto che fossero venuti i genitori, mi ha creato anche questo

problema e cioè che le famiglie in visita auspicavano che, in occasione del nostro

viaggio a Pellaro, andassero giù anche i nostri, di genitori. Invece su questo siamo

molto diversi! Da noi non esisteva che i genitori potessero venire in viaggio

d'istruzione – giustamente. Mentre per loro erano tutte scampagnate. Così i miei

genitori - c'era qualcuno che tirava a venire, per ansie o anche per curiosità - è stato

più problematico frenarli. Infatti in alcuni casi non ci siamo riusciti. La cosa che

siamo riusciti a fare è stato mantenere distinto il gruppo bambini-insegnanti dal

gruppo genitori. Tant'è che poi, quando i genitori sono venuti giù, si sono andati a

fare dei giri coi genitori calabresi, si sono dati appuntamenti per l'estate dopo, hanno

fatto cene. Si è creato un legame... Poi... Chi più chi meno, con tutte le varie

differenze...

Un po' ne abbiamo già parlato... Passiamo però adesso al viaggio dei

bambini di Sasso Marconi a Pellaro. Quali sono state le difficoltà e le

soddisfazioni nell'organizzare e nel realizzare il viaggio?

I bambini dovevano avere la sorveglianza di un adulto; non potevamo regolarci

come coi ragazzi delle scuole medie o anche più grandi, dove tu dici “quella è la

vostra stanza da tre”. Assolutamente no. Dove c'erano loro ci dovevamo essere noi.

Quindi uno dei problemi è stato chiedere degli alloggi che prevedessero un numero

di posti letto adeguato perché, se no, mi sarei trovata dei bambini senza nessuno a

sorvegliarli e questo non poteva andare. Eravamo in stanze da cinque bambini e un

adulto. A livello di socializzazione è stato bello... Avevo diviso io le camere,

considerando il tipo di relazioni che intercorrevano tra accompagnatrici ed alunni e

considerando le caratteristiche di ciascun bambino e le caratteristiche di ciascun

adulto. C'era la collega, che era la collega di team e non di classe; c'era la

rappresentante dei genitori, che era lì ma l'accordo era che, se c'era da sgridare,

dovevo sgridare io perché, comunque sia, lei era un genitore. Sua figlia come

88

Page 89: Elogio Del Viaggio, Lorenzoni A., 2010

avrebbe fatto a sgridarla? Non poteva non sgridare sua figlia. Anche rispetto all'altra

collega, i ragazzi sapevano che i conti li dovevano rendere a me e ... “Guai sgarrare”

rispetto a quello che le dicevano. È andata benissimo...

I ruoli erano chiari...

Erano chiari i ruoli... e poi hanno rispettato le regole. I bambini, senza i genitori,

sono d'una maturità incredibile... quando sono piccoli, più di quando sono grandi.

Essendo nel periodo di latenza144... In un certo senso, sì... Se hanno una guida

valida...

Sicuramente devi avere una relazione con loro per cui te la giochi singolarmente

a prescindere, ma questa non te la crei lì, l'hai creata negli altri quattro anni

precedenti. Potevo permettermelo con loro. Perché comunque avevamo una

relazione che si era creata cinque anni prima, non era una cosa improvvisata, se no

non andava... E non solo per questo, perché anche altre classi le ho avute dalla

prima, ma non erano nelle condizioni per poter fare una cosa del genere – al di là

delle ansie dei genitori ... Anche se soprattutto per le ansie dei genitori... Perché, alla

fine, i bambini vivono le ansie dei genitori e, di conseguenza, la relazione che hanno

con loro inficia la relazione con l'altro adulto, e questo non ti aiuta per fare certi

percorsi. Per questo dico che non è irrilevante il rapporto con le famiglie. È

attraverso di loro che capisci qual'è lo spazio di azione che hai effettivamente con i

ragazzi.

Interessante. Ci sono state reazioni particolari dei tuoi alunni durante la

visita al plesso di Pellaro?

La nostra scuola non è che fosse architettonicamente una meraviglia. È un

vecchio stabile ristrutturato, quindi tutto sommato non male. Sicuramente è proprio

l'edilizia scolastica che salta all'occhio. È molto diversa. Poi ci hanno portato un

giorno a mangiare in una scuola media e sembrava di essere in un carcere... la 626

144 Mi riferisco allo stadio evolutivo (dai sei anni alla pubertà) individuato da Freud, nel quale la libido è dormiente. Si sviluppano senso di competenza, moralità, autostima. Cfr. Lis, Stella, Zavattini, op. cit.

89

Page 90: Elogio Del Viaggio, Lorenzoni A., 2010

esiste?! È una legge italiana?! (si riferisce al decreto del 1994 per la sicurezza sul

lavoro in Italia, N.d.R.). Fra colleghe ci siamo dette: “e noi ci lamentiamo dei nostri

edifici scolastici!”. Anche i bambini hanno notato la particolarità di questo posto. I

vetri degli infissi erano sottilissimi, vetri che, se ci sbatti contro, “hai ammazzato

qualcuno”. Un dato di pericolosità che era percepibile dagli adulti, dato l'occhio

allenato al pericolo, ma i bambini stessi erano un po' a disagio.

C'è qualcosa che ti ha colpita particolarmente, nel comportamento degli

alunni, durante le visite ai luoghi d'interesse storico?

Io, sui miei, questo dato l'ho rilevato tantissimo... erano bambini sicuramente

interessati, famiglie molto attente, già in partenza; il lavoro fatto negli anni ha dato i

suoi frutti; erano appassionati di storia e di geografia, quindi questo era un dato

rilevante.

Voi avevate già parlato delle cose che sareste andati a visitare là?

Sì, le avevano studiate in storia e in geografia... Non li riuscivi a tirar fuori dai

musei. Questo è sempre stato un dato che li ha caratterizzati, a prescindere dal loro

atteggiamento là, anche qua. Quando li portavamo in un museo il nostro problema

era il treno che utilizzavamo per rientrare: rischiavamo di perderlo tutte le volte.

Erano bambini che quando entravano in un museo facevano tantissime domande,

tutte pertinenti, erano interessati alle risposte. Se queste contraddicevano con quello

che avevano studiato, letto o sentito, facevano una “testa così” alla guida. Le guide

poi si divertivano, quindi si presentava il problema di “staccarglieli”. Proprio una

soddisfazione! I miei non ne volevano mezza del gelato, volevano stare nel museo a

vedere i bronzi di Riace, e tutto il resto del museo archeologico. Oltretutto per gli

spostamenti hanno fatto delle marce sotto il sole molto lunghe, senza un lamento.

Fantastici!

Probabilmente nelle ore quotidiane di classe, avevate abituato i bambini a

capire, a fare domande... No?

Allora. Loro non erano una classe tranquilla. Parti dal presupposto che questa fu

90

Page 91: Elogio Del Viaggio, Lorenzoni A., 2010

una classe nella quale in prima ci fu un lavoro di, chiamiamolo, “riconduzione

all'ordine” fuori misura. Erano bambini molto testardi, volevano l'ultima parola su

tutto; in prima erano dodici femmine e sei maschi. Parlavano, si muovevano,

litigavano, le bambine menavano i maschi in continuazione. Dei caratterini! Dopo

l'ennesima sgridata, facemmo un cartello con scritto “siete venuti qua per imparare a

stare assieme, quindi la prima cosa è il rispetto reciproco”; avevamo disposto la

regola di alzare la mano per prendere la parola... Ma quando volevano metterti in

scacco lo sapevano fare anche in modo velenoso. Erano abituati a rispettare le mie

decisioni, “e non si scherza”, ma anche a relazionarsi con l'adulto in modo attivo. Se

avevano delle domande le facevano.

Quindi - per concludere - sotto quali aspetti, secondo te, è stato formativo

l'incontro fra due classi di scuole geograficamente lontane?

L'obiettivo di partenza era didattico. Io non avevo la garanzia – eravamo in

seconda elementare quando partì l'idea – di poter fare incontrare le due classi, anche

se ci avevo pensato. Il dato relazionale era importante ma era più importante il dato

strettamente didattico: ed era il motivo per cui scelsi un posto che fosse vicino a ciò

che avrebbero studiato poi in terza. Successivamente si è rivelato materia di studio

anche per la quarta e quinta. Quindi il bilancio è stato nettamente positivo perché

loro hanno avuto effettivamente una fortissima motivazione a studiare per tre anni lo

stesso argomento. Conta che in terza abbiamo fatto la storia fino ai Romani e, l'anno

seguente, è subentrata la Moratti (subentrata al Governo Italiano come Ministro

dell'istruzione, N.d.R.) e quindi abbiamo dilatato la trattazione. È andata benissimo

perché è diventato un approfondimento e, ti dirò, è andato “da Dio!” perché ai

bambini piaceva avere la possibilità di dare risposte ad interrogativi rimasti aperti. Si

è trattato di studiare ancora meglio alcune cose – pensa in geografia alla regione

Calabria – che hanno poi potuto vedere. Ci hanno portato a vedere, a Gioia Tauro, lo

scalo dei container: pure in mezzo ai container erano interessati! Da dove venivano?

come li caricavano? Ci hanno spiegato che è uno dei porti più grandi di tutto il

mediterraneo... anche io ho imparato delle cose incredibili! Quindi c'è stato un dato

didattico importantissimo; in più il dato relazionale. Sono stati in grado di reggere

91

Page 92: Elogio Del Viaggio, Lorenzoni A., 2010

emotivamente il distacco dalla famiglia. C'erano quelli che avevano i genitori dietro

che erano imbufaliti. Non li volevano. Però, questi genitori, sono stati bravi perché

si sono mantenuti a lato. Gli altri alunni avevano il cellulare, ma la regola era che si

utilizzava solo per chiamare i genitori una volta al giorno. Non hanno sgarrato; non

avevi bisogno di richiamarli, neanche di ricordarglielo. L'autonomia, le competenze,

l'identità sono obiettivi che puoi mantenere fino alla fine degli studi. Emerge

l'aspetto di organizzare la tua valigia – per quanto sotto la nostra supervisione –

tener dietro alle tue cose....Poi si rileva l'autonomia affettiva rispetto alla famiglia,

rispetto a un contesto abituale... Perché un conto è dire “vado a dormire a casa di

un'amica a Sasso Marconi” e un conto è dire “vado a ottocento chilometri da casa”.

È stata una verifica, guarda... Era la seconda metà di Maggio della quinta: è valsa

più quell'attività lì di tante altre verifiche. Hai dei dubbi su che voti dare in storia e

geografia a dei bambini che se li porti dentro un museo hai dei problemi a tirarli

fuori? Quando noi siamo andati giù abbiamo girato per i paesi, visto le vetrine. E

c'era una mia alunna che leggeva i cartelli che vedeva lungo le strade, cartelli che a

volte avevano degli errori di ortografia. Come nel caso di quelli di un fruttivendolo.

Allora mi diceva: “Erika, ma perché a noi ci correggete? Guarda come scrivono!”.

Anche trovare gli errori nei cartelli! Se la organizzi, un'attività così valida, non ti

viene! Erano molto genuini, correggevano la gente... Ci chiedevano: “perché parla

così?”... Perché magari la costruzione della frase era particolare. Gli alunni di

Pellaro, comunque sia, erano scolarizzati, quindi, quando erano venuti a Sasso

Marconi, i miei bambini non avevano notato nessuna particolare caratteristica nel

loro modo di parlare. Invece quando tu vai in giro, là, incontri le persone, che hanno

anche più anni e che magari non è detto che abbiano chissà quale livello di cultura.

Noti molto di più le differenze linguistiche quando sei là, nonostante l'accento dei

bambini di Pellaro fosse spiccato.

Durante il viaggio hai scoperto una caratteristica che non ti saresti aspettata

di qualche bambino, o che ti ha sorpresa o che semplicemente non conoscevi?

Il grado di conoscenza reciproca era molto buono. Vedi, dipende molto da come

fai l'insegnante in classe. Se li osservi i bambini – è vero che ti mancano degli

92

Page 93: Elogio Del Viaggio, Lorenzoni A., 2010

aspetti - ma è difficile avere delle grosse “sorprese”. Era un percorso seguito e

monitorato da cinque anni ormai, erano “blindati”. È stato solo uno stare bene

insieme, con tutte le nostre caratteristiche. Come, poi, non è stata una sorpresa per

loro l'adulto che si son trovati davanti per ventiquattro ore, per cinque giorni...

Rigirala dalla loro parte... Tu dici “i bambini”... Ti dico, dipende da come sei te

come insegnante... Devi aver fatto un lavoro prima. Questo viaggio è stato solo un

tassello, tant'è che non è stata nemmeno la conclusione, perché poi la conclusione è

stata dopo... C'è stato un altro contatto epistolare fra le due classi prima della fine

della scuola.

Quindi, secondo te, il viaggio ha avuto una valenza formativa?

Il viaggio ha una valenza formativa, ma va considerato anche come e perché lo

fai. Noi, per quest'attività, ci siamo pagate tutto, noi tre accompagnatrici intendo. La

rappresentante dei genitori ha sborsato per sé e per la figlia. Perché aveva una

valenza formativa un'attività del genere? Perché avevo in classe bambini che, in

seno alla famiglia, non è detto che avessero le possibilità economiche di fare un

soggiorno di quel tipo. Spostare una famiglia ha un costo, spostare un bambino con

la scuola ne ha un altro... La valenza formativa in quel caso era anche legata al fatto

di dare un'opportunità a tutti i bambini. Io avevo bambini che erano stati in giro per

il mondo, ma a me non interessava quel dato, quello è un dato di provenienza.

Inizialmente due bambine non potevano venire, stando a quello che dicevano i

loro genitori, a causa della coincidenza del viaggio d'istruzione con il periodo delle

cresime. Abbiamo spostato alla settimana successiva le date del soggiorno, per dare

a tutti l'opportunità di partecipare. La nostra priorità era: “massima partecipazione”.

Ma a quel punto abbiamo capito che in realtà la madre di una di quelle due bambine

non voleva che la figlia venisse, e aveva approfittato della cresima per usarla come

falsa giustificazione. Infatti la signora è arrivata imbestialita perché noi avevamo

spostato le date e, in questo modo, rimaneva esclusa dall'attività solo sua figlia. Noi

abbiamo detto: “lei deve affrontare con sua figlia il fatto che non vuole farla venire!

È rispettabile. Ma non è un problema degli altri genitori. Non rimane a casa un altro

bambino perché lei non è in grado di rendere i conti a sua figlia! O di affrontare le

93

Page 94: Elogio Del Viaggio, Lorenzoni A., 2010

sue di difficoltà...” Ah, guarda, è venuto fuori un colloquio che ha rotto un

rapporto... Per fortuna che eravamo alla fine della quinta.

Quindi abbiamo affrontato anche il tema delle difficoltà operative di

accessibilità al viaggio d'istruzione: dal punto di vista economico, organizzativo

e psicologico, per poter garantire la massima percentuale possibile di bambini

partecipanti.

Grazie mille.

Prego, figurati.

4.2 Osservazioni su un viaggio didattico

L'intervista che ho riportato nel sottocapitolo precedente offre spunti per

molteplici osservazioni di nostro interesse e vale la pena soffermarci su di essa. Le

ipotesi che assumerò nell'analizzare le parole dell'insegnante non vogliono, com'è

ovvio, assumere una valenza statistica né tanto meno vogliono rappresentare una

verità assoluta. Più modestamente mi limito a fare un'analisi parziale e a livello

micro – ma utile – di un gruppo-classe all'interno del sistema scuola; una

descrizione qualitativa che si colloca nella cornice teorica di questo lavoro145.

Grazie a questa testimonianza riusciamo a cogliere nella sua complessità cosa

significa “fare un viaggio” nella Scuola Primaria, a livello pratico e nella

concretezza delle situazioni contingenti. Dalle parole della Caramalli traspaiono i

conflitti interpersonali in ambito lavorativo, le pratiche burocratiche da espletare, la

relazione all'interno del sistema scuola coi genitori, il problema della sicurezza

scolastica e, ancora, le strategie didattiche, le riflessioni - in divenire - sulle relazioni

umane e anche l'esigenza di chiarezza dei ruoli. Viaggiare, a scuola, significa anche

tutto questo: si incontrano molte difficoltà, forse troppe, ma è anche in tutti questi

145 Sulla differenza fra analisi quantitativa e qualitativa, cfr. Rita Gatti, Che cos'è la pedagogia sperimentale, Carocci, Roma, 2002; sullo studio qualitativo e micro cfr. Corrado Ziglio, Roberto Boccalon, L'attività osservativa in educazione. Un paradigma scientifico, UTET, Torino, 2006.

94

Page 95: Elogio Del Viaggio, Lorenzoni A., 2010

aspetti interconnessi che sta la sua utilità formativa.

Il primo aspetto in cui ci imbattiamo è quello della “tensione” all'interno della

scuola. I rapporti con la dirigente scolastica e con i genitori - nel caso che ci narra la

maestra - hanno generato delle difficoltà negli insegnanti. Per quanto riguarda il

rapporto con la dirigente scolastica, non sappiamo bene a che tipologie di problemi

la maestra si riferisca, ma con ogni probabilità essi riguardano contrasti, gelosie,

paure, pettegolezzi, ossia quei “veleni e sostanze” - come li chiama Corrado Ziglio -

che le organizzazioni producono146. È importante per un professionista – e non solo

per lui – saper riconoscere e saper gestire tali tensioni. Servono cioè abilità

interpersonali. Ad esempio nel contrasto con la madre - di cui ci narra la maestra al

termine dell'intervista - rileviamo nell'educatrice un atteggiamento proattivo, un

comportamento di “attacco dell'errore” e non “della persona” e congiuntamente il

ricorso agli strumenti del dialogo e dell'assertività. Ciò ha consentito all'insegnante

di gestire, o quanto meno di tenere sotto controllo, le situazioni problematiche in cui

si è imbattuta. Certo, forse poteva farlo meglio, evitando di “rompere un rapporto” e

cercando le risorse emotive per assecondare147 la madre su alcuni punti. Questo però

al lato pratico non sempre è facile e possibile. Pare invece il caso di sottolineare

positivamente altri elementi: l'atteggiamento propositivo e di assunzione volontaria

di responsabilità, ossia un atteggiamento proattivo; il dialogo nel merito del

problema e non all'insegna del conflitto irrazionale; la capacità di “dire quello che si

pensa”, ovvero l'attitudine assertiva: è questo che consente all'insegnante di

mantenere l'equilibrio emotivo e la serenità professionale. Come spiega Ziglio

attraverso le sue ricerche, covare rancori, rimorsi e rivalse non è proficuo a un buon

clima professionale148.146 Cfr. Ziglio, Telleri, Guidi, Viaggio nelle professioni. Virus, veleni e antidoti. Edizioni Junior,

Azzano San Paolo (BG), 2004.147 Mi riferisco a quell'atteggiamento che si ispira alla Validation Therapy. Questa porterebbe alla

diminuzione di stress e ansia nel paziente attraverso un riconoscimento di validità e di dignità. Tale terapia asseconda le frasi sconnesse pronunciate dai malati di Alzheimer. Ziglio rileva in essa strumenti utili in ambito professionale. Per questa e altre strategie: cfr. ibidem.

148 Queste strategie relazionali consentono di evitare che l'insegnante si incammini verso le vie di fuga dalla professionalità. Mi riferisco alle ormai celebri quattro “vie di fuga” di cui parla lo psiconalista W.R. Bion, riprese più volte dai pedagogisti e dagli studiosi dei contesti professionali. Le riassumo brevemente di seguito: dipendenza/delega delle responsabilità; capro espiatorio su cui riversare le responsabilità; coppia/clan: vi è un piccolo gruppo unito che si crede migliore degli altri; attesa del messia: in ambito scolastico può significare: “quando cambierà il dirigente scolastico/ministro dell'istruzione, sì che le cose cambieranno”. A queste vie di fuga

95

Page 96: Elogio Del Viaggio, Lorenzoni A., 2010

Notiamo come gli aspetti relazionali possano influenzare o compromettere

l'attività didattica o le iniziative professionali dell'insegnante: la maestra senza le

autorizzazioni che avrebbe dovuto fornire la dirigente scolastica si trova a doversi

assumere in prima persona la responsabilità dei bambini in uscita dalla scuola.

Burocrazia, progetti didattici e aspetti relazionali, dunque, si compenetrano

vicendevolmente all'interno del sistema scuola. In questo progetto di gemellaggio

osserviamo come tali difficoltà siano state compensate da altri elementi del contesto,

da altri “nodi della rete scolastica”: penso al rapporto di fiducia coi genitori, alla

collaborazione di una madre che ha dato il suo contributo, a una certa disponibilità

di risorse economiche; senza dimenticarci della professionalità delle insegnanti, le

quali hanno perseguito un progetto con spirito propositivo, attivo ed entusiasta.

Hanno dimostrato sicurezza in sé; hanno saputo offrire agli alunni regole di

convivenza e ruoli chiari.

Altri due punti di peso educativo sono il distacco dalla famiglia e la fiducia.

Infatti è in particolare in quest'ambito che vedo l'utilità di un soggiorno lontano da

casa già a partire dalla prima età scolare. Si è già osservato il valore che riveste nella

nostra prospettiva la paura e il suo superamento ai fini di uno sviluppo sereno della

persona umana. Ecco allora che il distacco relativamente lungo dalla famiglia, in un

bambino di dieci anni, può significare un positivo allontanamento da genitori

iperprotettivi e ansiosi. Il bambino, soffocato in quest'humus famigliare ansiogeno,

può faticare a trovare fiducia in se stesso, autostima e autonomia. Egli rimane

imprigionato dalle paure famigliari. Allora un'esperienza di questo tipo può essere

occasione di emancipazione, di rafforzamento del Sé, di graduale acquisizione di

fiducia nelle proprie possibilità e strumento per conoscere sotto altri punti di vista se

stesso e gli altri. D'altra parte è esperienza comune quella di scoprire solo dopo una

convivenza prolungata - magari in vacanza - di non andare d'accordo con un amico

su certe cose. Attraverso la cosiddetta “gita”, agli “occhi” del bambino, il mondo

aumenta di complessità e di problematicità, aumenta la gamma di esperienze vissute

e quindi anche il bagaglio di conoscenze acquisite: è questo che noi vogliamo.

“tradizionali”, come suggerisce Ziglio, se ne possono aggiungere altre a seconda dello specifico contesto lavorativo. Cfr. W.R. Bion, Esperienza nei gruppi e altri saggi, Armando, Roma, 1971 (ed. orig. 1948).

96

Page 97: Elogio Del Viaggio, Lorenzoni A., 2010

Inoltre un viaggio può significare per il bambino attestazione di fiducia da parte dei

genitori e da parte degli insegnanti. La fiducia ha un ruolo decisivo in educazione: lo

sostiene Miguel López Melero149 il quale nella sua esperienza nell'ambito

dell'educazione speciale ha individuato tale concetto come decisivo. Ha osservato

come le persone con discapacità motorie o con specifiche patologie visibili a livello

corporeo, siano spesso messe nelle condizioni di non poter esprimere le proprie

capacità. L'ipotesi è infatti che la mancanza di aspettative da parte dei genitori e

degli insegnanti rispetto alle competenze di persone con “bisogni speciali” non

consenta uno sviluppo sufficiente - per dirlo con Vygotskij - lungo la zona di

sviluppo prossimale. La necessità di fiducia in ambito educativo sta alla base del

“Progetto Roma” che il professor Melero ha condotto in collaborazione col professor

Nicola Cuomo dell'Università di Bologna150. Tale ipotesi, d'altronde, è in accordo

con il celebre effetto Pigmalione che, rifacendosi al mito greco, suggerisce l'idea che

l'aspettativa sull'alunno, esprimendosi più o meno consapevolmente nei

comportamenti dell'educatore, finisca col realizzarsi concretamente, assumendo così

le forme di una profezia che si autoadempie. La fiducia nelle capacità e nelle

competenze del bambino, in piena fase di sviluppo corporeo, riveste, in particolare

in questo momento storico, un ruolo importante: rappresenta un'urgenza pedagogica.

Nell'esperienza di gemellaggio di cui sopra, è interessante rilevare la creazione di

relazioni significative151 tra persone di aree geografiche diverse. Infatti abbiamo una

classe del nord e una classe del sud Italia. Si sono instaurati rapporti non solo fra i

bambini, attraverso l'attività di corrispondenza e l'incontro fisico, ma anche fra i

genitori e fra gli insegnanti. Come emerge anche da questa intervista, è ipocrita

negare una differenza culturale e ambientale tra i due estremi geografici del nostro

paese. Questa diversità può essere una risorsa per le insegnanti, le quali per esempio

possono vedere il modo di lavorare delle loro colleghe o soppesare ciò che

potrebbero pretendere di più o di meno dall'Istituzione Scuola in cui lavorano; senza

149 È stato mio professore presso l'Università di Malaga (Spagna).150 Cfr. Miguel López Melero, El Proyecto Roma. Una experiencia de educación en valores,

Ediciones Aljibe, Archidona (Málaga), 2003.151 Consideriamo significativo tutto ciò che assume un “senso” profondo per il soggetto. È

significativo ciò che coinvolge ad un tempo affettività e processi cognitivi, corpo e mente. È una condizione che coinvolge quello che Husserl chiama Leib.

97

Page 98: Elogio Del Viaggio, Lorenzoni A., 2010

dimenticare che anche per loro il viaggio è un'esperienza di apprendimento. La

Caramalli dice nell'intervista: “anche io ho imparato delle cose incredibili!”. La

creazione di amicizie fra i genitori, poi, può rappresentare una risorsa per lo stesso

futuro dei figli che avranno un'opportunità di proseguire un confronto con una realtà

diversa da quella in cui abitano, conoscendo nuove persone, nuove realtà, nuovi

affetti. Anche sul piano della coesione sociale, così facendo, si alimenta una spinta

aggregante, una rete di reciproco aiuto che non può che favorire una cultura della

convivenza pacifica e razionale.

L'iniziativa didattico/formativa di cui stiamo parlando rappresenta sul piano

concreto quell'allargamento di contesto a cui rinviano le teorie da cui siamo partiti.

Ora di seguito riporto alcuni frammenti epistolari, scritti dagli alunni durante la

corrispondenza. Mi sembra che essi esprimano la valenza emotiva, affettiva e

cognitiva che assume tale attività. Si è rivelata appunto un'esperienza significativa.

I bambini di Sasso Marconi

«[...] Le nostre maestre sono gentili perché ci spiegano molto bene gli esercizi e

ci fanno fare tante gite scolastiche. Le nostre tradizioni sono, la “Fiera di Sdaz” in

Luglio dove ci sono bancarelle con dolci altre con vestiti o giochi, poi c'è la “Festa

del tartufo” verso Novembre con bancarelle piene zeppe di tartufo e un po' di vino.

Alla “Festa della birra” invece si beve solo birra. La “Festa della salsiccia” la fanno

vicino alla scuola materna e l'altro vicino al chiosco dei gelati dove si può andare a

giocare.

Sì, siamo andati al museo etrusco. Abbiamo visto l'acropoli, dove si facevano le

cerimonie religiose. [...]» (questo stralcio è estratto da una lettera frutto di scrittura

collettiva)

«Cari amici,

lo studio da noi va bene. Anche noi stiamo approfondendo il programma di terza

ma stiamo imparando tante cose nuove. Con la maestra di italiano stiamo studiando i

98

Page 99: Elogio Del Viaggio, Lorenzoni A., 2010

gradi dell'aggettivo. Li state studiando anche voi? Con l'Erika l'insegnante di

matematica siamo fermi sulle divisioni a due cifre. La Clara ci insegna anche storia e

geografia e in questo periodo stiamo studiando i Sumeri. Di geografia studiamo la

collina. Per Natale noi facciamo un albero decorato con palline di tutti i colori di

collane fatte di perle blu e rosse luci di tutti i colori. Facciamo anche il presepe che

rappresenta Gesù bambino ed è composto dalla gente, da Maria e da Giuseppe. Da

noi c'è ancora la neve. E da voi?

Un saluto da R.»

«Cari bambini

io sono E. Io sabato 18 e domenica 19 Dicembre sono stato a Vipiteno un paese

sulle Alpi, là faceva molto freddo e abbiamo fatto una partita con la squadra che si

chiamava A.C. Sasso Marconi e siamo arrivati settimi su 20 con squadre molto forti.

È un buon risultato? Con lo studio stiamo andando “bene” perché stiamo

approfondendo le cose di terza nel fascicoletto scopriamo meno cose nuove perché

la maggior parte delle”cose nuove” chiamiamole così sono nel sussidiario di terza. E

voi cosa ne pensate? Anche noi stiamo facendo le divisioni a due cifre nel divisore e

a me sembrano un po' difficili ma se si impara il meccanismo sono molto più facili.

Le nostre maestre vorrebbero fare una gita se riescono ma sarà difficile e qui in

classe tutti speriamo di venire. Tanti saluti e buon Natale.

E.»

I bambini di Pellaro

«Cari bambini della III A,

mi chiamo B. e frequento la III C della Scuola Elementare “A. Cassiodoro”. Nella

mia classe siamo 25. È una bella scuola da poco ristrutturata, c'è un cortile

grandissimo. Intorno c'è anche un giardino con tanti begli alberi, che guardo dalla

finestra. La mia casa è vicina alla scuola, quindi non è necessario andarci con

l'automobile. Io sono brava, amo disegnare e colorare. Mi piacciono molto anche gli

99

Page 100: Elogio Del Viaggio, Lorenzoni A., 2010

animali, ho un gatto che è un gran coccolone, un uccellino tutto giallo e una coniglia

bianca e marrone con un simpatico musetto rosa. A me piace tanto la neve, peccato

però che da noi non cade mai. Nel mio paese infatti fa caldo soprattutto in estate, ma

c'è il mare azzurro e pulito.

B.»

«Cari bambini,

sono F. , la maestra di storia ci ha detto che l'anno prossimo studieremo l'Italia

quindi la vostra regione e il vostro paese. L'anno scorso sono arrivati due bambini

che si chiamano F. e S. Noi siamo in classe più di voi, siamo venticinque. Qui a

Reggio Calabria non fa mai molto freddo, il clima è mite.

Ciao a tutti

F.»

«Cari ragazzi della III A,

mi chiamo A., ho otto anni.

La mia scuola per ora non possiede la palestra, perché ci sono da tempo lavori di

ristrutturazione, quindi non possiamo svolgere un'attività fisica. Mi piacerebbe fare

un viaggio per conoscere voi, le vostre maestre e la vostra città.

Ciao

A.»

Dalle parole dei bambini emerge la curiosità del conoscere e la ricerca del

confronto con l'altro. Troviamo temi a noi cari come i tempi lunghi e l'attesa. Queste

caratteristiche appartengono da un lato al progetto didattico in generale, il quale ha

coinvolto gli alunni dalla classe terza alla classe quinta, e dall'altro al viaggio, nel

quale l'incontro con gli “amici di penna” è stato un evento lungamente atteso. È

100

Page 101: Elogio Del Viaggio, Lorenzoni A., 2010

avvenuto quello che la volpe del Piccolo Principe chiamerebbe un paziente

“addomesticamento”152.

Riporto di seguito il programma messo a punto per il viaggio a Pellaro dalle

insegnanti di Sasso Marconi. Il programma verrà poi leggermente modificato per

quel che riguarda i tempi.

PROGRAMMA DI MASSIMA PER VIAGGIO D'ISTRUZIONE A PELLARO (RC)

DELLA CLASSE V A DELLA SCUOLA PRIMARIA DI CAPOLUOGO

Si delinea a “grandi linee” il programma che si intende proporre:

● Ma 16/05/06 Partenza nella serata alle ore 21.23 dalla stazione di Bologna

Centrale in treno per Reggio Calabria Centrale.

● Me 17/05/06 Arrivo a Reggio C. previsto per le ore 9.20 e trasferimento con

pullman comunale a Pellaro. Sistemazione in albergo e visita alla scuola, al

paese e agli scavi archeologici presenti sul luogo.

● Gi 18/05/06 Visita alle località della Magna Grecia: Locri, Gerace e Stilo

(pullman privato).

● Ve 19/05/06 Giornata a Reggio Calabria, visita al museo civico archeologico

(bronzi di Riace), castello aragonese, lungomare (scavi), cattedrale.

● Sa 20/05/06 Visita a Scilla ed al castello Ruffo, Chianalea, Sant'Elia

(Aspromonte).

● Do 21/05/06 Giornata al mare. In serata, alle ore 20.25 partenza in treno

dalla stazione di Reggio Calabria Centrale per Bologna Centrale.

● Lu 22/05/06 Arrivo previsto per le ore 07.55 a Bologna Centrale: consegna

degli alunni alle rispettive famiglie.

Per la classe V A il lunedì 22/05/2006 non sarà prevista attività didattica. Il sindaco di

152 Vedi pp. 55-56 di questo lavoro.

101

Page 102: Elogio Del Viaggio, Lorenzoni A., 2010

Reggio Calabria e il dirigente scolastico della D.D. “A. Cassiodoro” del luogo si stanno

interessando per farci avere tutti gli ingressi ai musei gratuiti e anche i trasporti

comunali e non. Le date del 18 e 19 potranno subire un'inversione di programma in

quanto sarà da verificare la disponibilità del pullman.

Il Programma ci mette di fronte alla logistica dell'esperienza di viaggio a scuola,

la quale richiede molte energie da parte del personale scolastico. Vediamo dunque

realizzarsi nel concreto quell'Altrove e quel senso di avventura che fin'ora avevamo

promossi più che altro sul piano simbolico.

Come ho già detto in altri casi, anche per il viaggio didattico, è necessario che

esso non sia un'esperienza isolata senza alcun legame narrativo con un prima e un

dopo. È questa consapevolezza che ha condotto le insegnanti della classe di Sasso

Marconi ad inserire l' “uscita” come una tappa di un percorso. Lo stesso vale per la

le visite ai musei. Scrive a tal proposito Rolando Dondarini:

«In ambito scolastico in particolare la didattica museale non può essere

circoscritta al momento di presenza nel museo, ma dovrebbe comprendere una fase

particolarmente significativa di preparazione e di approccio che conferisca attesa,

motivazione e significato alla visita, che diviene così scoperta e conquista. [...]

Come coronamento di queste fasi ve ne dovrebbe essere una successiva di messa a

punto dell'esperienza [...]»153.

A conclusione di questo capitolo voglio riflettere sull'accento positivo che ho dato

all'opportunità del viaggio didattico. Infatti se da un lato ho spiegato le ragioni che

mi spingono a considerare utile tale attività, dall'altro devo dare però il giusto peso

alle numerose variabili in gioco. Infatti non sempre e non in tutti i casi è

possibile/opportuno programmare un viaggio didattico. Abbiamo visto quante

difficoltà bisogna superare e a volte non vi sono le condizioni o le risorse umane ed

economiche per farlo. Le caratteristiche degli alunni e delle loro famiglie, le

relazioni interpersonali a scuola, i tempi a disposizione, le indicazioni ministeriali,

153 Rolando Dondarini, L'albero del tempo. Motivazioni, metodi e tecniche per apprendere e insegnare la storia, Pàtron Editore, Quarto Inferiore (Bologna), 2007, pp. 136-137.

102

Page 103: Elogio Del Viaggio, Lorenzoni A., 2010

sono tutti esempi di variabili da considerare e che influenzano il sistema della

scuola. Sicuramente però un sostegno economico adeguato da parte dello Stato alla

Scuola Pubblica sarebbe un elemento di facilitazione: ciò potrebbe consentire di

neutralizzare molti degli ostacoli presenti, riconoscendo così ai cittadini “diritto alla

conoscenza” e pari opportunità154.

154 A proposito di viaggio nell'infanzia, può essere interessante quello spostamento dal sud al nord Italia di oltre 70.000 bambini poveri che venne promosso dall' UDI (associazione femminista) e dal PCI nel secondo dopoguerra. Ne sono raccolte le testimonianze nel libro di Giovanni Rinaldi I treni della felicità. Storie di bambini in viaggio fra due italie, Ediesse, Roma, 2009.

103

Page 104: Elogio Del Viaggio, Lorenzoni A., 2010

104

Page 105: Elogio Del Viaggio, Lorenzoni A., 2010

CONCLUSIONI: PER UNA “PEDAGOGIA DEL VIAGGIO”

In questo lavoro si è preso in esame il viaggio come concetto. Esso indica prima

di tutto un'esperienza fisico/emotiva concreta e poi un'esperienza metaforica; può

essere rappresentato attraverso la scrittura o attraverso mezzi multimediali.

Ho individuato in questo concetto una valida guida esistenziale per l'educatore

contemporaneo. Il viaggio è stato considerato in questo volume:

1. un movimento fisico/emotivo;

2. un movimento metaforico che consiste nell'allargare per quanto possibile

il contesto di osservazione dei fenomeni;

3. un percorso che include sul piano concreto e simbolico un passaggio

attraverso la difficoltà, la paura e il dolore come unica via percorribile verso

la serenità individuale e quindi collettiva;

4. una manifestazione dell'istinto di vivere: perché senza movimento non c'è

vita serena ma disagio (il viaggio è metafora di vita);

5. un movimento che per sua natura induce l'uomo alla necessità di

conoscere l'ambiente in cui vive. L'ambiente è costituito dal suo corpo, dal

corpo degli altri e dal contesto abiotico. Il corpo dell'uomo include anche la

mente che quindi va ugualmente conosciuta: parliamo in questo caso di

metaconoscenza;

6. una via concettuale che conduce alla scoperta del linguaggio e dei codici

alfabetici come strumenti indispensabili per poter conoscere;

7. un processo che conseguentemente ai precedenti conduce l'uomo a sapere

che il proprio corpo ricerca la serenità;

8. un percorso evolutivo che conduce ad una rappresentazione soddisfacente

ed ecologica di se stessi (corpo-mente) in relazione col mondo:

105

Page 106: Elogio Del Viaggio, Lorenzoni A., 2010

raggiungimento di un senso del Sé in continuo cambiamento e motore di

creatività;

9. percorso concettuale e rappresentativo che conduce il soggetto a

riconoscere un proprio ruolo nella società;

10. raggiungimento dell'esigenza di trovare strumenti conoscitivi ed etici per

condurre e progettare la propria vita in maniera virtuosa.

Il percorso conoscitivo che mi ha condotto a questo decalogo semantico - ma

anche il decalogo stesso - include principalmente due teorie filosofiche: la

fenomenologia-trascendentale di Bertin e la psicoanalisi di Freud. L'assunzione di

queste teorie nella personale rappresentazione del vivente mi sembra che, nella

contemporaneità, possa strutturare uno stato di coscienza stabile e sereno nel tempo

e nello spazio. Nel presente lavoro ho ipotizzato questa prospettiva come, in

generale, pedagogicamente opportuna.

Attorno alle due teorie citate ruotano ovviamente altri approcci:

sistemico/ecologico, delle scienze della comunicazione, etnografico, critico-

semantico e conflittualista (Marx e Weber).

Attraverso le nostre argomentazioni e sulla base dell'approccio esistenziale

descritto, abbiamo raggiunto in questo lavoro alcune consapevolezze. Queste,

nell'attuale contesto storico, ci spingono verso specifiche direzioni pedagogiche:

1. favorire nel soggetto la formazione del Sé, accogliendo positivamente le

sue esternazioni originali (creatività) e favorendo un allargamento del

contesto osservato;

2. recuperare il Logos – inteso qui nell'accezione assunta da Heidegger - del

soggetto, ossia la capacità di ascoltare oltre che di dire, la capacità di

scegliere uno scopo possibile per conferire senso ai fenomeni;

3. favorire un dialogo con le proprie paure riconoscendo una funzione vitale

106

Page 107: Elogio Del Viaggio, Lorenzoni A., 2010

al rischio e al coraggio;

4. promuovere il diritto alla conoscenza favorendone l'accessibilità ma anche

la visibilità, incluso in funzione di una diminuzione dell'ansia e dell'eccessiva

apprensione dei genitori; promuovere l'attitudine critica;

5. recuperare la fiducia nella funzione conoscitiva della parola scritta e orale

anche ove questo sia offuscato dalla finzione ipnotica dei mezzi

multimediali; operare a favore di parole vincolanti e pregne di significato;

6. educare al sapere pedagogico e alla consapevolezza che il maestro e i

genitori sono modelli sia sotto il profilo strettamente comportamentale, sia

sotto quello tonico-fusionale ed emotivo; educare alla consapevolezza della

lentezza e della complessità del processo maturativo del bambino e del

soggetto in genere: i singoli percorsi di sviluppo possono essere diversi ma

condurre allo stesso esito, si possono verificare regressioni seguite da

recuperi con avanzamento155;

7. riconoscere il mito come immaginario archetipico irrazionale presente in

ognuno di noi e utilizzarlo consapevolmente per muoversi verso l'obiettivo

utopico e trascendentale di costruire una società di individui che convivano

pacificamente;

8. riconoscere la ritualità come istanza primigenia insita nell'uomo,

comportamento reiterato che è peculiarità della vita stessa e quindi

ineludibile; individuare personali forme di rito che non siano dogmatiche

(come invece quelle delle Chiese, della televisione o del mondo

commerciale) ma, in qualche misura, creative: arte, scienza, dialogo (dire e

ascoltare), lettura, attività ginnica, impegno civile; favorire, per quanto

possibile, forme di rito di passaggio: soggiorno fuori dalla casa dei genitori,

lungo soggiorno di studio all'estero, tras-loco dalla casa dei genitori;

155 Si vedano il modello di paesaggio epigenetico e il concetto di equifinalità in George Butterworth, Margaret Harris, Fondamenti di psicologia dello sviluppo, Psychology Press, New York, 1998 (ed. originale 1994), pp. 19-21.

107

Page 108: Elogio Del Viaggio, Lorenzoni A., 2010

9. educare ad addomesticare: a rendere famigliare, a creare reciproci legami

e quindi al sentimento, all'attesa, all'accoglienza.

10. attestare fiducia agli educandi, e alle persone in genere, nella prospettiva

di “realizzare se stessi realizzando l'altro”. Ciò è possibile solo costruendo il

“senso del Sé”, istanza dinamica che lascia spazio ai desideri del soggetto

facendoli filtrare dalla ragione.

Questi dieci punti si compenetrano vicendevolmente; la loro enunciazione

analitica costituisce una mappa per orientarci meglio.

Anche sul piano didattico abbiamo trovato alcuni strumenti interessanti:

1. fiabe , in particolare come strumento per esperire in forma metaforica i riti

di passaggio e le paure (lavorare con una didattica integrata alla

programmazione e operando su singoli nuclei tematici);

2. cinque opere di narrativa sul viaggio su cui poter lavorare: consapevoli

della valenza archetipica della figura del viaggio e della sua utilità, troviamo

nelle opere di Rodari, di Antoine De Saint-Exupéry e di Piumini possibili

strumenti formativi;

3. strumenti che consentono viaggi virtuali immersivi: museo virtuale,

Google Earth, You Tube (questo tipo di mezzi va usato con la

consapevolezza della “seduttività ipnotica” che gli è propria);

4. strumenti che consentono viaggi virtuali informativi: biblioteche digitali,

cataloghi on line (OPAC), Wikipedia;

5. in generale applicazioni on line di generazione Web 2.0: wiki, blog,

forum, social network, videoteche;

6. viaggio/soggiorno didattico : il distacco dalla famiglia, l'opportunità di

vivere in prima persona ciò che si è studiato, l'occasione di conoscere

persone e culture differenti dalla propria, le componenti progettuali e

108

Page 109: Elogio Del Viaggio, Lorenzoni A., 2010

avventurose, la spinta al confronto e, in generale, l'allargamento del contesto

esperienziale fanno di esso un strumento educativo estremamente valido

(come in ogni attività educativa, devono essere previste attività

propedeutiche e attività di rielaborazione conclusive: il tutto inserito in uno

sfondo integratore che narra e fa ricordare).

Al termine di questo viaggio critico nonché di questo percorso di scrittura, siamo

giunti, grazie al concetto di viaggio, a indicazioni utili sui piani esistenziale,

pedagogico e didattico.

Non mi resta che augurarmi che le mie riflessioni possano offrire spunti per

ulteriori sviluppi nell'ambito della ricerca pedagogica.

109

Page 110: Elogio Del Viaggio, Lorenzoni A., 2010

110

Page 111: Elogio Del Viaggio, Lorenzoni A., 2010

BIBLIOGRAFIA

Saggi critici

A.A.V.V., Progetto A3. Fondamenti di informatica, Zanichelli, Bologna, 2007 (due

volumi).

G. Allport, La naturaleza del prejuicio, EUDEBA, Buenos Aires, 1962 (ed. orig.

1954)

M. Baldacci, Personalizzazione o individualizzazione?, Erickson, Trento, 2005.

B. Borghi, Come volare sulle radici. Esperienze di didattica della storia, Pàtron,

Quarto Inferiore (Bologna), 2005.

M. Bernardi, Infanzia e fiaba, Bononia University Press, Bologna, 2005.

M. Bernardi, Infanzia e metafore letterarie. Orfanezza e diversità nella circolarità

dell'immaginario, Bononia University Press, Bologna, 2009.

P. Bertolini, Navigando nel cyberspazio. Ricerca sui rapporti tra infanzia e Internet,

Biblioteca Universale Rizzoli, Milano, 1999.

Emy Beseghi (a cura di), Infanzia e racconto. Il libro, le figure, la voce, lo sguardo,

Bononia University Press, Bologna, 2003.

E. Besozzi, Società, cultura, educazione. Teorie, contesti e processi, Carocci, Roma,

2006.

W.R. Bion, Esperienza nei gruppi e altri saggi, Armando, Roma, 1971 (ed. orig.

1948).

A. Brilli, Quando viaggiare era un'arte, Il Mulino, Bologna, 1995.

G. Butterworth, M. Harris, Fondamenti di psicologia dello sviluppo (edizione

italiana a cura di Alessandra Sansavini), Psychology Press, New York, 1998 (ed.

111

Page 112: Elogio Del Viaggio, Lorenzoni A., 2010

orig. 1994).

I. Calvino, Lezioni americane. Sei proposte per il prossimo millennio, Oscar

Mondadori, Milano, 1993.

D. Castellani, La coda del topo. Principi di educazione info-ambientale, Edizioni

Junior, Azzano San Paolo (BG), 2007.

M. Contini, Per una pedagogia delle emozioni, La Nuova Italia, Firenze, 1992.

M. Contini, La comunicazione intersoggettiva fra solitudini e globalizzazione, La

Nuova Italia, Firenze, 2002.

M. Contini, M. Fabbri, P. Manuzzi, Non di solo cervello. Educare alle connessioni

mente-corpo-significati-contesti, Raffaello Cortina Editore, Milano, 2006.

M. Contini, Elogio dello scarto e della resistenza. Pensieri ed emozioni di filosofia

dell'educazione, CLUEB, Bologna, 2009.

M. Dallari, La fata intenzionale. Per una pedagogia della fiaba e della controfiaba,

La Nuova Italia, Firenze, 1980.

M. Dallari, La dimensione estetica della paideia. Fenomenologia, arte, narratività,

Erickson, Trento, 2005.

R. Dondarini, L'albero del tempo. Motivazioni, metodi e tecniche per apprendere e

insegnare la storia, Pàtron, Quarto Inferiore (Bologna), 2007.

A. Ellis, Ragione ed emozione in psicoterapia, Astrolabio, Roma 1989 (ed. orig.

1962)

A. Freud, Opere, 1922-1943, volume primo, Bollati Boringhieri, Torino, 1978.

S. Freud, Introduzione alla psicoanalisi. Prima e seconda serie di lezioni, Bollati

Boringhieri, Torino, 1978 (ed. orig. 1917).

112

Page 113: Elogio Del Viaggio, Lorenzoni A., 2010

S. Freud, Opere, 1905-1908, volume quinto, Bollati Boringhieri, Torino, 1989.

U. Galimberti, Psiche e techne. L'uomo nell'età della tecnica, Feltrinelli, Milano

1999.

R. Gatti, Che cos'è la pedagogia sperimentale, Carocci, Roma, 2002.

A. Van Gennep, I riti di passaggio, Bollati Boringhieri, Torino, 1981 (ed. orig.

1909).

H. Girardet, Vedere, toccare, ascoltare. L'insegnamento della storia attraverso le

fonti, Carocci Faber, Roma, 2004.

A. Gramsci, Quaderni dal carcere. Gli intellettuali e l'organizzazione della cultura,

Editori Riuniti, Roma, 1977.

L. Guerra (a cura di), Educazione e tecnologie. I nuovi strumenti della mediazione

didattica, Edizioni Junior, Bergamo, 2002.

U. Hannerz, La diversità culturale, Il Mulino, Bologna, 2001.

V. Jankélévitch, L'avventura, la noia, la serietà, Lampi di stampa, Milano, 2000 (ed.

orig. 1963).

G. Lakoff & M. Johnson, Metafora e vita quotidiana, Bompiani, Milano, 2004 (ed.

orig. 1980).

R.C. Lewontin, S. Rose, L.J. Kamin, Biologia, ideologia e natura umana: il gene e

la sua mente, Mondadori, Milano, 1984.

A. Lis, S. Stella, G. C. Zavattini, Manuale di psicologia dinamica, Il Mulino,

Bologna, 1999.

M. López Melero, El Proyecto Roma. Una experiencia de educación en valores,

Ediciones Aljibe, Archidona (Málaga), 2003.

113

Page 114: Elogio Del Viaggio, Lorenzoni A., 2010

P. Manuzzi, Pedagogia del gioco e dell'animazione. Riflessioni teoriche e tracce

operative, Angelo Guerini, Milano, 2002.

R. Massa (a cura di), Linee di fuga. L'avventura nella formazione umana, La Nuova

Italia, Firenze, 1990.

V. Matera, Antropologia in sette parole chiave, Sellerio, Palermo, 2006.

I. Monighetti, La lettera e il senso. Un approccio interattivo all'apprendimento della

lettura e della scrittura, La Nuova Italia, Firenze, 1994.

E. Morin, La testa ben fatta. Riforma dell'insegnamento e riforma del pensiero,

Raffaello Cortina Editore, Milano, 2000 (ed. orig. 1999).

M. T. Moscato, Il viaggio come metafora pedagogica. Introduzione alla pedagogia

interculturale, Editrice La Scuola, Brescia, 1994.

V. J. Propp, Morfologia della fiaba. Con un intervento di Claude Lévi-Strauss e una

replica dell'autore, a cura di Gian Luigi Bravo, Einaudi, Torino, 1988 (ed. orig.

1966).

G. Rinaldi I treni della felicità. Storie di bambini in viaggio fra due italie, Ediesse,

Roma, 2009.

G. Rodari, Grammatica della fantasia. Introduzione all'arte di inventare storie,

Piccola Biblioteca Einaudi, Torino, 1973.

E. Testa (a cura di), Dopo la lirica. Poeti italiani 1960-2000, Giulio Einaudi Editore,

Torino, 2005.

D. W. Winnicott, Sulla natura umana, Raffaello Cortina, Milano, 1989 (ed. orig.

1988).

P. Zanelli, Uno sfondo per integrare, Cappelli, Bologna, 1986.

C. Ziglio, P. Telleri, R. Guidi, Viaggio nelle professioni. Virus, veleni e antidoti.

114

Page 115: Elogio Del Viaggio, Lorenzoni A., 2010

Edizioni Junior, Azzano San Paolo (BG), 2004.

C. Ziglio, R. Boccalon, L'attività osservativa in educazione. Un paradigma

scientifico, UTET, Torino, 2006.

R. Zuccherini, Il manuale del parlare. Una retorica per i ragazzi, La Nuova Italia,

Firenze, 1988.

Opere di narrativa

C. Collodi, Le avventure di Pinocchio, BUR, Milano, 1999 (ed. orig. 1883).

J. e W. Grimm, Fiabe, Einaudi, Torino, 1992 (ed. orig.1812).

C. Perrault, Fiabe, Fabbri Editori, Milano, 2002 (ed. orig.1683).

R. Piumini, Lo stralisco, Einaudi Ragazzi, Trieste, 1993.

G. Rodari, Gelsomino nel paese dei bugiardi, Einaudi ragazzi, Trieste, 1980 (ed.

orig. 1958).

G. Rodari, Le favolette di Alice, Einaudi Ragazzi, Trieste, 1995 (ed. orig. 1980).

G. Rodari, I viaggi di Giovannino Perdigiorno, Emme Edizioni, Trieste, 2007 (ed.

orig. 1973).

A. De Saint-Exupéry, Il Piccolo Principe, Tascabili Bompiani, Milano, 1994 (ed.

orig. 1943).

Sitografia

http://www.istat.it/

http://news.bbc.co.uk/2/hi/technology/8548190.stm

http://poliziadistato.it/

115

Page 116: Elogio Del Viaggio, Lorenzoni A., 2010

http://www.azzurro.it/

http://wikitesti.com/index.php/Il_senso_-_Giorgio_Gaber

Enciclopedie e vocabolari

Sul Web

http://dizionari.corriere.it/dizionario_italiano/index.shtml (dizionario Sabatini-

Coletti)

http://www.treccani.it

http://www.wikipedia.org

Su supporto cartaceo

G. Devoto, G. C. Oli, Vocabolario della lingua italiana 2007, Le Monnier, Firenze,

2006.

Discografia

G. Gaber, Io se fossi...Gaber, Polygram Italia, 1985.

Morgan, Canzoni dell'appartamento, Columbia, 2003.

116