8
1 Eni Gas & Power Division Sassuolo, 24 settembre 2007 Il Decreto MSE 11 settembre 2007 Contenimento consumi gas Stefania Berselli – Resp. REBUG

Eni Gas & Power Division 1 Sassuolo, 24 settembre 2007 Il Decreto MSE 11 settembre 2007 Contenimento consumi gas Stefania Berselli – Resp. REBUG

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Eni Gas & Power Division 1 Sassuolo, 24 settembre 2007 Il Decreto MSE 11 settembre 2007 Contenimento consumi gas Stefania Berselli – Resp. REBUG

1

Eni Gas & Power Division

Sassuolo, 24 settembre 2007

Il Decreto MSE 11 settembre 2007Contenimento consumi gas

Stefania Berselli – Resp. REBUG

Page 2: Eni Gas & Power Division 1 Sassuolo, 24 settembre 2007 Il Decreto MSE 11 settembre 2007 Contenimento consumi gas Stefania Berselli – Resp. REBUG

2

Eni Gas & Power Division

Quando

disponibilità di immissione insufficiente a soddisfare il fabbisogno della globalità dei clienti in condizioni critiche di esercizio del sistema

Obbligo di contribuire (1)

Page 3: Eni Gas & Power Division 1 Sassuolo, 24 settembre 2007 Il Decreto MSE 11 settembre 2007 Contenimento consumi gas Stefania Berselli – Resp. REBUG

3

Eni Gas & Power Division

Obbligo di contribuire (2)

ComeA titolo onerosotutti i clienti finali utilizzatori di gas per qualsivoglia usoAnche a titolo effettivo• Obbligati: clienti industriali allacciati alla rete di

trasporto e con misura giornaliera dei prelievi• Volontari: altri clienti (esclusi produttori di energia

elettrica per cessione a terzi) con misura giornaliera dei prelievi

• Esonerati su richiesta• Utilizzi di gas per cogenerazione• Clienti con ciclo produttivo non interrompibile• Servizi pubblici essenziali

Page 4: Eni Gas & Power Division 1 Sassuolo, 24 settembre 2007 Il Decreto MSE 11 settembre 2007 Contenimento consumi gas Stefania Berselli – Resp. REBUG

4

Eni Gas & Power Division

• Sottoscrizione di specifica clausola contrattuale con la propria azienda di vendita entro il 30 ottobre 2007

(AEEG stabilirà modalità modifiche contrattuali)

Modalità di adesione

• Possibilità di scelta tra:• adesione individuale• adesione in forma congiunta con gli altri clienti della

stessa azienda• non adesione

• Specificazione del quantitativo massimo per il quale ci si impegna a ridurre i consumi

Page 5: Eni Gas & Power Division 1 Sassuolo, 24 settembre 2007 Il Decreto MSE 11 settembre 2007 Contenimento consumi gas Stefania Berselli – Resp. REBUG

5

Eni Gas & Power Division

In caso di emergenza (1)

Prima linea di intervento• Attivata se deficit di gas è coperto da riduzione offerta

dai soggetti aderenti• Richiesta riduzione dei consumi ai clienti che hanno

aderito fino al quantitativo massimo da ciascuno offerto

Seconda linea di intervento• Attivata quando deficit di gas è superiore a

contenimento offerto dai soggetti aderenti• Richiesta riduzione pro-quota dei consumi sia ai clienti

che hanno aderito sia ai clienti obbligati che non hanno aderito

Preavviso non inferiore a 24 ore

Page 6: Eni Gas & Power Division 1 Sassuolo, 24 settembre 2007 Il Decreto MSE 11 settembre 2007 Contenimento consumi gas Stefania Berselli – Resp. REBUG

6

Eni Gas & Power Division

In caso di emergenza (2)

Verifica ottemperanza

• riferimento ai consumi medi dei 30 gg precedenti (esclusi su richiesta motivata quelli con riduzioni prelievi significative per forza maggiore)

• tolleranza del 2%

• A livello singolo per aderenti con modalità individuale e per obbligati non aderenti

• A livello globale per l’insieme degli aderenti in pool di ciascuna impresa di vendita

Page 7: Eni Gas & Power Division 1 Sassuolo, 24 settembre 2007 Il Decreto MSE 11 settembre 2007 Contenimento consumi gas Stefania Berselli – Resp. REBUG

7

Eni Gas & Power Division

Aspetti economici

AEEG definisce entro 11 ottobre:

Contributo oneroso• In misura indifferenziata per tutti i soggetti che non

contribuiscono a titolo effettivo• In misura differenziata in funzione di modalità adesione

e livello di contenimento consumi offerto per soggetti tenuti a contribuire a titolo effettivo

Premi per ottemperanza e penali per inadempienza• In misura differenziata in funzione di modalità adesione

e livello di contenimento consumi offerto per soggetti tenuti a contribuire a titolo effettivo

Compenso per imprese di vendita per la loro attività di promozione e per la gestione delle adesioni in pool

Page 8: Eni Gas & Power Division 1 Sassuolo, 24 settembre 2007 Il Decreto MSE 11 settembre 2007 Contenimento consumi gas Stefania Berselli – Resp. REBUG

8

Eni Gas & Power Division

Dubbi interpretativi/criticità• Costituzione “pool”

• Obbligo per imprese di vendita?• potenziali difficoltà/impossibilità di gestione

• Possibilità definizione limiti temporali all’adesione?

• Adeguamento contratti interrompibili esistenti alla nuova procedura

• Classificazione produttori di energia elettrica non per esclusiva cessione a terzi

• Definizione non chiara delle condizioni per esonero

• Modalità operative per verifiche ottemperanza• con riferimento a prelievi medi settimanali?• Gestione malfunzionamento contatori