50
ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE Documento predisposto dal consiglio della classe 5°8 AFM Contenuto: Elenco dei candidati Elenco dei docenti del consiglio di classe Presentazione sintetica della classe Scheda informativa delle attività Scheda informativa relativa alle simulazioni delle prove d'esame: Testi delle simulazioni della terza prova Griglia di correzione della simulazione della prima prova Griglia di correzione della simulazione della seconda prova Griglia di correzione complessiva delle simulazioni della terza prova Schede informative analitiche relative alle seguenti materie dell'ultimo anno di corso: · LINGUA E LETIERATURA ITALIANA · STORIA · PRIMA LINGUA STRANIERA (INGLESE) · SECONDA LINGUA STRANIERA (SPAGNOLO) · MATEMATICA · ECONOMIA AZIENDALE · DIRITTO · ECONOMIA POLITICA · SCIENZE MOTORIE · RELIGIONE La relazione di presentazione dell'alunno certificato, allegata al presente documento, è depositata presso l'archivio dati sensibili. Casalecchio di Reno, 15 maggio 2016 1

ESAMI DISTATO - Sistema Informativo Doc. 15... · ESAMI DISTATO CONCLUSIVIDEL CORSODISTUDIDI ISTRUZIONE SECONDARIASUPERIORE Documento predisposto dal consiglio della classe 5°8 AFM

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: ESAMI DISTATO - Sistema Informativo Doc. 15... · ESAMI DISTATO CONCLUSIVIDEL CORSODISTUDIDI ISTRUZIONE SECONDARIASUPERIORE Documento predisposto dal consiglio della classe 5°8 AFM

ESAMI DI STATOCONCLUSIVI DEL CORSODI STUDI DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE

Documento predisposto dal consiglio della classe 5°8 AFM

Contenuto:

Elenco dei candidati

Elenco dei docenti del consiglio di classe

Presentazione sintetica della classe

Scheda informativa delle attività

Scheda informativa relativa alle simulazioni delle prove d'esame:Testi delle simulazioni della terza provaGriglia di correzione della simulazione della prima provaGriglia di correzione della simulazione della seconda provaGriglia di correzione complessiva delle simulazioni della terza prova

Schede informative analitiche relative alle seguenti materie dell'ultimo anno di corso:

· LINGUA E LETIERATURA ITALIANA

· STORIA

· PRIMA LINGUA STRANIERA (INGLESE)

· SECONDA LINGUA STRANIERA (SPAGNOLO)

· MATEMATICA

· ECONOMIA AZIENDALE

· DIRITTO

· ECONOMIA POLITICA

· SCIENZE MOTORIE

· RELIGIONE

La relazione di presentazione dell'alunno certificato, allegata al presente documento, è depositatapresso l'archivio dati sensibili.

Casalecchio di Reno, 15 maggio 2016

1

Page 2: ESAMI DISTATO - Sistema Informativo Doc. 15... · ESAMI DISTATO CONCLUSIVIDEL CORSODISTUDIDI ISTRUZIONE SECONDARIASUPERIORE Documento predisposto dal consiglio della classe 5°8 AFM

Documento del Consiglio di Classe Elenco dei candidati interni ed esterni

Classe: 5BAFMAnno Scolastico: 2015/2016Numero candidati interni: 20 INumero candidati esterni: lo

Cognome e Nome Provenienza Annotazioni1. BACCOLINI ELIA ITe Salvemini2. CANTElLi FEDERICO ITe Salvemini3. CAPACI FILIPPO MARIA ITe Salvemini4. CUZZONE RICCARDO ITe Salvemini5. DEDJA ENEA ITe Salvemini6. DEDU NICOLAE ADRIAN ITC Salvemini7. GARGAN lAURA ITC Salvemini8. KASSONGO ZAMWATA ITC Salvemini9. KONSTANTINOVA ITC SalveminiRUSlANA10. MARCHIONI GIACOMO ITe Salvemini11.MARCOMINI ENRICO ITC Salvemini12. MATTEUCCI GIUSEPPINA lTC Salvemini13. MOCCIA MANUEl ITC Salvemini14. MUGHAl SAERA NASIR ITC Salvemini15. NANNETTl MATTEO ITC Salvemini16. NATALINO VAlENTINA ITC Salvemini17. RICCI STEFANO ITe Salvemini18. RONDElLi CRISTINA ITC Salvemini19. SITTA ALESSANDRO ITC Salvemini20. VENTURI SOFIA ITC Salvemini

Page 3: ESAMI DISTATO - Sistema Informativo Doc. 15... · ESAMI DISTATO CONCLUSIVIDEL CORSODISTUDIDI ISTRUZIONE SECONDARIASUPERIORE Documento predisposto dal consiglio della classe 5°8 AFM

Documento del Consiglio di Classe Elenco dei docenti del consiglio di classe

• Docenti del Consiglio di ClasseMembro

Docente Materia Classe Continuità Interno(SI/NO)

LINGUA E LETTERATURA A050 Triennio NoELISABETTA LO VECCHIO

ITALIANAELISABETTA LO VECCHIO STORIA A050 Dalla quinta No

PRIMA LINGUA A346 Triennio NoMICHELANGELO PALMIERI

STRANIERA (INGLESE)SECONDA LINGUA A446 Dalla quinta Sì

DANIELE GOZZISTRANIERA (SPAGNOLO)

FABIO FACCIOLI MATEMATICA A048 Triennio SìCLAUDIA LAMBERTINI ECONOMIAAZIENDALE A017 Dalla quarta SìRACHELA BONAFEDE DIRITTO A019 Dalla quinta No

ECONOMIA POLITICA A019 Dalla NoRACHELA BONAFEDE

QuintaPIERPAOLA GUCCINI SCIENZE MOTORIE A029 Dalla quinta NoLORETA PARIS RELIGIONE Triennio NoD'ACUNTO MARINA SOSTEGNOAREA AD02 Dalla quarta No

UMANISTICAOCCHIONERO ERSILIA SOSTEGNOAREA AD01 Dalla quarta No

SCIENTIFICAVITULLI ANTONIA SOSTEGNOAREA AD04 Dalla quarta No

MOTORIA

Page 4: ESAMI DISTATO - Sistema Informativo Doc. 15... · ESAMI DISTATO CONCLUSIVIDEL CORSODISTUDIDI ISTRUZIONE SECONDARIASUPERIORE Documento predisposto dal consiglio della classe 5°8 AFM

Documento del Consiglio di Classe

• Storia della Classe ( situazione iniziale ed evoluzione nel corso del Triennio )

La classe risulta costituita da 20 studenti, 12 maschi e 8 femmine. Nel gruppo sono presenti due alunni

con certificazione legge 104, uno che segue la programmazione differenziata e un altro che segue laprogrammazione ad obiettivi minimi. La classe quindi si awale dell'attività di sostegno. I ragazzi siconoscono fin dal terzo anno e nessuno, da allora, è mai stato bocciato; alcuni docenti, per contro, sisono awicendati.

Nel corso di questo anno scolastico si è sostanzialmente confermato il quadro iniziale. Di fronte alle

nuove proposte didattiche ha dimostrato interesse, disponibilità all'ascolto e partecipazione spontanea al

dialogo. Il clima relazionale è sempre stato sereno, collaborativo e improntato al rispetto reciproco.

Permangono per alcuni alunni delle carenze nell'impostazione metodologica del lavoro, i tempi di

attenzione non sono molto lunghi e lo studio manca di organicità. Tutto ciò si riflette inevitabilmente sugli

esiti del profitto, che in qualche caso si attesta su livelli di sufficienza o al più discreti e sul diverso grado

di maturità e di consapevolezza degli allievi.

Durante il quarto anno di corso 4 alunni sono stati selezionati a partecipare ad un progetto di

simulazione d'impresa - start up organizzato dalla Fondazione Golinelli di Bologna, dal nome "II Giardino

delle imprese". Tale progetto ha richiesto una partecipazione assidua sia nell'estate del 2015 siadurante questo anno scolastico. AI termine del percorso una ragazza della classe è risultata vincitrice.La classe ha partecipato a vari incontri di orientamento proposti dalla scuola e ad altre attività integrative

con ricadute positive e ha partecipato al viaggio di istruzione di più giorni a Praga, che sicuramente ha

contribuito a rafforzare la coesione e a consolidare i rapporti interpersonali all'interno della classe che

erano già comunque buoni.

• Attività pluridisciplinari svolte durante l'anno in corso e obiettivi raggiunti

Nel corso dell'anno sono state sviluppate tematiche comuni nelle discipline di Economia Aziendale,

Matematica, Inglese e Spagnolo. Tutti i docenti comunque hanno sempre, ove possibile, effettuato gli

opportuni collegamenti tra le discipline curricolari.

Attività di recupero svolte durante l'anno in corso e obiettivi raggiunti

• Recupero in itinere in tutte le discipline.

• Metodi utilizzati durante l'attività didattica, utilizzo di laboratori e strumentazionididattiche

Sono stati adottati i seguenti metodi didattici:• Lezione frontale• Lezione interattiva• Lavoro a coppie/gruppi• Discussione in classe, con interventi spontanei o sollecitati

Page 5: ESAMI DISTATO - Sistema Informativo Doc. 15... · ESAMI DISTATO CONCLUSIVIDEL CORSODISTUDIDI ISTRUZIONE SECONDARIASUPERIORE Documento predisposto dal consiglio della classe 5°8 AFM

• Problem Solving

Sono stati utilizzati i seguenti strumenti:• Manuale e/ fotocopie• Aula video• Libro digitale

• LlM

• Criteri e strumenti di valutazione

Strumenti per la verifica

Strumenti utilizzati per la verifica formativa:

Strumenti utilizzati per la verifica sommativa:

• Domande flash• Rapida sintesi della lezione precedente• Esercizi alla lavagna e/o in gruppo e correzioneimmediata

• Monitoraggio lavoro a coppie /a gruppi• Discussione lavori di gruppo• Esposizione orale di un testo• Osservazione sistematica

• Interrogazione lunga• Interrogazione breve.Tema• Prove strutturate/semistrutturate• Questionario a domande aperte• Problemi/esercizi• Lettura e analisi di testi con questionario relativo• Corrispondenza commerciale• Sviluppo di progetti

Fattori che concorrono alla valutazione periodica e finale• Raggiungimento degli obiettivi minimi disciplinari• Metodo di studio• Partecipazione all'attività didattica• Impegno• Progresso nell'apprendimento• Livello della classe

Criteri per la corrispondenza fra voti e livelli di conoscenza e abilità: (secondo quanto definito nel POF)

Livello Valutazionein decimi

Quando lo studente:Gravemente • Non dà alcuna informazione sull'argomento proposto;

· Non coglie il senso del testo; fino a 4,5

• La comunicazione è incomprensibile.Insufficiente Quando lo studente: 5 < voto < 6

• Riferisce in modo frammentario e generico;

Page 6: ESAMI DISTATO - Sistema Informativo Doc. 15... · ESAMI DISTATO CONCLUSIVIDEL CORSODISTUDIDI ISTRUZIONE SECONDARIASUPERIORE Documento predisposto dal consiglio della classe 5°8 AFM

• Produce comunicazioni poco chiare;• Si avvale di un lessico povero e/o improprio.Quando lo studente:• Individua gli elementi essenziali dei problemi affrontati;Sufficiente 6 :s voto < 7• Espone con semplicità, sufficiente proprietà e correttezza;

· Si avvale, soprattutto, di capacità mnemoniche.Quando lo studente:• Coglie la complessità dei problemi affrontati;Discreto 7 :s voto < 8• Sviluppa analisi corrette;• Espone con lessico appropriato e corretto.Quando lo studente:

Buono • Possiede conoscenze complete; 8 s voto < 9• Sviluppa abilità applicative e di rielaborazione autonoma;• Espone con linguaggio tecnico puntuale.Quando lo studente:• Definisce e discute con competenza i termini della

Ottimo problematica; 9 :s voto < 10• Sviluppa sintesi concettuali organiche;• Mostra proprietà, ricchezza e controllo dei mezzi espressivi;

Quando lo studente:• Definisce e discute con competenza i termini della

problematica;

Eccellente • Sviluppa sintesi concettuali organiche ed anchepersonalizzate; 10

• Mostra proprietà, ricchezza e controllo dei mezzi espressivi;• Apporta contributi originali

• Modalità di gestione del colloquio orale e criteri di valutazionePer lo svolgimento del colloquio vengono individuate le seguenti modalità:

Presentazione e discussione di un percorso pluridisciplinare proposto e presentato dal

1° fase: candidato, collegato agli argomenti di studio dell'anno in corso, illustrato attraversomappe concettuali o materiale documentario di approfondimento, anche in formamultimediale.

2° fase: Esposizione di argomenti di interesse disciplinare e interdisciplinare attinenti al lavorodidattico svolto nell'ultimo anno, proposti dai docenti.

3° fase: Discussione delle prove scritte di esame.

• Attività integrative

attività di orientamento La classe ha partecipato agli incontri organizzati dalla scuola di

Almaorienta e Almadiploma, ha partecipato alle giornate di

orientamento universitario e alla simulazione dei test d'ingresso ad

alcune facoltà; alcuni ragazzi frequentano corsi di potenziamento di

matematica al pomeriggio.

viaggio di istruzione a.s. 214/15 viaggio di istruzione a Vienna; a.s. 2

15/16 viaggio di istruzione a Salisburqo e Praga dall'11 al 15

Page 7: ESAMI DISTATO - Sistema Informativo Doc. 15... · ESAMI DISTATO CONCLUSIVIDEL CORSODISTUDIDI ISTRUZIONE SECONDARIASUPERIORE Documento predisposto dal consiglio della classe 5°8 AFM

altre attività (tirocini estivi, a.s. 2014/15 Progetto Educazione Finanziaria Unicredit (Prof.ssa Di

laboratori, stage all'estero, ecc.) Stefano: 3 moduli di 2 ore ciascuno in orario curricolare); a.s. 2014/15

spettacolo Politicamente scorretto al teatro Testoni di Casalecchio

(tema Le mafie); Partecipazione a una video-conferenza in

collegamento con Nairobi organizzata da CEFA Onlus in occasione

della Giornata sulla Cooperazione Internazionale; Partecipazione

all'iniziativa "Voci dal braccio della morte" organizzata dalla Comunità

di Sant'Egidio; Incontro con i responsabili del Coordinamento

Provinciale Servizio Civile Nazionale; incontro con la referente della

ONG FRONTlER sui proqetti di volontariato internazionale.

aprilevisite guidate a.s. 2014/15 visita al museo del patrimonio industriale di Bologna;

a.s. 2014/15 visita all'Expo di Milano

incontri nell'ambito 10/10/2014 visita alla Comunità di S. Patrignano; a.s. 2014/15

dell'educazione alla salute Progetto Donare: un gesto di solidarietà (incontro di sensibilizzazione

alla solidarietà e al tema dei trapianti a scuola e presso l'Ospedale

Maggiore)

Page 8: ESAMI DISTATO - Sistema Informativo Doc. 15... · ESAMI DISTATO CONCLUSIVIDEL CORSODISTUDIDI ISTRUZIONE SECONDARIASUPERIORE Documento predisposto dal consiglio della classe 5°8 AFM

Attività integrative ed extracurriculari svolte nell'ambito della programmazione

attività di orientamento in uscita

Partecipazione facoltativa al progetto interscuole "Martino ti orienta"(alcuni studenti della classe hanno partecipato)

Le iniziative programmate e realizzate nel corso del triennio sonostate principalmente le seguenti:

Nel corso della classe quarta, stage orientativo della durata di 3settimane presso aziende, studi professionali, enti pubblici

Partecipazione alle giornatedall'Università di Bologna

d'orientamento organizzate

Partecipazione al progetto Alma Diploma e Alma orientati incollaborazione con il consorzio Alma Laurea ed il Centro perle transizioni (Cetrans) dell'Università di Bologna (metodologiautilizzata percorso Alma Orientati)

Partecipazione al progetto sicurezza promosso dall'Istituto

Partecipazione facoltativa al progetto "Sono pronto" promossodall'Istituto, progetto di potenziamento di alcune discipline alfine di fornire conoscenze e competenze necessarie per ilsuperamento dei test universitari (Tolc)

Partecipazione facoltativa all'incontro di orientamento universitàBocconi (alcuni studenti hanno partecipato)

Incontro presso l'Istituto per attività di simulazione "Alpha Test" inpreparazione dei test universitari

Incontri presso l'Istituto sulle seguenti tematiche :problematiche economico-finanziarie in collaborazione con

Unicredit (svolto in quarta)

come affrontare il colloquio di selezione e tecniche di ricercaattiva (docente esperto di comunicazione)

seminario di orientamento al lavoro "Candidati si diventa" incollaborazione con la Fondazione Emblema

Testimonianze aziendali (incontri con referenti aziendali adesempio dott.Mezzieri azienda Toyota) (alcuni studenti hannopartecipato).

Servizio di placement: servizro di intermediazione sviluppato conl'obiettivo di facilitare il rapporto fra domanda e offerta di lavoroattraverso un contatto diretto tra diplomati dell'Istituto e aziendeinteressate alle professionalità formate attraverso i nostri percorsiformativi (predisposizione curriculum vitae utilizzando lapiattaforma) (svolto in quarta).

Page 9: ESAMI DISTATO - Sistema Informativo Doc. 15... · ESAMI DISTATO CONCLUSIVIDEL CORSODISTUDIDI ISTRUZIONE SECONDARIASUPERIORE Documento predisposto dal consiglio della classe 5°8 AFM

• Simulazioni delle prime due prove d'esame

Per quanto riguarda la simulazione della prima prova di esame, essa è stata proposta nello stessogiorno a tutti gli allievi delle classi quinte.

Per quanto riguarda la simulazione della seconda prova di esame, essa è stata somministrata nelleforme e modalità decise dai colleghi della disciplina.

data di svolgimento tempo di svolgimento

Simulazione della prima prova 29/04/16 6 oreSimulazione della seconda prova 03/05/16 6 ore

• Criteri seguiti per la progettazione delle simulazioni di terza provaLa terza prova coinvolge potenzialmente tutte le discipline dell'ultimo anno di studi. Il Consiglio diClasse tuttavia, tenuto conto del curriculum di studi, degli obiettivi generali e cognitivi definiti nellaprogrammazione didattica, ha individuato come oggetto delle 2 simulazioni in preparazione dellaTerza Prova scritta degli Esami di stato le seguenti discipline:

A. ECONOMIA POLITICAB. INGLESEC. SPAGNOLO

D. STORIAE. ECONOMIA POLITICAF. MATEMATICA

• Informazioni relative alle simulazioni di terza prova svolte durante l'anno

Simulazione n° 1

Data di Tempo Materie coinvolte nella prova Tipologie di verifica N° quesiti persvolgimento Assegnato ( T!I?_.A, B, ...1 materia

ECONOMIA POLITICA Tipologia B 321/03/2016 3 ore INGLESE Tipologia B 3

SPAGNOLO TiQ_olo_giaB 2STORIA Tipologia B 2

TESTI DELLA PRIMA SIMULAZIONE DI TERZA PROVA

SIMULAZIONE DI TERZA PROVAECONOMIA POLITICA

CLASSE 5 B AFM

NOME COGNOME DATA. .

Rispondi ai quesiti nel limite delle righe proposte (12)

Quali sono le ragioni che hanno determinato l'aumento della spesa pubblica?

Page 10: ESAMI DISTATO - Sistema Informativo Doc. 15... · ESAMI DISTATO CONCLUSIVIDEL CORSODISTUDIDI ISTRUZIONE SECONDARIASUPERIORE Documento predisposto dal consiglio della classe 5°8 AFM

Qual è la differenza fra deficit e debito pubblico?

Quali sono i principi di redazione del bilancio?

...................................................................................................................................................

...................................................................................................................................................

...................................................................................................................................................

...................................................................................................................................................

...................................................................................................................................................

...................................................................................................................................................

...................................................................................................................................................

Page 11: ESAMI DISTATO - Sistema Informativo Doc. 15... · ESAMI DISTATO CONCLUSIVIDEL CORSODISTUDIDI ISTRUZIONE SECONDARIASUPERIORE Documento predisposto dal consiglio della classe 5°8 AFM
Page 12: ESAMI DISTATO - Sistema Informativo Doc. 15... · ESAMI DISTATO CONCLUSIVIDEL CORSODISTUDIDI ISTRUZIONE SECONDARIASUPERIORE Documento predisposto dal consiglio della classe 5°8 AFM

ITCS "G. SALVEMINI"

1 SIMULAZIONE 3 PROVA DI INGLESE

ALUNNO CLASSE 5 B AFM DATA Marzo 2015

DENZELAG

Pfeffinger Str. 41, 4153R Einach CH, S

tel, 061 7768832, fax 061 7790221

TO: Tassinari S.r.l.

Via Vismara 30

Arese, Italy

FROM: Kart Mader

Sales Manager

SUBJECT: complaint

Date: 20 June 2014

No ofPages: 1

Dear Mr Tassinari

I am writing with reference to our order number 3636 for 200 mixer taps sent to you on the third of June.

Tbe goods were due to arrive one week from confirmation of order but have only arrived this morning - threeweeks late. This delay has resulted in a 50% loss of sales and we have lost at least one buge order.

Besides, on opening the boxes we found that one of them, namely no.ll, contained item code 331 while weordered item code 351 which we have run out of.

I regret we cannot keep these wrong items as we are already well-stocked with them. Therefore we are returningthem by parcel post and request that you dispatch the correct items carriage forward immediately as we nowha ve an urgent shortage.

We look forward to receiving a response to our complaint and trust you will compensate us in some way for theloss your delay has caused us.

Regards

Karl Mader

Sales Manager

1) What is Mr Mader complaining about?

2) What does he ask the supplier to do about the wrong items?

3) PRODUZIONE

Page 13: ESAMI DISTATO - Sistema Informativo Doc. 15... · ESAMI DISTATO CONCLUSIVIDEL CORSODISTUDIDI ISTRUZIONE SECONDARIASUPERIORE Documento predisposto dal consiglio della classe 5°8 AFM

Refer to the fax above and write a reply to Kart Mader. Follow these guidelinesOPENING: refer to the complaint and apologise for the mistakesEXPlANATION: give reasons for errors: a strike of customs authorities - message not clearly receivedACTION TAKEN: 5% discount off the catalogue price as compensation for delay - immediate delivery ofthe correct itemsClOSING: apologise again and refer to future business

Il testo deve essere fornito dei requisiti propri di un faxE' consentito l'uso del dizionario monolingue

Page 14: ESAMI DISTATO - Sistema Informativo Doc. 15... · ESAMI DISTATO CONCLUSIVIDEL CORSODISTUDIDI ISTRUZIONE SECONDARIASUPERIORE Documento predisposto dal consiglio della classe 5°8 AFM

Simulazione di terza provaClasse 50B AFM a.s. 2015/2016

Materia: Lingua spagnola

Candidatola _

Sevilla LuxVIDA,17

SEVILLA 41004Tel: 954500005 Fax: 34954212836

E-mail: [email protected]

Sevilla, 15 de abril de 2015MIL LUCES, S.L.Tejedores, 540004 SEGOVIA

Asunto: Envfo catalogo

I Distinguidos seriores:Agradecemos su escrito del 13 del corriente al que contestamos gustosamente.Adjunto a la presente encontraràn nuestro ultimo catalogo, que les permitirà apreciar la gran variedad denuestros productos.

Esperando en una relaci6n permanente y provechosa con ustedes, aprovechamos la ocasi6n para enviarlesatentos saludos.

SEVILLA LUXAntonio MuflozAntonio Murioz MorenoDirector de Ventas

I Anexo: catalogo

deseada?

1) {_Aqué tipo de carta contesta Sevilla Lux y qué tipo de carta enviarà Mil Luces para recibir la mercancfa

2) Usted es la seriora G6mez, directora de la tienda MIL LUCES, S.L. que ha recibido la carta de arriba.

Escriba a SEVILLA LUX respetando los siguientes puntos:

• Acuse recibo de la carta y del catalogo.• Pida un presupuesto para los siguientes artfculos:• 8 làrnparasde techo cod. 201• 10 làrnparas de mesa cod. 304• 5 làrnparas de pie cod. 405Recuerde al proveedor que ustedes necesitan la mercancfa en un plazo de dos semanas.Pida al proveedor que indique las formas de pago aceptadas.Anime al proveedor a que le remita su mejor oferta.Despfdase con cortesia.

La lettera dovrà essere completa di tutti i requisiti di una lettera commercialeÈ consentito l'uso del dizionario monolingue

Page 15: ESAMI DISTATO - Sistema Informativo Doc. 15... · ESAMI DISTATO CONCLUSIVIDEL CORSODISTUDIDI ISTRUZIONE SECONDARIASUPERIORE Documento predisposto dal consiglio della classe 5°8 AFM

----------------------------------------------_.

PRIMA SIMULAZIONE DELLA III PROVA DELL'ESAME DI STATO 21/3/2016

DISCIPLINA: STORIA Alunno/a _ __ --1(15 punti

1. Per quale ragione relativamente alla politica interna portata avanti da Giolitti prima del 1914 si parla di"riformismo senza riforme" e quali furono le critiche mosse da Salvemini a tal proposito nel saggio "Il ministrodella mala vita"?

2. Come mutò politicamente ed economicamente lo scenario europeo tra la Belle époque e la fine della Prima

guerra mondiale?

Page 16: ESAMI DISTATO - Sistema Informativo Doc. 15... · ESAMI DISTATO CONCLUSIVIDEL CORSODISTUDIDI ISTRUZIONE SECONDARIASUPERIORE Documento predisposto dal consiglio della classe 5°8 AFM

Simulazione n° 2

Datadi Tempo Materiecoinvolte nella prova Tipologie di verifica N°quesiti persvolgimento Assegnato (Tip. AB ... ) materia

ECONOMIA POLITICA Tlpoloqia B 3

22/04/2016 3 ore INGLESE Tipologia B 3MATEMATICA Tipologia B 2SPAGNOLO Tipologia B 2

TESTI DELLA SECONDA SIMULAZIONE DI TERZA PROVA

ITCS G. SALVEMINICLASSE 5 B AFM

SIMULAZIONE DI TERZA PROVAECONOMIA POLITICA-SCIENZA DELLE FINANZE

NOME COGNOME DATA. .

In cosa consiste il principio della capacità contributiva? Insieme a quale altro principio costituisce uno deifondamenti del sistema tributario italiano? (max 12 righe)

2) Come si può classificare l'imposta IRPEF? (max 12 righe)

3) Quali sono i principali effetti economici di un eccessivo carico tributario? (max 12 righe)

Page 17: ESAMI DISTATO - Sistema Informativo Doc. 15... · ESAMI DISTATO CONCLUSIVIDEL CORSODISTUDIDI ISTRUZIONE SECONDARIASUPERIORE Documento predisposto dal consiglio della classe 5°8 AFM

ITCS "G. SALVEMINI"

2 SIMULAZIONE 3 PROVA DI INGLESE

ALUNNO CLASSE 5BAFM DATA __

Date: 2.6.2015 6.25

FROM: [email protected]

TO: m.@[email protected]

Subject: reminder overdue payment

Dear Mr Jacobson,As we have not received a reply to our e-mail of May5th, in which we requested settlement of invoice No.83, we are writing again to request immediate payment.The terrns of trade for this order specified payment at 30 days. The settlement is now one month overdue.Although we have never had cause for complaint in our dealings with your company in the past, we cannotallow this amount to remain unpaid ..We should like to know the reasons for this delay in payment, as well as your failure to acknowledge ourreminder.We look forward to receiving the remittance without further delay,Yours sincerely.Piergiorgio BaldiAccounts Manager

COMPRENSIONE1) Read the e-mail and do the exercises:1) What is the letter about?

2) What does Piergiorgio Baldi request?

PRODUZIONE

3) Write a reply to Piergiorgio Baldi's reminder following these instructions:a) Reference to reminder and apologiesb) Reasons for the inconvenience: invoice not recorded in our accounts software - failure in ourcomputer system.c) Action taken: immediate payment by bank transferd) Apologise again and refer to future business.

Page 18: ESAMI DISTATO - Sistema Informativo Doc. 15... · ESAMI DISTATO CONCLUSIVIDEL CORSODISTUDIDI ISTRUZIONE SECONDARIASUPERIORE Documento predisposto dal consiglio della classe 5°8 AFM

Il testo deve essere fornito dei requisiti propri di una e-mailE' consentito l'uso del dizionario monolingue

Esame di Stato 2015-2016 Seconda simulazione di terza provaMateria: MATEMATICA

Candidato: classe: 5 B AFM

Quesito n°. 1 :

Il candidato definisca il concetto di Ricerca Operativa e descriva le fasi che la

caratterizzano. (massimo 15 righe)

Quesito n.", 2:

Un'industria per produrre un determinato bene, sostiene i seguenti costi:

• Un costo fisso di 20.000 €;

• Un costo di 150 € per ogni unità prodotta.

• Spese pubblicitarie di 16.000 €.

• Spese di manutenzione pari al 2% del quadrato del numero di unità prodotte. Ogni unità prodotta è vendutaa 250 €.

Determina nelle due ipotesi che la capacità produttiva sia di 1.500 unità e 3.000 unità:

1. La quantità da produrre per non essere in perdita.

Page 19: ESAMI DISTATO - Sistema Informativo Doc. 15... · ESAMI DISTATO CONCLUSIVIDEL CORSODISTUDIDI ISTRUZIONE SECONDARIASUPERIORE Documento predisposto dal consiglio della classe 5°8 AFM

2. La quantità da produrre per ottenere il massimo utile e il suo ammontare.

SPAGNOLO

ITCSG. Salvemini, Casalecchio di Reno (BO)Simulazione di terza prova

Classe 5° BAFM a.s. 2015/2016Materia: Lingua spagnola

Candidatola _ Data _

Ubreria SgelCI Valldonzella, 7

08001 BARCELONAtel.: 934 123 388

E-mail: [email protected]

21 de junio de 2012

LAIE, S.AAvda. Valdelaparra, 2928108 ALCOBENDAS (Madrid)

Asunto: Solicitud oferta

Estimados seriores:

En el mes de septiembre abriremos una nueva area de nuestra libreria dedicada a los idiomas extranjeros.

Les rogamos nos envlen un catalogo completo y algunas muestras de sus productos para que podamosapreciar su calidad. Tengan la amabilidad de efectuar el envlo a la mayor brevedad y de indicar suscondiciones de pago, asi como sus plazos de entrega.

De corresponderse su oferta con nuestras expectativas, nos complaceremos en hacerles un pedidoimportante.

Quedamos a la espera de su pronta respuesta y, agradeciéndosela por anticipado, nos despedimoscordialmente.

Igor Murioz IglesiasIgor Murioz IglesiasDirector de Compras

1) Elenca todas las cosas e informaciones que solicita el cliente e indica cuàndo desea recibirlas. (30-40 palabras)

2) Tu trabajas para LAIE, SA Ycontestas a la carta de la Libreria Sgel (cuerpo de la carta 80-100 palabras):

Page 20: ESAMI DISTATO - Sistema Informativo Doc. 15... · ESAMI DISTATO CONCLUSIVIDEL CORSODISTUDIDI ISTRUZIONE SECONDARIASUPERIORE Documento predisposto dal consiglio della classe 5°8 AFM

- acusa recibo de la carta y agradece.

- anuncia que ya se ha efectuado el envio de lo que ha pedido el cliente

- facilita las informaciones solicitadas

- prop6n un descuento del 5% para 6rdenes por encima de 1000 euros.

- anima al cliente a efectuar el pedido y despidete con cortesia

La lettera deve essere completa di tutti i requisiti di una lettera commercialeE' consentito l'uso del dizionario monolingue

• Modalità di correzione e criteri di valutazione adottati per le provePer la valutazione della simulazione della prima prova è stata utilizzata la seguente griglia

GRIGLIA DI CORREZIONE DELLA PRIMA PROVA D'ESAMECLASSE a.s. 2015-2016

Candidato .

a) competenze formali (punti 1-7)tipologie: A (analisi testo), B (saggio breve-articolo di giornale), C e D (temi di storia e attualità)

Livello rilevato

Correttezza ortografica (0,2-1)Correttezza morfosintattica (0,2-1)Uso della punteggiatura (0,2-1)Pertinenza del lessico (0,2-2)Pertinenza del registro e del testo alla tipologia prescelta (0,2-2)

Punteggio competenze formali ./ 7

1-1,5 scarso I2-2,5.grav. insuff.3 insufficiente3,5 quasi suff.4 sufficiente4,5 discreto5 quasi buono6 buono7 ottimo

b) competenze contenutistiche e relative all'organizzazione testuale (punti 0-8) Livello rilevato

Tipologia A:comprensione globale (0-2)comprensione analitica (0-2)interpretazione (capacità di collegare aspetti formali e di contenuto) (0-2)contestualizzazione (0-2)

Tipologia B:capacità di utilizzare l'apparato documentario (0-3)rielaborazione personale (0-2)organizzazione testuale (coerenza e coesione) (O-3)

Tipologie C e D:comprensione dell'argomento (pertinenza della traccia) (0-1)presenza di una o più tesi. (0-1)pertinenza delle argomentazioni e sviluppo delle tematiche (correttezza e ricchezzadelle conoscenze nel tema di storia) (0-4)organizzazione testuale (coerenza e coesione) (0-2)

Punteggio competenze contenutistiche /8

1-2 scarso2,5-3..grav. Insuff3,5-4 insuff.4,5-5,5.quasi suff.6 sufficiente6,5 discreto7 .quasi buono7,5 buono8 ottimo

Page 21: ESAMI DISTATO - Sistema Informativo Doc. 15... · ESAMI DISTATO CONCLUSIVIDEL CORSODISTUDIDI ISTRUZIONE SECONDARIASUPERIORE Documento predisposto dal consiglio della classe 5°8 AFM

Valutazione complessiva: /15

Per la valutazione della simulazione della seconda prova è stata utilizzata la seguente griglia

GRIGLIE DI CORREZIONE DELLA SECONDA PROVA SCRITTA

CANDIDATO: _ CLASSE: _

INDICATORI PUNTIMAX DESCRITTORI PUNTI PUNTEGGIOATTRIBUIBILI ASSEGNATO

Non valutabile: elaborato non svolto 0,5Conoscenza dei contenuti Contenuti confusi/errati 1disciplinari 5 Frammentaria(conosce solo in minima part Qe organizzazione concetti)dell'elaborato Generica(conosce superficialmente i nuclei 2,5

essenziali)Essenziale(conosce le regole 3basilari)Puntuale(ne conosce anche degli 4approfondimenti)Esauriente e completa 5

Non valutabile: elaborato non svolto 0,5Competenza applicazione confusa con molti errori gravi 1nell'applicazione 6 applicazione confusa con molti errori 2delle procedure applicazione confusa con errori non gravi 3e gestione deglistrumenti operativi applicazione approssimativa con pochi 4

erroriApplicazione essenziale senza errori 4,5significativiapplicazione corretta che mostra 5autonomia anche in problemicomplessiapplicazione che mostra totale 6padronanza delle procedure

Non valutabile: elaborato non svolto 0,5Sviluppo dell'elaborato nel prova senza alcuna coerenza con la 1rispetto dei vincoli 4 tracciaindicati dalla traccia svolgimento del solo punto obbligatorio 1,5e competenze svolgimento parziale, talvolta lacunoso 2espressive svolgimento essenziale e 2,5

sostanzialmente organicosvolgimento rigoroso che mostra 3padronanza dell'argomentosvolgimento che evidenzia notevoli 4abilità rielaborative e ottime competenzeespressive

VOTO COMPLESSIVO ATTRIBUITO ALLA PROVA: /15

Page 22: ESAMI DISTATO - Sistema Informativo Doc. 15... · ESAMI DISTATO CONCLUSIVIDEL CORSODISTUDIDI ISTRUZIONE SECONDARIASUPERIORE Documento predisposto dal consiglio della classe 5°8 AFM

Per la valutazione della simulazione della terza prova è stata utilizzata la seguente griglia.

GRIGLIA DI CORREZIONE DELLA TERZA PROVA SCRITTA

INDICATORI DESCRITTORI PUNTEGGIO Punteggioassegnato

Non valutabile: quesito non svolto 0,5Confusa/errata 1Frammentaria (conosce solo in minima parte i concetti) 2

Conoscenza dei Generica (conosce superficialmente i nuclei essenziali) 3contenutiEssenziale (conosce le regole basilari) 4Puntuale (ne conosce anche degli approfondimenti) 5Esauriente ( ne conosce tutti i significati) 6

Non valutabile: quesito non svolto 0,5Non individua i concetti chiave 1

Competenze Individua solo alcuni dei concetti chiave, senza collegarli 2,5

disciplinari, Individua i concetti chiave, ma li collega solo in parte 3,5pluridisciplinari e Individua i concetti chiave e stabilisce collegamenti 4capacità di essenzialicollegamento Rielabora le conoscenza con collegamenti mirati 5

Rielabora le conoscenza con approfondimenti esaurienti e/o 6personali

Non valutabile: quesito non svolto 0,5

Si esprime in modo disorganico ed utilizza un modesto 1,5Competenze repertorio lessicale (evidenzia molte imprecisioni)

logico Si esprime in modo organico con un linguaggio corretto eespressive 2appropriato

Si esprime con coerenza, coesione e proprietà lessicale 3

Punteggio totale 15 .......... /15

Page 23: ESAMI DISTATO - Sistema Informativo Doc. 15... · ESAMI DISTATO CONCLUSIVIDEL CORSODISTUDIDI ISTRUZIONE SECONDARIASUPERIORE Documento predisposto dal consiglio della classe 5°8 AFM

MODULO 3Il Simbolismo francese e ilsimbolismo pascoliano:

i caratteri generali del Simbolismo francese;

la poesia di Saudelaire, Rimbaud e Mallarmé;

biografia di Pascoli (sintesi);

la poetica e il simbolismo pascoliani, con confronto con i poeti francesi;

il plurilinguismo pascoliano;

Il fanciullino;Myricae;Canti di Castelvecchio.

Testi dei poeti francesi in traduzione italiana (voI. 5): "Corrispondenze" di Ch.Saudelaire (pp. 346-347); passo da "La lettera del veggente" di A. Rimbaud (rr.18-28, p. 353); "Vocali" di A. Rimbaud (p. 354); passo da Un colpo di dadi nonabolirà mai il caso di S. Mallarmé (in fotocopia).

Testi di G. Pascoli (val. 5): da Myricae "II lampo" (in fotocopia) e "II tuono" (p. 500);da Canti di Castelvecchio «II gelsomino notturno" (pp. 506-507).

MODULO 4d'Annunzio,

tra Estetismo eSimbolismo:

biografia e personalità di d'Annunzio (sintesi);

l'estetismo dannunziano, con confronto con l'estetismo europeo (J.-K.Huysmans e O. Wilde);

la poetica e il simbolismo dannunziani, con confronto con i simbolisti francesi;

Il piacere;Alcyone, con introduzione alle Laudi del cielo del mare della terra e degli eroi.

Testi di G. d'Annunzio: da Il piacere "L'attesa" (pp. 397-400); da Alcyone "Lapioggia nel pineto" (pp. 441-444) e "La sabbia del tempo" (in fotocopia).

MODULO 5Introduzione

al contesto culturaledel Primo Novecento:

• l'età dell'ansia e la crisi dei fondamenti del sapere tradizionale;

• il concetto di durata di Sergson;

• Freud e la Psicoanalisi;

• la nascita del cinema;

introduzione alle avanguardie;

Espressionismo ed Ebraismo in F. Kafka (La metamorfosi, Il processo);il Futurismo italiano e Zang Tumb Tumb di F. T. Marinetti;

il romanzo modernista e il flusso di coscienza;Ulisse di J. Joyce (introduzione).

Testi (val. 5): La metamorfosi di F. Kafka (lettura integrale); passo da /I Manifestodel Futurismo di F. T. Marinetti e altri (rr. 26-64; pp. 632-633); passo da ZangTumb Tumb di F. T. Marinetti (in fotocopia); "II monologo di Molly Bloom" daUlisse di J. Joyce (p. 590).

Page 24: ESAMI DISTATO - Sistema Informativo Doc. 15... · ESAMI DISTATO CONCLUSIVIDEL CORSODISTUDIDI ISTRUZIONE SECONDARIASUPERIORE Documento predisposto dal consiglio della classe 5°8 AFM

MODULO 6Il romanzo modernista

in Italia:

Svevo

• biografia di Svevo (sintesi);• il pensiero e la poetica di Svevo;• la figura dell'inetto nei primi due romanzi (Una vita e

Senilità);• La coscienza di Zeno;

• biografia di Pirandello (sintesi);

Pirandello

il pensiero e la poetica pirandelliani;i temi della maschera, del doppio e della follia inPirandello;L'Umorismo;/I fu Mattia Pascal;

• Uno, nessuno e centomila.Testi di I. Svevo (voI. 5): passi da La coscienza di Zeno in antologia (pp. 747, 749-751, 769-771).Testi di L. Pirandello: da L'umorismo "II sentimento del contrario" (rr. 1-19 p. 795);passi da /I fu Maffia Pascal in antologia (pp. 825-829, 830-832, 833-834); Uno,nessuno e centomila (lettura inteqrale).

MODULO 7La poesia italiana

del Primo Novecento:

MODULO 8Il Secondo Novecento,

il neorealismo:

i Crepuscolari;Giuseppe Ungaretti (A"egria, /I sentimento del tempo);Eugenio Montale (Ossi di seppia, Le occesioniy;l'Ermetismo (introduzione) e Salvatore Quasimodo (dalla stagione ermeticaalla poesia d'impegno civile);

• la linea antinovecentista di Umberto Saba.

••

Testi dei Crepuscolari (voI. 6): "Chi sono?" di A Palazzeschi (p. 26); "Desolazionedi un povero poeta sentimentale" di S. Corazzini (pp. 64-65).Testi di G. Ungaretti (voI. 6): da Allegria "II porto sepolto" (p.112), "Veglia" (p.114), "Sono una creatura" (p. 116), "Mattina" (p. 127), "Soldati" (p. 129); da /Isentimento del tempo "II sentimento del tempo" (p. 137).Testi di E. Montale (voI. 6): da Ossi di seppia "I limoni" (pp. 169-171); "Non. chiederci la parola" (p. 173); "Spesso il male di vivere ho incontrato" (p. 178); daLe occasioni "La speranza di pure rivederti" (in fotocopia).Testi di S. Quasimodo (voI. 6): da Acque e terre "Ed è subito sera" (p. 266); daGiorno dopo giorno "Alle fronde dei salici" (pp. 269-270).Testi di U. Saba (voI. 6): da /I Canzoniere "La capra" (p. 241) e "La gatta" (p. 245).

• la narrativa neorealista;• /I sentiero dei nidi di ragno di Italo Calvino.

Testi di I. Calvino (voI. 6): "II neorealismo non fu una scuola" (rr. 1-31 fino a"neorealismo" p. 379); /I sentiero dei nidi di ragno (lettura integrale).

Page 25: ESAMI DISTATO - Sistema Informativo Doc. 15... · ESAMI DISTATO CONCLUSIVIDEL CORSODISTUDIDI ISTRUZIONE SECONDARIASUPERIORE Documento predisposto dal consiglio della classe 5°8 AFM

MODULO 9La Prima prova le tipologie A, B, C, D della Prima prova dell'Esame di Stato.

dell'Esame di Stato:

• indicazioni operative per

MODULO 10 · l'individuazione dell'argomento da trattare,Percorso di ricerca · la ricerca delle fonti,pluridisciplinare. · la selezione delle informazioni e dei dati;

Realizzazione in autonomiadell'approfondimento • criteri per la redazione dell'approfondimento e della mappaindividuale (colloquio concettuale;dell'Esame di Stato):

• caratteri comunicativi di una presentazione in Power Point.

• Obiettivi inizialmente fissati

1. Educazione al parlato

2. Comprensione e analisi dei

testi

3. Educazione alla scrittura

• saper utilizzare un linguaggio adeguato al messaggio o alle richiestedell'interlocutore;

• saper organizzare ordinatamente l'esposizione di un argomento,programmando anche i tempi del discorso;

• saper operare gli opportuni collegamenti pluridisciplinari, utilizzando ilinguaggi specifici delle varie discipline;

• utilizzare registri comunicativi adeguati ai diversi ambiti specialistici;

• saper individuare le parole chiave, i nuclei tematici e la struttura logicadell'argomentazione di testi di varia natura;

• acquisizione di sicurezza nella stesura di testi espositivi e argomentativirispondenti alle consegne date e alle diverse funzioni e scopicomunicativi;

• saper analizzare nelle loro caratteristiche specifiche testi di vario genere,in particolare articoli e saggi, ai fini della produzione di tipologie testualianaloghe;

• produrre testi scritti di diversa tipologia e complessità;

• stesura di testi scritti secondo le tipologie previste dalla Prima Provadell'Esame di Stato;

Page 26: ESAMI DISTATO - Sistema Informativo Doc. 15... · ESAMI DISTATO CONCLUSIVIDEL CORSODISTUDIDI ISTRUZIONE SECONDARIASUPERIORE Documento predisposto dal consiglio della classe 5°8 AFM

• saper individuare i temi fondamentali di un testo letterario, narrativo,poetico o teatrale;

• comprendere e analizzare un testo letterario nella specificità dellasua forma, dei suoi aspetti strutturali, stilisti ci e di genere;

• riconoscere e comprendere gli aspetti fondamentali dellacomunicazione letteraria in prosa e in poesia;

• saper contestualizzare il testo letterario in relazione al periodostorico, alla corrente letteraria, alla poetica e all'ideologiadell'autore;

• saper rilevare affinità e differenze tra testi diversi e tra autori diversi,anche in relazione a tematiche comuni;

• saper acquisire consapevolezza dello sviluppo storico della linguaitaliana;

• cogliere le linee fondamentali della prospettiva storica nellatradizione letteraria italiana;

• comprendere il concetto di movimento letterario nella suacomplessità storico-culturale;

• conoscere l'evoluzione diacronica di alcuni temi.

4. Educazione letteraria

• raccogliere, selezionare ed utilizzare informazioni utili all'attività diricerca di testi letterari, artistici, scientifici e tecnologici;

• ideare e realizzare testi multimediali su tematiche culturali, di studioe professionali.

5. Altre competenze:

• Criterio di sufficienza adottato

saper produrre un testo scritto corretto dal punto di vista grammaticale,sintatticamente chiaro e attinente alle indicazioni fornite;

• saper impostare un intervento orale su un argomento prefissato in modoche sia pertinente alle richieste e colga gli elementi essenziali delproblema;

Educazione linguistica:

• saper leggere un testo individuando il messaggio base, distinguendo leinformazioni dalle opinioni.

• conoscere i caratteri essenziali dei principàli movimenti letterari europei:• area geografica,• collocazione temporale,• principali esponenti,

Educazione letteraria: contesto storico-culturale,poetica;

••

• saper individuare in un testo narrativo o poetico i caratteri del movimento diappartenenza o della poetica dell'autore.

Page 27: ESAMI DISTATO - Sistema Informativo Doc. 15... · ESAMI DISTATO CONCLUSIVIDEL CORSODISTUDIDI ISTRUZIONE SECONDARIASUPERIORE Documento predisposto dal consiglio della classe 5°8 AFM

• Tipologia delle prove di verifica utilizzate per la valutazione

Nel corso dell'anno sono state utilizzate le seguenti tipologie di prove:

Orale• verifica scritta con quesiti a risposta aperta;• colloqui orali;

Scritto • prove scritte secondo le tipologie previste dalla Prima prova dell'Esame di Stato(compresa la Simulazione della Prima prova svolta il 29/4/2016).

• Numero delle prove svolte

PeriodoNumero In specificototale

Trimestre 2 • 2 colloqui orali;

• 1 colloquio orale;Orale • 1 verifica scritta valida per l'orale;

Pentamestre 5• 2 colloqui orali;

• 1 colloquio orale*;

Trimestre 2 • 2 prove scritte;Scritto • 3 prove scritte (compresa la Simulazione della Prima prova svolta ilPentamestre 3

29/4/2016).

• * 1lJ~~e~b<}~giffe~~~RWl§>g<i:Pri'd'~~'1~~Rettuate le seguenti prove:Ore assegnate per lo svolgimento delleprove

Per lo svolgimento delle prove sono stati assegnati i seguenti tempi:

colloqui orali da 10 a 20 minuti

orale prova scritta2 ore

valida per l'orale

prove scritte 3/4 orescritto

simulazione 6 ore

Page 28: ESAMI DISTATO - Sistema Informativo Doc. 15... · ESAMI DISTATO CONCLUSIVIDEL CORSODISTUDIDI ISTRUZIONE SECONDARIASUPERIORE Documento predisposto dal consiglio della classe 5°8 AFM

Documento del Consiglio di Classe Scheda Informativa relativa alle materie dell'ultimo anno di corso

Materia: STORIADocente: Elisabetta Lo Vecchio

Libro di Testo adottato:Marco Fossati- Giorgio Luppi- Emilio Zanette, L'esperienza della storia- voI. 3 Il Novecento e il mondo contemporaneo, Edizioni scolasticheBruno Mondadori, Milano-Torino 2012.

Altri testi utilizzati: Marco Fossati- Giorgio Luppi- Emilio Zanette, L'esperienza della storia- voI. 2 Dall'Antico regime alla società di massa, Edizioni scolasticheBruno Mondadori, Milano-Torino 2012 (in adozione nell'a.s.2014/2015).

Altri sussidi didattici utilizzati:L1M, mappe concettuali e schemi, materiali forniti dalla docente infotocopia, sussidi audiovisivi (es. filmati, documentari, film) e sussidimultimediali (es. presentazioni in Power Point, file .pdf, .doc)

• Argomenti svolti nell'anno

MODULO 1Dalla Seconda Rivoluzione

Industrialealla Prima Guerra Mondiale:

• la Seconda rivoluzione industriale,

• il capitalismo (monopoli e oligopoli) e l'alleanza con la finanza e lapolitica,

• caratteri generali della società di massa,

• i partiti e le ideologie di massa (socialismo, cattolicesimo sociale eanarchismo),

• imperialismo d'oltremare e imperialismo continentale,

• il concetto di razza e il razzismo,

• l'antisemitismo (caratteri generali del fenomeno, origini e diffusionein Europa),

• nazionalismo e internazionalismo.

MODULO 2L'Italia giolittiana:

• il contesto politico, sociale ed economico dell'Italia dalla fine deigoverni della Sinistra storica (1896) all'inizio dell'età giolittiana(sintesi),

• la questione meridionale,• il liberalismo progressista di Giolitti e il liberalismo conservatore di

Sonnino,• le riforme giolittiane e il "riformismo senza riforme",• l'alleanza politica di Giolitti con i cattolici,• il nazionalismo in Italia e la campagna imperialista in Libia,• le critiche mosse da Salvemini a Giolitti.

Page 29: ESAMI DISTATO - Sistema Informativo Doc. 15... · ESAMI DISTATO CONCLUSIVIDEL CORSODISTUDIDI ISTRUZIONE SECONDARIASUPERIORE Documento predisposto dal consiglio della classe 5°8 AFM

· il mondo prima della Grande Guerra (quadro generale),• le cause della Prima Guerra Mondiale,

· lo scoppio della guerra e l'intervento italiano (1914-1915),MODULO 3 · il conflitto e la vittoria dell'Intesa,

La Grande Guerra: · la "guerra totale",

· il genocidio degli Armeni,

· i trattati di pace e le conseguenze del conflitto.

· la crisi della Russia zarista e le radici dei movimenti rivoluzionari,MODULO 4 · le rivoluzioni del febbraio e dell'ottobre 1917,

Le rivoluzioni e la guerra civile · la svolta autoritaria,in Russia: · la guerra civile e il "comunismo di guerra",

· la NEP.

· l'eredità della guerra,

· il quadro politico-economico del primo dopoguerra,MODULO 5 ., l'origine della questione arabo-israeliana,

Il primo dopoguerra:• gli Stati Uniti dai "roaring twenties" alla crisi del '29,• il New Deal (sintesi).

• caratteri generali dello stato totalitario,

• l'Italia nel primo dopoguerra,

· il Fascismo,

MODULO 6 · la Repubblica di Weimar,La nascita dei totalilarismie la Seconda Guerra • il Nazismo,

Mondiale: · l'URSS dopo la morte di Lenin (la lotta per la successione),

· lo Stalinismo,

· le radici della Seconda Guerra Mondiale,

· la Seconda guerra mondiale e la Shoah.

· le conseguenze della Seconda guerra mondiale e la "guerra fredda"(quadro generale),

· il piano Marshall (sintesi),

MODULO 7 · il "maccartismo",

Il "lungo dopoguerra": · la decolonizzazione dell'Asia e dell'Africa (sintesi),• l'egemonia statunitense nell'America latina (sintesi),

• l'Italia dalla liberazione agli anni del "centrismo".

Page 30: ESAMI DISTATO - Sistema Informativo Doc. 15... · ESAMI DISTATO CONCLUSIVIDEL CORSODISTUDIDI ISTRUZIONE SECONDARIASUPERIORE Documento predisposto dal consiglio della classe 5°8 AFM

Obiettivi inizialmente fissati:

saper spiegare e problematizzare gli eventi tenendo conto delle dimensioni e delle relazionitemporali e spaziali dei fatti;

saper utilizzare e comprendere termini, espressioni, concetti propri del linguaggio storico;

saper interpretare in modo corretto il testo in uso e passi di storiografia o di critica storicadesunti da altri testi;

saper distinguere i vari aspetti di un evento storico complesso (politici, economici, sociali,culturali) e le relazioni che intercorrono tra di essi, acquisendo consapevolezza dellacomplessità di ogni awenimento;

saper individuare i vari soggetti storici (individui, gruppi sociali, popoli, nazioni), il loro ruolo e lerelative interazioni;

saper riconoscere la durata, la continuità, la trasformazione dei fenomeni storici;

saper confrontare istituzioni, situazioni e fenomeni storici diversi.

Criterio di sufficienza adottato:

conoscere i principali eventi storici, collocandoli nel loro arco spazio-temporale,

cogliere le trasformazioni nel lungo periodo,

individuare le cause e le conseguenze più importanti di un evento,

saper ricercare in modo autonomo informazioni da diverse fonti,

esporre i contenuti acquisiti in modo chiaro e pertinente.

Tipologia delle prove di verifica utilizzate per la valutazione

Nel corso dell'anno sono state utilizzate le seguenti tipologie:

colloqui orali,

verifiche scritte valide per l'orale con quesiti a risposta aperta (10 righe),

due quesiti di tipologia B (12 righe) nella prima simulazione della Terza prova dell'Esame di Stato svolta il

21/3/2016.

Page 31: ESAMI DISTATO - Sistema Informativo Doc. 15... · ESAMI DISTATO CONCLUSIVIDEL CORSODISTUDIDI ISTRUZIONE SECONDARIASUPERIORE Documento predisposto dal consiglio della classe 5°8 AFM

Numero delle prove svolte

Nel corso dell'anno sono state effettuate le seguenti prove:

Trimestre• 1 prova scritta valida per l'orale,

• 1 colloquio orale.

• 1 prova scritta valida per l'orale,

• 1 colloquio orale,Pentamestre • quesiti della simulazione della Terza prova,

• 2 prove scritte valide per l'orale,

• 1 colloquio orale*.

*si prevede di portarlo a termine dopo il 15/5/2016.

Ore assegnate per lo svolgimento delle prove

Per lo svolgimento delle prove sono stati assegnati i seguenti tempi:

colloqui orali da 10 a 20 minuti

prove scritte valide1 ora e 30 minuti

per l'orale

Materia: INGLESE

Docente: Palmieri Michelangelo

Libri di Testo adottati: In BusinessF.Bentini - B. Richardson -V. Vaugham -Ed. Pearson Longman

Altri sussidi didattici utilizzati: LlM - Computer - CD audio dei libri ditesto -

• ARGOMENTI SVOLTI NELL'ANNO:MODULO N. 1 GRAMMAR REVISION:le principali forme verbali già introdotte negli anni precedenti e inserite in un contesto commerciale allo scopo di

consolidare la competenza linguistico-comunicativa e di ampliare la conoscenza del lessico commerciale.MODULO N.2 : THE LANGUAGE OF BUSINESSQuesta parte del programma, divisa in due sottomoduli, è servita all'acquisizione delle conoscenze nel campo

della pratica professionale, legate alle professioni del commercio.

Page 32: ESAMI DISTATO - Sistema Informativo Doc. 15... · ESAMI DISTATO CONCLUSIVIDEL CORSODISTUDIDI ISTRUZIONE SECONDARIASUPERIORE Documento predisposto dal consiglio della classe 5°8 AFM

Obiettivi specifici:

Saper relazionare oralmente e per iscritto sui contenuti professionali del modulo

Saper interagire linguisticamente nella situazione professionale di persona o al telefono utilizzando il lessico ed il

registro linguistico appropriato.

Saper interpretare, riassumere e commentare articoli e brevi testi di argomento economico-aziendale.

Saper comprendere e scrivere lettere di richieste di informazioni, risposte a richieste di informazioni, ordini,

conferme, modifiche e cancellazioni di ordini, reclami e risposte, solleciti di pagamento e risposte.

Saper comprendere annunci di lavoro e saper scrivere lettere in risposta ad annunci di lavoro.

Saper trasporre da e in L2 testi di carattere professionale.

Contenuti cognitivi:

A) Business theory: Stages of a business transaction - Written communication: e-mails, faxes, letters - Foreign

trade terms: sales terms - terms referring to goods - Incoterms: categories - Methods of payment in international

trade: open account - bank transfer - clean bili collection - documentary collection - documentary letter of credit -

payment in advance. Trade documents: the invoice - the pro-forma invoice - E-invoices. - Transport - Types and

choice of transport: by land, by air, by sea. - Documents of Transport: Consignment note, Airway Bill, Bill of

Lading. - The CV - Europass CV - Letters of application.

B) Business Letters: Enquiries: letter pian and phraseology - Replies to enquiries: positive and negative reply -

letter pian and phraseology! Orders - Replies to orders: positive and negative reply - modification and

cancellation of orders. Payment and Reminders: letter pian and phraseology - Reminders - Replies to reminders:

letter pian and phraseology - Complaints - Replies to Complaints: letter pian and phraseology - .

MODULO 3 Marketing

Obiettivi specifici:

Saper relazionare oralmente e per iscritto sui concetti affrontati

Saper selezionare informazioni utili al compito dato da testi diversi (materiale autentico) e loro riutilizzo con

coerenza logica

Saper organizzare i dati raccolti in una relazione orale e scritta

Contenuti cognitivi:

Il marketing, la ricerca di mercato, la segmentazione del mercato e il marketing mix: the four Ps (Product - Price -

Piace - Promotion). - Online Marketing: advantages and disadvantages -

MODULO N.4: Cultural contextQuesta parte del programma è servita a rafforzare l'interesse e la curiosità per la lingua inglese e la cultura dei

paesi anglofoni attraverso la lettura di testi selezionati:

Obiettivi specfici

Saper comprendere globalmente e in dettaglio informazioni da testi.

Saper riassumere i punti principali del testo in lingua 2

Saper redigere un testo argomentativo in lingua 2 relativo agli argomenti presi in esame

Saper selezionare informazioni e riutilizzarle con coerenza

Page 33: ESAMI DISTATO - Sistema Informativo Doc. 15... · ESAMI DISTATO CONCLUSIVIDEL CORSODISTUDIDI ISTRUZIONE SECONDARIASUPERIORE Documento predisposto dal consiglio della classe 5°8 AFM

Saper relazionare oralmente e/o per iscritto riguardo agli argomenti presi in esame

Contenuti cognitivi:

Globalisation: definition - Advantages and disadvantages of globalisation. Economie globalisation - Outsourcing

and offshoring: advantages and disadvantages. Government and politics: the UK Government - The Monarchy- The Parliament - The Prime Minister and the Cabinet - PoliticaI parties: Labour and Conservatives.

Argomenti da svolgere entro la fine dell'anno: The US Government: The Legislative - The Executive - The

Judicial - State Government - Political Parties: Democrats and Republicans

• CRITERIO DI SUFFICIENZA ADOTTATOFermi restando i criteri generali adottati dal Consiglio di Classe compatibilmente con gli obiettivi inizialmente fissati,

si è ritenuto di adottare il seguente criterio per il raggiungimento della sufficienza: conosce gli aspetti più

significativi dei temi relativi all'indirizzo e dell'attualità ed è in grado di stabilire semplici col!egamenti. La

comprensione è sufficiente, lo studente coglie gli elementi essenziali del discorso; l'esposizione, talvolta

frammentaria ed imprecisa, è, nel complesso, comprensibile. L'uso delle strutture morfosintattiche non è sempre

adeguato e può presentare errori, ma non pregiudica la comunicazione. " lessico è quasi sempre conforme alla

situazione.

• TIPOLOGIA DELLE PROVE DI VERIFICA UTILIZZATE PER LA VALUTAZIONE:Formative in itinere: costantemente attraverso interventi spontanei degli alunni,domande flash, monitoraggio del

lavoro a coppie o a gruppi, correzione dei compiti acasa. Sommativa finale: una verifica scritta alla conclusione del

modulo, in forma di prova strutturata! semistrutturata oppure secondo la tipologia 8 della terza prova dell'esame di

stato (comprensione e produzione di un testo (business letter, fax o e-mail in lingua). Verifiche orali di

produzionelinterazione.

• NUMERO DELLE PROVE SVOLTENel primo trimestre due prove scritte e almeno due orali, nel secondo pentamestre tre prove scritte e almeno tre

prove di produzione orale.

• ORE ASSEGNATE PER LO SVOLGIMENTO DELLE PROVENel caso di verifica scritta un'ora di lezione. "colloquio orale dai 1O ai 15 minuti.

Materia: SPAGNOLODocente: GOZZI DANIELELibro di Testo adottato: PIEROZZI, TRATO HECHO, ZANICHELLIAltri testi utilizzati:Altri sussidi didattici utilizzati: UM DIZIONARIO eLA VE ON UNE

Argomenti svolti nell'anno

MODULO 1 - (Unidades 1 y 2 de Trato hecho)

Page 34: ESAMI DISTATO - Sistema Informativo Doc. 15... · ESAMI DISTATO CONCLUSIVIDEL CORSODISTUDIDI ISTRUZIONE SECONDARIASUPERIORE Documento predisposto dal consiglio della classe 5°8 AFM

Unidad 1 - Presentar una empresa (tipologfas de empresas; textos pp. 2-8); la carta comercial (caracterfsticas, pp.

7-8); vocabulario de la oficina; las empresas: clasificaci6n (sector de actividad, capitai, forma jurldica, finalidad y

ambito territorial, pp. 24-25); las multinacionales (pp. 26-27).

Repaso gramatical: acento grafico; ser/estar/haber; preposiciones; ubicadores; subjuntivo presente.

Unidad 2 - Ofertas de trabajo (ejemplos de anuncios, pp. 28-31); el curriculum vitae: estructura e informaci6n

relevante (pp. 32-33); la carta de presentaci6n (estructura, informaci6n relevante y ejemplos para la redacci6n de

una carta de presentaci6n, pp. 34-36).

MODULO 2 - (Unidades 4 y 5 de Trato hecho)Unidad 4 - el lenguaje de la publicidad (pp. 80-83, p.95, p. 102, p. 104); la carta de oferta (estructura,

caracterfsticas y ejemplos para la redacci6n, pp.84-85); el marketing (pp. 97-101)

Repaso gramatical: lIevar/traer, pedir/preguntar, coger/tomar; perffrasis verbales; neutro; pronombres y

subordinadas de relativo (pp. 90-94).

Unidad 5 - vocabulario de relaciones comerciales y principales formas de pago (pp. 108-109); la carta de solicitud

de informaci6n, de solicitud de presupuesto y de solicitud de pedido (estructura, caracterfsticas y ejemplos para la

redacci6n, pp. 110-115); el comercio y la distribuci6n (p. 126); el comercio por internet (pp. 128-129); el comercio

justo (p. 130).

Repaso gramatical: por/para; entre/dentro de; verbos de necesidad u obligaci6n; formas verbales no personales

para introducir subordinadas.

MODULO 3 - (Unidades 6 y 7 de Trato hecho)Unidad 6 - el mundo de los negocios (vocabulario pp. 132-135, pp. 142-143); enviar un presupuesto y contesta a

6rdenes de pedido (estructura, caracterfsticas y ejemplos para la redacci6n pp. 139, 141).

Unidad 7 - malos servicios y consecuencias (vocabulario pp. 166-167); la carta de reclamaci6n y de respuesta a

una reclamaci6n (estructura, caracteristicas y ejemplos para la redacci6n, pp. 171-176).

MODULO 4 - (Unidades 9 y 10 de Trato hecho)Unidad 9 - El estado espanol, las Comunidades Aut6nomas, las lenguas de Espana (pp. 220-225); el espanol en

América (pp. 256-257).

Argomenti svolti dopo /'11 maggio

Unidad 10 - la globalizaci6n (pp. 232-233); la economia espariola, las empresas espariolas (pp. 249-251); del

milagro econ6mico a la crisis (pp.254-255).

Obiettivi inizialmente fissatiConsolidare e perfezionare le competenze acquisite durante il quarto anno, rivolgendosi soprattutto all'area

professionalizzante e specificamente inerente all'indirizzo di studio, arrivando alla soglia del livello 82 del

QCER.

Padroneggiare la lingua per scopi comunicativi e usare i linguaggi settoriali previsti dall'indirizzo di studio.

Stabilire collegamenti tra gli aspetti sociali e culturali locali, nazionali e internazionali. Individuare e usare le

moderne forme di comunicazione visiva e multimediale, utilizzare la rete e gli strumenti informatici nelle

attività di studio. Applicare con relativa sicurezza le conoscenze disciplinari in contesti nuovi e operare

Page 35: ESAMI DISTATO - Sistema Informativo Doc. 15... · ESAMI DISTATO CONCLUSIVIDEL CORSODISTUDIDI ISTRUZIONE SECONDARIASUPERIORE Documento predisposto dal consiglio della classe 5°8 AFM

collegamenti interdisciplinari. Sviluppare capacità di ricerca e di organizzazione di percorsi anche

interdisciplinari in vista dell'Esame di Stato.

• Criterio di sufficienza adottato

Si fa riferimento alla programmazione individuale e a quella di dipartimento presentate all'inizio dell'anno

scolastico.

Livello minimo della sufficienza:

Conosce gli aspetti più significativi dei temi relativi all'indirizzo e dell'attualità ed è in grado di stabilire

semplici collegamenti. La comprensione è sufficiente, lo studente coglie gli elementi essenziali del discorso;

l'esposizione, talvolta frammentaria ed imprecisa, è, nel complesso, comprensibile. L'uso delle strutture

morfosintattiche non è sempre adeguato e può presentare errori, ma non pregiudica la comunicazione. Il

lessico è quasi sempre conforme alla situazione.

Nelle prove scritte la soglia di sufficienza è stata fissata ai due terzi del punteggio totale previsto per ogni

prova, come nell'Esame di Stato.

Tipologia delle prove di verifica utilizzate per la valutazione

Si è fatto uso di prove che prevedevano esercizi di completamento, traduzione, produzione e comprensione

scritta. Per l'alunna che persegue gli obiettivi minimi, in condivisione con la docente di sostegno, l'intervento

didattico è stato diviso in due tempi: il primo in classe, il secondo tramite momenti di attività individualizzata

tenuti dall'insegnante di sostegno, per applicare le conoscenze tramite esercitazioni propedeutiche alla

verifica sommativa. All'alunna sono state somministrate prove semplificate, soprattutto per quanto riguarda

la produzione scritta, basate sullo stesso testo proposto alla classe.

Numero delle prove svolte

Sono state svolte due prove scritte e due orali nel primo periodo e quattro prove scritte (di cui due

simulazioni di terza prova) e due orali nel secondo periodo.

Ore assegnate per lo svolgimento delle proveOgni prova scritta è stata svolta in una ora, a eccezione delle simulazioni di terza prova (svolte nel tempo

complessivo assegnato di tre ore).

Materia: Matematica Applicata

Docente: Fabio Faccioli

Libro di Testo adottato: Leonardo Sasso - Nuova matematica a colori - Edizione rossa - Volume 5 -Petrini

Altri testi utilizzati: ------

Altri sussidi didattici Appunti dell'insegnante; fotocopie.

Page 36: ESAMI DISTATO - Sistema Informativo Doc. 15... · ESAMI DISTATO CONCLUSIVIDEL CORSODISTUDIDI ISTRUZIONE SECONDARIASUPERIORE Documento predisposto dal consiglio della classe 5°8 AFM

iutilizzati:

• Argomenti svolti nell'anno

RICERCA OPERATIVA

RipassoFunzioni reali in una variabile reale

Calcolo infinitesimale

Calcolo differenziale

Dall'equazione al grafico di funzionirazionali,

Problemi di scelta in condizioni dicertezza con effetti immediati

Definizione di funzione reale in una variabile reale. Dominio ecodominio di una funzione.Intersezioni con gli Assi Cartesiani.Funzione pari e dispari.

Segno di una funzione.Grafico intuitivo di una funzione.

Definizione di Intorno nell'insieme R.Approccio intuitivo al concetto di limite.Definizione di Asintoto verticale e orizzontale.Limite destro e sinistro in un punto.Verifica del limite.Teoremadi unicità del limite. Teoremadella permanenza del segno.Teorema del confronto.Limiti di funzioni elementari.Operazioni con i limiti: somma, differenza, prodotto, quoziente,potenza.Calcolo di limiti per le forme indeterminate: +co_co, co/co, O/OContinuità di una funzione in un punto.

Definizione di rapporto incrementale e significato geometrico.Funzione derivabile.Regole di derivazione: Derivata della somma, prodotto, quoziente edella potenza di una funzione. Derivate di ordine superiore al primo.

Teorema di De L'Hopital e sua applicazione al calcolo di limiti in formaindeterminata.

studio completo di funzione polinomiale e fratta con relativo grafico:dominio; intersezioni con gli Assi Cartesiani; ricerca degli Asintoti(verticale, orizzontale, obliquo;massimo e minimo relativi e assoluti; definizione e ricerca dei Flessi.

Introduzione alla Ricerca operativa.

Fasi della Ricerca Operativa Classificazione dei problemi

Problemi di scelta in condizioni di certezza con effetti immediati nelcontinuo:problemi riconducibili a funzioni lineari, problemi riconducibili a funzioniquadratiche, problemi riconducibili a funzioni razionali frazionarie.

Problemi di scelta in condizioni di certezza con effetti immediati neldiscreto distinguendo l'ipotesi in cui è possibile determinarel'espressione analitica della funzione obiettivo dall'ipotesi in cui non èpossibile determinare l'espressione analitica della funzione obiettivo.Problemi di scelta fra più alternative: scelta fra funzioni lineari, frafunzioni lineari somma, scelta tra una funzione lineare e unaquadratica.

Page 37: ESAMI DISTATO - Sistema Informativo Doc. 15... · ESAMI DISTATO CONCLUSIVIDEL CORSODISTUDIDI ISTRUZIONE SECONDARIASUPERIORE Documento predisposto dal consiglio della classe 5°8 AFM

Richiami sulle disequazioni e sui sistemi di disequazioni lineari in dueincogniteProblemi di programmazione lineare in due variabili: caratteristiche di

La programmazione lineareun problema di programmazione lineare definizione di regioneammissibile.

risoluzione con il metodo grafico e con il metodo delle linee di livello.Problemi di programmazione lineare in tre variabili riconducibili a due.

Un tipico problema di ricerca operativa Il problema delle scorte.Il problema delle scorte con sconti di quantità.

• Obiettivi inizialmente fissati

OBIETTIVI SPECIFICI DELLA DISCIPLINA:

Conoscere le possibili applicazioni matematiche al campo economico-finanziario.

Essere in grado di formalizzare un problema economico, individuando il modello, ed essere in grado diinterpretare i risultati ottenuti.

Essere in grado di rappresentare funzioni lineari, paraboliche ed iperboliche ed individuarne lecaratteristiche per via algebrica.

OBIETTIVI FORMATIVI

Comprendere un testo scientifico individuandone ipotesi e tesi

Esporre in modo sintetico e corretto usando la terminologia matematica Documentare adeguatamente ilproprio lavoro

Stabilire connessioni fra causa ed effetto

Interpretare fatti e fenomeni ed esprimere giudizi personali

• Criterio di sufficienza adottato

Conoscenza teorica dell'argomento, comprensione e applicazione sufficientemente corretta del problemaproposto.

Nella valutazione finale si è tenuto conto dei seguenti elementi: profitto raggiunto nelle singole prove,partecipazione al dialogo educativo ed impegno, miglioramento rispetto ai livelli di partenza, livello mediodella classe.

• Tipologia delle prove di verifica utilizzate per la valutazione

Nelle verifiche scritte sono stati somministrati sempre quesiti corrispondenti alla tipologia B.Per la valutazione orale invece sono stati utilizzati esercizi svolti alla lavagna con relativa richiesta diformalizzazione del problema matematico e contestualizzazione del problema nell'ambito economico.

• Numero delle prove svolte

Tre prove scritte tra cui una simulazione di terza prova. Due prove orali.

Page 38: ESAMI DISTATO - Sistema Informativo Doc. 15... · ESAMI DISTATO CONCLUSIVIDEL CORSODISTUDIDI ISTRUZIONE SECONDARIASUPERIORE Documento predisposto dal consiglio della classe 5°8 AFM

• Ore assegnate per lo svolgimento delle prove

1 o 2 ore.

Materia: ECONOMIAAZIENDALEDocente: CLAUDIA LAMBERTINILibro di Testo adottato: Entriamo in azienda oggi 3 di Astolfi Barale e Ricci ed. TramontanaAltri testi utilizzati:Altri sussidi didattici utilizzati: Quasi tutti gli argomenti sono stati affrontati attraverso la

somministrazione di casi e di esercitazioni mirate appositamente afavorire il ragionamento deduttivo, le abilità e le competenze necessarienon soltanto ad affrontare l'esame di maturità ma, soprattutto, la vitafutura dove il successo passa attraverso lo stimolo alla conoscenza e lacuriosità. Sono state consegnate dispense e riassunti mirati tranne cheper quelli affrontati dopo la data dell'11 maggio per i quali si è seguitoper intero il libro di testo.

• Argomenti svolti nell'annoARGOMENTI AFFRONTATI PRIMA DELL'11 MAGGIO 2016

TOMO IMODULO 1 COMUNICAZIONE ECONOMICO FINANZIARIA E SOCIO AMBIENTALE

UNITA' 1- CONTABILITA' GENERALEla contabilità generale

le immobilizzazioni

le immobilizzazioni immateriali

le immobilizzazioni materiali

locazione e leasing finanziario

le immobilizzazioni finanziarie

il personale dipendente

acquisti, vendite e regolamento

outsourcing e subfornitura

lo smobilizzo dei crediti commerciali

il sostegno pubblico alle imprese

le scritture di assestamento e le valutazioni di fine esercizio

le scritture di completamento

le scritture di integrazione

le scritture di rettifica

le scritture di ammortamento

la rilevazione delle imposte dirette

la situazione contabile finale

le scritture di epilogo e chiusura

UNITA' 2 - BILANCI AZIENDALI E REVISIONE LEGALE DEI CONTI

Page 39: ESAMI DISTATO - Sistema Informativo Doc. 15... · ESAMI DISTATO CONCLUSIVIDEL CORSODISTUDIDI ISTRUZIONE SECONDARIASUPERIORE Documento predisposto dal consiglio della classe 5°8 AFM

il bilancio di esercizio

il sistema informativo di bilancio

la normativa sul bilancio

le componenti del bilancio di esercizio civilistico

i criteri di valutazione

i principi contabili

il bilancio ias/ifrs

la relazione sulla gestione

la revisione legale

le verifiche nel corso dell'esercizio e sul bilancio

la relazione e il giudizio sul bilancio

UNITA' 3 - ANALISI PER INDICI e MARGINIL'interpretazione del bilancio

le analisi di bilancio

lo Stato Patrimoniale riclassificato

i margini della struttura patrimoniale

il conto economico riclassificato e valore aggiunto e a ricavi e costo del venduto

gli indici di bilancio

l'analisi della redditività

l'analisi patrimoniale e finanziaria

UNITA' 4 - L'ANALISI PER FLUSSII flussi finanziari e i flussi economici

le fonti e gli impieghi

il Rendiconto finanziario

le variazioni del capitale circolante netto

il Rendiconto finanziario delle variazioni del CCN e le informazioni da esso desumibiliil Rendiconto finanziario delle variazioni della disponibilità monetaria netta

UNITA' 5 - ANALISI DEL BILANCIO SOCIO-AMBIENTALELa rendicontazione sociale e ambientale

Il bilancio socio-ambientale

l'interpretazione del bilancio socio-ambientale

produzione e distribuzione del valore aggiunto

la revisione del bilancio socio-ambientale (cenni)

TOMO 2

MODULO 1 - CONTABILITA GESTIONALE

UNITA' 1- METODI DI CALCOLO DEI COSTIil sistema informativo direzionale e la contabilità gestionale

Page 40: ESAMI DISTATO - Sistema Informativo Doc. 15... · ESAMI DISTATO CONCLUSIVIDEL CORSODISTUDIDI ISTRUZIONE SECONDARIASUPERIORE Documento predisposto dal consiglio della classe 5°8 AFM

l'oggetto di misurazione

la classificazione dei costi

la contabilità a costi diretti

la contabilità a costi pieni

il calcolo dei costi basato sui volumi

i centri di costo

il metodo ABC

i costi congiunti

i costi standard

UNITA' 2 - COSTI E SCELTE AZIENDALILa contabilità gestionale a supporto delle decisioni aziendali

l'accettazione di un nuovo ordine

l'eliminazione del prodotto in perdita

il make or buy

la break even analysis

la valutazione delle rimanenze a full e direct costingl'efficienza e l'efficacia

MODULO 2 - STRATEGIE, PIANIFICAZIONE E PROGRAMMAZIONEAZIENDALE

UNITA' 1- STRATEGIE AZIENDALIcreazione di valore e successo dell'impresa

il concetto di strategia

la gestione strategica

analisi S.W.O.T

le strategie di corporate

le strategie di business, le ASA e la matrice BCG

le strategie funzionali

le strategie di produzione

le strategie nel mercato globale

UNITA' 2- PIANIFICAZIONE E CONTROLLO DI GESTIONEla pianificazione strategica

la pianificazione aziendale

il controllo di gestione

il budget

la redazione del budget

i budget settoriali

il budget degli investimenti fissi

il budget finanziario (cenni)

il budget economico e patrimoniale

il controllo budgetario

l'analisi degli scostamenti

Page 41: ESAMI DISTATO - Sistema Informativo Doc. 15... · ESAMI DISTATO CONCLUSIVIDEL CORSODISTUDIDI ISTRUZIONE SECONDARIASUPERIORE Documento predisposto dal consiglio della classe 5°8 AFM

il reporting

UNITA' 3 - BUSINESS PLAN E MARKETING PLANi piani aziendali

il business pianil marketing pian

MODULO 3- I PRODOTTI BANCARI PER LE IMPRESE

UNITA' 1- FINANZIAMENTI A BREVE TERMINEil fabbisogno finanziario e il ciclo monetario

i finanziamenti bancari alle imprese:

il fido bancario

ARGOMENTI AFFRONTATI DOPO L'11 MAGGIO 2016

l'apertura di credito

il portafoglio sconti

il portafoglio S.B.F.

gli anticipi su fatture

il factoring

UNITA' 2. FINANZIAMENTI A M/L TERMINE E DI CAPITALE DI RISCHIOi mutui ipotecari

il leasing finanziario

il forfaiting (cenni)

i finanziamenti in pool (cenni)

il venture capitai (cenni)

private equity (cenni)

merchant banking (cenni)

mezzanine financing (cenni)

TOMO 1

MODULO 1 - LA FISCALITA' D'IMPRESA

l'IRES

l'IRAP

il concetto tributario di reddito d'impresa

i principi su cui si fonda il reddito fiscale

la valutazione fiscale dei crediti

la valutazione fiscale delle rimanenze

gli ammortamenti fiscali delle immobilizzazioni

la deducibilità fiscale dei canoni di leasing

Page 42: ESAMI DISTATO - Sistema Informativo Doc. 15... · ESAMI DISTATO CONCLUSIVIDEL CORSODISTUDIDI ISTRUZIONE SECONDARIASUPERIORE Documento predisposto dal consiglio della classe 5°8 AFM

la deducibilità fiscale degli interessi passivi

il reddito imponibile IRES e IRAP

• Obiettivi inizialmente fissatiRisultati di apprendimento: identificare ed applicare le metodologie e le tecniche di analisi di bilancio; intervenire

nei sistemi aziendali con riferimento a previsione, organizzazione, conduzione e controllo di gestione; utilizzare i

sistemi delle rilevazioni aziendali per realizzare attività comunicative e d'informazione; distinguere e valutare

prodotti ed i servizi aziendali, effettuando calcoli di convenienza per individuare soluzioni ottimali

CONOSCENZE:

• Aspetti economico-contabili delle principali operazioni di gestione inerenti le aziende industriali

• Il sistema informativo di bilancio e normativa civilistica di bilancio

• Analisi di bilancio per indici e per flussi

• Norme e procedure di revisione e controllo dei bilanci

• Normativa fondamentale in materia di imposte sul reddito di impresa

• Strumenti e processo di pianificazione strategica e controllo di gestione

• Business Pian

• Principali prodotti bancari per le imprese

• Tecniche di reporting

• Rendicontazione ambientale e sociale dell'impresa

ABILITA':• Interpretare l'andamento della gestione aziendale anche attraverso l'analisi di bilancio per indici e per flussi

e saper redigere bilanci con dati a scelta

• Riconoscere gli elementi di positività e criticità espressi nella certificazione di revisione

• Interpretare la normativa fiscale nei suoi punti essenziali

• Delineare la procedura di pianificazione, programmazione e controllo

• Costruire il sistema di budget

• Costruire il business pian

• Orientarsi nel mercato dei prodotti finanziari

• Criterio di sufficienza adottatoQuando lo studente: individua gli elementi essenziali dei problemi affrontati, espone con semplicità, sufficiente

proprietà e correttezza, si avvale, soprattutto, di capacità mnemoniche; nell'area delle competenze se applica le

conoscenze senza commettere errori sostanziali, si esprime in modo semplice e corretto, sa individuare elementi

e relazioni con sufficiente correttezza.

• Tipologia delle prove di verifica utilizzate per la valutazionePer la valutazione sono sempre state utilizzate verifiche formative, preliminari alla verifica sommativa le cui

tipologie sono state differenziate in base agli obiettivi che si dovevano raggiungere e alle competenze e/o

conoscenze che si volevano accertare. Dalle linee guida del Ministero previste nel quinto anno per

l'insegnamento della Economia Aziendale, viene citata, sotto la parola "conoscenze" la seguente locuzione: "Casi

Page 43: ESAMI DISTATO - Sistema Informativo Doc. 15... · ESAMI DISTATO CONCLUSIVIDEL CORSODISTUDIDI ISTRUZIONE SECONDARIASUPERIORE Documento predisposto dal consiglio della classe 5°8 AFM

di diversa complessità focalizzati su differenti attività aziendali". La circolare ministeriale del 29/01/2015 prosegue

specificando che, nella prova, gli studenti dovranno cimentarsi con una delle seguenti tipologie:

- analisi di testi e documenti economici

- analisi di casi

- simulazioni aziendali.

Ciò richiede ai ragazzi attività di analisi, scelta, decisione, focalizzazione di problemi e definizione motivata di

soluzioni; per questo motivo ho cercato di proporre la mia didattica partendo dall'esame di situazioni e di casi

concreti, collegando ciò che insegno con ciò che realmente accade.

Per l'alunna che persegue gli obiettivi minimi, in condivisione con la docente di sostegno, abbiamo strutturato

l'intervento didattico nella seguente modalità: il primo approccio metodologico è stato svolto in classe,

permettendole di essere presente durante le spiegazioni e lo svolgimento degli esercizi; in un secondo momento, al

fine di consolidare le conoscenze, le procedure e i pre-requisiti, è stata attuata un'attività individualizzata nella

quale l'alunna, insieme alla docente di sostegno ha svolto gli esercizi simili a quelli assegnati al resto della classe.

Alla ragazza sono state somministrate prove con contenuto un po' più semplice e, in alcuni casi, sono state fornite

apposite tabelle pre compilate per agevolare i calcoli

• Numero dell-eprove svolteSono state somministrate in tutto 12 verifiche di cui 3 sono state interrogazioni orali non programmate e una è

stata la simulazione della seconda prova svolta il 3 maggio 2016.

• Ore assegnate per lo svolgimento delle proveOgni prova scritta ha avuto durata di due ore; ad eccezione di una prova che ha avuto durata 4 ore e della

simulazione che ha avuto durata 6 ore.

Materia: DIRITTODocente: RACHELA BONAFEDELibro di Testo adottato: LA NORMA E LA PRATICA, ED. TRAMONTANAAltri testi utilizzati: Appunti dell'inseonanteAltri sussidi didattici utilizzati: Costituzione italiana, LlM, internet, mappe concettuali e slide

• Argomenti svolti nell'annoUNITA' 1) LO STATO E GLI STATI:

Lo Stato in generaleIl popolo dello StatoLa cittadinanzaIl territorioLa sovranitàLa Costituzione e lo Stato: brevi cenni storici in merito all'evoluzione storica ed alla formazione della Costituzionedel 1948.

UNITA' 2) L'ORGANIZZAZIONE COSTITUZIONALE DELLO STATO ITALIANO:

Il Parlamento

Page 44: ESAMI DISTATO - Sistema Informativo Doc. 15... · ESAMI DISTATO CONCLUSIVIDEL CORSODISTUDIDI ISTRUZIONE SECONDARIASUPERIORE Documento predisposto dal consiglio della classe 5°8 AFM

Il Presidente della RepubblicaIl GovernoLa Corte CostituzionaleLa Magistratura

UNITA' 3) LO STATO E L'UNIONE EUROPEA. LO STATO E LA COMUNITA' INTERNAZIONALE

Le origini e gli sviluppi dell'integrazione europeaLe istituzioni comunitarieLe fonti comunitarie: trattati, regolamenti e direttiveL'ordinamento internazionale e le sue fontiL'ONU

UNITA' 4) LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

L'attività amministrativa e l'amministrazione direttaGli organi attivi, consultivi e di controlloL'amministrazione indiretta e gli enti territorialiL'attività amministrativa: gli atti amministrativi; il procedimento amministrativo; l'invalidità degli atti amministrativi; imezzi dell'attività amministrativa e gli atti ablatori (in particolare l'espropriazione per pubblica utilità)La tutela nei confronti della P.A.: i ricorsi amministrativi e giurisdizionali• Obiettivi inlzlalmente fissati

Conoscere la struttura e l'organizzazione dello Stato italiano

Conoscere le principali strutture dell' Unione Europea

Conoscere l'organizzazione amministrativa dello Stato

• Criterio di sufficienza adottatoSi è provveduto ad attestare la sufficienza sul raggiungimento degli obiettivi minimi come stabiliti dalle indicazioni di

dipartimento.

• Tipologia delle prove di verifica utilizzate per la valutazioneInterrogazioni orali

Verifiche scritte già strutturate come la terza prova

Lavori di gruppo con predisposizione di slide

• Numero delle prove svolte6 o 7 prove suddivise equamente fra orali e scritte

• Ore assegnate per lo svolgimento delle prove1 ora per le prove scritte

20 minuti per le prove orali

Page 45: ESAMI DISTATO - Sistema Informativo Doc. 15... · ESAMI DISTATO CONCLUSIVIDEL CORSODISTUDIDI ISTRUZIONE SECONDARIASUPERIORE Documento predisposto dal consiglio della classe 5°8 AFM

Materia: ECONOMIA POLITICADocente: RACHELA BONAFEDELibro di Testo adottato: ECONOMIA POLITICA GAGLIARDINI, PALMERIO, LORENZONI.

ED LE MONNIER SCUOLAAltri testi utilizzati: appunti dell'insegnanteAltri sussidi didattici utilizzati: LIM, internet, sfide e mappe concettuali

1. Argomenti svolti nell'anno

UNITA' 1) L'ATTIVITA' FINANZIARIA PUBBLICA

Collegamenti con la scienza delle finanzeCenni sulle teorie sulla natura finanziaria pubblicaEvoluzione storica dell'attività finanziaria pubblicaI beni pubbliciLe imprese pubblicheLe privatizzazioni

UNITA' 2) LA POLITICA DELLA SPESA

La spesa pubblica e la sua strutturaGli effetti economici e sociali della spesa pubblicaAnalisi costi-beneficiL'aumento della spesa pubblicaCrisi dello Stato sociale e contenimento della spesaSpesa per la sicurezza socialeI metodi di finanziamento della sicurezza socialeLa sicurezza sociale in Italia

UNITA' 3) POLITICA DELL'ENTRATA

Le entrate pubblicheEntrate originarie e derivateEntrate straordinarieI prestiti pubblici (debito fluttuante e consolidato)L'alleggerimento del debito pubblico (ammortamento e conversione)Tasse e contributiLe imposteCapacità contributiva e progressività dell'impostaPrincipi giuridici e amministrativi delle imposteGli effetti economici delle imposte

UNITA' 4) LA POLITICA DI BILANCIO

Il bilancio pubblicoTipi di bilancioI principi di redazione del bilancioCenni sulle teorie di bilancioLa classificazione delle entrate e delle speseI livelli di aggregazione delle entrate e delle spese del bilancio decisionaleI risultati differenziali del bilancio (in generale)Il DEF, il disegno di legge di stabilità e il ciclo della programmazione finanziariaLa formazione del bilancio preventivo e consuntivoEsecuzione e controllo del bilancioIl Tesoro: gestione di cassa e tesoreria

UNITA' 5) LE IMPOSTE DIRETTE

I principi costituzionali del sistema tributario italiano (art. 23 e 53 Cast)L' IRPEF

Page 46: ESAMI DISTATO - Sistema Informativo Doc. 15... · ESAMI DISTATO CONCLUSIVIDEL CORSODISTUDIDI ISTRUZIONE SECONDARIASUPERIORE Documento predisposto dal consiglio della classe 5°8 AFM

L' IRES ( in generale )L' IRAP ( in generale)

UNITA' 6) LE IMPOSTE INDIRETTE

L' IVA: breve storia, caratteri, presupposti, base imponibile, soggetti passivi, oggetto, obblighi del contribuente nelregime ordinario, strumenti per combattere l'evasione dell'IVA

• Obiettivi inizialmente fissatiConoscere la struttura e l'organizzazione economico-finanziaria dello Stato italiano

Conoscere le funzioni delle imposte

Distinguere le entrate e le uscite pubbliche e rappresentarne le specificità

Conoscere le principali imposte dello Stato italiano in relazione alle loro funzioni sul mercato

• Criterio di sufficienza adottatoSi è provveduto ad attestare la sufficienza sul raggiungimento degli obiettivi minimi fissati nelle indicazioni di

dipartimento

• Tipologia delle prove di verifica utilizzate per la valutazione

Interrogazioni orali

Verifiche scritte a risposta aperte predisposte come la terza prova

• Numero delle prove svolte7 o 8 prove equamente distribuite fra scritte e orali

• Ore assegnate per lo svolgimento delle prove1 ora o 1 ora e mezza per le prove scritte

20 minuti per le prove orali

Page 47: ESAMI DISTATO - Sistema Informativo Doc. 15... · ESAMI DISTATO CONCLUSIVIDEL CORSODISTUDIDI ISTRUZIONE SECONDARIASUPERIORE Documento predisposto dal consiglio della classe 5°8 AFM

Materia: SCIENZE MOTORIE E SPORTIVEDocente: Pierpaola GucciniLibro di Testo adottato: "Studenti informati" Balboni-DispenzaAltri testi utilizzati:Altri sussidi didattici utilizzati: Slides di approfondimento

• Argomenti svolti nell'anno

• Corsa e spostamenti prolungati nel tempo

• Esercizi per la tonificazione generale a corpo libero e con sovraccarichi

• Esercizi a corpo libero di mobilità sia attiva che passiva

• Esercizi con fitball e bande elastiche

• Giochi presportivi

• Atletica leggera: salto in alto

• Badminton e ping-pong

• Giochi di squadra e attività sportive: pallavolo, calcio a cinque, pallacanestro, pallamano

(fondamentali individuali e gioco di squadra)

• Lavoro meccanico contro-resistenza

• Test motori sulle capacità condizionali

• Lezioni pratiche organizzate dagli studenti: pallacanestro, pallavolo, calcio, boxe, dodgeball

Teoria:

• Organizzazione scheletrica e dinamiche posturali

• Educazione alimentare

• Interventi specifici, teorici, nelle diverse fasi della lezione

• Obiettivi inizialmente fissati

• Miglioramento delle qualità fisiche (forza, resistenza, mobilità articolare, velocità). Miglioramento

della funzionalità neuromuscolare (equilibrio, ritmo, combinazione motoria, differenziazione

cinestesica, organizzazione spazio-temporale). Conoscenza e pratica delle attività sportive proposte

• Criterio di sufficienza adottato

• Sufficiente quando lo studente:

Individua gli elementi essenziali del programma, applica con semplicità, sufficiente coordinazione e

correttezza, si avvale soprattutto di schemi motori precostituiti, partecipa alle lezioni con contributi

pertinenti e rispetto degli impegni presi, conosce gli elementi essenziali dei contenuti disciplinari

• Tipologia delle prove di verifica utilizzate per la valutazione

• Osservazione sistematica, prove pratiche, test.

• Per la parte teorica due verifiche scritte strutturate prevalentemente con domande a risposta chiusa.

Page 48: ESAMI DISTATO - Sistema Informativo Doc. 15... · ESAMI DISTATO CONCLUSIVIDEL CORSODISTUDIDI ISTRUZIONE SECONDARIASUPERIORE Documento predisposto dal consiglio della classe 5°8 AFM

• Numero delle prove svolte

• Due prove pratiche e una teorica nel trimestre, tre prove pratiche e una teorica nel pentamestre.

• Ore assegnate per lo svolgimento delle prove• Per le prove teoriche è stata assegnata un'ora

Materia: RELIGIONEDocente: Paris LoretaLibro di Testo adottato: l.uioi Solinas "Tutti i colori della vita" ED. SEIAltri testi utilizzati: La Bibbia - Documenti del MacisteroAltri sussidi didattici utilizzati: Materiale audiovisivo

• Argomenti svolti nell'annoLinee di antropologia cristiana. Origine, significato e destino dell'uomo alla luce della Rivelazione biblica. Lettura e

commento dei primi capitoli del libro della Genesi

Il valore e la dignità della persona.

Principali modelli etici nel mondo contemporaneo.

La morale cristiana nella cultura. I fondamenti dell'etica cristiana. Problematiche etiche attuali.

La concezione del matrimonio e della famiglia nella cultura contemporanea e nella visione cristiana.

Religioni a confronto sui principali temi etici.

Il contributo delle religioni alla cultura della pace.

I fondamenti del dialogo interreligioso.

Il tema della giustizia e del perdono nella visione cristiana.

Contributi ed iniziative della Chiesa sui temi della pace, della giustizia, della solidarietà. Il significato del

Giubileo della Misericordia proclamato dal papa Francesco.

Attività integrative.Partecipazione a una video-conferenza in collegamento con Nairobi organizzata da CEFAOnlus in occasione della Giornata sulla Cooperazione Internazionale.Partecipazione all'iniziativa "Voci dal braccio della morte" organizzata dalla Comunità di Sant'Egidio.Incontro con i responsabili del Coordinamento Provinciale Servizio Civile Nazionale.Incontro con la referente della ONG FRONTIER sui progetti di volontariato internazionale.

Page 49: ESAMI DISTATO - Sistema Informativo Doc. 15... · ESAMI DISTATO CONCLUSIVIDEL CORSODISTUDIDI ISTRUZIONE SECONDARIASUPERIORE Documento predisposto dal consiglio della classe 5°8 AFM

Documento del Consiglio di Classe Scheda Infonnativa relativa alle materie dell'ultimo anno di corso

Materia: LINGUA E LETTERATURA ITALIANADocente: Elisabetta Lo VecchioLibro di Testo adottato: Corrado Bologna - Paola Racchi, "Rosa fresca aulentissima", ed. gialla,

Loescher, Torino 2012, volI. 5,6.Altri testi utilizzati:

• Franz Kafka, La metamorfosi (edizione a scelta);

• Luigi Pirandello, Uno, nessuno e centomila (edizione a scelta);

• Italo Calvino, " sentiero dei nidi di ragno (edizione a scelta).

Altri sussidi didattici utilizzati: LlM, mappe concettuali e schemi, materiali forniti dalla docente infotocopia, sussidi audiovisivi (es. filmati, documentari, film) e sussidimultimediali (es. presentazioni in Power Point, file .odf .doc)

• Argomenti svolti nell'anno

il concetto di modernità e la condizionemoderna (Baudelaire);il ruolo dell'artista nell'epoca della riproducibilità tecnica dell'opera d'arte;il Positivismo (sintesi);

MODULO 1 le filosofie di Schopenhauer e Nietzsche (sintesi);

Introduzione caratteri generali del Realismo (Madame Bovary di G. Flaubert) e del

al contesto culturale Naturalismo (I Rougon-Macquart di E. Zola);

del Secondo Ottocento: caratteri generali del Decadentismo;il contesto culturale dell'Italia post-unitaria (sintesi).

Testi (vol. 5): "L'albatro" di Ch. Baudelaire (p. 345); "La caduta dell'aureola" di Ch.Baudelaire (pp. 342-343); da Madame Bovary di G. Flaubert "L'incontro conRodolphe" (pp. 85-87).

caratteri generali del Verismo e confronto con il Naturalismo;biografia di Verga (sintesi);la prospettiva ideologica verghiana;

MODULO 2 il ciclo de I Vinti;Verga e il Verismo: I Malavoglia;

confronto tra Zola e Verga.

Testi da I Malavoglia di G. Verga (voI. 5): "La famiglia Malavoglia" (pp. 255-257);"La tragedia" (pp. 258-261); "L'addio" (pp. 268-270).

Page 50: ESAMI DISTATO - Sistema Informativo Doc. 15... · ESAMI DISTATO CONCLUSIVIDEL CORSODISTUDIDI ISTRUZIONE SECONDARIASUPERIORE Documento predisposto dal consiglio della classe 5°8 AFM

Il presente documento è condiviso all'unanimità dal Consiglio di Classe della 5.5- in

tutte le sue parti.

FirmaDocente

ELISABETTA LO VECCHIO

ELISABETTA LO VECCHIO

MICHELANGELO PALMIERI

DANIELE GOZZI

FABIO FACCIOLI

CLAUDIA LAMBERTINI

RACHELA BONAFEDE

RACHELA BONAFEDE

PIERPAOLA GUCCINI

LORETA PARIS

D'ACUNTO MARINA

OCCHIONERO ERSILIA

VITULLI ANTONIA

Casalecchio, 15 maggio 2016