2
Estate 2016 programma escursioni TOUR BORGO ANTICO DI SARDARA (con accompagnatore) Mezza giornata Passeggeremo tra le vie del centro storico dell’antico borgo di Sardara. Visiteremo il Museo “Villa Abbas” al centro del borgo, che vi coinvolgerà con un percorso che risale dal periodo dell'Impero romano (circa 2000 anni fa) all’ epoca dei Nuraghi (circa 3000 anni fa). La visita prosegue con l’area archeologica di Sant’Anastasia, sempre al centro del borgo di Sardara, unico complesso del periodo nuragico che si trova all’interno di una cittadina. All’interno dell’area archeologica è presente un Pozzo Sacro, dove in antichità la sua acqua era ritenuta guaritrice di tutti i mali. BIKE TOUR (con accompagnatore) Mezza giornata Partiamo dal borgo antico di Sardara per intraprendere un percorso in bike-tour per arrivare a visitare i resti del “Castello di Monreale”, distante circa 5 km dal borgo. Il castello di Monreale sorge in cima ad una collina, ad un'altezza di circa 280 metri. La posizione del Castello permette di ammirare l'intera pianura circostante fino alla città di Cagliari (distante ben 60 km). E’ incluso il noleggio di bicicletta e casco. Abbigliamento sportivo e scarpe da ginnastica. PARCO TEMATICO “SARDEGNA IN MINIATURA” Giornata intera In circa 30 minuti raggiungiamo il parco tematico Sardegna in Miniatura”. Si percorre facilmente con una passeggiata a piedi di circa 360 metri, dove si possono ammirare la storia, le città, i monumenti e la natura di tutta l’isola di Sardegna. Il percorso è completamente accessibile ai diversamente abili anche in carrozzina. All’interno del Parco si trovano inoltre: Planetario, Museo dell'Astronomia, Biosfera, Mostra di Charles Darwin, Padiglione nuragico. All’interno del parco: Ristorante, snack bar, area pic-nic, store. Animali ammessi. CAGLIARI (con accompagnatore) Giornata Intera Si parte da Sardara e si arriva a Cagliari in circa 40 minuti nei pressi del porto. Da Piazza del Carmine, poco distante, inizieremo il tour della città prendendo il caratteristico “Trenino Cagliaritano”, che attraversa le antiche vie del centro storico di Cagliari (durata percorso circa 45 minuti). Continueremo poi con una passeggiata sotto i portici di Via Roma e avremo tempo libero per lo shopping in Via Manno (strada principale dei negozi commerciali) e strade limitrofe (itinerario consigliato per lo shopping: Via Manno, Via Garibaldi, Via Alghero, Via Dante Alighieri, Via Tola, Via Paoli, Via Garibaldi, Via Manno) e per il pranzo. Al ritorno, breve visita dall’esterno al Santuario della Madonna di Bonaria e percorreremo poi la strada che costeggia la splendida spiaggia del Poetto. NAVETTA “CAGLIARI BY NIGHT” (andata: partenza da Sardara ore 19:00 ritorno: partenza da Cagliari ore 24:00)

Escursioni sardegna

Embed Size (px)

DESCRIPTION

Escursioni nel Medio Campidano in Sardegna

Citation preview

Estate 2016

programma escursioni

TOUR BORGO ANTICO DI SARDARA (con accompagnatore) – Mezza giornata

Passeggeremo tra le vie del centro storico dell’antico borgo di Sardara.

Visiteremo il Museo “Villa Abbas” al centro del borgo, che vi coinvolgerà con un

percorso che risale dal periodo dell'Impero romano (circa 2000 anni fa) all’

epoca dei Nuraghi (circa 3000 anni fa).

La visita prosegue con l’area archeologica di Sant’Anastasia, sempre al centro del

borgo di Sardara, unico complesso del periodo nuragico che si trova all’interno di

una cittadina. All’interno dell’area archeologica è presente un Pozzo Sacro, dove

in antichità la sua acqua era ritenuta guaritrice di tutti i mali.

BIKE TOUR (con accompagnatore) – Mezza giornata

Partiamo dal borgo antico di Sardara per intraprendere un percorso in bike-tour

per arrivare a visitare i resti del “Castello di Monreale”, distante circa 5 km

dal borgo. Il castello di Monreale sorge in cima ad una collina, ad un'altezza di

circa 280 metri. La posizione del Castello permette di ammirare l'intera pianura

circostante fino alla città di Cagliari (distante ben 60 km). E’ incluso il

noleggio di bicicletta e casco. Abbigliamento sportivo e scarpe da ginnastica.

PARCO TEMATICO “SARDEGNA IN MINIATURA” – Giornata intera

In circa 30 minuti raggiungiamo il parco tematico “Sardegna in Miniatura”. Si

percorre facilmente con una passeggiata a piedi di circa 360 metri, dove si

possono ammirare la storia, le città, i monumenti e la natura di tutta l’isola di

Sardegna. Il percorso è completamente accessibile ai diversamente abili anche in

carrozzina. All’interno del Parco si trovano inoltre: Planetario, Museo

dell'Astronomia, Biosfera, Mostra di Charles Darwin, Padiglione nuragico.

All’interno del parco: Ristorante, snack bar, area pic-nic, store. Animali

ammessi.

CAGLIARI – (con accompagnatore) – Giornata Intera

Si parte da Sardara e si arriva a Cagliari in circa 40 minuti nei pressi del

porto. Da Piazza del Carmine, poco distante, inizieremo il tour della città

prendendo il caratteristico “Trenino Cagliaritano”, che attraversa le antiche vie

del centro storico di Cagliari (durata percorso circa 45 minuti). Continueremo poi

con una passeggiata sotto i portici di Via Roma e avremo tempo libero per lo

shopping in Via Manno (strada principale dei negozi commerciali) e strade

limitrofe (itinerario consigliato per lo shopping: Via Manno, Via Garibaldi, Via

Alghero, Via Dante Alighieri, Via Tola, Via Paoli, Via Garibaldi, Via Manno) e per

il pranzo. Al ritorno, breve visita dall’esterno al Santuario della Madonna di

Bonaria e percorreremo poi la strada che costeggia la splendida spiaggia del

Poetto.

NAVETTA “CAGLIARI BY NIGHT”

(andata: partenza da Sardara ore 19:00 – ritorno: partenza da Cagliari ore 24:00)

VILLAGGIO NURAGICO BARUMINI e PARCO NATURALE DELLA GIARA

(con accompagnatore) – Mezza giornata

Partendo da Sardara visiteremo il villaggio Nuragico “Su Nuraxi”, patrimonio

mondiale dell’umanità dell’UNESCO, che si raggiunge in circa 30 minuti.

Alcuni studiosi ritengono che la parte più antica del nuraghe (i Nuraghi sono

delle costruzioni in pietra), fosse destinata ad uno scopo religioso o a scopo di

rifugio oppure sede del capo villaggio, mentre le torri aggiunte erano più

probabilmente destinate a scopo militare e di magazzino.

Attorno al nuraghe venne successivamente edificato un villaggio nuragico destinato

ad ospitare la popolazione. Il villaggio era composto da una cinquantina di

capanne, utilizzate come abitazioni, luoghi di incontro e come centri di

lavorazione dei prodotti agricoli.

Proseguiremo la visita nella giornata con gli altipiani della Giara di

Gesturi. Le giare sono degli altopiani ricoperti da sugheri e macchia

mediterranea e anticamente erano utilizzati come fortezze naturali.

All’interno del parco vivono allo stato brado cavallini di piccole

dimensioni.

TOUR DELLE MINIERE (con accompagnatore) – Giornata Intera

Partiamo in mattinata e visiteremo i resti della Miniera di Montevecchio, a circa

40 minuti da Sardara, nella quale si estraevano lo zinco e il piombo. La ricchezza

mineraria della zona era nota anche ai tempi dell’Impero Romano in quanto sono

stati ritrovati resti di strumenti di lavoro quali lucerne e piccoli secchi per il

trasporto dei materiali, risalenti a circa 2.000 anni fa.

Poi ci sposteremo per visitare i resti della Miniera di Ingurtosu, a circa 30

minuti da Montevecchio, dalla quale si estraevano piombo, zinco e argento. Ci

fermeremo per il pranzo in un agriturismo tipico sardo. Ci fermeremo poi a

visitare un birrificio che produce un’ottima birra locale.

GROTTE SOTTERRANEE E TEMPIO DI ANTAS (con accompagnatore)

(dal 1° Maggio al 31 Ottobre) – Giornata Intera

Partenza mattina da Sardara: Dopo aver percorso la panoramica strada Sud

Occidentale Sarda, arriviamo alle Grotte “Su Mannau”, che si estendono in un

percorso di circa 500 m. La durata della visita è di circa 1h. Abbigliamento

consigliato: sportivo, scarpe da ginnastica e sopra tuta o felpa.

L’escursione continua con la visita al sito del Tempio di Antas (a circa 10 minuti

dalle Grotte). Il tempio di Antas fu costruito circa 2.500 anni fa in onore al dio

dei Sardi. I romani hanno ricostruito il tempio intorno all’anno 0, ed è di

quest'ultimi la realizzazione della quale vediamo ancora oggi i resti. Ci

fermeremo poi per il pranzo libero presso la spiaggia di Portixeddu. Nella

località: ristorante, bar e chiosco/bar in spiaggia.

NURAGHE GENNA MARIA E CASTELLO – (con accompagnatore) Giornata Intera

In mattinata visiteremo il Nuraghe “Genna Maria” di Villanovaforru (a 15 minuti da

Sardara). Il sito nuragico si trova ad un altezza di 408 m sul livello del mare.

E’ formato da una torre centrale. Molto più tardi fu aggiunta una cerchia muraria

a difesa di un piccolo insediamento. Visiteremo l’ interessante Museo Archeologico

che si trova al centro del paese di Villanovaforru, ricco di manufatti nuragici,

vasellame, lampade e monete antiche. Continueremo il tour con la visita alla Tomba

dei Giganti di Siddi (a 20 minuti dal Nuraghe Genna Maria). E’ uno tra i più

straordinari esempi di architettura funeraria nuragica della Sardegna.

Pranzo in Agriturismo tipico sardo.

Nel pomeriggio visiteremo il Castello di Eleonora d’Arborea a Sanluri. Eleonora

d’Arborea è stata a capo dell’ultimo stato sardo indipendente. Al suo interno

potremo ammirare oggetti militari e mobili d’epoca.

TOUR ENOGASTRONOMICO E ARTIGIANATO LOCALE (Minimo 10 partecipanti)

Visiteremo una grande cantina della zona, nella quale i proprietari ci

spiegheranno i processi di lavorazione. Segue la degustazione di vini e prodotti

tipici locali. Durante il percorso all’interno della cantina ci sarà modo di

visitare un Nuraghe. Ci recheremo poi dai maestri che lavorano e producono tappeti

ed arazzi artigianali.