11
Fabrizio Barile Elementi Elementi essenziali essenziali di di fotografia fotografia

Fabrizio Barile Elementi essenziali di fotografia creativaElementi essenziali di fotografia creativa

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Fabrizio Barile Elementi essenziali di fotografia creativaElementi essenziali di fotografia creativa

Fabrizio Barile

“Elementi Elementi essenziali di essenziali di fotografia fotografia creativa”creativa”

Page 2: Fabrizio Barile Elementi essenziali di fotografia creativaElementi essenziali di fotografia creativa

19621962 Nasce a Genova in un quartiere di periferia trascorrendo un’infanzia ed una giovinezza serena 1980 1980 Sente la necessità di far parte di gruppi antagonisti giovanili che stavano nascendo proprio in quel periodo, senza alcuna coscienza politica

Page 3: Fabrizio Barile Elementi essenziali di fotografia creativaElementi essenziali di fotografia creativa

1989 1989 Si avvicina alla fotografia amatoriale frequentando un gruppo di fotoamatori genovesi, che gli hanno messo a disposizione la loro esperienza. Da questo momento in poi è

stato preso da un’irrefrenabile voglia di scattare, che con il passare dei mesi, ha dato vita a dei progetti concreti.

Page 4: Fabrizio Barile Elementi essenziali di fotografia creativaElementi essenziali di fotografia creativa

1992 1992 Allestisce la prima mostra fotografica intitolata “Vivere skinhead” a Città S.Angelo (Pescara)

1993 La stessa mostra viene arricchita ed esposta alla galleria “Sagrado 17” di Genova

Page 5: Fabrizio Barile Elementi essenziali di fotografia creativaElementi essenziali di fotografia creativa

1995 1995 Realizza una mostra sui monumenti cimiteriali di Staglieno che hanno rappresentato un importante esercizio di ripresa e di stampa fotografica

Page 6: Fabrizio Barile Elementi essenziali di fotografia creativaElementi essenziali di fotografia creativa

2003 2003 Nuovo allestimento della mostra presso la Feltrinelli di Genova, questa volta con il titolo “Generazione fuori controllo punk + skin = T.N.T.”

Page 7: Fabrizio Barile Elementi essenziali di fotografia creativaElementi essenziali di fotografia creativa

Dice Fabrizio Barile in occasione di questa mostra:

“Ogni epoca ha la sua Generazione Fuori Controllo ispirata dallo stesso desiderio di libertà, che non ha età, vinti o vincitori. Casualmente la mia Generazione Fuori Controllo ha coinciso con quella di PUNKS e SKINHEADS. Ma è solo casualità. Avrei potuto fotografare i Teddy Boys, i Greesers, i Rappers, gli Skaters o chissà chi altro. Lascio ad altri il compito di studiare, catalogare, modellare…”

Page 8: Fabrizio Barile Elementi essenziali di fotografia creativaElementi essenziali di fotografia creativa

Per tale occasione realizza anche un libro di immagini, ricevendo delle buone critiche che gli permetteranno, negli anni successivi, l’esposizione in vari centri sociali.

Page 9: Fabrizio Barile Elementi essenziali di fotografia creativaElementi essenziali di fotografia creativa

20052005 Le stesse foto vengono esposte a Savona nel Circolo Bardamù, in occasione dell’esposizione di magliette punk dal titolo “ Magliette strappate ”.

Page 10: Fabrizio Barile Elementi essenziali di fotografia creativaElementi essenziali di fotografia creativa

Le sue foto sono utilizzate per dischi, manifesti di concerti. Ha realizzato anche foto notturne nei sottopassaggi genovesi e nei quartieri di periferia

Page 11: Fabrizio Barile Elementi essenziali di fotografia creativaElementi essenziali di fotografia creativa

OggiI suoi lavori in fase di

ultimazione riguardano foto in studio di fiori e immagini

a colori che devono provocare imbarazzo e fastidio all’osservatore