20
1 FESTIVAL OLISTICO IN LAGUNA La Cultura del Benessere Naturale tra le barene e le valli da pesca della Laguna di Venezia per una valorizzazione ecocompatibile delle risorse del territorio. Cavallino Treporti (Venezia) 6-7-8 settembre 2019 presso il Centro Polivalente di Ca’ Savio (via Fausta 95, Ca’ Savio) dalle ore 15.30 alle ore 22.30 7 e 8 settembre 2019 presso il parco antistante la batteria Amalfi (Via Amalfi, Punta Sabbioni) dalle 9.30 alle 12.30 Presso il Centro Polivalente sono previste attività di gruppo, consulenze e dimostrazioni olistiche, presentazione di prodotti e servizi, conferenze e mercatino. Nei pressi della Batteria Amalfi, saranno proposte sessioni collettive di Tai Chi, Chi Kung, Biospirali e Yoga. Tutte le attività sono adatte a bambini e adulti.

FESTIVAL OLISTICO IN LAGUNA La Cultura del Benessere ... file4 Sono le persone che fanno i luoghi e dunque è da loro che si deve partire per comprendere fino in fondo l’itinerario

  • Upload
    others

  • View
    2

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

1

FESTIVAL OLISTICO IN LAGUNA La Cultura del Benessere Naturale tra le barene e le valli da

pesca della Laguna di Venezia per una valorizzazione ecocompatibile delle risorse del territorio.

Cavallino Treporti (Venezia)

6-7-8 settembre 2019

presso il Centro Polivalente di Ca’ Savio (via Fausta 95, Ca’ Savio)

dalle ore 15.30 alle ore 22.30

7 e 8 settembre 2019 presso il parco antistante la batteria Amalfi

(Via Amalfi, Punta Sabbioni) dalle 9.30 alle 12.30

Presso il Centro Polivalente sono previste attività di gruppo,

consulenze e dimostrazioni olistiche, presentazione di prodotti e

servizi, conferenze e mercatino.

Nei pressi della Batteria Amalfi, saranno proposte sessioni

collettive di Tai Chi, Chi Kung, Biospirali e Yoga.

Tutte le attività sono adatte a bambini e adulti.

2

3

Presentazione Per cominciare dobbiamo prendere coscienza del significato di

“olismo”, che deriva dal greco ὅλος (hòlos): l’insieme di tutto, la totalità. Quindi, la convinzione che ogni cosa sia un insieme più importante delle singole parti che la compongono. È un termine relativamente recente e il suo significato si è fatto sempre più strada nell’idea di “salute”, ponendo l’attenzione sui concetti di stile di vita e di pensiero, di prevenzione, di rispetto dell’ambiente, ecc. Il Festival Olistico in Laguna è un evento che si pone come obiettivo il benessere e il vivere in armonia con i ritmi e i cicli della Natura. Si presenta come una vetrina nella quale sono esposti i modi, i luoghi, i prodotti, i servizi, le arti e le discipline che aiutano a ritrovare e mantenere il magico equilibrio del sistema mente-corpo-spirito. In questi tre giorni il pubblico è coinvolto in un percorso con proposte per la cura della persona, per il nutrimento del corpo, per il tempo libero ecocompatibile, sino ad arrivare alle soluzioni ecologiche per la casa, l’edilizia, l’agricoltura, l’acquacoltura, ecc. Si potranno sperimentare alcune tecniche di arti e discipline orientali, di massaggio, di riflessologia, di bilanciamento energetico, biofeedback, ecc. per riconoscere, correggere e prevenire le condizioni di sofferenza del corpo che spesso derivano da disagi collegati a difficoltà esistenziali. I partecipanti potranno avvicinarsi alle arti intuitive, come l’astrologia, i tarocchi, la chiromanzia, le letture chiaroveggenti e altro ancora. Si potranno degustare bevande salutari e cibi sani, per sperimentare il significato di benessere che, insieme a un sano stile di vita, favoriscono il ringiovanimento sia fisico che spirituale. Uno spazio sarà dedicato al Turismo Consapevole, nel quale tutto avviene in un’atmosfera familiare, accogliente e pacifica.

4

Sono le persone che fanno i luoghi e dunque è da loro che si deve partire per comprendere fino in fondo l’itinerario che si sta percorrendo. Lasciatevi sorprendere, ad esempio, dall’incredibile paesaggio che offre la Laguna Nord di Venezia, con il suo territorio incontaminato, la sua fauna e la sua flora che sembrano lontanissimi dal progresso e dalla tecnologia che, in realtà, ci ha reso schiavi. Schiavi del lavoro e del tempo che sembra non bastarci mai, come pure del consumo di prodotti inutili con i quali vorremmo colmare quei vuoti che, anche se avvertiamo, non sappiamo comprendere. Per fermare questa inutile corsa, dobbiamo ritrovare il tempo per guardare dentro noi stessi, ritrovare un genuino contatto con l’altro, con uomini e donne apparentemente diversi eppure profon-damente uguali. La mostra mercato, le consulenze, le conferenze e l’incontro con operatori olistici saranno un’occasione per confrontarsi con gli esperti in questi settori e ci si potrà informare sugli argomenti legati all’ambiente, alla sostenibilità, al turismo consapevole e al vivere bene in modo naturale. Uno spazio sarà dedicato alle innovazioni biocompatibili nel campo dell’agricoltura, dell’acquacoltura e della bioedilizia con conferenze dedicate agli operatori del settore.

Obiettivi È importante per tutta l’umanità porsi l’obiettivo di trovare un’armonia con la quale l’uomo possa connettersi con l’ambiente che lo circonda. Perché ciò accada, dovremmo impegnarci a scoprire dentro di noi chi siamo veramente, ma soprattutto cosa stiamo cercando. Soltanto dopo, questa armonia potrà espandersi e ci permetterà di rispettare e proteggere con amore le nostre Famiglie, le Comunità che ci accolgono, i Paesi in cui viviamo, la nostra Terra, i Pianeti, le Stelle e l’Universo.

5

Dicono i Deva:

“Prima di volgere lo sguardo alle stelle, l’essere umano si è interessato a un altro cosmo, misterioso quanto il mondo dell’alto, ma più vicino a lui: la Natura.” Quindi, prima di volgere lo sguardo alle stelle, volgiamolo nella nostra intima essenza per scoprire di essere connessi con il Tutto e nascerà il desiderio di avere cura di noi stessi. Solo così potremo apprezzare tutto ciò che ci circonda, perché siamo un tutt’Uno con la Natura e arriveremo con gradualità alla meta della gratitudine consapevole: We Are One e inizieremo la Via del Ritorno, la Via della Consapevolezza. Ci sono operatori olistici illuminati che si pongono al servizio degli altri con dedizione totale per accompagnarci lungo questa Via. Costoro sono in grado di fornire gli strumenti per sperimentare l’incontro con una coscienza unitaria e allo stesso tempo cosmica, che aiuterà a immergersi in uno stato dimenticato: presente, sereno e stabile. È da molto tempo che il mondo si muove verso l’olismo coltivando questo concetto di armonia tra interno ed esterno, tra Yin e Yang, ma sarà il lavoro su di sé che condurrà inevitabilmente a un impegno incondizionato nei confronti della collettività.

6

ATTIVITÁ DI GRUPPO

PARCO DELLA BATTERIA AMALFI Via Amalfi, Punta Sabbioni

Gillian Reid Wolistic Healing Life E.T.S.

- Chi Kung del mattino dell’Universal Healing Tao System Sabato 7 e domenica 8 settembre dalle ore 9.30 alle ore 11.00 Enza Lazzarini Wolistic Healing Life E.T.S.

- Introduzione alla respirazione e alle tecniche di rilassamento tramite il respiro.

- Pranayama. - Consapevolezza e ascolto.

Sabato 7 e domenica 8 settembre dalle ore 11.00 alle ore 12.30

CENTRO POLIVALENTE Via Fausta 95, Ca’ Savio

6 7 8 settembre dalle ore 15.30 alle ore 22.30 Associazione La Magoga Itinerante sul territorio di Cavallino Treporti

- Laboratori per bambini con l’argilla. - Creazione de l’ojos de dios. - Laboratorio con piantine e semi.

Greta Kainz Associazione AICS-Venezia

- Chakra Yoga Primo Chakra - venerdì ore 18.00 Secondo Chakra - sabato ore 18.00 Terzo Chakra - domenica ore 18.00

7

Enza Lazzarini Operatore Olistico

- Introduzione alla respirazione e alle tecniche di rilassamento tramite il respiro.

- Pranayama. - Consapevolezza e ascolto.

Anna Monferdin Operatore Olistico Wolistic Healing Life E.T.S.

- Heart chakra meditation: meditazioni attive di Osho con coinvolgimento del pubblico.

Gillian Reid Wolistic Healing Life E.T.S.

- Chi Kung del mattino dell’Universal Healing Tao System - Chi Kung del metodo Biospirali - Tao Yin (Yoga Taoista) e i 6 suoni del benessere

dell’Universal Healing Tao System (alla sera)

ARTE OLISTICA

CENTRO POLIVALENTE Via Fausta 95, Ca’ Savio

6 7 8 settembre dalle ore 15.30 alle ore 22.30 Eleonora Bon Associazione Artistica ArTeA

- I Colori dell’Anima: coinvolgimento pittorico dedicato ai visitatori del Festival.

Giuseppe Danuol Ass.ne Espressioni Artistiche del Litorale Cavallino Treporti

- Opere pittoriche di Arte Olistica

8

Alisa Eduardova Wolistic Healing Life E.T.S. Incisioni: una visione olistica dell’arte Mara Tagliapietra Ass.ne Espressioni Artistiche del Litorale

- Opere pittoriche di Arte Olistica Cinzia Scarpa Ass.ne Espressioni Artistiche del Litorale

- Opere pittoriche di Arte Olistica

CONSULENZE E DIMOSTRAZIONI OLISTICHE

CENTRO POLIVALENTE Via Fausta 95, Ca’ Savio

6 7 8 settembre dalle ore 15.30 alle ore 22.30

Associazione Autentjca - Presentazione di corsi, seminari e conferenze. - Presentazione e dimostrazione con test brevi e

consulenze delle attività di benessere olistico.

Francesco Benvenuti Lucchetta Naturopatia e Ayurveda

- Consulenze con Nadi Vigyan: la diagnosi del polso secondo l’Ayurveda tradizionale.

- Consulenze dimostrative individuali e di gruppo. - Breve presentazione dell’Ayurveda e di tematiche

olistiche. Cristina Cester Associazione Centro gli Astri.

9

ALMUGEA – Accademia di Astrologia classica. - Centro di diffusione Yoga, Meditazione e Astrologia.

Consulenze e dimostrazioni.

Cristina Dalle Coste Operatore Olistico Ass.ne Culturale Atelier dell’Artista Motta di Livenza

- I rituali dei Mehndi o Henna: tatuaggi temporanei realizzati con henné a base di prodotti naturali.

Alice Foti Medico Veterinario Naturopata, Consulente nutrizionale, Life coach

- Floriterapia umana e veterinaria con fiori australiani. - Presentazione della sua attività.

H.A.M.O.R.S. Humana Accademia Multidisciplinare Olistica e di Ricerca Sperimentale. Scuola di formazione accreditata ASI Nazionale Arti Olistiche

- Materiale divulgativo dell’Accademia e delle attività associative.

Giuliana Lavina Associazione Olisticamente Belluno

- Tecniche BARS per il riequilibrio interiore dell’energia.

Giorgia Lonicci Operatore Olistico

- Trattamenti dimostrativi di riflessologia plantare e suono armonico.

10

Massimo Medoro Wolistic Healing Life E.T.S. - Trattamenti dimostrativi di Reiki Tradizionale Giapponese.

Chiara Mustillo Operatore Olistico - Dimostrazioni e consulenze su campane tibetane, Massaggio

Sonoro Armonico e introduzione all’uso del diapason, TuiNa, I Ching, Massaggio Tibetano di Autoguarigione TsaSo, Reiki Chagwang NgalSo, Reiki Usui.

Diego Nardin (29) A.S.D. New Body Line 2 - Dimostrazioni con “panca fit” - Fitness per l’equilibrio psicofisico.

Olistica&Mente di Barbara Savian, operatore olistico trainer. - Informazioni e dimostrazione di trattamenti olistici.

Progetto Benessere in Movimento La Casa Azzurra ASD, Padova - Presentazione del Progetto con materiale promozionale. - Trattamenti dimostrativi per la diffusione delle discipline

olistiche.

Laura Scalambrin Operatore Olistico - Reiki, Cristalloterapia, Test del colore, Meditazione, Temi

numerologici, corsi e trattamenti.

Miriam Vian Wolistic Healing Life E.T.S. Trattamenti dimostrativi di Shiatsu e Reiki Tradizionale Giapponese.

11

PRESENTAZIONE DI PRODOTTI E SERVIZI CENTRO POLIVALENTE

Via Fausta 95, Ca’ Savio 6 7 8 settembre dalle ore 15.30 alle ore 22.30

Luca Azzellino & Sara Nardini Consulenti Doterra Wellness Advocate - Oli essenziali, monili per Aromaterapia. - Consulenze gratuite di Aromaterapia. Caterina Bortoluzzi Consulente GIOEL SpA - Informazioni sul progetto e gli strumenti per l’eliminazione

degli inquinanti indoor, della plastica e dei detersivi. Teresa Corbetti Supervisor Forever Living Products - nbl.succoaloevera.it - Presentazione degli integratori alimentari Forever Living

Products Kevin Dalla Puppa Laguniamo - Servizi Turistici - Noleggio imbarcazioni elettriche e kayaks per gite in Laguna. - Consulenze per gite in Laguna ecosostenibili. Elisabetta Franzo Synergy Worldwide S.r.l. - Consulenze per il benessere del corpo con l’uso di integratori. Luciana Giacon SORIFAV Sas - Agricoltura biologica innovativa. Fertilizzazione e trattamenti

rigeneranti. - Boschivazione dell’agricoltura.

12

- Metodo agronomico Organic Forest: il metodo agricolo biologico innovativo e i prodotti utilizzati.

Valter Pastrello Bike On di Pastrello Valter - Presentazione di biciclette e accessori vari. - Attività di noleggio e riparazione biciclette.

Gian Antonio Posocco Azienda Agricola Stana di Renzo Rebuli & Figli - Esposizione di vini naturali per la degustazione

Silvia Sachero & Gianfranco Talon Associazione Meta Forte – Cavallino Treporti - Consulenze tecnico commerciali, Architettura bioecologica,

Sistemi di costruzione, Tecnici specializzati.

Fabrizio Trevisan Fabrimar Sas di Fabrizio Trevisan & C. - Presentazione di escursioni in barca tra le isole della Laguna

con trasporto di biciclette al seguito dei passeggeri. Davide Vitali Consorzio Bambù Italia - Presentazione di impianti di coltivazione del bambù gigante,

ritiro produzione a scopo alimentare e materie prime industriali.

- Vasetti di germogli di bambù, oggetti di bambù (non in vendita).

13

MOSTRA MERCATO CENTRO POLIVALENTE

Via Fausta 95, Ca’ Savio 6 7 8 settembre dalle ore 15.30 alle ore 22.30

A Che Ora? Pizzeria e gastronomia. - Tavola calda vegetariana e vegana

Agriturismo le Saline di Mauro Lazzarini (Lio Piccolo)

- Ortaggi sottolio prodotti nell’azienda agricola

Azienda Agricola Le Manciane di Galdino Vianello (Lio Piccolo)

- Ortaggi prodotti nell’azienda agricola

Coldiretti Sezione di Cavallino Treporti

- Produzione orticola del territorio di Cavallino Treporti Rossella Enzo La Gastronomica s.n.c.

- Esposizione di marmellate, sugo di pomodoro, verdure sott’olio e in agrodolce

Valentina Lazzarin

- Gioielli realizzati con fiori veri, borse in cotone, pantaloni adatti per discipline olistiche

Patrizia Manco

- Liquori artigianali alle erbe aromatiche con prodotti del territorio

14

Nadia Poloni - Oggetti sciamanici prodotti con legno riportato dal mare e

con erbe spontanee

Marino Sgarabottolo Marismano

- Minerali grezzi e lavorati per uso in cristalloterapia, oggetti vari in pietre dure

Luca Vallese Agriluska Operatore professionale

- Varietà rustiche da semi antichi coltivate con metodi naturali nel rispetto assoluto dell’ambiente. Fagioli, farina, pasta

CONFERENZE CENTRO POLIVALENTE

Via Fausta 95, Ca’ Savio

VENERDÌ 6 settembre Gillian Reid

- Presentazione Universal Healing Tao ore 16.45 Laura Scalambrin Operatore Olistico

- Impariamo a lavorare su noi stessi, in autonomia, per risolvere i disagi interiori ore 17.30

15

Olistica&Mente di Barbara Savian

- Chi è l’Operatore Olistico ad indirizzo Bio-Emozionale e come opera nel campo del benessere ore 18.15

Silvia Sachero & Gianfranco Talon Canapa da abitare

- Sindrome dell’edificio malato: problematiche e soluzioni ecosostenibili ore 19.00

Francesco Benvenuti Lucchetta Naturopatia e Ayurveda

- I Cinque Elementi e i principi dell’Ayurveda, medicina di lunga vita ore 19.45

SABATO 7 settembre Davide Vitali Consorzio Bambù Italia

- La pianta, gli usi, la filiera italiana, il metodo di

coltivazione naturale, la redditività.

ore 16.45

Luciana Giacon SORIFAV sas

- L’agricoltura carbonica rigenerante. Metodo agronomico Organic Forest: il metodo agricolo biologico innovativo e i prodotti utilizzati. ore 17.30

16

Consuelo Giamblanco Assistente spirituale

- Percepire le energie sottili e interagire con esse ore 18.15

Cristina Cester Associazione Centro gli Astri

- Dialogo/conferenza di Astrologia ore 19.00

Giuliana Lavina Associazione Olisticamente - Belluno

- Tecniche BARS: riequilibrio interiore dell’energia ore 19.45

DOMENICA 8 settembre

Elisabetta Franzo Synergy Worldwide S.r.l.

- Elite health, leave a legacy “funzione metabolica ottimale” grazie alla quale tutto il nostro organismo funziona in modo efficiente.

ore 16.45

H.A.M.O.R.S. Humana Accademia Multidisciplinare Olistica e di Ricerca Sperimentale

- Presentazione delle attività dell’Associazione ore 17.30

Alice Foti Medico veterinario Naturopata, Consulente Nutrizionale, Life Coach

17

Floriterapia umana e veterinaria con i Fiori Australiani - Presentazione della sua attività

ore 18.15 Associazione Autentjca

- “Sento… Penso… Esprimo… Creo” Associazione La Magoga

- Presentazione del libro di Valentino Giacomin: “Manuale di Etica Universale per insegnanti e genitori” ore 19.00

Cristina Cester Associazione Centro gli Astri

- Dialogo/conferenza di Astrologia ore 19.45

18

N O T E

19

Biciclettata con pranzo

Sabato 7 settembre, con partenza alle ore 11.30 dal Centro

Polivalente (sede del Festival), abbiamo organizzato un giro in

bicicletta fino a Lio Piccolo.

Qui, alle ore 12.30, gli agriturismi Le Manciane e Le Saline

proporranno un menù a base di prodotti prevalentemente di loro

produzione per € 35.00 a persona, acqua e vino sfuso compresi.

Ecco il menù:

Antipasto: zucca in saor, pomodori in gratin, rotolini di melanzana

con formaggio.

Primo: pennette con zucchine.

Secondo: frittura con polentina.

Contorno: verdure cotte e fresche di stagione.

Per chiudere: dolcetti della casa e caffè.

La prenotazione è obbligatoria Agriturismo Le Manciane Agriturismo le Saline

tel.: 339 8173131 - 041 658977 tel.: 329 603 1651

*************************

È possibile noleggiare una bicicletta prenotandola a

Bike On di Valter Pastrello Via Thaon di Revel Paolo, 56/A (Ca’ Vio)

Tel.: 3288222596 Per l’occasione, il prezzo per la giornata sarà di € 7,00

*************************

I posti sono limitati, pertanto bisogna prenotare per tempo.

20

LOGHI DEGLI SPONSOR A COLORI