21
FILIERA D’ALTA QUOTA in Friuli Venezia Giulia

FILIERA D’ALTA QUOTA - Sfogliami.it rifugi malghe.pdf · GEStoRE: Nilo Pravisano tEL. GEStoRE: 0433 69069 cELL. GEStoRE: 335 8160818 E-mAIL GEStoRE: [email protected] nino FLAIBAn

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: FILIERA D’ALTA QUOTA - Sfogliami.it rifugi malghe.pdf · GEStoRE: Nilo Pravisano tEL. GEStoRE: 0433 69069 cELL. GEStoRE: 335 8160818 E-mAIL GEStoRE: rif.degasperi@iol.it nino FLAIBAn

FILIERAD’ALTAQUOTAin Friuli Venezia Giulia

Page 2: FILIERA D’ALTA QUOTA - Sfogliami.it rifugi malghe.pdf · GEStoRE: Nilo Pravisano tEL. GEStoRE: 0433 69069 cELL. GEStoRE: 335 8160818 E-mAIL GEStoRE: rif.degasperi@iol.it nino FLAIBAn

2 3

connotano anch’essi l’ambiente montano della regione. Il ristoro e

l’accoglienza offerti da queste strutture premiano l’appassionato

che spesso dopo lunghe camminate trova in essi il luogo migliore per

appagare i sensi della vista e del gusto, assaggiando delizie tipiche dei

luoghi alpini. Pertanto, quale migliore connubio si poteva realizzare

se non quello tra le malghe, presidi dei territori alti e produttrici di

prodotti di eccellenza e i rifugi, strutture adatte a far degustare tali

bontà, immersi in scenari da sogno?

Questo lo scopo dell’opera: fornire al visitatore alcuni rudimenti

conoscitivi sempre utili e che arricchiscono il bagaglio culturale del

turista – da mettere anche nello zaino –, sia sulle malghe che sui rifugi

alpini.

Da qui la sinergia tra ERSA e ASSORIFUGI FVG, che si spera raggiunga

l’obiettivo di far amare sempre di più la montagna della nostra

splendida regione.

Il direttore Generale dell’ERSA

Ing. Paolo Stefanelli

Le proposte di ERSA e di Assorifugi FVG

L’Agenzia regionale per lo sviluppo rurale, ERSA, ai sensi della

L.r. 8/2004, si occupa della promozione dei prodotti agroalimentari

regionali.

L’Agenzia inoltre da molti anni svolge l’assistenza tecnica presso le

strutture malghive della regione e realizza progetti che mirano alla loro

valorizzazione e al loro sviluppo.

Le malghe infatti, dislocate sull’intera area alpina del Friuli Venezia

Giulia, rappresentano componenti fondamentali del paesaggio rurale

e dell’economia della montagna. Esse perseguono non solo attività

tecnico-scientifiche, ma costituiscono elemento fondamentale per un

sistema di gestione razionale dei pascoli e delle strutture annesse e

contribuiscono pertanto alla composizione del paesaggio d’alta quota.

L’ERSA supporta le malghe regionali e i loro conduttori attraverso

l’assistenza tecnica, corsi di aggiornamento dedicati ai malghesi,

organizzazione di attività divulgative e campagne promozionali

dedicate al settore.

In passato si era assistito a un lento e inesorabile abbandono delle

attività pastorali in alpeggio. Oggi, grazie alla riscoperta delle

produzioni casearie tipiche, molti giovani allevatori alpini sono

stimolati a rinnovare l’interesse per l’agricoltura di montagna e a

produrre formaggi, ricotta e burro dal sapore unico, che rispecchiano

le caratteristiche dell’ambiente di produzione. Grazie anche ai nuovi

canali di comunicazione le malghe sono divenute

sempre più meta turistica, scelte da una tipologia

di viaggiatore curioso e amante della natura, alla

ricerca di scenari incontaminati e meravigliosi.

Come quelli che, sempre in alta quota, si godono

dai rifugi alpini, che molto spesso sono

situati nei pressi dei pascoli alpini e

Page 3: FILIERA D’ALTA QUOTA - Sfogliami.it rifugi malghe.pdf · GEStoRE: Nilo Pravisano tEL. GEStoRE: 0433 69069 cELL. GEStoRE: 335 8160818 E-mAIL GEStoRE: rif.degasperi@iol.it nino FLAIBAn

4 5

PIANETA RIFUGIO Alla scoperta di rifugi e malghe del nostro territorio alpino

Tra le tante possibilità che si offrono al turista che inizia a scoprire il ter-

ritorio montano del Friuli Venezia Giulia, una delle regioni più affasci-

nanti e meno conosciute, è senz’altro la frequentazione dei Rifugi Alpini

e delle malghe agrituristiche sparpagliate su tutto il nostro arco alpino.

Che cosa può spingere a inoltrarsi per sentieri e strade forestali e rag-

giungere queste strutture? È senz’altro il fascino che deriva dal raggiun-

gere una meta nelle “terre alte” che non sia solo semplicemente un pun-

to panoramico o un posto di ristoro, ma che racchiuda in sé anche un

ricco complesso di storia e di cultura alpina.

Tutti i rifugi alpini del Friuli Venezia Giulia infatti hanno una storia che risale alla metà

oppure anche più spesso agli inizi del secolo scorso, quando i pionieri dell’alpinismo

come Julius Kugy cominciavano a esplorare le nostre montagne e a raggiungerne le

cime. Le malghe possono vantare poi addirittura una storia secolare e sono testimo-

nianza di quanto l’uomo abbia da sempre tratto la proprio sussistenza dai pascoli

alpini. Sarebbe molto riduttivo pensare a queste strutture unicamente come a “trat-

torie di alta quota”, e pertanto crediamo sia utile ripensarle come mete appaganti

per un altro tipo di rapporto con il territorio nel tempo libero.

Fondamentali poi sono le persone che con il loro lavoro quotidiano rendono possi-

bile l’accoglienza in alta quota. Spesso tutto questo viene passato sotto silenzio e

l’escursionista frettoloso nemmeno si accorge di vedere solo la punta dell’iceberg.

Eppure oggi come ieri i gestori dei rifugi garantiscono all’alpinista e all’escursionista

sicurezza e tranquillità, forniscono le informazioni più aggiornate sul tempo e sulle

condizioni di percorribilità dei sentieri e delle vie ferrate, assicurano un’accoglienza

familiare e un’assistenza tecnica caratterizzata dalla massima professionalità. Sono

loro gli addetti al monitoraggio della condizione dei sentieri e spesso anche alla loro

manutenzione, sono loro il primo punto di riferimento per il soccorso alpino. Ma il

gestore è anche custode geloso dell’ambiente che lo circonda, alla cui salvaguardia

dedica tempo e lavoro e che pretende che venga rispettato.

“In tutte le cose della natura

esiste qualcosa di meraviglioso”

Seneca

Page 4: FILIERA D’ALTA QUOTA - Sfogliami.it rifugi malghe.pdf · GEStoRE: Nilo Pravisano tEL. GEStoRE: 0433 69069 cELL. GEStoRE: 335 8160818 E-mAIL GEStoRE: rif.degasperi@iol.it nino FLAIBAn

7

Nata nel 1992, l’Associazione “Assorifugi FVG”

ha profuso gran parte delle sue energie nella

promozione dei rifugi e del turismo alpino,

coordinando le sue iniziative in modo che tutte le

strutture associate vengano conosciute.

Dal 2015 ha preso il via una stretta collaborazione con l’ERSA, con l’obbiettivo di

valorizzare il comprensorio montano dal punto di vista agroalimentare e turistico che

porti a creare una virtuosa “filiera dell’alta quota”.

Le strutture aderenti a Assorifugi sono circa una ventina e si va dalle Dolomiti Friulane

(Rifugi Giaf e Flaiban-Pacherini) alle Dolomiti Pesarine (Rifugi De Gasperi, Tenente

Fabbro, Chiampizzulon), dalla zona del Coglians (Rifugi Tolazzi e Marinelli) alle

fantastiche cime delle Giulie (Rifugi Casa Kugy, Grego, Pellarini, Gilberti e Corsi) e

spaziando dalle Dolomiti Venete (Rifugio Venezia al Pelmo) all’estremo est friulano

del Matajur e del Colovrat (Rifugio Pelizzo e Solarie). E ancora: i Rifugi Calvi al

Peralba, Rinfreddo in Comelico e addirittura il Rifugio Wolayerseehütte in Carinzia.

Quali sono le nostre proposte concrete per venire incontro non solo agli amanti della

montagna friulana, ma anche a coloro che ancora non la conoscono?

Eccole elencate qui di seguito:

• Il nostro sito web www.assorifugi.it e la pagina Facebook relativa sempre ag-

giornata con tutti gli appuntamenti.

• “Girarifugi”: è un’iniziativa giunta nel 2015 oramai al quinto

anno e che gode di una grande popolarità. Si tratta di una

tesserina personale, da far timbrare ad ogni rifugio, che a fine

stagione permette di vincere un piccolo premio, come per esem-

pio una maglietta con il logo di Girarifugi, o una borraccia, uno

scalda collo eccetera.

• “Note e parole in Rifugio - incon-

tri musicali e letterari nei rifugi

delle Alpi Orientali”: questa rasse-

gna, che rappresenta il fiore all’oc-

chiello di Assorifugi, si propone di

portare in quota musica e interessanti

conferenze collegate alla montagna.

• “Giracuochi”: questa manifestazione

di cultura gastronomica del territorio

viene effettuata in collaborazione con

la rivista friulana “Fuocolento”. Quattro grandi chef e quattro rifugi per quattro

appuntamenti dove assaporare i prodotti tipici della montagna friulana, reinterpre-

tati dai maestri della cucina. Abbinata al pranzo o alla cena viene fatta anche una

degustazione di vini, il tutto a un prezzo convenzionato.

• “La settimana di Libera” è una manifestazione di grande impegno civile, durante

la quale nei rifugi è possibile consumare cibi creati con i prodotti di “Libera Terra”,

che coltiva i terreni confiscati alle mafie. Si tratta di un’iniziativa unica in tutta Italia

e si svolge solitamente in luglio.

• Collaborazione con il sito “Sentieri natura” e con l’omonima trasmissione di

Telefriuli curata da Ivo Pecile.

Se non sarete troppo ansiosi di consumare una gita nel più breve tempo possibile,

un’esperienza unica sarà quella di fermarsi a dormire con la famiglia o con gli amici

ora nell’uno ora nell’altro rifugio, per godere di quelle sensazioni che solo una notte

in montagna può dare. E magari avrete l’occasione di farvi raccontare dal gestore le

storie della zona, i racconti di anni in cui i rifugi erano delle semplici capanne in cui si

dormiva su giacigli di paglia, quando non esistevano strade, teleferiche, funivie e tut-

to il materiale veniva trasportato a spalla o a dorso di mulo. E sentirete allora anche

le storie di alpinismo appassionato e temerario, che con pochi mezzi e tanto spirito di

avventura disegnava un reticolo di vie nuove su tutte le pareti delle nostre montagne.

Vi invitiamo allora a salire su da noi

per ascoltare musica, racconti, silenzio…

Info www.assorifugi.it

Page 5: FILIERA D’ALTA QUOTA - Sfogliami.it rifugi malghe.pdf · GEStoRE: Nilo Pravisano tEL. GEStoRE: 0433 69069 cELL. GEStoRE: 335 8160818 E-mAIL GEStoRE: rif.degasperi@iol.it nino FLAIBAn

8 9

Fratelli DE GASPERI

LocALItà: al Clap Grant, Prato Carnico

ALtItuDInE: m 1770

GRuPPo: Terze-Clap-Siera (Alpi Carniche)

cARtoGRAFIA: Tabacco n.01 “Sappada, Santo Stefano, Forni Avoltri”

APERtuRA: giugno - ottobre

tELEFono RIFuGIo: 0433 69069

E-mAIL: [email protected]

IntERnEt: http://caitolmezzo.it/rifugi/rifugio-de-gasperi

PoStI LEtto: n. 108

LocALE InVERnALE: Sì

GEStoRE: Nilo Pravisano

tEL. GEStoRE: 0433 69069

cELL. GEStoRE: 335 8160818

E-mAIL GEStoRE: [email protected]

nino FLAIBAnFabio PAcHERInI

LocALItà: in alta Val di Suola, Forni di Sopra

ALtItuDInE: m 1587

GRuPPo: Pramaggiore (Prealpi Carniche)

cARtoGRAFIA: Tabacco n. 012; Tabacco n. 02 “Forni di Sopra, Ampezzo, Sauris, Alta Val Tagliamento”; Tabacco n. 021; Tabacco n. 028 “Val Tramontina, Val Cosa, Val d’Arzino”

APERtuRA: 20 giugno - 20 settembre

tELEFono RIFuGIo: 0433 88555

E-mAIL: [email protected]

IntERnEt: www.rifugioflaibanpacherini.it

PoStI LEtto: n. 14

LocALE InVERnALE: Sì

GEStoRE: Claudio Mitri

tEL. GEStoRE: 328 8183636

E-mAIL GEStoRE: [email protected]

tenente Giuseppe FABBRo

LocALItà: a Casera Razzo, Vigo di Cadore

ALtItuDInE: m 1783

GRuPPo: Brentoni (Alpi Carniche)

cARtoGRAFIA: Tabacco n. 02 “Forni di Sopra, Ampezzo, Sauris, Alta Val Tagliamento”

APERtuRA: 20 giugno - 20 settembre

tELEFono RIFuGIo: 0435 460357

E-mAIL: [email protected]

IntERnEt: www.rifugiofabbro.it

PoStI LEtto: n. 19

LocALE InVERnALE: No

GEStoRE: Bruna Montesel Andreotta

tEL. GEStoRE: 0435 482602

GIAF

LocALItà: al Coston di Giaf, Forni di Sopra

ALtItuDInE: m 1400

GRuPPo: Cridola (Prealpi Carniche)

cARtoGRAFIA: Tabacco n. 02 “Forni di Sopra, Ampezzo, Sauris, Alta Val Tagliamento”

APERtuRA: da metà giugno a metà settembre; fine settimana dai primi di giugno a metà giugno e da metà settembre a metà ottobre

tELEFono RIFuGIo: 0433 88002

E-mAIL: [email protected]

IntERnEt: www.rifugiogiaf.it

PoStI LEtto: n. 50

LocALE InVERnALE: Sì

GEStoRE: Dario Masarotti

tEL. GEStoRE: 338 7856338

E-mAIL GEStoRE: [email protected]

Pierfortunato cALVI

LocALItà: al Peralba, Sappada

ALtItuDInE: m 2167

GRuPPo: Peralba (Alpi Carniche)

cARtoGRAFIA: Tabacco n. 01 “Sappada, Santo Stefano, Forni Avoltri”

APERtuRA: giugno - settembre

tELEFono RIFuGIo: 0435 469232

E-mAIL: [email protected]

IntERnEt: www.rifugiocalvi.it

PoStI LEtto: n. 60

LocALE InVERnALE: Sì

GEStoRE: Famiglie Galler e Pachner

tEL. GEStoRE: 0435 66176

cELL. GEStoRE: 339 5620276

cHIAmPIZZuLon

LocALItà: Loc. Chiampizzulon, Rigolato

ALtItuDInE: m 1630

GRuPPo: Dolomiti Pesarine (Alpi Carniche)

cARtoGRAFIA: Tabacco n. 01 “Sappada, Santo Stefano, Forni Avoltri”

APERtuRA: 1 giugno - 2 novembre

tELEFono RIFuGIo: 0433 68001

E-mAIL: [email protected]

IntERnEt: www.rifugiochiampizzulon.it

LocALE InVERnALE: Sì

GEStoRE: Anna Mainardi

E-mAIL GEStoRE: [email protected]

cASA ALPInA JuLIuS KuGY

LocALItà: in Località Valbruna, Malborghetto Valbruna

ALtItuDInE: m 880

GRuPPo: Montasio (Alpi Giulie)

cARtoGRAFIA: Tabacco n. 019 “Alpi Giulie occidentali, Tarvisiano”

APERtuRA: sempre aperto

tELEFono RIFuGIo: 0428 60340

E-mAIL: [email protected]

IntERnEt: www.rifugio-kugy-valbruna.it

PoStI LEtto: n. 12

LocALE InVERnALE: No

GEStoRE: Fiorella Baseggio Lucio Marsonet

E-mAIL GEStoRE: [email protected]

Guido coRSI

LocALItà: allo Jôf Fuart sud, Cave del Predil

ALtItuDInE: m 1874

GRuPPo: Jôf Fuart (Alpi Giulie)

cARtoGRAFIA: Tabacco n. 019 “Alpi Giulie occidentali, Tarvisiano”

APERtuRA: 1 giugno - 30 settembre

tELEFono RIFuGIo: 0428 68113

E-mAIL: [email protected]

IntERnEt: www.rifugiocorsi.it

PoStI LEtto: n. 55

LocALE InVERnALE: No

GEStoRE: Cristiano Martucci

tEL. GEStoRE: 040 811752

cELL. GEStoRE: 349 0778699

E-mAIL GEStoRE: [email protected]

Page 6: FILIERA D’ALTA QUOTA - Sfogliami.it rifugi malghe.pdf · GEStoRE: Nilo Pravisano tEL. GEStoRE: 0433 69069 cELL. GEStoRE: 335 8160818 E-mAIL GEStoRE: rif.degasperi@iol.it nino FLAIBAn

10 11

Guglielmo PELIZZo

LocALItà: al Monte Matajûr, Savogna

ALtItuDInE: m 1320

GRuPPo: Matajûr (Prealpi Giulie)

cARtoGRAFIA: Tabacco Valli del NatisioneCividale del Friuli - Foglio 041

APERtuRA: aprile - 15 novembre

tELEFono RIFuGIo: 0432 714041 0432 730016

E-mAIL: [email protected]

IntERnEt: http://rifugiopelizzo.blogspot.it

PoStI LEtto: n. 24

LocALE InVERnALE: No

GEStoRE: Stefano Sinuello Isabella De Crignis

tEL. GEStoRE: 0433 41802

cELL. GEStoRE: 0432 730016

SoLARIE

LocALItà: ai Casoni Solarie, Drenchia

ALtItuDInE: m 940

GRuPPo: Colovrat-Mataiûr (Prealpi Giulie)

cARtoGRAFIA: Tabacco Valli del NatisioneCividale del Friuli - Foglio 041

APERtuRA: tutto l’anno

PoStI LEtto: n. 18

LocALE InVERnALE: No

GEStoRE: Kelly Iurman

tEL. GEStoRE: 346 392 2001

E-mAIL GEStoRE: [email protected]

Luigi PELLARInI

LocALItà: alla Carnizza di Camporosso, Tarvisio

ALtItuDInE: m 1499

GRuPPo: Jôf Fuart (Alpi Giulie)

cARtoGRAFIA: Tabacco n. 019 “Alpi Giulie occidentali, Tarvisiano”

APERtuRA: metà giugno - 20 settembre

E-mAIL: [email protected]

IntERnEt: www.rifugiopellarini.com

PoStI LEtto: n. 52

LocALE InVERnALE: Sì

GEStoRE: Ennio Rizzotti

tEL. GEStoRE: 333 2901914

RInFREDDo

LocALItà: Rinfreddo, Comelico Superiore

ALtItuDInE: m 1887

GRuPPo: Col Quaternà (Alpi Carniche)

cARtoGRAFIA: Tabacco n. 017; Tabacco 1:50.000

APERtuRA: 2ª domenica di giugno / 1ª domenica di ottobre - Vacanze natalizie (26 dicembre - 6 gennaio)

E-mAIL: [email protected]

IntERnEt: www.rifugiorinfreddo.it

LocALE InVERnALE: No

GEStoRE: Olga Sacco Comis

tEL. GEStoRE: 0435 68441

E-mAIL GEStoRE: [email protected]

malga GRASIA

LocALItà: Caprizi, Socchieve

ALtItuDInE: m 635

GRuPPo: Verzegnis-Valcalda (Prealpi Carniche)

cARtoGRAFIA: Tabacco n.02 “Forni di Sopra, Ampezzo, Sauris, Alta Val Tagliamento”

APERtuRA: weekend e festivi da Pasqua a settembre, luglio e agosto tutti i giorni

tELEFono RIFuGIo: 339 1309056

E-mAIL: [email protected]

IntERnEt: www.facebook.com/pages/Rifugio-malga-Grasia

PoStI LEtto: n. 23

LocALE InVERnALE: No

GEStoRE: Gianni Benedetti

tEL. GEStoRE: 339 1309056

cELL. GEStoRE: 347 8703137

E-mAIL GEStoRE: [email protected]

Giovanni e olinto mARInELLI

LocALItà: alla Forcella Morarêt, Paluzza

ALtItuDInE: m 2120

GRuPPo: Cogliàns (Alpi Carniche)

cARtoGRAFIA: Tabacco n. 01 “Sappada, Santo Stefano, Forni Avoltri”; Tabacco n. 09 “Alpi Carniche, Karnische Alpen”

APERtuRA: 15 giugno - 6 ottobre

tELEFono RIFuGIo: 0433 779177

E-mAIL: [email protected]

IntERnEt: www.rifugiomarinelli.com

PoStI LEtto: n. 50

LocALE InVERnALE: Sì

GEStoRE: Caterina Tamussin

tEL. GEStoRE: 0433 72094

celso GILBERtI

LocALItà: nel Vallon di Prevala, Chiusaforte

ALtItuDInE: m 1850

GRuPPo: Canin (Alpi Giulie)

cARtoGRAFIA: Tabacco n. 019 “Alpi Giulie occidentali, Tarvisiano”; Tabacco n. 027

APERtuRA: dicembre - aprile; giugno - settembre

tELEFono RIFuGIo: 0433 54015

E-mAIL: [email protected]

IntERnEt: http://rifugiogilberti.com

PoStI LEtto: n. 55

LocALE InVERnALE: Sì

GEStoRE: Irene Pittino

tEL. GEStoRE: 0428 932202

cELL. GEStoRE: 333 8192055

E-mAIL GEStoRE: [email protected]

Fratelli noRDIoRiccardo DEFFAR

LocALItà: in alta Val Ugovizza, Malborghetto Valbruna

ALtItuDInE: m 1400

GRuPPo: Dorsale Carnica Orientale (Alpi Carniche)

cARtoGRAFIA: Tabacco n. 019 “Alpi Giulie occidentali, Tarvisiano”

APERtuRA: 15 giugno - 15 ottobre

E-mAIL: [email protected]

IntERnEt: www.facebook.com/f.llinordiodeffar

PoStI LEtto: n. 22

LocALE InVERnALE: Sì

GEStoRE: Angela Virgallito

tEL. GEStoRE: 334 6002742

E-mAIL GEStoRE: [email protected]

Page 7: FILIERA D’ALTA QUOTA - Sfogliami.it rifugi malghe.pdf · GEStoRE: Nilo Pravisano tEL. GEStoRE: 0433 69069 cELL. GEStoRE: 335 8160818 E-mAIL GEStoRE: rif.degasperi@iol.it nino FLAIBAn

12

Edoardo toLAZZI

LocALItà: al Plan Val di Bos, Forni Avoltri

ALtItuDInE: m 1350

GRuPPo: Cogliàns (Alpi Carniche)

cARtoGRAFIA: Tabacco n. 09 “Alpi Carniche, Karnische Alpen”

APERtuRA: 1 giugno - 30 settembre, feste natalizie, Capodanno, Pasqua, 1° maggio e tutti i fine settimana

E-mAIL: [email protected]

IntERnEt: www.rifugiotolazzi.it

PoStI LEtto: n. 20

LocALE InVERnALE: Sì

GEStoRE: David Pesce

cELL. GEStoRE: 345 4973450

E-mAIL GEStoRE: [email protected]

WoLAYERSEEHÜttE

LocALItà: Lago Volaia, Birnbaum

ALtItuDInE: m 1960

cARtoGRAFIA: Tabacco n. 01 “Sappada, Santo Stefano, Forni Avoltri”; Tabacco n. 09 “Alpi Carniche, Karnische Alpen”

APERtuRA: 23 giugno - 30 settembre

tELEFono RIFuGIo: + 43 (0)4716.506

E-mAIL: [email protected]

IntERnEt: www.wolayerseehuette-lesachtal.at

LocALE InVERnALE: No

GEStoRE: Manuela & Helmut Ortner

VEnEZIAAlba maria DE LucA

LocALItà: alla Sella di Rutorto, Vodo di Cadore

ALtItuDInE: m 1946

GRuPPo: Pelmo (Alpi Dolomitiche)

cARtoGRAFIA: Tabacco n. 025

APERtuRA: 15 giugno - 20 settembre

tELEFono RIFuGIo: 0436 9684

E-mAIL: [email protected]

IntERnEt: www.rifugiovenezia.it

LocALE InVERnALE: Sì

GEStoRE: Barbara Feltrin Oreste Bortoluzzi

tEL. GEStoRE: 0437 439656

cELL. GEStoRE: 320 0103872

E-mAIL GEStoRE: [email protected]

NOTE E PAROLE IN RIFUGIOIn scenari unici, tra quinte di montagne per farsi cullare l’anima dalla magia di note e narrazioni in quota

Page 8: FILIERA D’ALTA QUOTA - Sfogliami.it rifugi malghe.pdf · GEStoRE: Nilo Pravisano tEL. GEStoRE: 0433 69069 cELL. GEStoRE: 335 8160818 E-mAIL GEStoRE: rif.degasperi@iol.it nino FLAIBAn

14 15

MALGA CHE VAI…FORMAGGIO CHE TROVI Le malghe da latte della montagna friulana

Le malghe, dislocate sull’intera area alpina della nostra regione, sono

componenti fondamentali del paesaggio rurale e dell’economia della

montagna. In Friuli sono attive circa 160 malghe, di cui 53 autorizzate al-

la trasformazione del latte in prodotti caseari tradizionali e le rimanen-

ti utilizzate per il solo pascolo (dati stagione 2014).

Questo sistema malghivo non ha solo finalità produttive e commerciali

ma rappresenta un indispensabile strumento per la gestione e la tutela

del territorio montano.

Nelle pagine seguenti proponiamo l’elenco delle malghe autorizzate alla trasformazione

del latte al 2014. Una proposta per tutti coloro che desiderano vivere la grande e

rigeneratrice “medicina” offerta dai ritmi di vita propri del particolare mondo delle terre

alte. Tradizionale o moderna, l’invito è quello di salirvi nella prima mattinata in modo

da poter vedere e sentire il bestiame al pascolo e assistere alla lavorazione del latte per

la produzione del burro, del formaggio e della ricotta. I prodotti lattiero caseari

possono essere acquistati direttamente e il casaro è sempre disponibile a soddisfare ogni

vostra curiosità. Ricordate che sapori e profumi cambiano di malga in malga: perché non

provare a ricercare il “sapore perfetto”?

Per i visitatori più giovani si presenta anche l’occasione per seguire i pastori al pascolo

e con la loro sicura e competente guida apprezzare mirtilli e lamponi, conoscere qualche

erba e fiore medicinale o aromatico, vedere o sentire i veri abitanti di questi luoghi

quali, per citare sempre i più noti, l’aquila, il camoscio, il capriolo, il cervo e la

marmotta.

Oltre alla ricettività agrituristica, segnalata nella guida, scoprirete che in

alcune malghe si possono assaporare piatti della tradizione e assaggiare

prodotti della montagna friulana, dormire, magari con il sacco a pelo e

godere così dell’incanto della volta stellata e dei suoni della notte.

La legenda fornisce

la spiegazione dei

simboli che si trovano

nelle descrizioni delle

malghe.

Agriturismo

Somministrazione di pasti caldi

Spuntini e pasti freddi

Alloggio agrituristico

Valutazione per servizi aggiuntivi

Page 9: FILIERA D’ALTA QUOTA - Sfogliami.it rifugi malghe.pdf · GEStoRE: Nilo Pravisano tEL. GEStoRE: 0433 69069 cELL. GEStoRE: 335 8160818 E-mAIL GEStoRE: rif.degasperi@iol.it nino FLAIBAn

16 17

MORARETTO

TUGLIACOL MEZZODÌBASSA

CASA VECCHIA

CROSTIS

RIGOLATO

Pierabech

Cima Sappada

Panoramica delle VetteRAVASCLETTO

Tualis

Mieli

COMEGLIANS PovolaroRAVASCLETTO

FORNI AVOLTRI

Frassenetto

SigillettoCollinetta

Collina

RifugioTolazzi

TOLMEZZO

RifugioMarinelli

I percorsi che portano agli alpeggi offrono lo spettacolo di suggestivi ambienti naturali,

caratterizzati da rigogliosi boschi di abeti popolati da caprioli, tassi, volpi, fringuelli.

Sopra Rigolato, lo storico bosco bandito di Gracco è facilmente distinguibile in tutte le

stagioni dalle peccete che lo circondano. Caratterizzato da una fitta faggeta, è un raro

esempio di area boscata omogenea, costituita a difesa dell’abitato.

MALGHE DELL’ALTAVAL DEGANO

N

O E

S

col mezzodì BassaPRoPRIEtà: Comune di Forni Avoltri (UD)

uBIcAZIonE: Comune di Forni Avoltri (UD)

QuotA: 1.164 m s.l.m.

LAtItuDInE: 46°,573773

LonGItuDInE: 12°,784840

cARtoGRAFIA: Tabacco n. 01

RIStoRo: Degustazione e acquisto di

prodotti a giugno e settembre

casa VecchiaPRoPRIEtà: “Casera Vecchia” Soc. Coop.

Agricola Sappada (BL)

uBIcAZIonE: Comune di Forni Avoltri (UD)

QuotA: 1.683 m s.l.m.

LAtItuDInE: 46°,614998

LonGItuDInE: 12°,730800

cARtoGRAFIA: Tabacco n. 01

RIStoRo: Degustazione e acquisto di

prodotti durante tutto il periodo di alpeggio

crostisPRoPRIEtà: Privato Consorzio di

Tualis e Noiaretto”Comeglians (UD)

uBIcAZIonE: Comune di Comeglians (UD)

QuotA: 1.870 m s.l.m.

LAtItuDInE: 46°,563753

LonGItuDInE: 12°,900016

cARtoGRAFIA: Tabacco n. 01

RIStoRo: Degustazione e acquisto di

prodotti durante tutto il periodo di alpeggio

morarettoPRoPRIEtà: “Consorzio Privato di

Collina” Forni Avoltri (UD)

uBIcAZIonE: Comune di Forni Avoltri (UD)

QuotA: 1.682 m s.l.m.

LAtItuDInE: 46°,586474

LonGItuDInE: 12°,885554

cARtoGRAFIA: Tabacco n. 01

RIStoRo: Degustazione e acquisto di

prodotti durante tutto il periodo di alpeggio

tugliaPRoPRIEtà: Comune di Forni Avoltri (UD)

uBIcAZIonE: Comune di Forni Avoltri (UD)

QuotA: 1.597 m s.l.m.

LAtItuDInE: 46°,562027

LonGItuDInE: 12°,763667

cARtoGRAFIA: Tabacco n. 01

RIStoRo: Degustazione e acquisto di

prodotti a luglio e agosto

Page 10: FILIERA D’ALTA QUOTA - Sfogliami.it rifugi malghe.pdf · GEStoRE: Nilo Pravisano tEL. GEStoRE: 0433 69069 cELL. GEStoRE: 335 8160818 E-mAIL GEStoRE: rif.degasperi@iol.it nino FLAIBAn

18 19

Le cime del Coglians, del Pal Piccolo, del Freikofel e del Pal Grande fanno da corona

all’Alta Valle del But.

Osservando la loro cruda asperità riusciamo a capire, attraverso l’emozione dei sensi,

l’immane tragedia che fu la Grande Guerra nelle trincee. Gli ampi terrazzi pascolivi

che accolgono le malghe di questa zona regalano, come contraltare, una visione

dolce rallegrata dalla presenza della genziana maggiore, dell’arnica, del rododendro e

punteggiata dalla abbondante presenza dei mirtilli.

MALGHE DELL’ALTAVALLE DEL bUT

PALUZZA

PRAMOSIO

ZOUFPLANBASSA

LAVAREIT

COLLINETTADI SOTTO

Timau

TREPPO CARNICO

Passo diMonte Croce Carnico

TOLMEZZO

CERCIVENTO

RAVASCLETTO

LaipaccoCleulis

Zovello

SUTRIO

OVARO

LIGOSULLO

AUSTRIA

RifugioMarinelli

N

O E

S

collinetta di SottoPRoPRIEtà: Privata

uBIcAZIonE: Comune di Paluzza (UD)

QuotA: 1.375 m s.l.m.

LAtItuDInE: 46°,599382

LonGItuDInE: 12°,938496

cARtoGRAFIA: Tabacco n. 09

RIStoRo: Degustazione e acquisto di

prodotti durante tutto il periodo di alpeggio

LavareitPRoPRIEtà: Comune di Paluzza (UD)

uBIcAZIonE: Comune di Paluzza (UD)

QuotA: 1.470 m s.l.m.

LAtItuDInE: 46°,582871

LonGItuDInE: 12°,954660

cARtoGRAFIA: Tabacco n. 09

RIStoRo: Degustazione e acquisto di

prodotti durante tutto il periodo di alpeggio

Zoufplan BassaPRoPRIEtà: Comune di Sutrio Usi Civici (UD)

uBIcAZIonE: Comune di Paluzza (UD)

QuotA: 1.671 m s.l.m.

LAtItuDInE: 46°,557153

LonGItuDInE: 12°,984580

cARtoGRAFIA: Tabacco n. 09

RIStoRo: Degustazione e acquisto di prodotti

durante tutto il periodo di alpeggio

PramosioPRoPRIEtà: Regione Autonoma

Friuli Venezia Giulia

uBIcAZIonE: Comune di Paluzza (UD)

QuotA: 1.521 m s.l.m.

LAtItuDInE: 46°,587322

LonGItuDInE: 13°,030356

cARtoGRAFIA: Tabacco n. 09

RIStoRo: Degustazione e acquisto di

prodotti durante tutto il periodo di alpeggio

Formaggio di malga Formadi di mont o çuç

Tipico delle terre alte di tutta la regione, il formaggio di malga è diffuso in Carnia, Val Canale,

Canal Del Ferro, Gemonese e nella zona montana del Pordenonese.

La classica forma cilindrica a facce piane si presenta con scalzo di 8-10 cm, diametro di 25-30

cm e peso compreso tra 4 e 6 kg.

La crosta è liscia e abbastanza regolare. La pasta ha un colore che tende al giallo paglierino

più o meno intenso, con occhi di dimensioni variabili ma uniformemente distribuiti. Si ottie-

ne dal latte parzialmente scremato della mungitura serale, unito in caldaia a quello intero del

mattino, cui può essere aggiunto del latte di capra (max 15%). La tecnologia del formaggio

prevede l’uso del lattoinnesto naturale, al fine di migliorare la flora microbica presente nella

massa e per garantire le caratteristiche tipiche del prodotto.

Tradizionalmente il latte, versato in una caldaia in rame, viene riscaldato con fuoco diretto a

legna e coagulato con l’impiego di caglio bovino in polvere. Si procede poi alla lavorazione

casearia, descritta in questo calendario nelle pagine dedicate ai mesi da febbraio a luglio. Al

palato risulta di gusto pronunciato con note vegetali di pascolo, a volte accompagnato da un

leggero retrogusto amarognolo, sempre comunque piacevole.

Page 11: FILIERA D’ALTA QUOTA - Sfogliami.it rifugi malghe.pdf · GEStoRE: Nilo Pravisano tEL. GEStoRE: 0433 69069 cELL. GEStoRE: 335 8160818 E-mAIL GEStoRE: rif.degasperi@iol.it nino FLAIBAn

20 21

Salendo lungo la valle dopo un acquazzone o al termine di un periodo piovoso

prolungato, non si contano le cascate d’acqua che precipitano dai salti dei ripidi

versanti. Alcune, come la Cascata di Salino, sono davvero suggestive per imponenza

e per il loro dislivello. L’orografia di questo territorio è inciso da profonde forre, la

più importante delle quali è la Stua di Ramaç, cui è legata la pratica del trasporto

autunnale del legname ricavato dal bosco attraverso la fluitazione.

Salendo fino alle quote dei pascoli e a ridosso del confine con l’Austria, pianori erbosi e

massicci calcarei danno al paesaggio un’atmosfera suggestiva e affascinante.

MALGHE DELLA VAL CHIARsò (CANALE D’INCAROIO)

TREPPO CARNICO

LIGOSULLO

PAULARO

PALUZZA

VALDAIER

COSTA ROBBIA ALTA

ZERMULA

PIZZUL

RAMAZ

LODIN ALTA

MELEDIS ALTA

MELEDIS BASSA

VALBERTAT ALTA

CORDIN GRANDE

CASON DI LANZA

TOLMEZZO

Croce CarnicoPasso di Monte

TOLMEZZO

Ravinis

Misincinis

Villamezzo

PONTEBBA

N

O E

S

cordin GrandePRoPRIEtà: Comune di Arta Terme (UD)

uBIcAZIonE: Comune di Paularo (UD)

QuotA: 1.689 m s.l.m.

LAtItuDInE: 46°,586224

LonGItuDInE: 13°,153921

cARtoGRAFIA: Tabacco n. 09

RIStoRo: Degustazione e acquisto di

prodotti da metà luglio a fine agosto

cason di LanzaPRoPRIEtà: Comune di Arta Terme (UD)

uBIcAZIonE: Comune di Paularo (UD)

QuotA: 1.552 m s.l.m.

LAtItuDInE: 46°,566201

LonGItuDInE: 13°,171545

cARtoGRAFIA: Tabacco n. 09

RIStoRo: Degustazione e acquisto di

prodotti durante tutto il periodo di alpeggio

costa Robbia AltaPRoPRIEtà: Privata

uBIcAZIonE: Comune di Paularo (UD)

QuotA: 1.401 m s.l.m.

LAtItuDInE: 46°,552725

LonGItuDInE: 13°,097737

cARtoGRAFIA: Tabacco n. 09

RIStoRo: Degustazione e acquisto di

prodotti durante tutto il periodo di alpeggio

Lodin AltaPRoPRIEtà: Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia

uBIcAZIonE: Comune di Paularo (UD)

QuotA: 1.680 m s.l.m.

LAtItuDInE: 46°,591313

LonGItuDInE: 13°,096866

cARtoGRAFIA: Tabacco n. 09

RIStoRo: Degustazione e acquisto di prodotti

da metà luglio a fine agosto

meledis BassaPRoPRIEtà: Comune di Paularo (UD)

uBIcAZIonE: Comune di Paularo (UD)

QuotA: 1.085 m s.l.m.

LAtItuDInE: 46°,580298

LonGItuDInE: 13°,125065

cARtoGRAFIA: Tabacco n. 09

RIStoRo: Degustazione e acquisto di prodotti da

giugno a metà luglio e poi a settembre

meledis AltaPRoPRIEtà: Comune di Paularo (UD)

uBIcAZIonE: Comune di Paularo (UD)

QuotA: 1.513 m s.l.m.

LAtItuDInE: 46°,585316

LonGItuDInE: 13°,129617

cARtoGRAFIA: Tabacco n. 09

RIStoRo: Degustazione e acquisto di

prodotti da metà luglio a fine agosto

RamazPRoPRIEtà: Regione Autonoma

Friuli Venezia Giulia

uBIcAZIonE: Comune di Paularo (UD)

QuotA: 1.050 m s.l.m.

LAtItuDInE: 46°,580090

LonGItuDInE: 13°,117019

cARtoGRAFIA: Tabacco n. 09

RIStoRo: Degustazione e acquisto di prodotti da

giugno a metà luglio e poi a settembre

PizzulPRoPRIEtà: Comune di Paularo (UD)

uBIcAZIonE: Comune di Paularo (UD)

QuotA: 1.532 m s.l.m.

LAtItuDInE: 46°,547210

LonGItuDInE: 13°,164339

cARtoGRAFIA: Tabacco n. 09

RIStoRo: Degustazione e acquisto di

prodotti durante tutto il periodo di alpeggio

Page 12: FILIERA D’ALTA QUOTA - Sfogliami.it rifugi malghe.pdf · GEStoRE: Nilo Pravisano tEL. GEStoRE: 0433 69069 cELL. GEStoRE: 335 8160818 E-mAIL GEStoRE: rif.degasperi@iol.it nino FLAIBAn

22 23

ValdaierPRoPRIEtà: Privata

uBIcAZIonE: Comune di Ligosullo (UD)

QuotA: 1.459 m s.l.m.

LAtItuDInE: 46°,550425

LonGItuDInE: 13°,091205

cARtoGRAFIA: Tabacco n. 09

RIStoRo: Degustazione e acquisto di

prodotti durante tutto il periodo di alpeggio

Valbertat AltaPRoPRIEtà: Comune di Arta Terme (UD)

uBIcAZIonE: Comune di Paularo (UD)

QuotA: 1.510 m s.l.m.

LAtItuDInE: 46°,583111

LonGItuDInE: 13°,142471

cARtoGRAFIA: Tabacco n. 09

RIStoRo: Degustazione e acquisto di

prodotti da giugno a metà luglio

e poi a settembre

ZermulaPRoPRIEtà: Comune di Paularo (UD)

uBIcAZIonE: Comune di Paularo (UD)

QuotA: 1.298 m s.l.m.

LAtItuDInE: 46°,566746

LonGItuDInE: 13°,121429

cARtoGRAFIA: Tabacco n. 09

RIStoRo: Degustazione e acquisto di

prodotti durante tutto il periodo di alpeggio

Ricotta affumicata di malgaScuete fumade di mont

Oltre al formaggio di malga, anche la ricotta affumicata viene prodotta in tutte le malghe da latte

della nostra regione, è uno dei prodotti più apprezzati dai friulani, spesso presente nei piatti della

tradizione. Si distingue per il sapore delicato e per le evidenti note aromatiche che sottolineano la

leggera affumicatura (2-4 giorni). Se questa fase si protrae per 10-15 giorni, e in luogo ventilato, si

ottengono delle ottime ricotte da grattugia.

Di forma leggermente conica, ha un peso che va da 0,5 a 1 kg, con superficie ruvida e di color bru-

no; la pasta è bianca, asciutta e granulosa nella versione da grattugia, mentre si presenta più mor-

bida e pastosa nella versione da tavola.

La ricotta si ricava dal siero rimasto in caldaia dopo la lavorazione del formaggio. Il siero, a volte

arricchito con una modesta quantità di latte, viene portato a ebollizione, e per effetto di un acidi-

ficante, talvolta sostituito dal siero acidificato con acetosa e corteccia di faggio (siç), coagula e af-

fiora in superficie formando la ricotta.

Il processo prosegue con la raccolta della ricotta affiorata nei sacchetti utilizzando la spannarola

(cjace forade), con la sgocciolatura che si prolunga per 2-3 ore, con la pressatura sotto la caratteri-

stica tavola in legno e infine con l’affumicatura.

Tutte le fasi di lavorazione sono sapientemente illustrate attraverso le suggestive immagini nei me-

si da agosto a novembre.

Page 13: FILIERA D’ALTA QUOTA - Sfogliami.it rifugi malghe.pdf · GEStoRE: Nilo Pravisano tEL. GEStoRE: 0433 69069 cELL. GEStoRE: 335 8160818 E-mAIL GEStoRE: rif.degasperi@iol.it nino FLAIBAn

24 25

TRATTEN

GLAZZAT BASSA

GLAZZAT ALTA

RIO SECCO

POCCET

PONTEBBA

A23

Studena bassa

Pietratagliata

Studena altaAupa

TARVISIO

Sella BielìgaDOGNA

Ricovero Jeluz

Passo PramolloAUSTRIAPasso

Cason di Lanza

UDINE

Rifugio al Forcello

MOGGIOUDINESE

Le malghe localizzate ai piedi della Catena Carnica, tra i passi Cason di Lanza e

Pramollo, ospitano una serie di ambienti umidi peculiari come le torbiere d’alta quota.

Sono le fioriture dei pennacchi, curiose piante palustri dalle sommità cotonose, a

segnalare la presenza di questi delicati ecosistemi situati nelle depressioni all’interno

delle praterie alpine, dove si nota la presenza leggera della libellula azzurra e del tritone

alpino.

MALGHE DELLA CONCA DI PONTEbbA

N

O E

S

Glazzat BassaPRoPRIEtà: Comune di Pontebba (UD)

uBIcAZIonE: Comune di Pontebba (UD)

QuotA: 1.155 m s.l.m.

LAtItuDInE: 46°,511954

LonGItuDInE: 13°,257215

cARtoGRAFIA: Tabacco n. 018

RIStoRo: Degustazione e acquisto di

prodotti da giugno a metà luglio

e poi a settembre

Glazzat AltaPRoPRIEtà: Comune di Pontebba (UD)

uBIcAZIonE: Comune di Pontebba (UD)

QuotA: 1.348 m s.l.m.

LAtItuDInE: 46°,517200

LonGItuDInE: 13°,249809

cARtoGRAFIA: Tabacco n. 018

RIStoRo: Degustazione e acquisto di

prodotti durante tutto il periodo di alpeggio

Rio SeccoPRoPRIEtà: Comune di Moggio

Udinese (UD)

uBIcAZIonE: Comune di Moggio

Udinese (UD)

QuotA: 1.165 m s.l.m.

LAtItuDInE: 46°,544648

LonGItuDInE: 13°,205003

cARtoGRAFIA: Tabacco n. 018

RIStoRo: Degustazione e acquisto di

prodotti durante tutto il periodo di alpeggio

trattenPRoPRIEtà: Consorzio Vicinale Pontebba

Nuova Pontebba (UD)

uBIcAZIonE: Comune di Pontebba (UD)

QuotA: 1.225 m s.l.m.

LAtItuDInE: 46°,546047

LonGItuDInE: 13°,299543

cARtoGRAFIA: Tabacco n. 018

RIStoRo: Degustazione e acquisto di

prodotti durante tutto il periodo di alpeggio

burro di malga Spongje di mont

Questo prodotto, nella cultura alpina, si ottiene dalla panna di affioramento del latte della sera

(brume), ricca di fermenti lattici e quindi sufficientemente acida per produrre un burro di alta qua-

lità. La zangolatura, che consiste nello sbattimento della panna, favorisce la rottura della mem-

brana esterna dei globuli di grasso e separa la fase acquosa-latticello (batude) da quella gras-

sa. Quest’ultima, in fase fluida, ingloba tutte le altre componenti della crema e crea la particolare

struttura del burro.

Considerato che il grasso ha la proprietà di assorbire odori esterni, è necessario porre molta atten-

zione alle modalità di conservazione.

In passato non esistevano dei sistemi efficaci di conservazione del burro, perciò esso veniva cotto a

fuoco lento fino a permettere l’aggregazione delle proteine che precipitavano sul fondo.

L’acqua presente man mano evaporava e rimaneva la pura sostanza grassa, dando origine ad un

nuovo condimento denominato ont. Ogni famiglia lo conservava per lungo tempo nel vaso in pie-

tra (piere dal ont).

Page 14: FILIERA D’ALTA QUOTA - Sfogliami.it rifugi malghe.pdf · GEStoRE: Nilo Pravisano tEL. GEStoRE: 0433 69069 cELL. GEStoRE: 335 8160818 E-mAIL GEStoRE: rif.degasperi@iol.it nino FLAIBAn

26 27

COOT

MONTASIO

LUSSARIPLAN DEI SPADOVAI

TARVISIO

Valbruna

UgovizzaMALBORGHETTO Camporosso

CHIUSAFORTE

RESIA

RESIUTTARaccolana

Sella Nevea

Cave del Predil

PONTEBBA

Pietratagliata

DOGNARifugioGrego

RifugioG. di Brazzà

MonteSanto diLussari

Fusine

Prato di Resia

San Giorgio

Stolvizza

Coritis

AUSTRIA

Lagodel Predil

Passo del Predil

A23

Tra i paesaggi più suggestivi della nostra regione, vi sono sicuramente i gruppi

montuosi delle Alpi Giulie. Quest’area è caratterizzata dall’elevata piovosità e, al tempo

stesso, dalla carenza di acque superficiali dovuta al diffuso carsismo in quota.

Le tre valli principali (Val Resia, Val Raccolana e Val Dogna) tra loro parallele, ospitano,

sui loro altopiani, gli insediamenti malghivi da latte.

Più in alto, stagliate contro il cielo, svettano le aspre cime calcaree dove lo stambecco,

reintrodotto alla fine degli anni Settanta dopo la sua completa estinzione, regna

incontrastato.

MALGHE DELLE ALPI GIULIE

N

O E

S

LussariPRoPRIEtà: Consorzio Vicinale

di Camporosso (UD)

uBIcAZIonE: Comune di Tarvisio (UD)

QuotA: 1.573 m s.l.m.

LAtItuDInE: 46°,475638

LonGItuDInE: 13°,533421

cARtoGRAFIA: Tabacco n. 019

RIStoRo: Degustazione e acquisto di

prodotti durante tutto il periodo di alpeggio

cootPRoPRIEtà: Comune di Resia (UD)

uBIcAZIonE: Comune di Resia (UD)

QuotA: 1.190 m s.l.m.

LAtItuDInE: 46°,329426

LonGItuDInE: 13°,426957

cARtoGRAFIA: Tabacco n. 027

RIStoRo: Degustazione e acquisto di

prodotti durante tutto il periodo di alpeggio

montasioPRoPRIEtà: Associazione Friulana Tenutari

Stazioni Taurine della Provincia di Udine

uBIcAZIonE: Comune di Chiusaforte (UD)

QuotA: 1.519 m s.l.m. (Casera Pecol)

LAtItuDInE: 46°,412198

LonGItuDInE: 13°,433743

cARtoGRAFIA: Tabacco n. 018 e n. 019

RIStoRo: Degustazione e acquisto di

prodotti durante tutto il periodo di alpeggio

Plan dei SpadovaiPRoPRIEtà: Comune di Dogna (UD)

uBIcAZIonE: Comune di Dogna (UD)

QuotA: 1.116 m s.l.m.

LAtItuDInE: 46°,461821

LonGItuDInE: 13°,423261

cARtoGRAFIA: Tabacco n. 018 e n. 019

RIStoRo: Degustazione e acquisto di

prodotti durante tutto il periodo di alpeggio

Le razze bovineTradizionalmente l’attività di alpeggio prevede che, durante il periodo esti-

vo, i bovini allevati dalle aziende di fondovalle vengano trasferiti sui pascoli

delle malghe. Di conseguenza le razze che ritroviamo in quota riflettono prevalentemente la stes-

sa distribuzione tra le varie popolazioni animali presenti negli allevamenti.

Accanto alle bovine di “Pezzata Rossa Italiana” e “Bruna Italiana”, che ben si adattano al pasco-

lo, osserviamo anche altre razze minori quali la “Grigio Alpina”, la “Pinzgau” e la “Pustertaler”.

Queste ultime sono accomunate da una spiccata rusticità, risultato della selezione genetica appli-

cata a popolazioni bovine adattate alle specifiche condizioni locali dell’arco alpino.

Il pascolo inoltre costituisce una condizione ideale in termini di benessere animale, di conseguen-

za in malga possiamo sporadicamente osservare la presenza di altre razze bovine meno adat-

te all’alpeggio, quali per esempio la “Frisona Italiana”. Molto spesso si tratta di giovani anima-

li in accrescimento provenienti dagli allevamenti da latte della pianura, che scelgono di favorire lo

sviluppo armonico dei propri animali attraverso un periodo in alpeggio. In alcune malghe trovia-

mo anche razze bovine con attitudine alla produzione della carne, quali ad esempio la “Limousi-

ne”, la cui presenza è legata a situazioni occasionali, legate alla necessità di garantire il comple-

to utilizzo del pascolo.

Page 15: FILIERA D’ALTA QUOTA - Sfogliami.it rifugi malghe.pdf · GEStoRE: Nilo Pravisano tEL. GEStoRE: 0433 69069 cELL. GEStoRE: 335 8160818 E-mAIL GEStoRE: rif.degasperi@iol.it nino FLAIBAn

28 29

Le malghe di questo comprensorio sono collegate tra loro da una viabilità in quota che

consente di ammirare, percorrendola, sia i versanti nord della dorsale Tinisa-Bivera-

Clapsavon, che i versanti sud delle frastagliate Dolomiti Pesarine.

La ricchezza di zone aperte favorisce la presenza del cervo e di altri ungulati oltre alla

possibilità di avvistamenti ravvicinati dei rapaci che veleggiano in alto.

MALGHE DELLA DORsALE sAURIs VAL PEsARINA - OVARO

Lago di Sauris

NAVAS

TOLMEZZO

Muina

Mione

MONTERIÚ

VALUTAGERONA

LOSA

SAN GIACOMO

IELMA DI SOTTO

IELMADI SOPRA

PIELTINIS

VINADIAGRANDEMALINS

Ponte ArceonsPRATO CARNICO

PesariisCasera Razzo

FORNI AVOLTRI

SAURIS DI SOTTO

SAURIS DI SOPRA

Lateis

AMPEZZO

La Maina

Passo Pura

Casera RazzoOVARO

N

O E

S

GeronaPRoPRIEtà: Comune di Enemonzo (UD)

uBIcAZIonE: Comune di Sauris (UD)

QuotA: 1.622 m s.l.m.

LAtItuDInE: 46°,481338

LonGItuDInE: 12°,744552

cARtoGRAFIA: Tabacco n. 01

RIStoRo: Degustazione e acquisto di

prodotti durante tutto il periodo di alpeggio

Ielma di SopraPRoPRIEtà: Comune di Enemonzo (UD)

uBIcAZIonE: Comune di Prato Carnico (UD)

QuotA: 1.680 m s.l.m.

LAtItuDInE: 46°,497938

LonGItuDInE: 12°,733618

cARtoGRAFIA: Tabacco n. 01

RIStoRo: Degustazione e acquisto di

prodotti durante tutto il periodo di alpeggio

LosaPRoPRIEtà: Comune di Villa Santina (UD)

uBIcAZIonE: Comune di Ovaro (UD)

QuotA: 1.765 m s.l.m.

LAtItuDInE: 46°,491822

LonGItuDInE: 12°,778472

cARtoGRAFIA: Tabacco n. 01

RIStoRo: Degustazione e acquisto di prodotti

durante tutto il periodo di alpeggio; rifugio e

pernottamento

Ielma di SottoPRoPRIEtà: Comune di Enemonzo (UD)

uBIcAZIonE: Comune di Prato Carnico (UD)

QuotA: 1.502 m s.l.m.

LAtItuDInE: 46°,503879

LonGItuDInE: 12°,737854

cARtoGRAFIA: Tabacco n. 01

RIStoRo: Degustazione e acquisto di

prodotti durante tutto il periodo di alpeggio

monteriùPRoPRIEtà: Comune di Socchieve (UD)

uBIcAZIonE: Comune di Socchieve (UD)

QuotA: 1.542 m s.l.m.

LAtItuDInE: 46°,471269

LonGItuDInE: 12°,789330

cARtoGRAFIA: Tabacco n. 01

RIStoRo: Degustazione e acquisto di

prodotti durante tutto il periodo di alpeggio

malinsPRoPRIEtà: “Consorzio Boschi Carnici” Tolmezzo (UD)

uBIcAZIonE: Comune di Prato Carnico (UD)

QuotA: 1.672 m s.l.m.

LAtItuDInE: 46°,494200

LonGItuDInE: 12°,695006

cARtoGRAFIA: Tabacco n. 01

RIStoRo: Degustazione e acquisto di

prodotti durante tutto il periodo di alpeggio

PieltnisPRoPRIEtà: Comune di Enemonzo (UD)

uBIcAZIonE: Comune di Sauris (UD)

QuotA: 1.739 m s.l.m.

LAtItuDInE: 46°,485798

LonGItuDInE: 12°,724939

cARtoGRAFIA: Tabacco n. 01

RIStoRo: Degustazione e acquisto di

prodotti durante tutto il periodo di alpeggio

navasPRoPRIEtà: Privata

uBIcAZIonE: Comune di Ovaro (UD)

QuotA: 1.050 m s.l.m.

LAtItuDInE: 46°,461512

LonGItuDInE: 12°,845211

cARtoGRAFIA: Tabacco n. 013

RIStoRo: Degustazione e acquisto di

prodotti durante tutto il periodo di alpeggio

Page 16: FILIERA D’ALTA QUOTA - Sfogliami.it rifugi malghe.pdf · GEStoRE: Nilo Pravisano tEL. GEStoRE: 0433 69069 cELL. GEStoRE: 335 8160818 E-mAIL GEStoRE: rif.degasperi@iol.it nino FLAIBAn

30 31

ValutaPRoPRIEtà: Comune di Socchieve (UD)

uBIcAZIonE: Comune di Socchieve (UD)

QuotA: 1.557 m s.l.m.

LAtItuDInE: 46°,480886

LonGItuDInE: 12°,791657

cARtoGRAFIA: Tabacco n. 01

RIStoRo: Degustazione e acquisto di

prodotti durante tutto il periodo di alpeggio

San GiacomoPRoPRIEtà: “Consorzio Boschi Carnici”

Tolmezzo (UD)

uBIcAZIonE: Comune di Prato Carnico (UD)

QuotA: 1.617 m s.l.m.

LAtItuDInE: 46°,501035

LonGItuDInE: 12°,750616

cARtoGRAFIA: Tabacco n. 01

RIStoRo: Degustazione e acquisto di

prodotti durante tutto il periodo di alpeggio

Vinadia GrandePRoPRIEtà: Comune di Lauco (UD)

uBIcAZIonE: Comune di Prato Carnico (UD)

QuotA: 1.734 m s.l.m.

LAtItuDInE: 46°,494068

LonGItuDInE: 12°,711230

cARtoGRAFIA: Tabacco n. 01

RIStoRo: Degustazione e acquisto di prodotti

durante tutto il periodo di alpeggio

La vegetazione dei pascoliI pascoli alpini della nostra regione si trovano distribuiti fra gli 800 e i 2.100 metri di quota, limi-

ti entro i quali restano comprese anche le quote vegetazionali superiori del faggio e dell’abete.

In montagna la durata del ciclo vegetazionale è breve, pertanto le piante alpine hanno un ristret-

to periodo di tempo per giungere a maturazione: sono provviste di nuove foglie già dalla prima-

vera, le fioriture sono precocissime, compiono le loro funzioni più rapidamente della flora annua-

le di pianura.

Il loro sviluppo è in genere basso e raccolto, con steli corti e foglie ravvicinate, a formare cotiche o

cuscinetti compatti. Questa caratteristica deriva da un adattamento al clima alpino che si distin-

gue per la temperatura del terreno, superiore a quella dell’aria, e dalla conseguente necessità di ri-

pararsi dai geli e dalla forte radiazione luminosa, tutte condizioni che limitano l’accrescimento dei

gambi. La maggior parte delle erbe foraggere sono comprese nelle famiglie delle graminacee, le-

guminose e composite.

Troviamo inoltre molte specie aromatiche che, attraverso il pascolamento del bestiame da latte, so-

no in grado di caratterizzare sapori, gusti e aromi dei prodotti caseari che ne derivano.

Page 17: FILIERA D’ALTA QUOTA - Sfogliami.it rifugi malghe.pdf · GEStoRE: Nilo Pravisano tEL. GEStoRE: 0433 69069 cELL. GEStoRE: 335 8160818 E-mAIL GEStoRE: rif.degasperi@iol.it nino FLAIBAn

32 33

La valle che ospita le sorgenti del fiume più lungo della nostra regione presenta versanti

con caratteristiche diverse, infatti i pascoli bovini si trovano prevalentemente sul lato

settentrionale, mentre a meridione si stagliano le vette del Cridola e del Pramaggiore.

Le malghe da latte sono posizionate nelle zone maggiormente vocate al turismo, come

il monte Varmost e il Passo Pura. Il paesaggio che si può ammirare da queste posizioni

è uno dei più suggestivi, dal momento che gli alpeggi si affacciano sulle Dolomiti

friulane e bellunesi.

MALGHE DELL’ALTA VAL TAGLIAMENTO

VARMOST

PURA

FORNI DI SOPRA

Cima CorsoFORNI DI SOTTO

SAURIS DI SOTTO

SAURIS DI SOPRA

RifugioTita Piaz

La Maina

AMPEZZO

Sant’Antonio

Andrazza

Cella

VicoPasso della Mauria

AMPEZZO

Casera Razzo

Stazione

Lago di Sauris

N

O E

S

VarmostPRoPRIEtà: Comune di Forni di Sopra (UD)

uBIcAZIonE: Comune di Forni di Sopra (UD)

QuotA: 1.758 m s.l.m.

LAtItuDInE: 46°,450697

LonGItuDInE: 12°,561843

cARtoGRAFIA: Tabacco n. 02

RIStoRo: Degustazione e acquisto di

prodotti durante tutto il periodo di alpeggio

PuraPRoPRIEtà: Comune di Ampezzo (UD)

uBIcAZIonE: Comune di Ampezzo (UD)

QuotA: 1.425 m s.l.m.

LAtItuDInE: 46°,419623

LonGItuDInE: 12°,745021

cARtoGRAFIA: Tabacco n. 02

RIStoRo: Degustazione e acquisto di

prodotti durante tutto il periodo di alpeggio

L’alpeggio a difesadell’ambienteSalire in malga permette di immergersi in ambienti straordinari ed emozionanti paesaggi. Inoltre,

con un po’ di fortuna, non mancherà l’occasione per incontri inaspettati.

Tanti sono gli animali che possiamo osservare guardando con attenzione tra i rami degli alberi o

lungo i pendii: cince e picchi, scoiattoli, caprioli e cervi, sui dirupi camosci e stambecchi.

Anche la colonna sonora è delle migliori: vento fra i rami degli alberi, cinguettii e, in sottofondo, il

rumore dello scorrere di torrenti e ruscelli.

La vista può godere della delicata bellezza dell’asfodelo, delle felci, dei gigli o dei botton d’oro. Inol-

tre sui pascoli si possono facilmente riconoscere l’arnica, la carlina, la genziana oltre che le più ra-

re orchidee e la pulsatilla.

Le attività di alpeggio determinano un aumento del grado complessivo della biodiversità e costi-

tuiscono un fattore determinante nell’azione di conservazione del suolo da fenomeni di erosione.

La ricchezza floristica e la conseguente presenza di numerosi insetti, di piccoli mammiferi e inver-

tebrati, garantiscono la sopravvivenza dei rapaci e di numerosissimi altri animali.

È importantissimo sapere che alcune specie si possono osservare ormai solo in questi ambienti, ba-

sti pensare che le pozze d’acqua per abbeverare i capi monticati sono uno degli ultimi habitat del-

la rana montana, della salamandra e del tritone alpini.

Anche i galliformi delle Alpi ultimamente stanno subendo una forte contrazione e sono considera-

ti a rischio estinzione. L’applicazione delle tecniche tradizionali di alpicoltura delle terre alte garan-

tiscono l’incremento e mantenimento degli spazi naturali aperti, favorendo la riproduzione del fa-

giano di monte e della coturnice.

Page 18: FILIERA D’ALTA QUOTA - Sfogliami.it rifugi malghe.pdf · GEStoRE: Nilo Pravisano tEL. GEStoRE: 0433 69069 cELL. GEStoRE: 335 8160818 E-mAIL GEStoRE: rif.degasperi@iol.it nino FLAIBAn

34 35

La diversità geologica del monte Arvenis, inserito nel contesto geologico dello

Zoncolan, si riflette in suggestive variazioni vegetazionali, tra cui l’affiancamento degli

ontaneti e dei mugheti che sovrastano i pascoli.

La carenza d’acqua ha obbligato i malghesi del passato a realizzare una serie di pozze

d’alpeggio che garantiscono tutt’ora l’acqua agli animali al pascolo ma anche alla

fauna selvatica.

MALGHE DELLA DORsALEZONCOLAN - ARVENIs - DAUDA

MELEIT

RAVASCLETTO

POZZOF(Marmoreana)

ZUGLIO

ARTA TERME

SUTRIO

TOLMEZZO

OVARO

FORNI AVOLTRI

COMEGLIANS

Liariis

Lenzone

Stazione

RifugioE. Moro

CERCIVENTOZovello

PovolaroPALUZZA

FielisTrischiamps

Vinaio Buttea

LAUCOTOLMEZZO

FuseaTOLMEZZO

Passo diMonte Croce Carnico

AUSTRIA

Val

Trava

Stavoli di Tarlessa

Cludinico

TOLMEZZO

M. Zoncolan

VARMOST

Stazione

N

O E

S

meleitPRoPRIEtà: Comune di Sutrio (UD)

uBIcAZIonE: Comune di Sutrio (UD)

QuotA: 1.575 m s.l.m.

LAtItuDInE: 46°,482120

LonGItuDInE: 12°,952845

cARtoGRAFIA: Tabacco n. 09

RIStoRo: Degustazione e acquisto di

prodotti durante tutto il periodo di alpeggio

Pozzof (marmoreana)

PRoPRIEtà: Privata

uBIcAZIonE: Comune di Ovaro (UD)

QuotA: 1.583 m s.l.m.

LAtItuDInE: 46°,502261

LonGItuDInE: 12°,916241

cARtoGRAFIA: Tabacco n. 09

RIStoRo: Degustazione e acquisto di

prodotti durante tutto il periodo di alpeggio

strumenti del malgaroSalire in malga significa, per chi proviene da altri ambienti, immergersi in una diversa

dimensione, dove ogni fase del lavoro è scandita dal lento volgere del tempo, secondo i ritmi

della natura.

Lo spino (glove), la lira (ghitare), la spannarola (cjace forade), il tavolo di pressatura (tabio)

sono solo alcuni esempi di attrezzature casearie tradizionali ancora largamente utilizzate

nelle malghe del Friuli Venezia Giulia.

Accanto a questi strumenti, la caldaia sospesa in rame (cjalderie dal formadi), il caratteristico

telaio girevole (musse), i teli (teles dal çuç) ed i sacchetti della ricotta (sachets da scuete)

completano l’attrezzatura indispensabile per trasformare il latte.

Così, visitare una malga è un’opportunità unica per scoprire l’esistenza e l’uso quotidiano di

attrezzi che fanno parte del patrimonio culturale della montagna friulana.

Trascorrere un giorno in alpeggio diventa un’occasione per avvicinarsi e capire questo

mondo, tesoro di saperi e saggezza popolare custoditi con rispetto ed amore nel volgere

degli anni.

Ci si sente liberi vagabondi erranti della montagna, in cerca di nuove esperienze e di

qualcosa di diverso da raccontare al rientro a valle.

Page 19: FILIERA D’ALTA QUOTA - Sfogliami.it rifugi malghe.pdf · GEStoRE: Nilo Pravisano tEL. GEStoRE: 0433 69069 cELL. GEStoRE: 335 8160818 E-mAIL GEStoRE: rif.degasperi@iol.it nino FLAIBAn

36 37

Sui monti che guardano il Tagliamento sono posizionate le malghe di questo

comprensorio. Alcune sono adagiate sulle balze meridionali del monte Plauris, altre ai

piedi del monte Cuar e del Cuarnan.

La vicinanza al centro di ripopolamento di Cornino, rende questi pascoli spesso visitati

dai grifoni che volano eleganti attorno alle cime imponenti affacciate sulla pianura

friulana.

MALGHE DELLE PREALPICARNICHE E GIULIE

TOLMEZZO

CAVAZZO

Sella Chianzutan

SAN FRANCESCOAlesso

A23

VENZONE

GEMONADEL FRIULI

MONTE CUAR

CONFIN

CUARNAN

VILLA SANTINA

PREONE

VITO D'ASIO

AvasinisBraulins

BORDANO

Interneppo

SomplagoPioverno

AMARO

UDINEOSOPPO

Peonis

Stazione per la Carnia

Portis

TARVISIO

FORGARIAVENEZIA

VILLA SANTINA ARTA

TERME

Passo diTanamea

LUSEVERA

Monteaperta

Tanataviele

TARCENTO

Pozzis

TRASAGHIS

CARNICO

VERZEGNIS

Lago di Verzegnis

Lagodi Cavazzo

N

O E

S

cuarnanPRoPRIEtà: Società Cooperativa

Agricola “Malga Cuarnan”

Gemona del Friuli (UD)

uBIcAZIonE: Comune di Gemona

del Friuli (UD)

QuotA: 1.075 m s.l.m.

LAtItuDInE: 46°,284517

LonGItuDInE: 13°,178605

cARtoGRAFIA: Tabacco n. 020

RIStoRo: Degustazione e acquisto di

prodotti durante tutto il periodo di alpeggio

confinPRoPRIEtà: Comune di Venzone (UD)

uBIcAZIonE: Comune di Venzone (UD)

QuotA: 1.331 m s.l.m.

LAtItuDInE: 46°,342459

LonGItuDInE: 13°,217526

cARtoGRAFIA: Tabacco n. 020

RIStoRo: Degustazione e acquisto di

prodotti durante tutto il periodo di alpeggio

monte cuar PRoPRIEtà: Comune di Trasaghis (UD)

uBIcAZIonE: Comune di Trasaghis (UD)

QuotA: 1.219 m s.l.m.

LAtItuDInE: 46°,281921

LonGItuDInE: 12°,984288

cARtoGRAFIA: Tabacco n. 020

RIStoRo: Degustazione e acquisto di

prodotti durante tutto il periodo di alpeggio

I caprini in malgaLa passione per la capra non è una novità in Friuli, ma è piuttosto la conferma di una

tradizione antica. L’allevamento di questo ungulato nelle Alpi Carniche recentemente sta

riscuotendo rinnovato interesse, sostenuto da un crescente numero di estimatori delle delizie

casearie di capra.

Una piccola percentuale di latte caprino viene abitualmente aggiunta in caldaia per conferire

tipicità al formaggio di malga (formadi di mont). Questa usanza, che affonda le sue radici nei

tempi remoti, non è legata solo all’aspetto del gusto, ma si è consolidata come soluzione

tecnologica nell’acidificazione della cagliata e conseguente riduzione dei tempi di complessivi

caseificazione. In alcuni alpeggi la lavorazione in purezza del latte caprino ha permesso il

ritorno ad antiche origini casearie.

Questo latte si presta molto bene alla caseificazione. Il suo coagulo è fragile ma, se viene

lavorato con la dovuta delicatezza, ripaga con grandi soddisfazioni.

Si possono trovare caciottine nella versione più morbida (10-15 gg), con gusto fresco,

leggermente acidulo e dolcemente ircino, oppure le formaggelle a pasta semicotta e idonee a

stagionature prolungate, dai caratteri organolettici decisi ma mai troppo intensi.

Page 20: FILIERA D’ALTA QUOTA - Sfogliami.it rifugi malghe.pdf · GEStoRE: Nilo Pravisano tEL. GEStoRE: 0433 69069 cELL. GEStoRE: 335 8160818 E-mAIL GEStoRE: rif.degasperi@iol.it nino FLAIBAn

38 39

MALGHE DELLA PROVINCIADI PORDENONE

N

O E

S

CIMOLAIS

CLAUT

PIAN MAZZEGA

FERERA

PARONUZZI

FOSSA DE BENA

CERCENEDO

COSTACERVERA

COL DEI S’CIOS

Pinedo

BARCISANDREIS

MONTEREALE VALCELLINA

ERTO

Rif. Pussa

MalgaSenons

MalgaSettefontane

Lesis

S. Floriano

PonteContor

FRISANCO

MANIAGO

AVIANO

Malnisio

Selva di Giais

Marsure

Grizzo

PORDENONE

BUDOIA

POLCENIGO

CANEVA

Complesso ANABusa Bernart

Sarone

Piancavallo

Pedemonte

Costa

Agriturismomalga Valli

Cellino

ROVEREDO IN PIANOPORDENONEFOSSA

DI SARONE

Lago di Barcis

Le malghe di questo comprensorio sono raggruppate in due contesti geografici

differenti: la dorsale Cansiglio-Cavallo che rappresenta la zona di confine tra Veneto

e Friuli Venezia Giulia e i fondovalle delle Dolomiti friulane. Il primo, pur essendo

piovoso, si caratterizza per il carsismo del

territorio e la conseguente

scarsità d’acqua

nonostante l’elevata

piovosità, il

secondo per i

suoli ghiaiosi

originati

dagli apporti

dei torrenti.

Nei pascoli della

dorsale è frequente

rinvenire, nonostante la

bassa quota, la stella alpina.

cercenedoPRoPRIEtà: Comune di Caneva (PN)

uBIcAZIonE: Comune di Cordignano (TV)

QuotA: 1.142 m s.l.m.

LAtItuDInE: 46°,029203

LonGItuDInE: 12°416216

cARtoGRAFIA: Tabacco n. 012

RIStoRo: Degustazione e acquisto di

prodotti durante tutto il periodo di alpeggio

col dei S’ciosPRoPRIEtà: Comune di Polcenigo (PN)

uBIcAZIonE: Comune di Polcenigo (PN)

QuotA: 1.340 m s.l.m.

LAtItuDInE: 46°,050417

LonGItuDInE: 12°,445198

cARtoGRAFIA: Tabacco n. 012

RIStoRo: Degustazione e acquisto di

prodotti durante tutto il periodo di alpeggio

FereraPRoPRIEtà: Comune di Erto e Casso (PN)

uBIcAZIonE: Comune di Erto e Casso (PN)

QuotA: 1.255 m s.l.m.

LAtItuDInE: 46°,30275

LonGItuDInE: 12°,37123

cARtoGRAFIA: Tabacco n. 021

RIStoRo: Degustazione e acquisto di

prodotti durante tutto il periodo di alpeggio

costa cerveraPRoPRIEtà: Comune di Polcenigo (PN)

uBIcAZIonE: Comune di Polcenigo (PN)

QuotA: 1.131 m s.l.m.

LAtItuDInE: 46°,037746

LonGItuDInE: 12°,449040

cARtoGRAFIA: Tabacco n. 012

RIStoRo: Degustazione e acquisto di

prodotti durante tutto il periodo di alpeggio

Fossa de BenaPRoPRIEtà: Comune di Polcenigo (PN)

uBIcAZIonE: Comune di Polcenigo (PN)

QuotA: 1.045 m s.l.m.

LAtItuDInE: 46°,031694

LonGItuDInE: 12°,447107

cARtoGRAFIA: Tabacco n. 012

RIStoRo: Degustazione e acquisto di

prodotti durante tutto il periodo di alpeggio

Fossa di SaronePRoPRIEtà: Comune di Caneva (PN)

uBIcAZIonE: Comune di Caneva (PN)

QuotA: 1.005 m s.l.m.

LAtItuDInE: 46°,022027

LonGItuDInE: 12°,437902

cARtoGRAFIA: Tabacco n. 012

RIStoRo: Degustazione e acquisto di

prodotti durante tutto il periodo di alpeggio

Pian mazzegaPRoPRIEtà: Comune di Aviano (PN)

uBIcAZIonE: Comune di Aviano (PN)

QuotA: 1.250 m s.l.m.

LAtItuDInE: 46°,120735

LonGItuDInE: 12°,521697

cARtoGRAFIA: Tabacco n. 012

RIStoRo: Degustazione e acquisto di

prodotti durante tutto il periodo di alpeggio

Page 21: FILIERA D’ALTA QUOTA - Sfogliami.it rifugi malghe.pdf · GEStoRE: Nilo Pravisano tEL. GEStoRE: 0433 69069 cELL. GEStoRE: 335 8160818 E-mAIL GEStoRE: rif.degasperi@iol.it nino FLAIBAn

40

FILI

ERA

D’AL

TA Q

UOTA

in F

riu

li V

enez

ia G

iulia

© 2015 Ersa FVG e Assorifugi

Foto generali archivio ERSA e archivio Assorifugi, Foto ambiente malghivo e lavorazioni Giordano Chiopris ed Ennio Pittino

Realizzazione Interattiva, Spilimbergo (PN) Stampa Tipografia Menini, Spilimbergo (PN)

Stampato su carta costituita da pura cellulosa ESF Fedrigoni Arcoprint Milk